15 January 2025

SlowDrive lancia il cofanetto regalo con il tour in spider d’epoca

[ 0 ]

Il tour in spider d’epoca, da vivere in due su sentieri poco battuti, e da godersi in primavera, estate e autunno 2021 è il regalo più intelligente (e chic) da fare a Natale. Si riceve direttamente a casa un piccolo pacchetto che contiene un voucher valido per un anno, per noleggiare una spider o una leggendaria auto d’epoca, e partire (nei mesi successivi) alla volta di itinerari suggestivi, ma poco battuti. Mezza giornata, un giorno intero o un weekend on the road, per concedersi una fuga in due, open air, lontano da tutti, provando l’ebbrezza di guidare modelli mitici, che hanno fatto la storia. Nell’elegante cofanetto – preparato da Slow Drive, ditta di Padenghe sul Garda (BS) specializzata nel noleggio di vetture d’epoca senza conducente – ci sono anche guantini in pelle per il perfetto slow driver e occhiali da sole anni ’60 (per la navigatrice) oltre alle mappe con i più bei tour consigliati. Avverare un sogno a quattro ruote su Alfa Romeo Giulietta, Maggiolino Karmann, Fiat Cabriolet, Triumph Spitfire, Mini Cooper e tante altre splendide vetture, è davvero molto semplice. Il costo per una giornata di noleggio è a partire da 200 euro e include una mini degustazione di prodotti tipici del territorio gardesano.

Nel 2020, Slow Drive, per celebrare i suoi 15 anni di successi, ha ideato una nuova esperienza, appassionante e anche conveniente: i tour guidati. Tra gli itinerari proposti, il tour guidato dei Castelli del Garda in spider d’epoca, tra le perle nascoste di Polpenazze del Garda, le magnifiche spiagge di Porto di Portese e il Castello di Padenghe sul Garda con la sua meravigliosa vista del lago. Oppure il giro fra le Colline Moreniche del Garda, che tocca il lungolago di Desenzano e i bellissimi borghi di Castellaro Lagusello e Borghetto sul Mincio. L’appuntamento è sempre nella sede di Slow Drive del Lago di Garda, dove i partecipanti, dopo aver scelto la propria vettura preferita, prendono parte ad un briefing sulle caratteristiche di guida e sui singoli modelli, per poi mettersi al volante e partire insieme in un percorso fra le meraviglie del Lago di Garda. I tour guidati in auto d’epoca senza conducente hanno durata di circa 3 ore e mezza e si svolgono tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 12.30 oppure dalle 15.00 alle 18.30. Ogni vintage tour è per massimo 8 persone, distribuite in 3 o 4 vetture. I vintage tour in auto d’epoca sul Lago di Garda sono a partire dal prezzo speciale di 99 euro a persona.

 

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482412 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => «Non abbiamo ancora evidenza di altre regioni intenzionate a seguire questa strada, ma quello dell'Abruzzo resta un esempio importante»: Fabrizio Francioni, head of communications Italy di Ryanair, commenta così l'annuncio odierno dell'investimento della low cost irlandese sull'aeroporto di Pescara, che segue la decisione della Regione Abruzzo di abolire l'addizionale comunale. Terza regione italiana a prendere questa strada, dopo Friuli Venezia Giulia e Calabria. «Un'iniziativa che ci ha consentito di sbloccare gli investimenti, con benefici che si riflettono in un maggior numero di posti di lavoro e nello sviluppo dell'indotto». A Pescara la compagnia basa quindi un secondo aeromobile e lancia cinque nuove rotte: Breslavia, Cagliari, Kaunas, Valencia e Milano Malpensa, che portano a 19 il totale operato nel network. Obiettivo dichiarato: «Superare il milione di passeggeri all'anno, per una crescita del +30%. Da sottolineare il rafforzamento della connettività domestica con il Nord Italia, con un'attenzione particolare per il segmento business grazie ai due voli giornalieri su Malpensa, che si aggiungono a quello quotidiano su Torino. In parallelo, sempre sul domestico, potenziamo anche i collegamenti con le isole, che con la new entry di Cagliari diventano due per la Sardegna (che si affianca ad Alghero), e due sulla Sicilia, (con Trapani e Catania). Inoltre, aumentiamo le frequenze su 5 rotte già esistenti: Bruxelles, Catania, Bucarest, Londra e Francoforte». A Pescara Ryanair ha nuovamente espresso la propria richiesta al governo italiano «di sospendere la decisione di aumentare l'addizionale negli aeroporti italiani con oltre 10 milioni di passeggeri all'anno e l'auspicio che la tassa venga rimossa a a livello nazionale: in questo caso - come più volte dichiarato - la compagnia potrebbe investire fino a 4 miliardi di dollari in Italia, movimentando 20 milioni di passeggeri annui in più, offrendo 250 nuove rotte e 1.500 nuovi posti di lavoro». La vision sui prossimi mesi Quanto all'andamento del booking per l'immediato futuro, Francioni è ottimista: «In Italia abbiamo raggiunto i 65 milioni di passeggeri e siamo confidenti di poter continuare a crescere. Certo, il rallentamento di Boeing rimane un problema, ci mette nelle condizioni di operare scelte per priorità privilegiano gli scali e le aree con costi di accesso inferiori che ci consentano di offrire tariffe basse».   [post_title] => Ryanair investe su Pescara: l'Abruzzo è la terza regione ad abolire l'addizionale comunale [post_date] => 2025-01-14T15:06:26+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736867186000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482131 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => All’Excelsior Dolomites Life Resort, a San Vigilio di Marebbe, parte dei Belvita Leading Wellness Hotels Alto Adige/Südtirol e del marchio Wanderhotels, la fine dell’inverno e l’inizio della primavera è il periodo migliore per divertirsi sulle cime Patrimonio dell’umanità Unesco, approfittando dei giorni di vacanza in regalo del resort, che è stato ampliato con cinque nuove camere deluxe e due suite nelle quali sembra di immergersi nel paesaggio. Con l’offerta Dolomiti Spring Days, dal 16 al 27 marzo 2025 il soggiorno di una settimana regala un giorno in omaggio. Prenotando invece per 14 giorni, il regalo raddoppia: sono due le notti gratis. Un’opportunità valida anche per lo skipass, che per sei giorni è al prezzo di cinque, oppure per 13 giorni è al prezzo di 11 (costo dello skipass non incluso nel pacchetto). Inoltre, c’è lo sconto del 20% sul noleggio dell’attrezzatura e del 15% nelle scuole di sci. Per coloro che vogliono prendere lezioni, c’è poi a disposizione un maestro sci di casa Dietmar. Ideale per gli amanti della neve, lo ski safari con il padrone di casa Werner Call, ma anche la possibilità del first-line-skiing, e due escursioni invernali e ciaspolate a settimana. Tutto incluso nell’offerta. Al rientro la Dolomites Sky Spa, esclusiva per adulti, è una vera esperienza: l’infinity pool sul rooftop consente di nuotare nell’acqua calda (33 gradi) con lo sguardo sulle montagne; Per le famiglie c’è la Dolomites Family Spa con piscina con cascata e una per bambini. E dopo il relax, si possono gustare i piatti del ristorante con cucina a vista, dove gli ingredienti sono selezionati da piccoli produttori locali. Nella proposta Dolomiti Spring Days è inclusa, infatti, anche la Dolomites Life pensione gourmet 3/4 che comprende buffet a colazione, pranzo leggero, merenda pomeridiana con dolci appena sfornati e snack salati, frutta e tè e cena gourmet servita al tavolo. I barman Alberto e Luka, infine, attendono gli ospiti con le loro creazioni all’Excelsior Cocktail Bar. I Dolomiti Spring Days sono a partire da 204 euro a persona e notte.     [post_title] => Excelsior Dolomites Life Resort: i Dolomiti Spring Days per apprezzare la neve a fine inverno [post_date] => 2025-01-09T13:09:07+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736428147000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482075 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Per Autentico Hotels è arrivato un importante riconoscimento conferito a quattro delle sue strutture: le chiavi Michelin, che sottolineano l’impegno del brand nel combinare tradizione, eleganza e servizi su misura, sono infatti state assegnate al Borgo Sant'Andrea, un rifugio esclusivo sulla costiera amalfitana dal design raffinato e dalla vista mozzafiato A Castel Fragsburg, una magione di charme in Alto Adige, immersa nella natura e dedicata al benessere; al Lupaia, una vera perla tra le colline toscane per chi cerca autenticità, relax e comfort e all'hotel Mediterraneo, affacciato sul Golfo di Napoli a Sorrento, regala tramonti indimenticabili   [post_title] => Autentico Hotels: sono quattro le strutture premiate con le chiavi Michelin [post_date] => 2025-01-09T10:31:16+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736418676000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482042 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_482048" align="alignleft" width="250"] Il Monte-Carlo One Courchevel[/caption] Si chiama Monte-Carlo One - Hotels & Residences ed è il nuovo brand della Société des Bains de Mer dedicato alla nuova strategia di espansione internazionale, pensata per lo sviluppo di attività ricettive e residenziali anche al di fuori dei confini del Principato. Un percorso già iniziato l'anno scorso con l'acquisizione della prima struttura internazionale, il  della stazione sciistica Courchevel 1850, in Savoia, che sarà rinominato Monte-Carlo One Courchevel a partire dalla stagione invernale 2026-27, dopo il completamento dei lavori di rinnovamento. "La creazione di Monte-Carlo One - Hotels & Residences dimostra la nostra volontà di aprirci a nuovi mercati, offrendo tutte le eccellenze e le esperienze tipiche della nostra proposta - sottolinea il presidente e amministratore delegato di Monte-Carlo Société des Bains de Mer, Stéphane Valeri -. Anche questa nuova iniziativa incarnerà i valori tipici del nostro gruppo per soddisfare le aspettative di una clientela internazionale sempre più esigente. Con Monte-Carlo One - Courchevel, Sbm diventa capace di aggiungere un resort che condivide gli stessi valori e si rivolge alla stessa clientela, senza contare le future sinergie, anche in termini di risorse umane. Courchevel 1850 è anche sede di eventi sportivi di alto livello e rappresenta la gemma degli sport invernali per l’intero Principato”. [post_title] => Sbm lancia il brand Monte-Carlo One - Hotels & Residences per lo sviluppo internazionale [post_date] => 2025-01-08T12:31:21+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736339481000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482013 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_482016" align="alignleft" width="300"] Andrea Lorenzoni[/caption] Dal relax al mare a itinerari enogastronomici, da tour culturali a momenti di intrattenimento e sport. Isola Azzurra lancia la nuova proposta Land& Sea, ideata per rendere ogni viaggio in un’esperienza completa e polifunzionale. “Dal 2020, con Zeta Club & Resort, ci siamo chiesti come superare il tradizionale concetto di vacanza - spiega Andrea Lorenzoni, ceo di Isola Azzurra -. Land&Sea è stata la risposta: un’idea di viaggio che combina relax, scoperta e divertimento in un unico pacchetto nel quale si mixano soggiorni di sette notti nei nostri Zeta Club ed escursioni già programmate durante il soggiorno” Tra le proposte già disponibili si trovano pacchetti pensati per individuali e gruppi, come il Mare dei Fenici, i Leoni di Sicilia, la Sicilia incantata del commissario Montalbano, le Magie della Valle d’Itria. “Gli itinerari terra e mare sono progettati per semplificare la vacanza, partendo dalla prenotazione - aggiunge Fabio Piraino, direttore programmazione e sviluppo -. Si tratta di un prodotto vincente per le agenzie di viaggio, che combina tutti gli elementi in un’unica soluzione: voli di linea, trasferimenti, soggiorno di sette notti, escursioni con guide professionali e itinerari studiati per garantire massimo comfort e qualità”. I pacchetti Land&Sea sono già in vendita attraverso il booking telefonico di Isola Azzurra e a breve saranno disponibili anche sul canale b2b. [post_title] => Isola Azzurra lancia i pacchetti Land&Sea che uniscono soggiorni mare e scoperta del territorio [post_date] => 2025-01-08T10:38:39+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736332719000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481645 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => C [caption id="attachment_427038" align="alignleft" width="300"] Roberta Garibaldi[/caption] ontinua la crescita dei viaggiatori italiani che hanno compiuto almeno un viaggio con principale motivazione legata all’enogastronomia: sono il 58% nel 2023, un valore superiore di 37 punti percentuali rispetto al 2016. In termini assoluti, si stima siano circa 9,6 milioni i viaggiatori enogastronomici. Ma la ricerca di esperienze a tema cibo, vino e birra non è una peculiarità di questi turisti, perché interessa ormai tutti i viaggiatori in Italia: 7 su 10 ne hanno svolto almeno cinque nel corso dei viaggi più recenti (+25% sul 2021). Un dato in linea con quanto emerge dallo studio della European Travel Commission, secondo cui le proposte a tema cibo, vino e birra sono le più ricercate dai viaggiatori del Vecchio Continente nei viaggi della prossima estate, insieme a quelle legate ai paesaggi naturali. Saranno il 4,5%, ossia circa 5,5 milioni gli europei che hanno dichiarato di voler fare un viaggio con motivazione primaria legata all’enogastronomia. Le prospettive per quest’anno sono positive: nonostante la crisi, circa 1 turista italiano su 3 dichiara di avere un budget superiore al 2022 da dedicare all’acquisto delle proposte enogastronomiche. È quanto emerge dalla sesta edizione del “Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano”, curata da Roberta Garibaldi. “L’alto interesse dei turisti, l’offerta eccellente del nostro Paese, la crescita attesa per il turismo dei prossimi anni ci regala un incredibile tris di assi per il prossimo futuro“, afferma Roberta Garibaldi. “La sfida è oggi quella di trasformarlo in un poker, lavorando sui fattori per fare esplodere le potenzialità. [post_title] => In Italia ci sono 9,6 milioni di viaggiatori enogastronomici [post_date] => 2024-12-23T10:19:07+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734949147000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481634 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Made of Caribbean è la nuova campagna pubblicitaria globale e multimediale  del gruppo Sandals and Beaches Resorts. Sviluppata dalla Leo Burnett, la comunicazione mira a comunicare la pura essenza caraibica a cui oggi intende ispirarsi l'offerta della compagnia, svelando anche un’identità visiva evoluta realizzata in collaborazione con la Wolff Olins. “La mia famiglia chiama i Caraibi casa da più di sei generazioni e non c’è nessuno che conosca o ami più di noi questa regione - sottolinea Adam Stewart, presidente esecutivo di Sandals Resorts International -. Noi siamo caraibici. Crediamo che i Caraibi ci uniscano tutti, che facciano parte della nostra anima e vogliamo condividere queste esperienze uniche e questa gioia con il mondo intero”. La campagna omnicanale verrà lanciata in Europa a gennaio 2025 e includerà marketing digitale, social e carta stampata. “I Sandals and Beaches Resorts sono esclusivamente e unicamente Made of Caribbean, ecco chi sono - aggiunge Mikal Pittman, executive vice president, executive creative director presso Leo Burnett -. La piattaforma creativa è stata progettata per celebrare il loro essere autentici e getta le basi per la prossima fase dell'evoluzione del brand”. A questo link si può vedere il video della campagna [post_title] => Sandals and Beaches Resorts lancia la nuova campagna pubblicitaria globale Made of Caribbean [post_date] => 2024-12-23T10:00:56+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734948056000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481633 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_396258" align="alignleft" width="300"] Gabriella Aires presidente Fiavet Piemonte[/caption] A poco più di un mese dalla firma del protocollo d'intesa con la sezione piemontese di Adsi (Associazione dimore storiche italiane), Fiavet Piemonte presenta i primi itinerari di visita del progetto "Dimore Amiche" che interessa una cinquantina di dimore private, ville e castelli privati associati Adsi di varie aree della regione, molti dei quali non visitabili individualmente. Un progetto sviluppato territorialmente grazie al coinvolgimento diretto di to ed agenzie aderenti a Fiavet  e che, grazie alle rispettive esperienze, potranno così contribuire a dare concretezza a un nuovo prodotto turistico di alto profilo, il primo nel suo genere in Italia, che favorirà la ricaduta economica di piccoli centri e cittadine al di fuori degli abituali circuiti turistici abituali. I cinque itinerari iniziali, tutti a date fisse, coprono l'intero corso del 2025 e toccano Chieri e dintorni, l'area di Cargnano e Pancalieri, il Canavese e due aree di colline astigiane.  A partire dal mese di gennaio, i tour si estenderanno ad altre province, implementando un prodotto che sarà una delle grandi novità del  2025. Un prodotto versatile, adatto a gite di un giorno per il turismo di prossimità ma con grande appeal anche per l'incoming, e che farà vivere in prima persona l'esperienza di un tuffo nella storia ripercorrendo vicende familiari in molti casi rievocati dagli stessi proprietari delle dimore visitate. [post_title] => Fiavet Piemonte lancia gli itinerari "Dimore Amiche" [post_date] => 2024-12-23T09:50:59+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734947459000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481560 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Momenti attivi con yoga sulla spiaggia, giochi olimpici e pool party; attività per i più piccoli come la decorazione di biscotti e l’arrivo di Babbo Natale; spettacoli dedicati, tra cui la premiere teatrale del Re Leone e una festa serale con musica dal vivo e proiezioni di film natalizi. Sono alcune delle attività in programma per il 25 dicembre nei resort Viva by Wyndham, per consentire agli ospiti di immergersi in un'atmosfera speciale in grado di unire e tradizioni alle vibes tropicali. A dare il via alle celebrazioni, la cerimonia dell’accensione dell’albero di Natale accompagnata da cocktail, musica dal vivo e performance spettacolari. Ma il vero regalo di Natale della compagnia è sicuramente l'apertura del nuovo Viva Miches by Wyndham, il nono della catena e il sesto in Repubblica Dominicana: un resort che offre alla clientela la possibilità di scoprire un diverso volto della destinazione. Il Viva Miches si trova infatti immerso in un contesto paesaggistico dal fascino wild: una località emergente che promette di diventare nuovo punto di riferimento per il turismo nei Caraibi. Il calendario degli appuntamenti Viva prosegue quindi con la settimana di fine anno, durante la quale gli eventi Viva Vibe saranno i protagonisti assoluti: dal neon party alla silent disco dove scegliere la propria colonna sonora da ballare con la sabbia sotto i piedi, fino agli stravaganti Candy Shop party per tornare bambini, ai vibranti holy colors e agli intramontabili schiuma party. Nei resort della catena, ogni momento del 31 dicembre è inoltre pensato per creare un crescendo di festeggiamenti: la giornata comincia con una sferzata di energia, grazie a sessioni di yoga, tornei di bocce e attività in mare come l’acqua fusion. Nel pomeriggio, il divertimento prosegue con pool party, tornei di beach volley tra ospiti e staff, nonché spettacoli acrobatici come il Flying Trapeze Show. La serata culmina infine con il grande party di Capodanno: sotto il cielo stellato o a bordo piscina, gli ospiti potranno assistere a performance musicali dal vivo, esibizioni di artisti locali e internazionali, respirando un’atmosfera di pura festa caraibica. Allo scoccare della mezzanotte, si alzeranno i calici per brindare al 2025 e fuochi d’artificio illumineranno il cielo, celebrando l’arrivo del 2025. [post_title] => Nei Viva Resort le festività uniscono tradizione e vibes tropicali [post_date] => 2024-12-20T12:02:37+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734696157000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "slowdrive lancia cofanetto regalo tour spider depoca" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":74,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":339,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482412","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"«Non abbiamo ancora evidenza di altre regioni intenzionate a seguire questa strada, ma quello dell'Abruzzo resta un esempio importante»: Fabrizio Francioni, head of communications Italy di Ryanair, commenta così l'annuncio odierno dell'investimento della low cost irlandese sull'aeroporto di Pescara, che segue la decisione della Regione Abruzzo di abolire l'addizionale comunale. Terza regione italiana a prendere questa strada, dopo Friuli Venezia Giulia e Calabria.\r\n\r\n«Un'iniziativa che ci ha consentito di sbloccare gli investimenti, con benefici che si riflettono in un maggior numero di posti di lavoro e nello sviluppo dell'indotto».\r\n\r\nA Pescara la compagnia basa quindi un secondo aeromobile e lancia cinque nuove rotte: Breslavia, Cagliari, Kaunas, Valencia e Milano Malpensa, che portano a 19 il totale operato nel network. Obiettivo dichiarato: «Superare il milione di passeggeri all'anno, per una crescita del +30%. Da sottolineare il rafforzamento della connettività domestica con il Nord Italia, con un'attenzione particolare per il segmento business grazie ai due voli giornalieri su Malpensa, che si aggiungono a quello quotidiano su Torino. In parallelo, sempre sul domestico, potenziamo anche i collegamenti con le isole, che con la new entry di Cagliari diventano due per la Sardegna (che si affianca ad Alghero), e due sulla Sicilia, (con Trapani e Catania). Inoltre, aumentiamo le frequenze su 5 rotte già esistenti: Bruxelles, Catania, Bucarest, Londra e Francoforte».\r\n\r\nA Pescara Ryanair ha nuovamente espresso la propria richiesta al governo italiano «di sospendere la decisione di aumentare l'addizionale negli aeroporti italiani con oltre 10 milioni di passeggeri all'anno e l'auspicio che la tassa venga rimossa a a livello nazionale: in questo caso - come più volte dichiarato - la compagnia potrebbe investire fino a 4 miliardi di dollari in Italia, movimentando 20 milioni di passeggeri annui in più, offrendo 250 nuove rotte e 1.500 nuovi posti di lavoro».\r\n\r\nLa vision sui prossimi mesi\r\n\r\nQuanto all'andamento del booking per l'immediato futuro, Francioni è ottimista: «In Italia abbiamo raggiunto i 65 milioni di passeggeri e siamo confidenti di poter continuare a crescere. Certo, il rallentamento di Boeing rimane un problema, ci mette nelle condizioni di operare scelte per priorità privilegiano gli scali e le aree con costi di accesso inferiori che ci consentano di offrire tariffe basse».\r\n\r\n ","post_title":"Ryanair investe su Pescara: l'Abruzzo è la terza regione ad abolire l'addizionale comunale","post_date":"2025-01-14T15:06:26+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736867186000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482131","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"All’Excelsior Dolomites Life Resort, a San Vigilio di Marebbe, parte dei Belvita Leading Wellness Hotels Alto Adige/Südtirol e del marchio Wanderhotels, la fine dell’inverno e l’inizio della primavera è il periodo migliore per divertirsi sulle cime Patrimonio dell’umanità Unesco, approfittando dei giorni di vacanza in regalo del resort, che è stato ampliato con cinque nuove camere deluxe e due suite nelle quali sembra di immergersi nel paesaggio.\r\n\r\nCon l’offerta Dolomiti Spring Days, dal 16 al 27 marzo 2025 il soggiorno di una settimana regala un giorno in omaggio. Prenotando invece per 14 giorni, il regalo raddoppia: sono due le notti gratis. Un’opportunità valida anche per lo skipass, che per sei giorni è al prezzo di cinque, oppure per 13 giorni è al prezzo di 11 (costo dello skipass non incluso nel pacchetto). Inoltre, c’è lo sconto del 20% sul noleggio dell’attrezzatura e del 15% nelle scuole di sci. Per coloro che vogliono prendere lezioni, c’è poi a disposizione un maestro sci di casa Dietmar. Ideale per gli amanti della neve, lo ski safari con il padrone di casa Werner Call, ma anche la possibilità del first-line-skiing, e due escursioni invernali e ciaspolate a settimana. Tutto incluso nell’offerta.\r\n\r\nAl rientro la Dolomites Sky Spa, esclusiva per adulti, è una vera esperienza: l’infinity pool sul rooftop consente di nuotare nell’acqua calda (33 gradi) con lo sguardo sulle montagne; Per le famiglie c’è la Dolomites Family Spa con piscina con cascata e una per bambini.\r\n\r\nE dopo il relax, si possono gustare i piatti del ristorante con cucina a vista, dove gli ingredienti sono selezionati da piccoli produttori locali. Nella proposta Dolomiti Spring Days è inclusa, infatti, anche la Dolomites Life pensione gourmet 3/4 che comprende buffet a colazione, pranzo leggero, merenda pomeridiana con dolci appena sfornati e snack salati, frutta e tè e cena gourmet servita al tavolo. I barman Alberto e Luka, infine, attendono gli ospiti con le loro creazioni all’Excelsior Cocktail Bar. I Dolomiti Spring Days sono a partire da 204 euro a persona e notte.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Excelsior Dolomites Life Resort: i Dolomiti Spring Days per apprezzare la neve a fine inverno","post_date":"2025-01-09T13:09:07+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736428147000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482075","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per Autentico Hotels è arrivato un importante riconoscimento conferito a quattro delle sue strutture: le chiavi Michelin, che sottolineano l’impegno del brand nel combinare tradizione, eleganza e servizi su misura, sono infatti state assegnate al Borgo Sant'Andrea, un rifugio esclusivo sulla costiera amalfitana dal design raffinato e dalla vista mozzafiato\r\n\r\nA Castel Fragsburg, una magione di charme in Alto Adige, immersa nella natura e dedicata al benessere; al Lupaia, una vera perla tra le colline toscane per chi cerca autenticità, relax e comfort e all'hotel Mediterraneo, affacciato sul Golfo di Napoli a Sorrento, regala tramonti indimenticabili\r\n\r\n ","post_title":"Autentico Hotels: sono quattro le strutture premiate con le chiavi Michelin","post_date":"2025-01-09T10:31:16+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736418676000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482042","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_482048\" align=\"alignleft\" width=\"250\"] Il Monte-Carlo One Courchevel[/caption]\r\n\r\nSi chiama Monte-Carlo One - Hotels & Residences ed è il nuovo brand della Société des Bains de Mer dedicato alla nuova strategia di espansione internazionale, pensata per lo sviluppo di attività ricettive e residenziali anche al di fuori dei confini del Principato. Un percorso già iniziato l'anno scorso con l'acquisizione della prima struttura internazionale, il  della stazione sciistica Courchevel 1850, in Savoia, che sarà rinominato Monte-Carlo One Courchevel a partire dalla stagione invernale 2026-27, dopo il completamento dei lavori di rinnovamento.\r\n\r\n\"La creazione di Monte-Carlo One - Hotels & Residences dimostra la nostra volontà di aprirci a nuovi mercati, offrendo tutte le eccellenze e le esperienze tipiche della nostra proposta - sottolinea il presidente e amministratore delegato di Monte-Carlo Société des Bains de Mer, Stéphane Valeri -. Anche questa nuova iniziativa incarnerà i valori tipici del nostro gruppo per soddisfare le aspettative di una clientela internazionale sempre più esigente. Con Monte-Carlo One - Courchevel, Sbm diventa capace di aggiungere un resort che condivide gli stessi valori e si rivolge alla stessa clientela, senza contare le future sinergie, anche in termini di risorse umane. Courchevel 1850 è anche sede di eventi sportivi di alto livello e rappresenta la gemma degli sport invernali per l’intero Principato”.","post_title":"Sbm lancia il brand Monte-Carlo One - Hotels & Residences per lo sviluppo internazionale","post_date":"2025-01-08T12:31:21+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736339481000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482013","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_482016\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Andrea Lorenzoni[/caption]\r\n\r\nDal relax al mare a itinerari enogastronomici, da tour culturali a momenti di intrattenimento e sport. Isola Azzurra lancia la nuova proposta Land& Sea, ideata per rendere ogni viaggio in un’esperienza completa e polifunzionale.\r\n\r\n“Dal 2020, con Zeta Club & Resort, ci siamo chiesti come superare il tradizionale concetto di vacanza - spiega Andrea Lorenzoni, ceo di Isola Azzurra -. Land&Sea è stata la risposta: un’idea di viaggio che combina relax, scoperta e divertimento in un unico pacchetto nel quale si mixano soggiorni di sette notti nei nostri Zeta Club ed escursioni già programmate durante il soggiorno”\r\n\r\nTra le proposte già disponibili si trovano pacchetti pensati per individuali e gruppi, come il Mare dei Fenici, i Leoni di Sicilia, la Sicilia incantata del commissario Montalbano, le Magie della Valle d’Itria. “Gli itinerari terra e mare sono progettati per semplificare la vacanza, partendo dalla prenotazione - aggiunge Fabio Piraino, direttore programmazione e sviluppo -. Si tratta di un prodotto vincente per le agenzie di viaggio, che combina tutti gli elementi in un’unica soluzione: voli di linea, trasferimenti, soggiorno di sette notti, escursioni con guide professionali e itinerari studiati per garantire massimo comfort e qualità”. I pacchetti Land&Sea sono già in vendita attraverso il booking telefonico di Isola Azzurra e a breve saranno disponibili anche sul canale b2b.","post_title":"Isola Azzurra lancia i pacchetti Land&Sea che uniscono soggiorni mare e scoperta del territorio","post_date":"2025-01-08T10:38:39+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736332719000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481645","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"C\r\n\r\n[caption id=\"attachment_427038\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Roberta Garibaldi[/caption]\r\n\r\nontinua la crescita dei viaggiatori italiani che hanno compiuto almeno un viaggio con principale motivazione legata all’enogastronomia: sono il 58% nel 2023, un valore superiore di 37 punti percentuali rispetto al 2016. In termini assoluti, si stima siano circa 9,6 milioni i viaggiatori enogastronomici.\r\n\r\nMa la ricerca di esperienze a tema cibo, vino e birra non è una peculiarità di questi turisti, perché interessa ormai tutti i viaggiatori in Italia: 7 su 10 ne hanno svolto almeno cinque nel corso dei viaggi più recenti (+25% sul 2021). Un dato in linea con quanto emerge dallo studio della European Travel Commission, secondo cui le proposte a tema cibo, vino e birra sono le più ricercate dai viaggiatori del Vecchio Continente nei viaggi della prossima estate, insieme a quelle legate ai paesaggi naturali.\r\n\r\nSaranno il 4,5%, ossia circa 5,5 milioni gli europei che hanno dichiarato di voler fare un viaggio con motivazione primaria legata all’enogastronomia. Le prospettive per quest’anno sono positive: nonostante la crisi, circa 1 turista italiano su 3 dichiara di avere un budget superiore al 2022 da dedicare all’acquisto delle proposte enogastronomiche. È quanto emerge dalla sesta edizione del “Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano”, curata da Roberta Garibaldi.\r\n\r\n“L’alto interesse dei turisti, l’offerta eccellente del nostro Paese, la crescita attesa per il turismo dei prossimi anni ci regala un incredibile tris di assi per il prossimo futuro“, afferma Roberta Garibaldi. “La sfida è oggi quella di trasformarlo in un poker, lavorando sui fattori per fare esplodere le potenzialità.","post_title":"In Italia ci sono 9,6 milioni di viaggiatori enogastronomici","post_date":"2024-12-23T10:19:07+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1734949147000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481634","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Made of Caribbean è la nuova campagna pubblicitaria globale e multimediale  del gruppo Sandals and Beaches Resorts. Sviluppata dalla Leo Burnett, la comunicazione mira a comunicare la pura essenza caraibica a cui oggi intende ispirarsi l'offerta della compagnia, svelando anche un’identità visiva evoluta realizzata in collaborazione con la Wolff Olins.\r\n\r\n“La mia famiglia chiama i Caraibi casa da più di sei generazioni e non c’è nessuno che conosca o ami più di noi questa regione - sottolinea Adam Stewart, presidente esecutivo di Sandals Resorts International -. Noi siamo caraibici. Crediamo che i Caraibi ci uniscano tutti, che facciano parte della nostra anima e vogliamo condividere queste esperienze uniche e questa gioia con il mondo intero”.\r\n\r\nLa campagna omnicanale verrà lanciata in Europa a gennaio 2025 e includerà marketing digitale, social e carta stampata. “I Sandals and Beaches Resorts sono esclusivamente e unicamente Made of Caribbean, ecco chi sono - aggiunge Mikal Pittman, executive vice president, executive creative director presso Leo Burnett -. La piattaforma creativa è stata progettata per celebrare il loro essere autentici e getta le basi per la prossima fase dell'evoluzione del brand”. A questo link si può vedere il video della campagna","post_title":"Sandals and Beaches Resorts lancia la nuova campagna pubblicitaria globale Made of Caribbean","post_date":"2024-12-23T10:00:56+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1734948056000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481633","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_396258\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Gabriella Aires presidente Fiavet Piemonte[/caption]\r\n\r\nA poco più di un mese dalla firma del protocollo d'intesa con la sezione piemontese di Adsi (Associazione dimore storiche italiane), Fiavet Piemonte presenta i primi itinerari di visita del progetto \"Dimore Amiche\" che interessa una cinquantina di dimore private, ville e castelli privati associati Adsi di varie aree della regione, molti dei quali non visitabili individualmente.\r\nUn progetto sviluppato territorialmente grazie al coinvolgimento diretto di to ed agenzie aderenti a Fiavet  e che, grazie alle rispettive esperienze, potranno così contribuire a dare concretezza a un nuovo prodotto turistico di alto profilo, il primo nel suo genere in Italia, che favorirà la ricaduta economica di piccoli centri e cittadine al di fuori degli abituali circuiti turistici abituali.\r\nI cinque itinerari iniziali, tutti a date fisse, coprono l'intero corso del 2025 e toccano Chieri e dintorni, l'area di Cargnano e Pancalieri, il Canavese e due aree di colline astigiane. \r\nA partire dal mese di gennaio, i tour si estenderanno ad altre province, implementando un prodotto che sarà una delle grandi novità del  2025. Un prodotto versatile, adatto a gite di un giorno per il turismo di prossimità ma con grande appeal anche per l'incoming, e che farà vivere in prima persona l'esperienza di un tuffo nella storia ripercorrendo vicende familiari in molti casi rievocati dagli stessi proprietari delle dimore visitate.","post_title":"Fiavet Piemonte lancia gli itinerari \"Dimore Amiche\"","post_date":"2024-12-23T09:50:59+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1734947459000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481560","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Momenti attivi con yoga sulla spiaggia, giochi olimpici e pool party; attività per i più piccoli come la decorazione di biscotti e l’arrivo di Babbo Natale; spettacoli dedicati, tra cui la premiere teatrale del Re Leone e una festa serale con musica dal vivo e proiezioni di film natalizi. Sono alcune delle attività in programma per il 25 dicembre nei resort Viva by Wyndham, per consentire agli ospiti di immergersi in un'atmosfera speciale in grado di unire e tradizioni alle vibes tropicali. A dare il via alle celebrazioni, la cerimonia dell’accensione dell’albero di Natale accompagnata da cocktail, musica dal vivo e performance spettacolari.\r\n\r\nMa il vero regalo di Natale della compagnia è sicuramente l'apertura del nuovo Viva Miches by Wyndham, il nono della catena e il sesto in Repubblica Dominicana: un resort che offre alla clientela la possibilità di scoprire un diverso volto della destinazione. Il Viva Miches si trova infatti immerso in un contesto paesaggistico dal fascino wild: una località emergente che promette di diventare nuovo punto di riferimento per il turismo nei Caraibi.\r\n\r\nIl calendario degli appuntamenti Viva prosegue quindi con la settimana di fine anno, durante la quale gli eventi Viva Vibe saranno i protagonisti assoluti: dal neon party alla silent disco dove scegliere la propria colonna sonora da ballare con la sabbia sotto i piedi, fino agli stravaganti Candy Shop party per tornare bambini, ai vibranti holy colors e agli intramontabili schiuma party.\r\n\r\nNei resort della catena, ogni momento del 31 dicembre è inoltre pensato per creare un crescendo di festeggiamenti: la giornata comincia con una sferzata di energia, grazie a sessioni di yoga, tornei di bocce e attività in mare come l’acqua fusion. Nel pomeriggio, il divertimento prosegue con pool party, tornei di beach volley tra ospiti e staff, nonché spettacoli acrobatici come il Flying Trapeze Show. La serata culmina infine con il grande party di Capodanno: sotto il cielo stellato o a bordo piscina, gli ospiti potranno assistere a performance musicali dal vivo, esibizioni di artisti locali e internazionali, respirando un’atmosfera di pura festa caraibica. Allo scoccare della mezzanotte, si alzeranno i calici per brindare al 2025 e fuochi d’artificio illumineranno il cielo, celebrando l’arrivo del 2025.","post_title":"Nei Viva Resort le festività uniscono tradizione e vibes tropicali","post_date":"2024-12-20T12:02:37+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1734696157000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti