19 maggio 2023 17:26
Alla presenza di una folta rappresentanza di soggetti, associati e non, ha fatto il suo esordio ufficiale a Viterbo, presso la sede di Spazio Attivo di Lazio Innova, la DMO (Destination Management Organization) “Expo Tuscia”.
Già già a Rimini, lo scorso mese di settembre, nel corso di TTG Incontri, era stato presentato il video che narra le potenzialità del territorio e le attività da porre in essere. Da evidenziare, nel frattempo, la crescita del partenariato passato da 6 soggetti pubblici e 13 privati, rispettivamente a 7 e 23.
«Una formazione – ha precisato il presidente della DMO, Vincenzo Peparello –, di grande valore e competenza che realizzerà pienamente le finalità del progetto che mirano allo sviluppo e alla promozione del territorio della Tuscia in tutte le sue forme: arte, cultura, gastronomia, ruralità, benessere, sport, outdoor, ambiente, paesaggi e tutto quanto concorre a creare quella ‘Grande Bellezza’ del nostro ‘Italian life style’».
Strumento di marketing territoriale e imprenditorialità
La DMO ‘Expo Tuscia’ si pone «come strumento in grado di coniugare marketing territoriale e imprenditorialità – continua Peparello – mediante azioni mirate ma con una rinnovata convergenza che non può prescindere da una programmazione negoziata tra attori pubblici e privati».
All’incontro era presente anche il destination manager Francesco Comotti, secondo il quale «la DMO ‘Expo Tuscia’, soprattutto in questo nuovo scenario, mutato e accelerato dalla pandemia, diventa un efficace strumento attuativo per gli obiettivi strategici inseriti nei Piani di Sviluppo della Regione Lazio, quali la ridistribuzione del flussi, la destagionalizzazione e l’aumento della durata del soggiorno sul territorio che sono gli obiettivi che noi vogliamo perseguire e raggiungere con strategie fattive e un’organizzazione concreta sul territorio. Vogliamo in sostanza rappresentare con la nostra azione quel valore aggiunto, sia dal punto di vista economico che culturale, necessario anche in previsione del prossimo Giubileo 2025 che ci vedrà sicuramente parte attiva e determinante».
Incisivo e particolareggiato l’intervento del Consulente Virgilio Gay, esperto di marketing operativo e territoriale, che ha parlato di strategie unitarie del territorio, sottolineando come il successo dei progetti delle varie DMO dipenda dalla complementarietà degli stessi e dalla organizzazione dei territori. «È innegabile, ha detto, come molto dipenda dall’alleanza che sapranno generare il pubblico e il privato, le amministrazioni pubbliche e gli operatori economici, gli appassionati del territorio e gli esperti che da tempo lavorano nel settore del marketing. Ovvero tutti quei soggetti che, operando negli specifici settori, sanno meglio di altri cogliere gli strumenti e individuare le risorse che la legislazione italiana ed europea mettono a disposizione del territorio e delle imprese».
VisiTuscia 2023
Fra le prime attività poste in essere dalla DMO, figura la programmazione di ‘VisiTuscia’ la Borsa del Turismo e dell’Enogastronomia del Viterbese, al via oggi per una tre giorni di scoperta del territorio. Il tema di quest’anno sarà il “Turismo di Ritorno – Alla scoperta delle Origini”, nel quadro dei progetti sostenuti anche dal Governo e dalla Regione Lazio.
Al riguardo è intervenuto anche il Segretario Generale della Camera di Commercio Viterbo-Rieti, Francesco Monzillo che ha ricordato come l’Ente Camerale abbia avuto sempre una particolare attenzione per questa manifestazione, per la sua importanza nella promozione del territorio e per i successi conseguiti nel corso del tempo. Presenti anche Marco Tortolini, Presidente Slow Food Viterbo-Tuscia, con il quale è in atto un rapporto di collaborazione per la preparazione dei piatti tipici che entreranno a far parte del “Menù delle Origini” che verrà presentato in collegamento diretto con le Associazioni degli Italiani all’Estero, e il Consigliere del Comune di Viterbo, Marco Nunzi, che ha portato il saluto del Sindaco Chiara Frontini.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452749
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La DMO H2O “Tevere Mare” affronta l’autunno con un calendario ricco di appuntamenti. Iniziative che mirano alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze culturali, enogastronomiche, naturalistiche e artigianali del territorio in cui è presente: il tratto del Litorale Laziale fra Fiumicino e Nettuno, con il suo entroterra, il bacino del Tevere, da Castel Giubileo alla foce, nonché i bacini dell’Aniene e del fiume Costa.
Tanti gli eventi in programma per l'autunno
27- 30 settembre - DMO H2O Tevere Mare sarà presente al Bitus, la Borsa internazionale del turismo scolastico, che si terrà al Parco Archeologico di Pompei.
6-8 ottobre – Quarta edizione del Tevere Day. La DMO H2O insieme con l’associazione “Le Tartarughe” organizza lo spettacolo teatrale “L’ottobrata tra acqua e vino”, in scena il 6 ottobre alle 19,00 al Teatro al Borgo di Ostia Antica.
Il 7 ottobre un giro in battello “Sotto gli antichi ponti di Roma”, con partenza dall’Isola Tiberina.
L’8 ottobre, insieme con Cyberia in Rete (partner DMO), organizza la visita del Parco archeologico di Ostia antica e un giro in battello lungo l’ultimo tratto del Tevere, con imbarco e sbarco all’Archeo Boat, a Fiumicino.
11-13 ottobre – In occasione del TTG di Rimini, DMO H2O sarà presente nello stand della Regione Lazio.
29 ottobre - Evento teatrale dedicato a Pier Paolo Pasolini, al Teatro del Lido, ideato da Affabulazione (partner DMO).
H2O Tevere Mare - Hydro to Organize
Si tratta di un’associazione, di cui è presidente Piero Orlando e destination manager Flavia Coccia, che rappresenta un partenariato pubblico-privato composto da più di 60 soggetti, fra soci fondatori e partner a supporto. Capofila dell’iniziativa è l’Assonautica Acque Interne Lazio e Tevere, sezione territoriale di Assonautica Italiana Unioncamere. Il suo obiettivo è di
promuovere il turismo e valorizzare le eccellenze culturali, storiche, artistiche, archeologiche, naturalistiche, sportive, enogastronomiche e artigianali dei territori lungo il Tevere e del litorale romano. Sviluppare un turismo sostenibile, contribuendo a decongestionare i centri storici affollati.
[post_title] => Un autunno di eventi per la Dmo H2O Tevere Mare
[post_date] => 2023-09-27T09:51:57+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
[0] => dmo
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => Dmo
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695808317000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452793
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ormai quasi ad un anno di distanza dalla riapertura al turismo internazionale il Giappone conferma tutto il suo appeal nei confronti dei viaggiatori italiani. L'Ente Nazionale del Turismo Giapponese in Italia tornerà alla fiera di Rimini, come spiega il direttore esecutivo, Yoshiyuki Mizuuchi: «Sulla scia dell’Adventure Travel World Summit da poco conclusosi proprio in Hokkaido, vogliamo portare a Rimini l’offerta outdoor e del turismo d’avventura nipponica, ancora poco conosciuta. Saremo inoltre presenti, assieme ai nostri partner, per consolidare le nostre attività sul fronte honeymoon e portare sempre più turisti fuori dagli itinerari più classici, promuovendo prospettive nuove che permettano di esplorare il territorio in modo più autentico e sostenibile».
Dalla riapertura dei confini ad oggi il Paese del Sol Levante ha ottenuto diversi riconoscimenti che hanno reso la destinazione ancora più protagonista del turismo: lo scorso novembre Fukuoka è stata selezionata da Lonely Planet tra le migliori destinazioni, inserendola nella categoria Best in Flavour 2023, e poi la città di Morioka si è classificata al secondo posto tra le mete imperdibili per il 2023 consigliate dal New York Times. Riconoscimenti, questi, che forniscono preziosi spunti per scoprire il Paese del Sol Levante in attesa di Expo 2025, che segna il ritorno dell’Esposizione Universale a Osaka, dopo l’edizione del 1970.
[post_title] => Il Giappone spinge su outdoor e avventura in parallelo a nozze e turismo green
[post_date] => 2023-09-26T12:36:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695731775000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452790
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emirates tira le somme dell'estate 2023, che si è rivelata tra «le migliori stagioni degli ultimi anni», con circa 130 mila passeggeri in partenza dai quattro gateway di Roma, Milano, Bologna e Venezia tra giugno e agosto e più di 120.000 passeggeri in arrivo dall’estero.
«L’estate italiana di Emirates è andata complessivamente molto bene, con flussi in entrata in linea con tutto il network della compagnia - afferma Flavio Ghiringhelli, country manager del vettore di Dubai in Italia -. Abbiamo registrato voli con piena capacità durante tutto il periodo estivo e questa è una chiara dimostrazione del fatto che gli italiani, ma più in generale i nostri clienti, vogliono continuare a viaggiare. Scegliere di volare con la nostra compagnia aerea è ancora una volta sinonimo del fatto che i clienti riconoscono in noi un servizio di altissima qualità sia a terra che in cielo. Basti pensare alle novità presentate nell’ultimo anno: dalle carte d’imbarco digitali per chi passa da Dubai, all’estensione del servizio di pre-ordine dei pasti a bordo anche a Roma, Venezia e Bologna, alle innovazioni del catering e del wi-fi che sono state fatte proprio seguendo i suggerimenti di chi viaggia con noi. Scegliere di volare con Emirates è sicuramente sinonimo di qualità e di fiducia».
Il profilo dei passeggeri stranieri evidenzia che ad essere attratti dal Belpaese sono principalmente viaggiatori che vengono dall’Australia (da Sydney sono arrivati circa 30.000 visitatori), dall’America (circa 20.000 da New York) e dagli Emirati (circa 19.000 da Dubai). I flussi turistici in Italia sono inoltre legati sia al leisure che al business: il 67% dei viaggiatori ha scelto di trascorrere in Italia un viaggio di piacere e il 5% ha viaggiato nel mercato italiano per affari.
[post_title] => Emirates, bilancio positivo per l'estate italiana: 130.000 passeggeri in partenza da quattro scali
[post_date] => 2023-09-26T12:07:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695730030000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452689
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'Islanda si appresta ad introdurre una tassa per i turisti che raggiungono il Paese, che andrà a sostenere gli obiettivi di sostenibilità della destinazione. L'annuncio è arrivato dal primo ministro Katrín Jakobsdóttir, durante un'intervista a Bloomberg, in occasione dell'United Nations Climate Ambition Summit 2023.
"Il turismo è cresciuto in modo davvero esponenziale in Islanda nell'ultimo decennio e questo ovviamente sta creando effetti anche sul clima". Già nel 2022, quando ancora le conseguenze della pandemia erano tangibili, l'Islanda ha accolto più di 8,5 milioni di visitatori.
Inoltre, i dati di Statistics Iceland hanno evidenziato che nel solo mese di giugno 2023 sono stati registrati 1.176.600 pernottamenti in Islanda, con un aumento del 17% rispetto al giugno 2022, durante il quale sono stati registrati 1.012.300 pernottamenti.
Senza fornire informazioni dettagliate sul costo esatto, il premier islandese ha sottolineato che la tassa "non sarà elevata" e verrà applicata sotto forma di tassa comunale per chi soggiorna nel Paese.
Le autorità hanno presentato piani per ridurre le emissioni di anidride carbonica del 55% entro il 2030, nell'intento di raggiungere la neutralità entro il 2040.
[post_title] => L'Islanda introdurrà una tassa sul turismo a sostegno degli obiettivi di sostenibilità
[post_date] => 2023-09-25T11:14:56+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695640496000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452580
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => "Se conosci ciò che proponi al tuo viaggiatore, non potrai che disegnare un viaggio indimenticabile e curato in ogni dettaglio”. Con questo spirito nasce il programma di consulenza Sud America 360° di Alidays. Il to milanese mette a disposizione di partner selezionati il know-how di Clarissa Martini, destination manager area Sud America che, forte della sua conoscenza ed expertise, racconterà di questi territori, spesso difficili da conoscere a fondo e, proprio per questo, ancora molto ricchi di dettagli e curiosità da scoprire.
Questo servizio prevede la partecipazione a un ciclo di webinar a tema: da settembre a dicembre verranno presentati Colombia, Argentina, Chile e Brasile; successivamente, sarà la volta di Ecuador, Costa Rica, Perù e Bolivia, per una conoscenza a 360 gradi dei territori dell’America Latina. Perché la Colombia non è solo quella delle serie tv, ma è una meta che ti porta oltre il viaggio, rivelando tesori insospettabili a livello storico, paesaggistico, naturalistico, di folklore e con possibilità incantevoli di godere anche di un incantevole mare. Perché il Cile ospita il deserto di Atacama, il più arido del mondo, ma anche un paradiso per gli astronomi grazie alle sue condizioni atmosferiche e al basso inquinamento luminoso.
[post_title] => Alidays: al via il programma di consulenza e formazione Sud America 360°
[post_date] => 2023-09-22T10:07:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695377226000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452550
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Neos a caccia di nuovi assistenti di volo da inserire in organico presso l'aeroporto Valerio Catullo, dove è previsto l'arrivo di nuovi aeromobili che entreranno in flotta la prossima estate.
L'appuntamento è per il prossimo 5 ottobre presso la Camera di Commercio di Verona (Corso Porta Nuova, 96), dove la compagnia aerea del gruppo Alpitour selezionerà 25 assistenti di volo. Il recruitment è rivolto sia a personale certificato sia a coloro che non hanno mai svolto la professione di assistente di volo in nessun’altra compagnia aerea e senza alcun limite di età.
Dopo la prima selezione sarà richiesto un colloquio finale presso gli uffici Neos di Milano Malpensa, mentre il corso base per il conseguimento dell’attestazione Cca inizierà già da inizio novembre, nel nuovo Training Center dedicato e inaugurato lo scorso giugno.
Per candidarsi è necessario compilare il form on line (disponibile sulla sezione ‘Lavora con Noi’ del sito neosair.it dove saranno pubblicati tutti i dettagli). All’appuntamento - spiega una nota del vettore - a cui sarà possibile presentarsi nella fascia mattutina tra le ore 9.00 e le ore 12.00 o nel pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 17.00, sarà necessario portare con sé l’e-mail di conferma di avvenuta registrazione, due fotografie (mezzo busto e figura intera) e un curriculum vitae cartaceo in formato europeo. Tra i requisiti è richiesto il diploma di istruzione secondaria di II grado, una buona conoscenza della lingua inglese e buone capacità di lavorare in team e comunicative.
[post_title] => Neos seleziona assistenti di volo a Verona, anche alla prima esperienza e senza limiti di età
[post_date] => 2023-09-21T15:28:56+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695310136000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452513
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
[caption id="attachment_386228" align="alignleft" width="300"] Fulvio Avataneo[/caption]
Grande soddisfazione per Aiav e le sue oltre 1.900 agenzie di viaggi associate, in seguito alla decisione dell’Antitrust di avviare un’istruttoria in merito al possibile abuso di posizione dominante da parte di Ryanair DAC “primo operatore nel trasporto aereo di linea passeggeri nei voli nazionali e da e per l’Italia”.
Secondo quanto si legge nella delibera, l’Autorità ha dato seguito alle “segnalazioni di due associazioni di agenzie di viaggio, Aiav e a Fto, pervenute, rispettivamente, il 10 maggio e il 6 giugno 2023”.
Segnalazioni che, secondo l’Autorità, permettono di ipotizzare la volontà di escludere le agenzie di viaggio dai mercati della prenotazione e vendita di servizi turistici ancillari. La delibera affronta due aspetti chiave, più volte richiamati con dovizia di particolari nella documentazione presentata da Aiav nei mesi scorsi: la “Preclusione agli acquisti sul sito ryanair.com” nei confronti degli agenti di viaggio e l’offerta agli stessi di “Condizioni peggiorative su gds”.
Fulvio Avataneo, presidente Aiav, dichiara: “Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato, frutto di un lavoro di analisi durato 3 mesi – vedi comunicati stampa AIAV del 11/5 e del 19/6 – in collaborazione con diverse agenzie di viaggio che ci hanno fornito i dati e che ringraziamo. Un risultato ancora più evidente se si considera il recente cambio di passo sul decreto legge contro il caro voli. Ci auguriamo che su questo tema il Governo sia incalzante e rigoroso, a beneficio di tutti.
Questa battaglia sta avendo una forte eco sulla stampa nazionale, perché, considerata la posizione dominante del vettore, non tutela solo le agenzie di viaggio, ma guarda anche ai consumatori finali: ai cittadini che per ragioni del tutto legittime scelgono di avvalersi di un intermediario per acquistare il loro volo e ancora di più ai viaggiatori che preferiscono avvalersi di un pacchetto di viaggio organizzato per godendo così delle tutele previste dal Codice del Turismo”.
Nella delibera, infatti, si fa esplicito riferimento al danno che le condotte oggetto di contestazione provocherebbero anche ai consumatori finali: in caso di acquisto tramite intermediari di singoli voli Ryanair o di pacchetti turistici che li comprendono, riceverebbero un’offerta “peggiorativa in termini qualitativi e quantitativi”. Inoltre, “qualora il viaggiatore decida di acquistare separatamente e in autonomia il volo sul sito del vettore – per spuntare condizioni migliori come soggetto non professionista – e in agenzia i restanti servizi turistici (ad esempio alloggio, noleggio auto) non potrà godere della tutela massima che il Codice del Turismo estende a tutti gli altri elementi del pacchetto acquistato”.
L’istruttoria si concluderà entro il 31 dicembre 2024: le parti avranno tempo 60 giorni dalla notifica per chiedere udienza e presentare le proprie istanze.
[post_title] => Aiav: soddisfazione per l'istruttoria dell'Antitrust su Ryanair
[post_date] => 2023-09-21T10:51:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695293503000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452502
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Air Belgium lascia a mani vuote agenzie di viaggio e passeggeri, dopo aver annunciato lo scorso lunedì la decisione di cessare tutti i voli passeggeri dal prossimo 3 ottobre.
La denuncia arriva dall'Ectaa, secondo cui la compagnia aerea non riesce a elaborare alcun rimborso per le prenotazioni interessate nel sistema di fatturazione e regolamento Iata. Ancora una volta, una compagnia aerea ha interrotto il processo di rimborso, mentre le agenzie di viaggio sono tenute a versare ulteriori somme per i futuri voli già cancellati.
«Il fallimento e la conseguente cessazione delle operazioni delle compagnie aeree rappresentano un problema grave, che lascia i consumatori vulnerabili e finanziariamente in difficoltà - ha dichiarato il presidente dell'Ectaa Frank Oostdam -. Dal 2017, ci sono stati più di 140 fallimenti di compagnie aeree e le ripercussioni di questi fallimenti si sono fatte sentire ovunque. I passeggeri che hanno prenotato pacchetti di viaggio sono molto più tutelati, ma questo comporta un onere significativo per gli operatori turistici, molti dei quali sono piccole e medie imprese. Gli operatori turistici devono assicurare ai loro clienti biglietti alternativi, di solito molto più costosi e con poco preavviso. Allo stesso tempo, non ricevono il rimborso dei voli originariamente cancellati.
«Questa distorsione della concorrenza nel settore dei viaggi ha conseguenze di vasta portata ed è dannosa per i consumatori. È indispensabile affrontare con urgenza questi problemi urgenti durante le prossime revisioni della Direttiva sui viaggi tutto compreso e nell'ambito della legislazione sui diritti dei passeggeri. La Commissione europea deve agire in modo rapido e deciso per proteggere i diritti e gli interessi dei passeggeri e delle agenzie di viaggio».
[post_title] => Air Belgium lascia senza rimborsi agenzie di viaggio e passeggeri: la denuncia dell'Ectaa
[post_date] => 2023-09-21T10:28:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695292090000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452429
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Responsabilità, qualità, valorizzazione e legame con le comunità locali. Sono i valori guida di Leonardo Hotels Central Europe che partecipa al Tfp Summit: la job fair turistica in programma oggi presso l’hotel Leon d’Oro di Verona. Con la sua presenza la compagnia intende dimostrare il proprio impegno sociale attraverso l’attuazione di una strategia esg potenziata (environmental, social, governance).
Sono tre, in particolare, i principi fondamentali che costituiscono la politica hr di Leonardo Hotels: la valorizzazione delle risorse, la promozione del lavoro di squadra e l’accettazione delle individualità. Il gruppo crede infatti che il successo dell’azienda si fondi sul potenziale e sul prezioso contributo di ogni dipendente. Il team hr Italia di Leonardo Hotels accoglie oggi i candidati per presentare le opportunità di carriera all’interno del brand tra cui le figure di front office agent, shift leader e night auditor.
[post_title] => C'è anche Leonardo Hotels Central Europe alla job fair Tfp Summit di oggi a Verona
[post_date] => 2023-09-20T10:32:51+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695205971000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "presentata expo tuscia la dmo per la valorizzazione e promozione del territorio"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":77,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1141,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452749","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La DMO H2O “Tevere Mare” affronta l’autunno con un calendario ricco di appuntamenti. Iniziative che mirano alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze culturali, enogastronomiche, naturalistiche e artigianali del territorio in cui è presente: il tratto del Litorale Laziale fra Fiumicino e Nettuno, con il suo entroterra, il bacino del Tevere, da Castel Giubileo alla foce, nonché i bacini dell’Aniene e del fiume Costa.\r\n\r\nTanti gli eventi in programma per l'autunno\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n27- 30 settembre - DMO H2O Tevere Mare sarà presente al Bitus, la Borsa internazionale del turismo scolastico, che si terrà al Parco Archeologico di Pompei.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n6-8 ottobre – Quarta edizione del Tevere Day. La DMO H2O insieme con l’associazione “Le Tartarughe” organizza lo spettacolo teatrale “L’ottobrata tra acqua e vino”, in scena il 6 ottobre alle 19,00 al Teatro al Borgo di Ostia Antica.\r\nIl 7 ottobre un giro in battello “Sotto gli antichi ponti di Roma”, con partenza dall’Isola Tiberina.\r\nL’8 ottobre, insieme con Cyberia in Rete (partner DMO), organizza la visita del Parco archeologico di Ostia antica e un giro in battello lungo l’ultimo tratto del Tevere, con imbarco e sbarco all’Archeo Boat, a Fiumicino.\r\n11-13 ottobre – In occasione del TTG di Rimini, DMO H2O sarà presente nello stand della Regione Lazio.\r\n29 ottobre - Evento teatrale dedicato a Pier Paolo Pasolini, al Teatro del Lido, ideato da Affabulazione (partner DMO).\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\nH2O Tevere Mare - Hydro to Organize\r\nSi tratta di un’associazione, di cui è presidente Piero Orlando e destination manager Flavia Coccia, che rappresenta un partenariato pubblico-privato composto da più di 60 soggetti, fra soci fondatori e partner a supporto. Capofila dell’iniziativa è l’Assonautica Acque Interne Lazio e Tevere, sezione territoriale di Assonautica Italiana Unioncamere. Il suo obiettivo è di\r\npromuovere il turismo e valorizzare le eccellenze culturali, storiche, artistiche, archeologiche, naturalistiche, sportive, enogastronomiche e artigianali dei territori lungo il Tevere e del litorale romano. Sviluppare un turismo sostenibile, contribuendo a decongestionare i centri storici affollati.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n","post_title":"Un autunno di eventi per la Dmo H2O Tevere Mare","post_date":"2023-09-27T09:51:57+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["dmo"],"post_tag_name":["Dmo"]},"sort":[1695808317000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452793","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ormai quasi ad un anno di distanza dalla riapertura al turismo internazionale il Giappone conferma tutto il suo appeal nei confronti dei viaggiatori italiani. L'Ente Nazionale del Turismo Giapponese in Italia tornerà alla fiera di Rimini, come spiega il direttore esecutivo, Yoshiyuki Mizuuchi: «Sulla scia dell’Adventure Travel World Summit da poco conclusosi proprio in Hokkaido, vogliamo portare a Rimini l’offerta outdoor e del turismo d’avventura nipponica, ancora poco conosciuta. Saremo inoltre presenti, assieme ai nostri partner, per consolidare le nostre attività sul fronte honeymoon e portare sempre più turisti fuori dagli itinerari più classici, promuovendo prospettive nuove che permettano di esplorare il territorio in modo più autentico e sostenibile».\r\nDalla riapertura dei confini ad oggi il Paese del Sol Levante ha ottenuto diversi riconoscimenti che hanno reso la destinazione ancora più protagonista del turismo: lo scorso novembre Fukuoka è stata selezionata da Lonely Planet tra le migliori destinazioni, inserendola nella categoria Best in Flavour 2023, e poi la città di Morioka si è classificata al secondo posto tra le mete imperdibili per il 2023 consigliate dal New York Times. Riconoscimenti, questi, che forniscono preziosi spunti per scoprire il Paese del Sol Levante in attesa di Expo 2025, che segna il ritorno dell’Esposizione Universale a Osaka, dopo l’edizione del 1970.","post_title":"Il Giappone spinge su outdoor e avventura in parallelo a nozze e turismo green","post_date":"2023-09-26T12:36:15+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695731775000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452790","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates tira le somme dell'estate 2023, che si è rivelata tra «le migliori stagioni degli ultimi anni», con circa 130 mila passeggeri in partenza dai quattro gateway di Roma, Milano, Bologna e Venezia tra giugno e agosto e più di 120.000 passeggeri in arrivo dall’estero.\r\n«L’estate italiana di Emirates è andata complessivamente molto bene, con flussi in entrata in linea con tutto il network della compagnia - afferma Flavio Ghiringhelli, country manager del vettore di Dubai in Italia -. Abbiamo registrato voli con piena capacità durante tutto il periodo estivo e questa è una chiara dimostrazione del fatto che gli italiani, ma più in generale i nostri clienti, vogliono continuare a viaggiare. Scegliere di volare con la nostra compagnia aerea è ancora una volta sinonimo del fatto che i clienti riconoscono in noi un servizio di altissima qualità sia a terra che in cielo. Basti pensare alle novità presentate nell’ultimo anno: dalle carte d’imbarco digitali per chi passa da Dubai, all’estensione del servizio di pre-ordine dei pasti a bordo anche a Roma, Venezia e Bologna, alle innovazioni del catering e del wi-fi che sono state fatte proprio seguendo i suggerimenti di chi viaggia con noi. Scegliere di volare con Emirates è sicuramente sinonimo di qualità e di fiducia».\r\nIl profilo dei passeggeri stranieri evidenzia che ad essere attratti dal Belpaese sono principalmente viaggiatori che vengono dall’Australia (da Sydney sono arrivati circa 30.000 visitatori), dall’America (circa 20.000 da New York) e dagli Emirati (circa 19.000 da Dubai). I flussi turistici in Italia sono inoltre legati sia al leisure che al business: il 67% dei viaggiatori ha scelto di trascorrere in Italia un viaggio di piacere e il 5% ha viaggiato nel mercato italiano per affari.","post_title":"Emirates, bilancio positivo per l'estate italiana: 130.000 passeggeri in partenza da quattro scali","post_date":"2023-09-26T12:07:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695730030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452689","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Islanda si appresta ad introdurre una tassa per i turisti che raggiungono il Paese, che andrà a sostenere gli obiettivi di sostenibilità della destinazione. L'annuncio è arrivato dal primo ministro Katrín Jakobsdóttir, durante un'intervista a Bloomberg, in occasione dell'United Nations Climate Ambition Summit 2023.\r\n\r\n\"Il turismo è cresciuto in modo davvero esponenziale in Islanda nell'ultimo decennio e questo ovviamente sta creando effetti anche sul clima\". Già nel 2022, quando ancora le conseguenze della pandemia erano tangibili, l'Islanda ha accolto più di 8,5 milioni di visitatori.\r\n\r\nInoltre, i dati di Statistics Iceland hanno evidenziato che nel solo mese di giugno 2023 sono stati registrati 1.176.600 pernottamenti in Islanda, con un aumento del 17% rispetto al giugno 2022, durante il quale sono stati registrati 1.012.300 pernottamenti.\r\n\r\nSenza fornire informazioni dettagliate sul costo esatto, il premier islandese ha sottolineato che la tassa \"non sarà elevata\" e verrà applicata sotto forma di tassa comunale per chi soggiorna nel Paese.\r\n\r\nLe autorità hanno presentato piani per ridurre le emissioni di anidride carbonica del 55% entro il 2030, nell'intento di raggiungere la neutralità entro il 2040.","post_title":"L'Islanda introdurrà una tassa sul turismo a sostegno degli obiettivi di sostenibilità","post_date":"2023-09-25T11:14:56+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695640496000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452580","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\"Se conosci ciò che proponi al tuo viaggiatore, non potrai che disegnare un viaggio indimenticabile e curato in ogni dettaglio”. Con questo spirito nasce il programma di consulenza Sud America 360° di Alidays. Il to milanese mette a disposizione di partner selezionati il know-how di Clarissa Martini, destination manager area Sud America che, forte della sua conoscenza ed expertise, racconterà di questi territori, spesso difficili da conoscere a fondo e, proprio per questo, ancora molto ricchi di dettagli e curiosità da scoprire.\r\n\r\nQuesto servizio prevede la partecipazione a un ciclo di webinar a tema: da settembre a dicembre verranno presentati Colombia, Argentina, Chile e Brasile; successivamente, sarà la volta di Ecuador, Costa Rica, Perù e Bolivia, per una conoscenza a 360 gradi dei territori dell’America Latina. Perché la Colombia non è solo quella delle serie tv, ma è una meta che ti porta oltre il viaggio, rivelando tesori insospettabili a livello storico, paesaggistico, naturalistico, di folklore e con possibilità incantevoli di godere anche di un incantevole mare. Perché il Cile ospita il deserto di Atacama, il più arido del mondo, ma anche un paradiso per gli astronomi grazie alle sue condizioni atmosferiche e al basso inquinamento luminoso.\r\n\r\n ","post_title":"Alidays: al via il programma di consulenza e formazione Sud America 360°","post_date":"2023-09-22T10:07:06+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695377226000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452550","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Neos a caccia di nuovi assistenti di volo da inserire in organico presso l'aeroporto Valerio Catullo, dove è previsto l'arrivo di nuovi aeromobili che entreranno in flotta la prossima estate.\r\n\r\nL'appuntamento è per il prossimo 5 ottobre presso la Camera di Commercio di Verona (Corso Porta Nuova, 96), dove la compagnia aerea del gruppo Alpitour selezionerà 25 assistenti di volo. Il recruitment è rivolto sia a personale certificato sia a coloro che non hanno mai svolto la professione di assistente di volo in nessun’altra compagnia aerea e senza alcun limite di età.\r\n\r\nDopo la prima selezione sarà richiesto un colloquio finale presso gli uffici Neos di Milano Malpensa, mentre il corso base per il conseguimento dell’attestazione Cca inizierà già da inizio novembre, nel nuovo Training Center dedicato e inaugurato lo scorso giugno.\r\nPer candidarsi è necessario compilare il form on line (disponibile sulla sezione ‘Lavora con Noi’ del sito neosair.it dove saranno pubblicati tutti i dettagli). All’appuntamento - spiega una nota del vettore - a cui sarà possibile presentarsi nella fascia mattutina tra le ore 9.00 e le ore 12.00 o nel pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 17.00, sarà necessario portare con sé l’e-mail di conferma di avvenuta registrazione, due fotografie (mezzo busto e figura intera) e un curriculum vitae cartaceo in formato europeo. Tra i requisiti è richiesto il diploma di istruzione secondaria di II grado, una buona conoscenza della lingua inglese e buone capacità di lavorare in team e comunicative. ","post_title":"Neos seleziona assistenti di volo a Verona, anche alla prima esperienza e senza limiti di età","post_date":"2023-09-21T15:28:56+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695310136000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452513","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\n[caption id=\"attachment_386228\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Fulvio Avataneo[/caption]\r\n\r\nGrande soddisfazione per Aiav e le sue oltre 1.900 agenzie di viaggi associate, in seguito alla decisione dell’Antitrust di avviare un’istruttoria in merito al possibile abuso di posizione dominante da parte di Ryanair DAC “primo operatore nel trasporto aereo di linea passeggeri nei voli nazionali e da e per l’Italia”.\r\n\r\nSecondo quanto si legge nella delibera, l’Autorità ha dato seguito alle “segnalazioni di due associazioni di agenzie di viaggio, Aiav e a Fto, pervenute, rispettivamente, il 10 maggio e il 6 giugno 2023”.\r\n\r\nSegnalazioni che, secondo l’Autorità, permettono di ipotizzare la volontà di escludere le agenzie di viaggio dai mercati della prenotazione e vendita di servizi turistici ancillari. La delibera affronta due aspetti chiave, più volte richiamati con dovizia di particolari nella documentazione presentata da Aiav nei mesi scorsi: la “Preclusione agli acquisti sul sito ryanair.com” nei confronti degli agenti di viaggio e l’offerta agli stessi di “Condizioni peggiorative su gds”.\r\n\r\nFulvio Avataneo, presidente Aiav, dichiara: “Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato, frutto di un lavoro di analisi durato 3 mesi – vedi comunicati stampa AIAV del 11/5 e del 19/6 – in collaborazione con diverse agenzie di viaggio che ci hanno fornito i dati e che ringraziamo. Un risultato ancora più evidente se si considera il recente cambio di passo sul decreto legge contro il caro voli. Ci auguriamo che su questo tema il Governo sia incalzante e rigoroso, a beneficio di tutti.\r\n \r\nQuesta battaglia sta avendo una forte eco sulla stampa nazionale, perché, considerata la posizione dominante del vettore, non tutela solo le agenzie di viaggio, ma guarda anche ai consumatori finali: ai cittadini che per ragioni del tutto legittime scelgono di avvalersi di un intermediario per acquistare il loro volo e ancora di più ai viaggiatori che preferiscono avvalersi di un pacchetto di viaggio organizzato per godendo così delle tutele previste dal Codice del Turismo”.\r\n\r\nNella delibera, infatti, si fa esplicito riferimento al danno che le condotte oggetto di contestazione provocherebbero anche ai consumatori finali: in caso di acquisto tramite intermediari di singoli voli Ryanair o di pacchetti turistici che li comprendono, riceverebbero un’offerta “peggiorativa in termini qualitativi e quantitativi”. Inoltre, “qualora il viaggiatore decida di acquistare separatamente e in autonomia il volo sul sito del vettore – per spuntare condizioni migliori come soggetto non professionista – e in agenzia i restanti servizi turistici (ad esempio alloggio, noleggio auto) non potrà godere della tutela massima che il Codice del Turismo estende a tutti gli altri elementi del pacchetto acquistato”.\r\n\r\nL’istruttoria si concluderà entro il 31 dicembre 2024: le parti avranno tempo 60 giorni dalla notifica per chiedere udienza e presentare le proprie istanze.","post_title":"Aiav: soddisfazione per l'istruttoria dell'Antitrust su Ryanair","post_date":"2023-09-21T10:51:43+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1695293503000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452502","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Belgium lascia a mani vuote agenzie di viaggio e passeggeri, dopo aver annunciato lo scorso lunedì la decisione di cessare tutti i voli passeggeri dal prossimo 3 ottobre.\r\n\r\nLa denuncia arriva dall'Ectaa, secondo cui la compagnia aerea non riesce a elaborare alcun rimborso per le prenotazioni interessate nel sistema di fatturazione e regolamento Iata. Ancora una volta, una compagnia aerea ha interrotto il processo di rimborso, mentre le agenzie di viaggio sono tenute a versare ulteriori somme per i futuri voli già cancellati.\r\n\r\n«Il fallimento e la conseguente cessazione delle operazioni delle compagnie aeree rappresentano un problema grave, che lascia i consumatori vulnerabili e finanziariamente in difficoltà - ha dichiarato il presidente dell'Ectaa Frank Oostdam -. Dal 2017, ci sono stati più di 140 fallimenti di compagnie aeree e le ripercussioni di questi fallimenti si sono fatte sentire ovunque. I passeggeri che hanno prenotato pacchetti di viaggio sono molto più tutelati, ma questo comporta un onere significativo per gli operatori turistici, molti dei quali sono piccole e medie imprese. Gli operatori turistici devono assicurare ai loro clienti biglietti alternativi, di solito molto più costosi e con poco preavviso. Allo stesso tempo, non ricevono il rimborso dei voli originariamente cancellati.\r\n\r\n«Questa distorsione della concorrenza nel settore dei viaggi ha conseguenze di vasta portata ed è dannosa per i consumatori. È indispensabile affrontare con urgenza questi problemi urgenti durante le prossime revisioni della Direttiva sui viaggi tutto compreso e nell'ambito della legislazione sui diritti dei passeggeri. La Commissione europea deve agire in modo rapido e deciso per proteggere i diritti e gli interessi dei passeggeri e delle agenzie di viaggio».","post_title":"Air Belgium lascia senza rimborsi agenzie di viaggio e passeggeri: la denuncia dell'Ectaa","post_date":"2023-09-21T10:28:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695292090000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452429","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Responsabilità, qualità, valorizzazione e legame con le comunità locali. Sono i valori guida di Leonardo Hotels Central Europe che partecipa al Tfp Summit: la job fair turistica in programma oggi presso l’hotel Leon d’Oro di Verona. Con la sua presenza la compagnia intende dimostrare il proprio impegno sociale attraverso l’attuazione di una strategia esg potenziata (environmental, social, governance).\r\n\r\nSono tre, in particolare, i principi fondamentali che costituiscono la politica hr di Leonardo Hotels: la valorizzazione delle risorse, la promozione del lavoro di squadra e l’accettazione delle individualità. Il gruppo crede infatti che il successo dell’azienda si fondi sul potenziale e sul prezioso contributo di ogni dipendente. Il team hr Italia di Leonardo Hotels accoglie oggi i candidati per presentare le opportunità di carriera all’interno del brand tra cui le figure di front office agent, shift leader e night auditor.","post_title":"C'è anche Leonardo Hotels Central Europe alla job fair Tfp Summit di oggi a Verona","post_date":"2023-09-20T10:32:51+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695205971000]}]}}