10 June 2023

Il prossimo 7 aprile riapre a 5 stelle il Mangia’s Torre del Barone di Sciacca

[ 0 ]

Non c’è solo la partnership con Blackstone a tenere banco nelle strategie di riposizionamento dell’offerta del gruppo Mangia’s. Gli investimenti proseguono infatti anche al di fuori del perimetro delle sei strutture oggetto dall’accordo con l’asset management company Usa, tramite la sua controllata europea Hotel Investment Partners. Il prossimo 7 aprile riaprirà in particolare il Mangia’s Torre del Barone, dopo un’operazione pluriennale di restyling da 15 milioni di euro che ha portato il resort siciliano di Sciacca a riposizionarsi nel segmento 5 stelle. 

Situato sulla costa sud-occidentale dell’isola, la struttura è disposta su cinque piani, con 231 camere dotate di terrazzo privato e vista mare. Il resort offre inoltre due piscine, numerosi campi sportivi e club dedicati ai più piccoli, una spa e diversi ristoranti di cucina italiana e siciliana. “Per noi la priorità è sempre stata il cliente, a cui vogliamo garantire un’esperienza curata nei minimi dettagli e capace di incontrare tutti i suoi desideri – spiega Marcello Mangia, ceo e presidente del gruppo Aeroviaggi, a cui appartiene il brand omonimo -. Torre del Barone, oltre a essere una struttura di prima qualità, rinnovata per l’apertura a 5 stelle, è anche la meta ideale per gli ospiti che desiderano fare escursioni o esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, con innumerevoli siti storici, culturali e geografici facilmente raggiungibili, tra cui Agrigento, Sciacca e Palermo”.

L’estate della compagnia si arricchirà inoltre di altre due novità già rivelate qualche settimana fa e questa volta parte integrante del piano di sviluppo della joint venture con Blackstone. Il Mangia’s Santa Teresa Resort in Sardegna e il Mangia’s Brucoli Resort in Sicilia riapriranno infatti a cinque stelle nei prossimi mesi, entrambi accompagnati da un soft brand internazionale. Nel primo caso si potrebbe trattare, secondo alcune indiscrezioni, di un marchio del gruppo Hilton; nel secondo invece è già stata annunciata l’entrata del resort in Autograph Collection (Marriott).

 




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446943 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_446949" align="alignleft" width="300"] Francesco Roccato[/caption] Il gruppo Rocco Forte riorganizza la propria offerta italiana, suddividendola in cluster geografici differenti, ciascuno guidato da un manager diverso. Il nuovo assetto, fondato su un modello di efficientamento e raggruppamento della leadership tra le proprietà, mira a migliorare le sinergie e le opportunità di mercato. Francesco Roccato è stato quindi nominato direttore generale cluster Milano e Firenze. Il manager da una parte è alla guida della pre-apertura e apertura dei Carlton Hotel e Rocco Forte Houses, Milano, dall'altra  ha assunto a Firenze la supervisione dell'hotel Savoy. Un nuovo percorso nel gruppo, dopo il primo impegno a Roma alla guida di hotel de la Ville e Rocco Forte House. Roccato, fin dal suo insediamento nel 2018, ha assunto un ruolo determinante per il successo dell'avviamento e del posizionamento del secondo indirizzo capitolino del gruppo, che si è distinto per aver ricevuto, tra gli altri riconoscimenti, le Forbes 5 Star in tutti i suoi quattro anni di attività. Nel suo nuovo ruolo, Giacomo Battafarano diventa invece direttore generale cluster Roma. Frutto della recente nomina, la responsabilità operativa di hotel de Russie, hotel de la Ville e Rocco Forte House Roma. Battafarano, nella sua precedente esperienza nel gruppo, ha portato il Verdura Resort e Rocco Forte Private Villas ai suoi attuali livelli di mercato, celebrati con molteplici premi, tra cui quello conferito da Golf World con la posizione numero uno in Italia e tre in Europa nella lista dei migliori campi da golf. Leadership confermata per Franco Girasoli, direttore generale, Masseria Torre Maizza. Dal 2018 Girasoli è infatti alla guida di questo resort da 40 camere in Puglia. Isidoro Di Franco, infine, ricopre la carica di direttore generale cluster  Sicilia. Di Franco si è unito a Rocco Forte Hotels assumendo la responsabilità operativa di Villa Igiea (Palermo), Verdura Resort e Rocco Forte Private Villas (Sciacca). Nel suo nuovo ruolo ha l’incarico di garantire il successo delle proprietà siciliane: una nuova sfida, accompagnata da un ritorno nella sua terra natale, dopo aver maturato un’ampia esperienza nell'ospitalità internazionale. [gallery ids="446950,446951,446952"] [post_title] => Rocco Forte riorganizza l'offerta italiana in cluster: quattro i manager per la Penisola [post_date] => 2023-06-05T09:41:02+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685958062000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446881 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => A Istanbul è ufficialmente partito il countdown per la finale della Uefa Champions League, che si terrà allo Stadio Olimpico Atatürk il prossimo 10 giugno. Ad attendere gli  appassionati di calcio che verranno in città ci sarà molto di più della 'sola' partita: la città, con la sua coinvolgente cultura e vita artistica, i sapori deliziosi, i luoghi storici, l'architettura unica della città, la vivace vita notturna e un'ampia gamma di opportunità di shopping, promette ai suoi visitatori un viaggio fantastico. Si comincia dal Champions Festival, dedicato alla finale, che sarà organizzato presso lo Yenikapı Festival Venue di Istanbul tra l'8 e l'11 giugno 2023. Il 9 giugno, alle 16:00 si disputerà il Torneo Uefa Ultimate Champions 2023 con la partecipazione degli Ambasciatori Uefa. La piattaforma ufficiale di promozione turistica della Türkiye, GoTürkiye, ospiterà 2 dj set con Chris Luno b2b Ceaus, Guillaume de Kadebostany e Lost Frequencies lo stesso giorno.  Istanbul, grazie alla sua posizione strategica, ospita anche molti edifici storici che mostrano tracce di epoche e culture diverse. La "penisola storica" ospita molti degli edifici simbolo della città. Circondata da un lato dalle antiche mura della città e dall'altro dal Bosforo, dal mar di Marmara e dal Corno d'Oro, la penisola attrae turisti e viaggiatori con l'Ippodromo, la Moschea di Santa Sofia, la Cisterna, la Moschea Blu, il Museo Archeologico di Istanbul e il Palazzo Topkapı.  Anche le torri di Istanbul sono attrazioni da non perdere. La Torre di Galata, la famosa struttura dello skyline di Istanbul, offre incredibili viste panoramiche della città dal suo piano di osservazione. Inoltre,  la Torre della Fanciulla o Torre di Leandro, una struttura iconica sul Bosforo, permette ai suoi visitatori di osservare la splendida Istanbul da un punto di vista completamente diverso. Numerose le proposte legate ad arte e cultura, fra gallerie d'arte moderna, centri culturali, le stesse strade che ospitano artisti e designer, sedi di concerti e un numero sempre crescente di eventi culturali e artistici. Infine, da non sottovalutare, l'esperienza gastronomica: dalle tavole eleganti degli chef ai piatti più semplici ma deliziosi, Istanbul è un vero paradiso per ogni buongustaio. E la speciale cucina turca, plasmata da molte culture diverse che Istanbul ha ospitato nel corso dei secoli, è uno dei motivi principali per visitare questa città.  Per concludere, bazar storici, boutique di lusso e negozi di design, creano il contesto ideale per una variegata esperienza di shopping.  [post_title] => Istanbul protagonista dell'estate: si comincia dalla finale di Champions League [post_date] => 2023-06-01T12:23:33+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685622213000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446644 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il terminal 2 dell' aeroporto di Malpensa chiuso nel 2020 per l'avvento della pandemia, il 31 maggio riapre al pubblico «forte della straordinaria ripresa che gli aeroporti hanno registrato nell' ultimo anno anche e soprattutto sulla spinta della rinnovata attrattività della nostra città»: lo afferma il sindaco Giuseppe Sala nel suo podcast Buongiorno Milano dedicato stamane alla riapertura del terminal dedicato ai voli low cost, nello scalo varesino. Il terminal 2 si ripresenta con un nuovo look grazie alla riqualificazione iniziata alla fine dell' anno scorso e messa in atto per migliorare l'efficienza energetica del Terminal e l'esperienza dei viaggiatori - prosegue Sala -. La 'Casa di EasyJet' accoglierà i suoi nuovi passeggeri attraverso l'utilizzo di tecnologie avanzate. Novità Nello specifico al check in un' area sarà dedicata al self bag drop" per l' imbarco bagli in stiva in autonomia e "l'area controlli di sicurezza sarà completamente ristrutturata e avrà un layout più funzionale e grazie a nuove linee automatizzate di ultima generazione verranno accorciati i tempi di controllo e attesa dei passaggeri". Sala all'inizio del podcast ripercorre "la lunga storia dell'aeroporto di cui il Comune è azionista di maggioranza" che, ricorda il sindaco "resterà sempre in bilico tra la sua vocazione internazionale e la comunità di Linate, tra il suo ruolo di hub multicompagnia e la sua rivalità con Fiumicino come base internazionale di Alitalia". [post_title] => Malpensa: il Terminal 2 riapre domani con un nuovo look [post_date] => 2023-05-30T11:50:48+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685447448000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446391 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Da Oviedo a Santiago de Compostela: questo il tragitto che apre la stagione 2023 del Costa Verde Express. Il treno turistico di lusso consente di effettuare questo mini viaggio in quattro giorni e tre notti è una delle novità di quest’anno, insieme alla nuova immagine del treno, tutto colorato di verde, per richiamare ‘España Verde’, che comprende le quattro comunità autonome della cornice Cantabrica attraversate durante il viaggio. Due gli itinerari: normale, con la Ruta España Verde, di 6 giorni e 5 notti tra Bilbao e Santiago de Compostela; o mini di 4 giorni e 3 notti tra Oviedo e Santiago de Compostela e ritorno. I viaggi, fino al mese di ottobre, comprendono la sistemazione in Suites Gran Clase - dotate di letto matrimoniale, scrivania, armadio, portavaligie, minibar e cassaforte - climatizzate e con bagno privato; colazioni, pranzi e cene a bordo o in ristoranti selezionati; visite guidate multilingue; entrate ai monumenti e agli spettacoli; varie attività e autobus per gli spostamenti. Ogni notte, per facilitare il riposo, il treno si ferma in una stazione. E’ possibile mangiare anche negli spazi comuni, i Coches Salón, mentre la carrozza bar è aperta dall’alba fino a notte inoltrata; ogni notte ci sono feste e musica anche dal vivo nella carrozza pub. Dal 17 al 24 giugno e 1, 8, 15 e 22 luglio sono previsti sconti del 20%; sono già in vendita i biglietti per il 2024. Per visitare la Spagna il Costa Verde Express si aggiunge a El Transcantábrico Gran Lujo e Al Ándalus, altri due eleganti treni turistici di Renfe, leader nel settore del trasporto ferroviario di lusso. L’esperienza e la qualità dei servizi hanno trasformato le carrozze in hotel sopra i binari, facendo vivere al passeggero esperienze indimenticabili. Con la prenotazione del treno di lusso sono compresi i viaggi in treno (Ave o Alvia) per raggiungere la località di partenza e ripartire da quella di arrivo. [post_title] => Spagna in treno di lusso: il Costa Verde Express debutta sulla Oviedo-Santiago [post_date] => 2023-05-26T10:00:41+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685095241000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446179 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dispone di 207 camere ed è situato nel cuore della città il nuovo Unahotels T Hotel Cagliari, new entry sarda con contratto di franchising del gruppo Una. La struttura è composta da quattro blocchi interconnessi sviluppati su una superficie di 20 mila metri quadrati. Parte del complesso è la famosa torre di 15 piani, in passato conosciuta in città come il Matitone, che con i suoi 62 metri di altezza si eleva sulla città. La posizione dell’hotel, vicino al parco della Musica, al teatro Lirico e ai quartieri storici di Villanova e Castello, offre ai viaggiatori viste panoramiche e la possibilità di raggiungere facilmente tutti i punti di interesse della città. Per coloro che necessitano di spazi per organizzare incontri business e conferenze di lavoro, il TConference dispone di quattro sale convegni e altrettante meeting room insonorizzate, provviste di luce naturale e dotate delle migliori tecnologie, per congressi, meeting aziendali, conferenze stampa e presentazioni di prodotti e servizi, con 700 posti e 175 metri quadrati di spazi dedicati ad area espositiva. L'offerta f&b si declina in tre proposte differenti: il TBar, il TBistrot, per un pranzo informale o un aperitivo con vista sul TGarden, e il TRestaurant. Il T15, invece, è un nuovo ambiente sulla torre per feste private e piccoli eventi. La TSpa dispone infine  di una vasta gamma di servizi, compreso il percorso Acqua Journey, ospitato in una grande vasca idroterapica con sei diversi getti idromassaggianti, più bagno turco, docce emozionali e cromoterapia. L'ingresso della nuova struttura in Unahotels è stato realizzato grazie al supporto del team hospitality di Ey, guidato dal partner Marco Zalamena. “L’inserimento della nuova struttura porta a 18 il numero di hotel affiliati, che costituiscono, accanto alla gestione diretta per un totale di 52 strutture, un elemento centrale della nostra strategia di crescita", sottolinea l'amministratore delegato de Gruppo Una, Giorgio Marchegiani.  “Ringrazio Gualtiero Cualbu (proprietario dell'albergo, ndr), per averci scelto - aggiunge il direttore generale della compagnia, Fabrizio Gaggio -. L’hotel cagliaritano è un punto di riferimento per la città e per l’isola”. [post_title] => Il brand Unahotels approda a Cagliari con il T Hotel [post_date] => 2023-05-23T12:13:41+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684844021000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445962 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Arredi su misura, design contemporaneo, un giardino nascosto e materiali pregiati: è il nuovo Rose Garden Palace Roma. L'albergo Omnia Hotels da 65 camere e suite distribuite su cinque piani in via Boncompagni, a un passo da via Veneto, è stato appena ristrutturato e riaprirà nella sua vesta rinnovata a partire dal prossimo mese di giugno. Tutto è stato studiato per dare una nuova impronta a un hotel molto apprezzato dal pubblico italiano e internazionale, senza stravolgere la struttura originale. La hall è quindi ora un accogliente salotto con eleganti divani grigi, pouff e cuscini colorati, libreria e tappeti; il bar ha il bancone in granito nero con una particolare illuminazione che fa risaltare la pietra a spacco; il giardino esterno ha un gazebo per goderne in ogni stagione, anch’esso arricchito con nuovi mosaici in sicis; le camere hanno pavimenti in parquet di rovere, con arredi in stile classico ma allo stesso tempo carta da parati e testate dei letti moderne; tutte le tappezzerie sono state rinnovate così come le tecnologie, dai televisori al servizio Internet, dall’illuminazione alle rubinetterie fino alla cucina completamente nuova; le sale riunioni sono ora cinque e tutte dotate di moderne tecnologie, con la caratteristica di una lounge vip per la massima privacy; rinnovata anche l’area dedicata a fitness e spa. Senza dimenticare le facciate che sono state completamente restaurate, senza stravolgere la storicità dell’edificio, nonché dotate di un impianto dii illuminazione ad hoc.   [post_title] => Riapre il Rose Garden Palace Roma completamente rinnovato [post_date] => 2023-05-19T11:24:06+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684495446000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445929 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'Hotel Byron di Forte dei Marmi si rinnova e riapre con 18 nuove suite e 2 ristoranti. In una delle cornici più raffinate della Versilia, la dimora patrizia è stata ampliata per offrire un soggiorno sempre più confortevole, nel segno dell’eleganza e della bellezza. «L’ampliamento della struttura ha conservato l’anima di questo luogo, così intimo - commenta Salvatore Madonna,  proprietario del Gruppo Soft Living Spaces di cui il Byron fa parte - di sofistica eleganza dove il fascino e i ricordi del passato convivono con uno spirito cosmopolita e contemporaneo. La nuova ala si integra perfettamente alla Villa, creando una cornice armoniosa dove tutto concorre ad arricchire l’esperienza dell’ospite. Aver scelto anche di riservare un ristorante solo per i clienti dell’hotel rende il tutto ancora più esclusivo». Alla storica “Villa” dotata di 29 camere e suite si è unita il “Sasso”, la nuova ala così chiamata in omaggio alla pietra locale, che comprende 18 suite, che si sviluppano su tre piani con affaccio nel giardino dell’hotel, tutte dotate di terrazza e balcone. Le suite si distinguono per lo stile inconfondibile che esalta la ricerca della bellezza in ogni dettaglio. Ciascuna diversa e con un carattere personale, frutto di una commistione tra classico e moderno, arredate con grande ricercatezza e “vestite” di tessuti preziosi. Le suite si aggiungono alle 29 camere già esistenti, per un totale di 47. Due le suite Penthouse, la prima nella Villa e la seconda al terzo piano del Sasso, luoghi ideali per vivere un’esperienza di vacanza indimenticabile e regalare agli ospiti del Byron una vera e propria full immersion privata nelle atmosfere della Versilia. La ristrutturazione ha coinvolto anche la proposta ristorativa dell’hotel. La Magnolia, guidata per il secondo anno dallo chef Marco Bernardo, diventa il vero e proprio spazio gourmet aperto per i clienti interni ed esterni e si sposta al primo piano della dependance della Villa. Tra le principali novità, l’introduzione dello chef’s table per far vivere agli ospiti un’esperienza più intima e coinvolgente con la cucina. A La Magnolia si affianca Onda il secondo ristorante (guidato sempre dallo chef Bernardo) riservato ai soli ospiti dell’hotel situato a bordo piscina. Onda offre un menu per il pranzo semplice e snello, mentre per la sera la proposta cambia quotidianamente per offrire una carta con piatti che raccontano il meglio che il territorio regala.   [post_title] => Forte dei Marmi, l'Hotel Byron si rinnova con 18 suite e 2 ristoranti [post_date] => 2023-05-19T09:59:44+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684490384000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445796 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un contributo di 250 euro da utilizzare nei suoi 12 resort. Bluserena lancia una nuova iniziativa per supportare le famiglie alle prese con i costi dell'inflazione crescente. La somma è utilizzabile per un soggiorno di minimo quattro notti (a disponibilità limitata), in tutte le strutture del gruppo pescarese in Sardegna, Puglia, Sicilia, Calabria e Abruzzo. I resort Bluserena sono posizionati direttamente su alcune tra le più belle spiagge italiane, tra cui tre che hanno ottenuto la bandiera Blu 2023 dalla Foundation for environmental education (Fee). Nello specifico, a ricevere questo riconoscimento sono state la spiaggia di Badesi in Sardegna, dove si trova l'Is Serenas Badesi Resort, Castellaneta Marina, in cui sorge il complesso di Ethra Reserve con due resort 5 stelle e altrettanti a 4 stelle, nonché Torre Canne Marina di Ginosa in cui è posizionato il Torreserena Resort in Puglia. [post_title] => Bluserena: 250 di euro di contributo per le vacanze degli italiani alle prese con l'inflazione [post_date] => 2023-05-18T10:07:14+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684404434000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445747 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Air Transat è pronta a riaprire i voli stagionali diretti dall'aeroporto di Venezia per Montréal e Toronto che opereranno rispettivamente dal 22 maggio 2023 e dal 10 giugno 2023. La compagnia aerea canadese - rappresentata in Italia da Rephouse Gsa - effettuerà a maggio un volo diretto e da giugno due voli diretti settimanali (lunedì e venerdì) da Venezia a Montréal; Air Transat collegherà con un volo diretto settimanale (sabato) il Marco Polo a Toronto. Su entrambe le rotte vengono impiegati gli Airbus A330 configurati con 346 posti (12 in Classe Club e 334 in Classe Economica) o 375 posti (12 in Classe Club e 363 in Classe Economica). Inoltre, grazie ai voli in connessione da Venezia è possibile raggiungere anche il Canada dell’Ovest alla scoperta delle Montagne Rocciose verso Vancouver e Calgary. Air Transat offre opzioni di volo multi-destinazione, che consentono di atterrare in una città canadese e tornare da un'altra senza costi aggiuntivi: ad esempio, una vacanza a Toronto può essere combinata con una visita a Vancouver e alla vicina Whistler. Infine, con il nuovo programma di connessione internazionale i passeggeri in partenza da Venezia possono ora raggiungere dal 29 maggio Los Angeles con due voli alla settimana, via Montréal, grazie ai comodi orari di connessione e volato Air Transat. [post_title] => Air Transat riapre a giorni i collegamenti diretti da Venezia per Montréal e Toronto [post_date] => 2023-05-17T14:50:48+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684335048000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "il prossimo 7 aprile riapre a 5 stelle il mangias torre del barone di sciacca" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":72,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":308,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446943","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_446949\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Francesco Roccato[/caption]\r\n\r\nIl gruppo Rocco Forte riorganizza la propria offerta italiana, suddividendola in cluster geografici differenti, ciascuno guidato da un manager diverso. Il nuovo assetto, fondato su un modello di efficientamento e raggruppamento della leadership tra le proprietà, mira a migliorare le sinergie e le opportunità di mercato. Francesco Roccato è stato quindi nominato direttore generale cluster Milano e Firenze. Il manager da una parte è alla guida della pre-apertura e apertura dei Carlton Hotel e Rocco Forte Houses, Milano, dall'altra  ha assunto a Firenze la supervisione dell'hotel Savoy. Un nuovo percorso nel gruppo, dopo il primo impegno a Roma alla guida di hotel de la Ville e Rocco Forte House. Roccato, fin dal suo insediamento nel 2018, ha assunto un ruolo determinante per il successo dell'avviamento e del posizionamento del secondo indirizzo capitolino del gruppo, che si è distinto per aver ricevuto, tra gli altri riconoscimenti, le Forbes 5 Star in tutti i suoi quattro anni di attività.\r\n\r\nNel suo nuovo ruolo, Giacomo Battafarano diventa invece direttore generale cluster Roma. Frutto della recente nomina, la responsabilità operativa di hotel de Russie, hotel de la Ville e Rocco Forte House Roma. Battafarano, nella sua precedente esperienza nel gruppo, ha portato il Verdura Resort e Rocco Forte Private Villas ai suoi attuali livelli di mercato, celebrati con molteplici premi, tra cui quello conferito da Golf World con la posizione numero uno in Italia e tre in Europa nella lista dei migliori campi da golf.\r\n\r\nLeadership confermata per Franco Girasoli, direttore generale, Masseria Torre Maizza. Dal 2018 Girasoli è infatti alla guida di questo resort da 40 camere in Puglia. Isidoro Di Franco, infine, ricopre la carica di direttore generale cluster  Sicilia. Di Franco si è unito a Rocco Forte Hotels assumendo la responsabilità operativa di Villa Igiea (Palermo), Verdura Resort e Rocco Forte Private Villas (Sciacca). Nel suo nuovo ruolo ha l’incarico di garantire il successo delle proprietà siciliane: una nuova sfida, accompagnata da un ritorno nella sua terra natale, dopo aver maturato un’ampia esperienza nell'ospitalità internazionale.\r\n\r\n[gallery ids=\"446950,446951,446952\"]","post_title":"Rocco Forte riorganizza l'offerta italiana in cluster: quattro i manager per la Penisola","post_date":"2023-06-05T09:41:02+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1685958062000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446881","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"A Istanbul è ufficialmente partito il countdown per la finale della Uefa Champions League, che si terrà allo Stadio Olimpico Atatürk il prossimo 10 giugno. Ad attendere gli  appassionati di calcio che verranno in città ci sarà molto di più della 'sola' partita: la città, con la sua coinvolgente cultura e vita artistica, i sapori deliziosi, i luoghi storici, l'architettura unica della città, la vivace vita notturna e un'ampia gamma di opportunità di shopping, promette ai suoi visitatori un viaggio fantastico.\r\nSi comincia dal Champions Festival, dedicato alla finale, che sarà organizzato presso lo Yenikapı Festival Venue di Istanbul tra l'8 e l'11 giugno 2023. Il 9 giugno, alle 16:00 si disputerà il Torneo Uefa Ultimate Champions 2023 con la partecipazione degli Ambasciatori Uefa. La piattaforma ufficiale di promozione turistica della Türkiye, GoTürkiye, ospiterà 2 dj set con Chris Luno b2b Ceaus, Guillaume de Kadebostany e Lost Frequencies lo stesso giorno. \r\nIstanbul, grazie alla sua posizione strategica, ospita anche molti edifici storici che mostrano tracce di epoche e culture diverse. La \"penisola storica\" ospita molti degli edifici simbolo della città. Circondata da un lato dalle antiche mura della città e dall'altro dal Bosforo, dal mar di Marmara e dal Corno d'Oro, la penisola attrae turisti e viaggiatori con l'Ippodromo, la Moschea di Santa Sofia, la Cisterna, la Moschea Blu, il Museo Archeologico di Istanbul e il Palazzo Topkapı. \r\nAnche le torri di Istanbul sono attrazioni da non perdere. La Torre di Galata, la famosa struttura dello skyline di Istanbul, offre incredibili viste panoramiche della città dal suo piano di osservazione. Inoltre,  la Torre della Fanciulla o Torre di Leandro, una struttura iconica sul Bosforo, permette ai suoi visitatori di osservare la splendida Istanbul da un punto di vista completamente diverso.\r\nNumerose le proposte legate ad arte e cultura, fra gallerie d'arte moderna, centri culturali, le stesse strade che ospitano artisti e designer, sedi di concerti e un numero sempre crescente di eventi culturali e artistici. Infine, da non sottovalutare, l'esperienza gastronomica: dalle tavole eleganti degli chef ai piatti più semplici ma deliziosi, Istanbul è un vero paradiso per ogni buongustaio. E la speciale cucina turca, plasmata da molte culture diverse che Istanbul ha ospitato nel corso dei secoli, è uno dei motivi principali per visitare questa città.  Per concludere, bazar storici, boutique di lusso e negozi di design, creano il contesto ideale per una variegata esperienza di shopping. ","post_title":"Istanbul protagonista dell'estate: si comincia dalla finale di Champions League","post_date":"2023-06-01T12:23:33+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1685622213000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446644","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il terminal 2 dell' aeroporto di Malpensa chiuso nel 2020 per l'avvento della pandemia, il 31 maggio riapre al pubblico «forte della straordinaria ripresa che gli aeroporti hanno registrato nell' ultimo anno anche e soprattutto sulla spinta della rinnovata attrattività della nostra città»: lo afferma il sindaco Giuseppe Sala nel suo podcast Buongiorno Milano dedicato stamane alla riapertura del terminal dedicato ai voli low cost, nello scalo varesino.\r\n\r\nIl terminal 2 si ripresenta con un nuovo look grazie alla riqualificazione iniziata alla fine dell' anno scorso e messa in atto per migliorare l'efficienza energetica del Terminal e l'esperienza dei viaggiatori - prosegue Sala -. La 'Casa di EasyJet' accoglierà i suoi nuovi passeggeri attraverso l'utilizzo di tecnologie avanzate.\r\nNovità\r\nNello specifico al check in un' area sarà dedicata al self bag drop\" per l' imbarco bagli in stiva in autonomia e \"l'area controlli di sicurezza sarà completamente ristrutturata e avrà un layout più funzionale e grazie a nuove linee automatizzate di ultima generazione verranno accorciati i tempi di controllo e attesa dei passaggeri\".\r\n\r\nSala all'inizio del podcast ripercorre \"la lunga storia dell'aeroporto di cui il Comune è azionista di maggioranza\" che, ricorda il sindaco \"resterà sempre in bilico tra la sua vocazione internazionale e la comunità di Linate, tra il suo ruolo di hub multicompagnia e la sua rivalità con Fiumicino come base internazionale di Alitalia\".","post_title":"Malpensa: il Terminal 2 riapre domani con un nuovo look","post_date":"2023-05-30T11:50:48+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685447448000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446391","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Da Oviedo a Santiago de Compostela: questo il tragitto che apre la stagione 2023 del Costa Verde Express. Il treno turistico di lusso consente di effettuare questo mini viaggio in quattro giorni e tre notti è una delle novità di quest’anno, insieme alla nuova immagine del treno, tutto colorato di verde, per richiamare ‘España Verde’, che comprende le quattro comunità autonome della cornice Cantabrica attraversate durante il viaggio.\r\nDue gli itinerari: normale, con la Ruta España Verde, di 6 giorni e 5 notti tra Bilbao e Santiago de Compostela; o mini di 4 giorni e 3 notti tra Oviedo e Santiago de Compostela e ritorno.\r\nI viaggi, fino al mese di ottobre, comprendono la sistemazione in Suites Gran Clase - dotate di letto matrimoniale, scrivania, armadio, portavaligie, minibar e cassaforte - climatizzate e con bagno privato; colazioni, pranzi e cene a bordo o in ristoranti selezionati; visite guidate multilingue; entrate ai monumenti e agli spettacoli; varie attività e autobus per gli spostamenti. Ogni notte, per facilitare il riposo, il treno si ferma in una stazione. E’ possibile mangiare anche negli spazi comuni, i Coches Salón, mentre la carrozza bar è aperta dall’alba fino a notte inoltrata; ogni notte ci sono feste e musica anche dal vivo nella carrozza pub.\r\n\r\nDal 17 al 24 giugno e 1, 8, 15 e 22 luglio sono previsti sconti del 20%; sono già in vendita i biglietti per il 2024.\r\n\r\nPer visitare la Spagna il Costa Verde Express si aggiunge a El Transcantábrico Gran Lujo e Al Ándalus, altri due eleganti treni turistici di Renfe, leader nel settore del trasporto ferroviario di lusso. L’esperienza e la qualità dei servizi hanno trasformato le carrozze in hotel sopra i binari, facendo vivere al passeggero esperienze indimenticabili. Con la prenotazione del treno di lusso sono compresi i viaggi in treno (Ave o Alvia) per raggiungere la località di partenza e ripartire da quella di arrivo.","post_title":"Spagna in treno di lusso: il Costa Verde Express debutta sulla Oviedo-Santiago","post_date":"2023-05-26T10:00:41+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1685095241000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446179","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dispone di 207 camere ed è situato nel cuore della città il nuovo Unahotels T Hotel Cagliari, new entry sarda con contratto di franchising del gruppo Una. La struttura è composta da quattro blocchi interconnessi sviluppati su una superficie di 20 mila metri quadrati. Parte del complesso è la famosa torre di 15 piani, in passato conosciuta in città come il Matitone, che con i suoi 62 metri di altezza si eleva sulla città. La posizione dell’hotel, vicino al parco della Musica, al teatro Lirico e ai quartieri storici di Villanova e Castello, offre ai viaggiatori viste panoramiche e la possibilità di raggiungere facilmente tutti i punti di interesse della città.\r\n\r\nPer coloro che necessitano di spazi per organizzare incontri business e conferenze di lavoro, il TConference dispone di quattro sale convegni e altrettante meeting room insonorizzate, provviste di luce naturale e dotate delle migliori tecnologie, per congressi, meeting aziendali, conferenze stampa e presentazioni di prodotti e servizi, con 700 posti e 175 metri quadrati di spazi dedicati ad area espositiva.\r\n\r\nL'offerta f&b si declina in tre proposte differenti: il TBar, il TBistrot, per un pranzo informale o un aperitivo con vista sul TGarden, e il TRestaurant. Il T15, invece, è un nuovo ambiente sulla torre per feste private e piccoli eventi. La TSpa dispone infine  di una vasta gamma di servizi, compreso il percorso Acqua Journey, ospitato in una grande vasca idroterapica con sei diversi getti idromassaggianti, più bagno turco, docce emozionali e cromoterapia.\r\n\r\nL'ingresso della nuova struttura in Unahotels è stato realizzato grazie al supporto del team hospitality di Ey, guidato dal partner Marco Zalamena. “L’inserimento della nuova struttura porta a 18 il numero di hotel affiliati, che costituiscono, accanto alla gestione diretta per un totale di 52 strutture, un elemento centrale della nostra strategia di crescita\", sottolinea l'amministratore delegato de Gruppo Una, Giorgio Marchegiani.  “Ringrazio Gualtiero Cualbu (proprietario dell'albergo, ndr), per averci scelto - aggiunge il direttore generale della compagnia, Fabrizio Gaggio -. L’hotel cagliaritano è un punto di riferimento per la città e per l’isola”.","post_title":"Il brand Unahotels approda a Cagliari con il T Hotel","post_date":"2023-05-23T12:13:41+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1684844021000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445962","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Arredi su misura, design contemporaneo, un giardino nascosto e materiali pregiati: è il nuovo Rose Garden Palace Roma. L'albergo Omnia Hotels da 65 camere e suite distribuite su cinque piani in via Boncompagni, a un passo da via Veneto, è stato appena ristrutturato e riaprirà nella sua vesta rinnovata a partire dal prossimo mese di giugno. Tutto è stato studiato per dare una nuova impronta a un hotel molto apprezzato dal pubblico italiano e internazionale, senza stravolgere la struttura originale.\r\n\r\nLa hall è quindi ora un accogliente salotto con eleganti divani grigi, pouff e cuscini colorati, libreria e tappeti; il bar ha il bancone in granito nero con una particolare illuminazione che fa risaltare la pietra a spacco; il giardino esterno ha un gazebo per goderne in ogni stagione, anch’esso arricchito con nuovi mosaici in sicis; le camere hanno pavimenti in parquet di rovere, con arredi in stile classico ma allo stesso tempo carta da parati e testate dei letti moderne; tutte le tappezzerie sono state rinnovate così come le tecnologie, dai televisori al servizio Internet, dall’illuminazione alle rubinetterie fino alla cucina completamente nuova; le sale riunioni sono ora cinque e tutte dotate di moderne tecnologie, con la caratteristica di una lounge vip per la massima privacy; rinnovata anche l’area dedicata a fitness e spa. Senza dimenticare le facciate che sono state completamente restaurate, senza stravolgere la storicità dell’edificio, nonché dotate di un impianto dii illuminazione ad hoc.\r\n\r\n ","post_title":"Riapre il Rose Garden Palace Roma completamente rinnovato","post_date":"2023-05-19T11:24:06+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1684495446000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445929","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Hotel Byron di Forte dei Marmi si rinnova e riapre con 18 nuove suite e 2 ristoranti. In una delle cornici più raffinate della Versilia, la dimora patrizia è stata ampliata per offrire un soggiorno sempre più confortevole, nel segno dell’eleganza e della bellezza.\r\n\r\n«L’ampliamento della struttura ha conservato l’anima di questo luogo, così intimo - commenta Salvatore Madonna,  proprietario del Gruppo Soft Living Spaces di cui il Byron fa parte - di sofistica eleganza dove il fascino e i ricordi del passato convivono con uno spirito cosmopolita e contemporaneo. La nuova ala si integra perfettamente alla Villa, creando una cornice armoniosa dove tutto concorre ad arricchire l’esperienza dell’ospite. Aver scelto anche di riservare un ristorante solo per i clienti dell’hotel rende il tutto ancora più esclusivo».\r\n\r\nAlla storica “Villa” dotata di 29 camere e suite si è unita il “Sasso”, la nuova ala così chiamata in omaggio alla pietra locale, che comprende 18 suite, che si sviluppano su tre piani con affaccio nel giardino dell’hotel, tutte dotate di terrazza e balcone.\r\n\r\nLe suite si distinguono per lo stile inconfondibile che esalta la ricerca della bellezza in ogni dettaglio. Ciascuna diversa e con un carattere personale, frutto di una commistione tra classico e moderno, arredate con grande ricercatezza e “vestite” di tessuti preziosi. Le suite si aggiungono alle 29 camere già esistenti, per un totale di 47.\r\n\r\nDue le suite Penthouse, la prima nella Villa e la seconda al terzo piano del Sasso, luoghi ideali per vivere un’esperienza di vacanza indimenticabile e regalare agli ospiti del Byron una vera e propria full immersion privata nelle atmosfere della Versilia.\r\n\r\nLa ristrutturazione ha coinvolto anche la proposta ristorativa dell’hotel. La Magnolia, guidata per il secondo anno dallo chef Marco Bernardo, diventa il vero e proprio spazio gourmet aperto per i clienti interni ed esterni e si sposta al primo piano della dependance della Villa. Tra le principali novità, l’introduzione dello chef’s table per far vivere agli ospiti un’esperienza più intima e coinvolgente con la cucina.\r\n\r\nA La Magnolia si affianca Onda il secondo ristorante (guidato sempre dallo chef Bernardo) riservato ai soli ospiti dell’hotel situato a bordo piscina. Onda offre un menu per il pranzo semplice e snello, mentre per la sera la proposta cambia quotidianamente per offrire una carta con piatti che raccontano il meglio che il territorio regala.\r\n\r\n ","post_title":"Forte dei Marmi, l'Hotel Byron si rinnova con 18 suite e 2 ristoranti","post_date":"2023-05-19T09:59:44+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1684490384000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445796","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un contributo di 250 euro da utilizzare nei suoi 12 resort. Bluserena lancia una nuova iniziativa per supportare le famiglie alle prese con i costi dell'inflazione crescente. La somma è utilizzabile per un soggiorno di minimo quattro notti (a disponibilità limitata), in tutte le strutture del gruppo pescarese in Sardegna, Puglia, Sicilia, Calabria e Abruzzo. I resort Bluserena sono posizionati direttamente su alcune tra le più belle spiagge italiane, tra cui tre che hanno ottenuto la bandiera Blu 2023 dalla Foundation for environmental education (Fee).\r\n\r\nNello specifico, a ricevere questo riconoscimento sono state la spiaggia di Badesi in Sardegna, dove si trova l'Is Serenas Badesi Resort, Castellaneta Marina, in cui sorge il complesso di Ethra Reserve con due resort 5 stelle e altrettanti a 4 stelle, nonché Torre Canne Marina di Ginosa in cui è posizionato il Torreserena Resort in Puglia.","post_title":"Bluserena: 250 di euro di contributo per le vacanze degli italiani alle prese con l'inflazione","post_date":"2023-05-18T10:07:14+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1684404434000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445747","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Transat è pronta a riaprire i voli stagionali diretti dall'aeroporto di Venezia per Montréal e Toronto che opereranno rispettivamente dal 22 maggio 2023 e dal 10 giugno 2023.\r\n\r\nLa compagnia aerea canadese - rappresentata in Italia da Rephouse Gsa - effettuerà a maggio un volo diretto e da giugno due voli diretti settimanali (lunedì e venerdì) da Venezia a Montréal; Air Transat collegherà con un volo diretto settimanale (sabato) il Marco Polo a Toronto.\r\n\r\nSu entrambe le rotte vengono impiegati gli Airbus A330 configurati con 346 posti (12 in Classe Club e 334 in Classe Economica) o 375 posti (12 in Classe Club e 363 in Classe Economica). Inoltre, grazie ai voli in connessione da Venezia è possibile raggiungere anche il Canada dell’Ovest alla scoperta delle Montagne Rocciose verso Vancouver e Calgary.\r\n\r\nAir Transat offre opzioni di volo multi-destinazione, che consentono di atterrare in una città canadese e tornare da un'altra senza costi aggiuntivi: ad esempio, una vacanza a Toronto può essere combinata con una visita a Vancouver e alla vicina Whistler.\r\n\r\nInfine, con il nuovo programma di connessione internazionale i passeggeri in partenza da Venezia possono ora raggiungere dal 29 maggio Los Angeles con due voli alla settimana, via Montréal, grazie ai comodi orari di connessione e volato Air Transat.","post_title":"Air Transat riapre a giorni i collegamenti diretti da Venezia per Montréal e Toronto","post_date":"2023-05-17T14:50:48+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1684335048000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti