16 March 2025

Al Globe attesi 541 buyer da 57 paesi

[ 0 ]

Globe09 e Art Cities Exchange sono pronti ad accogliere 541 buyer confermati per la terza edizione della Fiera professionale del turismo di Roma che aprirà il 26 marzo. La Welcome ceremony alla Nuova Fiera di Roma sarà realizzata in collaborazione con Regione Lazio e At Lazio e avrà come tema un percorso di degustazione di prodotti delle cinque province laziali. Gli ospiti, provenienti da 57 paesi del mondo, arriveranno per il 62% dal continente europeo; il 19% invece attraverserà l’Atlantico da Usa e Nordamerica, mentre il 12% dal continente asiatico. A chiusura delle tre giornate di manifestazione, i buyer partiranno per i Post show tours che avranno come denominatore comune l’enogastronomia del territorio laziale, senza tralasciare i segmenti del wellness, il golf e l’incentive. A questi si aggiunge il post tour in Sicilia, organizzato da Globe09 con l’assessorato al turismo del comune di Modica.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486220 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => United Airlines rafforza la sua presenza sul mercato italiano con l’introduzione di tre nuove rotte verso gli Stati Uniti per l’estate 2025. Walter Cianciusi, responsabile commerciale di United Airlines in Italia, ha annunciato le novità in occasione del TOVE 2025, sottolineando il crescente impegno della compagnia nell’ampliare le connessioni transatlantiche: «Siamo molto fieri di essere un vettore che primeggia adesso in Italia verso gli Stati Uniti». A partire dal mese di maggio, United lancerà tre nuovi collegamenti diretti dall’Italia agli Stati Uniti, portando il numero totale di voli giornalieri a 14. La prima tratta, Roma-Denver, sarà operativa a partire dal 2 maggio 2025, diventando l’unico collegamento diretto tra la Capitale italiana e Denver, importante hub del vettore, che permetterà collegamenti verso oltre 90 destinazioni in Nord America, agevolando sia i viaggi turistici che d'affari. Dal 22 maggio 2025 partirà il volo Palermo-New York, che risponde alla domanda crescente di collegamenti tra il Sud Italia e la costa est degli Stati Uniti. Dal 23 maggio 2025 verrà inoltre inaugurato il volo giornaliero Venezia-Washington D.C., potenziando la connessione con un importante polo istituzionale e finanziario americano. Queste nuove tratte si aggiungono agli 11 voli già operati da Roma, Milano, Napoli e Venezia, rafforzando il ruolo di United Airlines nei collegamenti tra Italia e Stati Uniti. [post_title] => United Airlines amplia il network Italia-USA con tre nuove rotte estive [post_date] => 2025-03-10T14:01:57+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741615317000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486206 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una serie di eventi esclusivi dedicati alle migliori agenzie di viaggio partner del Trident Club. Alcuni appuntamenti speciali a Milano, Roma e Montebelluna, in collaborazione con Emirates, nonché a Napoli, hanno celebrato l'apertura vendita Club Med per la stagione invernale 2025-2026 (in programma dal 25 al 28 marzo, ndr), coinvolgendo circa 85 partecipanti del settore. Grazie a riduzioni fino al 20% su tutti i resort e alla massima disponibilità di date nelle destinazioni più richieste, l’apertura vendite rappresenta un’opportunità per pianificare le vacanze invernali senza preoccupazioni. Gli eventi sono stati anche l’occasione per conoscere in anteprima le novità della stagione. "L’anticipazione delle prenotazioni di soggiorni è sempre più diffusa e vogliamo offrire ai nostri clienti l’opportunità di accedere alle migliori tariffe e alle mete più richieste - spiega la managing director Club Med per il Sud Europa e i Mercati Emergenti, Rabeea Ansari -. Non solo: in un contesto di inflazione, incertezza economica e aumento dei prezzi, la nostra formula Premium All Inclusive offre un vantaggio concreto, permettendo di pianificare il budget della vacanza senza sorprese. A differenza di altre soluzioni, il prezzo include servizi essenziali che spesso rappresentano spese aggiuntive, come lezioni di sci e ski pass, il cui costo continua a salire”. Tra le novità più attese, infine, il rinnovamento del Club Med Phuket, in Thailandia, che diventerà una destinazione ancora più adatta alle famiglie. Il progetto prevede infatti l’estensione della Family Oasis, con nuove camere Superior, arredamenti di alta gamma, un nuovo parco acquatico, stanze rinnovate e un bar inedito dedicato alle famiglie. [post_title] => Club Med insieme alle adv Trident per celebrare l'apertura vendite inverno 2025-2026 [post_date] => 2025-03-10T13:00:09+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741611609000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486092 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => In attesa della riapertura della stagione il prossimo 18 marzo, arriva una doppia nuova nomina al Grand Hotel Villa d'Este: Mirko Marchi ha infatti assunto il ruolo di general manager della struttura sul lago di Como e Barbara Gibellini quello di resident manager.  Marchi vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità, avendo ricoperto posizioni di rilievo in gruppi internazionali come Marriott e Hyatt tra Stati Uniti e Medio Oriente. Il suo percorso professionale si è sviluppato nel food & beverage, portandolo a ricoprire ruoli di leadership in Italia e all’estero, fino a diventare prima director of operations, poi nel 2022 managing director di Rosewood Castiglion del Bosco. Barbara Gibellini, dopo una laurea in ingegneria presso il Politecnico di Milano e un master in fashion retail management presso l’università Bocconi, ha intrapreso un percorso nel settore retail per poi passare al mondo dell’ospitalità nel 2008. Ha maturato una solida esperienza come general manager in diverse realtà, tra cui Boscolo Hotels e, più recentemente, presso i Villa Principe Leopoldo e Park Hotel Principe a Lugano. [post_title] => Doppia nomina al Villa d'Este: Mirko Marchi nuovo gm; Barbara Gibellini è la resident manager [post_date] => 2025-03-07T10:41:16+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741344076000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486077 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Obiettivo X di Ota Viaggi torna anche quest'anno, dal 16 al 18 maggio, presso il Marina Resort Garden & Beach di Orosei, in Sardegna. "Abbiamo organizzato nuovamente l'evento nella nostra destinazione core business”, racconta l’iniziativa il direttore commerciale Massimo Diana: tre giorni di condivisione, scambio, crescita e networking fra to, adv, fornitori e il mercato. Il tutto in una kermesse che vuole enfatizzare il valore umano nel turismo del futuro. Tra le novità in programma, al Bar con gli amici è il format serale pensato per rendere il networking più informale e stimolante: mentre il primo appuntamento vedrà protagoniste le associazioni di categoria, il secondo sarà dedicata ai responsabili commerciali dei principali network italiani. "Obiettivo X è un’occasione di formazione per gli agenti di viaggio che potranno anche visitare personalmente alcune strutture della nostra programmazione sarda. Previsti pure ulteriori workshop, panel serali e tante occasioni di incontro con gli esperti del settore", conclude Diana. A oggi i partner dell’evento sono 18, mentre sono attesi più di 50 ospiti istituzionali e oltre 200 adv. Il 21 marzo verranno svelate ulteriori novità. di Elisa Biagioli [gallery ids="486080,486081,486082"] [post_title] => Ota Viaggi: Obiettivo X torna in Sardegna dal 16 al 18 maggio [post_date] => 2025-03-07T10:19:10+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741342750000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486059 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_486060" align="alignleft" width="300"] Il cda di Visit Brescia. Da sinistra, Graziano Pennacchio, Tiziana Porteri, Eugenio Massetti, Barbara Chiodi e Andrea Mattia Maggioni[/caption] Un piano d'azione da 2 milioni di euro. Lo ha presentato il nuovo consiglio di amministrazione della dmo Visit Brescia recentemente entrato in carica. L'obiettivo è mantenere alto il gradimento riscosso dal territorio, mirando a una conoscenza sempre maggiore e capillare della destinazione. Il tutto accompagnato da percorsi strategici di destagionalizzazione dei flussi, a beneficio del comparto turistico e dell'intera filiera. L'investimento è reso possibile dal supporto della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Brescia e con il contributo del comune della città lombarda. Secondo una prassi consolidata, la strategia di promozione della società si concentrerà prioritariamente sull’Europa, con particolare attenzione al mercato francese, britannico, ceco e polacco, senza tralasciare il consolidamento dei rapporti con i mercati di lingua tedesca, olandese e belga, pilastri dell’attività promozionale, grazie alla loro rilevanza storica per il turismo in provincia di Brescia. Saranno inoltre intensificate le attività rivolte al mercato nordamericano (Stati Uniti e Canada) e a quello del Medio Oriente. Un terzo mercato target sarà individuato grazie ai risultati di un’indagine di mercato condotta nel primo trimestre dell’anno, con azioni e prospezioni ad hoc previste nella restante parte del 2025. Oltre al calendario di fiere ed eventi di promo-commercializzazione turistica (culturale, enogastronomica, sport e outdoor, wellness, shopping) in collaborazione col Distretto urbano del commercio - Duc Brescia in Italia e all’estero, nel 2025 sarà realizzata anche una serie di progetti speciali. In particolare, dopo aver avviato con successo un dialogo con i due maggiori mercati alto spendenti al mondo (Nord America, a partire dal 2021 e Medioriente dal 2022) nel 2025 Visit Brescia proseguirà nel solco di importanti progettualità per aumentare la quota di flussi turistici provenienti da queste aree, tramite workshop, educational tour con operatori, presentazioni pubbliche a operatori, opinion leader, media, fiere in rappresentanza di tutto il territorio; press trip e campagne multicanale di prodotto multilingua. A questo proposito da gennaio a giugno 2025 è stata attivata una campagna su Expedia.com, la piattaforma pubblicitaria globale di viaggi che mette in contatto dmo e operatori turistici con viaggiatori e potenziali turisti. Il progetto, interamente rivolto al mercato Usa, prevede la promozione del turismo in provincia di Brescia attraverso un destination hub creato su misura, allo scopo di raccontare la destinazione, guidare gli utenti e ispirarli a prenotare attraverso i punti di forza del territorio. Nel 2025 Visit Brescia parteciperà a che alla quarta edizione della Borsa internazionale dei laghi del Nord Italia: il principale evento trade di promozione dell'offerta turistica lacuale dei bacini lacustri settentrionali, che ha consentito l'incontro tra oltre 1.400 buyer da Europa e paesi extraeuropei e oltre 4 mila seller. Dopo il successo delle edizioni 2022 (Desenzano del Garda), 2023 (Verbania/Stresa) e 2024 (Como/Lecco) organizzate rispettivamente da Visit Brescia, Fedora e dalla Camera di commercio di Como – Lecco, la prossima edizione tonerà protagonista sul lago di Garda, sponda veronese, a marzo 2025. Con l'obiettivo di cogliere le nuove opportunità derivate dai cambiamenti di scenario, e supportare così le scelte di gestione delle imprese di settore, nel 2025 Visit Brescia aumenterà anche l’attività di commissione di report e analisi delle tracce digitali, utili agli operatori della filiera. Flussi di prenotazioni, trend in atto, sentiment delle recensioni: le informazioni raccolte si candidano infatti a divenire un’ideale bussola per la comprensione dei fenomeni turistici, permettendo alle imprese di indirizzare energie e risorse. Saranno considerati i dati sui sentiment e gli indici di gradimento suscitati dal territorio e dalle sue attrazioni, le motivazioni di viaggio, nonché le abitudini di consumo dei turisti che visitano il territorio. Il nuovo progetto affianca e potenzia l’attività avviata dalla Camera di commercio di Brescia per la creazione e lo sviluppo di una nuova governance turistica per la provincia della città lombarda. Tra le attività previste, l’avvio di un osservatorio turistico per la stessa provincia; giornate di formazione per operatori bresciani; commissione di report di marketing intelligence; avvio e implementazione di una library digitale online di immagini, video e contenuti promozionali royalty free, a cui attingere ai fini di amplificare la comunicazione della destinazione, a supporto degli operatori turistici bresciani. [post_title] => Visit Brescia: al via un piano di promozione da 2 mln di euro [post_date] => 2025-03-07T09:23:41+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741339421000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486045 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => SriLankan Airlines ha introdotto l'intrattenimento wireless a bordo (Ife) su una selezione di aeromobili A320, che garantisce ai passeggeri l’accesso on-demand a film, musica e altri contenuti direttamente dai propri dispositivi personali. Attraverso la rete Wi-Fi SkyPlus, i passeggeri dei voli a corto raggio potranno ora godere di contenuti di intrattenimento senza la necessità di schermi integrati nei sedili. Questa soluzione di streaming wireless, sviluppata in collaborazione con Everhub, consente ai viaggiatori di connettersi a una vasta libreria di contenuti tramite smartphone, tablet o laptop durante il volo. "L’intrattenimento wireless sta rivoluzionando il settore, offrendo vantaggi sia ai passeggeri che alle compagnie aeree - sottolinea Maria Sathasivam, manager product development del vettore -. SriLankan Airlines, da sempre attenta all’innovazione e al comfort dei viaggiatori, compie un passo naturale nell’unirsi alle compagnie aeree globali che offrono questa tecnologia.” L’impegno della compagnia aaerea nel migliorare l’esperienza dei passeggeri è stato recentemente riconosciuto con il prestigioso premio Best Entertainment 2025 in Asia Centrale/Meridionale, basato sulle recensioni certificate dei viaggiatori. Un riconoscimento che conferma la qualità dell’intrattenimento digitale offerto dalla compagnia e il suo costante impegno nel garantire standard di eccellenza. [post_title] => SriLankan Airlines: sugli A320 debutta l'intrattenimento con la rete Wi-Fi SkyPlus [post_date] => 2025-03-07T08:56:57+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741337817000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486004 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Cinque miliardi di dollari: a tanto ammonta l'investimento di Emirates per il rinnovo di 220 aeromobili, secondo quanto dichiarato dal presidente Tim Clark in questi giorni all'Itb di Berlino. «Abbiamo dovuto prendere il controllo del nostro destino - ha dichiarato Clark -. Vedendo i problemi all'orizzonte, abbiamo preso questa decisione. Ed è l'unico modo per sostenere il network e farlo crescere». Il riferimento è chiaramente ai problemi legati alla catena di approvvigionamento e ai ritardi nelle consegne dei velivoli. La compagnia non è per nulla ottimista sulle consegne - nell'ottobre 2025 - del 777X di Boeing, poiché l'ultima versione del widebody è ancora in attesa della certificazione finale, ha dichiarato Clark. Il vettore prenderà in considerazione anche gli Airbus A350-1000, di dimensioni simili al Boeing 777, anche se Clark ha detto che il fornitore di motori Rolls-Royce Holdings Plc dovrà dimostrare che il suo motore è sufficientemente affidabile prima di effettuare un ordine.  Il vettore sta effettuando il retrofit dei velivoli presso le proprie strutture di Dubai, dotandoli di nuovi interni di cabina e altre migliorie per allungare la durata di modelli quali l'A380, di cui è di gran lunga il più grande operatore a livello mondiale. [post_title] => Emirates stanzia quasi 5 mld di dollari per il riallestimento dei velivoli in flotta [post_date] => 2025-03-06T11:46:01+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741261561000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485989 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sarà l'aumento della domanda leisure alto spendente ad aiutare Air France-Klm a incrementare i profitti: nel mirino del ceo, Ben Smith, ci sono in primis i facoltosi turisti americani che spendono in marchi di moda e hotel a Parigi e possono contribuire quindi a favorire la ripresa del gruppo franco-olandese. Il ceo, ripreso dal Financial Times, evidenzia una domanda “«sorprendente» da parte dei viaggiatori leisure per i posti di business e prima classe, e la compagnia aerea francese risponde concentrandosi ancora di più sulla fascia premium del mercato. E' atteso tra l'altro in questo mese il lancio della rinnovata cabina di prima classe di Air France. Il tutto mentre i risultati finanziari del 2024 mostrano un utile netto dimezzato, 489 milioni di euro, a causa di fattori quali le Olimpiadi, che hanno dissuaso alcuni viaggiatori dal visitare la capitale francese, e i maggiori costi causati dai problemi operativi di Klm. I ricavi sono aumentati del 5% a 31,5 miliardi di euro. L'utile operativo si è comunque attestato a 1,6 miliardi di euro, meno 6% rispetto allo scorso anno, ma con una forte accelerazione nel quarto trimestre. Smith ha dichiarato che il 2024 è stato «un anno caratterizzato da sfide sia operative sia esterne». Per l'anno in corso Air France-Klm stima un aumento della capacità tra il 4% e il 5% e prevede incrementi a una cifra dei costi unitari. «Nel 2025 continueremo a realizzare la nostra tabella di marcia strategica e a mantenere la trasformazione come priorità numero uno. In questo contesto, rimaniamo fiduciosi nel raggiungimento delle nostre ambizioni a medio termine». [post_title] => Air France: rotta decisa sul traffico premium per aumentare i profitti [post_date] => 2025-03-06T11:01:28+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741258888000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 485940 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => In concomitanza con la fusione con Partner Solution, Rsv by Svb Lab ha completato anche la propria integrazione nel sistema Adalte: "Rispetto al passato - spiega il ceo della stessa Adalte, Davide Galleri - i nuovi buyer che cominciano a lavorare con noi hanno tempistiche più pressanti per ciò che riguarda la messa online dei loro prodotti. A questa necessità rispondiamo anche grazie al lavoro svolto dai nostri partner tecnologici ai quali, da questo mese, si aggiunge pure Rsv per il mercato italiano". “Collaborare con Adalte rappresenta per noi un grande valore aggiunto, soprattutto per la vendita dei tour in tutto il mondo - aggiunge Alessandro Scotto, head of business Strategy di Rsv by Svb Lab -. La loro piattaforma si integra perfettamente con i nostri sistemi di booking engine, semplificando la gestione delle prenotazioni e ottimizzando il lavoro quotidiano dei nostri clienti. Inoltre, questa integrazione arricchisce ulteriormente la nostra piattaforma, che già include diversi motori di prenotazione per servizi turistici come hotel, voli e altri prodotti di viaggio. Grazie a questo ecosistema completo, i nostri partner possono ora offrire un’esperienza di prenotazione ancora più fluida ed efficiente, con un’ampia gamma di soluzioni a portata di mano. Adalte verrà presto integrato anche nel nostro sistema semplificato Allin360: una soluzione pensata per offrire alle agenzie di viaggio un tool completo e performante a un prezzo competitivo. Questo permetterà alle adv di accedere facilmente a un’ampia gamma di tour e pacchetti, mantenendo un’interfaccia intuitiva e una gestione ottimizzata delle prenotazioni". [post_title] => Adalte completa l'integrazione con Rsv by Svb Lab [post_date] => 2025-03-05T12:44:16+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741178656000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "al globe attesi 541 buyer da 57 paesi" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":39,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":577,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486220","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"United Airlines rafforza la sua presenza sul mercato italiano con l’introduzione di tre nuove rotte verso gli Stati Uniti per l’estate 2025. Walter Cianciusi, responsabile commerciale di United Airlines in Italia, ha annunciato le novità in occasione del TOVE 2025, sottolineando il crescente impegno della compagnia nell’ampliare le connessioni transatlantiche: «Siamo molto fieri di essere un vettore che primeggia adesso in Italia verso gli Stati Uniti».\r\n\r\n\r\n\r\nA partire dal mese di maggio, United lancerà tre nuovi collegamenti diretti dall’Italia agli Stati Uniti, portando il numero totale di voli giornalieri a 14. La prima tratta, Roma-Denver, sarà operativa a partire dal 2 maggio 2025, diventando l’unico collegamento diretto tra la Capitale italiana e Denver, importante hub del vettore, che permetterà collegamenti verso oltre 90 destinazioni in Nord America, agevolando sia i viaggi turistici che d'affari. Dal 22 maggio 2025 partirà il volo Palermo-New York, che risponde alla domanda crescente di collegamenti tra il Sud Italia e la costa est degli Stati Uniti. Dal 23 maggio 2025 verrà inoltre inaugurato il volo giornaliero Venezia-Washington D.C., potenziando la connessione con un importante polo istituzionale e finanziario americano.\r\n\r\nQueste nuove tratte si aggiungono agli 11 voli già operati da Roma, Milano, Napoli e Venezia, rafforzando il ruolo di United Airlines nei collegamenti tra Italia e Stati Uniti.","post_title":"United Airlines amplia il network Italia-USA con tre nuove rotte estive","post_date":"2025-03-10T14:01:57+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741615317000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486206","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una serie di eventi esclusivi dedicati alle migliori agenzie di viaggio partner del Trident Club. Alcuni appuntamenti speciali a Milano, Roma e Montebelluna, in collaborazione con Emirates, nonché a Napoli, hanno celebrato l'apertura vendita Club Med per la stagione invernale 2025-2026 (in programma dal 25 al 28 marzo, ndr), coinvolgendo circa 85 partecipanti del settore.\r\n\r\nGrazie a riduzioni fino al 20% su tutti i resort e alla massima disponibilità di date nelle destinazioni più richieste, l’apertura vendite rappresenta un’opportunità per pianificare le vacanze invernali senza preoccupazioni. Gli eventi sono stati anche l’occasione per conoscere in anteprima le novità della stagione.\r\n\r\n\"L’anticipazione delle prenotazioni di soggiorni è sempre più diffusa e vogliamo offrire ai nostri clienti l’opportunità di accedere alle migliori tariffe e alle mete più richieste - spiega la managing director Club Med per il Sud Europa e i Mercati Emergenti, Rabeea Ansari -. Non solo: in un contesto di inflazione, incertezza economica e aumento dei prezzi, la nostra formula Premium All Inclusive offre un vantaggio concreto, permettendo di pianificare il budget della vacanza senza sorprese. A differenza di altre soluzioni, il prezzo include servizi essenziali che spesso rappresentano spese aggiuntive, come lezioni di sci e ski pass, il cui costo continua a salire”.\r\n\r\nTra le novità più attese, infine, il rinnovamento del Club Med Phuket, in Thailandia, che diventerà una destinazione ancora più adatta alle famiglie. Il progetto prevede infatti l’estensione della Family Oasis, con nuove camere Superior, arredamenti di alta gamma, un nuovo parco acquatico, stanze rinnovate e un bar inedito dedicato alle famiglie.","post_title":"Club Med insieme alle adv Trident per celebrare l'apertura vendite inverno 2025-2026","post_date":"2025-03-10T13:00:09+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741611609000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486092","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In attesa della riapertura della stagione il prossimo 18 marzo, arriva una doppia nuova nomina al Grand Hotel Villa d'Este: Mirko Marchi ha infatti assunto il ruolo di general manager della struttura sul lago di Como e Barbara Gibellini quello di resident manager.  Marchi vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore dell’ospitalità, avendo ricoperto posizioni di rilievo in gruppi internazionali come Marriott e Hyatt tra Stati Uniti e Medio Oriente. Il suo percorso professionale si è sviluppato nel food & beverage, portandolo a ricoprire ruoli di leadership in Italia e all’estero, fino a diventare prima director of operations, poi nel 2022 managing director di Rosewood Castiglion del Bosco.\r\n\r\nBarbara Gibellini, dopo una laurea in ingegneria presso il Politecnico di Milano e un master in fashion retail management presso l’università Bocconi, ha intrapreso un percorso nel settore retail per poi passare al mondo dell’ospitalità nel 2008. Ha maturato una solida esperienza come general manager in diverse realtà, tra cui Boscolo Hotels e, più recentemente, presso i Villa Principe Leopoldo e Park Hotel Principe a Lugano.","post_title":"Doppia nomina al Villa d'Este: Mirko Marchi nuovo gm; Barbara Gibellini è la resident manager","post_date":"2025-03-07T10:41:16+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1741344076000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486077","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Obiettivo X di Ota Viaggi torna anche quest'anno, dal 16 al 18 maggio, presso il Marina Resort Garden & Beach di Orosei, in Sardegna. \"Abbiamo organizzato nuovamente l'evento nella nostra destinazione core business”, racconta l’iniziativa il direttore commerciale Massimo Diana: tre giorni di condivisione, scambio, crescita e networking fra to, adv, fornitori e il mercato. Il tutto in una kermesse che vuole enfatizzare il valore umano nel turismo del futuro.\r\n\r\nTra le novità in programma, al Bar con gli amici è il format serale pensato per rendere il networking più informale e stimolante: mentre il primo appuntamento vedrà protagoniste le associazioni di categoria, il secondo sarà dedicata ai responsabili commerciali dei principali network italiani. \"Obiettivo X è un’occasione di formazione per gli agenti di viaggio che potranno anche visitare personalmente alcune strutture della nostra programmazione sarda. Previsti pure ulteriori workshop, panel serali e tante occasioni di incontro con gli esperti del settore\", conclude Diana. A oggi i partner dell’evento sono 18, mentre sono attesi più di 50 ospiti istituzionali e oltre 200 adv. Il 21 marzo verranno svelate ulteriori novità.\r\n\r\ndi Elisa Biagioli\r\n\r\n[gallery ids=\"486080,486081,486082\"]","post_title":"Ota Viaggi: Obiettivo X torna in Sardegna dal 16 al 18 maggio","post_date":"2025-03-07T10:19:10+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741342750000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486059","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_486060\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il cda di Visit Brescia. Da sinistra, Graziano Pennacchio, Tiziana Porteri, Eugenio Massetti, Barbara Chiodi e Andrea Mattia Maggioni[/caption]\r\n\r\nUn piano d'azione da 2 milioni di euro. Lo ha presentato il nuovo consiglio di amministrazione della dmo Visit Brescia recentemente entrato in carica. L'obiettivo è mantenere alto il gradimento riscosso dal territorio, mirando a una conoscenza sempre maggiore e capillare della destinazione. Il tutto accompagnato da percorsi strategici di destagionalizzazione dei flussi, a beneficio del comparto turistico e dell'intera filiera. L'investimento è reso possibile dal supporto della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Brescia e con il contributo del comune della città lombarda.\r\n\r\nSecondo una prassi consolidata, la strategia di promozione della società si concentrerà prioritariamente sull’Europa, con particolare attenzione al mercato francese, britannico, ceco e polacco, senza tralasciare il consolidamento dei rapporti con i mercati di lingua tedesca, olandese e belga, pilastri dell’attività promozionale, grazie alla loro rilevanza storica per il turismo in provincia di Brescia. Saranno inoltre intensificate le attività rivolte al mercato nordamericano (Stati Uniti e Canada) e a quello del Medio Oriente. Un terzo mercato target sarà individuato grazie ai risultati di un’indagine di mercato condotta nel primo trimestre dell’anno, con azioni e prospezioni ad hoc previste nella restante parte del 2025.\r\n\r\nOltre al calendario di fiere ed eventi di promo-commercializzazione turistica (culturale, enogastronomica, sport e outdoor, wellness, shopping) in collaborazione col Distretto urbano del commercio - Duc Brescia in Italia e all’estero, nel 2025 sarà realizzata anche una serie di progetti speciali.\r\n\r\nIn particolare, dopo aver avviato con successo un dialogo con i due maggiori mercati alto spendenti al mondo (Nord America, a partire dal 2021 e Medioriente dal 2022) nel 2025 Visit Brescia proseguirà nel solco di importanti progettualità per aumentare la quota di flussi turistici provenienti da queste aree, tramite workshop, educational tour con operatori, presentazioni pubbliche a operatori, opinion leader, media, fiere in rappresentanza di tutto il territorio; press trip e campagne multicanale di prodotto multilingua. A questo proposito da gennaio a giugno 2025 è stata attivata una campagna su Expedia.com, la piattaforma pubblicitaria globale di viaggi che mette in contatto dmo e operatori turistici con viaggiatori e potenziali turisti. Il progetto, interamente rivolto al mercato Usa, prevede la promozione del turismo in provincia di Brescia attraverso un destination hub creato su misura, allo scopo di raccontare la destinazione, guidare gli utenti e ispirarli a prenotare attraverso i punti di forza del territorio.\r\n\r\nNel 2025 Visit Brescia parteciperà a che alla quarta edizione della Borsa internazionale dei laghi del Nord Italia: il principale evento trade di promozione dell'offerta turistica lacuale dei bacini lacustri settentrionali, che ha consentito l'incontro tra oltre 1.400 buyer da Europa e paesi extraeuropei e oltre 4 mila seller. Dopo il successo delle edizioni 2022 (Desenzano del Garda), 2023 (Verbania/Stresa) e 2024 (Como/Lecco) organizzate rispettivamente da Visit Brescia, Fedora e dalla Camera di commercio di Como – Lecco, la prossima edizione tonerà protagonista sul lago di Garda, sponda veronese, a marzo 2025.\r\n\r\nCon l'obiettivo di cogliere le nuove opportunità derivate dai cambiamenti di scenario, e supportare così le scelte di gestione delle imprese di settore, nel 2025 Visit Brescia aumenterà anche l’attività di commissione di report e analisi delle tracce digitali, utili agli operatori della filiera. Flussi di prenotazioni, trend in atto, sentiment delle recensioni: le informazioni raccolte si candidano infatti a divenire un’ideale bussola per la comprensione dei fenomeni turistici, permettendo alle imprese di indirizzare energie e risorse. Saranno considerati i dati sui sentiment e gli indici di gradimento suscitati dal territorio e dalle sue attrazioni, le motivazioni di viaggio, nonché le abitudini di consumo dei turisti che visitano il territorio.\r\n\r\nIl nuovo progetto affianca e potenzia l’attività avviata dalla Camera di commercio di Brescia per la creazione e lo sviluppo di una nuova governance turistica per la provincia della città lombarda. Tra le attività previste, l’avvio di un osservatorio turistico per la stessa provincia; giornate di formazione per operatori bresciani; commissione di report di marketing intelligence; avvio e implementazione di una library digitale online di immagini, video e contenuti promozionali royalty free, a cui attingere ai fini di amplificare la comunicazione della destinazione, a supporto degli operatori turistici bresciani.","post_title":"Visit Brescia: al via un piano di promozione da 2 mln di euro","post_date":"2025-03-07T09:23:41+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1741339421000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486045","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"SriLankan Airlines ha introdotto l'intrattenimento wireless a bordo (Ife) su una selezione di aeromobili A320, che garantisce ai passeggeri l’accesso on-demand a film, musica e altri contenuti direttamente dai propri dispositivi personali.\r\n\r\nAttraverso la rete Wi-Fi SkyPlus, i passeggeri dei voli a corto raggio potranno ora godere di contenuti di intrattenimento senza la necessità di schermi integrati nei sedili. Questa soluzione di streaming wireless, sviluppata in collaborazione con Everhub, consente ai viaggiatori di connettersi a una vasta libreria di contenuti tramite smartphone, tablet o laptop durante il volo.\r\n\r\n\"L’intrattenimento wireless sta rivoluzionando il settore, offrendo vantaggi sia ai passeggeri che alle compagnie aeree - sottolinea Maria Sathasivam, manager product development del vettore -. SriLankan Airlines, da sempre attenta all’innovazione e al comfort dei viaggiatori, compie un passo naturale nell’unirsi alle compagnie aeree globali che offrono questa tecnologia.”\r\n\r\nL’impegno della compagnia aaerea nel migliorare l’esperienza dei passeggeri è stato recentemente riconosciuto con il prestigioso premio Best Entertainment 2025 in Asia Centrale/Meridionale, basato sulle recensioni certificate dei viaggiatori. Un riconoscimento che conferma la qualità dell’intrattenimento digitale offerto dalla compagnia e il suo costante impegno nel garantire standard di eccellenza.","post_title":"SriLankan Airlines: sugli A320 debutta l'intrattenimento con la rete Wi-Fi SkyPlus","post_date":"2025-03-07T08:56:57+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741337817000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486004","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cinque miliardi di dollari: a tanto ammonta l'investimento di Emirates per il rinnovo di 220 aeromobili, secondo quanto dichiarato dal presidente Tim Clark in questi giorni all'Itb di Berlino.\r\n\r\n«Abbiamo dovuto prendere il controllo del nostro destino - ha dichiarato Clark -. Vedendo i problemi all'orizzonte, abbiamo preso questa decisione. Ed è l'unico modo per sostenere il network e farlo crescere». Il riferimento è chiaramente ai problemi legati alla catena di approvvigionamento e ai ritardi nelle consegne dei velivoli.\r\n\r\nLa compagnia non è per nulla ottimista sulle consegne - nell'ottobre 2025 - del 777X di Boeing, poiché l'ultima versione del widebody è ancora in attesa della certificazione finale, ha dichiarato Clark.\r\n\r\nIl vettore prenderà in considerazione anche gli Airbus A350-1000, di dimensioni simili al Boeing 777, anche se Clark ha detto che il fornitore di motori Rolls-Royce Holdings Plc dovrà dimostrare che il suo motore è sufficientemente affidabile prima di effettuare un ordine. \r\n\r\nIl vettore sta effettuando il retrofit dei velivoli presso le proprie strutture di Dubai, dotandoli di nuovi interni di cabina e altre migliorie per allungare la durata di modelli quali l'A380, di cui è di gran lunga il più grande operatore a livello mondiale.","post_title":"Emirates stanzia quasi 5 mld di dollari per il riallestimento dei velivoli in flotta","post_date":"2025-03-06T11:46:01+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741261561000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485989","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sarà l'aumento della domanda leisure alto spendente ad aiutare Air France-Klm a incrementare i profitti: nel mirino del ceo, Ben Smith, ci sono in primis i facoltosi turisti americani che spendono in marchi di moda e hotel a Parigi e possono contribuire quindi a favorire la ripresa del gruppo franco-olandese.\r\n\r\nIl ceo, ripreso dal Financial Times, evidenzia una domanda “«sorprendente» da parte dei viaggiatori leisure per i posti di business e prima classe, e la compagnia aerea francese risponde concentrandosi ancora di più sulla fascia premium del mercato. E' atteso tra l'altro in questo mese il lancio della rinnovata cabina di prima classe di Air France.\r\n\r\nIl tutto mentre i risultati finanziari del 2024 mostrano un utile netto dimezzato, 489 milioni di euro, a causa di fattori quali le Olimpiadi, che hanno dissuaso alcuni viaggiatori dal visitare la capitale francese, e i maggiori costi causati dai problemi operativi di Klm. I ricavi sono aumentati del 5% a 31,5 miliardi di euro. L'utile operativo si è comunque attestato a 1,6 miliardi di euro, meno 6% rispetto allo scorso anno, ma con una forte accelerazione nel quarto trimestre.\r\nSmith ha dichiarato che il 2024 è stato «un anno caratterizzato da sfide sia operative sia esterne».\r\n\r\nPer l'anno in corso Air France-Klm stima un aumento della capacità tra il 4% e il 5% e prevede incrementi a una cifra dei costi unitari. «Nel 2025 continueremo a realizzare la nostra tabella di marcia strategica e a mantenere la trasformazione come priorità numero uno. In questo contesto, rimaniamo fiduciosi nel raggiungimento delle nostre ambizioni a medio termine».","post_title":"Air France: rotta decisa sul traffico premium per aumentare i profitti","post_date":"2025-03-06T11:01:28+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741258888000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485940","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In concomitanza con la fusione con Partner Solution, Rsv by Svb Lab ha completato anche la propria integrazione nel sistema Adalte: \"Rispetto al passato - spiega il ceo della stessa Adalte, Davide Galleri - i nuovi buyer che cominciano a lavorare con noi hanno tempistiche più pressanti per ciò che riguarda la messa online dei loro prodotti. A questa necessità rispondiamo anche grazie al lavoro svolto dai nostri partner tecnologici ai quali, da questo mese, si aggiunge pure Rsv per il mercato italiano\".\r\n\r\n“Collaborare con Adalte rappresenta per noi un grande valore aggiunto, soprattutto per la vendita dei tour in tutto il mondo - aggiunge Alessandro Scotto, head of business Strategy di Rsv by Svb Lab -. La loro piattaforma si integra perfettamente con i nostri sistemi di booking engine, semplificando la gestione delle prenotazioni e ottimizzando il lavoro quotidiano dei nostri clienti. Inoltre, questa integrazione arricchisce ulteriormente la nostra piattaforma, che già include diversi motori di prenotazione per servizi turistici come hotel, voli e altri prodotti di viaggio. Grazie a questo ecosistema completo, i nostri partner possono ora offrire un’esperienza di prenotazione ancora più fluida ed efficiente, con un’ampia gamma di soluzioni a portata di mano. Adalte verrà presto integrato anche nel nostro sistema semplificato Allin360: una soluzione pensata per offrire alle agenzie di viaggio un tool completo e performante a un prezzo competitivo. Questo permetterà alle adv di accedere facilmente a un’ampia gamma di tour e pacchetti, mantenendo un’interfaccia intuitiva e una gestione ottimizzata delle prenotazioni\".","post_title":"Adalte completa l'integrazione con Rsv by Svb Lab","post_date":"2025-03-05T12:44:16+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1741178656000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti