29 September 2023

In Qatar per assaporare le prelibatezze dell’International Food Festival

[ 0 ]

E’ in pieno svolgimento – fino al prossimo 21 marzo – il XII Qatar International Food Festival, che accoglie migliaia di visitatori nella nuova Lusail Al Sa’ad Plaza, la via diventata sinonimo dei festeggiamenti per la finale dei Mondiali di Calcio dello scorso anno.

Il più grande e il più lungo festival dedicato al food e al drink in Qatar offre attrattive per tutte le età. I visitatori potranno assaporare la cucina tradizionale da 100 stand provenienti da tutto il mondo, dal locale shawarma ai tacos messicani, al pane di riso liberiano. Grande attenzione verrà riservata anche agli avanzi di cibo, che verranno raccolti quotidianamente e ridistribuiti da Qatar Charity, partner del festival.

“Il Qatar International Food Festival è una celebrazione del melting pot unico e variegato del nostro Paese, una manifestazione che per oltre un decennio ha dato visibilità al prospero palcoscenico culinario del Qatar – osserva il chief operating officer di Qatar Tourism, Berthold Trenkel -. Il panorama gastronomico qatariota è incredibilmente vivace, grazie alla recente apertura di numerosi ristoranti di altissimo livello, e siamo lieti di mettere in mostra tutta la nostra offerta ai visitatori provenienti da tutto il mondo”.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452920 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_269063" align="alignright" width="300"] Luis Gallego[/caption] «Dovremo studiare il processo (di privatizzazione) e considerare attentamente i dettagli, ma ci sentiamo ottimisti e crediamo che Tap possa diventare un'altra storia di successo all'interno di Iag»: Luis Gallego, ceo del gruppo Iag, conferma ufficialmente l'interesse per la compagnia aerea portoghese. Secondo quanto dichiarato dallo stesso Gallego a Reuters, a margine del World Aviation Festival di Lisbona, la crescita di Aer Lingus, che dall'acquisizione di quattro anni fa ha più che raddoppiato la sua capacità di lungo raggio e aggiunto nove destinazioni in Nord America, potrebbe servire da modello per Tap Air Portugal. L'acquisizione ha anche contribuito allo sviluppo dell'hub di Dublino. Il governo portoghese dovrebbe approvare il quadro giuridico per la privatizzazione giovedì e ha già reso noto di voler mantenere una partecipazione strategica nel vettore. Almeno altri due grandi operatori globali - Lufthansa ed Air France-Klm hanno mostrato interesse per Tap. [post_title] => Iag, Gallego conferma l'interesse alla privatizzazione di Tap Air Portugal [post_date] => 2023-09-28T11:49:35+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695901775000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452869 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Qualcosa come 10.957 giorni, 120 stagioni, 391 nuove lune, 30 notti di stelle cadenti e un unico desiderio per Carmen e il padre Vittorio Moretti: dare vita a una casa che accogliesse ogni ospite in modo unico e speciale. L’Albereta celebra i propri primi 30 anni con una festa che è appena iniziata e che durerà per altri 365 giorni. A dare il la alle celebrazioni, un momento intimo e privato, svoltosi sabato 23 settembre, dedicato ai collaboratori, di ieri e di oggi, e a tutti gli artigiani e i professionisti che hanno contribuito a rendere il Relais & Chateaux franciacortino un punto di riferimento dell’hôtellerie internazionale: una vera famiglia nella famiglia. Un anno, dunque, di occasioni per festeggiare insieme un anniversario che sancisce la piena maturità di questa casa: ogni 23 del mese ci sarà l’opportunità di prenotare un soggiorno a una tariffa eccezionale ma anche di sperimentare interpretazioni speciali di questi 30 anni, che si faranno assaporare in tutto il loro esprit in un piatto, in un cocktail, in un trattamento spa, in un’esperienza cucita su misura per l’occasione. Non mancheranno poi i rendez-vous, i party, i souk che tanto piacciono all’Albereta: nel corso dei prossimi dodici mesi, molti, anzi moltissimi, saranno gli appuntamenti che richiameranno a Erbusco, sulla collina Bellavista, gli ospiti che sempre hanno amato queste stanze; tutti ma proprio tutti gli amici di questa casa, secondo quello stile di ospitalità unico e inconfondibile che dal 1993 è la cifra di questo luogo e della sua anima: Carmen Moretti de Rosa.   [post_title] => L'Albereta compie 30 anni: al via 12 mesi di festeggiamenti [post_date] => 2023-09-27T12:12:47+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695816767000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452864 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Tre celebri chef si cimenteranno a cavallo tra ottobre e novembre nei Sun Siyam Resorts nell’ambito del programma Chef Residencies, lanciato lo scorso anno dalla catena alberghiera 100% maldiviana per impreziosire ulteriormente la già ricca proposta food delle sue strutture. I sapori di Israele e del Medio Oriente delizieranno gli ospiti del Sun Siyam Olhuveli e del Sun Siyam Vilu Reef grazie a Einat Admony, che dal 18 al 29 ottobre risiederà nei resort preparando menù esclusivi per gli ospiti. Nota come l’ultima balaboosta (la casalinga perfetta in yiddish) chef Admony, originaria di Tel Aviv, ha lavorato in Europa, affinando le sue abilità in varie cucine prima di lasciare il segno nel vivace e competitivo scenario culinario di New York City, aprendo ristoranti e una catena di fast food specializzata in falafel. La cucina di chef Admony è una fusione delle sue radici mediorientali e delle moderne influenze americane, basata su una cucina tradizionale di livello, ispirata ai suoi ricordi d’infanzia. Nei resort, oltre a cimentarsi in menù per tutti i principali momenti a tavola, dalla prima colazione alla cena, aperitivi compresi, organizzerà anche lezioni di cucina e realizzerà un menù esclusivo dal 23 al 