3 June 2024

Jet Airways, voli regolari da Amsterdam e Parigi

[ 0 ]

Jet Airways comunica che i voli da Amsterdam e Parigi continuano ad operare come da programma. In partnership con Air France-Klm, Jet Airways opera voli giornalieri da Amsterdam per Mumbai, Delhi e Bangalore, e da Parigi per Mumbai e Chennai. Jet Airways inoltre opera un volo giornaliero da Amsterdam per Toronto. Il comunicato di Jet Airways Jet Airways vuole evidenziare le  continue interruzioni di servizio nel suo network domestico in India, dovute alle cancellazioni di alcuni voli, ma vuole assicurare i suoi passeggeri che queste sono di natura temporanea.La compagnia è attivamente impegnata con tutti i suoi locatori di aeromobili, e sta regolarmente fornendo aggiornamenti sulle azioni intraprese dalla stessa per migliorare la liquidità. I locatori di aeromobili sono stati di supporto alle azioni della compagnia in questa direzione e nessun aeromobile di Jet Airways è rimasto a terra ad Amsterdam o Parigi.Aspetto ancor più rilevante, i principali stakeholder della compagnia si sono incontrati nella giornata di ieri e hanno approvato il Piano di Rientro, che ha immediatamente infuso fondi alla compagnia stessa.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468679 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Fiji Airways diventerà la 15ª compagnia aerea partner di oneworld, dopo che negli ultimi cinque anni è già stata presente all'interno dell'alleanza in qualità di oneworld connect partner. Durante questo periodo, il vettore ha sviluppato legami di cooperazione con tutte le compagnie aeree partner di oneworld, aprendo la strada a un'integrazione totale, come membro a pieno titolo di oneworld. Questa transizione inizierà immediatamente e sarà completata entro i prossimi 12 mesi. «Fiji Airways fa già parte della famiglia oneworld - sottolinea Nat Pieper, ceo dell'alleanza - in quanto abbiamo avuto un rapporto di grande successo da quando la compagnia aerea è diventata oneworld connect partner, cinque anni fa. Con la sua straordinaria crescita, i suoi prodotti e servizi pluripremiati e l'accelerazione delle connessioni con tutte le compagnie aeree membri di oneworld, Fiji Airways rafforzerà la nostra posizione di prima alleanza aerea per i viaggiatori internazionali globali». «La nostra piena adesione all'alleanza oneworld segna un passo significativo nel nostro impegno a fornire servizi e connettività senza pari - ha aggiunto Andre Viljoen, ceo e direttore generale di Fiji Airways -. In qualità di compagnia aerea membro a pieno titolo, siamo entusiasti di migliorare l'esperienza di viaggio per i frequent flyer dell'alleanza, offrendo una maggiore accessibilità alle Fiji e al Pacifico meridionale, e garantendo connessioni senza soluzione di continuità e viaggi memorabili attraverso l'intero network dell'alleanza». Dall'hub internazionale di Nadi, Fiji Airways serve 26 destinazioni in 15 Paesi, compresi gli hub oneworld di Sydney, Hong Kong, Los Angeles e Tokyo. Fiji Link, una sussidiaria interamente controllata da Fiji Airways, diventerà una compagnia aerea affiliata di oneworld e amplierà ulteriormente la rete dell'alleanza portando i suoi voli nazionali a Suva, Nadi, Labasa, Taveuni e Kadavu, nonché a livello regionale verso le nazioni insulari del Pacifico di Tonga, Samoa, Tuvalu e Vanuatu. La compagnia delle isole Fiji - che ha registrato profitti e ricavi annuali record per il 2023, con 2,2 milioni di passeggeri trasportati - opera con una flotta di 21 aeromobili, tra cui Airbus A350, Airbus A330 e Boeing 737.     [post_title] => Fiji Airways è la 15esima compagnia aerea partner di oneworld [post_date] => 2024-06-03T12:53:24+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717419204000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468667 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Iata vs Ita-Lufthansa. L'affaire Ita Airways-Lufthansa versus Antitrust europeo arriva anche a Dubai, dove è in corso l'80esima edizione dell'Assemblea generale della Iata. «Il consolidamento del mercato aereo porta a importanti economie di scala e deve garantire l'interesse dei consumatori»: questo il commento del direttore generale dell'associazione delle compagnie aeree, Willie Walsh, in risposta a una domanda sull’operazione ancora al vaglio delle autorità europee per la concorrenza. «Credo che il consolidamento sia parte essenziale dell’industria aeronautica in termini di efficientamento perché può generare preziose economie di scala a vantaggio delle compagnie e dei consumatori. Lo abbiamo visto in molti casi in diverse parti del mondo». Aspettare le decisioni Sul caso specifico ha poi aggiunto: «Aspettiamo la decisione delle autorità regolatorie che agiscono nell’interesse dei consumatori». Allineata anche l'opinione di Tim Clark, presidente di Emirates, compagnia ospite dello Iata Agm: «Se guardiamo al mercato americano anni fa vediamo che dopo le operazioni di consolidamento ora il sistema è più efficiente. Guardando all’Europa sicuramente occorre vigilare che questo necessario consolidamento tuteli l’interesse dei consumatori». Nota a margine Piccola nota: cosa c'entra la Iata su questa questione? Niente. Perché ne parla? Evidentemente perché ha interesse verso qualcosa. Cosa? Non si sa. Ad essere maliziosi si potrebbe pensare che fra le lobby che stanno premendo affinché  l'accordo sfumi ci sia anche Iata. Naturalmente è solo un'ipotesi. Ma a pensar male si fa peccato, ma spesso ci s'indovina, come diceva qualcuno. [post_title] => Walsh, Iata, su Ita-Lufthansa: «Garantire l'interesse dei consumatori». Mah! [post_date] => 2024-06-03T11:47:24+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717415244000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468640 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'estate 2024 del Torino Airport si appresta a definire nuovi record per lo scalo piemontese, grazi ai numerosi nuovi voli e ripartenze che prendono il via in questi giorni e nelle prossime settimane. Lumiwings ha riaperto lo scorso 31 maggio il collegamento per Foggia (operato di lunedì e venerdì); Ryanair ha riattivato il 1° giugno, il volo per Pescara (martedì, giovedì e sabato); dal 2 giugno quello nuovo per Crotone (mercoledì, venerdì e domenica); oggi 3 giugno tocca invece al collegamento per Corfù (lunedì e giovedì). Volotea ha ripristinato da ieri i voli per Alghero (giovedì e domenica) e per Lampedusa (domenica), che saranno seguiti, dal 5 luglio, dal collegamento per Cagliari (lunedì, giovedì, venerdì e domenica). Ita Airways incrementa dal 2 giugno i propri voli giornalieri per Roma Fiumicino, aggiungendo la quinta frequenza. Infine, Turkish Airlines dal prossimo 10 luglio inaugurerà il collegamento giornaliero per Istanbul, dando così l’opportunità ai viaggiatori di scegliere di volare tramite l’hub verso più di 340 destinazioni nel mondo. Quanto al traffico passeggeri, l'elaborazione dei dati maggio lascia già prevedere volumi da record che si attesteranno per la prima volta nell’intorno dei 400.000 passeggeri movimentati. Il progressivo dei primi cinque mesi del 2024, dopo un primo trimestre già da record, si conferma quindi una tendenza di incremento rispetto al 2023, che è stato l’anno più trafficato di sempre per Torino Airport.   [post_title] => Torino Airport avanza verso un'estate da record: maggio sfiora i 400.000 passeggeri [post_date] => 2024-06-03T10:43:11+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717411391000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468636 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' operativa la nuova app mobile di KM Malta Airlines, con un'interfaccia semplice e intuitiva, che consente ai viaggiatori di gestire i piani di viaggio direttamente dai propri smartphone. Le funzionalità principali includono check-in, pagamenti sicuri e opzioni di prenotazione semplici, tutte progettate per garantire tranquillità e offrire un'esperienza di viaggio eccezionale. Integrando opzioni di pagamento sicure, i clienti possono prenotare i loro voli sapendo che le loro transazioni sono protette. L'app mobile è ora disponibile per il download su entrambe le piattaforme iOS e Android, offrendo uno strumento completo per tutte le esigenze di viaggio. L'orario estivo 2024 della compagnia maltese, operativo fino al 26 ottobre 2024, include collegamenti verso 15 città europee: Amsterdam, Berlino, Bruxelles, Catania, Dusseldorf, Londra Gatwick, Londra Heathrow, Lione, Madrid, Milano, Monaco di Baviera, Parigi Charles de Gaulle, Parigi Orly, Praga, Roma, Vienna e Zurigo.  [post_title] => KM Malta lancia la nuova app, disponibile su entrambe le piattaforme iOS e Android [post_date] => 2024-06-03T10:30:44+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717410644000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468616 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ha preso il via ieri, 2 giugno, il primo volo diretto tra Roma Fiumicino e Riyadh, con cinque frequenze settimanali (tutti i giorni tranne il martedì e il sabato). Sulla rotta viene impiegato un Airbus A321neo, il primo narrow body configurato con tre cabine separate: Business Class (12 posti), Premium Economy (12 posti) ed Economy (141 posti di cui 12 dedicati alla Comfort Economy).  L'apertura su Riyadh rappresenta anche il debutto di Ita nei collegamenti con la Penisola Araba, mercato in cui saranno presto aperti anche i nuovi voli da Roma Fiumicino verso Kuwait City (1° luglio) e Jedda (1° agosto). «L'Arabia Saudita è un mercato in grande espansione e strategico per Ita Airways soprattutto per il traffico business - ha dichiarato Emiliana Limosani, chief commercial officer del vettore e ceo di Volare -. Questo nuovo collegamento segna un traguardo significativo per la nostra compagnia e intensificherà gli scambi tra la Penisola Arabica e il nostro Paese. Il nostro impegno nella regione mediorientale proseguirà con l'introduzione di nuovi voli diretti verso Kuwait City e Jeddah rispettivamente a luglio e ad agosto». «L’Arabia Saudita è un mercato in forte espansione - ha aggiunto Federico Scriboni, aviation business development director di Aeroporti di Roma - con circa 200.000 passeggeri trasportati nel 2023 Fiumicino ha quadruplicato i volumi di traffico del 2019, un trend di crescita confermato nel primo quadrimestre 