28 November 2023

KM Malta Airlines: ecco la nuova compagnia di bandiera che prenderà il posto di Air Malta

[ 0 ]

Si chiama KM Malta Airlines la nuova compagnia aerea di Malta, che decollerà il 31 marzo 2024, cioè dopo la chiusura di Air Malta. Il nuovo vettore, che vede come unico azionista il governo di Malta, è il risultato di un’operazione negoziata con Bruxelles dall’esecutivo della Valletta dopo che la Commissione europea ha rifiutato l’avallo all’ennesima iniezione di aiuti di stato.

KM Malta Airlines manterrà livrea, logo e nome commerciale perché questi sono di proprietà del governo stesso che li affitterà alla nuova compagnia.

Il Primo Ministro, Robert Abela, ha assicurato che la compagnia aerea manterrà anche l’attuale forza lavoro e le dimensioni della flotta, continuando a servire 17 rotte.

“Poiché non sarebbe stato possibile per Air Malta diventare redditizia senza continui sussidi statali – spiega una nota del vettore – in accordo con la Commissione europea il governo ha deciso di creare una nuova compagnia aerea costruita su un modello di business realistico supportato da una strategia sostenibile a lungo termine. Il giusto mix commerciale è altrettanto importante. Basandosi sulla completa segmentazione della clientela, la nuova compagnia aerea presenterà un’offerta di prodotti completamente disaggregata con servizi economy e premium, sulla base di un’analisi che indica una chiara domanda di voli premium e premium economy class che servano Malta”.

Il vettore opererà con una flotta di aeromobili di unica tipologia composta da otto Airbus 320Neo, in una configurazione a due classi con una cabina flessibile di classe premium con una media di 168 posti totali vendibili per un massimo di 36 posti di classe premium. La flotta comprenderà una struttura mista di proprietà e di leasing per aeromobili e motori di riserva.

Dall’aeroporto internazionale di Luqa a Malta la compagnia volerà direttamente a Amsterdam, Berlino, Bruxelles, Catania, Dusseldorf, Heathrow e Gatwick, Lione, Madrid, Milano, Monaco, Parigi, Praga, Roma, Vienna e Zurigo. Sono in corso trattative per aprire una rotta su Copenaghen, ma tra i collegamenti tagliati ci sono quelli con Palermo, Napoli, Lisbona, Tel Aviv, Nizza e Ginevra.

Air Malta cesserà le operazioni il 30 marzo 2024, ma continuerà a operare come previsto tutti i suoi voli fino al 30 marzo 2024. I clienti potranno continuare a prenotare e acquistare i biglietti normalmente e Air Malta onorerà tutti i biglietti per i voli fino al 30 marzo 2024. I voli con date di viaggio dal 31 marzo 2024 in poi saranno operati dalla nuova compagnia aerea.

La vecchia compagnia rimborserà ai passeggeri il costo totale di tutti i biglietti già emessi con date di viaggio a partire dal 31 marzo 2024. I rimborsi sono garantiti dal governo di Malta in quanto principale azionista di Air Malta. Dal 1° dicembre 2023, i clienti i cui biglietti saranno rimborsati da Air Malta nell’ambito di questa transizione, avranno la possibilità di prenotare gli stessi voli con la nuova compagnia aerea.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456953 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aziende e statistiche. C’è questa nuova tendenza per cui le imprese invece di parlare dei propri prodotti, s’ingegnano a fare statistiche. Per cui arrivano delle comunicazioni da parte di aziende che dicono: ecco quali sono i paesi visitati. Ecco le tendenze per l'estate o per l'inverno, oppure quale località è al primo posto fra i desideri di vattelappesca. Naturalmente è un’operazione di marketing che vorrebbe dare dell’azienda in questione un’immagine imparziale. Un ente che mette a disposizione dei lettori i dati che escono dalle loro elaborazioni. Il fatto è che quando questa notizia viene riportata il nome che campeggia nel titolo è quello dell’azienda che la propone. Allora se uno ci ragiona bene capisce che si tratta solo di un escamotage per continuare a fare parlare di sé. Per proseguire questo massiccio flusso di informazioni di marketing che hanno come solo scopo quello di far parlare di sé. Meglio smettere Bene. Direi a queste imprese di smetterla con questo giochetti che servono solo a loro. Sul nostro giornale non ne pubblicheremo neanche una. Del resto come diceva Churchill: «Credo solo alle statistiche che posso falsificare personalmente». Non dico che i dati proposti da tutte queste aziende siano falsificate, ma che lavorano solo allo scopo di autopromozione. Giuseppe Aloe [post_title] => Ora le aziende rilasciano statistiche. Ma è solo un'operazione di marketing [post_date] => 2023-11-28T12:08:05+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701173285000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456946 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Al via il gemellaggio fra  Skal International Côte d’Azur e Skal International Roma celebrato recentemente a Cannes in occasione del 90° anniversario di Skal International Côte d’Azur, alla presenza  dei rispettivi presidenti Nicolle Martin e di Luigi Sciarra, di Juan Steta e Hulya Aslantas,  past presidenti di Skal International e di numerosi skalleghi europei  e di Nizza. "L’iniziativa - precisa Luigi Sciarra -  mira a mettere in campo la promozione turistica reciproca di Roma e Nizza   attraverso creazioni di progetti comuni e vuole istituire fra i due club  un pensatoio di leaders del Turismo al fine di scambiare esperienze e collaborare nell’ambito di una visione culturale più ampia.  L’ appuntamento del gemellaggio,  vuole confermare il ruolo dello Skal Roma, quale Ambassador del territorio di Roma e dei suoi attrattori turistici puntando sull'incoming". Il Gemellaggio Nell’ambito delle attività dello Skal International, il gemellaggio è una delle iniziative previste al fine di intensificare i rapporti fra i singoli club con l’obiettivo di sviluppare progetti comuni e di approfondire la conoscenza della propria città verso tutti gli iscritti  agli Skal Club presenti. E’ per questo che lo Skal Roma  ha al suo attivo 13 città gemellate e nello specifico i club di  Accra, Berlino, Budapest, Bucarest, Città del Messico, Girona, Istanbul, Madrid, Northern New Jersey, Parigi , Praga, Stoccolma  e ora anche Nizza – Côte d’Azur.  Un gemellaggio che  consente di aprire ancora di più un canale di amicizia e di business, cardini su cui si fonda lo spirito associativo di Skal International nel rispetto del motto “Doing Business among Friends” "Guardando al futuro - conclude, Luigi Sciarra - ci auguriamo che questa partnership continui a crescere e a prosperare, portando con sé nuove opportunità di scambio culturale e di sviluppo turistico. Condividiamo l’aspirazione a rendere il nostro impegno nei confronti di Skal International sempre più significativo e duraturo". Skal.org Sfoglia la nuova brochure di Skal Roma [post_title] => Lo Skal di Roma avvia il gemellaggio con lo Skal Costa Azzurra [post_date] => 2023-11-28T11:48:25+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => gemellaggio [1] => skal-costa-azzurra [2] => skal-roma ) [post_tag_name] => Array ( [0] => gemellaggio [1] => skal costa azzurra [2] => skal roma ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701172105000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456885 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Parte sin d'ora il conto alla rovescia per i festeggiamenti di fine anno a Ras Al Khaimah. Distribuite su un tratto di lungomare tra Al Marjan Island e Al Hamra Village di 4,5km, le celebrazioni pirotecniche di Capodanno di Ras Al Khaimah sono diventate un appuntamento molto atteso battendo per cinque anni consecutivi i Guinness World Records.  Molti gli eventi per ammirare lo spettacolo luminoso: residenti e i visitatori potranno prendere parte a un evento aperto a tutti e con accesso gratuito che offrirà intrattenimento con DJ, attività dedicate ai bambini, food truck e aree per famiglie; o ancora assicurarsi un biglietto di ingresso per l’evento privato dal tema "Soundfest" con una lineup di artisti internazionali, un'area per bambini e tante opzioni di f&b.   In vista dei festeggiamenti del 31 dicembre, i residenti e i turisti possono godersi la stagione delle feste con una serie di eventi in linea con il periodo: dall’accensione degli alberi di Natale alle cene di gala di Capodanno che si svolgono in tutti i resort dell'Emirato, tra cui i due Ritz-Carlton, l’all-inclusive Rixos Bab Al Bahr, Intercontinental Mina Al Arab Resort, Movenpick Resort Al Marjan Island, Hilton Ras Al Khaimah Beach Resort, Longbeach Campground e altri ancora. Inoltre, gli ospiti che pernottano negli hotel di Al Marjan Island durante la notte di Capodanno potranno approfittare di un “posto prima fila” per assistere al magico spettacolo pirotecnico.   Il Comitato Organizzatore dei festeggiamenti per il Capodanno è guidato da Ras Al Khaimah Tourism Development Authority e comprende team di Marjan, Ras Al Khaimah Police, Ras Al Khaimah Government Media Office, Ras Al Khaimah Chamber of Commerce, Public Works, Ras Al Khaimah Municipality, Al Hamra e tanti altri ancora. [post_title] => Ras Al Khaimah proiettato sul 2024 con i festeggiamenti di fine anno [post_date] => 2023-11-27T12:00:19+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701086419000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456858 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono state oltre cento le agenzie di viaggio provenienti da tutta Italia coinvolte in una serie di fam trip promossi da Turisanda1924 tra ottobre e novembre, in seguito all'accordo di collaborazione siglato al Wtm di Londra nel 2022 tra Alpitour World e la Saudi Tourism Authority (Sta). Cinque gruppi di adv appartenenti ai network commerciali Welcome Travel, Geo e Gattinoni sono già partiti, decollando da Milano e da Roma a bordo di voli della compagnia di bandiera Saudia, per prendere parte ai viaggi organizzati dalla stessa Sta. L’itinerario ha permesso di svelare le meraviglie nascoste dell'Arabia Saudita: cinque giorni di esplorazione del Paese, partendo dalla città di Jeddah, porta del mar Rosso, per poi percorrere gli affascinanti siti naturali e storici di Tabuk e AlUla, fino alla scoperta spirituale visitando Medina. “Siamo entusiasti di aver ospitato in Arabia Saudita un gruppo eterogeneo di agenti di viaggio italiani, che ha potuto così conoscere la varietà e l’unicità delle esperienze proposte nel Paese - racconta il presidente Europa e America della Saudi Tourism Authority, Hazim Al-Hazmi -. Il nostro attento lavoro di pianificazione e costruzione di itinerari su misura ha fornito l’occasione perfetta a questi professionisti, che svolgono ogni giorno un ruolo cruciale nella relazione con il cliente, per immergersi nell'essenza hafawa (parola che indica la leggendaria ospitalità e gentilezza) ed esplorare la ricchezza del nostro straordinario Paese. Il crescente successo nel mercato italiano è una testimonianza della sua importanza per noi. L'Italia si distingue come uno dei nostri mercati più performanti, superando costantemente gli obiettivi prefissati. Le sfumature culturali e sociali condivise tra i nostri paesi rendono l'Arabia Saudita una destinazione particolarmente attraente per la comunità italiana. Con oltre 20 voli settimanali che collegano l'Italia all'Arabia Saudita, siamo entusiasti di rafforzare ulteriormente questo legame e continuare la nostra crescita, dando valore a tutte le nostre partnership, compresa la nostra relazione strategica con i principali attori del settore.” “L’Arabia Saudita è una destinazione con un potenziale interessante per il nostro mercato, in quanto autentica e lontana dai circuiti di massa - aggiunge Pier Ezhaya, direttore generale tour operating di Alpitour World -. Pensiamo possa rappresentare una buona opportunità di sviluppo futuro per le nostre migliori agenzie di viaggio ed è per questo che abbiamo deciso di coinvolgerle alla scoperta di questo territorio ricco di storia, archeologia e natura incontaminata”. [post_title] => Oltre cento agenzie di viaggio in fam trip in Arabia Saudita con Turisanda1924 [post_date] => 2023-11-27T11:28:20+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701084500000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456859 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Tutti a Baveno. Leggo sui giornali di settore e non che a Baveno durante la due giorni dedicati al turismo si siano disposte due correnti abbastanza inconciliabili fra di loro. Da una parte le organizzazioni del turismo organizzato che, oltre ad avere poco tempo per parlare, hanno messo sul campo problemi reali. vediamoli. La Direttiva Ue, un aiuto concreto a comprendere i prossimi scenari del turismo, per sdaper come muoversi, la continua battaglia con le low cost (che tendenzialmente il Governo ha già perduto), le continue incertezze di un lavoro come quello degli agenti di viaggio e tour operator. Dall'altra parte la politica. Allora leggiamo le risposte del ministro Santanchè e addirittura del presidente del consiglio Giorgia Meloni. Politica Partiamo dal minore in grado: Santanchè. «L'Italia deve tornare sul primo gradino della scala mondiale del turismo», poi «Bisogna costruire veramente un’industria del turismo che partecipi in maniera importante al nostro Prodotto interno lordo (Pil)». Inoltre «Le agenzie di viaggio e i tour operator sono imprenscindibili per il turismo del Paese». ne potremmo aggiungere altre ma bastano queste per far notare il profondo scollamento fra turismo organizzato e politica. Infine il messaggio della Meloni: «Il turismo rappresenta il 13% della ricchezza del nostro paese, il turismo rappresenta uno dei motori trainanti del nostro Paese, a volte è trascurata ed è un errore gravissimo sul piano strategico. Ecco perchè ci siamo messi subito al lavoro per dargli una nuova centralità, per guardarlo da una prospettiva diversa con l’autorità di un dicastero autonomo». Modestamente mi sembra che queste parole molti di noi le abbiano sentite un migliaio di volte e anche quando le dice un presidente del consiglio, senza nessuna acrimonia, il commento è: «Ancora siamo a 'sto punto?» Giuseppe Aloe [post_title] => Baveno: la politica e il turismo organizzato non s'incontrano [post_date] => 2023-11-27T11:15:20+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701083720000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456839 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Latam Airlines si riappropria della leadership sulle rotte fra Brasile e Stati Uniti nel trimestre che si è concluso a ottobre, dopo aver ripreso i voli non-stop per Los Angeles: è la prima volta dopo la pandemia. La compagnia aerea ha trasportato più di 260.000 passeggeri tra i due Paesi con un load factor che ha raggiunto l'89%. Il Brasile ha gli Stati Uniti come primo mercato per i voli internazionali per numero di passeggeri trasportati, con una quota del 18% finora quest'anno, prima dell'Argentina (15%) e del Portogallo (12%). «Questa leadership riflette la ripresa sostenibile delle nostre operazioni internazionali e il primo anno della nostra joint venture con Delta» ha dichiarato a Reuters Aline Mafra, direttore commerciale di Latam Brasil. I risultati, secondo l'Anac, hanno assicurato a Latam una quota di mercato del 26% per i voli tra i due Paesi più popolosi delle Americhe nel periodo agosto-ottobre, superiore al 22% di American Airlines e al 20% di United Airlines. [post_title] => Latam Airlines riconquista la leadership sulle rotte fra Brasile e Stati Uniti [post_date] => 2023-11-27T09:46:50+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701078410000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456836 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => EasyJet è operativa sulla nuova rotta da Milano Malpensa all'aeroporto di Comiso-Ragusa: il collegamento verso il “Pio La torre” fa da apripista all’importante investimento della compagnia sullo scalo ibleo, annunciato lo scorso giugno. Con due frequenze settimanali previste il lunedì e il venerdì, Comiso diventa testimone della forte collaborazione tra Sac, società che gestisce gli aeroporti di Catania e Comiso, e easyJet che già da tempo investe sullo snodo di Catania. «L'arrivo di easyJet a Comiso, con il nuovo collegamento da e per Milano Malpensa, apre a nuove opportunità per il territorio locale e conferma l’impegno di Sac per rendere i due scali di Comiso e Catania un punto di riferimento dei turisti e dei viaggiatori. Ci auguriamo una crescita costante nei prossimi anni", ha dichiarato Nico Torrisi, amministratore delegato di Sac. «L’avvio delle operazioni all’aeroporto “Pio la Torre” ci consente di consolidare ulteriormente la nostra presenza in Sicilia, contribuendo allo sviluppo turistico dell'isola, ma anche offrendo ai nostri passeggeri siciliani una connettività ancora migliore con il Nord del Paese» ha sottolineato Lorenzo Lagorio, country manager del vettore inglese in Italia.     [post_title] => EasyJet sbarca a Comiso: operativa la nuova rotta da Milano Malpensa [post_date] => 2023-11-27T09:31:20+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701077480000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456785 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => C'è anche il tour operator di Cagliari 181travel tra i Leader della crescita 2024. La classifica stilata ogni anno da Sole 25 Ore e Statista, che include le 500 aziende italiane che hanno ottenuto la maggiore crescita di fatturato nel triennio 2019 - 2022. E la dmc sarda si è piazzata al sessantesimo posto, quarta della categoria ospitalità e viaggi e prima come tour operator e destination management company. Nel triennio preso in considerazione 181travel è in particolare passata dai 207 mila euro di giro d'affari complessivo del 2019 al milione e 635 mila euro del 2022, per un incremento del 99,06%. Con sede nel capoluogo isolano ma attiva in sette regioni la dmc è nata nel 2016 da un'altra società già esistente su iniziativa del fondatore Marco Deiosso. Il periodo del Covid ha rappresentato un momento di pausa, a cui ha fatto seguito il lancio vero e proprio. All'interno dell'azienda opera una ventina di persone tutto l'anno. A loro si aggiungono gli stagionali che sono attivi nei vari territori toccati dalla dmc e gli operatori locali partner. [post_title] => La dmc 181travel inclusa tra le 500 aziende Leader della crescita del Sole 24 Ore [post_date] => 2023-11-24T12:23:25+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700828605000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 456771 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_456773" align="alignleft" width="300"] Il presidente della regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini[/caption] Grandi ambizioni per l'Emilia Romagna. Superare il 16% del Pil entro il 2030 facendo del turismo la prima industria sul territorio per valore economico e posizionare l'Emilia-Romagna come regione turistica leader in Italia. Questo l'obiettivo presentato dalla Regione a Riccione nella giornata di lavori della conferenza '#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro'. Presenti il presidente di regione Stefano Bonaccini, l'assessore regionale al turismo Andrea Corsini, la ceo di Enit Ivana Jelenic, insieme ad amministratori locali, operatori e rappresentanti di associazioni di categoria, cooperative e sindacati. In videocollegamento il saluto della ministra al turismo Daniela Santanchè. Tra gli obiettivi annunciati durante la conferenza, arrivare entro i prossimi anni a 65 milioni di presenze con il 35% da paesi esteri. Quelle registrate tra gennaio e settembre 2023 sfiorano già il 28% delle presenze totali e segnano una variazione positiva, +12,5%, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Strategia La strategia della regione si basa sul rafforzamento del rapporto pubblico-privato a partire dalla riqualificazione delle strutture alberghiere ed extra alberghiere, il sostegno al sistema aeroportuale e alla viabilità, il miglioramento degli impianti sportivi soprattutto in Appennino per ospitare eventi internazionali, l'aumento dei percorsi ciclabili per arrivare a 10 mila km, e il potenziamento delle 'infrastrutture verdi'.  "Abbiamo retto l'impatto delle restrizioni Covid e dell'alluvione con numeri che, nei primi nove mesi dell'anno, sono positivi sia per le presenze che per gli arrivi turistici - affermano Bonaccini e Corsini -. Grazie alla tenacia degli imprenditori e agli investimenti regionali sulla promozione del territorio, la riqualificazione delle strutture alberghiere con più del raddoppio della dotazione che arriverà a 45 milioni di euro, il rifacimento dei waterfront finanziati con 32 milioni di euro". [post_title] => Emilia Romagna: obiettivo superare il 16% del Pil con il turismo [post_date] => 2023-11-24T10:50:55+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1700823055000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "km malta airlines ecco la nuova compagnia di bandiera che prendera il posto di air malta" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":70,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1885,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456953","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aziende e statistiche. C’è questa nuova tendenza per cui le imprese invece di parlare dei propri prodotti, s’ingegnano a fare statistiche. Per cui arrivano delle comunicazioni da parte di aziende che dicono: ecco quali sono i paesi visitati. Ecco le tendenze per l'estate o per l'inverno, oppure quale località è al primo posto fra i desideri di vattelappesca. Naturalmente è un’operazione di marketing che vorrebbe dare dell’azienda in questione un’immagine imparziale. Un ente che mette a disposizione dei lettori i dati che escono dalle loro elaborazioni.\r\n\r\nIl fatto è che quando questa notizia viene riportata il nome che campeggia nel titolo è quello dell’azienda che la propone. Allora se uno ci ragiona bene capisce che si tratta solo di un escamotage per continuare a fare parlare di sé. Per proseguire questo massiccio flusso di informazioni di marketing che hanno come solo scopo quello di far parlare di sé.\r\nMeglio smettere\r\nBene. Direi a queste imprese di smetterla con questo giochetti che servono solo a loro. Sul nostro giornale non ne pubblicheremo neanche una. Del resto come diceva Churchill: «Credo solo alle statistiche che posso falsificare personalmente».\r\n\r\nNon dico che i dati proposti da tutte queste aziende siano falsificate, ma che lavorano solo allo scopo di autopromozione.\r\n\r\nGiuseppe Aloe","post_title":"Ora le aziende rilasciano statistiche. Ma è solo un'operazione di marketing","post_date":"2023-11-28T12:08:05+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1701173285000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456946","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Al via il gemellaggio fra  Skal International Côte d’Azur e Skal International Roma celebrato recentemente a Cannes in occasione del 90° anniversario di Skal International Côte d’Azur, alla presenza  dei rispettivi presidenti Nicolle Martin e di Luigi Sciarra, di Juan Steta e Hulya Aslantas,  past presidenti di Skal International e di numerosi skalleghi europei  e di Nizza.\r\n\r\n\"L’iniziativa - precisa Luigi Sciarra -  mira a mettere in campo la promozione turistica reciproca di Roma e Nizza   attraverso creazioni di progetti comuni e vuole istituire fra i due club  un pensatoio di leaders del Turismo al fine di scambiare esperienze e collaborare nell’ambito di una visione culturale più ampia.  L’ appuntamento del gemellaggio,  vuole confermare il ruolo dello Skal Roma, quale Ambassador del territorio di Roma e dei suoi attrattori turistici puntando sull'incoming\".\r\n\r\nIl Gemellaggio\r\n\r\nNell’ambito delle attività dello Skal International, il gemellaggio è una delle iniziative previste al fine di intensificare i rapporti fra i singoli club con l’obiettivo di sviluppare progetti comuni e di approfondire la conoscenza della propria città verso tutti gli iscritti  agli Skal Club presenti.\r\n\r\nE’ per questo che lo Skal Roma  ha al suo attivo 13 città gemellate e nello specifico i club di  Accra, Berlino, Budapest, Bucarest, Città del Messico, Girona, Istanbul, Madrid, Northern New Jersey, Parigi , Praga, Stoccolma  e ora anche Nizza – Côte d’Azur. \r\n\r\nUn gemellaggio che  consente di aprire ancora di più un canale di amicizia e di business, cardini su cui si fonda lo spirito associativo di Skal International nel rispetto del motto “Doing Business among Friends”\r\n\r\n\"Guardando al futuro - conclude, Luigi Sciarra - ci auguriamo che questa partnership continui a crescere e a prosperare, portando con sé nuove opportunità di scambio culturale e di sviluppo turistico. Condividiamo l’aspirazione a rendere il nostro impegno nei confronti di Skal International sempre più significativo e duraturo\".\r\n\r\nSkal.org\r\n\r\nSfoglia la nuova brochure di Skal Roma","post_title":"Lo Skal di Roma avvia il gemellaggio con lo Skal Costa Azzurra","post_date":"2023-11-28T11:48:25+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["gemellaggio","skal-costa-azzurra","skal-roma"],"post_tag_name":["gemellaggio","skal costa azzurra","skal roma"]},"sort":[1701172105000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456885","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Parte sin d'ora il conto alla rovescia per i festeggiamenti di fine anno a Ras Al Khaimah. Distribuite su un tratto di lungomare tra Al Marjan Island e Al Hamra Village di 4,5km, le celebrazioni pirotecniche di Capodanno di Ras Al Khaimah sono diventate un appuntamento molto atteso battendo per cinque anni consecutivi i Guinness World Records. \r\n\r\nMolti gli eventi per ammirare lo spettacolo luminoso: residenti e i visitatori potranno prendere parte a un evento aperto a tutti e con accesso gratuito che offrirà intrattenimento con DJ, attività dedicate ai bambini, food truck e aree per famiglie; o ancora assicurarsi un biglietto di ingresso per l’evento privato dal tema \"Soundfest\" con una lineup di artisti internazionali, un'area per bambini e tante opzioni di f&b.\r\n \r\nIn vista dei festeggiamenti del 31 dicembre, i residenti e i turisti possono godersi la stagione delle feste con una serie di eventi in linea con il periodo: dall’accensione degli alberi di Natale alle cene di gala di Capodanno che si svolgono in tutti i resort dell'Emirato, tra cui i due Ritz-Carlton, l’all-inclusive Rixos Bab Al Bahr, Intercontinental Mina Al Arab Resort, Movenpick Resort Al Marjan Island, Hilton Ras Al Khaimah Beach Resort, Longbeach Campground e altri ancora. Inoltre, gli ospiti che pernottano negli hotel di Al Marjan Island durante la notte di Capodanno potranno approfittare di un “posto prima fila” per assistere al magico spettacolo pirotecnico.\r\n \r\nIl Comitato Organizzatore dei festeggiamenti per il Capodanno è guidato da Ras Al Khaimah Tourism Development Authority e comprende team di Marjan, Ras Al Khaimah Police, Ras Al Khaimah Government Media Office, Ras Al Khaimah Chamber of Commerce, Public Works, Ras Al Khaimah Municipality, Al Hamra e tanti altri ancora.","post_title":"Ras Al Khaimah proiettato sul 2024 con i festeggiamenti di fine anno","post_date":"2023-11-27T12:00:19+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1701086419000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456858","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono state oltre cento le agenzie di viaggio provenienti da tutta Italia coinvolte in una serie di fam trip promossi da Turisanda1924 tra ottobre e novembre, in seguito all'accordo di collaborazione siglato al Wtm di Londra nel 2022 tra Alpitour World e la Saudi Tourism Authority (Sta). Cinque gruppi di adv appartenenti ai network commerciali Welcome Travel, Geo e Gattinoni sono già partiti, decollando da Milano e da Roma a bordo di voli della compagnia di bandiera Saudia, per prendere parte ai viaggi organizzati dalla stessa Sta. L’itinerario ha permesso di svelare le meraviglie nascoste dell'Arabia Saudita: cinque giorni di esplorazione del Paese, partendo dalla città di Jeddah, porta del mar Rosso, per poi percorrere gli affascinanti siti naturali e storici di Tabuk e AlUla, fino alla scoperta spirituale visitando Medina.\r\n\r\n“Siamo entusiasti di aver ospitato in Arabia Saudita un gruppo eterogeneo di agenti di viaggio italiani, che ha potuto così conoscere la varietà e l’unicità delle esperienze proposte nel Paese - racconta il presidente Europa e America della Saudi Tourism Authority, Hazim Al-Hazmi -. Il nostro attento lavoro di pianificazione e costruzione di itinerari su misura ha fornito l’occasione perfetta a questi professionisti, che svolgono ogni giorno un ruolo cruciale nella relazione con il cliente, per immergersi nell'essenza hafawa (parola che indica la leggendaria ospitalità e gentilezza) ed esplorare la ricchezza del nostro straordinario Paese. Il crescente successo nel mercato italiano è una testimonianza della sua importanza per noi. L'Italia si distingue come uno dei nostri mercati più performanti, superando costantemente gli obiettivi prefissati. Le sfumature culturali e sociali condivise tra i nostri paesi rendono l'Arabia Saudita una destinazione particolarmente attraente per la comunità italiana. Con oltre 20 voli settimanali che collegano l'Italia all'Arabia Saudita, siamo entusiasti di rafforzare ulteriormente questo legame e continuare la nostra crescita, dando valore a tutte le nostre partnership, compresa la nostra relazione strategica con i principali attori del settore.”\r\n\r\n“L’Arabia Saudita è una destinazione con un potenziale interessante per il nostro mercato, in quanto autentica e lontana dai circuiti di massa - aggiunge Pier Ezhaya, direttore generale tour operating di Alpitour World -. Pensiamo possa rappresentare una buona opportunità di sviluppo futuro per le nostre migliori agenzie di viaggio ed è per questo che abbiamo deciso di coinvolgerle alla scoperta di questo territorio ricco di storia, archeologia e natura incontaminata”.","post_title":"Oltre cento agenzie di viaggio in fam trip in Arabia Saudita con Turisanda1924","post_date":"2023-11-27T11:28:20+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701084500000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456859","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tutti a Baveno. Leggo sui giornali di settore e non che a Baveno durante la due giorni dedicati al turismo si siano disposte due correnti abbastanza inconciliabili fra di loro. Da una parte le organizzazioni del turismo organizzato che, oltre ad avere poco tempo per parlare, hanno messo sul campo problemi reali. vediamoli. La Direttiva Ue, un aiuto concreto a comprendere i prossimi scenari del turismo, per sdaper come muoversi, la continua battaglia con le low cost (che tendenzialmente il Governo ha già perduto), le continue incertezze di un lavoro come quello degli agenti di viaggio e tour operator.\r\n\r\nDall'altra parte la politica. Allora leggiamo le risposte del ministro Santanchè e addirittura del presidente del consiglio Giorgia Meloni.\r\nPolitica\r\nPartiamo dal minore in grado: Santanchè. «L'Italia deve tornare sul primo gradino della scala mondiale del turismo», poi «Bisogna costruire veramente un’industria del turismo che partecipi in maniera importante al nostro Prodotto interno lordo (Pil)». Inoltre «Le agenzie di viaggio e i tour operator sono imprenscindibili per il turismo del Paese». ne potremmo aggiungere altre ma bastano queste per far notare il profondo scollamento fra turismo organizzato e politica.\r\n\r\nInfine il messaggio della Meloni: «Il turismo rappresenta il 13% della ricchezza del nostro paese, il turismo rappresenta uno dei motori trainanti del nostro Paese, a volte è trascurata ed è un errore gravissimo sul piano strategico. Ecco perchè ci siamo messi subito al lavoro per dargli una nuova centralità, per guardarlo da una prospettiva diversa con l’autorità di un dicastero autonomo».\r\n\r\nModestamente mi sembra che queste parole molti di noi le abbiano sentite un migliaio di volte e anche quando le dice un presidente del consiglio, senza nessuna acrimonia, il commento è: «Ancora siamo a 'sto punto?»\r\n\r\nGiuseppe Aloe","post_title":"Baveno: la politica e il turismo organizzato non s'incontrano","post_date":"2023-11-27T11:15:20+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1701083720000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456839","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Latam Airlines si riappropria della leadership sulle rotte fra Brasile e Stati Uniti nel trimestre che si è concluso a ottobre, dopo aver ripreso i voli non-stop per Los Angeles: è la prima volta dopo la pandemia.\r\n\r\nLa compagnia aerea ha trasportato più di 260.000 passeggeri tra i due Paesi con un load factor che ha raggiunto l'89%.\r\n\r\nIl Brasile ha gli Stati Uniti come primo mercato per i voli internazionali per numero di passeggeri trasportati, con una quota del 18% finora quest'anno, prima dell'Argentina (15%) e del Portogallo (12%).\r\n\r\n«Questa leadership riflette la ripresa sostenibile delle nostre operazioni internazionali e il primo anno della nostra joint venture con Delta» ha dichiarato a Reuters Aline Mafra, direttore commerciale di Latam Brasil.\r\n\r\nI risultati, secondo l'Anac, hanno assicurato a Latam una quota di mercato del 26% per i voli tra i due Paesi più popolosi delle Americhe nel periodo agosto-ottobre, superiore al 22% di American Airlines e al 20% di United Airlines.","post_title":"Latam Airlines riconquista la leadership sulle rotte fra Brasile e Stati Uniti","post_date":"2023-11-27T09:46:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701078410000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456836","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"EasyJet è operativa sulla nuova rotta da Milano Malpensa all'aeroporto di Comiso-Ragusa: il collegamento verso il “Pio La torre” fa da apripista all’importante investimento della compagnia sullo scalo ibleo, annunciato lo scorso giugno.\r\nCon due frequenze settimanali previste il lunedì e il venerdì, Comiso diventa testimone della forte collaborazione tra Sac, società che gestisce gli aeroporti di Catania e Comiso, e easyJet che già da tempo investe sullo snodo di Catania. «L'arrivo di easyJet a Comiso, con il nuovo collegamento da e per Milano Malpensa, apre a nuove opportunità per il territorio locale e conferma l’impegno di Sac per rendere i due scali di Comiso e Catania un punto di riferimento dei turisti e dei viaggiatori. Ci auguriamo una crescita costante nei prossimi anni\", ha dichiarato Nico Torrisi, amministratore delegato di Sac.\r\n«L’avvio delle operazioni all’aeroporto “Pio la Torre” ci consente di consolidare ulteriormente la nostra presenza in Sicilia, contribuendo allo sviluppo turistico dell'isola, ma anche offrendo ai nostri passeggeri siciliani una connettività ancora migliore con il Nord del Paese» ha sottolineato Lorenzo Lagorio, country manager del vettore inglese in Italia.\r\n \r\n ","post_title":"EasyJet sbarca a Comiso: operativa la nuova rotta da Milano Malpensa","post_date":"2023-11-27T09:31:20+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701077480000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456785","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"C'è anche il tour operator di Cagliari 181travel tra i Leader della crescita 2024. La classifica stilata ogni anno da Sole 25 Ore e Statista, che include le 500 aziende italiane che hanno ottenuto la maggiore crescita di fatturato nel triennio 2019 - 2022. E la dmc sarda si è piazzata al sessantesimo posto, quarta della categoria ospitalità e viaggi e prima come tour operator e destination management company. Nel triennio preso in considerazione 181travel è in particolare passata dai 207 mila euro di giro d'affari complessivo del 2019 al milione e 635 mila euro del 2022, per un incremento del 99,06%.\r\n\r\nCon sede nel capoluogo isolano ma attiva in sette regioni la dmc è nata nel 2016 da un'altra società già esistente su iniziativa del fondatore Marco Deiosso. Il periodo del Covid ha rappresentato un momento di pausa, a cui ha fatto seguito il lancio vero e proprio. All'interno dell'azienda opera una ventina di persone tutto l'anno. A loro si aggiungono gli stagionali che sono attivi nei vari territori toccati dalla dmc e gli operatori locali partner.","post_title":"La dmc 181travel inclusa tra le 500 aziende Leader della crescita del Sole 24 Ore","post_date":"2023-11-24T12:23:25+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1700828605000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456771","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_456773\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il presidente della regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini[/caption]\r\n\r\nGrandi ambizioni per l'Emilia Romagna. Superare il 16% del Pil entro il 2030 facendo del turismo la prima industria sul territorio per valore economico e posizionare l'Emilia-Romagna come regione turistica leader in Italia. Questo l'obiettivo presentato dalla Regione a Riccione nella giornata di lavori della conferenza '#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro'.\r\n\r\nPresenti il presidente di regione Stefano Bonaccini, l'assessore regionale al turismo Andrea Corsini, la ceo di Enit Ivana Jelenic, insieme ad amministratori locali, operatori e rappresentanti di associazioni di categoria, cooperative e sindacati. In videocollegamento il saluto della ministra al turismo Daniela Santanchè.\r\n\r\nTra gli obiettivi annunciati durante la conferenza, arrivare entro i prossimi anni a 65 milioni di presenze con il 35% da paesi esteri. Quelle registrate tra gennaio e settembre 2023 sfiorano già il 28% delle presenze totali e segnano una variazione positiva, +12,5%, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.\r\nStrategia\r\nLa strategia della regione si basa sul rafforzamento del rapporto pubblico-privato a partire dalla riqualificazione delle strutture alberghiere ed extra alberghiere, il sostegno al sistema aeroportuale e alla viabilità, il miglioramento degli impianti sportivi soprattutto in Appennino per ospitare eventi internazionali, l'aumento dei percorsi ciclabili per arrivare a 10 mila km, e il potenziamento delle 'infrastrutture verdi'. \r\n\r\n\"Abbiamo retto l'impatto delle restrizioni Covid e dell'alluvione con numeri che, nei primi nove mesi dell'anno, sono positivi sia per le presenze che per gli arrivi turistici - affermano Bonaccini e Corsini -. Grazie alla tenacia degli imprenditori e agli investimenti regionali sulla promozione del territorio, la riqualificazione delle strutture alberghiere con più del raddoppio della dotazione che arriverà a 45 milioni di euro, il rifacimento dei waterfront finanziati con 32 milioni di euro\".","post_title":"Emilia Romagna: obiettivo superare il 16% del Pil con il turismo","post_date":"2023-11-24T10:50:55+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1700823055000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti