28 May 2023

Nasce a&o Club: ora anche gli ostelli 2.0 hanno la propria carta fedeltà

[ 0 ]

La carta fedeltà è uno strumento di cui ormai nessun gruppo alberghiero può dire di poter fare veramente a meno. Tanto che pure le compagnie dedicate agli ostelli di ultima generazione si stanno avvicinando a questo importante tool di marketing. E’ così che ao Hostels ha appena lanciato a&o Club. “L’idea nasce dal desiderio di ringraziare i nostri ospiti abituali, offrendo loro ancora più vantaggi, nonché di invogliare nuovi ospiti a soggiornare da noi”, spiega Phillip Winter, direttore marketing della compagnia

La tessera, gratuita fino a fine anno, ha un costo di 30 euro annuali e offre molti vantaggi, tra cui il 5% di sconto sempre per ciascuna prenotazione, il late check-out incluso (se disponibile), l’early check-in incluso (se disponibile), la colazione a prezzo ridotto (sconto in base alla struttura prescelta), la possibilità di accedere a offerte speciali e vedere, in anticipo, le disponibilità nei periodi come Natale, Pasqua o durante le più importanti feste locali.




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446318 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La proposta turistica di Klagenfurt e del suo territorio continua a evolversi e ad arricchirsi. Dopo i difficili mesi della pandemia gli italiani sono tornati a Klagenfurt, raggiungendo i 5.300 pernottamenti in sei mesi, compreso il periodo natalizio. L’Italia si posiziona così al terzo posto come presenze, dopo Germania (9.150) e Austria (50.000). Si tratta principalmente di coppie e famiglie che praticano sport o partecipano agli eventi di una città ricca di cultura, di momenti enogastronomici, natura e sport. Da praticare a bordo di stand up paddle, kayak e canoa nelle acque del Wörtersee - il lago balneabile collegato da un canale al centro di Klagenfurt - o in bicicletta e mountain-bike lungo i fiumi del territorio, sulle rive del lago e nel “Falkenberg Single Trial Park”, aperto vicino alla città per accogliere trail-riders esperti. I visitatori potranno acquistare tutte le loro esperienze in Carinzia con la app gratuita “All in ONE”: dal biglietto dell’autobus alla visita ai musei, fino all’accesso alle spiagge. L’applicazione propone agli ospiti anche la carta gratuita “Wörtersee Plus Card”, con oltre 200 offerte e ingressi gratuiti. «Il territorio offre molto, quindi abbiamo tante famiglie e sportivi che raggiungono Klagenfurt, dove si svolgono i maggiori eventi della Carinzia - sottolinea Francesca Rossetto, incoming & progetti per Tourismus Region Klagenfurt am Wörthersee -. Se dal 10 giugno al 9 settembre è in programma la stagione di concerti “Klassic in Burghof”, dal 16 al 18 giugno tornerà in primo piano lo sport con la nuova edizione dell’Ironman, mentre dal 22 al 25 giugno si terranno gli United World Games. Dopo l’evento letterario “Premio Bachmann” (28 giugno-2 luglio) il 7 luglio sarà “La notte delle Stelle al Wörthersee”, quindi prenderà il via una serie di concerti di grandi artisti internazionali, attesi con impazienza dal pubblico: Andrea Bocelli (in concerto il 15 luglio), Sting (16 luglio), Depeche Mode (21 luglio) e Robbie Williams (22 luglio). Gli eventi dell’estate proseguiranno con la gara podistica “Kärnten läuft” dal 25 al 27 agosto e si concluderanno con due momenti particolari: la sesta edizione delle Giornate della cucina Alpe-Adria (8-24 settembre) per scoprire i piatti della tradizione gastronomica locale e il particolare World Bodypainting Festival (28-30 settembre). Una programmazione fortemente attrattiva, da coniugare con la visita della città di Klagenfurt per incontrare la bellezza dei suoi monumenti e il fascino di storie antiche e per conoscere il Lindwurm: il grande drago in pietra della fontana di Neuer Platz. Il “drago” racconta una storia di crudeltà e redenzione ed è oggi l’emblema della città. Raffigurato su eleganti braccialetti di qualità ed eco-friendly diventa un souvenir da acquistare presso l’Ufficio Informazioni Turistiche: viaggerà così per il mondo, donando la sua forza chi lo indosserà. [gallery ids="446319,446321,446322"] [post_title] => Klagenfurt, ottimo andamento per il capoluogo austriaco con esperienze storiche, gastronomiche e sportive [post_date] => 2023-05-26T09:15:02+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685092502000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446164 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_446166" align="alignleft" width="300"] Marco Gioieni, amministratore delegato di Allianz Partners Italia[/caption] Allianz Partners lancia Allyz, una piattaforma digitale che accompagna i viaggiatori prima, durante e dopo il viaggio, con prodotti e soluzioni fornite sia direttamente sia da altri attori del settore. La nuova piattaforma integra in un unico ecosistema una serie di servizi per viaggiare in modo più sicuro e smart: un travel wallet per salvare i dettagli del viaggio, aggiungere prenotazioni di voli e ricevere aggiornamenti sul viaggio. Un servizio di alert con aggiornamenti in tempo reale su situazione sanitaria e sicurezza relativi alla propria destinazione. Accesso alla sala lounge dell’aeroporto in caso di ritardo del volo e verifica dell’idoneità ad un eventuale risarcimento in caso di cancellazione del volo. Servizio Digital Access to Care, con servizi di teleassistenza h24, come il controllo dei sintomi tramite assistente virtuale o la chat online con un medico. «Questo è un traguardo importante per Allianz Partners Italia: anticipiamo i cambiamenti nel comportamento dei consumatori e sviluppiamo un nuovo modo di raggiungere e soddisfare le esigenze dei diversi tipi di viaggiatori, inclusi quelli più giovani -afferma Marco Gioieni, amministratore delegato di Allianz Partners Italia -. Di fronte a una ripresa del turismo che continua a ritmi sostenuti, siamo pronti ad accompagnare i viaggiatori con soluzioni di prodotto che ispirano fiducia e offrono semplicità in termini di fruizione del servizio stesso e protezione. Allianz Partners mira a diventare il compagno di viaggio che garantisce serenità ai clienti in tutte le aree di business in cui operiamo, e non vediamo l'ora di lanciare nuove offerte simili nelle aree salute, mobilità e casa». Allyz funziona secondo un modello di membership "freemium", con diversi vantaggi disponibili a seconda del tipo di account scelto dall'utente. La registrazione alla piattaforma dà accesso a una serie di servizi gratuiti di grande valore, quali consigli di viaggio per ricevere informazioni in tempo reale sulla situazione sanitaria e sicurezza del Paese di destinazione, un Trip Planner per gestire al meglio prenotazioni ed eventi del proprio viaggio, sale lounge aereoportuali in caso di ritardo del volo. In questa fase di lancio, gli utenti potranno accedere alla membership Allyz Plus e ai vantaggi riservati acquistando una delle polizze idonee, su allianz-assistance.it. La piattaforma è ora disponibile in Italia, Paesi Bassi, Spagna, Germania e Francia ed è in fase di implementazione a livello globale. «Per Allianz Partners la nascita di Allyz segna un cambiamento nel modo in cui ci relazioniamo con i clienti. Abbiamo assistito a sconvolgimenti e crisi profonde per il settore dei viaggi e, in un mondo post Covid-19, i viaggiatori si aspettano di più dagli operatori, in particolare per il loro benessere e la loro sicurezza. Questo nuovo cambiamento di mentalità, che ci porta a pensare per ecosistemi, ci offre maggiori opportunità di differenziarci e allo stesso tempo di creare relazioni a lungo termine con i clienti, basate sulla fedeltà e sulla fiducia», ha commentato Lydie Hippon Darde, global head of the new models unit di Allianz Partners. La costruzione di un ecosistema di viaggio olistico non può prescindere dall'inclusione di altri attori del settore. Allianz Partners sta lavorando con una serie di fornitori di servizi di viaggio che condividono la stessa visione e la stessa volontà di far parte di questo nuovo modello collaborativo di business, in cui tutti beneficiano dell'ecosistema e lavorano insieme a supporto dei viaggiatori.   [post_title] => Arriva Allyz, la piattaforma digitale di Allianz Partners [post_date] => 2023-05-23T11:07:33+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684840053000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446139 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Qatar Airways ha siglato un codeshare con Air Seychelles che consente ai passeggeri di entrambi i network di viaggiare senza interruzioni verso l'arcipelago dell'oceano Indiano. Qatar Airways serve oltre 160 destinazioni in tutto il mondo e collega facilmente i viaggiatori provenienti da Africa, America, Asia ed Europa in direzione e in partenza dalle Seychelles attraverso l'hub di Doha, l'Hamad International Airport; inoltre, i soci del Qatar Airways Privilege Club possono accumulare e spendere Avios in quasi 200 punti vendita del Qatar Duty Free. Attualmente, la compagnia opera un volo giornaliero tra Doha e l'aeroporto di Mahé, vicino alla capitale Victoria, con arrivo al mattino e partenza serale. Grazie al nuovo accordo, Qatar Airways apporrà il proprio codice sui voli operati da Air Seychelles tra Mahé e Praslin, consentendo ai passeggeri di proseguire il viaggio comodamente con un'unica prenotazione. Praslin ospita l'incontaminata Riserva Naturale Vallée de Mai, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, oltre a spiagge idilliache come Anse Georgette e Anse Lazio. [post_title] => Qatar Airways ed Air Seychelles siglano un nuovo codeshare [post_date] => 2023-05-23T09:59:07+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684835947000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445962 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Arredi su misura, design contemporaneo, un giardino nascosto e materiali pregiati: è il nuovo Rose Garden Palace Roma. L'albergo Omnia Hotels da 65 camere e suite distribuite su cinque piani in via Boncompagni, a un passo da via Veneto, è stato appena ristrutturato e riaprirà nella sua vesta rinnovata a partire dal prossimo mese di giugno. Tutto è stato studiato per dare una nuova impronta a un hotel molto apprezzato dal pubblico italiano e internazionale, senza stravolgere la struttura originale. La hall è quindi ora un accogliente salotto con eleganti divani grigi, pouff e cuscini colorati, libreria e tappeti; il bar ha il bancone in granito nero con una particolare illuminazione che fa risaltare la pietra a spacco; il giardino esterno ha un gazebo per goderne in ogni stagione, anch’esso arricchito con nuovi mosaici in sicis; le camere hanno pavimenti in parquet di rovere, con arredi in stile classico ma allo stesso tempo carta da parati e testate dei letti moderne; tutte le tappezzerie sono state rinnovate così come le tecnologie, dai televisori al servizio Internet, dall’illuminazione alle rubinetterie fino alla cucina completamente nuova; le sale riunioni sono ora cinque e tutte dotate di moderne tecnologie, con la caratteristica di una lounge vip per la massima privacy; rinnovata anche l’area dedicata a fitness e spa. Senza dimenticare le facciate che sono state completamente restaurate, senza stravolgere la storicità dell’edificio, nonché dotate di un impianto dii illuminazione ad hoc.   [post_title] => Riapre il Rose Garden Palace Roma completamente rinnovato [post_date] => 2023-05-19T11:24:06+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684495446000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445929 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'Hotel Byron di Forte dei Marmi si rinnova e riapre con 18 nuove suite e 2 ristoranti. In una delle cornici più raffinate della Versilia, la dimora patrizia è stata ampliata per offrire un soggiorno sempre più confortevole, nel segno dell’eleganza e della bellezza. «L’ampliamento della struttura ha conservato l’anima di questo luogo, così intimo - commenta Salvatore Madonna,  proprietario del Gruppo Soft Living Spaces di cui il Byron fa parte - di sofistica eleganza dove il fascino e i ricordi del passato convivono con uno spirito cosmopolita e contemporaneo. La nuova ala si integra perfettamente alla Villa, creando una cornice armoniosa dove tutto concorre ad arricchire l’esperienza dell’ospite. Aver scelto anche di riservare un ristorante solo per i clienti dell’hotel rende il tutto ancora più esclusivo». Alla storica “Villa” dotata di 29 camere e suite si è unita il “Sasso”, la nuova ala così chiamata in omaggio alla pietra locale, che comprende 18 suite, che si sviluppano su tre piani con affaccio nel giardino dell’hotel, tutte dotate di terrazza e balcone. Le suite si distinguono per lo stile inconfondibile che esalta la ricerca della bellezza in ogni dettaglio. Ciascuna diversa e con un carattere personale, frutto di una commistione tra classico e moderno, arredate con grande ricercatezza e “vestite” di tessuti preziosi. Le suite si aggiungono alle 29 camere già esistenti, per un totale di 47. Due le suite Penthouse, la prima nella Villa e la seconda al terzo piano del Sasso, luoghi ideali per vivere un’esperienza di vacanza indimenticabile e regalare agli ospiti del Byron una vera e propria full immersion privata nelle atmosfere della Versilia. La ristrutturazione ha coinvolto anche la proposta ristorativa dell’hotel. La Magnolia, guidata per il secondo anno dallo chef Marco Bernardo, diventa il vero e proprio spazio gourmet aperto per i clienti interni ed esterni e si sposta al primo piano della dependance della Villa. Tra le principali novità, l’introduzione dello chef’s table per far vivere agli ospiti un’esperienza più intima e coinvolgente con la cucina. A La Magnolia si affianca Onda il secondo ristorante (guidato sempre dallo chef Bernardo) riservato ai soli ospiti dell’hotel situato a bordo piscina. Onda offre un menu per il pranzo semplice e snello, mentre per la sera la proposta cambia quotidianamente per offrire una carta con piatti che raccontano il meglio che il territorio regala.   [post_title] => Forte dei Marmi, l'Hotel Byron si rinnova con 18 suite e 2 ristoranti [post_date] => 2023-05-19T09:59:44+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684490384000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445831 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_445835" align="alignleft" width="300"] Sandro Palumbo[/caption] Welcome Travel Group ha stretto una partnership con PayDo, Fintech che sviluppa e offre una suite di strumenti innovativi ad alto valore aggiunto, per utilizzare il servizio di pagamento/incasso “PlickUp”. PlickUp permetterà agli uffici centrali di Welcome Travel presenti a Milano e Napoli di comunicare con gli oltre 2.300 punti vendita presenti sul territorio italiano, inviando richieste di pagamento in maniera digitale, con esito real-time – notificato anche a terze parti – e riconciliazione automatica degli incassi. «La scelta dei giusti sistemi di incasso e pagamento costituisce un elemento fondamentale nella definizione delle  strategie di business di ogni azienda – aggiunge Sandro Palumbo, responsabile commerciale Business Travel Welcome Travel Group ­–. Welcome Travel ha individuato in PayDo e nella soluzione PlickUp lo strumento per ottimizzare e razionalizzare le operazioni d’incasso che, spesso, possono risultare eccessivamente onerose e ‘time consuming’ per le biglietterie. Grazie a questa soluzione sarà possibile coniugare nel migliore dei modi la rapidità di processo con la sicurezza finanziaria delle operazioni». La richiesta di pagamento viene inviata tramite una notifica (es., e-mail) da cui il destinatario accede alla piattaforma PlickUp e procede con il pagamento attraverso metodi alternativi (es., carta, bonifico irrevocabile, ecc.), il tutto senza scaricare app o effettuare registrazioni a nuovi servizi. Documenti PlickUp, oltre a personalizzare la user experience in termini di grafica e di strumenti di pagamento presenti a sistema, permette di allegare eventuali documenti o comunicazioni formali, rendendo le operazioni di incasso digitali più semplici e più efficaci, alleggerendo i passaggi burocratici e agendo da canale di dialogo diretto tra Agenzie e uffici centrali. [caption id="attachment_445836" align="alignleft" width="300"] Fabio Chiurazzi[/caption] «È importante per noi essere stati scelti come semplificatore e acceleratore dei processi di incasso da una realtà come Welcome Travel Group – dichiara Fabio Chiurazzi, head of product development di PayDo –. Sappiamo quanto il turismo sia fondamentale per il nostro Paese e siamo certi che PlickUp, grazie alle sue caratteristiche, sia uno strumento innovativo e di semplice integrazione e utilizzo, in grado di essere cucito addosso all’azienda che lo usa e, al contempo, di offrire la massima flessibilità ai clienti pagatori; una soluzione nata esattamente per dare un contributo concreto, andando ad agire sui processi aziendali, semplificandoli e irrobustendoli».   [post_title] => Welcome Travel intesa con PayDo per i pagamenti e gli incassi [post_date] => 2023-05-18T10:49:54+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( [0] => nofascione ) [post_tag_name] => Array ( [0] => nofascione ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684406994000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445819 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_336927" align="alignright" width="300"] Johan Lundgren, ceo di easyJet[/caption] Balzo in avanti dei ricavi dell'80% per easyJet che, a chiusura del primo semestre dell'anno fiscale in corso, riduce nettamente anche le perdite. La compagnia conta di tornare a operare la capacità sui livelli pre-pandemia nel corso dell'estate alle porte. Le perdite ante imposte per i sei mesi fino al 31 marzo sono scese del 25% a 415 milioni di sterline rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre il numero di passeggeri è aumentato del 41%. Il load factor è aumentato di 10 punti percentuali, raggiungendo l'87,5%. I ricavi del primo semestre sono saliti a 2,7 miliardi di sterline. Secondo quanto osservato dal ceo della compagnia, Johan Lundgren, ripreso dal Financial Times, "l'ottimizzazione del network" della compagnia aerea, unita alla "forte domanda" di voli e viaggi leisure, consentono a easyJet di affrontare l'estate "con fiducia". Nei sei mesi che arrivano al 30 settembre prossimo, la compagnia offrirà circa 56 milioni di posti, con un aumento del 9% rispetto allo stesso semestre dell'anno precedente. La capacità nel trimestre chiave luglio-settembre si attesterà sui livelli pre-pandemia. Il vettore segnala infine l'obiettivo di un contributo annuo di 100 milioni di sterline di profitto al lordo delle imposte di easyJet Holidays. "Tutti questi progressi dovrebbero accelerare il raggiungimento dei nostri obiettivi a medio termine, mentre continuiamo a cogliere le opportunità future", ha dichiarato Lundgren. Tra le novità c'è anche una nuova base all'aeroporto di Birmingham, che secondo Lundgren creerà "centinaia di posti di lavoro". I risultati sul mercato Italia Nel corso dei primi sei mesi del 2023 easyJet ha rafforzato la sua presenza in tutte e tre le sue basi italiane a Milano Malpensa, Napoli Capodichino e Venezia Marco Polo. In particolare, nella principale base del capoluogo meneghino, la compagnia ha trasportato un totale di oltre 3,3 milioni di passeggeri, in crescita del 24% rispetto ai circa 2,7 milioni trasportati nel primo semestre del 2022. A Napoli la crescita è stata invece del 22%, con un totale di passeggeri trasportati di oltre 1,1 milione, mentre a Venezia la compagnia ha trasportato quasi 800.000 passeggeri in sei mesi, registrando un aumento del 51% rispetto al 2022. [post_title] => EasyJet riduce il rosso del semestre. Boom dei ricavi e fiducia rinnovata sull'estate [post_date] => 2023-05-18T10:27:33+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684405653000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445776 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] =>   [caption id="attachment_445777" align="alignleft" width="300"] Dina Ravera sul palco[/caption] L’ottava edizione del MEET 2023, il Forum del turismo sostenibile, si è svolta a Stresa, dopo 7 appuntamenti in Sardegna, aprendosi a un contesto nazionale. Per gli operatori del settore turistico è stata un’occasione di incontro e di scambio di idee sul tema della sostenibilità, declinato nelle tre letture: ambientale, economica e sociale. L’evento ha portato alla definizione di un importante testo di riferimento, la “Carta dei principi del turismo sostenibile” - poi consegnata al Ministro del Turismo Daniela Santanché – e ha fornito precise indicazioni operative.   «Dobbiamo fare sistema per diventare veramente bravi ad attrarre turismo di qualità straniero verso il nostro paese. - ha affermato Dina Ravera, chairman di Destination Italia Group - E poi bisogna ricordare che il concetto di sostenibilità riguarda tutti i settori. Sostenibilità ambientale vuol dire preservare i territori dove vivere il turismo mentre la sostenibilità sociale ed economica sono nel benessere delle aziende e lungo la filiera dei fornitori. I principi della Carta, che è stata messa a punto da 50 esperti, serviranno a implementare i servizi e a misurare i risultati. - prosegue Ravera - Ci siamo dati degli obiettivi specifici su cui lavorare insieme avviando il cambiamento: in questo Forum tutti si sono sentiti protagonisti. Nel mondo alberghiero abbiamo iniziato a lavorare alla sostenibilità già nel 2012, con un progetto che partiva dalla misurazione delle performance delle strutture guardando a 5 indicatori chiave: l’energia, l’acqua, i rifiuti, i comportamenti nell’accogliere l’ospite e gli acquisti. Abbiamo monitorato nel tempo la capacità degli alberghi di ridurre l’impatto su questi indicatori e incentiviamo le strutture a seguire percorsi sostenibili fornendogli tutti gli strumenti: dalla formazione, agli accordi con i fornitori, fino a incentivi sulle nostre quote di brand. L’impegno del MEET Forum di Stresa - conclude Ravera - è quello di favorire l’utilizzo degli stessi strumenti e misuratori utilizzati dal mercato, in modo che un cliente e un operatore internazionale possano orientarsi comparando le nostre performance con quelle del competitor». [post_title] => Al MEET Forum 2023 Dina Ravera parla del futuro del turismo italiano [post_date] => 2023-05-18T09:59:41+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684403981000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445788 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un concorso instant win che mette in palio un viaggio al giorno. E' il cuore della nuova iniziativa di co-marketing lanciata dai brand Valtur e Upim. Il contest, dedicato a tutti i possessori di carta fedeltà Upim e Blukids, è stato lanciato lo scorso 8 maggio e sarà on air fino al prossimo 21 maggio. In palio ogni giorno un viaggio in un resort del marchio di casa Nicolaus, attraverso una meccanica immediata che associa la giocata online ai codici vincenti. E per tutti i partecipanti numerosi buoni sconto da utilizzare per una vacanza firmata Valtur. "E proprio quest'ultima è una delle ricadute principali sulla distribuzione - spiega il direttore marketing del to, Sara Prontera -. Il canale trade sarà infatti interessato direttamente dai flussi dei clienti che prenoteranno una vacanza grazie alla conversione delle migliaia di buoni sconti vinti attraverso il concorso". Supportata da un piano promozionale massivo, a una settimana dall’avvio, l’accoglienza da parte dei clienti è stata ottima, tanto che le metriche legate al cuore dell’iniziativa, hanno evidenziato cifre superiori alle aspettative: al 15 maggio scorso le giocate erano, infatti, già oltre 20 mila con i numeri che evidenziano una curva in costante crescita. A conclusione del contest, il co-marketing proseguirà sino a fine estate con attività promozionali e di rewarding per i clienti, coinvolgendo le seguenti location: i Valtur Calabria Otium e Sardegna Baia dei Pini, nonché la prima struttura della linea Italian Lifestyle Collection, il Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort. I piccoli ospiti riceveranno all’arrivo uno zainetto in cotone co-brandizzato Valtur/Blukids e nel corso dell’estate potranno essere protagonisti, insieme alle loro mamme, di divertenti sfilate allestite nei teatri dei resort, indossando i capi delle collezioni Blukids e Upim. L’iniziativa è inoltre sostenuta da un articolato piano di comunicazione multicanale che, oltre al digital advertisement sul web e ai canali social dei due brand, prevede il posizionamento strategico di ledwall, l’invio di dem a oltre 750 mila contatti, e la comunicazione nelle vetrine e all’interno degli oltre 500 store Upim e Blukids, nonché nei resort Valtur. [post_title] => On air un'iniziativa di co-marketing Valtur - Upim. Prontera: importanti le ricadute sul trade [post_date] => 2023-05-18T09:57:26+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684403846000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "ange gli ostelli ao ora la propria carta fedelta" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":36,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":385,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446318","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nLa proposta turistica di Klagenfurt e del suo territorio continua a evolversi e ad arricchirsi. Dopo i difficili mesi della pandemia gli italiani sono tornati a Klagenfurt, raggiungendo i 5.300 pernottamenti in sei mesi, compreso il periodo natalizio. L’Italia si posiziona così al terzo posto come presenze, dopo Germania (9.150) e Austria (50.000).\r\n\r\nSi tratta principalmente di coppie e famiglie che praticano sport o partecipano agli eventi di una città ricca di cultura, di momenti enogastronomici, natura e sport. Da praticare a bordo di stand up paddle, kayak e canoa nelle acque del Wörtersee - il lago balneabile collegato da un canale al centro di Klagenfurt - o in bicicletta e mountain-bike lungo i fiumi del territorio, sulle rive del lago e nel “Falkenberg Single Trial Park”, aperto vicino alla città per accogliere trail-riders esperti. I visitatori potranno acquistare tutte le loro esperienze in Carinzia con la app gratuita “All in ONE”: dal biglietto dell’autobus alla visita ai musei, fino all’accesso alle spiagge.\r\n\r\nL’applicazione propone agli ospiti anche la carta gratuita “Wörtersee Plus Card”, con oltre 200 offerte e ingressi gratuiti. «Il territorio offre molto, quindi abbiamo tante famiglie e sportivi che raggiungono Klagenfurt, dove si svolgono i maggiori eventi della Carinzia - sottolinea Francesca Rossetto, incoming & progetti per Tourismus Region Klagenfurt am Wörthersee -. Se dal 10 giugno al 9 settembre è in programma la stagione di concerti “Klassic in Burghof”, dal 16 al 18 giugno tornerà in primo piano lo sport con la nuova edizione dell’Ironman, mentre dal 22 al 25 giugno si terranno gli United World Games. Dopo l’evento letterario “Premio Bachmann” (28 giugno-2 luglio) il 7 luglio sarà “La notte delle Stelle al Wörthersee”, quindi prenderà il via una serie di concerti di grandi artisti internazionali, attesi con impazienza dal pubblico: Andrea Bocelli (in concerto il 15 luglio), Sting (16 luglio), Depeche Mode (21 luglio) e Robbie Williams (22 luglio).\r\n\r\nGli eventi dell’estate proseguiranno con la gara podistica “Kärnten läuft” dal 25 al 27 agosto e si concluderanno con due momenti particolari: la sesta edizione delle Giornate della cucina Alpe-Adria (8-24 settembre) per scoprire i piatti della tradizione gastronomica locale e il particolare World Bodypainting Festival (28-30 settembre). Una programmazione fortemente attrattiva, da coniugare con la visita della città di Klagenfurt per incontrare la bellezza dei suoi monumenti e il fascino di storie antiche e per conoscere il Lindwurm: il grande drago in pietra della fontana di Neuer Platz. Il “drago” racconta una storia di crudeltà e redenzione ed è oggi l’emblema della città. Raffigurato su eleganti braccialetti di qualità ed eco-friendly diventa un souvenir da acquistare presso l’Ufficio Informazioni Turistiche: viaggerà così per il mondo, donando la sua forza chi lo indosserà.\r\n\r\n[gallery ids=\"446319,446321,446322\"]","post_title":"Klagenfurt, ottimo andamento per il capoluogo austriaco con esperienze storiche, gastronomiche e sportive","post_date":"2023-05-26T09:15:02+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1685092502000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446164","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_446166\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Marco Gioieni, amministratore delegato di Allianz Partners Italia[/caption]\r\n\r\nAllianz Partners lancia Allyz, una piattaforma digitale che accompagna i viaggiatori prima, durante e dopo il viaggio, con prodotti e soluzioni fornite sia direttamente sia da altri attori del settore.\r\n\r\nLa nuova piattaforma integra in un unico ecosistema una serie di servizi per viaggiare in modo più sicuro e smart: un travel wallet per salvare i dettagli del viaggio, aggiungere prenotazioni di voli e ricevere aggiornamenti sul viaggio. Un servizio di alert con aggiornamenti in tempo reale su situazione sanitaria e sicurezza relativi alla propria destinazione. Accesso alla sala lounge dell’aeroporto in caso di ritardo del volo e verifica dell’idoneità ad un eventuale risarcimento in caso di cancellazione del volo. Servizio Digital Access to Care, con servizi di teleassistenza h24, come il controllo dei sintomi tramite assistente virtuale o la chat online con un medico.\r\n\r\n«Questo è un traguardo importante per Allianz Partners Italia: anticipiamo i cambiamenti nel comportamento dei consumatori e sviluppiamo un nuovo modo di raggiungere e soddisfare le esigenze dei diversi tipi di viaggiatori, inclusi quelli più giovani -afferma Marco Gioieni, amministratore delegato di Allianz Partners Italia -. Di fronte a una ripresa del turismo che continua a ritmi sostenuti, siamo pronti ad accompagnare i viaggiatori con soluzioni di prodotto che ispirano fiducia e offrono semplicità in termini di fruizione del servizio stesso e protezione. Allianz Partners mira a diventare il compagno di viaggio che garantisce serenità ai clienti in tutte le aree di business in cui operiamo, e non vediamo l'ora di lanciare nuove offerte simili nelle aree salute, mobilità e casa».\r\n\r\nAllyz funziona secondo un modello di membership \"freemium\", con diversi vantaggi disponibili a seconda del tipo di account scelto dall'utente. La registrazione alla piattaforma dà accesso a una serie di servizi gratuiti di grande valore, quali consigli di viaggio per ricevere informazioni in tempo reale sulla situazione sanitaria e sicurezza del Paese di destinazione, un Trip Planner per gestire al meglio prenotazioni ed eventi del proprio viaggio, sale lounge aereoportuali in caso di ritardo del volo. In questa fase di lancio, gli utenti potranno accedere alla membership Allyz Plus e ai vantaggi riservati acquistando una delle polizze idonee, su allianz-assistance.it.\r\n\r\nLa piattaforma è ora disponibile in Italia, Paesi Bassi, Spagna, Germania e Francia ed è in fase di implementazione a livello globale.\r\n\r\n«Per Allianz Partners la nascita di Allyz segna un cambiamento nel modo in cui ci relazioniamo con i clienti. Abbiamo assistito a sconvolgimenti e crisi profonde per il settore dei viaggi e, in un mondo post Covid-19, i viaggiatori si aspettano di più dagli operatori, in particolare per il loro benessere e la loro sicurezza. Questo nuovo cambiamento di mentalità, che ci porta a pensare per ecosistemi, ci offre maggiori opportunità di differenziarci e allo stesso tempo di creare relazioni a lungo termine con i clienti, basate sulla fedeltà e sulla fiducia», ha commentato Lydie Hippon Darde, global head of the new models unit di Allianz Partners.\r\n\r\nLa costruzione di un ecosistema di viaggio olistico non può prescindere dall'inclusione di altri attori del settore. Allianz Partners sta lavorando con una serie di fornitori di servizi di viaggio che condividono la stessa visione e la stessa volontà di far parte di questo nuovo modello collaborativo di business, in cui tutti beneficiano dell'ecosistema e lavorano insieme a supporto dei viaggiatori.\r\n\r\n ","post_title":"Arriva Allyz, la piattaforma digitale di Allianz Partners","post_date":"2023-05-23T11:07:33+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1684840053000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446139","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qatar Airways ha siglato un codeshare con Air Seychelles che consente ai passeggeri di entrambi i network di viaggiare senza interruzioni verso l'arcipelago dell'oceano Indiano.\r\nQatar Airways serve oltre 160 destinazioni in tutto il mondo e collega facilmente i viaggiatori provenienti da Africa, America, Asia ed Europa in direzione e in partenza dalle Seychelles attraverso l'hub di Doha, l'Hamad International Airport; inoltre, i soci del Qatar Airways Privilege Club possono accumulare e spendere Avios in quasi 200 punti vendita del Qatar Duty Free.\r\nAttualmente, la compagnia opera un volo giornaliero tra Doha e l'aeroporto di Mahé, vicino alla capitale Victoria, con arrivo al mattino e partenza serale. Grazie al nuovo accordo, Qatar Airways apporrà il proprio codice sui voli operati da Air Seychelles tra Mahé e Praslin, consentendo ai passeggeri di proseguire il viaggio comodamente con un'unica prenotazione. Praslin ospita l'incontaminata Riserva Naturale Vallée de Mai, Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, oltre a spiagge idilliache come Anse Georgette e Anse Lazio.","post_title":"Qatar Airways ed Air Seychelles siglano un nuovo codeshare","post_date":"2023-05-23T09:59:07+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1684835947000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445962","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Arredi su misura, design contemporaneo, un giardino nascosto e materiali pregiati: è il nuovo Rose Garden Palace Roma. L'albergo Omnia Hotels da 65 camere e suite distribuite su cinque piani in via Boncompagni, a un passo da via Veneto, è stato appena ristrutturato e riaprirà nella sua vesta rinnovata a partire dal prossimo mese di giugno. Tutto è stato studiato per dare una nuova impronta a un hotel molto apprezzato dal pubblico italiano e internazionale, senza stravolgere la struttura originale.\r\n\r\nLa hall è quindi ora un accogliente salotto con eleganti divani grigi, pouff e cuscini colorati, libreria e tappeti; il bar ha il bancone in granito nero con una particolare illuminazione che fa risaltare la pietra a spacco; il giardino esterno ha un gazebo per goderne in ogni stagione, anch’esso arricchito con nuovi mosaici in sicis; le camere hanno pavimenti in parquet di rovere, con arredi in stile classico ma allo stesso tempo carta da parati e testate dei letti moderne; tutte le tappezzerie sono state rinnovate così come le tecnologie, dai televisori al servizio Internet, dall’illuminazione alle rubinetterie fino alla cucina completamente nuova; le sale riunioni sono ora cinque e tutte dotate di moderne tecnologie, con la caratteristica di una lounge vip per la massima privacy; rinnovata anche l’area dedicata a fitness e spa. Senza dimenticare le facciate che sono state completamente restaurate, senza stravolgere la storicità dell’edificio, nonché dotate di un impianto dii illuminazione ad hoc.\r\n\r\n ","post_title":"Riapre il Rose Garden Palace Roma completamente rinnovato","post_date":"2023-05-19T11:24:06+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1684495446000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445929","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Hotel Byron di Forte dei Marmi si rinnova e riapre con 18 nuove suite e 2 ristoranti. In una delle cornici più raffinate della Versilia, la dimora patrizia è stata ampliata per offrire un soggiorno sempre più confortevole, nel segno dell’eleganza e della bellezza.\r\n\r\n«L’ampliamento della struttura ha conservato l’anima di questo luogo, così intimo - commenta Salvatore Madonna,  proprietario del Gruppo Soft Living Spaces di cui il Byron fa parte - di sofistica eleganza dove il fascino e i ricordi del passato convivono con uno spirito cosmopolita e contemporaneo. La nuova ala si integra perfettamente alla Villa, creando una cornice armoniosa dove tutto concorre ad arricchire l’esperienza dell’ospite. Aver scelto anche di riservare un ristorante solo per i clienti dell’hotel rende il tutto ancora più esclusivo».\r\n\r\nAlla storica “Villa” dotata di 29 camere e suite si è unita il “Sasso”, la nuova ala così chiamata in omaggio alla pietra locale, che comprende 18 suite, che si sviluppano su tre piani con affaccio nel giardino dell’hotel, tutte dotate di terrazza e balcone.\r\n\r\nLe suite si distinguono per lo stile inconfondibile che esalta la ricerca della bellezza in ogni dettaglio. Ciascuna diversa e con un carattere personale, frutto di una commistione tra classico e moderno, arredate con grande ricercatezza e “vestite” di tessuti preziosi. Le suite si aggiungono alle 29 camere già esistenti, per un totale di 47.\r\n\r\nDue le suite Penthouse, la prima nella Villa e la seconda al terzo piano del Sasso, luoghi ideali per vivere un’esperienza di vacanza indimenticabile e regalare agli ospiti del Byron una vera e propria full immersion privata nelle atmosfere della Versilia.\r\n\r\nLa ristrutturazione ha coinvolto anche la proposta ristorativa dell’hotel. La Magnolia, guidata per il secondo anno dallo chef Marco Bernardo, diventa il vero e proprio spazio gourmet aperto per i clienti interni ed esterni e si sposta al primo piano della dependance della Villa. Tra le principali novità, l’introduzione dello chef’s table per far vivere agli ospiti un’esperienza più intima e coinvolgente con la cucina.\r\n\r\nA La Magnolia si affianca Onda il secondo ristorante (guidato sempre dallo chef Bernardo) riservato ai soli ospiti dell’hotel situato a bordo piscina. Onda offre un menu per il pranzo semplice e snello, mentre per la sera la proposta cambia quotidianamente per offrire una carta con piatti che raccontano il meglio che il territorio regala.\r\n\r\n ","post_title":"Forte dei Marmi, l'Hotel Byron si rinnova con 18 suite e 2 ristoranti","post_date":"2023-05-19T09:59:44+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1684490384000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445831","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_445835\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Sandro Palumbo[/caption]\r\n\r\nWelcome Travel Group ha stretto una partnership con PayDo, Fintech che sviluppa e offre una suite di strumenti innovativi ad alto valore aggiunto, per utilizzare il servizio di pagamento/incasso “PlickUp”.\r\n\r\nPlickUp permetterà agli uffici centrali di Welcome Travel presenti a Milano e Napoli di comunicare con gli oltre 2.300 punti vendita presenti sul territorio italiano, inviando richieste di pagamento in maniera digitale, con esito real-time – notificato anche a terze parti – e riconciliazione automatica degli incassi.\r\n\r\n«La scelta dei giusti sistemi di incasso e pagamento costituisce un elemento fondamentale nella definizione delle  strategie di business di ogni azienda – aggiunge Sandro Palumbo, responsabile commerciale Business Travel Welcome Travel Group ­–. Welcome Travel ha individuato in PayDo e nella soluzione PlickUp lo strumento per ottimizzare e razionalizzare le operazioni d’incasso che, spesso, possono risultare eccessivamente onerose e ‘time consuming’ per le biglietterie. Grazie a questa soluzione sarà possibile coniugare nel migliore dei modi la rapidità di processo con la sicurezza finanziaria delle operazioni».\r\n\r\nLa richiesta di pagamento viene inviata tramite una notifica (es., e-mail) da cui il destinatario accede alla piattaforma PlickUp e procede con il pagamento attraverso metodi alternativi (es., carta, bonifico irrevocabile, ecc.), il tutto senza scaricare app o effettuare registrazioni a nuovi servizi.\r\nDocumenti\r\nPlickUp, oltre a personalizzare la user experience in termini di grafica e di strumenti di pagamento presenti a sistema, permette di allegare eventuali documenti o comunicazioni formali, rendendo le operazioni di incasso digitali più semplici e più efficaci, alleggerendo i passaggi burocratici e agendo da canale di dialogo diretto tra Agenzie e uffici centrali.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_445836\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Fabio Chiurazzi[/caption]\r\n\r\n«È importante per noi essere stati scelti come semplificatore e acceleratore dei processi di incasso da una realtà come Welcome Travel Group – dichiara Fabio Chiurazzi, head of product development di PayDo –. Sappiamo quanto il turismo sia fondamentale per il nostro Paese e siamo certi che PlickUp, grazie alle sue caratteristiche, sia uno strumento innovativo e di semplice integrazione e utilizzo, in grado di essere cucito addosso all’azienda che lo usa e, al contempo, di offrire la massima flessibilità ai clienti pagatori; una soluzione nata esattamente per dare un contributo concreto, andando ad agire sui processi aziendali, semplificandoli e irrobustendoli».\r\n\r\n ","post_title":"Welcome Travel intesa con PayDo per i pagamenti e gli incassi","post_date":"2023-05-18T10:49:54+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1684406994000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445819","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_336927\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Johan Lundgren, ceo di easyJet[/caption]\r\n\r\nBalzo in avanti dei ricavi dell'80% per easyJet che, a chiusura del primo semestre dell'anno fiscale in corso, riduce nettamente anche le perdite. La compagnia conta di tornare a operare la capacità sui livelli pre-pandemia nel corso dell'estate alle porte.\r\n\r\nLe perdite ante imposte per i sei mesi fino al 31 marzo sono scese del 25% a 415 milioni di sterline rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre il numero di passeggeri è aumentato del 41%. Il load factor è aumentato di 10 punti percentuali, raggiungendo l'87,5%. I ricavi del primo semestre sono saliti a 2,7 miliardi di sterline.\r\n\r\nSecondo quanto osservato dal ceo della compagnia, Johan Lundgren, ripreso dal Financial Times, \"l'ottimizzazione del network\" della compagnia aerea, unita alla \"forte domanda\" di voli e viaggi leisure, consentono a easyJet di affrontare l'estate \"con fiducia\".\r\n\r\nNei sei mesi che arrivano al 30 settembre prossimo, la compagnia offrirà circa 56 milioni di posti, con un aumento del 9% rispetto allo stesso semestre dell'anno precedente. La capacità nel trimestre chiave luglio-settembre si attesterà sui livelli pre-pandemia.\r\n\r\nIl vettore segnala infine l'obiettivo di un contributo annuo di 100 milioni di sterline di profitto al lordo delle imposte di easyJet Holidays. \"Tutti questi progressi dovrebbero accelerare il raggiungimento dei nostri obiettivi a medio termine, mentre continuiamo a cogliere le opportunità future\", ha dichiarato Lundgren.\r\n\r\nTra le novità c'è anche una nuova base all'aeroporto di Birmingham, che secondo Lundgren creerà \"centinaia di posti di lavoro\".\r\n\r\nI risultati sul mercato Italia\r\n\r\nNel corso dei primi sei mesi del 2023 easyJet ha rafforzato la sua presenza in tutte e tre le sue basi italiane a Milano Malpensa, Napoli Capodichino e Venezia Marco Polo. In particolare, nella principale base del capoluogo meneghino, la compagnia ha trasportato un totale di oltre 3,3 milioni di passeggeri, in crescita del 24% rispetto ai circa 2,7 milioni trasportati nel primo semestre del 2022. A Napoli la crescita è stata invece del 22%, con un totale di passeggeri trasportati di oltre 1,1 milione, mentre a Venezia la compagnia ha trasportato quasi 800.000 passeggeri in sei mesi, registrando un aumento del 51% rispetto al 2022.","post_title":"EasyJet riduce il rosso del semestre. Boom dei ricavi e fiducia rinnovata sull'estate","post_date":"2023-05-18T10:27:33+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1684405653000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445776","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" \r\n\r\n[caption id=\"attachment_445777\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Dina Ravera sul palco[/caption]\r\n\r\nL’ottava edizione del MEET 2023, il Forum del turismo sostenibile, si è svolta a Stresa, dopo 7 appuntamenti in Sardegna, aprendosi a un contesto nazionale. Per gli operatori del settore turistico è stata un’occasione di incontro e di scambio di idee sul tema della sostenibilità, declinato nelle tre letture: ambientale, economica e sociale.\r\n\r\nL’evento ha portato alla definizione di un importante testo di riferimento, la “Carta dei principi del turismo sostenibile” - poi consegnata al Ministro del Turismo Daniela Santanché – e ha fornito precise indicazioni operative.  \r\n\r\n«Dobbiamo fare sistema per diventare veramente bravi ad attrarre turismo di qualità straniero verso il nostro paese. - ha affermato Dina Ravera, chairman di Destination Italia Group - E poi bisogna ricordare che il concetto di sostenibilità riguarda tutti i settori. Sostenibilità ambientale vuol dire preservare i territori dove vivere il turismo mentre la sostenibilità sociale ed economica sono nel benessere delle aziende e lungo la filiera dei fornitori.\r\n\r\nI principi della Carta, che è stata messa a punto da 50 esperti, serviranno a implementare i servizi e a misurare i risultati. - prosegue Ravera - Ci siamo dati degli obiettivi specifici su cui lavorare insieme avviando il cambiamento: in questo Forum tutti si sono sentiti protagonisti. Nel mondo alberghiero abbiamo iniziato a lavorare alla sostenibilità già nel 2012, con un progetto che partiva dalla misurazione delle performance delle strutture guardando a 5 indicatori chiave: l’energia, l’acqua, i rifiuti, i comportamenti nell’accogliere l’ospite e gli acquisti.\r\n\r\nAbbiamo monitorato nel tempo la capacità degli alberghi di ridurre l’impatto su questi indicatori e incentiviamo le strutture a seguire percorsi sostenibili fornendogli tutti gli strumenti: dalla formazione, agli accordi con i fornitori, fino a incentivi sulle nostre quote di brand. L’impegno del MEET Forum di Stresa - conclude Ravera - è quello di favorire l’utilizzo degli stessi strumenti e misuratori utilizzati dal mercato, in modo che un cliente e un operatore internazionale possano orientarsi comparando le nostre performance con quelle del competitor».\r\n\r\n","post_title":"Al MEET Forum 2023 Dina Ravera parla del futuro del turismo italiano","post_date":"2023-05-18T09:59:41+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1684403981000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445788","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un concorso instant win che mette in palio un viaggio al giorno. E' il cuore della nuova iniziativa di co-marketing lanciata dai brand Valtur e Upim. Il contest, dedicato a tutti i possessori di carta fedeltà Upim e Blukids, è stato lanciato lo scorso 8 maggio e sarà on air fino al prossimo 21 maggio. In palio ogni giorno un viaggio in un resort del marchio di casa Nicolaus, attraverso una meccanica immediata che associa la giocata online ai codici vincenti. E per tutti i partecipanti numerosi buoni sconto da utilizzare per una vacanza firmata Valtur. \"E proprio quest'ultima è una delle ricadute principali sulla distribuzione - spiega il direttore marketing del to, Sara Prontera -. Il canale trade sarà infatti interessato direttamente dai flussi dei clienti che prenoteranno una vacanza grazie alla conversione delle migliaia di buoni sconti vinti attraverso il concorso\".\r\n\r\nSupportata da un piano promozionale massivo, a una settimana dall’avvio, l’accoglienza da parte dei clienti è stata ottima, tanto che le metriche legate al cuore dell’iniziativa, hanno evidenziato cifre superiori alle aspettative: al 15 maggio scorso le giocate erano, infatti, già oltre 20 mila con i numeri che evidenziano una curva in costante crescita. A conclusione del contest, il co-marketing proseguirà sino a fine estate con attività promozionali e di rewarding per i clienti, coinvolgendo le seguenti location: i Valtur Calabria Otium e Sardegna Baia dei Pini, nonché la prima struttura della linea Italian Lifestyle Collection, il Valtur Cervinia Cristallo Ski Resort. I piccoli ospiti riceveranno all’arrivo uno zainetto in cotone co-brandizzato Valtur/Blukids e nel corso dell’estate potranno essere protagonisti, insieme alle loro mamme, di divertenti sfilate allestite nei teatri dei resort, indossando i capi delle collezioni Blukids e Upim.\r\n\r\nL’iniziativa è inoltre sostenuta da un articolato piano di comunicazione multicanale che, oltre al digital advertisement sul web e ai canali social dei due brand, prevede il posizionamento strategico di ledwall, l’invio di dem a oltre 750 mila contatti, e la comunicazione nelle vetrine e all’interno degli oltre 500 store Upim e Blukids, nonché nei resort Valtur.","post_title":"On air un'iniziativa di co-marketing Valtur - Upim. Prontera: importanti le ricadute sul trade","post_date":"2023-05-18T09:57:26+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1684403846000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti