2 June 2024

Cyprus Airways arriva a Roma con un volo diretto annuale, dal 20 dicembre

[ 0 ]

Cyprus Airways investe su nuovi collegamenti verso le capitali europee e, da metà dicembre, aggiunge al proprio network le città di Parigi e Roma, con servizi operativi tutto l’anno. La rotta per Parigi Charles de Gaulle decollerà il prossimo 16 dicembre, con tre frequenze alla settimana, mentre quella per Roma Fiumicino sarà operativa dal 20 dicembre con due voli settimanali.

Paul Sies, amministratore delegato della compagnia aerea, ha dichiarato che l’avvio del servizio verso le due capitali fa parte del piano strategico della compagnia aerea per “collegare Cipro”. “Entrambe le città sono importanti gateway per il turismo in entrata e per i viaggi d’affari a Cipro. Sono anche hub centrali con molteplici possibilità di collegamento internazionale, elemento che aumenterà la connettività di Cipro con i vari mercati globali”.

Attualmente Cyprus Airways opera verso sette destinazioni regionali dalla base di Larnaca: le città greche di Atene, Salonicco, Rodi e Heraklion, oltre a Beirut, Tel Aviv e Yerevan. Il vettore utilizza una flotta composta da due Airbus A320 e un singolo A319.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468581 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' stata presentata lo scorso 27 maggio la comunicazione SoGes di pre-ammissione funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e dei warrant su Euronext Growth Milan, il listino dedicato alle pmi ad alto potenziale di crescita.  “Abbiamo deciso di quotarci sul mercato Egm perché siamo convinti che questo percorso sia la scelta ottimale per contribuire ad accelerare il nostro percorso di crescita nel settore dell’Horeca - spiega Andrea Galardi, co-founder e amministratore delegato del gruppo a monte del brand Place of Charme, dedicato gestione di strutture a 4 stelle di dimensioni inferiori alle 100 camere -. Il nostro obiettivo è aprirci a una rete di partner che credono nel nostro progetto. Combinando il fascino delle dimore storiche di pregio con la ricchezza culturale e paesaggistica del territorio, Place of Charme intende in particolare trasmettere l’autentico lifestyle del luogo e punta a offrire soggiorni immersivi e autentici. Puntiamo quindi a crescere acquisendo nuove strutture in gestione per esportare la nostra filosofia di accoglienza basata su experience e territorio non solo in Toscana, ma anche in tutta Italia”. L’operazione di Ipo avverrà interamente attraverso un aumento di capitale. Il range di prezzo è stato fissato tra un minimo di 2,25 e un massimo di 2,75 euro per azione, per una valutazione pre-money della società compresa tra i 9 e gli 11 milioni di euro. L’ammissione alle negoziazioni è attesa per il prossimo 10 giugno. Il brand Place of Charme rappresenta sette delle otto strutture in gestione SoGes, tutte situate in Toscana, tra Firenze e il territorio del Chianti. Il gruppo opera un totale di 289 camere e 35 appartamenti, con un tasso di occupazione medio superiore all’82% nel 2023. Nel corso degli ultimi cinque anni, la società ha registrato una crescita costante del proprio business hotellerie, confermato dal raggiungimento di un tasso di crescita annuo composto (Cagr) 2019-23 del 37,3%. La clientela target è composta per il 75% da turisti internazionali, seguiti dagli italiani al 25%, con un’età media over 35, e un budget di spesa medio/alto. SoGes ha chiuso il 2023 con ricavi pari a 15,8 milioni di euro (+36,4% rispetto al dato consolidato al 31 dicembre 2022 pari a 11,6 milioni), margini operativi lordi (ebitda) per 1,5 milioni (ebitda margin del 9,2%), in crescita del 55,1% rispetto al dato consolidato 2022 di 938 mila euro), nonché con un utile netto di 0,4 milioni. L’ebidtar, ossia i margini operativi al lordo dei costi di affitto, si è attestato a circa 3 milioni (erano circa 2 milioni nel 2022), mentre la posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2023 era pari a 3,4 milioni (debito netto). Nell’operazione SoGes è assistita da Dgpa & Co. (financial advisor), Mit Sim (Ega, global coordinator e specialist), Lca Studio Legale (advisor legale), Bdo Italia (audit e revisore contabile per la quotazione), nonché Competence per la parte di comunicazione.   [post_title] => SoGes sbarca in Borsa per supportare la crescita di Place of Charme [post_date] => 2024-05-31T13:59:29+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717163969000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468575 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Tunisia introdurrà dal prossimo 1° novembre una tassa di soggiorno anche per i viaggiatori che arrivano nel Paese con un pacchetto turistico. Secondo quanto specificato dall'Ufficio nazionale del turismo i visitatori stranieri, compresi i bambini di età pari o superiore a 12 anni, pagheranno una fee per persona e per notte fino a 3,54 euro a notte, a seconda della classificazione della struttura ricettiva in cui soggiornano. La tassa parte da 4 dinari tunisini (1,18 euro) a persona per soggiorni in strutture a due stelle, 8 dinari (2,36 euro) per strutture a tre stelle e 12 dinari (3,54 euro) per strutture a quattro o cinque stelle. L'imposta - che si applica già ai visitatori stranieri che viaggiano individualmente e sostituisce l'attuale tassa alberghiera - sarà dovuta per soggiorni fino a 10 notti, o per le prime 10 notti di soggiorni più lunghi, indipendentemente dal momento della prenotazione. Il ricavato sarà destinato ai costi di gestione, come prodotti e servizi, derivanti dal turismo. «L'obiettivo di questa tassa è quello di richiedere ai visitatori stranieri di coprire la loro giusta quota quando consumano o utilizzano prodotti e servizi sovvenzionati in Tunisia» sottolinea l'Ufficio nazionale tunisino del turismo. Intanto, tra