28 September 2023

Al Meet Forum 2023 presentata una Carta per misurare la sostenibilità

[ 0 ]

La sostenibilità in tutte le sue declinazioni, ambientale, economica e sociale. E’ stato questo il tema al centro del Mediterranean European Economic Tourism Forum 2023. L’appuntamento, giunto alla sua ottava edizione, si è svolto per la prima volta a Stresa, dopo sette incontri in Sardegna, dove il forum è stato ideato da Portale Sardegna, oggi entrato in Destination Italia Group. L’evento è stata anche l’occasione per consegnare al ministro del Turismo, Daniela Santanché, la “Carta dei principi del turismo sostenibile”, stilata da un comitato scientifico di 50 esperti coordinati da Edoardo Colombo, autore di Turismo Mega Trend.

«Nel futuro sarà fondamentale il concorso di innovazione e sostenibilità – ha spiegato lo sesso Colombo -. Il turismo sostenibile non è una forma speciale di viaggio. Piuttosto tutte le forme di turismo dovrebbero sforzarsi di essere più sostenibili. La sostenibilità a lungo termine richiede quindi un adeguato equilibrio degli aspetti ambientali, economici e socio-culturali dello sviluppo». Per questo, come ricorda Dina Ravera, chairman Destination Italia Group, «durante il Meet Forum gli esperti hanno lavorato insieme sul tema, con l’intento di aiutare la filiera a capire le opportunità, a sviluppare proposte e ad appoggiarsi alle istituzioni per implementarle. Grazie a questa Carta si potrà accedere a strumenti e misuratori unicamente propri alle metriche convenzionalmente utilizzate a livello internazionale. Il che consentirà a un cliente o a un operatore estero di orientarsi, comparando le nostre performance con quelle del competitor. Poi, per crescere, dovremo fare sistema diventando veramente bravi come Italia ad attrarre turismo di qualità straniero».

Al termine dei due giorni di lavori del forum i partecipanti hanno condiviso le psrincipali proposte concrete emerse nei lavori comuni, mettendole a disposizione delle istituzioni e degli stakeholder del mondo del turismo. La tavola rotonda finale ha visto gli interventi di importanti figure del settore: Luca Patané, presidente Fto e ceo Uvet, Franco Gattinoni, vicepresidente Fto e founder Gattinoni, Francesca Marino, passengers department manager Grimaldi Lines, Sara Digiesi, ceo Bwh Hotel Group, Paolo Manca, vicepresidente Federalberghi, e Stefano Conti, direttore risorse umane Trenitalia. Tanti gli stimoli, tante le idee, una passione comune: il nostro paese. «Il brand Italia è una magia, un insieme di elementi: l’ospitalità e l’attrattività data dalla cultura e dallo shopping – ha concluso infatti Patané -. Chiedo al governo di dedicarsi alla sua crescita».

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452864 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Tre celebri chef si cimenteranno a cavallo tra ottobre e novembre nei Sun Siyam Resorts nell’ambito del programma Chef Residencies, lanciato lo scorso anno dalla catena alberghiera 100% maldiviana per impreziosire ulteriormente la già ricca proposta food delle sue strutture. I sapori di Israele e del Medio Oriente delizieranno gli ospiti del Sun Siyam Olhuveli e del Sun Siyam Vilu Reef grazie a Einat Admony, che dal 18 al 29 ottobre risiederà nei resort preparando menù esclusivi per gli ospiti. Nota come l’ultima balaboosta (la casalinga perfetta in yiddish) chef Admony, originaria di Tel Aviv, ha lavorato in Europa, affinando le sue abilità in varie cucine prima di lasciare il segno nel vivace e competitivo scenario culinario di New York City, aprendo ristoranti e una catena di fast food specializzata in falafel. La cucina di chef Admony è una fusione delle sue radici mediorientali e delle moderne influenze americane, basata su una cucina tradizionale di livello, ispirata ai suoi ricordi d’infanzia. Nei resort, oltre a cimentarsi in menù per tutti i principali momenti a tavola, dalla prima colazione alla cena, aperitivi compresi, organizzerà anche lezioni di cucina e realizzerà un menù esclusivo dal 23 al 29 ottobre in occasione della festa per il giubileo d’argento di Sun Siyam Vilu Reef, aperto proprio 25 anni fa. Lo chef stellato Michelin Tom Brown del ristorante Cornerstone di Hackney Wick a Londra, noto per il suo impegno nella sostenibilità e per utilizzare ingredienti a km0, è considerato uno degli chef più creativi della sua generazione. Sarà il 24 e 25 ottobre al Sun Syam Iru Fushi e dal 27 al 29 ottobre al Siyam World per creare menù che combinano i sapori delle Maldive con la sua esperienza nel trattare pesce e frutti di mare, accompagnati da una scelta accurata di vini. Terrà anche delle cooking class, durante le quali i partecipanti potranno lavorare fianco a fianco con lui preparando alcuni dei piatti che lo hanno reso celebre. Per chef Brown è un ritorno al Siyam World, dove è stato già ospite lo scorso anno, in occasione del primo anniversario dall’apertura del resort. Dal 29 ottobre al 6 novembre sarà la volta di Mirko Zago a essere ospite del Sun Siyam Iru Veli. È il più popolare chef italiano in Russia, dove lavora nei ristoranti moscoviti di Onest, Aist, Bro&N e presso la Fabbrica, a Rostov. È nato ad Aosta e dopo alcune esperienze all’estero, ha lavorato in patria in ristoranti stellati come il Petit Restaurant Hostellerie du Cheval Blanc e il Grand Hotel Royal and Golf di Courmayeur. È però al ristorante dell’hotel Eden di Roma, la Terrazza, che chef Zago eleva ai massimi livelli la sua idea di cucina, prima di approdare a Mosca con il ristorante Syr, e diventando successivamente popolare come giudice di MasterChef Russia. La sua filosofia ruota attorno all'utilizzo di ingredienti freschi e stagionali di provenienza locale,  per piatti di deliziosa semplicità. Al Sun Siyam Iru Veli chef Zago preparerà cene esclusive, una delle quali si terrà nell’elegante ristorante Roma, affacciato sull’oceano, nonché aperitivi di sua creazione e organizzerà anche una master class e show cooking per gli ospiti del resort.   [post_title] => Gli chef Einat Admony, Brown e Zago ospiti tra ottobre e novembre dei resort Sun Siyam [post_date] => 2023-09-27T12:03:31+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695816211000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452799 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuova partnership strategica tra il gruppo Mira Hotels & Resorts e la società specializzata in soluzioni di micromobilità sostenibile, Unicorn Mobility. La novità è stata annunciata in occasione dell'introduzione del servizio di e-bike nella strutture siciliana Borgo di Luce i Monasteri Golf Resort & Spa e nell'Alagna Mountain Resort & Spa.  "Siamo entusiasti di collaborare con Unicorn Mobility per offrire ai nostri ospiti un'esperienza di cicloturismo esclusiva e sostenibile - commenta la ceo di Mira, Daniela Righi -. Integrare i loro servizi nell'offerta dedicata ai nostri clienti è un valore aggiunto che ci permette di offrire un soggiorno all'insegna dell'avventura e della sostenibilità." [post_title] => Gruppo Mira: partnership con Unicorn Mobility per l'introduzione di e-bike nei propri resort [post_date] => 2023-09-26T13:48:54+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695736134000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452790 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Emirates tira le somme dell'estate 2023, che si è rivelata tra «le migliori stagioni degli ultimi anni», con circa 130 mila passeggeri in partenza dai quattro gateway di Roma, Milano, Bologna e Venezia tra giugno e agosto e più di 120.000 passeggeri in arrivo dall’estero. «L’estate italiana di Emirates è andata complessivamente molto bene, con flussi in entrata in linea con tutto il network della compagnia - afferma Flavio Ghiringhelli, country manager del vettore di Dubai in Italia -. Abbiamo registrato voli con piena capacità durante tutto il periodo estivo e questa è una chiara dimostrazione del fatto che gli italiani, ma più in generale i nostri clienti, vogliono continuare a viaggiare. Scegliere di volare con la nostra compagnia aerea è ancora una volta sinonimo del fatto che i clienti riconoscono in noi un servizio di altissima qualità sia a terra che in cielo. Basti pensare alle novità presentate nell’ultimo anno: dalle carte d’imbarco digitali per chi passa da Dubai, all’estensione del servizio di pre-ordine dei pasti a bordo anche a Roma, Venezia e Bologna, alle innovazioni del catering e del wi-fi che sono state fatte proprio seguendo i suggerimenti di chi viaggia con noi. Scegliere di volare con Emirates è sicuramente sinonimo di qualità e di fiducia». Il profilo dei passeggeri stranieri evidenzia che ad essere attratti dal Belpaese sono principalmente viaggiatori che vengono dall’Australia (da Sydney sono arrivati circa 30.000 visitatori), dall’America (circa 20.000 da New York) e dagli Emirati (circa 19.000 da Dubai). I flussi turistici in Italia sono inoltre legati sia al leisure che al business: il 67% dei viaggiatori ha scelto di trascorrere in Italia un viaggio di piacere e il 5% ha viaggiato nel mercato italiano per affari. [post_title] => Emirates, bilancio positivo per l'estate italiana: 130.000 passeggeri in partenza da quattro scali [post_date] => 2023-09-26T12:07:10+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695730030000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452778 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una destinazione di lusso sostenibile situata su un'area di 24 ettari lungo la spiaggia di Playa Esmeralda nel Nord-Est della Repubblica Dominicana, sulle sponde meridionali di Samaná Bay. Aprirà all'inizio del 2026 il nuovo Four Seasons Resort and Residences Dominican Republic at Tropicalia. Di proprietà di Cisneros Real Estate, società dell'omonimo gruppo con quasi 100 anni di storia nei media, nel settore immobiliare e nei prodotti di consumo, la struttura conterà 95 camere e 25 residenze private con tre o quattro stanze ciascuna, a poca distanza dal mare. "Tropicalia riflette i valori culturali della nostra famiglia - spiega l'amministratore delegato della compagnia proprietaria, Adriana Cisneros -. Più di dieci anni fa, abbiamo intrapreso un viaggio a supporto della sostenibilità sociale attraverso progetti innovativi a partire dall’agricoltura fino alla microfinanza. Il nostro obiettivo è quello di creare un nuovo tipo di destinazione di lusso in equilibrio con la natura e la comunità locale. Siamo felici che Four Seasons condivida la nostra visione, sia per Tropicalia sia per il futuro del turismo". Oltre alle 95 camere e suite, il resort, caratterizzato da un design modernista tropicale firmato dall'architetto brasiliano Isay Weinfeld, comprenderà una spa, strutture fitness e benessere, tra cui un padiglione per lo yoga, diverse attività in spiaggia e sport acquatici, campi da tennis, padel e pickleball, un miniclub e spazi dedicati agli eventi. L’offerta culinaria sarà arricchita da numerosi ristoranti e bar, un grill sulla spiaggia, un bar a bordo piscina, un bar ceviche, un juice bar, negozi, una caffetteria e un rum bar. Il progetto sarà infine destinato a ottenere la certificazione Leadership in energy and environmental fesign (Leed). [gallery ids="452780,452781,452782"]   [post_title] => Four Seasons annuncia un nuovo resort in Repubblica Dominicana. Aprirà nel 2026 [post_date] => 2023-09-26T10:55:40+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695725740000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452773 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Antitrust e Booking. La posizione dominante di Booking sul mercato turistico e la poca trasparenza nelle informazioni sulla concorrenza, sono costate a Booking il veto dell'Ue sull'acquisizione di eTraveli, un'operazione da 1,7 miliardi di dollari L'antitrust dell'Ue ha detto no. Il progetto di acquisizione del gruppo svedese eTraveli da parte di Booking Holdings è stato bloccato dalle autorità, secondo le quali avrebbe rafforzato la posizione dominante di Booking nel settore delle agenzie di viaggio online. Garanzia «Booking propone di mostrare le offerte di autori di hotel concorrenti sulla sua pagina di checkout dei voli, quindi dopo l'acquisto dei biglietti aerei. La selezione e la classificazione dei concorrenti non sono state giudicate sufficientemente trasparenti». Così Didier Reynders  Commissario per la Giustizia dell'Unione Europea.   Booking, i cui marchi includono Booking.com, Rentalcars, Priceline e Agoda, ha annunciato l'accordo nel novembre 2021. La Commissione europea, che agisce come garante della concorrenza nell'Unione europea, ritiene che le misure correttive proposte da Booking non siano sufficienti . L'accordo aveva ricevuto un via libera incondizionato in Gran Bretagna lo scorso anno, evidenziando le differenze di approccio normativo tra i mercati. [post_title] => Antitrust Ue: stop all'accordo Booking.com-eTraveli [post_date] => 2023-09-26T10:32:45+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695724365000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452757 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuovo investimento sulla flotta lungo raggio per il Gruppo Air France-Klm, che acquisterà altri 50 Airbus A350, nelle varianti -900 e -1000. L'ordine prevede anche diritti di acquisto per altri 40 aeromobili. Secondo quanto specificato dal gruppo franco-olandese i velivoli saranno assegnati alle flotte di Air France e Klm e sostituiranno i più datati aeromobili tra cui l'Airbus A330 e il Boeing 777. Le consegne delle nuove macchine avverranno a partire dal 2026 e fino al 2030. «Si tratterà di un'evoluzione che fornirà al gruppo la flessibilità necessaria per allocare gli aeromobili all'interno del proprio portafoglio di compagnie aeree, in base alle dinamiche di mercato e alle condizioni normative locali» spiega una nota. Air France-Klm ha già ordinato 41 Airbus A350 - tutti nella versione -900 - di cui 22 sono già stati consegnati. «Questo nuovo ordine rappresenta un passo importante nel rinnovamento della flotta del gruppo» ha dichiarato il ceo Ben Smith, ricordando che sarà «fondamentale» per sostenere gli sforzi della compagnia nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. Con questo accordo - comunque soggetto a finalizzazione - Air France-Klm diventerà il più grande operatore di A350. [post_title] => Air France-Klm si prepara ad acquistare 50 Airbus A350, con un'opzione per altri 40 [post_date] => 2023-09-26T09:28:22+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695720502000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452743 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Air Canada ha siglato un accordo con Boeing per l'acquisto di 18 B787-10 e l’opzione per acquistarne altri 12. La compagnia di bandiera del Canada utilizzerà questi nuovi aerei a basso consumo di carburante come parte della sua strategia più ampia per ridurre le emissioni di anidride carbonica e al contempo espandere la sua rete di rotte a livello globale. «Air Canada ha fatto dell’investimento nei servizi offerti al passeggero una priorità fondamentale - ha dichiarato Michael Rousseau, presidente e ceo di Air Canada -. La nostra esperienza dimostra che i clienti apprezzano molto il volo con il Dreamliner, quindi siamo lieti di poter offrire una versione più capiente di questo popolare aereo, che presenterà un nuovo design di cabina all’avanguardia. Inoltre, il 787 è altamente efficiente dal punto di vista del consumo di carburante e comporterà risparmi operativi, oltre a sostenere i nostri obiettivi di sostenibilità nella riduzione delle emissioni». Riducendo l'uso di carburante e migliorando l'efficienza fino al 25% rispetto ai jet delle generazioni precedenti, il 787 contribuirà a realizzare gli ambiziosi obiettivi ambientali del vettore nei prossimi decenni. La compagnia è posizionata per ottimizzare la sua flotta rendendo ancora più ricca l’offerta delle rotte internazionali in mercati nuovi e già esistenti, beneficiando ulteriormente della flessibilità e dell’economia operativa della famiglia Dreamliner. Air Canada dispone attualmente di una flotta di trentotto 787, tra cui otto 787-8 e trenta 787-9. Il modello più grande della famiglia, il 787-10, può trasportare fino a 336 passeggeri con un'autonomia di 11.730 km. [post_title] => Air Canada: intesa con Boeing per l'acquisto di 18 B787-10 e un'opzione per altri 12 [post_date] => 2023-09-26T09:15:39+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695719739000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452730 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuova partnership culinaria d'eccezione per il brand Explora Journeys che annuncia una collaborazione con Emma Bengtsson. La chef svedese stellata Michelin curerà un menù dell'Anthology, una delle undici esperienze culinarie a bordo della Explora I. Gli ospiti potranno sperimentare il nuovo menu dall'inizio di ottobre sino alla fine di marzo, mentre la Bengtsson parteciperà personalmente alla navigazione di nove notti, dal 3 ottobre 2023, dal Quebec a New York City. Emma Bengtsson è apprezzata per le sue interpretazioni creative di piatti classici e per il suo approccio innovativo alla cucina con influenze scandinave e i sapori vibranti di New York, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e un profondo rispetto per gli ingredienti locali. Pioniera della ristorazione femminile, Bengtsson è la prima chef svedese donna e la seconda chef proveniente dagli Stati Uniti ad aver ottenuto due stelle Michelin. "Chef Bengtsson è una fonte di ispirazione nel mondo culinario e non potremmo essere più felici di darle il benvenuto a bordo della Explora I - sottolinea il ceo di Explora Journeys, Michael Ungerer -. Anthology offre un'esperienza culinaria unica nel suo genere per i nostri ospiti e abbiamo già ricevuto pareri eccezionali da parte degli ospiti che hanno navigato a bordo di Explora I riguardo alle cene proposte in questo ristorante ricercato. Non vediamo l'ora di lavorare con la chef Bengtsson per continuare a offrire un'esperienza culinaria elevata, che metta in mostra il suo stile attraverso una varietà di piatti deliziosi". [post_title] => Le creazioni della stellata Michelin Emma Bengtsson salgono a bordo della Explora I [post_date] => 2023-09-25T14:08:48+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695650928000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452725 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Air Europa si è aggiudicata per la seconda volta il riconoscimento di ‘compagnia aerea a quattro stelle’ nella categoria ‘grandi compagnie’, assegnato da Apex -Airline Passenger Experience Association. Il titolo viene assegnato sulla base di una rigorosa metodologia di analisi che valuta le opinioni fornite dai passeggeri di quasi 600 compagnie aeree in tutto il mondo, basandosi su valutazioni di oltre un milione di voli operati in un anno. La metodologia gestita da Apex, una delle più grandi associazioni internazionali senza scopo di lucro nel settore aereo, garantisce un risultato neutrale basato su indicatori completi che misurano la qualità operativa di una compagnia aerea. Un ulteriore riconoscimento all'impegno e alla dedizione che l'intero team di Air
Europa riserva ai propri clienti, che nei sondaggi hanno espresso grande soddisfazione, non solo per la qualità del servizio ricevuto a bordo e a terra, ma anche per il valore aggiunto rappresentato dal fattore umano.   [post_title] => Air Europa ottiene le 4 stelle di Apex che premiano la qualità dei servizi [post_date] => 2023-09-25T13:36:03+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695648963000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "al meet forum 2023 presentata una carta per misurare la sostenibilita" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":52,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1630,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452864","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tre celebri chef si cimenteranno a cavallo tra ottobre e novembre nei Sun Siyam Resorts nell’ambito del programma Chef Residencies, lanciato lo scorso anno dalla catena alberghiera 100% maldiviana per impreziosire ulteriormente la già ricca proposta food delle sue strutture. I sapori di Israele e del Medio Oriente delizieranno gli ospiti del Sun Siyam Olhuveli e del Sun Siyam Vilu Reef grazie a Einat Admony, che dal 18 al 29 ottobre risiederà nei resort preparando menù esclusivi per gli ospiti. Nota come l’ultima balaboosta (la casalinga perfetta in yiddish) chef Admony, originaria di Tel Aviv, ha lavorato in Europa, affinando le sue abilità in varie cucine prima di lasciare il segno nel vivace e competitivo scenario culinario di New York City, aprendo ristoranti e una catena di fast food specializzata in falafel. La cucina di chef Admony è una fusione delle sue radici mediorientali e delle moderne influenze americane, basata su una cucina tradizionale di livello, ispirata ai suoi ricordi d’infanzia. Nei resort, oltre a cimentarsi in menù per tutti i principali momenti a tavola, dalla prima colazione alla cena, aperitivi compresi, organizzerà anche lezioni di cucina e realizzerà un menù esclusivo dal 23 al 29 ottobre in occasione della festa per il giubileo d’argento di Sun Siyam Vilu Reef, aperto proprio 25 anni fa.\r\n\r\nLo chef stellato Michelin Tom Brown del ristorante Cornerstone di Hackney Wick a Londra, noto per il suo impegno nella sostenibilità e per utilizzare ingredienti a km0, è considerato uno degli chef più creativi della sua generazione. Sarà il 24 e 25 ottobre al Sun Syam Iru Fushi e dal 27 al 29 ottobre al Siyam World per creare menù che combinano i sapori delle Maldive con la sua esperienza nel trattare pesce e frutti di mare, accompagnati da una scelta accurata di vini. Terrà anche delle cooking class, durante le quali i partecipanti potranno lavorare fianco a fianco con lui preparando alcuni dei piatti che lo hanno reso celebre. Per chef Brown è un ritorno al Siyam World, dove è stato già ospite lo scorso anno, in occasione del primo anniversario dall’apertura del resort.\r\n\r\nDal 29 ottobre al 6 novembre sarà la volta di Mirko Zago a essere ospite del Sun Siyam Iru Veli. È il più popolare chef italiano in Russia, dove lavora nei ristoranti moscoviti di Onest, Aist, Bro&N e presso la Fabbrica, a Rostov. È nato ad Aosta e dopo alcune esperienze all’estero, ha lavorato in patria in ristoranti stellati come il Petit Restaurant Hostellerie du Cheval Blanc e il Grand Hotel Royal and Golf di Courmayeur. È però al ristorante dell’hotel Eden di Roma, la Terrazza, che chef Zago eleva ai massimi livelli la sua idea di cucina, prima di approdare a Mosca con il ristorante Syr, e diventando successivamente popolare come giudice di MasterChef Russia. La sua filosofia ruota attorno all'utilizzo di ingredienti freschi e stagionali di provenienza locale,  per piatti di deliziosa semplicità. Al Sun Siyam Iru Veli chef Zago preparerà cene esclusive, una delle quali si terrà nell’elegante ristorante Roma, affacciato sull’oceano, nonché aperitivi di sua creazione e organizzerà anche una master class e show cooking per gli ospiti del resort.\r\n\r\n ","post_title":"Gli chef Einat Admony, Brown e Zago ospiti tra ottobre e novembre dei resort Sun Siyam","post_date":"2023-09-27T12:03:31+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695816211000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452799","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova partnership strategica tra il gruppo Mira Hotels & Resorts e la società specializzata in soluzioni di micromobilità sostenibile, Unicorn Mobility. La novità è stata annunciata in occasione dell'introduzione del servizio di e-bike nella strutture siciliana Borgo di Luce i Monasteri Golf Resort & Spa e nell'Alagna Mountain Resort & Spa. \r\n\r\n\"Siamo entusiasti di collaborare con Unicorn Mobility per offrire ai nostri ospiti un'esperienza di cicloturismo esclusiva e sostenibile - commenta la ceo di Mira, Daniela Righi -. Integrare i loro servizi nell'offerta dedicata ai nostri clienti è un valore aggiunto che ci permette di offrire un soggiorno all'insegna dell'avventura e della sostenibilità.\"","post_title":"Gruppo Mira: partnership con Unicorn Mobility per l'introduzione di e-bike nei propri resort","post_date":"2023-09-26T13:48:54+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695736134000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452790","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates tira le somme dell'estate 2023, che si è rivelata tra «le migliori stagioni degli ultimi anni», con circa 130 mila passeggeri in partenza dai quattro gateway di Roma, Milano, Bologna e Venezia tra giugno e agosto e più di 120.000 passeggeri in arrivo dall’estero.\r\n«L’estate italiana di Emirates è andata complessivamente molto bene, con flussi in entrata in linea con tutto il network della compagnia - afferma Flavio Ghiringhelli, country manager del vettore di Dubai in Italia -. Abbiamo registrato voli con piena capacità durante tutto il periodo estivo e questa è una chiara dimostrazione del fatto che gli italiani, ma più in generale i nostri clienti, vogliono continuare a viaggiare. Scegliere di volare con la nostra compagnia aerea è ancora una volta sinonimo del fatto che i clienti riconoscono in noi un servizio di altissima qualità sia a terra che in cielo. Basti pensare alle novità presentate nell’ultimo anno: dalle carte d’imbarco digitali per chi passa da Dubai, all’estensione del servizio di pre-ordine dei pasti a bordo anche a Roma, Venezia e Bologna, alle innovazioni del catering e del wi-fi che sono state fatte proprio seguendo i suggerimenti di chi viaggia con noi. Scegliere di volare con Emirates è sicuramente sinonimo di qualità e di fiducia».\r\nIl profilo dei passeggeri stranieri evidenzia che ad essere attratti dal Belpaese sono principalmente viaggiatori che vengono dall’Australia (da Sydney sono arrivati circa 30.000 visitatori), dall’America (circa 20.000 da New York) e dagli Emirati (circa 19.000 da Dubai). I flussi turistici in Italia sono inoltre legati sia al leisure che al business: il 67% dei viaggiatori ha scelto di trascorrere in Italia un viaggio di piacere e il 5% ha viaggiato nel mercato italiano per affari.","post_title":"Emirates, bilancio positivo per l'estate italiana: 130.000 passeggeri in partenza da quattro scali","post_date":"2023-09-26T12:07:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695730030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452778","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una destinazione di lusso sostenibile situata su un'area di 24 ettari lungo la spiaggia di Playa Esmeralda nel Nord-Est della Repubblica Dominicana, sulle sponde meridionali di Samaná Bay. Aprirà all'inizio del 2026 il nuovo Four Seasons Resort and Residences Dominican Republic at Tropicalia. Di proprietà di Cisneros Real Estate, società dell'omonimo gruppo con quasi 100 anni di storia nei media, nel settore immobiliare e nei prodotti di consumo, la struttura conterà 95 camere e 25 residenze private con tre o quattro stanze ciascuna, a poca distanza dal mare.\r\n\r\n\"Tropicalia riflette i valori culturali della nostra famiglia - spiega l'amministratore delegato della compagnia proprietaria, Adriana Cisneros -. Più di dieci anni fa, abbiamo intrapreso un viaggio a supporto della sostenibilità sociale attraverso progetti innovativi a partire dall’agricoltura fino alla microfinanza. Il nostro obiettivo è quello di creare un nuovo tipo di destinazione di lusso in equilibrio con la natura e la comunità locale. Siamo felici che Four Seasons condivida la nostra visione, sia per Tropicalia sia per il futuro del turismo\".\r\n\r\nOltre alle 95 camere e suite, il resort, caratterizzato da un design modernista tropicale firmato dall'architetto brasiliano Isay Weinfeld, comprenderà una spa, strutture fitness e benessere, tra cui un padiglione per lo yoga, diverse attività in spiaggia e sport acquatici, campi da tennis, padel e pickleball, un miniclub e spazi dedicati agli eventi. L’offerta culinaria sarà arricchita da numerosi ristoranti e bar, un grill sulla spiaggia, un bar a bordo piscina, un bar ceviche, un juice bar, negozi, una caffetteria e un rum bar. Il progetto sarà infine destinato a ottenere la certificazione Leadership in energy and environmental fesign (Leed).\r\n\r\n[gallery ids=\"452780,452781,452782\"]\r\n\r\n ","post_title":"Four Seasons annuncia un nuovo resort in Repubblica Dominicana. Aprirà nel 2026","post_date":"2023-09-26T10:55:40+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695725740000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452773","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Antitrust e Booking. La posizione dominante di Booking sul mercato turistico e la poca trasparenza nelle informazioni sulla concorrenza, sono costate a Booking il veto dell'Ue sull'acquisizione di eTraveli, un'operazione da 1,7 miliardi di dollari\r\n\r\n\r\nL'antitrust dell'Ue ha detto no. Il progetto di acquisizione del gruppo svedese eTraveli da parte di Booking Holdings è stato bloccato dalle autorità, secondo le quali avrebbe rafforzato la posizione dominante di Booking nel settore delle agenzie di viaggio online.\r\nGaranzia\r\n«Booking propone di mostrare le offerte di autori di hotel concorrenti sulla sua pagina di checkout dei voli, quindi dopo l'acquisto dei biglietti aerei. La selezione e la classificazione dei concorrenti non sono state giudicate sufficientemente trasparenti». Così Didier Reynders  Commissario per la Giustizia dell'Unione Europea.\r\n \r\nBooking, i cui marchi includono Booking.com, Rentalcars, Priceline e Agoda, ha annunciato l'accordo nel novembre 2021. La Commissione europea, che agisce come garante della concorrenza nell'Unione europea, ritiene che le misure correttive proposte da Booking non siano sufficienti . L'accordo aveva ricevuto un via libera incondizionato in Gran Bretagna lo scorso anno, evidenziando le differenze di approccio normativo tra i mercati.\r\n","post_title":"Antitrust Ue: stop all'accordo Booking.com-eTraveli","post_date":"2023-09-26T10:32:45+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695724365000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452757","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovo investimento sulla flotta lungo raggio per il Gruppo Air France-Klm, che acquisterà altri 50 Airbus A350, nelle varianti -900 e -1000. L'ordine prevede anche diritti di acquisto per altri 40 aeromobili.\r\n\r\nSecondo quanto specificato dal gruppo franco-olandese i velivoli saranno assegnati alle flotte di Air France e Klm e sostituiranno i più datati aeromobili tra cui l'Airbus A330 e il Boeing 777. Le consegne delle nuove macchine avverranno a partire dal 2026 e fino al 2030.\r\n\r\n«Si tratterà di un'evoluzione che fornirà al gruppo la flessibilità necessaria per allocare gli aeromobili all'interno del proprio portafoglio di compagnie aeree, in base alle dinamiche di mercato e alle condizioni normative locali» spiega una nota.\r\nAir France-Klm ha già ordinato 41 Airbus A350 - tutti nella versione -900 - di cui 22 sono già stati consegnati.\r\n\r\n«Questo nuovo ordine rappresenta un passo importante nel rinnovamento della flotta del gruppo» ha dichiarato il ceo Ben Smith, ricordando che sarà «fondamentale» per sostenere gli sforzi della compagnia nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.\r\n\r\nCon questo accordo - comunque soggetto a finalizzazione - Air France-Klm diventerà il più grande operatore di A350.","post_title":"Air France-Klm si prepara ad acquistare 50 Airbus A350, con un'opzione per altri 40","post_date":"2023-09-26T09:28:22+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695720502000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452743","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Canada ha siglato un accordo con Boeing per l'acquisto di 18 B787-10 e l’opzione per acquistarne altri 12. La compagnia di bandiera del Canada utilizzerà questi nuovi aerei a basso consumo di carburante come parte della sua strategia più ampia per ridurre le emissioni di anidride carbonica e al contempo espandere la sua rete di rotte a livello globale.\r\n\r\n«Air Canada ha fatto dell’investimento nei servizi offerti al passeggero una priorità fondamentale - ha dichiarato Michael Rousseau, presidente e ceo di Air Canada -. La nostra esperienza dimostra che i clienti apprezzano molto il volo con il Dreamliner, quindi siamo lieti di poter offrire una versione più capiente di questo popolare aereo, che presenterà un nuovo design di cabina all’avanguardia. Inoltre, il 787 è altamente efficiente dal punto di vista del consumo di carburante e comporterà risparmi operativi, oltre a sostenere i nostri obiettivi di sostenibilità nella riduzione delle emissioni».\r\n\r\nRiducendo l'uso di carburante e migliorando l'efficienza fino al 25% rispetto ai jet delle generazioni precedenti, il 787 contribuirà a realizzare gli ambiziosi obiettivi ambientali del vettore nei prossimi decenni. La compagnia è posizionata per ottimizzare la sua flotta rendendo ancora più ricca l’offerta delle rotte internazionali in mercati nuovi e già esistenti, beneficiando ulteriormente della flessibilità e dell’economia operativa della famiglia Dreamliner.\r\n\r\nAir Canada dispone attualmente di una flotta di trentotto 787, tra cui otto 787-8 e trenta 787-9. Il modello più grande della famiglia, il 787-10, può trasportare fino a 336 passeggeri con un'autonomia di 11.730 km.","post_title":"Air Canada: intesa con Boeing per l'acquisto di 18 B787-10 e un'opzione per altri 12","post_date":"2023-09-26T09:15:39+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695719739000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452730","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova partnership culinaria d'eccezione per il brand Explora Journeys che annuncia una collaborazione con Emma Bengtsson. La chef svedese stellata Michelin curerà un menù dell'Anthology, una delle undici esperienze culinarie a bordo della Explora I. Gli ospiti potranno sperimentare il nuovo menu dall'inizio di ottobre sino alla fine di marzo, mentre la Bengtsson parteciperà personalmente alla navigazione di nove notti, dal 3 ottobre 2023, dal Quebec a New York City.\r\n\r\nEmma Bengtsson è apprezzata per le sue interpretazioni creative di piatti classici e per il suo approccio innovativo alla cucina con influenze scandinave e i sapori vibranti di New York, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e un profondo rispetto per gli ingredienti locali. Pioniera della ristorazione femminile, Bengtsson è la prima chef svedese donna e la seconda chef proveniente dagli Stati Uniti ad aver ottenuto due stelle Michelin.\r\n\r\n\"Chef Bengtsson è una fonte di ispirazione nel mondo culinario e non potremmo essere più felici di darle il benvenuto a bordo della Explora I - sottolinea il ceo di Explora Journeys, Michael Ungerer -. Anthology offre un'esperienza culinaria unica nel suo genere per i nostri ospiti e abbiamo già ricevuto pareri eccezionali da parte degli ospiti che hanno navigato a bordo di Explora I riguardo alle cene proposte in questo ristorante ricercato. Non vediamo l'ora di lavorare con la chef Bengtsson per continuare a offrire un'esperienza culinaria elevata, che metta in mostra il suo stile attraverso una varietà di piatti deliziosi\".","post_title":"Le creazioni della stellata Michelin Emma Bengtsson salgono a bordo della Explora I","post_date":"2023-09-25T14:08:48+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695650928000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452725","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Europa si è aggiudicata per la seconda volta il riconoscimento di ‘compagnia aerea a quattro stelle’ nella categoria ‘grandi compagnie’, assegnato da Apex -Airline Passenger Experience Association.\r\n\r\nIl titolo viene assegnato sulla base di una rigorosa metodologia di analisi che valuta le opinioni fornite dai passeggeri di quasi 600 compagnie aeree in tutto il mondo, basandosi su valutazioni di oltre un milione di voli operati in un anno.\r\n\r\nLa metodologia gestita da Apex, una delle più grandi associazioni internazionali senza scopo di lucro nel settore aereo, garantisce un risultato neutrale basato su indicatori completi che misurano la qualità operativa di una compagnia aerea.\r\n\r\nUn ulteriore riconoscimento all'impegno e alla dedizione che l'intero team di Air
Europa riserva ai propri clienti, che nei sondaggi hanno espresso grande soddisfazione, non solo per la qualità del servizio ricevuto a bordo e a terra, ma anche per il valore aggiunto rappresentato dal fattore umano.\r\n\r\n ","post_title":"Air Europa ottiene le 4 stelle di Apex che premiano la qualità dei servizi","post_date":"2023-09-25T13:36:03+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695648963000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti