10 June 2023

Caroline Parot è il nuovo Ceo del gruppo Europcar

[ 0 ]

Europcar StazioneEuropcar annuncia la nomina, con effetto immediato, di Caroline Parot a chief executive officer. Parot, che succede a Philippe Germond con il mandato di accelerare la strategia del gruppo per diventare leader delle soluzioni di mobilità globale, ha fatto il suo ingresso in Europcar nel 2011 e fa parte del Management Board  del Gruppo Europcar dalla sua creazione nel marzo 2015.  Jean-Paul Bailly, chairman del Supervisory Board di Europcar, ha dichiarato «Philippe Germond ha giocato un ruolo determinante nel successo dell’ ingresso in borsa di Europcar, avvenuto a giugno 2015, e per il ritorno alla significativa profittabilità del Gruppo. Il Supervisory Board gli è riconoscente per il suo apporto strategico. Vogliamo ringraziarlo e augurargli il meglio per il futuro, sia sul piano professionale che personale. Oggi entriamo in una nuova fase di accelerazione del proprio sviluppo strategico. Siamo sicuri che Caroline Parot saprà guidare il Gruppo sulla strada per il successo». Caroline Parot ha dichiarato «Sono onorata di accettare questo ruolo e determinata ad accelerare la prossima fase del nostro processo di trasformazione. Il mio obiettivo è quello di rafforzare la nostra leadership incrementando l’efficienza, attraverso maggiori investimenti ed una sempre più rilevante diversificazione. Questo a beneficio di clienti, impiegati e azionisti».




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446749 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Offerte dedicate ai clienti del gruppo Nicolaus per il noleggio auto in Italia, prenotabili già durante il processo di acquisto del soggiorno, rivolgendosi direttamente al booking telefonico della compagnia pugliese. Il gruppo con sede a Ostuni  ha avviato una collaborazione con la società di noleggio auto francese, che prevede proposte dedicate per la mobilità di viaggiatori, dipendenti e collaboratori dello stesso gruppo Nicolaus. Un’offerta flessibile, che permette di prenotare il noleggio auto anche successivamente al booking del soggiorno: un’apposita reservation page, raggiungibile tra le altre cose dalla web app dei brand della compagnia pugliese, sarà comunicata a tutti i clienti e permetterà loro di accedere al noleggio in autonomia, beneficiando di condizioni dedicate. Sarà inoltre possibile prenotare l'auto anche durante la vacanza direttamente presso la struttura, rivolgendosi alla reception. Nell’accordo sono incluse pure le risorse umane del gruppo Nicolaus (dipendenti e membri dello staff delle diverse strutture), che potranno usufruire di vantaggiosi pacchetti all inclusive per gestire i propri spostamenti durante le trasferte di lavoro. “Siamo molto soddisfatti di questa partnership, che si aggiunge alle altre già siglate con brand di respiro internazionale - sottolinea il chief product officer, Gaetano Stea -. Da tempo desideravamo offrire questo tipo di servizio sia ai nostri ospiti sia alle nostre risorse, garantendo loro una personalizzazione non solo vantaggiosa nella scontistica, ma anche realmente modulabile in relazione a desideri e necessità. Questo accordo rappresenta, inoltre, un buon asset anche per la distribuzione, grazie alla possibilità di offrire un’opportunità unica di personalizzare la vacanza con un vantaggio esclusivo per i propri clienti”. “Quello che abbiamo firmato con Nicolaus è un accordo completo, che consentirà ai clienti di organizzare al meglio la propria vacanza, potendo usufruire di pacchetti dedicati e vantaggiosi per il proprio noleggio auto, prenotabili in fasi diverse della customer journey, a seconda delle proprie abitudini di acquisto - aggiunge il commercial director Europcar Mobility Group Italy, Enrico Farina -. Una collaborazione esclusiva che siamo certi contribuirà a stimolare la domanda legata ai flussi leisure sia incoming sia domestici in tutte le stagioni”.   . [post_title] => Accordo Nicolaus - Europcar: offerte dedicate alla mobilità di viaggiatori e dipendenti [post_date] => 2023-05-31T10:10:08+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685527808000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445989 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono Yorktown (Virginia), insieme a Charleston (Carolina del Sud), Boston (Massachusetts) e Halifax (Canada) le trappe dei nuovi itinerari Colonial Heritage di Princess Cruises. I viaggi, previsti per il 2024, si svolgeranno a bordo della Island Princess. Ma la compagnia sta anche incrementando la propria proposta di crociere in Canada e New England, con le Emerald ed Enchanted Princess, che offriranno agli ospiti la possibilità di ammirare il celebre fenomeno del foliage autunnale e i paesaggi costieri, di conoscere l’interessante storia coloniale e gustare il pesce fresco nei villaggi dell'area. Alcune partenze selezionate prevedono inoltre soste in tre porti della Groenlandia. "Il nuovo programma di crociere e cruisetour in Canada e New England nel 2024 è arricchito dal debutto dei nuovi viaggi estivi Colonial Heritage con visite a Yorktown e crociere in partenza da Boston - spiega John Padgett, presidente di Princess Cruises -. Sappiamo che gli appassionati di storia e gli amanti della cucina di pesce adoreranno questa interessante collezione di nuove crociere, che raccontano la storia americana e canadese". La stagione 2024 in Canada e New England include 27 partenze totali da Boston, New York, Québec e Ft. Lauderdale, che toccheranno 25 destinazioni per un totale di 11 itinerari, navigando su tre navi da crociera: le Emerald, Enchanted e Island Princess. “Princess si è sempre distinta per essere stata la prima compagnia di crociere a introdurre novità come il Movies Under the Stars e la zona relax The Sanctuary e molto altro - sottolinea una nota Gioco Viaggi, rappresentante di vendita per l’Italia della compagnia -. Oggi con i nuovi itinerari Colonial Heritage ancora una volta conferma un primato”.   [post_title] => Princess Cruises lancia le crociere Colonial Heritage alla scoperta della storia di Usa e Canada [post_date] => 2023-05-19T12:19:27+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684498767000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445802 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] =>  ‘Liguria, la bella estate’è un concentrato di grandi eventi e iniziative, da ponente a levante. In programma, nel mese di luglio, 3 eventi per ciascuna provincia e Città Metropolitana: un concerto organizzato con le radio del gruppo Mediaset, un appuntamento culturale organizzato con la Treccani e dedicato, ognuno, a una parola, e uno spettacolo teatrale, omaggio a Wiliam Shakespeare con il Teatro della Tosse. Eventi che si aggiungono a tutti gli altri che si svolgeranno sul territorio da giugno a settembre. Le campagne di promozione e valorizzazione sono state studiate per parlare agli utenti di tutte le età: ci sarà la “seconda puntata” dello spot varato in occasione del Festival di Sanremo, in onda sulle tv nazionali per il grande pubblico, la campagna ‘Occhi di Liguria’ pensata per i giovani e quella dedicata ai parchi, rivolta in particolare alle famiglie. «La Liguria si prepara a vivere una nuova estate di grandi appuntamenti – spiega Giovanni Toti, presidente e assessore alla Cultura della Regione Liguria – Il calendario che presentiamo parla di eventi di tutti i tipi, distribuiti sull’intero territorio, da Ponente a Levante, dalla costa all’entroterra, capaci di risultare attrattivi per tutti, dai giovani agli adulti, dagli amanti della cultura e del teatro a quelli della musica e del divertimento. Un programma che è lo specchio della nostra regione, una terra capace di andare incontro alle esigenze e ai desideri di tutti proprio grazie alla sua varietà di paesaggi, ricchezze, spunti e opportunità. Allo stesso tempo vogliamo continuare a lavorare per la promozione del nostro territorio, un impegno che ha portato risultati straordinari dal punto di vista turistico, con annate che, dopo l’emergenza Covid, hanno visto battere record su record: il 2023, da questo punto di vista, si annuncia come un ulteriore anno da incorniciare, con i numeri da gennaio a metà aprile che parlano di un +23% di presenze sul territorio». Un’offerta turistica trasversale a 360 gradi. «Mare, biodiversità, relax e attività all’aria aperta - spiega Alessandro Piana, vice presidente della Regione Liguria con delega ai Parchi, all’Entroterra e al Marketing Territoriale –, caratteristiche peculiari con cui viene identificata la nostra regione, sono sempre più integrate con proposte mirate di vacanza attiva e culturale nel ricco ventaglio promozionale 2023 della Liguria. Al centro delle proposte il nostro straordinario entroterra da scoprire e da riscoprire tramite l’offerta culturale e paesaggistica, cui si aggiunge il coinvolgimento assicurato dalle esperienze itineranti, tra cui il famoso trenino di Casella e la convivialità garantita dalle nostre eccellenze enogastronomiche vincenti per qualità e per le sfide da record lanciate. Si arricchisce così il target di riferimento per le attività di animazione e di coinvolgimento, puntando sempre più ai giovani e alle famiglie con concerti, musica, rievocazioni storiche, gare di caccia al tesoro, esperienze en plein air. Punta di diamante di questo ricchissimo insieme di eventi la valorizzazione dei nostri Parchi. Di fatto la Liguria si identifica sempre di più con il suo mare verde, da sempre artefice di benessere psicofisico, di salvaguardia della biodiversità, di aggregazione, di valorizzazione delle tradizioni e di quei gesti e simboli identitari che vanno tramandati e non devono scomparire». Cultura, teatro, musica, enogastronomia e sport: sarà un'estate ricchissima di appuntamenti e che interesseranno tutta la Liguria da Ventimiglia a Sarzana, sulla costa e nell'entroterra. Presentate, inoltre, le 3 campagne di valorizzazione e promozione de territorio che partiranno in estate, dal mese di agosto: verrà lanciata la nuova “cartolina”, lo spot di promozione estivo destinato alle reti televisive nazionali che segue quello lanciato in occasione del Festival di Sanremo firmato dal regista Fausto Brizzi con protagonisti Alice Arcuri e Maurizio Lastrico, nei panni di Cristoforo Colombo. Oltre a questo, al via la campagna “Occhi di Liguria”: 9 video da 10 secondi l’uno, con protagonisti giovani di origini liguri o che hanno vissuto sul nostro territorio: in questi brevi video gli utenti dei social network potranno “vedere” la realtà, la Liguria, attraverso il filtro degli occhi e del punto di vista di questi testimonial d’eccezione. Questa campagna verrà avviata sui social durante l’estate per poi approdare negli aeroporti internazionali per promuovere la Liguria sui mercati esteri, rivolgendosi in particolare ai giovani. [post_title] => Liguria, la Bella Estate, grandi eventi ed iniziative da Ponente a Levante [post_date] => 2023-05-18T10:43:28+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684406608000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445227 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il 4 alberi Star Clipper trascorrerà i prossimi mesi navigando tra i porti del Mediterraneo occidentale. E se a primavera le coste iberiche sono quelle più battute, con l’arrivo della bella stagione il veliero inizia a fare capolino tra le baie frastagliate della Corsica, tra i colori delle case di Portofino e quelli dei campi di lavanda delle colline della Provenza. Proprio in questo specchio d’acqua, tra mar Ligure, mar di Corsica e mar Tirreno, a luglio sono previste due crociere con personale di bordo parlante italiano: due occasioni per vivere l’emozione del mare da un veliero, senza l’eventuale ostacolo della lingua, per partecipare spensierati alle manovre di navigazione a vela insieme all’equipaggio, scalare l’albero maestro o anche solo per rilassarsi con le lezioni di yoga del mattino e della sera, previste sul ponte principale. Gli itinerari sono il Roma/Civitavecchia – Cannes da sette notti, con partenza l'8 luglio 2023 e il Corsica e Costa Azzurra: Cannes - Cannes sempre di sette notti con partenza il 29 luglio. [post_title] => Un'estate mediterranea per il veliero Star Clipper. Due le partenze con assistenza a bordo in italiano [post_date] => 2023-05-10T12:07:06+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1683720426000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 444878 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Convention Gattinoni Mondo di Vacanze. Oggi sono in arrivo circa 500 partecipanti al Club Hotel Marina Beach di Orosei, di cui 380 agenzie, 75 partner e una cinquantina di staff. Arrivano con charter da Bergamo e Bologna, voli di linea da Fiumicino, Napoli, Lamezia Terme, Catania, Palermo, navette da Piemonte, Veneto e Puglia.   “We are more than a network” è il claim della manifestazione, a sottolineare che il network Gattinoni Mondo di Vacanze ha alle spalle la forza di un grande gruppo, un’azienda che occupandosi di turismo a 360° rappresenta un valore importante. “We are more than a network”: prodotto, servizi, persone, tecnologia, tutto a supporto delle agenzi: questo il riassunto del messaggio che la Convention vuole trasmettere.   Il presidente Franco Gattinoni avrà il piacere di introdurre la Plenaria, non limitandosi a celebrare i 40 anni dell’azienda ma come relatore di ampio respiro, tratteggiando scenari di mercato, luci, ombre e opportunità del fare sistema oggi. Insieme a lui, il management: dal direttore generale Sergio Testi al direttore di rete Antonella Ferrari, dal direttore prodotto Mario Vercesi al direttore business travel Eros Candilotti, fino al direttore marketing & comunicazione Isabella Maggi e ai responsabili di area.   Il programma ospita anche una tavola rotonda in cui protagonisti del mercato del turismo organizzato si confrontano sui cambiamenti dei consumatori e sulle strategie per intercettarli. Alessandro Seghi Direttore Commerciale Trade di Alpitour World, Roberto Alberti svp & chief commercial officer di Costa Crociere, Leonardo Massa managing director di Msc Crociere, Isabella Candelori  direttore commerciale di Nicolaus/Valtur e Massimo Broccoli direttore commerciale di Veratour animano un talk show sulle dinamiche per attrarre i viaggiatori, sulla gestione della dinamicità del pricing, sulle anticipazioni di qualche novità di programmazione 2023-2024.   Main sponsor della manifestazione sono Alpitour World, Costa Crociere, Kappa Viaggi, MSC Crociere, Nicolaus/Valtur, Veratour.    Cui si aggiungono decine di partner, che rinnovano così la fiducia nei confronti di Gattinoni: Air Europa, Air Transat, Alidays, Allianz, American Airlines, Bluserena, British Airways, Etihad Airways, Europcar, Flexible, FrecciaRossa, Futura Vacanze, Giver Viaggi e Crociere, Grand Palladium, Grandi Navi Veloci, Gulf Air, Iberia, Idee per Viaggiare, Insurance Travel, Ita Airways, ITI Marina, La Compagnie, Naar Tour Operator, Norvegian Cruise Line, Qatar Airways, Quality Group, Royal Air Maroc, Sabre, Smartbox Group, TantoSvago, TAP Air Portugal, Th Group Travel & Hospitality, Travelport.  [post_title] => Convention Gattinoni Mondo di Vacanze da oggi fino al 6 maggio in Sardegna [post_date] => 2023-05-04T12:56:08+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1683204968000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 444649 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'aeroporto di Milano Bergamo ha messo a segno un nuovo record domenica, 30 aprile, quando per la prima volta ha superato la soglia dei 50.000 passeggeri transitati in un giorno.  Partenze e arrivi si sono attestati a 50.242 passeggeri, effetto di un load factor cresciuto notevolmente a parità di numero di voli programmati. Il mese di aprile si è chiuso con un consuntivo di 1.363.200 passeggeri (+17,2% rispetto ad aprile 2019 e oltre 250.000 in più rispetto a dodici mesi fa) e una media giornaliera di 45.440. «La capacità di gestire un flusso così importante di viaggiatori va ascritta all’ampliamento degli spazi infrastrutturali e operativi, secondo un programma di interventi che Sscbo ha portato avanti anche nel periodo di emergenza pandemica, e al potenziamento dei servizi aeroportuali allo scopo di garantire un livello di assistenza adeguato alla crescita - sottolinea Giovanni Sanga, presidente della società di gestione dello scalo -. Non ci siamo mai fermati e dato seguito puntualmente agli interventi previsti dal Piano di sviluppo aeroportuale, con l’obiettivo di rendere l’infrastruttura aeroportuale nel suo insieme sempre più moderna e accogliente, andando così incontro alle esigenze dei passeggeri. «Abbiamo deliberato lo stanziamento di 40 milioni per i lavori di ulteriore ampliamento del lato est dell’aerostazione, per la realizzazione della nuova area destinata all’area check-in e ai controlli di sicurezza, con l’adozione di macchinari radiogeni di generazione avanzata che permetteranno di evitare di estrarre liquidi apparecchi elettronici dal bagaglio a mano. Nel contempo, è stato aperto il cantiere per la realizzazione del tunnel di collegamento del lato ovest dell’aerostazione con la futura stazione capolinea del collegamento ferroviario, atteso nel 2026, anno delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina». A suggellare il traguardo dei 50mila passeggeri giornalieri, l’arrivo nella serata di domenica 30 aprile del volo inaugurale da Bergen di Norwegian: il 737-800 del vettore scandinavo, atterrato atterrato alle 20:25, è stato accolto dal tradizionale arco d’acqua dei vigili del fuoco del Distaccamento di Orio al Serio. Norwegian rappresenta la 21esima compagnia aerea del network di Milano Bergamo. Al collegamento con Bergen, programmato fino al 29 con frequenza bisettimanale, seguirà quello con con Oslo Gardermoen a partire dal 20 giugno, sempre con due voli a settimana per tutta l'estate. [post_title] => Milano Bergamo per la prima volta movimenta più di 50.000 passeggeri in un giorno [post_date] => 2023-05-02T09:14:18+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1683018858000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 444515 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Clia Europe ha rilevato che nel 2022 sono stati 800 mila gli italiani saliti a bordo di una nave da crociera. Si tratta di un aumento del 247% rispetto al 2021 che consente di avvicinarsi ai livelli del 2019, quando furono 950 mila, un numero che sarà superato già nel 2023. Dopo la pausa volontaria avvenuta nel marzo 2020, negli ultimi due anni le attività sono infatti progressivamente tornate a pieno regime e già alla fine dello scorso anno il 100% delle navi aveva ripreso le operazioni e per il 2023 si prevede di arrivare a 33 milioni di passeggeri totali, con un +11% sul 2019. Per quanto riguarda il 2022, sono più di 20 milioni le persone che nel mondo hanno scelto di trascorrere una vacanza in crociera. In Europa sono state 5,8 milioni (+228% sul 2021) e, per loro, le tre principali destinazioni sono state il Mediterraneo (38,4%), il Nord Europa (il 29%) e i Caraibi (10,6%). In particolare, tra gli abitanti del Vecchio continente, l’Italia si conferma la meta preferita. Per quanto riguarda i Paesi di provenienza dei crocieristi, l’Italia è in terza posizione dopo la Germania (1,9 milioni di passeggeri, il 33% del mercato continentale) e Regno Unito e Irlanda (1,7 milioni, il 28% del totale).Gli italiani, che rappresentano il 14% dei crocieristi europei, sono quelli con l’età media più giovane: in media hanno infatti 40 anni e 7 mesi, contro i 47 anni e mezzo dei tedeschi e i 55 anni e 8 mesi di chi viene da oltre la Manica. Il trend del settore si mostra positivo, anche guardando al futuro. Secondo un sondaggio internazionale, infatti, la “voglia di crociere” continua a crescere. L’85% di chi è stato in crociera dichiara di volerlo fare ancora e il 73% di chi non lo ha mai fatto considera con favore l’opzione. All’interno di entrambe queste due categorie il 71% considera “probabile” o “molto probabile” salire a bordo nei prossimi due anni. “Nonostante le sfide degli ultimi anni, le compagnie hanno continuato a portare avanti un ambizioso programma ambientale e ogni anno la flotta diventa più efficiente e sostenibile così da raggiungere l'obiettivo di zero emissioni di carbonio entro il 2050” dice Marie-Caroline Laurent, direttore generale Clia Europe. "I numeri dei passeggeri per il 2023 e i sondaggi di opinione ci dicono che la capacità del settore di innovare, diversificare l'offerta e diventare più sostenibile sta dando ottimi risultati e possiamo essere giustamente ottimisti per il futuro”. [post_title] => Clia Europe: 800 mila italiani in crociera nel 2022 (+247%) [post_date] => 2023-04-28T10:16:27+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1682676987000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 444048 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ita Airways ha presentato ieri l’Airbus A320neo con i nuovi interni, e inaugurato la nuova Hangar Lounge dell’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. Presenti l’amministratore delegato della compagnia Fabio Lazzerini, il presidente di Ita, Antonino Turicchi, il ministro del turismo Daniela Santanchè e la campionessa di pattinaggio su ghiaccio Carolina Kostner, alla quale il nuovo A320neo è dedicato. “Questo Airbus A320neo è il primo aereo, benché abbiamo introdotto 15 velivoli negli ultimi mesi, che è esattamente come l’abbiamo designato noi, con le poltrone e la moquette nostre e le luci pensato come le volevano noi”, ha esordito Fabio Lazzarini. “Ora tutti gli aerei nuovi, sia di corto che di lungo raggio, avranno questa configurazione. Gli aeromobili di nuova generazione sono molto importanti per i conti della compagnia, hanno un consumo di carburante intorno al 25-28% in meno rispetto a quelli tradizionali. Entro il 2026 l’80% della flotta avrà velivoli di nuova generazione e già quest’anno, con l’arrivo di 33 aerei nuovi, circa il 55% della flotta sarà già di nuova generazione”.   Ad accogliere gli ospiti il personale di volo e di scalo con le nuove divise realizzate con la consulenza stilistica di Brunello Cucinelli, da oggi a bordo di tutti i voli della compagnia. A coronare la giornata dedicata alle novità di Ita Airways, l’inaugurazione della nuova Hangar Lounge, dedicata ai passeggeri in partenza su voli domestici ed internazionali dall’area Schengen. Situata dopo i varchi di sicurezza del Terminal 1 la lounge, aperta tutti i giorni dalle 06:00 alle 23:00,  è adatta sia al relax che al business, ed è possibile acquistare l’accesso attraverso il sito ita-airways.com o direttamente in aeroporto se si è in possesso di un biglietto Ita Airways.   [post_title] => Ita Airways “Gli aerei della nuova generazione sono molto importanti per i conti della compagnia” [post_date] => 2023-04-20T09:45:48+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1681983948000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 444043 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un primo trimestre chiuso con 402 milioni in cassa, rispetto al 424 milioni del 2022, “avendo pagato anche 30 milioni di anticipo per la consegna di nuovi aerei e di motori”, ha dichiarato Fabio Lazzerini, amministratore delegato di Ita Airways durante la conferenza stampa di ieri a bordo del nuovo A320neo della compagnia all’aeroporto di Fiumicino. “Se avessimo considerato la gestione operativa l’azienda ha generato 432 milioni di cassa, aumentando di otto milioni la cassa nel primo trimestre. Il fatturato è una cosa bella da scrivere, ma finché non diventa cassa e rientra nelle possibilità dell’azienda, rimane vanità”.    Parlando delle “eccellenti previsioni per l’estate”, Lazzerini ha aggiunto che le prenotazioni nel secondo e terzo trimestre sono state tra il 40 e il 50% di più rispetto allo scorso anno. Sul nazionale attualmente abbiamo uno share del 30% mentre sul permanente raggio il load factor sta quasi all’80%”. La presentazione a Fiumicino non era solo della nuova A320neo dedicata a Carolina Kostner pluri-campionessa di pattinaggio artistico su ghiaccio, presente insieme al ministro del turismo Daniela Santanchè e al presidente Ita Airways Antonio Turicchi, ma anche delle nuove divise per il personale di bordo firmate Bruno Cucinelli.  [post_title] => Ita Airways, Lazzerini: "Eccellenti previsioni per l'estate" [post_date] => 2023-04-20T08:30:25+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1681979425000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "caroline parot ceo del gruppo europcar" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":46,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":118,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446749","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Offerte dedicate ai clienti del gruppo Nicolaus per il noleggio auto in Italia, prenotabili già durante il processo di acquisto del soggiorno, rivolgendosi direttamente al booking telefonico della compagnia pugliese. Il gruppo con sede a Ostuni  ha avviato una collaborazione con la società di noleggio auto francese, che prevede proposte dedicate per la mobilità di viaggiatori, dipendenti e collaboratori dello stesso gruppo Nicolaus.\r\n\r\nUn’offerta flessibile, che permette di prenotare il noleggio auto anche successivamente al booking del soggiorno: un’apposita reservation page, raggiungibile tra le altre cose dalla web app dei brand della compagnia pugliese, sarà comunicata a tutti i clienti e permetterà loro di accedere al noleggio in autonomia, beneficiando di condizioni dedicate. Sarà inoltre possibile prenotare l'auto anche durante la vacanza direttamente presso la struttura, rivolgendosi alla reception. Nell’accordo sono incluse pure le risorse umane del gruppo Nicolaus (dipendenti e membri dello staff delle diverse strutture), che potranno usufruire di vantaggiosi pacchetti all inclusive per gestire i propri spostamenti durante le trasferte di lavoro.\r\n\r\n“Siamo molto soddisfatti di questa partnership, che si aggiunge alle altre già siglate con brand di respiro internazionale - sottolinea il chief product officer, Gaetano Stea -. Da tempo desideravamo offrire questo tipo di servizio sia ai nostri ospiti sia alle nostre risorse, garantendo loro una personalizzazione non solo vantaggiosa nella scontistica, ma anche realmente modulabile in relazione a desideri e necessità. Questo accordo rappresenta, inoltre, un buon asset anche per la distribuzione, grazie alla possibilità di offrire un’opportunità unica di personalizzare la vacanza con un vantaggio esclusivo per i propri clienti”. “Quello che abbiamo firmato con Nicolaus è un accordo completo, che consentirà ai clienti di organizzare al meglio la propria vacanza, potendo usufruire di pacchetti dedicati e vantaggiosi per il proprio noleggio auto, prenotabili in fasi diverse della customer journey, a seconda delle proprie abitudini di acquisto - aggiunge il commercial director Europcar Mobility Group Italy, Enrico Farina -. Una collaborazione esclusiva che siamo certi contribuirà a stimolare la domanda legata ai flussi leisure sia incoming sia domestici in tutte le stagioni”.\r\n\r\n \r\n\r\n.","post_title":"Accordo Nicolaus - Europcar: offerte dedicate alla mobilità di viaggiatori e dipendenti","post_date":"2023-05-31T10:10:08+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1685527808000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445989","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono Yorktown (Virginia), insieme a Charleston (Carolina del Sud), Boston (Massachusetts) e Halifax (Canada) le trappe dei nuovi itinerari Colonial Heritage di Princess Cruises. I viaggi, previsti per il 2024, si svolgeranno a bordo della Island Princess. Ma la compagnia sta anche incrementando la propria proposta di crociere in Canada e New England, con le Emerald ed Enchanted Princess, che offriranno agli ospiti la possibilità di ammirare il celebre fenomeno del foliage autunnale e i paesaggi costieri, di conoscere l’interessante storia coloniale e gustare il pesce fresco nei villaggi dell'area. Alcune partenze selezionate prevedono inoltre soste in tre porti della Groenlandia.\r\n\r\n\"Il nuovo programma di crociere e cruisetour in Canada e New England nel 2024 è arricchito dal debutto dei nuovi viaggi estivi Colonial Heritage con visite a Yorktown e crociere in partenza da Boston - spiega John Padgett, presidente di Princess Cruises -. Sappiamo che gli appassionati di storia e gli amanti della cucina di pesce adoreranno questa interessante collezione di nuove crociere, che raccontano la storia americana e canadese\". La stagione 2024 in Canada e New England include 27 partenze totali da Boston, New York, Québec e Ft. Lauderdale, che toccheranno 25 destinazioni per un totale di 11 itinerari, navigando su tre navi da crociera: le Emerald, Enchanted e Island Princess.\r\n\r\n“Princess si è sempre distinta per essere stata la prima compagnia di crociere a introdurre novità come il Movies Under the Stars e la zona relax The Sanctuary e molto altro - sottolinea una nota Gioco Viaggi, rappresentante di vendita per l’Italia della compagnia -. Oggi con i nuovi itinerari Colonial Heritage ancora una volta conferma un primato”.\r\n\r\n ","post_title":"Princess Cruises lancia le crociere Colonial Heritage alla scoperta della storia di Usa e Canada","post_date":"2023-05-19T12:19:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1684498767000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445802","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" ‘Liguria, la bella estate’è un concentrato di grandi eventi e iniziative, da ponente a levante.\r\n\r\nIn programma, nel mese di luglio, 3 eventi per ciascuna provincia e Città Metropolitana: un concerto organizzato con le radio del gruppo Mediaset, un appuntamento culturale organizzato con la Treccani e dedicato, ognuno, a una parola, e uno spettacolo teatrale, omaggio a Wiliam Shakespeare con il Teatro della Tosse. Eventi che si aggiungono a tutti gli altri che si svolgeranno sul territorio da giugno a settembre.\r\n\r\nLe campagne di promozione e valorizzazione sono state studiate per parlare agli utenti di tutte le età: ci sarà la “seconda puntata” dello spot varato in occasione del Festival di Sanremo, in onda sulle tv nazionali per il grande pubblico, la campagna ‘Occhi di Liguria’ pensata per i giovani e quella dedicata ai parchi, rivolta in particolare alle famiglie.\r\n\r\n«La Liguria si prepara a vivere una nuova estate di grandi appuntamenti – spiega Giovanni Toti, presidente e assessore alla Cultura della Regione Liguria – Il calendario che presentiamo parla di eventi di tutti i tipi, distribuiti sull’intero territorio, da Ponente a Levante, dalla costa all’entroterra, capaci di risultare attrattivi per tutti, dai giovani agli adulti, dagli amanti della cultura e del teatro a quelli della musica e del divertimento. Un programma che è lo specchio della nostra regione, una terra capace di andare incontro alle esigenze e ai desideri di tutti proprio grazie alla sua varietà di paesaggi, ricchezze, spunti e opportunità. Allo stesso tempo vogliamo continuare a lavorare per la promozione del nostro territorio, un impegno che ha portato risultati straordinari dal punto di vista turistico, con annate che, dopo l’emergenza Covid, hanno visto battere record su record: il 2023, da questo punto di vista, si annuncia come un ulteriore anno da incorniciare, con i numeri da gennaio a metà aprile che parlano di un +23% di presenze sul territorio».\r\n\r\nUn’offerta turistica trasversale a 360 gradi. «Mare, biodiversità, relax e attività all’aria aperta - spiega Alessandro Piana, vice presidente della Regione Liguria con delega ai Parchi, all’Entroterra e al Marketing Territoriale –, caratteristiche peculiari con cui viene identificata la nostra regione, sono sempre più integrate con proposte mirate di vacanza attiva e culturale nel ricco ventaglio promozionale 2023 della Liguria. Al centro delle proposte il nostro straordinario entroterra da scoprire e da riscoprire tramite l’offerta culturale e paesaggistica, cui si aggiunge il coinvolgimento assicurato dalle esperienze itineranti, tra cui il famoso trenino di Casella e la convivialità garantita dalle nostre eccellenze enogastronomiche vincenti per qualità e per le sfide da record lanciate. Si arricchisce così il target di riferimento per le attività di animazione e di coinvolgimento, puntando sempre più ai giovani e alle famiglie con concerti, musica, rievocazioni storiche, gare di caccia al tesoro, esperienze en plein air. Punta di diamante di questo ricchissimo insieme di eventi la valorizzazione dei nostri Parchi. Di fatto la Liguria si identifica sempre di più con il suo mare verde, da sempre artefice di benessere psicofisico, di salvaguardia della biodiversità, di aggregazione, di valorizzazione delle tradizioni e di quei gesti e simboli identitari che vanno tramandati e non devono scomparire».\r\n\r\nCultura, teatro, musica, enogastronomia e sport: sarà un'estate ricchissima di appuntamenti e che interesseranno tutta la Liguria da Ventimiglia a Sarzana, sulla costa e nell'entroterra.\r\n\r\nPresentate, inoltre, le 3 campagne di valorizzazione e promozione de territorio che partiranno in estate, dal mese di agosto: verrà lanciata la nuova “cartolina”, lo spot di promozione estivo destinato alle reti televisive nazionali che segue quello lanciato in occasione del Festival di Sanremo firmato dal regista Fausto Brizzi con protagonisti Alice Arcuri e Maurizio Lastrico, nei panni di Cristoforo Colombo.\r\n\r\nOltre a questo, al via la campagna “Occhi di Liguria”: 9 video da 10 secondi l’uno, con protagonisti giovani di origini liguri o che hanno vissuto sul nostro territorio: in questi brevi video gli utenti dei social network potranno “vedere” la realtà, la Liguria, attraverso il filtro degli occhi e del punto di vista di questi testimonial d’eccezione.\r\n\r\nQuesta campagna verrà avviata sui social durante l’estate per poi approdare negli aeroporti internazionali per promuovere la Liguria sui mercati esteri, rivolgendosi in particolare ai giovani.","post_title":"Liguria, la Bella Estate, grandi eventi ed iniziative da Ponente a Levante","post_date":"2023-05-18T10:43:28+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1684406608000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445227","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il 4 alberi Star Clipper trascorrerà i prossimi mesi navigando tra i porti del Mediterraneo occidentale. E se a primavera le coste iberiche sono quelle più battute, con l’arrivo della bella stagione il veliero inizia a fare capolino tra le baie frastagliate della Corsica, tra i colori delle case di Portofino e quelli dei campi di lavanda delle colline della Provenza.\r\n\r\nProprio in questo specchio d’acqua, tra mar Ligure, mar di Corsica e mar Tirreno, a luglio sono previste due crociere con personale di bordo parlante italiano: due occasioni per vivere l’emozione del mare da un veliero, senza l’eventuale ostacolo della lingua, per partecipare spensierati alle manovre di navigazione a vela insieme all’equipaggio, scalare l’albero maestro o anche solo per rilassarsi con le lezioni di yoga del mattino e della sera, previste sul ponte principale.\r\n\r\nGli itinerari sono il Roma/Civitavecchia – Cannes da sette notti, con partenza l'8 luglio 2023 e il Corsica e Costa Azzurra: Cannes - Cannes sempre di sette notti con partenza il 29 luglio.","post_title":"Un'estate mediterranea per il veliero Star Clipper. Due le partenze con assistenza a bordo in italiano","post_date":"2023-05-10T12:07:06+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1683720426000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"444878","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Convention Gattinoni Mondo di Vacanze. Oggi sono in arrivo circa 500 partecipanti al Club Hotel Marina Beach di Orosei, di cui 380 agenzie, 75 partner e una cinquantina di staff. Arrivano con charter da Bergamo e Bologna, voli di linea da Fiumicino, Napoli, Lamezia Terme, Catania, Palermo, navette da Piemonte, Veneto e Puglia.\r\n \r\n“We are more than a network” è il claim della manifestazione, a sottolineare che il network Gattinoni Mondo di Vacanze ha alle spalle la forza di un grande gruppo, un’azienda che occupandosi di turismo a 360° rappresenta un valore importante. “We are more than a network”: prodotto, servizi, persone, tecnologia, tutto a supporto delle agenzi: questo il riassunto del messaggio che la Convention vuole trasmettere.\r\n \r\nIl presidente Franco Gattinoni avrà il piacere di introdurre la Plenaria, non limitandosi a celebrare i 40 anni dell’azienda ma come relatore di ampio respiro, tratteggiando scenari di mercato, luci, ombre e opportunità del fare sistema oggi. Insieme a lui, il management: dal direttore generale Sergio Testi al direttore di rete Antonella Ferrari, dal direttore prodotto Mario Vercesi al direttore business travel Eros Candilotti, fino al direttore marketing & comunicazione Isabella Maggi e ai responsabili di area.\r\n \r\nIl programma ospita anche una tavola rotonda in cui protagonisti del mercato del turismo organizzato si confrontano sui cambiamenti dei consumatori e sulle strategie per intercettarli. Alessandro Seghi Direttore Commerciale Trade di Alpitour World, Roberto Alberti svp & chief commercial officer di Costa Crociere, Leonardo Massa managing director di Msc Crociere, Isabella Candelori  direttore commerciale di Nicolaus/Valtur e Massimo Broccoli direttore commerciale di Veratour animano un talk show sulle dinamiche per attrarre i viaggiatori, sulla gestione della dinamicità del pricing, sulle anticipazioni di qualche novità di programmazione 2023-2024.\r\n \r\nMain sponsor della manifestazione sono Alpitour World, Costa Crociere, Kappa Viaggi, MSC Crociere, Nicolaus/Valtur, Veratour. \r\n \r\nCui si aggiungono decine di partner, che rinnovano così la fiducia nei confronti di Gattinoni: Air Europa, Air Transat, Alidays, Allianz, American Airlines, Bluserena, British Airways, Etihad Airways, Europcar, Flexible, FrecciaRossa, Futura Vacanze, Giver Viaggi e Crociere, Grand Palladium, Grandi Navi Veloci, Gulf Air, Iberia, Idee per Viaggiare, Insurance Travel, Ita Airways, ITI Marina, La Compagnie, Naar Tour Operator, Norvegian Cruise Line, Qatar Airways, Quality Group, Royal Air Maroc, Sabre, Smartbox Group, TantoSvago, TAP Air Portugal, Th Group Travel & Hospitality, Travelport. ","post_title":"Convention Gattinoni Mondo di Vacanze da oggi fino al 6 maggio in Sardegna","post_date":"2023-05-04T12:56:08+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1683204968000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"444649","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto di Milano Bergamo ha messo a segno un nuovo record domenica, 30 aprile, quando per la prima volta ha superato la soglia dei 50.000 passeggeri transitati in un giorno. \r\n\r\nPartenze e arrivi si sono attestati a 50.242 passeggeri, effetto di un load factor cresciuto notevolmente a parità di numero di voli programmati. Il mese di aprile si è chiuso con un consuntivo di 1.363.200 passeggeri (+17,2% rispetto ad aprile 2019 e oltre 250.000 in più rispetto a dodici mesi fa) e una media giornaliera di 45.440.\r\n\r\n«La capacità di gestire un flusso così importante di viaggiatori va ascritta all’ampliamento degli spazi infrastrutturali e operativi, secondo un programma di interventi che Sscbo ha portato avanti anche nel periodo di emergenza pandemica, e al potenziamento dei servizi aeroportuali allo scopo di garantire un livello di assistenza adeguato alla crescita - sottolinea Giovanni Sanga, presidente della società di gestione dello scalo -. Non ci siamo mai fermati e dato seguito puntualmente agli interventi previsti dal Piano di sviluppo aeroportuale, con l’obiettivo di rendere l’infrastruttura aeroportuale nel suo insieme sempre più moderna e accogliente, andando così incontro alle esigenze dei passeggeri.\r\n\r\n«Abbiamo deliberato lo stanziamento di 40 milioni per i lavori di ulteriore ampliamento del lato est dell’aerostazione, per la realizzazione della nuova area destinata all’area check-in e ai controlli di sicurezza, con l’adozione di macchinari radiogeni di generazione avanzata che permetteranno di evitare di estrarre liquidi apparecchi elettronici dal bagaglio a mano. Nel contempo, è stato aperto il cantiere per la realizzazione del tunnel di collegamento del lato ovest dell’aerostazione con la futura stazione capolinea del collegamento ferroviario, atteso nel 2026, anno delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina».\r\n\r\nA suggellare il traguardo dei 50mila passeggeri giornalieri, l’arrivo nella serata di domenica 30 aprile del volo inaugurale da Bergen di Norwegian: il 737-800 del vettore scandinavo, atterrato atterrato alle 20:25, è stato accolto dal tradizionale arco d’acqua dei vigili del fuoco del Distaccamento di Orio al Serio. Norwegian rappresenta la 21esima compagnia aerea del network di Milano Bergamo. Al collegamento con Bergen, programmato fino al 29 con frequenza bisettimanale, seguirà quello con con Oslo Gardermoen a partire dal 20 giugno, sempre con due voli a settimana per tutta l'estate.","post_title":"Milano Bergamo per la prima volta movimenta più di 50.000 passeggeri in un giorno","post_date":"2023-05-02T09:14:18+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1683018858000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"444515","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Clia Europe ha rilevato che nel 2022 sono stati 800 mila gli italiani saliti a bordo di una nave da crociera. Si tratta di un aumento del 247% rispetto al 2021 che consente di avvicinarsi ai livelli del 2019, quando furono 950 mila, un numero che sarà superato già nel 2023.\r\nDopo la pausa volontaria avvenuta nel marzo 2020, negli ultimi due anni le attività sono infatti progressivamente tornate a pieno regime e già alla fine dello scorso anno il 100% delle navi aveva ripreso le operazioni e per il 2023 si prevede di arrivare a 33 milioni di passeggeri totali, con un +11% sul 2019. Per quanto riguarda il 2022, sono più di 20 milioni le persone che nel mondo hanno scelto di trascorrere una vacanza in crociera. In Europa sono state 5,8 milioni (+228% sul 2021) e, per loro, le tre principali destinazioni sono state il Mediterraneo (38,4%), il Nord Europa (il 29%) e i Caraibi (10,6%). In particolare, tra gli abitanti del Vecchio continente, l’Italia si conferma la meta preferita.\r\nPer quanto riguarda i Paesi di provenienza dei crocieristi, l’Italia è in terza posizione dopo la Germania (1,9 milioni di passeggeri, il 33% del mercato continentale) e Regno Unito e Irlanda (1,7 milioni, il 28% del totale).Gli italiani, che rappresentano il 14% dei crocieristi europei, sono quelli con l’età media più giovane: in media hanno infatti 40 anni e 7 mesi, contro i 47 anni e mezzo dei tedeschi e i 55 anni e 8 mesi di chi viene da oltre la Manica.\r\nIl trend del settore si mostra positivo, anche guardando al futuro. Secondo un sondaggio internazionale, infatti, la “voglia di crociere” continua a crescere. L’85% di chi è stato in crociera dichiara di volerlo fare ancora e il 73% di chi non lo ha mai fatto considera con favore l’opzione. All’interno di entrambe queste due categorie il 71% considera “probabile” o “molto probabile” salire a bordo nei prossimi due anni.\r\n“Nonostante le sfide degli ultimi anni, le compagnie hanno continuato a portare avanti un ambizioso programma ambientale e ogni anno la flotta diventa più efficiente e sostenibile così da raggiungere l'obiettivo di zero emissioni di carbonio entro il 2050” dice Marie-Caroline Laurent, direttore generale Clia Europe. \"I numeri dei passeggeri per il 2023 e i sondaggi di opinione ci dicono che la capacità del settore di innovare, diversificare l'offerta e diventare più sostenibile sta dando ottimi risultati e possiamo essere giustamente ottimisti per il futuro”.\r\n","post_title":"Clia Europe: 800 mila italiani in crociera nel 2022 (+247%)","post_date":"2023-04-28T10:16:27+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1682676987000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"444048","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Ita Airways ha presentato ieri l’Airbus A320neo con i nuovi interni, e inaugurato la nuova Hangar Lounge dell’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. Presenti l’amministratore delegato della compagnia Fabio Lazzerini, il presidente di Ita, Antonino Turicchi, il ministro del turismo Daniela Santanchè e la campionessa di pattinaggio su ghiaccio Carolina Kostner, alla quale il nuovo A320neo è dedicato.\r\n\r\n“Questo Airbus A320neo è il primo aereo, benché abbiamo introdotto 15 velivoli negli ultimi mesi, che è esattamente come l’abbiamo designato noi, con le poltrone e la moquette nostre e le luci pensato come le volevano noi”, ha esordito Fabio Lazzarini. “Ora tutti gli aerei nuovi, sia di corto che di lungo raggio, avranno questa configurazione. Gli aeromobili di nuova generazione sono molto importanti per i conti della compagnia, hanno un consumo di carburante intorno al 25-28% in meno rispetto a quelli tradizionali. Entro il 2026 l’80% della flotta avrà velivoli di nuova generazione e già quest’anno, con l’arrivo di 33 aerei nuovi, circa il 55% della flotta sarà già di nuova generazione”.  \r\n\r\nAd accogliere gli ospiti il personale di volo e di scalo con le nuove divise realizzate con la consulenza stilistica di Brunello Cucinelli, da oggi a bordo di tutti i voli della compagnia. A coronare la giornata dedicata alle novità di Ita Airways, l’inaugurazione della nuova Hangar Lounge, dedicata ai passeggeri in partenza su voli domestici ed internazionali dall’area Schengen. Situata dopo i varchi di sicurezza del Terminal 1 la lounge, aperta tutti i giorni dalle 06:00 alle 23:00,  è adatta sia al relax che al business, ed è possibile acquistare l’accesso attraverso il sito ita-airways.com o direttamente in aeroporto se si è in possesso di un biglietto Ita Airways.\r\n\r\n ","post_title":"Ita Airways “Gli aerei della nuova generazione sono molto importanti per i conti della compagnia”","post_date":"2023-04-20T09:45:48+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1681983948000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"444043","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un primo trimestre chiuso con 402 milioni in cassa, rispetto al 424 milioni del 2022, “avendo pagato anche 30 milioni di anticipo per la consegna di nuovi aerei e di motori”, ha dichiarato Fabio Lazzerini, amministratore delegato di Ita Airways durante la conferenza stampa di ieri a bordo del nuovo A320neo della compagnia all’aeroporto di Fiumicino.\r\n\r\n“Se avessimo considerato la gestione operativa l’azienda ha generato 432 milioni di cassa, aumentando di otto milioni la cassa nel primo trimestre. Il fatturato è una cosa bella da scrivere, ma finché non diventa cassa e rientra nelle possibilità dell’azienda, rimane vanità”.   \r\n\r\nParlando delle “eccellenti previsioni per l’estate”, Lazzerini ha aggiunto che le prenotazioni nel secondo e terzo trimestre sono state tra il 40 e il 50% di più rispetto allo scorso anno. Sul nazionale attualmente abbiamo uno share del 30% mentre sul permanente raggio il load factor sta quasi all’80%”.\r\n\r\nLa presentazione a Fiumicino non era solo della nuova A320neo dedicata a Carolina Kostner pluri-campionessa di pattinaggio artistico su ghiaccio, presente insieme al ministro del turismo Daniela Santanchè e al presidente Ita Airways Antonio Turicchi, ma anche delle nuove divise per il personale di bordo firmate Bruno Cucinelli. ","post_title":"Ita Airways, Lazzerini: \"Eccellenti previsioni per l'estate\"","post_date":"2023-04-20T08:30:25+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1681979425000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti