1754
[ 0 ]
22 agosto 2012 14:11
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Agenzia viaggi zona Moncalieri cerca urgentemente persona di provata esperienza, automunita, per inserimento ufficio. Disponibile a lavorare sabato e domenica. Trattative economiche ed informazioni riservate previo colloquio personale. Inviare c.v. a ar@goldenstartour.it
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457379
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono numeri da capogiro quelli inanellati dal Polo Passeggeri del Gruppo Fs (Trenitalia, Busitalia, Ferrovie del Sud Est e Fs Treni Turistici Italiani) nei primi dieci mesi del 2023 e illustrati questa mattina alla Stazione Centrale di Milano da Luigi Corradi, amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia.
Oltre mezzo miliardo di passeggeri trasportati (+20% rispetto al 2022), di cui 100 milioni solo in estate, con i picchi di maggior traffico tra luglio e agosto. Massiccio l'aumento dell'utilizzo dei «canali digitali che stanno letteralmente scoppiando - ha evidenziato Corradi -: i nostri clienti utilizzano sempre più app e web per dialogare con noi e per prenotare. Sono oltre 82 milioni i viaggi acquistati (+31% su 2022), trainati da coloro che hanno acquistato dall'estero, con un aumento addirittura del +60%».
Intermodalità, sostenibilità e innovazione le parole chiave che caratterizzano la Winter Experience 2023-24, che prenderà il via il prossimo 10 dicembre portando con sé nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. Complessivamente, «24.000 i collegamenti nazionali al giorno in treno e bus e 13.000 in Europa. In questo caso parliamo di Spagna, Francia, Regno Unito, Grecia e Olanda».
Frecciarossa in accelerata
Tra le numerose novità dell'orario spiccano due nuovi collegamenti Frecciarossa tra Milano e Roma senza fermate intermedie «in sole 2 ore e 50 minuti», aggiungendosi agli altri 7 che già coprono la distanza tra le due città in meno di tre ore. «Continuiamo a rincorrere la velocità - sottolinea Pietro Diamantini, direttore Business Av Trenitalia - ma la caratteristica importante da sottolineare è che arriviamo a Milano alle 8.30 e partiamo dopo l'orario di cena, così da sfruttare l'intera giornata». Vengono poi inseriti altri 6 Frecciarossa, con fermate intermedie e tempi di viaggio a partire da 3ore e 10minuti porteranno a 100 il numero di collegamenti al giorno. Di questi, 4 (2 in andata e 2 al ritorno) proseguiranno la corsa a Torino, mentre 2 collegheranno Milano con Napoli. Cinque Frecciarossa ridurranno i tempi di percorrenza fino a 30 minuti tra Milano, Rimini, Ancona e la Puglia. Un totale di 26 Frecciarossa al giorno, di cui 11 più veloci, garantiranno i collegamenti tra il capoluogo lombardo e la Costa Adriatica. Inoltre, 2 nuovi Frecciarossa tra Milano e Venezia porteranno a 44 i collegamenti giornalieri tra le due città.
Promozioni Intercity
In casa Intercity, con un'offerta complessiva di 170 collegamenti al giorno, non mancano le promozioni stagionali: «quella del Natale 2x1 per raggiungere con Eurocity i mercatini in Svizzera - racconta Domenico Scida, direttore business intercity Trenitalia -; la carrozza dedicata ai passeggeri più piccoli in collaborazione con Disney; la promo per viaggiare in due nonché i collegamenti per raggiungere le principali mete turistiche del Trentino-Alto Adige, e il collegamento che porta a Bardonecchia.
Treni regionali
Sul fronte dei treni regionali, con un bilancio di circa «400.000 passeggeri trasportati» ricorda Maria Annunziata Giaconia, direttore Business Regionale Trenitalia «e l'arrivo di 175 nuovi convogli a basso impatto ambientale negli ultimi due anni e la sempre maggiore flessibilità garantita dal biglietto digitale regionale» non mancano le novità: dal 1° gennaio il nuovo servizio da Torino all'aeroporto di Caselle; nuovi link per le Dolomiti, Garda e Alleghe già da questo dicembre; nuovo impulso all'intermodalità, con i collegamenti per San Gimignano, da Palermo per Monreale Duomo, tra Milazzo e Milazzo Porto».
Busitalia e Ferrovie del Sud Est. Sono oltre 9.800 i collegamenti quotidiani di Busitalia in Umbria, Veneto e Campania, che ha ampliato il proprio parco mezzi con 150 nuovi autobus elettrici. In Puglia circolano 230 treni di Ferrovie del Sud Est insieme a 1.400 corse in bus al giorno.
Capitolo a parte, infine, per la nuova divisione dei Treni Turistici Italiani, con il treno Espresso Cadore pronto a debuttare il prossimo 15 dicembre sulla tratta fra Roma e Cortina d'Ampezzo.
[gallery ids="457389,457390,457388"]
[post_title] => FS: Winter Experience al via, dopo un 2023 da mezzo miliardo di passeggeri
[post_date] => 2023-12-04T14:13:18+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701699198000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456264
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono 154 i mezzi personalizzati fra tram e autobus con cui Idee per Viaggiare ha deciso di colorare le città metropolitane, stimolando il pubblico a viaggiare e a farlo selezionando il proprio brand. La campagna è attiva nelle città di Milano, Roma, Torino, Bologna, Napoli, Verona, Bari e Brescia, cui si aggiungono quattro maxi affissioni negli aeroporti di Linate e Fiumicino.
Tra i soggetti selezionati, i paesaggi caldi e accoglienti di oceano Indiano, Thailandia, Tanzania e Sudafrica, oltre al resort Sun Siyam Iru Veli, esclusiva dell’operatore alle Maldive. La creatività della campagna è stata sviluppata dall’ufficio marketing di Idee per Viaggiare: dai messaggi per chi è bloccato nel traffico cittadino con l’invito a immaginarsi altrove, all’approccio phygital negli aeroporti, dove i Qr code aprono letteralmente le proposte presentate, rivelando i dettagli concreti ai potenziali consumatori.
“Ci siamo divertiti nel dare vita a questo progetto condiviso, che ha visto la luce grazie alla partecipazione di tutto il team marketing - spiega la marketing manager del to, Paola Schiavone -. In azienda abbiamo competenze molto diversificate e complementari che permettono il passaggio dal pensiero all’azione in tempi brevissimi. Dalla selezione delle immagini al graphic design, dal copywriting alla comunicazione digital, tutto è frutto dell’analisi fatta dal team e della sua trasposizione pratica”.
[post_title] => Idee per Viaggiare dà colore alle città per invitare il pubblico a viaggiare
[post_date] => 2023-11-17T10:51:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700218293000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455612
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il gruppo Singapore Airlines punta a tornare alla capacità pre-pandemia nell'anno fiscale 2024, grazie alla robusta domanda di viaggi che ha portato la compagnia aerea a registrare un aumento del 26% dell'utile operativo semestrale.
Entro la fine di quest'anno la capacità dovrebbe invece raggiungere il 92% circa dei livelli di gennaio 2020. Ad aprile del prossimo anno, in coincidenza con l'inizio del nuovo esercizio, si prevede un recupero completo della capacità "con il progressivo aumento dei collegamenti su tutto il network". Al 30 settembre, la rete passeggeri di Sia copriva 75 destinazioni a livello globale, mentre Scoot ne serviva 67.
Intanto, nei sei mesi conclusi il 30 settembre, il gruppo Sia ha registrato un utile operativo di 1,14 miliardi di dollari, con un aumento del 26% rispetto all'anno precedente. I ricavi del semestre sono saliti dell'8,9% grazie a un aumento del 26% dei ricavi da trasporto passeggeri. Il gruppo ha trasportato più di 17 milioni di passeggeri nel semestre, con un aumento del 52% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Il load factor ha raggiunto il livello record dell'88,8%.
[post_title] => Gruppo Singapore Airlines: ritorno alla capacità pre-Covid nell'anno fiscale 2024
[post_date] => 2023-11-08T09:15:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699434947000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455450
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' disponibile nella sezione del sito riservata ai viaggi di nozze, con validità da aprile a ottobre 2024, la programmazione Mappamondo dedicata ai novelli sposi. Anche per il prossimo anno le offerte includono, tra gli altri, numerosi itinerari con combinazioni di più Paesi.
“Quello dei viaggi di nozze si riconferma un segmento importantissimo sul quale continuiamo a investire - spiega il product manager, Daniele Fornari -̶. Per il 2024 abbiamo lavorato con largo anticipo presentando un'ampia gamma di offerte come alternativa alle solite proposte che riteniamo ormai un po’ superate. Per noi gli itinerari combinati rappresentano da sempre una soluzione di grande valore a cui riserviamo massima attenzione con i Grandi Tours: viaggi molto articolati e ben organizzati, che tengono in considerazione la comodità dei voli e le tariffe aeree più vantaggiose per visitare due Paesi in un unico viaggio. Su questi itinerari abbiamo anche quattro sezioni dedicate sul sito, una per ogni macroarea”.
Oltre alle molteplici proposte di viaggio scelte tra le mete più belle al mondo, Mappamondo dedica agli sposi anche alcuni plus studiati ad hoc: una bottiglia di vino come piacevole benvenuto, massaggi per la coppia o riduzioni presso i ristoranti e le spa dei resort. Inoltre, un bonus fino a 175 euro a coppia e, soprattutto, il nuovissimo set da viaggio in omaggio, che comprende uno o due trolley rigide, zaino ed etichette bagaglio. Infine, l'operatore garantisce il rimborso integrale per cancellazioni fino a 72 ore dalla partenza, in caso di forza maggiore dovuta a norme di restrittività in Italia, chiusura delle frontiere o degli aeroporti del Paese di destinazione.
.
[post_title] => Online la programmazione Mappamondo per i viaggi di nozze
[post_date] => 2023-11-06T10:01:02+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1699264862000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 455074
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Korean Air rilancia il rinnovo della flotta con un ordine per altri 20 Airbus A321neo. L'aeromobile a corridoio singolo è configurato con 182 posti - otto in classe Prestige e 174 in classe economica.
Il vettore coreano ha preso in consegna otto dei 30 esemplari inizialmente ordinati e la prima consegna è avvenuta nel dicembre 2022. La flotta di nuova generazione verrà impiegata su rotte di breve e medio raggio per servire il network della compagnia aerea nel Sud-est asiatico, in Cina e in Giappone.
"L'A321neo è in linea con l'impegno di Korean Air di ridurre l'impronta di carbonio, fornendo al contempo servizi eccezionali. Il suo design contemporaneo, la tecnologia avanzata e gli interni spaziosi ridefiniscono l'esperienza di viaggio", ha dichiarato Jong Seok Yoo, executive vice president e chief safety & operating officer del vettore.
Korean Air è impegnata nella modernizzazione della flotta per garantire la sicurezza operativa, la sostenibilità e una migliore esperienza dei passeggeri. Nei prossimi anni prenderà in consegna 110 nuovi aeromobili di nuova generazione, tra cui altri 20 A321neo; 10 Boeing 787-9; 20 Boeing 787-10 e 30 Boeing 737-8. Inoltre, la compagnia aerea ha già programmato il progressivo phase-out degli A330-300 e i Boeing 777-200Er.
[post_title] => Korean Air rinnova la flotta con un ordine per altri 20 Airbus A321neo
[post_date] => 2023-10-30T10:49:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1698662945000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 454296
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Utile inferiore alle stime per il quarto trimestre di United Airlines, che sconta le pressioni legate alla sospensione dei voli per Tel Aviv e all'aumento dei costi del carburante.
L'utile rettificato è previsto a quota 1,80 dollari per azione se i voli per Tel Aviv saranno sospesi fino al 31 ottobre e di 1,50 dollari se il divieto si protrarrà fino alla fine del 2023, ha spiegato la compagnia statunitense in una nota. Il vettore ha anche sottolineato che i costi del carburante sono aumentati di oltre il 20% da metà luglio. Si prevede che la spesa media per il carburante di United aumenterà dell'11% nel trimestre fino a dicembre rispetto a quello precedente.
United, che ha la maggiore esposizione su Israele tra le compagnie aeree statunitensi, ha sospeso i voli per Tel Aviv "fino a quando le condizioni non ne consentiranno la ripresa". Nel trimestre di dicembre, Israele rappresentava l'1,9% della capacità globale pianificata, secondo un'analisi Reuters dei dati Cirium.
Le previsioni di fine anno arrivano comunque a chiusura di un terzo trimestre 2023 decisamente positivo che ha visto United aumentare la propria capacità di oltre il 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'utile trimestrale ante imposte è stato di 1,5 miliardi di dollari, con un margine ante imposte del 10,3%; i ricavi totali della top-line sono aumentati di oltre il 12% rispetto allo stesso periodo del 2022 il che, secondo il vettore, rappresenta "un trimestre di ricavi record vicino alla fascia alta della guidance".
In particolare, a livello internazionale, la compagnia aerea ha registrato livelli record di profitto nelle regioni dell'Atlantico e del Pacifico. I ricavi nella regione atlantica sono aumentati del 15% rispetto al terzo trimestre del 2022 e del 70% rispetto allo stesso periodo del 2019, prima della pandemia. Nel Pacifico, i ricavi hanno superato i livelli del terzo trimestre del 2019, ma la capacità nel terzo trimestre del 2023 è rimasta del 24% al di sotto dello stesso periodo pre-pandemia.
[post_title] => United Airlines stima profitti inferiori alle attese nel quarto trimestre
[post_date] => 2023-10-18T10:50:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1697626214000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 453946
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_453947" align="alignleft" width="327"] Frédéric Meyer[/caption]
È un Frédéric Meyer particolarmente soddisfatto quello che tratteggia i risultati del mercato Italia in questo 2023 che volge al termine. Il direttore di
Atout France Italia, Grecia e Svizzera e coordinatore Europa del Sud, evidenzia come il nostro mercato sia cresciuto oltre la media europea in termini “di spesa turistica , +25% nel primo semestre rispetto all’analogo periodo 2019, contro il +20% della media generale”.
Le stime “sono positive anche per quest’ultimo trimestre” continua Meyer, mentre la promozione si concentra sulla “diversità e sulla ricchezza della destinazione Francia”.
Promozione che include il canale trade, in parallelo alla formazione costante portata avanti con il programma France Expert: “Attualmente sono 754 gli agenti di viaggio in fase di formazione in tutta Italia. Tra le iniziative dedicate alle adv ci sarà anche il prossimo anno il nostro roadshow, con tre tappe in aprile a Torino, Milano e Ancona”.
[post_title] => Atout France, Meyer: “Cresce del 25% la spesa degli italiani in Francia, più della media europea”
[post_date] => 2023-10-12T13:53:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
[0] => atout-france
[1] => francia
[2] => frederic-meyer-atout-france
[3] => turismo-in-francia
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => atout france
[1] => francia
[2] => Frédéric Meyer Atout France
[3] => turismo in francia
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1697118813000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 453553
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'aeroporto di Palermo affronta la stagione invernale con un network corposo, che conta 20 destinazioni domestiche e 23 internazionali.
La winter 2023 (novembre-marzo) segna dunque un incremento di voli del 22,7%, e quindi più offerta di posti rispetto alla passata stagione invernale. L’aumento della capacità del volato sarà del 18,3% a novembre, +19,7% a dicembre, +19% a gennaio, mentre a febbraio +17,4% e marzo +41,36%.
Anche se Ryanair ha sospeso cinque destinazioni per la stagione invernale (Dublino, Edimburgo, Bucarest Otopeni, Cuneo e Vienna), in compenso ha aumentato del 10,56% le frequenze sulle rotte dove c’è una maggiore domanda.
Anche da Ita Airways arriva una risposta alla necessità di aumentare i voli, per una crescita del 40% di voli: da 2.797 voli passa a 3.926 in questa stagione invernale. EasyJet mantiene il suo trend, simile a quello della stagione estiva, pari a circa il 10% di aumento (+134 voli) e Volotea incrementa il numero di voli di 394.
“Sarà una buona stagione - afferma Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo - Ma bisogna aumentare ancora le destinazioni internazionali, soprattutto estive e primaverili. La Sicilia deve migliorare la sua attrattività, in concorrenza con gli altri paesi del Mediterraneo, incrementando accoglienza, efficienza, nuovi servizi per residenti e turisti”.
Grande focus su Roma con Ryanair, Ita Airways e Aeroitalia a disputarsi una rotta dove i posti attualmente in vendita registrano una crescita del 74,2%.
[post_title] => Aeroporto Palermo: inverno da 43 destinazioni e un aumento dei voli del 22,7%
[post_date] => 2023-10-09T09:11:52+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1696842712000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 453200
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ryanair aprirà dal 29 ottobre una nuova rotta da Treviso a Madrid, che opererà con sei frequenze settimanali.
"Siamo lieti di offrire ancora più scelta di rotte alle tariffe più basse per i clienti e visitatori di Treviso per l'inverno 2023-2024 con questo nuovo collegamento da Treviso a Madrid" afferma Mauro Bolla, country manager Italy della low cost.
Intanto, il vettore ha pubblicato i risultati del mese di settembre che registrano un totale di 17,4 milioni di passeggeri trasportati, per una crescita del +9% rispetto allo stesso mese del 2022; il load factor si è attestato al 94%.
[post_title] => Ryanair collegherà Treviso a Madrid, da fine ottobre con sei voli alla settimana
[post_date] => 2023-10-03T09:37:41+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1696325861000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "1754"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":6,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":73,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457379","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Sono numeri da capogiro quelli inanellati dal Polo Passeggeri del Gruppo Fs (Trenitalia, Busitalia, Ferrovie del Sud Est e Fs Treni Turistici Italiani) nei primi dieci mesi del 2023 e illustrati questa mattina alla Stazione Centrale di Milano da Luigi Corradi, amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia. \r\n\r\nOltre mezzo miliardo di passeggeri trasportati (+20% rispetto al 2022), di cui 100 milioni solo in estate, con i picchi di maggior traffico tra luglio e agosto. Massiccio l'aumento dell'utilizzo dei «canali digitali che stanno letteralmente scoppiando - ha evidenziato Corradi -: i nostri clienti utilizzano sempre più app e web per dialogare con noi e per prenotare. Sono oltre 82 milioni i viaggi acquistati (+31% su 2022), trainati da coloro che hanno acquistato dall'estero, con un aumento addirittura del +60%».\r\n\r\nIntermodalità, sostenibilità e innovazione le parole chiave che caratterizzano la Winter Experience 2023-24, che prenderà il via il prossimo 10 dicembre portando con sé nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. Complessivamente, «24.000 i collegamenti nazionali al giorno in treno e bus e 13.000 in Europa. In questo caso parliamo di Spagna, Francia, Regno Unito, Grecia e Olanda».\r\n\r\nFrecciarossa in accelerata\r\n\r\nTra le numerose novità dell'orario spiccano due nuovi collegamenti Frecciarossa tra Milano e Roma senza fermate intermedie «in sole 2 ore e 50 minuti», aggiungendosi agli altri 7 che già coprono la distanza tra le due città in meno di tre ore. «Continuiamo a rincorrere la velocità - sottolinea Pietro Diamantini, direttore Business Av Trenitalia - ma la caratteristica importante da sottolineare è che arriviamo a Milano alle 8.30 e partiamo dopo l'orario di cena, così da sfruttare l'intera giornata». Vengono poi inseriti altri 6 Frecciarossa, con fermate intermedie e tempi di viaggio a partire da 3ore e 10minuti porteranno a 100 il numero di collegamenti al giorno. Di questi, 4 (2 in andata e 2 al ritorno) proseguiranno la corsa a Torino, mentre 2 collegheranno Milano con Napoli. Cinque Frecciarossa ridurranno i tempi di percorrenza fino a 30 minuti tra Milano, Rimini, Ancona e la Puglia. Un totale di 26 Frecciarossa al giorno, di cui 11 più veloci, garantiranno i collegamenti tra il capoluogo lombardo e la Costa Adriatica. Inoltre, 2 nuovi Frecciarossa tra Milano e Venezia porteranno a 44 i collegamenti giornalieri tra le due città.\r\n\r\nPromozioni Intercity\r\n\r\nIn casa Intercity, con un'offerta complessiva di 170 collegamenti al giorno, non mancano le promozioni stagionali: «quella del Natale 2x1 per raggiungere con Eurocity i mercatini in Svizzera - racconta Domenico Scida, direttore business intercity Trenitalia -; la carrozza dedicata ai passeggeri più piccoli in collaborazione con Disney; la promo per viaggiare in due nonché i collegamenti per raggiungere le principali mete turistiche del Trentino-Alto Adige, e il collegamento che porta a Bardonecchia.\r\n\r\nTreni regionali\r\n\r\nSul fronte dei treni regionali, con un bilancio di circa «400.000 passeggeri trasportati» ricorda Maria Annunziata Giaconia, direttore Business Regionale Trenitalia «e l'arrivo di 175 nuovi convogli a basso impatto ambientale negli ultimi due anni e la sempre maggiore flessibilità garantita dal biglietto digitale regionale» non mancano le novità: dal 1° gennaio il nuovo servizio da Torino all'aeroporto di Caselle; nuovi link per le Dolomiti, Garda e Alleghe già da questo dicembre; nuovo impulso all'intermodalità, con i collegamenti per San Gimignano, da Palermo per Monreale Duomo, tra Milazzo e Milazzo Porto».\r\n\r\nBusitalia e Ferrovie del Sud Est. Sono oltre 9.800 i collegamenti quotidiani di Busitalia in Umbria, Veneto e Campania, che ha ampliato il proprio parco mezzi con 150 nuovi autobus elettrici. In Puglia circolano 230 treni di Ferrovie del Sud Est insieme a 1.400 corse in bus al giorno.\r\n\r\nCapitolo a parte, infine, per la nuova divisione dei Treni Turistici Italiani, con il treno Espresso Cadore pronto a debuttare il prossimo 15 dicembre sulla tratta fra Roma e Cortina d'Ampezzo.\r\n\r\n[gallery ids=\"457389,457390,457388\"]","post_title":"FS: Winter Experience al via, dopo un 2023 da mezzo miliardo di passeggeri","post_date":"2023-12-04T14:13:18+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701699198000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456264","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono 154 i mezzi personalizzati fra tram e autobus con cui Idee per Viaggiare ha deciso di colorare le città metropolitane, stimolando il pubblico a viaggiare e a farlo selezionando il proprio brand. La campagna è attiva nelle città di Milano, Roma, Torino, Bologna, Napoli, Verona, Bari e Brescia, cui si aggiungono quattro maxi affissioni negli aeroporti di Linate e Fiumicino.\r\n\r\nTra i soggetti selezionati, i paesaggi caldi e accoglienti di oceano Indiano, Thailandia, Tanzania e Sudafrica, oltre al resort Sun Siyam Iru Veli, esclusiva dell’operatore alle Maldive. La creatività della campagna è stata sviluppata dall’ufficio marketing di Idee per Viaggiare: dai messaggi per chi è bloccato nel traffico cittadino con l’invito a immaginarsi altrove, all’approccio phygital negli aeroporti, dove i Qr code aprono letteralmente le proposte presentate, rivelando i dettagli concreti ai potenziali consumatori.\r\n\r\n“Ci siamo divertiti nel dare vita a questo progetto condiviso, che ha visto la luce grazie alla partecipazione di tutto il team marketing - spiega la marketing manager del to, Paola Schiavone -. In azienda abbiamo competenze molto diversificate e complementari che permettono il passaggio dal pensiero all’azione in tempi brevissimi. Dalla selezione delle immagini al graphic design, dal copywriting alla comunicazione digital, tutto è frutto dell’analisi fatta dal team e della sua trasposizione pratica”.","post_title":"Idee per Viaggiare dà colore alle città per invitare il pubblico a viaggiare","post_date":"2023-11-17T10:51:33+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1700218293000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455612","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il gruppo Singapore Airlines punta a tornare alla capacità pre-pandemia nell'anno fiscale 2024, grazie alla robusta domanda di viaggi che ha portato la compagnia aerea a registrare un aumento del 26% dell'utile operativo semestrale.\r\n\r\nEntro la fine di quest'anno la capacità dovrebbe invece raggiungere il 92% circa dei livelli di gennaio 2020. Ad aprile del prossimo anno, in coincidenza con l'inizio del nuovo esercizio, si prevede un recupero completo della capacità \"con il progressivo aumento dei collegamenti su tutto il network\". Al 30 settembre, la rete passeggeri di Sia copriva 75 destinazioni a livello globale, mentre Scoot ne serviva 67.\r\n\r\nIntanto, nei sei mesi conclusi il 30 settembre, il gruppo Sia ha registrato un utile operativo di 1,14 miliardi di dollari, con un aumento del 26% rispetto all'anno precedente. I ricavi del semestre sono saliti dell'8,9% grazie a un aumento del 26% dei ricavi da trasporto passeggeri. Il gruppo ha trasportato più di 17 milioni di passeggeri nel semestre, con un aumento del 52% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Il load factor ha raggiunto il livello record dell'88,8%.","post_title":"Gruppo Singapore Airlines: ritorno alla capacità pre-Covid nell'anno fiscale 2024","post_date":"2023-11-08T09:15:47+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1699434947000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455450","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' disponibile nella sezione del sito riservata ai viaggi di nozze, con validità da aprile a ottobre 2024, la programmazione Mappamondo dedicata ai novelli sposi. Anche per il prossimo anno le offerte includono, tra gli altri, numerosi itinerari con combinazioni di più Paesi. \r\n\r\n“Quello dei viaggi di nozze si riconferma un segmento importantissimo sul quale continuiamo a investire - spiega il product manager, Daniele Fornari -̶. Per il 2024 abbiamo lavorato con largo anticipo presentando un'ampia gamma di offerte come alternativa alle solite proposte che riteniamo ormai un po’ superate. Per noi gli itinerari combinati rappresentano da sempre una soluzione di grande valore a cui riserviamo massima attenzione con i Grandi Tours: viaggi molto articolati e ben organizzati, che tengono in considerazione la comodità dei voli e le tariffe aeree più vantaggiose per visitare due Paesi in un unico viaggio. Su questi itinerari abbiamo anche quattro sezioni dedicate sul sito, una per ogni macroarea”.\r\n\r\nOltre alle molteplici proposte di viaggio scelte tra le mete più belle al mondo, Mappamondo dedica agli sposi anche alcuni plus studiati ad hoc: una bottiglia di vino come piacevole benvenuto, massaggi per la coppia o riduzioni presso i ristoranti e le spa dei resort. Inoltre, un bonus fino a 175 euro a coppia e, soprattutto, il nuovissimo set da viaggio in omaggio, che comprende uno o due trolley rigide, zaino ed etichette bagaglio. Infine, l'operatore garantisce il rimborso integrale per cancellazioni fino a 72 ore dalla partenza, in caso di forza maggiore dovuta a norme di restrittività in Italia, chiusura delle frontiere o degli aeroporti del Paese di destinazione.\r\n.","post_title":"Online la programmazione Mappamondo per i viaggi di nozze","post_date":"2023-11-06T10:01:02+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1699264862000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"455074","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Korean Air rilancia il rinnovo della flotta con un ordine per altri 20 Airbus A321neo. L'aeromobile a corridoio singolo è configurato con 182 posti - otto in classe Prestige e 174 in classe economica. \r\n\r\nIl vettore coreano ha preso in consegna otto dei 30 esemplari inizialmente ordinati e la prima consegna è avvenuta nel dicembre 2022. La flotta di nuova generazione verrà impiegata su rotte di breve e medio raggio per servire il network della compagnia aerea nel Sud-est asiatico, in Cina e in Giappone.\r\n\r\n\"L'A321neo è in linea con l'impegno di Korean Air di ridurre l'impronta di carbonio, fornendo al contempo servizi eccezionali. Il suo design contemporaneo, la tecnologia avanzata e gli interni spaziosi ridefiniscono l'esperienza di viaggio\", ha dichiarato Jong Seok Yoo, executive vice president e chief safety & operating officer del vettore.\r\n\r\nKorean Air è impegnata nella modernizzazione della flotta per garantire la sicurezza operativa, la sostenibilità e una migliore esperienza dei passeggeri. Nei prossimi anni prenderà in consegna 110 nuovi aeromobili di nuova generazione, tra cui altri 20 A321neo; 10 Boeing 787-9; 20 Boeing 787-10 e 30 Boeing 737-8. Inoltre, la compagnia aerea ha già programmato il progressivo phase-out degli A330-300 e i Boeing 777-200Er.","post_title":"Korean Air rinnova la flotta con un ordine per altri 20 Airbus A321neo","post_date":"2023-10-30T10:49:05+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1698662945000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454296","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Utile inferiore alle stime per il quarto trimestre di United Airlines, che sconta le pressioni legate alla sospensione dei voli per Tel Aviv e all'aumento dei costi del carburante.\r\n\r\nL'utile rettificato è previsto a quota 1,80 dollari per azione se i voli per Tel Aviv saranno sospesi fino al 31 ottobre e di 1,50 dollari se il divieto si protrarrà fino alla fine del 2023, ha spiegato la compagnia statunitense in una nota. Il vettore ha anche sottolineato che i costi del carburante sono aumentati di oltre il 20% da metà luglio. Si prevede che la spesa media per il carburante di United aumenterà dell'11% nel trimestre fino a dicembre rispetto a quello precedente.\r\n\r\nUnited, che ha la maggiore esposizione su Israele tra le compagnie aeree statunitensi, ha sospeso i voli per Tel Aviv \"fino a quando le condizioni non ne consentiranno la ripresa\". Nel trimestre di dicembre, Israele rappresentava l'1,9% della capacità globale pianificata, secondo un'analisi Reuters dei dati Cirium.\r\n\r\nLe previsioni di fine anno arrivano comunque a chiusura di un terzo trimestre 2023 decisamente positivo che ha visto United aumentare la propria capacità di oltre il 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'utile trimestrale ante imposte è stato di 1,5 miliardi di dollari, con un margine ante imposte del 10,3%; i ricavi totali della top-line sono aumentati di oltre il 12% rispetto allo stesso periodo del 2022 il che, secondo il vettore, rappresenta \"un trimestre di ricavi record vicino alla fascia alta della guidance\".\r\n\r\nIn particolare, a livello internazionale, la compagnia aerea ha registrato livelli record di profitto nelle regioni dell'Atlantico e del Pacifico. I ricavi nella regione atlantica sono aumentati del 15% rispetto al terzo trimestre del 2022 e del 70% rispetto allo stesso periodo del 2019, prima della pandemia. Nel Pacifico, i ricavi hanno superato i livelli del terzo trimestre del 2019, ma la capacità nel terzo trimestre del 2023 è rimasta del 24% al di sotto dello stesso periodo pre-pandemia.\r\n\r\n ","post_title":"United Airlines stima profitti inferiori alle attese nel quarto trimestre","post_date":"2023-10-18T10:50:14+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1697626214000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453946","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_453947\" align=\"alignleft\" width=\"327\"] Frédéric Meyer[/caption]\r\n\r\nÈ un Frédéric Meyer particolarmente soddisfatto quello che tratteggia i risultati del mercato Italia in questo 2023 che volge al termine. Il direttore di\r\nAtout France Italia, Grecia e Svizzera e coordinatore Europa del Sud, evidenzia come il nostro mercato sia cresciuto oltre la media europea in termini “di spesa turistica , +25% nel primo semestre rispetto all’analogo periodo 2019, contro il +20% della media generale”.\r\n\r\nLe stime “sono positive anche per quest’ultimo trimestre” continua Meyer, mentre la promozione si concentra sulla “diversità e sulla ricchezza della destinazione Francia”.\r\n\r\nPromozione che include il canale trade, in parallelo alla formazione costante portata avanti con il programma France Expert: “Attualmente sono 754 gli agenti di viaggio in fase di formazione in tutta Italia. Tra le iniziative dedicate alle adv ci sarà anche il prossimo anno il nostro roadshow, con tre tappe in aprile a Torino, Milano e Ancona”.","post_title":"Atout France, Meyer: “Cresce del 25% la spesa degli italiani in Francia, più della media europea”","post_date":"2023-10-12T13:53:33+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["atout-france","francia","frederic-meyer-atout-france","turismo-in-francia"],"post_tag_name":["atout france","francia","Frédéric Meyer Atout France","turismo in francia"]},"sort":[1697118813000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453553","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto di Palermo affronta la stagione invernale con un network corposo, che conta 20 destinazioni domestiche e 23 internazionali. \r\n\r\nLa winter 2023 (novembre-marzo) segna dunque un incremento di voli del 22,7%, e quindi più offerta di posti rispetto alla passata stagione invernale. L’aumento della capacità del volato sarà del 18,3% a novembre, +19,7% a dicembre, +19% a gennaio, mentre a febbraio +17,4% e marzo +41,36%.\r\n\r\nAnche se Ryanair ha sospeso cinque destinazioni per la stagione invernale (Dublino, Edimburgo, Bucarest Otopeni, Cuneo e Vienna), in compenso ha aumentato del 10,56% le frequenze sulle rotte dove c’è una maggiore domanda.\r\n\r\nAnche da Ita Airways arriva una risposta alla necessità di aumentare i voli, per una crescita del 40% di voli: da 2.797 voli passa a 3.926 in questa stagione invernale. EasyJet mantiene il suo trend, simile a quello della stagione estiva, pari a circa il 10% di aumento (+134 voli) e Volotea incrementa il numero di voli di 394.\r\n\r\n“Sarà una buona stagione - afferma Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo - Ma bisogna aumentare ancora le destinazioni internazionali, soprattutto estive e primaverili. La Sicilia deve migliorare la sua attrattività, in concorrenza con gli altri paesi del Mediterraneo, incrementando accoglienza, efficienza, nuovi servizi per residenti e turisti”.\r\n\r\nGrande focus su Roma con Ryanair, Ita Airways e Aeroitalia a disputarsi una rotta dove i posti attualmente in vendita registrano una crescita del 74,2%.","post_title":"Aeroporto Palermo: inverno da 43 destinazioni e un aumento dei voli del 22,7%","post_date":"2023-10-09T09:11:52+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1696842712000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453200","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair aprirà dal 29 ottobre una nuova rotta da Treviso a Madrid, che opererà con sei frequenze settimanali.\r\n\r\n\"Siamo lieti di offrire ancora più scelta di rotte alle tariffe più basse per i clienti e visitatori di Treviso per l'inverno 2023-2024 con questo nuovo collegamento da Treviso a Madrid\" afferma Mauro Bolla, country manager Italy della low cost.\r\n\r\nIntanto, il vettore ha pubblicato i risultati del mese di settembre che registrano un totale di 17,4 milioni di passeggeri trasportati, per una crescita del +9% rispetto allo stesso mese del 2022; il load factor si è attestato al 94%.","post_title":"Ryanair collegherà Treviso a Madrid, da fine ottobre con sei voli alla settimana","post_date":"2023-10-03T09:37:41+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1696325861000]}]}}







