17 March 2025

Enac sul fermo SkyAlps: «Il vettore mantiene il Coa. Sostituisce aerei a terra»

[ 0 ]

«SkyAlps mantiene il Coa per garantire i collegamenti che normalmente opera e si sta adoperando per sostituire le macchine ferme con altri aeromobili»: è una nota Enac a chiarire la posizione del vettore altoatesino che si trova ad affrontare una serie di «non conformità» ai regolamenti sulla sicurezza del volo.

La problematica segue alcune verifiche documentali e delle ispezioni fisiche sugli aeromobili, immatricolati presso l’autorità dell’aviazione civile maltese: «Le discrepanze hanno evidenziato la sussistenza di carenze nelle attestazioni delle manutenzioni degli aeromobili rispetto ai requisiti normativi di sicurezza del volo fissati dal Reg. Ue 1321/2012.

In particolare, prosegue la nota Enac, «non sono risultate conformi le attestazioni fornite da un tecnico della compagnia incaricato di eseguire le manutenzioni, al quale è stato interdetto l’accesso in tutti gli aeroporti in cui opera la compagnia SkyAlps.

Audit

L’Enac informa che «dopo l’audit e grazie, anche, alla piena collaborazione della proprietà e del personale di SkyAlps, a titolo precauzionale, al fine di prevenire il rischio di operazioni di trasporto aereo in carenza delle corrette attestazioni delle manutenzioni eseguite, in forza della delega ricevuta dall’autorità maltese, ha preso atto, condividendo tale opzione, che lo stesso operatore abbia temporaneamente sospeso dal volo sette aeromobili della propria flotta aerea».

«Per tali aeromobili – conclude la nota – il rientro in servizio potrà avvenire previo completamento delle adeguate azioni correttive che dovranno essere proposte dalla SkyAlps e preventivamente accettate dal team Enac incaricato per la certificazione e la sorveglianza della compagnia, ciò in coordinamento con l’autorità dell’aviazione maltese, competente per lo Stato di registrazione degli aeromobili».

 

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486526 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Rilancio estivo per Air France sul mercato Italia: durante la summer - che decollerà il prossimo 30 marzo - la compagnia effettuerà oltre 8.000 voli da 14 aeroporti italiani, rispetto agli otto collegati durante l’inverno, grazie al ritorno dei voli stagionali da Bari, Cagliari, Catania, Olbia, Palermo e Verona.  Le novità dell'estate 2025 sono più di una: da Milano Linate sarà disponibile una nuova frequenza giornaliera verso Parigi-CharlesDeGaulle. Le possibilità di raggiungere l’hub della compagnia saliranno così a 5 al giorno. Fino a 7 voli al giorno per Parigi-CharlesDeGaulle saranno, invece, disponibili dagli scali di Roma Fiumicino e Firenze, permettendo un maggiore accesso al network internazionale del vettore francese. Inoltre, Firenze, vedrà un incremento d’utilizzo dell’Airbus A220-300: dopo l’avvio delle prime operazioni, a gennaio 2024, il velivolo di punta della flotta a breve-medio raggio sarò operativo su diverse frequenze. Quest'anno Air France festeggerà, inoltre, in Italia due importanti anniversari: i 75 anni della Milano-Parigi e i 35 anni della linea Bologna-Parigi. [post_title] => Air France: l'estate italiana decolla da 14 aeroporti con oltre 8.000 voli [post_date] => 2025-03-14T10:19:53+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741947593000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486393 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Lieve miglioramento dell'utile netto per l'esercizio 2024 del gruppo Cathay Pacific, che archivia così l'iter di “ricostruzione” post-pandemia. Risultato favorito dal mantenimento della redditività nonché dalla forte performance delle attività cargo e dall'aumento della domanda di passeggeri. Andamento cui si contrappone però il calo dei rendimenti dei passeggeri - fino al 23% su base annua per HK Express - a causa di maggiori pressioni competitive.  Nell'anno chiuso lo scorso 31 dicembre, il gruppo aereo ha registrato un utile netto di 9,9 miliardi di HK (1,27 miliardi di dollari), con un aumento dell'1% circa rispetto all'anno precedente. I ricavi sono cresciuti del 10,5%, con un aumento dei passeggeri di quasi l'11%. Cathay ha trasportato 22,8 milioni di passeggeri nel 2024, con un aumento del 27% rispetto all'anno precedente a fronte di un incremento del 31% della capacità. HK Express, invece, ha trasportato 6,1 milioni di passeggeri, con un aumento del 47%. La divisione low cost ha dovuto affrontare un doppio problema: un forte calo dei rendimenti e problemi ai motori dei suoi aeromobili della famiglia Airbus A320neo con motore Pratt & Whitney PW1100G. Nel 2024 la compagnia è stata costretta a lasciare a terra cinque aeromobili, in pratica quasi un quarto della sua flotta di A320neo/A321neo. Cathay aggiunge che il suo profitto annuale è stato favorito dal calo dei prezzi del carburante, che ha permesso di risparmiare sui costi a fronte di un aumento dei voli.  [post_title] => Cathay Pacific: utili in lieve miglioramento nel bilancio 2024 [post_date] => 2025-03-13T10:00:30+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741860030000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486391 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una calda estate per l'aeroporto di Palermo che proporrà una rete di 97 destinazioni in 26 Paesi: nel dettaglio, 26 rotte domestiche, 69 internazionali e 2 intercontinentali. Ben 36 le compagnie aeree attive sul 'Falcone Borsellino', e sette le nuove rotte: decolleranno infatti i nuovi collegamenti per Newark (United, dal 22 maggio, si aggiunge al volo per New York di Neos), Zagabria (Ryanair), Palma di Maiorca, Lisbona e Bristol (easyJet), Bilbao e Heraklion (Volotea). Oltre alla novità di Condor che apre il collegamento con Roma Fiumicino. Ryanair mantiene invece tutto l'operativo della scorsa estate e aggiunge la rotta Zagabria, per un totale di 42 rotte e 5 aerei basati. Lo scalo ha archiviato il 2024 con 8,9 milioni di passeggeri (+10% rispetto al 2023) e +9,36% di voli. Segnali positivi anche dal traffico internazionale che è cresciuto di almeno 320 mila unità rispetto al 2023: 31% sul totale passeggeri. Nei primi due mesi 2025 lo scalo palermitano totalizza 957.102 passeggeri (+8,56% su gennaio-febbraio 2024) e +3,75% di voli. «La stagione estiva si preannuncia ricca di novità - commenta Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, società di gestione dell'aeroporto di Palermo, ripreso da Palermo Today - e grazie agli investimenti realizzati, è migliorata l'accoglienza e l'esperienza di viaggio dei passeggeri. Adesso saranno necessari ulteriori passi avanti per migliorare l'infrastruttura e far crescere l'aeroporto, così come è previsto dal piano approvato da Enac e ci vuole una forte spinta per aumentare la produttività e la qualità dei servizi al passeggero».   [post_title] => Aeroporto Palermo: 97 destinazioni servite nell'estate, 7 nuove rotte internazionali [post_date] => 2025-03-13T09:45:53+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741859153000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486366 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L’Islanda è una terra bellissima da visitare che può regalare paesaggi meravigliosi. Tuttavia, bisognerà pensare anche al noleggio dell'automobile migliore per poter girare e visitare in tutta tranquillità un Paese mozzafiato. Qual è allora la soluzione migliore? Quale auto potrete scegliere? Un Paese da girare in auto per ammirare le bellezze mozzafiato L'Islanda è una terra tutta da scoprire tra meraviglie paesaggistiche e naturalistiche. Sono sempre di più i turisti che ogni anno scelgono questa terra per trascorrere vacanze all'insegna della natura, delle meraviglie uniche che solo una terra come quella di Islanda sa regalare. Tuttavia, nel caso in cui si volesse scegliere il noleggio auto in Islanda con azienda locale per girare le strade e i luoghi islandesi bisognerà scegliere la soluzione migliore in termini sì economici ma anche di praticità e di comodità. Prezzi vantaggiosi, assistenza completa, auto nuove Avrete così la possibilità di guidare veicoli nuovi, spesso con il noleggio di 4x4, di avere assicurazioni molto vantaggiose, a prezzi assolutamente competitivi, con la possibilità di scegliere e prenotare la vostra auto comodamente con un click da casa e soprattutto con un'assistenza clienti 24 ore al giorno. Un semplice viaggio può trasformarsi davvero in un'esperienza straordinaria: l'Islanda può garantire giorni fantastici da ricordare per tutta la vita. Tuttavia, il noleggio dell'auto è un aspetto assolutamente da non dimenticare e da non sottovalutare. Si avrà anche la possibilità tramite il noleggio di approfittare comodamente anche del servizio navetta gratuita che vi porterà dall'aeroporto fino alla destinazione del noleggio scelto. Una copertura totale per evitare brutte sorprese economiche e logistiche In Islanda sarà necessario anche avere tutte le coperture per quanto riguarda l'assistenza stradale ed evitare di dover pagare prezzi molto alti in caso di intervento. Avrete incluso l'assistenza per il traino, quella per gli pneumatici forati o anche danneggiati, l'assistenza per la sostituzione delle chiavi e anche il soccorso su F-road, il chilometraggio illimitato, la tassa stradale e sul carbonio, la protezione ghiaia e anche la cancellazione gratuita. Che voi siate semplici curiosi o che siate persone già abituate a guidare alcuni tipi di automobili su determinati strade e percorsi come quelli islandesi potrete avere a disposizione la vettura che meglio risponde alle vostre diverse esigenze. E qual è vettura consigliata e adatta per questo tipo di esperienza? Noleggiare una 4x4 e un SUV significa affidabilità e sicurezza Senza ombra di dubbio il noleggio 4x4 in Islanda per ogni tipo di strada in Islanda potrebbe essere davvero la soluzione ideale per poter viaggiare in maniera del tutto sicura sui tracciati del luogo. Non è difficile immaginare come per raggiungere alcuni luoghi per ammirare le meraviglie islandesi servirà un’auto di una certa grandezza e anche una certa potenza proprio per ospitare più persone, per non avere problemi sui vari percorsi e assicurare la giusta comodità. Scegliete la vettura ideale, prenotate e partite Avete deciso allora che la vostra meta per la prossima vacanza sarà all'Islanda? Oltre all'aspetto legato al viaggio, inteso come scelta dei posti da visitare, prestate anche attenzione alla questione del noleggio auto proprio per godere al meglio di un'esperienza che sarà sicuramente indimenticabile.   Info P.R. [post_title] => Miglior noleggio auto in Islanda: prezzi, consigli e compagnie affidabili [post_date] => 2025-03-12T12:49:32+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741783772000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486328 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Poesia, business, viaggio tailor made: come è possibile accostare tre elementi così lontani tra loro, tre materiali apparentemente refrattari l’uno agli altri? La formula per riuscirci la suggerisce Stefania Picari di Ed è Subito Viaggi, che l'ha messa a punto in oltre venti anni di attività come tour pperator specializzato nel creare pacchetti di viaggio tailor made in tempo reale, "con il metodo, lo stile, la qualità che ci contraddistingue. In questo modo costruiamo una esperienza di marca in grado di superare la barriera che separa il viaggio dal brand di vendita, affermando con i comportamenti uno stile della casa basato sulla sicurezza, l’adattabilità alle esigenze e la ricerca del bello". Stefania Picari è appunto la manager che ha dato vita tutto ciò, costruendo il modello Ed è Subito Viaggi anno dopo anno, con la ferma intenzione di fare dell’esperienza di viaggio qualcosa di differente e di personale: "E pare proprio che ci siamo riusciti: i profili social e il nostro sito web www.subitoviaggi.it ne danno evidenza con una narrazione necessariamente stringata. Cercando le testimonianze dei clienti, lì si capisce come siamo riusciti nell’intento quasi impossibile di fondere il concept e l’immagine del brand Subito Viaggi con quella del destinatario: quel target fatto di persone che sognano, viaggiano, tornano, ricordano, sognano ancora e ripartono il prima possibile". “In uno scenario così mutevole e turbolento siamo rimasti saldi sulla nostra missione di sempre – continua Stefania Picari -. Il nostro impegno nei confronti dei viaggiatori va oltre la durata del viaggio. Il nostro team di assistenza è disponibile 24 ore su 24, sette giorni su sette, per rispondere alle domande, fornire supporto e garantire che ogni viaggio sia senza intoppi. Il nostro staff si muove sempre alla ricerca di un viaggio personalizzato, accessoriato e abbellito da esperienze uniche. In Oman, in Thailandia, Sri Lanka, Emirati Arabi, Sud America, Cuba e nei paesi del nostro Mediterraneo”. "Il nostro segreto è tutto qui - conclude la manager : una abilità raffinata nel tempo nel capire lo stile di vita del cliente, i suoi desideri più nascosti. È così che nascono i nostri prodotti, per realizzare un viaggio nel mondo che sia anche un viaggio della propria vita, come patrimonio che inciderà profondamente nella personalità di ogni nostro viaggiatore". [post_title] => Stefania Picari, Ed è Subito Viaggi: il nostro segreto per unire poesia, business e viaggi [post_date] => 2025-03-12T10:11:56+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741774316000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486306 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Swiss introdurrà una livrea speciale sul primo Airbus A350-900 che entrerà in flotta quest'estate, che esalterà lo stretto legame esistente fra la compagnia aerea e il suo paese d'origine con le relative tradizioni culturali. La livrea del “Wanderlust” - questo il nome dell'aeromobile - è stata creata dall'artista svizzero Frédéric Siegel. Una vera 'galleria d'arte volante', dove sia la fusoliera sia le gondole dei motori sono decorate con illustrazioni che mostrano la cultura svizzera, fondendo elementi tradizionali e moderni. “Questa livrea speciale è la nostra dichiarazione d'amore per la Svizzera. Ribadisce quanto ci sentiamo profondamente legati al nostro Paese e invita tutti a scoprire ed esplorare la sua unicità in modo giocoso e creativo”, ha dichiarato Heike Birlenbach, chief commercial officer del vettore. Per promuovere l'entrata in servizio del nuovo velivolo la compagnia ha lanciato la “Caccia al tesoro Swiss”, un'esperienza interattiva in cui i clienti possono scoprire dettagli nascosti, risolvere enigmi e partecipare a un concorso per vincere un volo di andata e ritorno in Business Class per due persone a bordo dell'A350. Swiss ha ordinato dieci aeromobili Airbus A350, che andranno progressivamente a sostituire la più datata flotta di A340, segnando l'inizio di una nuova era di efficienza e sostenibilità. L'entrata in servizio del primo aeromobile “SWISS Wanderlust” è prevista per la fine dell'estate, con illustrazioni di Freddie Mercury, Helvetia e una marmotta. [post_title] => Swiss: una livrea speciale per Wonderlust, il primo A350-900 in flotta [post_date] => 2025-03-12T09:45:54+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741772754000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486264 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si chiama Indonesia Airlines la nuova compagnia aerea che si appresta a debuttare nel paese: un vettore premium, che opererà esclusivamente su rotte internazionali con l'ambizione di servire entro i primi cinque anni di attività 48 destinazioni in 30 paesi. Calypte Holding, con sede a Singapore e interessi nei settori delle energie rinnovabili, dell'agricoltura e dell'aviazione, ha costituito la filiale PT Indonesia Airlines Group, che sarà basata presso l'aeroporto internazionale Soekarno-Hatta di Giacarta. La pianificazione aziendale e gli studi di fattibilità sono attualmente in corso, con l'intenzione di acquisire gradualmente una flotta di 20 aeromobili: 10 Airbus A321neo o A321Lr e 10 A350-900 o Boeing 787-9. La ripresa del trasporto aereo internazionale dell'Indonesia è stata tra le più forti del Sud-est asiatico, seconda solo al Vietnam, che ora è del 13% al di sopra dei livelli pre-pandemia. In confronto, la capacità internazionale di Singapore e Malesia è aumentata del 2,2% rispetto all'estate 2019, mentre le Filippine rimangono del 5,8% al di sotto dei livelli pre-Covid e la Thailandia è in ritardo dell'11,7%. [post_title] => Indonesia Airlines: in arrivo una nuova compagnia aerea premium [post_date] => 2025-03-11T11:24:45+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741692285000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486251 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il gruppo Iag investirà fino a 200 milioni di euro in cinque anni in aziende ad alto potenziale attraverso IAGi Ventures, la nuova divisione di corporate venturing. L'investimento potenziale è destinato a essere uno dei più grandi stanziamenti di questo tipo a livello globale e il più ampio da parte di un gruppo aereo europeo. E riflette l'impegno di Iag a utilizzare l'innovazione per trasformare le proprie attività e creare esperienze migliori per i passeggeri, una maggiore efficienza operativa e un'aviazione più sostenibile. Iag investirà in società di tutti i mercati globali, concentrandosi sulle aziende che sviluppano tecnologie in grado di affrontare le sfide più urgenti del settore dell'aviazione. “L'adozione di nuove tecnologie migliorerà la nostra attività e il valore che generiamo, ed è per questo che stiamo cercando di collaborare e imparare dai migliori innovatori attraverso il venturing - ha sottolineato Jorge Saco, chief information, procurement, services and innovation officer del gruppo -. Con il lancio del venturing, insieme al nostro programma di accelerazione, intendiamo collaborare con le migliori start-up e scale-up che affrontano le sfide di oggi”. Dal 2017 Iag investe in start-up e scale-up focalizzate sulla tecnologia, con successi di rilievo tra cui Assaia, azienda specializzata nell'ottimizzazione delle operazioni aeroportuali e delle compagnie aeree grazie all'IA, i6, innovatori con sede nel Regno Unito che utilizzano soluzioni digitali per la gestione del carburante per ridurre i costi operativi e le emissioni di CO2 e LanzaJet, che sta sviluppando Saf per l'uso commerciale nel Regno Unito.   [post_title] => Iag lancia una nuova divisione di venture capital: investimenti fino a 200 mln di euro [post_date] => 2025-03-11T10:52:32+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741690352000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 486133 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un connubio sempre più stretto fra aereo e treno in casa Lufthansa, dove le prenotazioni con Lufthansa Express Rail includono ora anche i trasporti pubblici locali. L'aggiunta al sistema del City-Ticket della Deutsche Bahn (Db) fa in modo che le carte d'imbarco Lufthansa siano valide anche per viaggiare in autobus, tram, metropolitana e ferrovia suburbana da e verso la stazione dell'Express Rail. In pratica sono 26 le città tedesche dove i passeggeri possono utilizzare i trasporti pubblici locali prima e dopo il volo. Il City-Ticket è valido nel giorno di validità una sola volta in ogni direzione per il viaggio fino alla stazione Express Rail o da lì alla destinazione del viaggio. Secondo i dati raccolti la domanda del Lufthansa Express Rail è aumentata costantemente negli ultimi anni: nel 2024, circa 500.000 passeggeri hanno utilizzato il servizio per i loro arrivi e partenze all'aeroporto di Francoforte. Il sistema intermodale nato dalla collaborazione tra il vettore tedesco e Db consente ai passeggeri di acquistare un biglietto combinato per treno e volo e quindi utilizzare il treno come navetta per l'aeroporto di Francoforte da un totale di 28 città in Germania. Ciò significa che Lufthansa Express Rail collega più del doppio delle città tedesche che Lufthansa serve attualmente in aereo. Ogni giorno, le due realtà offrono più di 240 collegamenti Ice con un numero di volo Lufthansa. [post_title] => Lufthansa e Db ampliano la collaborazione intermodale ai trasporti pubblici locali [post_date] => 2025-03-10T09:55:09+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1741600509000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "enac sul fermo dei velivoli skyalps" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":33,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1240,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486526","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Rilancio estivo per Air France sul mercato Italia: durante la summer - che decollerà il prossimo 30 marzo - la compagnia effettuerà oltre 8.000 voli da 14 aeroporti italiani, rispetto agli otto collegati durante l’inverno, grazie al ritorno dei voli stagionali da Bari, Cagliari, Catania, Olbia, Palermo e Verona. \r\n\r\nLe novità dell'estate 2025 sono più di una: da Milano Linate sarà disponibile una nuova frequenza giornaliera verso Parigi-CharlesDeGaulle. Le possibilità di raggiungere l’hub della compagnia saliranno così a 5 al giorno.\r\n\r\nFino a 7 voli al giorno per Parigi-CharlesDeGaulle saranno, invece, disponibili dagli scali di Roma Fiumicino e Firenze, permettendo un maggiore accesso al network internazionale del vettore francese.\r\n\r\nInoltre, Firenze, vedrà un incremento d’utilizzo dell’Airbus A220-300: dopo l’avvio delle prime operazioni, a gennaio 2024, il velivolo di punta della flotta a breve-medio raggio sarò operativo su diverse frequenze.\r\n\r\nQuest'anno Air France festeggerà, inoltre, in Italia due importanti anniversari: i 75 anni della Milano-Parigi e i 35 anni della linea Bologna-Parigi.","post_title":"Air France: l'estate italiana decolla da 14 aeroporti con oltre 8.000 voli","post_date":"2025-03-14T10:19:53+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741947593000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486393","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lieve miglioramento dell'utile netto per l'esercizio 2024 del gruppo Cathay Pacific, che archivia così l'iter di “ricostruzione” post-pandemia. Risultato favorito dal mantenimento della redditività nonché dalla forte performance delle attività cargo e dall'aumento della domanda di passeggeri.\r\n\r\nAndamento cui si contrappone però il calo dei rendimenti dei passeggeri - fino al 23% su base annua per HK Express - a causa di maggiori pressioni competitive. \r\n\r\nNell'anno chiuso lo scorso 31 dicembre, il gruppo aereo ha registrato un utile netto di 9,9 miliardi di HK (1,27 miliardi di dollari), con un aumento dell'1% circa rispetto all'anno precedente. I ricavi sono cresciuti del 10,5%, con un aumento dei passeggeri di quasi l'11%.\r\n\r\nCathay ha trasportato 22,8 milioni di passeggeri nel 2024, con un aumento del 27% rispetto all'anno precedente a fronte di un incremento del 31% della capacità.\r\n\r\nHK Express, invece, ha trasportato 6,1 milioni di passeggeri, con un aumento del 47%. La divisione low cost ha dovuto affrontare un doppio problema: un forte calo dei rendimenti e problemi ai motori dei suoi aeromobili della famiglia Airbus A320neo con motore Pratt & Whitney PW1100G. Nel 2024 la compagnia è stata costretta a lasciare a terra cinque aeromobili, in pratica quasi un quarto della sua flotta di A320neo/A321neo.\r\n\r\nCathay aggiunge che il suo profitto annuale è stato favorito dal calo dei prezzi del carburante, che ha permesso di risparmiare sui costi a fronte di un aumento dei voli. ","post_title":"Cathay Pacific: utili in lieve miglioramento nel bilancio 2024","post_date":"2025-03-13T10:00:30+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741860030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486391","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una calda estate per l'aeroporto di Palermo che proporrà una rete di 97 destinazioni in 26 Paesi: nel dettaglio, 26 rotte domestiche, 69 internazionali e 2 intercontinentali.\r\n\r\nBen 36 le compagnie aeree attive sul 'Falcone Borsellino', e sette le nuove rotte: decolleranno infatti i nuovi collegamenti per Newark (United, dal 22 maggio, si aggiunge al volo per New York di Neos), Zagabria (Ryanair), Palma di Maiorca, Lisbona e Bristol (easyJet), Bilbao e Heraklion (Volotea). Oltre alla novità di Condor che apre il collegamento con Roma Fiumicino. Ryanair mantiene invece tutto l'operativo della scorsa estate e aggiunge la rotta Zagabria, per un totale di 42 rotte e 5 aerei basati.\r\n\r\nLo scalo ha archiviato il 2024 con 8,9 milioni di passeggeri (+10% rispetto al 2023) e +9,36% di voli. Segnali positivi anche dal traffico internazionale che è cresciuto di almeno 320 mila unità rispetto al 2023: 31% sul totale passeggeri. Nei primi due mesi 2025 lo scalo palermitano totalizza 957.102 passeggeri (+8,56% su gennaio-febbraio 2024) e +3,75% di voli.\r\n\r\n«La stagione estiva si preannuncia ricca di novità - commenta Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, società di gestione dell'aeroporto di Palermo, ripreso da Palermo Today - e grazie agli investimenti realizzati, è migliorata l'accoglienza e l'esperienza di viaggio dei passeggeri. Adesso saranno necessari ulteriori passi avanti per migliorare l'infrastruttura e far crescere l'aeroporto, così come è previsto dal piano approvato da Enac e ci vuole una forte spinta per aumentare la produttività e la qualità dei servizi al passeggero».\r\n\r\n ","post_title":"Aeroporto Palermo: 97 destinazioni servite nell'estate, 7 nuove rotte internazionali","post_date":"2025-03-13T09:45:53+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741859153000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486366","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’Islanda è una terra bellissima da visitare che può regalare paesaggi meravigliosi. Tuttavia, bisognerà pensare anche al noleggio dell'automobile migliore per poter girare e visitare in tutta tranquillità un Paese mozzafiato. Qual è allora la soluzione migliore? Quale auto potrete scegliere?\r\n\r\nUn Paese da girare in auto per ammirare le bellezze mozzafiato\r\n\r\nL'Islanda è una terra tutta da scoprire tra meraviglie paesaggistiche e naturalistiche. Sono sempre di più i turisti che ogni anno scelgono questa terra per trascorrere vacanze all'insegna della natura, delle meraviglie uniche che solo una terra come quella di Islanda sa regalare. Tuttavia, nel caso in cui si volesse scegliere il noleggio auto in Islanda con azienda locale per girare le strade e i luoghi islandesi bisognerà scegliere la soluzione migliore in termini sì economici ma anche di praticità e di comodità.\r\n\r\nPrezzi vantaggiosi, assistenza completa, auto nuove \r\n\r\nAvrete così la possibilità di guidare veicoli nuovi, spesso con il noleggio di 4x4, di avere assicurazioni molto vantaggiose, a prezzi assolutamente competitivi, con la possibilità di scegliere e prenotare la vostra auto comodamente con un click da casa e soprattutto con un'assistenza clienti 24 ore al giorno. Un semplice viaggio può trasformarsi davvero in un'esperienza straordinaria: l'Islanda può garantire giorni fantastici da ricordare per tutta la vita. Tuttavia, il noleggio dell'auto è un aspetto assolutamente da non dimenticare e da non sottovalutare. Si avrà anche la possibilità tramite il noleggio di approfittare comodamente anche del servizio navetta gratuita che vi porterà dall'aeroporto fino alla destinazione del noleggio scelto.\r\n\r\nUna copertura totale per evitare brutte sorprese economiche e logistiche \r\n\r\nIn Islanda sarà necessario anche avere tutte le coperture per quanto riguarda l'assistenza stradale ed evitare di dover pagare prezzi molto alti in caso di intervento. Avrete incluso l'assistenza per il traino, quella per gli pneumatici forati o anche danneggiati, l'assistenza per la sostituzione delle chiavi e anche il soccorso su F-road, il chilometraggio illimitato, la tassa stradale e sul carbonio, la protezione ghiaia e anche la cancellazione gratuita. Che voi siate semplici curiosi o che siate persone già abituate a guidare alcuni tipi di automobili su determinati strade e percorsi come quelli islandesi potrete avere a disposizione la vettura che meglio risponde alle vostre diverse esigenze. E qual è vettura consigliata e adatta per questo tipo di esperienza?\r\n\r\nNoleggiare una 4x4 e un SUV significa affidabilità e sicurezza\r\n\r\nSenza ombra di dubbio il noleggio 4x4 in Islanda per ogni tipo di strada in Islanda potrebbe essere davvero la soluzione ideale per poter viaggiare in maniera del tutto sicura sui tracciati del luogo. Non è difficile immaginare come per raggiungere alcuni luoghi per ammirare le meraviglie islandesi servirà un’auto di una certa grandezza e anche una certa potenza proprio per ospitare più persone, per non avere problemi sui vari percorsi e assicurare la giusta comodità.\r\n\r\nScegliete la vettura ideale, prenotate e partite\r\n\r\nAvete deciso allora che la vostra meta per la prossima vacanza sarà all'Islanda? Oltre all'aspetto legato al viaggio, inteso come scelta dei posti da visitare, prestate anche attenzione alla questione del noleggio auto proprio per godere al meglio di un'esperienza che sarà sicuramente indimenticabile.\r\n\r\n \r\n\r\nInfo P.R.","post_title":"Miglior noleggio auto in Islanda: prezzi, consigli e compagnie affidabili","post_date":"2025-03-12T12:49:32+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1741783772000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486328","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Poesia, business, viaggio tailor made: come è possibile accostare tre elementi così lontani tra loro, tre materiali apparentemente refrattari l’uno agli altri? La formula per riuscirci la suggerisce Stefania Picari di Ed è Subito Viaggi, che l'ha messa a punto in oltre venti anni di attività come tour pperator specializzato nel creare pacchetti di viaggio tailor made in tempo reale, \"con il metodo, lo stile, la qualità che ci contraddistingue. In questo modo costruiamo una esperienza di marca in grado di superare la barriera che separa il viaggio dal brand di vendita, affermando con i comportamenti uno stile della casa basato sulla sicurezza, l’adattabilità alle esigenze e la ricerca del bello\".\r\n\r\nStefania Picari è appunto la manager che ha dato vita tutto ciò, costruendo il modello Ed è Subito Viaggi anno dopo anno, con la ferma intenzione di fare dell’esperienza di viaggio qualcosa di differente e di personale: \"E pare proprio che ci siamo riusciti: i profili social e il nostro sito web www.subitoviaggi.it ne danno evidenza con una narrazione necessariamente stringata. Cercando le testimonianze dei clienti, lì si capisce come siamo riusciti nell’intento quasi impossibile di fondere il concept e l’immagine del brand Subito Viaggi con quella del destinatario: quel target fatto di persone che sognano, viaggiano, tornano, ricordano, sognano ancora e ripartono il prima possibile\".\r\n\r\n“In uno scenario così mutevole e turbolento siamo rimasti saldi sulla nostra missione di sempre – continua Stefania Picari -. Il nostro impegno nei confronti dei viaggiatori va oltre la durata del viaggio. Il nostro team di assistenza è disponibile 24 ore su 24, sette giorni su sette, per rispondere alle domande, fornire supporto e garantire che ogni viaggio sia senza intoppi. Il nostro staff si muove sempre alla ricerca di un viaggio personalizzato, accessoriato e abbellito da esperienze uniche. In Oman, in Thailandia, Sri Lanka, Emirati Arabi, Sud America, Cuba e nei paesi del nostro Mediterraneo”.\r\n\r\n\"Il nostro segreto è tutto qui - conclude la manager : una abilità raffinata nel tempo nel capire lo stile di vita del cliente, i suoi desideri più nascosti. È così che nascono i nostri prodotti, per realizzare un viaggio nel mondo che sia anche un viaggio della propria vita, come patrimonio che inciderà profondamente nella personalità di ogni nostro viaggiatore\".","post_title":"Stefania Picari, Ed è Subito Viaggi: il nostro segreto per unire poesia, business e viaggi","post_date":"2025-03-12T10:11:56+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741774316000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486306","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Swiss introdurrà una livrea speciale sul primo Airbus A350-900 che entrerà in flotta quest'estate, che esalterà lo stretto legame esistente fra la compagnia aerea e il suo paese d'origine con le relative tradizioni culturali.\r\n\r\nLa livrea del “Wanderlust” - questo il nome dell'aeromobile - è stata creata dall'artista svizzero Frédéric Siegel. Una vera 'galleria d'arte volante', dove sia la fusoliera sia le gondole dei motori sono decorate con illustrazioni che mostrano la cultura svizzera, fondendo elementi tradizionali e moderni.\r\n\r\n“Questa livrea speciale è la nostra dichiarazione d'amore per la Svizzera. Ribadisce quanto ci sentiamo profondamente legati al nostro Paese e invita tutti a scoprire ed esplorare la sua unicità in modo giocoso e creativo”, ha dichiarato Heike Birlenbach, chief commercial officer del vettore.\r\n\r\nPer promuovere l'entrata in servizio del nuovo velivolo la compagnia ha lanciato la “Caccia al tesoro Swiss”, un'esperienza interattiva in cui i clienti possono scoprire dettagli nascosti, risolvere enigmi e partecipare a un concorso per vincere un volo di andata e ritorno in Business Class per due persone a bordo dell'A350.\r\n\r\nSwiss ha ordinato dieci aeromobili Airbus A350, che andranno progressivamente a sostituire la più datata flotta di A340, segnando l'inizio di una nuova era di efficienza e sostenibilità. L'entrata in servizio del primo aeromobile “SWISS Wanderlust” è prevista per la fine dell'estate, con illustrazioni di Freddie Mercury, Helvetia e una marmotta.","post_title":"Swiss: una livrea speciale per Wonderlust, il primo A350-900 in flotta","post_date":"2025-03-12T09:45:54+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741772754000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486264","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Indonesia Airlines la nuova compagnia aerea che si appresta a debuttare nel paese: un vettore premium, che opererà esclusivamente su rotte internazionali con l'ambizione di servire entro i primi cinque anni di attività 48 destinazioni in 30 paesi.\r\n\r\nCalypte Holding, con sede a Singapore e interessi nei settori delle energie rinnovabili, dell'agricoltura e dell'aviazione, ha costituito la filiale PT Indonesia Airlines Group, che sarà basata presso l'aeroporto internazionale Soekarno-Hatta di Giacarta.\r\n\r\nLa pianificazione aziendale e gli studi di fattibilità sono attualmente in corso, con l'intenzione di acquisire gradualmente una flotta di 20 aeromobili: 10 Airbus A321neo o A321Lr e 10 A350-900 o Boeing 787-9.\r\n\r\nLa ripresa del trasporto aereo internazionale dell'Indonesia è stata tra le più forti del Sud-est asiatico, seconda solo al Vietnam, che ora è del 13% al di sopra dei livelli pre-pandemia. In confronto, la capacità internazionale di Singapore e Malesia è aumentata del 2,2% rispetto all'estate 2019, mentre le Filippine rimangono del 5,8% al di sotto dei livelli pre-Covid e la Thailandia è in ritardo dell'11,7%.","post_title":"Indonesia Airlines: in arrivo una nuova compagnia aerea premium","post_date":"2025-03-11T11:24:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741692285000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486251","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il gruppo Iag investirà fino a 200 milioni di euro in cinque anni in aziende ad alto potenziale attraverso IAGi Ventures, la nuova divisione di corporate venturing.\r\n\r\nL'investimento potenziale è destinato a essere uno dei più grandi stanziamenti di questo tipo a livello globale e il più ampio da parte di un gruppo aereo europeo. E riflette l'impegno di Iag a utilizzare l'innovazione per trasformare le proprie attività e creare esperienze migliori per i passeggeri, una maggiore efficienza operativa e un'aviazione più sostenibile.\r\n\r\nIag investirà in società di tutti i mercati globali, concentrandosi sulle aziende che sviluppano tecnologie in grado di affrontare le sfide più urgenti del settore dell'aviazione.\r\n\r\n“L'adozione di nuove tecnologie migliorerà la nostra attività e il valore che generiamo, ed è per questo che stiamo cercando di collaborare e imparare dai migliori innovatori attraverso il venturing - ha sottolineato Jorge Saco, chief information, procurement, services and innovation officer del gruppo -. Con il lancio del venturing, insieme al nostro programma di accelerazione, intendiamo collaborare con le migliori start-up e scale-up che affrontano le sfide di oggi”.\r\n\r\nDal 2017 Iag investe in start-up e scale-up focalizzate sulla tecnologia, con successi di rilievo tra cui Assaia, azienda specializzata nell'ottimizzazione delle operazioni aeroportuali e delle compagnie aeree grazie all'IA, i6, innovatori con sede nel Regno Unito che utilizzano soluzioni digitali per la gestione del carburante per ridurre i costi operativi e le emissioni di CO2 e LanzaJet, che sta sviluppando Saf per l'uso commerciale nel Regno Unito.\r\n\r\n ","post_title":"Iag lancia una nuova divisione di venture capital: investimenti fino a 200 mln di euro","post_date":"2025-03-11T10:52:32+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741690352000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486133","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un connubio sempre più stretto fra aereo e treno in casa Lufthansa, dove le prenotazioni con Lufthansa Express Rail includono ora anche i trasporti pubblici locali.\r\n\r\nL'aggiunta al sistema del City-Ticket della Deutsche Bahn (Db) fa in modo che le carte d'imbarco Lufthansa siano valide anche per viaggiare in autobus, tram, metropolitana e ferrovia suburbana da e verso la stazione dell'Express Rail.\r\n\r\nIn pratica sono 26 le città tedesche dove i passeggeri possono utilizzare i trasporti pubblici locali prima e dopo il volo. Il City-Ticket è valido nel giorno di validità una sola volta in ogni direzione per il viaggio fino alla stazione Express Rail o da lì alla destinazione del viaggio.\r\n\r\nSecondo i dati raccolti la domanda del Lufthansa Express Rail è aumentata costantemente negli ultimi anni: nel 2024, circa 500.000 passeggeri hanno utilizzato il servizio per i loro arrivi e partenze all'aeroporto di Francoforte.\r\n\r\nIl sistema intermodale nato dalla collaborazione tra il vettore tedesco e Db consente ai passeggeri di acquistare un biglietto combinato per treno e volo e quindi utilizzare il treno come navetta per l'aeroporto di Francoforte da un totale di 28 città in Germania. Ciò significa che Lufthansa Express Rail collega più del doppio delle città tedesche che Lufthansa serve attualmente in aereo. Ogni giorno, le due realtà offrono più di 240 collegamenti Ice con un numero di volo Lufthansa.","post_title":"Lufthansa e Db ampliano la collaborazione intermodale ai trasporti pubblici locali","post_date":"2025-03-10T09:55:09+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741600509000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti