5 gennaio 2022 10:23
Si chiamerà Hyde Paradox Hotel London City il primo indirizzo londinese dell’omonimo brand di Ennismore: la joint venture fondata l’anno scorso dall’imprenditore Sharan Pasricha e dal gruppo Accor per raccogliere i marchi lifestyle della compagnia transalpina, tra cui 21c Museum Hotel, 25hours, Jo&Joe, Mama Shelter, Mondrian, The Hoxton, Tribe e lo stesso Hyde.
La nuova struttura aprirà nel cuore della città al 15 di via Old Bailey, dove una volta era già ospitato lo Spiers & Pond Hotel. Costruito nel 1874 dall’architetto Evans Cronk e convertito a uso uffici agli inizi del secolo successivo, verrà nuovamente adibito ad albergo dalla proprietà Ob Capital. La nuova struttura ricettiva sarà dotata di 110 camere, oltre che di una serie di meeting room, di due ristoranti e di un bar.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489343
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuova collaborazione tra Lufthansa e Visa con l'introduzione, dal prossimo ottobre, dell'opzione di pagamento online "Click to Pay" sui portali di prenotazione delle compagnie del gruppo - Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines -.
"Click to Pay" consente ai clienti di completare le prenotazioni online inserendo il proprio indirizzo e-mail. Non è necessario inserire i dati della carta di debito o di credito. I consumatori possono invece registrare la propria carta di debito o di credito una sola volta sui siti web delle reti di pagamento come Visa e presso le banche emittenti e quindi utilizzare "Click to Pay".
I consumatori vengono riconosciuti tramite il loro indirizzo e-mail sulle piattaforme di prenotazione di Lufthansa Group Airlines o in altri negozi online.
In futuro, "Click to Pay" sarà disponibile per tutti i clienti di Lufthansa Group Airlines, indipendentemente dal fornitore della carta.
"Miglioriamo costantemente i servizi per i nostri clienti e desideriamo offrire loro un servizio completo e innovativo in ogni fase del loro viaggio - afferma Dieter Vranckx, cco del Gruppo Lufthansa -. La nostra partnership con Visa rappresenta il prossimo importante passo verso la realizzazione di questa ambizione. Già oggi, i nostri ospiti possono pianificare e prenotare ogni aspetto di un volo in modo più autonomo, semplice e rapido che mai. "Click to Pay" è un'eccellente offerta aggiuntiva che ottimizza ulteriormente l'esperienza di viaggio con le nostre compagnie aeree al momento dell'acquisto di un biglietto aereo."
[post_title] => Gruppo Lufthansa: da ottobre pagamenti online con Visa "Click to Pay"
[post_date] => 2025-04-23T12:40:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745412014000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489299
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La storia della collezione Travelling firmata da Turisanda1924, il brand iconico di Alpitour World, racconta la vivacità di un mercato che si evolve per rispondere alle esigenze dei viaggiatori. Le prime partenze copriranno 10 destinazioni e sono in programma tra la tarda primavera e l’estate di quest’anno.
«Anni fa abbiamo deciso di mettere a punto il prodotto Voyager: dei tour organizzati ma esclusivi, per gruppi di 12-15 partecipanti, che oggi raggiungono 23 paesi, operando su 81 circuiti con 81 itinerari diversi. - spiega Pier Ezhaya, general manager tour operating Alpitour spa - Oggi effettuiamo più di 1000 partenze e, complessivamente, mettiamo a disposizione del mercato 26.000 posti-tour su itinerari affascinanti, proponendo le esperienze più belle. 18 mesi fa ho pensato di replicare questa linea di successo anche per i clienti individuali.
Ho riunito i product managers di Alpitour a Milano e gli ho detto: domani non vi voglio vedere in ufficio. Fate la valigia, partite e andate a cercare le cose più sfiziose e belle, le esperienze più esclusive da far vivere ai nostri clienti. Percorsi individuali a un prezzo giusto. La mia fantastica squadra ha portato a casa cose incredibili. Tra queste l’itinerario “West1924” dove, nella Monument Valley, si incontra l’indiano navajo Valencia. Valencia ci porterà nella sua casa che si trova in uno dei punti più suggestivi della Valley: sotto il monolito John Ford Point, dedicato al grande regista western che lo usò in molti suoi set cinematografici. Incontreremo la famiglia di Valencia e berremo un aperitivo al tramonto.
Oppure, con “New York1924”, andremo a New York ed entreremo al MoMa dopo l’orario di chiusura per visitare il famoso museo in esclusiva. Saremo soli davanti alle Ninfee di Monet, a Gli Amanti di Magritte, alla Notte Stellata di Van Gogh… È parte della linea Travelling anche l’incontro in Sudafrica con Christo Brand, che fu la giovanissima guardia carceraria di Nelson Mandela durante la sua prigionia a Robben Island: Christo non sapeva nulla dell’apartheid e i due diventarono amici, nonostante il ruolo diverso.
Lui scrisse di Mandela e Mandela scrisse di lui e della loro amicizia durante la detenzione. Un’altra proposta, più “modaiola”, ci porterà a Singapore. Saliremo sulla Singapore Flyer, una futuristica ruota panoramica, per bere un Singapore Sling: uno speciale cocktail nato proprio a Singapore nel 1915… I Travelling offrono numerose esperienze diverse ed esclusive, perché noi dobbiamo saper vendere quello che non c’è. - conclude Ezhaya - Vogliamo dare ai nostri clienti cose distintive che regalino ricordi indimenticabili». https://www.alpitourworld.com/news/travelling
Chiara Ambrosioni
[gallery ids="489303,489301,489300"]
[post_title] => Travelling di Alpitour: l’evoluzione della linea esclusiva che risponde a un’esigenza del mercato
[post_date] => 2025-04-23T10:52:30+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745405550000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489319
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Prosegue il trend ascendente di Dubai che, a cavallo tra Oriente e Occidente, attira visitatori da tutto il mondo. Sono stati 18,72 milioni i visitatori internazionali del 2024, con una crescita del 9% rispetto all’anno precedente.
«Questo risultato è il frutto di un approccio strategico che ha puntato sull'espansione del settore e sull’investimento in infrastrutture all'avanguardia per rispondere alla crescente domanda. - ha dichiarato Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, principe ereditario di Dubai - Vogliamo diversificare il mercato per rafforzare il ruolo del turismo come motore chiave della crescita economica»
Questa visione strategica si è concretizzata nell'Agenda Economica di Dubai D33, volta a consolidare lo status della città di hub globale per gli affari e il tempo libero, raddoppiando i numeri dell'economia entro il 2033. Importante il ruolo del settore alberghiero, che continua ad incrementare l’offerta ricettiva. Dubai a fine dicembre 2024 ha raggiunto le 154.016 camere totali in 832 strutture - 3725 in più rispetto al 2023 - offrendo ai suoi ospiti tariffe medie più competitive rispetto a quelle di città come Parigi, New York, Londra e Singapore. Tra le più attese aperture del 2025 il Jumeirah Marsa Al Arab che, progettato come un avanguardistico superyacht dall'architetto Shaun Killa, completerà la “trilogia oceanica” del brand. Apre anche il Six Senses The Palm Dubai con 61 camere e 162 residenze su una spiaggia privata. È poi arrivato in città anche il brand Mama Shelter: innovativo e di design, è pensato per i millennials e i viaggiatori solitari.
Tanti i motivi per visitare Dubai nel 2025, in un mix di esperienze che spaziano tra arte, cultura, gastronomia e avventura. In primo piano il trend della “Art-Venture”: con gallerie d’arte, musei e manifestazioni internazionali, la scena artistica della città continua ad evolversi e ad attirare visitatori. I “foodies”, i buongustai, potranno scoprire nuovi indirizzi gastronomici. Dubai, con 13.000 ristoranti e caffè, è la terza destinazione al mondo per densità di locali. Tante le nuove aperture, con oltre 100 ristoranti inseriti nella terza edizione della Guida Michelin.
La gastronomia locale sarà anche un modo per approfondire usi e costumi della ricca cultura di Dubai, magari partecipando a colazioni, pranzi o brunch all’interno di antiche casa emiratine nel cuore della città vecchia. Old Dubai è il cuore storico della città, dove il visitatore potrà immergersi nel passato entrando nel Forte Al Fahidi, scoprendo musei che raccontano l’evoluzione tecnologica dell’area e anche la Sheikh Saeed Al Maktoum House, ex residenza reale.
Affacciata sul Golfo Arabico Dubai è meta balneare che offre anche tante possibilità per le famiglie con diversi parchi a tema, avventure nel deserto, uno dei più grandi acquari al mondo e centri innovativi come il Dubai Mall, tra realtà virtuale e negozi. «Oltre a garantire elevati standard di sicurezza, vogliamo mantenere i massimi livelli di servizio e innovare senza sosta per superare le aspettative: sia dei turisti che visitano Dubai per la prima volta, sia dei viaggiatori fidelizzati e per i residenti che esplorano la città e si godono la sua offerta lifestyle» conclude Issam Kazim, ceo della Dubai Corporation for Tourism and Commerce Marketing.
[gallery ids="489324,489322,489320"]
[post_title] => Dubai: turismo sempre più strategico, offerta lifestyle in costante crescita
[post_date] => 2025-04-23T10:47:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745405233000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489308
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => New entry per il gruppo Villa d’Este con l'acquisizione dell'Hotel Regina Olga, una struttura 4 stelle che risale alla fine del XIX secolo.
Dopo la recente operazione che ha coinvolto gli hotel Terminus e Vista di Como, è la volta di un nuovo, significativo investimento sul territorio lariano: situato nella piazzetta di Cernobbio, il Regina Olga si distingue per una posizione privilegiata, con vista mozzafiato sul lago di Como.
La struttura, che ha sospeso la sua attività ormai da diversi anni, vedrà così aprirsi un nuovo capitolo della sua storia, a cominciare dal radicale intervento di ristrutturazione per restituirle il giusto valore: a lavori conclusi, l'hotel proporrà una sessantina di camere con spazi ristorativi aperti anche ad ospiti non residenti e una piscina all’aperto.
"Dopo Harry’s Bar e Hotel Miralago di Cernobbio, siamo estremamente soddisfatti di poter ora annoverare anche l’Hotel Regina Olga all’interno del nostro gruppo, edificio storico elegante e di grande fascino - commenta Giuseppe Fontana, presidente del Consiglio di amministrazione di Villa d’Este Spa -. La città di Cernobbio, e in generale la destinazione lago di Como, è per noi il luogo ideale dove crescere anche diversificando il nostro portfolio. Lavoriamo ogni giorno a Villa d’Este per far conoscere la destinazione nel mondo e per offrire un’ospitalità d’eccellenza, e l’acquisto dell’Hotel Regina Olga, come pure degli altri immobili recentemente annessi al gruppo, si inserisce in un progetto di crescita e sviluppo del nostro magnifico territorio.”
[post_title] => Nuova acquisizione per il gruppo Villa d'Este: è l'hotel Regina Olga di Cernobbio
[post_date] => 2025-04-23T09:23:28+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745400208000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489277
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Malaysia Aviation Group ha registrato nel 2024, per la seconda volta consecutiva, un utile annuale anche se in calo del 93% rispetto all'anno precedente a causa della riduzione delle tariffe aeree e dei tagli di capacità derivanti da problemi di catena di approvvigionamento e di manutenzione.
La casa madre di Malaysia Airlines ha riportato quindi un profitto netto dopo gli interessi e le tasse di 54 milioni di ringgit (12 milioni di dollari) rispetto ai 766 milioni di ringgit dell'anno precedente.
Alla fine dello scorso anno il vettore ha temporaneamente ridotto la capacità di volo del 18% dopo essere stata oggetto di un'indagine da parte dell'autorità dell'aviazione civile malese, che ha riscontrato diversi problemi significativi di sicurezza e manutenzione.
“Nonostante la riduzione della capacità, il traffico passeggeri è rimasto solido nel segmento premium, con load factor più elevati sia per i passeggeri sia per il segmento cargo”, ha dichiarato il ceo del gruppo, Izham Ismail.
La compagnia malese sta portando avanti il rinnovo della flotta, che dovrebbe arrivare a contare un totale di 55 aeromobili Boeing narrow body di nuova generazione entro il 2030 "ma i ritardi nella catena di approvvigionamento incidono sulle tempistiche previste".
Il gruppo si attende anche 20 nuovi aeromobili Airbus A330neo entro il 2028. Due sono già entrati in servizio e altri otto sono attesi per quest'anno.
[post_title] => Malaysia Airlines: il gruppo centra l'utile per il secondo anno consecutivo
[post_date] => 2025-04-23T09:15:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745399705000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489279
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Royal Caribbean e Trenitalia rilanciano la partnership che, fino a gennaio 2026, prevede per i crocieristi che salperanno da Ravenna e da Civitavecchia la possibilità di prenotare un trasferimento in treno usufruendo di sconti fino al 75% sul biglietto Base per viaggi sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e uno sconto fino all’80% per viaggi sui treni Intercity e Intercity Notte.
La rinnovata intesa estende le agevolazioni anche a chi va in crociera con Celebrity Cruises e Silversea, parte del gruppo Royal, per le partenze dai porti di Ravenna, Civitavecchia e Venezia e a chi arriva o parte dagli aeroporti di Bologna, Roma e Venezia.
A maggio, i viaggiatori potranno inoltre partire anche per vacanze a tema Eurovision, a bordo di Allure of the Seas, che debutterà in Europa dopo una ristrutturazione di oltre 100 milioni di dollari. Dalla primavera del 2025, partendo da Ravenna e Civitavecchia si avrà la possibilità di salpare a bordo di Allure, Brilliance, Explorer, Odyssey e Voyager of the Seas.
Tra le numerose proposte in calendario nei diversi periodi dell'anno, ci sono ad esempio “Greece & Croatia Cruise” di 7 notti, andata e ritorno da Ravenna, a bordo di Explorer che tocca Dubrovnik, Atene, Santorini e Zara; oppure “Western Mediterranean Cruise” di 7 notti, andata e ritorno da Civitavecchia, a bordo della rinnovata Allure, con un itinerario che permette di visitare Capri, Barcellona,Palma di Maiorca, la Provenza e Firenze/Pisa.
[post_title] => Royal Caribbean e Trenitalia: promozione da Ravenna e Civitavecchia fino a gennaio 2026
[post_date] => 2025-04-23T09:00:09+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745398809000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489292
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Etihad Airways espande ulteriormente il network dei collegamenti verso l'Africa, con nuove destinazioni e il rafforzamento delle frequenze su alcune delle rotte già attive.
“In Etihad abbiamo da tempo riconosciuto la necessità di rafforzare la nostra presenza in Africa - afferma Arik De, chief revenue and commercial Officer della compagnia di Abu Dhabi -. Nell'ultimo anno ci siamo concentrati su un approccio olistico che migliora la nostra presenza attraverso l'espansione della nostra flotta, l'aumento delle frequenze e la creazione di partnership chiave. Siamo incoraggiati dai primi risultati positivi e siamo lieti di annunciare l'espansione del nostro collegamento a Nairobi a 14 voli settimanali, nonché l'aumento del nostro servizio alle Seychelles a sei voli settimanali in collaborazione con Air Seychelles. Stiamo inoltre introducendo collegamenti giornalieri con 787 per Casablanca e Johannesburg”.
“Insieme ad Air Seychelles e al nostro innovativo rapporto con Ethiopian Airlines, queste partnership strategiche costituiscono una base fondamentale per l'aggiunta nel 2025 di quattro nuove rotte dirette verso l'Africa da Abu Dhabi”.
Il raddoppio dei voli su Nairobi è previsto a partire dal 15 dicembre 2025: una decisione che arriva a meno di un anno dalla ripresa dei voli per la capitale keniota.
Questa espansione segue la recente aggiunta di Addis Abeba, in seguito alla firma di un accordo di joint venture con Ethiopian Airlines: la partnership strategica include anche un accordo di code-sharing. Inoltre, Etihad e Air Seychelles collaboreranno sui sei voli settimanali tra Abu Dhabi e Mahé a partire da maggio 2025: i passeggeri Etihad avranno inoltre accesso a destinazioni come Praslin e Mauritius tramite il servizio diretto di Air Seychelles oltre Mahé.
[post_title] => Etihad Airways rafforza l'impegno sull'Africa: più destinazioni e frequenze
[post_date] => 2025-04-23T08:55:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745398559000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489251
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Il Gruppo Fs ha varato un piano straordinario in risposta all'eccezionale domanda di trasporto prevista su Roma, in seguito alla scomparsa del Santo Padre, Papa Francesco.
In previsione dell’aumento dei pellegrini diretti a Roma, "FS Italiane, con Trenitalia, ha potenziato l’offerta di collegamenti ferroviari a lunga percorrenza e verso gli aeroporti, in collaborazione con la Protezione Civile che coordina gli interventi di emergenza e logistici necessari per accogliere i fedeli - spiega una nota ufficiale del gruppo -. L’offerta straordinaria e di assistenza - già prevista in occasione degli eventi del Giubileo - sarà attiva per tutta la durata delle celebrazioni. È inoltre attivo il coordinamento con Busitalia per l’attivazione di servizi charter e soluzioni di intermodalità utili a facilitare i collegamenti verso le stazioni.
Attraverso Rete Ferroviaria Italiana, Fs istituirà presidi straordinari nelle stazioni di Roma Termini, Tiburtina, Ostiense, San Pietro, Valle Aurelia, Fiumicino e Civitavecchia. Tali presidi garantiranno la sicurezza e l’affidabilità del servizio ferroviario, assicurando una gestione ordinata dei flussi e una risposta tempestiva alle necessità dei viaggiatori.
Infine, sarà potenziato anche il servizio gratuito Sala Blu, dedicato all’assistenza delle persone a mobilità ridotta.
[post_title] => Trenitalia rafforza i collegamenti per Roma in vista dei funerali di Papa Francesco
[post_date] => 2025-04-22T12:08:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745323700000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489211
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuova acquisizione in casa Starhotels con l'ingresso nel gruppo dell’Hermitage Hotel & Resort di Forte dei Marmi, un elegante family eco-friendly resort immerso in un parco rigoglioso di oltre un ettaro, circondato da pinete e con vista sulle Alpi Apuane.
Fondato negli anni '70 dalla Famiglia Maschietto e successivamente rinnovato dall’architetto Vittorio Maschietto, l’hotel offre un rifugio sofisticato e sostenibile, con 59 camere e suite, un raffinato bar e ristorante, una grande piscina all'interno del parco, nel quale trova spazio un vero e proprio orto a servizio della ristorazione.
L’albergo entrerà a far parte del portfolio Collezione alla fine della stagione estiva 2025, segnando la prima importante espansione nel segmento resort.
Con questa mossa strategica, Starhotels rafforza ulteriormente la propria posizione nel segmento luxury del mercato italiano, arricchendo la propria offerta con una delle destinazioni balneari più celebrate e amate d’Italia, simbolo del lifestyle italiano. Forte dei Marmi, da sempre sinonimo di eleganza, arte di vivere e turismo di qualità, rappresenta una destinazione strategica nel disegno di sviluppo del brand.
"Se c’è un luogo in Italia che rappresenta la quintessenza del lifestyle italiano, questo è senza dubbio Forte dei Marmi - afferma Elisabetta Fabri, presidente e ad di Starhotels -. L'Hermitage Hotel & Resort segna l’acquisizione del primo resort per Starhotels. È significativo che questa espansione avvenga proprio in Toscana dove, esattamente 45 anni fa, è iniziata la nostra storia. Sento di poter affermare di aver acquisito la più bella struttura di Forte dei Marmi: un albergo storico che si posizionerà come il primo Family Resort esclusivo di Forte dei Marmi, ricco di attività e servizi mirati alla clientela individuale e delle famiglie. L’albergo si doterà di una spa completa e rimarrà aperto anche in primavera e autunno”.
La nuova acquisizione si inserisce nel periodo 2024-2025, biennio di grande fermento per il Gruppo: a settembre 2024 è stato riaperto l’Hotel d’Inghilterra, 5 stelle di Roma, in via Bocca di Leone, a pochi passi da via Condotti. L’estate 2025 vedrà l’apertura dell’Hotel Gabrielli Venezia – Starhotels Collezione 5 stelle e il lancio dei Teatro Luxury Apartments Firenze – Starhotels Collezione.
[post_title] => Starhotels: l'Hermitage Hotel & Resort di Forte dei Marmi entra nella Collezione
[post_date] => 2025-04-22T09:25:35+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745313935000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "il brand del gruppo accor hyde annuncia lapprodo a londra"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":70,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":3850,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489343","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova collaborazione tra Lufthansa e Visa con l'introduzione, dal prossimo ottobre, dell'opzione di pagamento online \"Click to Pay\" sui portali di prenotazione delle compagnie del gruppo - Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines -.\r\n\r\n\"Click to Pay\" consente ai clienti di completare le prenotazioni online inserendo il proprio indirizzo e-mail. Non è necessario inserire i dati della carta di debito o di credito. I consumatori possono invece registrare la propria carta di debito o di credito una sola volta sui siti web delle reti di pagamento come Visa e presso le banche emittenti e quindi utilizzare \"Click to Pay\".\r\n\r\nI consumatori vengono riconosciuti tramite il loro indirizzo e-mail sulle piattaforme di prenotazione di Lufthansa Group Airlines o in altri negozi online.\r\n\r\nIn futuro, \"Click to Pay\" sarà disponibile per tutti i clienti di Lufthansa Group Airlines, indipendentemente dal fornitore della carta. \r\n\r\n\"Miglioriamo costantemente i servizi per i nostri clienti e desideriamo offrire loro un servizio completo e innovativo in ogni fase del loro viaggio - afferma Dieter Vranckx, cco del Gruppo Lufthansa -. La nostra partnership con Visa rappresenta il prossimo importante passo verso la realizzazione di questa ambizione. Già oggi, i nostri ospiti possono pianificare e prenotare ogni aspetto di un volo in modo più autonomo, semplice e rapido che mai. \"Click to Pay\" è un'eccellente offerta aggiuntiva che ottimizza ulteriormente l'esperienza di viaggio con le nostre compagnie aeree al momento dell'acquisto di un biglietto aereo.\"","post_title":"Gruppo Lufthansa: da ottobre pagamenti online con Visa \"Click to Pay\"","post_date":"2025-04-23T12:40:14+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745412014000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489299","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La storia della collezione Travelling firmata da Turisanda1924, il brand iconico di Alpitour World, racconta la vivacità di un mercato che si evolve per rispondere alle esigenze dei viaggiatori. Le prime partenze copriranno 10 destinazioni e sono in programma tra la tarda primavera e l’estate di quest’anno.\r\n\r\n«Anni fa abbiamo deciso di mettere a punto il prodotto Voyager: dei tour organizzati ma esclusivi, per gruppi di 12-15 partecipanti, che oggi raggiungono 23 paesi, operando su 81 circuiti con 81 itinerari diversi. - spiega Pier Ezhaya, general manager tour operating Alpitour spa - Oggi effettuiamo più di 1000 partenze e, complessivamente, mettiamo a disposizione del mercato 26.000 posti-tour su itinerari affascinanti, proponendo le esperienze più belle. 18 mesi fa ho pensato di replicare questa linea di successo anche per i clienti individuali.\r\n\r\nHo riunito i product managers di Alpitour a Milano e gli ho detto: domani non vi voglio vedere in ufficio. Fate la valigia, partite e andate a cercare le cose più sfiziose e belle, le esperienze più esclusive da far vivere ai nostri clienti. Percorsi individuali a un prezzo giusto. La mia fantastica squadra ha portato a casa cose incredibili. Tra queste l’itinerario “West1924” dove, nella Monument Valley, si incontra l’indiano navajo Valencia. Valencia ci porterà nella sua casa che si trova in uno dei punti più suggestivi della Valley: sotto il monolito John Ford Point, dedicato al grande regista western che lo usò in molti suoi set cinematografici. Incontreremo la famiglia di Valencia e berremo un aperitivo al tramonto. \r\n\r\nOppure, con “New York1924”, andremo a New York ed entreremo al MoMa dopo l’orario di chiusura per visitare il famoso museo in esclusiva. Saremo soli davanti alle Ninfee di Monet, a Gli Amanti di Magritte, alla Notte Stellata di Van Gogh… È parte della linea Travelling anche l’incontro in Sudafrica con Christo Brand, che fu la giovanissima guardia carceraria di Nelson Mandela durante la sua prigionia a Robben Island: Christo non sapeva nulla dell’apartheid e i due diventarono amici, nonostante il ruolo diverso.\r\n\r\nLui scrisse di Mandela e Mandela scrisse di lui e della loro amicizia durante la detenzione. Un’altra proposta, più “modaiola”, ci porterà a Singapore. Saliremo sulla Singapore Flyer, una futuristica ruota panoramica, per bere un Singapore Sling: uno speciale cocktail nato proprio a Singapore nel 1915… I Travelling offrono numerose esperienze diverse ed esclusive, perché noi dobbiamo saper vendere quello che non c’è. - conclude Ezhaya - Vogliamo dare ai nostri clienti cose distintive che regalino ricordi indimenticabili». https://www.alpitourworld.com/news/travelling\r\nChiara Ambrosioni\r\n\r\n[gallery ids=\"489303,489301,489300\"]","post_title":"Travelling di Alpitour: l’evoluzione della linea esclusiva che risponde a un’esigenza del mercato","post_date":"2025-04-23T10:52:30+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745405550000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489319","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prosegue il trend ascendente di Dubai che, a cavallo tra Oriente e Occidente, attira visitatori da tutto il mondo. Sono stati 18,72 milioni i visitatori internazionali del 2024, con una crescita del 9% rispetto all’anno precedente.\r\n\r\n«Questo risultato è il frutto di un approccio strategico che ha puntato sull'espansione del settore e sull’investimento in infrastrutture all'avanguardia per rispondere alla crescente domanda. - ha dichiarato Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, principe ereditario di Dubai - Vogliamo diversificare il mercato per rafforzare il ruolo del turismo come motore chiave della crescita economica»\r\n\r\nQuesta visione strategica si è concretizzata nell'Agenda Economica di Dubai D33, volta a consolidare lo status della città di hub globale per gli affari e il tempo libero, raddoppiando i numeri dell'economia entro il 2033. Importante il ruolo del settore alberghiero, che continua ad incrementare l’offerta ricettiva. Dubai a fine dicembre 2024 ha raggiunto le 154.016 camere totali in 832 strutture - 3725 in più rispetto al 2023 - offrendo ai suoi ospiti tariffe medie più competitive rispetto a quelle di città come Parigi, New York, Londra e Singapore. Tra le più attese aperture del 2025 il Jumeirah Marsa Al Arab che, progettato come un avanguardistico superyacht dall'architetto Shaun Killa, completerà la “trilogia oceanica” del brand. Apre anche il Six Senses The Palm Dubai con 61 camere e 162 residenze su una spiaggia privata. È poi arrivato in città anche il brand Mama Shelter: innovativo e di design, è pensato per i millennials e i viaggiatori solitari.\r\n\r\nTanti i motivi per visitare Dubai nel 2025, in un mix di esperienze che spaziano tra arte, cultura, gastronomia e avventura. In primo piano il trend della “Art-Venture”: con gallerie d’arte, musei e manifestazioni internazionali, la scena artistica della città continua ad evolversi e ad attirare visitatori. I “foodies”, i buongustai, potranno scoprire nuovi indirizzi gastronomici. Dubai, con 13.000 ristoranti e caffè, è la terza destinazione al mondo per densità di locali. Tante le nuove aperture, con oltre 100 ristoranti inseriti nella terza edizione della Guida Michelin.\r\n\r\nLa gastronomia locale sarà anche un modo per approfondire usi e costumi della ricca cultura di Dubai, magari partecipando a colazioni, pranzi o brunch all’interno di antiche casa emiratine nel cuore della città vecchia. Old Dubai è il cuore storico della città, dove il visitatore potrà immergersi nel passato entrando nel Forte Al Fahidi, scoprendo musei che raccontano l’evoluzione tecnologica dell’area e anche la Sheikh Saeed Al Maktoum House, ex residenza reale.\r\n\r\nAffacciata sul Golfo Arabico Dubai è meta balneare che offre anche tante possibilità per le famiglie con diversi parchi a tema, avventure nel deserto, uno dei più grandi acquari al mondo e centri innovativi come il Dubai Mall, tra realtà virtuale e negozi. «Oltre a garantire elevati standard di sicurezza, vogliamo mantenere i massimi livelli di servizio e innovare senza sosta per superare le aspettative: sia dei turisti che visitano Dubai per la prima volta, sia dei viaggiatori fidelizzati e per i residenti che esplorano la città e si godono la sua offerta lifestyle» conclude Issam Kazim, ceo della Dubai Corporation for Tourism and Commerce Marketing.\r\n\r\n[gallery ids=\"489324,489322,489320\"]","post_title":"Dubai: turismo sempre più strategico, offerta lifestyle in costante crescita","post_date":"2025-04-23T10:47:13+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1745405233000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489308","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"New entry per il gruppo Villa d’Este con l'acquisizione dell'Hotel Regina Olga, una struttura 4 stelle che risale alla fine del XIX secolo. \r\n\r\nDopo la recente operazione che ha coinvolto gli hotel Terminus e Vista di Como, è la volta di un nuovo, significativo investimento sul territorio lariano: situato nella piazzetta di Cernobbio, il Regina Olga si distingue per una posizione privilegiata, con vista mozzafiato sul lago di Como. \r\n\r\nLa struttura, che ha sospeso la sua attività ormai da diversi anni, vedrà così aprirsi un nuovo capitolo della sua storia, a cominciare dal radicale intervento di ristrutturazione per restituirle il giusto valore: a lavori conclusi, l'hotel proporrà una sessantina di camere con spazi ristorativi aperti anche ad ospiti non residenti e una piscina all’aperto.\r\n\r\n\"Dopo Harry’s Bar e Hotel Miralago di Cernobbio, siamo estremamente soddisfatti di poter ora annoverare anche l’Hotel Regina Olga all’interno del nostro gruppo, edificio storico elegante e di grande fascino - commenta Giuseppe Fontana, presidente del Consiglio di amministrazione di Villa d’Este Spa -. La città di Cernobbio, e in generale la destinazione lago di Como, è per noi il luogo ideale dove crescere anche diversificando il nostro portfolio. Lavoriamo ogni giorno a Villa d’Este per far conoscere la destinazione nel mondo e per offrire un’ospitalità d’eccellenza, e l’acquisto dell’Hotel Regina Olga, come pure degli altri immobili recentemente annessi al gruppo, si inserisce in un progetto di crescita e sviluppo del nostro magnifico territorio.” ","post_title":"Nuova acquisizione per il gruppo Villa d'Este: è l'hotel Regina Olga di Cernobbio","post_date":"2025-04-23T09:23:28+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1745400208000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489277","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Malaysia Aviation Group ha registrato nel 2024, per la seconda volta consecutiva, un utile annuale anche se in calo del 93% rispetto all'anno precedente a causa della riduzione delle tariffe aeree e dei tagli di capacità derivanti da problemi di catena di approvvigionamento e di manutenzione.\r\n\r\nLa casa madre di Malaysia Airlines ha riportato quindi un profitto netto dopo gli interessi e le tasse di 54 milioni di ringgit (12 milioni di dollari) rispetto ai 766 milioni di ringgit dell'anno precedente.\r\n\r\nAlla fine dello scorso anno il vettore ha temporaneamente ridotto la capacità di volo del 18% dopo essere stata oggetto di un'indagine da parte dell'autorità dell'aviazione civile malese, che ha riscontrato diversi problemi significativi di sicurezza e manutenzione.\r\n\r\n“Nonostante la riduzione della capacità, il traffico passeggeri è rimasto solido nel segmento premium, con load factor più elevati sia per i passeggeri sia per il segmento cargo”, ha dichiarato il ceo del gruppo, Izham Ismail.\r\n\r\nLa compagnia malese sta portando avanti il rinnovo della flotta, che dovrebbe arrivare a contare un totale di 55 aeromobili Boeing narrow body di nuova generazione entro il 2030 \"ma i ritardi nella catena di approvvigionamento incidono sulle tempistiche previste\".\r\nIl gruppo si attende anche 20 nuovi aeromobili Airbus A330neo entro il 2028. Due sono già entrati in servizio e altri otto sono attesi per quest'anno.","post_title":"Malaysia Airlines: il gruppo centra l'utile per il secondo anno consecutivo","post_date":"2025-04-23T09:15:05+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745399705000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489279","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Royal Caribbean e Trenitalia rilanciano la partnership che, fino a gennaio 2026, prevede per i crocieristi che salperanno da Ravenna e da Civitavecchia la possibilità di prenotare un trasferimento in treno usufruendo di sconti fino al 75% sul biglietto Base per viaggi sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e uno sconto fino all’80% per viaggi sui treni Intercity e Intercity Notte.\r\nLa rinnovata intesa estende le agevolazioni anche a chi va in crociera con Celebrity Cruises e Silversea, parte del gruppo Royal, per le partenze dai porti di Ravenna, Civitavecchia e Venezia e a chi arriva o parte dagli aeroporti di Bologna, Roma e Venezia. \r\nA maggio, i viaggiatori potranno inoltre partire anche per vacanze a tema Eurovision, a bordo di Allure of the Seas, che debutterà in Europa dopo una ristrutturazione di oltre 100 milioni di dollari. Dalla primavera del 2025, partendo da Ravenna e Civitavecchia si avrà la possibilità di salpare a bordo di Allure, Brilliance, Explorer, Odyssey e Voyager of the Seas.\r\nTra le numerose proposte in calendario nei diversi periodi dell'anno, ci sono ad esempio “Greece & Croatia Cruise” di 7 notti, andata e ritorno da Ravenna, a bordo di Explorer che tocca Dubrovnik, Atene, Santorini e Zara; oppure “Western Mediterranean Cruise” di 7 notti, andata e ritorno da Civitavecchia, a bordo della rinnovata Allure, con un itinerario che permette di visitare Capri, Barcellona,Palma di Maiorca, la Provenza e Firenze/Pisa.","post_title":"Royal Caribbean e Trenitalia: promozione da Ravenna e Civitavecchia fino a gennaio 2026","post_date":"2025-04-23T09:00:09+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745398809000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489292","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Etihad Airways espande ulteriormente il network dei collegamenti verso l'Africa, con nuove destinazioni e il rafforzamento delle frequenze su alcune delle rotte già attive.\r\n\r\n “In Etihad abbiamo da tempo riconosciuto la necessità di rafforzare la nostra presenza in Africa - afferma Arik De, chief revenue and commercial Officer della compagnia di Abu Dhabi -. Nell'ultimo anno ci siamo concentrati su un approccio olistico che migliora la nostra presenza attraverso l'espansione della nostra flotta, l'aumento delle frequenze e la creazione di partnership chiave. Siamo incoraggiati dai primi risultati positivi e siamo lieti di annunciare l'espansione del nostro collegamento a Nairobi a 14 voli settimanali, nonché l'aumento del nostro servizio alle Seychelles a sei voli settimanali in collaborazione con Air Seychelles. Stiamo inoltre introducendo collegamenti giornalieri con 787 per Casablanca e Johannesburg”.\r\n\r\n“Insieme ad Air Seychelles e al nostro innovativo rapporto con Ethiopian Airlines, queste partnership strategiche costituiscono una base fondamentale per l'aggiunta nel 2025 di quattro nuove rotte dirette verso l'Africa da Abu Dhabi”.\r\n\r\n\r\n\r\nIl raddoppio dei voli su Nairobi è previsto a partire dal 15 dicembre 2025: una decisione che arriva a meno di un anno dalla ripresa dei voli per la capitale keniota.\r\n \r\n Questa espansione segue la recente aggiunta di Addis Abeba, in seguito alla firma di un accordo di joint venture con Ethiopian Airlines: la partnership strategica include anche un accordo di code-sharing. Inoltre, Etihad e Air Seychelles collaboreranno sui sei voli settimanali tra Abu Dhabi e Mahé a partire da maggio 2025: i passeggeri Etihad avranno inoltre accesso a destinazioni come Praslin e Mauritius tramite il servizio diretto di Air Seychelles oltre Mahé. \r\n\r\n\r\n","post_title":"Etihad Airways rafforza l'impegno sull'Africa: più destinazioni e frequenze","post_date":"2025-04-23T08:55:59+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745398559000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489251","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nIl Gruppo Fs ha varato un piano straordinario in risposta all'eccezionale domanda di trasporto prevista su Roma, in seguito alla scomparsa del Santo Padre, Papa Francesco.\r\n\r\nIn previsione dell’aumento dei pellegrini diretti a Roma, \"FS Italiane, con Trenitalia, ha potenziato l’offerta di collegamenti ferroviari a lunga percorrenza e verso gli aeroporti, in collaborazione con la Protezione Civile che coordina gli interventi di emergenza e logistici necessari per accogliere i fedeli - spiega una nota ufficiale del gruppo -. L’offerta straordinaria e di assistenza - già prevista in occasione degli eventi del Giubileo - sarà attiva per tutta la durata delle celebrazioni. È inoltre attivo il coordinamento con Busitalia per l’attivazione di servizi charter e soluzioni di intermodalità utili a facilitare i collegamenti verso le stazioni.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nAttraverso Rete Ferroviaria Italiana, Fs istituirà presidi straordinari nelle stazioni di Roma Termini, Tiburtina, Ostiense, San Pietro, Valle Aurelia, Fiumicino e Civitavecchia. Tali presidi garantiranno la sicurezza e l’affidabilità del servizio ferroviario, assicurando una gestione ordinata dei flussi e una risposta tempestiva alle necessità dei viaggiatori.\r\n\r\nInfine, sarà potenziato anche il servizio gratuito Sala Blu, dedicato all’assistenza delle persone a mobilità ridotta.\r\n\r\n","post_title":"Trenitalia rafforza i collegamenti per Roma in vista dei funerali di Papa Francesco","post_date":"2025-04-22T12:08:20+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745323700000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489211","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova acquisizione in casa Starhotels con l'ingresso nel gruppo dell’Hermitage Hotel & Resort di Forte dei Marmi, un elegante family eco-friendly resort immerso in un parco rigoglioso di oltre un ettaro, circondato da pinete e con vista sulle Alpi Apuane.\r\n\r\nFondato negli anni '70 dalla Famiglia Maschietto e successivamente rinnovato dall’architetto Vittorio Maschietto, l’hotel offre un rifugio sofisticato e sostenibile, con 59 camere e suite, un raffinato bar e ristorante, una grande piscina all'interno del parco, nel quale trova spazio un vero e proprio orto a servizio della ristorazione.\r\n\r\nL’albergo entrerà a far parte del portfolio Collezione alla fine della stagione estiva 2025, segnando la prima importante espansione nel segmento resort.\r\n\r\nCon questa mossa strategica, Starhotels rafforza ulteriormente la propria posizione nel segmento luxury del mercato italiano, arricchendo la propria offerta con una delle destinazioni balneari più celebrate e amate d’Italia, simbolo del lifestyle italiano. Forte dei Marmi, da sempre sinonimo di eleganza, arte di vivere e turismo di qualità, rappresenta una destinazione strategica nel disegno di sviluppo del brand.\r\n\r\n\"Se c’è un luogo in Italia che rappresenta la quintessenza del lifestyle italiano, questo è senza dubbio Forte dei Marmi - afferma Elisabetta Fabri, presidente e ad di Starhotels -. L'Hermitage Hotel & Resort segna l’acquisizione del primo resort per Starhotels. È significativo che questa espansione avvenga proprio in Toscana dove, esattamente 45 anni fa, è iniziata la nostra storia. Sento di poter affermare di aver acquisito la più bella struttura di Forte dei Marmi: un albergo storico che si posizionerà come il primo Family Resort esclusivo di Forte dei Marmi, ricco di attività e servizi mirati alla clientela individuale e delle famiglie. L’albergo si doterà di una spa completa e rimarrà aperto anche in primavera e autunno”. \r\n\r\nLa nuova acquisizione si inserisce nel periodo 2024-2025, biennio di grande fermento per il Gruppo: a settembre 2024 è stato riaperto l’Hotel d’Inghilterra, 5 stelle di Roma, in via Bocca di Leone, a pochi passi da via Condotti. L’estate 2025 vedrà l’apertura dell’Hotel Gabrielli Venezia – Starhotels Collezione 5 stelle e il lancio dei Teatro Luxury Apartments Firenze – Starhotels Collezione. ","post_title":"Starhotels: l'Hermitage Hotel & Resort di Forte dei Marmi entra nella Collezione","post_date":"2025-04-22T09:25:35+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1745313935000]}]}}