8 agosto 2024 12:49
Dubai Aerospace è la più grande officina aeronautica del Medio Oriente si trova a Dubai, sebbene abbia anche una filiale in Giordania. Firoz Tarapore è il suo amministratore delegato, che in un’intervista confessa che la sua azienda non ha mai avuto tanto lavoro come adesso, con i turni prenotati da un anno e mezzo.
Il motivo è che un gran numero di compagnie aeree, vedendo che è impossibile per Boeing o Airbus soddisfare i loro ordini di nuovi aerei, hanno deciso di riparare a fondo la flotta disponibile, per dare loro qualche anno di vita in più, in attesa che da sbloccare.
Le compagnie aeree non possono permettersi di perdere l’opportunità di soddisfare la domanda perché corrono il rischio che un rivale colmi il divario. Ecco perché stanno svolgendo intensamente lavori di manutenzione e ammodernamento.
La manutenzione previene i guasti e “assicura alle compagnie aeree che ogni aereo sia operativo e generi denaro mentre aspettano l’arrivo degli altri”, afferma il manager della Dubai Aerospace. La crisi nella produzione di nuovi aerei ha conseguenze anche perché travolge le poche grandi officine aeronautiche, che al momento sono meno frequenti del necessario.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486629
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La giunta regionale ligure, su proposta dell'assessore al turismo Luca Lombardi, ha approvato i criteri per la formazione specifica della professione di accompagnatore di media montagna per il biennio 2025/2026. Sarà il collegio regionale delle guide alpine Liguria che si occuperà dell’organizzazione e svolgimento del ciclo formativo. Il dirigente del settore turismo sostenibile e imprese turistiche si occuperà invece di procedere con tutti gli ulteriori conseguenti adempimenti connessi alla procedura, comprensivi delle necessarie modifiche tecniche, tra le quali anche quelle di attualizzazione del corso.
Il collegio regionale delle guide alpine della Liguria consta di 14 iscritti all’albo degli accompagnatori di media montagna che possono esercitare la professione su tutto il territorio nazionale. Il collegio ha curato l’organizzazione del primo corso nel biennio 2022/2024 al termine del quale sono stati abilitati i nuovi professionisti.
«L'accompagnatore di media montagna è una professione che valorizza costantemente il turismo outdoor e favorisce senza ombra di dubbio la valorizzazione e la promozione del nostro entroterra rendendolo fruibile dodici mesi all'anno – precisa l'assessore al turismo Luca Lombardi - Per questa seconda edizione del corso si stima che il numero degli iscritti dovrebbe essere in costante aumento, a fronte delle numerose richieste di informazioni già pervenute».
[post_title] => Liguria, al via il nuovo ciclo formativo per accompagnatore di media montagna
[post_date] => 2025-03-17T09:57:53+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742205473000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486579
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un itinerario pensato per condurre gli ospiti attraverso alcune delle destinazioni più spettacolari e uniche al mondo, partendo da Dubai per concludersi sulle spiagge delle Maldive. Il to Roar Africa e One&Only Resorts lanciano The Journey Beyond, che prenderà vita dal 14 al 27 settembre 2025. Primo viaggio in jet privato ospitato da One&Only Resorts, il tour inizierà dunque da Dubai, con un soggiorno presso lo One Za'abeel.
A seguire gli ospiti raggiungeranno Città del Capo a bordo del jet privato Emirates Executive personalizzato ad hoc per questo viaggio, dove avranno l’occasione di soggiornare a Leeukoppie, la tenuta privata di Sol Kerzner, il fondatore di One&Only. L’esperienza proseguirà quindi verso il Ruanda, cuore pulsante dell'Africa immerso in una vegetazione lussureggiante. Qui, gli ospiti soggiorneranno in due dei resort naturalistici One&Only: la Nyungwe House, situata ai margini della foresta pluviale di Nyungwe, e il Gorilla's Nest, che permette di osservare i gorilla di montagna nel loro habitat naturale. La tappa conclusiva condurrà infine alle Maldive, presso lo One&Only Reethi Rah.
[post_title] => Il to Roar e One & Only lanciano il tour esclusivo in jet privato The Journey Beyond
[post_date] => 2025-03-14T12:17:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741954640000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486366
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L’Islanda è una terra bellissima da visitare che può regalare paesaggi meravigliosi. Tuttavia, bisognerà pensare anche al noleggio dell'automobile migliore per poter girare e visitare in tutta tranquillità un Paese mozzafiato. Qual è allora la soluzione migliore? Quale auto potrete scegliere?
Un Paese da girare in auto per ammirare le bellezze mozzafiato
L'Islanda è una terra tutta da scoprire tra meraviglie paesaggistiche e naturalistiche. Sono sempre di più i turisti che ogni anno scelgono questa terra per trascorrere vacanze all'insegna della natura, delle meraviglie uniche che solo una terra come quella di Islanda sa regalare. Tuttavia, nel caso in cui si volesse scegliere il noleggio auto in Islanda con azienda locale per girare le strade e i luoghi islandesi bisognerà scegliere la soluzione migliore in termini sì economici ma anche di praticità e di comodità.
Prezzi vantaggiosi, assistenza completa, auto nuove
Avrete così la possibilità di guidare veicoli nuovi, spesso con il noleggio di 4x4, di avere assicurazioni molto vantaggiose, a prezzi assolutamente competitivi, con la possibilità di scegliere e prenotare la vostra auto comodamente con un click da casa e soprattutto con un'assistenza clienti 24 ore al giorno. Un semplice viaggio può trasformarsi davvero in un'esperienza straordinaria: l'Islanda può garantire giorni fantastici da ricordare per tutta la vita. Tuttavia, il noleggio dell'auto è un aspetto assolutamente da non dimenticare e da non sottovalutare. Si avrà anche la possibilità tramite il noleggio di approfittare comodamente anche del servizio navetta gratuita che vi porterà dall'aeroporto fino alla destinazione del noleggio scelto.
Una copertura totale per evitare brutte sorprese economiche e logistiche
In Islanda sarà necessario anche avere tutte le coperture per quanto riguarda l'assistenza stradale ed evitare di dover pagare prezzi molto alti in caso di intervento. Avrete incluso l'assistenza per il traino, quella per gli pneumatici forati o anche danneggiati, l'assistenza per la sostituzione delle chiavi e anche il soccorso su F-road, il chilometraggio illimitato, la tassa stradale e sul carbonio, la protezione ghiaia e anche la cancellazione gratuita. Che voi siate semplici curiosi o che siate persone già abituate a guidare alcuni tipi di automobili su determinati strade e percorsi come quelli islandesi potrete avere a disposizione la vettura che meglio risponde alle vostre diverse esigenze. E qual è vettura consigliata e adatta per questo tipo di esperienza?
Noleggiare una 4x4 e un SUV significa affidabilità e sicurezza
Senza ombra di dubbio il noleggio 4x4 in Islanda per ogni tipo di strada in Islanda potrebbe essere davvero la soluzione ideale per poter viaggiare in maniera del tutto sicura sui tracciati del luogo. Non è difficile immaginare come per raggiungere alcuni luoghi per ammirare le meraviglie islandesi servirà un’auto di una certa grandezza e anche una certa potenza proprio per ospitare più persone, per non avere problemi sui vari percorsi e assicurare la giusta comodità.
Scegliete la vettura ideale, prenotate e partite
Avete deciso allora che la vostra meta per la prossima vacanza sarà all'Islanda? Oltre all'aspetto legato al viaggio, inteso come scelta dei posti da visitare, prestate anche attenzione alla questione del noleggio auto proprio per godere al meglio di un'esperienza che sarà sicuramente indimenticabile.
Info P.R.
[post_title] => Miglior noleggio auto in Islanda: prezzi, consigli e compagnie affidabili
[post_date] => 2025-03-12T12:49:32+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741783772000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486286
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiama Lysa ed è l'ultima new entry nel team CartOrange: un tool di intelligenza artificiale dinamico destinato a diventare un supporto importante per gli oltre 400 consulenti del network. "Si tratta di un investimento davvero importante - racconta l’amministratore delegato e fondatore della rete consulenziale, Gianpaolo Romano, che già l'anno scorso ci aveva anticipato la novità in arrivo -. Parliamo di centinaia di migliaia di euro solo in questa fase iniziale, per uno strumento per sua natura in costante evoluzione, che quindi ha bisogno di cure continue. Non solo: alla sua gestione abbiamo dedicato un team di sette persone, una per ciascuno dei nostri reparti centrali, che dedica il 50% del proprio tempo lavorativo all'aggiornamento di Lysa. Oltre al costo del software in quanto tale, va quindi anche considerato l'investimento in ore-risorse".
L'idea è che oggi un consulente non possa più fare a meno di un tool Ai in grado di semplificargli il lavoro. E per ciò stesso di consentirgli di concentrarsi sulla parte più importante della propria professione: la relazione con il cliente finale. "Stando a una recente ricerca condotta dalla Stanford University su un'azienda Usa inserita nella lista Fortune 500 che vende software contabili, il supporto di uno strumento di intelligenza artificiale ad hoc, dedicato agli agenti della compagnia, avrebbe infatti fatto aumentare le performance del customer service di ben il 35%".
[caption id="attachment_486295" align="alignright" width="300"] Lysa[/caption]
Lysa è basata sul software OpenAi ed è già operativa da un paio di settimane. "Tutto il database e le informazioni inserite, tra cui ben 15 mila proposte di viaggio differenti, appartengono però esclusivamente a CartOrange - ci tiene a sottolineare la responsabile marketing operativo, Eleonora Sasso -. La Ai è stata pensata per intervenire in quattro ambiti principali: la formazione turistica; l'assistenza nella creazione di proposte di viaggio, anche in termini di descrizioni accattivanti; la gestione delle prenotazioni, le procedure aziendali e tutto quello che riguarda il back office; il coaching, infine, in ambito commerciale per supportare le tecniche di vendita".
Dopo appena un paio di settimane è ancora presto per capire i benefici dell'Ai sulle attività dei consulenti: "Quello che sta già stupendo i nostri colleghi - aggiunge Eleonora Sasso - è però la capacità di Lysa in fase di trattativa. E' in grado infatti quasi sempre di consigliare le giuste risposte e il giusto approccio a chi si trova a fronteggiare clienti con dubbi a livello di budget e/o prodotto".
"Quello di cui siamo perfettamente consapevoli - conclude Romano - è che l'Ai accelera i processi ma non può sostituire i consulenti nella fase creativa ed empatica con il cliente. Bisogna inoltre tenere sempre presente che Lysa è sorprendente nella sua capacità di dare risposte esatte e coerenti nel 90% dei casi. Esiste tuttavia un restante 10% in cui il controllo e le competenze umane sono essenziali".
[post_title] => New entry in CartOrange: è Lysa, l'Ai a supporto dei consulenti
[post_date] => 2025-03-11T15:03:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741705413000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486277
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un 2025 scandito da eventi e festival per Barbados: numerose kermesse che rappresentano un grande appeal per i visitatori.
Si comincia dal Crop Over Festival, senza dubbio l’evento più iconico di Barbados, durante il quale si festeggia il raccolto della canna da zucchero con settimane di musica, sfilate, balli e il coloratissimo Grand Kadooment Day, una parata spettacolare con costumi scintillanti e tanta energia. Dal 30 luglio al 4 agosto i festeggiamenti includono concerti di soca e calypso, mercati artigianali e feste in spiaggia: una vera e proprio immersione nella cultura locale per vivere Barbados come un vero local.
Il Vujaday Music Festival (aprile 2025) riunisce diversi stili, dalla techno alla musica house, ospita DJ locali e internazionali. L’evento si tiene in diverse location dell’isola, dalle spiagge paradisiache ai resort di lusso; gli organizzatori rivelano i luoghi segreti solo a pochi giorni delle date del festival.
Il Gospelfest (tra maggio e giugno 2025) celebra la fede attraverso la musica e il canto in un'atmosfera emozionante e toccante. Con performance di artisti gospel provenienti da tutto il mondo, questo festival è un viaggio spirituale che offre concerti emozionanti e momenti di profonda riflessione.
Il Barbados Food & Rum Festival (ottobre 2025) celebra due icone di Barbados: il rum e la sua tradizione culinaria. In questi giorni visitatori e locali possono partecipare a masterclass con chef e mixologist esperti, assaporare piatti innovativi nei migliori ristoranti dell’isola, partecipare a tour dedicare al rum o ballare tutta la notte in occasione di eventi esclusivi.
Il Barbados Marathon Weekend (dicembre 2025) è dei principali eventi sportivi dell’isola, una maratona per locali e visitatori per immergersi nelle bellezze di questa isola caraibica. Si può scegliere tra la maratona completa, la mezza maratona o una 5K, per correre attraverso percorsi che si snodano lungo spiagge, cittadine e strade costiere. Perfetto sia per atleti esperti che per chi desidera vivere un’avventura più rilassata.
[post_title] => Barbados: un 2025 a ritmo di eventi e festival, dal Crop Over al Gospelfest
[post_date] => 2025-03-11T12:48:57+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741697337000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486053
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Costa Crociere estende la partnership con Emirates sino al 2027. Annunciata all'Itb di Berlino, la rinnovata collaborazione si basa su due decenni di relazioni reciproche e mira a sviluppare ulteriormente la proposta di Dubai come destinazione crocieristica con connettività integrata e accessibile attraverso diverse soluzioni di trasporto: aereo, terrestre e marittimo. Costa Crociere ed Emirates lavoreranno tra le altre cose a iniziative di marketing congiunte, alla programmazione armonizzata dei voli e alla disponibilità di collegamenti comodi per i crocieristi.
La partnership si concentrerà anche sulla condivisione di dati e approfondimenti rilevanti per migliorare il servizio, oltre a dedicare team di supporto ai passeggeri delle crociere per facilitare il check-in al Dubai Harbour cruise terminal. Costa ed Emirates collaboreranno poi per l'individuazione di soluzioni di trasporto avanzate tra l'aeroporto internazionale di Dubai e il terminal crociere del porto di Dubai. Esploreranno inoltre ulteriori opportunità per espandere la loro partnership oltre Dubai, includendo aree geografiche del network di Costa come il Centro e Sud America, l'Estremo Oriente e il Sud-Est asiatico.
“Il rinnovo dell’accordo con Emirates è un’ulteriore conferma dell'importanza strategica di Dubai e degli Emirati nella nostra offerta turistica - spiega Daniel Caprile, vice president pricing & revenue management, itinerary & transportation, Costa Crociere -. Oggi celebriamo la continuazione della nostra collaborazione su iniziative di marketing, allineamenti operativi e pianificazione strategica, con l'obiettivo di migliorare la connettività".
Costa opera nel porto di Dubai dal 2006 e durante il prossimo inverno 2025-2026 sarà nella città emiratina con la Toscana, la sua ammiraglia di ultima generazione. Grazie alla formula volo+crociera, gli ospiti potranno godere di una crociera di una settimana per visitare Dubai, con una sosta di due giorni, Muscat (Oman), Doha (Qatar) e Abu Dhabi (Emirati Arabi).
“La collaborazione dimostra la nostra visione comune di rafforzare la posizione di Dubai come porta d'accesso di primaria importanza per le crociere invernali - aggiunge Adnan Kazim, deputy president e chief commercial officer di Emirates Airline -. Per noi il segmento dei crocieristi offre un enorme potenziale di crescita, oltre a generare effetti estremamente rilevanti per l'economia della città”.
[post_title] => Costa Crociere rinnova la partnership con Emirates sino al 2027
[post_date] => 2025-03-07T09:02:37+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741338157000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 486004
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Cinque miliardi di dollari: a tanto ammonta l'investimento di Emirates per il rinnovo di 220 aeromobili, secondo quanto dichiarato dal presidente Tim Clark in questi giorni all'Itb di Berlino.
«Abbiamo dovuto prendere il controllo del nostro destino - ha dichiarato Clark -. Vedendo i problemi all'orizzonte, abbiamo preso questa decisione. Ed è l'unico modo per sostenere il network e farlo crescere». Il riferimento è chiaramente ai problemi legati alla catena di approvvigionamento e ai ritardi nelle consegne dei velivoli.
La compagnia non è per nulla ottimista sulle consegne - nell'ottobre 2025 - del 777X di Boeing, poiché l'ultima versione del widebody è ancora in attesa della certificazione finale, ha dichiarato Clark.
Il vettore prenderà in considerazione anche gli Airbus A350-1000, di dimensioni simili al Boeing 777, anche se Clark ha detto che il fornitore di motori Rolls-Royce Holdings Plc dovrà dimostrare che il suo motore è sufficientemente affidabile prima di effettuare un ordine.
Il vettore sta effettuando il retrofit dei velivoli presso le proprie strutture di Dubai, dotandoli di nuovi interni di cabina e altre migliorie per allungare la durata di modelli quali l'A380, di cui è di gran lunga il più grande operatore a livello mondiale.
[post_title] => Emirates stanzia quasi 5 mld di dollari per il riallestimento dei velivoli in flotta
[post_date] => 2025-03-06T11:46:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741261561000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485920
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Condor amplia in modo significativo la presenza all'aeroporto Willy-Brandt di Berlino-Brandeburgo per l'estate con nuovi voli per Francoforte, Grecia e Dubai.
Il collegamento per Francoforte è stato lanciato il 2 marzo ed è previsto due volte al giorno, al mattino e alla sera. I voli per le isole greche di Kos, Rodi e la nuova destinazione Heraklion saranno aggiunti a metà aprile. Anche la rotta per Dubai sarà disponibile ogni giorno in estate, portando il numero totale di voli Condor da Berlino a 28 alla settimana.
I passeggeri della capitale possono collegarsi alla rete a lungo raggio di Condor via Francoforte e raggiungere il Nord America e i Caraibi con un solo scalo. Via Dubai, i viaggiatori possono raggiungere destinazioni in Africa, Asia e Australia con Emirates e flyDubai.
Condor volerà a Kos due volte alla settimana (sabato e mercoledì) a partire dal 12 aprile. Il giorno successivo, 13 aprile, verrà lanciato il servizio per Rodi, tre volte a settimana (domenica, martedì e giovedì). Dal 2 maggio, Condor volerà due volte alla settimana (lunedì e venerdì) anche a Heraklion.
[post_title] => Condor in allungo da Berlino, sulle isole greche e Dubai
[post_date] => 2025-03-06T09:15:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1741252501000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 485671
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il brand Nh Collection sbarca sull'isola di Al Marjan nell'emirato di Ras Al Khaimah, con una struttura di 156 chiavi prevista per l'inizio del 2028. A solo un'ora dall'aeroporto internazionale di Dubai, e a 30 minuti da quello di Ras Al Khaimah, la struttura disporrà di 120 camere e suite con vista sulla spiaggia, oltre a 36 appartamenti. A disposizione degli ospiti anche quattro ristoranti e bar, una palestra e una piscina all'aperto, un miniclub e una sala giochi, un negozio e uno spazio di coworking.
La proprietà è di Rrs International Development, sviluppatore immobiliare con oltre due decenni di esperienza nel mercato del real estate di lusso degli Eau. “Siamo entusiasti di annunciare la crescente presenza del nostro brand Nh Collection all’interno dell'area mediorientale, oltre che nelle sue tradizionali regioni operative in Europa e nelle Americhe", sottolinea il ceo di Minor Hotels, Dillip Rajakarier. Il gruppo gestisce attualmente 17 strutture negli Emirati Arabi Uniti, distribuite tra quattro dei suoi marchi, tra cui l'Anantara Mina Al Arab Ras Al Khaimah Resort, inaugurato nell'Emirato all'inizio del 2024. Il brand NH Collection ha fatto il suo debutto nel Paese con l'apertura dell'Nh Collection Dubai The Palm nel febbraio 2023, che è stata pure la sua prima struttura al di fuori dei confini dell'Europa e dell'Americhe.
[post_title] => Il brand Nh Collection sbarca sull'isola emiratina di Al Marjan
[post_date] => 2025-02-28T11:17:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1740741469000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "dubai aerospace"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":19,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":482,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486629","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La giunta regionale ligure, su proposta dell'assessore al turismo Luca Lombardi, ha approvato i criteri per la formazione specifica della professione di accompagnatore di media montagna per il biennio 2025/2026. Sarà il collegio regionale delle guide alpine Liguria che si occuperà dell’organizzazione e svolgimento del ciclo formativo. Il dirigente del settore turismo sostenibile e imprese turistiche si occuperà invece di procedere con tutti gli ulteriori conseguenti adempimenti connessi alla procedura, comprensivi delle necessarie modifiche tecniche, tra le quali anche quelle di attualizzazione del corso. \r\n\r\nIl collegio regionale delle guide alpine della Liguria consta di 14 iscritti all’albo degli accompagnatori di media montagna che possono esercitare la professione su tutto il territorio nazionale. Il collegio ha curato l’organizzazione del primo corso nel biennio 2022/2024 al termine del quale sono stati abilitati i nuovi professionisti. \r\n\r\n«L'accompagnatore di media montagna è una professione che valorizza costantemente il turismo outdoor e favorisce senza ombra di dubbio la valorizzazione e la promozione del nostro entroterra rendendolo fruibile dodici mesi all'anno – precisa l'assessore al turismo Luca Lombardi - Per questa seconda edizione del corso si stima che il numero degli iscritti dovrebbe essere in costante aumento, a fronte delle numerose richieste di informazioni già pervenute».","post_title":"Liguria, al via il nuovo ciclo formativo per accompagnatore di media montagna","post_date":"2025-03-17T09:57:53+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1742205473000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486579","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un itinerario pensato per condurre gli ospiti attraverso alcune delle destinazioni più spettacolari e uniche al mondo, partendo da Dubai per concludersi sulle spiagge delle Maldive. Il to Roar Africa e One&Only Resorts lanciano The Journey Beyond, che prenderà vita dal 14 al 27 settembre 2025. Primo viaggio in jet privato ospitato da One&Only Resorts, il tour inizierà dunque da Dubai, con un soggiorno presso lo One Za'abeel.\r\n\r\nA seguire gli ospiti raggiungeranno Città del Capo a bordo del jet privato Emirates Executive personalizzato ad hoc per questo viaggio, dove avranno l’occasione di soggiornare a Leeukoppie, la tenuta privata di Sol Kerzner, il fondatore di One&Only. L’esperienza proseguirà quindi verso il Ruanda, cuore pulsante dell'Africa immerso in una vegetazione lussureggiante. Qui, gli ospiti soggiorneranno in due dei resort naturalistici One&Only: la Nyungwe House, situata ai margini della foresta pluviale di Nyungwe, e il Gorilla's Nest, che permette di osservare i gorilla di montagna nel loro habitat naturale. La tappa conclusiva condurrà infine alle Maldive, presso lo One&Only Reethi Rah.","post_title":"Il to Roar e One & Only lanciano il tour esclusivo in jet privato The Journey Beyond","post_date":"2025-03-14T12:17:20+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741954640000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486366","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’Islanda è una terra bellissima da visitare che può regalare paesaggi meravigliosi. Tuttavia, bisognerà pensare anche al noleggio dell'automobile migliore per poter girare e visitare in tutta tranquillità un Paese mozzafiato. Qual è allora la soluzione migliore? Quale auto potrete scegliere?\r\n\r\nUn Paese da girare in auto per ammirare le bellezze mozzafiato\r\n\r\nL'Islanda è una terra tutta da scoprire tra meraviglie paesaggistiche e naturalistiche. Sono sempre di più i turisti che ogni anno scelgono questa terra per trascorrere vacanze all'insegna della natura, delle meraviglie uniche che solo una terra come quella di Islanda sa regalare. Tuttavia, nel caso in cui si volesse scegliere il noleggio auto in Islanda con azienda locale per girare le strade e i luoghi islandesi bisognerà scegliere la soluzione migliore in termini sì economici ma anche di praticità e di comodità.\r\n\r\nPrezzi vantaggiosi, assistenza completa, auto nuove \r\n\r\nAvrete così la possibilità di guidare veicoli nuovi, spesso con il noleggio di 4x4, di avere assicurazioni molto vantaggiose, a prezzi assolutamente competitivi, con la possibilità di scegliere e prenotare la vostra auto comodamente con un click da casa e soprattutto con un'assistenza clienti 24 ore al giorno. Un semplice viaggio può trasformarsi davvero in un'esperienza straordinaria: l'Islanda può garantire giorni fantastici da ricordare per tutta la vita. Tuttavia, il noleggio dell'auto è un aspetto assolutamente da non dimenticare e da non sottovalutare. Si avrà anche la possibilità tramite il noleggio di approfittare comodamente anche del servizio navetta gratuita che vi porterà dall'aeroporto fino alla destinazione del noleggio scelto.\r\n\r\nUna copertura totale per evitare brutte sorprese economiche e logistiche \r\n\r\nIn Islanda sarà necessario anche avere tutte le coperture per quanto riguarda l'assistenza stradale ed evitare di dover pagare prezzi molto alti in caso di intervento. Avrete incluso l'assistenza per il traino, quella per gli pneumatici forati o anche danneggiati, l'assistenza per la sostituzione delle chiavi e anche il soccorso su F-road, il chilometraggio illimitato, la tassa stradale e sul carbonio, la protezione ghiaia e anche la cancellazione gratuita. Che voi siate semplici curiosi o che siate persone già abituate a guidare alcuni tipi di automobili su determinati strade e percorsi come quelli islandesi potrete avere a disposizione la vettura che meglio risponde alle vostre diverse esigenze. E qual è vettura consigliata e adatta per questo tipo di esperienza?\r\n\r\nNoleggiare una 4x4 e un SUV significa affidabilità e sicurezza\r\n\r\nSenza ombra di dubbio il noleggio 4x4 in Islanda per ogni tipo di strada in Islanda potrebbe essere davvero la soluzione ideale per poter viaggiare in maniera del tutto sicura sui tracciati del luogo. Non è difficile immaginare come per raggiungere alcuni luoghi per ammirare le meraviglie islandesi servirà un’auto di una certa grandezza e anche una certa potenza proprio per ospitare più persone, per non avere problemi sui vari percorsi e assicurare la giusta comodità.\r\n\r\nScegliete la vettura ideale, prenotate e partite\r\n\r\nAvete deciso allora che la vostra meta per la prossima vacanza sarà all'Islanda? Oltre all'aspetto legato al viaggio, inteso come scelta dei posti da visitare, prestate anche attenzione alla questione del noleggio auto proprio per godere al meglio di un'esperienza che sarà sicuramente indimenticabile.\r\n\r\n \r\n\r\nInfo P.R.","post_title":"Miglior noleggio auto in Islanda: prezzi, consigli e compagnie affidabili","post_date":"2025-03-12T12:49:32+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1741783772000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486286","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Lysa ed è l'ultima new entry nel team CartOrange: un tool di intelligenza artificiale dinamico destinato a diventare un supporto importante per gli oltre 400 consulenti del network. \"Si tratta di un investimento davvero importante - racconta l’amministratore delegato e fondatore della rete consulenziale, Gianpaolo Romano, che già l'anno scorso ci aveva anticipato la novità in arrivo -. Parliamo di centinaia di migliaia di euro solo in questa fase iniziale, per uno strumento per sua natura in costante evoluzione, che quindi ha bisogno di cure continue. Non solo: alla sua gestione abbiamo dedicato un team di sette persone, una per ciascuno dei nostri reparti centrali, che dedica il 50% del proprio tempo lavorativo all'aggiornamento di Lysa. Oltre al costo del software in quanto tale, va quindi anche considerato l'investimento in ore-risorse\".\r\n\r\nL'idea è che oggi un consulente non possa più fare a meno di un tool Ai in grado di semplificargli il lavoro. E per ciò stesso di consentirgli di concentrarsi sulla parte più importante della propria professione: la relazione con il cliente finale. \"Stando a una recente ricerca condotta dalla Stanford University su un'azienda Usa inserita nella lista Fortune 500 che vende software contabili, il supporto di uno strumento di intelligenza artificiale ad hoc, dedicato agli agenti della compagnia, avrebbe infatti fatto aumentare le performance del customer service di ben il 35%\".\r\n\r\n[caption id=\"attachment_486295\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Lysa[/caption]\r\n\r\nLysa è basata sul software OpenAi ed è già operativa da un paio di settimane. \"Tutto il database e le informazioni inserite, tra cui ben 15 mila proposte di viaggio differenti, appartengono però esclusivamente a CartOrange - ci tiene a sottolineare la responsabile marketing operativo, Eleonora Sasso -. La Ai è stata pensata per intervenire in quattro ambiti principali: la formazione turistica; l'assistenza nella creazione di proposte di viaggio, anche in termini di descrizioni accattivanti; la gestione delle prenotazioni, le procedure aziendali e tutto quello che riguarda il back office; il coaching, infine, in ambito commerciale per supportare le tecniche di vendita\".\r\n\r\nDopo appena un paio di settimane è ancora presto per capire i benefici dell'Ai sulle attività dei consulenti: \"Quello che sta già stupendo i nostri colleghi - aggiunge Eleonora Sasso - è però la capacità di Lysa in fase di trattativa. E' in grado infatti quasi sempre di consigliare le giuste risposte e il giusto approccio a chi si trova a fronteggiare clienti con dubbi a livello di budget e/o prodotto\".\r\n\r\n\"Quello di cui siamo perfettamente consapevoli - conclude Romano - è che l'Ai accelera i processi ma non può sostituire i consulenti nella fase creativa ed empatica con il cliente. Bisogna inoltre tenere sempre presente che Lysa è sorprendente nella sua capacità di dare risposte esatte e coerenti nel 90% dei casi. Esiste tuttavia un restante 10% in cui il controllo e le competenze umane sono essenziali\".","post_title":"New entry in CartOrange: è Lysa, l'Ai a supporto dei consulenti","post_date":"2025-03-11T15:03:33+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1741705413000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486277","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un 2025 scandito da eventi e festival per Barbados: numerose kermesse che rappresentano un grande appeal per i visitatori. \r\n\r\nSi comincia dal Crop Over Festival, senza dubbio l’evento più iconico di Barbados, durante il quale si festeggia il raccolto della canna da zucchero con settimane di musica, sfilate, balli e il coloratissimo Grand Kadooment Day, una parata spettacolare con costumi scintillanti e tanta energia. Dal 30 luglio al 4 agosto i festeggiamenti includono concerti di soca e calypso, mercati artigianali e feste in spiaggia: una vera e proprio immersione nella cultura locale per vivere Barbados come un vero local.\r\n\r\nIl Vujaday Music Festival (aprile 2025) riunisce diversi stili, dalla techno alla musica house, ospita DJ locali e internazionali. L’evento si tiene in diverse location dell’isola, dalle spiagge paradisiache ai resort di lusso; gli organizzatori rivelano i luoghi segreti solo a pochi giorni delle date del festival. \r\n\r\nIl Gospelfest (tra maggio e giugno 2025) celebra la fede attraverso la musica e il canto in un'atmosfera emozionante e toccante. Con performance di artisti gospel provenienti da tutto il mondo, questo festival è un viaggio spirituale che offre concerti emozionanti e momenti di profonda riflessione.\r\n\r\nIl Barbados Food & Rum Festival (ottobre 2025) celebra due icone di Barbados: il rum e la sua tradizione culinaria. In questi giorni visitatori e locali possono partecipare a masterclass con chef e mixologist esperti, assaporare piatti innovativi nei migliori ristoranti dell’isola, partecipare a tour dedicare al rum o ballare tutta la notte in occasione di eventi esclusivi.\r\n\r\nIl Barbados Marathon Weekend (dicembre 2025) è dei principali eventi sportivi dell’isola, una maratona per locali e visitatori per immergersi nelle bellezze di questa isola caraibica. Si può scegliere tra la maratona completa, la mezza maratona o una 5K, per correre attraverso percorsi che si snodano lungo spiagge, cittadine e strade costiere. Perfetto sia per atleti esperti che per chi desidera vivere un’avventura più rilassata.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Barbados: un 2025 a ritmo di eventi e festival, dal Crop Over al Gospelfest","post_date":"2025-03-11T12:48:57+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1741697337000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486053","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Costa Crociere estende la partnership con Emirates sino al 2027. Annunciata all'Itb di Berlino, la rinnovata collaborazione si basa su due decenni di relazioni reciproche e mira a sviluppare ulteriormente la proposta di Dubai come destinazione crocieristica con connettività integrata e accessibile attraverso diverse soluzioni di trasporto: aereo, terrestre e marittimo. Costa Crociere ed Emirates lavoreranno tra le altre cose a iniziative di marketing congiunte, alla programmazione armonizzata dei voli e alla disponibilità di collegamenti comodi per i crocieristi.\r\n\r\nLa partnership si concentrerà anche sulla condivisione di dati e approfondimenti rilevanti per migliorare il servizio, oltre a dedicare team di supporto ai passeggeri delle crociere per facilitare il check-in al Dubai Harbour cruise terminal. Costa ed Emirates collaboreranno poi per l'individuazione di soluzioni di trasporto avanzate tra l'aeroporto internazionale di Dubai e il terminal crociere del porto di Dubai. Esploreranno inoltre ulteriori opportunità per espandere la loro partnership oltre Dubai, includendo aree geografiche del network di Costa come il Centro e Sud America, l'Estremo Oriente e il Sud-Est asiatico.\r\n\r\n“Il rinnovo dell’accordo con Emirates è un’ulteriore conferma dell'importanza strategica di Dubai e degli Emirati nella nostra offerta turistica - spiega Daniel Caprile, vice president pricing & revenue management, itinerary & transportation, Costa Crociere -. Oggi celebriamo la continuazione della nostra collaborazione su iniziative di marketing, allineamenti operativi e pianificazione strategica, con l'obiettivo di migliorare la connettività\".\r\n\r\nCosta opera nel porto di Dubai dal 2006 e durante il prossimo inverno 2025-2026 sarà nella città emiratina con la Toscana, la sua ammiraglia di ultima generazione. Grazie alla formula volo+crociera, gli ospiti potranno godere di una crociera di una settimana per visitare Dubai, con una sosta di due giorni, Muscat (Oman), Doha (Qatar) e Abu Dhabi (Emirati Arabi).\r\n\r\n“La collaborazione dimostra la nostra visione comune di rafforzare la posizione di Dubai come porta d'accesso di primaria importanza per le crociere invernali - aggiunge Adnan Kazim, deputy president e chief commercial officer di Emirates Airline -. Per noi il segmento dei crocieristi offre un enorme potenziale di crescita, oltre a generare effetti estremamente rilevanti per l'economia della città”.","post_title":"Costa Crociere rinnova la partnership con Emirates sino al 2027","post_date":"2025-03-07T09:02:37+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1741338157000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"486004","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cinque miliardi di dollari: a tanto ammonta l'investimento di Emirates per il rinnovo di 220 aeromobili, secondo quanto dichiarato dal presidente Tim Clark in questi giorni all'Itb di Berlino.\r\n\r\n«Abbiamo dovuto prendere il controllo del nostro destino - ha dichiarato Clark -. Vedendo i problemi all'orizzonte, abbiamo preso questa decisione. Ed è l'unico modo per sostenere il network e farlo crescere». Il riferimento è chiaramente ai problemi legati alla catena di approvvigionamento e ai ritardi nelle consegne dei velivoli.\r\n\r\nLa compagnia non è per nulla ottimista sulle consegne - nell'ottobre 2025 - del 777X di Boeing, poiché l'ultima versione del widebody è ancora in attesa della certificazione finale, ha dichiarato Clark.\r\n\r\nIl vettore prenderà in considerazione anche gli Airbus A350-1000, di dimensioni simili al Boeing 777, anche se Clark ha detto che il fornitore di motori Rolls-Royce Holdings Plc dovrà dimostrare che il suo motore è sufficientemente affidabile prima di effettuare un ordine. \r\n\r\nIl vettore sta effettuando il retrofit dei velivoli presso le proprie strutture di Dubai, dotandoli di nuovi interni di cabina e altre migliorie per allungare la durata di modelli quali l'A380, di cui è di gran lunga il più grande operatore a livello mondiale.","post_title":"Emirates stanzia quasi 5 mld di dollari per il riallestimento dei velivoli in flotta","post_date":"2025-03-06T11:46:01+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741261561000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485920","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Condor amplia in modo significativo la presenza all'aeroporto Willy-Brandt di Berlino-Brandeburgo per l'estate con nuovi voli per Francoforte, Grecia e Dubai.\r\n\r\nIl collegamento per Francoforte è stato lanciato il 2 marzo ed è previsto due volte al giorno, al mattino e alla sera. I voli per le isole greche di Kos, Rodi e la nuova destinazione Heraklion saranno aggiunti a metà aprile. Anche la rotta per Dubai sarà disponibile ogni giorno in estate, portando il numero totale di voli Condor da Berlino a 28 alla settimana.\r\n\r\nI passeggeri della capitale possono collegarsi alla rete a lungo raggio di Condor via Francoforte e raggiungere il Nord America e i Caraibi con un solo scalo. Via Dubai, i viaggiatori possono raggiungere destinazioni in Africa, Asia e Australia con Emirates e flyDubai.\r\n\r\nCondor volerà a Kos due volte alla settimana (sabato e mercoledì) a partire dal 12 aprile. Il giorno successivo, 13 aprile, verrà lanciato il servizio per Rodi, tre volte a settimana (domenica, martedì e giovedì). Dal 2 maggio, Condor volerà due volte alla settimana (lunedì e venerdì) anche a Heraklion.","post_title":"Condor in allungo da Berlino, sulle isole greche e Dubai","post_date":"2025-03-06T09:15:01+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1741252501000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"485671","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il brand Nh Collection sbarca sull'isola di Al Marjan nell'emirato di Ras Al Khaimah, con una struttura di 156 chiavi prevista per l'inizio del 2028. A solo un'ora dall'aeroporto internazionale di Dubai, e a 30 minuti da quello di Ras Al Khaimah, la struttura disporrà di 120 camere e suite con vista sulla spiaggia, oltre a 36 appartamenti. A disposizione degli ospiti anche quattro ristoranti e bar, una palestra e una piscina all'aperto, un miniclub e una sala giochi, un negozio e uno spazio di coworking.\r\n\r\nLa proprietà è di Rrs International Development, sviluppatore immobiliare con oltre due decenni di esperienza nel mercato del real estate di lusso degli Eau. “Siamo entusiasti di annunciare la crescente presenza del nostro brand Nh Collection all’interno dell'area mediorientale, oltre che nelle sue tradizionali regioni operative in Europa e nelle Americhe\", sottolinea il ceo di Minor Hotels, Dillip Rajakarier. Il gruppo gestisce attualmente 17 strutture negli Emirati Arabi Uniti, distribuite tra quattro dei suoi marchi, tra cui l'Anantara Mina Al Arab Ras Al Khaimah Resort, inaugurato nell'Emirato all'inizio del 2024. Il brand NH Collection ha fatto il suo debutto nel Paese con l'apertura dell'Nh Collection Dubai The Palm nel febbraio 2023, che è stata pure la sua prima struttura al di fuori dei confini dell'Europa e dell'Americhe.","post_title":"Il brand Nh Collection sbarca sull'isola emiratina di Al Marjan","post_date":"2025-02-28T11:17:49+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1740741469000]}]}}