29 September 2023

1625

[ 0 ]
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:

Settore:
Mansione:


Testo dell'annuncio

Agenzia di viaggi cerca persone di entrambi i sessi per costruire insieme un percorso emozionante e innovativo di sviluppo nel settore.
Se il viaggio è la tua passione, se sei tra quelli che amano raccontare la propria esperienza e farla vivere agli altri, se cerchi una professione che permetta spirito di iniziativa e lasci spazio alla tua creatività, questo è il lavoro che fa per te.
Siamo specializzati in viaggi su misura, il candidato ideale ha un proprio portafoglio clienti. Obiettivo è la condivisione di solo fatturato/commissioni.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
I candidati interessati possono inviare il proprio CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D.lgs. 196/03 all’indirizzo mail: info@b-trieste.com”


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452297 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Agenzie e Iata. Finalmente un'associazione di categoria europea prende le misure di Iata e contesta pesantemente il suo strapotere. Le agenzie di viaggio francesi infatti, rappresentate da Edv, alzano la voce contro l'atteggiamento della lobby delle compagnie aeree. E l'accusano di "agire come un robot, senza alcuna umanità". Le agenzie lamentano, per esempio, l'immobilità della Iata dopo 162 fallimenti in 4 anni. Il suo presidente, Jean-Pierre Mas, ritiene che «La Iata manca di buon senso, applicando criteri rigorosi che decide da sola. Senza nessuna discussione o dibattito. Per questo motivo, appoggeremo tutte le azioni volte a metterli in difficoltà», avverte Mas al quotidiano Lechotouristique. Potere squilibrato Il leader dell'Edv afferma che le agenzie si sentono «impotenti di fronte a un rapporto totalmente squilibrato. Sentendosi inoltre, sottomesse al potere di pressione delle compagnie aeree». «La Iata è un fantasma che riunisce la volontà delle compagnie aeree. Dovremmo lavorare per raggiungere un rapporto più equilibrato. Vogliono farci passare dal bisettimanale al settimanale», dice. In questo senso avverte che «in un momento in cui l'Europa studia come limitare gli anticipi che un operatore di viaggio può addebitare a un cliente, la Iata è ossessionata dalla riduzione del tempo impiegato dai distributori per pagare i biglietti aerei». Jean-Pierre Mas, che ricorda che circa due anni fa hanno presentato una denuncia contro i presunti abusi dell'associazione davanti alle autorità garanti della concorrenza del paese che «non è stata presa in considerazione». Rivela inoltre che negli ultimi tempi diversi membri hanno dovuto far fronte a richieste di garanzie surreali o legate all'analisi dei loro bilanci, alcune delle quali errate. [post_title] => Le agenzie francesi (finalmente) a muso duro contro la Iata [post_date] => 2023-09-18T11:52:41+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695037961000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451846 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Fatturato già sopra i livelli 2019. Si confermano le previsioni di luglio del gruppo Quality. Anzi al momento i numeri tendono verso la parte più alta della già ottimistica forbice previsionale di due mesi fa, quando si pensava di chiudere a livelli pari o appena superiori ai 165 milioni di euro di quattro anni fa (110 milioni nel 2022, ndr). "L’estate 2023 è stata una delle più difficili dal punto di vista operativo a causa degli incendi, dei tifoni e delle tante difficoltà che la parte volata del viaggio ha subito - racconta il direttore commerciale dell'operatore torinese, Marco Peci -. Dal punto di vista del fatturato è però andata oltre le aspettative, anche se la disponibilità dei posti volo, e in alcuni casi anche dei servizi a terra, ha limitato la possibilità di soddisfare tutta la domanda potenziale. Stati uniti, Europa, Giappone, Indonesia, Uzbekistan, Messico e Canada sono solo alcune delle destinazioni che hanno registrato le migliori performance, anche paragonandole al periodo pre-Covid". Proprio il Giappone è peraltro uno dei grandi ritorni di un anno, il 2023, che ha visto la ripartenza in Oriente di altre mete fondamentali quali l'India e la Cina. "Si tratta di destinazioni oggi in condizioni di appeal molto diverse tra loro - riprende Peci -. Il Giappone, come dicevo, è uno dei best seller 2023: tutte le linee di prodotto e tipologie di viaggio sono state apprezzate. È uno dei Paesi più trendy al mondo. Discorso diverso invece per l’india, che è in sensibile ricrescita ma ancora non al livello del periodo pre-Covid, Ma soprattutto per la Cina che necessiterebbe di una grande promozione da parte dell’ente del turismo. Bisogna ripartire dalle fondamenta e con un approccio molto diverso dalla promozione che se ne faceva in passato. Peci è tornato recentemente in Cina dopo tre anni di assenza e decine di viaggi fatti negli ultimi 25 anni: "L’ho trovata più bella che mai. Ha tutti gli ingredienti giusti per essere ancora una delle destinazioni turistiche più importanti al mondo, grazie alle bellezze che custodisce, culturali e naturalistiche, allo stile di vita dei cinesi che offre scorci di futuro e passato unici, alle