2 October 2023

To Destinations sarà al Ttg di Rimini con il prodotto Comore

[ 0 ]

Le medine acciottolate, i porticcioli pieni di sambuchi profumati, le bianchissime spiagge puntellate di palme e la ricca vegetazione e fauna endemica. Avvolte nel fascino tipico del vecchio mondo che fonde enigmaticamente architettura araba, calore africano ed eleganza francese, le isole Comore sono un territorio ricco di sorprese non ancora colonizzato dal turismo di massa.

E’ proprio con questo spirito di scoperta e di rispetto per l’ecoturismo locale che To Destinations propone quindi al trade italiano itinerari diversificati e personalizzati per viaggiatori alla ricerca di una vacanza fuori dai luoghi comuni, avventurosa e rilassante al tempo stesso: dai pacchetti più lunghi e completi, come il Gran Tour Comore e Mayotte (14 giorni/13 notti) e il tour Isola della luna e Mayotte (11 giorni/10 notti), fino al Comore Essential (8 giorni/7 notti) e al minitour Gran Comore (4 giorni/3 notti). I pacchetti, sempre su base individuale ma disponibili anche per piccoli gruppi, puntano a far conoscere le diverse sfaccettature delle quattro isole principali, conosciute con i loro nomi francesi seppur ribattezzate dopo l’indipendenza con nomi swahili: Njazidja (Grande Comore), Mwali (Mohéli), Nzwani (Anjouan), e Mahoré (Mayotte).

“I viaggiatori rimarranno ammaliati dal fascino retrò della città di Moroni, capoluogo e sede dell’aeroporto internazionale, con le moschee e le case più antiche che conservano le decorazioni tradizionali, e il mercato che oltre ai prodotti locali offre un tuffo nell’atmosfera vivace e accogliente dell’isola – sottolinea Roberto Cagnasso, general manager di To Destinations, rappresentanza di Adore Comore Dmc -. Ci si potrà inoltre immergere nell’esotica foresta pluviale con i suoi profumi di gelsomino e di ylang-ylang, conquistare la cima del vulcano Karthala per una vista mozzafiato sulla caldera e gli orizzonti sconfinati dell’oceano Indiano, nonché abbandonarsi su spiagge infinite”.

Ma To Destinations ha pensato anche ai viaggiatori più sportivi e avventurosi. Da qui la proposta degli itinerari Trekking expedition Karthala e Trekking Grande Comore (con un soggiorno che va da un massimo di 10 a un minimo di 6 giorni) e Diving Comore (di 10 e 8 giorni) per un focus fortemente naturalistico alla scoperta dell’animo selvaggio dell’arcipelago. “Le spedizioni di trekking attraversano paesaggi incredibili, inclusi i siti leggendari di Trou du Prophète, Lac Salé e Dos du Dragon, il magnifico massiccio della Grille e il Monte Karthala con il suo cratere attivo a 2.365 metri – prosegue Cagnasso-. Le immersioni sveleranno invece la vivace vita subacquea di questa biosfera Unesco”.

To Destinations Comore sarà presente al Ttg di Rimini: Pad A1 – Box 06 dal 12 al 14 ottobre, per incontrare gli operatori di settore e illustrare la nuova programmazione.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453134 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Toscana si presenta a Rimini con una serie di panel che si concentrano sui temi strategici individuati dall’agenzia regionale Toscana Promozione Turistica. Si va dalle presentazioni della Toscana patrimonio dell’Umanità e del Manifesto del Turismo al femminile previste l’11 ottobre, ai panel del 12 ottobre, con l’illustrazione del nuovo sito di visittuscany.com (il portale dell’offerta turistica regionale), la presentazione del Manifesto sul turismo sostenibile e i focus sulla Toscana terra etrusca e dei cammini. Viaggiare in maniera sostenibile non è più una possibilità ma una necessità. La Toscana ne è consapevole e ha deciso di adottare una visione di sostenibilità di lungo periodo. Sotto la guida di Toscana Promozione Turistica, un campione di operatori turistici ecosensibili ha partecipato ad un Gruppo di Lavoro per la progettazione del Manifesto dei Valori del Turismo Sostenibile. Il Manifesto, al quale possono aderire volontariamente tutte le imprese regionali, formalizza i principi del turismo sostenibile in Toscana e suggerisce azioni pratiche che permettono di essere sostenibili e consapevoli degli impatti delle nostre azioni sull’ambiente e sulle comunità locali. Il Manifesto è nella fase finale di stesura e sarà presentato alla TTG di Rimini insieme alla campagna di comunicazione associata. Le imprese toscane saranno invitate nei prossimi mesi a popolare il portale turistico regionale con offerte e proposte coerenti con il Manifesto. Toscana Promozione Turistica punta anche sul patrimonio UNESCO per la promozione della regione. Un giacimento complesso e diversificato, nel quale le meraviglie dell’arte e dell’architettura si alternano a preziosi paesaggi naturalistici. Beni patrimoniali, ambientali, ma anche immateriali e alcuni seriali, perché condivisi con altre regioni o Stati, ma non per questo meno unici. Sono 16 in totale i beni patrimonio dell’Umanità in Toscana, che per la prima volta si vuole valorizzare nella loro interezza, puntando a rafforzare il valore della varietà. [post_title] => Toscana Promozione, al TTG focus su turismo sostenibile, Siti Unesco e turismo al femminile [post_date] => 2023-10-02T13:17:44+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696252664000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453081 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] =>   “Siamo nuovamente presenti da un anno in Italia con tante nuove attività e per fare formazione