5 December 2023

1697

[ 0 ]
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:

Settore:
Mansione:


Testo dell'annuncio

VENDO agenzia viaggi in Roma zona Roma Est avviata, licenza B, 45 mq su strada, locale ristrutturato, tre postazioni di lavoro e ampio magazzino, 5
anni di attività, ottimo affitto, possibilità di affiancamento. AFFARE 335 7061842.


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457366 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ha finalmente aperto i propri battenti a Milano l'atteso Palazzo Cordusio, Gran Meliá. Realizzata all'interno dello storico Palazzo Venezia, del patrimonio Generali e per oltre un secolo sede centrale milanese della compagnia, la struttura segna l’approdo del brand spagnolo nel capoluogo lombardo e affianca la proprietà sorella di Roma, Villa Agrippina. La ridistribuzione degli spazi interni ha in particolare permesso di realizzare 84 camere e suite preservando le parti strutturali e gli elementi vincolati. L'offerta f&b è stata affidata a Sunset Hospitality Group ed è declinata in quattro concept differenti: il Gioia Pasticceria, il cocktail bar Giardino Cordusio, nonché i ristoranti italiani e giapponesi Isola e Sachi. Al piano -1, gli ospiti potranno inoltre accedere a un’area wellness con piscina interna, sauna, bagno turco, docce emozionali, cascata di ghiaccio e area relax; al terzo piano, infine, la palestra attrezzata Technogym con affaccio a tutta larghezza sul palazzo della Ragione e piazza Mercanti. Eretto in stile eclettico fra il 1897 e il 1901 da Generali su disegno dell’architetto Luca Beltrami, palazzo Venezia rappresentò il più ampio piano di rinnovamento dell’area avvenuto fra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Il recente progetto di rinnovo è stato gestito da Generali Real Estate e Meliá Hotels International con il supporto dello studio Marco Piva, che si è occupato della progettazione e direzione artistica delle facciate esterne e di tutte le porzioni soggette a vincolo monumentale, dell’architettura degli interni, delle terrazze e della corte. Del progetto di interior design nelle camere e negli spazi comuni è stato invece incaricato lo studio Asah di Alvaro e Adriana Sans. Il palazzo rinnovato continua a far parte del portafoglio immobiliare europeo di Generali. [post_title] => Ha aperto i propri battenti a Milano il Palazzo Cordusio, Gran Meliá [post_date] => 2023-12-04T12:33:10+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701693190000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456200 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_456201" align="alignleft" width="300"] Sergio Testi[/caption] “La potenza della Rete” è il titolo della convention dedicata alle agenzie di proprietà del Gruppo Gattinoni, che si riuniscono a Marrakech dal 14 al 17 novembre 2023. Le agenzie di proprietà rientrano tutte sotto l’insegna di Gattinoni Travel Store: non si tratta solo un naming comune, quanto di un modo unico di presentarsi e condividere la filosofia aziendale, facendo squadra. E proprio la rete, unita, diventa una potenza sul mercato. La convention rappresenta l’occasione per incontrarsi di persona e proseguire i festeggiamenti del significativo traguardo raggiunto proprio nel 2023: 40 anni di azienda. L’evento, inoltre, offre l’opportunità di vivere un momento di confronto sulle strategie future e sulla vision di mercato, per parlare degli step raggiunti e dei nuovi obiettivi, nonché per approfondire i plus della proposta firmata Gruppo Gattinoni in merito a organizzazione, prodotto, tecnologia. La convention sarà anche l’opportunità per presentare alcune novità. All’evento in Marocco sono coinvolte le proprietà del Gruppo provenienti dal Nord e Centro Italia. Gli agenti voleranno da Milano, Bologna e Roma con i collegamenti del partner Royal Air Maroc. La struttura ospitante è Aqua Mirage Marrakech, resort 4 stelle, commercializzata dal partner Kappa Viaggi. Il programma prevede due mattinate di lavoro, dedicate alla plenaria. In questo ambito sarà presentato ufficialmente il nuovo direttore delle agenzie di proprietà, Luca Prandini, che si avvicenda a Tina Giglio.  [caption id="attachment_456202" align="alignleft" width="169"] Luca Prandini[/caption] “Questa nuovo incarico rappresenta per me un onore e una sfida - commenta Luca Prandini, direttore rete diretta di Gattinoni Travel Store -, sarò impegnato in un importante lavoro di allineamento di due diverse anime – le ex Robintur e Gattinoni - che dal 2024 lavorano con un solo spirito, quello della rete diretta Gattinoni. Il mio compito mi vedrà concentrato nel supporto della crescita della rete, per performare e presentarsi al mercato attraverso un unico modus operandi, mantenendo le peculiarità di ogni persona che è parte del team, e per questo capace di fare la differenza all’interno di un punto vendita e di una squadra.”. Doppia cifra Il Marocco ha rappresentato per il Gruppo Gattinoni un risultato a doppia cifra nella composizione dei fatturati, spaziando fra tour di gruppo, itinerari individuali, eventi firmati dalla business unit MICE. Nel 2023 la domanda è raddoppiata rispetto al 2019, che era stato un anno record. In autunno si è verificata una temporanea impasse, in concomitanza del terremoto che ha colpito una parte del Paese, determinando lo slittamento di alcuni eventi prenotati e una dilatazione dei tempi per alcune pratiche pending. Tuttavia, la gestione del Governo ha favorito la ripresa delle attività, infatti in vista del Capodanno si registrano molte richieste. Dalla prossima primavera, i viaggiatori avranno a disposizione sia itinerari in esclusiva - Tour Experience da 8 a 11 giorni – come “Marocco autentico”, per un numero mai superiore a 16 partecipanti, che offre una versione privé del circuito delle città imperiali unita all’esperienza nel deserto di Merzouga, nelle ore in cui le luci sono migliori; sia una programmazione monografica, con ampia gamma di tour a partenza garantita e idee di viaggio su misura, oltre ai pacchetti ad hoc dedicati ai gruppi, quali gli storici tour “City Passion a Marrakech e Fez”. Conclude Sergio Testi, direttore generale Gattinoni Group  “Con l’operazione di incorporamento di Robintur Travel Group, conclusa l’anno scorso, il numero delle agenzie di proprietà nel Centro e Nord Italia è diventato di assoluto rilievo. Oggi le Gattinoni Travel Store sono una realtà distributiva significativa sul mercato, rappresentando una responsabilità e un’opportunità per il Gruppo. La convention in Marocco risponde alla volontà di fare sistema tutti insieme, senza dimenticare il piacere del leisure, insito nell’anima del nostro core business. Il Marocco è una meta importante per noi, dove abbiamo sempre registrato volumi rilevanti e da cui ci aspettiamo nuove soddisfazioni.”. [post_title] => Gruppo Gattinoni riunito in convention a Marrakech fino al 17 novembre [post_date] => 2023-11-16T11:43:00+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700134980000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 454983 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'inverno di Air France decolla con un network di 167 destinazioni - 84 a lungo raggio e 83 a medio raggio. La compagnia opererà quindi, tra novembre 2023 e marzo 2024, a livelli prossimi a quelli dell'inverno 2019, e precisamente al 98% della capacità del 2019 in termini di posti-chilometro disponibili sui voli a lungo raggio. La winter alle porte vedrà un aumento del 20% delle capacità verso il Nord America rispetto al 2019, con fino a 212 voli settimanali verso 20 destinazioni negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. Raleigh-Durham (Carolina del Nord) entrerà a far parte della rete Air France a partire dal 30 ottobre 2023, con 3 voli settimanali su Boeing 787-9. Più a sud, Air France rafforzerà i suoi servizi verso l'America centrale e meridionale con l'introduzione di un servizio giornaliero per San José (Costa Rica) con Airbus A350-900. Nei Caraibi, il 1° dicembre 2023, Air France inaugurerà una nuova rotta tra Pointe-à-Pitre (Guadalupa) e Saint-Martin - un volo settimanale a bordo di un Airbus A320. Crescita anche verso l'Asia dove, anche se ancora al di sotto dei livelli del 2019, la capacità aumenterà del 60% rispetto all'inverno 2022-2023, grazie alla Cina e al Giappone. La compagnia manterrà i voli giornalieri per Pechino, Shanghai e Hong Kong per tutto l'inverno e aggiungerà un secondo volo per Tokyo-Haneda. Quest'inverno, la compagnia volerà fino a 16 volte a settimana verso i due aeroporti di Tokyo. Infine, quest'inverno riprenderanno i voli giornalieri per Bangkok (Thailandia) e la destinazione godrà di un massimo di 10 voli settimanali durante i mesi di punta di gennaio e febbraio 2024. A partire dal 29 ottobre 2023, Air France inizierà a volare verso Abu Dhabi mentre in Africa il vettore vola ora tutti i giorni a Nairobi (Kenya), mentre il servizio per Dar Es Salaam (Tanzania), inaugurato a giugno come continuazione del servizio per Zanzibar (Tanzania), è stato esteso alla stagione invernale. Il medio raggio La rete di medio raggio vede il riavvio delle rotte stagionali tra Paris-Charles de Gaulle e Tromsø, Rovaniemi, Kittilä e Innsbruck. I voli per Cracovia sono stati estesi alla stagione invernale mentre, per ora, i voli da/per Tel Aviv rimangono sospesi (fino al 31 ottobre). La divisione low cost, Transavia France, volerà quest'inverno verso 84 città in 26 Paesi. Ancora una volta, sarà la prima compagnia aerea low-cost ad operare dagli aeroporti di Parigi. [post_title] => L'inverno di Air France conta 167 destinazioni. Più 20% la capacità sul Nord America [post_date] => 2023-10-27T11:16:43+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1698405403000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 454598 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Akbar Al Baker lascerà la carica di chief executive officer di Qatar Airways, dal prossimo 5 novembre. Al timone della compagnia aerea da ben 27 anni, Al Baker è stato il fautore di gran parte di quello che è oggi il vettore: una compagnia che è passata dai soli cinque aerei del 1996 ad un ruolo da protagonista nel trasporto aereo mondiale, con una flotta di 248 velivoli e un network di oltre 169 destinazioni nel mondo. Sessantuno anni, Al Baker lascia in dote al suo successore un'eredità significativa che va oltre la crescita della stessa compagnia aerea. Tra le sfide più recenti affrontare dal ceo, ci sono sicuramente quelle legate alla pandemia e la lunga diatriba con Airbus sull'A350, poi risolta 'amichevolmente'. Nella lettera di dimissioni inviata allo staff del vettore e vista da Doha News, il ceo afferma: «Ripenso al passato con immenso orgoglio. Non solo avete reso orgoglioso me, ma anche il mio amato Paese. Voglio esprimere la mia più profonda gratitudine per la fiducia che avete riposto in me nel corso degli anni (...) Il mio successore sarà annunciato da SE il presidente del consiglio». Si apre dunque il capitolo su chi sostituirà Al Baker alla guida della compagnia aerea: sarà il governo del Qatar ad annunciare il successore, anche se al momento c'è il massimo riserbo sul nome. Oltre ad essere ceo del gruppo Qatar Airways, il manager è anche presidente di Qatar Tourism e ceo dell'aeroporto internazionale Hamad. [post_title] => Qatar Airways: Akbar Al Baker lascia la carica di ceo, dopo quasi tre decenni [post_date] => 2023-10-23T14:48:51+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1698072531000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453700 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_429044" align="alignleft" width="300"] Luigi Deli[/caption] È online il nuovo servizio dedicato alle crociere griffato Volonclick, il self booking tool per le agenzie di viaggi del gruppo Volonline, che sarà presentato, insieme a tutte le altre business unit durante la fiera di Rimini in programma da domani fino al 13 ottobre (padiglione A3, stand 197/198). Su una sezione dedicata sito, le agenzie di viaggi potranno quindi ora consultare e prenotare le proposte di Msc Crociere, Norwegian Cruise Line, Royal Caribbean Cruises e Carnival Cruise Line. “Il servizio sarà presto completato con altri player del settore crociere che operano sul mercato italiano - precisa Luca Adami, brand manager di Volonclick -. Il vantaggio principale che vogliamo offrire con questo nuovo prodotto dedicato è la fruibilità del sistema stesso: Volonclick offre agli agenti di viaggi e ai loro clienti la possibilità di prenotare non soltanto la singola crociera, ma anche servizi combinati come volo più hotel e attività ed escursioni in loco”. “Le nostre aspettative sono quelle di diventare un riferimento del mercato in termini di combinati con le crociere - aggiunge Luigi Deli, founder e ceo del gruppo Volonline -. Volonclick è un self booking tool, ma di fatto si basa su un modello di business da tour operator e lo dimostrano i dati di prenotazione registrati nel 2023: il 42% ha prenotato il volo più hotel; il 32% un viaggio multidestinazione e il 23% servizi singoli (tra cui gli hotel)". A livello di performance, Volonclick ha registrato risultati positivi anche per il mese di agosto, con un aumento di prenotazioni pari a + 48% rispetto al 2022. Giugno e luglio hanno rispettivamente chiuso a + 35% e +30%. “Settembre è poi cresciuto del 32% in termini di prenotazioni rispetto al 2022. Per quanto riguarda invece il quarto trimestre 2023, abbiamo già superato quanto avevamo fatto nel 2022 e siamo su un + 40% rispetto al prenotato del 2022 nella stessa data”, prosegue Deli.   [post_title] => Online il nuovo servizio crociere di Volonclick [post_date] => 2023-10-10T10:13:12+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696932792000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453662 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Tap Air Portugal rilancia la strategicità del mercato italiano all'interno del quadro europeo. Il vettore, che opera 93 voli settimanali dall’Italia con partenze dirette per Lisbona da Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Venezia, Firenze, Bologna e Napoli, vedrà infatti Roma aggiungere un volo giornaliero, portando a cinque le frequenze quotidiane per un totale di 35 collegamenti settimanali. Crescerà anche Firenze, che passerà da otto a dieci frequenze settimanali verso la capitale portoghese.   La compagnia aerea ha inoltre ampliato i propri servizi di supporto con l’inaugurazione di un nuovo servizio di assistenza telefonica dedicato alle agenzie di viaggio. Operativo da ottobre al numero +39 0699 727 052, il servizio è disponibile 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana, e va ad aggiungersi all’helpdesk dedicato all’indirizzo tapagents.it, la cui operatività rimane invariata.   Fra i diversi servizi disponibili grazie al nuovo canale di assistenza telefonico, i chiarimenti sul prodotto Tap, le richieste di prenotazione, il riallineamento, l’emissione e riemissione di accessori (Edm), il supporto per le procedure e le irregolarità con Un e i problemi di check-in.    Anche quest'anno Tap parteciperà alla fiera di Rimini, al pad. C1 stand 227. [post_title] => Tap Air Portugal: nuovo servizio di assistenza telefonica per le agenzie di viaggio [post_date] => 2023-10-10T09:30:51+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696930251000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452433 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Toscana Aeroporti marcia spedita verso il superamento dei livelli di traffico pre-pandemia: la società che gestisce gli scali di Firenze e Pisa durante lo scorso agosto ha registrato una crescita del 16,7% anno su anno, e del 4,1% rispetto all’agosto del 2019. Il risultato è successivo al +6,3% di luglio 2023 rispetto allo stesso mese 2019, dopo che nel primo semestre i passeggeri transitati dal Vespucci e dal Galilei erano stati complessivamente 3,6 milioni, in altre parole il 95,6% del volume 2019. Positivi anche i dati finanziari del primo semestre: Toscana Aeroporti ha riportato ricavi operativi consolidati per 42 milioni di euro (+31% anno su anno), con un crescita sia dei ricavi aviation (+29%) che di quelli non aviation (+32%). L’ebitda è di 12,8 milioni (+153,2%) e il risultato netto è positivo per 1,6 milioni rispetto alla perdita di 3,4 milioni del 2022. L’indebitamento finanziario netto è pari a 88,4 milioni, contro i 106,2 milioni di metà 2022. «Nonostante lo scenario geopolitico e macroeconomico presenti ancora diversi elementi di incertezza – afferma il presidente Marco Carrai -, i risultati conseguiti al 30 giugno 2023 ci consentono di guardare con fiducia e ottimismo al prosieguo dell’anno e forniscono una solida base per i piani strategici della società con in particolare le tematiche Esg di sostenibilità ambientale».  [post_title] => Toscana Aeroporti: anche in agosto superati i livelli di traffico 2019 [post_date] => 2023-09-20T10:53:40+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695207220000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452129 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Miami è una destinazione da scoprire e riscoprire, un’area ricca di natura, di paesaggi meravigliosi e di tante sfaccettature culturali e artistiche. Una terra dove vivono popoli diversi fondendo le loro identità e un luogo fortemente innovativo e legato al business che ospita oltre mille multinazionali e sempre più professionisti, sia per partecipare ad eventi mice che per dedicarsi a momenti bleisure. In questi giorni il Greater Miami Convention & Visitors Bureau ha deciso di risvegliare l’attenzione dei turisti, in particolare italiani ed europei, con la campagna Find Your Miami, che mette in luce le caratteristiche della destinazione e «ne racconta il cuore vibrante», come afferma Jennifer Haz, director of communications Europe del Greater Miami Convention & Visitors Bureau. Haz ha raggiunto Milano nel corso di un tour promozionale, sottolineando che «è giunto il momento di raccontare ai nostri ospiti un luogo che, oltre alla sua bellezza naturale e alle sue spiagge, è un hub di cultura con oltre 100 gallerie e musei;  un insieme di quartieri dove la bellezza raggiunge le strade con locali, ristoranti, momenti di performing art e dove la cultura europea incontra quella caraibica. Ogni turista potrà scegliere quale vacanza vivere in uno dei suoi 480 alberghi, ricordando che da oggi al 2026 ne verranno costruiti altri 43». Un dato importante perché a Miami si trova un aeroporto internazionale che si attesta al secondo posto per traffico passeggeri negli Stati Uniti, con 169 destinazioni servite: nel 2022 vi sono transitati 50,6 milioni di passeggeri. Per raggiungere Miami dall’Italia è operativo un volo diretto Ita da Roma, mentre da Milano deve ancora riprendere la connessione di American Airlines che si è fermata con la pandemia. «Ci stiamo impegnando affinché vengano ripristinati i voli diretti. - prosegue Haz -. Oggi, oltre che da Roma, si può raggiungere Miami con il volo in partenza da Francoforte, oppure dal Jfk di New York. Sono anche disponibili connessioni attraverso i principali hub europei, come Londra, Parigi, Zurigo con le rispettive compagnie di bandiera. Infine dall’estate 2024 si potrà arrivare a Miami anche con Condor Airlines da Francoforte. Da Miami sarà poi facile raggiungere tutta la Florida con la nuovissima Brightline: un intercity rail che connette Miami, Fort Lauderdale, West Palm Beach, Orlando e Tampa con 16 corse al giorno. Nato con un investimento privato di oltre 5 miliardi di dollari, è oggi il mezzo più veloce, ecologico e pratico disponibile. Una linea progettata per potenziare il network del trasporto pubblico». [gallery ids="452131,452132,452133"] [post_title] => Alla scoperta di Miami, terra dalle sfaccettature sorprendenti da percorrere sulla Brightline [post_date] => 2023-09-14T12:03:33+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694693013000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451171 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ungheria da scoprire in autunno: protagonista della stagione è la regione del lago Balaton, il più grande dell'Europa Centrale, destinazione ideale per vivere appieno la natura fra sport, benessere e passeggiate fiabesche. Le acque del Balaton sono lo scenario ideale per gli appassionati e per gli esperti di vela e di canottaggio: durante le traversate, caratterizzate da una fresca brezza, è possibile ammirare la splendida cornice del “mare ungherese” fatta di colline, boschi e montagne. Dal 7 al 10 settembre si può inoltre assistere ad una delle regate che si svolgono sul Balaton: l'Ilca Europa Cup & National Championship. I viaggiatori dall’animo più tranquillo possono godere dei colori del territorio facendo un tour in barca, noleggiando il kayak o il Sup; e per coloro che desiderano sperimentare un momento ancora più rilassante, il lago offre anche diversi bagni termali. All'interno del Parco Nazionale degli Altipiani del Balaton, istituito nel 1997, esistono un insieme di spazi verdi eccezionali che aspettano solo di essere esplorati: la Bakonia meridionale, il bacino di Tapolca, l'altopiano di Keszthely e il bacino del lago Kis-Balaton a sud-ovest offrono alcuni dei luoghi più belli per rilassarsi e rigenerarsi. Tappa irrinunciabile, infine, l'Arboreto Folly: il giardino è il simbolo del profondo legame ungherese con il territorio; la storia di una famiglia del luogo che ha creato una collezione unica di cedri e cipressi secolari, accompagnata dalla vista sul Balaton. Il giardino naturale della famiglia Folly è adatto a grandi e piccini con un ampio parco giochi in legno, unico nel suo genere, e un nuovo ristorante ospitato tra le mura di una residenza storica di 160 anni.   [post_title] => Ungheria d'autunno: riflettori accesi sulla regione del lago Balaton fra natura, sport e relax [post_date] => 2023-08-29T09:15:14+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1693300514000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "1697" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":8,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":75,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457366","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha finalmente aperto i propri battenti a Milano l'atteso Palazzo Cordusio, Gran Meliá. Realizzata all'interno dello storico Palazzo Venezia, del patrimonio Generali e per oltre un secolo sede centrale milanese della compagnia, la struttura segna l’approdo del brand spagnolo nel capoluogo lombardo e affianca la proprietà sorella di Roma, Villa Agrippina. La ridistribuzione degli spazi interni ha in particolare permesso di realizzare 84 camere e suite preservando le parti strutturali e gli elementi vincolati. L'offerta f&b è stata affidata a Sunset Hospitality Group ed è declinata in quattro concept differenti: il Gioia Pasticceria, il cocktail bar Giardino Cordusio, nonché i ristoranti italiani e giapponesi Isola e Sachi. Al piano -1, gli ospiti potranno inoltre accedere a un’area wellness con piscina interna, sauna, bagno turco, docce emozionali, cascata di ghiaccio e area relax; al terzo piano, infine, la palestra attrezzata Technogym con affaccio a tutta larghezza sul palazzo della Ragione e piazza Mercanti.\r\n\r\nEretto in stile eclettico fra il 1897 e il 1901 da Generali su disegno dell’architetto Luca Beltrami, palazzo Venezia rappresentò il più ampio piano di rinnovamento dell’area avvenuto fra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Il recente progetto di rinnovo è stato gestito da Generali Real Estate e Meliá Hotels International con il supporto dello studio Marco Piva, che si è occupato della progettazione e direzione artistica delle facciate esterne e di tutte le porzioni soggette a vincolo monumentale, dell’architettura degli interni, delle terrazze e della corte. Del progetto di interior design nelle camere e negli spazi comuni è stato invece incaricato lo studio Asah di Alvaro e Adriana Sans. Il palazzo rinnovato continua a far parte del portafoglio immobiliare europeo di Generali.","post_title":"Ha aperto i propri battenti a Milano il Palazzo Cordusio, Gran Meliá","post_date":"2023-12-04T12:33:10+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1701693190000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456200","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_456201\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Sergio Testi[/caption]\r\n\r\n“La potenza della Rete” è il titolo della convention dedicata alle agenzie di proprietà del Gruppo Gattinoni, che si riuniscono a Marrakech dal 14 al 17 novembre 2023.\r\n\r\nLe agenzie di proprietà rientrano tutte sotto l’insegna di Gattinoni Travel Store: non si tratta solo un naming comune, quanto di un modo unico di presentarsi e condividere la filosofia aziendale, facendo squadra. E proprio la rete, unita, diventa una potenza sul mercato. La convention rappresenta l’occasione per incontrarsi di persona e proseguire i festeggiamenti del significativo traguardo raggiunto proprio nel 2023: 40 anni di azienda.\r\n\r\nL’evento, inoltre, offre l’opportunità di vivere un momento di confronto sulle strategie future e sulla vision di mercato, per parlare degli step raggiunti e dei nuovi obiettivi, nonché per approfondire i plus della proposta firmata Gruppo Gattinoni in merito a organizzazione, prodotto, tecnologia. La convention sarà anche l’opportunità per presentare alcune novità.\r\n\r\nAll’evento in Marocco sono coinvolte le proprietà del Gruppo provenienti dal Nord e Centro Italia. Gli agenti voleranno da Milano, Bologna e Roma con i collegamenti del partner Royal Air Maroc. La struttura ospitante è Aqua Mirage Marrakech, resort 4 stelle, commercializzata dal partner Kappa Viaggi.\r\n\r\nIl programma prevede due mattinate di lavoro, dedicate alla plenaria. In questo ambito sarà presentato ufficialmente il nuovo direttore delle agenzie di proprietà, Luca Prandini, che si avvicenda a Tina Giglio. \r\n\r\n[caption id=\"attachment_456202\" align=\"alignleft\" width=\"169\"] Luca Prandini[/caption]\r\n\r\n“Questa nuovo incarico rappresenta per me un onore e una sfida - commenta Luca Prandini, direttore rete diretta di Gattinoni Travel Store -, sarò impegnato in un importante lavoro di allineamento di due diverse anime – le ex Robintur e Gattinoni - che dal 2024 lavorano con un solo spirito, quello della rete diretta Gattinoni. Il mio compito mi vedrà concentrato nel supporto della crescita della rete, per performare e presentarsi al mercato attraverso un unico modus operandi, mantenendo le peculiarità di ogni persona che è parte del team, e per questo capace di fare la differenza all’interno di un punto vendita e di una squadra.”.\r\nDoppia cifra\r\nIl Marocco ha rappresentato per il Gruppo Gattinoni un risultato a doppia cifra nella composizione dei fatturati, spaziando fra tour di gruppo, itinerari individuali, eventi firmati dalla business unit MICE. Nel 2023 la domanda è raddoppiata rispetto al 2019, che era stato un anno record. In autunno si è verificata una temporanea impasse, in concomitanza del terremoto che ha colpito una parte del Paese, determinando lo slittamento di alcuni eventi prenotati e una dilatazione dei tempi per alcune pratiche pending. Tuttavia, la gestione del Governo ha favorito la ripresa delle attività, infatti in vista del Capodanno si registrano molte richieste.\r\n\r\nDalla prossima primavera, i viaggiatori avranno a disposizione sia itinerari in esclusiva - Tour Experience da 8 a 11 giorni – come “Marocco autentico”, per un numero mai superiore a 16 partecipanti, che offre una versione privé del circuito delle città imperiali unita all’esperienza nel deserto di Merzouga, nelle ore in cui le luci sono migliori; sia una programmazione monografica, con ampia gamma di tour a partenza garantita e idee di viaggio su misura, oltre ai pacchetti ad hoc dedicati ai gruppi, quali gli storici tour “City Passion a Marrakech e Fez”.\r\n\r\nConclude Sergio Testi, direttore generale Gattinoni Group  “Con l’operazione di incorporamento di Robintur Travel Group, conclusa l’anno scorso, il numero delle agenzie di proprietà nel Centro e Nord Italia è diventato di assoluto rilievo. Oggi le Gattinoni Travel Store sono una realtà distributiva significativa sul mercato, rappresentando una responsabilità e un’opportunità per il Gruppo. La convention in Marocco risponde alla volontà di fare sistema tutti insieme, senza dimenticare il piacere del leisure, insito nell’anima del nostro core business. Il Marocco è una meta importante per noi, dove abbiamo sempre registrato volumi rilevanti e da cui ci aspettiamo nuove soddisfazioni.”.","post_title":"Gruppo Gattinoni riunito in convention a Marrakech fino al 17 novembre","post_date":"2023-11-16T11:43:00+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1700134980000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454983","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'inverno di Air France decolla con un network di 167 destinazioni - 84 a lungo raggio e 83 a medio raggio. La compagnia opererà quindi, tra novembre 2023 e marzo 2024, a livelli prossimi a quelli dell'inverno 2019, e precisamente al 98% della capacità del 2019 in termini di posti-chilometro disponibili sui voli a lungo raggio.\r\n\r\nLa winter alle porte vedrà un aumento del 20% delle capacità verso il Nord America rispetto al 2019, con fino a 212 voli settimanali verso 20 destinazioni negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. Raleigh-Durham (Carolina del Nord) entrerà a far parte della rete Air France a partire dal 30 ottobre 2023, con 3 voli settimanali su Boeing 787-9.\r\n\r\nPiù a sud, Air France rafforzerà i suoi servizi verso l'America centrale e meridionale con l'introduzione di un servizio giornaliero per San José (Costa Rica) con Airbus A350-900. Nei Caraibi, il 1° dicembre 2023, Air France inaugurerà una nuova rotta tra Pointe-à-Pitre (Guadalupa) e Saint-Martin - un volo settimanale a bordo di un Airbus A320.\r\n\r\nCrescita anche verso l'Asia dove, anche se ancora al di sotto dei livelli del 2019, la capacità aumenterà del 60% rispetto all'inverno 2022-2023, grazie alla Cina e al Giappone. La compagnia manterrà i voli giornalieri per Pechino, Shanghai e Hong Kong per tutto l'inverno e aggiungerà un secondo volo per Tokyo-Haneda. Quest'inverno, la compagnia volerà fino a 16 volte a settimana verso i due aeroporti di Tokyo. Infine, quest'inverno riprenderanno i voli giornalieri per Bangkok (Thailandia) e la destinazione godrà di un massimo di 10 voli settimanali durante i mesi di punta di gennaio e febbraio 2024.\r\n\r\nA partire dal 29 ottobre 2023, Air France inizierà a volare verso Abu Dhabi mentre in Africa il vettore vola ora tutti i giorni a Nairobi (Kenya), mentre il servizio per Dar Es Salaam (Tanzania), inaugurato a giugno come continuazione del servizio per Zanzibar (Tanzania), è stato esteso alla stagione invernale.\r\n\r\nIl medio raggio\r\n\r\nLa rete di medio raggio vede il riavvio delle rotte stagionali tra Paris-Charles de Gaulle e Tromsø, Rovaniemi, Kittilä e Innsbruck. I voli per Cracovia sono stati estesi alla stagione invernale mentre, per ora, i voli da/per Tel Aviv rimangono sospesi (fino al 31 ottobre).\r\n\r\nLa divisione low cost, Transavia France, volerà quest'inverno verso 84 città in 26 Paesi. Ancora una volta, sarà la prima compagnia aerea low-cost ad operare dagli aeroporti di Parigi.","post_title":"L'inverno di Air France conta 167 destinazioni. Più 20% la capacità sul Nord America","post_date":"2023-10-27T11:16:43+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1698405403000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"454598","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Akbar Al Baker lascerà la carica di chief executive officer di Qatar Airways, dal prossimo 5 novembre. Al timone della compagnia aerea da ben 27 anni, Al Baker è stato il fautore di gran parte di quello che è oggi il vettore: una compagnia che è passata dai soli cinque aerei del 1996 ad un ruolo da protagonista nel trasporto aereo mondiale, con una flotta di 248 velivoli e un network di oltre 169 destinazioni nel mondo.\r\n\r\nSessantuno anni, Al Baker lascia in dote al suo successore un'eredità significativa che va oltre la crescita della stessa compagnia aerea. Tra le sfide più recenti affrontare dal ceo, ci sono sicuramente quelle legate alla pandemia e la lunga diatriba con Airbus sull'A350, poi risolta 'amichevolmente'.\r\n\r\nNella lettera di dimissioni inviata allo staff del vettore e vista da Doha News, il ceo afferma: «Ripenso al passato con immenso orgoglio. Non solo avete reso orgoglioso me, ma anche il mio amato Paese. Voglio esprimere la mia più profonda gratitudine per la fiducia che avete riposto in me nel corso degli anni (...) Il mio successore sarà annunciato da SE il presidente del consiglio».\r\n\r\nSi apre dunque il capitolo su chi sostituirà Al Baker alla guida della compagnia aerea: sarà il governo del Qatar ad annunciare il successore, anche se al momento c'è il massimo riserbo sul nome.\r\n\r\nOltre ad essere ceo del gruppo Qatar Airways, il manager è anche presidente di Qatar Tourism e ceo dell'aeroporto internazionale Hamad.","post_title":"Qatar Airways: Akbar Al Baker lascia la carica di ceo, dopo quasi tre decenni","post_date":"2023-10-23T14:48:51+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1698072531000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453700","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_429044\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Luigi Deli[/caption]\r\n\r\nÈ online il nuovo servizio dedicato alle crociere griffato Volonclick, il self booking tool per le agenzie di viaggi del gruppo Volonline, che sarà presentato, insieme a tutte le altre business unit durante la fiera di Rimini in programma da domani fino al 13 ottobre (padiglione A3, stand 197/198). Su una sezione dedicata sito, le agenzie di viaggi potranno quindi ora consultare e prenotare le proposte di Msc Crociere, Norwegian Cruise Line, Royal Caribbean Cruises e Carnival Cruise Line.\r\n\r\n“Il servizio sarà presto completato con altri player del settore crociere che operano sul mercato italiano - precisa Luca Adami, brand manager di Volonclick -. Il vantaggio principale che vogliamo offrire con questo nuovo prodotto dedicato è la fruibilità del sistema stesso: Volonclick offre agli agenti di viaggi e ai loro clienti la possibilità di prenotare non soltanto la singola crociera, ma anche servizi combinati come volo più hotel e attività ed escursioni in loco”.\r\n\r\n“Le nostre aspettative sono quelle di diventare un riferimento del mercato in termini di combinati con le crociere - aggiunge Luigi Deli, founder e ceo del gruppo Volonline -. Volonclick è un self booking tool, ma di fatto si basa su un modello di business da tour operator e lo dimostrano i dati di prenotazione registrati nel 2023: il 42% ha prenotato il volo più hotel; il 32% un viaggio multidestinazione e il 23% servizi singoli (tra cui gli hotel)\".\r\n\r\nA livello di performance, Volonclick ha registrato risultati positivi anche per il mese di agosto, con un aumento di prenotazioni pari a + 48% rispetto al 2022. Giugno e luglio hanno rispettivamente chiuso a + 35% e +30%. “Settembre è poi cresciuto del 32% in termini di prenotazioni rispetto al 2022. Per quanto riguarda invece il quarto trimestre 2023, abbiamo già superato quanto avevamo fatto nel 2022 e siamo su un + 40% rispetto al prenotato del 2022 nella stessa data”, prosegue Deli.\r\n\r\n ","post_title":"Online il nuovo servizio crociere di Volonclick","post_date":"2023-10-10T10:13:12+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1696932792000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453662","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\nTap Air Portugal rilancia la strategicità del mercato italiano all'interno del quadro europeo. Il vettore, che opera 93 voli settimanali dall’Italia con partenze dirette per Lisbona da Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Venezia, Firenze, Bologna e Napoli, vedrà infatti Roma aggiungere un volo giornaliero, portando a cinque le frequenze quotidiane per un totale di 35 collegamenti settimanali. Crescerà anche Firenze, che passerà da otto a dieci frequenze settimanali verso la capitale portoghese.\r\n \r\n\r\n\r\nLa compagnia aerea ha inoltre ampliato i propri servizi di supporto con l’inaugurazione di un nuovo servizio di assistenza telefonica dedicato alle agenzie di viaggio.\r\nOperativo da ottobre al numero +39 0699 727 052, il servizio è disponibile 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana, e va ad aggiungersi all’helpdesk dedicato all’indirizzo tapagents.it, la cui operatività rimane invariata.\r\n \r\nFra i diversi servizi disponibili grazie al nuovo canale di assistenza telefonico, i chiarimenti sul prodotto Tap, le richieste di prenotazione, il riallineamento, l’emissione e riemissione di accessori (Edm), il supporto per le procedure e le irregolarità con Un e i problemi di check-in.\r\n\r\n \r\n Anche quest'anno Tap parteciperà alla fiera di Rimini, al pad. C1 stand 227.","post_title":"Tap Air Portugal: nuovo servizio di assistenza telefonica per le agenzie di viaggio","post_date":"2023-10-10T09:30:51+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1696930251000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452433","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Toscana Aeroporti marcia spedita verso il superamento dei livelli di traffico pre-pandemia: la società che gestisce gli scali di Firenze e Pisa durante lo scorso agosto ha registrato una crescita del 16,7% anno su anno, e del 4,1% rispetto all’agosto del 2019. Il risultato è successivo al +6,3% di luglio 2023 rispetto allo stesso mese 2019, dopo che nel primo semestre i passeggeri transitati dal Vespucci e dal Galilei erano stati complessivamente 3,6 milioni, in altre parole il 95,6% del volume 2019.\r\n\r\nPositivi anche i dati finanziari del primo semestre: Toscana Aeroporti ha riportato ricavi operativi consolidati per 42 milioni di euro (+31% anno su anno), con un crescita sia dei ricavi aviation (+29%) che di quelli non aviation (+32%). L’ebitda è di 12,8 milioni (+153,2%) e il risultato netto è positivo per 1,6 milioni rispetto alla perdita di 3,4 milioni del 2022. L’indebitamento finanziario netto è pari a 88,4 milioni, contro i 106,2 milioni di metà 2022.\r\n\r\n«Nonostante lo scenario geopolitico e macroeconomico presenti ancora diversi elementi di incertezza – afferma il presidente Marco Carrai -, i risultati conseguiti al 30 giugno 2023 ci consentono di guardare con fiducia e ottimismo al prosieguo dell’anno e forniscono una solida base per i piani strategici della società con in particolare le tematiche Esg di sostenibilità ambientale». ","post_title":"Toscana Aeroporti: anche in agosto superati i livelli di traffico 2019","post_date":"2023-09-20T10:53:40+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695207220000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452129","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Miami è una destinazione da scoprire e riscoprire, un’area ricca di natura, di paesaggi meravigliosi e di tante sfaccettature culturali e artistiche. Una terra dove vivono popoli diversi fondendo le loro identità e un luogo fortemente innovativo e legato al business che ospita oltre mille multinazionali e sempre più professionisti, sia per partecipare ad eventi mice che per dedicarsi a momenti bleisure. In questi giorni il Greater Miami Convention & Visitors Bureau ha deciso di risvegliare l’attenzione dei turisti, in particolare italiani ed europei, con la campagna Find Your Miami, che mette in luce le caratteristiche della destinazione e «ne racconta il cuore vibrante», come afferma Jennifer Haz, director of communications Europe del Greater Miami Convention & Visitors Bureau.\r\n\r\nHaz ha raggiunto Milano nel corso di un tour promozionale, sottolineando che «è giunto il momento di raccontare ai nostri ospiti un luogo che, oltre alla sua bellezza naturale e alle sue spiagge, è un hub di cultura con oltre 100 gallerie e musei;  un insieme di quartieri dove la bellezza raggiunge le strade con locali, ristoranti, momenti di performing art e dove la cultura europea incontra quella caraibica. Ogni turista potrà scegliere quale vacanza vivere in uno dei suoi 480 alberghi, ricordando che da oggi al 2026 ne verranno costruiti altri 43».\r\n\r\nUn dato importante perché a Miami si trova un aeroporto internazionale che si attesta al secondo posto per traffico passeggeri negli Stati Uniti, con 169 destinazioni servite: nel 2022 vi sono transitati 50,6 milioni di passeggeri. Per raggiungere Miami dall’Italia è operativo un volo diretto Ita da Roma, mentre da Milano deve ancora riprendere la connessione di American Airlines che si è fermata con la pandemia. «Ci stiamo impegnando affinché vengano ripristinati i voli diretti. - prosegue Haz -. Oggi, oltre che da Roma, si può raggiungere Miami con il volo in partenza da Francoforte, oppure dal Jfk di New York. Sono anche disponibili connessioni attraverso i principali hub europei, come Londra, Parigi, Zurigo con le rispettive compagnie di bandiera. Infine dall’estate 2024 si potrà arrivare a Miami anche con Condor Airlines da Francoforte. Da Miami sarà poi facile raggiungere tutta la Florida con la nuovissima Brightline: un intercity rail che connette Miami, Fort Lauderdale, West Palm Beach, Orlando e Tampa con 16 corse al giorno. Nato con un investimento privato di oltre 5 miliardi di dollari, è oggi il mezzo più veloce, ecologico e pratico disponibile. Una linea progettata per potenziare il network del trasporto pubblico».\r\n\r\n[gallery ids=\"452131,452132,452133\"]","post_title":"Alla scoperta di Miami, terra dalle sfaccettature sorprendenti da percorrere sulla Brightline","post_date":"2023-09-14T12:03:33+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1694693013000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451171","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ungheria da scoprire in autunno: protagonista della stagione è la regione del lago Balaton, il più grande dell'Europa Centrale, destinazione ideale per vivere appieno la natura fra sport, benessere e passeggiate fiabesche.\r\nLe acque del Balaton sono lo scenario ideale per gli appassionati e per gli esperti di vela e di canottaggio: durante le traversate, caratterizzate da una fresca brezza, è possibile ammirare la splendida cornice del “mare ungherese” fatta di colline, boschi e montagne. Dal 7 al 10 settembre si può inoltre assistere ad una delle regate che si svolgono sul Balaton: l'Ilca Europa Cup & National Championship. I viaggiatori dall’animo più tranquillo possono godere dei colori del territorio facendo un tour in barca, noleggiando il kayak o il Sup; e per coloro che desiderano sperimentare un momento ancora più rilassante, il lago offre anche diversi bagni termali.\r\nAll'interno del Parco Nazionale degli Altipiani del Balaton, istituito nel 1997, esistono un insieme di spazi verdi eccezionali che aspettano solo di essere esplorati: la Bakonia meridionale, il bacino di Tapolca, l'altopiano di Keszthely e il bacino del lago Kis-Balaton a sud-ovest offrono alcuni dei luoghi più belli per rilassarsi e rigenerarsi.\r\nTappa irrinunciabile, infine, l'Arboreto Folly: il giardino è il simbolo del profondo legame ungherese con il territorio; la storia di una famiglia del luogo che ha creato una collezione unica di cedri e cipressi secolari, accompagnata dalla vista sul Balaton. Il giardino naturale della famiglia Folly è adatto a grandi e piccini con un ampio parco giochi in legno, unico nel suo genere, e un nuovo ristorante ospitato tra le mura di una residenza storica di 160 anni.\r\n ","post_title":"Ungheria d'autunno: riflettori accesi sulla regione del lago Balaton fra natura, sport e relax","post_date":"2023-08-29T09:15:14+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1693300514000]}]}}

Lascia un commento