esperienze assolutamente uniche che si possono fare e alle infrastrutture che sono tra le migliori al mondo. Il problema è che la percezione che abbiamo qui in Occidente della destinazione è fortemente distonica rispetto a quanto offra realmente. Ci sono pregiudizi che chi ama viaggiare dovrebbe superare soprattutto quando, come in questo caso, sono spesso senza reale fondamento". [post_title] => Fatturato Quality oggi già sopra i livelli 2019. Ma la Cina è da ripensare [post_date] => 2023-09-08T12:36:04+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694176564000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451774 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_407937" align="alignleft" width="300"] Il Mangia's di Favignana[/caption] Prosegue lo sviluppo del gruppo Mangia's, che ora punta deciso verso lo sbarco in Borsa. L'operazione, per la verità, era nell'aria da un po' ma ora comincia finalmente ad assumere i contorni della concretezza. Ci vorrà ancora qualche anno, tre o quattro, ha spiegato però il cfo della compagnia, Andrea Mangia, a Pambianco Hotellerie: occorre attendere la realizzazione della prima parte del business plan legato alla joint venture con Hip (Blackstone), che permetterà alla società di raggiungere una capitalizzazione di almeno 600-700 milioni. Proprio la presenza della jv, con la conseguente separazione di proprietà e gestione, si sta rivelando secondo Mangia il fattore capace di garantire il successo dello sbarco in Borsa. Il gruppo siciliano ci aveva infatti già pensato in epoca pre-Covid, ma gli advisor consultati per analizzare l'operazione avevano valutato la società nel suo complesso meno delle due attività Opco (gestione) e PropCo (proprietà) prese singolarmente. Si parlava, ricorda Mangia, di dieci volte il margine operativo lordo, contro le 12-15 volte l'ebitda del business immobiliare e fino a 20 volte quello della società di management. La stima complessiva si aggirava allora attorno ai 150 milioni di euro, per una compagnia i cui soli immobili valevano 230 milioni. Gli effetti della joint venture si stanno naturalmente facendo sentire anche sulle performance operative del gruppo. Oltre ad aver garantito già a oggi 100 milioni di euro di investimenti (in crescita rispetto agli 85 milioni inizialmente previsti, ndr), l'operazione sta infatti generando ottimi risultati, tanto che il gruppo pensa di chiudere il 2023 con un giro d'affari pari a 110 milioni di euro, quasi 30 milioni in più rispetto agli 81 del 2022, e con un ebitda più di due volte superiore a quello di un anno fa, a quota 16,5 milioni.  A breve infine, entro fine anno o inizio 2024, ha rivelato sempre Mangia, dovrebbe anche arrivare la firma di un accordo di gestione per una più strutture alberghiere. Gli obiettivi dichiarati mirano al momento a proprietà urbane e resort sui laghi di Garda e Como. [post_title] => Mangia's presto in Borsa grazie alla jv con Blackstone e alla separazione Opco-Propco [post_date] => 2023-09-07T13:09:29+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694092169000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451738 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aegean punta dritto verso una chiusura d'anno in utile, dopo che i profitti record del secondo trimestre hanno trainato i risultati positivi della prima parte delll'anno. Nei tre mesi da aprile a giugno 2023 la compagnia aerea greca ha totalizzato ricavi per 449,1 milioni di euro, con un aumento del 37% rispetto al secondo trimestre del 2022. L'utile ante imposte ha raggiunto i 67,3 milioni di euro e l'utile netto si è attestato a 51,5 milioni di euro, rispetto all'utile netto di 10,8 milioni di euro del 2° trimestre 2022. Di conseguenza il primo semestre 2023 ha chiuso con una crescita del fatturato del 51% rispetto all'analogo periodo 2022, raggiungendo i 678,1 milioni di euro. I continui investimenti nella flotta e l'efficiente gestione dei costi, nonostante la pressione dell'inflazione, hanno permesso di ottenere un Ebitda in crescita di 3,7 volte, a 139,5 milioni di euro dai 37,7 milioni di euro del 1° semestre 2012. L'utile netto ha raggiunto i 37,1 milioni di euro rispetto al rosso di 27,7 milioni di euro del 1° semestre 2012. «La nostra performance nel primo semestre del 2023 ha confermato la coerente realizzazione dei nostri obiettivi in un ambiente caratterizzato da una forte domanda e da un'intensa concorrenza - ha commentato il ceo di Aegean, Dimitris Gerogiannis -. Nel terzo e quarto trimestre il gruppo prevede di operare rispettivamente con il 10% e il 15% in più di posti disponibili (Ask) rispetto allo stesso periodo 2022, sostenendo l'estensione della stagione turistica e aumentando gli investimenti in capacità in più aree. (...) Si prevede che i ricavi per volo si attestino sugli stessi elevati livelli del già forte terzo trimestre 2022, mentre per l'intero anno si prevede un significativo miglioramento della redditività rispetto ai già forti risultati dell'FY 2022, raggiungendo così nuovi massimi storici». Per l'intero anno, il gruppo prevede di offrire un totale di 18 milioni di posti, di cui 11 milioni sulle rotte internazionali, 2 milioni in più rispetto al 2022. Il network includerà 46 Paesi per 165 destinazioni a partire dalle 10 basi con una flotta di 76 aeromobili. [post_title] => Aegean punta a chiudere il 2023 in utile, dopo i profitti record del secondo trimestre [post_date] => 2023-09-07T10:29:25+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694082565000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451114 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ita Airways aprirà il prossimo 1° settembre la rotta fra il Trieste Airport e Milano Linate: l'operativo prevede due voli al giorno in andata (7.30 e 13) e ritorno (in partenza da Linate alle 11.15 e alle 20.05) e uno nel fine settimana, in partenza da Trieste il sabato alle 8.00 e da Linate la domenica alle 20.05. «Il collegamento aereo diretto tra l'aeroporto di Ronchi dei Legionari e il centro di Milano - raggiungibile da Linate in 12 minuti grazie alla nuova linea della metropolitana - è un servizio strategico che connette la nostra regione a uno dei cuori pulsanti e strategici dell'economia italiana, a vantaggio delle imprese e dei cittadini del Fvg» ha dichiarato nei giorni scorsi Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia. I residenti della regione Friuli Venezia Giulia, come riferito dall'Ansa, beneficeranno di un tetto massimo al costo dei biglietti di 55 euro per tratta se li acquisteranno prima di 10 giorni dal volo; oltre tale termine, la tariffa non potrà comunque superare i 125 euro al netto delle tasse, "soluzione per venire incontro a chi si sposta per lavoro o studio". Studenti under 27 e over 65 che si spostano per motivi di salute potranno viaggiare da Trieste sui voli Ita da e per Linate al costo massimo di 49 euro, indipendentemente dalla data di acquisto. [post_title] => Ita Airways operativa sulla Trieste-Milano Linate dal prossimo 1° settembre [post_date] => 2023-08-28T10:06:17+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1693217177000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 450567 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un primo semestre 2023 da incorniciare per le Isole Canarie che hanno registrato un aumento sostanziale sia del numero di arrivi turistici sia dei pernottamenti, con un conseguente enorme impulso all'occupazione e al fatturato della regione. Come evidenziato dai dati del Ministero del Turismo e dell'Occupazione tra gennaio e giugno sull'arcipelago spagnolo sono sbarcati oltre 6,5 milioni di visitatori, con un aumento del 14% rispetto al 2022. In particolare, il numero di turisti internazionali è cresciuto del 16,5%, seguito dai turisti domestici (dalla Spagna) con il 6,7% e dai residenti delle Canarie con l'1,6%. L'impennata del turismo non si riflette solo nel numero di visitatori, ma anche nei loro pernottamenti, che sono aumentati del 16,6% rispetto ai primi sei mesi del 2022. L'occupazione nel settore è cresciuta in modo significativo, con un aumento del 25,6% rispetto allo stesso periodo del 2022, per un totale di 267.975 persone che lavorano nell'industria turistica.  [post_title] => Canarie: oltre 6,5 milioni di visitatori tra gennaio e giugno, +14% [post_date] => 2023-07-31T12:02:08+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1690804928000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 450527 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Club del Sole è sponsor degli Internazionali di tennis San Marino Open 2023, Challenger ATP 125, che prendono il via oggi, 31 luglio per terminare il prossimo 6 agosto.  La sponsorship in questa importante manifestazione sportiva rappresenta pienamente la mission del gruppo e il concetto di “Full Life Holidays”, un format completamente innovativo di vacanza esperienziale legata al benessere fisico ed emotivo, dove sport, natura e comfort sono gli elementi distintivi. Lo sport è uno dei pilastri fondamentali dell’esperienza Full Life di Club del Sole: all’interno dei villaggi gli ospiti hanno molteplici occasioni per praticare in attività sportive: da quelle più tradizionali, come il tennis o il beach volley, agli sport di tendenza, come il padel e il pickleball, oppure saltare in sella su di una bicicletta per andare alla scoperta dei dintorni L’evento vedrà sfidarsi sui campi in terra rossa molti giocatori di alto livello, a cominciare dall’azzurro Fabio Fognini, uno dei campioni simbolo del tennis italiano e dal belga David Goffin, ex. n. 7 del mondo. Tra i campioni internazionali ci saranno il francese Alexandre Muller, lo spagnolo Jaume Munar e l’argentino Federico Delbonis. Il torneo avrà anche eco nazionale grazie uno speciale dedicato e alla diretta live dei quarti di finale, semifinali e finale su Sky Sport. Una copertura mediatica di altissimo livello, dunque, che garantirà a tutti i partner una visibilità internazionale. [post_title] => Club del Sole a tutto sport con la sponsorizzazione del San Marino Tennis Open 2023 [post_date] => 2023-07-31T09:50:33+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1690797033000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 450479 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Se state cercando una destinazione per una meravigliosa vacanza all'insegna della natura, della cultura e del divertimento, la Carinzia è la scelta perfetta. Situata nel sud dell'Austria (è il più meridionale dei 9 Bundesländer austriaci), questa regione è un vero e proprio paradiso per gli amanti delle attività all'aperto e delle meraviglie naturali. Potete starne certi, la Carinzia sa offrire esperienze indimenticabili per ogni tipo di viaggiatore.   Perché dunque esitare oltre? Prenotate il vostro soggiorno presso l’hotel Warmbaderhof in Carinzia, una struttura ricettiva a 5 stelle che si trova a Villaco (Villach), la seconda città per abitanti della Carinzia che nel 1997 ha ottenuto il titolo di Città alpina dell'anno. Il Warmbaderhof è circondato da un enorme parco naturale (circa 20 ettari) e la sua offerta di servizi è impressionante; fra questi citiamo area wellness con spazio sauna, piscina termale coperta, piscina termale esterna riscaldata tutto l’anno e tantissimo altro ancora fra cui spaziosi sistemazioni dotate di balcone o terrazza; eccezionale anche l’offerta gastronomica. Cosa fare a Villach? Villach è un incantevole città circondata da un panorama naturale davvero mozzafiato; il centro storico è particolarmente affascinante; un piccolo gioiello è la Piazza Centrale (Hauptplatz) circondata da pittoresche facciate di edifici storici; fra gli highlight della città si ricordano la Warmbad, l’importante stazione termale già nota in epoca romana, la chiesa parrocchiale urbana di San Giacomo, la Chiesa di San Nicolò, la Chiesa parrocchiale di Santa Croce, in stile barocco. Da non perdere, a pochi chilometri da Villach, il maestoso Castello di Landskron (XII sec.); si tratta di uno dei siti storici più interessanti e suggestivi della Carinzia. La sua posizione strategica offre una vista panoramica mozzafiato sulla città di Villach, sul lago di Ossiach e sulle Alpi circostanti. Oggi, una delle principali attrazioni del Castello di Landskron è l'Adler Arena, un centro di addestramento di aquile e falchi. Questa struttura unica offre agli ospiti l'opportunità di assistere a spettacolari dimostrazioni di volo di rapaci addestrati. I falconieri mostrano l'incredibile agilità e il talento di questi magnifici uccelli mentre si librano nel cielo blu sopra le mura del castello. Un’altra attrazione della Carinzia è l’Ossiacher See, tra Villach e Feldkirchen; è il terzo lago più grande della regione (è lungo 11 km e largo dai 600 ai 1.700 m); fra i paesi che circondano il lago c’è Ossiach, rinomato per il festival estivo Carinthischer Sommer classical music festival, che si annualmente tiene intorno a luglio/agosto. Altro lago nelle vicinanze di Villach è il Faaker See, situato tra la Drava e le Caravanche, catena montuosa delle Alpi Sud-orientali; caratteristica la sua forma rotondeggiante con un’isola al centro. Ogni anno, a settembre, attorno al lago si svolge l'European Bike Week, il raduno europeo ufficiale della Harley Davidson. Troneggiano sul Faaker See le rovine del castello di Finkenstein, edificio costruito nel XII sec. Infine, un altro suggerimento che ci sentiamo di darvi è quello di percorrere la Villacher Alpenstraße (strada alpina di Villach), strada panoramica a pagamento, lunga 16,5 km che porta ai piedi del monte Dobratsch (2.168 m). La strada è aperta tutto l’anno ed è una delle strade alpine più importanti di tutta l’Austria; il percorso offre panorami davvero mozzafiato. [post_title] => Vacanze estive nella paradisiaca Carinzia [post_date] => 2023-07-28T08:00:34+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi [1] => informazione-pr ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi [1] => Informazione PR ) [post_tag] => Array ( [0] => adler-arena [1] => carinzia [2] => castello-di-finkenstein [3] => castello-di-landskron [4] => faaker-see [5] => hotel-warmbaderhof [6] => illacher-alpenstrase [7] => ossiacher-see [8] => vacanze-in-cariniza [9] => villach [10] => villaco ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Adler Arena [1] => carinzia [2] => castello di Finkenstein [3] => Castello di Landskron [4] => Faaker See [5] => hotel Warmbaderhof [6] => illacher Alpenstraße [7] => Ossiacher See [8] => vacanze in cariniza [9] => Villach [10] => villaco ) ) [sort] => Array ( [0] => 1690531234000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 450048 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono 125 i voli speciali che Brussels Airlines ha dedicato all'edizione 2023 di Tomorrowland, che già da oggi vedrà convergere a Boom gli appassionati di musica elettronica provenienti da 57 aeroporti diversi. Nei weekend del 21-23 luglio e in quello del 28-30 luglio la compagnia aerea belga porterà all'aeroporto di Bruxelles-Zaventem oltre 10.000 spettatori con il pacchetto Global Journey. Il festival, giunto alla sua 17a edizione, farà da richiamo a non meno di 400.000 visitatori da tutto il mondo: i primi appassionati di musica saranno a Dreamville da oggi. "Distribuiti su 16 magnifici palchi, più di 750 tra i migliori artisti del mondo nel campo della musica elettronica renderanno questa edizione un evento indimenticabile". Negli ultimi mesi, secondo Brussels Airlines, sono stati venduti più di 10.570 biglietti. Anche quest'anno, sette voli saranno completamente trasformati in voli unici #TMLparty. Ciò significa che i passeggeri potranno assistere al primo DJ set dal vivo a 10 chilometri di altezza. Il primo Partyflight è stato eseguito ieri dal DJ belga Maori, tra Ibiza e l'aeroporto di Bruges. [post_title] => Brussels Airlines decolla verso la 17a edizione di Tomorrowland [post_date] => 2023-07-20T12:46:33+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1689857193000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "1625" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":5,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":113,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452297","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Agenzie e Iata. Finalmente un'associazione di categoria europea prende le misure di Iata e contesta pesantemente il suo strapotere. Le agenzie di viaggio francesi infatti, rappresentate da Edv, alzano la voce contro l'atteggiamento della lobby delle compagnie aeree. E l'accusano di \"agire come un robot, senza alcuna umanità\". Le agenzie lamentano, per esempio, l'immobilità della Iata dopo 162 fallimenti in 4 anni.\r\n\r\nIl suo presidente, Jean-Pierre Mas, ritiene che «La Iata manca di buon senso, applicando criteri rigorosi che decide da sola. Senza nessuna discussione o dibattito. Per questo motivo, appoggeremo tutte le azioni volte a metterli in difficoltà», avverte Mas al quotidiano Lechotouristique.\r\nPotere squilibrato\r\nIl leader dell'Edv afferma che le agenzie si sentono «impotenti di fronte a un rapporto totalmente squilibrato. Sentendosi inoltre, sottomesse al potere di pressione delle compagnie aeree».\r\n\r\n«La Iata è un fantasma che riunisce la volontà delle compagnie aeree. Dovremmo lavorare per raggiungere un rapporto più equilibrato. Vogliono farci passare dal bisettimanale al settimanale», dice.\r\n\r\nIn questo senso avverte che «in un momento in cui l'Europa studia come limitare gli anticipi che un operatore di viaggio può addebitare a un cliente, la Iata è ossessionata dalla riduzione del tempo impiegato dai distributori per pagare i biglietti aerei».\r\n\r\nJean-Pierre Mas, che ricorda che circa due anni fa hanno presentato una denuncia contro i presunti abusi dell'associazione davanti alle autorità garanti della concorrenza del paese che «non è stata presa in considerazione». Rivela inoltre che negli ultimi tempi diversi membri hanno dovuto far fronte a richieste di garanzie surreali o legate all'analisi dei loro bilanci, alcune delle quali errate.","post_title":"Le agenzie francesi (finalmente) a muso duro contro la Iata","post_date":"2023-09-18T11:52:41+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695037961000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451846","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Fatturato già sopra i livelli 2019. Si confermano le previsioni di luglio del gruppo Quality. Anzi al momento i numeri tendono verso la parte più alta della già ottimistica forbice previsionale di due mesi fa, quando si pensava di chiudere a livelli pari o appena superiori ai 165 milioni di euro di quattro anni fa (110 milioni nel 2022, ndr). \"L’estate 2023 è stata una delle più difficili dal punto di vista operativo a causa degli incendi, dei tifoni e delle tante difficoltà che la parte volata del viaggio ha subito - racconta il direttore commerciale dell'operatore torinese, Marco Peci -. Dal punto di vista del fatturato è però andata oltre le aspettative, anche se la disponibilità dei posti volo, e in alcuni casi anche dei servizi a terra, ha limitato la possibilità di soddisfare tutta la domanda potenziale. Stati uniti, Europa, Giappone, Indonesia, Uzbekistan, Messico e Canada sono solo alcune delle destinazioni che hanno registrato le migliori performance, anche paragonandole al periodo pre-Covid\".\r\n\r\nProprio il Giappone è peraltro uno dei grandi ritorni di un anno, il 2023, che ha visto la ripartenza in Oriente di altre mete fondamentali quali l'India e la Cina. \"Si tratta di destinazioni oggi in condizioni di appeal molto diverse tra loro - riprende Peci -. Il Giappone, come dicevo, è uno dei best seller 2023: tutte le linee di prodotto e tipologie di viaggio sono state apprezzate. È uno dei Paesi più trendy al mondo. Discorso diverso invece per l’india, che è in sensibile ricrescita ma ancora non al livello del periodo pre-Covid, Ma soprattutto per la Cina che necessiterebbe di una grande promozione da parte dell’ente del turismo. Bisogna ripartire dalle fondamenta e con un approccio molto diverso dalla promozione che se ne faceva in passato.\r\n\r\nPeci è tornato recentemente in Cina dopo tre anni di assenza e decine di viaggi fatti negli ultimi 25 anni: \"L’ho trovata più bella che mai. Ha tutti gli ingredienti giusti per essere ancora una delle destinazioni turistiche più importanti al mondo, grazie alle bellezze che custodisce, culturali e naturalistiche, allo stile di vita dei cinesi che offre scorci di futuro e passato unici, alle esperienze assolutamente uniche che si possono fare e alle infrastrutture che sono tra le migliori al mondo. Il problema è che la percezione che abbiamo qui in Occidente della destinazione è fortemente distonica rispetto a quanto offra realmente. Ci sono pregiudizi che chi ama viaggiare dovrebbe superare soprattutto quando, come in questo caso, sono spesso senza reale fondamento\".","post_title":"Fatturato Quality oggi già sopra i livelli 2019. Ma la Cina è da ripensare","post_date":"2023-09-08T12:36:04+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1694176564000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451774","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_407937\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il Mangia's di Favignana[/caption]\r\n\r\nProsegue lo sviluppo del gruppo Mangia's, che ora punta deciso verso lo sbarco in Borsa. L'operazione, per la verità, era nell'aria da un po' ma ora comincia finalmente ad assumere i contorni della concretezza. Ci vorrà ancora qualche anno, tre o quattro, ha spiegato però il cfo della compagnia, Andrea Mangia, a Pambianco Hotellerie: occorre attendere la realizzazione della prima parte del business plan legato alla joint venture con Hip (Blackstone), che permetterà alla società di raggiungere una capitalizzazione di almeno 600-700 milioni.\r\n\r\nProprio la presenza della jv, con la conseguente separazione di proprietà e gestione, si sta rivelando secondo Mangia il fattore capace di garantire il successo dello sbarco in Borsa. Il gruppo siciliano ci aveva infatti già pensato in epoca pre-Covid, ma gli advisor consultati per analizzare l'operazione avevano valutato la società nel suo complesso meno delle due attività Opco (gestione) e PropCo (proprietà) prese singolarmente. Si parlava, ricorda Mangia, di dieci volte il margine operativo lordo, contro le 12-15 volte l'ebitda del business immobiliare e fino a 20 volte quello della società di management. La stima complessiva si aggirava allora attorno ai 150 milioni di euro, per una compagnia i cui soli immobili valevano 230 milioni.\r\n\r\nGli effetti della joint venture si stanno naturalmente facendo sentire anche sulle performance operative del gruppo. Oltre ad aver garantito già a oggi 100 milioni di euro di investimenti (in crescita rispetto agli 85 milioni inizialmente previsti, ndr), l'operazione sta infatti generando ottimi risultati, tanto che il gruppo pensa di chiudere il 2023 con un giro d'affari pari a 110 milioni di euro, quasi 30 milioni in più rispetto agli 81 del 2022, e con un ebitda più di due volte superiore a quello di un anno fa, a quota 16,5 milioni. \r\n\r\nA breve infine, entro fine anno o inizio 2024, ha rivelato sempre Mangia, dovrebbe anche arrivare la firma di un accordo di gestione per una più strutture alberghiere. Gli obiettivi dichiarati mirano al momento a proprietà urbane e resort sui laghi di Garda e Como.","post_title":"Mangia's presto in Borsa grazie alla jv con Blackstone e alla separazione Opco-Propco","post_date":"2023-09-07T13:09:29+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1694092169000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451738","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aegean punta dritto verso una chiusura d'anno in utile, dopo che i profitti record del secondo trimestre hanno trainato i risultati positivi della prima parte delll'anno. Nei tre mesi da aprile a giugno 2023 la compagnia aerea greca ha totalizzato ricavi per 449,1 milioni di euro, con un aumento del 37% rispetto al secondo trimestre del 2022. L'utile ante imposte ha raggiunto i 67,3 milioni di euro e l'utile netto si è attestato a 51,5 milioni di euro, rispetto all'utile netto di 10,8 milioni di euro del 2° trimestre 2022.\r\n\r\nDi conseguenza il primo semestre 2023 ha chiuso con una crescita del fatturato del 51% rispetto all'analogo periodo 2022, raggiungendo i 678,1 milioni di euro. I continui investimenti nella flotta e l'efficiente gestione dei costi, nonostante la pressione dell'inflazione, hanno permesso di ottenere un Ebitda in crescita di 3,7 volte, a 139,5 milioni di euro dai 37,7 milioni di euro del 1° semestre 2012. L'utile netto ha raggiunto i 37,1 milioni di euro rispetto al rosso di 27,7 milioni di euro del 1° semestre 2012.\r\n\r\n«La nostra performance nel primo semestre del 2023 ha confermato la coerente realizzazione dei nostri obiettivi in un ambiente caratterizzato da una forte domanda e da un'intensa concorrenza - ha commentato il ceo di Aegean, Dimitris Gerogiannis -. Nel terzo e quarto trimestre il gruppo prevede di operare rispettivamente con il 10% e il 15% in più di posti disponibili (Ask) rispetto allo stesso periodo 2022, sostenendo l'estensione della stagione turistica e aumentando gli investimenti in capacità in più aree. (...) Si prevede che i ricavi per volo si attestino sugli stessi elevati livelli del già forte terzo trimestre 2022, mentre per l'intero anno si prevede un significativo miglioramento della redditività rispetto ai già forti risultati dell'FY 2022, raggiungendo così nuovi massimi storici».\r\n\r\nPer l'intero anno, il gruppo prevede di offrire un totale di 18 milioni di posti, di cui 11 milioni sulle rotte internazionali, 2 milioni in più rispetto al 2022. Il network includerà 46 Paesi per 165 destinazioni a partire dalle 10 basi con una flotta di 76 aeromobili.","post_title":"Aegean punta a chiudere il 2023 in utile, dopo i profitti record del secondo trimestre","post_date":"2023-09-07T10:29:25+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1694082565000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451114","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ita Airways aprirà il prossimo 1° settembre la rotta fra il Trieste Airport e Milano Linate: l'operativo prevede due voli al giorno in andata (7.30 e 13) e ritorno (in partenza da Linate alle 11.15 e alle 20.05) e uno nel fine settimana, in partenza da Trieste il sabato alle 8.00 e da Linate la domenica alle 20.05.\r\n\r\n«Il collegamento aereo diretto tra l'aeroporto di Ronchi dei Legionari e il centro di Milano - raggiungibile da Linate in 12 minuti grazie alla nuova linea della metropolitana - è un servizio strategico che connette la nostra regione a uno dei cuori pulsanti e strategici dell'economia italiana, a vantaggio delle imprese e dei cittadini del Fvg» ha dichiarato nei giorni scorsi Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia.\r\n\r\nI residenti della regione Friuli Venezia Giulia, come riferito dall'Ansa, beneficeranno di un tetto massimo al costo dei biglietti di 55 euro per tratta se li acquisteranno prima di 10 giorni dal volo; oltre tale termine, la tariffa non potrà comunque superare i 125 euro al netto delle tasse, \"soluzione per venire incontro a chi si sposta per lavoro o studio\".\r\nStudenti under 27 e over 65 che si spostano per motivi di salute potranno viaggiare da Trieste sui voli Ita da e per Linate al costo massimo di 49 euro, indipendentemente dalla data di acquisto.","post_title":"Ita Airways operativa sulla Trieste-Milano Linate dal prossimo 1° settembre","post_date":"2023-08-28T10:06:17+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1693217177000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450567","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un primo semestre 2023 da incorniciare per le Isole Canarie che hanno registrato un aumento sostanziale sia del numero di arrivi turistici sia dei pernottamenti, con un conseguente enorme impulso all'occupazione e al fatturato della regione.\r\n\r\nCome evidenziato dai dati del Ministero del Turismo e dell'Occupazione tra gennaio e giugno sull'arcipelago spagnolo sono sbarcati oltre 6,5 milioni di visitatori, con un aumento del 14% rispetto al 2022. In particolare, il numero di turisti internazionali è cresciuto del 16,5%, seguito dai turisti domestici (dalla Spagna) con il 6,7% e dai residenti delle Canarie con l'1,6%.\r\n\r\nL'impennata del turismo non si riflette solo nel numero di visitatori, ma anche nei loro pernottamenti, che sono aumentati del 16,6% rispetto ai primi sei mesi del 2022.\r\n\r\nL'occupazione nel settore è cresciuta in modo significativo, con un aumento del 25,6% rispetto allo stesso periodo del 2022, per un totale di 267.975 persone che lavorano nell'industria turistica. ","post_title":"Canarie: oltre 6,5 milioni di visitatori tra gennaio e giugno, +14%","post_date":"2023-07-31T12:02:08+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1690804928000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450527","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Club del Sole è sponsor degli Internazionali di tennis San Marino Open 2023, Challenger ATP 125, che prendono il via oggi, 31 luglio per terminare il prossimo 6 agosto. \r\n\r\nLa sponsorship in questa importante manifestazione sportiva rappresenta pienamente la mission del gruppo e il concetto di “Full Life Holidays”, un format completamente innovativo di vacanza esperienziale legata al benessere fisico ed emotivo, dove sport, natura e comfort sono gli elementi distintivi.\r\n\r\nLo sport è uno dei pilastri fondamentali dell’esperienza Full Life di Club del Sole: all’interno dei villaggi gli ospiti hanno molteplici occasioni per praticare in attività sportive: da quelle più tradizionali, come il tennis o il beach volley, agli sport di tendenza, come il padel e il pickleball, oppure saltare in sella su di una bicicletta per andare alla scoperta dei dintorni\r\n\r\nL’evento vedrà sfidarsi sui campi in terra rossa molti giocatori di alto livello, a cominciare dall’azzurro Fabio Fognini, uno dei campioni simbolo del tennis italiano e dal belga David Goffin, ex. n. 7 del mondo. Tra i campioni internazionali ci saranno il francese Alexandre Muller, lo spagnolo Jaume Munar e l’argentino Federico Delbonis.\r\n\r\nIl torneo avrà anche eco nazionale grazie uno speciale dedicato e alla diretta live dei quarti di finale, semifinali e finale su Sky Sport. Una copertura mediatica di altissimo livello, dunque, che garantirà a tutti i partner una visibilità internazionale.","post_title":"Club del Sole a tutto sport con la sponsorizzazione del San Marino Tennis Open 2023","post_date":"2023-07-31T09:50:33+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1690797033000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450479","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Se state cercando una destinazione per una meravigliosa vacanza all'insegna della natura, della cultura e del divertimento, la Carinzia è la scelta perfetta. Situata nel sud dell'Austria (è il più meridionale dei 9 Bundesländer austriaci), questa regione è un vero e proprio paradiso per gli amanti delle attività all'aperto e delle meraviglie naturali. Potete starne certi, la Carinzia sa offrire esperienze indimenticabili per ogni tipo di viaggiatore.  \r\n\r\nPerché dunque esitare oltre? Prenotate il vostro soggiorno presso l’hotel Warmbaderhof in Carinzia, una struttura ricettiva a 5 stelle che si trova a Villaco (Villach), la seconda città per abitanti della Carinzia che nel 1997 ha ottenuto il titolo di Città alpina dell'anno. Il Warmbaderhof è circondato da un enorme parco naturale (circa 20 ettari) e la sua offerta di servizi è impressionante; fra questi citiamo area wellness con spazio sauna, piscina termale coperta, piscina termale esterna riscaldata tutto l’anno e tantissimo altro ancora fra cui spaziosi sistemazioni dotate di balcone o terrazza; eccezionale anche l’offerta gastronomica.\r\nCosa fare a Villach?\r\nVillach è un incantevole città circondata da un panorama naturale davvero mozzafiato; il centro storico è particolarmente affascinante; un piccolo gioiello è la Piazza Centrale (Hauptplatz) circondata da pittoresche facciate di edifici storici; fra gli highlight della città si ricordano la Warmbad, l’importante stazione termale già nota in epoca romana, la chiesa parrocchiale urbana di San Giacomo, la Chiesa di San Nicolò, la Chiesa parrocchiale di Santa Croce, in stile barocco.\r\n\r\nDa non perdere, a pochi chilometri da Villach, il maestoso Castello di Landskron (XII sec.); si tratta di uno dei siti storici più interessanti e suggestivi della Carinzia. La sua posizione strategica offre una vista panoramica mozzafiato sulla città di Villach, sul lago di Ossiach e sulle Alpi circostanti. Oggi, una delle principali attrazioni del Castello di Landskron è l'Adler Arena, un centro di addestramento di aquile e falchi. Questa struttura unica offre agli ospiti l'opportunità di assistere a spettacolari dimostrazioni di volo di rapaci addestrati. I falconieri mostrano l'incredibile agilità e il talento di questi magnifici uccelli mentre si librano nel cielo blu sopra le mura del castello.\r\n\r\nUn’altra attrazione della Carinzia è l’Ossiacher See, tra Villach e Feldkirchen; è il terzo lago più grande della regione (è lungo 11 km e largo dai 600 ai 1.700 m); fra i paesi che circondano il lago c’è Ossiach, rinomato per il festival estivo Carinthischer Sommer classical music festival, che si annualmente tiene intorno a luglio/agosto.\r\n\r\nAltro lago nelle vicinanze di Villach è il Faaker See, situato tra la Drava e le Caravanche, catena montuosa delle Alpi Sud-orientali; caratteristica la sua forma rotondeggiante con un’isola al centro. Ogni anno, a settembre, attorno al lago si svolge l'European Bike Week, il raduno europeo ufficiale della Harley Davidson. Troneggiano sul Faaker See le rovine del castello di Finkenstein, edificio costruito nel XII sec.\r\n\r\nInfine, un altro suggerimento che ci sentiamo di darvi è quello di percorrere la Villacher Alpenstraße (strada alpina di Villach), strada panoramica a pagamento, lunga 16,5 km che porta ai piedi del monte Dobratsch (2.168 m). La strada è aperta tutto l’anno ed è una delle strade alpine più importanti di tutta l’Austria; il percorso offre panorami davvero mozzafiato.","post_title":"Vacanze estive nella paradisiaca Carinzia","post_date":"2023-07-28T08:00:34+00:00","category":["alberghi","informazione-pr"],"category_name":["Alberghi","Informazione PR"],"post_tag":["adler-arena","carinzia","castello-di-finkenstein","castello-di-landskron","faaker-see","hotel-warmbaderhof","illacher-alpenstrase","ossiacher-see","vacanze-in-cariniza","villach","villaco"],"post_tag_name":["Adler Arena","carinzia","castello di Finkenstein","Castello di Landskron","Faaker See","hotel Warmbaderhof","illacher Alpenstraße","Ossiacher See","vacanze in cariniza","Villach","villaco"]},"sort":[1690531234000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450048","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono 125 i voli speciali che Brussels Airlines ha dedicato all'edizione 2023 di Tomorrowland, che già da oggi vedrà convergere a Boom gli appassionati di musica elettronica provenienti da 57 aeroporti diversi.\r\n\r\nNei weekend del 21-23 luglio e in quello del 28-30 luglio la compagnia aerea belga porterà all'aeroporto di Bruxelles-Zaventem oltre 10.000 spettatori con il pacchetto Global Journey.\r\n\r\nIl festival, giunto alla sua 17a edizione, farà da richiamo a non meno di 400.000 visitatori da tutto il mondo: i primi appassionati di musica saranno a Dreamville da oggi. \"Distribuiti su 16 magnifici palchi, più di 750 tra i migliori artisti del mondo nel campo della musica elettronica renderanno questa edizione un evento indimenticabile\". Negli ultimi mesi, secondo Brussels Airlines, sono stati venduti più di 10.570 biglietti.\r\n\r\nAnche quest'anno, sette voli saranno completamente trasformati in voli unici #TMLparty. Ciò significa che i passeggeri potranno assistere al primo DJ set dal vivo a 10 chilometri di altezza. Il primo Partyflight è stato eseguito ieri dal DJ belga Maori, tra Ibiza e l'aeroporto di Bruges.","post_title":"Brussels Airlines decolla verso la 17a edizione di Tomorrowland","post_date":"2023-07-20T12:46:33+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1689857193000]}]}}

Lascia un commento