il 1 gennaio e il 20 aprile 2024 gli arrivi nel Paese hanno sfiorato i 2,13 milioni, pari ad una crescita del 9,6% sullo stesso periodo dell'anno scorso   [post_title] => Tunisia: in vigore dal 1° novembre la tassa di soggiorno per chi entra con un pacchetto turistico [post_date] => 2024-05-31T13:39:39+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717162779000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468574 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_468576" align="alignleft" width="300"] Il Falkensteiner Premium Camping Lake Blagus[/caption] Doppio debutto per il gruppo Falkensteiner che approda in Slovenia e Germania. A ciò si aggiungono le già annunciate aperture di Salò a fine 2025 e di Licata nel 2026, nonché la costruzione di 88 nuovi appartamenti Falkensteiner Premium Living nel resort di Punta Skala, gli Aurora Residences.  “Le novità a Brezje, Grömitz, Salò e Licata, nonché gli appartamenti in Croazia rappresentano una testimonianza tangibile dell'approccio strategico della nostra compagnia, volto ad assicurarsi una posizione diversificata e solida sul mercato dell’ospitalità - sottolinea Otmar Michaeler, ceo del Falkensteiner Michaeler Tourism Group -. L'Italia, la Germania, la Slovenia e la Croazia sono infatti parte integrante della nostra crescita”. A fine giugno aprirà in particolare il Falkensteiner Premium Camping Lake Blagus, in Slovenia. Il campeggio sarà dotato di 47 piazzole di due dimensioni differenti e di 20 case mobili, suddivise in Lake Houses e Comfort Houses. Tutte le unità abitative sono immerse nella natura, oltre a vantare una vista sul lago o sul verde della foresta. L'offerta è completata da una sauna, un ristorante con terrazza sul lago, un punto di ritrovo con food truck, ping-pong e beach-volley, nonché il noleggio di Sup e canoe. Fmtg ha inoltre recentemente siglato un accordo per la costruzione del suo primo hotel in Germania, nella località balneare di Grömitz, situata lungo la baia di Lubecca. L'inizio dei lavori è programmato per l'estate 2025 e prevede la costruzione di un Falkensteiner Family Resort, che entrerà a far parte della Premium Collection. La struttura comprenderà 130 camere, suite e appartamenti, con apertura prevista per il 2027. Fra le novità del 2025 spicca poi la costruzione dei nuovi appartamenti Falkensteiner Premium Living presso il croato Falkensteiner Resort Punta Skala, che si trova su una penisola privata a pochi chilometri da Zara. Il resort comprende già due hotel a 5 stelle, il Falkensteiner Family Hotel Diadora e il Falkensteiner Hotel & Spa Iadera, gli appartamenti del Falkensteiner Residences Senia e le Luxury Villas Punta Skala, oltre al centro congressi, sportivo e di intrattenimento Fortis Club. La costruzione degli Aurora Residences partirà quest'autunno sotto la direzione dell'architetto austriaco Boris Podrecca e vedrà la realizzazione di 88 abitazioni suddivise in quattro edifici, con dimensioni che vanno da 42 a 175 metri quadrati. [post_title] => Falkensteiner esordisce in Slovenia e Germania. Altre tre novità in arrivo in Italia e Croazia [post_date] => 2024-05-31T13:25:55+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717161955000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468557 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Thailandia continua a incentivare gli arrivi dei visitatori internazionali. Il governo ha infatti deciso di prolungare la durata dei visti turistici che, dal prossimo giugno, consentiranno ai viaggiatori di 93 Paesi (rispetto ai 57 attuali) di soggiornare per periodi di 60 giorni (rispetto ai 30 finora previsti). La validità dei visti per i cosiddetti “nomadi digitali” sarà estesa a cinque anni, dagli attuali 60 giorni, e ogni soggiorno sarà limitato a 180 giorni. Il turismo è un motore fondamentale della seconda economia del Sud-est asiatico: tra gennaio e il 26 maggio di quest'anno la Thailandia ha accolto 14,3 milioni di turisti e punta a un record di 40 milioni di arrivi stranieri per l'intero 2024, con entrate pari a 3,5 trilioni di baht (95,73 miliardi di dollari). Nel 2019, prima della pandemia, la destinazione aveva totalizzato un record di 39,9 milioni di arrivi. [post_title] => La Thailandia estende fino a 60 giorni la durata dei visti turistici [post_date] => 2024-05-31T12:40:43+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717159243000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468530 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Rallenta in Toscana la crescita del turismo nei mesi estivi, col traino rappresentato da quello straniero e dalle città e centri d’arte: +1,2% gli arrivi, +1% le presenze. Dopo i primi cinque mesi del 2024, in crescita sulla scia del 2023, le previsioni indicano un trend più lento. Sono questi i punti principali che emergono dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze per conto di Toscana Promozione Turistica, su un campione di 535 imprenditori della ricettività. Nei primi cinque mesi del 2024 le presenze dovrebbero toccare circa 12 milioni, +4,2% in più rispetto al 2023, mentre gli arrivi salirebbero a 4,8 milioni, +4,6%. Principali protagonisti della crescita città e centri d’arte (+5%), con buon trend anche dalle imprese delle aree rurali e di collina (+4,3%) e del termale (+4,2%). Variazioni più contenute sono stimate per il trimestre estivo (giugno-agosto): presenze +1% e arrivi +1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In valori assoluti sono attesi oltre 5,8 milioni di arrivi e circa 23 milioni di presenze. Presenze straniere stimate in crescita del +2,1%, circa 12 milioni. Flessione attesa invece per il mercato italiano: -0,2% le presenze, oltre 11 milioni. Sempre secondo le stime l’incidenza della domanda straniera passa dal 51,3% del 2023 al 51,9%. Le previsioni relative al tipo di alloggio suggeriscono una crescita per la sistemazione alberghiera, +1,3%, sostenuta in particolar modo dalla domanda estera (+3,4%). Variazioni positive del +0,7% sono attese anche per il comparto extralberghiero che segnala un +1,3% di prenotazioni dall’estero e una sostanziale stabilità del mercato italiano. Per quanto riguarda i diversi prodotti turistici, previsioni estive positive per le imprese di città e centri d’arte, +2,2%. Per campagna-collina e costa crescita attesa rispettivamente del +0,7% e +0,4%. Al momento previsioni in calo sia per le località di montagna (-0,8%) che per quelle termali (-1,4%). Confermato l’interesse dei principali mercati tradizionali, primi fra tutti quelli europei. Aumenti significativi per tedeschi, francesi, olandesi, svizzeri e polacchi. Per quelli extraeuropei, aumento previsto per il mercato statunitense, canadese e brasiliano. Stabili le provenienze da Austria, Paesi Scandinavi, Spagna e Belgio. In leggero calo le prenotazioni di cinesi, giapponesi, indiani e britannici. [post_title] => Toscana e turismo estivo, crescita lenta ma stima positiva da estero e città d’arte [post_date] => 2024-05-31T12:07:10+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717157230000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468540 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La marcia di Volotea verso i caldi mesi estivi prosegue facendo tappa a Napoli e Ancona, con l'apertura di due nuove rotte, rispettivamente per Spalato e Atene. Oggi, 31 maggio, la compagnia spagnola ha inaugurato il collegamento verso la città della Croazia, con due frequenze settimanali, il martedì e il venerdì; salgono così a 22 le destinazioni operate da Volotea dalla base operativa di Napoli, di cui 6 domestiche e 16 internazionali. «Con questo collegamento potenziamo ulteriormente la nostra presenza su Napoli, confermando la centralità dell’intera regione nei nostri piani di sviluppo. Infatti, oltre ai nuovi collegamenti decollati in queste settimane da Capodichino – Atene, Lione e, oggi, Spalato – siamo ora pronti per la nostra nuova avventura a Salerno» ha commentato Valeria Rebasti, international market director di Volotea. Domani, 1° giugno, debutterà il volo da Ancona per la capitale della Grecia, sempre con frequenza bisettimanale, ogni mercoledì e sabato: complessivamente 13.000 posti in vendita. «Sono ben sette le mete disponibili quest’anno verso quattro Paesi: oltre a Italia, Francia e, da domani, Grecia, a partire dal prossimo autunno si potrà volare anche alla volta della Spagna. Proprio nelle scorse settimane abbiamo arricchito il nostro ventaglio di destinazioni disponibili con una nuova e importante destinazione, Barcellona». [post_title] => Volotea: decollano i collegamenti da Napoli e Ancona per Spalato e Atene [post_date] => 2024-05-31T11:48:02+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717156082000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468535 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Qatar Airways si appresta a selezionare nuovo personale da inserire nel proprio team di cabin crew a Roma, domenica 9 giugno. L'appuntamento con il walk-in recruitment day rientra nei piani della compagnia aerea di «continuare a investire in talenti altamente motivati per offrire la sua leggendaria ospitalità e un servizio di classe mondiale - si legge nella nota di Qatar Airways - creando esperienze memorabili per i passeggeri, come dimostrano gli innumerevoli premi che continua a ricevere (World's Best Business Class, Best Airline in the Middle East, World's Best Business Class Lounge e World's Best Business Class Lounge Dining)». Intanto, la compagnia aerea del Qatar è pronta a riattivare la rotta Doha-Venezia che sarà operativa da mercoledì 12 giugno, con voli giornalieri operati dal Boeing 787 di ultima generazione che potrà trasportare quasi 185.000 passeggeri solo nel primo anno. [post_title] => Qatar Airways seleziona personale di bordo a Roma, domenica 9 giugno [post_date] => 2024-05-31T11:06:13+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717153573000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468527 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Young, coppie, famiglie e silver. Sono i molteplici target a cui si rivolge l'offerta all inclusive del gruppo Viva Resorts by Wyndham: “La composizione dei target nei nostri resort è molto bilanciata - spiega la vice president sales and revenue manager, Giuliana Carniel – a conferma della capacità di soddisfare esigenze e aspettative di una clientela varia. Nel dettaglio, il nostro bacino di riferimento è rappresentato per il 20% dagli under 30, per il 25% dalle coppie, per il 30% dalle famiglie, mentre gli ospiti silver sono il 25% del totale. I clienti sono sempre più informati e consapevoli: scelgono di trascorrere una vacanza presso i nostri resort, confidenti di poter realizzare i propri desideri e di trovare un servizio all’altezza delle aspettative. La personalizzazione dell’offerta risulta sempre più strategica e rappresenta la principale leva sulla quale spingiamo per intercettare i target in linea con la nostra proposta”. La fascia young, ovvero gli ospiti under 30, ricerca in particolare programmi di intrattenimento e attività sportive. Si tratta di un cluster in crescita e sul quale la compagnia sta investendo, a partire dall’innovativa formula dei Viva Vibe lanciata questa primavera: un format che spinge l’acceleratore sui programmi di entertainment, in particolare sui party tematici proposti in tutte le strutture. I giovani prediligono gli esuberanti Viva Dominicus Beach by Wyndham a Bayahibe (Repubblica Dominicana) e Viva Maya by Wyndham (in Messico); differentemente dagli ospiti italiani, i clienti di altri mercati scelgono anche il Viva Tangerine by Wyndham a Cabarete (Repubblica Dominicana), autentica mecca degli sport acquatici. Il target family, che viaggia coi bambini, apprezza la flessibilità dei servizi dedicati ai più piccoli, a partire dal Vivito Club (miniclub 4-12 anni) che garantisce fasce orarie molto estese, fino a 12 ore, sette giorni a settimana, così che i genitori possano all’occorrenza ritagliarsi i propri spazi. Un’attività che riscuote molto successo fra i bambini (e non solo!) è il trapezio, perché è un’esperienza impossibile da vivere nella realtà domestica. I resort che ne sono provvisti sono i Viva Dominicus Beach by Wyndham a Bayahibe (Repubblica Dominicana), Viva Maya by Wyndham (in Riviera Maya) e Viva Fortuna Beach by Wyndham (Bahamas). Scelto soprattutto da viaggiatori di altri mercati rispetto all’Italia, il Viva Heavens by Wyndham a Puerto Plata è stato trasformato da adults only a family riscuotendo grande successo. Va sottolineato, inoltre, che le famiglie apprezzano molto la comodità di effettuare le escursioni in barca, partendo direttamente dai resort, così da limitare gli spostamenti dei più piccoli. Il target coppie, che si conferma tra quelli storici per la catena, mostra di apprezzare i resort soprattutto per le proposte romance, ovvero le esperienze legate ai momenti di celebrazione della vita a due, come l’ufficializzazione dei fidanzamenti o il rinnovo dei voti. Viva Resorts by Wyndham ha sviluppato una divisone ad hoc con staff dedicato per l’organizzazione di proposte creative e personalizzate. Se gli italiani raramente celebrano le nozze lontano da amici e parenti, sono tuttavia sensibili a proposte di matrimonio con l’anello a sorpresa sotto una cloche, e amano celebrare anniversari ricreando la magia del rito, con una cena pieds dans l’eau a lume di torcia sulla battigia. Il resort romantico per eccellenza è il Viva V Samaná by Wyndham, in Repubblica Dominicana, riservato ai maggiori di 18 anni e con spazi che garantiscono massima privacy anche durante i festeggiamenti. Anche il Viva Azteca by Wyndham in Riviera Maya è particolarmente apprezzato, grazie al suo ristorante Xul-Ha sopraelevato, con affaccio sulla giungla e verso la spiaggia, una cornice scenografica in cui viene inserito il gazebo per la celebrazione del rito pre-ispanico sciamanico. Le Bahamas sono una meta celebre per le coppie e il Viva Fortuna Beach by Wyndham gode del privilegio di non avere strutture adiacenti; la clientela italiana lo sceglie soprattutto in estate, quando è attivo il collegamento diretto di Neos. Il target silver è infine caratterizzato dalla disponibilità a viaggiare in qualsiasi periodo dell’anno, prenotando anche soggiorni di lunga durata, mediamente di tre settimane. I resort più apprezzati sono statisticamente il Viva Dominicus Palace by Wyndham a Bayahibe (Repubblica Dominicana) e il Viva Azteca by Wyndham (Messico), che vantano un alto livello di comfort e un’animazione più soft rispetto ad altri resort.   [post_title] => La formula multitarget di Viva: 20% under 30, 25% coppie, 30% famiglie e 25% silver [post_date] => 2024-05-31T10:49:45+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717152585000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 468518 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Prima novità dell'inverno 2024-25 per Ita Airways che sbarca a Dubai con un volo diretto da Roma Fiumicino che prenderà il via il prossimo 27 ottobre, con frequenza giornaliera. «Questa nuova apertura rappresenta un ulteriore passo in avanti nel processo di crescita della nostra compagnia - ha dichiarato Antonino Turicchi, presidente del vettore -. Nei primi quattro mesi del 2024 abbiamo registrato risultati molto soddisfacenti, anche oltre le attese, con più di 5 milioni di passeggeri trasportati, migliorando del 29% il dato registrato nell’anno precedente e riuscendo così a generare ricavi maggiori del 38% rispetto allo stesso periodo del 2023 grazie alle performance del settore intercontinentale, che ha riportato una crescita dei ricavi di oltre il 50% a confronto con il primo quadrimestre 2024. Inoltre il nostro load factor medio si è attestato al 78%, 3,6 punti percentuali in più rispetto allo scorso anno, con picchi dell’82% sul settore intercontinentale, risultato che ha più che compensato una leggera riduzione dei prezzi medi. E i dati sono incoraggianti anche per la stagione estiva, in cui prevediamo di trasportare oltre il 25% in più di passeggeri rispetto allo scorso anno. Da gennaio ad aprile 2024 le nostre operazioni hanno inoltre registrato il 99,9% di regolarità e circa l'85% di puntualità in arrivo a 15 minuti. Questi risultati ci hanno permesso di andare avanti ed investire nello sviluppo della compagnia verso due obiettivi per noi fondamentali: ritagliarci un ruolo da protagonisti nel trasporto aereo e nel tessuto economico nazionale e consegnare al Paese un vettore con solide prospettive». I voli sulla Roma-Dubai saranno in vendita dalla prossima settimana con il seguente operativo: partenza da Fiumicino alle 10:40 e l’arrivo a Dubai alle 19:50 (local time); rientro da Dubai alle 01:50 e arrivo a Roma alle 06:00 (local time). Sulla rotta verso l'emirato Ita impiegherà il nuovo Airbus A321neo, che vanta consumi di carburante ed emissioni di CO2 per posto inferiori di oltre il 20%. Si tratta del primo aeromobile narrow body configurato con tre cabine separate: Business Class (12 posti), Premium Economy (12 posti) ed Economy (141 posti di cui 12 dedicati alla Comfort Economy). Intanto, la summer della compagnia aerea include 57 destinazioni, di cui 16 domestiche, 26 internazionali e 15 intercontinentali. Ita ha recentemente inaugurato nuovi voli diretti da Roma Fiumicino a Chicago (aprile 2024) e Toronto (maggio 2024), e introdurrà nuovi voli da Roma per Riyadh il prossimo 2 giugno, Accra il 6 giugno, Dakar e Kuwait City a luglio e Jeddah ad agosto 2024. [gallery ids="468520,468523"] [post_title] => Ita Airways debutta sulla Roma-Dubai il prossimo 27 ottobre con voli giornalieri [post_date] => 2024-05-31T10:20:16+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1717150816000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "cyprus airways arriva a roma con un volo diretto annuale dal 20 dicembre" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":102,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":4328,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468581","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' stata presentata lo scorso 27 maggio la comunicazione SoGes di pre-ammissione funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e dei warrant su Euronext Growth Milan, il listino dedicato alle pmi ad alto potenziale di crescita.  “Abbiamo deciso di quotarci sul mercato Egm perché siamo convinti che questo percorso sia la scelta ottimale per contribuire ad accelerare il nostro percorso di crescita nel settore dell’Horeca - spiega Andrea Galardi, co-founder e amministratore delegato del gruppo a monte del brand Place of Charme, dedicato gestione di strutture a 4 stelle di dimensioni inferiori alle 100 camere -. Il nostro obiettivo è aprirci a una rete di partner che credono nel nostro progetto. Combinando il fascino delle dimore storiche di pregio con la ricchezza culturale e paesaggistica del territorio, Place of Charme intende in particolare trasmettere l’autentico lifestyle del luogo e punta a offrire soggiorni immersivi e autentici. Puntiamo quindi a crescere acquisendo nuove strutture in gestione per esportare la nostra filosofia di accoglienza basata su experience e territorio non solo in Toscana, ma anche in tutta Italia”.\r\n\r\nL’operazione di Ipo avverrà interamente attraverso un aumento di capitale. Il range di prezzo è stato fissato tra un minimo di 2,25 e un massimo di 2,75 euro per azione, per una valutazione pre-money della società compresa tra i 9 e gli 11 milioni di euro. L’ammissione alle negoziazioni è attesa per il prossimo 10 giugno.\r\n\r\nIl brand Place of Charme rappresenta sette delle otto strutture in gestione SoGes, tutte situate in Toscana, tra Firenze e il territorio del Chianti. Il gruppo opera un totale di 289 camere e 35 appartamenti, con un tasso di occupazione medio superiore all’82% nel 2023. Nel corso degli ultimi cinque anni, la società ha registrato una crescita costante del proprio business hotellerie, confermato dal raggiungimento di un tasso di crescita annuo composto (Cagr) 2019-23 del 37,3%. La clientela target è composta per il 75% da turisti internazionali, seguiti dagli italiani al 25%, con un’età media over 35, e un budget di spesa medio/alto.\r\n\r\nSoGes ha chiuso il 2023 con ricavi pari a 15,8 milioni di euro (+36,4% rispetto al dato consolidato al 31 dicembre 2022 pari a 11,6 milioni), margini operativi lordi (ebitda) per 1,5 milioni (ebitda margin del 9,2%), in crescita del 55,1% rispetto al dato consolidato 2022 di 938 mila euro), nonché con un utile netto di 0,4 milioni. L’ebidtar, ossia i margini operativi al lordo dei costi di affitto, si è attestato a circa 3 milioni (erano circa 2 milioni nel 2022), mentre la posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2023 era pari a 3,4 milioni (debito netto).\r\n\r\nNell’operazione SoGes è assistita da Dgpa & Co. (financial advisor), Mit Sim (Ega, global coordinator e specialist), Lca Studio Legale (advisor legale), Bdo Italia (audit e revisore contabile per la quotazione), nonché Competence per la parte di comunicazione.\r\n\r\n ","post_title":"SoGes sbarca in Borsa per supportare la crescita di Place of Charme","post_date":"2024-05-31T13:59:29+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1717163969000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468575","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Tunisia introdurrà dal prossimo 1° novembre una tassa di soggiorno anche per i viaggiatori che arrivano nel Paese con un pacchetto turistico. Secondo quanto specificato dall'Ufficio nazionale del turismo i visitatori stranieri, compresi i bambini di età pari o superiore a 12 anni, pagheranno una fee per persona e per notte fino a 3,54 euro a notte, a seconda della classificazione della struttura ricettiva in cui soggiornano.\r\n\r\nLa tassa parte da 4 dinari tunisini (1,18 euro) a persona per soggiorni in strutture a due stelle, 8 dinari (2,36 euro) per strutture a tre stelle e 12 dinari (3,54 euro) per strutture a quattro o cinque stelle.\r\n\r\nL'imposta - che si applica già ai visitatori stranieri che viaggiano individualmente e sostituisce l'attuale tassa alberghiera - sarà dovuta per soggiorni fino a 10 notti, o per le prime 10 notti di soggiorni più lunghi, indipendentemente dal momento della prenotazione. Il ricavato sarà destinato ai costi di gestione, come prodotti e servizi, derivanti dal turismo.\r\n\r\n«L'obiettivo di questa tassa è quello di richiedere ai visitatori stranieri di coprire la loro giusta quota quando consumano o utilizzano prodotti e servizi sovvenzionati in Tunisia» sottolinea l'Ufficio nazionale tunisino del turismo.\r\n\r\nIntanto, tra il 1 gennaio e il 20 aprile 2024 gli arrivi nel Paese hanno sfiorato i 2,13 milioni, pari ad una crescita del 9,6% sullo stesso periodo dell'anno scorso\r\n\r\n ","post_title":"Tunisia: in vigore dal 1° novembre la tassa di soggiorno per chi entra con un pacchetto turistico","post_date":"2024-05-31T13:39:39+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1717162779000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468574","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_468576\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il Falkensteiner Premium Camping Lake Blagus[/caption]\r\n\r\nDoppio debutto per il gruppo Falkensteiner che approda in Slovenia e Germania. A ciò si aggiungono le già annunciate aperture di Salò a fine 2025 e di Licata nel 2026, nonché la costruzione di 88 nuovi appartamenti Falkensteiner Premium Living nel resort di Punta Skala, gli Aurora Residences. \r\n\r\n“Le novità a Brezje, Grömitz, Salò e Licata, nonché gli appartamenti in Croazia rappresentano una testimonianza tangibile dell'approccio strategico della nostra compagnia, volto ad assicurarsi una posizione diversificata e solida sul mercato dell’ospitalità - sottolinea Otmar Michaeler, ceo del Falkensteiner Michaeler Tourism Group -. L'Italia, la Germania, la Slovenia e la Croazia sono infatti parte integrante della nostra crescita”.\r\n\r\nA fine giugno aprirà in particolare il Falkensteiner Premium Camping Lake Blagus, in Slovenia. Il campeggio sarà dotato di 47 piazzole di due dimensioni differenti e di 20 case mobili, suddivise in Lake Houses e Comfort Houses. Tutte le unità abitative sono immerse nella natura, oltre a vantare una vista sul lago o sul verde della foresta. L'offerta è completata da una sauna, un ristorante con terrazza sul lago, un punto di ritrovo con food truck, ping-pong e beach-volley, nonché il noleggio di Sup e canoe.\r\n\r\nFmtg ha inoltre recentemente siglato un accordo per la costruzione del suo primo hotel in Germania, nella località balneare di Grömitz, situata lungo la baia di Lubecca. L'inizio dei lavori è programmato per l'estate 2025 e prevede la costruzione di un Falkensteiner Family Resort, che entrerà a far parte della Premium Collection. La struttura comprenderà 130 camere, suite e appartamenti, con apertura prevista per il 2027.\r\n\r\nFra le novità del 2025 spicca poi la costruzione dei nuovi appartamenti Falkensteiner Premium Living presso il croato Falkensteiner Resort Punta Skala, che si trova su una penisola privata a pochi chilometri da Zara. Il resort comprende già due hotel a 5 stelle, il Falkensteiner Family Hotel Diadora e il Falkensteiner Hotel & Spa Iadera, gli appartamenti del Falkensteiner Residences Senia e le Luxury Villas Punta Skala, oltre al centro congressi, sportivo e di intrattenimento Fortis Club. La costruzione degli Aurora Residences partirà quest'autunno sotto la direzione dell'architetto austriaco Boris Podrecca e vedrà la realizzazione di 88 abitazioni suddivise in quattro edifici, con dimensioni che vanno da 42 a 175 metri quadrati.","post_title":"Falkensteiner esordisce in Slovenia e Germania. Altre tre novità in arrivo in Italia e Croazia","post_date":"2024-05-31T13:25:55+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1717161955000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468557","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Thailandia continua a incentivare gli arrivi dei visitatori internazionali. Il governo ha infatti deciso di prolungare la durata dei visti turistici che, dal prossimo giugno, consentiranno ai viaggiatori di 93 Paesi (rispetto ai 57 attuali) di soggiornare per periodi di 60 giorni (rispetto ai 30 finora previsti).\r\n\r\nLa validità dei visti per i cosiddetti “nomadi digitali” sarà estesa a cinque anni, dagli attuali 60 giorni, e ogni soggiorno sarà limitato a 180 giorni.\r\n\r\nIl turismo è un motore fondamentale della seconda economia del Sud-est asiatico: tra gennaio e il 26 maggio di quest'anno la Thailandia ha accolto 14,3 milioni di turisti e punta a un record di 40 milioni di arrivi stranieri per l'intero 2024, con entrate pari a 3,5 trilioni di baht (95,73 miliardi di dollari).\r\n\r\nNel 2019, prima della pandemia, la destinazione aveva totalizzato un record di 39,9 milioni di arrivi.","post_title":"La Thailandia estende fino a 60 giorni la durata dei visti turistici","post_date":"2024-05-31T12:40:43+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1717159243000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468530","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Rallenta in Toscana la crescita del turismo nei mesi estivi, col traino rappresentato da quello straniero e dalle città e centri d’arte: +1,2% gli arrivi, +1% le presenze. Dopo i primi cinque mesi del 2024, in crescita sulla scia del 2023, le previsioni indicano un trend più lento.\r\n\r\nSono questi i punti principali che emergono dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze per conto di Toscana Promozione Turistica, su un campione di 535 imprenditori della ricettività.\r\n\r\nNei primi cinque mesi del 2024 le presenze dovrebbero toccare circa 12 milioni, +4,2% in più rispetto al 2023, mentre gli arrivi salirebbero a 4,8 milioni, +4,6%. Principali protagonisti della crescita città e centri d’arte (+5%), con buon trend anche dalle imprese delle aree rurali e di collina (+4,3%) e del termale (+4,2%).\r\n\r\nVariazioni più contenute sono stimate per il trimestre estivo (giugno-agosto): presenze +1% e arrivi +1,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In valori assoluti sono attesi oltre 5,8 milioni di arrivi e circa 23 milioni di presenze.\r\n\r\nPresenze straniere stimate in crescita del +2,1%, circa 12 milioni. Flessione attesa invece per il mercato italiano: -0,2% le presenze, oltre 11 milioni. Sempre secondo le stime l’incidenza della domanda straniera passa dal 51,3% del 2023 al 51,9%.\r\n\r\nLe previsioni relative al tipo di alloggio suggeriscono una crescita per la sistemazione alberghiera, +1,3%, sostenuta in particolar modo dalla domanda estera (+3,4%). Variazioni positive del +0,7% sono attese anche per il comparto extralberghiero che segnala un +1,3% di prenotazioni dall’estero e una sostanziale stabilità del mercato italiano.\r\n\r\nPer quanto riguarda i diversi prodotti turistici, previsioni estive positive per le imprese di città e centri d’arte, +2,2%. Per campagna-collina e costa crescita attesa rispettivamente del +0,7% e +0,4%. Al momento previsioni in calo sia per le località di montagna (-0,8%) che per quelle termali (-1,4%).\r\n\r\nConfermato l’interesse dei principali mercati tradizionali, primi fra tutti quelli europei. Aumenti significativi per tedeschi, francesi, olandesi, svizzeri e polacchi. Per quelli extraeuropei, aumento previsto per il mercato statunitense, canadese e brasiliano. Stabili le provenienze da Austria, Paesi Scandinavi, Spagna e Belgio. In leggero calo le prenotazioni di cinesi, giapponesi, indiani e britannici.","post_title":"Toscana e turismo estivo, crescita lenta ma stima positiva da estero e città d’arte","post_date":"2024-05-31T12:07:10+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1717157230000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468540","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La marcia di Volotea verso i caldi mesi estivi prosegue facendo tappa a Napoli e Ancona, con l'apertura di due nuove rotte, rispettivamente per Spalato e Atene.\r\n\r\nOggi, 31 maggio, la compagnia spagnola ha inaugurato il collegamento verso la città della Croazia, con due frequenze settimanali, il martedì e il venerdì; salgono così a 22 le destinazioni operate da Volotea dalla base operativa di Napoli, di cui 6 domestiche e 16 internazionali. «Con questo collegamento potenziamo ulteriormente la nostra presenza su Napoli, confermando la centralità dell’intera regione nei nostri piani di sviluppo. Infatti, oltre ai nuovi collegamenti decollati in queste settimane da Capodichino – Atene, Lione e, oggi, Spalato – siamo ora pronti per la nostra nuova avventura a Salerno» ha commentato Valeria Rebasti, international market director di Volotea.\r\nDomani, 1° giugno, debutterà il volo da Ancona per la capitale della Grecia, sempre con frequenza bisettimanale, ogni mercoledì e sabato: complessivamente 13.000 posti in vendita. «Sono ben sette le mete disponibili quest’anno verso quattro Paesi: oltre a Italia, Francia e, da domani, Grecia, a partire dal prossimo autunno si potrà volare anche alla volta della Spagna. Proprio nelle scorse settimane abbiamo arricchito il nostro ventaglio di destinazioni disponibili con una nuova e importante destinazione, Barcellona».","post_title":"Volotea: decollano i collegamenti da Napoli e Ancona per Spalato e Atene","post_date":"2024-05-31T11:48:02+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717156082000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468535","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qatar Airways si appresta a selezionare nuovo personale da inserire nel proprio team di cabin crew a Roma, domenica 9 giugno.\r\n\r\nL'appuntamento con il walk-in recruitment day rientra nei piani della compagnia aerea di «continuare a investire in talenti altamente motivati per offrire la sua leggendaria ospitalità e un servizio di classe mondiale - si legge nella nota di Qatar Airways - creando esperienze memorabili per i passeggeri, come dimostrano gli innumerevoli premi che continua a ricevere (World's Best Business Class, Best Airline in the Middle East, World's Best Business Class Lounge e World's Best Business Class Lounge Dining)».\r\n\r\nIntanto, la compagnia aerea del Qatar è pronta a riattivare la rotta Doha-Venezia che sarà operativa da mercoledì 12 giugno, con voli giornalieri operati dal Boeing 787 di ultima generazione che potrà trasportare quasi 185.000 passeggeri solo nel primo anno.","post_title":"Qatar Airways seleziona personale di bordo a Roma, domenica 9 giugno","post_date":"2024-05-31T11:06:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717153573000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468527","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Young, coppie, famiglie e silver. Sono i molteplici target a cui si rivolge l'offerta all inclusive del gruppo Viva Resorts by Wyndham: “La composizione dei target nei nostri resort è molto bilanciata - spiega la vice president sales and revenue manager, Giuliana Carniel – a conferma della capacità di soddisfare esigenze e aspettative di una clientela varia. Nel dettaglio, il nostro bacino di riferimento è rappresentato per il 20% dagli under 30, per il 25% dalle coppie, per il 30% dalle famiglie, mentre gli ospiti silver sono il 25% del totale. I clienti sono sempre più informati e consapevoli: scelgono di trascorrere una vacanza presso i nostri resort, confidenti di poter realizzare i propri desideri e di trovare un servizio all’altezza delle aspettative. La personalizzazione dell’offerta risulta sempre più strategica e rappresenta la principale leva sulla quale spingiamo per intercettare i target in linea con la nostra proposta”.\r\n\r\nLa fascia young, ovvero gli ospiti under 30, ricerca in particolare programmi di intrattenimento e attività sportive. Si tratta di un cluster in crescita e sul quale la compagnia sta investendo, a partire dall’innovativa formula dei Viva Vibe lanciata questa primavera: un format che spinge l’acceleratore sui programmi di entertainment, in particolare sui party tematici proposti in tutte le strutture. I giovani prediligono gli esuberanti Viva Dominicus Beach by Wyndham a Bayahibe (Repubblica Dominicana) e Viva Maya by Wyndham (in Messico); differentemente dagli ospiti italiani, i clienti di altri mercati scelgono anche il Viva Tangerine by Wyndham a Cabarete (Repubblica Dominicana), autentica mecca degli sport acquatici.\r\n\r\nIl target family, che viaggia coi bambini, apprezza la flessibilità dei servizi dedicati ai più piccoli, a partire dal Vivito Club (miniclub 4-12 anni) che garantisce fasce orarie molto estese, fino a 12 ore, sette giorni a settimana, così che i genitori possano all’occorrenza ritagliarsi i propri spazi. Un’attività che riscuote molto successo fra i bambini (e non solo!) è il trapezio, perché è un’esperienza impossibile da vivere nella realtà domestica. I resort che ne sono provvisti sono i Viva Dominicus Beach by Wyndham a Bayahibe (Repubblica Dominicana), Viva Maya by Wyndham (in Riviera Maya) e Viva Fortuna Beach by Wyndham (Bahamas). Scelto soprattutto da viaggiatori di altri mercati rispetto all’Italia, il Viva Heavens by Wyndham a Puerto Plata è stato trasformato da adults only a family riscuotendo grande successo. Va sottolineato, inoltre, che le famiglie apprezzano molto la comodità di effettuare le escursioni in barca, partendo direttamente dai resort, così da limitare gli spostamenti dei più piccoli.\r\n\r\nIl target coppie, che si conferma tra quelli storici per la catena, mostra di apprezzare i resort soprattutto per le proposte romance, ovvero le esperienze legate ai momenti di celebrazione della vita a due, come l’ufficializzazione dei fidanzamenti o il rinnovo dei voti. Viva Resorts by Wyndham ha sviluppato una divisone ad hoc con staff dedicato per l’organizzazione di proposte creative e personalizzate. Se gli italiani raramente celebrano le nozze lontano da amici e parenti, sono tuttavia sensibili a proposte di matrimonio con l’anello a sorpresa sotto una cloche, e amano celebrare anniversari ricreando la magia del rito, con una cena pieds dans l’eau a lume di torcia sulla battigia. Il resort romantico per eccellenza è il Viva V Samaná by Wyndham, in Repubblica Dominicana, riservato ai maggiori di 18 anni e con spazi che garantiscono massima privacy anche durante i festeggiamenti. Anche il Viva Azteca by Wyndham in Riviera Maya è particolarmente apprezzato, grazie al suo ristorante Xul-Ha sopraelevato, con affaccio sulla giungla e verso la spiaggia, una cornice scenografica in cui viene inserito il gazebo per la celebrazione del rito pre-ispanico sciamanico. Le Bahamas sono una meta celebre per le coppie e il Viva Fortuna Beach by Wyndham gode del privilegio di non avere strutture adiacenti; la clientela italiana lo sceglie soprattutto in estate, quando è attivo il collegamento diretto di Neos.\r\n\r\nIl target silver è infine caratterizzato dalla disponibilità a viaggiare in qualsiasi periodo dell’anno, prenotando anche soggiorni di lunga durata, mediamente di tre settimane. I resort più apprezzati sono statisticamente il Viva Dominicus Palace by Wyndham a Bayahibe (Repubblica Dominicana) e il Viva Azteca by Wyndham (Messico), che vantano un alto livello di comfort e un’animazione più soft rispetto ad altri resort.\r\n\r\n ","post_title":"La formula multitarget di Viva: 20% under 30, 25% coppie, 30% famiglie e 25% silver","post_date":"2024-05-31T10:49:45+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1717152585000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"468518","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prima novità dell'inverno 2024-25 per Ita Airways che sbarca a Dubai con un volo diretto da Roma Fiumicino che prenderà il via il prossimo 27 ottobre, con frequenza giornaliera.\r\n«Questa nuova apertura rappresenta un ulteriore passo in avanti nel processo di crescita della nostra compagnia - ha dichiarato Antonino Turicchi, presidente del vettore -. Nei primi quattro mesi del 2024 abbiamo registrato risultati molto soddisfacenti, anche oltre le attese, con più di 5 milioni di passeggeri trasportati, migliorando del 29% il dato registrato nell’anno precedente e riuscendo così a generare ricavi maggiori del 38% rispetto allo stesso periodo del 2023 grazie alle performance del settore intercontinentale, che ha riportato una crescita dei ricavi di oltre il 50% a confronto con il primo quadrimestre 2024. Inoltre il nostro load factor medio si è attestato al 78%, 3,6 punti percentuali in più rispetto allo scorso anno, con picchi dell’82% sul settore intercontinentale, risultato che ha più che compensato una leggera riduzione dei prezzi medi.\r\nE i dati sono incoraggianti anche per la stagione estiva, in cui prevediamo di trasportare oltre il 25% in più di passeggeri rispetto allo scorso anno. Da gennaio ad aprile 2024 le nostre operazioni hanno inoltre registrato il 99,9% di regolarità e circa l'85% di puntualità in arrivo a 15 minuti. Questi risultati ci hanno permesso di andare avanti ed investire nello sviluppo della compagnia verso due obiettivi per noi fondamentali: ritagliarci un ruolo da protagonisti nel trasporto aereo e nel tessuto economico nazionale e consegnare al Paese un vettore con solide prospettive».\r\nI voli sulla Roma-Dubai saranno in vendita dalla prossima settimana con il seguente operativo: partenza da Fiumicino alle 10:40 e l’arrivo a Dubai alle 19:50 (local time); rientro da Dubai alle 01:50 e arrivo a Roma alle 06:00 (local time).\r\nSulla rotta verso l'emirato Ita impiegherà il nuovo Airbus A321neo, che vanta consumi di carburante ed emissioni di CO2 per posto inferiori di oltre il 20%. Si tratta del primo aeromobile narrow body configurato con tre cabine separate: Business Class (12 posti), Premium Economy (12 posti) ed Economy (141 posti di cui 12 dedicati alla Comfort Economy).\r\nIntanto, la summer della compagnia aerea include 57 destinazioni, di cui 16 domestiche, 26 internazionali e 15 intercontinentali. Ita ha recentemente inaugurato nuovi voli diretti da Roma Fiumicino a Chicago (aprile 2024) e Toronto (maggio 2024), e introdurrà nuovi voli da Roma per Riyadh il prossimo 2 giugno, Accra il 6 giugno, Dakar e Kuwait City a luglio e Jeddah ad agosto 2024.\r\n\r\n[gallery ids=\"468520,468523\"]","post_title":"Ita Airways debutta sulla Roma-Dubai il prossimo 27 ottobre con voli giornalieri","post_date":"2024-05-31T10:20:16+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1717150816000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti