1817
[ 0 ]
3 ottobre 2012 07:34
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Siramani t.o. ricerca figura commerciale inquadramento Enasarco per le seguenti regioni: Lombardia, Lazio, Piemonte.
E’ richiesta esperienza.
Riferimento e mail: commerciale@siramani.it
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452296
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Singapore Airlines aprirà voli diretti per Bruxelles dal 5 aprile 2024, tornando quindi a operare nella capitale belga dopo oltre 20 anni. La compagnia prevede di effettuare quattro collegamenti alla settimana (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica) impiegando un Airbus A350-900, configurato con 253 posti in tre classi: 42 in Business Class, 24 in Premium Economy e 187 in Economy.
L’introduzione del nuovo servizio porta a 13 il numero di destinazioni europee incluse nel network del vettore, a conferma dell’impegno a potenziare la connettività con l’Europa, una regione chiave per la compagnia aerea.
"Bruxelles è un importante centro economico e politico europeo e il lancio di questo servizio aggiunge un’altra città storica e affascinante alla lista delle destinazioni di Sia - ha commentato Dai Hao Yu, acting senior vice president marketing planning di Singapore Airlines -. Ai passeggeri in partenza dall'Europa verrà offerto un ulteriore collegamento con Singapore e oltre, verso la più ampia regione dell'Asia-Pacifico, tramite il nostro hub presso l'aeroporto Changi".
[post_title] => Singapore Airlines: nuova rotta per Bruxelles dal prossimo 5 aprile
[post_date] => 2023-09-18T11:48:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695037725000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451925
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il prossimo sabato 16 settembre torna, fino al 1° ottobre, il tradizionale appuntamento con Gardaland Oktoberfest: profumi, sapori, show e momenti di intrattenimento pensati ad hoc che coinvolgeranno gli ospiti del parco nel magico mondo bavarese. Le giornate avranno inizio con un nuovo e tematizzato Welcome Show, durante il quale Prezzemolo e Aurora si cimenteranno nella tradizionale cerimonia di spillatura di una gigantesca botte, posizionata proprio sopra i cancelli di ingresso e dalla quale, finito il corale countdown, cadranno fiumi di coriandoli colorati a segnare l’inizio di una nuova avventura.
Tanti poi gli appuntamenti musicali in programma, per ballare sulle tipiche e popolari note bavaresi grazie alle varie bande musicali itineranti provenienti dal Trentino e dal Tirolo, e alle Kapuziner Band (in piazza Medievale e in piazza Jumanji): due sestetti di musicisti che animeranno le giornate e coinvolgeranno gli ospiti in un vero e proprio viaggio oltralpe.
Ispirandosi al teatro Schicht (attrazione presente all’Oktoberfest in forma permanente dal 1869) il teatro della Fantasia di Gardaland diventerà, per l’occasione, Magisches Theatre, ospitando il mago Alter Ego che con la sua brillante simpatia e coinvolgimento catturerà l’attenzione di tutta la famiglia con uno spettacolo a tema ricco di colori e sorprese. Il Buffalo Stage, invece, sarà caratterizzato da Prost!: uno spettacolo presentato da un poliedrico artista in abiti bavaresi, capace di unire magistralmente la giocoleria, la magia e la comicità.
Ma Gardaland Oktoberfest sarà un viaggio non solo all’insegna del divertimento e delle tradizioni bavaresi ma pure culinario. Infatti, in ogni area del parco gli ospiti più golosi potranno percorrere un sentiero gastronomico, assaporando cibi e bevande che andranno a soddisfare ogni tipo di palato, anche grazie a due pacchetti pensati ad hoc per l’occasione: Beer Experience e Beer Experience Vip, acquistabili al parco od online a un prezzo vantaggioso. Lungo il percorso ogni area del parco verrà tematizzata.
Le giornate dedicate all’Oktoberfest riserveranno sorprese fino alla chiusura serale quando, sul palco in piazza Jumanji, Prezzemolo e Aurora vestiranno i panni dell'allora principe Ludovico e della sua sposa, la principessa Teresa di Sassonia. I due inviteranno tutti gli ospiti a unirsi ai festeggiamenti del Matrimonio Regale, così come il 12 ottobre 1810, in occasione delle nozze dei due, tutti i cittadini di Monaco vennero invitati a unirsi a ricchi banchetti fra spettacoli e fiumi di birra. Prezzemolo e Aurora lasceranno infine spazio all’esibizione finale della Kapuziner Band che, con i suoi 12 elementi dal sapore tutto bavarese, saluteranno gli ospiti con tutta l’allegria che si può.
[post_title] => Il prossimo 16 settembre torna l'appuntamento con Gardaland Oktoberfest
[post_date] => 2023-09-11T13:03:42+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694437422000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451885
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito delle attività del Progetto INTERREG Italia-Francia Marittimo “Itinera Romanica +” che ha come “obiettivo di promuovere la fruizione del patrimonio culturale Romanico, presente in tutta l’area di cooperazione” lancia un ricco programma di visite guidate gratuite, tra La Spezia, Savona ed Imperia.
«Lo scopo del progetto è coniugare la valorizzazione di siti di interesse del Romanico minore con la fruizione dell’ambiente e del paesaggio circostante – dichiara Enrico Lupi, Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria - invitando a scoprire il territorio lentamente, a piedi o in bicicletta, in un’ottica di valorizzazione culturale, di turismo sostenibile e di promozione economica dei territori coinvolti. Non si può non sottolineare il valore fondamentale della promozione culturale – funzione propria delle Camere di Commercio – quale volano per animare il nostro tessuto economico e la competitività delle nostre imprese».
Le “Giornate del Romanico” sono importanti eventi di animazione, momenti di promozione dell’offerta turistica. I 12 itinerari Romanici distribuiti tra Imperia, Savona e La Spezia – oltre a capitalizzare le competenze acquisite ed i risultati ottenuti durante le attività di progetto – si presentano quale valore aggiunto per il territorio.
Nella Provincia della Spezia le visite guidate, alla scoperta di chiese e siti, sono state organizzate tra Sarzana, Ameglia, Portovenere, La Spezia e Brugnato.
Per quanto riguarda le visite organizzate in provincia di Savona, il programma prevede due itinerari il 14 settembre ad Albenga.
Su Imperia invece sono in calendario il 28 e 29 settembre le visite guidate tra Torrazza, Lingueglietta, Diano Castello e Cervo.
Per informazioni e prenotazioni:
La Spezia: Tel. 0187 – 728211 E-mail serena.danese@rivlig.camcom.it.
Savona: 019 8314208 - 019 -8314288 jonela.elezi@rivlig.camocom.it - raffaella.ravera@rivlig.camcom.it
Imperia : 0183 793245 elena.donatiello@rivlig.camcom.it
[post_title] => La Spezia, Savona e Imperia, con la Camera di Commercio Riviere di Liguria alla scoperta del Romanico minore
[post_date] => 2023-09-11T12:20:18+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694434818000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451645
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'accordo era già stato stipulato qualche mese fa, ma ora arriva la chiusura ufficiale del deal. Il 49% della Moby di Vincenzo Onorato è in mano al gruppo Msc, fondato e controllato da Gianluigi Aponte. La conferma arriva da Shipping Italy, che ha consultato una visura camera in cui si attesta che la società lussemburghese Sas Shipping Agencies Services sarl (controllata al 100% dallo stesso Aponte) è entrata nel capitale della Balena blu, di cui controlla oggi quasi il 50% del capitale sociale complessivo, pari a 70,8 milioni di euro.
L'operazione mette definitivamente la parola fine alle complicate vicende che hanno riguardato la società di Vincenzo Onorato, in concordato preventivo dallo scorso novembre. Per l'acquisizione del 49%, la Sas Shipping ha versato 150 milioni di euro, di cui 82 milioni destinati al saldo e stralcio con Tirrenia in Amministrazione Straordinaria, che alla fine ha accettato una sostanziale riduzione del proprio credito nei confronti di Moby. Fino all'anno scorso quest'ultima vantava infatti debiti per un totale di circa 664 milioni, di cui 320 milioni a una serie di obbligazionisti, 180 milioni allo Stato e altri 163 milioni alle banche. Tali cifre hanno poi subito una decurtazione sensibile, pari rispettivamente a circa 59 milioni, 117 milioni e 98 milioni. Solo il debito verso Tirrenia A.S. verrà almeno parzialmente rimborsato (gli 82 milioni), mentre quello rimanente verso le banche (attorno a 104 milioni) e verso gli obbligazionisti (circa 204 milioni) sarà oggetto di rifinanziamento.
[post_title] => Msc: chiuso il deal per l'acquisizione del 49% di Moby
[post_date] => 2023-09-06T09:02:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693990967000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451492
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ryanair vola alto e archivia agosto con una crescita dell'11% dei passeggeri trasportati rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, segnando l'ultimo record di traffico di tutti i tempi in quello che è tipicamente il periodo più trafficato dell'anno.
Complessivamente la low cost irlandese ha trasportato 18,9 milioni di passeggeri rispetto ai 16,9 milioni dell'analogo mese del 2022 e ai 14,9 milioni dell'agosto 2019, prima cioè della pandemia. Il record precedente, 18,7 milioni di passeggeri, è stato messo a segno lo scorso luglio.
Il load factor di agosto è rimasto invariato al 96% nel mese di agosto.
Ryanair ha operato oltre 103.000 voli in agosto, ma ha dichiarato che "purtroppo" oltre 350 voli sono stati cancellati alla fine del mese scorso a causa del guasto al sistema di controllo del traffico aereo nel Regno Unito.
L'obiettivo della compagnia aerea per l'intero anno finanziario che si chiuderà nel marzo 2024 è quello di crescere del 9%, raggiungendo circa 183,5 milioni di passeggeri.
[post_title] => Ryanair vola alto e in agosto centra un nuovo record passeggeri: 18,9 milioni, +11%
[post_date] => 2023-09-04T10:21:00+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693822860000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450981
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_450982" align="alignleft" width="300"] Palazzo Durazzo Suites[/caption]
Non c'è solo il Bristol Palace, che ha recentemente annunciato il raggiungimento della quinta stella. Genova pare vivere infatti un momento di particolare fermento del segmento lusso dell'ospitalità, tanto che in questi mesi sono arrivate notizie di ulteriori due aperture a 5 stelle. Se si considera che fino a poco tempo fa l'offerta di livello più alto del capoluogo ligure si limitava ad appena due strutture (il Melià Genova da 99 camere e il Grand Hotel Savoia da 117 stanze), si può ben capire come nella città qualcosa stia veramente cambiando in termini di proposta ricettiva.
Lo scorso 21 giugno ha in particolare debuttato Palazzo Durazzo Suites: una struttura da 12 camere situata dove un tempo sorgeva il palazzo dei Rolli Durazzo-Cattaneo-Adorno. A completare l'offerta, una spa e un salone per eventi. Titolare e gestore della struttura è la Cemadis srl: la società, riconducibile a Gianni Briata e Giacomo Cattaneo Adorno, opera anche una serie di altre struttura ad Arenzano: i 4 stelle da 110 e 72 camere Grand Hotel e Punta San Martino, le Mirandola Suites, collezione di sei appartamenti e una dependance, nonché il Via di Francia - Residence Arenzano, comprendente undici ulteriori appartamenti.
Per l'anno prossimo è invece già in programma l'apertura dell'ex hotel Astor in località Nervi. Posizionata all'interno di un parco di 1.800 metri quadrati, la proprietà verrà riposizionata a 5 stelle e sarà dotata di 37 camere, spa, due piscine, ristorante e bar.
[post_title] => Genova: aumenta l'offerta a 5 stelle della città della Lanterna
[post_date] => 2023-08-23T14:27:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1692800837000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450668
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ryanair ha trasportato a luglio un numero record di passeggeri per il terzo mese consecutivo e, per la prima volta, ha superati i 18 milioni di passeggeri trasportati in un solo mese: 18,7 milioni.
Il numero è superiore dell'11% rispetto a quello di luglio 2022, quando stava prendendo forma la ripresa dei viaggi post-pandemia e ha battuto il precedente record mensile di 17,4 milioni di passeggeri stabilito a giugno.
Il load factor di luglio si è attestato al 96%, lo stesso dell'anno precedente. La low cost irlandese prevede che il traffico nel suo anno finanziario fino a marzo 2024 crescerà del 9%, a circa 183,5 milioni di passeggeri Ha abbassato tale previsione il mese scorso da 185 milioni a causa di ritardi nelle consegne di aerei Boeing e scioperi del controllo del traffico aereo.
[post_title] => Ryanair: luglio da 18,7 mln di passeggeri, il più alto numero mai raggiunto in un mese
[post_date] => 2023-08-02T09:55:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1690970131000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450332
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Terzo indirizzo pesarese per il gruppo con sede nella stessa città marchigiana Lindbergh Hotels & Resorts. Dopo il 5 stelle Boutique Hotel Excelsior Spa & Lido e il 4 stelle Nautilus Family Hotel, è stato infatti inaugurato ufficialmente due settimane fa, dopo circa un mese di attività in soft opening il Charlie Urban Hotel. Nato a seguito di un importante lavoro di riqualificazione dell’ex Cruiser, questo nuovo 4 stelle in stile moderno è stato realizzato secondo criteri di efficientamento energetico e sostenibilità ambientale. Tutto il verde presente in albergo, per esempio, viene irrigato tramite un sistema di recupero delle acque piovane, mentre sul tetto verrà presto realizzato un impianto fotovoltaico.
In ognuna delle 117 camere è inoltre presente un sistema che, tramite sensori, rileva la presenza dell’ospite e attiva meccanismi di automazione per controllare la climatizzazione, le luci e in generale le facilities della camera. All’interno dell’hotel sono presenti poi cinque aree meeting modulabili tra di loro per un totale di otto diverse sale, due di queste con affaccio diretto sul mare. A completare i servizi ci sono il Charlie Bar, un locale panoramico situato all’ultimo piano, e uno spazio convegni.
“Siamo molto orgogliosi di questo importante traguardo - sottolinea Nardo Filippetti, presidente del gruppo Lindbergh -. Crediamo molto nelle potenzialità di Pesaro e, non a caso, proprio qui abbiamo iniziato a fare impresa e abbiamo investito nei nostri tre alberghi. È una città con un forte potenziale turistico e siamo estremamente soddisfatti di aver offerto alla nostra città un’altra struttura a pochi mesi ormai da Pesaro Capitale della Cultura 2024”.
“Con il Charlie Urban Hotel, intendiamo posizionarci nel mercato del bleisure travel andando a catturare una clientela business, ma non solo, sempre più attenta ai nuovi trend di viaggi e con occhio di riguardo verso tutto ciò che è sostenibilità - aggiunge il vicepresidente, Marco Filippetti -. Il Charlie non sarà solamente il nuovo hotel presente a Pesaro ma vogliamo che diventi anche un vero e proprio modello che cercheremo di replicare in altre città italiane”.
[post_title] => Terzo indirizzo Lindbergh a Pesaro: aperto il Charlie Urban Hotel
[post_date] => 2023-07-26T10:33:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1690367635000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 449953
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Primerent accende i riflettori sui rigidi requisiti e sui vincoli da osservare quando si noleggia un’auto ad elevate prestazioni, così da garantire la massima sicurezza di viaggio. La società specializzata nel renting di alta gamma, spiega come le prime limitazioni al noleggio arrivino dall’articolo 117 del Codice della Strada, che vieta, durante il primo anno dal rilascio della patente, l’utilizzo di autovetture con una potenza superiore a 70 kw (se non accompagnati da un guidatore con meno di 65 anni, patentato da almeno 10 anni).
Il noleggio di una supercar rappresenta la scelta migliore per chi desidera spostamenti premium e Primerent (socio aggregato di Aniasa) propone un servizio tailor-made, con elevati standard qualitativi e di sicurezza, consapevole dell’importanza di garantire un noleggio sicuro, che tuteli tutti i soggetti, con condizioni e policy dedicate e rigorose.
Età minima 25 anni: la policy della società prevede che nessun’auto Primerent, tutte top di gamma e ad elevata potenza, possa essere noleggiata a clienti di età inferiore ai 25 anni. Maggiori limitazioni se la potenza supera i 300 CV: l'età minima per il noleggio viene alzata a 30 anni. Brief specifico con uno specialist driver dedicato e altamente qualificato, con l’obiettivo di informare il cliente sulle caratteristiche di guida, le peculiarità, le dotazioni tecniche e di sicurezza dell’auto. Deposito cauzionale e ulteriori garanzie; copertura assicurativa a tutela dei soggetti.
«La sicurezza è uno dei requisiti alla base dell’operato quotidiano di Primerent: non si tratta di scelta ma di priorità, il noleggio d’auto deve seguire policy ben precise per garantire la tutela di tutti i soggetti - dichiara Saverio Castellaneta, ceo Primerent -. Con un team di professionisti, costantemente aggiornati e formati in materia, seguiamo attentamente tutte le fasi di noleggio delle nostre auto di alta gamma, per garantire un’esperienza top premium ma soprattutto sicura».
[post_title] => Primerent: focus su requisiti e vincoli per il noleggio delle supercar
[post_date] => 2023-07-19T11:46:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1689767204000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "1817"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":39,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":53,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452296","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Singapore Airlines aprirà voli diretti per Bruxelles dal 5 aprile 2024, tornando quindi a operare nella capitale belga dopo oltre 20 anni. La compagnia prevede di effettuare quattro collegamenti alla settimana (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica) impiegando un Airbus A350-900, configurato con 253 posti in tre classi: 42 in Business Class, 24 in Premium Economy e 187 in Economy.\r\nL’introduzione del nuovo servizio porta a 13 il numero di destinazioni europee incluse nel network del vettore, a conferma dell’impegno a potenziare la connettività con l’Europa, una regione chiave per la compagnia aerea.\r\n\"Bruxelles è un importante centro economico e politico europeo e il lancio di questo servizio aggiunge un’altra città storica e affascinante alla lista delle destinazioni di Sia - ha commentato Dai Hao Yu, acting senior vice president marketing planning di Singapore Airlines -. Ai passeggeri in partenza dall'Europa verrà offerto un ulteriore collegamento con Singapore e oltre, verso la più ampia regione dell'Asia-Pacifico, tramite il nostro hub presso l'aeroporto Changi\".","post_title":"Singapore Airlines: nuova rotta per Bruxelles dal prossimo 5 aprile","post_date":"2023-09-18T11:48:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695037725000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451925","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il prossimo sabato 16 settembre torna, fino al 1° ottobre, il tradizionale appuntamento con Gardaland Oktoberfest: profumi, sapori, show e momenti di intrattenimento pensati ad hoc che coinvolgeranno gli ospiti del parco nel magico mondo bavarese. Le giornate avranno inizio con un nuovo e tematizzato Welcome Show, durante il quale Prezzemolo e Aurora si cimenteranno nella tradizionale cerimonia di spillatura di una gigantesca botte, posizionata proprio sopra i cancelli di ingresso e dalla quale, finito il corale countdown, cadranno fiumi di coriandoli colorati a segnare l’inizio di una nuova avventura.\r\n\r\nTanti poi gli appuntamenti musicali in programma, per ballare sulle tipiche e popolari note bavaresi grazie alle varie bande musicali itineranti provenienti dal Trentino e dal Tirolo, e alle Kapuziner Band (in piazza Medievale e in piazza Jumanji): due sestetti di musicisti che animeranno le giornate e coinvolgeranno gli ospiti in un vero e proprio viaggio oltralpe.\r\n\r\nIspirandosi al teatro Schicht (attrazione presente all’Oktoberfest in forma permanente dal 1869) il teatro della Fantasia di Gardaland diventerà, per l’occasione, Magisches Theatre, ospitando il mago Alter Ego che con la sua brillante simpatia e coinvolgimento catturerà l’attenzione di tutta la famiglia con uno spettacolo a tema ricco di colori e sorprese. Il Buffalo Stage, invece, sarà caratterizzato da Prost!: uno spettacolo presentato da un poliedrico artista in abiti bavaresi, capace di unire magistralmente la giocoleria, la magia e la comicità.\r\n\r\nMa Gardaland Oktoberfest sarà un viaggio non solo all’insegna del divertimento e delle tradizioni bavaresi ma pure culinario. Infatti, in ogni area del parco gli ospiti più golosi potranno percorrere un sentiero gastronomico, assaporando cibi e bevande che andranno a soddisfare ogni tipo di palato, anche grazie a due pacchetti pensati ad hoc per l’occasione: Beer Experience e Beer Experience Vip, acquistabili al parco od online a un prezzo vantaggioso. Lungo il percorso ogni area del parco verrà tematizzata.\r\n\r\nLe giornate dedicate all’Oktoberfest riserveranno sorprese fino alla chiusura serale quando, sul palco in piazza Jumanji, Prezzemolo e Aurora vestiranno i panni dell'allora principe Ludovico e della sua sposa, la principessa Teresa di Sassonia. I due inviteranno tutti gli ospiti a unirsi ai festeggiamenti del Matrimonio Regale, così come il 12 ottobre 1810, in occasione delle nozze dei due, tutti i cittadini di Monaco vennero invitati a unirsi a ricchi banchetti fra spettacoli e fiumi di birra. Prezzemolo e Aurora lasceranno infine spazio all’esibizione finale della Kapuziner Band che, con i suoi 12 elementi dal sapore tutto bavarese, saluteranno gli ospiti con tutta l’allegria che si può.","post_title":"Il prossimo 16 settembre torna l'appuntamento con Gardaland Oktoberfest","post_date":"2023-09-11T13:03:42+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694437422000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451885","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito delle attività del Progetto INTERREG Italia-Francia Marittimo “Itinera Romanica +” che ha come “obiettivo di promuovere la fruizione del patrimonio culturale Romanico, presente in tutta l’area di cooperazione” lancia un ricco programma di visite guidate gratuite, tra La Spezia, Savona ed Imperia.\r\n\r\n«Lo scopo del progetto è coniugare la valorizzazione di siti di interesse del Romanico minore con la fruizione dell’ambiente e del paesaggio circostante – dichiara Enrico Lupi, Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria - invitando a scoprire il territorio lentamente, a piedi o in bicicletta, in un’ottica di valorizzazione culturale, di turismo sostenibile e di promozione economica dei territori coinvolti. Non si può non sottolineare il valore fondamentale della promozione culturale – funzione propria delle Camere di Commercio – quale volano per animare il nostro tessuto economico e la competitività delle nostre imprese».\r\n\r\nLe “Giornate del Romanico” sono importanti eventi di animazione, momenti di promozione dell’offerta turistica. I 12 itinerari Romanici distribuiti tra Imperia, Savona e La Spezia – oltre a capitalizzare le competenze acquisite ed i risultati ottenuti durante le attività di progetto – si presentano quale valore aggiunto per il territorio.\r\n\r\nNella Provincia della Spezia le visite guidate, alla scoperta di chiese e siti, sono state organizzate tra Sarzana, Ameglia, Portovenere, La Spezia e Brugnato.\r\n\r\nPer quanto riguarda le visite organizzate in provincia di Savona, il programma prevede due itinerari il 14 settembre ad Albenga.\r\n\r\nSu Imperia invece sono in calendario il 28 e 29 settembre le visite guidate tra Torrazza, Lingueglietta, Diano Castello e Cervo.\r\n\r\nPer informazioni e prenotazioni:\r\n\r\nLa Spezia: Tel. 0187 – 728211 E-mail serena.danese@rivlig.camcom.it.\r\n\r\nSavona: 019 8314208 - 019 -8314288 jonela.elezi@rivlig.camocom.it - raffaella.ravera@rivlig.camcom.it\r\n\r\nImperia : 0183 793245 elena.donatiello@rivlig.camcom.it\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"La Spezia, Savona e Imperia, con la Camera di Commercio Riviere di Liguria alla scoperta del Romanico minore","post_date":"2023-09-11T12:20:18+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1694434818000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451645","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'accordo era già stato stipulato qualche mese fa, ma ora arriva la chiusura ufficiale del deal. Il 49% della Moby di Vincenzo Onorato è in mano al gruppo Msc, fondato e controllato da Gianluigi Aponte. La conferma arriva da Shipping Italy, che ha consultato una visura camera in cui si attesta che la società lussemburghese Sas Shipping Agencies Services sarl (controllata al 100% dallo stesso Aponte) è entrata nel capitale della Balena blu, di cui controlla oggi quasi il 50% del capitale sociale complessivo, pari a 70,8 milioni di euro.\r\n\r\nL'operazione mette definitivamente la parola fine alle complicate vicende che hanno riguardato la società di Vincenzo Onorato, in concordato preventivo dallo scorso novembre. Per l'acquisizione del 49%, la Sas Shipping ha versato 150 milioni di euro, di cui 82 milioni destinati al saldo e stralcio con Tirrenia in Amministrazione Straordinaria, che alla fine ha accettato una sostanziale riduzione del proprio credito nei confronti di Moby. Fino all'anno scorso quest'ultima vantava infatti debiti per un totale di circa 664 milioni, di cui 320 milioni a una serie di obbligazionisti, 180 milioni allo Stato e altri 163 milioni alle banche. Tali cifre hanno poi subito una decurtazione sensibile, pari rispettivamente a circa 59 milioni, 117 milioni e 98 milioni. Solo il debito verso Tirrenia A.S. verrà almeno parzialmente rimborsato (gli 82 milioni), mentre quello rimanente verso le banche (attorno a 104 milioni) e verso gli obbligazionisti (circa 204 milioni) sarà oggetto di rifinanziamento.\r\n\r\n ","post_title":"Msc: chiuso il deal per l'acquisizione del 49% di Moby","post_date":"2023-09-06T09:02:47+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1693990967000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451492","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair vola alto e archivia agosto con una crescita dell'11% dei passeggeri trasportati rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, segnando l'ultimo record di traffico di tutti i tempi in quello che è tipicamente il periodo più trafficato dell'anno.\r\n\r\nComplessivamente la low cost irlandese ha trasportato 18,9 milioni di passeggeri rispetto ai 16,9 milioni dell'analogo mese del 2022 e ai 14,9 milioni dell'agosto 2019, prima cioè della pandemia. Il record precedente, 18,7 milioni di passeggeri, è stato messo a segno lo scorso luglio.\r\n\r\nIl load factor di agosto è rimasto invariato al 96% nel mese di agosto.\r\n\r\nRyanair ha operato oltre 103.000 voli in agosto, ma ha dichiarato che \"purtroppo\" oltre 350 voli sono stati cancellati alla fine del mese scorso a causa del guasto al sistema di controllo del traffico aereo nel Regno Unito.\r\n\r\nL'obiettivo della compagnia aerea per l'intero anno finanziario che si chiuderà nel marzo 2024 è quello di crescere del 9%, raggiungendo circa 183,5 milioni di passeggeri.\r\n\r\n ","post_title":"Ryanair vola alto e in agosto centra un nuovo record passeggeri: 18,9 milioni, +11%","post_date":"2023-09-04T10:21:00+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1693822860000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450981","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_450982\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Palazzo Durazzo Suites[/caption]\r\n\r\nNon c'è solo il Bristol Palace, che ha recentemente annunciato il raggiungimento della quinta stella. Genova pare vivere infatti un momento di particolare fermento del segmento lusso dell'ospitalità, tanto che in questi mesi sono arrivate notizie di ulteriori due aperture a 5 stelle. Se si considera che fino a poco tempo fa l'offerta di livello più alto del capoluogo ligure si limitava ad appena due strutture (il Melià Genova da 99 camere e il Grand Hotel Savoia da 117 stanze), si può ben capire come nella città qualcosa stia veramente cambiando in termini di proposta ricettiva.\r\n\r\nLo scorso 21 giugno ha in particolare debuttato Palazzo Durazzo Suites: una struttura da 12 camere situata dove un tempo sorgeva il palazzo dei Rolli Durazzo-Cattaneo-Adorno. A completare l'offerta, una spa e un salone per eventi. Titolare e gestore della struttura è la Cemadis srl: la società, riconducibile a Gianni Briata e Giacomo Cattaneo Adorno, opera anche una serie di altre struttura ad Arenzano: i 4 stelle da 110 e 72 camere Grand Hotel e Punta San Martino, le Mirandola Suites, collezione di sei appartamenti e una dependance, nonché il Via di Francia - Residence Arenzano, comprendente undici ulteriori appartamenti.\r\n\r\nPer l'anno prossimo è invece già in programma l'apertura dell'ex hotel Astor in località Nervi. Posizionata all'interno di un parco di 1.800 metri quadrati, la proprietà verrà riposizionata a 5 stelle e sarà dotata di 37 camere, spa, due piscine, ristorante e bar. ","post_title":"Genova: aumenta l'offerta a 5 stelle della città della Lanterna","post_date":"2023-08-23T14:27:17+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1692800837000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450668","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair ha trasportato a luglio un numero record di passeggeri per il terzo mese consecutivo e, per la prima volta, ha superati i 18 milioni di passeggeri trasportati in un solo mese: 18,7 milioni.\r\n\r\nIl numero è superiore dell'11% rispetto a quello di luglio 2022, quando stava prendendo forma la ripresa dei viaggi post-pandemia e ha battuto il precedente record mensile di 17,4 milioni di passeggeri stabilito a giugno.\r\n\r\nIl load factor di luglio si è attestato al 96%, lo stesso dell'anno precedente. La low cost irlandese prevede che il traffico nel suo anno finanziario fino a marzo 2024 crescerà del 9%, a circa 183,5 milioni di passeggeri Ha abbassato tale previsione il mese scorso da 185 milioni a causa di ritardi nelle consegne di aerei Boeing e scioperi del controllo del traffico aereo.","post_title":"Ryanair: luglio da 18,7 mln di passeggeri, il più alto numero mai raggiunto in un mese","post_date":"2023-08-02T09:55:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1690970131000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450332","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Terzo indirizzo pesarese per il gruppo con sede nella stessa città marchigiana Lindbergh Hotels & Resorts. Dopo il 5 stelle Boutique Hotel Excelsior Spa & Lido e il 4 stelle Nautilus Family Hotel, è stato infatti inaugurato ufficialmente due settimane fa, dopo circa un mese di attività in soft opening il Charlie Urban Hotel. Nato a seguito di un importante lavoro di riqualificazione dell’ex Cruiser, questo nuovo 4 stelle in stile moderno è stato realizzato secondo criteri di efficientamento energetico e sostenibilità ambientale. Tutto il verde presente in albergo, per esempio, viene irrigato tramite un sistema di recupero delle acque piovane, mentre sul tetto verrà presto realizzato un impianto fotovoltaico.\r\n\r\nIn ognuna delle 117 camere è inoltre presente un sistema che, tramite sensori, rileva la presenza dell’ospite e attiva meccanismi di automazione per controllare la climatizzazione, le luci e in generale le facilities della camera. All’interno dell’hotel sono presenti poi cinque aree meeting modulabili tra di loro per un totale di otto diverse sale, due di queste con affaccio diretto sul mare. A completare i servizi ci sono il Charlie Bar, un locale panoramico situato all’ultimo piano, e uno spazio convegni.\r\n\r\n“Siamo molto orgogliosi di questo importante traguardo - sottolinea Nardo Filippetti, presidente del gruppo Lindbergh -. Crediamo molto nelle potenzialità di Pesaro e, non a caso, proprio qui abbiamo iniziato a fare impresa e abbiamo investito nei nostri tre alberghi. È una città con un forte potenziale turistico e siamo estremamente soddisfatti di aver offerto alla nostra città un’altra struttura a pochi mesi ormai da Pesaro Capitale della Cultura 2024”.\r\n\r\n“Con il Charlie Urban Hotel, intendiamo posizionarci nel mercato del bleisure travel andando a catturare una clientela business, ma non solo, sempre più attenta ai nuovi trend di viaggi e con occhio di riguardo verso tutto ciò che è sostenibilità - aggiunge il vicepresidente, Marco Filippetti -. Il Charlie non sarà solamente il nuovo hotel presente a Pesaro ma vogliamo che diventi anche un vero e proprio modello che cercheremo di replicare in altre città italiane”.","post_title":"Terzo indirizzo Lindbergh a Pesaro: aperto il Charlie Urban Hotel","post_date":"2023-07-26T10:33:55+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1690367635000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449953","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Primerent accende i riflettori sui rigidi requisiti e sui vincoli da osservare quando si noleggia un’auto ad elevate prestazioni, così da garantire la massima sicurezza di viaggio. La società specializzata nel renting di alta gamma, spiega come le prime limitazioni al noleggio arrivino dall’articolo 117 del Codice della Strada, che vieta, durante il primo anno dal rilascio della patente, l’utilizzo di autovetture con una potenza superiore a 70 kw (se non accompagnati da un guidatore con meno di 65 anni, patentato da almeno 10 anni).\r\n\r\nIl noleggio di una supercar rappresenta la scelta migliore per chi desidera spostamenti premium e Primerent (socio aggregato di Aniasa) propone un servizio tailor-made, con elevati standard qualitativi e di sicurezza, consapevole dell’importanza di garantire un noleggio sicuro, che tuteli tutti i soggetti, con condizioni e policy dedicate e rigorose.\r\n\r\nEtà minima 25 anni: la policy della società prevede che nessun’auto Primerent, tutte top di gamma e ad elevata potenza, possa essere noleggiata a clienti di età inferiore ai 25 anni. Maggiori limitazioni se la potenza supera i 300 CV: l'età minima per il noleggio viene alzata a 30 anni. Brief specifico con uno specialist driver dedicato e altamente qualificato, con l’obiettivo di informare il cliente sulle caratteristiche di guida, le peculiarità, le dotazioni tecniche e di sicurezza dell’auto. Deposito cauzionale e ulteriori garanzie; copertura assicurativa a tutela dei soggetti.\r\n\r\n«La sicurezza è uno dei requisiti alla base dell’operato quotidiano di Primerent: non si tratta di scelta ma di priorità, il noleggio d’auto deve seguire policy ben precise per garantire la tutela di tutti i soggetti - dichiara Saverio Castellaneta, ceo Primerent -. Con un team di professionisti, costantemente aggiornati e formati in materia, seguiamo attentamente tutte le fasi di noleggio delle nostre auto di alta gamma, per garantire un’esperienza top premium ma soprattutto sicura».\r\n\r\n ","post_title":"Primerent: focus su requisiti e vincoli per il noleggio delle supercar","post_date":"2023-07-19T11:46:44+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1689767204000]}]}}







