1701
[ 0 ]
2 maggio 2012 12:09
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:
Settore:
Mansione:
Testo dell'annuncio
Emisfero Vacanze Tour Operator Mare Italia, ricerca promoter per Roma e Lazio. Disponibilità immediata. Contratto stagionale.
Inviare curriculum a: commerciale@emisferovacanze.it.
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482614
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Qatar Airways riattiverà i collegamenti fra Doha e Malta il prossimo 2 luglio, con quattro voli settimanali: il ritorno a La Valletta porta il network europeo della compagnia a contare quasi 50 destinazioni.
I viaggiatori di Malta possono beneficiare dell'ampia rete di Qatar Airways con oltre 170 destinazioni globali, tra cui l'Australia, dove attualmente opera 42 voli settimanali. Anche la proposta di partnership di Qatar Airways con Virgin Australia, in attesa dell'approvazione normativa finale, aumenterà la connettività.
«Il Qatar e Malta godono di forti legami economici e il nostro rilancio operativo verso il Paese non fa che rafforzare il nostro rapporto - ha dichiarato l'amministratore delegato del gruppo Qatar Airways, Badr Mohammed Al-Meer -. Siamo orgogliosi di offrire costantemente alla nostra comunità globale di viaggiatori nuove destinazioni da scoprire ed esplorare. Dai siti storici e culturali, alle attività al sole e al mare, fino alle città che sono state location per film e serie TV hollywoodiane, Malta offre un mix emozionante di esperienze memorabili per i viaggiatori - il tutto sullo sfondo dell'azzurro Mar Mediterraneo».
[post_title] => Qatar Aiways tornerà a collegare Doha a Malta il prossimo 2 luglio
[post_date] => 2025-01-17T09:15:02+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1737105302000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482457
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il gruppo Leonardo Hotels Central Europe si espande a Roma, acquisendo l'hotel dei Borgia. L'operazione, conclusa per una somma non rivelata, è stata condotta tramite il fondo immobiliare chiuso Borgia gestito da Castello sgr. Situata a pochi passi del Colosseo e dai Fori Imperiali, la struttura è stata rinominata Leonardo Boutique Hotel Rome Monti: un 4 stelle sviluppato su sei piani fuori terra e uno interrato, per una superficie complessiva di circa 5.800 mq. Offre 80 camere, una sala colazione di 180 mq, un lounge bar adiacente alla lobby, due sale riunioni attrezzate e un'area benessere di circa 170 mq.
Il mercato italiano rappresenta una delle aree di maggiore crescita per Leonardo Hotels Central Europe, dove la catena alberghiera diretta da Yoram Biton vanta attualmente sei strutture, per un totale di circa 1.700 chiavi, tra cui il Leonardo Hotel Milan City Center, il Nyx Hotel Milan, il Leonardo Royal Hotel Venice Mestre, il Leonardo Hotel Lago di Garda Wellness and Spa, il Leonardo Hotel Verona e il Leonardo Boutique Hotel Rome Termini. Con l’acquisizione dell’ex hotel dei Borgia, il portfolio italiano comprenderà nove proprietà entro il 2025. A questa recente acquisizione si aggiungono infatti una struttura della Master Collection, recentemente aperta da una sister company, e il Nyx Hotel Rome (ex hotel Cicerone), la cui inaugurazione è prevista per l’estate del 2025. In seguito al fatturato record di 50 milioni di euro generato dal cluster Italy nel 2023, è previsto un incremento a circa 56 milioni nel 2024, sostenuto da un’occupazione media annua vicina all’85%.
[post_title] => Il gruppo Leonardo acquisisce l'hotel dei Borgia di Roma tramite un fondo gestito da Castello sgr
[post_date] => 2025-01-15T11:00:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736938805000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482307
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ha fatto il suo debutto ufficiale su Instagram Sama, il primo digital human cabin crew al mondo dotato di intelligenza artificiale, lanciato da Qatar Airways nel marzo 2024.
Il suo account, @SamaOnTheMove, offrirà ai follower un mix di consigli di viaggio, storie personali e uno sguardo dietro le quinte della vita di un membro dell'equipaggio di cabina, il tutto con un tocco creativo e umano.
“L'introduzione di Sama su Instagram è un'estensione della nostra visione di fondere la connessione umana con l'innovazione tecnologica - afferma Babar Rahman, svp marketing and corporate communications di Qatar Airways -. Sama non è solo un essere umano digitale; è il riflesso di come vediamo il futuro dei viaggi: personale, coinvolgente e profondamente connesso alle esperienze che contano. La sua presenza segna un passo avanti nel modo in cui umanizziamo il nostro marchio e creiamo momenti che risuonano con il nostro pubblico globale”.
Presentata all'Itb di Berlino 2024, Sama rappresenta l'impegno di Qatar Airways nel coniugare innovazione e coinvolgimento emotivo. Come primo equipaggio di cabina umano digitale a debuttare sui social media, Sama è stata progettata per entrare in contatto con un pubblico nativo digitale attraverso contenuti relazionabili e stimolanti.
Sama presenterà la rete di oltre 170 destinazioni di Qatar Airways in modo fresco e fantasioso: i contenuti invitano i follower a esplorare nuove culture, scoprire tradizioni stimolanti e vedere il mondo attraverso i suoi occhi.
[post_title] => Qatar Airways: debutta su Instagram Sama, il digital human cabin crew dotato di Ai
[post_date] => 2025-01-13T11:17:58+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736767078000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481321
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Più di 30 destinazioni protagoniste, oltre 100 eventi per 2 mila agenti di viaggio coinvolti. Sono i numeri delle attività di formazione 2024 di Idee per Viaggiare. Un team di 80 professionisti (tra le 170 persone che compongono oggi lo staff del tour operator) ha attraversato l’Italia e il mondo, tra fiere internazionali, fam trip e visite dedicate al prodotto. Dieci sono stati in particolare gli educational, differenti tra loro eppure accumunati dall’inconfondibile stile della Palma, che hanno accompagnato nel mondo più di 100 agenti. Le istantanee di quei momenti includono tra gli altri le luci di New York, i paesaggi intensi del Perù, le spiagge della felicità di Aruba e le suggestive atmosfere orientali della Cina.
A tutto ciò si aggiungono quattro nuovi cataloghi, brochure, flyer e campagne pubblicitarie che hanno raccontato il mondo IpV, con uno stile sempre anticonvenzionale che rappresenta la cifra identificativa del brand. Idee per Viaggiare ha colorato le città, vestendo mezzi pubblici e privati. Senza dimenticare 2224, Idee per Viaggiare nel futuro, il catalogo che attraversa l’immaginario per attraversare nuove dimensioni. “Siamo a fine 2024, eppure è solo l’inizio. Nuove sfide e sorprendenti itinerari sono pronti per essere svelati. Stay tuned", commenta il ceo del to, Danilo Curzi.
[post_title] => Idee per Viaggiare: i numeri del 2024. Tutte le attività per le agenzie
[post_date] => 2024-12-18T09:51:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1734515479000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 480581
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Quaranta suite di nuova costruzione da 101 metri quadrati e posizionate direttamente sulla spiaggia. Il Sun Siyam Olhuveli presenta le nuove Grand Beach suite con piscina privata sull'esclusiva Dream Island: una delle tre isole che compongono la struttura parte del gruppo 100% maldiviano e situata sull'atollo di Male Sud, a soli 45 minuti di barca veloce dall’aeroporto della capitale.
Le nuove soluzioni possono ospitare fino a quattro adulti o due adulti con tre bambini. Oltre alla piscina privata, le suite dispongono infatti di una stanza extra convertibile, separabile dalla zona giorno, creando una camera da letto accogliente per i bambini. Presente anche il tradizionale bagno maldiviano all’aperto con vasca esterna e doccia a pioggia. Gli interni, realizzati dal team di progettisti di Sun Siyam Resorts, combinano i toni eleganti dei colori della sabbia con la rilassata aria dell’isola.
[post_title] => Al Sun Siyam Olhuveli arrivano 40 nuove Grand Beach suite
[post_date] => 2024-12-06T13:01:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1733490107000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 479927
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Servipan Italia, leader indiscusso nell’outsourcing alberghiero con un fatturato di oltre 15 milioni di euro nel 2024, annuncia l’acquisizione completa del brand Peter Pan Premium Entertainment, punto di riferimento nazionale per l’intrattenimento di alta qualità nel settore turistico. Questa operazione strategica, che segue un anno di partnership tra le due realtà, rappresenta un’evoluzione cruciale per Servipan, che conferma la propria visione d’avanguardia nel turismo italiano e integra nel proprio portafoglio un brand prestigioso e riconosciuto. Fondato nel 1993, Peter Pan Premium Entertainment ha intrapreso nel 2024 un processo di trasformazione radicale, distinguendosi con una formula di servizi premium e un team di oltre 500 addetti stagionali, ponendosi tra i leader del settore.
«La nostra fiducia in Peter Pan Premium Entertainment è totale - afferma l’Avvocato Mignone, Amministratore Delegato di Servipan -. Dopo un anno di affiancamento, l’acquisizione del 100% delle quote è un passo naturale e determinante. Vogliamo rilanciare e potenziare questa realtà unica, destinando nuovi investimenti alla sua crescita e posizionamento sul mercato. L’espansione punterà sugli aspetti digitali e su una costante innovazione nella ricerca per offrire esperienze ancora più esclusive ai nostri clienti».
Con questa acquisizione, Servipan Italia consolida ulteriormente il suo ruolo di leader nel settore dell'ospitalità, dimostrando un impegno concreto verso un'offerta sempre più completa e distintiva. Gli hotel italiani potranno così contare non solo su un servizio gestionale impeccabile, ma anche su un intrattenimento premium, che rappresenta il nuovo standard dell’eccellenza.
Per maggiori informazioni: Servipan Italia
Tel 0721 185 0337
Email: info@servipan.it
Sito web: www.servipan.it
[post_title] => Servipan acquisisce il 100% di Peter Pan Premium Entertainment
[post_date] => 2024-11-29T09:12:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
[1] => informazione-pr
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
[1] => Informazione PR
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1732871530000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 479588
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Due nuovi bandi di gara e cinque nuovi maestri artigiani Wonder. Mano a Mano, il progetto veneziano della fondazione The Place of Wonders, la realtà di corporate social responsability del marchio italiano The Hospitality Experience, conferma la seconda edizione dell'iniziativa per l'anno 2024/2025. Nel ruolo di ambassador, il Londra Palace Venezia, con affaccio su Riva degli Schiavoni, e Venezia da Vivere, partner nella selezione degli artigiani.
Sotto la direzione di Michela Canzi Blanc, la fondazione eroga inoltre sei nuove borse di studio a totale copertura dei costi dei corsi dedicati alla formazione di giovani studenti, così da garantire accesso alle più antiche tecniche del saper fare di maestri artigiani veneziani. Di queste, quattro sono nuovamente dedicate all'arte delle perle di vetro, dichiarata Patrimonio culturale immateriale dall'Unesco nel 2020, sotto la guida di Alessia Fuga, designer e insegnante di tecniche di lavorazione a lume, e di Marisa Convento, artista nota per le sue creazioni con perle di Murano nonché una delle ultime Impiraresse.
I cinque nuovi maestri artigiani che entrano a far parte di Mano a Mano sono invece Lunardelli Venezia, dal 1967 punto di riferimento in Laguna per la lavorazione del legno; Arzanart, laboratorio artistico che crea carta marmorizzata artigianale, utilizzando la tradizionale tecnica veneziana risalente al diciassettesimo secolo; Saverio Pastor, uno degli ultimi maestri remèri, dedito alla creazione artigianale delle forcole e dei remi veneziani; Giuliana Longo, erede della famiglia Longo che dal 1901 confeziona i tradizionali cappelli da gondoliere e creazioni su misura; Martina Vidal, che reinterpreta in chiave moderna la tradizione del merletto buranese.
A supporto delle donazioni per finanziare i percorsi formativi, ai nuovi Wonders, la fondazione ha commissionato la seconda edizione della Capsule Collection di Mano a Mano: cinque manufatti in edizione limitata, disponibili da marzo 2025 all'interno del Relais & Châteaux Londra Palace Venezia.
[post_title] => The Hospitality Experience: riparte il progetto Mano a Mano dedicato all'artigianato veneziano
[post_date] => 2024-11-22T13:18:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1732281516000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 479511
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => A Bruxelles tutto è pronto per il tradizionale appuntamento con i mercatini di Natale, che si svolgeranno per cinque settimane dal 29 novembre, giorno di accensione del grande albero nella Grand Place, al 5 gennaio.
“I Plaisirs d’Hiver di Bruxelles, noti anche come Winter Wonders, sono uno dei mercatini di Natale più grandi e famosi d’Europa - racconta Ursula Jone Gandini, direttore Italia Ufficio del Turismo di Bruxelles -: nel 2023 abbiamo registrato un’affluenza di 4 milioni di ospiti per un impatto economico di circa 260 milioni di euro. Oltre ai classici chalet e ai suggestivi addobbi natalizi che incantano grandi e piccini, sono previsti diversi appuntamenti collaterali dedicati all’arte e alla cultura. Questo ci consente di intercettare tutti i viaggiatori in cerca di spunti nuovi e curiosi, accentuando il carattere eclettico e trasversale di Bruxelles. Segnalo, ad esempio, la riapertura della Gallerie Bortier, gioiello architettonico del 1848, dopo un grande lavoro di restauro che l’ha riportata al suo originale splendore neorinascimentale”.
Tra le novità più attese, l’opera d’arte luminosa Echinodermus, che sarà installata sul Mont des Arts mentre è decisamente più tradizionale la proposta della Grand Place, dominata dal classico albero di Natale. Attorno alla Grand Place si snodano le vie dei mercatini, per un totale di oltre 260 chalet che propongono i capolavori dell’artigianato locale e innumerevoli idee regalo di qualità, con un occhio di riguardo ai prodotti ecosostenibili. Immancabile anche una pattinata su ghiaccio nella Place de Brouckère, dominata da edifici fin de siècle, che quest’anno ospita anche 3 piste di curling.
Infine, le splendide decorazioni luminose di Brussels by Lights, rassegna che illumina di meraviglia le strade della città: tra fiocchi di neve, meduse geometriche e mille altre suggestive decorazioni, quest’anno sono ben 171 le strade illuminate, dal centro alla periferia.
[post_title] => Bruxelles: tutto pronto per l'apertura dei mercatini di Natale
[post_date] => 2024-11-21T14:33:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1732199583000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 479363
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Tunisia investe sulla promozione attraverso la partecipazione alle principali fiere turistiche e, per prepararsi al meglio, l’Ente nazionale tunisino per il turismo ha indetto una gara d’appalto internazionale per incaricare una società specializzata nella costruzione di stand in occasione di fiere e saloni all’estero, per il triennio 2025-2026-2027.
"Le persone giuridiche specializzate nella costruzione di stand - si legge in una nota dell'ente - capaci di impegnarsi e di presentare le garanzie e le referenze previste nel capitolato d'oneri e necessarie per la corretta esecuzione dei propri obblighi che desiderano partecipare al presente bando di gara, possono ottenere il fascicolo del bando di gara tramite il Sistema di acquisto pubblico online Tuneps (www.tuneps.tn). Le offerte devono pervenire online tramite Tuneps entro e non oltre il 18 dicembre 2024 alle ore 10.00.
Qualsiasi offerta ricevuta dopo il termine ultimo per la ricezione delle offerte o che non comprende la cauzione provvisoria (o, se del caso, la prova del pagamento dell'importo della cauzione sul conto della rappresentanza dell'Ontt nel paese in cui si trova l'agenzia), o che non rispetti questa modalità di presentazione (da Tuneps), sarà respinta. La sessione pubblica di apertura dei documenti tecnici e finanziari avrà luogo il 18/12/2024 alle 12h00 presso la sala riunioni di 84, Avenue de la Liberté, 1001 Tunisi".
Tutti i dettagli sono disponibili qui.
[post_title] => La Tunisia guarda alle fiere di settore: gara d'appalto per la realizzazione degli stand
[post_date] => 2024-11-20T12:45:25+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1732106725000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "1701"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":3,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":137,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482614","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qatar Airways riattiverà i collegamenti fra Doha e Malta il prossimo 2 luglio, con quattro voli settimanali: il ritorno a La Valletta porta il network europeo della compagnia a contare quasi 50 destinazioni.\r\n\r\nI viaggiatori di Malta possono beneficiare dell'ampia rete di Qatar Airways con oltre 170 destinazioni globali, tra cui l'Australia, dove attualmente opera 42 voli settimanali. Anche la proposta di partnership di Qatar Airways con Virgin Australia, in attesa dell'approvazione normativa finale, aumenterà la connettività.\r\n\r\n«Il Qatar e Malta godono di forti legami economici e il nostro rilancio operativo verso il Paese non fa che rafforzare il nostro rapporto - ha dichiarato l'amministratore delegato del gruppo Qatar Airways, Badr Mohammed Al-Meer -. Siamo orgogliosi di offrire costantemente alla nostra comunità globale di viaggiatori nuove destinazioni da scoprire ed esplorare. Dai siti storici e culturali, alle attività al sole e al mare, fino alle città che sono state location per film e serie TV hollywoodiane, Malta offre un mix emozionante di esperienze memorabili per i viaggiatori - il tutto sullo sfondo dell'azzurro Mar Mediterraneo».","post_title":"Qatar Aiways tornerà a collegare Doha a Malta il prossimo 2 luglio","post_date":"2025-01-17T09:15:02+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1737105302000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482457","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il gruppo Leonardo Hotels Central Europe si espande a Roma, acquisendo l'hotel dei Borgia. L'operazione, conclusa per una somma non rivelata, è stata condotta tramite il fondo immobiliare chiuso Borgia gestito da Castello sgr. Situata a pochi passi del Colosseo e dai Fori Imperiali, la struttura è stata rinominata Leonardo Boutique Hotel Rome Monti: un 4 stelle sviluppato su sei piani fuori terra e uno interrato, per una superficie complessiva di circa 5.800 mq. Offre 80 camere, una sala colazione di 180 mq, un lounge bar adiacente alla lobby, due sale riunioni attrezzate e un'area benessere di circa 170 mq.\r\n\r\nIl mercato italiano rappresenta una delle aree di maggiore crescita per Leonardo Hotels Central Europe, dove la catena alberghiera diretta da Yoram Biton vanta attualmente sei strutture, per un totale di circa 1.700 chiavi, tra cui il Leonardo Hotel Milan City Center, il Nyx Hotel Milan, il Leonardo Royal Hotel Venice Mestre, il Leonardo Hotel Lago di Garda Wellness and Spa, il Leonardo Hotel Verona e il Leonardo Boutique Hotel Rome Termini. Con l’acquisizione dell’ex hotel dei Borgia, il portfolio italiano comprenderà nove proprietà entro il 2025. A questa recente acquisizione si aggiungono infatti una struttura della Master Collection, recentemente aperta da una sister company, e il Nyx Hotel Rome (ex hotel Cicerone), la cui inaugurazione è prevista per l’estate del 2025. In seguito al fatturato record di 50 milioni di euro generato dal cluster Italy nel 2023, è previsto un incremento a circa 56 milioni nel 2024, sostenuto da un’occupazione media annua vicina all’85%.","post_title":"Il gruppo Leonardo acquisisce l'hotel dei Borgia di Roma tramite un fondo gestito da Castello sgr","post_date":"2025-01-15T11:00:05+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736938805000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482307","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha fatto il suo debutto ufficiale su Instagram Sama, il primo digital human cabin crew al mondo dotato di intelligenza artificiale, lanciato da Qatar Airways nel marzo 2024.\r\n\r\nIl suo account, @SamaOnTheMove, offrirà ai follower un mix di consigli di viaggio, storie personali e uno sguardo dietro le quinte della vita di un membro dell'equipaggio di cabina, il tutto con un tocco creativo e umano.\r\n\r\n“L'introduzione di Sama su Instagram è un'estensione della nostra visione di fondere la connessione umana con l'innovazione tecnologica - afferma Babar Rahman, svp marketing and corporate communications di Qatar Airways -. Sama non è solo un essere umano digitale; è il riflesso di come vediamo il futuro dei viaggi: personale, coinvolgente e profondamente connesso alle esperienze che contano. La sua presenza segna un passo avanti nel modo in cui umanizziamo il nostro marchio e creiamo momenti che risuonano con il nostro pubblico globale”.\r\n\r\nPresentata all'Itb di Berlino 2024, Sama rappresenta l'impegno di Qatar Airways nel coniugare innovazione e coinvolgimento emotivo. Come primo equipaggio di cabina umano digitale a debuttare sui social media, Sama è stata progettata per entrare in contatto con un pubblico nativo digitale attraverso contenuti relazionabili e stimolanti.\r\n\r\nSama presenterà la rete di oltre 170 destinazioni di Qatar Airways in modo fresco e fantasioso: i contenuti invitano i follower a esplorare nuove culture, scoprire tradizioni stimolanti e vedere il mondo attraverso i suoi occhi.","post_title":"Qatar Airways: debutta su Instagram Sama, il digital human cabin crew dotato di Ai","post_date":"2025-01-13T11:17:58+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736767078000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481321","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Più di 30 destinazioni protagoniste, oltre 100 eventi per 2 mila agenti di viaggio coinvolti. Sono i numeri delle attività di formazione 2024 di Idee per Viaggiare. Un team di 80 professionisti (tra le 170 persone che compongono oggi lo staff del tour operator) ha attraversato l’Italia e il mondo, tra fiere internazionali, fam trip e visite dedicate al prodotto. Dieci sono stati in particolare gli educational, differenti tra loro eppure accumunati dall’inconfondibile stile della Palma, che hanno accompagnato nel mondo più di 100 agenti. Le istantanee di quei momenti includono tra gli altri le luci di New York, i paesaggi intensi del Perù, le spiagge della felicità di Aruba e le suggestive atmosfere orientali della Cina.\r\n\r\nA tutto ciò si aggiungono quattro nuovi cataloghi, brochure, flyer e campagne pubblicitarie che hanno raccontato il mondo IpV, con uno stile sempre anticonvenzionale che rappresenta la cifra identificativa del brand. Idee per Viaggiare ha colorato le città, vestendo mezzi pubblici e privati. Senza dimenticare 2224, Idee per Viaggiare nel futuro, il catalogo che attraversa l’immaginario per attraversare nuove dimensioni. “Siamo a fine 2024, eppure è solo l’inizio. Nuove sfide e sorprendenti itinerari sono pronti per essere svelati. Stay tuned\", commenta il ceo del to, Danilo Curzi.\r\n\r\n ","post_title":"Idee per Viaggiare: i numeri del 2024. Tutte le attività per le agenzie","post_date":"2024-12-18T09:51:19+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1734515479000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"480581","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Quaranta suite di nuova costruzione da 101 metri quadrati e posizionate direttamente sulla spiaggia. Il Sun Siyam Olhuveli presenta le nuove Grand Beach suite con piscina privata sull'esclusiva Dream Island: una delle tre isole che compongono la struttura parte del gruppo 100% maldiviano e situata sull'atollo di Male Sud, a soli 45 minuti di barca veloce dall’aeroporto della capitale.\r\n\r\nLe nuove soluzioni possono ospitare fino a quattro adulti o due adulti con tre bambini. Oltre alla piscina privata, le suite dispongono infatti di una stanza extra convertibile, separabile dalla zona giorno, creando una camera da letto accogliente per i bambini. Presente anche il tradizionale bagno maldiviano all’aperto con vasca esterna e doccia a pioggia. Gli interni, realizzati dal team di progettisti di Sun Siyam Resorts, combinano i toni eleganti dei colori della sabbia con la rilassata aria dell’isola.","post_title":"Al Sun Siyam Olhuveli arrivano 40 nuove Grand Beach suite","post_date":"2024-12-06T13:01:47+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1733490107000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"479927","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Servipan Italia, leader indiscusso nell’outsourcing alberghiero con un fatturato di oltre 15 milioni di euro nel 2024, annuncia l’acquisizione completa del brand Peter Pan Premium Entertainment, punto di riferimento nazionale per l’intrattenimento di alta qualità nel settore turistico. Questa operazione strategica, che segue un anno di partnership tra le due realtà, rappresenta un’evoluzione cruciale per Servipan, che conferma la propria visione d’avanguardia nel turismo italiano e integra nel proprio portafoglio un brand prestigioso e riconosciuto. Fondato nel 1993, Peter Pan Premium Entertainment ha intrapreso nel 2024 un processo di trasformazione radicale, distinguendosi con una formula di servizi premium e un team di oltre 500 addetti stagionali, ponendosi tra i leader del settore.\r\n\r\n«La nostra fiducia in Peter Pan Premium Entertainment è totale - afferma l’Avvocato Mignone, Amministratore Delegato di Servipan -. Dopo un anno di affiancamento, l’acquisizione del 100% delle quote è un passo naturale e determinante. Vogliamo rilanciare e potenziare questa realtà unica, destinando nuovi investimenti alla sua crescita e posizionamento sul mercato. L’espansione punterà sugli aspetti digitali e su una costante innovazione nella ricerca per offrire esperienze ancora più esclusive ai nostri clienti».\r\n\r\nCon questa acquisizione, Servipan Italia consolida ulteriormente il suo ruolo di leader nel settore dell'ospitalità, dimostrando un impegno concreto verso un'offerta sempre più completa e distintiva. Gli hotel italiani potranno così contare non solo su un servizio gestionale impeccabile, ma anche su un intrattenimento premium, che rappresenta il nuovo standard dell’eccellenza.\r\n\r\nPer maggiori informazioni: Servipan Italia\r\nTel 0721 185 0337\r\nEmail: info@servipan.it\r\nSito web: www.servipan.it","post_title":"Servipan acquisisce il 100% di Peter Pan Premium Entertainment","post_date":"2024-11-29T09:12:10+00:00","category":["alberghi","informazione-pr"],"category_name":["Alberghi","Informazione PR"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1732871530000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"479588","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Due nuovi bandi di gara e cinque nuovi maestri artigiani Wonder. Mano a Mano, il progetto veneziano della fondazione The Place of Wonders, la realtà di corporate social responsability del marchio italiano The Hospitality Experience, conferma la seconda edizione dell'iniziativa per l'anno 2024/2025. Nel ruolo di ambassador, il Londra Palace Venezia, con affaccio su Riva degli Schiavoni, e Venezia da Vivere, partner nella selezione degli artigiani.\r\n\r\nSotto la direzione di Michela Canzi Blanc, la fondazione eroga inoltre sei nuove borse di studio a totale copertura dei costi dei corsi dedicati alla formazione di giovani studenti, così da garantire accesso alle più antiche tecniche del saper fare di maestri artigiani veneziani. Di queste, quattro sono nuovamente dedicate all'arte delle perle di vetro, dichiarata Patrimonio culturale immateriale dall'Unesco nel 2020, sotto la guida di Alessia Fuga, designer e insegnante di tecniche di lavorazione a lume, e di Marisa Convento, artista nota per le sue creazioni con perle di Murano nonché una delle ultime Impiraresse.\r\n\r\nI cinque nuovi maestri artigiani che entrano a far parte di Mano a Mano sono invece Lunardelli Venezia, dal 1967 punto di riferimento in Laguna per la lavorazione del legno; Arzanart, laboratorio artistico che crea carta marmorizzata artigianale, utilizzando la tradizionale tecnica veneziana risalente al diciassettesimo secolo; Saverio Pastor, uno degli ultimi maestri remèri, dedito alla creazione artigianale delle forcole e dei remi veneziani; Giuliana Longo, erede della famiglia Longo che dal 1901 confeziona i tradizionali cappelli da gondoliere e creazioni su misura; Martina Vidal, che reinterpreta in chiave moderna la tradizione del merletto buranese.\r\n\r\nA supporto delle donazioni per finanziare i percorsi formativi, ai nuovi Wonders, la fondazione ha commissionato la seconda edizione della Capsule Collection di Mano a Mano: cinque manufatti in edizione limitata, disponibili da marzo 2025 all'interno del Relais & Châteaux Londra Palace Venezia.","post_title":"The Hospitality Experience: riparte il progetto Mano a Mano dedicato all'artigianato veneziano","post_date":"2024-11-22T13:18:36+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1732281516000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"479511","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" A Bruxelles tutto è pronto per il tradizionale appuntamento con i mercatini di Natale, che si svolgeranno per cinque settimane dal 29 novembre, giorno di accensione del grande albero nella Grand Place, al 5 gennaio. \r\n\r\n“I Plaisirs d’Hiver di Bruxelles, noti anche come Winter Wonders, sono uno dei mercatini di Natale più grandi e famosi d’Europa - racconta Ursula Jone Gandini, direttore Italia Ufficio del Turismo di Bruxelles -: nel 2023 abbiamo registrato un’affluenza di 4 milioni di ospiti per un impatto economico di circa 260 milioni di euro. Oltre ai classici chalet e ai suggestivi addobbi natalizi che incantano grandi e piccini, sono previsti diversi appuntamenti collaterali dedicati all’arte e alla cultura. Questo ci consente di intercettare tutti i viaggiatori in cerca di spunti nuovi e curiosi, accentuando il carattere eclettico e trasversale di Bruxelles. Segnalo, ad esempio, la riapertura della Gallerie Bortier, gioiello architettonico del 1848, dopo un grande lavoro di restauro che l’ha riportata al suo originale splendore neorinascimentale”. \r\n\r\nTra le novità più attese, l’opera d’arte luminosa Echinodermus, che sarà installata sul Mont des Arts mentre è decisamente più tradizionale la proposta della Grand Place, dominata dal classico albero di Natale. Attorno alla Grand Place si snodano le vie dei mercatini, per un totale di oltre 260 chalet che propongono i capolavori dell’artigianato locale e innumerevoli idee regalo di qualità, con un occhio di riguardo ai prodotti ecosostenibili. Immancabile anche una pattinata su ghiaccio nella Place de Brouckère, dominata da edifici fin de siècle, che quest’anno ospita anche 3 piste di curling. \r\n\r\nInfine, le splendide decorazioni luminose di Brussels by Lights, rassegna che illumina di meraviglia le strade della città: tra fiocchi di neve, meduse geometriche e mille altre suggestive decorazioni, quest’anno sono ben 171 le strade illuminate, dal centro alla periferia.","post_title":"Bruxelles: tutto pronto per l'apertura dei mercatini di Natale","post_date":"2024-11-21T14:33:03+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1732199583000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"479363","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Tunisia investe sulla promozione attraverso la partecipazione alle principali fiere turistiche e, per prepararsi al meglio, l’Ente nazionale tunisino per il turismo ha indetto una gara d’appalto internazionale per incaricare una società specializzata nella costruzione di stand in occasione di fiere e saloni all’estero, per il triennio 2025-2026-2027.\r\n\"Le persone giuridiche specializzate nella costruzione di stand - si legge in una nota dell'ente - capaci di impegnarsi e di presentare le garanzie e le referenze previste nel capitolato d'oneri e necessarie per la corretta esecuzione dei propri obblighi che desiderano partecipare al presente bando di gara, possono ottenere il fascicolo del bando di gara tramite il Sistema di acquisto pubblico online Tuneps (www.tuneps.tn). Le offerte devono pervenire online tramite Tuneps entro e non oltre il 18 dicembre 2024 alle ore 10.00.\r\n\r\nQualsiasi offerta ricevuta dopo il termine ultimo per la ricezione delle offerte o che non comprende la cauzione provvisoria (o, se del caso, la prova del pagamento dell'importo della cauzione sul conto della rappresentanza dell'Ontt nel paese in cui si trova l'agenzia), o che non rispetti questa modalità di presentazione (da Tuneps), sarà respinta. La sessione pubblica di apertura dei documenti tecnici e finanziari avrà luogo il 18/12/2024 alle 12h00 presso la sala riunioni di 84, Avenue de la Liberté, 1001 Tunisi\".\r\n\r\nTutti i dettagli sono disponibili qui.\r\n ","post_title":"La Tunisia guarda alle fiere di settore: gara d'appalto per la realizzazione degli stand","post_date":"2024-11-20T12:45:25+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1732106725000]}]}}
Qatar Aiways tornerà a collegare Doha a Malta il prossimo 2 luglio
Il gruppo Leonardo acquisisce l'hotel dei Borgia di Roma tramite un fondo gestito da Castello sgr
Qatar Airways: debutta su Instagram Sama, il digital human cabin crew dotato di Ai
Idee per Viaggiare: i numeri del 2024. Tutte le attività per le agenzie
Al Sun Siyam Olhuveli arrivano 40 nuove Grand Beach suite
Servipan acquisisce il 100% di Peter Pan Premium Entertainment
The Hospitality Experience: riparte il progetto Mano a Mano dedicato all'artigianato veneziano
Bruxelles: tutto pronto per l'apertura dei mercatini di Natale