2024, in aumento del +33% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’avvio del nuovo collegamento di Ita Airways su Riyadh dimostra la crescente rilevanza di un mercato, con ottime prospettive di ulteriore sviluppo sia per il segmento leisure che per quello business». «L'introduzione di collegamenti diretti da Roma verso Riyadh a giugno e Jeddah ad agosto è un passo cruciale nella nostra missione per sviluppare ulteriormente il settore turistico e aumentare il numero di visitatori dall'Italia e oltre verso l'Arabia Saudita. Le nuove rotte, alimentate dalla nostra forte partnership con il vettore nazionale Ita Airways, miglioreranno significativamente l'accessibilità e si prevede che stimoleranno maggiori investimenti. Inoltre, questo sviluppo rafforzerà anche i legami culturali ed economici tra Italia e Arabia Saudita» ha sottolineato Hazim Al-Hazmi, presidente per Europa e Americhe di Saudi Tourism Authority. [post_title] => Ita Airways debutta in Arabia Saudita con il nuovo collegamento Roma-Riyadh [post_date] => 2024-06-03T09:37:08+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717407428000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468535 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Qatar Airways si appresta a selezionare nuovo personale da inserire nel proprio team di cabin crew a Roma, domenica 9 giugno. L'appuntamento con il walk-in recruitment day rientra nei piani della compagnia aerea di «continuare a investire in talenti altamente motivati per offrire la sua leggendaria ospitalità e un servizio di classe mondiale - si legge nella nota di Qatar Airways - creando esperienze memorabili per i passeggeri, come dimostrano gli innumerevoli premi che continua a ricevere (World's Best Business Class, Best Airline in the Middle East, World's Best Business Class Lounge e World's Best Business Class Lounge Dining)». Intanto, la compagnia aerea del Qatar è pronta a riattivare la rotta Doha-Venezia che sarà operativa da mercoledì 12 giugno, con voli giornalieri operati dal Boeing 787 di ultima generazione che potrà trasportare quasi 185.000 passeggeri solo nel primo anno. [post_title] => Qatar Airways seleziona personale di bordo a Roma, domenica 9 giugno [post_date] => 2024-05-31T11:06:13+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717153573000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468518 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Prima novità dell'inverno 2024-25 per Ita Airways che sbarca a Dubai con un volo diretto da Roma Fiumicino che prenderà il via il prossimo 27 ottobre, con frequenza giornaliera. «Questa nuova apertura rappresenta un ulteriore passo in avanti nel processo di crescita della nostra compagnia - ha dichiarato Antonino Turicchi, presidente del vettore -. Nei primi quattro mesi del 2024 abbiamo registrato risultati molto soddisfacenti, anche oltre le attese, con più di 5 milioni di passeggeri trasportati, migliorando del 29% il dato registrato nell’anno precedente e riuscendo così a generare ricavi maggiori del 38% rispetto allo stesso periodo del 2023 grazie alle performance del settore intercontinentale, che ha riportato una crescita dei ricavi di oltre il 50% a confronto con il primo quadrimestre 2024. Inoltre il nostro load factor medio si è attestato al 78%, 3,6 punti percentuali in più rispetto allo scorso anno, con picchi dell’82% sul settore intercontinentale, risultato che ha più che compensato una leggera riduzione dei prezzi medi. E i dati sono incoraggianti anche per la stagione estiva, in cui prevediamo di trasportare oltre il 25% in più di passeggeri rispetto allo scorso anno. Da gennaio ad aprile 2024 le nostre operazioni hanno inoltre registrato il 99,9% di regolarità e circa l'85% di puntualità in arrivo a 15 minuti. Questi risultati ci hanno permesso di andare avanti ed investire nello sviluppo della compagnia verso due obiettivi per noi fondamentali: ritagliarci un ruolo da protagonisti nel trasporto aereo e nel tessuto economico nazionale e consegnare al Paese un vettore con solide prospettive». I voli sulla Roma-Dubai saranno in vendita dalla prossima settimana con il seguente operativo: partenza da Fiumicino alle 10:40 e l’arrivo a Dubai alle 19:50 (local time); rientro da Dubai alle 01:50 e arrivo a Roma alle 06:00 (local time). Sulla rotta verso l'emirato Ita impiegherà il nuovo Airbus A321neo, che vanta consumi di carburante ed emissioni di CO2 per posto inferiori di oltre il 20%. Si tratta del primo aeromobile narrow body configurato con tre cabine separate: Business Class (12 posti), Premium Economy (12 posti) ed Economy (141 posti di cui 12 dedicati alla Comfort Economy). Intanto, la summer della compagnia aerea include 57 destinazioni, di cui 16 domestiche, 26 internazionali e 15 intercontinentali. Ita ha recentemente inaugurato nuovi voli diretti da Roma Fiumicino a Chicago (aprile 2024) e Toronto (maggio 2024), e introdurrà nuovi voli da Roma per Riyadh il prossimo 2 giugno, Accra il 6 giugno, Dakar e Kuwait City a luglio e Jeddah ad agosto 2024. [gallery ids="468520,468523"] [post_title] => Ita Airways debutta sulla Roma-Dubai il prossimo 27 ottobre con voli giornalieri [post_date] => 2024-05-31T10:20:16+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717150816000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468510 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_402250" align="alignleft" width="300"] Margrethe Vestager Commissaria europea per la concorrenza.[/caption] Trattativa Ita Airways-Lufthansa e Commissione Ue all'ultimo miglio? Forse. Ieri, in seguito alle risposte del ministero dell'Economia e delle Finanze e di Lufthansa agli ennesimi rilievi dell'Antitrust europeo, la commissaria alla concorrenza, Margrethe Vestager, ha fatto sapere che «sta ancora valutando le preoccupazioni e i possibili rimedi. Come in altri casi, quando abbiamo una preoccupazione perché c'è il rischio che i consumatori debbano pagare prezzi più alti, o non abbiano le stesse frequenze di voli che hanno oggi a disposizione». La commissaria europea alla concorrenza, ripresa dall'Agi, ha aggiunto che in dieci anni di attività è stata responsabile di «3.000 casi di fusioni, più o meno, e come si può vedere dalle nostre statistiche, nella stragrande maggioranza dei casi diamo semplicemente il via libera (...) Ovviamente non è una scienza esatta ma il nostro benchmark è restituire la concorrenza che viene a mancare. E poi ci sono i pochi i casi dove dobbiamo proibito l'acquisizione. Credo finora siano stati dieci, quindi è davvero molto raro che avvenga». 4 luglio La decisione Ue resta fissata, come ultima scadenza, al prossimo 4 luglio, anche se sembrerebbe probabile che la Commissione si pronunci prima, intorno al 6 giugno, al termine di una procedura interna che comporta la consultazione anche di altri uffici coinvolti. Nel frattempo i sindacati italiani e tedeschi di Ita e Lufthansa hanno inviato una lettera congiunta a Vestager confermando il loro «pieno supporto» all'aggregazione delle due compagnie e chiedendo di «ascoltare le voci» dei dipendenti e di prenderle in considerazione. I sindacati ribadiscono la loro disponibilità al dialogo e sottolineano come «un risultato positivo» dell'esame del dossier sia «molto importante» per i posti di lavoro e per il settore del trasporto aereo europeo, anche nell'ottica di salvaguardare la concorrenza. In parallelo, Ita ha convocato i sindacati di categoria per martedì 11 giugno anche per fare il punto della situazione sull'andamento della trattativa. [post_title] => Ita-Lufthansa e Antitrust Ue: confronto difficile. Sindacati convocati l'11 giugno [post_date] => 2024-05-31T09:55:14+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717149314000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468491 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Qatar Airways riconquista il titolo di migliore compagnia aerea del mondo, conferito annualmente da AirlineRatings.com: dopo aver ceduto, nel 2023, il primo gradino del podio della prestigiosa classifica ad Air New Zealand, il vettore del Qatar è tornato a primeggiare e a farlo su numerosi fronti. L'annuale Airline Excellence Awards valuta i vettori in base a 12 criteri che includono la sicurezza e la valutazione dei prodotti, l'età della flotta, la redditività, gli incidenti gravi, l'innovazione, gli ordini per la flotta e le recensioni dei passeggeri provenienti da più fonti. La giuria composta da cinque redattori, guidata dal caporedattore di AirlineRatings.com Geoffrey Thomas, vanta oltre 100 anni di esperienza nel settore. «Qatar Airways è risultata prima in molte aree chiave, anche se il punteggio per la top 10 è stato molto stretto - ha dichiarato Thomas -. Le recensioni dei passeggeri, tuttavia, hanno dato a Qatar Airways un punteggio superiore a quello di tutte le compagnie aeree e dai feedback sono emersi la sua coerenza e l'elevato standard di servizio offerto». Il secondo e il terzo gradino del podio sono occupati rispettivamente da Korean Air e Cathay Pacific Airways, seguite a loro volta in quarta e quinta posizione da Air New Zealand ed Emirates. Seguono poi, dal sesto al 25° posto: Air France-Klm, All Nippon Airways, Etihad Airways, Qantas, Virgin Australia/Atlantic, Vietnam Airlines, Singapore Airlines, Eva Air, Tap Air Portugal, Jal, Finnair, Hawaiian, Alaska Airlines, Lufthansa / Swiss, Turkish Airlines, Iag Group, Air Canada, Delta Air Lines, United Airlines e American Airlines Il riconoscimento per la migliore prima classe è andato a Singapore Airlines, Qatar Airways ha ottenuto quello per la migliore Business Class, Emirates per la migliore Premium Economy ed Air New Zealand per la migliore Economy Class. Qatar Airways si è aggiudicata il premio per il miglior catering, Virgin Australia ha ottenuto il miglior equipaggio di cabina, mentre Qantas ha trionfato con le sue lounge. Per i viaggi a lungo raggio, AirlineRatings.com ha assegnato premi di eccellenza in base alla regione: Air France è stata la prima scelta per l'Europa, mentre Turkish Airlines ha primeggiato nell'Europa meridionale. Air Canada si è aggiudicata il premio per il Nord America, mentre Latam ha vinto in Sud America. Quanto alle low cost, i primi cinque posti della classifica vanno a AirAsia Group, Air Baltic, Air Canada Rouge, Cebu Pacific ed easyJet: quest'ultima, al quinto posto mondiale, è la prima tra le compagnie a basso costo europee.     [post_title] => AirlineRatings e le 25 migliori compagnie aeree: Qatar Airways in vetta alla classifica [post_date] => 2024-05-30T13:14:56+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717074896000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "jet airways voli regolari da amsterdam e parigi" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":50,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1660,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468679","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Fiji Airways diventerà la 15ª compagnia aerea partner di oneworld, dopo che negli ultimi cinque anni è già stata presente all'interno dell'alleanza in qualità di oneworld connect partner.\r\n\r\nDurante questo periodo, il vettore ha sviluppato legami di cooperazione con tutte le compagnie aeree partner di oneworld, aprendo la strada a un'integrazione totale, come membro a pieno titolo di oneworld. Questa transizione inizierà immediatamente e sarà completata entro i prossimi 12 mesi.\r\n\r\n«Fiji Airways fa già parte della famiglia oneworld - sottolinea Nat Pieper, ceo dell'alleanza - in quanto abbiamo avuto un rapporto di grande successo da quando la compagnia aerea è diventata oneworld connect partner, cinque anni fa. Con la sua straordinaria crescita, i suoi prodotti e servizi pluripremiati e l'accelerazione delle connessioni con tutte le compagnie aeree membri di oneworld, Fiji Airways rafforzerà la nostra posizione di prima alleanza aerea per i viaggiatori internazionali globali».\r\n\r\n«La nostra piena adesione all'alleanza oneworld segna un passo significativo nel nostro impegno a fornire servizi e connettività senza pari - ha aggiunto Andre Viljoen, ceo e direttore generale di Fiji Airways -. In qualità di compagnia aerea membro a pieno titolo, siamo entusiasti di migliorare l'esperienza di viaggio per i frequent flyer dell'alleanza, offrendo una maggiore accessibilità alle Fiji e al Pacifico meridionale, e garantendo connessioni senza soluzione di continuità e viaggi memorabili attraverso l'intero network dell'alleanza».\r\n\r\nDall'hub internazionale di Nadi, Fiji Airways serve 26 destinazioni in 15 Paesi, compresi gli hub oneworld di Sydney, Hong Kong, Los Angeles e Tokyo. Fiji Link, una sussidiaria interamente controllata da Fiji Airways, diventerà una compagnia aerea affiliata di oneworld e amplierà ulteriormente la rete dell'alleanza portando i suoi voli nazionali a Suva, Nadi, Labasa, Taveuni e Kadavu, nonché a livello regionale verso le nazioni insulari del Pacifico di Tonga, Samoa, Tuvalu e Vanuatu.\r\n\r\nLa compagnia delle isole Fiji - che ha registrato profitti e ricavi annuali record per il 2023, con 2,2 milioni di passeggeri trasportati - opera con una flotta di 21 aeromobili, tra cui Airbus A350, Airbus A330 e Boeing 737.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Fiji Airways è la 15esima compagnia aerea partner di oneworld","post_date":"2024-06-03T12:53:24+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717419204000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468667","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Iata vs Ita-Lufthansa. L'affaire Ita Airways-Lufthansa versus Antitrust europeo arriva anche a Dubai, dove è in corso l'80esima edizione dell'Assemblea generale della Iata. «Il consolidamento del mercato aereo porta a importanti economie di scala e deve garantire l'interesse dei consumatori»: questo il commento del direttore generale dell'associazione delle compagnie aeree, Willie Walsh, in risposta a una domanda sull’operazione ancora al vaglio delle autorità europee per la concorrenza.\r\n\r\n«Credo che il consolidamento sia parte essenziale dell’industria aeronautica in termini di efficientamento perché può generare preziose economie di scala a vantaggio delle compagnie e dei consumatori. Lo abbiamo visto in molti casi in diverse parti del mondo».\r\nAspettare le decisioni\r\nSul caso specifico ha poi aggiunto: «Aspettiamo la decisione delle autorità regolatorie che agiscono nell’interesse dei consumatori».\r\n\r\nAllineata anche l'opinione di Tim Clark, presidente di Emirates, compagnia ospite dello Iata Agm: «Se guardiamo al mercato americano anni fa vediamo che dopo le operazioni di consolidamento ora il sistema è più efficiente. Guardando all’Europa sicuramente occorre vigilare che questo necessario consolidamento tuteli l’interesse dei consumatori».\r\nNota a margine\r\nPiccola nota: cosa c'entra la Iata su questa questione? Niente. Perché ne parla? Evidentemente perché ha interesse verso qualcosa. Cosa? Non si sa. Ad essere maliziosi si potrebbe pensare che fra le lobby che stanno premendo affinché  l'accordo sfumi ci sia anche Iata. Naturalmente è solo un'ipotesi. Ma a pensar male si fa peccato, ma spesso ci s'indovina, come diceva qualcuno.","post_title":"Walsh, Iata, su Ita-Lufthansa: «Garantire l'interesse dei consumatori». Mah!","post_date":"2024-06-03T11:47:24+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717415244000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468640","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'estate 2024 del Torino Airport si appresta a definire nuovi record per lo scalo piemontese, grazi ai numerosi nuovi voli e ripartenze che prendono il via in questi giorni e nelle prossime settimane.\r\nLumiwings ha riaperto lo scorso 31 maggio il collegamento per Foggia (operato di lunedì e venerdì); Ryanair ha riattivato il 1° giugno, il volo per Pescara (martedì, giovedì e sabato); dal 2 giugno quello nuovo per Crotone (mercoledì, venerdì e domenica); oggi 3 giugno tocca invece al collegamento per Corfù (lunedì e giovedì).\r\nVolotea ha ripristinato da ieri i voli per Alghero (giovedì e domenica) e per Lampedusa (domenica), che saranno seguiti, dal 5 luglio, dal collegamento per Cagliari (lunedì, giovedì, venerdì e domenica).\r\nIta Airways incrementa dal 2 giugno i propri voli giornalieri per Roma Fiumicino, aggiungendo la quinta frequenza.\r\nInfine, Turkish Airlines dal prossimo 10 luglio inaugurerà il collegamento giornaliero per Istanbul, dando così l’opportunità ai viaggiatori di scegliere di volare tramite l’hub verso più di 340 destinazioni nel mondo.\r\nQuanto al traffico passeggeri, l'elaborazione dei dati maggio lascia già prevedere volumi da record che si attesteranno per la prima volta nell’intorno dei 400.000 passeggeri movimentati.\r\nIl progressivo dei primi cinque mesi del 2024, dopo un primo trimestre già da record, si conferma quindi una tendenza di incremento rispetto al 2023, che è stato l’anno più trafficato di sempre per Torino Airport.\r\n ","post_title":"Torino Airport avanza verso un'estate da record: maggio sfiora i 400.000 passeggeri","post_date":"2024-06-03T10:43:11+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717411391000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468636","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' operativa la nuova app mobile di KM Malta Airlines, con un'interfaccia semplice e intuitiva, che consente ai viaggiatori di gestire i piani di viaggio direttamente dai propri smartphone.\r\n\r\nLe funzionalità principali includono check-in, pagamenti sicuri e opzioni di prenotazione semplici, tutte progettate per garantire tranquillità e offrire un'esperienza di viaggio eccezionale. Integrando opzioni di pagamento sicure, i clienti possono prenotare i loro voli sapendo che le loro transazioni sono protette. L'app mobile è ora disponibile per il download su entrambe le piattaforme iOS e Android, offrendo uno strumento completo per tutte le esigenze di viaggio.\r\n\r\nL'orario estivo 2024 della compagnia maltese, operativo fino al 26 ottobre 2024, include collegamenti verso 15 città europee: Amsterdam, Berlino, Bruxelles, Catania, Dusseldorf, Londra Gatwick, Londra Heathrow, Lione, Madrid, Milano, Monaco di Baviera, Parigi Charles de Gaulle, Parigi Orly, Praga, Roma, Vienna e Zurigo. ","post_title":"KM Malta lancia la nuova app, disponibile su entrambe le piattaforme iOS e Android","post_date":"2024-06-03T10:30:44+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717410644000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468616","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha preso il via ieri, 2 giugno, il primo volo diretto tra Roma Fiumicino e Riyadh, con cinque frequenze settimanali (tutti i giorni tranne il martedì e il sabato). Sulla rotta viene impiegato un Airbus A321neo, il primo narrow body configurato con tre cabine separate: Business Class (12 posti), Premium Economy (12 posti) ed Economy (141 posti di cui 12 dedicati alla Comfort Economy). \r\nL'apertura su Riyadh rappresenta anche il debutto di Ita nei collegamenti con la Penisola Araba, mercato in cui saranno presto aperti anche i nuovi voli da Roma Fiumicino verso Kuwait City (1° luglio) e Jedda (1° agosto).\r\n«L'Arabia Saudita è un mercato in grande espansione e strategico per Ita Airways soprattutto per il traffico business - ha dichiarato Emiliana Limosani, chief commercial officer del vettore e ceo di Volare -. Questo nuovo collegamento segna un traguardo significativo per la nostra compagnia e intensificherà gli scambi tra la Penisola Arabica e il nostro Paese. Il nostro impegno nella regione mediorientale proseguirà con l'introduzione di nuovi voli diretti verso Kuwait City e Jeddah rispettivamente a luglio e ad agosto».\r\n«L’Arabia Saudita è un mercato in forte espansione - ha aggiunto Federico Scriboni, aviation business development director di Aeroporti di Roma - con circa 200.000 passeggeri trasportati nel 2023 Fiumicino ha quadruplicato i volumi di traffico del 2019, un trend di crescita confermato nel primo quadrimestre 2024, in aumento del +33% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L’avvio del nuovo collegamento di Ita Airways su Riyadh dimostra la crescente rilevanza di un mercato, con ottime prospettive di ulteriore sviluppo sia per il segmento leisure che per quello business».\r\n«L'introduzione di collegamenti diretti da Roma verso Riyadh a giugno e Jeddah ad agosto è un passo cruciale nella nostra missione per sviluppare ulteriormente il settore turistico e aumentare il numero di visitatori dall'Italia e oltre verso l'Arabia Saudita. Le nuove rotte, alimentate dalla nostra forte partnership con il vettore nazionale Ita Airways, miglioreranno significativamente l'accessibilità e si prevede che stimoleranno maggiori investimenti. Inoltre, questo sviluppo rafforzerà anche i legami culturali ed economici tra Italia e Arabia Saudita» ha sottolineato Hazim Al-Hazmi, presidente per Europa e Americhe di Saudi Tourism Authority.","post_title":"Ita Airways debutta in Arabia Saudita con il nuovo collegamento Roma-Riyadh","post_date":"2024-06-03T09:37:08+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717407428000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468535","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qatar Airways si appresta a selezionare nuovo personale da inserire nel proprio team di cabin crew a Roma, domenica 9 giugno.\r\n\r\nL'appuntamento con il walk-in recruitment day rientra nei piani della compagnia aerea di «continuare a investire in talenti altamente motivati per offrire la sua leggendaria ospitalità e un servizio di classe mondiale - si legge nella nota di Qatar Airways - creando esperienze memorabili per i passeggeri, come dimostrano gli innumerevoli premi che continua a ricevere (World's Best Business Class, Best Airline in the Middle East, World's Best Business Class Lounge e World's Best Business Class Lounge Dining)».\r\n\r\nIntanto, la compagnia aerea del Qatar è pronta a riattivare la rotta Doha-Venezia che sarà operativa da mercoledì 12 giugno, con voli giornalieri operati dal Boeing 787 di ultima generazione che potrà trasportare quasi 185.000 passeggeri solo nel primo anno.","post_title":"Qatar Airways seleziona personale di bordo a Roma, domenica 9 giugno","post_date":"2024-05-31T11:06:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717153573000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468518","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prima novità dell'inverno 2024-25 per Ita Airways che sbarca a Dubai con un volo diretto da Roma Fiumicino che prenderà il via il prossimo 27 ottobre, con frequenza giornaliera.\r\n«Questa nuova apertura rappresenta un ulteriore passo in avanti nel processo di crescita della nostra compagnia - ha dichiarato Antonino Turicchi, presidente del vettore -. Nei primi quattro mesi del 2024 abbiamo registrato risultati molto soddisfacenti, anche oltre le attese, con più di 5 milioni di passeggeri trasportati, migliorando del 29% il dato registrato nell’anno precedente e riuscendo così a generare ricavi maggiori del 38% rispetto allo stesso periodo del 2023 grazie alle performance del settore intercontinentale, che ha riportato una crescita dei ricavi di oltre il 50% a confronto con il primo quadrimestre 2024. Inoltre il nostro load factor medio si è attestato al 78%, 3,6 punti percentuali in più rispetto allo scorso anno, con picchi dell’82% sul settore intercontinentale, risultato che ha più che compensato una leggera riduzione dei prezzi medi.\r\nE i dati sono incoraggianti anche per la stagione estiva, in cui prevediamo di trasportare oltre il 25% in più di passeggeri rispetto allo scorso anno. Da gennaio ad aprile 2024 le nostre operazioni hanno inoltre registrato il 99,9% di regolarità e circa l'85% di puntualità in arrivo a 15 minuti. Questi risultati ci hanno permesso di andare avanti ed investire nello sviluppo della compagnia verso due obiettivi per noi fondamentali: ritagliarci un ruolo da protagonisti nel trasporto aereo e nel tessuto economico nazionale e consegnare al Paese un vettore con solide prospettive».\r\nI voli sulla Roma-Dubai saranno in vendita dalla prossima settimana con il seguente operativo: partenza da Fiumicino alle 10:40 e l’arrivo a Dubai alle 19:50 (local time); rientro da Dubai alle 01:50 e arrivo a Roma alle 06:00 (local time).\r\nSulla rotta verso l'emirato Ita impiegherà il nuovo Airbus A321neo, che vanta consumi di carburante ed emissioni di CO2 per posto inferiori di oltre il 20%. Si tratta del primo aeromobile narrow body configurato con tre cabine separate: Business Class (12 posti), Premium Economy (12 posti) ed Economy (141 posti di cui 12 dedicati alla Comfort Economy).\r\nIntanto, la summer della compagnia aerea include 57 destinazioni, di cui 16 domestiche, 26 internazionali e 15 intercontinentali. Ita ha recentemente inaugurato nuovi voli diretti da Roma Fiumicino a Chicago (aprile 2024) e Toronto (maggio 2024), e introdurrà nuovi voli da Roma per Riyadh il prossimo 2 giugno, Accra il 6 giugno, Dakar e Kuwait City a luglio e Jeddah ad agosto 2024.\r\n\r\n[gallery ids=\"468520,468523\"]","post_title":"Ita Airways debutta sulla Roma-Dubai il prossimo 27 ottobre con voli giornalieri","post_date":"2024-05-31T10:20:16+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717150816000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468510","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_402250\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Margrethe Vestager Commissaria europea per la concorrenza.[/caption]\r\n\r\nTrattativa Ita Airways-Lufthansa e Commissione Ue all'ultimo miglio? Forse. Ieri, in seguito alle risposte del ministero dell'Economia e delle Finanze e di Lufthansa agli ennesimi rilievi dell'Antitrust europeo, la commissaria alla concorrenza, Margrethe Vestager, ha fatto sapere che «sta ancora valutando le preoccupazioni e i possibili rimedi. Come in altri casi, quando abbiamo una preoccupazione perché c'è il rischio che i consumatori debbano pagare prezzi più alti, o non abbiano le stesse frequenze di voli che hanno oggi a disposizione».\r\n\r\nLa commissaria europea alla concorrenza, ripresa dall'Agi, ha aggiunto che in dieci anni di attività è stata responsabile di «3.000 casi di fusioni, più o meno, e come si può vedere dalle nostre statistiche, nella stragrande maggioranza dei casi diamo semplicemente il via libera (...) Ovviamente non è una scienza esatta ma il nostro benchmark è restituire la concorrenza che viene a mancare. E poi ci sono i pochi i casi dove dobbiamo proibito l'acquisizione. Credo finora siano stati dieci, quindi è davvero molto raro che avvenga».\r\n4 luglio\r\nLa decisione Ue resta fissata, come ultima scadenza, al prossimo 4 luglio, anche se sembrerebbe probabile che la Commissione si pronunci prima, intorno al 6 giugno, al termine di una procedura interna che comporta la consultazione anche di altri uffici coinvolti.\r\nNel frattempo i sindacati italiani e tedeschi di Ita e Lufthansa hanno inviato una lettera congiunta a Vestager confermando il loro «pieno supporto» all'aggregazione delle due compagnie e chiedendo di «ascoltare le voci» dei dipendenti e di prenderle in considerazione. I sindacati ribadiscono la loro disponibilità al dialogo e sottolineano come «un risultato positivo» dell'esame del dossier sia «molto importante» per i posti di lavoro e per il settore del trasporto aereo europeo, anche nell'ottica di salvaguardare la concorrenza.\r\nIn parallelo, Ita ha convocato i sindacati di categoria per martedì 11 giugno anche per fare il punto della situazione sull'andamento della trattativa.","post_title":"Ita-Lufthansa e Antitrust Ue: confronto difficile. Sindacati convocati l'11 giugno","post_date":"2024-05-31T09:55:14+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1717149314000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468491","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qatar Airways riconquista il titolo di migliore compagnia aerea del mondo, conferito annualmente da AirlineRatings.com: dopo aver ceduto, nel 2023, il primo gradino del podio della prestigiosa classifica ad Air New Zealand, il vettore del Qatar è tornato a primeggiare e a farlo su numerosi fronti.\r\n\r\nL'annuale Airline Excellence Awards valuta i vettori in base a 12 criteri che includono la sicurezza e la valutazione dei prodotti, l'età della flotta, la redditività, gli incidenti gravi, l'innovazione, gli ordini per la flotta e le recensioni dei passeggeri provenienti da più fonti. La giuria composta da cinque redattori, guidata dal caporedattore di AirlineRatings.com Geoffrey Thomas, vanta oltre 100 anni di esperienza nel settore.\r\n\r\n«Qatar Airways è risultata prima in molte aree chiave, anche se il punteggio per la top 10 è stato molto stretto - ha dichiarato Thomas -. Le recensioni dei passeggeri, tuttavia, hanno dato a Qatar Airways un punteggio superiore a quello di tutte le compagnie aeree e dai feedback sono emersi la sua coerenza e l'elevato standard di servizio offerto».\r\n\r\nIl secondo e il terzo gradino del podio sono occupati rispettivamente da Korean Air e Cathay Pacific Airways, seguite a loro volta in quarta e quinta posizione da Air New Zealand ed Emirates.\r\n\r\nSeguono poi, dal sesto al 25° posto: Air France-Klm, All Nippon Airways, Etihad Airways, Qantas, Virgin Australia/Atlantic, Vietnam Airlines, Singapore Airlines, Eva Air, Tap Air Portugal, Jal, Finnair, Hawaiian, Alaska Airlines, Lufthansa / Swiss, Turkish Airlines, Iag Group, Air Canada, Delta Air Lines, United Airlines e American Airlines\r\n\r\nIl riconoscimento per la migliore prima classe è andato a Singapore Airlines, Qatar Airways ha ottenuto quello per la migliore Business Class, Emirates per la migliore Premium Economy ed Air New Zealand per la migliore Economy Class.\r\n\r\nQatar Airways si è aggiudicata il premio per il miglior catering, Virgin Australia ha ottenuto il miglior equipaggio di cabina, mentre Qantas ha trionfato con le sue lounge.\r\n\r\nPer i viaggi a lungo raggio, AirlineRatings.com ha assegnato premi di eccellenza in base alla regione: Air France è stata la prima scelta per l'Europa, mentre Turkish Airlines ha primeggiato nell'Europa meridionale. Air Canada si è aggiudicata il premio per il Nord America, mentre Latam ha vinto in Sud America.\r\n\r\nQuanto alle low cost, i primi cinque posti della classifica vanno a AirAsia Group, Air Baltic, Air Canada Rouge, Cebu Pacific ed easyJet: quest'ultima, al quinto posto mondiale, è la prima tra le compagnie a basso costo europee.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"AirlineRatings e le 25 migliori compagnie aeree: Qatar Airways in vetta alla classifica","post_date":"2024-05-30T13:14:56+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717074896000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti