17 January 2025

Ryanair fa retromarcia su Torino: voli tagliati e base ridimensionata

[ 0 ]

Ryanair taglia i voli e ridimensiona – temporaneamente – la base di Torino. A poco più di sei mesi dall’annuncio dell’investimento su Caselle e dopo linaugurazione ufficiale dell’hub lo scorso novembre (con due aeromobili posizionati), la low cost irlandese sino alla fine di gennaio si trova costretta a intervenire sulla capacità offerta dallo scalo, a causa delle nuove restrizioni imposte dalla pandemia e in particolare dalla sempre più rapida diffusione della variante Omicron.

Il network Ryanair da Torino perde quindi i collegamenti per Birmingham, Bristol e Londra Luton, Budapest, Edimburgo, Cracovia, Leopoli, Malta, Palma de Maiorca, Parigi Beauvais, Tel Aviv in Israele e Pescara. Riduzione delle frequenze per le rotte mantenute: Bari, Brindisi, Cagliari, Bruxelles, Lanzarote, Londra Stansted e Trapani.

Secondo quanto specificato dalla compagnia aerea, “Non sono stati ancora decisi tagli per febbraio o marzo 2022. La decisione sarà presa man mano che saranno disponibili ulteriori informazioni scientifiche sulla variante Omicron, sul suo impatto in tutta Europa e sulle restrizioni di viaggio a febbraio e a marzo”.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482644 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nel contesto della procedura di fallimento secondo il Capitolo 11 , la compagnia aerea low cost statunitense Spirit Airlines sta tagliando circa 200 posti di lavoro per ridurre i costi. «Stiamo implementando piani per ridimensionare la nostra organizzazione per allinearla alle dimensioni attuali della nostra flotta e al livello di volo e, in definitiva, ottimizzare la nostra compagnia aerea - ha affermato la compagnia aerea ultra-low cost in un comunicato stampa .- Dopo aver rivisto la nostra struttura organizzativa, abbiamo preso la difficile decisione di eliminare circa 200 posizioni in vari dipartimenti della compagnia aerea. » Secondo una dichiarazione del tribunale,  , circa l'84% dei quali erano rappresentati da sindacati. I tagli di posti di lavoro coinvolgono posizioni non sindacali e fanno parte del piano dell'azienda di tagliare i costi di 80 milioni di dollari. “Con tutte queste misure, unite alle riduzioni della forza lavoro di questa settimana, abbiamo ora raggiunto l’obiettivo di risparmio sui costi di 80 milioni di dollari”, ha scritto Christie.  La compagnia aerea con sede a Dania Beach, in Florida, aveva già messo in congedo centinaia di piloti e ha offerto ai suoi assistenti di volo congedi volontari estesi per cercare di ridurre i costi. Ha inoltre ridotto la propria rete e raggiunto accordi per vendere parte della sua flotta di aerei di linea Airbus per raccogliere fondi  [post_title] => Spirit Airlines in Capitolo 11 taglia 200 posti di lavoro [post_date] => 2025-01-17T10:31:40+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737109900000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482461 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuovo cambio di rotta per Aeroitalia che rivede il network siciliano: la compagnia ha deciso di tagliare i voli da Comiso lasciando solo quelli con destinazione Roma Fiumicino, Milano Bergamo e Parma e, contemporaneamente, ha deciso anche di sospendere i voli da Trapani Birgi a Cuneo dal 26 gennaio al 29 marzo. Vengono quindi cancellate le rotte da Comiso per Cuneo Levaldigi, Firenze, Bologna e Perugia (di recentissima apertura).  "Non erano rotte sostenibili senza un contributo da parte della società di gestione – spiega l’amministratore delegato della compagnia, Gaetano Intrieri, citato da La Repubblica – la contribuzione non c’è stata e abbiamo dovuto tagliare». Pesante la reazione di Federconsumatori Sicilia: «Spariscono tratte che sono state, fino all’altro ieri, l’unico modo per centinaia di studenti siciliani per raggiungere le sedi universitarie di Torino, Firenze, Perugia e Bologna in tempi compatibili con la vita moderna, senza fare svariati cambi di treni, navi, autobus e senza spendere mezzo stipendio dei genitori». Ancora l’associazione: «A differenza di tutte le altre regioni italiane, in Sicilia non c’è un’alternativa all’aereo per raggiungere, in tempi ragionevoli, gran parte del resto d’Italia e, per questo, non c'è concorrenza e le compagnie fanno quel che vogliono. L’auspicio è che il governatore Renato Schifani chieda e ottenga un incontro su questo tema con il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, che dovrebbe mettersi a lavorare notte e giorno a un piano dei trasporti aerei per la Sicilia razionale e di lungo periodo». [post_title] => Aeroitalia cambia idea sul network siciliano: tagli alle rotte da Comiso e Trapani [post_date] => 2025-01-15T10:58:03+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736938683000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482412 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => «Non abbiamo ancora evidenza di altre regioni intenzionate a seguire questa strada, ma quello dell'Abruzzo resta un esempio importante»: Fabrizio Francioni, head of communications Italy di Ryanair, commenta così l'annuncio odierno dell'investimento della low cost irlandese sull'aeroporto di Pescara, che segue la decisione della Regione Abruzzo di abolire l'addizionale comunale. Terza regione italiana a prendere questa strada, dopo Friuli Venezia Giulia e Calabria. «Un'iniziativa che ci ha consentito di sbloccare gli investimenti, con benefici che si riflettono in un maggior numero di posti di lavoro e nello sviluppo dell'indotto». A Pescara la compagnia basa quindi un secondo aeromobile e lancia cinque nuove rotte: Breslavia, Cagliari, Kaunas, Valencia e Milano Malpensa, che portano a 19 il totale operato nel network. Obiettivo dichiarato: «Superare il milione di passeggeri all'anno, per una crescita del +30%. Da sottolineare il rafforzamento della connettività domestica con il Nord Italia, con un'attenzione particolare per il segmento business grazie ai due voli giornalieri su Malpensa, che si aggiungono a quello quotidiano su Torino. In parallelo, sempre sul domestico, potenziamo anche i collegamenti con le isole, che con la new entry di Cagliari diventano due per la Sardegna (che si affianca ad Alghero), e due sulla Sicilia, (con Trapani e Catania). Inoltre, aumentiamo le frequenze su 5 rotte già esistenti: Bruxelles, Catania, Bucarest, Londra e Francoforte». A Pescara Ryanair ha nuovamente espresso la propria richiesta al governo italiano «di sospendere la decisione di aumentare l'addizionale negli aeroporti italiani con oltre 10 milioni di passeggeri all'anno e l'auspicio che la tassa venga rimossa a a livello nazionale: in questo caso - come più volte dichiarato - la compagnia potrebbe investire fino a 4 miliardi di dollari in Italia, movimentando 20 milioni di passeggeri annui in più, offrendo 250 nuove rotte e 1.500 nuovi posti di lavoro». La vision sui prossimi mesi Quanto all'andamento del booking per l'immediato futuro, Francioni è ottimista: «In Italia abbiamo raggiunto i 65 milioni di passeggeri e siamo confidenti di poter continuare a crescere. Certo, il rallentamento di Boeing rimane un problema, ci mette nelle condizioni di operare scelte per priorità privilegiano gli scali e le aree con costi di accesso inferiori che ci consentano di offrire tariffe basse».   [post_title] => Ryanair investe su Pescara: l'Abruzzo è la terza regione ad abolire l'addizionale comunale [post_date] => 2025-01-14T15:06:26+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736867186000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482403 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_482405" align="alignleft" width="300"] Il ministro dello sport Andrea Abodi[/caption] «I grandi avvenimenti o gli avvenimenti sportivi in generale sono un fattore di economia territoriale, ma anche di interesse nazionale. Io credo che sia fondamentale, come stiamo facendo anche in altri ambiti, trovare un metodo per collaborare tra Stato e Regioni. Questo nell'ottica appunto dell'attrattività del turismo sportivo». Lo ha detto il ministro dello Sport Andrea Abodi, al termine di un incontro a Cagliari con l'assessore regionale del Turismo, Franco Cuccureddu, per pianificare gli eventi che si terranno in Sardegna nel 2025, al quale hanno partecipato anche il presidente della Fitp, Angelo Binaghi, e il presidente del Coni Sardegna, Bruno Perra. "Noi cerchiamo di contribuire anche in termini di stagionalizzazione, anche in termini di profilo del turista, di distribuzione sul territorio, a quello che la Sardegna sta cercando di fare da diversi anni. Stiamo cercando di renderlo metodologicamente sempre più funzionale agli obiettivi che si devono perseguire, anche quelli naturalmente della promozione sportiva, perché non è soltanto un tema di promozione sportiva al quale noi teniamo particolarmente". [post_title] => Abodi: «I grandi eventi sportivi attraggono molti turisti» [post_date] => 2025-01-14T11:27:01+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736854021000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481313 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il nuovo anno di Costa Crociere sarà pieno di meraviglia. Con l'identità di Wonder Makers la Compagnia italiana rafforza la sua missione: trasformare ogni momento in un’esperienza indimenticabile, lasciando i viaggiatori ispirati, rigenerati e, soprattutto, senza parole. È possibile vivere tutto questo usufruendo di una promozione in corso che anticipa l’estate e prevede vantaggi esclusivi per i Partner e i Clienti: è la nuova offerta All Inclusive Bevande Gratis ed è valida per le prenotazioni effettuate entro il 31 gennaio 2025 su tutte le crociere in partenza da fine febbraio al 30 novembre 2025, alla scoperta del Mediterraneo Occidentale, Orientale e del Nord Europa. La tariffa All Inclusive consente di vivere una vacanza ancora più senza pensieri, con tasse portuali e quote di servizio incluse. Inoltre, per tutti i giorni del viaggio e per ogni singolo Cliente il pacchetto “My Drinks” è gratuito e prevede bevande illimitate, analcoliche, alcoliche e cocktail. Le opportunità di Costa, inoltre, si moltiplicano per i clienti fidelizzati. Per tutti i Soci C|Club si aggiunge la nuova Promo, anch’essa valida per prenotazioni fino al 31 gennaio 2025, che riserverà doppi punti “crociera” su una vasta selezione di partenze e sarà cumulabile con la promo All Inclusive Bevande Gratis, gli sconti dedicati fino al 20%, insieme alla possibilità di un cambio data partenza gratuito sulla prenotazione effettuata. La nuova offerta permetterà di scoprire le bellezze del Mediterraneo Occidentale, con crociere di 8 giorni tra Italia, Francia e Spagna a bordo di Costa Toscana, Costa Smeralda e Costa Pacifica, che imbarcheranno da Savona, Genova, Civitavecchia, Olbia, Cagliari, Napoli, Palermo, e del Mediterraneo Orientale, dove i suoi miti, la sua storia e i suoi scenari naturali saranno esplorati navigando con Costa Fascinosa e Costa Deliziosa da Venezia, Bari, Taranto e Catania. Tra gli itinerari più apprezzati, introdotti nel 2024, c’è quello di Costa Fortuna da Atene, che verrà riproposto, sempre con crociere di 8 giorni alla scoperta di Grecia e Turchia, con possibilità di includere un comodo volo da Alghero, Bologna, Cagliari, Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia. Da Atene ci si potrà imbarcare anche con Costa Fascinosa, con un volo disponibile da Milano Malpensa. Anche il Nord Europa, infine, è tra le mete incluse in questa promozione e con Costa Diadema si navigherà tra gli spettacolari fiordi norvegesi per 8 giorni e con Costa Favolosa si scopriranno Islanda, Groenlandia, Svalbard, Regno Unito, Isole Lofoten con crociere da 8 a 23 giorni con imbarchi da Copenaghen, Kiel e Amburgo, facilmente raggiungibili grazie al grande piano di voli speciali da ben dodici aeroporti italiani. Tutti programmi dai quali emerge il grande impegno di Costa sull’accessibilità delle sue crociere, con imbarchi comodamente raggiungibili dagli Ospiti grazie all’importante numero di porti, aeroporti e voli charter, senza dimenticare il capillare piano di bus e di treni, quest’ultimo organizzato grazie a una speciale partnership con Trenitalia, per agevolare gli spostamenti con un’attenzione particolare alla mobilità sostenibile. Costa rivoluziona il modo di vivere una crociera: l’esperienza, infatti, è ancora più ricca di meraviglia grazie alle Sea Destinations, mete inattese vissute durante la navigazione, rese spettacolari e coinvolgenti grazie alla collaborazione con Luca Tommassini, scelto dalla Compagnia come direttore artistico per disegnare le esperienze a bordo, e alle distintive Land Destinations, che guidano gli Ospiti in luoghi insoliti attraverso esperienze a terra su misura e a un prezzo accessibile. Scoprire Ibiza in fuoristrada, lungo strade meno battute, tra oasi naturali e villaggi caratteristici, per poi vivere a bordo l’atmosfera dell’isola del divertimento per eccellenza, con il party hippy chic in rada nella baia di Formentera. Oppure apprendere i segreti della coltura delle api di Cefalonia direttamente da una famiglia del posto. O, ancora, ascoltare il racconto del Comandante sul firmamento, ammirando pianeti e costellazione nel buio del Mar Baltico. Terra e mare si fondono quindi in un unico itinerario, all’insegna della pura meraviglia. “Abbiamo ridefinito il concetto di vacanza con l’innovativa visione Effortless Wonder. L’esperienza di viaggio si basa su un equilibrio perfetto tra relax e scoperta, regalando momenti indimenticabili sia a bordo che a terra. Attraverso tecnologie avanzate e un design all’avanguardia, ogni viaggio con noi diventa un’esperienza personalizzata e unica – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. Tutta questa meraviglia potrà essere vissuta approfittando della promozione in corso All Inclusive Bevande Gratis, che ha come obiettivo quello di dare sempre più valore alla nostra offerta di vacanze differenziandola rispetto alle altre e, al contempo, di sostenere concretamente il business degli Agenti di Viaggio, che si confermano gli ambasciatori per eccellenza del nostro Brand. È partito qualche giorno fa, infatti, il primo Run 2025 del consolidato programma Segui-C, che fino al 31 gennaio 2025 garantirà alle Agenzie maggiori guadagni, direttamente in estratto conto. Gli investimenti sono davvero su tutti i fronti, anche in comunicazione, dagli spot TV, radio e social, per non parlare della rinnovata offerta di prodotto con le Sea & Land Destinations. Le nostre destinazioni, insieme all’esclusività delle esperienze che offriamo, a bordo come a terra, e all’accessibilità delle nostre crociere, sono la giusta combinazione per far vivere viaggi memorabili”. [post_title] => La Meraviglia di Costa è ora All Inclusive [post_date] => 2024-12-20T18:41:06+00:00 [category] => Array ( [0] => informazione-pr [1] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Informazione PR [1] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734720066000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481528 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => British Airways ha sospeso tutti i voli tra Londra e Abu Dhabi a causa del protrarsi dei problemi legati alla fornitura dei motori Rolls-Royce Trent 1000 che equipaggiano la sua flotta di Boeing 787. La rotta non verrà quindi operata durante la stagione estiva 2025, tra il 30 marzo e il 25 ottobre. Attualmente il vettore serve la destinazione ogni giorno utilizzando i 787-9, dopo lo stop forzato di quattro anni a causa della pandemia. Il vettore britannico era già stato costretto a modificare il network a causa dei problemi del Trent 1000, eliminando il collegamento giornaliero da Londra Heathrow all'aeroporto internazionale di Dallas-Fort Worth nell'estate 2025 e cancellando le operazioni per l'aeroporto internazionale del Kuwait. British si appresta inoltre a sospendere il secondo volo giornaliero da Londra Heathrow a Miami, annunciato a settembre, mentre quello tra Londra Heathrow e Nuova Delhi sarà mantenuto a 2 volte al giorno nell'estate 2025, anziché a 3 volte al giorno come precedentemente previsto. La compagnia ha inoltre ridotto la capacità verso Doha, in Qatar, ha ritardato il lancio di un nuovo collegamento per Kuala Lumpur e ha tagliato i voli tra l'aeroporto di Londra Gatwick e l'aeroporto internazionale John F. Kennedy di New York dal 12 dicembre al 25 marzo. [post_title] => British Airways sospende tutti i voli per Abu Dhabi a causa dei problemi con Rolls-Royce [post_date] => 2024-12-20T09:37:31+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734687451000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481339 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Travel Quotidiano ha incontrato RSI Solutions in occasione della seconda edizione del Travel Open Day Hospitality La Spezia, durante il quale l’azienda genovese ha tenuto un momento formativo dedicato alle strutture alberghiere che hanno partecipato all’evento B2B. Nello specifico la formazione di RSI Solutions ha focalizzato l’attenzione su Controllo di Gestione e Consulenza Strategica per le Imprese Alberghiere, strumenti essenziali per ottimizzare la gestione economico-finanziaria delle strutture ricettive. Non solo, ma RSI Solutions e Gotech hanno presentato Manager Planner, un software per automatizzare la gestione dei dati aziendali. «Il controllo di gestione è un sistema strutturato – spiega Morris Busi , responsabile controllo di gestione RSI Solutions - che permette alle aziende, inclusi gli alberghi, di monitorare e ottimizzare ogni aspetto della loro attività. Non è solo un esercizio contabile: parliamo di uno strumento che digitalizza i processi, fornisce dati aggiornati e, soprattutto, consente di prendere decisioni strategiche basate su numeri reali». Sopra una certa soglia di fatturato, non adottare un controllo di gestione significa navigare a vista, con il rischio di perdere margini importanti. «Per gli alberghi non avere un sistema di controllo – continua Morris Busi - significa prendere decisioni basate sull’istinto, anziché su dati concreti. Questo può portare a errori gravi, come investimenti sbagliati o pricing non competitivo. Un esempio che abbiamo analizzato è quello di una struttura che, grazie a un modello di pricing sostenibile, ha aumentato il margine per cliente senza sacrificare le presenze. È questo il valore del controllo: far crescere il profitto senza perdere competitività». In cosa si distinguono RSI Solutions e Manager Planner nel fornire questo servizio? «Ci differenziamo per un approccio altamente personalizzato e integrato – conclude Busi -  Adottiamo il metodo USALI (Uniform System of Accounts for the Lodging Industry), che ci consente di comparare dati tra strutture diverse e creare soluzioni su misura per ogni cliente. Inoltre, il nostro obiettivo non è solo consegnare numeri, ma renderli comprensibili e subito utilizzabili. Con il supporto del nostro team, trasformiamo i dati in azioni concrete, evitando decisioni impulsive e ottimizzando ogni euro speso. Collaboriamo anche con Manager Planner per fornire strumenti digitali avanzati e supporto continuo, affinché ogni albergo possa raggiungere i suoi obiettivi con efficienza e sostenibilità». [post_title] => RSI Solutions, il controllo di gestione per gli alberghi per ottimizzare la propria attività [post_date] => 2024-12-18T10:44:28+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734518668000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481212 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aeroitalia rinsalda il legame con la Sardegna - dove opera in continuità territoriale da su Cagliari - con la sigla della partnership con il Cagliari Calcio, diventando Coppa Italia Jersey Sponsor e Pre-Match Jersey Sponsor per la stagione 2024/2025. Un'intesa che segna un ulteriore passo avanti verso un impegno concreto con la comunità locale, combinando trasporto aero e sport per rafforzare i legami culturali ed economici dell'isola. “Sport e trasporto aereo condividono la capacità di connettere le persone e di creare emozioni. Per noi, questo accordo non è solo una sponsorizzazione, ma un progetto per essere sempre più vicini al cuore dei nostri passeggeri" ha dichiarato Gaetano Intrieri amministratore delegato di Aeroitalia. "La partnership con Aeroitalia è per noi strategica perché ci leghiamo a un player importante per la vita delle persone, dei sardi e quindi di tantissimi nostri sostenitori che ci spingono da ogni parte del mondo - ha sottolineato il direttore generale del Cagliari Calcio Stefano Melis -. Condividiamo la mission e il modo di perseguire obiettivi che pongono al centro le persone e i territori, punto di partenza ideale per affrontare insieme le sfide quotidiane dentro e fuori dal rettangolo verde". [post_title] => Aeroitalia e Sardegna più vicine con la sponsorizzazione del Cagliari Calcio [post_date] => 2024-12-17T08:53:04+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734425584000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481134 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sas amplia il raggio d'azione da Copenaghen con una significativa espansione per la stagione estiva 2025 che mira a consolidare il ruolo dell'aeroporto danese come hub di viaggio chiave nel Nord Europa. Il network estivo 2025 vedrà quindi l'introduzione delle rotte verso Breslavia e Bilbao che porterà a 19 il numero totale di nuove rotte da Copenhagen. Saranno lanciate anche cinque nuove rotte leisure: in primis Cagliari, che sarà collegata a Copenaghen dal 1° luglio 2025 con due frequenze alla settimana, ogni martedì e giovedì. Ci sarà poi un volo per Varna, situata sulla costa bulgara del mar Nero; da Oslo decolleranno invece voli diretti per l'isola greca di Rodi. Bergen sarà collegata direttamente a Malaga-Costa del Sol.mInfine, la capitale svedese Stoccolma introdurrà una nuova rotta per Bodø, nel nord della Norvegia. Il network estivo di Sas comprenderà quindi 240 rotte, di cui 108 solo da Copenaghen. [post_title] => Sas collegherà Cagliari a Copenaghen con due voli settimanali, da luglio [post_date] => 2024-12-16T11:57:49+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734350269000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "ryanair fa retromarcia su torino voli tagliati e base ridimensionata" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":104,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":273,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482644","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nel contesto della procedura di fallimento secondo il Capitolo 11 , la compagnia aerea low cost statunitense Spirit Airlines sta tagliando circa 200 posti di lavoro per ridurre i costi.\r\n\r\n«Stiamo implementando piani per ridimensionare la nostra organizzazione per allinearla alle dimensioni attuali della nostra flotta e al livello di volo e, in definitiva, ottimizzare la nostra compagnia aerea - ha affermato la compagnia aerea ultra-low cost in un comunicato stampa .- Dopo aver rivisto la nostra struttura organizzativa, abbiamo preso la difficile decisione di eliminare circa 200 posizioni in vari dipartimenti della compagnia aerea. »\r\n\r\nSecondo una dichiarazione del tribunale,  , circa l'84% dei quali erano rappresentati da sindacati. I tagli di posti di lavoro coinvolgono posizioni non sindacali e fanno parte del piano dell'azienda di tagliare i costi di 80 milioni di dollari. “Con tutte queste misure, unite alle riduzioni della forza lavoro di questa settimana, abbiamo ora raggiunto l’obiettivo di risparmio sui costi di 80 milioni di dollari”, ha scritto Christie.\r\n\r\n La compagnia aerea con sede a Dania Beach, in Florida, aveva già messo in congedo centinaia di piloti e ha offerto ai suoi assistenti di volo congedi volontari estesi per cercare di ridurre i costi. Ha inoltre ridotto la propria rete e raggiunto accordi per vendere parte della sua flotta di aerei di linea Airbus per raccogliere fondi \r\n","post_title":"Spirit Airlines in Capitolo 11 taglia 200 posti di lavoro","post_date":"2025-01-17T10:31:40+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1737109900000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482461","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovo cambio di rotta per Aeroitalia che rivede il network siciliano: la compagnia ha deciso di tagliare i voli da Comiso lasciando solo quelli con destinazione Roma Fiumicino, Milano Bergamo e Parma e, contemporaneamente, ha deciso anche di sospendere i voli da Trapani Birgi a Cuneo dal 26 gennaio al 29 marzo.\r\n\r\nVengono quindi cancellate le rotte da Comiso per Cuneo Levaldigi, Firenze, Bologna e Perugia (di recentissima apertura). \r\n\r\n\"Non erano rotte sostenibili senza un contributo da parte della società di gestione – spiega l’amministratore delegato della compagnia, Gaetano Intrieri, citato da La Repubblica – la contribuzione non c’è stata e abbiamo dovuto tagliare».\r\n\r\nPesante la reazione di Federconsumatori Sicilia: «Spariscono tratte che sono state, fino all’altro ieri, l’unico modo per centinaia di studenti siciliani per raggiungere le sedi universitarie di Torino, Firenze, Perugia e Bologna in tempi compatibili con la vita moderna, senza fare svariati cambi di treni, navi, autobus e senza spendere mezzo stipendio dei genitori».\r\n\r\nAncora l’associazione: «A differenza di tutte le altre regioni italiane, in Sicilia non c’è un’alternativa all’aereo per raggiungere, in tempi ragionevoli, gran parte del resto d’Italia e, per questo, non c'è concorrenza e le compagnie fanno quel che vogliono. L’auspicio è che il governatore Renato Schifani chieda e ottenga un incontro su questo tema con il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, che dovrebbe mettersi a lavorare notte e giorno a un piano dei trasporti aerei per la Sicilia razionale e di lungo periodo».","post_title":"Aeroitalia cambia idea sul network siciliano: tagli alle rotte da Comiso e Trapani","post_date":"2025-01-15T10:58:03+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736938683000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482412","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"«Non abbiamo ancora evidenza di altre regioni intenzionate a seguire questa strada, ma quello dell'Abruzzo resta un esempio importante»: Fabrizio Francioni, head of communications Italy di Ryanair, commenta così l'annuncio odierno dell'investimento della low cost irlandese sull'aeroporto di Pescara, che segue la decisione della Regione Abruzzo di abolire l'addizionale comunale. Terza regione italiana a prendere questa strada, dopo Friuli Venezia Giulia e Calabria.\r\n\r\n«Un'iniziativa che ci ha consentito di sbloccare gli investimenti, con benefici che si riflettono in un maggior numero di posti di lavoro e nello sviluppo dell'indotto».\r\n\r\nA Pescara la compagnia basa quindi un secondo aeromobile e lancia cinque nuove rotte: Breslavia, Cagliari, Kaunas, Valencia e Milano Malpensa, che portano a 19 il totale operato nel network. Obiettivo dichiarato: «Superare il milione di passeggeri all'anno, per una crescita del +30%. Da sottolineare il rafforzamento della connettività domestica con il Nord Italia, con un'attenzione particolare per il segmento business grazie ai due voli giornalieri su Malpensa, che si aggiungono a quello quotidiano su Torino. In parallelo, sempre sul domestico, potenziamo anche i collegamenti con le isole, che con la new entry di Cagliari diventano due per la Sardegna (che si affianca ad Alghero), e due sulla Sicilia, (con Trapani e Catania). Inoltre, aumentiamo le frequenze su 5 rotte già esistenti: Bruxelles, Catania, Bucarest, Londra e Francoforte».\r\n\r\nA Pescara Ryanair ha nuovamente espresso la propria richiesta al governo italiano «di sospendere la decisione di aumentare l'addizionale negli aeroporti italiani con oltre 10 milioni di passeggeri all'anno e l'auspicio che la tassa venga rimossa a a livello nazionale: in questo caso - come più volte dichiarato - la compagnia potrebbe investire fino a 4 miliardi di dollari in Italia, movimentando 20 milioni di passeggeri annui in più, offrendo 250 nuove rotte e 1.500 nuovi posti di lavoro».\r\n\r\nLa vision sui prossimi mesi\r\n\r\nQuanto all'andamento del booking per l'immediato futuro, Francioni è ottimista: «In Italia abbiamo raggiunto i 65 milioni di passeggeri e siamo confidenti di poter continuare a crescere. Certo, il rallentamento di Boeing rimane un problema, ci mette nelle condizioni di operare scelte per priorità privilegiano gli scali e le aree con costi di accesso inferiori che ci consentano di offrire tariffe basse».\r\n\r\n ","post_title":"Ryanair investe su Pescara: l'Abruzzo è la terza regione ad abolire l'addizionale comunale","post_date":"2025-01-14T15:06:26+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736867186000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482403","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_482405\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il ministro dello sport Andrea Abodi[/caption]\r\n\r\n«I grandi avvenimenti o gli avvenimenti sportivi in generale sono un fattore di economia territoriale, ma anche di interesse nazionale. Io credo che sia fondamentale, come stiamo facendo anche in altri ambiti, trovare un metodo per collaborare tra Stato e Regioni. Questo nell'ottica appunto dell'attrattività del turismo sportivo».\r\n\r\nLo ha detto il ministro dello Sport Andrea Abodi, al termine di un incontro a Cagliari con l'assessore regionale del Turismo, Franco Cuccureddu, per pianificare gli eventi che si terranno in Sardegna nel 2025, al quale hanno partecipato anche il presidente della Fitp, Angelo Binaghi, e il presidente del Coni Sardegna, Bruno Perra.\r\n\r\n\"Noi cerchiamo di contribuire anche in termini di stagionalizzazione, anche in termini di profilo del turista, di distribuzione sul territorio, a quello che la Sardegna sta cercando di fare da diversi anni. Stiamo cercando di renderlo metodologicamente sempre più funzionale agli obiettivi che si devono perseguire, anche quelli naturalmente della promozione sportiva, perché non è soltanto un tema di promozione sportiva al quale noi teniamo particolarmente\".","post_title":"Abodi: «I grandi eventi sportivi attraggono molti turisti»","post_date":"2025-01-14T11:27:01+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1736854021000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481313","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il nuovo anno di Costa Crociere sarà pieno di meraviglia. Con l'identità di Wonder Makers la Compagnia italiana rafforza la sua missione: trasformare ogni momento in un’esperienza indimenticabile, lasciando i viaggiatori ispirati, rigenerati e, soprattutto, senza parole. È possibile vivere tutto questo usufruendo di una promozione in corso che anticipa l’estate e prevede vantaggi esclusivi per i Partner e i Clienti: è la nuova offerta All Inclusive Bevande Gratis ed è valida per le prenotazioni effettuate entro il 31 gennaio 2025 su tutte le crociere in partenza da fine febbraio al 30 novembre 2025, alla scoperta del Mediterraneo Occidentale, Orientale e del Nord Europa. La tariffa All Inclusive consente di vivere una vacanza ancora più senza pensieri, con tasse portuali e quote di servizio incluse. Inoltre, per tutti i giorni del viaggio e per ogni singolo Cliente il pacchetto “My Drinks” è gratuito e prevede bevande illimitate, analcoliche, alcoliche e cocktail.\r\n\r\nLe opportunità di Costa, inoltre, si moltiplicano per i clienti fidelizzati. Per tutti i Soci C|Club si aggiunge la nuova Promo, anch’essa valida per prenotazioni fino al 31 gennaio 2025, che riserverà doppi punti “crociera” su una vasta selezione di partenze e sarà cumulabile con la promo All Inclusive Bevande Gratis, gli sconti dedicati fino al 20%, insieme alla possibilità di un cambio data partenza gratuito sulla prenotazione effettuata.\r\n\r\nLa nuova offerta permetterà di scoprire le bellezze del Mediterraneo Occidentale, con crociere di 8 giorni tra Italia, Francia e Spagna a bordo di Costa Toscana, Costa Smeralda e Costa Pacifica, che imbarcheranno da Savona, Genova, Civitavecchia, Olbia, Cagliari, Napoli, Palermo, e del Mediterraneo Orientale, dove i suoi miti, la sua storia e i suoi scenari naturali saranno esplorati navigando con Costa Fascinosa e Costa Deliziosa da Venezia, Bari, Taranto e Catania. Tra gli itinerari più apprezzati, introdotti nel 2024, c’è quello di Costa Fortuna da Atene, che verrà riproposto, sempre con crociere di 8 giorni alla scoperta di Grecia e Turchia, con possibilità di includere un comodo volo da Alghero, Bologna, Cagliari, Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia. Da Atene ci si potrà imbarcare anche con Costa Fascinosa, con un volo disponibile da Milano Malpensa. Anche il Nord Europa, infine, è tra le mete incluse in questa promozione e con Costa Diadema si navigherà tra gli spettacolari fiordi norvegesi per 8 giorni e con Costa Favolosa si scopriranno Islanda, Groenlandia, Svalbard, Regno Unito, Isole Lofoten con crociere da 8 a 23 giorni con imbarchi da Copenaghen, Kiel e Amburgo, facilmente raggiungibili grazie al grande piano di voli speciali da ben dodici aeroporti italiani. Tutti programmi dai quali emerge il grande impegno di Costa sull’accessibilità delle sue crociere, con imbarchi comodamente raggiungibili dagli Ospiti grazie all’importante numero di porti, aeroporti e voli charter, senza dimenticare il capillare piano di bus e di treni, quest’ultimo organizzato grazie a una speciale partnership con Trenitalia, per agevolare gli spostamenti con un’attenzione particolare alla mobilità sostenibile.\r\n\r\nCosta rivoluziona il modo di vivere una crociera: l’esperienza, infatti, è ancora più ricca di meraviglia grazie alle Sea Destinations, mete inattese vissute durante la navigazione, rese spettacolari e coinvolgenti grazie alla collaborazione con Luca Tommassini, scelto dalla Compagnia come direttore artistico per disegnare le esperienze a bordo, e alle distintive Land Destinations, che guidano gli Ospiti in luoghi insoliti attraverso esperienze a terra su misura e a un prezzo accessibile. Scoprire Ibiza in fuoristrada, lungo strade meno battute, tra oasi naturali e villaggi caratteristici, per poi vivere a bordo l’atmosfera dell’isola del divertimento per eccellenza, con il party hippy chic in rada nella baia di Formentera. Oppure apprendere i segreti della coltura delle api di Cefalonia direttamente da una famiglia del posto. O, ancora, ascoltare il racconto del Comandante sul firmamento, ammirando pianeti e costellazione nel buio del Mar Baltico. Terra e mare si fondono quindi in un unico itinerario, all’insegna della pura meraviglia.\r\n\r\n“Abbiamo ridefinito il concetto di vacanza con l’innovativa visione Effortless Wonder. L’esperienza di viaggio si basa su un equilibrio perfetto tra relax e scoperta, regalando momenti indimenticabili sia a bordo che a terra. Attraverso tecnologie avanzate e un design all’avanguardia, ogni viaggio con noi diventa un’esperienza personalizzata e unica – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. Tutta questa meraviglia potrà essere vissuta approfittando della promozione in corso All Inclusive Bevande Gratis, che ha come obiettivo quello di dare sempre più valore alla nostra offerta di vacanze differenziandola rispetto alle altre e, al contempo, di sostenere concretamente il business degli Agenti di Viaggio, che si confermano gli ambasciatori per eccellenza del nostro Brand. È partito qualche giorno fa, infatti, il primo Run 2025 del consolidato programma Segui-C, che fino al 31 gennaio 2025 garantirà alle Agenzie maggiori guadagni, direttamente in estratto conto. Gli investimenti sono davvero su tutti i fronti, anche in comunicazione, dagli spot TV, radio e social, per non parlare della rinnovata offerta di prodotto con le Sea & Land Destinations. Le nostre destinazioni, insieme all’esclusività delle esperienze che offriamo, a bordo come a terra, e all’accessibilità delle nostre crociere, sono la giusta combinazione per far vivere viaggi memorabili”.","post_title":"La Meraviglia di Costa è ora All Inclusive","post_date":"2024-12-20T18:41:06+00:00","category":["informazione-pr","tour_operator"],"category_name":["Informazione PR","Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1734720066000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481528","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"British Airways ha sospeso tutti i voli tra Londra e Abu Dhabi a causa del protrarsi dei problemi legati alla fornitura dei motori Rolls-Royce Trent 1000 che equipaggiano la sua flotta di Boeing 787.\r\n\r\nLa rotta non verrà quindi operata durante la stagione estiva 2025, tra il 30 marzo e il 25 ottobre. Attualmente il vettore serve la destinazione ogni giorno utilizzando i 787-9, dopo lo stop forzato di quattro anni a causa della pandemia.\r\n\r\nIl vettore britannico era già stato costretto a modificare il network a causa dei problemi del Trent 1000, eliminando il collegamento giornaliero da Londra Heathrow all'aeroporto internazionale di Dallas-Fort Worth nell'estate 2025 e cancellando le operazioni per l'aeroporto internazionale del Kuwait.\r\n\r\nBritish si appresta inoltre a sospendere il secondo volo giornaliero da Londra Heathrow a Miami, annunciato a settembre, mentre quello tra Londra Heathrow e Nuova Delhi sarà mantenuto a 2 volte al giorno nell'estate 2025, anziché a 3 volte al giorno come precedentemente previsto.\r\n\r\nLa compagnia ha inoltre ridotto la capacità verso Doha, in Qatar, ha ritardato il lancio di un nuovo collegamento per Kuala Lumpur e ha tagliato i voli tra l'aeroporto di Londra Gatwick e l'aeroporto internazionale John F. Kennedy di New York dal 12 dicembre al 25 marzo.","post_title":"British Airways sospende tutti i voli per Abu Dhabi a causa dei problemi con Rolls-Royce","post_date":"2024-12-20T09:37:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1734687451000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481339","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Travel Quotidiano ha incontrato RSI Solutions in occasione della seconda edizione del Travel Open Day Hospitality La Spezia, durante il quale l’azienda genovese ha tenuto un momento formativo dedicato alle strutture alberghiere che hanno partecipato all’evento B2B.\r\n\r\nNello specifico la formazione di RSI Solutions ha focalizzato l’attenzione su Controllo di Gestione e Consulenza Strategica per le Imprese Alberghiere, strumenti essenziali per ottimizzare la gestione economico-finanziaria delle strutture ricettive. Non solo, ma RSI Solutions e Gotech hanno presentato Manager Planner, un software per automatizzare la gestione dei dati aziendali.\r\n\r\n«Il controllo di gestione è un sistema strutturato – spiega Morris Busi , responsabile controllo di gestione RSI Solutions - che permette alle aziende, inclusi gli alberghi, di monitorare e ottimizzare ogni aspetto della loro attività. Non è solo un esercizio contabile: parliamo di uno strumento che digitalizza i processi, fornisce dati aggiornati e, soprattutto, consente di prendere decisioni strategiche basate su numeri reali».\r\n\r\nSopra una certa soglia di fatturato, non adottare un controllo di gestione significa navigare a vista, con il rischio di perdere margini importanti.\r\n\r\n«Per gli alberghi non avere un sistema di controllo – continua Morris Busi - significa prendere decisioni basate sull’istinto, anziché su dati concreti. Questo può portare a errori gravi, come investimenti sbagliati o pricing non competitivo. Un esempio che abbiamo analizzato è quello di una struttura che, grazie a un modello di pricing sostenibile, ha aumentato il margine per cliente senza sacrificare le presenze. È questo il valore del controllo: far crescere il profitto senza perdere competitività».\r\n\r\nIn cosa si distinguono RSI Solutions e Manager Planner nel fornire questo servizio?\r\n\r\n«Ci differenziamo per un approccio altamente personalizzato e integrato – conclude Busi -  Adottiamo il metodo USALI (Uniform System of Accounts for the Lodging Industry), che ci consente di comparare dati tra strutture diverse e creare soluzioni su misura per ogni cliente. Inoltre, il nostro obiettivo non è solo consegnare numeri, ma renderli comprensibili e subito utilizzabili. Con il supporto del nostro team, trasformiamo i dati in azioni concrete, evitando decisioni impulsive e ottimizzando ogni euro speso. Collaboriamo anche con Manager Planner per fornire strumenti digitali avanzati e supporto continuo, affinché ogni albergo possa raggiungere i suoi obiettivi con efficienza e sostenibilità».","post_title":"RSI Solutions, il controllo di gestione per gli alberghi per ottimizzare la propria attività","post_date":"2024-12-18T10:44:28+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1734518668000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481212","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aeroitalia rinsalda il legame con la Sardegna - dove opera in continuità territoriale da su Cagliari - con la sigla della partnership con il Cagliari Calcio, diventando Coppa Italia Jersey Sponsor e Pre-Match Jersey Sponsor per la stagione 2024/2025.\r\n\r\nUn'intesa che segna un ulteriore passo avanti verso un impegno concreto con la comunità locale, combinando trasporto aero e sport per rafforzare i legami culturali ed economici dell'isola.\r\n\r\n“Sport e trasporto aereo condividono la capacità di connettere le persone e di creare emozioni. Per noi, questo accordo non è solo una sponsorizzazione, ma un progetto per essere sempre più vicini al cuore dei nostri passeggeri\" ha dichiarato Gaetano Intrieri amministratore delegato di Aeroitalia.\r\n\r\n\"La partnership con Aeroitalia è per noi strategica perché ci leghiamo a un player importante per la vita delle persone, dei sardi e quindi di tantissimi nostri sostenitori che ci spingono da ogni parte del mondo - ha sottolineato il direttore generale del Cagliari Calcio Stefano Melis -. Condividiamo la mission e il modo di perseguire obiettivi che pongono al centro le persone e i territori, punto di partenza ideale per affrontare insieme le sfide quotidiane dentro e fuori dal rettangolo verde\".","post_title":"Aeroitalia e Sardegna più vicine con la sponsorizzazione del Cagliari Calcio","post_date":"2024-12-17T08:53:04+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1734425584000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481134","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sas amplia il raggio d'azione da Copenaghen con una significativa espansione per la stagione estiva 2025 che mira a consolidare il ruolo dell'aeroporto danese come hub di viaggio chiave nel Nord Europa.\r\n\r\nIl network estivo 2025 vedrà quindi l'introduzione delle rotte verso Breslavia e Bilbao che porterà a 19 il numero totale di nuove rotte da Copenhagen.\r\n\r\nSaranno lanciate anche cinque nuove rotte leisure: in primis Cagliari, che sarà collegata a Copenaghen dal 1° luglio 2025 con due frequenze alla settimana, ogni martedì e giovedì.\r\n\r\nCi sarà poi un volo per Varna, situata sulla costa bulgara del mar Nero; da Oslo decolleranno invece voli diretti per l'isola greca di Rodi. Bergen sarà collegata direttamente a Malaga-Costa del Sol.mInfine, la capitale svedese Stoccolma introdurrà una nuova rotta per Bodø, nel nord della Norvegia.\r\n\r\nIl network estivo di Sas comprenderà quindi 240 rotte, di cui 108 solo da Copenaghen.","post_title":"Sas collegherà Cagliari a Copenaghen con due voli settimanali, da luglio","post_date":"2024-12-16T11:57:49+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1734350269000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti