6 December 2023

La Casina Ricchi, nuovo agriturismo relais tra i Colli Mantovani

[ 0 ]

La Casina Ricchi nasce nel cuore dei colli morenici mantovani, a pochi passi dal lago di Garda, da una storia di professionalità e passione, dove la famiglia Stefanoni affonda le sue radici e dove ha deciso di dare vita a questo relais, connubio di eleganza , semplicità, autenticità e soprattutto rispetto per l’ambiente e la natura circostante.

L’etimologia del nome Ricchi ha una storia affascinante con origini latine; richinus era infatti un termine utilizzato per descrivere un terreno selvatico e difficile da coltivare, difficoltà che non hanno comunque intimorito Enrico Stefanoni che ha deciso di trasformare i colli in vigneti eleganti, emblema di vini raffinati e sinceri, che incorniciano la struttura, più recentemente realizzata dalla terza generazione della famiglia Stefanoni, con cui sono collegati da un filo diretto. 

Nel Relais La Casina, ognuna delle suite è dedicata a uno dei vini di produzione della Cantina Ricchi. Dalla “Casina Rosso”, alla “Cornalino” passando per la “Vittorio”, ogni camera de La Casina è sapientemente arredata con elementi architettonici originali, materiali naturali, mobili eleganti, travi a vista o pavimenti intarsiati e offre ai suoi ospiti una magnifica vista sul panorama esterno. 

L’energia elettrica e’ prodotta da un impianto fotovoltaico e l’energia termica utilizzata per il riscaldamento, e’ prodotta con l’utilizzo di una caldaia alimentata esclusivamente con il cippato ricavato dalla potatura dei vigneti, riducendo fortemente in questo modo l’emissione di CO2 nell’aria.

Il Relais offre una magnifica piscina coperta con acqua salata, parte integrante della lussuosa Wine Spa del relais sviluppata per invitare ad un relax polisensoriale. 

La particolarità però della Spa de La Casina è certamente il fatto che tutto, al suo interno, richiami il mondo del vino e dell’uva: cosmetici, trattamenti, trattamenti di coppia, sono infatti realizzati con il prodotto pregiato delle colline moreniche. 

Altro fiore all’occhiello de La Casina il suo ristorante, che offre la possibilità di conoscere piccole realtà del territorio e entrare in sintonia con materie prime semplici e gustose.

A completare l’esperienza gastronomica, naturalmente, una speciale selezione di etichette della viticoltura della Cantina Ricchi, la cantina direttamente collegata al Relais che produce vini con un’etica sostenibile. 

Come il Relais, anche la cantina ha fatto del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità il suo cavallo di battaglia dotandosi di tecnologia all’avanguardia e arrivando a produrre ben 33.000 bottiglie completamente CO2 free. 

 

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457614 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Turchia non è solo una destinazione dall'incredibile patrimonio artistico, naturalistico e storico, ma anche una terra ricca di spiritualità, meta di pellegrinaggi, crocevia di culture e religioni. La destinazione è stata al centro di una conferenza dal titolo "Turchia: Terra Santa della Chiesa", tenutasi oggi presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore. "La terra di Türkiye ha testimoniato la parola dei grandi profeti e qui possiamo sentire i battiti di cuore di tanti secoli ricchi di storia - spiega Ufuk Ulutaş, ambasciatore di Türkiye presso la Santa Sede -. Per i viaggi di fede ci sono moltissime mete. Dalle sue chiese alle sue maestose moschee, tutto il paesaggio della Turchia è stato il palcoscenico della cristianità, ma anche dell'Islam e di altre religioni e oggi rappresenta una sintesi armoniosa e affascinante di tutti questi elementi". Riza Haluk Sőner, direttore Ufficio Cultura e Informazioni Ambasciata di Türkiye, traccia quindi un bilancio dei dati turistici registrati finora e delineato lo scenario dei prossimi anni. "Nel 2022 il Paese ha superato 51,4 milioni di turisti totali - spiega - tornando ai livelli record prepandemici e registrando ottime performance nelle entrate turistiche". Gli introiti hanno raggiunto infatti il livello record di 46,3 miliardi di dollari, con il +19% di incremento, ma i migliori risultati si stanno registrando proprio nel 2023. "Nei primi mesi dell'anno sono circa 45 milioni i visitatori stranieri registrati - continua il direttore -, in crescita del 12% rispetto al 2022, e di questi ben 515mila sono turisti italiani, in aumento del 42%". Le previsioni per il prossimo futuro sono rosee: "Nel piano quinquennale che parte nel 2023 - sottolinea - il target è arrivare ad accogliere 90 milioni di turisti annui e raggiungere 100 miliardi di dollari di entrate turistiche entro il 2028". Oltre all'incredibile patrimonio storico, artistico e religioso e alla presenza di 21 siti iscritti alla Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco, i punti di forza della destinazione sul mercato italiano sono rappresentati dalla vicinanza geografica (poco più di due ore di volo dai principali aeroporti italiani), dalla presenza di un territorio estremamente variegato, tra mare, montagne, altipiani, valli e vulcani, e, non ultimo, il cambio favorevole con l'euro, che la rende una destinazione con un ottimo rapporto qualità/prezzo. La professoressa Ebru Fatma Findik, del dipartimento di Storia dell’Arte dell'Università Mustafa Kemal di Hatay, ricorda anche la presenza di affascinanti centri di culto dedicati a San Nicola, ponte tra Oriente e Occidente. Il monsignor Romano Rossi, vescovo emerito di Civita Castellana, e monsignor Remo Chiavarini, ad dell’Opera Romana Pellegrinaggi, chiudono quindi l'evento ricordando che la Turchia è un paese custode di antichi passati, dove si scava nella storia e nelle antiche tradizioni della Chiesa e dove possono essere visitati in pellegrinaggio i luoghi da cui partì la fede cristiana nei nuovi itinerari 2024 proposti dall'Opera Romana Pellegrinaggi. Tra questi, il viaggio che tocca Istanbul, le chiese dell'Apocalisse e i luoghi di San Nicola, o anche il percorso dedicato ai luoghi dell'Est della Turchia, senza dimenticare la proposta che, in abbinamento alla visita di Istanbul, porta alla scoperta dell'isola di Cipro. [post_title] => I luoghi della religione in Turchia. Orp: "Terra Santa della Chiesa" [post_date] => 2023-12-06T15:32:19+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701876739000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457599 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => In un settore ampio come quello delle crociere c’è un segmento in piena espansione che non conosce crisi: quello delle crociere di lusso. Un piccolo mondo a sé concepito per offrire esperienze uniche nel loro genere mentre si viaggia alla scoperta degli angoli più remoti del nostro pianeta a bordo di navi a misura d’uomo, le uniche capaci di raggiungere con facilità le mete più esclusive. Se infatti le grandi navi da crociera stanno man mano diventando delle vere e proprie destinazioni a sé con dimensioni tali da consentirne l’attracco solo in alcuni dei più grandi e organizzati porti turistici, le crociere di lusso sono ancora capaci di mantenere il focus ben incentrato sull’esclusività del viaggio e sulle destinazioni, le quali possono variare da piccoli villaggi pittoreschi a siti storici iconici fino a inusuali atolli tropicali. Il concetto di viaggio inoltre è spesso e volentieri esteso anche ai servizi di bordo con conferenze scientifiche e culturali incentrate sulle destinazioni o con la gastronomia con menù quotidianamente studiati in base a ricette prodotti tipici delle destinazioni visitate nel corso dell’itinerario. L'Esclusiva Esperienza di Bordo Esclusivo. È questo l’aggettivo ideale per descrivere una crociera di lusso a partire dalle eleganti suite di cui la nave è dotata caratterizzate da importanti metrature interne, vedute panoramiche con balcone sul mare, cabina armadio e grandi bagni in marmo che spesso e volentieri ospitano doppio lavabo e vasca da bagno. Ma si sa, il lusso non conosce limiti, ecco perché a bordo di alcune unità è possibile trovare sistemazioni paragonabili a veri e propri appartamenti d’élite con due o più camere da letto, rifiniture di pregio, ampi balconi allestiti con mobilio di lusso e vasca idromassaggio privato, sale da pranzo con minibar personalizzato e molto altro ancora. A queste vanno poi ad aggiungersi ampi spazi comuni, eleganti solarium e svariati ristoranti che possono variare dal classico grill a bordo piscina alla più raffinata delle cucine mondiali. Il clou si raggiunge con l’esperienza all inclusive che racchiude al suo interno tutti i costi extra quali mance, connessione wifi, ristoranti di specialità e il pacchetto bevande il quale sovente racchiude al suo interno, oltre a bibite una vasta selezione delle migliori etichette di champagne, vini e liquori dal mondo. Il Servizio Personalizzato Ciò che distingue veramente le crociere di lusso è il servizio personalizzato. Con un rapporto equipaggio-ospiti più elevato rispetto alle più grandi navi da crociera che spesso sfiora l’1:1, ogni dettaglio è curato con l’attenzione più maniacale. Dai concierge dedicati che pianificano escursioni personalizzate ed esperienze di bordo ai maggiordomi personali l'attenzione al cliente è la priorità assoluta. Le guide locali esperte accompagnano gli ospiti alla scoperta delle destinazioni in modo autentico, offrendo un'immersione culturale che va ben oltre la superficie, mentre gli chef sono disposti a personalizzare i pasti secondo i desideri degli ospiti, garantendo un'esperienza culinaria indimenticabile che viaggia ben oltre le aspettative. Sostenibilità e Lusso Un altro aspetto importante delle moderne crociere di lusso è l'impegno per la sostenibilità. Le compagnie di navigazione stanno infatti adottando misure ecologiche, come l'uso di carburanti più puliti e la riduzione delle plastiche monouso oltre a essere in prima linea per la protezione degli ecosistemi marini. Viaggiare con coscienza ambientale è diventato un elemento fondamentale del lusso contemporaneo. In conclusione, le crociere di lusso offrono non solo una modalità di viaggio straordinaria ma anche un modo di vivere il mondo in modo unico. Con destinazioni mozzafiato, servizio personalizzato e un impegno crescente per la sostenibilità, questi viaggi rappresentano il meglio che il settore crocieristico ha da offrire.     [post_title] => Lusso in Mare: Crociere da Sogno e Destinazioni Incantevoli [post_date] => 2023-12-06T10:39:32+00:00 [category] => Array ( [0] => informazione-pr [1] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Informazione PR [1] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => acquisto-crociere-ticketcrociere-it [1] => crociere [2] => crociere-di-lusso [3] => crociere-esclusive [4] => crociere-sostenibili [5] => crociere-ticketcrociere-it ) [post_tag_name] => Array ( [0] => acquisto crociere ticketcrociere.it [1] => crociere [2] => crociere di lusso [3] => crociere esclusive [4] => crociere sostenibili [5] => crociere ticketcrociere.it ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701859172000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457095 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Airbus prevede che il mercato dei servizi per gli aeromobili commerciali raddoppierà quasi di valore, raggiungendo i 255 miliardi di dollari entro il 2042, secondo le sue ultime previsioni Global Services Forecast (Gsf) che riflettono le categorie "Maintain", "Train & Operate" e "Enhance". A guidare questo slancio sono la ripresa del traffico aereo e la domanda di aeromobili sempre più connessi e abilitati alle tecnologie digitali. Il Gsf prevede la sostituzione di oltre 17.000 aeromobili da qui al 2042, come risultato della continua modernizzazione delle flotte e degli investimenti in aeromobili di ultima generazione. Questo creerà crescenti opportunità di mercato per il riutilizzo, la riparazione e il riciclo. «Airbus è ben posizionata per rispondere alle esigenze attuali e future di servizi al fine di supportare l'industria nel fare di più con meno, aumentando l'efficienza e riducendo al contempo i consumi di carburante, le emissioni e il rumore», ha dichiarato Cristina Aguilar Grieder, svp customer services di Airbus. In base alle stime di crescita, la società prevede la necessità di ulteriori 2,2 milioni di persone altamente qualificate nei prossimi 20 anni, di cui 680.000 nuovi tecnici, 590.000 nuovi piloti e 920.000 nuovi equipaggi di cabina. I servizi globali per l'aviazione registreranno la loro maggiore crescita in Asia meridionale, Cina e Medio Oriente. Le regioni con i volumi di mercato più elevati rimangono il Nord America, l'Europa, la Cina e l'Asia-Pacifico. [post_title] => Airbus stima il raddoppio del mercato dei servizi per gli aeromobili entro il 2042 [post_date] => 2023-11-29T12:29:34+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701260974000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457071 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Scopriamo tutti i benefici che derivano dal frequentare un centro benessere in autunno-inverno, un periodo dell’anno in cui gli effetti positivi riscontrati sembrano essere molto maggiori.  Benefici per salute e bellezza dei centri benessere I centri benessere non rappresentano solo un luogo in cui rilassarsi, in quanto offrono anche numerosi vantaggi per la salute del corpo e per la bellezza della pelle. Le differenti temperature alle quali ci si espone quando si fa la sauna, per esempio - con frequenti e rapidi sbalzi tra l’interno e l’esterno della cabina - consentono infatti di incrementare le difese immunitarie dell'organismo, rendendolo più resistente agli attacchi dei patogeni. In questo modo si terranno più lontane influenze e raffreddori, che in inverno aumentano, oltre a evitare arrossamenti cutanei nella zona del naso. Non solo: il calore e i vapori aumentano la luminosità della pelle, pulendola a fondo, e riattivano la circolazione sanguigna, riducendo ritenzione idrica e cellulite. Il calore è in grado di riattivare il processo di rinnovamento cellulare della pelle, che in inverno rallenta, sia per un meccanismo di difesa contro il freddo, sia perché si suda di meno. Il senso di relax generato, infine, consente di dormire meglio e di rilassare la muscolatura. In Italia, l’offerta di centri wellness in cui è possibile sperimentare questi benefici è molto ampia, ma non tutte le strutture sono valide. Tra i migliori centri benessere a cui affidarsi c'è per esempio Asmana, il più grande d'Italia. In questo periodo il centro propone anche interessanti offerte, come il pacchetto spa pensato appositamente per il Natale. La struttura vanta inoltre l’hammam più grande d’Europa, stanze del sale e piscine con idromassaggio in cui è possibile fare il bagno sotto il cielo stellato, anche in inverno. Dedicare del tempo a se stessi? Si può (e si deve) Con le giornate costantemente sovraccaricate da molteplici attività e pensieri, spesso tutt'altro che positivi, è fondamentale riuscire a ritagliare degli spazi per sé, così da recuperare le energie fisiche e mentali. Dedicare del tempo a se stessi è importantissimo, poiché consente di contrastare lo stress cronico che spesso è associato a abitudini di vita poco salutari come il fumo, la vita sedentaria e le irregolarità nell'alimentazione. In questo modo si avranno anche dei momenti da dedicare al cosiddetto "tempo personale", ovvero quel tempo libero che dovrebbe essere dedicato alle passioni individuali, alle ricompense - che danno significato agli altri impegni settimanali. È stato dimostrato, inoltre, che dedicare del tempo a se stessi non solo riduce lo stress, ma favorisce anche un senso di efficienza e soddisfazione personale, il primo passo verso il benessere fisico e mentale.   i.p. [post_title] => Centri benessere d'inverno, ecco i benefici per la salute [post_date] => 2023-11-29T11:19:28+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( [0] => asmana-firenze [1] => asmana-hammam [2] => asmana-hammam-regalo-natale [3] => asmana-natale [4] => asmana-it [5] => benefici-centri-benessere [6] => centri-benessere-aumento-delle-difese-immunitarie [7] => centri-benessere-benefici-per-la-salute [8] => centri-benessere-luminosita-della-pelle [9] => centri-benessere-per-dormire-meglio [10] => centri-benessere-rilassamento [11] => centri-benessere-rilassamento-muscolatura [12] => centri-benessere-salute-del-corpo [13] => centri-benessere-salute-per-la-pelle [14] => centro-benessere-asmana [15] => centro-benessere-contro-lo-stress [16] => centro-wellness-asmana ) [post_tag_name] => Array ( [0] => asmana firenze [1] => asmana hammam [2] => Asmana hammam regalo natale [3] => asmana natale [4] => asmana.it [5] => benefici centri benessere [6] => centri benessere aumento delle difese immunitarie [7] => centri benessere benefici per la salute [8] => centri benessere luminosità della pelle [9] => centri benessere per dormire meglio [10] => centri benessere rilassamento [11] => centri benessere rilassamento muscolatura [12] => centri benessere salute del corpo [13] => centri benessere salute per la pelle [14] => centro benessere Asmana [15] => centro benessere contro lo stress [16] => centro wellness Asmana ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701256768000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456945 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Torna l'ormai tradizionale appuntamento con il Christmas Party di Travel Quotidiano, che quest'anno si terrà l'11 dicembre a partire dalle 19 presso il Peristilio, spazio eventi situato sopra lo storico Caffè Vanni di Roma, arricchito dai menu dello chef executive Salvatore Saladino. "Crediamo fermamente nella cucina a chilometro Vero, con un ritorno alle origini dei sapori a noi vicini", spiega Lorenzo Vanni, contitolare insieme alla sorella Manuela dei due locali, nonché del ristorante l'Arcipelago e della dimora storica La Casina di Macchia Madama, situata sulle pendici di monte Mario. L'evento sarà caratterizzato anche da un piacevole intrattenimento musicale. "Questa sera è un’occasione per ringraziare tutti i nostri partner del lavoro svolto insieme e per cominciare a parlare dei tanti nuovi progetti che bollono in pentola", racconta l'editore del Gruppo Travel Quotidiano, Daniela Battaglioni. [gallery size="medium" ids="457589,457590,457592,457593,457594,457586"] Iniziative "Per il 2024 abbiamo già il calendario degli eventi b2b. Proseguiamo inoltre il progetto dedicato all’incoming con il nostro hub digitale ItaliAbsolutely, così come vanno avanti i nostri nuovi appuntamenti dedicati all'hotellerie, i Travel Open Day Hospitality. Da non dimenticare è poi il Tove – Travel Open Village Evolution, quest'anno giunto a un appuntamento importante, la decima edizione, in calendario al Meliá Milano il 4 e 5 febbraio". Tra i numerosi sponsor dell'iniziativa che anche quest'anno vedrà tantissimi partecipanti inclusi tour operator, agenzie di viaggi e altri operatori del turismo, ci sono realtà come I Grandi Viaggi, le Grotte di Frasassi, Gnv, Asiana, Snav, easy Parking, la Ferrovia Retica, gli enti di Croazia e Svizzera, nonché Bls Trenino Verde e Ota Viaggi. Iscriviti all'evento [post_title] => Torna il Christmas Party di Travel: da Vanni a Roma l'11 dicembre [post_date] => 2023-11-28T12:18:42+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701173922000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456908 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => City Airlines si prepara al debutto programmato per l'estate 2024 e avvia il recruiting del personale di cabina e di pilotaggio - fino a 200 unità per l'anno prossimo. Il vettore tedesco spiega che "per coloro che sono interessati a passare all'interno del Gruppo Lufthansa, è possibile negoziare offerte basate su condizioni di trasferimento volontario, in particolare per i dipendenti di Lufthansa CityLine. I colloqui con le parti sociali per concordare condizioni di lavoro competitive e sicure sono già iniziati". Jens Fehlinger, coo del di City Airlines spiega: "Stiamo iniziando a creare prospettive per i colleghi nuovi ed esperti con condizioni di lavoro interessanti in Germania. I nostri ospiti a bordo possono aspettarsi un team dedicato e un'esperienza di volo con la ben nota qualità Lufthansa sui loro voli con City Airlines". City Airlines è stata fondata l'anno scorso e ha ricevuto il Coa dall'Autorità federale tedesca per l'aviazione nel giugno 2023. Coprendo un network di rotte a breve e medio raggio dagli hub di Monaco e Francoforte, City Airlines opererà anche voli feeder per Lufthansa, andandp così a sostenere lo sviluppo pianificato delle attività a lungo raggio nel mercato tedesco. Inizialmente la compagnia impiegherà aeromobili Airbus A319 ma il Gruppo Lufthansa sta valutando la possibilità di utilizzare per City Airlines velivoli di dimensioni comparabili, come l'Airbus A220 o l'Embraer. [post_title] => City Airlines recluta fino a 200 assistenti di volo e piloti per il debutto del 2024 [post_date] => 2023-11-28T09:15:03+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701162903000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456895 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Cinque giorni di allegria e festeggiamenti, a bordo dell’ammiraglia Cruise Roma in navigazione tra Civitavecchia e Barcellona e per le strade della grande metropoli catalana. Il Capodanno di Grimaldi per il 2024 è in Spagna con un itinerario ad hoc in calendario dal 29 dicembre al 3 gennaio. Il programma di intrattenimento a bordo, a cura di Samarcanda Animazione, sarà ispirato alla settima arte: sarà la magia del grande cinema a coinvolgere adulti e bambini. Il viaggio inizierà infatti con il Movie Show di benvenuto, tra sketch di cabaret e coreografie originali. Si proseguirà quindi con le proiezioni di film e cartoni animati, con il grande gioco di interazione And the Oscar goes to… ispirato alle pellicole più famose della storia del cinema, e con il festoso Sing It – Movie, che coinvolgerà i partecipanti in esibizioni canore individuali e di gruppo. Anche per chi desidera mantenersi in forma anche durante le festività di fine anno, a bordo della Cruise Barcelona non mancheranno le occasioni, grazie alle sessioni di risveglio muscolare Stretch & Relax e alle divertenti lezioni di Zumba Fitness. Gli appassionati di carte avranno invece l’opportunità di partecipare a tornei di Scala 40, Burraco e Texas Hold’Em. La vacanza culminerà come sempre nella notte di San Silvestro, quando a bordo della nave verrà organizzata la Gran Fiesta con il cenone a buffet, il brindisi di Capodanno e il Disco Party 2024 per ballare fino all’alba. Durante la sosta nel porto di Barcellona, dalla sera del 30 dicembre alla sera del 2 gennaio, ci sarà tutto il tempo per scoprire la magia della città, con le stradine del Barrio Gotico illuminate a festa, le ramblas affollate, i colori e i profumi della Boqueria, le suggestioni del modernismo catalano. Le quote di partecipazione al viaggio partono da 419 euro a persona con sistemazione in cabina quadrupla interna. Alla quota base sopra indicata va sempre aggiunta la quota di iscrizione obbligatoria di 15 euro per tutte le sistemazioni e per tutti i partecipanti, bambini e neonati inclusi. La quota base comprende: viaggio a/r da Civitavecchia a Barcellona con sistemazione nella tipologia di cabina prescelta, diritti fissi, tre pernottamenti in nave durante la sosta a Barcellona, pasti durante la traversata come da programma completo pubblicato sul sito, attività di intrattenimento. La cena di San Silvestro è facoltativa, dovrà essere acquistata al momento della prenotazione e costa 70 euro a persona per gli adulti e 30 euro a persona per i piccoli ospiti, che potranno stare tutti insieme vigilati dagli animatori. E’ infine disponibile una proposta di escursioni alla scoperta di Barcellona, con preventivo su richiesta. [post_title] => Il Capodanno Grimaldi è a Barcellona con un viaggio ad hoc dal 29 dicembre al 3 gennaio [post_date] => 2023-11-27T12:31:14+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701088274000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456848 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Cinque nuove Tofane suite e una Penthouse, tutte firmate da Flaviano Capriotti Architetti, studio milanese che già nel 2019 si era occupato dell'ampliamento dell’hotel. Il Faloria Mountain Spa Resort di Cortina d’Ampezzo arricchisce così la propria offerta a 5 stelle. Le nuove camere, con spazi compresi tra 50 e 80 metri quadrati di superficie, saranno inaugurate il prossimo 7 dicembre, in concomitanza con l’apertura invernale dell’hotel. Flaviano Capriotti Architetti sviluppa un linguaggio estetico in continuità con l’intervento precedente e in armonia con il contesto paesaggistico, tra suggestioni alpine e design contemporaneo. I materiali scelti sono quelli tipici dell’architettura locale: la pietra dolomia, il larice spazzolato, gli imbottiti in panno di lana, le maioliche color blu-verde a ricordare il colore dei laghi alpini. Le suite presentano tonalità calde e un delicato sapore domestico, grazie a elementi come il parquet, le boiserie di larice e le testate dei letti in lana imbottita con disegni della botanica classica della flora alpina. Le Tofane suite, sviluppate su due livelli, offrono in particolare una vista sul gruppo più maestoso di tutta la valle Ampezzana. Le camere presentano un grande spazio living con ampi divani e tavoli da pranzo, due camere matrimoniali dotate di cabine armadi e bagni en-suite con docce e vasche freestanding. Comunicanti tra loro, le suite possono anche essere unite per configurare un'unità di oltre 250 metri quadrati. Posizionata nel corpo centrale dell’hotel, dalla Penthouse Suite si ammira lo storico trampolino olimpico del 1956. Nella camera elementi d’arredo realizzati su disegno dell’architetto Flaviano Capriotti convivono con pezzi di design di alcuni tra i più noti brand del made in Italy. Dalla zona living si accede alla grande cabina armadio con area make-up, le cui pareti sono rivestite in tessuto dalle tonalità blu Faloria.   [post_title] => Nuove suite griffate Flaviano Capriotti Architetti al Faloria di Cortina d’Ampezzo [post_date] => 2023-11-27T10:27:09+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701080829000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456701 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ritorna alla Spezia la manifestazione “Sapori & Mestieri – Stile Artigiano” organizzata da Confartigianato che vedrà protagonisti i prodotti tipici, dolci e salati, del territorio. La kermesse ha il patrocinio e il contributo della Regione Liguria e del Comune della Spezia. Da venerdì 24 a domenica 26 novembre, il centro storico della città sarà pervaso da cioccolato, dolci e specialità territoriali. Oltre 40 stand di produzioni artigianali che potranno invogliare gli acquisti natalizi. Molte le iniziative: seminari e convegni, presentazioni di libri, visite culturali, show cooking e animazione per i più piccoli. «Un appuntamento ormai tradizionale che dà il via alle iniziative natalizie che sarà innanzitutto una gioia per il palato – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini - un’occasione per degustare le prelibatezze dei grandi artigiani del nostro territorio e per approfondire tradizioni culinarie locali diventate famose in tutto il mondo. Tanti eventi correlati da non perdere tra i quali quelli previsti al Museo Amedeo Lia e al Museo del Sigillo. Ringrazio Confartigianato per la promozione e l’organizzazione di questa iniziativa che siamo sempre molto lieti di sostenere.” «Abbiamo coinvolto oltre 100 aziende – spiega Antonella Simone, Responsabile Eventi Confartigianato – tra standisti, produttori e imprese coinvolte. Oltre agli operatori che saranno presenti in Corso Cavour, intendiamo promuovere e valorizzare le produzioni artigianali sia quelle dolciarie e del settore alimentare che quelle artistiche. «Da oltre vent’anni l'appuntamento organizzato da Confartigianato anticipa lo shopping natalizio proponendo cioccolato, prodotti di pasticceria e dando spazio all’artigianato ligure delle eccellenze del Marchio di qualità 'Artigiani in Liguria' - dichiara il Presidente di Confartigianato Paolo Figoli - l'evento è l'occasione per promuovere e valorizzare le professionalità del comparto dell’artigianato tradizionale e tipico». Molte le iniziative in programma per un weekend ricco eventi; si parte venerdì 24 con l’inaugurazione ufficiale di “Sapori & Mestieri” nell’Area Media Confartigianato, uno spazio che sarà il cuore pulsante di tutta l’iniziativa. Qui andranno in scena molti degli eventi in programma, come gli show cooking di sabato 25, dalle ore 10.30, degli allievi del CIOFS e dell’Istituto Alberghiero Casini, che si alterneranno nella presentazione di nuove dolci proposte.   Alle ore 17.00 spazio invece alla conferenza stampa sull’importanza e delle tendenze del turismo enogastronomico nell’Area Vasta del Golfo dei Poeti. Interverranno: On. Maria Grazia Frijia, Assessore al turismo e vicesindaco del comune della Spezia, Lorenzo Viviani - consulente Masaf, Marco Lucchi, Presidente Coldiretti, Alessandro Ferrante, Vicepresidente CIA Liguria di Levante, Mirco Capellini, Azienda Agricola Luciano Capellini, Antonella Simone Confartigianato La Spezia. Contemporaneamente alle ore 15.00 sarà di scena “La leggenda del Cacao” con una imperdibile visita al prestigioso Museo del Sigillo a cui seguirà una la realizzazione di una pintadera in argilla da utilizzare nella decorazione dei tessuti. Al termine una piccola degustazione di cioccolato.       [post_title] => La Spezia, con Sapori e Mestieri tre giorni di eventi, visite guidate e animazione [post_date] => 2023-11-24T09:09:25+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700816965000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "la casina ricchi agriturismo relais colli mantovani" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":48,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":554,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457614","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Turchia non è solo una destinazione dall'incredibile patrimonio artistico, naturalistico e storico, ma anche una terra ricca di spiritualità, meta di pellegrinaggi, crocevia di culture e religioni. La destinazione è stata al centro di una conferenza dal titolo \"Turchia: Terra Santa della Chiesa\", tenutasi oggi presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore.\r\n\r\n\"La terra di Türkiye ha testimoniato la parola dei grandi profeti e qui possiamo sentire i battiti di cuore di tanti secoli ricchi di storia - spiega Ufuk Ulutaş, ambasciatore di Türkiye presso la Santa Sede -. Per i viaggi di fede ci sono moltissime mete. Dalle sue chiese alle sue maestose moschee, tutto il paesaggio della Turchia è stato il palcoscenico della cristianità, ma anche dell'Islam e di altre religioni e oggi rappresenta una sintesi armoniosa e affascinante di tutti questi elementi\".\r\n\r\nRiza Haluk Sőner, direttore Ufficio Cultura e Informazioni Ambasciata di Türkiye, traccia quindi un bilancio dei dati turistici registrati finora e delineato lo scenario dei prossimi anni. \"Nel 2022 il Paese ha superato 51,4 milioni di turisti totali - spiega - tornando ai livelli record prepandemici e registrando ottime performance nelle entrate turistiche\".\r\n\r\nGli introiti hanno raggiunto infatti il livello record di 46,3 miliardi di dollari, con il +19% di incremento, ma i migliori risultati si stanno registrando proprio nel 2023. \"Nei primi mesi dell'anno sono circa 45 milioni i visitatori stranieri registrati - continua il direttore -, in crescita del 12% rispetto al 2022, e di questi ben 515mila sono turisti italiani, in aumento del 42%\".\r\nLe previsioni per il prossimo futuro sono rosee: \"Nel piano quinquennale che parte nel 2023 - sottolinea - il target è arrivare ad accogliere 90 milioni di turisti annui e raggiungere 100 miliardi di dollari di entrate turistiche entro il 2028\".\r\n\r\nOltre all'incredibile patrimonio storico, artistico e religioso e alla presenza di 21 siti iscritti alla Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco, i punti di forza della destinazione sul mercato italiano sono rappresentati dalla vicinanza geografica (poco più di due ore di volo dai principali aeroporti italiani), dalla presenza di un territorio estremamente variegato, tra mare, montagne, altipiani, valli e vulcani, e, non ultimo, il cambio favorevole con l'euro, che la rende una destinazione con un ottimo rapporto qualità/prezzo.\r\n\r\nLa professoressa Ebru Fatma Findik, del dipartimento di Storia dell’Arte dell'Università Mustafa Kemal di Hatay, ricorda anche la presenza di affascinanti centri di culto dedicati a San Nicola, ponte tra Oriente e Occidente.\r\n\r\nIl monsignor Romano Rossi, vescovo emerito di Civita Castellana, e monsignor Remo Chiavarini, ad dell’Opera Romana Pellegrinaggi, chiudono quindi l'evento ricordando che la Turchia è un paese custode di antichi passati, dove si scava nella storia e nelle antiche tradizioni della Chiesa e dove possono essere visitati in pellegrinaggio i luoghi da cui partì la fede cristiana nei nuovi itinerari 2024 proposti dall'Opera Romana Pellegrinaggi. Tra questi, il viaggio che tocca Istanbul, le chiese dell'Apocalisse e i luoghi di San Nicola, o anche il percorso dedicato ai luoghi dell'Est della Turchia, senza dimenticare la proposta che, in abbinamento alla visita di Istanbul, porta alla scoperta dell'isola di Cipro.","post_title":"I luoghi della religione in Turchia. Orp: \"Terra Santa della Chiesa\"","post_date":"2023-12-06T15:32:19+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701876739000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457599","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In un settore ampio come quello delle crociere c’è un segmento in piena espansione che non conosce crisi: quello delle crociere di lusso. Un piccolo mondo a sé concepito per offrire esperienze uniche nel loro genere mentre si viaggia alla scoperta degli angoli più remoti del nostro pianeta a bordo di navi a misura d’uomo, le uniche capaci di raggiungere con facilità le mete più esclusive.\r\n\r\nSe infatti le grandi navi da crociera stanno man mano diventando delle vere e proprie destinazioni a sé con dimensioni tali da consentirne l’attracco solo in alcuni dei più grandi e organizzati porti turistici, le crociere di lusso sono ancora capaci di mantenere il focus ben incentrato sull’esclusività del viaggio e sulle destinazioni, le quali possono variare da piccoli villaggi pittoreschi a siti storici iconici fino a inusuali atolli tropicali. Il concetto di viaggio inoltre è spesso e volentieri esteso anche ai servizi di bordo con conferenze scientifiche e culturali incentrate sulle destinazioni o con la gastronomia con menù quotidianamente studiati in base a ricette prodotti tipici delle destinazioni visitate nel corso dell’itinerario.\r\n\r\n\r\n\r\nL'Esclusiva Esperienza di Bordo\r\n\r\nEsclusivo. È questo l’aggettivo ideale per descrivere una crociera di lusso a partire dalle eleganti suite di cui la nave è dotata caratterizzate da importanti metrature interne, vedute panoramiche con balcone sul mare, cabina armadio e grandi bagni in marmo che spesso e volentieri ospitano doppio lavabo e vasca da bagno. Ma si sa, il lusso non conosce limiti, ecco perché a bordo di alcune unità è possibile trovare sistemazioni paragonabili a veri e propri appartamenti d’élite con due o più camere da letto, rifiniture di pregio, ampi balconi allestiti con mobilio di lusso e vasca idromassaggio privato, sale da pranzo con minibar personalizzato e molto altro ancora. A queste vanno poi ad aggiungersi ampi spazi comuni, eleganti solarium e svariati ristoranti che possono variare dal classico grill a bordo piscina alla più raffinata delle cucine mondiali. Il clou si raggiunge con l’esperienza all inclusive che racchiude al suo interno tutti i costi extra quali mance, connessione wifi, ristoranti di specialità e il pacchetto bevande il quale sovente racchiude al suo interno, oltre a bibite una vasta selezione delle migliori etichette di champagne, vini e liquori dal mondo.\r\n\r\n\r\n\r\nIl Servizio Personalizzato\r\n\r\nCiò che distingue veramente le crociere di lusso è il servizio personalizzato. Con un rapporto equipaggio-ospiti più elevato rispetto alle più grandi navi da crociera che spesso sfiora l’1:1, ogni dettaglio è curato con l’attenzione più maniacale. Dai concierge dedicati che pianificano escursioni personalizzate ed esperienze di bordo ai maggiordomi personali l'attenzione al cliente è la priorità assoluta.\r\n\r\nLe guide locali esperte accompagnano gli ospiti alla scoperta delle destinazioni in modo autentico, offrendo un'immersione culturale che va ben oltre la superficie, mentre gli chef sono disposti a personalizzare i pasti secondo i desideri degli ospiti, garantendo un'esperienza culinaria indimenticabile che viaggia ben oltre le aspettative.\r\n\r\n\r\n\r\nSostenibilità e Lusso\r\n\r\nUn altro aspetto importante delle moderne crociere di lusso è l'impegno per la sostenibilità. Le compagnie di navigazione stanno infatti adottando misure ecologiche, come l'uso di carburanti più puliti e la riduzione delle plastiche monouso oltre a essere in prima linea per la protezione degli ecosistemi marini. Viaggiare con coscienza ambientale è diventato un elemento fondamentale del lusso contemporaneo.\r\n\r\nIn conclusione, le crociere di lusso offrono non solo una modalità di viaggio straordinaria ma anche un modo di vivere il mondo in modo unico. Con destinazioni mozzafiato, servizio personalizzato e un impegno crescente per la sostenibilità, questi viaggi rappresentano il meglio che il settore crocieristico ha da offrire.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Lusso in Mare: Crociere da Sogno e Destinazioni Incantevoli","post_date":"2023-12-06T10:39:32+00:00","category":["informazione-pr","tour_operator"],"category_name":["Informazione PR","Tour Operator"],"post_tag":["acquisto-crociere-ticketcrociere-it","crociere","crociere-di-lusso","crociere-esclusive","crociere-sostenibili","crociere-ticketcrociere-it"],"post_tag_name":["acquisto crociere ticketcrociere.it","crociere","crociere di lusso","crociere esclusive","crociere sostenibili","crociere ticketcrociere.it"]},"sort":[1701859172000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457095","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Airbus prevede che il mercato dei servizi per gli aeromobili commerciali raddoppierà quasi di valore, raggiungendo i 255 miliardi di dollari entro il 2042, secondo le sue ultime previsioni Global Services Forecast (Gsf) che riflettono le categorie \"Maintain\", \"Train & Operate\" e \"Enhance\". A guidare questo slancio sono la ripresa del traffico aereo e la domanda di aeromobili sempre più connessi e abilitati alle tecnologie digitali.\r\n\r\nIl Gsf prevede la sostituzione di oltre 17.000 aeromobili da qui al 2042, come risultato della continua modernizzazione delle flotte e degli investimenti in aeromobili di ultima generazione. Questo creerà crescenti opportunità di mercato per il riutilizzo, la riparazione e il riciclo.\r\n\r\n«Airbus è ben posizionata per rispondere alle esigenze attuali e future di servizi al fine di supportare l'industria nel fare di più con meno, aumentando l'efficienza e riducendo al contempo i consumi di carburante, le emissioni e il rumore», ha dichiarato Cristina Aguilar Grieder, svp customer services di Airbus.\r\n\r\nIn base alle stime di crescita, la società prevede la necessità di ulteriori 2,2 milioni di persone altamente qualificate nei prossimi 20 anni, di cui 680.000 nuovi tecnici, 590.000 nuovi piloti e 920.000 nuovi equipaggi di cabina.\r\n\r\nI servizi globali per l'aviazione registreranno la loro maggiore crescita in Asia meridionale, Cina e Medio Oriente. Le regioni con i volumi di mercato più elevati rimangono il Nord America, l'Europa, la Cina e l'Asia-Pacifico.","post_title":"Airbus stima il raddoppio del mercato dei servizi per gli aeromobili entro il 2042","post_date":"2023-11-29T12:29:34+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701260974000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457071","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Scopriamo tutti i benefici che derivano dal frequentare un centro benessere in autunno-inverno, un periodo dell’anno in cui gli effetti positivi riscontrati sembrano essere molto maggiori. \r\nBenefici per salute e bellezza dei centri benessere\r\nI centri benessere non rappresentano solo un luogo in cui rilassarsi, in quanto offrono anche numerosi vantaggi per la salute del corpo e per la bellezza della pelle. Le differenti temperature alle quali ci si espone quando si fa la sauna, per esempio - con frequenti e rapidi sbalzi tra l’interno e l’esterno della cabina - consentono infatti di incrementare le difese immunitarie dell'organismo, rendendolo più resistente agli attacchi dei patogeni. In questo modo si terranno più lontane influenze e raffreddori, che in inverno aumentano, oltre a evitare arrossamenti cutanei nella zona del naso.\r\n\r\nNon solo: il calore e i vapori aumentano la luminosità della pelle, pulendola a fondo, e riattivano la circolazione sanguigna, riducendo ritenzione idrica e cellulite. Il calore è in grado di riattivare il processo di rinnovamento cellulare della pelle, che in inverno rallenta, sia per un meccanismo di difesa contro il freddo, sia perché si suda di meno. Il senso di relax generato, infine, consente di dormire meglio e di rilassare la muscolatura.\r\n\r\nIn Italia, l’offerta di centri wellness in cui è possibile sperimentare questi benefici è molto ampia, ma non tutte le strutture sono valide. Tra i migliori centri benessere a cui affidarsi c'è per esempio Asmana, il più grande d'Italia. In questo periodo il centro propone anche interessanti offerte, come il pacchetto spa pensato appositamente per il Natale. La struttura vanta inoltre l’hammam più grande d’Europa, stanze del sale e piscine con idromassaggio in cui è possibile fare il bagno sotto il cielo stellato, anche in inverno.\r\nDedicare del tempo a se stessi? Si può (e si deve)\r\nCon le giornate costantemente sovraccaricate da molteplici attività e pensieri, spesso tutt'altro che positivi, è fondamentale riuscire a ritagliare degli spazi per sé, così da recuperare le energie fisiche e mentali.\r\n\r\nDedicare del tempo a se stessi è importantissimo, poiché consente di contrastare lo stress cronico che spesso è associato a abitudini di vita poco salutari come il fumo, la vita sedentaria e le irregolarità nell'alimentazione. In questo modo si avranno anche dei momenti da dedicare al cosiddetto \"tempo personale\", ovvero quel tempo libero che dovrebbe essere dedicato alle passioni individuali, alle ricompense - che danno significato agli altri impegni settimanali.\r\n\r\nÈ stato dimostrato, inoltre, che dedicare del tempo a se stessi non solo riduce lo stress, ma favorisce anche un senso di efficienza e soddisfazione personale, il primo passo verso il benessere fisico e mentale.\r\n\r\n \r\n\r\ni.p.","post_title":"Centri benessere d'inverno, ecco i benefici per la salute","post_date":"2023-11-29T11:19:28+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["asmana-firenze","asmana-hammam","asmana-hammam-regalo-natale","asmana-natale","asmana-it","benefici-centri-benessere","centri-benessere-aumento-delle-difese-immunitarie","centri-benessere-benefici-per-la-salute","centri-benessere-luminosita-della-pelle","centri-benessere-per-dormire-meglio","centri-benessere-rilassamento","centri-benessere-rilassamento-muscolatura","centri-benessere-salute-del-corpo","centri-benessere-salute-per-la-pelle","centro-benessere-asmana","centro-benessere-contro-lo-stress","centro-wellness-asmana"],"post_tag_name":["asmana firenze","asmana hammam","Asmana hammam regalo natale","asmana natale","asmana.it","benefici centri benessere","centri benessere aumento delle difese immunitarie","centri benessere benefici per la salute","centri benessere luminosità della pelle","centri benessere per dormire meglio","centri benessere rilassamento","centri benessere rilassamento muscolatura","centri benessere salute del corpo","centri benessere salute per la pelle","centro benessere Asmana","centro benessere contro lo stress","centro wellness Asmana"]},"sort":[1701256768000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456945","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Torna l'ormai tradizionale appuntamento con il Christmas Party di Travel Quotidiano, che quest'anno si terrà l'11 dicembre a partire dalle 19 presso il Peristilio, spazio eventi situato sopra lo storico Caffè Vanni di Roma, arricchito dai menu dello chef executive Salvatore Saladino. \"Crediamo fermamente nella cucina a chilometro Vero, con un ritorno alle origini dei sapori a noi vicini\", spiega Lorenzo Vanni, contitolare insieme alla sorella Manuela dei due locali, nonché del ristorante l'Arcipelago e della dimora storica La Casina di Macchia Madama, situata sulle pendici di monte Mario.\r\n\r\nL'evento sarà caratterizzato anche da un piacevole intrattenimento musicale. \"Questa sera è un’occasione per ringraziare tutti i nostri partner del lavoro svolto insieme e per cominciare a parlare dei tanti nuovi progetti che bollono in pentola\", racconta l'editore del Gruppo Travel Quotidiano, Daniela Battaglioni.\r\n\r\n[gallery size=\"medium\" ids=\"457589,457590,457592,457593,457594,457586\"]\r\nIniziative\r\n\"Per il 2024 abbiamo già il calendario degli eventi b2b. Proseguiamo inoltre il progetto dedicato all’incoming con il nostro hub digitale ItaliAbsolutely, così come vanno avanti i nostri nuovi appuntamenti dedicati all'hotellerie, i Travel Open Day Hospitality. Da non dimenticare è poi il Tove – Travel Open Village Evolution, quest'anno giunto a un appuntamento importante, la decima edizione, in calendario al Meliá Milano il 4 e 5 febbraio\".\r\n\r\nTra i numerosi sponsor dell'iniziativa che anche quest'anno vedrà tantissimi partecipanti inclusi tour operator, agenzie di viaggi e altri operatori del turismo, ci sono realtà come I Grandi Viaggi, le Grotte di Frasassi, Gnv, Asiana, Snav, easy Parking, la Ferrovia Retica, gli enti di Croazia e Svizzera, nonché Bls Trenino Verde e Ota Viaggi.\r\n\r\nIscriviti all'evento","post_title":"Torna il Christmas Party di Travel: da Vanni a Roma l'11 dicembre","post_date":"2023-11-28T12:18:42+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1701173922000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456908","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"City Airlines si prepara al debutto programmato per l'estate 2024 e avvia il recruiting del personale di cabina e di pilotaggio - fino a 200 unità per l'anno prossimo.\r\n\r\nIl vettore tedesco spiega che \"per coloro che sono interessati a passare all'interno del Gruppo Lufthansa, è possibile negoziare offerte basate su condizioni di trasferimento volontario, in particolare per i dipendenti di Lufthansa CityLine. I colloqui con le parti sociali per concordare condizioni di lavoro competitive e sicure sono già iniziati\".\r\n\r\nJens Fehlinger, coo del di City Airlines spiega: \"Stiamo iniziando a creare prospettive per i colleghi nuovi ed esperti con condizioni di lavoro interessanti in Germania. I nostri ospiti a bordo possono aspettarsi un team dedicato e un'esperienza di volo con la ben nota qualità Lufthansa sui loro voli con City Airlines\".\r\n\r\nCity Airlines è stata fondata l'anno scorso e ha ricevuto il Coa dall'Autorità federale tedesca per l'aviazione nel giugno 2023. Coprendo un network di rotte a breve e medio raggio dagli hub di Monaco e Francoforte, City Airlines opererà anche voli feeder per Lufthansa, andandp così a sostenere lo sviluppo pianificato delle attività a lungo raggio nel mercato tedesco.\r\n\r\nInizialmente la compagnia impiegherà aeromobili Airbus A319 ma il Gruppo Lufthansa sta valutando la possibilità di utilizzare per City Airlines velivoli di dimensioni comparabili, come l'Airbus A220 o l'Embraer.","post_title":"City Airlines recluta fino a 200 assistenti di volo e piloti per il debutto del 2024","post_date":"2023-11-28T09:15:03+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701162903000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456895","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cinque giorni di allegria e festeggiamenti, a bordo dell’ammiraglia Cruise Roma in navigazione tra Civitavecchia e Barcellona e per le strade della grande metropoli catalana. Il Capodanno di Grimaldi per il 2024 è in Spagna con un itinerario ad hoc in calendario dal 29 dicembre al 3 gennaio. Il programma di intrattenimento a bordo, a cura di Samarcanda Animazione, sarà ispirato alla settima arte: sarà la magia del grande cinema a coinvolgere adulti e bambini. Il viaggio inizierà infatti con il Movie Show di benvenuto, tra sketch di cabaret e coreografie originali. Si proseguirà quindi con le proiezioni di film e cartoni animati, con il grande gioco di interazione And the Oscar goes to… ispirato alle pellicole più famose della storia del cinema, e con il festoso Sing It – Movie, che coinvolgerà i partecipanti in esibizioni canore individuali e di gruppo.\r\n\r\nAnche per chi desidera mantenersi in forma anche durante le festività di fine anno, a bordo della Cruise Barcelona non mancheranno le occasioni, grazie alle sessioni di risveglio muscolare Stretch & Relax e alle divertenti lezioni di Zumba Fitness. Gli appassionati di carte avranno invece l’opportunità di partecipare a tornei di Scala 40, Burraco e Texas Hold’Em. La vacanza culminerà come sempre nella notte di San Silvestro, quando a bordo della nave verrà organizzata la Gran Fiesta con il cenone a buffet, il brindisi di Capodanno e il Disco Party 2024 per ballare fino all’alba.\r\n\r\nDurante la sosta nel porto di Barcellona, dalla sera del 30 dicembre alla sera del 2 gennaio, ci sarà tutto il tempo per scoprire la magia della città, con le stradine del Barrio Gotico illuminate a festa, le ramblas affollate, i colori e i profumi della Boqueria, le suggestioni del modernismo catalano. Le quote di partecipazione al viaggio partono da 419 euro a persona con sistemazione in cabina quadrupla interna. Alla quota base sopra indicata va sempre aggiunta la quota di iscrizione obbligatoria di 15 euro per tutte le sistemazioni e per tutti i partecipanti, bambini e neonati inclusi. La quota base comprende: viaggio a/r da Civitavecchia a Barcellona con sistemazione nella tipologia di cabina prescelta, diritti fissi, tre pernottamenti in nave durante la sosta a Barcellona, pasti durante la traversata come da programma completo pubblicato sul sito, attività di intrattenimento.\r\n\r\nLa cena di San Silvestro è facoltativa, dovrà essere acquistata al momento della prenotazione e costa 70 euro a persona per gli adulti e 30 euro a persona per i piccoli ospiti, che potranno stare tutti insieme vigilati dagli animatori. E’ infine disponibile una proposta di escursioni alla scoperta di Barcellona, con preventivo su richiesta.","post_title":"Il Capodanno Grimaldi è a Barcellona con un viaggio ad hoc dal 29 dicembre al 3 gennaio","post_date":"2023-11-27T12:31:14+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701088274000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456848","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cinque nuove Tofane suite e una Penthouse, tutte firmate da Flaviano Capriotti Architetti, studio milanese che già nel 2019 si era occupato dell'ampliamento dell’hotel. Il Faloria Mountain Spa Resort di Cortina d’Ampezzo arricchisce così la propria offerta a 5 stelle. Le nuove camere, con spazi compresi tra 50 e 80 metri quadrati di superficie, saranno inaugurate il prossimo 7 dicembre, in concomitanza con l’apertura invernale dell’hotel.\r\n\r\nFlaviano Capriotti Architetti sviluppa un linguaggio estetico in continuità con l’intervento precedente e in armonia con il contesto paesaggistico, tra suggestioni alpine e design contemporaneo. I materiali scelti sono quelli tipici dell’architettura locale: la pietra dolomia, il larice spazzolato, gli imbottiti in panno di lana, le maioliche color blu-verde a ricordare il colore dei laghi alpini. Le suite presentano tonalità calde e un delicato sapore domestico, grazie a elementi come il parquet, le boiserie di larice e le testate dei letti in lana imbottita con disegni della botanica classica della flora alpina.\r\n\r\nLe Tofane suite, sviluppate su due livelli, offrono in particolare una vista sul gruppo più maestoso di tutta la valle Ampezzana. Le camere presentano un grande spazio living con ampi divani e tavoli da pranzo, due camere matrimoniali dotate di cabine armadi e bagni en-suite con docce e vasche freestanding. Comunicanti tra loro, le suite possono anche essere unite per configurare un'unità di oltre 250 metri quadrati. Posizionata nel corpo centrale dell’hotel, dalla Penthouse Suite si ammira lo storico trampolino olimpico del 1956. Nella camera elementi d’arredo realizzati su disegno dell’architetto Flaviano Capriotti convivono con pezzi di design di alcuni tra i più noti brand del made in Italy. Dalla zona living si accede alla grande cabina armadio con area make-up, le cui pareti sono rivestite in tessuto dalle tonalità blu Faloria.\r\n\r\n ","post_title":"Nuove suite griffate Flaviano Capriotti Architetti al Faloria di Cortina d’Ampezzo","post_date":"2023-11-27T10:27:09+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1701080829000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456701","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ritorna alla Spezia la manifestazione “Sapori & Mestieri – Stile Artigiano” organizzata da Confartigianato che vedrà protagonisti i prodotti tipici, dolci e salati, del territorio. La kermesse ha il patrocinio e il contributo della Regione Liguria e del Comune della Spezia. Da venerdì 24 a domenica 26 novembre, il centro storico della città sarà pervaso da cioccolato, dolci e specialità territoriali. Oltre 40 stand di produzioni artigianali che potranno invogliare gli acquisti natalizi. Molte le iniziative: seminari e convegni, presentazioni di libri, visite culturali, show cooking e animazione per i più piccoli.\r\n\r\n«Un appuntamento ormai tradizionale che dà il via alle iniziative natalizie che sarà innanzitutto una gioia per il palato – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini - un’occasione per degustare le prelibatezze dei grandi artigiani del nostro territorio e per approfondire tradizioni culinarie locali diventate famose in tutto il mondo. Tanti eventi correlati da non perdere tra i quali quelli previsti al Museo Amedeo Lia e al Museo del Sigillo. Ringrazio Confartigianato per la promozione e l’organizzazione di questa iniziativa che siamo sempre molto lieti di sostenere.”\r\n\r\n«Abbiamo coinvolto oltre 100 aziende – spiega Antonella Simone, Responsabile Eventi Confartigianato – tra standisti, produttori e imprese coinvolte. Oltre agli operatori che saranno presenti in Corso Cavour, intendiamo promuovere e valorizzare le produzioni artigianali sia quelle dolciarie e del settore alimentare che quelle artistiche.\r\n\r\n«Da oltre vent’anni l'appuntamento organizzato da Confartigianato anticipa lo shopping natalizio proponendo cioccolato, prodotti di pasticceria e dando spazio all’artigianato ligure delle eccellenze del Marchio di qualità 'Artigiani in Liguria' - dichiara il Presidente di Confartigianato Paolo Figoli - l'evento è l'occasione per promuovere e valorizzare le professionalità del comparto dell’artigianato tradizionale e tipico».\r\n\r\nMolte le iniziative in programma per un weekend ricco eventi; si parte venerdì 24 con l’inaugurazione ufficiale di “Sapori & Mestieri” nell’Area Media Confartigianato, uno spazio che sarà il cuore pulsante di tutta l’iniziativa.\r\n\r\nQui andranno in scena molti degli eventi in programma, come gli show cooking di sabato 25, dalle ore 10.30, degli allievi del CIOFS e dell’Istituto Alberghiero Casini, che si alterneranno nella presentazione di nuove dolci proposte.\r\n\r\n \r\n\r\nAlle ore 17.00 spazio invece alla conferenza stampa sull’importanza e delle tendenze del turismo enogastronomico nell’Area Vasta del Golfo dei Poeti. Interverranno: On. Maria Grazia Frijia, Assessore al turismo e vicesindaco del comune della Spezia, Lorenzo Viviani - consulente Masaf, Marco Lucchi, Presidente Coldiretti, Alessandro Ferrante, Vicepresidente CIA Liguria di Levante, Mirco Capellini, Azienda Agricola Luciano Capellini, Antonella Simone Confartigianato La Spezia.\r\n\r\nContemporaneamente alle ore 15.00 sarà di scena “La leggenda del Cacao” con una imperdibile visita al prestigioso Museo del Sigillo a cui seguirà una la realizzazione di una pintadera in argilla da utilizzare nella decorazione dei tessuti. Al termine una piccola degustazione di cioccolato.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"La Spezia, con Sapori e Mestieri tre giorni di eventi, visite guidate e animazione","post_date":"2023-11-24T09:09:25+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1700816965000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti