1805
[ 0 ]
27 settembre 2012 08:59
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Pordenonese vendesi agenzia viaggi licenza A+B, avviamento ventennale, 2 postazioni di lavoro, 3 vetrine, unica agenzia in paese con 15.000 abitanti. Chiavi in mano 40 mila euro. Contattare Roberto, 349 3531915.
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457195
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Buone notizie in casa Vueling, che estingue in anticipo il prestito garantito dall'Instituto de Crédito Oficial (Ico) ottenuto per fronteggiare le conseguenze della pandemia: la low cost del gruppo Iag aveva ricevuto nel maggio 2021 un totale di 262 milioni di euro, di cui ha dovuto restituire 223 milioni.
Secondo quanto riferito dal quotidiano Expansión le scadenze erano le seguenti: aprile 2024 per una rata da 52 milioni, aprile 2025 e gennaio 2026 per le successive rate da 65 milioni e 105 milioni di euro.
La compagnia guidata da Marco Sansavini ha optato per il rimborso anticipato per evitare l'impatto dell'aumento dei tassi di interesse, approfittando del forte aumento sia dei ricavi sia degli utili.
Vueling ha chiuso l'ultimo trimestre con un risultato record: l'utile operativo si è attestato a 282 milioni di euro, mentre il fatturato ha raggiunto quota 1.081 milioni di euro.
[post_title] => Vueling vola alto: restituito in anticipo il prestito ottenuto dall'Ico durante la pandemia
[post_date] => 2023-12-01T09:25:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701422745000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457170
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_457174" align="alignleft" width="300"] Norman Tassin[/caption]
Restyling del logo, una comunicazione maggiormente incisiva e mirata con il mercato, oltre a importanti investimenti in prodotto e tecnologia e un conseguente rafforzamento della rete commerciale. E' la strategia d'integrazione messa in campo dal gruppo Volonline, dopo la recentissima acquisizione del 100% della banca letti e metasearch broker Reisenplatz, già partner di lunga data della compagnia guidata da Lugi Deli.
“L’internazionalizzazione resta uno dei nostri principali obiettivi, anche perché disponiamo dei numeri e dell’esperienza per diventare partner affidabili per prenotare servizi alberghieri in oltre 185 paesi nel mondo” commenta Norman Tassin, chief commercial officer di Reisenplatz.
“Per valorizzare tutto il prodotto del gruppo, a inizio 2023 abbiamo sviluppato il web service del nostro contrattualizzato - aggiunge il cto Volonline, Luca Adami -. Tutti i nostri contratti attraverso le dmc locali, hotel diretti e operatori terzi sono oggi centralizzati dai singoli pm in un unico ambiente, dove non solo siamo nelle condizioni di distribuirlo a tutte le business unit, ma di misurarne pure concretamente la competitività. Anche Reisenplatz è entrato in questa logica di contrattazione e distribuzione integrata”.
Nel frattempo, Reisenplatz registra una considerevole crescita di una delle sue ultime release, vale a dire la business unit dedicata ai mini gruppi (fino a dieci camere per massimo 20 persone) ideata dallo stesso Tassin e lanciata a marzo 2021. “Sono in aumento le richieste non solo dall’Italia ma anche dall’estero - rivela il cco -. Abbiamo praticamente raddoppiato il fatturato rispetto all’anno scorso. Il segreto del successo sta nelle tempistiche della risposta: nell’arco di 24 ore dalla richiesta vengono fornite alle agenzie di viaggi disponibilità, prenotazione con conferma del pricing e contratto. Le destinazioni in questo momento più vendute sono Italia ed Europa, seguite da Emirati Arabi, Stati Uniti e Giappone”.
[post_title] => Reisenplatz è ora al 100% del gruppo Volonline. Si rafforza l'integrazione tra le due realtà
[post_date] => 2023-11-30T12:11:51+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701346311000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456898
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono 316 i milioni di euro che il gruppo Msc ha recentemente deciso di iniettare in Moby per contribuire a ripianare i debiti della compagnia di Vincenzo Onorato. La mossa fa seguito all'acquisizione del 49% della società di traghetti da parte della stessa holding con sede a Ginevra, operazione chiusa lo scorso settembre. La nuova liquidità, stando a quanto riporta Bloomberg, dovrebbe consentire a Moby di ripagare banche e obbligazionisti, ponendo possibilmente fine a un processo di ristrutturazione che si trascina ormai da qualche anno.
La somma dovrebbe inoltre servire a saldare definitivamente l'acquisto di Tirrenia, che Moby ha portato avanti nel 2011, chiudendo così i conti con i detentori del bond. Per l’acquisizione del 49% delle compagnia di traghetti di Onrato, la Sas Shipping Agencies Services, controllata al 100% dal fondatore del gruppo Msc, Gianluigi Aponte, ha versato 150 milioni di euro. Fino all’anno scorso Moby vantava debiti per un totale di circa 664 milioni, di cui 320 milioni a una serie di obbligazionisti, 180 milioni allo Stato e altri 163 milioni alle banche. Tali cifre hanno poi subito una decurtazione sensibile, pari rispettivamente a circa 59 milioni, 117 milioni e 98 milioni.
[post_title] => Msc eroga 316 milioni di euro per il ripianamento dei debiti di Moby
[post_date] => 2023-11-27T12:52:35+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701089555000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456777
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Debutto ungherese per la Autograph Collection di casa Marriott. Il soft brand luxury della compagnia Usa esordisce nella capitale del paese con il Dorothea Hotel, Budapest. Situato all'interno di tre edifici storici nel distretto V della città, il nuovo albergo prende il nome dell'arciduchessa Dorothea, personaggio influente del 1800 che ha portato un significativo sviluppo culturale ed economico alla città.
Concepito dall'architetto e designer Piero Lissoni, il Dorothea Hotel, Budapest, Autograph Collection è una miscela di architettura e design d'interni che rende omaggio sia al passato, sia presente. I tre edifici sono stati costruiti in epoche diverse: Weber (1873), l'ex sede della United Budapest Metropolitan Savings Bank, in stile neorinascimentale; Mahart (1913), l'ex sede della Hungarian River and Sea Shipping Company, in stile art nouveau; e Munnich (1937), una struttura modernista con elementi art déco e Bauhaus.
All'arrivo, gli ospiti vengono accolti da un soffitto decorato e da pareti impreziosite da ritratti del fotografo d'arte e di moda ungherese Zoltán Tombor. Le 216 camere e suite dell'hotel sono inoltre divise in due categorie stilistiche differenti, contemporanee e tradizionali. Il cuore dell'hotel è poi il cortile interno, dove si trova il Pavilon Restaurant & Bar, un'oasi verde e ariosa guidata dallo chef Carmine di Luggo, che offre una nuova visione della gastronomia cittadina con piatti di provenienza locale. Al piano superiore, l'Anton's Bar & Deli propone un'esperienza di caffetteria artigianale, insieme a bocconcini leggeri e dolci appena sfornati durante la giornata, mentre la sera si trasforma in un bar dinamico e in uno spazio aperto che serve cocktail innovativi. L'hotel prevede peraltro l'apertura di altri due ristoranti guidati dal tre stellato Michelin Dani García nel 2024: BiBo, una brasserie andalusa sul tetto con vista panoramica su Buda, e Alelí, un'autentica osteria italiana al piano terra. Gli amanti del benessere possono infine cercare rifugio all'interno della spa da 650 metri quadrati, completa di tre sale per trattamenti, inclusa una per coppie, nonché di piscina, sauna, bagno turco e centro fitness.
[post_title] => L'Autograph Collection debutta in Ungheria con il Dorothea Hotel, Budapest
[post_date] => 2023-11-24T11:28:30+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700825310000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456760
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dalla ristrutturazione dello storico hotel Novecento apre a Bologna il Brun, terzo indirizzo felsineo del gruppo Monrif. Il nome del nuovo albergo è un tributo al Grand Hotel Brun, considerato il più prestigioso albergo della città fino alla sua chiusura dopo la Seconda Guerra Mondiale. La struttura si sviluppa su quattro livelli. Il piano terra ospita la hall e lo spazio dedicato alle prime colazioni e al bar, mentre ai piani superiori si collocano le diverse tipologie di camere: 22 unità, di cui sei singole deluxe, nove doppie matrimoniali deluxe, tre junior suite con salotto e doppio bagno e quattro attic junior suite all’ultimo piano. I lavori di restyling sono stati curati dall'dall’architetto Marco Costanzi.
“Il progetto Brun conferma i nostri obiettivi di sviluppo, che ci vedono impegnati nell’implementazione di strutture perfettamente integrate nel contesto in cui sorgono e che, allo stesso tempo, ne sono principale punto di riferimento. – dichiara Nicola Foschini, direttore sviluppo e operazioni della Emiliana Grandi Alberghi (Ega), la partecipata Monrif nel settore dell'ospitalità - Applichiamo un modello gestionale che crea valore per tutti gli stakeholder. Il nostro approccio ci ha permesso di confermare gli obiettivi di crescita, con un incremento del tasso di occupazione nell’ultimo anno del 18,5% e con un passaggio dal terzo al primo posto del nostro competitive-set (fonte Str). I principali indicatori confermano il nostro trend positivo per il 2023 con le tariffe medie salite del 23% e l'ebitda del 24,4% rispetto all'anno scorso. A livello qualitativo abbiamo riscontrato anche un incremento del reputation performance score (rps), passato da 80 a 83,43 (fonte Trust You), mentre sul fronte della corporate social responsibility abbiamo attivato una collaborazione con l’associazione Agpd per l'inserimento di personale differentemente abile con contratto a tempo indeterminato”.
[post_title] => Monrif apre l'hotel Brun: terzo indirizzo bolognese del gruppo
[post_date] => 2023-11-24T10:13:39+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700820819000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455797
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' valido fino al prossimo 30 novembre il Black Friday di casa Costa Crociere. La scelta include 180 itinerari in partenza tra novembre 2023 e la primavera 2024 negli Emirati Arabi, ai Caraibi, nel Mediterraneo e in Nord Europa: dalle architetture avveniristiche di Dubai alle sabbie bianche e al relax totale delle isole dei Caraibi; dalla bellezza di Roma e Palermo alla vitalità di Barcellona e Marsiglia; dal mare cristallino della Grecia al fascino senza tempo di Istanbul.
E per godersi queste destinazioni in maniera più ricca e autentica, visitando luoghi inaspettati con esperte guide locali, Costa ha pensato a un’ampia proposta di esperienze a terra. Inoltre, l’esplorazione delle destinazioni comincia già a bordo, con i piatti a firma di tre grandi chef, Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, che interpretano i sapori delle località comprese negli itinerari. L'intrattenimento, con spettacoli dal vivo, musica e feste a tema, è anch’esso studiato in base agli itinerari, per offrire sempre un tocco locale.
[post_title] => Al via il Black Friday griffato Costa. La promozione è valida fino al 30 novembre
[post_date] => 2023-11-09T13:10:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699535412000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455354
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La rinuncia ad una parte dei collegamenti fra gli hub europei e il Nord America e l'Asia. Sarebbe questo il terreno di scontro fra la Commissione europea e Lufthansa. Che si frappone al via libera dell'accordo per l'acquisto del 41% di Ita Airways da parte dei tedeschi.
Lo anticipa Il Sole 24 Ore, sottolineando come il taglio di alcune delle rotte fra le più redditizie per il gruppo Lufthansa - da qui la decisa opposizione del colosso tedesco - si andrebbe a sommare alla richiesta di cessione di slot in aeroporti particolarmente strategici. Il quotidiano cita fonti confidenziali che spiegano come dalla "Concorrenza di Bruxelles hanno chiesto al vettore tedesco di ridurre la capacità sulle rotte di lungo raggio da Francoforte e Monaco".
2024
Proprio ieri, in occasione della presentazione dei risultati del terzo trimestre 2023, Lufthansa ha dichiarato di aspettarsi un passo avanti nell'iter di acquisizione di Ita all'inizio del 2024. Ad oggi l'operazione non è ancora stata notificata ufficialmente alla Commissione. Quando ciò avverrà ci saranno 30 giorni lavorativi per ottenere l'ok da Bruxelles, nella procedura più rapida, la cosiddetta fase 1.
Se la Commissione chiedesse ulteriori chiarimenti potrebbe aprirsi la fase 2, che potrebbe durare fino a 105 giorni lavorativi. Ed è recente la presa di posizione del commissario provvisorio Ue alla Concorrenza, Didier Reynders, per l'introduzione di criteri più restrittivi nei processi di consolidamenti tra le compagnie aeree: la sola cessione di slot non è più sufficiente.
[post_title] => Lufthansa-Ita: l'Ue chiede la rinuncia ad alcuni voli su Nord America e Asia
[post_date] => 2023-11-03T10:00:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699005612000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455119
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_352388" align="alignleft" width="300"] L'Hotel Capo d'Africa diventerà il Room Mate Mia[/caption]
A poco più di un anno dalla crisi che aveva investito Room Mate, salvata solo dall'intervento del fondo d’investimento americano Angelo Gordon Investments, in partnership con la compagnia alberghiera canadese Westmont Hospitality Group, il gruppo spagnolo risorge a nuova vita e annuncia importanti piani di sviluppo in Italia e in Europa.
Stando a quanto dichiarato dall'a.d. e già fondatore della compagnia, Kike Sarasola, al magazine Hosteltur, Room Mate si starebbe infatti apprestando a chiudere l'anno migliore della sua storia, grazie a un fatturato complessivo di oltre 105 milioni di euro, generato da 22 strutture distribuite in 13 città di cinque Paesi differenti. I margini operativi lordi (ebidta) sono inoltre previsti a quota 15 milioni, ossia a un livello quasi tre volte superiori a quello dell'2019. Nell'ultimo anno pre-Covid, infatti, il gruppo aveva registrato un giro d'affari totale di 101 milioni, supportato però da un perimetro di alberghi più ampio (26), per un ebitda di 5,5 milioni.
Per quanto riguarda i piani di espansione italiani, la prossima apertura è prevista già a metà dicembre, con l'inaugurazione del Palazzo dei Fiori by Room Mate di Venezia, ricavato da un edificio del diciannovesimo secolo. Per la seconda metà del 2024 è invece in calendario il re-opening dell'attuale Capo d'Africa di Roma. Situata a un centinaio di metri dal Colosseo, la struttura verrà rinominata Rome Mate Mia e sarà dotata di 66 camere. Ma i progetti di espansione della compagnia non si fermano certo qui. Stando sempre a Sarasola, sarebbero infatti in corso trattative per una ventina di alberghi ulteriori, oltre che in Italia, anche in Portogallo e in Francia. In vista ci sarebbe pure il secondo debutto di Room Mate negli Stati Uniti, il lancio di un brand lusso e quello di una catena di ostelli. Infine, in calendario ci sarebbero anche le ristrutturazioni di due indirizzi fiorentini: i Room Mate Luca e Isabella.
[post_title] => Risorge Room Mate che chiude l'anno migliore di sempre e si espande a Venezia e a Roma
[post_date] => 2023-10-30T13:17:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698671833000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455067
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Primo volo di Air Malta su Milano Malpensa: la compagnia aerea ha inaugurato la rotta dall'Isola del Mediterraneo che prevede tre frequenze alla settimana, il lunedì, il venerdì e la domenica.
Sulla rotta la compagnia opera con un A320neo da 180 posti, configurato in due classi di servizio, Business ed Economy. Il vettore collega Malta anche con l'aeroporto di Milano Linate, con voli giornalieri.
[post_title] => Air Malta: inaugurati i collegamenti su Milano Malpensa
[post_date] => 2023-10-30T10:10:34+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698660634000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "1805"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":4,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":195,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457195","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Buone notizie in casa Vueling, che estingue in anticipo il prestito garantito dall'Instituto de Crédito Oficial (Ico) ottenuto per fronteggiare le conseguenze della pandemia: la low cost del gruppo Iag aveva ricevuto nel maggio 2021 un totale di 262 milioni di euro, di cui ha dovuto restituire 223 milioni.\r\n\r\nSecondo quanto riferito dal quotidiano Expansión le scadenze erano le seguenti: aprile 2024 per una rata da 52 milioni, aprile 2025 e gennaio 2026 per le successive rate da 65 milioni e 105 milioni di euro.\r\n\r\nLa compagnia guidata da Marco Sansavini ha optato per il rimborso anticipato per evitare l'impatto dell'aumento dei tassi di interesse, approfittando del forte aumento sia dei ricavi sia degli utili.\r\n\r\nVueling ha chiuso l'ultimo trimestre con un risultato record: l'utile operativo si è attestato a 282 milioni di euro, mentre il fatturato ha raggiunto quota 1.081 milioni di euro.","post_title":"Vueling vola alto: restituito in anticipo il prestito ottenuto dall'Ico durante la pandemia","post_date":"2023-12-01T09:25:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701422745000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457170","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_457174\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Norman Tassin[/caption]\r\n\r\nRestyling del logo, una comunicazione maggiormente incisiva e mirata con il mercato, oltre a importanti investimenti in prodotto e tecnologia e un conseguente rafforzamento della rete commerciale. E' la strategia d'integrazione messa in campo dal gruppo Volonline, dopo la recentissima acquisizione del 100% della banca letti e metasearch broker Reisenplatz, già partner di lunga data della compagnia guidata da Lugi Deli.\r\n\r\n“L’internazionalizzazione resta uno dei nostri principali obiettivi, anche perché disponiamo dei numeri e dell’esperienza per diventare partner affidabili per prenotare servizi alberghieri in oltre 185 paesi nel mondo” commenta Norman Tassin, chief commercial officer di Reisenplatz.\r\n\r\n“Per valorizzare tutto il prodotto del gruppo, a inizio 2023 abbiamo sviluppato il web service del nostro contrattualizzato - aggiunge il cto Volonline, Luca Adami -. Tutti i nostri contratti attraverso le dmc locali, hotel diretti e operatori terzi sono oggi centralizzati dai singoli pm in un unico ambiente, dove non solo siamo nelle condizioni di distribuirlo a tutte le business unit, ma di misurarne pure concretamente la competitività. Anche Reisenplatz è entrato in questa logica di contrattazione e distribuzione integrata”.\r\n\r\nNel frattempo, Reisenplatz registra una considerevole crescita di una delle sue ultime release, vale a dire la business unit dedicata ai mini gruppi (fino a dieci camere per massimo 20 persone) ideata dallo stesso Tassin e lanciata a marzo 2021. “Sono in aumento le richieste non solo dall’Italia ma anche dall’estero - rivela il cco -. Abbiamo praticamente raddoppiato il fatturato rispetto all’anno scorso. Il segreto del successo sta nelle tempistiche della risposta: nell’arco di 24 ore dalla richiesta vengono fornite alle agenzie di viaggi disponibilità, prenotazione con conferma del pricing e contratto. Le destinazioni in questo momento più vendute sono Italia ed Europa, seguite da Emirati Arabi, Stati Uniti e Giappone”.\r\n\r\n ","post_title":"Reisenplatz è ora al 100% del gruppo Volonline. Si rafforza l'integrazione tra le due realtà","post_date":"2023-11-30T12:11:51+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701346311000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456898","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono 316 i milioni di euro che il gruppo Msc ha recentemente deciso di iniettare in Moby per contribuire a ripianare i debiti della compagnia di Vincenzo Onorato. La mossa fa seguito all'acquisizione del 49% della società di traghetti da parte della stessa holding con sede a Ginevra, operazione chiusa lo scorso settembre. La nuova liquidità, stando a quanto riporta Bloomberg, dovrebbe consentire a Moby di ripagare banche e obbligazionisti, ponendo possibilmente fine a un processo di ristrutturazione che si trascina ormai da qualche anno.\r\n\r\nLa somma dovrebbe inoltre servire a saldare definitivamente l'acquisto di Tirrenia, che Moby ha portato avanti nel 2011, chiudendo così i conti con i detentori del bond. Per l’acquisizione del 49% delle compagnia di traghetti di Onrato, la Sas Shipping Agencies Services, controllata al 100% dal fondatore del gruppo Msc, Gianluigi Aponte, ha versato 150 milioni di euro. Fino all’anno scorso Moby vantava debiti per un totale di circa 664 milioni, di cui 320 milioni a una serie di obbligazionisti, 180 milioni allo Stato e altri 163 milioni alle banche. Tali cifre hanno poi subito una decurtazione sensibile, pari rispettivamente a circa 59 milioni, 117 milioni e 98 milioni.","post_title":"Msc eroga 316 milioni di euro per il ripianamento dei debiti di Moby","post_date":"2023-11-27T12:52:35+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1701089555000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456777","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Debutto ungherese per la Autograph Collection di casa Marriott. Il soft brand luxury della compagnia Usa esordisce nella capitale del paese con il Dorothea Hotel, Budapest. Situato all'interno di tre edifici storici nel distretto V della città, il nuovo albergo prende il nome dell'arciduchessa Dorothea, personaggio influente del 1800 che ha portato un significativo sviluppo culturale ed economico alla città.\r\n\r\nConcepito dall'architetto e designer Piero Lissoni, il Dorothea Hotel, Budapest, Autograph Collection è una miscela di architettura e design d'interni che rende omaggio sia al passato, sia presente. I tre edifici sono stati costruiti in epoche diverse: Weber (1873), l'ex sede della United Budapest Metropolitan Savings Bank, in stile neorinascimentale; Mahart (1913), l'ex sede della Hungarian River and Sea Shipping Company, in stile art nouveau; e Munnich (1937), una struttura modernista con elementi art déco e Bauhaus.\r\n\r\nAll'arrivo, gli ospiti vengono accolti da un soffitto decorato e da pareti impreziosite da ritratti del fotografo d'arte e di moda ungherese Zoltán Tombor. Le 216 camere e suite dell'hotel sono inoltre divise in due categorie stilistiche differenti, contemporanee e tradizionali. Il cuore dell'hotel è poi il cortile interno, dove si trova il Pavilon Restaurant & Bar, un'oasi verde e ariosa guidata dallo chef Carmine di Luggo, che offre una nuova visione della gastronomia cittadina con piatti di provenienza locale. Al piano superiore, l'Anton's Bar & Deli propone un'esperienza di caffetteria artigianale, insieme a bocconcini leggeri e dolci appena sfornati durante la giornata, mentre la sera si trasforma in un bar dinamico e in uno spazio aperto che serve cocktail innovativi. L'hotel prevede peraltro l'apertura di altri due ristoranti guidati dal tre stellato Michelin Dani García nel 2024: BiBo, una brasserie andalusa sul tetto con vista panoramica su Buda, e Alelí, un'autentica osteria italiana al piano terra. Gli amanti del benessere possono infine cercare rifugio all'interno della spa da 650 metri quadrati, completa di tre sale per trattamenti, inclusa una per coppie, nonché di piscina, sauna, bagno turco e centro fitness.","post_title":"L'Autograph Collection debutta in Ungheria con il Dorothea Hotel, Budapest","post_date":"2023-11-24T11:28:30+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1700825310000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456760","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dalla ristrutturazione dello storico hotel Novecento apre a Bologna il Brun, terzo indirizzo felsineo del gruppo Monrif. Il nome del nuovo albergo è un tributo al Grand Hotel Brun, considerato il più prestigioso albergo della città fino alla sua chiusura dopo la Seconda Guerra Mondiale. La struttura si sviluppa su quattro livelli. Il piano terra ospita la hall e lo spazio dedicato alle prime colazioni e al bar, mentre ai piani superiori si collocano le diverse tipologie di camere: 22 unità, di cui sei singole deluxe, nove doppie matrimoniali deluxe, tre junior suite con salotto e doppio bagno e quattro attic junior suite all’ultimo piano. I lavori di restyling sono stati curati dall'dall’architetto Marco Costanzi.\r\n\r\n“Il progetto Brun conferma i nostri obiettivi di sviluppo, che ci vedono impegnati nell’implementazione di strutture perfettamente integrate nel contesto in cui sorgono e che, allo stesso tempo, ne sono principale punto di riferimento. – dichiara Nicola Foschini, direttore sviluppo e operazioni della Emiliana Grandi Alberghi (Ega), la partecipata Monrif nel settore dell'ospitalità - Applichiamo un modello gestionale che crea valore per tutti gli stakeholder. Il nostro approccio ci ha permesso di confermare gli obiettivi di crescita, con un incremento del tasso di occupazione nell’ultimo anno del 18,5% e con un passaggio dal terzo al primo posto del nostro competitive-set (fonte Str). I principali indicatori confermano il nostro trend positivo per il 2023 con le tariffe medie salite del 23% e l'ebitda del 24,4% rispetto all'anno scorso. A livello qualitativo abbiamo riscontrato anche un incremento del reputation performance score (rps), passato da 80 a 83,43 (fonte Trust You), mentre sul fronte della corporate social responsibility abbiamo attivato una collaborazione con l’associazione Agpd per l'inserimento di personale differentemente abile con contratto a tempo indeterminato”.","post_title":"Monrif apre l'hotel Brun: terzo indirizzo bolognese del gruppo","post_date":"2023-11-24T10:13:39+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1700820819000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455797","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' valido fino al prossimo 30 novembre il Black Friday di casa Costa Crociere. La scelta include 180 itinerari in partenza tra novembre 2023 e la primavera 2024 negli Emirati Arabi, ai Caraibi, nel Mediterraneo e in Nord Europa: dalle architetture avveniristiche di Dubai alle sabbie bianche e al relax totale delle isole dei Caraibi; dalla bellezza di Roma e Palermo alla vitalità di Barcellona e Marsiglia; dal mare cristallino della Grecia al fascino senza tempo di Istanbul.\r\n\r\nE per godersi queste destinazioni in maniera più ricca e autentica, visitando luoghi inaspettati con esperte guide locali, Costa ha pensato a un’ampia proposta di esperienze a terra. Inoltre, l’esplorazione delle destinazioni comincia già a bordo, con i piatti a firma di tre grandi chef, Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, che interpretano i sapori delle località comprese negli itinerari. L'intrattenimento, con spettacoli dal vivo, musica e feste a tema, è anch’esso studiato in base agli itinerari, per offrire sempre un tocco locale.\r\n\r\n ","post_title":"Al via il Black Friday griffato Costa. La promozione è valida fino al 30 novembre","post_date":"2023-11-09T13:10:12+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1699535412000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455354","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La rinuncia ad una parte dei collegamenti fra gli hub europei e il Nord America e l'Asia. Sarebbe questo il terreno di scontro fra la Commissione europea e Lufthansa. Che si frappone al via libera dell'accordo per l'acquisto del 41% di Ita Airways da parte dei tedeschi.\r\n\r\nLo anticipa Il Sole 24 Ore, sottolineando come il taglio di alcune delle rotte fra le più redditizie per il gruppo Lufthansa - da qui la decisa opposizione del colosso tedesco - si andrebbe a sommare alla richiesta di cessione di slot in aeroporti particolarmente strategici. Il quotidiano cita fonti confidenziali che spiegano come dalla \"Concorrenza di Bruxelles hanno chiesto al vettore tedesco di ridurre la capacità sulle rotte di lungo raggio da Francoforte e Monaco\".\r\n2024\r\nProprio ieri, in occasione della presentazione dei risultati del terzo trimestre 2023, Lufthansa ha dichiarato di aspettarsi un passo avanti nell'iter di acquisizione di Ita all'inizio del 2024. Ad oggi l'operazione non è ancora stata notificata ufficialmente alla Commissione. Quando ciò avverrà ci saranno 30 giorni lavorativi per ottenere l'ok da Bruxelles, nella procedura più rapida, la cosiddetta fase 1.\r\nSe la Commissione chiedesse ulteriori chiarimenti potrebbe aprirsi la fase 2, che potrebbe durare fino a 105 giorni lavorativi. Ed è recente la presa di posizione del commissario provvisorio Ue alla Concorrenza, Didier Reynders, per l'introduzione di criteri più restrittivi nei processi di consolidamenti tra le compagnie aeree: la sola cessione di slot non è più sufficiente.","post_title":"Lufthansa-Ita: l'Ue chiede la rinuncia ad alcuni voli su Nord America e Asia","post_date":"2023-11-03T10:00:12+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1699005612000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455119","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_352388\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] L'Hotel Capo d'Africa diventerà il Room Mate Mia[/caption]\r\n\r\nA poco più di un anno dalla crisi che aveva investito Room Mate, salvata solo dall'intervento del fondo d’investimento americano Angelo Gordon Investments, in partnership con la compagnia alberghiera canadese Westmont Hospitality Group, il gruppo spagnolo risorge a nuova vita e annuncia importanti piani di sviluppo in Italia e in Europa.\r\n\r\nStando a quanto dichiarato dall'a.d. e già fondatore della compagnia, Kike Sarasola, al magazine Hosteltur, Room Mate si starebbe infatti apprestando a chiudere l'anno migliore della sua storia, grazie a un fatturato complessivo di oltre 105 milioni di euro, generato da 22 strutture distribuite in 13 città di cinque Paesi differenti. I margini operativi lordi (ebidta) sono inoltre previsti a quota 15 milioni, ossia a un livello quasi tre volte superiori a quello dell'2019. Nell'ultimo anno pre-Covid, infatti, il gruppo aveva registrato un giro d'affari totale di 101 milioni, supportato però da un perimetro di alberghi più ampio (26), per un ebitda di 5,5 milioni.\r\n\r\nPer quanto riguarda i piani di espansione italiani, la prossima apertura è prevista già a metà dicembre, con l'inaugurazione del Palazzo dei Fiori by Room Mate di Venezia, ricavato da un edificio del diciannovesimo secolo. Per la seconda metà del 2024 è invece in calendario il re-opening dell'attuale Capo d'Africa di Roma. Situata a un centinaio di metri dal Colosseo, la struttura verrà rinominata Rome Mate Mia e sarà dotata di 66 camere. Ma i progetti di espansione della compagnia non si fermano certo qui. Stando sempre a Sarasola, sarebbero infatti in corso trattative per una ventina di alberghi ulteriori, oltre che in Italia, anche in Portogallo e in Francia. In vista ci sarebbe pure il secondo debutto di Room Mate negli Stati Uniti, il lancio di un brand lusso e quello di una catena di ostelli. Infine, in calendario ci sarebbero anche le ristrutturazioni di due indirizzi fiorentini: i Room Mate Luca e Isabella.","post_title":"Risorge Room Mate che chiude l'anno migliore di sempre e si espande a Venezia e a Roma","post_date":"2023-10-30T13:17:13+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1698671833000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455067","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Primo volo di Air Malta su Milano Malpensa: la compagnia aerea ha inaugurato la rotta dall'Isola del Mediterraneo che prevede tre frequenze alla settimana, il lunedì, il venerdì e la domenica.\r\n\r\nSulla rotta la compagnia opera con un A320neo da 180 posti, configurato in due classi di servizio, Business ed Economy. Il vettore collega Malta anche con l'aeroporto di Milano Linate, con voli giornalieri.\r\n\r\n ","post_title":"Air Malta: inaugurati i collegamenti su Milano Malpensa","post_date":"2023-10-30T10:10:34+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1698660634000]}]}}







