24 marzo 2022 12:40
Iberia avanza sull’estate ripristinando l’85% della capacità operata nel 2019: la compagnia effettuerà fino a 340 voli a lungo raggio a settimana, 220 verso l’America Latina e altri 120 attraverso il Nord Atlantico e, in Europa, i servizi raggiungeranno il 100% dei livelli pre-pandemici. Iberia Express aumenterà la capacità di quasi il 30% rispetto ai livelli del 2019 sulle rotte verso le Baleari e le Canarie.
Particolare accento sull’offerta verso gli Stati Uniti, destinazione che vedrà il maggiore impiego di capacità da parte del vettore: il numero di destinazioni passerà da sei a nove e offrirà più di 120 voli settimanali. A giugno sarà lanciata la nuova rotta per Washington DC, ritardata a causa della pandemia, seguita da Dallas e dal riavvio di San Francisco; inoltre, aumenteranno le frequenze da e per Boston, Los Angeles, Miami e New York.
L’America Latina sarà servita da 220 voli a settimana in luglio e agosto; da giugno, Iberia volerà 19 volte a settimana a Città del Messico mentre opererà due voli giornalieri per Bogotà e altri due per Buenos Aires. La compagnia aerea spagnola volerà quotidianamente a Lima, Santiago del Cile e San Paolo, e sette volte a settimana in Ecuador, con quattro voli per Quito e tre per Guayaquil. Cinque i voli settimanali per Montevideo. Nei Caraibi ci saranno fino a nove voli settimanali per Santo Domingo e quattro per l’Avana.In America Centrale, Iberia mantiene i suoi sei voli diretti settimanali per San José, i quattro per Guatemala City-San Salvador, e fino a cinque voli per Panama City.
In Europa, Iberia e Iberia Express tornano al 100% della capacità offerta nel 2019 sul corto e medio raggio, e addirittura li supereranno sulle rotte vero Canarie e Baleari.
In Italia, in particolare, quest’estate Iberia raggiungerà undici destinazioni (Roma, Milano, Firenze, Venezia, Napoli, Bologna e Torino) e, da metà giugno, Catania, Olbia e Cagliari si aggiungeranno al network Iberia, mentre Iberia Express volerà anche su Bari.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452930
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Estate nettamente positiva per Volotea che tra giugno e agosto ha operato più di 26.600 voli, +4% rispetto al 2022 e +15% rispetto al 2019, pari a un’offerta di 4.4 milioni di posti in vendita (+37% rispetto al 2019). I passeggeri trasportati hanno superato i 4 milioni, con un load factor del 94%.
«Si è chiusa un’altra stagione estiva di successo per Volotea. Il numero di rotte offerte quest’estate, il più alto di sempre, ed il numero di passeggeri e di posti in vendita, riflette la capacità della compagnia di rispondere in modo puntuale alle esigenze dei nostri clienti, supportandoli al meglio durante le loro vacanze”, ha affermato Carlos Muñoz, presidente e fondatore di Volotea -. Questo risultato non è per noi un punto di arrivo, ma un ulteriore stimolo per definire le strategie del prossimo anno e le nuove proposte, con l’obiettivo di garantire ai nostri passeggeri un’ampia gamma di destinazioni, sempre al miglior servizio possibile. L’Italia si conferma come uno dei Paesi più strategici per noi e non vediamo l’ora di annunciare le novità dell’estate 2024».
I risultati in Italia
L'estate italiana ha visto Volotea operare oltre 10.500 voli e più di 140 rotte, trasportando più di 1,6 milioni di passeggeri e con un’offerta di oltre 1,8 milioni di posti in vendita. L'Italia ha rappresentato a livello globale il 31% di posti nelle attività estive del vettore.
Trend positivo anche per la prima parte dell’anno (gennaio-agosto), con 15.350 voli operati e 2.6 milioni di posti in vendita. In questo periodo, in Italia la compagnia ha trasportato più di 2,4 milioni di passeggeri, raggiungendo un load factor del 92%.
[post_title] => Volotea avanti tutta: estate da oltre 4 milioni di passeggeri a livello globale
[post_date] => 2023-09-28T12:42:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695904969000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452920
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_269063" align="alignright" width="300"] Luis Gallego[/caption]
«Dovremo studiare il processo (di privatizzazione) e considerare attentamente i dettagli, ma ci sentiamo ottimisti e crediamo che Tap possa diventare un'altra storia di successo all'interno di Iag»: Luis Gallego, ceo del gruppo Iag, conferma ufficialmente l'interesse per la compagnia aerea portoghese.
Secondo quanto dichiarato dallo stesso Gallego a Reuters, a margine del World Aviation Festival di Lisbona, la crescita di Aer Lingus, che dall'acquisizione di quattro anni fa ha più che raddoppiato la sua capacità di lungo raggio e aggiunto nove destinazioni in Nord America, potrebbe servire da modello per Tap Air Portugal. L'acquisizione ha anche contribuito allo sviluppo dell'hub di Dublino.
Il governo portoghese dovrebbe approvare il quadro giuridico per la privatizzazione giovedì e ha già reso noto di voler mantenere una partecipazione strategica nel vettore.
Almeno altri due grandi operatori globali - Lufthansa ed Air France-Klm hanno mostrato interesse per Tap.
[post_title] => Iag, Gallego conferma l'interesse alla privatizzazione di Tap Air Portugal
[post_date] => 2023-09-28T11:49:35+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695901775000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452895
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ita Airways ha riattivato il collegamento con Milano Linate da Brindisi e da Bari. La decisione della compagnia aerea è arrivata ieri, anche alla luce dell’attività messa in campo da Aeroporti di Puglia, che non ha mai smesso di interloquire con il vettore, perché le frequenze fossero mantenute anche per la stagione invernale.
“In questi giorni – ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile (nella foto) – non abbiamo mai smesso di lavorare al fianco della compagnia, perché si potesse ripristinare un collegamento utile per il territorio pugliese. Abbiamo operato con il massimo riserbo per una operazione che è andata a buon fine e per questo ringrazio il vettore per essere venuti incontro alle richieste della Puglia. Intanto sono felice di confermare che le interlocuzioni commerciali proseguono con l’obiettivo di rafforzare la connettività con Roma, compatibilmente con la capacità operativa di Ita e le regole di incentivazione della compagnia stessa”.
[post_title] => Aeroporti di Puglia: Ita Airways ripristina i voli per Milano Linate da Bari e Brindisi
[post_date] => 2023-09-28T09:07:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695892051000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452885
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Repubblica Dominicana corre spedita verso nuovi record superando le sue stesse previsioni di chiusura 2023: la destinazione ha infatti registrato 7 milioni di visitatori nei primi tre trimestri dell'anno, pari ad una crescita del 25% rispetto all'analogo periodo del 2022.
Poco più di 782.000 turisti hanno visitato il Paese nel mese di agosto, che è stato il migliore della storia dominicana. Sulla base di questi trend il Ministero del turismo dominicano prevede di accogliere 10 milioni di visitatori entro fine 2023. In questo modo, nel 2023 il Paese raggiungerà per la prima volta nella sua storia un dato di arrivi a due cifre.
Gli ultimi dati elaborati da ForwardKeys in termini di biglietteria aerea indicano che il quarto trimestre vedrà una crescita significativa in tutti i Caraibi rispetto al 2019, l'ultimo anno pre-pandemia. Secondo le previsioni, la Repubblica Dominicana registrerà la crescita maggiore, pari al 54%. In effetti, la Repubblica Dominicana ha mostrato la maggiore crescita turistica post-pandemia rispetto a qualsiasi altra nazione delle Americhe, con il 2023 che mostra forti segnali di un aumento del 10% rispetto al 2019.
«L'estate è sempre un punto di riferimento interessante per il nostro Paese - ha commentato il ministro del Turismo dominicano David Collado - sulla base dei numeri attuali, ci stiamo dirigendo verso una nuova pietra miliare. L'estate è sempre una stagione di viaggio popolare con molte opzioni interessanti, come molti Paesi europei. Ma nonostante la concorrenza, la Repubblica Dominicana è rimasta la destinazione preferita dai viaggiatori europei e nordamericani».
[post_title] => La Repubblica Dominicana punta direttamente ai 10 milioni di arrivi per fine 2023
[post_date] => 2023-09-27T14:48:00+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695826080000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452865
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ricorrenze. Le Nazioni Unite e tutto il mondo celebrano oggi, 27 settembre, la giornata mondiale del turismo che quest'anno si focalizza sugli "investimenti verdi" e in particolare sull'urgenza di investimenti più mirati per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030, la tabella di marcia delle Nazioni Unite per un mondo migliore.
Le celebrazioni ufficiali si tengono a Riad in Arabia Saudita ma sono previste iniziative in tutto il mondo e l'Unwto, l'organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite, invita tutti a condividere le proprie immagini di festa anche sui social con gli hashtag #WTD2023 e #WorldTourismDay.
Intanto sono ottimi i segnali che il settore lancia a livello mondiale dopo il lungo periodo di "sofferenza" dovuto alle restrizioni per il Covid19 mostrando una notevole resilienza e una ripresa sostenuta, anche di fronte alle sfide economiche e geopolitiche.
Secondo la nuova edizione del Barometro mondiale del turismo dell'Unwto alla fine di luglio gli arrivi turistici internazionali hanno raggiunto l'84% dei livelli pre-pandemia.
Tra gennaio e luglio 2023 hanno viaggiato a livello internazionale 700 milioni di turisti, il 43% in più rispetto agli stessi mesi del 2022.
«Che il turismo sia un elemento portante per questo Governo - spiega la ministra del turismo Daniela Santanchè - lo dimostra il fatto che vi sia un dicastero apposito che non solo ha il compito di promuoverne l'attività sia domestica che all'estero tutelandone operatori e fruitori, ma dal fatto che vi sia una particolare attenzione alla dimensione di promotore del valore sociale, culturale, ma anche economico della Nazione ed è per questo che è ferma la mia volontà nel renderlo il primo contributore economico al Pil italiano».
[post_title] => Oggi è la giornata mondiale del turismo che è in crescita a livello mondiale
[post_date] => 2023-09-27T11:56:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695815800000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452859
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'Nh La Spezia, uno degli hotel più rappresentativi del brand sulla riviera ligure, affacciato sul suggestivo golfo dei Poeti, si presenta nella sua nuova veste. Il restyling completo, avvenuto in occasione del sessantacinquesimo anniversario dell’albergo in città, ha permesso di dare un nuovo volto all’intera struttura, dalle 110 camere agli spazi ristorativi. Le diverse tipologie di stanze, dalle standard alle superior con vista, sino alle junior suite, presentano un design accogliente ed essenziale in stile contemporaneo, ispirato ai colori del mare e della terra. Le pareti e le testate del letto, nei toni del blu, evocano, infatti, le viste panoramiche sul porto di La Spezia e sulla città. Le nuance della terra, in particolare tortora e verde, caratterizzano invece, insieme alle carte da parati con foliage, altri spazi dell’hotel, come le aree comuni e la zona del ristorante, fiore all’occhiello dell'Nh La Spezia.
Ad arricchire l'offerta, la suggestiva terrazza panoramica, che regala una vista sul golfo e la possibilità, nei periodi più caldi, di organizzare piccoli e grandi eventi come cocktail, banchetti e colazioni di lavoro. Proprio la colazione è uno dei punti di forza dell'Nh La Spezia e di tutte le strutture del brand, che offrono un buffet ricco di prodotti freschi preparati ogni mattina, come spremute e succhi di frutta, ma anche prodotti da forno e pasticceria, affettati, formaggi, frutta fresca e corner con specialità locali per un risveglio davvero goloso. Completano l’offerta anche una palestra attrezzata e quattro sale riunioni in grado di ospitare qualsiasi evento.
«Siamo molto felici del restyling dell’hotel – spiega Fabrizio Trivelloni, general manager dell’Nh La Spezia -, che si conferma uno degli alberghi di punta per il mercato italiano e ligure. Siamo presenti da molti anni in città e questo rinnovo ci permette di migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri ospiti che visitano la destinazione per affari o per il tempo libero".
[post_title] => Nh La Spezia si rinnova: restyling completo per il suo 65° anniversario
[post_date] => 2023-09-27T11:37:09+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695814629000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452831
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Thai Airways studia l'ampliamento del network internazionale per prossima alta stagione con il chiaro obiettivo di attrarre un maggior numero di turisti. La compagnia prevede inoltre di ripristinare i collegamenti per Istanbul, porta d'accesso strategica per Asia, Europa e Africa, interrotti dal 1994.
Secondo quando anticipato dal ceo Chai Eamsiri al Bangkok Post, la decisione è successiva alla firma di un memorandum d'intesa tra Thai e Turkish Airlines dello scorso agosto. Thai opererà quindi un volo giornaliero per Istanbul a partire da dicembre.
«A seguire il vettore lancerà nuovi voli per Oslo, Milano e Sydney e Perth» ha dichiarato Chai. Grandi aspettative poi dal mercato della Cina, dove secondo il ceo il load factor della compagnia «dovrebbe aumentare del 75% nel quarto trimestre grazie al regime di esenzione dal visto per i cittadini cinesi. La norma, che sarà in vigore fino al 29 febbraio del prossimo anno, ha provocato un'impennata delle prenotazioni sui siti di viaggio.
Per rispondere a questo balzo in avanti della domanda Thai Airways opererà voli giornalieri per Pechino, Shanghai, Guangzhou, Kunming e Chengdu, ha dichiarato Chai. Allo studio ci sono poi anche voli giornalieri per Sapporo, Fukuoka, e l'aumento dei collegamenti con Tokyo a 28 alla settimana rispetto agli attuali 21.
Dal 1° dicembre anche Taipei sarà servita da due frequenze al giorno e verrà inaugurata una nuova rotta per Kathman; ci saranno infine più voli per Hanoi e Ho Chi Minh City, a partire dal 29 ottobre.
[post_title] => Thai Airways allarga il network internazionale: novità da Istanbul alla Cina, passando da Milano
[post_date] => 2023-09-27T10:42:22+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695811342000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452818
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ryanair è soddisfatta della decisione della Commissione europea di bloccare la proposta di acquisizione di Etraveli da parte di Booking.com. «La capacità di Booking.com di dettare i livelli di commissione agli hotel di tutta l'Ue - si legge in una nota diffusa dalla low cost - unita all'avanzata tecnologia di screenscraping di eTraveli che ha come obiettivo i siti web delle compagnie aeree, avrebbe sui consumatori l’effetto di vedersi addebitare un prezzo eccessivo per i propri voli se questi due giganti digitali fossero autorizzati a fondersi.
Ota
«I consumatori che prenotano biglietti aerei sono spesso attirati da siti web di agenzie di viaggio online (Ota) che pubblicizzano "tariffe basse", salvo poi far pagare tariffe significativamente più alte per i bagagli, la prenotazione dei posti ed altri servizi. Molte Ota, inoltre, trattengono i dati di pagamento e di contatto dei clienti per paura che questi possano scoprire che la compagnia aerea ha ricevuto per la prenotazione molto meno di quanto il cliente abbia pagato all'Ota. La decisione della Commissione europea nel caso Booking.com-eTraveli è quindi una buona notizia per i consumatori di tutto il mondo».
[post_title] => Ryanair: «Bene lo stop Ue all'acquisto di eTraveli da parte di Booking»
[post_date] => 2023-09-27T10:10:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695809427000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452803
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuovo riconoscimento internazionale per l'arcipelago delle Isole Baleari con l'ingresso di Minorca Talaiótica (1600 a.C. - 123 a.C.) nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco.
Un riconoscimento che premia la buona conservazione del patrimonio preistorico dell’isola e la capacità dell’amministrazione competente di garantirne l’integrità nel futuro. Il Consiglio Insulare di Minorca, in quanto istituzione con poteri sul patrimonio storico dell’isola, ha svolto un ruolo di primo piano, sempre con il sostegno e la consulenza del Governo delle Isole Baleari e del ministero della Cultura e Sport del Governo spagnolo. «30 anni dopo la dichiarazione di Minorca come Riserva della Biosfera, l’isola è ancora una volta protagonista internazionale; pochi luoghi al mondo possono vantare questo doppio riconoscimento da parte dell’Unesco», ha affermato Adolfo Villafranca, presidente del Consiglio Insulare di Minorca.
L’alta densità di siti preistorici, il loro insolito livello di conservazione e le singolari costruzioni di Minorca - le navette funerarie, le case circolari e le tavole, insieme ai talaioti e altre strutture - sono considerate dall’Unesco un esempio eccezionale di architettura ciclopica e la sua evoluzione nell’arco di millecinquecento anni rappresenta un'importante fonte di conoscenza sulla vita dei Talaiotici.
La Spagna conta già con 50 siti Patrimonio dell'Umanità nel suo territorio, un numero che la rende uno dei paesi con il maggior numero di beni iscritti in questa lista e uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la varietà, ricchezza e qualità del suo patrimoni
[post_title] => Nuovo sito Unesco per la Spagna: i monumenti preistorici della Minorca Talaiotica
[post_date] => 2023-09-26T14:29:07+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695738547000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "iberia ripristina per lestate l85 della capacita 2019 focus sugli stati uniti"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":93,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2252,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452930","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Estate nettamente positiva per Volotea che tra giugno e agosto ha operato più di 26.600 voli, +4% rispetto al 2022 e +15% rispetto al 2019, pari a un’offerta di 4.4 milioni di posti in vendita (+37% rispetto al 2019). I passeggeri trasportati hanno superato i 4 milioni, con un load factor del 94%.\r\n\r\n«Si è chiusa un’altra stagione estiva di successo per Volotea. Il numero di rotte offerte quest’estate, il più alto di sempre, ed il numero di passeggeri e di posti in vendita, riflette la capacità della compagnia di rispondere in modo puntuale alle esigenze dei nostri clienti, supportandoli al meglio durante le loro vacanze”, ha affermato Carlos Muñoz, presidente e fondatore di Volotea -. Questo risultato non è per noi un punto di arrivo, ma un ulteriore stimolo per definire le strategie del prossimo anno e le nuove proposte, con l’obiettivo di garantire ai nostri passeggeri un’ampia gamma di destinazioni, sempre al miglior servizio possibile. L’Italia si conferma come uno dei Paesi più strategici per noi e non vediamo l’ora di annunciare le novità dell’estate 2024».\r\n\r\nI risultati in Italia\r\nL'estate italiana ha visto Volotea operare oltre 10.500 voli e più di 140 rotte, trasportando più di 1,6 milioni di passeggeri e con un’offerta di oltre 1,8 milioni di posti in vendita. L'Italia ha rappresentato a livello globale il 31% di posti nelle attività estive del vettore.\r\nTrend positivo anche per la prima parte dell’anno (gennaio-agosto), con 15.350 voli operati e 2.6 milioni di posti in vendita. In questo periodo, in Italia la compagnia ha trasportato più di 2,4 milioni di passeggeri, raggiungendo un load factor del 92%.","post_title":"Volotea avanti tutta: estate da oltre 4 milioni di passeggeri a livello globale","post_date":"2023-09-28T12:42:49+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695904969000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452920","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_269063\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Luis Gallego[/caption]\r\n\r\n«Dovremo studiare il processo (di privatizzazione) e considerare attentamente i dettagli, ma ci sentiamo ottimisti e crediamo che Tap possa diventare un'altra storia di successo all'interno di Iag»: Luis Gallego, ceo del gruppo Iag, conferma ufficialmente l'interesse per la compagnia aerea portoghese.\r\n\r\nSecondo quanto dichiarato dallo stesso Gallego a Reuters, a margine del World Aviation Festival di Lisbona, la crescita di Aer Lingus, che dall'acquisizione di quattro anni fa ha più che raddoppiato la sua capacità di lungo raggio e aggiunto nove destinazioni in Nord America, potrebbe servire da modello per Tap Air Portugal. L'acquisizione ha anche contribuito allo sviluppo dell'hub di Dublino.\r\n\r\nIl governo portoghese dovrebbe approvare il quadro giuridico per la privatizzazione giovedì e ha già reso noto di voler mantenere una partecipazione strategica nel vettore.\r\n\r\nAlmeno altri due grandi operatori globali - Lufthansa ed Air France-Klm hanno mostrato interesse per Tap.","post_title":"Iag, Gallego conferma l'interesse alla privatizzazione di Tap Air Portugal","post_date":"2023-09-28T11:49:35+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695901775000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452895","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ita Airways ha riattivato il collegamento con Milano Linate da Brindisi e da Bari. La decisione della compagnia aerea è arrivata ieri, anche alla luce dell’attività messa in campo da Aeroporti di Puglia, che non ha mai smesso di interloquire con il vettore, perché le frequenze fossero mantenute anche per la stagione invernale.\r\n\r\n“In questi giorni – ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile (nella foto) – non abbiamo mai smesso di lavorare al fianco della compagnia, perché si potesse ripristinare un collegamento utile per il territorio pugliese. Abbiamo operato con il massimo riserbo per una operazione che è andata a buon fine e per questo ringrazio il vettore per essere venuti incontro alle richieste della Puglia. Intanto sono felice di confermare che le interlocuzioni commerciali proseguono con l’obiettivo di rafforzare la connettività con Roma, compatibilmente con la capacità operativa di Ita e le regole di incentivazione della compagnia stessa”. ","post_title":"Aeroporti di Puglia: Ita Airways ripristina i voli per Milano Linate da Bari e Brindisi","post_date":"2023-09-28T09:07:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695892051000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452885","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Repubblica Dominicana corre spedita verso nuovi record superando le sue stesse previsioni di chiusura 2023: la destinazione ha infatti registrato 7 milioni di visitatori nei primi tre trimestri dell'anno, pari ad una crescita del 25% rispetto all'analogo periodo del 2022.\r\n\r\nPoco più di 782.000 turisti hanno visitato il Paese nel mese di agosto, che è stato il migliore della storia dominicana. Sulla base di questi trend il Ministero del turismo dominicano prevede di accogliere 10 milioni di visitatori entro fine 2023. In questo modo, nel 2023 il Paese raggiungerà per la prima volta nella sua storia un dato di arrivi a due cifre.\r\n\r\nGli ultimi dati elaborati da ForwardKeys in termini di biglietteria aerea indicano che il quarto trimestre vedrà una crescita significativa in tutti i Caraibi rispetto al 2019, l'ultimo anno pre-pandemia. Secondo le previsioni, la Repubblica Dominicana registrerà la crescita maggiore, pari al 54%. In effetti, la Repubblica Dominicana ha mostrato la maggiore crescita turistica post-pandemia rispetto a qualsiasi altra nazione delle Americhe, con il 2023 che mostra forti segnali di un aumento del 10% rispetto al 2019.\r\n\r\n«L'estate è sempre un punto di riferimento interessante per il nostro Paese - ha commentato il ministro del Turismo dominicano David Collado - sulla base dei numeri attuali, ci stiamo dirigendo verso una nuova pietra miliare. L'estate è sempre una stagione di viaggio popolare con molte opzioni interessanti, come molti Paesi europei. Ma nonostante la concorrenza, la Repubblica Dominicana è rimasta la destinazione preferita dai viaggiatori europei e nordamericani».","post_title":"La Repubblica Dominicana punta direttamente ai 10 milioni di arrivi per fine 2023","post_date":"2023-09-27T14:48:00+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695826080000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452865","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ricorrenze. Le Nazioni Unite e tutto il mondo celebrano oggi, 27 settembre, la giornata mondiale del turismo che quest'anno si focalizza sugli \"investimenti verdi\" e in particolare sull'urgenza di investimenti più mirati per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030, la tabella di marcia delle Nazioni Unite per un mondo migliore.\r\n\r\nLe celebrazioni ufficiali si tengono a Riad in Arabia Saudita ma sono previste iniziative in tutto il mondo e l'Unwto, l'organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite, invita tutti a condividere le proprie immagini di festa anche sui social con gli hashtag #WTD2023 e #WorldTourismDay.\r\n\r\nIntanto sono ottimi i segnali che il settore lancia a livello mondiale dopo il lungo periodo di \"sofferenza\" dovuto alle restrizioni per il Covid19 mostrando una notevole resilienza e una ripresa sostenuta, anche di fronte alle sfide economiche e geopolitiche.\r\n Secondo la nuova edizione del Barometro mondiale del turismo dell'Unwto alla fine di luglio gli arrivi turistici internazionali hanno raggiunto l'84% dei livelli pre-pandemia.\r\n \r\nTra gennaio e luglio 2023 hanno viaggiato a livello internazionale 700 milioni di turisti, il 43% in più rispetto agli stessi mesi del 2022.\r\n \r\n«Che il turismo sia un elemento portante per questo Governo - spiega la ministra del turismo Daniela Santanchè - lo dimostra il fatto che vi sia un dicastero apposito che non solo ha il compito di promuoverne l'attività sia domestica che all'estero tutelandone operatori e fruitori, ma dal fatto che vi sia una particolare attenzione alla dimensione di promotore del valore sociale, culturale, ma anche economico della Nazione ed è per questo che è ferma la mia volontà nel renderlo il primo contributore economico al Pil italiano».\r\n ","post_title":"Oggi è la giornata mondiale del turismo che è in crescita a livello mondiale","post_date":"2023-09-27T11:56:40+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1695815800000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452859","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Nh La Spezia, uno degli hotel più rappresentativi del brand sulla riviera ligure, affacciato sul suggestivo golfo dei Poeti, si presenta nella sua nuova veste. Il restyling completo, avvenuto in occasione del sessantacinquesimo anniversario dell’albergo in città, ha permesso di dare un nuovo volto all’intera struttura, dalle 110 camere agli spazi ristorativi. Le diverse tipologie di stanze, dalle standard alle superior con vista, sino alle junior suite, presentano un design accogliente ed essenziale in stile contemporaneo, ispirato ai colori del mare e della terra. Le pareti e le testate del letto, nei toni del blu, evocano, infatti, le viste panoramiche sul porto di La Spezia e sulla città. Le nuance della terra, in particolare tortora e verde, caratterizzano invece, insieme alle carte da parati con foliage, altri spazi dell’hotel, come le aree comuni e la zona del ristorante, fiore all’occhiello dell'Nh La Spezia.\r\n\r\nAd arricchire l'offerta, la suggestiva terrazza panoramica, che regala una vista sul golfo e la possibilità, nei periodi più caldi, di organizzare piccoli e grandi eventi come cocktail, banchetti e colazioni di lavoro. Proprio la colazione è uno dei punti di forza dell'Nh La Spezia e di tutte le strutture del brand, che offrono un buffet ricco di prodotti freschi preparati ogni mattina, come spremute e succhi di frutta, ma anche prodotti da forno e pasticceria, affettati, formaggi, frutta fresca e corner con specialità locali per un risveglio davvero goloso. Completano l’offerta anche una palestra attrezzata e quattro sale riunioni in grado di ospitare qualsiasi evento.\r\n\r\n«Siamo molto felici del restyling dell’hotel – spiega Fabrizio Trivelloni, general manager dell’Nh La Spezia -, che si conferma uno degli alberghi di punta per il mercato italiano e ligure. Siamo presenti da molti anni in città e questo rinnovo ci permette di migliorare ulteriormente l’esperienza dei nostri ospiti che visitano la destinazione per affari o per il tempo libero\".","post_title":"Nh La Spezia si rinnova: restyling completo per il suo 65° anniversario","post_date":"2023-09-27T11:37:09+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695814629000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452831","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Thai Airways studia l'ampliamento del network internazionale per prossima alta stagione con il chiaro obiettivo di attrarre un maggior numero di turisti. La compagnia prevede inoltre di ripristinare i collegamenti per Istanbul, porta d'accesso strategica per Asia, Europa e Africa, interrotti dal 1994.\r\n\r\nSecondo quando anticipato dal ceo Chai Eamsiri al Bangkok Post, la decisione è successiva alla firma di un memorandum d'intesa tra Thai e Turkish Airlines dello scorso agosto. Thai opererà quindi un volo giornaliero per Istanbul a partire da dicembre.\r\n\r\n«A seguire il vettore lancerà nuovi voli per Oslo, Milano e Sydney e Perth» ha dichiarato Chai. Grandi aspettative poi dal mercato della Cina, dove secondo il ceo il load factor della compagnia «dovrebbe aumentare del 75% nel quarto trimestre grazie al regime di esenzione dal visto per i cittadini cinesi. La norma, che sarà in vigore fino al 29 febbraio del prossimo anno, ha provocato un'impennata delle prenotazioni sui siti di viaggio.\r\n\r\nPer rispondere a questo balzo in avanti della domanda Thai Airways opererà voli giornalieri per Pechino, Shanghai, Guangzhou, Kunming e Chengdu, ha dichiarato Chai. Allo studio ci sono poi anche voli giornalieri per Sapporo, Fukuoka, e l'aumento dei collegamenti con Tokyo a 28 alla settimana rispetto agli attuali 21.\r\n\r\nDal 1° dicembre anche Taipei sarà servita da due frequenze al giorno e verrà inaugurata una nuova rotta per Kathman; ci saranno infine più voli per Hanoi e Ho Chi Minh City, a partire dal 29 ottobre.","post_title":"Thai Airways allarga il network internazionale: novità da Istanbul alla Cina, passando da Milano","post_date":"2023-09-27T10:42:22+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695811342000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452818","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair è soddisfatta della decisione della Commissione europea di bloccare la proposta di acquisizione di Etraveli da parte di Booking.com. «La capacità di Booking.com di dettare i livelli di commissione agli hotel di tutta l'Ue - si legge in una nota diffusa dalla low cost - unita all'avanzata tecnologia di screenscraping di eTraveli che ha come obiettivo i siti web delle compagnie aeree, avrebbe sui consumatori l’effetto di vedersi addebitare un prezzo eccessivo per i propri voli se questi due giganti digitali fossero autorizzati a fondersi.\r\n\r\nOta\r\n«I consumatori che prenotano biglietti aerei sono spesso attirati da siti web di agenzie di viaggio online (Ota) che pubblicizzano \"tariffe basse\", salvo poi far pagare tariffe significativamente più alte per i bagagli, la prenotazione dei posti ed altri servizi. Molte Ota, inoltre, trattengono i dati di pagamento e di contatto dei clienti per paura che questi possano scoprire che la compagnia aerea ha ricevuto per la prenotazione molto meno di quanto il cliente abbia pagato all'Ota. La decisione della Commissione europea nel caso Booking.com-eTraveli è quindi una buona notizia per i consumatori di tutto il mondo».","post_title":"Ryanair: «Bene lo stop Ue all'acquisto di eTraveli da parte di Booking»","post_date":"2023-09-27T10:10:27+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695809427000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452803","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovo riconoscimento internazionale per l'arcipelago delle Isole Baleari con l'ingresso di Minorca Talaiótica (1600 a.C. - 123 a.C.) nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco.\r\n\r\nUn riconoscimento che premia la buona conservazione del patrimonio preistorico dell’isola e la capacità dell’amministrazione competente di garantirne l’integrità nel futuro. Il Consiglio Insulare di Minorca, in quanto istituzione con poteri sul patrimonio storico dell’isola, ha svolto un ruolo di primo piano, sempre con il sostegno e la consulenza del Governo delle Isole Baleari e del ministero della Cultura e Sport del Governo spagnolo. «30 anni dopo la dichiarazione di Minorca come Riserva della Biosfera, l’isola è ancora una volta protagonista internazionale; pochi luoghi al mondo possono vantare questo doppio riconoscimento da parte dell’Unesco», ha affermato Adolfo Villafranca, presidente del Consiglio Insulare di Minorca.\r\n\r\nL’alta densità di siti preistorici, il loro insolito livello di conservazione e le singolari costruzioni di Minorca - le navette funerarie, le case circolari e le tavole, insieme ai talaioti e altre strutture - sono considerate dall’Unesco un esempio eccezionale di architettura ciclopica e la sua evoluzione nell’arco di millecinquecento anni rappresenta un'importante fonte di conoscenza sulla vita dei Talaiotici.\r\n\r\nLa Spagna conta già con 50 siti Patrimonio dell'Umanità nel suo territorio, un numero che la rende uno dei paesi con il maggior numero di beni iscritti in questa lista e uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la varietà, ricchezza e qualità del suo patrimoni","post_title":"Nuovo sito Unesco per la Spagna: i monumenti preistorici della Minorca Talaiotica","post_date":"2023-09-26T14:29:07+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695738547000]}]}}