29 September 2023

1821

[ 0 ]
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:

Settore:
Mansione:


Testo dell'annuncio

Direttore tecnico di agenzia di viaggio iscritto Albo Regione Campania offresi per copertura titolo o consulenza o collaborazione.
Paga contenuta. Disponibilità immediata.
Contattare: mariodaniele1@yahoo.it


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452252 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Proseguono le ambiziose politiche di sviluppo del gruppo Aeroviaggi (a cui appartiene il brand Mangia's), che mette sul piatto nuovi capitali per un piano di investimenti e ulteriore espansione da 105 milioni di euro in tre anni. La cifra, ottenuta anche grazie al finanziamento di un pool di banche, nonché a un contratto di sviluppo siglato con Invitalia, si aggiunge ai 100 milioni già dispiegati dalla joint venture con Hotel Investment Partners (Hip), parte del fondo Blackstone. La strategia è sempre rivolata al riposizionamento dell'offerta verso il segmento più alto di mercato. Il piano, ha raccontato il presidente di Aeroviaggi, Marcello Mangia al Sole 24 Ore, prevede quindi l'impiego di 74 milioni di euro per ristrutturare quattro hotel a Sciacca, per un totale di 800 camere, nonché per la realizzazione ex novo di un 5 stelle lusso da 60 camere nella medesima località siciliana. I restanti 30 milioni circa andranno sia all'ex Valtur Pollina di Cefalù, destinato anch'esso a diventare un 5 stelle al termine dei lavori, sia alla costruzione di un altro 5 stelle ricavato negli spazi di un ex banca palermitana, che sarà convertita in una proprietà lusso da 25 stanze. Nel frattempo proseguono anche i progetti della joint venture con Blackstone, che ora mira a espandersi con hotel e resort da 50 a 200 camere, soprattutto in destinazioni quali la Puglia, la costiera amalfitana, la Sardegna e ancora la Sicilia, nonché a Milano e a Roma. A livello di conti, il gruppo Aeroviaggi si appresta a chiudere l'anno con 121 milioni di euro di fatturato, contro gli 81 milioni del 2022, mentre i margini operativi lordi (ebitda) dovrebbero raggiungere quota 13,3 milioni (erano 7,7 milioni l'anno scorso). [post_title] => Altri 105 mln di investimento per Aeroviaggi: obiettivo riposizionare l'offerta e crescere ancora [post_date] => 2023-09-15T15:26:52+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694791612000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451605 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_438388" align="alignleft" width="300"] Photo credits: Visit Saudi[/caption] La parabola ascendente del turismo Arabia Saudita ha segnato un nuovo primato nel primo trimestre del 2023, quando 7,8 milioni di turisti hanno visitato la destinazione. La cifra, spiega il Ministero del turismo del paese, è la più alta mai raggiunta in un trimestre ed d è stata raggiunta sulla scia di una crescita del 64% rispetto allo stesso periodo del 2019. Di pari passo sono aumentate le entrate turistiche, che hanno registrato una crescita di circa il 225%, rispetto al primo trimestre del 2022, per raggiungere circa 37 miliardi di Sar, secondo i dati della Banca Centrale Saudita. La performance particolarmente positiva è diretta conseguenza “degli sforzi del Ministero per rilanciare il settore del turismo e il suo contributo alla crescita dell’economia nazionale, che corrisponde agli obiettivi della Strategia Nazionale di Sviluppo del Turismo”. Con un aumento del 121% rispetto ai livelli del turismo internazionale pre-pandemia, l’Arabia Saudita ha raggiunto 93,5 milioni di visite nel 2022. Ora punta a totalizzare i 100 milioni di visite all’anno entro il 2030. [post_title] => Arabia Saudita: 7,8 milioni di visitatori nel primo trimestre dell'anno [post_date] => 2023-09-05T12:50:35+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1693918235000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451570 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un pacchetto di tre giorni per assistere alle Preliminary Regattas della trentasettesima America’s Cup: Kkm Group inaugura la stagione 23/24 con una proposta dedicata all’evento sportivo per eccellenza, la cui origine risale al 1851. Le regate preliminari sono il primo appuntamento ufficiale dell’America’s Cup e si svolgeranno dal 14 al 17 settembre a Vilanova i la Geltrú, località turistica a 45 chilometri da Barcellona. Un vero e proprio must per schiere di tifosi e appassionati di tutte le età, in vista della coppa vera e propria a Barcellona nel 2024, che vedrà il team New Zealand impegnato a difendere la Vecchia Brocca conquistata nel 2021 ad Auckland con la vittoria su Luna Rossa. Gli ospiti di Kkm Group potranno assistere all’evento da una location privilegiata: uno yacht ormeggiato in prossimità del campo di gara, che permetterà di godere di una visuale chiara e completa del percorso. A bordo sono previsti catering, concierge e altri servizi di hospitality. Il pacchetto di viaggio, a partire da 800 euro, comprende anche i voli da Milano, due notti in hotel e i trasferimenti in loco. “Sul mondo della vela abbiamo grandi programmi per la prossima stagione - spiega il ceo di Kkm Group, Andrea Cani -. Per quanto concerne l’America’s Cup, oltre alla regata preliminare di Vilanova, saremo presenti a quella di Jeddah tra novembre e dicembre 2023 e poi avremo pacchetti speciali per tutti gli eventi del 2024. Guardiamo anche all’Italia: a ottobre seguiremo la cinquantacinquesima Barcolana con proposte differenziate per individuali, gruppi e incentive”. L’impegno dell'operatore nel mondo dello sport non si limita però solo alla vela: le proposte proseguiranno per tutto l’autunno fino alle Olimpiadi di Parigi 2024. Il ventaglio di pacchetti speciali spazia dal calcio, con la possibilità di assistere alle gare di alcune squadre come Real Madrid, Barcellona, Tottenham e Chelsea previste a ottobre e novembre, al football americano, con offerte che includono le partite di Nfl in programma a Londra a ottobre. Focus, infine, sul basket, uno dei fiori all’occhiello della programmazione di Kkm Group, e in particolare sull’Nba Paris Game, l’annuale match di regular season del campionato americano giocato in Europa, che si disputerà il prossimo 11 gennaio 2024 alla Accor Arena di Parigi e che vedrà affrontarsi le franchigie dei Cleveland Cavs e Brooklyn Nets. Ogni pacchetto include volo a/r, hotel per due notti, biglietto di ingresso all’evento e varie experiences in città. “Queste proposte – conclude Cani – ci stanno regalando grandi soddisfazioni, soprattutto in virtù del fatto che tutta la parte relativa all’hospitality è gestita direttamente da noi:  un aspetto che da un lato ci garantisce maggiore flessibilità in termini di marginalità e dall’altro ci permette di personalizzare i pacchetti in base alle richieste delle agenzie di viaggio”. [post_title] => La nuova stagione di Kkm Group parte con le Preliminary Regatta dell'America's Cup in Spagna [post_date] => 2023-09-05T09:55:50+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1693907750000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 450914 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Grimaldi Lines annuncia l’estensione delle prenotazioni sulla tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari per viaggi da effettuare entro fine anno. La compagnia di navigazione si è infatti nuovamente aggiudicata, questa volta per un periodo di tre anni, la gara bandita dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per garantire la continuità territoriale tra il porto laziale e il Sud della Sardegna. Il collegamento marittimo Civitavecchia-Arbatax-Cagliari e viceversa offre in ogni stagione dell’anno tre partenze alla settimana in entrambe le direzioni, con due scali intermedi nel porto di Arbatax. Inoltre, per tutto il mese di agosto, Grimaldi Lines soddisfa la domanda particolarmente elevata del mercato, proponendo due partenze aggiuntive alla settimana: una da Civitavecchia per Arbatax e una da Arbatax per Civitavecchia. La linea è servita dalla Corfù, che può ospitare fino a 956 passeggeri e 2.200 metri lineari di rotabili. Per quanto riguarda la sistemazione degli ospiti, la nave dispone di 121 cabine tra interne, esterne e superior, e di un’ampia sala con poltrone reclinabili. Gli altri servizi offerti includono il ristorante à la carte, il self-service, il bar sempre aperto e il negozio per chi ama fare shopping. [post_title] => Grimaldi: aperte le prenotazioni sino a fine anno sulla Civitavecchia-Arbatax-Cagliari [post_date] => 2023-08-22T10:36:50+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1692700610000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 450778 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Grimaldi Lines ha aperto le prenotazioni sulla tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari per viaggi da effettuare entro fine anno. La Compagnia di navigazione si è infatti nuovamente aggiudicata, questa volta per un periodo di tre anni, il bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per garantire la continuità territoriale tra il porto laziale e il Sud della Sardegna. Il collegamento prevede in ogni stagione dell’anno tre partenze alla settimana in entrambe le direzioni, con due scali intermedi nel porto di Arbatax. Inoltre, per tutto il mese di agosto, Grimaldi Lines soddisfa la domanda particolarmente elevata del mercato, proponendo due partenze aggiuntive alla settimana: una da Civitavecchia per Arbatax e una da Arbatax per Civitavecchia. Sula linea è in servizio la m/n Corfù, che può ospitare fino a 956 passeggeri e 2.200 metri lineari di rotabili per ogni viaggio effettuato. Per quanto riguarda la sistemazione degli ospiti, la nave dispone di 121 cabine tra interne, esterne e superior, e di un’ampia sala con comode poltrone reclinabili. La destinazione Sardegna rappresenta il cuore dell’offerta della compagnia di navigazione che comprende altri 6 collegamenti all’isola che sorge al centro del mar Mediterraneo: Livorno-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia, Napoli-Cagliari, Palermo-Cagliari, Barcellona-Porto Torres e viceversa. [post_title] => Grimaldi Lines apre le vendite per l'autunno sulla Civitavecchia-Arbatax-Cagliari [post_date] => 2023-08-04T09:51:14+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1691142674000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 450706 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'aeroporto di Rimini archivia il primo semestre del 2023 con una crescita del 40% del traffico passeggeri. Nel periodo in considerazione, secondo i dati raccolti dalla società di gestione, Airiminum, il Fellini ha registrato un incremento del 20,4% di Ryanair: dall’inizio dell’anno la low cost rappresenta il 69,6% del traffico commerciale, con Wizz Air al 24%. Il traffico proveniente dall’area Schengen è pari al 64%, quello estero all’81,9%. Il primo mercato è l’Albania con il 18,6%, seguito dall’Italia, col 18,1%, e poi dall’Ungheria, 11,3%. A luglio, i passeggeri totali che hanno volato da Rimini sono 49.441, di cui 474 di aviazione generale. Rispetto al 2019 si registra ancora un calo del 26% rispetto ai dati della fine di giugno, con una differenza negativa di 53.446 passeggeri commerciali. Mancano all’appello rispetto a luglio del 2019 circa 124.137 passeggeri, che per le note vicende della guerra in Ucraina non possono ora volare in Europa. "Con questi passeggeri la differenza, anche rispetto al 2019, sarebbe stata ampiamente positiva", fa sapere ancora Airiminum, dato che gli altri mercati sono cresciuti complessivamente dell’88% rispetto ai volumi di fine luglio del 2019. Nei primi sei mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2019, Ryanair è cresciuta del 115,4% mentre Wizz Air, che non c’era nel 2019, ha contribuito a far crescere i volumi dell’Albania del 74,7%. [post_title] => L'aeroporto di Rimini recupera quasi l'80% del traffico passeggeri 2019 [post_date] => 2023-08-03T09:15:13+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1691054113000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 450389 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_450398" align="alignleft" width="300"] Il messicano Wyndham Alltra Riviera Nayarit[/caption] Nel mondo del business le dimensioni contano. E parecchio. Perché garantiscono economie di scala, un più semplice accesso al credito, integrazioni verticali e sinergie tra divisioni e comparti differenti. Non sempre però a fatturati giganti corrispondono reddittività altrettanto notevoli.  E' quanto accade per esempio tra i principali gruppi alberghieri internazionali quotati in Borsa. Stando a una recente analisi condotta da Pambianco sui dati 2022, infatti, nonostante il dominio di Marriott International, che stacca tutti gli altri operatori per fatturato complessivo (19,5 miliardi di dollari), è in realtà il gruppo Wyndham a spiccare per efficienza gestionale. La compagnia con sede a Parsippany, nel New Jersey, è prima per margini operativi lordi (ebitda margin): 596 milioni di dollari, corrispondenti al 42,5% del proprio giro d'affari totale (nella classifica per fatturato, è invece appena al nono posto con 1,4 miliardi). Medaglia d'argento poi per Choice Hotels International, con un ebitda margin del 39,5% (511 milioni), rispetto a un fatturato complessivo che la lascia addirittura fuori dalla top ten. Terzo gradino del podio infine per Minor International, il gruppo che include anche il brand Nh, che nel 2022 ha registrato margini operativi del 26,1%, per un valore di 869 milioni. In termini di ricavi totali la compagnia thailandese è sesta a quota 3,3 miliardi. Solo in quarta posizione si trova quindi il primo operatore da podio per fatturato: Hilton Woldwide, secondo per giro d'affari complessivo (8,2 miliardi), vanta un ebitda margin del 25,7%. Appena quinta infine Marriott International, i cui margini operativi lordi si fermano (si fa per dire) al 18,1% dei ricavi totali. [post_title] => Wyndham primo gruppo quotato al mondo per redditività. Solo quinto il colosso Marriott [post_date] => 2023-07-26T14:27:45+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1690381665000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 449951 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il 2023 degli affitti brevi fa segnare pernottamenti a +70% e prenotazioni a +73% rispetto all'anno scorso. Lo rivela una fotografia del comparto scattata da Halldis, storico operatore italiano con sede a Milano, che ha analizzato i dati relativi a oltre 1.200 proprietà tra appartamenti, palazzi e ville, in più di 120 località tricolori ed europee. Gli italiani rappresentano il 31,5% degli arrivi, mentre il resto è diviso tra ospiti provenienti da altre nazioni europee, che pesano per oltre il 52%, dall’America del Nord per il 7% e da ulteriori mercati. In calo i turisti che giungono dall’Asia e dal Sud del Nuovo continente, quasi azzerati quelli dalla Russia e dalla Ucraina. Mentre nella prima parte dell’anno, i flussi si sono concentrati sulle grandi città come Roma, con il 21% degli arrivi, Milano (12%), Firenze (10%), Venezia (8%), durante l’estate sono le classiche mete di vacanza che pesano di più, con un 30% di tutti gli arrivi, mentre la montagna vale il 18%, i laghi e la campagna, soprattutto la Toscana, il 12%  A cambiare negli anni, non è la durata media della prenotazione, che risulta pari a otto/nove giorni, ma la disponibilità economica. Infatti, se nel 2021 il valore medio di una prenotazione è stato di 976 euro con un costo giornaliero di 121 euro, nel 2022 il primo sale a 1.286 e il secondo a 145 euro, nel 2023 rispettivamente a 1.516 e 180 euro. “Gli affitti brevi – afferma Vincenzo Cella, general manager Halldis – si confermano trainanti, oltre che per la prima parte dell’anno, anche per questa estate. In Italia, secondo una nostra elaborazione su dati Istat e Scenari immobiliari, questo settore riguarda circa 600 mila immobili per un valore, a parere dell’Osservatorio digitale Politecnico Milano, di circa 3 miliardi di euro. Il mercato apprezza i property manager come noi, che gestiscono per conto terzi il prodotto casa, pari a circa il 25% del totale di quelle destinate agli affitti brevi, perché garantiscono privacy, qualità dei servizi, gestione innovativa del pricing e operazioni di promozione e marketing del prodotto, oltre che naturalmente un reddito per i proprietari. Ben venga in questo senso la proposta di regolamentazione del settore, che deve essere condivisa e portare vantaggi a tutte le parti in causa”. [post_title] => Halldis: pernottamenti a +70% nel segmento degli affitti brevi [post_date] => 2023-07-19T11:32:55+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1689766375000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 449806 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_449807" align="aligncenter" width="499"] Shark Bay[/caption] Cosa cercano i clienti in agenzia? Affidabilità, competenza, sicurezza, ma anche consigli e suggerimenti per trarre il meglio dalla vacanza e portare a casa ricordi indelebili. Per tutti i clienti in viaggio verso il nord-est Italia, la chicca per eccellenza si chiama Caribe Bay, parco acquatico di Jesolo con una straordinaria ambientazione caraibica: scivoli e piscine sono irriconoscibili tra palme, sabbia, chiringuitos e ombrelloni in foglie di banano. Un’immersione nell’atmosfera tropicale, anche grazie a numerosi spettacoli dal vivo, dedicati alle tradizioni del Centro America. Gli intermediari possono accedere alla biglietteria a quote nette e a condizioni particolarmente vantaggiose per i gruppi: è sufficiente contattare l’ufficio commerciale inviando una e-mail a commerciale@caribebay.it o telefonando al numero 0421 371648.  [caption id="attachment_449808" align="aligncenter" width="482"] Scary Falls e Captain Spacemaker[/caption] Stefano Tamborino, Direttore Commerciale Caribe Bay, dichiara: “Il servizio di biglietteria, individuale o di gruppo, è rivolto agli operatori che desiderano arricchire i loro pacchetti di viaggio con un’esperienza esclusiva, sicuramente inattesa e apprezzata dai clienti. In alternativa, proponiamo pacchetti parco + hotel commissionabili, senza vincoli sul minimum stay o sulle date di inizio soggiorno, garantendo la stessa flessibilità del web a tariffe spesso più vantaggiose”. Perfetto per arricchire un soggiorno balneare a Jesolo, Caorle e nelle altre località dell’Alto Adriatico, Caribe Bay si presta anche ad essere abbinato ad un tour culturale a Venezia, da cui dista solo 45 km, per una parentesi all’insegna della tintarella che farà la gioia dei bambini. Il pacchetto parco + hotel può inoltre diventare una tappa di avvicinamento verso la Slovenia o la Croazia, o per i clienti diretti sulle Dolomiti, che potranno così passare in poche ore dalle spiagge dei Caraibi ai verdi pascoli alpini! Con il suo mix di servizi e attrazioni all’insegna di divertimento, relax e adrenalina, compreso Captain Spacemaker, lo scivolo più alto d’Europa (42 metri), Caribe Bay è un parco per tutti: giovani, coppie in cerca di un pizzico di glamour e romanticismo, e chiunque desideri riposarsi e trascorrere una giornata spensierata. Alle famiglie, in particolare, il parco dedica Pirates’ Bay, un’area con attrazioni acquatiche e asciutte a misura di bambini, attrezzata con ombrelloni, una nursery e alcune casette, prenotabili su richiesta, dotate di lettini e di una zona interna riparata, con comodi divanetti e un frigorifero per conservare le bibite e le pappe per i più piccoli. [caption id="attachment_449810" align="aligncenter" width="470"] Crazy River[/caption] E alla chiusura del parco, il divertimento continua nell’adiacente Caribbean Golf, aperto fino a tarda sera, dove mettersi alla prova su un percorso di 24 buche sotto lo sguardo beffardo dei pirati pronti all’arrembaggio! www.caribebay.it Caribe Bay via Michelangelo Buonarroti, 15 30016 Lido di Jesolo (VE) Tel. 0421 371648; commerciale@caribebay.it   [post_title] => Caribe Bay: l'escursione effetto wow sull'alto Adriatico [post_date] => 2023-07-18T08:00:54+00:00 [category] => Array ( [0] => informazione-pr [1] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Informazione PR [1] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( [0] => caribe-bay [1] => parco-acquatico [2] => parco-acquatico-di-jesolo [3] => parco-acquatico-jesolo-caribe-bay [4] => stefano-tamborino-caribe-bay [5] => venice ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Caribe Bay [1] => parco acquatico [2] => parco acquatico di Jesolo [3] => parco acquatico jesolo caribe bay [4] => Stefano Tamborino caribe bay [5] => venice ) ) [sort] => Array ( [0] => 1689667254000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "1821" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":6,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":61,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452252","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Proseguono le ambiziose politiche di sviluppo del gruppo Aeroviaggi (a cui appartiene il brand Mangia's), che mette sul piatto nuovi capitali per un piano di investimenti e ulteriore espansione da 105 milioni di euro in tre anni. La cifra, ottenuta anche grazie al finanziamento di un pool di banche, nonché a un contratto di sviluppo siglato con Invitalia, si aggiunge ai 100 milioni già dispiegati dalla joint venture con Hotel Investment Partners (Hip), parte del fondo Blackstone. La strategia è sempre rivolata al riposizionamento dell'offerta verso il segmento più alto di mercato. \r\n\r\nIl piano, ha raccontato il presidente di Aeroviaggi, Marcello Mangia al Sole 24 Ore, prevede quindi l'impiego di 74 milioni di euro per ristrutturare quattro hotel a Sciacca, per un totale di 800 camere, nonché per la realizzazione ex novo di un 5 stelle lusso da 60 camere nella medesima località siciliana. I restanti 30 milioni circa andranno sia all'ex Valtur Pollina di Cefalù, destinato anch'esso a diventare un 5 stelle al termine dei lavori, sia alla costruzione di un altro 5 stelle ricavato negli spazi di un ex banca palermitana, che sarà convertita in una proprietà lusso da 25 stanze.\r\n\r\nNel frattempo proseguono anche i progetti della joint venture con Blackstone, che ora mira a espandersi con hotel e resort da 50 a 200 camere, soprattutto in destinazioni quali la Puglia, la costiera amalfitana, la Sardegna e ancora la Sicilia, nonché a Milano e a Roma. A livello di conti, il gruppo Aeroviaggi si appresta a chiudere l'anno con 121 milioni di euro di fatturato, contro gli 81 milioni del 2022, mentre i margini operativi lordi (ebitda) dovrebbero raggiungere quota 13,3 milioni (erano 7,7 milioni l'anno scorso).","post_title":"Altri 105 mln di investimento per Aeroviaggi: obiettivo riposizionare l'offerta e crescere ancora","post_date":"2023-09-15T15:26:52+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1694791612000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451605","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_438388\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Photo credits: Visit Saudi[/caption]\r\n\r\nLa parabola ascendente del turismo Arabia Saudita ha segnato un nuovo primato nel primo trimestre del 2023, quando 7,8 milioni di turisti hanno visitato la destinazione. La cifra, spiega il Ministero del turismo del paese, è la più alta mai raggiunta in un trimestre ed d è stata raggiunta sulla scia di una crescita del 64% rispetto allo stesso periodo del 2019.\r\n\r\nDi pari passo sono aumentate le entrate turistiche, che hanno registrato una crescita di circa il 225%, rispetto al primo trimestre del 2022, per raggiungere circa 37 miliardi di Sar, secondo i dati della Banca Centrale Saudita.\r\n\r\nLa performance particolarmente positiva è diretta conseguenza “degli sforzi del Ministero per rilanciare il settore del turismo e il suo contributo alla crescita dell’economia nazionale, che corrisponde agli obiettivi della Strategia Nazionale di Sviluppo del Turismo”.\r\n\r\nCon un aumento del 121% rispetto ai livelli del turismo internazionale pre-pandemia, l’Arabia Saudita ha raggiunto 93,5 milioni di visite nel 2022. Ora punta a totalizzare i 100 milioni di visite all’anno entro il 2030.","post_title":"Arabia Saudita: 7,8 milioni di visitatori nel primo trimestre dell'anno","post_date":"2023-09-05T12:50:35+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1693918235000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451570","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un pacchetto di tre giorni per assistere alle Preliminary Regattas della trentasettesima America’s Cup: Kkm Group inaugura la stagione 23/24 con una proposta dedicata all’evento sportivo per eccellenza, la cui origine risale al 1851. Le regate preliminari sono il primo appuntamento ufficiale dell’America’s Cup e si svolgeranno dal 14 al 17 settembre a Vilanova i la Geltrú, località turistica a 45 chilometri da Barcellona. Un vero e proprio must per schiere di tifosi e appassionati di tutte le età, in vista della coppa vera e propria a Barcellona nel 2024, che vedrà il team New Zealand impegnato a difendere la Vecchia Brocca conquistata nel 2021 ad Auckland con la vittoria su Luna Rossa.\r\n\r\nGli ospiti di Kkm Group potranno assistere all’evento da una location privilegiata: uno yacht ormeggiato in prossimità del campo di gara, che permetterà di godere di una visuale chiara e completa del percorso. A bordo sono previsti catering, concierge e altri servizi di hospitality. Il pacchetto di viaggio, a partire da 800 euro, comprende anche i voli da Milano, due notti in hotel e i trasferimenti in loco.\r\n\r\n“Sul mondo della vela abbiamo grandi programmi per la prossima stagione - spiega il ceo di Kkm Group, Andrea Cani -. Per quanto concerne l’America’s Cup, oltre alla regata preliminare di Vilanova, saremo presenti a quella di Jeddah tra novembre e dicembre 2023 e poi avremo pacchetti speciali per tutti gli eventi del 2024. Guardiamo anche all’Italia: a ottobre seguiremo la cinquantacinquesima Barcolana con proposte differenziate per individuali, gruppi e incentive”.\r\n\r\nL’impegno dell'operatore nel mondo dello sport non si limita però solo alla vela: le proposte proseguiranno per tutto l’autunno fino alle Olimpiadi di Parigi 2024. Il ventaglio di pacchetti speciali spazia dal calcio, con la possibilità di assistere alle gare di alcune squadre come Real Madrid, Barcellona, Tottenham e Chelsea previste a ottobre e novembre, al football americano, con offerte che includono le partite di Nfl in programma a Londra a ottobre. Focus, infine, sul basket, uno dei fiori all’occhiello della programmazione di Kkm Group, e in particolare sull’Nba Paris Game, l’annuale match di regular season del campionato americano giocato in Europa, che si disputerà il prossimo 11 gennaio 2024 alla Accor Arena di Parigi e che vedrà affrontarsi le franchigie dei Cleveland Cavs e Brooklyn Nets. Ogni pacchetto include volo a/r, hotel per due notti, biglietto di ingresso all’evento e varie experiences in città.\r\n\r\n“Queste proposte – conclude Cani – ci stanno regalando grandi soddisfazioni, soprattutto in virtù del fatto che tutta la parte relativa all’hospitality è gestita direttamente da noi:  un aspetto che da un lato ci garantisce maggiore flessibilità in termini di marginalità e dall’altro ci permette di personalizzare i pacchetti in base alle richieste delle agenzie di viaggio”.","post_title":"La nuova stagione di Kkm Group parte con le Preliminary Regatta dell'America's Cup in Spagna","post_date":"2023-09-05T09:55:50+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1693907750000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450914","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Grimaldi Lines annuncia l’estensione delle prenotazioni sulla tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari per viaggi da effettuare entro fine anno. La compagnia di navigazione si è infatti nuovamente aggiudicata, questa volta per un periodo di tre anni, la gara bandita dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per garantire la continuità territoriale tra il porto laziale e il Sud della Sardegna.\r\n\r\nIl collegamento marittimo Civitavecchia-Arbatax-Cagliari e viceversa offre in ogni stagione dell’anno tre partenze alla settimana in entrambe le direzioni, con due scali intermedi nel porto di Arbatax. Inoltre, per tutto il mese di agosto, Grimaldi Lines soddisfa la domanda particolarmente elevata del mercato, proponendo due partenze aggiuntive alla settimana: una da Civitavecchia per Arbatax e una da Arbatax per Civitavecchia.\r\n\r\nLa linea è servita dalla Corfù, che può ospitare fino a 956 passeggeri e 2.200 metri lineari di rotabili. Per quanto riguarda la sistemazione degli ospiti, la nave dispone di 121 cabine tra interne, esterne e superior, e di un’ampia sala con poltrone reclinabili. Gli altri servizi offerti includono il ristorante à la carte, il self-service, il bar sempre aperto e il negozio per chi ama fare shopping.","post_title":"Grimaldi: aperte le prenotazioni sino a fine anno sulla Civitavecchia-Arbatax-Cagliari","post_date":"2023-08-22T10:36:50+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1692700610000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450778","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Grimaldi Lines ha aperto le prenotazioni sulla tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari per viaggi da effettuare entro fine anno.\r\n\r\nLa Compagnia di navigazione si è infatti nuovamente aggiudicata, questa volta per un periodo di tre anni, il bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per garantire la continuità territoriale tra il porto laziale e il Sud della Sardegna.\r\n\r\nIl collegamento prevede in ogni stagione dell’anno tre partenze alla settimana in entrambe le direzioni, con due scali intermedi nel porto di Arbatax. Inoltre, per tutto il mese di agosto, Grimaldi Lines soddisfa la domanda particolarmente elevata del mercato, proponendo due partenze aggiuntive alla settimana: una da Civitavecchia per Arbatax e una da Arbatax per Civitavecchia.\r\n\r\nSula linea è in servizio la m/n Corfù, che può ospitare fino a 956 passeggeri e 2.200 metri lineari di rotabili per ogni viaggio effettuato. Per quanto riguarda la sistemazione degli ospiti, la nave dispone di 121 cabine tra interne, esterne e superior, e di un’ampia sala con comode poltrone reclinabili.\r\n\r\nLa destinazione Sardegna rappresenta il cuore dell’offerta della compagnia di navigazione che comprende altri 6 collegamenti all’isola che sorge al centro del mar Mediterraneo: Livorno-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia, Napoli-Cagliari, Palermo-Cagliari, Barcellona-Porto Torres e viceversa.","post_title":"Grimaldi Lines apre le vendite per l'autunno sulla Civitavecchia-Arbatax-Cagliari","post_date":"2023-08-04T09:51:14+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1691142674000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450706","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto di Rimini archivia il primo semestre del 2023 con una crescita del 40% del traffico passeggeri. Nel periodo in considerazione, secondo i dati raccolti dalla società di gestione, Airiminum, il Fellini ha registrato un incremento del 20,4% di Ryanair: dall’inizio dell’anno la low cost rappresenta il 69,6% del traffico commerciale, con Wizz Air al 24%. Il traffico proveniente dall’area Schengen è pari al 64%, quello estero all’81,9%. Il primo mercato è l’Albania con il 18,6%, seguito dall’Italia, col 18,1%, e poi dall’Ungheria, 11,3%.\r\n\r\nA luglio, i passeggeri totali che hanno volato da Rimini sono 49.441, di cui 474 di aviazione generale. Rispetto al 2019 si registra ancora un calo del 26% rispetto ai dati della fine di giugno, con una differenza negativa di 53.446 passeggeri commerciali. Mancano all’appello rispetto a luglio del 2019 circa 124.137 passeggeri, che per le note vicende della guerra in Ucraina non possono ora volare in Europa.\r\n\r\n\"Con questi passeggeri la differenza, anche rispetto al 2019, sarebbe stata ampiamente positiva\", fa sapere ancora Airiminum, dato che gli altri mercati sono cresciuti complessivamente dell’88% rispetto ai volumi di fine luglio del 2019. Nei primi sei mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2019, Ryanair è cresciuta del 115,4% mentre Wizz Air, che non c’era nel 2019, ha contribuito a far crescere i volumi dell’Albania del 74,7%.","post_title":"L'aeroporto di Rimini recupera quasi l'80% del traffico passeggeri 2019","post_date":"2023-08-03T09:15:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1691054113000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450389","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_450398\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il messicano Wyndham Alltra Riviera Nayarit[/caption]\r\n\r\nNel mondo del business le dimensioni contano. E parecchio. Perché garantiscono economie di scala, un più semplice accesso al credito, integrazioni verticali e sinergie tra divisioni e comparti differenti. Non sempre però a fatturati giganti corrispondono reddittività altrettanto notevoli.  E' quanto accade per esempio tra i principali gruppi alberghieri internazionali quotati in Borsa. Stando a una recente analisi condotta da Pambianco sui dati 2022, infatti, nonostante il dominio di Marriott International, che stacca tutti gli altri operatori per fatturato complessivo (19,5 miliardi di dollari), è in realtà il gruppo Wyndham a spiccare per efficienza gestionale. La compagnia con sede a Parsippany, nel New Jersey, è prima per margini operativi lordi (ebitda margin): 596 milioni di dollari, corrispondenti al 42,5% del proprio giro d'affari totale (nella classifica per fatturato, è invece appena al nono posto con 1,4 miliardi).\r\n\r\nMedaglia d'argento poi per Choice Hotels International, con un ebitda margin del 39,5% (511 milioni), rispetto a un fatturato complessivo che la lascia addirittura fuori dalla top ten. Terzo gradino del podio infine per Minor International, il gruppo che include anche il brand Nh, che nel 2022 ha registrato margini operativi del 26,1%, per un valore di 869 milioni. In termini di ricavi totali la compagnia thailandese è sesta a quota 3,3 miliardi. Solo in quarta posizione si trova quindi il primo operatore da podio per fatturato: Hilton Woldwide, secondo per giro d'affari complessivo (8,2 miliardi), vanta un ebitda margin del 25,7%. Appena quinta infine Marriott International, i cui margini operativi lordi si fermano (si fa per dire) al 18,1% dei ricavi totali.","post_title":"Wyndham primo gruppo quotato al mondo per redditività. Solo quinto il colosso Marriott","post_date":"2023-07-26T14:27:45+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1690381665000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449951","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il 2023 degli affitti brevi fa segnare pernottamenti a +70% e prenotazioni a +73% rispetto all'anno scorso. Lo rivela una fotografia del comparto scattata da Halldis, storico operatore italiano con sede a Milano, che ha analizzato i dati relativi a oltre 1.200 proprietà tra appartamenti, palazzi e ville, in più di 120 località tricolori ed europee.\r\n\r\nGli italiani rappresentano il 31,5% degli arrivi, mentre il resto è diviso tra ospiti provenienti da altre nazioni europee, che pesano per oltre il 52%, dall’America del Nord per il 7% e da ulteriori mercati. In calo i turisti che giungono dall’Asia e dal Sud del Nuovo continente, quasi azzerati quelli dalla Russia e dalla Ucraina. Mentre nella prima parte dell’anno, i flussi si sono concentrati sulle grandi città come Roma, con il 21% degli arrivi, Milano (12%), Firenze (10%), Venezia (8%), durante l’estate sono le classiche mete di vacanza che pesano di più, con un 30% di tutti gli arrivi, mentre la montagna vale il 18%, i laghi e la campagna, soprattutto la Toscana, il 12%  A cambiare negli anni, non è la durata media della prenotazione, che risulta pari a otto/nove giorni, ma la disponibilità economica. Infatti, se nel 2021 il valore medio di una prenotazione è stato di 976 euro con un costo giornaliero di 121 euro, nel 2022 il primo sale a 1.286 e il secondo a 145 euro, nel 2023 rispettivamente a 1.516 e 180 euro.\r\n\r\n“Gli affitti brevi – afferma Vincenzo Cella, general manager Halldis – si confermano trainanti, oltre che per la prima parte dell’anno, anche per questa estate. In Italia, secondo una nostra elaborazione su dati Istat e Scenari immobiliari, questo settore riguarda circa 600 mila immobili per un valore, a parere dell’Osservatorio digitale Politecnico Milano, di circa 3 miliardi di euro. Il mercato apprezza i property manager come noi, che gestiscono per conto terzi il prodotto casa, pari a circa il 25% del totale di quelle destinate agli affitti brevi, perché garantiscono privacy, qualità dei servizi, gestione innovativa del pricing e operazioni di promozione e marketing del prodotto, oltre che naturalmente un reddito per i proprietari. Ben venga in questo senso la proposta di regolamentazione del settore, che deve essere condivisa e portare vantaggi a tutte le parti in causa”.","post_title":"Halldis: pernottamenti a +70% nel segmento degli affitti brevi","post_date":"2023-07-19T11:32:55+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1689766375000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449806","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_449807\" align=\"aligncenter\" width=\"499\"] Shark Bay[/caption]\r\n\r\nCosa cercano i clienti in agenzia? Affidabilità, competenza, sicurezza, ma anche consigli e suggerimenti per trarre il meglio dalla vacanza e portare a casa ricordi indelebili.\r\n\r\nPer tutti i clienti in viaggio verso il nord-est Italia, la chicca per eccellenza si chiama Caribe Bay, parco acquatico di Jesolo con una straordinaria ambientazione caraibica: scivoli e piscine sono irriconoscibili tra palme, sabbia, chiringuitos e ombrelloni in foglie di banano. Un’immersione nell’atmosfera tropicale, anche grazie a numerosi spettacoli dal vivo, dedicati alle tradizioni del Centro America.\r\n\r\nGli intermediari possono accedere alla biglietteria a quote nette e a condizioni particolarmente vantaggiose per i gruppi: è sufficiente contattare l’ufficio commerciale inviando una e-mail a commerciale@caribebay.it o telefonando al numero 0421 371648. \r\n\r\n[caption id=\"attachment_449808\" align=\"aligncenter\" width=\"482\"] Scary Falls e Captain Spacemaker[/caption]\r\n\r\nStefano Tamborino, Direttore Commerciale Caribe Bay, dichiara: “Il servizio di biglietteria, individuale o di gruppo, è rivolto agli operatori che desiderano arricchire i loro pacchetti di viaggio con un’esperienza esclusiva, sicuramente inattesa e apprezzata dai clienti. In alternativa, proponiamo pacchetti parco + hotel commissionabili, senza vincoli sul minimum stay o sulle date di inizio soggiorno, garantendo la stessa flessibilità del web a tariffe spesso più vantaggiose”.\r\n\r\nPerfetto per arricchire un soggiorno balneare a Jesolo, Caorle e nelle altre località dell’Alto Adriatico, Caribe Bay si presta anche ad essere abbinato ad un tour culturale a Venezia, da cui dista solo 45 km, per una parentesi all’insegna della tintarella che farà la gioia dei bambini. Il pacchetto parco + hotel può inoltre diventare una tappa di avvicinamento verso la Slovenia o la Croazia, o per i clienti diretti sulle Dolomiti, che potranno così passare in poche ore dalle spiagge dei Caraibi ai verdi pascoli alpini!\r\n\r\n\r\n\r\nCon il suo mix di servizi e attrazioni all’insegna di divertimento, relax e adrenalina, compreso Captain Spacemaker, lo scivolo più alto d’Europa (42 metri), Caribe Bay è un parco per tutti: giovani, coppie in cerca di un pizzico di glamour e romanticismo, e chiunque desideri riposarsi e trascorrere una giornata spensierata. Alle famiglie, in particolare, il parco dedica Pirates’ Bay, un’area con attrazioni acquatiche e asciutte a misura di bambini, attrezzata con ombrelloni, una nursery e alcune casette, prenotabili su richiesta, dotate di lettini e di una zona interna riparata, con comodi divanetti e un frigorifero per conservare le bibite e le pappe per i più piccoli.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_449810\" align=\"aligncenter\" width=\"470\"] Crazy River[/caption]\r\n\r\nE alla chiusura del parco, il divertimento continua nell’adiacente Caribbean Golf, aperto fino a tarda sera, dove mettersi alla prova su un percorso di 24 buche sotto lo sguardo beffardo dei pirati pronti all’arrembaggio!\r\n\r\nwww.caribebay.it\r\n\r\nCaribe Bay\r\n\r\nvia Michelangelo Buonarroti, 15\r\n\r\n30016 Lido di Jesolo (VE)\r\n\r\nTel. 0421 371648; commerciale@caribebay.it\r\n\r\n ","post_title":"Caribe Bay: l'escursione effetto wow sull'alto Adriatico","post_date":"2023-07-18T08:00:54+00:00","category":["informazione-pr","mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Informazione PR","Mercato e tecnologie"],"post_tag":["caribe-bay","parco-acquatico","parco-acquatico-di-jesolo","parco-acquatico-jesolo-caribe-bay","stefano-tamborino-caribe-bay","venice"],"post_tag_name":["Caribe Bay","parco acquatico","parco acquatico di Jesolo","parco acquatico jesolo caribe bay","Stefano Tamborino caribe bay","venice"]},"sort":[1689667254000]}]}}

Lascia un commento