29 ottobre in occasione della festa per il giubileo d’argento di Sun Siyam Vilu Reef, aperto proprio 25 anni fa. Lo chef stellato Michelin Tom Brown del ristorante Cornerstone di Hackney Wick a Londra, noto per il suo impegno nella sostenibilità e per utilizzare ingredienti a km0, è considerato uno degli chef più creativi della sua generazione. Sarà il 24 e 25 ottobre al Sun Syam Iru Fushi e dal 27 al 29 ottobre al Siyam World per creare menù che combinano i sapori delle Maldive con la sua esperienza nel trattare pesce e frutti di mare, accompagnati da una scelta accurata di vini. Terrà anche delle cooking class, durante le quali i partecipanti potranno lavorare fianco a fianco con lui preparando alcuni dei piatti che lo hanno reso celebre. Per chef Brown è un ritorno al Siyam World, dove è stato già ospite lo scorso anno, in occasione del primo anniversario dall’apertura del resort. Dal 29 ottobre al 6 novembre sarà la volta di Mirko Zago a essere ospite del Sun Siyam Iru Veli. È il più popolare chef italiano in Russia, dove lavora nei ristoranti moscoviti di Onest, Aist, Bro&N e presso la Fabbrica, a Rostov. È nato ad Aosta e dopo alcune esperienze all’estero, ha lavorato in patria in ristoranti stellati come il Petit Restaurant Hostellerie du Cheval Blanc e il Grand Hotel Royal and Golf di Courmayeur. È però al ristorante dell’hotel Eden di Roma, la Terrazza, che chef Zago eleva ai massimi livelli la sua idea di cucina, prima di approdare a Mosca con il ristorante Syr, e diventando successivamente popolare come giudice di MasterChef Russia. La sua filosofia ruota attorno all'utilizzo di ingredienti freschi e stagionali di provenienza locale,  per piatti di deliziosa semplicità. Al Sun Siyam Iru Veli chef Zago preparerà cene esclusive, una delle quali si terrà nell’elegante ristorante Roma, affacciato sull’oceano, nonché aperitivi di sua creazione e organizzerà anche una master class e show cooking per gli ospiti del resort.   [post_title] => Gli chef Einat Admony, Brown e Zago ospiti tra ottobre e novembre dei resort Sun Siyam [post_date] => 2023-09-27T12:03:31+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695816211000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452401 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Con Costa si torna in vacanza! Grazie alla nuova promozione All Inclusive, valida per le prenotazioni effettuate entro il 6 novembre, su tutte le crociere in partenza fino al 30 giugno 2024 (escluso il Giro del Mondo), gli Ospiti vivranno un’indimenticabile crociera a partire da 599 euro a persona. Sono compresi nella promozione il pacchetto bevande “My Drinks” e le quote di servizio, e inoltre, per le partenze dal 1° dicembre 2023, l’acconto diventa leggero con soli 100 euro per passeggero. Gli itinerari che rientrano in questa nuova iniziativa sono davvero tantissimi. Durante l’autunno è il Mediterraneo il protagonista delle crociere Costa: sarà possibile esplorare sia la sua parte occidentale, fino a toccare l’Oceano Atlantico, con Costa Fascinosa, Costa Favolosa, Costa Fortuna e Costa Firenze, che quella orientale, verso i luoghi sospesi nel tempo, dalle isole greche a Istanbul, a bordo di Costa Deliziosa, Costa Pacifica e Costa Fortuna. Da non perdere c’è il nuovo format dedicato alle crociere lunghe: le Costa Voyages, che coniugano itinerari unici, esperienze gastronomiche d’eccezione, escursioni a terra esclusive e un intrattenimento a bordo mai visto prima, grazie anche alle partnership con marchi di fama mondiale. Per una fuga invernale dalla routine, in una destinazione dai mille volti, dove l’affascinante atmosfera delle moschee e il silenzio del deserto convivono con la modernità dei grattacieli più alti del mondo, si può salire a bordo di Costa Toscana alla scoperta degli Emirati Arabi. Gli imbarchi in programma sono da Dubai, Abu Dhabi e Doha, raggiungibili con un consistente piano di voli diretti da Milano Malpensa, Roma Fiumicino ed altri dieci aeroporti italiani. Con il nuovo pacchetto “Fly, Cruise & Doha”, inoltre, si avrà l’opportunità di vivere ancora più pienamente la capitale del Qatar, pernottando in pensione completa, la notte prima dell’imbarco, in un hotel a 5 stelle a scelta tra l’InterContinental Doha Beach & Spa, il Grand Hyatt Doha e il Marriot Marquis City Center Doha e attraverso un tour di cinque ore allo sbarco, con cena al Souq Waqif. Tuffi in acque cristalline e la quiete dei paradisi tropicali saranno l’esperienza di chi sceglierà una crociera ai Caraibi tra Repubblica Dominicana, Giamaica, Turks e Caicos, Antille e Isole Vergini, in programma con Costa Pacifica e Costa Fortuna, con itinerari che prevedono la partenza con volo diretto da Milano Malpensa e Roma Fiumicino. “Dopo un’estate caratterizzata da vendite consistenti, con una crescita costante del valore, della soddisfazione del cliente e con il ritorno dell’Early Booking, l’attività commerciale a supporto della domanda continua senza sosta – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. Gli investimenti in comunicazione, la nuova promozione All Inclusive, le incentivazioni e i prossimi eventi dell’autunno sono, infatti, tutte operazioni che hanno l’obiettivo di sostenere la richiesta e il grande lavoro delle Agenzie di Viaggio nostre Partner e guardare così al futuro insieme, con ottimismo e fiducia”. [post_title] => Si torna in vacanza con la nuova promozione All-Inclusive di Costa [post_date] => 2023-09-26T09:12:23+00:00 [category] => Array ( [0] => informazione-pr [1] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Informazione PR [1] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695719543000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452565 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il Belstay Milano Linate ha ospitato una festa di fine estate con dj-set, musica dal vivo e tante sorprese a bordo piscina per presentare Seguimi, la linea food&beverage messa a punto da Andrea Ribaldone per completare il concept di ospitalità della catena. "D’ora in poi si vedrà quello che avevamo in mente sin dall'inizio - sottolinea Roberto Di Tullio, a.d. di Belstay Hotels -: un’idea di ospitalità multidimensionale fatta di spazi e di momenti di food&beverage da vivere 24 ore al giorno. Grazie alla collaborazione con Andrea la nostra cucina è innovativa, efficace e moderna, al passo con le mode. Come con il nuovo servizio grab-and-go, parte del concept Seguimi, che prevede un agile servizio di ristorazione h24 per chi arriva in albergo in ritardo per difficoltà con i voli del vicino aeroporto di Linate". Ribaldone, coach della ristorazione Belstay, racconta: "Sono partito dall'identità del luogo e della proprietà per creare una cucina italiana di qualità declinata in maniera giovane e informale". Nei primi otto mesi del 2023 il Belstay Milano Linate ha registrato un tasso di occupazione pari all’80%, equivalente a 34 mila ospiti, e ha assunto un ruolo importante nel mondo del conference&banketing e del mice. "Siamo molto soddisfatti della nostra crescita. - riprende Di Tullio -. Vista la nostra posizione suburbana, sia a Milano Linate sia ad Assago, ma anche a Mestre e a Roma, ci definiamo orgogliosamente periferici. I nostri sono degli urban resort con piscina e spazi verdi, che offrono momenti di relax e spazi accoglienti a costi inferiori. Sono un prodotto di qualità anche per chi non ha l'esigenza o la volontà di entrare in centro città. Con un’attenzione particolare per il business travel, perché oggi chi atterra a Linate può raggiungere velocemente il centro con la linea 4 e da Belstay parte tutto il giorno una navetta gratuita per gli ospiti che porta direttamente alla metropolitana". [gallery ids="452571,452572,452567,452569,452570,452568"] [post_title] => Belstay completa il suo concept con la linea f&b Seguimi e celebra la fine dell’estate [post_date] => 2023-09-22T11:21:30+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695381690000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452599 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Prosegue la collaborazione tra World Explorer e il travel designer Pierpaolo Di Nardo. Dopo la prima iniziativa con il tour in Rajasthan programmato tra marzo e agosto, ora la partnership si estende all'intera programmazione India e Himalaya dell'operatore milanese. Con oltre 25 anni di esperienza fondata su viaggi ed esplorazioni in Asia, e innumerevoli relazioni consolidate, tra istituzioni locali, dmc, hotel, compagnie aeree, guide e autisti, Di Nardo porta gli asset necessari da cui World Explorer parte per presentare le nuove destinazioni che comprenderanno India e tutta la zona dell’Himalaya: dal Nepal al Bhutan, dall’India del Nord al Rajasthan, dal Kerala a Sri Lanka. Presto, quindi, in catalogo nuovi tour di gruppo sia classici sia tematici e, soprattutto, una consulenza approfondita alle agenzie e al cliente che cerca esperienze tailor made, per il quale non mancheranno proposte alternative, fuori dalle rotte classiche. Il gruppo di lavoro sarà condotto da Alessandro Simonetti, patron di World Explorer che, con Pierpaolo Di Nardo, intende inserirsi nel mercato dei viaggi verso il subcontinente indiano, portando una selezione di contenuti di alto livello culturale. Tra le proposte non mancheranno tour dedicati all’arte, ai festival, alla musica o alla cucina, ma anche esperienze nella natura tipiche della filosofia di World Explorer. Tra queste, quindi, i safari (anche per famiglie) nelle zone di avvistamento delle tigri e dei leopardi, e la possibilità di soggiorni glamping in campi tendati deluxe (sia in Rajasthan sia in Ladakh). Tra le partenze di gruppo ci saranno anche degli itinerari speciali accompagnati proprio da Di Nardo, come il viaggio in Rajasthan per il Music Sufi Festival di Jodhpur (febbraio 2024), quello in Bhutan per il festival di Paro (marzo 2024) e quello in India del Nord per un Tiger and Leopard Safari (aprile 2024). “Ma questo è solo l’inizio, perché in quello che definirei il laboratorio di World Explorer la creatività è in pieno fermento e stiamo già lavorando a idee e nuovi progetti per l’estate 2024, di cui vi daremo notizia presto” sottolinea Simonetti. [post_title] => Si rafforza la collaborazione tra Di Nardo e World Explorer che ora copre tutta l’India e l’Himalaya [post_date] => 2023-09-22T10:30:46+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695378646000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452214 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un viaggio di 12 giorni alla scoperta delle meraviglie del Vietnam, da nord a sud, attraversando luoghi che sembrano essere usciti da un mondo sospeso nel tempo.  Si chiama Profumi, Cham e la grande giunca il nuovo tour in esclusiva con guida in italiano che Mappamondo propone per la destinazione asiatica con partenza da Milano e Roma il 24 dicembre e voli Qatar Airways via Doha. L'itinerario inizia nella capitale, Hanoi, e prosegue attraverso le acque della baia di Halong, per poi raggiungere il mare e la spiaggia di Phan Thiet, dove si trascorre il Capodanno. Il viaggio procede quindi fino a Ho Chi Minh, la storica Saigon, permettendo così di conoscere il Vietnam nella sua completezza. Il tour include in particolare una notte a bordo di una giunca nella stessa baia di Halong, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell'umanità. Successivamente, si effettueranno visite a Hoi An e Hue, dove si naviga in barca il fiume dei Profumi. Ed è proprio da queste due esperienze che è nata l’ispirazione per dare il nome al nuovo Tour. Mappamondo garantisce il rimborso integrale per cancellazioni fino a 72 ore dalla partenza, in caso di forza maggiore dovuta a norme di restrittività in Italia, chiusura delle frontiere o degli aeroporti del Paese di destinazione     [post_title] => Capodanno in Vietnam con il nuovo tour in esclusiva firmato Mappamondo [post_date] => 2023-09-15T09:55:31+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694771731000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452150 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il prossimo 16 settembre torna il festival organizzato da Yoga Academy in collaborazione con We Are Marketers. E Club del Sole sarà ancora una volta l'hospitality partner dell'evento. L'edizione 2023 del Kalemana Experience Festival si terrà presso il Dolcevita di Punta Marina (Ravenna), il beach club dei tre villaggi Club del Sole Adriano Family Camping, Pini Beach e Marina Family. “Questo festival rappresenta il perfetto connubio tra il benessere del corpo e della mente e abbraccia la nostra filosofia di una vacanza che sa rigenerare, offrendo sensazioni positive di tranquillità e relax – sottolinea Angelo Cartelli, direttore generale Club del Sole -. Accogliere questo tipo di eventi si inserisce appieno nel nostro modo di vedere la nuova vacanza all’aria aperta, come esperienza che pone l’essere umano al centro, e dove la natura è l’elemento che moltiplica il comfort”. Tra i nomi coinvolti, oltre a Denise Dellagiacoma, insegnante di yoga e fondatrice di Yoga Academy, ci saranno anche in questa edizione Paola Maugeri, conduttrice tv e radiofonica, Giulia Calcaterra, imprenditrice digitale, influencer e sportiva, e la cantautrice Marianne Mirage.         [post_title] => Club del Sole hospitality partner del festival yoga Kalemana a Punta Marina di Ravenna [post_date] => 2023-09-14T10:41:03+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694688063000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451889 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_451897" align="alignleft" width="300"] Ragusa Ibla[/caption] "Nella parte sud-orientale della Sicilia, c'è un angolo incantevole dove il tempo sembra essersi fermato". E' dedicata a Ragusa Ibla, Modica e Scicli la seconda parte del racconto di Salvatore Mammola, in viaggio in Sicilia grazie a un press tour organizzato recentemente da Viral Passport per conto dell’assessorato al Turismo, sport e spettacolo della regione: "Sono tre città che ti trasporteranno in un'epoca passata grazie alla loro straordinaria architettura barocca, alla loro ricca cultura e alla loro atmosfera autentica. Questi tesori nascosti, ma non troppo, della Sicilia sono una meta ideale per i viaggiatori in cerca di un'esperienza indimenticabile. Ragusa Ibla, Modica e Scicli sono state insignite del titolo di Patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco: Ragusa Ibla è il cuore pulsante del barocco siciliano. Il suo centro storico è un labirinto di stradine pittoresche, piazze affascinanti e chiese magnifiche. Una delle attrazioni più iconiche è la cattedrale di San Giorgio, con la sua imponente facciata in marmo bianco e rosa. La prima pietra fu posta nel 1739, ma i lavori cominciarono dopo cinque anni, per arrivare all’ultima modifica nel 1890 con la costruzione della l’inferriata che recinta la scalinata. La chiesa è posta in cima all’alta scalinata e in posizione obliqua rispetto alla piazza. All'interno, è possibile ammirare gli affreschi e gli altari barocchi che ne decorano l'interno. Da non perdere, a qualche chilometro di distanza, il castello di Donnafugata, dimora nobiliare dell’Ottocento, così come l'occasione di passeggiare lungo via XI Febbraio: una strada pedonale che conduce il visitatore attraverso le sue tipiche abitazioni in pietra, negozi di artigianato locale e deliziosi ristoranti, dove si potranno assaggiare le prelibatezze gastronomiche della zona. La città di Modica è famosa per il suo straordinario patrimonio barocco. Camminando per le sue stradine è meraviglioso sentirsi circondati da palazzi decorati, la casa natia di Salvatore Quasimodo, chiese spettacolari e fontane barocche. Il Duomo di San Pietro Apostolo, chiesa madre insieme a uno dei luoghi imperdibili, la cattedrale di San Giorgio, simbolo della città, incanterà il viaggiatore con i suoi dettagli architettonici e le sue magnifiche decorazioni. Senza dimenticate la chiesa rupestre di San Nicola Inferiore, scoperta per caso nel 1987 da alcuni bambini che giocavano a palla. Ma la vera delizia di Modica è il suo cioccolato artigianale, preparato secondo le antiche ricette degli Aztechi. Conosciuto ormai in tutto il mondo, dal 2018 ha ottenuto il riconoscimento igp, indicazione geografica protetta, il cioccolato di Modica viene lavorato a freddo, così da non far sciogliere i cristalli di zucchero. Assolutamente da degustare quello a base di ingredienti naturali come il miele, il peperoncino, l'arancia e la vaniglia, in una delle numerose pasticcerie e cioccolaterie del centro. Scicli, situata in una suggestiva valle tra le colline della Sicilia orientale, è spesso considerata la gemma nascosta del barocco siciliano. Questa città affascinante e autentica è capace di sorprendere con le sue imponenti chiese, come quelle di San Matteo e di Santa Maria La Nova, nonché con i suoi palazzi nobiliari, testimonianza del suo passato glorioso. Da non perdere la possibilità di visitare la grotta di Chiafura, un antico insediamento rupestre scavato nella roccia, abitato da centinaia di persone fino agli anni settanta, che offre uno spettacolare panorama sulla valle circostante. Non si può negare che Ragusa Ibla, Modica e Scicli abbiano visto un incremento di visitatori; sono state conosciute al grande pubblico grazie alla serie televisiva del commissario Montalbano, ma una volta qui regaleranno un viaggio indimenticabile nel cuore del barocco siciliano. Con le loro strade tortuose, le imponenti chiese e le prelibatezze gastronomiche, queste città incanteranno i visitatori con il loro fascino unico. Non si può quindi perdere l'opportunità di scoprire i tesori nascosti della Sicilia e di immergersi in un viaggio nel tempo tra le meraviglie architettoniche di queste cittadine". [gallery ids="451898,451899,451900"] [post_title] => Ragusa Ibla, Modica e Scicli: tesori barocchi della Sicilia [post_date] => 2023-09-11T11:43:58+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694432638000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "in qatar per assaporare le prelibatezze dellinternational food festival" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":47,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":688,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452920","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_269063\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Luis Gallego[/caption]\r\n\r\n«Dovremo studiare il processo (di privatizzazione) e considerare attentamente i dettagli, ma ci sentiamo ottimisti e crediamo che Tap possa diventare un'altra storia di successo all'interno di Iag»: Luis Gallego, ceo del gruppo Iag, conferma ufficialmente l'interesse per la compagnia aerea portoghese.\r\n\r\nSecondo quanto dichiarato dallo stesso Gallego a Reuters, a margine del World Aviation Festival di Lisbona, la crescita di Aer Lingus, che dall'acquisizione di quattro anni fa ha più che raddoppiato la sua capacità di lungo raggio e aggiunto nove destinazioni in Nord America, potrebbe servire da modello per Tap Air Portugal. L'acquisizione ha anche contribuito allo sviluppo dell'hub di Dublino.\r\n\r\nIl governo portoghese dovrebbe approvare il quadro giuridico per la privatizzazione giovedì e ha già reso noto di voler mantenere una partecipazione strategica nel vettore.\r\n\r\nAlmeno altri due grandi operatori globali - Lufthansa ed Air France-Klm hanno mostrato interesse per Tap.","post_title":"Iag, Gallego conferma l'interesse alla privatizzazione di Tap Air Portugal","post_date":"2023-09-28T11:49:35+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695901775000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452869","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qualcosa come 10.957 giorni, 120 stagioni, 391 nuove lune, 30 notti di stelle cadenti e un unico desiderio per Carmen e il padre Vittorio Moretti: dare vita a una casa che accogliesse ogni ospite in modo unico e speciale. L’Albereta celebra i propri primi 30 anni con una festa che è appena iniziata e che durerà per altri 365 giorni. A dare il la alle celebrazioni, un momento intimo e privato, svoltosi sabato 23 settembre, dedicato ai collaboratori, di ieri e di oggi, e a tutti gli artigiani e i professionisti che hanno contribuito a rendere il Relais & Chateaux franciacortino un punto di riferimento dell’hôtellerie internazionale: una vera famiglia nella famiglia.\r\n\r\nUn anno, dunque, di occasioni per festeggiare insieme un anniversario che sancisce la piena maturità di questa casa: ogni 23 del mese ci sarà l’opportunità di prenotare un soggiorno a una tariffa eccezionale ma anche di sperimentare interpretazioni speciali di questi 30 anni, che si faranno assaporare in tutto il loro esprit in un piatto, in un cocktail, in un trattamento spa, in un’esperienza cucita su misura per l’occasione. Non mancheranno poi i rendez-vous, i party, i souk che tanto piacciono all’Albereta: nel corso dei prossimi dodici mesi, molti, anzi moltissimi, saranno gli appuntamenti che richiameranno a Erbusco, sulla collina Bellavista, gli ospiti che sempre hanno amato queste stanze; tutti ma proprio tutti gli amici di questa casa, secondo quello stile di ospitalità unico e inconfondibile che dal 1993 è la cifra di questo luogo e della sua anima: Carmen Moretti de Rosa.\r\n\r\n ","post_title":"L'Albereta compie 30 anni: al via 12 mesi di festeggiamenti","post_date":"2023-09-27T12:12:47+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695816767000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452864","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tre celebri chef si cimenteranno a cavallo tra ottobre e novembre nei Sun Siyam Resorts nell’ambito del programma Chef Residencies, lanciato lo scorso anno dalla catena alberghiera 100% maldiviana per impreziosire ulteriormente la già ricca proposta food delle sue strutture. I sapori di Israele e del Medio Oriente delizieranno gli ospiti del Sun Siyam Olhuveli e del Sun Siyam Vilu Reef grazie a Einat Admony, che dal 18 al 29 ottobre risiederà nei resort preparando menù esclusivi per gli ospiti. Nota come l’ultima balaboosta (la casalinga perfetta in yiddish) chef Admony, originaria di Tel Aviv, ha lavorato in Europa, affinando le sue abilità in varie cucine prima di lasciare il segno nel vivace e competitivo scenario culinario di New York City, aprendo ristoranti e una catena di fast food specializzata in falafel. La cucina di chef Admony è una fusione delle sue radici mediorientali e delle moderne influenze americane, basata su una cucina tradizionale di livello, ispirata ai suoi ricordi d’infanzia. Nei resort, oltre a cimentarsi in menù per tutti i principali momenti a tavola, dalla prima colazione alla cena, aperitivi compresi, organizzerà anche lezioni di cucina e realizzerà un menù esclusivo dal 23 al 29 ottobre in occasione della festa per il giubileo d’argento di Sun Siyam Vilu Reef, aperto proprio 25 anni fa.\r\n\r\nLo chef stellato Michelin Tom Brown del ristorante Cornerstone di Hackney Wick a Londra, noto per il suo impegno nella sostenibilità e per utilizzare ingredienti a km0, è considerato uno degli chef più creativi della sua generazione. Sarà il 24 e 25 ottobre al Sun Syam Iru Fushi e dal 27 al 29 ottobre al Siyam World per creare menù che combinano i sapori delle Maldive con la sua esperienza nel trattare pesce e frutti di mare, accompagnati da una scelta accurata di vini. Terrà anche delle cooking class, durante le quali i partecipanti potranno lavorare fianco a fianco con lui preparando alcuni dei piatti che lo hanno reso celebre. Per chef Brown è un ritorno al Siyam World, dove è stato già ospite lo scorso anno, in occasione del primo anniversario dall’apertura del resort.\r\n\r\nDal 29 ottobre al 6 novembre sarà la volta di Mirko Zago a essere ospite del Sun Siyam Iru Veli. È il più popolare chef italiano in Russia, dove lavora nei ristoranti moscoviti di Onest, Aist, Bro&N e presso la Fabbrica, a Rostov. È nato ad Aosta e dopo alcune esperienze all’estero, ha lavorato in patria in ristoranti stellati come il Petit Restaurant Hostellerie du Cheval Blanc e il Grand Hotel Royal and Golf di Courmayeur. È però al ristorante dell’hotel Eden di Roma, la Terrazza, che chef Zago eleva ai massimi livelli la sua idea di cucina, prima di approdare a Mosca con il ristorante Syr, e diventando successivamente popolare come giudice di MasterChef Russia. La sua filosofia ruota attorno all'utilizzo di ingredienti freschi e stagionali di provenienza locale,  per piatti di deliziosa semplicità. Al Sun Siyam Iru Veli chef Zago preparerà cene esclusive, una delle quali si terrà nell’elegante ristorante Roma, affacciato sull’oceano, nonché aperitivi di sua creazione e organizzerà anche una master class e show cooking per gli ospiti del resort.\r\n\r\n ","post_title":"Gli chef Einat Admony, Brown e Zago ospiti tra ottobre e novembre dei resort Sun Siyam","post_date":"2023-09-27T12:03:31+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695816211000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452401","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con Costa si torna in vacanza! Grazie alla nuova promozione All Inclusive, valida per le prenotazioni effettuate entro il 6 novembre, su tutte le crociere in partenza fino al 30 giugno 2024 (escluso il Giro del Mondo), gli Ospiti vivranno un’indimenticabile crociera a partire da 599 euro a persona. Sono compresi nella promozione il pacchetto bevande “My Drinks” e le quote di servizio, e inoltre, per le partenze dal 1° dicembre 2023, l’acconto diventa leggero con soli 100 euro per passeggero.\r\n\r\nGli itinerari che rientrano in questa nuova iniziativa sono davvero tantissimi. Durante l’autunno è il Mediterraneo il protagonista delle crociere Costa: sarà possibile esplorare sia la sua parte occidentale, fino a toccare l’Oceano Atlantico, con Costa Fascinosa, Costa Favolosa, Costa Fortuna e Costa Firenze, che quella orientale, verso i luoghi sospesi nel tempo, dalle isole greche a Istanbul, a bordo di Costa Deliziosa, Costa Pacifica e Costa Fortuna.\r\n\r\nDa non perdere c’è il nuovo format dedicato alle crociere lunghe: le Costa Voyages, che coniugano itinerari unici, esperienze gastronomiche d’eccezione, escursioni a terra esclusive e un intrattenimento a bordo mai visto prima, grazie anche alle partnership con marchi di fama mondiale.\r\n\r\nPer una fuga invernale dalla routine, in una destinazione dai mille volti, dove l’affascinante atmosfera delle moschee e il silenzio del deserto convivono con la modernità dei grattacieli più alti del mondo, si può salire a bordo di Costa Toscana alla scoperta degli Emirati Arabi. Gli imbarchi in programma sono da Dubai, Abu Dhabi e Doha, raggiungibili con un consistente piano di voli diretti da Milano Malpensa, Roma Fiumicino ed altri dieci aeroporti italiani. Con il nuovo pacchetto “Fly, Cruise & Doha”, inoltre, si avrà l’opportunità di vivere ancora più pienamente la capitale del Qatar, pernottando in pensione completa, la notte prima dell’imbarco, in un hotel a 5 stelle a scelta tra l’InterContinental Doha Beach & Spa, il Grand Hyatt Doha e il Marriot Marquis City Center Doha e attraverso un tour di cinque ore allo sbarco, con cena al Souq Waqif.\r\n\r\nTuffi in acque cristalline e la quiete dei paradisi tropicali saranno l’esperienza di chi sceglierà una crociera ai Caraibi tra Repubblica Dominicana, Giamaica, Turks e Caicos, Antille e Isole Vergini, in programma con Costa Pacifica e Costa Fortuna, con itinerari che prevedono la partenza con volo diretto da Milano Malpensa e Roma Fiumicino.\r\n\r\n“Dopo un’estate caratterizzata da vendite consistenti, con una crescita costante del valore, della soddisfazione del cliente e con il ritorno dell’Early Booking, l’attività commerciale a supporto della domanda continua senza sosta – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. Gli investimenti in comunicazione, la nuova promozione All Inclusive, le incentivazioni e i prossimi eventi dell’autunno sono, infatti, tutte operazioni che hanno l’obiettivo di sostenere la richiesta e il grande lavoro delle Agenzie di Viaggio nostre Partner e guardare così al futuro insieme, con ottimismo e fiducia”.","post_title":"Si torna in vacanza con la nuova promozione All-Inclusive di Costa","post_date":"2023-09-26T09:12:23+00:00","category":["informazione-pr","tour_operator"],"category_name":["Informazione PR","Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695719543000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452565","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Belstay Milano Linate ha ospitato una festa di fine estate con dj-set, musica dal vivo e tante sorprese a bordo piscina per presentare Seguimi, la linea food&beverage messa a punto da Andrea Ribaldone per completare il concept di ospitalità della catena. \"D’ora in poi si vedrà quello che avevamo in mente sin dall'inizio - sottolinea Roberto Di Tullio, a.d. di Belstay Hotels -: un’idea di ospitalità multidimensionale fatta di spazi e di momenti di food&beverage da vivere 24 ore al giorno. Grazie alla collaborazione con Andrea la nostra cucina è innovativa, efficace e moderna, al passo con le mode. Come con il nuovo servizio grab-and-go, parte del concept Seguimi, che prevede un agile servizio di ristorazione h24 per chi arriva in albergo in ritardo per difficoltà con i voli del vicino aeroporto di Linate\". \r\nRibaldone, coach della ristorazione Belstay, racconta: \"Sono partito dall'identità del luogo e della proprietà per creare una cucina italiana di qualità declinata in maniera giovane e informale\". Nei primi otto mesi del 2023 il Belstay Milano Linate ha registrato un tasso di occupazione pari all’80%, equivalente a 34 mila ospiti, e ha assunto un ruolo importante nel mondo del conference&banketing e del mice. \"Siamo molto soddisfatti della nostra crescita. - riprende Di Tullio -. Vista la nostra posizione suburbana, sia a Milano Linate sia ad Assago, ma anche a Mestre e a Roma, ci definiamo orgogliosamente periferici. I nostri sono degli urban resort con piscina e spazi verdi, che offrono momenti di relax e spazi accoglienti a costi inferiori. Sono un prodotto di qualità anche per chi non ha l'esigenza o la volontà di entrare in centro città. Con un’attenzione particolare per il business travel, perché oggi chi atterra a Linate può raggiungere velocemente il centro con la linea 4 e da Belstay parte tutto il giorno una navetta gratuita per gli ospiti che porta direttamente alla metropolitana\".\r\n[gallery ids=\"452571,452572,452567,452569,452570,452568\"]","post_title":"Belstay completa il suo concept con la linea f&b Seguimi e celebra la fine dell’estate","post_date":"2023-09-22T11:21:30+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695381690000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452599","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prosegue la collaborazione tra World Explorer e il travel designer Pierpaolo Di Nardo. Dopo la prima iniziativa con il tour in Rajasthan programmato tra marzo e agosto, ora la partnership si estende all'intera programmazione India e Himalaya dell'operatore milanese.\r\n\r\nCon oltre 25 anni di esperienza fondata su viaggi ed esplorazioni in Asia, e innumerevoli relazioni consolidate, tra istituzioni locali, dmc, hotel, compagnie aeree, guide e autisti, Di Nardo porta gli asset necessari da cui World Explorer parte per presentare le nuove destinazioni che comprenderanno India e tutta la zona dell’Himalaya: dal Nepal al Bhutan, dall’India del Nord al Rajasthan, dal Kerala a Sri Lanka. Presto, quindi, in catalogo nuovi tour di gruppo sia classici sia tematici e, soprattutto, una consulenza approfondita alle agenzie e al cliente che cerca esperienze tailor made, per il quale non mancheranno proposte alternative, fuori dalle rotte classiche.\r\n\r\nIl gruppo di lavoro sarà condotto da Alessandro Simonetti, patron di World Explorer che, con Pierpaolo Di Nardo, intende inserirsi nel mercato dei viaggi verso il subcontinente indiano, portando una selezione di contenuti di alto livello culturale. Tra le proposte non mancheranno tour dedicati all’arte, ai festival, alla musica o alla cucina, ma anche esperienze nella natura tipiche della filosofia di World Explorer. Tra queste, quindi, i safari (anche per famiglie) nelle zone di avvistamento delle tigri e dei leopardi, e la possibilità di soggiorni glamping in campi tendati deluxe (sia in Rajasthan sia in Ladakh). Tra le partenze di gruppo ci saranno anche degli itinerari speciali accompagnati proprio da Di Nardo, come il viaggio in Rajasthan per il Music Sufi Festival di Jodhpur (febbraio 2024), quello in Bhutan per il festival di Paro (marzo 2024) e quello in India del Nord per un Tiger and Leopard Safari (aprile 2024). “Ma questo è solo l’inizio, perché in quello che definirei il laboratorio di World Explorer la creatività è in pieno fermento e stiamo già lavorando a idee e nuovi progetti per l’estate 2024, di cui vi daremo notizia presto” sottolinea Simonetti.","post_title":"Si rafforza la collaborazione tra Di Nardo e World Explorer che ora copre tutta l’India e l’Himalaya","post_date":"2023-09-22T10:30:46+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695378646000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452214","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un viaggio di 12 giorni alla scoperta delle meraviglie del Vietnam, da nord a sud, attraversando luoghi che sembrano essere usciti da un mondo sospeso nel tempo.  Si chiama Profumi, Cham e la grande giunca il nuovo tour in esclusiva con guida in italiano che Mappamondo propone per la destinazione asiatica con partenza da Milano e Roma il 24 dicembre e voli Qatar Airways via Doha.\r\n\r\nL'itinerario inizia nella capitale, Hanoi, e prosegue attraverso le acque della baia di Halong, per poi raggiungere il mare e la spiaggia di Phan Thiet, dove si trascorre il Capodanno. Il viaggio procede quindi fino a Ho Chi Minh, la storica Saigon, permettendo così di conoscere il Vietnam nella sua completezza.\r\n\r\nIl tour include in particolare una notte a bordo di una giunca nella stessa baia di Halong, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell'umanità. Successivamente, si effettueranno visite a Hoi An e Hue, dove si naviga in barca il fiume dei Profumi. Ed è proprio da queste due esperienze che è nata l’ispirazione per dare il nome al nuovo Tour.\r\n\r\nMappamondo garantisce il rimborso integrale per cancellazioni fino a 72 ore dalla partenza, in caso di forza maggiore dovuta a norme di restrittività in Italia, chiusura delle frontiere o degli aeroporti del Paese di destinazione\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Capodanno in Vietnam con il nuovo tour in esclusiva firmato Mappamondo","post_date":"2023-09-15T09:55:31+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694771731000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452150","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il prossimo 16 settembre torna il festival organizzato da Yoga Academy in collaborazione con We Are Marketers. E Club del Sole sarà ancora una volta l'hospitality partner dell'evento. L'edizione 2023 del Kalemana Experience Festival si terrà presso il Dolcevita di Punta Marina (Ravenna), il beach club dei tre villaggi Club del Sole Adriano Family Camping, Pini Beach e Marina Family.\r\n\r\n“Questo festival rappresenta il perfetto connubio tra il benessere del corpo e della mente e abbraccia la nostra filosofia di una vacanza che sa rigenerare, offrendo sensazioni positive di tranquillità e relax – sottolinea Angelo Cartelli, direttore generale Club del Sole -. Accogliere questo tipo di eventi si inserisce appieno nel nostro modo di vedere la nuova vacanza all’aria aperta, come esperienza che pone l’essere umano al centro, e dove la natura è l’elemento che moltiplica il comfort”.\r\n\r\nTra i nomi coinvolti, oltre a Denise Dellagiacoma, insegnante di yoga e fondatrice di Yoga Academy, ci saranno anche in questa edizione Paola Maugeri, conduttrice tv e radiofonica, Giulia Calcaterra, imprenditrice digitale, influencer e sportiva, e la cantautrice Marianne Mirage.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Club del Sole hospitality partner del festival yoga Kalemana a Punta Marina di Ravenna","post_date":"2023-09-14T10:41:03+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1694688063000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451889","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_451897\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Ragusa Ibla[/caption]\r\n\r\n\"Nella parte sud-orientale della Sicilia, c'è un angolo incantevole dove il tempo sembra essersi fermato\". E' dedicata a Ragusa Ibla, Modica e Scicli la seconda parte del racconto di Salvatore Mammola, in viaggio in Sicilia grazie a un press tour organizzato recentemente da Viral Passport per conto dell’assessorato al Turismo, sport e spettacolo della regione: \"Sono tre città che ti trasporteranno in un'epoca passata grazie alla loro straordinaria architettura barocca, alla loro ricca cultura e alla loro atmosfera autentica. Questi tesori nascosti, ma non troppo, della Sicilia sono una meta ideale per i viaggiatori in cerca di un'esperienza indimenticabile.\r\n\r\nRagusa Ibla, Modica e Scicli sono state insignite del titolo di Patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco: Ragusa Ibla è il cuore pulsante del barocco siciliano. Il suo centro storico è un labirinto di stradine pittoresche, piazze affascinanti e chiese magnifiche. Una delle attrazioni più iconiche è la cattedrale di San Giorgio, con la sua imponente facciata in marmo bianco e rosa. La prima pietra fu posta nel 1739, ma i lavori cominciarono dopo cinque anni, per arrivare all’ultima modifica nel 1890 con la costruzione della l’inferriata che recinta la scalinata. La chiesa è posta in cima all’alta scalinata e in posizione obliqua rispetto alla piazza. All'interno, è possibile ammirare gli affreschi e gli altari barocchi che ne decorano l'interno. Da non perdere, a qualche chilometro di distanza, il castello di Donnafugata, dimora nobiliare dell’Ottocento, così come l'occasione di passeggiare lungo via XI Febbraio: una strada pedonale che conduce il visitatore attraverso le sue tipiche abitazioni in pietra, negozi di artigianato locale e deliziosi ristoranti, dove si potranno assaggiare le prelibatezze gastronomiche della zona.\r\n\r\nLa città di Modica è famosa per il suo straordinario patrimonio barocco. Camminando per le sue stradine è meraviglioso sentirsi circondati da palazzi decorati, la casa natia di Salvatore Quasimodo, chiese spettacolari e fontane barocche. Il Duomo di San Pietro Apostolo, chiesa madre insieme a uno dei luoghi imperdibili, la cattedrale di San Giorgio, simbolo della città, incanterà il viaggiatore con i suoi dettagli architettonici e le sue magnifiche decorazioni. Senza dimenticate la chiesa rupestre di San Nicola Inferiore, scoperta per caso nel 1987 da alcuni bambini che giocavano a palla. Ma la vera delizia di Modica è il suo cioccolato artigianale, preparato secondo le antiche ricette degli Aztechi. Conosciuto ormai in tutto il mondo, dal 2018 ha ottenuto il riconoscimento igp, indicazione geografica protetta, il cioccolato di Modica viene lavorato a freddo, così da non far sciogliere i cristalli di zucchero. Assolutamente da degustare quello a base di ingredienti naturali come il miele, il peperoncino, l'arancia e la vaniglia, in una delle numerose pasticcerie e cioccolaterie del centro.\r\n\r\nScicli, situata in una suggestiva valle tra le colline della Sicilia orientale, è spesso considerata la gemma nascosta del barocco siciliano. Questa città affascinante e autentica è capace di sorprendere con le sue imponenti chiese, come quelle di San Matteo e di Santa Maria La Nova, nonché con i suoi palazzi nobiliari, testimonianza del suo passato glorioso. Da non perdere la possibilità di visitare la grotta di Chiafura, un antico insediamento rupestre scavato nella roccia, abitato da centinaia di persone fino agli anni settanta, che offre uno spettacolare panorama sulla valle circostante.\r\n\r\nNon si può negare che Ragusa Ibla, Modica e Scicli abbiano visto un incremento di visitatori; sono state conosciute al grande pubblico grazie alla serie televisiva del commissario Montalbano, ma una volta qui regaleranno un viaggio indimenticabile nel cuore del barocco siciliano. Con le loro strade tortuose, le imponenti chiese e le prelibatezze gastronomiche, queste città incanteranno i visitatori con il loro fascino unico. Non si può quindi perdere l'opportunità di scoprire i tesori nascosti della Sicilia e di immergersi in un viaggio nel tempo tra le meraviglie architettoniche di queste cittadine\".\r\n\r\n[gallery ids=\"451898,451899,451900\"]","post_title":"Ragusa Ibla, Modica e Scicli: tesori barocchi della Sicilia","post_date":"2023-09-11T11:43:58+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1694432638000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti