6 aprile 2023 14:05
Informazione PR
Due gioielli dell’accoglienza sulla costa occidentale e nel Sud della Sardegna.
Gastaldi Holidays presenta Baja Hotels Is Arenas Resort e Torre Salinas.
IS ARENAS RESORT
New entry a cinque stelle di Baja Hotels, Is Arenas Resort sorge sulla Costa Occidentale della Sardegna, a 20 km da Oristano, in una posizione strategica perché facilmente raggiungibile dai tre principali aeroporti della Sardegna.
Questa raffinata struttura è immersa nella natura e nel silenzio, in un’area protetta che è considerata Sito di interesse comunitario per la sua rilevanza ambientale: la rigogliosa Pineta di Is Arenas Resort.
Attraverso un viale immerso nel verde della pineta si può raggiungere la bellissima e lunga spiaggia, dove un’area riservata e attrezzata attende gli ospiti dell’hotel per trascorrere ore di divertimento e relax.
Il punto di forza e caratteristica esclusiva di Is Arenas Resort è sicuramente rappresentato dall’affascinante natura che lo circonda. Una peculiarità che viene valorizzata dall’applicazione di programmi di sostenibilità da parte di Baja Hotels, declinati nell’ottica della tutela territoriale, naturalistica, ma anche dei beni storici e culturali, delle tradizioni e delle attività agroalimentari.
Hotel services
- Reception 24h
- Ampia hall con comode poltrone e ampie vetrate che si affacciano sulla piscina e pineta
- Piscina con idromassaggio, lettini e ombrelloni
- Ascensore nel corpo centrale
- Ristorante con sala interna ed ampia veranda esterna
- Lounge Bar con serate musicali
|
- Servizio Concierge & Local Expert per scoprire tutte le bellezze della zona
- Beach bar per snack in spiaggia o aperitivo al tramonto vista mare
- Sala conferenza da 70 posti
- Noleggio biciclette
- Biblioteca
- Wi fi gratuito
- Palestra
- Centro benessere
- Deposito bagagli
- Parcheggio
|
Golf & Country club
La struttura rappresenta la meta ideale per i golfisti, grazie alla presenza di un percorso di 18 buche par 72, disegnato da architetti di fama mondiale e riconosciuto tra i campi da golf più spettacolari in Europa.
Eletto al quarto posto nella classifica dei campi da golf italiani del 2022 dal famoso tour operator mondiale di golf Leading Golf Courses, Is Arenas Golf & Country Club regalerà agli appassionati di golf un’esperienza di gioco unica ed indimenticabile.
Le camere
La struttura dispone di 90 camere, nel corpo centrale (classic, superior, junior suite, family suite), nel verde della pineta (executive bungalow, comfort bungalow, deluxe bungalow), in un’area esclusiva e riservata della pineta (garden suite luxury, di 240 metri quadri, che può essere divisa in 2 piccole suite completamente indipendenti).
Scopri di più
TORRE SALINAS
Torre Salinas è un hotel ideale per coppie (‘adults only’, dai 16 anni) che vogliono vivere una vacanza di mare e relax nel Sud della Sardegna.
La struttura gode di una posizione affascinante e strategica direttamente su un’ampia spiaggia di sabbia chiara, la baia di Muravera, a pochi passi da un’area faunistica protetta ricca di fenicotteri rosa e aironi.
La struttura dispone di 100 camere, strutturate in 3 categorie principali:
– Classic Rooms (2 pax). Camere moderne e arredate con gusto, doppie o matrimoniali. Bagno con doccia.
– Classic Sea View Rooms (2 pax). Camere doppie moderne e arredate con gusto e vista sul mare. Bagno con doccia e balcone alla francese.
– Superior Sea View (2 pax). Spaziose camere doppie o matrimoniali con piccolo angolo soggiorno e balcone attrezzato vista mare.
Hotel services
- una piscina esterna attrezzata
- spiaggia attrezzata a 20 metri
- bar piscina
- american bar con piano bar
- colazione internazionale a buffet
- ricevimento 24h
- servizio di portineria
- ristorante
- palestra
|
Distanze principali
- Aeroporto di Cagliari: 64 km
- Muravera: 9 km
- Spiagga di Costa Rei: 20 km
|
Scopri di più

Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452859
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'Nh La Spezia, uno degli hotel più rappresentativi del brand sulla riviera ligure, affacciato sul suggestivo golfo dei Poeti, si presenta nella sua nuova veste. Il restyling completo, avvenuto in occasione del sessantacinquesimo anniversario dell’albergo in città, ha permesso di dare un nuovo volto all’intera struttura, dalle 110 camere agli spazi ristorativi. Le diverse tipologie di stanze, dalle standard alle superior con vista, sino alle junior suite, presentano un design accogliente ed essenziale in stile contemporaneo, ispirato ai colori del mare e della terra. Le pareti e le testate del letto, nei toni del blu, evocano, infatti, le viste panoramiche sul porto di La Spezia e sulla città. Le nuance della terra, in particolare tortora e verde, caratterizzano invece, insieme alle carte da parati con foliage, altri spazi dell’hotel, come le aree comuni e la zona del ristorante, fiore all’occhiello dell'Nh La Spezia.
Ad arricchire l'offerta, la suggestiva terrazza panoramica, che regala una vista sul golfo e la possibilità, nei periodi più caldi, di organizzare piccoli e grandi eventi come cocktail, banchetti e colazioni di lavoro. Proprio la colazione è uno dei punti di forza dell'Nh La Spezia e di tutte le strutture del brand, che offrono un buffet ricco di prodotti freschi preparati ogni mattina, come spremute e succhi di frutta, ma anche prodotti da forno e pasticceria, affettati, formaggi, frutta fresca e corner con specialità locali per un risveglio davvero goloso. Completano l’offerta anche una palestra attrezzata e quattro sale riunioni in grado di ospitare qualsiasi evento.
«Siamo molto felici del restyling dell’hotel – spiega Fabrizio Trivelloni, general manager dell’Nh La Spezia -, che si conferma uno degli alberghi di punta per il mercato italiano e ligure. Siamo presenti da molti anni in città e questo rinnovo ci permette di migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri ospiti che visitano la destinazione per affari o per il tempo libero".
[post_title] => Nh La Spezia si rinnova: restyling completo per il suo 65° anniversario
[post_date] => 2023-09-27T11:37:09+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695814629000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452633
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il campeggio Gasparina di Castelnuovo del Garda è l'ultima new entry griffata Baia Holiday, che in questo modo raddoppia la propria offerta nell'area in cui si trova anche il proprio quartier generale, nel centro storico di Salò. Unico camping nella località, il Gasparina si trova letteralmente a un passo da Gardaland. Il complesso va quindi ad affiancare lo storico concept village Piccola Gardiola di San Felice del Benaco, collocato sul tratto più a sud della costa orientale.
"Da tempo ambivamo ad avere una nuova struttura in un’area come il lago di Garda che per noi è estremamente importante, sia per la nostra storia e sia per la nostra attività - spiega l'amministratore delegato di Baia Holiday, Valerio Vezzola -. Il campeggio Gasparina è perfetto per la nostra formula di ospitalità che, oltre ai servizi di eccellente livello, prevede l’inserimento in un bel contesto naturalistico e molto verde. Non vediamo l’ora di declinarla al meglio anche in questa struttura e di creare per gli ospiti magnifiche occasioni per scoprire un territorio letteralmente unico. Avere questo campeggio nel nostro portfolio di strutture ci permetterà, inoltre, di creare nuove e strategiche sinergie con la sponda veneta del Benaco”.
Tra gli asset, figura la disponibilità di maxicaravan che affiancano le piazzole e di un comodo accesso diretto alla spiaggia sul lago. Da un punto di vista delle dotazioni, che includono il bar La Barchetta con vista sul lago, il ristorante-pizzeria Oasi e un market, spicca il parco acquatico con piscina semi-olimpionica, area idromassaggio e piscina per bambini. Tra le caratteristiche interessanti da sottolineare anche il suo essere pet-friendly.
[post_title] => Baia Holiday cresce sul Garda con il campeggio Gasparina
[post_date] => 2023-09-22T12:29:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695385752000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452609
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_452612" align="alignleft" width="300"] Il Viva Dominicus Palace[/caption]
Nuova opportunità per gli ospiti di Viva Resorts: soggiornando in tre resort, se ne hanno a disposizione sei, nell’arco della medesima vacanza, senza alcun supplemento. In Riviera Maya, prenotando il Viva Azteca by Wyndham si può usufruire anche del Viva Maya by Wyndham. Distano cinque minuti a piedi l’uno dall’altro: di giorno è piacevole il passaggio dalla spiaggia, la sera dal marciapiede interno nel viale alberato di Playacar. La formula implica l’accesso a tutti i ristoranti tematici per cene à la carte, ai bar, alle piscine, l’utilizzo del trapezio, la possibilità di assistere agli show.
In Repubblica Dominicana, scegliendo il Viva Dominicus Palace by Wyndham si acquisisce il diritto anche al Viva Dominicus Beach by Wyndham. A Bayahibe, sulla costa sud-orientale, i due resort sono adiacenti, uniti da un camminamento interno. Il Palace vanta una laguna popolata da fenicotteri e tartarughe, centro benessere e centro diving. Accedendo anche al Dominicus Beach si moltiplica la scelta di ristoranti à la carte per le cene all inclusive, provando le cucine del mondo. Si arricchisce la gamma di piscine, fra cui la infinity con acqua di mare, e si può partecipare ai famosi show in anfiteatro. Entrambi i resort si affacciano sulla spiaggia Bandiera Blu.
Sempre in Repubblica Dominicana, prenotando il Viva Heavens by Wyndham si entra liberamente anche al Viva Tangerine by Wyndham. Un’opzione interessante per vivere in modo più completo la costa settentrionale; distano circa 30 chilometri l’uno dall’altro. L'Heavens sorge a Playa Dorada, a ridosso dell’omonimo campo da golf 18 buche; sono da scoprire le cascate di Damajagua, Cayo Arena, e la bella cittadina di Puerto Plata, il divertimento all’Ocean World, la teleferica che porta in collina. Il Tangerine è situato a Cabarete, la patria mondiale degli sport acquatici; qui si può provare l’emozione del kitesurf, che trasporta fra oceano e cielo, grazie alle onde e al vento. Cabarete è una destinazione molto amata dal pubblico più giovane, con un’atmosfera vibrante e internazionale; di giorno è bellissimo anche solo assistere alle evoluzioni in mare e la sera ci sono spesso concerti live sulla spiaggia.
Ma la compagnia ha introdotto anche altri due plus in tema di f&b e sostenibilità. A partire dall’estensione della formula all inclusive 24 ore su 24, con alcuni bar aperti ininterrottamente in ciascuno degli otto resort della catena. Il gruppo Alpitour, che ha l’esclusiva commerciale per l’Italia della maggior parte degli hotel della catena, ha inoltre incaricato la società Dream&Charme, organismo di certificazione internazionale accreditato Iso 17065, di effettuare un audit in alcuni Viva Resorts. Il tutto con lo scopo di valutare se le strutture ricettive operano in ottemperanza e in conformità ai requisiti definiti dal protocollo chiamato Gabbiani Verdi. E in questi mesi hanno ottenuto il riconoscimento i Viva Maya, Azteca, Fortuna Beach, Dominicus Beach e Dominicus Palace. In Dominicana e in Messico si tratta, in particolare, delle prime strutture certificate da Alpitour World.
[post_title] => Viva: prenoti un resort e accedi anche a quello vicino
[post_date] => 2023-09-22T11:00:26+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695380426000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452469
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Bristol Palace di Genova (Gruppo Duetorrihotels) conquista la quinta stella e suggella il suo percorso verso l’eccellenza inaugurando la sua Suite Presidenziale La Superba, un nuovo biglietto da visita per la struttura e per la città.
Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, ha consegnato ufficialmente la targa con cinque stelle a Giovanni Ferrando, direttore dell'hotel.
La consegna della targa è stata l’occasione, inoltre, per raccontare un progetto che prenderà forma nei prossimi mesi. Il Bristol Palace sostiene l’Associazione Pokrova che con l’aiuto di Padre Vitaly Tarasenko dà accoglienza ad un gruppo di donne ucraine, vedove e madri di combattenti. È una terapia della bellezza e dell’ascolto: per dieci giorni le ospiti alterneranno visite turistiche a momenti di relax e di riabilitazione fisica e psichica con terapeuti.
La nuova Suite presidenziale La Superba, con i suoi 170 metri quadri è il fiore all’occhiello di un hotel che ha accolto primi ministri, re e imperatori. Ancora prima di essere inaugurata ufficialmente, la Suite ha già ricevuto il suo primo ospite illustre, Alberto di Monaco, cliente affezionato del Bristol Palace.
In pieno centro, il Bristol Palace si trova a due passi da Palazzo Ducale e da Piazza de Ferrari, dal teatro Carlo Felice e dai più importanti musei e palazzi di Genova. L’hotel, aperto nel 1905, da subito venne scelto come cornice per feste leggendarie e come ristorante esclusivo dall’alta società europea. La facciata e gli interni conservano intatto il fascino dello stile architettonico allora in voga, l’Art Nouveau.
Le atmosfere Liberty regnano nel palazzo: il simbolo di quell’epoca dorata è lo scalone ellittico in marmo bianco, in stile liberty, elemento visivamente di grande effetto scenico.
All’interno del 5 stelle, nelle 133 camere e suite dettagli di pregio si integrano con il comfort moderno, riassumendo il meglio del Made in Italy in termini di lusso, qualità, servizi di altissima gamma, ed offrendo agli ospiti un’esperienza realmente immersiva nel cuore di Genova. Tassello fondamentale dell’accoglienza è il ristorante Giotto, che riceve gli ospiti in una sala affrescata, proponendo piatti di stagione a base di materie di primissima qualità.
[post_title] => Lo storico Bristol Palace di Genova conquista la Quinta Stella ed inaugura la Suite Presidenziale La Superba
[post_date] => 2023-09-21T10:35:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695292547000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452472
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono arrivate a Bergamo le 3 nuovissime cargo e-bike messe a disposizione dalle aziende di ANCMA Confindustria, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori. La piccola flotta di bici elettriche si aggiunge alle iniziative e infrastrutture che la città di Bergamo ha messo in campo ormai da anni, guadagnandosi il primo posto dell’Urban Award grazie a progetti e investimenti innovativi.
Le 3 bici sono state consegnate al Comune di Bergamo, vincitore del premio Urban Award - edizione 2022 durante la Settimana europea della mobilità sostenibile. Il premio, ideato da Ludovica Casellati (Luxurybikehotels.com e viagginbici.com) e assegnato all’Assemblea Generale di Anci lo scorso anno, riconosce grande valore al progetto di Bergamoinbicicletta fiore all’occhiello di una città che da anni investe in ambiente e mobilità a impatto zero.
Il parco di e-bike è stato fornito dalle aziende associate ad Ancma Confindustria, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori grazie anche ai partner Intesa Sanpaolo, Bosch eBike Systems, Bergamont Scott-Sports e Selle Smp.
«Un primo premio figlio delle molte iniziative che la città ha messo in campo nei mesi scorsi per favorire l’utilizzo della bicicletta, con campagne di comunicazione ad hoc, agevolazioni, nuove infrastrutture e una sostanziale attenzione ai temi legati alla mobilità sostenibile - spiega il sindaco di Bergamo Giorgio Gori - Molto successo ha ottenuto pin bike, l’iniziativa che premia coloro che vanno in bicicletta per spostarsi in città con rimborsi chilometrici fino a massimo 2 euro al giorno e 30 euro al mese, ma non solo: basti pensare al nuovo servizio di bike sharing BiGi – sviluppato con NextBike -, il portale bergamoinbicicletta.it, alla campagna di affissioni dedicata all’uso delle due ruote, ma anche all’iniziativa BiCity, all’interno della quale si è sviluppato il modello di gestione della nuova velo-stazione, l’arrivo di BikeBox in città, una soluzione che ha seguito la posa di nuove 80 rastrelliere in città. Anche per quel che riguarda le piste ciclabili, Bergamo sta lavorando con impegno».
Si tratta di tre modelli innovativi e utili al trasporto di bambini, della spesa, ma anche di pacchi, bagagli o persino merci.
«Anche questa volta le aziende associate ad Ancma fanno davvero la differenza e vanno ringraziate per il loro impegno e la loro presenza – aggiunge Piero Nigrelli, direttore settore Ciclo di Ancma – il premio porta lustro alle tante innovazioni e agli investimenti dell’industria della bicicletta italiana che molti Comuni e cittadini stanno toccando con mano. La mobilità dolce è uno stile di vita che ci consentirà di cambiare radicalmente e in modo molto positivo la vita dei centri urbani».
Il primo premio assegnato a Bergamo è il risultato delle molte iniziative che la città ha realizzato e inserito nella piattaforma Bergamoinbicicletta.it per favorire l’utilizzo della bicicletta con campagne di comunicazione ad hoc, agevolazioni, una forte attenzione ai temi della mobilità sostenibile e tante nuove infrastrutture. Tra queste, l’innovativa velostazione, la riapertura della storica Ciclofficina con incluso infopoint, quasi 3.000 posti bicicletta, un nuovo servizio di bike sharing con 390 mezzi a trazione muscolare e pedalata assistita, varie Bike box dislocate in diversi punti della città che consentono il ricovero in spazi sicuri per le biciclette private.
[post_title] => Urban Award, arrivano a Bergamo le nuove bici elettriche versione cargo
[post_date] => 2023-09-21T10:35:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695292517000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452311
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Repubblica Ceca è pronta ad incontrare il trade al prossimo Ttg Travel Experience di Rimini, dove parterciperà insieme a sette co-espositori.
Allo stand di Czech Tourism è possibile non solo incontrare i principali operatori cechi e la responsabile trade, familiarizzare con le mete più ambite e i prodotti di nicchia, ma anche scoprire i trend e gli highlight degli anni a venire. Il tutto degustando ottima birra ceca, fiore all'occhiello della destinazione.
Insieme all'ente del turismo, saranno quindi presenti: Caldana Europe Travel, Kompas, Clarion Congress Hotel Prague, Regione della Moravia-Slesia, Dir Bohemia, Jerome Incoming e Ar Tour Praga.
Intanto, in vista della stagione invernale, la destinazione mantiene un elevato numero di collegamenti aerei con l'Italia: tra questi spicca la novità della rotta Catania-Praga (con Ryanair, da ottobre a marzo) e l'aumento delle frequenze settimanali dei voli di Smartwings da Venezia, Napoli e Catania per Praga e di Eurowings da Roma.
[post_title] => Cechia d'autunno: nuova rotta Catania-Praga, mentre Czech Tourism fa tappa a Rimini
[post_date] => 2023-09-18T15:34:53+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695051293000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452254
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una strategia antinflazione di successo, fatta di partenze garantite e prodotti vuoto-pieno, rafforzati dalla scelta di abbassare i margini privilegiando i volumi, di fronte a una domanda sostenuta. E' la formula con cui King Holidays ha affrontato il 2023, raggiungendo nei primi tre trimestri dell'anno risultati sopra le aspettative, sia in valore assoluto, sia in termini di crescita percentuale sul 2022.
"L’unico mese in lieve calo è stato agosto, caratterizzato anche da una incidenza maggiore di prenotazioni last minute rispetto ad altri periodi dell’anno - rivela il direttore commerciale, Roberto Minardi -. Il nostro obiettivo per il 2023 era quello di raggiungere i fatturati del 2019 e a oggi possiamo dire che siamo vicini, anche in considerazione del fatto che manca ancora un trimestre e la richiesta si mantiene forte. Al momento, le vendite degli individuali segnano un incremento del 70% rispetto al 2022, mentre i gruppi si attestano a +45% sull’anno scorso. Quanto alle destinazioni, sul mercato degli individuali si confermano trainanti i nostri storici cavalli di battaglia: Giordania, Marocco, Portogallo e Azzorre, Spagna, Malta e Turchia. Nel caso dei gruppi, si aggiungono Inghilterra, Scozia e molto lungo raggio: Stati Uniti, Giappone, Thailandia, Vietnam, Cambogia, Emirati Arabi, Oman, Argentina, Perù, Brasile e Messico".
[post_title] => Minardi, King Holidays: 2023 sopra le aspettative grazie alle nostre strategie antinflazione
[post_date] => 2023-09-18T09:14:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695028469000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452191
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un operativo costruito su misura per il viaggiatore d'affari e un servizio di bordo e a terra che è proprio di una 'boutique airline': con queste premesse SkyAlps è pronta a inaugurare i primi collegamenti sulla nuova rotta da Verona a Roma Fiumicino.
Decollo il 25 settembre con due voli giornalieri dal lunedì al venerdì (partenza dal Catullo alle 7,00 e alle 17.30 con arrivo a Roma rispettivamente alle 8.5 e alle 18.35; il rientro da Fiumicino è alle 8.50 e alle 19.20) e un singolo collegamento il sabato e la domenica.
Dopo il debutto in piena pandemia focalizzato sui collegamenti prettamente leisure dal Nord Europa verso Bolzano, oggi con un primo consolidamento della flotta "che conta sei Dash-8 Q400, l'obiettivo si allarga al business travel e di conseguenza su Roma - ha sottolineato Massimiliano Baldessari, cfo del vettore -; seguiranno a inizio ottobre i voli in continuità territoriale sulla Crotone-Roma e, da fine ottobre su Cuneo. Oltre alla Dusseldorf-Linz".
Soddisfazione da parte di Paolo Arena, presidente del Catullo: "Un volo atteso frutto del lavoro certosino da parte della compagnia per proporre orari consoni all'andata e ritorno in giornata. Nasce così un servizio a disposizione di un territorio che va ben oltre la città di Verona". Attenzione ai viaggiatori d'affari sottolineata anche dall'amministratore delegato dello scalo veronese, Alessandra Bonetti: "Ai passeggeri viene offerto un corollario di servizi utili a velocizzare l'esperienza di viaggio in abbinata al volo, dalla sosta gratuita per 24 ore in qualunque parcheggio dell'aeroporto al fast track". Da non dimenticare poi il catering di bordo, di alta qualità con prodotti legati e prodotti in Alto Adige.
La collaborazione con il trade
Forte l'interesse nei confronti delle agenzie di viaggio, "che oggi rappresentano quasi il 15% delle nostre vendite. - precisa Maximilian Alber, head of sales & marketing di SkyAlps -. Siamo una compagnia piccola e riusciamo a mantenere un rapporto diretto con gli agenti, ai quali cerchiamo di garantire il nostro supporto. Siamo sui gds - tramite un accordo con Worldticket - ma incoraggiamo gli adv a prenotare direttamente dal nostro sito tramite una pagina dedicata, dove dopo la registrazione possono prenotare per i loro clienti con una riduzione del 5% sulle tariffe, e del 9% nel caso dei gruppi".
[gallery ids="452200,452196,452202,452204,452198,452201"]
[post_title] => SkyAlps scalda i motori sulla Verona-Roma Fiumicino: traffico bt nel mirino
[post_date] => 2023-09-15T09:29:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694770163000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452153
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Pomodori, melanzane, zucche basilico, erbe aromatiche di vario tipo, peperoncini di varia piccantezza, piante di limone, fiori edibili. Il tutto coltivato nella serra in terrazza, al primo piano dell'albergo. Nasce l'Hilton Milan Greenhouse, importante tappa nell’impegno per la sostenibilità e l'ecologia urbana della struttura meneghina.
L’orto rifornisce giornalmente la cucina del ristorante, il CotoliAmo, favorendo così una riduzione dell'impronta ambientale grazie alla diminuzione delle emissioni di gas dovute al trasporto della filiera alimentare. Lo chef Paolo Ghirardi coltiva personalmente l'area, rispettando i ritmi stagionali della natura, e raccoglie direttamente dalla serra gli ortaggi e le spezie da utilizzare per le proprie ricette.
La serra dell'Hilton Milan trae ispirazione dall’anima green della città, prendendo spunto dal vicino parco della Biblioteca degli Alberi, il polmone verde del quartiere Porta Nuova, diventato uno dei punti di riferimento di una Milano sempre più sostenibile, attenta all’ambiente e al benessere dei cittadini. L'Hilton Milan Greenhouse si inserisce inoltre all’interno di una politica esg molto ampia, che sta particolarmente a cuore al general manager Daniele Fabbri, da 24 anni in Hilton, nonché leader italiano per i progetti esg del gruppo: “Forti di 50 anni di storia, stiamo guardando ai prossimi 50, con l’obiettivo di riposizionare l’hotel anche in un’ottica di sostenibilità, ambientale e sociale. L’impegno ad avere pratiche esg è ormai un requisito sempre più indispensabile per chi, come noi, rappresenta l’industria dell’ospitalità”.
[post_title] => L'Hilton Milan inaugura la propria Greenhouse: un orto per prodotti f&b a chilometri zero
[post_date] => 2023-09-14T10:56:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694688996000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "is arenas resort torre salinas fiori allocchiello gastaldi holidays sardegna"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":80,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":371,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452859","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Nh La Spezia, uno degli hotel più rappresentativi del brand sulla riviera ligure, affacciato sul suggestivo golfo dei Poeti, si presenta nella sua nuova veste. Il restyling completo, avvenuto in occasione del sessantacinquesimo anniversario dell’albergo in città, ha permesso di dare un nuovo volto all’intera struttura, dalle 110 camere agli spazi ristorativi. Le diverse tipologie di stanze, dalle standard alle superior con vista, sino alle junior suite, presentano un design accogliente ed essenziale in stile contemporaneo, ispirato ai colori del mare e della terra. Le pareti e le testate del letto, nei toni del blu, evocano, infatti, le viste panoramiche sul porto di La Spezia e sulla città. Le nuance della terra, in particolare tortora e verde, caratterizzano invece, insieme alle carte da parati con foliage, altri spazi dell’hotel, come le aree comuni e la zona del ristorante, fiore all’occhiello dell'Nh La Spezia.\r\n\r\nAd arricchire l'offerta, la suggestiva terrazza panoramica, che regala una vista sul golfo e la possibilità, nei periodi più caldi, di organizzare piccoli e grandi eventi come cocktail, banchetti e colazioni di lavoro. Proprio la colazione è uno dei punti di forza dell'Nh La Spezia e di tutte le strutture del brand, che offrono un buffet ricco di prodotti freschi preparati ogni mattina, come spremute e succhi di frutta, ma anche prodotti da forno e pasticceria, affettati, formaggi, frutta fresca e corner con specialità locali per un risveglio davvero goloso. Completano l’offerta anche una palestra attrezzata e quattro sale riunioni in grado di ospitare qualsiasi evento.\r\n\r\n«Siamo molto felici del restyling dell’hotel – spiega Fabrizio Trivelloni, general manager dell’Nh La Spezia -, che si conferma uno degli alberghi di punta per il mercato italiano e ligure. Siamo presenti da molti anni in città e questo rinnovo ci permette di migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri ospiti che visitano la destinazione per affari o per il tempo libero\".","post_title":"Nh La Spezia si rinnova: restyling completo per il suo 65° anniversario","post_date":"2023-09-27T11:37:09+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695814629000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452633","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il campeggio Gasparina di Castelnuovo del Garda è l'ultima new entry griffata Baia Holiday, che in questo modo raddoppia la propria offerta nell'area in cui si trova anche il proprio quartier generale, nel centro storico di Salò. Unico camping nella località, il Gasparina si trova letteralmente a un passo da Gardaland. Il complesso va quindi ad affiancare lo storico concept village Piccola Gardiola di San Felice del Benaco, collocato sul tratto più a sud della costa orientale.\r\n\r\n\"Da tempo ambivamo ad avere una nuova struttura in un’area come il lago di Garda che per noi è estremamente importante, sia per la nostra storia e sia per la nostra attività - spiega l'amministratore delegato di Baia Holiday, Valerio Vezzola -. Il campeggio Gasparina è perfetto per la nostra formula di ospitalità che, oltre ai servizi di eccellente livello, prevede l’inserimento in un bel contesto naturalistico e molto verde. Non vediamo l’ora di declinarla al meglio anche in questa struttura e di creare per gli ospiti magnifiche occasioni per scoprire un territorio letteralmente unico. Avere questo campeggio nel nostro portfolio di strutture ci permetterà, inoltre, di creare nuove e strategiche sinergie con la sponda veneta del Benaco”.\r\n\r\nTra gli asset, figura la disponibilità di maxicaravan che affiancano le piazzole e di un comodo accesso diretto alla spiaggia sul lago. Da un punto di vista delle dotazioni, che includono il bar La Barchetta con vista sul lago, il ristorante-pizzeria Oasi e un market, spicca il parco acquatico con piscina semi-olimpionica, area idromassaggio e piscina per bambini. Tra le caratteristiche interessanti da sottolineare anche il suo essere pet-friendly.\r\n\r\n ","post_title":"Baia Holiday cresce sul Garda con il campeggio Gasparina","post_date":"2023-09-22T12:29:12+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695385752000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452609","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452612\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il Viva Dominicus Palace[/caption]\r\n\r\nNuova opportunità per gli ospiti di Viva Resorts: soggiornando in tre resort, se ne hanno a disposizione sei, nell’arco della medesima vacanza, senza alcun supplemento. In Riviera Maya, prenotando il Viva Azteca by Wyndham si può usufruire anche del Viva Maya by Wyndham. Distano cinque minuti a piedi l’uno dall’altro: di giorno è piacevole il passaggio dalla spiaggia, la sera dal marciapiede interno nel viale alberato di Playacar. La formula implica l’accesso a tutti i ristoranti tematici per cene à la carte, ai bar, alle piscine, l’utilizzo del trapezio, la possibilità di assistere agli show.\r\nIn Repubblica Dominicana, scegliendo il Viva Dominicus Palace by Wyndham si acquisisce il diritto anche al Viva Dominicus Beach by Wyndham. A Bayahibe, sulla costa sud-orientale, i due resort sono adiacenti, uniti da un camminamento interno. Il Palace vanta una laguna popolata da fenicotteri e tartarughe, centro benessere e centro diving. Accedendo anche al Dominicus Beach si moltiplica la scelta di ristoranti à la carte per le cene all inclusive, provando le cucine del mondo. Si arricchisce la gamma di piscine, fra cui la infinity con acqua di mare, e si può partecipare ai famosi show in anfiteatro. Entrambi i resort si affacciano sulla spiaggia Bandiera Blu.\r\n\r\nSempre in Repubblica Dominicana, prenotando il Viva Heavens by Wyndham si entra liberamente anche al Viva Tangerine by Wyndham. Un’opzione interessante per vivere in modo più completo la costa settentrionale; distano circa 30 chilometri l’uno dall’altro. L'Heavens sorge a Playa Dorada, a ridosso dell’omonimo campo da golf 18 buche; sono da scoprire le cascate di Damajagua, Cayo Arena, e la bella cittadina di Puerto Plata, il divertimento all’Ocean World, la teleferica che porta in collina. Il Tangerine è situato a Cabarete, la patria mondiale degli sport acquatici; qui si può provare l’emozione del kitesurf, che trasporta fra oceano e cielo, grazie alle onde e al vento. Cabarete è una destinazione molto amata dal pubblico più giovane, con un’atmosfera vibrante e internazionale; di giorno è bellissimo anche solo assistere alle evoluzioni in mare e la sera ci sono spesso concerti live sulla spiaggia.\r\n\r\nMa la compagnia ha introdotto anche altri due plus in tema di f&b e sostenibilità. A partire dall’estensione della formula all inclusive 24 ore su 24, con alcuni bar aperti ininterrottamente in ciascuno degli otto resort della catena. Il gruppo Alpitour, che ha l’esclusiva commerciale per l’Italia della maggior parte degli hotel della catena, ha inoltre incaricato la società Dream&Charme, organismo di certificazione internazionale accreditato Iso 17065, di effettuare un audit in alcuni Viva Resorts. Il tutto con lo scopo di valutare se le strutture ricettive operano in ottemperanza e in conformità ai requisiti definiti dal protocollo chiamato Gabbiani Verdi. E in questi mesi hanno ottenuto il riconoscimento i Viva Maya, Azteca, Fortuna Beach, Dominicus Beach e Dominicus Palace. In Dominicana e in Messico si tratta, in particolare, delle prime strutture certificate da Alpitour World.","post_title":"Viva: prenoti un resort e accedi anche a quello vicino","post_date":"2023-09-22T11:00:26+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695380426000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452469","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Bristol Palace di Genova (Gruppo Duetorrihotels) conquista la quinta stella e suggella il suo percorso verso l’eccellenza inaugurando la sua Suite Presidenziale La Superba, un nuovo biglietto da visita per la struttura e per la città. \r\n\r\nGiovanni Toti, presidente della Regione Liguria, ha consegnato ufficialmente la targa con cinque stelle a Giovanni Ferrando, direttore dell'hotel. \r\n\r\nLa consegna della targa è stata l’occasione, inoltre, per raccontare un progetto che prenderà forma nei prossimi mesi. Il Bristol Palace sostiene l’Associazione Pokrova che con l’aiuto di Padre Vitaly Tarasenko dà accoglienza ad un gruppo di donne ucraine, vedove e madri di combattenti. È una terapia della bellezza e dell’ascolto: per dieci giorni le ospiti alterneranno visite turistiche a momenti di relax e di riabilitazione fisica e psichica con terapeuti.\r\n\r\n La nuova Suite presidenziale La Superba, con i suoi 170 metri quadri è il fiore all’occhiello di un hotel che ha accolto primi ministri, re e imperatori. Ancora prima di essere inaugurata ufficialmente, la Suite ha già ricevuto il suo primo ospite illustre, Alberto di Monaco, cliente affezionato del Bristol Palace. \r\n\r\nIn pieno centro, il Bristol Palace si trova a due passi da Palazzo Ducale e da Piazza de Ferrari, dal teatro Carlo Felice e dai più importanti musei e palazzi di Genova. L’hotel, aperto nel 1905, da subito venne scelto come cornice per feste leggendarie e come ristorante esclusivo dall’alta società europea. La facciata e gli interni conservano intatto il fascino dello stile architettonico allora in voga, l’Art Nouveau.\r\n\r\nLe atmosfere Liberty regnano nel palazzo: il simbolo di quell’epoca dorata è lo scalone ellittico in marmo bianco, in stile liberty, elemento visivamente di grande effetto scenico.\r\n\r\nAll’interno del 5 stelle, nelle 133 camere e suite dettagli di pregio si integrano con il comfort moderno, riassumendo il meglio del Made in Italy in termini di lusso, qualità, servizi di altissima gamma, ed offrendo agli ospiti un’esperienza realmente immersiva nel cuore di Genova. Tassello fondamentale dell’accoglienza è il ristorante Giotto, che riceve gli ospiti in una sala affrescata, proponendo piatti di stagione a base di materie di primissima qualità.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Lo storico Bristol Palace di Genova conquista la Quinta Stella ed inaugura la Suite Presidenziale La Superba","post_date":"2023-09-21T10:35:47+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695292547000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452472","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono arrivate a Bergamo le 3 nuovissime cargo e-bike messe a disposizione dalle aziende di ANCMA Confindustria, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori. La piccola flotta di bici elettriche si aggiunge alle iniziative e infrastrutture che la città di Bergamo ha messo in campo ormai da anni, guadagnandosi il primo posto dell’Urban Award grazie a progetti e investimenti innovativi.\r\n\r\nLe 3 bici sono state consegnate al Comune di Bergamo, vincitore del premio Urban Award - edizione 2022 durante la Settimana europea della mobilità sostenibile. Il premio, ideato da Ludovica Casellati (Luxurybikehotels.com e viagginbici.com) e assegnato all’Assemblea Generale di Anci lo scorso anno, riconosce grande valore al progetto di Bergamoinbicicletta fiore all’occhiello di una città che da anni investe in ambiente e mobilità a impatto zero.\r\n\r\nIl parco di e-bike è stato fornito dalle aziende associate ad Ancma Confindustria, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori grazie anche ai partner Intesa Sanpaolo, Bosch eBike Systems, Bergamont Scott-Sports e Selle Smp. \r\n\r\n«Un primo premio figlio delle molte iniziative che la città ha messo in campo nei mesi scorsi per favorire l’utilizzo della bicicletta, con campagne di comunicazione ad hoc, agevolazioni, nuove infrastrutture e una sostanziale attenzione ai temi legati alla mobilità sostenibile - spiega il sindaco di Bergamo Giorgio Gori - Molto successo ha ottenuto pin bike, l’iniziativa che premia coloro che vanno in bicicletta per spostarsi in città con rimborsi chilometrici fino a massimo 2 euro al giorno e 30 euro al mese, ma non solo: basti pensare al nuovo servizio di bike sharing BiGi – sviluppato con NextBike -, il portale bergamoinbicicletta.it, alla campagna di affissioni dedicata all’uso delle due ruote, ma anche all’iniziativa BiCity, all’interno della quale si è sviluppato il modello di gestione della nuova velo-stazione, l’arrivo di BikeBox in città, una soluzione che ha seguito la posa di nuove 80 rastrelliere in città. Anche per quel che riguarda le piste ciclabili, Bergamo sta lavorando con impegno».\r\n\r\nSi tratta di tre modelli innovativi e utili al trasporto di bambini, della spesa, ma anche di pacchi, bagagli o persino merci.\r\n\r\n«Anche questa volta le aziende associate ad Ancma fanno davvero la differenza e vanno ringraziate per il loro impegno e la loro presenza – aggiunge Piero Nigrelli, direttore settore Ciclo di Ancma – il premio porta lustro alle tante innovazioni e agli investimenti dell’industria della bicicletta italiana che molti Comuni e cittadini stanno toccando con mano. La mobilità dolce è uno stile di vita che ci consentirà di cambiare radicalmente e in modo molto positivo la vita dei centri urbani».\r\n\r\nIl primo premio assegnato a Bergamo è il risultato delle molte iniziative che la città ha realizzato e inserito nella piattaforma Bergamoinbicicletta.it per favorire l’utilizzo della bicicletta con campagne di comunicazione ad hoc, agevolazioni, una forte attenzione ai temi della mobilità sostenibile e tante nuove infrastrutture. Tra queste, l’innovativa velostazione, la riapertura della storica Ciclofficina con incluso infopoint, quasi 3.000 posti bicicletta, un nuovo servizio di bike sharing con 390 mezzi a trazione muscolare e pedalata assistita, varie Bike box dislocate in diversi punti della città che consentono il ricovero in spazi sicuri per le biciclette private. ","post_title":"Urban Award, arrivano a Bergamo le nuove bici elettriche versione cargo","post_date":"2023-09-21T10:35:17+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1695292517000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452311","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Repubblica Ceca è pronta ad incontrare il trade al prossimo Ttg Travel Experience di Rimini, dove parterciperà insieme a sette co-espositori.\r\nAllo stand di Czech Tourism è possibile non solo incontrare i principali operatori cechi e la responsabile trade, familiarizzare con le mete più ambite e i prodotti di nicchia, ma anche scoprire i trend e gli highlight degli anni a venire. Il tutto degustando ottima birra ceca, fiore all'occhiello della destinazione. \r\n\r\nInsieme all'ente del turismo, saranno quindi presenti: Caldana Europe Travel, Kompas, Clarion Congress Hotel Prague, Regione della Moravia-Slesia, Dir Bohemia, Jerome Incoming e Ar Tour Praga.\r\n\r\nIntanto, in vista della stagione invernale, la destinazione mantiene un elevato numero di collegamenti aerei con l'Italia: tra questi spicca la novità della rotta Catania-Praga (con Ryanair, da ottobre a marzo) e l'aumento delle frequenze settimanali dei voli di Smartwings da Venezia, Napoli e Catania per Praga e di Eurowings da Roma.","post_title":"Cechia d'autunno: nuova rotta Catania-Praga, mentre Czech Tourism fa tappa a Rimini","post_date":"2023-09-18T15:34:53+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695051293000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452254","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una strategia antinflazione di successo, fatta di partenze garantite e prodotti vuoto-pieno, rafforzati dalla scelta di abbassare i margini privilegiando i volumi, di fronte a una domanda sostenuta. E' la formula con cui King Holidays ha affrontato il 2023, raggiungendo nei primi tre trimestri dell'anno risultati sopra le aspettative, sia in valore assoluto, sia in termini di crescita percentuale sul 2022.\r\n\r\n\"L’unico mese in lieve calo è stato agosto, caratterizzato anche da una incidenza maggiore di prenotazioni last minute rispetto ad altri periodi dell’anno - rivela il direttore commerciale, Roberto Minardi -. Il nostro obiettivo per il 2023 era quello di raggiungere i fatturati del 2019 e a oggi possiamo dire che siamo vicini, anche in considerazione del fatto che manca ancora un trimestre e la richiesta si mantiene forte. Al momento, le vendite degli individuali segnano un incremento del 70% rispetto al 2022, mentre i gruppi si attestano a +45% sull’anno scorso. Quanto alle destinazioni, sul mercato degli individuali si confermano trainanti i nostri storici cavalli di battaglia: Giordania, Marocco, Portogallo e Azzorre, Spagna, Malta e Turchia. Nel caso dei gruppi, si aggiungono Inghilterra, Scozia e molto lungo raggio: Stati Uniti, Giappone, Thailandia, Vietnam, Cambogia, Emirati Arabi, Oman, Argentina, Perù, Brasile e Messico\".","post_title":"Minardi, King Holidays: 2023 sopra le aspettative grazie alle nostre strategie antinflazione","post_date":"2023-09-18T09:14:29+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695028469000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452191","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un operativo costruito su misura per il viaggiatore d'affari e un servizio di bordo e a terra che è proprio di una 'boutique airline': con queste premesse SkyAlps è pronta a inaugurare i primi collegamenti sulla nuova rotta da Verona a Roma Fiumicino.\r\n\r\nDecollo il 25 settembre con due voli giornalieri dal lunedì al venerdì (partenza dal Catullo alle 7,00 e alle 17.30 con arrivo a Roma rispettivamente alle 8.5 e alle 18.35; il rientro da Fiumicino è alle 8.50 e alle 19.20) e un singolo collegamento il sabato e la domenica.\r\n\r\nDopo il debutto in piena pandemia focalizzato sui collegamenti prettamente leisure dal Nord Europa verso Bolzano, oggi con un primo consolidamento della flotta \"che conta sei Dash-8 Q400, l'obiettivo si allarga al business travel e di conseguenza su Roma - ha sottolineato Massimiliano Baldessari, cfo del vettore -; seguiranno a inizio ottobre i voli in continuità territoriale sulla Crotone-Roma e, da fine ottobre su Cuneo. Oltre alla Dusseldorf-Linz\".\r\n\r\nSoddisfazione da parte di Paolo Arena, presidente del Catullo: \"Un volo atteso frutto del lavoro certosino da parte della compagnia per proporre orari consoni all'andata e ritorno in giornata. Nasce così un servizio a disposizione di un territorio che va ben oltre la città di Verona\". Attenzione ai viaggiatori d'affari sottolineata anche dall'amministratore delegato dello scalo veronese, Alessandra Bonetti: \"Ai passeggeri viene offerto un corollario di servizi utili a velocizzare l'esperienza di viaggio in abbinata al volo, dalla sosta gratuita per 24 ore in qualunque parcheggio dell'aeroporto al fast track\". Da non dimenticare poi il catering di bordo, di alta qualità con prodotti legati e prodotti in Alto Adige.\r\n\r\nLa collaborazione con il trade\r\n\r\nForte l'interesse nei confronti delle agenzie di viaggio, \"che oggi rappresentano quasi il 15% delle nostre vendite. - precisa Maximilian Alber, head of sales & marketing di SkyAlps -. Siamo una compagnia piccola e riusciamo a mantenere un rapporto diretto con gli agenti, ai quali cerchiamo di garantire il nostro supporto. Siamo sui gds - tramite un accordo con Worldticket - ma incoraggiamo gli adv a prenotare direttamente dal nostro sito tramite una pagina dedicata, dove dopo la registrazione possono prenotare per i loro clienti con una riduzione del 5% sulle tariffe, e del 9% nel caso dei gruppi\".\r\n\r\n[gallery ids=\"452200,452196,452202,452204,452198,452201\"]","post_title":"SkyAlps scalda i motori sulla Verona-Roma Fiumicino: traffico bt nel mirino","post_date":"2023-09-15T09:29:23+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1694770163000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452153","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Pomodori, melanzane, zucche basilico, erbe aromatiche di vario tipo, peperoncini di varia piccantezza, piante di limone, fiori edibili. Il tutto coltivato nella serra in terrazza, al primo piano dell'albergo. Nasce l'Hilton Milan Greenhouse, importante tappa nell’impegno per la sostenibilità e l'ecologia urbana della struttura meneghina.\r\n\r\nL’orto rifornisce giornalmente la cucina del ristorante, il CotoliAmo, favorendo così una riduzione dell'impronta ambientale grazie alla diminuzione delle emissioni di gas dovute al trasporto della filiera alimentare. Lo chef Paolo Ghirardi coltiva personalmente l'area, rispettando i ritmi stagionali della natura, e raccoglie direttamente dalla serra gli ortaggi e le spezie da utilizzare per le proprie ricette.\r\n\r\nLa serra dell'Hilton Milan trae ispirazione dall’anima green della città, prendendo spunto dal vicino parco della Biblioteca degli Alberi, il polmone verde del quartiere Porta Nuova, diventato uno dei punti di riferimento di una Milano sempre più sostenibile, attenta all’ambiente e al benessere dei cittadini. L'Hilton Milan Greenhouse si inserisce inoltre all’interno di una politica esg molto ampia, che sta particolarmente a cuore al general manager Daniele Fabbri, da 24 anni in Hilton, nonché leader italiano per i progetti esg del gruppo: “Forti di 50 anni di storia, stiamo guardando ai prossimi 50, con l’obiettivo di riposizionare l’hotel anche in un’ottica di sostenibilità, ambientale e sociale. L’impegno ad avere pratiche esg è ormai un requisito sempre più indispensabile per chi, come noi, rappresenta l’industria dell’ospitalità”.","post_title":"L'Hilton Milan inaugura la propria Greenhouse: un orto per prodotti f&b a chilometri zero","post_date":"2023-09-14T10:56:36+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1694688996000]}]}}