8 maggio 2020 15:56
Tem
pi di diversità di percezione. Causa la pandemia non siamo in grado di festeggiare come al solito; in tutto il mondo, la distanza ci separa in questo momento, ma è più importante che mai sostenerci a vicenda e sentire ancora uno spirito comune.
L’ente di promozione turistica della Sonoma county, uno dei templi del vino in California, ha appena lanciato un video, che mostra sia le attività dei “local host”, sia degli amici della Sonoma valley, sparsi per il mondo. Ognuna delle persone nel video invia un messaggio importante di solidarietà e connessione virtuale attraverso il semplice atto di brindisi.
(https://www.youtube.com/watch?v=WLvryElsfWs&feature=youtu.be)
Il nostro collega, Massimo Terracina, è stato invitato a fare da ambasciatore e compare nel video come testimone della vicinanza italiana ai produttori di vino locali, distillatori e piccole imprese che si sono uniti per brindare ai viaggiatori di tutto il mondo, a fianco di personaggi del calibro di Caroline Beteta, ceo di Visit California. E a loro volta, i viaggiatori e i fan della contea di Sonoma hanno alzato un bicchiere dalle loro case nei paesi di tutto il mondo e in tutti gli Stati Uniti per testimoniare questa unione virtuale e la speranza.

Todd O’Leary, vice presidente marketing e comunicazione di Sonoma tourism
«Potremmo venire da luoghi diversi e avere culture, usanze e lingue diverse, ma l’atto di brindare è universale – ha dichiarato Todd O’Leary, vice presidente marketing e comunicazione di Sonoma tourism – L’atto di alzare un bicchiere è un linguaggio universale dell’amore. Quando vediamo quel “vetro” sollevato, sappiamo cosa significa». Il video può essere visualizzato e condiviso su YouTube, Facebook e LinkedIn. Sonoma County Tourism chiede ai fan di utilizzare i social media per pubblicare foto, video e storie su come supportano Sonoma County, utilizzando l’hashtag #LifeOpensUp.
«Continuare a coinvolgere clienti fedeli e fan della destinazione durante questo periodo è di fondamentale importanza – aggiunge Claudia Vecchio, presidente e ceo di Sonoma County Tourism – una volta che la destinazione sarà di nuovo pronta ad accogliere le persone, sarà come rivedere vecchi amici. Questa è la magia di una destinazione ammirata a livello globale come la nostra».
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487122
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Presto due nuovi hotel Baglioni in Italia e Grecia. "Li annunceremo a breve", ha rivelato in occasione della terza edizione dell’Hôtellerie Summit Pambianco a Milano Massimo Baldo, che da fine 2023 ha preso il posto di Guido Polito alla guida della compagnia italiana, in qualità di vice president Europa The Palace Company. Quest'ultimo è il gruppo messicano che a novembre 2022 ha acquisito proprio Baglioni, in un'ottica di espansione e diversificazione della propria offerta.
"Attorno al 60% del nostro fatturato, che nel 2024 è stato di 1,7 miliardi di dollari, proviene dalla divisione vacation club - ha raccontato lo stesso Baldo, spiegando la ratio dell'operazione -. Ne fanno parte circa 97 mila membri, l’82% dei quali proviene dal Nord America. Il modello garantisce un alto grado di fidelizzazione, per un pubblico a cui tuttavia dovevamo offrire alternative in destinazioni differenti. E l’Italia, seguita da Grecia e Francia, erano tra i Paesi in cima alla lista dei desideri dei nostri ospiti".
Nei piani della compagnia messicana il marchio tricolore sarebbe inoltre destinato a debuttare anche ai Caraibi, innescando sinergie con gli altri brand del gruppo: i Palace e Moon Palace, dedicati ai resort all inclusive per famiglie da 300-400 camere e oltre le mille chiavi rispettivamente, nonché il format adults-only con focus sul benessere Le Blanc, che presto verrà sviluppato nel Vecchio continente. A sostenere i piani europei della compagnia, un cannone da 1 miliardo di euro in equity in cinque anni da utilizzare per operazioni di acquisizione diretta.
[post_title] => Baldo, The Palace Company: presto due nuovi Baglioni in Italia e Grecia
[post_date] => 2025-03-21T12:14:25+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742559265000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487060
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aeroporti di Roma ha siglato una partnership con Be My Eyes, azienda che connette persone non vedenti e ipovedenti con aziende e volontari normovedenti tramite video in diretta e intelligenza artificiale.
L'aeroporto di Fiumicino potenzia così ulteriormente il livello di accessibilità attraverso una tecnologia all'avanguardia a supporto dei passeggeri non vedenti e ipovedenti, garantendo loro un'esperienza di viaggio più inclusiva, anche in maniera autonoma.
Attraverso l'integrazione della piattaforma Service Connect™ di Be My Eyes nei suoi servizi di accessibilità i viaggiatori non vedenti e ipovedenti possono accedere all’assistenza in tempo reale utilizzando un servizio integrato di intelligenza artificiale avanzata e addetti dedicati tramite l'app Be My Eyes.
Per orientarsi nel terminal, ottenere informazioni sui voli o individuare i servizi, i passeggeri possono ora ricevere un supporto immediato e personalizzato premendo semplicemente un pulsante.
Con questa iniziativa, Be My Eyes e Adr stabiliscono un nuovo standard per l'accessibilità nel settore dell'aviazione, rafforzando la loro posizione di pionieri nell'esperienza di viaggio dei passeggeri e nell'innovazione.
[post_title] => Aeroporti di Roma e Be My Eyes: accesso più semplice per i non vedenti
[post_date] => 2025-03-21T10:11:39+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742551899000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486957
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Georgian Airways aprirà il prossimo 24 aprile la nuova rotta da Forlì verso Tbilisi, che sarà servita con un volo settimanale, ogni giovedì.
«Tbilisi sarà la seconda capitale raggiungibile dal Ridolfi, la terza destinazione internazionale assieme a Vienna e Katowice - sottolinea una nota della FA Srl -. Grazie a questo collegamento i passeggeri in partenza da Forlì avranno la possibilità di scoprire una delle destinazioni più affascinanti dell'area caucasica, caratterizzata da una ricca storia millenaria e da numerosi occasioni di turismo culturale e gastronomico. Quanti, invece, arriveranno a Forlì potranno apprezzare l’unicità dell’offerta e dell’accoglienza Made in Romagna, ampliando la propria conoscenza della nostra regione e intensificando i contatti tra le rispettive reti d’interesse.
«L’avvio del volo Tbilisi-Forlì, conferma l’auspicio rivolto all’incremento e all’espansione delle rotte a valenza internazionale, in chiave incoming-outgoing, da parte di F.A. all’interno di un più ampio programma di sviluppo dell’intera infrastruttura aeroportuale modulato su più paradigmi».
[post_title] => Forlì: nuovo volo Georgian Airways per Tbilisi dal prossimo 24 aprile
[post_date] => 2025-03-20T11:54:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742471641000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486894
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => GNV, Compagnia di traghetti del Gruppo MSC, in occasione dell’edizione 2025 della BMT ha presentato il proprio piano di rinnovamento della flotta. A conferma della strategia di crescita orientata all’innovazione e al potenziamento della flotta, GNV continua a investire in tecnologia, qualità del servizio e sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di viaggio sempre più efficiente, moderna e rispettosa dell’ambiente.
Dopo l’arrivo di GNV Polaris, la prima delle quattro nuove unità che è entrata in servizio lo scorso gennaio sulla rotta Palermo-Genova, a partire da giugno entrerà a far parte della flotta e sarà operativa sulla stessa tratta anche GNV Orion. Entrambe le navi si distinguono per gli elevati standard ambientali, che consentiranno una riduzione delle emissioni di CO2 del 30% rispetto alle altre unità attualmente in flotta.
Seguiranno poi le ultime due unità della commessa, GNV Virgo e GNV Aurora, che verranno consegnate entro la fine dell’anno, con un anticipo di ben undici mesi rispetto al programma iniziale. Le due navi saranno le prime navi della flotta alimentate a GNL (Gas Naturale Liquefatto), segnando un primato nel settore dei traghetti italiani. L’adozione di questa tecnologia innovativa consentirà di ridurre le emissioni fino al 50%, consolidando così l’impegno di GNV nella transizione verso un trasporto marittimo più sostenibile.
«Con il piano di rinnovamento della flotta, che sta procedendo con largo anticipo rispetto ai piani iniziali - ha commentato Matteo Della Valle, chief commercial officer -. GNV non solo si pone l’obiettivo di garantire viaggi sempre più sicuri, efficienti e rispettosi dell’ambiente, ma intende anche rafforzare il legame con i propri clienti ed il livello di servizio a bordo. Siamo convinti che questi investimenti rappresentino una svolta importante, consolidando il nostro ruolo di leader nel settore e contribuendo attivamente alla transizione verso un trasporto marittimo più green».
Oltre all’ingresso di queste nuove unità, GNV ha previsto un importante piano di rinnovamento della flotta. Solo nel 2025 verranno infatti investiti circa 25 milioni di euro in upgrade tecnologici, tra cui il miglioramento dei dispositivi di sicurezza e di quelli dedicati alla protezione ambientale ed energy saving. «Abbiamo le navi smart - racconta Della Valle - cinque unità completamente rinnovate e digitalizzate che verranno impiegate su Sardegna e Marocco. La nostra ammiraglia suprema sarà destinata alla Tunisia. In totale, 25 navi, 31 linee, 8 paesi, 18 porti… c'è solo l’imbarazzo della scelta!»
GNV Booking e il programma MyGNV
Al fine di garantire servizi di eccellenza sin dal momento della prenotazione, la compagnia ha da poco introdotto anche il nuovo sistema GNV Booking. Un portale che ottimizza la gestione delle prenotazioni e l’accesso alle informazioni, consentendo una maggiore efficienza.
Per il cliente finale, da maggio 2024 è attivo anche il rinnovato programma fedeltà myGNV, che premia la continuità con vantaggi esclusivi. Il nuovo sistema di accumulo punti, applicato ad ogni acquisto di biglietto, permette ora di convertire i punti in un cashback del 20% da utilizzare nel viaggio successivo.
[post_title] => GNV e il piano di rinnovamento della flotta
[post_date] => 2025-03-20T09:30:54+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742463054000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486845
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Giordania ospiterà ad Amman il 18-19 maggio 2025 la prima edizione del Mena Travel Market Forum, un nuovo evento internazionale dedicato al futuro del turismo.
L'evento, in collaborazione con il Jordan Tourism Board come partner strategico, mira a posizionare la Giordania come un hub per l'innovazione e la collaborazione nel settore del turismo internazionale. L'evento riunirà i principali stakeholder del Medio Oriente, del Nord Africa e di altri paesi per esplorare il futuro dei viaggi, presentare tecnologie all'avanguardia e promuovere partnership che daranno forma al settore per gli anni a venire. Con il coinvolgimento di Royal Jordanian come vettore ufficiale, l’iniziativa riflette l’impegno congiunto tra pubblico e privato per rafforzare la posizione della Giordania come destinazione di riferimento nella regione.
Tra i temi principali in agenda figurano: aviazione sostenibile e il ruolo degli aerei elettrici nel futuro dei viaggi; pagamenti digitali e soluzioni sicure e integrate per un'esperienza di viaggio fluida; cybersecurity, protezione dei dati e privacy dei viaggiatori in un contesto sempre più digitale; intelligenza artificiale, applicazioni dell’Ai nel turismo, dalla personalizzazione dell’esperienza alla gestione delle destinazioni.
“Il Mena Travel Market Forum è una testimonianza dell'impegno della Giordania per l'innovazione e la collaborazione nel settore del turismo - ha dichiarato Abed Al Razzaq Arabiyat, direttore del Jordan Tourism Board -. Riunendo leader del settore, politici e innovatori, puntiamo a creare una piattaforma che non solo metta in mostra il potenziale della Giordania, ma che guidi anche il futuro del turismo nella regione e oltre. Siamo entusiasti di ospitare per la prima volta in Giordania un evento di questo calibro. Eventi come questo non solo rafforzano la nostra posizione di destinazione turistica leader, ma promuovono anche la collaborazione e l'innovazione all'interno del settore».
«Royal Jordanian è sempre stata all'avanguardia nell'innovazione e nella collaborazione all'interno del settore dell'aviazione - ha aggiunto Karim Makhlouf, cco della compagnia -. Siamo desiderosi di rafforzare le nostre partnership e di esplorare nuove opportunità che siano in linea con la nostra visione di crescita».
[post_title] => Giordania: Amman ospiterà il primo Mena Travel Market Forum a maggio
[post_date] => 2025-03-19T11:05:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742382317000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486797
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ritorna con una rappresentanza in Europa l'Ufficio del Turismo di Vanuatu: l'arcipelago del Sud Pacifico sarà promosso da Nick Costantini e Roberta Bertazza di Pacific Voyages Marketing, che guideranno un team altamente esperto di consulenti per lo sviluppo commerciale nei principali mercati del Vecchio Continente.
Il team di supporto include Ludivine Bouyer, responsabile per la Francia e paesi francofoni limitrofi, Silvia Vizzoni per Regno Unito e un consulente per Germania e Svizzera sarà nominato a breve.
«È con grande entusiasmo che annuncio la rappresentanza dell'Ufficio del Turismo di Vanuatu per il mercato europeo nel 2025 - afferma la ceo dell'Ufficio del Turismo di Vanuatu, Adela Issachar Aru -. Questa mossa strategica sottolinea il nostro impegno a rafforzare il profilo globale di Vanuatu, a favorire partnership commerciali e ad accogliere un numero sempre maggiore di visitatori per far loro scoprire la bellezza e la cultura incomparabili del nostro paese».
L'Europa rappresenta un mercato fondamentale per l'arcipelago e la nuova rappresentanza ne rafforzerà la notorietà attraverso campagne di marketing mirate, collaborazioni con il settore turistico europeo e la partecipazione ai principali eventi del settore.
«La vasta esperienza, competenza e rete di contatti nel settore dei nostri nuovi partner sono molto apprezzate e non vediamo l’ora che ci rappresentino in questa parte del mondo, raggiungendo molte più persone pronte a rispondere alla chiamata di Vanuatu».
«Vogliamo rivolerci agli operatori del settore turistico per aiutare questo destinazione paradisiaca a prosperare dopo un 2024 particolarmente difficile - aggiunge Nick Costantini -. Gli obiettivi del primo anno mirano ad aumentare la consapevolezza di Vanuatu come una destinazione emozionante, incontaminata selvaggia ed autentica, offrendo una vasta gamma di esperienze naturali e culturali per avventurieri, famiglie e amanti della natura. Le attività previste includono il rilancio della piattaforma online Vanuatu Specialist, la formazione degli agenti di viaggio, la presenza ai principali saloni del turismo e le relazioni con i media».
[post_title] => Vanuatu torna a promuoversi in Europa: la rappresentanza a Pacific Voyages Marketing
[post_date] => 2025-03-19T09:25:52+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742376352000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486792
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Best Western Nevada di San Vito di Cadore è la più recente new entry del gruppo Bwh Hotels Italia & Malta. Situato a pochi chilometri da Cortina d'Ampezzo, la struttura permette alla compagnia di rafforzare la propria offerta nell'area delle prossime Olimpiadi invernali.
La struttura, gestita dal gruppo Stay, è un 3 stelle ad apertura stagionale ai piedi dei monti Antelao e Pelmo. Recentemente rinnovato dispone di 31 camere, sala colazioni, bar, deposito sci e biciclette, e parcheggio scoperto. “L’ingresso di questa struttura è un passo importante per noi, soprattutto in vista delle imminenti Olimpiadi Milano-Cortina 2026", conferma il chief development officer di Bwh Hotels Italia & Malta, Fabrizio Doria.
[post_title] => Bwh rafforza l'offerta per le Olimpiadi invernali con il Nevada di San Vito di Cadore
[post_date] => 2025-03-18T12:37:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742301460000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486787
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Medsky Airways rilancia sull'Italia con l’introduzione dei nuovi voli diretti da Milano Malpensa per Tripoli Mitiga, operativi dal 6 aprile 2025.
La compagnia, rappresentata nel nostro Paese da Distal Gsa Italia, affianca la nuova rotta a quella già operativa da Roma Fiumicino.
I collegamenti da Malpensa saranno attivi fino al 25 ottobre prossimo due volte alla settimana, il venerdì e la domenica.
«L’ampliamento della rete con i voli da Milano rappresenta un passo strategico per Medsky Airways, che continua a rafforzare la sua presenza in Italia - commenta Claudio Novembrini, sales manager di Distal Gsa Italia -. Siamo certi che questo collegamento risponderà alla crescente domanda di viaggi verso la Libia, offrendo ai passeggeri un’alternativa comoda e conveniente per raggiungere la capitale della Libia».
[post_title] => Medsky Airways raddoppia dall'Italia con la nuova rotta Milano Malpensa-Tripoli
[post_date] => 2025-03-18T12:08:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742299735000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485585
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Per valorizzare oltre 25 anni di esperienza e competenza, Acovi guida l'innovazione nel settore turistico l'Associazione Consulenti di Viaggio Italiani (Acovi) annuncia con orgoglio la sua aggregazione al Centro Studi E.S.S.E., nell'ambito della Legge 4/2013, che disciplina la formazione e la valorizzazione delle figure professionali non ancora rappresentate da albi o ordini. Con questa importante iniziativa, Acovi intende creare un Registro Nazionale per i Consulenti di Viaggio, strumento fondamentale per riconoscere e valorizzare le competenze di una figura professionale che, pur essendo attiva da oltre 25 anni, merita oggi un riconoscimento ufficiale.
Un Registro per il Futuro del Turismo
Il nuovo registro, realizzato in conformità alle disposizioni della Legge 4/2013, fungerà da punto di riferimento per il settore. L’iniziativa prevede percorsi formativi specifici per chi desidera intraprendere la professione senza esperienza pregressa, mentre saranno stabiliti requisiti mirati per i professionisti già attivi. In questo
modo, Acovi garantisce un percorso di crescita professionale coerente e strutturato, capace di rafforzare il ruolo del consulente di viaggio nel panorama turistico nazionale.
Innovazione Digitale a Supporto dei Professionisti
In parallelo alla creazione del registro, Acovi lancia lo sviluppo di una App dedicata agli iscritti. Questa piattaforma mobile offrirà strumenti pratici e immediati:
● Accesso rapido a informazioni e aggiornamenti formativi
● Consigli e suggerimenti legali e fiscali forniti in collaborazione con il partner Legal Service
● Accesso al gruppo Telegram dedicato agli iscritti con news e informazioni
Sostegno Istituzionale e Riconoscimento Regionale
Un ulteriore segnale di rilievo arriva dalla Regione Calabria, che ha recentemente recepito e approvato la legge regionale in linea con la Legge 4/2013 del MIMIT. Il riconoscimento dell’attività formativa e la creazione di registri ufficiali rappresentano un tassello fondamentale per la professionalizzazione del settore turistico, confermando il valore e l'impegno di Acovi nel promuovere elevati standard di competenza e trasparenza.
Una Visione Condivisa per il Turismo di Domani
“L’ingresso ad un ente di aggregazione come il Centro Studi E.S.S.E. e il riconoscimento istituzionale da parte della Regione Calabria sono tappe decisive per la crescita e il riconoscimento dei consulenti di viaggio. Il nostro obiettivo è dare a questi professionisti gli strumenti necessari per operare con eccellenza in un mercato in continua evoluzione,” afferma Monica Vittani Presidente di Acovi.
[post_title] => Acovi si Aggrega al Centro Studi E.S.S.E.: Nasce il Registro Nazionale dei Consulenti di Viaggio
[post_date] => 2025-03-18T11:14:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
[0] => nofascione
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => nofascione
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742296469000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "sonoma county un video rafforzare desiderio brindare assieme"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":58,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1122,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487122","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Presto due nuovi hotel Baglioni in Italia e Grecia. \"Li annunceremo a breve\", ha rivelato in occasione della terza edizione dell’Hôtellerie Summit Pambianco a Milano Massimo Baldo, che da fine 2023 ha preso il posto di Guido Polito alla guida della compagnia italiana, in qualità di vice president Europa The Palace Company. Quest'ultimo è il gruppo messicano che a novembre 2022 ha acquisito proprio Baglioni, in un'ottica di espansione e diversificazione della propria offerta.\r\n\r\n\"Attorno al 60% del nostro fatturato, che nel 2024 è stato di 1,7 miliardi di dollari, proviene dalla divisione vacation club - ha raccontato lo stesso Baldo, spiegando la ratio dell'operazione -. Ne fanno parte circa 97 mila membri, l’82% dei quali proviene dal Nord America. Il modello garantisce un alto grado di fidelizzazione, per un pubblico a cui tuttavia dovevamo offrire alternative in destinazioni differenti. E l’Italia, seguita da Grecia e Francia, erano tra i Paesi in cima alla lista dei desideri dei nostri ospiti\".\r\n\r\nNei piani della compagnia messicana il marchio tricolore sarebbe inoltre destinato a debuttare anche ai Caraibi, innescando sinergie con gli altri brand del gruppo: i Palace e Moon Palace, dedicati ai resort all inclusive per famiglie da 300-400 camere e oltre le mille chiavi rispettivamente, nonché il format adults-only con focus sul benessere Le Blanc, che presto verrà sviluppato nel Vecchio continente. A sostenere i piani europei della compagnia, un cannone da 1 miliardo di euro in equity in cinque anni da utilizzare per operazioni di acquisizione diretta.","post_title":"Baldo, The Palace Company: presto due nuovi Baglioni in Italia e Grecia","post_date":"2025-03-21T12:14:25+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1742559265000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487060","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aeroporti di Roma ha siglato una partnership con Be My Eyes, azienda che connette persone non vedenti e ipovedenti con aziende e volontari normovedenti tramite video in diretta e intelligenza artificiale.\r\n\r\nL'aeroporto di Fiumicino potenzia così ulteriormente il livello di accessibilità attraverso una tecnologia all'avanguardia a supporto dei passeggeri non vedenti e ipovedenti, garantendo loro un'esperienza di viaggio più inclusiva, anche in maniera autonoma. \r\n\r\nAttraverso l'integrazione della piattaforma Service Connect™ di Be My Eyes nei suoi servizi di accessibilità i viaggiatori non vedenti e ipovedenti possono accedere all’assistenza in tempo reale utilizzando un servizio integrato di intelligenza artificiale avanzata e addetti dedicati tramite l'app Be My Eyes.\r\n\r\nPer orientarsi nel terminal, ottenere informazioni sui voli o individuare i servizi, i passeggeri possono ora ricevere un supporto immediato e personalizzato premendo semplicemente un pulsante. \r\n\r\nCon questa iniziativa, Be My Eyes e Adr stabiliscono un nuovo standard per l'accessibilità nel settore dell'aviazione, rafforzando la loro posizione di pionieri nell'esperienza di viaggio dei passeggeri e nell'innovazione. ","post_title":"Aeroporti di Roma e Be My Eyes: accesso più semplice per i non vedenti","post_date":"2025-03-21T10:11:39+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742551899000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486957","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Georgian Airways aprirà il prossimo 24 aprile la nuova rotta da Forlì verso Tbilisi, che sarà servita con un volo settimanale, ogni giovedì. \r\n \r\n«Tbilisi sarà la seconda capitale raggiungibile dal Ridolfi, la terza destinazione internazionale assieme a Vienna e Katowice - sottolinea una nota della FA Srl -. Grazie a questo collegamento i passeggeri in partenza da Forlì avranno la possibilità di scoprire una delle destinazioni più affascinanti dell'area caucasica, caratterizzata da una ricca storia millenaria e da numerosi occasioni di turismo culturale e gastronomico. Quanti, invece, arriveranno a Forlì potranno apprezzare l’unicità dell’offerta e dell’accoglienza Made in Romagna, ampliando la propria conoscenza della nostra regione e intensificando i contatti tra le rispettive reti d’interesse.\r\n \r\n«L’avvio del volo Tbilisi-Forlì, conferma l’auspicio rivolto all’incremento e all’espansione delle rotte a valenza internazionale, in chiave incoming-outgoing, da parte di F.A. all’interno di un più ampio programma di sviluppo dell’intera infrastruttura aeroportuale modulato su più paradigmi».","post_title":"Forlì: nuovo volo Georgian Airways per Tbilisi dal prossimo 24 aprile","post_date":"2025-03-20T11:54:01+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742471641000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486894","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"GNV, Compagnia di traghetti del Gruppo MSC, in occasione dell’edizione 2025 della BMT ha presentato il proprio piano di rinnovamento della flotta. A conferma della strategia di crescita orientata all’innovazione e al potenziamento della flotta, GNV continua a investire in tecnologia, qualità del servizio e sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di viaggio sempre più efficiente, moderna e rispettosa dell’ambiente.\r\n\r\nDopo l’arrivo di GNV Polaris, la prima delle quattro nuove unità che è entrata in servizio lo scorso gennaio sulla rotta Palermo-Genova, a partire da giugno entrerà a far parte della flotta e sarà operativa sulla stessa tratta anche GNV Orion. Entrambe le navi si distinguono per gli elevati standard ambientali, che consentiranno una riduzione delle emissioni di CO2 del 30% rispetto alle altre unità attualmente in flotta.\r\n\r\nSeguiranno poi le ultime due unità della commessa, GNV Virgo e GNV Aurora, che verranno consegnate entro la fine dell’anno, con un anticipo di ben undici mesi rispetto al programma iniziale. Le due navi saranno le prime navi della flotta alimentate a GNL (Gas Naturale Liquefatto), segnando un primato nel settore dei traghetti italiani. L’adozione di questa tecnologia innovativa consentirà di ridurre le emissioni fino al 50%, consolidando così l’impegno di GNV nella transizione verso un trasporto marittimo più sostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n«Con il piano di rinnovamento della flotta, che sta procedendo con largo anticipo rispetto ai piani iniziali - ha commentato Matteo Della Valle, chief commercial officer -. GNV non solo si pone l’obiettivo di garantire viaggi sempre più sicuri, efficienti e rispettosi dell’ambiente, ma intende anche rafforzare il legame con i propri clienti ed il livello di servizio a bordo. Siamo convinti che questi investimenti rappresentino una svolta importante, consolidando il nostro ruolo di leader nel settore e contribuendo attivamente alla transizione verso un trasporto marittimo più green».\r\n\r\nOltre all’ingresso di queste nuove unità, GNV ha previsto un importante piano di rinnovamento della flotta. Solo nel 2025 verranno infatti investiti circa 25 milioni di euro in upgrade tecnologici, tra cui il miglioramento dei dispositivi di sicurezza e di quelli dedicati alla protezione ambientale ed energy saving. «Abbiamo le navi smart - racconta Della Valle - cinque unità completamente rinnovate e digitalizzate che verranno impiegate su Sardegna e Marocco. La nostra ammiraglia suprema sarà destinata alla Tunisia. In totale, 25 navi, 31 linee, 8 paesi, 18 porti… c'è solo l’imbarazzo della scelta!»\r\n\r\nGNV Booking e il programma MyGNV\r\n\r\nAl fine di garantire servizi di eccellenza sin dal momento della prenotazione, la compagnia ha da poco introdotto anche il nuovo sistema GNV Booking. Un portale che ottimizza la gestione delle prenotazioni e l’accesso alle informazioni, consentendo una maggiore efficienza.\r\n\r\nPer il cliente finale, da maggio 2024 è attivo anche il rinnovato programma fedeltà myGNV, che premia la continuità con vantaggi esclusivi. Il nuovo sistema di accumulo punti, applicato ad ogni acquisto di biglietto, permette ora di convertire i punti in un cashback del 20% da utilizzare nel viaggio successivo.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"GNV e il piano di rinnovamento della flotta","post_date":"2025-03-20T09:30:54+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1742463054000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486845","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Giordania ospiterà ad Amman il 18-19 maggio 2025 la prima edizione del Mena Travel Market Forum, un nuovo evento internazionale dedicato al futuro del turismo.\r\n\r\nL'evento, in collaborazione con il Jordan Tourism Board come partner strategico, mira a posizionare la Giordania come un hub per l'innovazione e la collaborazione nel settore del turismo internazionale. L'evento riunirà i principali stakeholder del Medio Oriente, del Nord Africa e di altri paesi per esplorare il futuro dei viaggi, presentare tecnologie all'avanguardia e promuovere partnership che daranno forma al settore per gli anni a venire. Con il coinvolgimento di Royal Jordanian come vettore ufficiale, l’iniziativa riflette l’impegno congiunto tra pubblico e privato per rafforzare la posizione della Giordania come destinazione di riferimento nella regione.\r\n\r\nTra i temi principali in agenda figurano: aviazione sostenibile e il ruolo degli aerei elettrici nel futuro dei viaggi; pagamenti digitali e soluzioni sicure e integrate per un'esperienza di viaggio fluida; cybersecurity, protezione dei dati e privacy dei viaggiatori in un contesto sempre più digitale; intelligenza artificiale, applicazioni dell’Ai nel turismo, dalla personalizzazione dell’esperienza alla gestione delle destinazioni. \r\n\r\n“Il Mena Travel Market Forum è una testimonianza dell'impegno della Giordania per l'innovazione e la collaborazione nel settore del turismo - ha dichiarato Abed Al Razzaq Arabiyat, direttore del Jordan Tourism Board -. Riunendo leader del settore, politici e innovatori, puntiamo a creare una piattaforma che non solo metta in mostra il potenziale della Giordania, ma che guidi anche il futuro del turismo nella regione e oltre. Siamo entusiasti di ospitare per la prima volta in Giordania un evento di questo calibro. Eventi come questo non solo rafforzano la nostra posizione di destinazione turistica leader, ma promuovono anche la collaborazione e l'innovazione all'interno del settore».\r\n\r\n«Royal Jordanian è sempre stata all'avanguardia nell'innovazione e nella collaborazione all'interno del settore dell'aviazione - ha aggiunto Karim Makhlouf, cco della compagnia -. Siamo desiderosi di rafforzare le nostre partnership e di esplorare nuove opportunità che siano in linea con la nostra visione di crescita».","post_title":"Giordania: Amman ospiterà il primo Mena Travel Market Forum a maggio","post_date":"2025-03-19T11:05:17+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1742382317000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486797","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ritorna con una rappresentanza in Europa l'Ufficio del Turismo di Vanuatu: l'arcipelago del Sud Pacifico sarà promosso da Nick Costantini e Roberta Bertazza di Pacific Voyages Marketing, che guideranno un team altamente esperto di consulenti per lo sviluppo commerciale nei principali mercati del Vecchio Continente.\r\n\r\nIl team di supporto include Ludivine Bouyer, responsabile per la Francia e paesi francofoni limitrofi, Silvia Vizzoni per Regno Unito e un consulente per Germania e Svizzera sarà nominato a breve.\r\n\r\n«È con grande entusiasmo che annuncio la rappresentanza dell'Ufficio del Turismo di Vanuatu per il mercato europeo nel 2025 - afferma la ceo dell'Ufficio del Turismo di Vanuatu, Adela Issachar Aru -. Questa mossa strategica sottolinea il nostro impegno a rafforzare il profilo globale di Vanuatu, a favorire partnership commerciali e ad accogliere un numero sempre maggiore di visitatori per far loro scoprire la bellezza e la cultura incomparabili del nostro paese».\r\n\r\nL'Europa rappresenta un mercato fondamentale per l'arcipelago e la nuova rappresentanza ne rafforzerà la notorietà attraverso campagne di marketing mirate, collaborazioni con il settore turistico europeo e la partecipazione ai principali eventi del settore.\r\n\r\n«La vasta esperienza, competenza e rete di contatti nel settore dei nostri nuovi partner sono molto apprezzate e non vediamo l’ora che ci rappresentino in questa parte del mondo, raggiungendo molte più persone pronte a rispondere alla chiamata di Vanuatu».\r\n\r\n«Vogliamo rivolerci agli operatori del settore turistico per aiutare questo destinazione paradisiaca a prosperare dopo un 2024 particolarmente difficile - aggiunge Nick Costantini -. Gli obiettivi del primo anno mirano ad aumentare la consapevolezza di Vanuatu come una destinazione emozionante, incontaminata selvaggia ed autentica, offrendo una vasta gamma di esperienze naturali e culturali per avventurieri, famiglie e amanti della natura. Le attività previste includono il rilancio della piattaforma online Vanuatu Specialist, la formazione degli agenti di viaggio, la presenza ai principali saloni del turismo e le relazioni con i media».","post_title":"Vanuatu torna a promuoversi in Europa: la rappresentanza a Pacific Voyages Marketing","post_date":"2025-03-19T09:25:52+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1742376352000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486792","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Best Western Nevada di San Vito di Cadore è la più recente new entry del gruppo Bwh Hotels Italia & Malta. Situato a pochi chilometri da Cortina d'Ampezzo, la struttura permette alla compagnia di rafforzare la propria offerta nell'area delle prossime Olimpiadi invernali.\r\n\r\nLa struttura, gestita dal gruppo Stay, è un 3 stelle ad apertura stagionale ai piedi dei monti Antelao e Pelmo. Recentemente rinnovato dispone di 31 camere, sala colazioni, bar, deposito sci e biciclette, e parcheggio scoperto. “L’ingresso di questa struttura è un passo importante per noi, soprattutto in vista delle imminenti Olimpiadi Milano-Cortina 2026\", conferma il chief development officer di Bwh Hotels Italia & Malta, Fabrizio Doria.","post_title":"Bwh rafforza l'offerta per le Olimpiadi invernali con il Nevada di San Vito di Cadore","post_date":"2025-03-18T12:37:40+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1742301460000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486787","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Medsky Airways rilancia sull'Italia con l’introduzione dei nuovi voli diretti da Milano Malpensa per Tripoli Mitiga, operativi dal 6 aprile 2025.\r\n\r\nLa compagnia, rappresentata nel nostro Paese da Distal Gsa Italia, affianca la nuova rotta a quella già operativa da Roma Fiumicino.\r\n\r\nI collegamenti da Malpensa saranno attivi fino al 25 ottobre prossimo due volte alla settimana, il venerdì e la domenica.\r\n\r\n«L’ampliamento della rete con i voli da Milano rappresenta un passo strategico per Medsky Airways, che continua a rafforzare la sua presenza in Italia - commenta Claudio Novembrini, sales manager di Distal Gsa Italia -. Siamo certi che questo collegamento risponderà alla crescente domanda di viaggi verso la Libia, offrendo ai passeggeri un’alternativa comoda e conveniente per raggiungere la capitale della Libia».","post_title":"Medsky Airways raddoppia dall'Italia con la nuova rotta Milano Malpensa-Tripoli","post_date":"2025-03-18T12:08:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742299735000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485585","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per valorizzare oltre 25 anni di esperienza e competenza, Acovi guida l'innovazione nel settore turistico l'Associazione Consulenti di Viaggio Italiani (Acovi) annuncia con orgoglio la sua aggregazione al Centro Studi E.S.S.E., nell'ambito della Legge 4/2013, che disciplina la formazione e la valorizzazione delle figure professionali non ancora rappresentate da albi o ordini. Con questa importante iniziativa, Acovi intende creare un Registro Nazionale per i Consulenti di Viaggio, strumento fondamentale per riconoscere e valorizzare le competenze di una figura professionale che, pur essendo attiva da oltre 25 anni, merita oggi un riconoscimento ufficiale.\r\n\r\nUn Registro per il Futuro del Turismo\r\nIl nuovo registro, realizzato in conformità alle disposizioni della Legge 4/2013, fungerà da punto di riferimento per il settore. L’iniziativa prevede percorsi formativi specifici per chi desidera intraprendere la professione senza esperienza pregressa, mentre saranno stabiliti requisiti mirati per i professionisti già attivi. In questo\r\nmodo, Acovi garantisce un percorso di crescita professionale coerente e strutturato, capace di rafforzare il ruolo del consulente di viaggio nel panorama turistico nazionale.\r\n\r\nInnovazione Digitale a Supporto dei Professionisti\r\nIn parallelo alla creazione del registro, Acovi lancia lo sviluppo di una App dedicata agli iscritti. Questa piattaforma mobile offrirà strumenti pratici e immediati:\r\n● Accesso rapido a informazioni e aggiornamenti formativi\r\n● Consigli e suggerimenti legali e fiscali forniti in collaborazione con il partner Legal Service\r\n● Accesso al gruppo Telegram dedicato agli iscritti con news e informazioni\r\n\r\nSostegno Istituzionale e Riconoscimento Regionale\r\nUn ulteriore segnale di rilievo arriva dalla Regione Calabria, che ha recentemente recepito e approvato la legge regionale in linea con la Legge 4/2013 del MIMIT. Il riconoscimento dell’attività formativa e la creazione di registri ufficiali rappresentano un tassello fondamentale per la professionalizzazione del settore turistico, confermando il valore e l'impegno di Acovi nel promuovere elevati standard di competenza e trasparenza.\r\n\r\nUna Visione Condivisa per il Turismo di Domani\r\n“L’ingresso ad un ente di aggregazione come il Centro Studi E.S.S.E. e il riconoscimento istituzionale da parte della Regione Calabria sono tappe decisive per la crescita e il riconoscimento dei consulenti di viaggio. Il nostro obiettivo è dare a questi professionisti gli strumenti necessari per operare con eccellenza in un mercato in continua evoluzione,” afferma Monica Vittani Presidente di Acovi.","post_title":"Acovi si Aggrega al Centro Studi E.S.S.E.: Nasce il Registro Nazionale dei Consulenti di Viaggio","post_date":"2025-03-18T11:14:29+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1742296469000]}]}}