8 December 2023

1808

[ 0 ]
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:

Settore:
Mansione:


Testo dell'annuncio

Cedesi Agenzia Viaggi / Tour Operator (indipendente – no network) con licenza A+B. Avviamento con sistemi operativi inclusi, clientela fedelizzata, 4 postazioni di lavoro, locale interamente ristrutturato nel 2009 e interamente arredato. Affitto nella norma. Sito in zona Marconi (Roma). Possibilità di direzione tecnica. Per info contattare 349 1311463 (massima serietà).


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456898 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono 316 i milioni di euro che il gruppo Msc ha recentemente deciso di iniettare in Moby per contribuire a ripianare i debiti della compagnia di Vincenzo Onorato. La mossa fa seguito all'acquisizione del 49% della società di traghetti da parte della stessa holding con sede a Ginevra, operazione chiusa lo scorso settembre. La nuova liquidità, stando a quanto riporta Bloomberg, dovrebbe consentire a Moby di ripagare banche e obbligazionisti, ponendo possibilmente fine a un processo di ristrutturazione che si trascina ormai da qualche anno. La somma dovrebbe inoltre servire a saldare definitivamente l'acquisto di Tirrenia, che Moby ha portato avanti nel 2011, chiudendo così i conti con i detentori del bond. Per l’acquisizione del 49% delle compagnia di traghetti di Onrato, la Sas Shipping Agencies Services, controllata al 100% dal fondatore del gruppo Msc, Gianluigi Aponte, ha versato 150 milioni di euro. Fino all’anno scorso Moby vantava debiti per un totale di circa 664 milioni, di cui 320 milioni a una serie di obbligazionisti, 180 milioni allo Stato e altri 163 milioni alle banche. Tali cifre hanno poi subito una decurtazione sensibile, pari rispettivamente a circa 59 milioni, 117 milioni e 98 milioni. [post_title] => Msc eroga 316 milioni di euro per il ripianamento dei debiti di Moby [post_date] => 2023-11-27T12:52:35+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701089555000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456777 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Debutto ungherese per la Autograph Collection di casa Marriott. Il soft brand luxury della compagnia Usa esordisce nella capitale del paese con il Dorothea Hotel, Budapest. Situato all'interno di tre edifici storici nel distretto V della città, il nuovo albergo prende il nome dell'arciduchessa Dorothea, personaggio influente del 1800 che ha portato un significativo sviluppo culturale ed economico alla città. Concepito dall'architetto e designer Piero Lissoni, il Dorothea Hotel, Budapest, Autograph Collection è una miscela di architettura e design d'interni che rende omaggio sia al passato, sia presente. I tre edifici sono stati costruiti in epoche diverse: Weber (1873), l'ex sede della United Budapest Metropolitan Savings Bank, in stile neorinascimentale; Mahart (1913), l'ex sede della Hungarian River and Sea Shipping Company, in stile art nouveau; e Munnich (1937), una struttura modernista con elementi art déco e Bauhaus. All'arrivo, gli ospiti vengono accolti da un soffitto decorato e da pareti impreziosite da ritratti del fotografo d'arte e di moda ungherese Zoltán Tombor. Le 216 camere e suite dell'hotel sono inoltre divise in due categorie stilistiche differenti, contemporanee e tradizionali. Il cuore dell'hotel è poi il cortile interno, dove si trova il Pavilon Restaurant & Bar, un'oasi verde e ariosa guidata dallo chef Carmine di Luggo, che offre una nuova visione della gastronomia cittadina con piatti di provenienza locale. Al piano superiore, l'Anton's Bar & Deli propone un'esperienza di caffetteria artigianale, insieme a bocconcini leggeri e dolci appena sfornati durante la giornata, mentre la sera si trasforma in un bar dinamico e in uno spazio aperto che serve cocktail innovativi. L'hotel prevede peraltro l'apertura di altri due ristoranti guidati dal tre stellato Michelin Dani García nel 2024: BiBo, una brasserie andalusa sul tetto con vista panoramica su Buda, e Alelí, un'autentica osteria italiana al piano terra. Gli amanti del benessere possono infine cercare rifugio all'interno della spa da 650 metri quadrati, completa di tre sale per trattamenti, inclusa una per coppie, nonché di piscina, sauna, bagno turco e centro fitness. [post_title] => L'Autograph Collection debutta in Ungheria con il Dorothea Hotel, Budapest [post_date] => 2023-11-24T11:28:30+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700825310000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456643 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Air Dolomiti amplia il network dei collegamenti internazionali, operati al di fuori dei confini italiani, con il debutto della nuova rotta da Francoforte a Londra. Il collegamento tra l'hub tedesco e l'aeroporto di London City sarà attivo dall'11 febbraio 2024, per tutta la stagione invernale (fino al successivo 30 marzo), sei giorni alla settimana. Dallo scalo di Francoforte, servito dalla compagnia da diversi aeroporti d’Italia come Verona, Torino, Firenze, Pisa, Trieste, Milano Linate e Milano Malpensa, sarà dunque possibile atterrare a London City, il quinto aeroporto della capitale britannica per ordine d'importanza, inaugurato nel 1987 dalla Regina Elisabetta II. Il volo, operato con l’Embraer 190 da 108 posti in codeshare con Lufthansa, sarà attivo dal lunedì al venerdì e la domenica per un totale di 11 frequenze a cui se ne aggiungeranno altre 10 operate dal Gruppo Lufthansa. Questo volo, insieme alla nuova tratta su Ginevra, sempre da Francoforte, arricchisce l’offerta di tratte europee della compagnia che già vola dall’hub tedesco verso Graz, Linz, Innsbruck, Dresda, Katowice, Lussemburgo e Breslavia e dall’aeroporto di Monaco di Baviera verso Cluj, Ginevra, Lione, Nizza, Orly e Graz. «Sono soddisfatto del nuovo collegamento che ci permette di raggiungere questa importante metropoli britannica operando su un aeroporto strategico, utilizzato in particolar modo dai viaggiatori business che si recano a Londra per affari - afferma Steffen Harbarth, ceo della compagnia aerea del gruppo Lufthansa -. Questa nuova tratta conferma la fiducia del gruppo in Air Dolomiti dando continuità allo sviluppo sulle tratte europee e intensificando ulteriormente il processo di completa armonizzazione delle operazioni della casa madre».   [post_title] => Air Dolomiti collegherà Francoforte a Londra, dal prossimo febbraio [post_date] => 2023-11-23T09:55:52+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700733352000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456013 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Spagna mantiene il passo della crescita nel 2023: tra gennaio e fine settembre il Paese ha accolto 66,5 milioni di arrivi internazionali, con un aumento del 18,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; il dato rappresenta solo lo 0,6% in meno rispetto a quello pre-pandemia del 2019. Sempre nei primi nove mesi dell'anno i principali mercati turistici in entrata sono stati il Regno Unito, con circa 13,8 milioni di arrivi, la Francia con quasi 9,4 milioni di arrivi e la Germania, con circa 8,5 milioni di arrivi. I turisti britannici, inoltre, hanno speso quasi 15,8 miliardi di euro, il 15% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e il 7% in più rispetto al 2019. Proprio nei giorni scorsi Turespaña ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria rivolta ai giovani, alle famiglie, alle coppie e agli anziani britannici per promuovere la Spagna come destinazione perfetta per lo shopping.  [post_title] => Spagna: 66,5 milioni di arrivi internazionali nei primi nove mesi dell'anno [post_date] => 2023-11-14T11:44:23+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1699962263000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455901 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Air Niugini segna il traguardo dei 50 anni di attività e punta al rilancio delle sue rotte per il mercato italiano. La compagnia della Papua Nuova Guinea, rappresentata in Italia da Spazio Gsa, ha voluto festeggiare a Roma questo evento con il trade presentando le rotte e il rinnovo della flotta.  Air Niugini offre collegamenti verso Port Moresby dall'Australia, Singapore, Hong Kong, Manila, Bali, e Honiara alle Solomon Islands, Port Vila a Vanuatu e Nandi a Fiji, alle quali si aggiungono una serie  di rotte interne nell'isola e nelle altre isole verso la Melanesia. "Stiamo lavorando ad una ripresa sul lungo raggio dall'Italia per volare verso la Papua Nuova Guinea, per esempio con altri vettori via Singapore, Tokyo o via Hong Kong e stiamo riprendendo tutti i rapporti con le agenzie e  i t.o. ed entreremo nel Bsp Italia - ha spiegato Francesco Sgambelluri, ceo Spazio -. Puntiamo anche alla promozione della destinazione che, dopo una crescita di interesse negli anni 80-90 è oggi di nicchia ma con ottime potenzialità di sviluppo; in generale per il volato, oltre al mercato italiano, stiamo anche guardando con riscontri positivi alla Spagna e alla Germania. E' importante questo traguardo dei 50 anni che conferma le prospettive della compagnia  e l'impegno verso il rinnovo della flotta. Infatti in futuro i B767-300Er verranno sostituiti da due B787-9. In futuro, 11 Airbus 220 entreranno in flotta nei prossimi anni, 8 sono della serie -100 e tre sono A220-300. Gli aerei saranno sei di proprietà e cinque in leasing". Attualmente la flotta è composta da 21 aerei: 2 B767/300Er con soli 188 posti di cui 28 in business lie flat, 2 B737/800 da 158 posti di cui 20 in business, 6 Fokker 70 da 80 posti in economy, 7 Fokker 100 da 101 posti di cui 8 in business, 3 DHC-8/Q400 da 74 posti in eco. L'evento ha avuto anche l'obiettivo di rilanciare la meta che si presenta come destinazione ideale per il turismo di avventura, l'ecoturismo, viaggi di nozze o come estensione dall'Australia. Nick Costantini, Europe representative della dmc Trans Niugini Tours ha annunciato la preparazione di un escorted tour da proporre ai vari tour operator per inserire nella programmazione "anche perché la clientela italiana sta superando il limite della lingua inglese ed è sempre più pronta a viaggi di questo tipo avventurosi tra lodge  e con ecosistema unico". [post_title] => Air Niugini compie 50 anni: dal rinnovo della flotta al futuro ingresso nel Bsp Italia [post_date] => 2023-11-13T10:34:21+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1699871661000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455797 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' valido fino al prossimo 30 novembre il Black Friday di casa Costa Crociere. La scelta include 180 itinerari in partenza tra novembre 2023 e la primavera 2024 negli Emirati Arabi, ai Caraibi, nel Mediterraneo e in Nord Europa: dalle architetture avveniristiche di Dubai alle sabbie bianche e al relax totale delle isole dei Caraibi; dalla bellezza di Roma e Palermo alla vitalità di Barcellona e Marsiglia; dal mare cristallino della Grecia al fascino senza tempo di Istanbul. E per godersi queste destinazioni in maniera più ricca e autentica, visitando luoghi inaspettati con esperte guide locali, Costa ha pensato a un’ampia proposta di esperienze a terra. Inoltre, l’esplorazione delle destinazioni comincia già a bordo, con i piatti a firma di tre grandi chef, Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, che interpretano i sapori delle località comprese negli itinerari. L'intrattenimento, con spettacoli dal vivo, musica e feste a tema, è anch’esso studiato in base agli itinerari, per offrire sempre un tocco locale.   [post_title] => Al via il Black Friday griffato Costa. La promozione è valida fino al 30 novembre [post_date] => 2023-11-09T13:10:12+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1699535412000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455147 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_455148" align="aligncenter" width="630"] Plose[/caption] Se siete in procinto di programmare un week-end, un soggiorno più lungo durante la stagione autunnale o quella invernale allora vi suggeriamo caldamente di prendere in considerazione una la bellissima Valle Isarco o Eisacktal se preferite la denominazione tedesca. È una delle valli principali del territorio altoatesino e si estende dal Brennero fino a Ponte Gardena a poca distanza Bolzano. La Valle Isarco settentrionale è generalmente denominata Alta Valle Isarco. Moltissime sono le località di interesse turistico di questo splendido territorio. Ne citiamo solo alcune: Colle Isarco, Ridanna, Racines, Vipiteno, Campo di Trens, Maranza, Rio di Pusteria, Fortezza, Varna, Velturno, Bressanone e tante altre ancora. Se state cominciando a farci un pensierino allora vi aiuteremo a scacciare gli ultimi dubbi: prenotate il vostro soggiorno in questo ottimo hotel a Bressanone, l’Adler Historic Guesthouse struttura 4 stelle con rooftop pool (piscina sul tetto) e centro benessere. Raffinatissima è poi l’offerta enogastronomica. Autunno a Bressanone, uno dei gioielli della Valle Isarco Bressanone (Brixen) è un’antica città tirolese, per la precisione la più antica del Tirolo. Il suo centro storico è nientemeno che delizioso. Diversi sono i monumenti storici di grande interesse, religiosi e no. Il cuore di Bressanone è sicuramente Piazza del Duomo dove potrete ammirare il Duomo di Santa Maria Assunta e San Cassiano risalente al X secolo. Da non perdere il Chiostro, uno dei monumenti artistici più importanti dell’Alto Adige grazie anche alla presenza di un magnifico ciclo di affreschi. Degno di nota è anche il Palazzo Vescovile. Vi consigliamo inoltre rilassanti passeggiate lungo la Via dei Portici Minori e la Via dei Portici Maggiori. Se per il vostro soggiorno avete scelto la stagione autunnale siete ancora in tempo per magnifiche escursioni a piedi, in bici o in sella alla vostra mountain bike. Vi godrete panorami stupendi e suggestivi perché durante i mesi autunnali la natura cambia lentamente i suoi colori passando dal verde, al giallo, al rossastro e al marrone. Ad autunno inoltrato sulle cime si incominciano a vedere le prime nevi. Da Bressanone è possibile recarsi in poco tempo in altre affascinanti località come per esempio Vipiteno, a circa mezz’ora d’auto, ma anche Varna dove è possibile ammirare la splendida abbazia di Novacella oppure Fortezza dove si trova la Festung Franzensfeste un’imponente fortificazione fatta costruire da Ferdinando I d’Austria tra il 1833 e il 1838. L’inverno sulla Plose Se sceglierete l’inverno per il vostro soggiorno a Bressanone avrete a disposizione il comprensorio sciistico della Plose, distante soltanto 7 km dal centro cittadino. Sono 43 i km di piste perfettamente attrezzate e battute; 8 gli impianti di risalita. Sciatori dilettanti e professionisti troveranno qui quello che cercano. La stagione invernale 2023-2024 inizierà il 2 dicembre 2023 e si concluderà il 1° aprile 2024. Con lo skipass Rio Pusteria-Bressanone avrete accesso a 5 aree sciistiche a Bressanone e dintorni (Plose, Rio Pusteria, Luson, Velturno e Funes). Sulla Plose ci sono anche bellissime piste per slittini fra cui la RudiRun 9.0, con i suoi 9 km di discesa, una delle più lunghe dell’Alto Adige. Non mancano ovviamente anche i sentieri per le escursioni invernali e le ciaspolate. Non si deve infine dimenticare che il 24 novembre 2023 inizierà il suggestivo Mercatino di Natale di Bressanone. È un evento che turisti e residenti attendono con trepidazione e che terminerà il 6 gennaio 2024.   [post_title] => Vacanze autunnali e invernali nella splendida Valle Isarco  [post_date] => 2023-10-31T08:00:52+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => bressanone [1] => campo-di-trens [2] => colle-isarco [3] => comprensorio-sciistico-della-plose [4] => fortezza [5] => maranza [6] => mercatino-di-natale-di-bressanone [7] => piste-da-sci-della-plose [8] => plose [9] => racines [10] => ridanna [11] => rio-di-pusteria [12] => vacanze-autunnali-nella-valle-isarco [13] => valle-isarco [14] => varna [15] => velturno [16] => vipiteno ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Bressanone [1] => Campo di Trens [2] => Colle Isarco [3] => comprensorio sciistico della Plose [4] => Fortezza [5] => Maranza [6] => Mercatino di Natale di Bressanone [7] => piste da sci della plose [8] => plose [9] => Racines [10] => Ridanna [11] => Rio di Pusteria [12] => vacanze autunnali nella valle isarco [13] => Valle Isarco [14] => Varna [15] => Velturno [16] => Vipiteno ) ) [sort] => Array ( [0] => 1698739252000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455124 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ha aperto ufficialmente i propri battenti circa un mese fa il primo Raffles di Londra. Ospitata all'interno dello storico Old War Office, la struttura di debutto di questo brand lusso di casa Accor è dotata di 120 camere e suite progettate dal designer Thierry Despont, nonché di 85 residenze disegnate dallo studio 1508 London. A ciò si aggiungono tre differenti proposte culinarie, curate in esclusiva dallo chef tristellato Mauro Colagreco. Presenti pure tre bar, una lounge aperta tutto il giorno e ulteriori sei ristoranti, inclusa la Pillar Kitchen, con una carta incentrata sul benessere e sul cibo salutare. A completare l'offerta una serie di aree per meeting e ricevimenti, nonché la Guerlain Spa da 27 mila metri quadrati sviluppata su quattro piani: progettato da Goddard Littlefair, lo spazio benessere include tra le altre cose una palestra, una piscina di 20 metri, una vitality pool, una sauna, un bagno turco e nove stanze per trattamenti. “Siamo onorati di far parte di questo progetto monumentale - commenta il ceo di Raffles & Orient Express, Omer Acar -. L'apertura del Raffles London The Owo all'interno di questo edificio storico segna uno dei momenti più importanti nella storia del nostro brand.” [post_title] => Debutto londinese per il brand Raffles, che apre nello storico Old War Office [post_date] => 2023-10-30T13:47:31+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1698673651000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 455067 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Primo volo di Air Malta su Milano Malpensa: la compagnia aerea ha inaugurato la rotta dall'Isola del Mediterraneo che prevede tre frequenze alla settimana, il lunedì, il venerdì e la domenica. Sulla rotta la compagnia opera con un A320neo da 180 posti, configurato in due classi di servizio, Business ed Economy. Il vettore collega Malta anche con l'aeroporto di Milano Linate, con voli giornalieri.   [post_title] => Air Malta: inaugurati i collegamenti su Milano Malpensa [post_date] => 2023-10-30T10:10:34+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1698660634000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "1808" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":6,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":168,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456898","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono 316 i milioni di euro che il gruppo Msc ha recentemente deciso di iniettare in Moby per contribuire a ripianare i debiti della compagnia di Vincenzo Onorato. La mossa fa seguito all'acquisizione del 49% della società di traghetti da parte della stessa holding con sede a Ginevra, operazione chiusa lo scorso settembre. La nuova liquidità, stando a quanto riporta Bloomberg, dovrebbe consentire a Moby di ripagare banche e obbligazionisti, ponendo possibilmente fine a un processo di ristrutturazione che si trascina ormai da qualche anno.\r\n\r\nLa somma dovrebbe inoltre servire a saldare definitivamente l'acquisto di Tirrenia, che Moby ha portato avanti nel 2011, chiudendo così i conti con i detentori del bond. Per l’acquisizione del 49% delle compagnia di traghetti di Onrato, la Sas Shipping Agencies Services, controllata al 100% dal fondatore del gruppo Msc, Gianluigi Aponte, ha versato 150 milioni di euro. Fino all’anno scorso Moby vantava debiti per un totale di circa 664 milioni, di cui 320 milioni a una serie di obbligazionisti, 180 milioni allo Stato e altri 163 milioni alle banche. Tali cifre hanno poi subito una decurtazione sensibile, pari rispettivamente a circa 59 milioni, 117 milioni e 98 milioni.","post_title":"Msc eroga 316 milioni di euro per il ripianamento dei debiti di Moby","post_date":"2023-11-27T12:52:35+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1701089555000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456777","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Debutto ungherese per la Autograph Collection di casa Marriott. Il soft brand luxury della compagnia Usa esordisce nella capitale del paese con il Dorothea Hotel, Budapest. Situato all'interno di tre edifici storici nel distretto V della città, il nuovo albergo prende il nome dell'arciduchessa Dorothea, personaggio influente del 1800 che ha portato un significativo sviluppo culturale ed economico alla città.\r\n\r\nConcepito dall'architetto e designer Piero Lissoni, il Dorothea Hotel, Budapest, Autograph Collection è una miscela di architettura e design d'interni che rende omaggio sia al passato, sia presente. I tre edifici sono stati costruiti in epoche diverse: Weber (1873), l'ex sede della United Budapest Metropolitan Savings Bank, in stile neorinascimentale; Mahart (1913), l'ex sede della Hungarian River and Sea Shipping Company, in stile art nouveau; e Munnich (1937), una struttura modernista con elementi art déco e Bauhaus.\r\n\r\nAll'arrivo, gli ospiti vengono accolti da un soffitto decorato e da pareti impreziosite da ritratti del fotografo d'arte e di moda ungherese Zoltán Tombor. Le 216 camere e suite dell'hotel sono inoltre divise in due categorie stilistiche differenti, contemporanee e tradizionali. Il cuore dell'hotel è poi il cortile interno, dove si trova il Pavilon Restaurant & Bar, un'oasi verde e ariosa guidata dallo chef Carmine di Luggo, che offre una nuova visione della gastronomia cittadina con piatti di provenienza locale. Al piano superiore, l'Anton's Bar & Deli propone un'esperienza di caffetteria artigianale, insieme a bocconcini leggeri e dolci appena sfornati durante la giornata, mentre la sera si trasforma in un bar dinamico e in uno spazio aperto che serve cocktail innovativi. L'hotel prevede peraltro l'apertura di altri due ristoranti guidati dal tre stellato Michelin Dani García nel 2024: BiBo, una brasserie andalusa sul tetto con vista panoramica su Buda, e Alelí, un'autentica osteria italiana al piano terra. Gli amanti del benessere possono infine cercare rifugio all'interno della spa da 650 metri quadrati, completa di tre sale per trattamenti, inclusa una per coppie, nonché di piscina, sauna, bagno turco e centro fitness.","post_title":"L'Autograph Collection debutta in Ungheria con il Dorothea Hotel, Budapest","post_date":"2023-11-24T11:28:30+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1700825310000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456643","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Dolomiti amplia il network dei collegamenti internazionali, operati al di fuori dei confini italiani, con il debutto della nuova rotta da Francoforte a Londra. Il collegamento tra l'hub tedesco e l'aeroporto di London City sarà attivo dall'11 febbraio 2024, per tutta la stagione invernale (fino al successivo 30 marzo), sei giorni alla settimana.\r\n\r\nDallo scalo di Francoforte, servito dalla compagnia da diversi aeroporti d’Italia come Verona, Torino, Firenze, Pisa, Trieste, Milano Linate e Milano Malpensa, sarà dunque possibile atterrare a London City, il quinto aeroporto della capitale britannica per ordine d'importanza, inaugurato nel 1987 dalla Regina Elisabetta II.\r\n\r\nIl volo, operato con l’Embraer 190 da 108 posti in codeshare con Lufthansa, sarà attivo dal lunedì al venerdì e la domenica per un totale di 11 frequenze a cui se ne aggiungeranno altre 10 operate dal Gruppo Lufthansa.\r\n\r\nQuesto volo, insieme alla nuova tratta su Ginevra, sempre da Francoforte, arricchisce l’offerta di tratte europee della compagnia che già vola dall’hub tedesco verso Graz, Linz, Innsbruck, Dresda, Katowice, Lussemburgo e Breslavia e dall’aeroporto di Monaco di Baviera verso Cluj, Ginevra, Lione, Nizza, Orly e Graz.\r\n\r\n«Sono soddisfatto del nuovo collegamento che ci permette di raggiungere questa importante metropoli britannica operando su un aeroporto strategico, utilizzato in particolar modo dai viaggiatori business che si recano a Londra per affari - afferma Steffen Harbarth, ceo della compagnia aerea del gruppo Lufthansa -. Questa nuova tratta conferma la fiducia del gruppo in Air Dolomiti dando continuità allo sviluppo sulle tratte europee e intensificando ulteriormente il processo di completa armonizzazione delle operazioni della casa madre».\r\n\r\n ","post_title":"Air Dolomiti collegherà Francoforte a Londra, dal prossimo febbraio","post_date":"2023-11-23T09:55:52+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1700733352000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456013","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nLa Spagna mantiene il passo della crescita nel 2023: tra gennaio e fine settembre il Paese ha accolto 66,5 milioni di arrivi internazionali, con un aumento del 18,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; il dato rappresenta solo lo 0,6% in meno rispetto a quello pre-pandemia del 2019.\r\n\r\nSempre nei primi nove mesi dell'anno i principali mercati turistici in entrata sono stati il Regno Unito, con circa 13,8 milioni di arrivi, la Francia con quasi 9,4 milioni di arrivi e la Germania, con circa 8,5 milioni di arrivi.\r\n\r\nI turisti britannici, inoltre, hanno speso quasi 15,8 miliardi di euro, il 15% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e il 7% in più rispetto al 2019. Proprio nei giorni scorsi Turespaña ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria rivolta ai giovani, alle famiglie, alle coppie e agli anziani britannici per promuovere la Spagna come destinazione perfetta per lo shopping. ","post_title":"Spagna: 66,5 milioni di arrivi internazionali nei primi nove mesi dell'anno","post_date":"2023-11-14T11:44:23+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1699962263000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455901","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Niugini segna il traguardo dei 50 anni di attività e punta al rilancio delle sue rotte per il mercato italiano. La compagnia della Papua Nuova Guinea, rappresentata in Italia da Spazio Gsa, ha voluto festeggiare a Roma questo evento con il trade presentando le rotte e il rinnovo della flotta.  Air Niugini offre collegamenti verso Port Moresby dall'Australia, Singapore, Hong Kong, Manila, Bali, e Honiara alle Solomon Islands, Port Vila a Vanuatu e Nandi a Fiji, alle quali si aggiungono una serie  di rotte interne nell'isola e nelle altre isole verso la Melanesia.\r\n\r\n\"Stiamo lavorando ad una ripresa sul lungo raggio dall'Italia per volare verso la Papua Nuova Guinea, per esempio con altri vettori via Singapore, Tokyo o via Hong Kong e stiamo riprendendo tutti i rapporti con le agenzie e  i t.o. ed entreremo nel Bsp Italia - ha spiegato Francesco Sgambelluri, ceo Spazio -. Puntiamo anche alla promozione della destinazione che, dopo una crescita di interesse negli anni 80-90 è oggi di nicchia ma con ottime potenzialità di sviluppo; in generale per il volato, oltre al mercato italiano, stiamo anche guardando con riscontri positivi alla Spagna e alla Germania. E' importante questo traguardo dei 50 anni che conferma le prospettive della compagnia  e l'impegno verso il rinnovo della flotta. Infatti in futuro i B767-300Er verranno sostituiti da due B787-9. In futuro, 11 Airbus 220 entreranno in flotta nei prossimi anni, 8 sono della serie -100 e tre sono A220-300. Gli aerei saranno sei di proprietà e cinque in leasing\".\r\nAttualmente la flotta è composta da 21 aerei: 2 B767/300Er con soli 188 posti di cui 28 in business lie flat, 2 B737/800 da 158 posti di cui 20 in business, 6 Fokker 70 da 80 posti in economy, 7 Fokker 100 da 101 posti di cui 8 in business, 3 DHC-8/Q400 da 74 posti in eco.\r\nL'evento ha avuto anche l'obiettivo di rilanciare la meta che si presenta come destinazione ideale per il turismo di avventura, l'ecoturismo, viaggi di nozze o come estensione dall'Australia. Nick Costantini, Europe representative della dmc Trans Niugini Tours ha annunciato la preparazione di un escorted tour da proporre ai vari tour operator per inserire nella programmazione \"anche perché la clientela italiana sta superando il limite della lingua inglese ed è sempre più pronta a viaggi di questo tipo avventurosi tra lodge  e con ecosistema unico\".","post_title":"Air Niugini compie 50 anni: dal rinnovo della flotta al futuro ingresso nel Bsp Italia","post_date":"2023-11-13T10:34:21+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1699871661000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455797","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' valido fino al prossimo 30 novembre il Black Friday di casa Costa Crociere. La scelta include 180 itinerari in partenza tra novembre 2023 e la primavera 2024 negli Emirati Arabi, ai Caraibi, nel Mediterraneo e in Nord Europa: dalle architetture avveniristiche di Dubai alle sabbie bianche e al relax totale delle isole dei Caraibi; dalla bellezza di Roma e Palermo alla vitalità di Barcellona e Marsiglia; dal mare cristallino della Grecia al fascino senza tempo di Istanbul.\r\n\r\nE per godersi queste destinazioni in maniera più ricca e autentica, visitando luoghi inaspettati con esperte guide locali, Costa ha pensato a un’ampia proposta di esperienze a terra. Inoltre, l’esplorazione delle destinazioni comincia già a bordo, con i piatti a firma di tre grandi chef, Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, che interpretano i sapori delle località comprese negli itinerari. L'intrattenimento, con spettacoli dal vivo, musica e feste a tema, è anch’esso studiato in base agli itinerari, per offrire sempre un tocco locale.\r\n\r\n ","post_title":"Al via il Black Friday griffato Costa. La promozione è valida fino al 30 novembre","post_date":"2023-11-09T13:10:12+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1699535412000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455147","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_455148\" align=\"aligncenter\" width=\"630\"] Plose[/caption]\r\n\r\nSe siete in procinto di programmare un week-end, un soggiorno più lungo durante la stagione autunnale o quella invernale allora vi suggeriamo caldamente di prendere in considerazione una la bellissima Valle Isarco o Eisacktal se preferite la denominazione tedesca. È una delle valli principali del territorio altoatesino e si estende dal Brennero fino a Ponte Gardena a poca distanza Bolzano.\r\n\r\nLa Valle Isarco settentrionale è generalmente denominata Alta Valle Isarco. Moltissime sono le località di interesse turistico di questo splendido territorio. Ne citiamo solo alcune: Colle Isarco, Ridanna, Racines, Vipiteno, Campo di Trens, Maranza, Rio di Pusteria, Fortezza, Varna, Velturno, Bressanone e tante altre ancora.\r\n\r\nSe state cominciando a farci un pensierino allora vi aiuteremo a scacciare gli ultimi dubbi: prenotate il vostro soggiorno in questo ottimo hotel a Bressanone, l’Adler Historic Guesthouse struttura 4 stelle con rooftop pool (piscina sul tetto) e centro benessere. Raffinatissima è poi l’offerta enogastronomica.\r\nAutunno a Bressanone, uno dei gioielli della Valle Isarco\r\nBressanone (Brixen) è un’antica città tirolese, per la precisione la più antica del Tirolo. Il suo centro storico è nientemeno che delizioso. Diversi sono i monumenti storici di grande interesse, religiosi e no.\r\n\r\nIl cuore di Bressanone è sicuramente Piazza del Duomo dove potrete ammirare il Duomo di Santa Maria Assunta e San Cassiano risalente al X secolo. Da non perdere il Chiostro, uno dei monumenti artistici più importanti dell’Alto Adige grazie anche alla presenza di un magnifico ciclo di affreschi. Degno di nota è anche il Palazzo Vescovile.\r\n\r\nVi consigliamo inoltre rilassanti passeggiate lungo la Via dei Portici Minori e la Via dei Portici Maggiori.\r\n\r\nSe per il vostro soggiorno avete scelto la stagione autunnale siete ancora in tempo per magnifiche escursioni a piedi, in bici o in sella alla vostra mountain bike. Vi godrete panorami stupendi e suggestivi perché durante i mesi autunnali la natura cambia lentamente i suoi colori passando dal verde, al giallo, al rossastro e al marrone. Ad autunno inoltrato sulle cime si incominciano a vedere le prime nevi.\r\n\r\nDa Bressanone è possibile recarsi in poco tempo in altre affascinanti località come per esempio Vipiteno, a circa mezz’ora d’auto, ma anche Varna dove è possibile ammirare la splendida abbazia di Novacella oppure Fortezza dove si trova la Festung Franzensfeste un’imponente fortificazione fatta costruire da Ferdinando I d’Austria tra il 1833 e il 1838.\r\nL’inverno sulla Plose\r\nSe sceglierete l’inverno per il vostro soggiorno a Bressanone avrete a disposizione il comprensorio sciistico della Plose, distante soltanto 7 km dal centro cittadino. Sono 43 i km di piste perfettamente attrezzate e battute; 8 gli impianti di risalita. Sciatori dilettanti e professionisti troveranno qui quello che cercano.\r\n\r\nLa stagione invernale 2023-2024 inizierà il 2 dicembre 2023 e si concluderà il 1° aprile 2024. Con lo skipass Rio Pusteria-Bressanone avrete accesso a 5 aree sciistiche a Bressanone e dintorni (Plose, Rio Pusteria, Luson, Velturno e Funes).\r\n\r\nSulla Plose ci sono anche bellissime piste per slittini fra cui la RudiRun 9.0, con i suoi 9 km di discesa, una delle più lunghe dell’Alto Adige. Non mancano ovviamente anche i sentieri per le escursioni invernali e le ciaspolate.\r\n\r\nNon si deve infine dimenticare che il 24 novembre 2023 inizierà il suggestivo Mercatino di Natale di Bressanone. È un evento che turisti e residenti attendono con trepidazione e che terminerà il 6 gennaio 2024.\r\n\r\n ","post_title":"Vacanze autunnali e invernali nella splendida Valle Isarco ","post_date":"2023-10-31T08:00:52+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["bressanone","campo-di-trens","colle-isarco","comprensorio-sciistico-della-plose","fortezza","maranza","mercatino-di-natale-di-bressanone","piste-da-sci-della-plose","plose","racines","ridanna","rio-di-pusteria","vacanze-autunnali-nella-valle-isarco","valle-isarco","varna","velturno","vipiteno"],"post_tag_name":["Bressanone","Campo di Trens","Colle Isarco","comprensorio sciistico della Plose","Fortezza","Maranza","Mercatino di Natale di Bressanone","piste da sci della plose","plose","Racines","Ridanna","Rio di Pusteria","vacanze autunnali nella valle isarco","Valle Isarco","Varna","Velturno","Vipiteno"]},"sort":[1698739252000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455124","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha aperto ufficialmente i propri battenti circa un mese fa il primo Raffles di Londra. Ospitata all'interno dello storico Old War Office, la struttura di debutto di questo brand lusso di casa Accor è dotata di 120 camere e suite progettate dal designer Thierry Despont, nonché di 85 residenze disegnate dallo studio 1508 London. A ciò si aggiungono tre differenti proposte culinarie, curate in esclusiva dallo chef tristellato Mauro Colagreco.\r\n\r\nPresenti pure tre bar, una lounge aperta tutto il giorno e ulteriori sei ristoranti, inclusa la Pillar Kitchen, con una carta incentrata sul benessere e sul cibo salutare. A completare l'offerta una serie di aree per meeting e ricevimenti, nonché la Guerlain Spa da 27 mila metri quadrati sviluppata su quattro piani: progettato da Goddard Littlefair, lo spazio benessere include tra le altre cose una palestra, una piscina di 20 metri, una vitality pool, una sauna, un bagno turco e nove stanze per trattamenti.\r\n\r\n“Siamo onorati di far parte di questo progetto monumentale - commenta il ceo di Raffles & Orient Express, Omer Acar -. L'apertura del Raffles London The Owo all'interno di questo edificio storico segna uno dei momenti più importanti nella storia del nostro brand.”","post_title":"Debutto londinese per il brand Raffles, che apre nello storico Old War Office","post_date":"2023-10-30T13:47:31+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1698673651000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455067","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Primo volo di Air Malta su Milano Malpensa: la compagnia aerea ha inaugurato la rotta dall'Isola del Mediterraneo che prevede tre frequenze alla settimana, il lunedì, il venerdì e la domenica.\r\n\r\nSulla rotta la compagnia opera con un A320neo da 180 posti, configurato in due classi di servizio, Business ed Economy. Il vettore collega Malta anche con l'aeroporto di Milano Linate, con voli giornalieri.\r\n\r\n ","post_title":"Air Malta: inaugurati i collegamenti su Milano Malpensa","post_date":"2023-10-30T10:10:34+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1698660634000]}]}}

Lascia un commento