in collaborazione con i to e in particolare con Quality Group – annuncia Josephine Ando trade director Italy di Brand Usa –. Ma soprattutto per far conoscere agli italiani quell’America che gli italiani non conoscono”. Da Brand Usa giunge quindi la proposta di andare alle scoperta delle località meno note degli Stati Uniti, oggi sempre più richieste dalla clientela alla ricerca di nuove esperienze. “Nella nuova programmazione di America World sono in arrivo le second destination, itinerari e destinazioni meno conosciute – conferma Damien Tamburo, product manager e titolare di America World del Quality Group -. Una tendenza facile da seguire se si tratta di un Paese di 50 stati e dalle soluzioni numerose. Viaggi più naturalistici, enogastronomia, storia e cultura per attrarre i repeaters: quei clienti che hanno già conosciuto certe mete e vogliono approcciarsi a un viaggio diverso e avere un contatto più autentico con le realtà locali”. Diversificazione dell’offerta, insomma, con viaggi più active per instagrammare con foto qualcosa di diverso rispetto alla maggior parte dei viaggiatori e attrarre i giovani. Tamburo racconta poi di un 2022 molto difficile per gli Stati Uniti. Un momento complicato per la gestione degli alberghi. Una situazione di understuff generalizzata, mancanza di guide, di autisti, di personale alberghiero, dopo i licenziamenti in massa durante il Covid, in cui il traffico domestico però non si è mai fermato, concentrato principalmente nelle grandi città. Alla ripartenza post pandemia molte società di noleggio auto si sono ritrovate senza auto, essendo state costrette a vendere più della metà della flotta. Un grosso problema per la vacanza fly and drive e servizi non soddisfacenti. “Quest’anno sta andando molto meglio. Il problema rimane sulle compagnie aeree, ancora con mancanza di personale e di piloti. Gli americani hanno iniziato a viaggiare all’estero e la loro prima meta è stata proprio l’Italia – afferma Tamburo - I voli sono stati pieni di turisti americani. Questo ha comportato poca disponibilità e prezzi alti”. “Il turismo americano ha comunque alimentato e ricevuto più traffico in tutto il mondo sia in incoming, sia in outgoing. – sottolinea Marco Peci, direttore commerciale di Quality Group -. Gli Usa sono tra le destinazioni più vendute e più richieste tra i tour operator. Quest’anno si cercherà di valorizzare quegli stati meno conosciuti e che offrono opportunità di ritorno”. E' quindi previsto un road show per tutta Italia per far conoscere il Kentuchy e il Massachusetts attraverso la degustazione di cocktail con un po’ di sapori americani. I parchi nazionali rimangono il grosso business dei viaggi in Usa insieme alle grandi città: Miami, New York, Los Angeles, San Francisco, New Orleans, Charleston e Savannah (considerate le due città più belle d’America). Presto una nuova programmazione di America World raccoglierà le città e i luoghi più belli degli Usa, quelli meno visitati dagli italiani, in collaborazione con Brand Usa. Continua infine sul sito la formazione Accademy di Quality Group dedicata agli agenti di viaggio. [post_title] => America World e Brand Usa alla scoperta degli Stati Uniti nascosti [post_date] => 2023-10-02T11:59:22+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => america-world [1] => brand-usa ) [post_tag_name] => Array ( [0] => America World [1] => Brand Usa ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696247962000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453130 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Malesia conferma l'investimento sul segmento nozze con la partecipazione di Tourism Malaysia a Milano Sposi insieme al tour operator Loft Studio Viaggi. L'evento è in calendario dal 6 all'8 ottobre al Parco Esposizioni Novegro Milano/Linate,. Il Paese è da sempre una destinazione prediletta per i viaggi di nozze, visto che nel 2019 oltre il 50% degli italiani in vacanza in Malesia erano coppie. Da qui nasce l’interesse per questo settore, e Milano Sposi è un luogo in cui seminare per espandere il proprio raggio d’azione. La partecipazione in partnership con Loft Studio Viaggi sarà l’occasione per entrambi per mettere in evidenza i prodotti verso destinazioni come: Kuala Lumpur, Malacca, Borneo malese, Sarawak, Taman Negara, isole Perhentian, Redang. In programma anche una presentazione alle coppie presenti, domenica 8 ottobre alle ore 11.00. Secondo gli ultimi dati disponibili, il 2023 è stato un anno molto positivo per i matrimoni, e continuerà ad esserlo, con un incremento del 5% rispetto al 2019, l’ultimo di normale attività del settore prima della pandemia. Uno dei motivi principali dell’incremento è il fatto che il 2022 non sia riuscito ad assorbire integralmente tutti i matrimoni rinviati a causa del Covid. Pertanto, nel 2023, oltre alle nuove cerimonie, continueranno a essere celebrate anche quelle che ancora non hanno potuto svolgersi a causa dell'emergenza sanitaria. La Malesia rappresenta quasi una “dimora naturale”, esotica e paradisiaca per i viaggi di nozze: l'ambiente perfetto per gli sposi con le sue città, i villaggi, i resort, le spiagge e le colline.   [post_title] => Tourism Malaysia scommette sul segmento nozze e partecipa a Milano Sposi [post_date] => 2023-10-02T11:58:27+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696247907000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453127 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una ventina di top partner tra agenzie e e consulenti di viaggio provenienti da tutto il territorio italiano hanno partecipato al recente fam tour a Mykonos realizzato da Jambo Group, tour operator specializzato in Grecia (e non solo), in collaborazione con Myconian Collection. L'organizzazione è stata curata in particolare da Fabio Cianci e Bruno Leoni della Jambo Group, insieme a Lorena Minuzzo, founder & managing director Excellence – Luxury Tourism Representative. Durante il viaggio i partecipanti si sono goduti tutti i confort delle 11 strutture della Myconian Collection, hanno assaggiato piatti tradizionali e ricette gourmet, hanno scoperto spiagge nascoste, hanno visitato l’isola di Delos ma soprattutto hanno avuto l’occasione di vivere e divertirsi come i locals. La Myconian Collection è un gruppo alberghiero familiare, condotto dai figli di George e Anna Daktylides, tutti impegnati nella conduzione e crescita della compagnia, composta oggi da 11 hotel a 5 stelle lusso, oltre a una nuova struttura che aprirà ufficialmente nel 2024. Durante il fam tour Jambo Group ha inoltre presentato in anteprima le novità della stagione 2024, dando appuntamento a tutti alla fiera di Rimini, dove sarà presente fuori fiera dall’11 al 13 ottobre e darà vita a una serata presso l’hotel National il 12 ottobre, durante la quale illustrerà ufficialmente e nel dettaglio alla stampa di settore tutte le novità [post_title] => Fam Trip Jumbo Group a Mykonos in collaborazione con la Myconian Collection [post_date] => 2023-10-02T11:46:17+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696247177000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453118 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_434954" align="alignleft" width="300"] La Giamaica è una delle destinazioni new entry Gb Viaggi[/caption] Politiche di pricing, early booking e new entry. Sarà questo il focus della presenza di Gb Viaggi alla prossima fiera di Rimini, in programma dall'11 al 13 ottobre. L'operatore capitolino sarà presente allo stand 433, padiglione A3, all'interno del Global Village, l’area dedicata ai maggiori tour operator e alle principali imprese di prodotti e servizi per il turismo. “L'evento è un’occasione per discutere le novità e cercare di pensare in maniera costruttiva al futuro del settore", sottolinea Domenico Stefanelli, direttore commerciale Gb Viaggi. Tante in particolare le novità del to che coinvolgono numerose nuove destinazioni a lungo raggio, come Giamaica, Messico e Madagascar, solo per citarne alcune, ma anche diverse città e capitali europee proposte appositamente per chi desidera concedersi un entusiasmante city break. Tanto spazio anche ai tour organizzati e pacchetti combinati, ideati per chi cerca una vacanza diversa coniugando le escursioni con qualche giorno di assoluto relax. [post_title] => Gb Viaggi alla fiera di Rimini con tante novità soprattutto su lungo raggio e capitali europee [post_date] => 2023-10-02T10:42:15+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696243335000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453111 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'aeroporto di Trapani Birgi archivia anche settembre con il segno più: circa 145.000 i passeggeri transitati dal Vincenzo Florio, il 31% in più rispetto al settembre dell’anno precedente nonché il dato più alto per questo mese degli ultimi cinque anni. Complessivamente, per questa prima parte del 2023, da gennaio a settembre, il totale dei passeggeri ammonta a 1.130.000. L’88% del traffico dei voli si registra nel semestre aprile-settembre e il coefficiente di riempimento è dell’86% sulle tratte domestiche e dell’84% su quelle internazionali.  Venezia, Bergamo, Treviso e Bologna sono le destinazioni italiane con il load factor maggiore: 88%. Superiore al 90% quello dei voli internazionali per la Lettonia, Polonia, Spagna, Bratislava e Inghilterra. «La stagione estiva, che si concluderà ad ottobre, ha portato all’aeroporto di Trapani un impegno importante e grandi soddisfazioni - commenta il presidente di Airgest, Salvatore Ombra -. Sono numeri che raccontano una crescita graduale, figlia di un lavoro costante. Puntiamo a mantenere quanto già consolidato e a portare nuovi collegamenti per crescere ulteriormente e rispondere al territorio e al governo del presidente della Regione siciliana, Renato Schifani che su di noi ha investito». [post_title] => Trapani Birgi in volata verso quota 1,3 milioni di passeggeri [post_date] => 2023-10-02T10:38:57+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696243137000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453104 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aprirà il prossimo 27 marzo il diciottesimo resort del gruppo Sri: immerso nella foresta pluviale caraibica il nuovissimo Sandals Saint Vincent and The Grenadines si estende su un’area di 20 ettari. Contraddistinto da sedici nuovi concept culinari e dalle suite più grandi mai realizzate in un resort della catena, il nuovo all-inclusive disporrà di 301 camere. "Questo resort è un sogno che culliamo da oltre due decenni, dal momento in cui abbiamo posato gli occhi su Saint Vincent, Vincy, come affettuosamente la chiamano i suoi abitanti - racconta il presidente esecutivo di Sandals Resorts International, Adam Stewart -. Abbiamo avvertito una sensazione di magia, meraviglia e stupore così tangibile da poterla quasi toccare". Tra le novità f&b, ecco dunque il primo ristorante communal-style del marchio, Buccan: avrà un menù composto da portate di stagione realizzate per essere condivise da chef che lavorano in una cucina a vista; l'Imoro, che nella lingua locale significa verde, è invece un nuovo ristorante grab-and-go, che servirà bowl salutari da gustare in spiaggia. Materiali locali, motivi giocosi e piante tropicali decoreranno il Three Jewels (omaggio alla bandiera di Saint Vincent e Grenadine), un rum-bar che servirà rum dei Caraibi orientali e nuove creazioni alcoliche e analcoliche, il tutto accompagnato dai suoni dei grandi classici della musica del posto. Il Parisol è infine il beach-club e ristorante all'aperto: servirà piatti veloci sulla riva del mare, prima di trasformarsi in locale notturno per cocktail, musica e pittoresche vedute del tramonto. Uno dei punti di forza del nuovo resort è poi la piscina lineare nell’atrio, lunga quasi 92 metri che sembra perdersi nell'orizzonte, costeggiata da cabine e accesso diretto allo Swim-up bar. Di fianco, una seconda piscina a forma di mezza luna invita gli ospiti a rilassarsi e a nuotare sotto il sole di Saint Vincent, mentre la piscina a sfioro del beach club Parisol, si affaccia sulla baia. Costruite sulla riva del fiume, le cabine della Red Lane Spa saranno infine sempre avvolte dal suono dell'acqua che scorre. [post_title] => Aprirà a marzo a Saint Vincent and The Grenadines il diciottesimo resort Sandals [post_date] => 2023-10-02T10:03:11+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696240991000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453101 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_453103" align="alignleft" width="359"] Massimo Scantamburlo, Direttore Vendite Hertz Italia[/caption] Hertz e Global GSA continuano a puntare sulla mobilità sostenibile e al rapporto con il trade come conferma Massimo Scantamburlo, Direttore Vendite Hertz Italia in occasione dell'evento organizzato con oltre 50 agenzie di viaggio a Roma per presentare le novità della flotta elettrica "vogliamo rafforzare la partnership con il trade siamo in grado di offrire prodotti e servizi in linea con le esigenze del cliente attuale. Hertz ha deciso di investire molto per rinnovare ed elettrificare la propria flotta. Puntiamo sulla gamma completa dei nostri veicoli elettrici sia in Italia, ideale per i clienti corporate, o leisure che scelgono le città d'arte o i centri storici e possono circolare liberamente. Possiamo offrire una flotta globale anche in Europa e negli Usa, la nostra flotta è globale. Le agenzie possono essere in grado di gestire il noleggio elettrico grazie a tutte le informazioni dettagliate per il cliente: dalla ricarica, alle percorrenze, e sulla ricarica prepagata, ideale per esempio per le aziende". Hertz ha esposto alcuni tra i più importanti modelli presenti nella sua flotta elettrica come l’iconica Fiat 500 Spiaggina, molto richiesta dal settore incoming ed eventi, completamente rivisitata in chiave elettrica, e le Tesla Model 3, Polestar 2 Long Range Performance e altro ancora. Novità anche sulla soluzione di ricarica, tramite un accordo con Shell per l’accesso alla loro rete di ricarica Shell Recharge, con key fob fornito con le chiavi dell’auto, e al circuito Tesla Supercharger. Oltre ai veicoli full electric, Hertz dispone anche di modelli ibridi, tra cui l’elegante Lynk Co 01 Hybrid Plug-in, Jeep Renegade e Compass. Le agenzie restano un canale prioritario, lo ha ribadito Massimo Fede, Sales director di Global Gsa che ha aggiunto "rafforziamo il portale dedicate a b2b Hertz-gsa.it, per offrire prenotazione semplici e intuitive; sul sito si possono selezionare le nostre auto elettriche, inoltre ci sono plus, tra cui commissioni preferenziali e una policy di cancellazione molto flessibile, che consente l’annullamento gratuito dei noleggi fino a 1 ora prima del ritiro, in caso di tariffe Business o Leisure con pagamento in loco, e fino a 48 ore prima per le tariffe Leisure prepagate. Il prossimo appuntamento con le agenzie sarà al TTG Travel Experience". [post_title] => Hertz punta sul trade e sulla mobilità sostenibile [post_date] => 2023-10-02T09:55:42+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( [0] => car-rental-hertz [1] => global-gsa [2] => hertz [3] => massimo-scantamburlo-hertz [4] => renta-a-car-hertz ) [post_tag_name] => Array ( [0] => car rental Hertz [1] => Global GSA [2] => hertz [3] => Massimo Scantamburlo Hertz [4] => renta a car Hertz ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696240542000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453102 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un cambio di livrea che va oltre l'aspetto esteriore, ma che porta con sé un'enorme trasformazione dell'esperienza di viaggio, in linea con la trasformazione digitale in corso. Così Saudia ha alzato il sipario sul nuovo look, che presenta tre colori primari: verde, blu e sabbia.  Secondo la compagnia aerea, il verde è stato utilizzato per rappresentare l'orgoglio nazionale, il blu per simboleggiare le ambizioni del Gruppo Saudita, indicando sia i mari che i cieli, mentre il colore della sabbia si ispira alle dune del deserto, rappresentando il ricco patrimonio dell'Arabia Saudita.     «Stiamo vivendo una nuova era e un momento molto emozionante per Saudia - ha commentato Ibrahim Al-Omar, direttore generale del Gruppo Saudia -. La nostra compagnia aerea si è evoluta da un aereo Douglas DC-3 nel 1945 a una moderna flotta di 140 aerei che serve oltre 100 destinazioni, diventando una delle più grandi della regione». E ancora: «Il nome e il logo di Saudia sono parte integrante della storia e dello sviluppo dell'aviazione del Regno e i nostri dipendenti condividono un legame emotivo speciale con il marchio. Abbiamo incorporato questo ricco patrimonio nella nostra nuova identità, aggiungendo elementi che riflettono il nostro approccio visionario, pronto ad affascinare il mondo».. La compagnia aerea ha anche introdotto nuove uniformi per il personale di cabina e di terra. Simili alle vecchie divise, sono caratterizzate da colori blu scuro. Quanto alla 'trasformazione digitale', Saudia è tra i vettori pionieri in Europa, Medio Oriente e Africa nell'integrare l'intelligenza artificiale nell'esperienza del passeggero. La compagnia utilizzerà l'IA come assistente virtuale per i passeggeri: il nuovo servizio è progettato per rispondere a tutte le esigenze di informazione e di viaggio e sfrutterà le capacità di ChatGPT 4 di OpenAI. [post_title] => Saudia vara il rebranding che prelude ad una totale, nuova esperienza di viaggio [post_date] => 2023-10-02T09:53:35+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696240415000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "to destinations sara al ttg di rimini con il prodotto comore" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":66,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":4824,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453134","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Toscana si presenta a Rimini con una serie di panel che si concentrano sui temi strategici individuati dall’agenzia regionale Toscana Promozione Turistica.\r\n\r\nSi va dalle presentazioni della Toscana patrimonio dell’Umanità e del Manifesto del Turismo al femminile previste l’11 ottobre, ai panel del 12 ottobre, con l’illustrazione del nuovo sito di visittuscany.com (il portale dell’offerta turistica regionale), la presentazione del Manifesto sul turismo sostenibile e i focus sulla Toscana terra etrusca e dei cammini.\r\n\r\nViaggiare in maniera sostenibile non è più una possibilità ma una necessità. La Toscana ne è consapevole e ha deciso di adottare una visione di sostenibilità di lungo periodo. Sotto la guida di Toscana Promozione Turistica, un campione di operatori turistici ecosensibili ha partecipato ad un Gruppo di Lavoro per la progettazione del Manifesto dei Valori del Turismo Sostenibile. Il Manifesto, al quale possono aderire volontariamente tutte le imprese regionali, formalizza i principi del turismo sostenibile in Toscana e suggerisce azioni pratiche che permettono di essere sostenibili e consapevoli degli impatti delle nostre azioni sull’ambiente e sulle comunità locali. Il Manifesto è nella fase finale di stesura e sarà presentato alla TTG di Rimini insieme alla campagna di comunicazione associata.\r\n\r\nLe imprese toscane saranno invitate nei prossimi mesi a popolare il portale turistico regionale con offerte e proposte coerenti con il Manifesto.\r\n\r\nToscana Promozione Turistica punta anche sul patrimonio UNESCO per la promozione della regione. Un giacimento complesso e diversificato, nel quale le meraviglie dell’arte e dell’architettura si alternano a preziosi paesaggi naturalistici. Beni patrimoniali, ambientali, ma anche immateriali e alcuni seriali, perché condivisi con altre regioni o Stati, ma non per questo meno unici. Sono 16 in totale i beni patrimonio dell’Umanità in Toscana, che per la prima volta si vuole valorizzare nella loro interezza, puntando a rafforzare il valore della varietà.","post_title":"Toscana Promozione, al TTG focus su turismo sostenibile, Siti Unesco e turismo al femminile","post_date":"2023-10-02T13:17:44+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1696252664000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453081","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" \r\n\r\n“Siamo nuovamente presenti da un anno in Italia con tante nuove attività e per fare formazione in collaborazione con i to e in particolare con Quality Group – annuncia Josephine Ando trade director Italy di Brand Usa –. Ma soprattutto per far conoscere agli italiani quell’America che gli italiani non conoscono”. Da Brand Usa giunge quindi la proposta di andare alle scoperta delle località meno note degli Stati Uniti, oggi sempre più richieste dalla clientela alla ricerca di nuove esperienze. \r\n\r\n“Nella nuova programmazione di America World sono in arrivo le second destination, itinerari e destinazioni meno conosciute – conferma Damien Tamburo, product manager e titolare di America World del Quality Group -. Una tendenza facile da seguire se si tratta di un Paese di 50 stati e dalle soluzioni numerose. Viaggi più naturalistici, enogastronomia, storia e cultura per attrarre i repeaters: quei clienti che hanno già conosciuto certe mete e vogliono approcciarsi a un viaggio diverso e avere un contatto più autentico con le realtà locali”. Diversificazione dell’offerta, insomma, con viaggi più active per instagrammare con foto qualcosa di diverso rispetto alla maggior parte dei viaggiatori e attrarre i giovani.\r\n\r\nTamburo racconta poi di un 2022 molto difficile per gli Stati Uniti. Un momento complicato per la gestione degli alberghi. Una situazione di understuff generalizzata, mancanza di guide, di autisti, di personale alberghiero, dopo i licenziamenti in massa durante il Covid, in cui il traffico domestico però non si è mai fermato, concentrato principalmente nelle grandi città. Alla ripartenza post pandemia molte società di noleggio auto si sono ritrovate senza auto, essendo state costrette a vendere più della metà della flotta. Un grosso problema per la vacanza fly and drive e servizi non soddisfacenti. “Quest’anno sta andando molto meglio. Il problema rimane sulle compagnie aeree, ancora con mancanza di personale e di piloti. Gli americani hanno iniziato a viaggiare all’estero e la loro prima meta è stata proprio l’Italia – afferma Tamburo - I voli sono stati pieni di turisti americani. Questo ha comportato poca disponibilità e prezzi alti”. \r\n\r\n“Il turismo americano ha comunque alimentato e ricevuto più traffico in tutto il mondo sia in incoming, sia in outgoing. – sottolinea Marco Peci, direttore commerciale di Quality Group -. Gli Usa sono tra le destinazioni più vendute e più richieste tra i tour operator. Quest’anno si cercherà di valorizzare quegli stati meno conosciuti e che offrono opportunità di ritorno”. \r\n\r\nE' quindi previsto un road show per tutta Italia per far conoscere il Kentuchy e il Massachusetts attraverso la degustazione di cocktail con un po’ di sapori americani. I parchi nazionali rimangono il grosso business dei viaggi in Usa insieme alle grandi città: Miami, New York, Los Angeles, San Francisco, New Orleans, Charleston e Savannah (considerate le due città più belle d’America). Presto una nuova programmazione di America World raccoglierà le città e i luoghi più belli degli Usa, quelli meno visitati dagli italiani, in collaborazione con Brand Usa. Continua infine sul sito la formazione Accademy di Quality Group dedicata agli agenti di viaggio.","post_title":"America World e Brand Usa alla scoperta degli Stati Uniti nascosti","post_date":"2023-10-02T11:59:22+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["america-world","brand-usa"],"post_tag_name":["America World","Brand Usa"]},"sort":[1696247962000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453130","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Malesia conferma l'investimento sul segmento nozze con la partecipazione di Tourism Malaysia a Milano Sposi insieme al tour operator Loft Studio Viaggi. L'evento è in calendario dal 6 all'8 ottobre al Parco Esposizioni Novegro Milano/Linate,.\r\nIl Paese è da sempre una destinazione prediletta per i viaggi di nozze, visto che nel 2019 oltre il 50% degli italiani in vacanza in Malesia erano coppie. Da qui nasce l’interesse per questo settore, e Milano Sposi è un luogo in cui seminare per espandere il proprio raggio d’azione. La partecipazione in partnership con Loft Studio Viaggi sarà l’occasione per entrambi per mettere in evidenza i prodotti verso destinazioni come: Kuala Lumpur, Malacca, Borneo malese, Sarawak, Taman Negara, isole Perhentian, Redang. In programma anche una presentazione alle coppie presenti, domenica 8 ottobre alle ore 11.00.\r\nSecondo gli ultimi dati disponibili, il 2023 è stato un anno molto positivo per i matrimoni, e continuerà ad esserlo, con un incremento del 5% rispetto al 2019, l’ultimo di normale attività del settore prima della pandemia. Uno dei motivi principali dell’incremento è il fatto che il 2022 non sia riuscito ad assorbire integralmente tutti i matrimoni rinviati a causa del Covid. Pertanto, nel 2023, oltre alle nuove cerimonie, continueranno a essere celebrate anche quelle che ancora non hanno potuto svolgersi a causa dell'emergenza sanitaria.\r\nLa Malesia rappresenta quasi una “dimora naturale”, esotica e paradisiaca per i viaggi di nozze: l'ambiente perfetto per gli sposi con le sue città, i villaggi, i resort, le spiagge e le colline.\r\n ","post_title":"Tourism Malaysia scommette sul segmento nozze e partecipa a Milano Sposi","post_date":"2023-10-02T11:58:27+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1696247907000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453127","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una ventina di top partner tra agenzie e e consulenti di viaggio provenienti da tutto il territorio italiano hanno partecipato al recente fam tour a Mykonos realizzato da Jambo Group, tour operator specializzato in Grecia (e non solo), in collaborazione con Myconian Collection. L'organizzazione è stata curata in particolare da Fabio Cianci e Bruno Leoni della Jambo Group, insieme a Lorena Minuzzo, founder & managing director Excellence – Luxury Tourism Representative.\r\n\r\nDurante il viaggio i partecipanti si sono goduti tutti i confort delle 11 strutture della Myconian Collection, hanno assaggiato piatti tradizionali e ricette gourmet, hanno scoperto spiagge nascoste, hanno visitato l’isola di Delos ma soprattutto hanno avuto l’occasione di vivere e divertirsi come i locals. La Myconian Collection è un gruppo alberghiero familiare, condotto dai figli di George e Anna Daktylides, tutti impegnati nella conduzione e crescita della compagnia, composta oggi da 11 hotel a 5 stelle lusso, oltre a una nuova struttura che aprirà ufficialmente nel 2024.\r\n\r\nDurante il fam tour Jambo Group ha inoltre presentato in anteprima le novità della stagione 2024, dando appuntamento a tutti alla fiera di Rimini, dove sarà presente fuori fiera dall’11 al 13 ottobre e darà vita a una serata presso l’hotel National il 12 ottobre, durante la quale illustrerà ufficialmente e nel dettaglio alla stampa di settore tutte le novità","post_title":"Fam Trip Jumbo Group a Mykonos in collaborazione con la Myconian Collection","post_date":"2023-10-02T11:46:17+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1696247177000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453118","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_434954\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] La Giamaica è una delle destinazioni new entry Gb Viaggi[/caption]\r\n\r\nPolitiche di pricing, early booking e new entry. Sarà questo il focus della presenza di Gb Viaggi alla prossima fiera di Rimini, in programma dall'11 al 13 ottobre. L'operatore capitolino sarà presente allo stand 433, padiglione A3, all'interno del Global Village, l’area dedicata ai maggiori tour operator e alle principali imprese di prodotti e servizi per il turismo. “L'evento è un’occasione per discutere le novità e cercare di pensare in maniera costruttiva al futuro del settore\", sottolinea Domenico Stefanelli, direttore commerciale Gb Viaggi.\r\n\r\nTante in particolare le novità del to che coinvolgono numerose nuove destinazioni a lungo raggio, come Giamaica, Messico e Madagascar, solo per citarne alcune, ma anche diverse città e capitali europee proposte appositamente per chi desidera concedersi un entusiasmante city break. Tanto spazio anche ai tour organizzati e pacchetti combinati, ideati per chi cerca una vacanza diversa coniugando le escursioni con qualche giorno di assoluto relax.","post_title":"Gb Viaggi alla fiera di Rimini con tante novità soprattutto su lungo raggio e capitali europee","post_date":"2023-10-02T10:42:15+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1696243335000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453111","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'aeroporto di Trapani Birgi archivia anche settembre con il segno più: circa 145.000 i passeggeri transitati dal Vincenzo Florio, il 31% in più rispetto al settembre dell’anno precedente nonché il dato più alto per questo mese degli ultimi cinque anni.\r\n\r\nComplessivamente, per questa prima parte del 2023, da gennaio a settembre, il totale dei passeggeri ammonta a 1.130.000. L’88% del traffico dei voli si registra nel semestre aprile-settembre e il coefficiente di riempimento è dell’86% sulle tratte domestiche e dell’84% su quelle internazionali. \r\n\r\nVenezia, Bergamo, Treviso e Bologna sono le destinazioni italiane con il load factor maggiore: 88%. Superiore al 90% quello dei voli internazionali per la Lettonia, Polonia, Spagna, Bratislava e Inghilterra.\r\n\r\n«La stagione estiva, che si concluderà ad ottobre, ha portato all’aeroporto di Trapani un impegno importante e grandi soddisfazioni - commenta il presidente di Airgest, Salvatore Ombra -. Sono numeri che raccontano una crescita graduale, figlia di un lavoro costante. Puntiamo a mantenere quanto già consolidato e a portare nuovi collegamenti per crescere ulteriormente e rispondere al territorio e al governo del presidente della Regione siciliana, Renato Schifani che su di noi ha investito».","post_title":"Trapani Birgi in volata verso quota 1,3 milioni di passeggeri","post_date":"2023-10-02T10:38:57+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1696243137000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453104","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aprirà il prossimo 27 marzo il diciottesimo resort del gruppo Sri: immerso nella foresta pluviale caraibica il nuovissimo Sandals Saint Vincent and The Grenadines si estende su un’area di 20 ettari. Contraddistinto da sedici nuovi concept culinari e dalle suite più grandi mai realizzate in un resort della catena, il nuovo all-inclusive disporrà di 301 camere. \"Questo resort è un sogno che culliamo da oltre due decenni, dal momento in cui abbiamo posato gli occhi su Saint Vincent, Vincy, come affettuosamente la chiamano i suoi abitanti - racconta il presidente esecutivo di Sandals Resorts International, Adam Stewart -. Abbiamo avvertito una sensazione di magia, meraviglia e stupore così tangibile da poterla quasi toccare\".\r\n\r\nTra le novità f&b, ecco dunque il primo ristorante communal-style del marchio, Buccan: avrà un menù composto da portate di stagione realizzate per essere condivise da chef che lavorano in una cucina a vista; l'Imoro, che nella lingua locale significa verde, è invece un nuovo ristorante grab-and-go, che servirà bowl salutari da gustare in spiaggia. Materiali locali, motivi giocosi e piante tropicali decoreranno il Three Jewels (omaggio alla bandiera di Saint Vincent e Grenadine), un rum-bar che servirà rum dei Caraibi orientali e nuove creazioni alcoliche e analcoliche, il tutto accompagnato dai suoni dei grandi classici della musica del posto. Il Parisol è infine il beach-club e ristorante all'aperto: servirà piatti veloci sulla riva del mare, prima di trasformarsi in locale notturno per cocktail, musica e pittoresche vedute del tramonto.\r\n\r\nUno dei punti di forza del nuovo resort è poi la piscina lineare nell’atrio, lunga quasi 92 metri che sembra perdersi nell'orizzonte, costeggiata da cabine e accesso diretto allo Swim-up bar. Di fianco, una seconda piscina a forma di mezza luna invita gli ospiti a rilassarsi e a nuotare sotto il sole di Saint Vincent, mentre la piscina a sfioro del beach club Parisol, si affaccia sulla baia. Costruite sulla riva del fiume, le cabine della Red Lane Spa saranno infine sempre avvolte dal suono dell'acqua che scorre.","post_title":"Aprirà a marzo a Saint Vincent and The Grenadines il diciottesimo resort Sandals","post_date":"2023-10-02T10:03:11+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1696240991000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453101","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_453103\" align=\"alignleft\" width=\"359\"] Massimo Scantamburlo, Direttore Vendite Hertz Italia[/caption]\r\n\r\nHertz e Global GSA continuano a puntare sulla mobilità sostenibile e al rapporto con il trade come conferma Massimo Scantamburlo, Direttore Vendite Hertz Italia in occasione dell'evento organizzato con oltre 50 agenzie di viaggio a Roma per presentare le novità della flotta elettrica \"vogliamo rafforzare la partnership con il trade siamo in grado di offrire prodotti e servizi in linea con le esigenze del cliente attuale. Hertz ha deciso di investire molto per rinnovare ed elettrificare la propria flotta. Puntiamo sulla gamma completa dei nostri veicoli elettrici sia in Italia, ideale per i clienti corporate, o leisure che scelgono le città d'arte o i centri storici e possono circolare liberamente. Possiamo offrire una flotta globale anche in Europa e negli Usa, la nostra flotta è globale. Le agenzie possono essere in grado di gestire il noleggio elettrico grazie a tutte le informazioni dettagliate per il cliente: dalla ricarica, alle percorrenze, e sulla ricarica prepagata, ideale per esempio per le aziende\".\r\n\r\nHertz ha esposto alcuni tra i più importanti modelli presenti nella sua flotta elettrica come l’iconica Fiat 500 Spiaggina, molto richiesta dal settore incoming ed eventi, completamente rivisitata in chiave elettrica, e le Tesla Model 3, Polestar 2 Long Range Performance e altro ancora. Novità anche sulla soluzione di ricarica, tramite un accordo con Shell per l’accesso alla loro rete di ricarica Shell Recharge, con key fob fornito con le chiavi dell’auto, e al circuito Tesla Supercharger. Oltre ai veicoli full electric, Hertz dispone anche di modelli ibridi, tra cui l’elegante Lynk Co 01 Hybrid Plug-in, Jeep Renegade e Compass.\r\n\r\n\r\n\r\nLe agenzie restano un canale prioritario, lo ha ribadito Massimo Fede, Sales director di Global Gsa che ha aggiunto \"rafforziamo il portale dedicate a b2b Hertz-gsa.it, per offrire prenotazione semplici e intuitive; sul sito si possono selezionare le nostre auto elettriche, inoltre ci sono plus, tra cui commissioni preferenziali e una policy di cancellazione molto flessibile, che consente l’annullamento gratuito dei noleggi fino a 1 ora prima del ritiro, in caso di tariffe Business o Leisure con pagamento in loco, e fino a 48 ore prima per le tariffe Leisure prepagate. Il prossimo appuntamento con le agenzie sarà al TTG Travel Experience\".","post_title":"Hertz punta sul trade e sulla mobilità sostenibile","post_date":"2023-10-02T09:55:42+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["car-rental-hertz","global-gsa","hertz","massimo-scantamburlo-hertz","renta-a-car-hertz"],"post_tag_name":["car rental Hertz","Global GSA","hertz","Massimo Scantamburlo Hertz","renta a car Hertz"]},"sort":[1696240542000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453102","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un cambio di livrea che va oltre l'aspetto esteriore, ma che porta con sé un'enorme trasformazione dell'esperienza di viaggio, in linea con la trasformazione digitale in corso. Così Saudia ha alzato il sipario sul nuovo look, che presenta tre colori primari: verde, blu e sabbia. \r\n\r\nSecondo la compagnia aerea, il verde è stato utilizzato per rappresentare l'orgoglio nazionale, il blu per simboleggiare le ambizioni del Gruppo Saudita, indicando sia i mari che i cieli, mentre il colore della sabbia si ispira alle dune del deserto, rappresentando il ricco patrimonio dell'Arabia Saudita.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n«Stiamo vivendo una nuova era e un momento molto emozionante per Saudia - ha commentato Ibrahim Al-Omar, direttore generale del Gruppo Saudia -. La nostra compagnia aerea si è evoluta da un aereo Douglas DC-3 nel 1945 a una moderna flotta di 140 aerei che serve oltre 100 destinazioni, diventando una delle più grandi della regione».\r\n\r\nE ancora: «Il nome e il logo di Saudia sono parte integrante della storia e dello sviluppo dell'aviazione del Regno e i nostri dipendenti condividono un legame emotivo speciale con il marchio. Abbiamo incorporato questo ricco patrimonio nella nostra nuova identità, aggiungendo elementi che riflettono il nostro approccio visionario, pronto ad affascinare il mondo»..\r\n\r\nLa compagnia aerea ha anche introdotto nuove uniformi per il personale di cabina e di terra. Simili alle vecchie divise, sono caratterizzate da colori blu scuro.\r\n\r\nQuanto alla 'trasformazione digitale', Saudia è tra i vettori pionieri in Europa, Medio Oriente e Africa nell'integrare l'intelligenza artificiale nell'esperienza del passeggero. La compagnia utilizzerà l'IA come assistente virtuale per i passeggeri: il nuovo servizio è progettato per rispondere a tutte le esigenze di informazione e di viaggio e sfrutterà le capacità di ChatGPT 4 di OpenAI.","post_title":"Saudia vara il rebranding che prelude ad una totale, nuova esperienza di viaggio","post_date":"2023-10-02T09:53:35+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1696240415000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti