28 May 2023

“Una sfida a 5 stelle”, nel libro di Giada Marabotto i 5 step per la rinascita degli imprenditori del turismo

[ 0 ]

“Una sfida a 5 stelle” è il nuovo libro di Giada Marabotto che svela #RestartYourTravel, l’innovativo metodo che prevede 5 step per la rinascita degli imprenditori del turismo. «Una vita a 5 stelle non significa lusso e first class. Vivere al top significa condurre un’esistenza piena e gratificante, accettare la sfida di inseguire i propri sogni e lottare con forza per realizzarli. Le 5 stelle sono il premio per i nostri sforzi», è questa l’essenza del titolo del libro nelle parole di Giada. Giovane e attivissima imprenditrice turistica, Giada (titolare dell’operatore genovese Volver Viaggi) non vuole solo presentare una strategia di marketing ma vuole guidare il lettore alla ricerca dei propri punti di forza e delle proprie peculiarità, allo scopo di distinguersi  e trasformare le sue doti in punto di partenza per la rinascita dell’azienda. «#RestartYourTravel – commenta Giada –  è un metodo esclusivo in 5 step, un programma di rilancio con cui pianificare la ripartenza. Ho strutturato questo libro come un viaggio, un percorso in grado di condurre il lettore, passo dopo passo, al restart dell’azienda». Nel primo capitolo l’autrice focalizza l’attenzione su come affrontare gli imprevisti, per poi svelare nel secondo capitolo il potenziale dell’analisi Swot. Non solo, Giada  si sofferma sull’importanza di specializzarsi e fissare obiettivi chiari e specifici, sulle strategie di marketing più efficaci e su come diventare ceo. «Il ceo – aggiunge Giada – solitamente è visto come una figura dirigenziale. Per me invece il ceo è “colui che sparge energia. Un buon leader deve poter trasmettere ottimismo e positività». Dopo il lancio cartaceo è previsto l’ebook (paper free), scaricabile gratuitamente per un brevissimo periodo, i cui proventi andranno a Treedom per piantare un albero. Tale scelta persegue l’importante sostegno alla sostenibilità ambientale, oggi assoluta priorità. Gli alberi Treedom vengono piantati nelle aree più fragili del pianeta, e danno un grosso sostegno alle economie locali. Ecco il link per scaricare un bonus gratuito per l’acquisto del libro https://www.businesscoachturismo.it/il-mio-nuovo-libro-una-sfida-a-cinque-stelle/




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446399 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una piattaforma integrata per le prenotazioni direttamente sul sito, dove selezionare le attività e i servizi che si desiderano. Ma anche un nuovo modello teso ad ampliare gli orizzonti, allargando lo sguardo verso nuovi Paesi e a un nuovo modo di intendere la vacanza. Nasce la nuova Kibo, frutto del rebranding dello storico operatore biellese. “Preferiamo utilizzare il termine rinascita, più che ripartenza – spiega il managing director del to, Roberto Narzisi – poiché questo cambiamento è qualcosa di sostanziale. Naturalmente partiamo dalla nostra esperienza ultradecennale, fatta di passione per le destinazioni e di accuratezza tailor made, aggiornandola per andare incontro alle nuove esigenze di chi vuole viaggiare per fare esperienze uniche”. Il concetto di up-to-date è una delle chiavi del rilancio del marchio, partendo proprio dalla filosofia del viaggio su misura. “Dall’inizio della nostra attività ci siamo dedicati alla creazione di viaggi personalizzati – sottolinea Narzisi – e oggi vogliamo passare da un tailor made, per così dire, artigianale a una customizzazione tecnologica. Il nostro prodotto diventa dinamico, nel prezzo e nel contenuto, a seconda delle richieste e dei servizi, che si possono combinare in numerose variabili, adattandole alle richieste più diverse. In questo modo, usando al meglio le opportunità che la tecnologia ci offre, riusciamo a intercettare target anche molto differenti tra loro, attraverso nuovi strumenti che rendiamo disponibili alle nostre agenzie partner”. Il risultato è la possibilità di creare itinerari con ispirazioni diverse, pur per la stessa destinazione. “Abbiamo anche ampliato il ventaglio delle nostre proposte – prosegue Narzisi - fino a coprire quasi tutto il mappamondo: oltre a mantenere le nostre mete tradizionali nel Sud Est Asiatico, in Oriente e alle Maldive, ora offriamo anche Stati Uniti, Messico, Canada e isole del Pacifico. Questo grazie al prezioso contributo, in termini di competenza ed esperienza, della nuova collaborazione con Marco Bernacchi, product manager molto conosciuto e stimato, che ha recentemente raggiunto la nostra organizzazione. Abbiamo anche diverse novità sul fronte del Medio Oriente, meta che sta riscontrando molto interesse”. L’azienda con sede a Biella consolida inoltre la propria attività con i brand Ki-Run, dedicato alla corsa tra manifestazioni e maratone in tutto il mondo, e Ki-Events, che si concentra su eventi sportivi, pellegrinaggi e corporate travel. E ha deciso di puntare anche sul settore local, oltre che global con il portale incoming Ki-Italy, dedicato alla promozione turistica del territorio, con particolare focus sul Piemonte e diverse collaborazioni legate alla valorizzazione dell’autentico made in Italy, in chiave di conversione culturale ed economica. Un rinnovamento che riparte dalle radici e ne trae nuova linfa vitale. “In una prospettiva di crescita  e di aggiornamento alle tendenze più attuali di un turismo che sta entrando in una nuova stagione – conclude Narzisi – vogliamo essere una realtà che accompagna il cambiamento, che ne fa parte. Il nostro progetto guarda al futuro e allo stesso tempo mantiene la filosofia che ci ha caratterizzato in questi anni, l’anima green, sostenibile e tailor made che da sempre i nostri viaggiatori apprezzano”. [post_title] => Nasce la nuova Kibo: più offerta, più digital e prodotto dinamico [post_date] => 2023-05-25T15:21:02+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685028062000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446288 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L’Italia legata al turismo business scala le classifiche mondiali Icca (International congress and convention association): è terza a livello globale e seconda in Europa con oltre 520 meeting dopo la Spagna (528) e gli Usa (690) saldi al primo posto (Enit su dati Icca). Nel 2022 circa l'85% dei meetings si sono svolti in presenza, circa 9.000 su un totale di oltre 10.500.   Roma e Milano sono al quattordicesimo e diciottesimo posto con 79 e 66 meeting rispettivi, mentre nel ranking europeo salgono entrambe di una posizione. I viaggi del futuro coniugano sempre di più tempo libero e business. La formula blended (affari + tempo libero) emerge dall’indagine Enit su dati ForwardKeys, WTTC (previsioni Euromonitor), Bankitalia, Deloitte e dati WTTC  (Trip.com) nel corso della fiera internazionale di settore Imex 2023 dal 23 al 25 maggio a Francoforte.   «La popolarità dei viaggi combinati è visibile anche nei dati che riguardano il pagamento. Su Trip.Biz, i viaggiatori selezionano sempre più sia "Personal Travel” (per spese personali) che “Mixed Payments” (per integrare i budget aziendali con fondi personali). Nel 2022, le prenotazioni per i voli personali sono aumentate del +22% rispetto al 2021 e del +33% rispetto al pre-pandemia, con un andamento analogo per le prenotazioni di alloggi.  Il numero di prenotazioni con "pagamento misto" è aumentato addirittura del +954%» sostiene la presidente e ceo Enit Ivana Jelinic.   Già nel 2021 si è assistito ad una ripresa del segmentobusiness, cresciuto del +31% rispetto ai livelli del 2020, quando la spesa globale per i viaggi aziendali aveva subito un calo del -56% sul 2019. Secondo Skyscanner, un intervistato su sei è propenso ad accettare viaggi combinati: lavorare in vacanza è una scelta strategica in quanto “si ha più tempo nella destinazione" (55%) e “risulta più economico, volando in orari più tranquilli" (51%).   «L’adozione di politiche sostenibili da parte delle aziende ha un impatto anche sulla gestione dei viaggi di lavoro e sembrerebbe incentivare scelte più green anche attraverso il pagamento di tariffe superiori per opzioni di vitto, alloggio e trasporto che non danneggiano l’ambiente e/o minimizzano le emissioni di CO₂» ha affermato Maria Elena Rossi direttore marketing Enit impegnata a sviluppare strategie di promozione del segmento.     «Gli ottimi dati sulla ripresa dei viaggi d’affari sono un’ottima notizia perché oltre a far bene all’economia hanno un impatto positivo sull’ambiente, e supportano il comparto a favorire strategie di destagionalizzazione dei flussi turistici portando anche benefici per le economie locali perché aumentando la durata dei soggiorni e della spesa cresce la possibilità di conoscere meglio i territori, i prodotti tipici e le tradizioni, che sono i punti di forza del nostro Made in Italy. Bene che Roma sia entrata nella top 20, ma dobbiamo fare di più: la mia ambizione non è solo che Roma scali la classifica ma che Milano, Genova e Torino, rientrino tra le prima 50 città» dichiara il ministro del turismo Daniela Santanchè.             [post_title] => L'Italia è terza a livello globale e seconda in Europa per turismo business [post_date] => 2023-05-24T14:08:11+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684937291000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446263 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un anno sfidante per il turismo. Così  Fernando Michel definisce il 2023: "Gli effetti post-pandemia si stanno riflettendo soprattutto sui prezzi che, a causa dell'inflazione, sono aumentati sensibilmente - spiega il fondatore e titolare di Michel Tours -. Nonostante ciò puntiamo a mantenere un rapporto qualità - prezzo equilibrato, senza omettere la professionalità che ci caratterizza". Nato nel 2015, l'operatore con base a Fidenza poggia sull'esperienza trentennale del suo fondatore: "Siamo un'agenzia familiare che si occupa di creare e organizzare viaggi culturali e pellegrinaggi nell’Italia e nel mondo, occupandoci sia delle attività di incoming sia di quelle outgoing". Numerose le destinazioni toccate da Michel Tours, tra cui, oltre alla nostra Penisola, anche gli Emirati, l'Irlanda, il Messico, i paesi Baltici, l'Uzbekistan e il Marocco per gli itinerari di gruppo, mentre la penisola iberica, l'Armenia, la Georgia, la Giordania, la Grecia, Israele e Turchia sono interessate soprattutto dai pellegrinaggi. In quest'ultimo caso, sottolinea Michel, "gli itinerari proposti rispecchiano il rapporto perfetto tra cultura e fede, nel rispetto dei luoghi che si visitano". La strategia commerciale del to si basa quindi sulla creazione di un'offerta personalizzata per le agenzie di viaggi, senza impattare eccessivamente sui costi. "Come già accennato, siamo infatti consapevoli delle sfide che l'industria del turismo sta affrontando post-pandemia e per questo miriamo a fornire soluzioni flessibili, innovative e sostenibili - prosegue il titolare -. Collaborando strettamente con le adv, vogliamo garantire viaggi di gruppo e pellegrinaggi che incontrino le aspettative dei clienti e rispettino allo stesso tempo le esigenze economiche delle agenzie stesse. Ciò che ci permette di essere competitivi è soprattutto il fatto di poter contare su fornitori locali qualificati in tutte le destinazioni in cui operiamo.". Chiari anche gli obiettivi per il 2024: "Proporre come sempre tour di valore elevato con un occhio di riguardo alle destinazioni emergenti - conclude Michel -, concentrandoci sul turismo sostenibile, con esperienze autentiche a prezzi più competitivi".   [post_title] => La sfida di Michel Tours: offrire qualità a prezzi competitivi [post_date] => 2023-05-24T13:13:50+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684934030000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446190 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono in programma a giugno e a ottobre gli appuntamenti con le crociere Costa in collaborazione con gli Ambasciatori pasticceri dell’eccellenza italiana (Apei), associazione capitanata da Iginio Massari. Dal 9 al 16 giugno, in particolare, la Toscana sarà protagonista della crociera - eventi Massari racconta Iginio: un itinerario di una settimana nel Mediterraneo, alla presenza dello stesso Massari e dei maestri Apei, che ogni giorno proporranno agli ospiti a bordo workshop dedicati alla pasticceria. La crociera, in partenza da Genova, visiterà alcune delle più belle destinazioni tra Italia Francia e Spagna, come Marsiglia, Barcellona, Cagliari, Napoli e Roma. Sarà un vero e proprio viaggio nel viaggio alla scoperta del percorso personale e professionale del maestro Massari, con l’opportunità di assaggiare alcuni dei suoi dolci più celebri. Previsti anche dei momenti per gli ospiti più piccoli, attraverso la lettura di favole scritte per accompagnarli in un mondo di dolci fantasie. In omaggio saranno distribuiti volumi della collana Dolce è la vita, che Massari autograferà agli ospiti. Il secondo appuntamento è la nuova edizione di Panettone Senza Confini, che per il terzo anno consecutivo sale a bordo di una nave Costa. Dal 21 al 31 ottobre, la Fascinosa ospiterà la sfida dedicata al dolce più rappresentativo del nostro paese, con 15 pasticcerie in gara, provenienti da tutto il mondo. L’itinerario di dieci giorni, con partenza e arrivo a Savona, prevede tappe a Marsiglia, Malaga, Cadice, Lisbona, Gibilterra e Valencia. La crociera permetterà agli ospiti di assaggiare il panettone in vari modi, tradizionale e al cioccolato, sottoforma di gelato e dessert al piatto. I crocieristi saranno inoltre protagonisti della sfida, chiamati a decretare il migliore panettone al cioccolato. Per il miglior panettone tradizionale è invece prevista una giuria di maestri Apei, presieduta sempre da Massari.   [post_title] => Il maestro Iginio Massari torna a bordo delle navi Costa per due crociere all'insegna del gusto [post_date] => 2023-05-23T12:49:55+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684846195000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446164 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_446166" align="alignleft" width="300"] Marco Gioieni, amministratore delegato di Allianz Partners Italia[/caption] Allianz Partners lancia Allyz, una piattaforma digitale che accompagna i viaggiatori prima, durante e dopo il viaggio, con prodotti e soluzioni fornite sia direttamente sia da altri attori del settore. La nuova piattaforma integra in un unico ecosistema una serie di servizi per viaggiare in modo più sicuro e smart: un travel wallet per salvare i dettagli del viaggio, aggiungere prenotazioni di voli e ricevere aggiornamenti sul viaggio. Un servizio di alert con aggiornamenti in tempo reale su situazione sanitaria e sicurezza relativi alla propria destinazione. Accesso alla sala lounge dell’aeroporto in caso di ritardo del volo e verifica dell’idoneità ad un eventuale risarcimento in caso di cancellazione del volo. Servizio Digital Access to Care, con servizi di teleassistenza h24, come il controllo dei sintomi tramite assistente virtuale o la chat online con un medico. «Questo è un traguardo importante per Allianz Partners Italia: anticipiamo i cambiamenti nel comportamento dei consumatori e sviluppiamo un nuovo modo di raggiungere e soddisfare le esigenze dei diversi tipi di viaggiatori, inclusi quelli più giovani -afferma Marco Gioieni, amministratore delegato di Allianz Partners Italia -. Di fronte a una ripresa del turismo che continua a ritmi sostenuti, siamo pronti ad accompagnare i viaggiatori con soluzioni di prodotto che ispirano fiducia e offrono semplicità in termini di fruizione del servizio stesso e protezione. Allianz Partners mira a diventare il compagno di viaggio che garantisce serenità ai clienti in tutte le aree di business in cui operiamo, e non vediamo l'ora di lanciare nuove offerte simili nelle aree salute, mobilità e casa». Allyz funziona secondo un modello di membership "freemium", con diversi vantaggi disponibili a seconda del tipo di account scelto dall'utente. La registrazione alla piattaforma dà accesso a una serie di servizi gratuiti di grande valore, quali consigli di viaggio per ricevere informazioni in tempo reale sulla situazione sanitaria e sicurezza del Paese di destinazione, un Trip Planner per gestire al meglio prenotazioni ed eventi del proprio viaggio, sale lounge aereoportuali in caso di ritardo del volo. In questa fase di lancio, gli utenti potranno accedere alla membership Allyz Plus e ai vantaggi riservati acquistando una delle polizze idonee, su allianz-assistance.it. La piattaforma è ora disponibile in Italia, Paesi Bassi, Spagna, Germania e Francia ed è in fase di implementazione a livello globale. «Per Allianz Partners la nascita di Allyz segna un cambiamento nel modo in cui ci relazioniamo con i clienti. Abbiamo assistito a sconvolgimenti e crisi profonde per il settore dei viaggi e, in un mondo post Covid-19, i viaggiatori si aspettano di più dagli operatori, in particolare per il loro benessere e la loro sicurezza. Questo nuovo cambiamento di mentalità, che ci porta a pensare per ecosistemi, ci offre maggiori opportunità di differenziarci e allo stesso tempo di creare relazioni a lungo termine con i clienti, basate sulla fedeltà e sulla fiducia», ha commentato Lydie Hippon Darde, global head of the new models unit di Allianz Partners. La costruzione di un ecosistema di viaggio olistico non può prescindere dall'inclusione di altri attori del settore. Allianz Partners sta lavorando con una serie di fornitori di servizi di viaggio che condividono la stessa visione e la stessa volontà di far parte di questo nuovo modello collaborativo di business, in cui tutti beneficiano dell'ecosistema e lavorano insieme a supporto dei viaggiatori.   [post_title] => Arriva Allyz, la piattaforma digitale di Allianz Partners [post_date] => 2023-05-23T11:07:33+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684840053000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446072 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Settantasei partenze su 14 itinerari per la Spagna di Guiness Travel sino alla fine di marzo 2024. "Il paese iberico è un evergreen che non tramonta mai: cultura, storia, gastronomia, mare e popolazione la rendono una destinazione sempre in cima alla wish list dei viaggiatori - spiega Roberto Vocaturo, product manager assistant del to -. Con i nostri partner in loco, e con l'ente del Turismo spagnolo, la collaborazione è ormai ben consolidata e ci permette di offrire davvero il meglio, in termini di creazione di itinerari e livello di servizi” Tra le novità messe in campo spicca il Gran Tour Canarie: dieci giorni immersi nella natura variegata dell’arcipelago, con un clima perfetto che garantisce un’eterna primavera anche durante l’inverno. L’itinerario, new 2023, tocca l’isola maggiore Tenerife, per poi approdare a La Gomera, Fuerteventura, Lanzarote e Gran Canaria. Visite guidate si sposano con degustazioni di prodotti tipici e momenti dedicati al tempo libero e al relax individuale, andando incontro a quello che sembra essere ormai l’identikit di molti viaggiatori in cerca di cultura e conoscenza, anche nelle destinazioni più note per lo svago e il solo soggiorno mare. Per chi cerca invece esperienze esclusive, come per esempio il pernottamento in location di charme, il Gran Tour Spagna in Paradores può essere la soluzione migliore. Prenotazioni da sold-out arrivano inoltre dai classici della Spagna, come l’Andalusia, Madrid e la Spagna del Nord. I numeri sui ponti di primavera hanno confermato un trend assolutamente positivo sulla destinazione e anche le previsioni per la summer autorizzano a essere più che ottimisti, rivela l'operatore in una nota. "Le attività di comarketing con gli operatori italiani sono una parte fondamentale della nostra attività di promozione - conclude il direttore dell’ente spagnolo del Turismo a Roma, Gonzalo Ceballos Watling -. In Guiness Travel abbiamo identificato un partner ideale, in quanto il prodotto Spagna è uno dei protagonisti nel catalogo del to, con un’offerta variegata e con proposte culturali, enogastronomiche che creano valore aggiunto alla destinazione. In effetti, i viaggi proposti in Spagna da Guiness sono perfettamente in linea con gli obiettivi inclusi nel nostro piano strategico 21-24: promuovere le mete urbane e le destinazioni culturali, in cui i viaggiatori possano realizzare delle esperienze, anche gastronomiche, che contribuisco ad aumentare la spesa media del viaggio, e quindi a una sostenibilità economica e anche ambientale sia del territorio sia delle comunità locali” [post_title] => Tra cultura, storia, gastronomia e mare, cresce la Spagna di Guiness Travel [post_date] => 2023-05-22T11:41:40+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684755700000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446060 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Deciso recupero per l'industria turistica di Miami: secondo i più recenti dati elaborati dal Greater Miami Convention & Visitors Bureau, Greater Miami e Miami Beach hanno accolto nel 2022 più di 26,5 milioni di visitatori nel 2022. In parallelo livelli di spesa più elevati, fino a circa 20,8 miliardi di dollari, che corrispondono ad un aumento dell'8% rispetto al 2021. In aumento anche il numero di ospiti negli hotel, come indicato dai 17,1 milioni di pernottamenti registrati nel 2022, con una crescita del 12,7% rispetto al 2021. «Crediamo fermamente che questi risultati del 2022 possano essere attribuiti alla gamma di attrazioni, servizi, ristoranti, ospitalità d’eccellenza della nostra destinazione e al lavoro instancabile dei partner - ha dichiarato David Whitaker, presidente e ceo di Gmcvb -. Ma i numeri da soli non sono sufficienti per spiegare cosa significhi un successo duraturo in questo settore. Il turismo alimenta la crescita dell'occupazione e la vitalità economica, con conseguenti vantaggi in termini di qualità della vita grazie all’introito generato dalla tassa di soggiorno che sostiene dall'arte alla cultura, all'assistenza sanitaria fino ai trasporti». La ripresa del settore, iniziata nel 2021, è proseguita nel 2022 con prenotazioni a livelli record. In prima linea, l'aeroporto internazionale di Miami ha servito oltre 50,6 milioni di viaggiatori e ha accolto nuovi vettori tra cui Southwest Airlines, JetBlue e Spirit Airlines. Nonostante le sfide poste dalle restrizioni sui viaggi internazionali e dai tempi di attesa prolungati per i visti, Greater Miami e Miami Beach hanno registrato una rinascita dei tradizionali mercati internazionali. Il rimbalzo del mercato internazionale dei visitatori ha evidenziato un tasso di crescita costante del 2,7% nel 2022. Il mercato delle crociere ha già recuperato i livelli del 2019. Complessivamente, i visitatori internazionali hanno rappresentato il 25% del mercato, con 4,7 milioni di arrivi, contribuendo al 29% delle spese turistiche. In particolare, l'America Latina ha mantenuto il suo status di mercato chiave. La Colombia è stata il principale mercato internazionale per il secondo anno consecutivo, con 432.000 visitatori. Gli obiettivi 2023 includono l'espansione delle offerte e il miglioramento dell'esperienza dei visitatori, offrendo allo stesso tempo campagne di marketing e branding come "Find Your Miami", uno sforzo promozionale che mette in mostra la ricchezza culturale dei quartieri di Miami e le esperienze a livello di contea.  [post_title] => La rincorsa di Miami: oltre 26,5 milioni di visitatori nel 2022 [post_date] => 2023-05-22T11:36:18+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684755378000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446031 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nel mirino i 300 milioni di passeggeri entro il prossimo decennio (2034), Michael O'Leary getta un nuovo guanto di sfida ai competitor europei (low cost e non a quanto sembra): "Finché non faremo qualche stupidaggine, e questa è una sfida quotidiana nel settore del trasporto aereo, continueremo a fare piazza pulita di tutte le altre compagnie aeree in Europa". Questa la posizione del ceo del gruppo Ryanair, in un'intervista rilasciata al Financial Times, dopo la pubblicazione dei risultati dell'esercizio 2022-23, chiuso con un ritorno ai profitti per 1,43 miliardi di euro. Come riferito dal quotidiano economico, il nuovo e quanto mai ambizioso obiettivo della low cost di trasportare 300 milioni di passeggeri all'anno entro il 2034 sarebbe più di quanto qualsiasi compagnia aerea sia riuscita a fare finora. "Penso che la tesi secondo cui non ci sia più crescita in Europa, e che l'Europa sia completamente esaurita, sia sbagliata" sostiene O'Leary. In cantiere una commessa a Boeing per 300 aeromobili per un'operazioni da 40 miliardi di dollari, non mancano le incognite legate ai cambiamenti climatici, con la politica che aumenta le tasse sulle emissioni di carbonio per i voli. O'Leary ritiene che il tasso di crescita del vettore si ridurrà a circa il 4-5% all'anno, dato comunque sufficiente per raggiungere le sue previsioni. Il ceo vede ancora molto spazio per erodere quote di mercato ai competitor in Europa occidentale e per stimolare la domanda nei nuovi mercati dell'Europa centrale e orientale. Ryanair è già il più grande in Europa per numero di passeggeri; prevede di trasportare un numero record di 168 milioni di passeggeri nell'anno fino alla fine di marzo, il 13% in più rispetto ai dati pre pandemia. [post_title] => O'Leary, Ryanair: "Continueremo a fare piazza pulita delle compagnie aeree in Europa" [post_date] => 2023-05-22T09:47:23+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684748843000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 445742 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Fai parte degli amanti dei viaggi? Ti piacerebbe iniziare a risparmiare sulle tue vacanze ma ti trovi ad accodarti a tour organizzati o ad altri amici che padroneggiano la lingua inglese perché hai timore di non essere capito? Niente paura, ci sono tanti metodi per iniziare a praticare la lingua inglese, apprenderla e soprattutto sbloccarti nella timidezza così da poter finalmente diventare il viaggiatore indipendente che hai sempre sognato di essere. Perché studiare la lingua inglese per diventare un viaggiatore indipendente? Che tu stia programmando un viaggio per lavoro o per piacere, padroneggiare l'inglese ti permetterà di comunicare più facilmente e di comprendere meglio la cultura locale. Ma perché dovresti studiarlo se sei arrugginito o se non ti senti a tuo agio a parlare con altre persone in lingua? Devi sapere che è una delle lingue più parlate al mondo, sia da madrelingua sia da persone che la utilizzano come seconda o terza lingua e quindi può aiutarti a dialogare davvero in ogni angolo del pianeta. Ti può aiutare a risparmiare sui tuoi viaggi: infatti potrai muoverti in autonomia, senza doverti accodare a tour o altri amici e conoscenti. Potrai scegliere gli alloggi, i treni e gli aerei che preferisci ma anche chiedere informazioni e indicazioni a local in modo molto più spigliato. Ma come fare per studiarlo anche in età adulta? Ecco i nostri suggerimenti. Iscriviti a un corso di inglese Se vuoi migliorare il tuo inglese in modo più strutturato, puoi iscriverti ad una scuola di lingua; inizia con un corso di inglese base dove potrai ripassare tutta la grammatica e ottenere le basi giuste per costruire frasi, conversazioni e dialoghi per poi continuare ad investire nella tua formazione con lo scopo di migliorare il tuo più grande hobby: viaggiare. Pratica con un madrelingua La pratica rende perfetti, quindi cerca di parlare con un madrelingua il più possibile. Ci sono molte piattaforme online dove puoi trovare persone che vogliono fare scambio linguistico: anche se può sembrare intimidatorio all'inizio, la pratica con un madrelingua può essere molto utile per migliorare la pronuncia, la comprensione orale e la fluidità. Guarda film e serie televisive in lingua originale Guardare film e serie televisive in lingua originale può essere molto utile per migliorare la comprensione dell'inglese parlato e ti aiuta anche a migliorare il tuo vocabolario e la tua pronuncia. Il consiglio in più? Prova a riguardare una serie TV che ti ha appassionato e già conosci, ti aiuterà a seguire meglio la trama e ad apprendere meglio le frasi e i modi di dire. Leggi libri in inglese Leggere libri in inglese può essere un ottimo modo per migliorare il tuo vocabolario e la tua comprensione della grammatica; se sei alle prime armi, inizia con libri per bambini o con libri dalle trame semplici che già conosci. Con il tuo smartphone potrai tradurre in pochi clic le parole che non conosci, oppure ascoltare la pronuncia per poterla acquisire con più facilità. Fai pratica Cerca di creare situazioni di pratica in cui puoi parlare inglese; non temere di sbagliare e buttati in conversazioni con altre persone sia che si tratti di local sia che si tratti di professionisti del settore turistico. Un’altra alternativa potrebbe essere quella di cercare degli aperitivi in lingua nella tua città, nelle località scelte da studenti Erasmus è  un servizio piuttosto frequente, soprattutto nelle zone limitrofe all’università. [post_title] => Perché l’inglese è fondamentale se vuoi viaggiare in tutto il mondo [post_date] => 2023-05-18T08:00:12+00:00 [category] => Array ( [0] => informazione-pr [1] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Informazione PR [1] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( [0] => corso-di-inglese [1] => englishlive-ef-com [2] => guardare-film-in-inglese [3] => imparare-linglese [4] => inglese-con-madrelingua [5] => inglese-per-viaggiare [6] => leggere-libri-in-inglese [7] => lezioni-di-inglese ) [post_tag_name] => Array ( [0] => corso di inglese [1] => englishlive.ef.com [2] => guardare film in inglese [3] => imparare l'inglese [4] => inglese con madrelingua [5] => inglese per viaggiare [6] => leggere libri in inglese [7] => lezioni di inglese ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684396812000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "sfida 5 stelle nel libro giada marabotto 5 step la rinascita degli imprenditori del turismo" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":84,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":848,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446399","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una piattaforma integrata per le prenotazioni direttamente sul sito, dove selezionare le attività e i servizi che si desiderano. Ma anche un nuovo modello teso ad ampliare gli orizzonti, allargando lo sguardo verso nuovi Paesi e a un nuovo modo di intendere la vacanza. Nasce la nuova Kibo, frutto del rebranding dello storico operatore biellese. “Preferiamo utilizzare il termine rinascita, più che ripartenza – spiega il managing director del to, Roberto Narzisi – poiché questo cambiamento è qualcosa di sostanziale. Naturalmente partiamo dalla nostra esperienza ultradecennale, fatta di passione per le destinazioni e di accuratezza tailor made, aggiornandola per andare incontro alle nuove esigenze di chi vuole viaggiare per fare esperienze uniche”.\r\n\r\nIl concetto di up-to-date è una delle chiavi del rilancio del marchio, partendo proprio dalla filosofia del viaggio su misura. “Dall’inizio della nostra attività ci siamo dedicati alla creazione di viaggi personalizzati – sottolinea Narzisi – e oggi vogliamo passare da un tailor made, per così dire, artigianale a una customizzazione tecnologica. Il nostro prodotto diventa dinamico, nel prezzo e nel contenuto, a seconda delle richieste e dei servizi, che si possono combinare in numerose variabili, adattandole alle richieste più diverse. In questo modo, usando al meglio le opportunità che la tecnologia ci offre, riusciamo a intercettare target anche molto differenti tra loro, attraverso nuovi strumenti che rendiamo disponibili alle nostre agenzie partner”. Il risultato è la possibilità di creare itinerari con ispirazioni diverse, pur per la stessa destinazione.\r\n\r\n“Abbiamo anche ampliato il ventaglio delle nostre proposte – prosegue Narzisi - fino a coprire quasi tutto il mappamondo: oltre a mantenere le nostre mete tradizionali nel Sud Est Asiatico, in Oriente e alle Maldive, ora offriamo anche Stati Uniti, Messico, Canada e isole del Pacifico. Questo grazie al prezioso contributo, in termini di competenza ed esperienza, della nuova collaborazione con Marco Bernacchi, product manager molto conosciuto e stimato, che ha recentemente raggiunto la nostra organizzazione. Abbiamo anche diverse novità sul fronte del Medio Oriente, meta che sta riscontrando molto interesse”.\r\n\r\nL’azienda con sede a Biella consolida inoltre la propria attività con i brand Ki-Run, dedicato alla corsa tra manifestazioni e maratone in tutto il mondo, e Ki-Events, che si concentra su eventi sportivi, pellegrinaggi e corporate travel. E ha deciso di puntare anche sul settore local, oltre che global con il portale incoming Ki-Italy, dedicato alla promozione turistica del territorio, con particolare focus sul Piemonte e diverse collaborazioni legate alla valorizzazione dell’autentico made in Italy, in chiave di conversione culturale ed economica. Un rinnovamento che riparte dalle radici e ne trae nuova linfa vitale. “In una prospettiva di crescita  e di aggiornamento alle tendenze più attuali di un turismo che sta entrando in una nuova stagione – conclude Narzisi – vogliamo essere una realtà che accompagna il cambiamento, che ne fa parte. Il nostro progetto guarda al futuro e allo stesso tempo mantiene la filosofia che ci ha caratterizzato in questi anni, l’anima green, sostenibile e tailor made che da sempre i nostri viaggiatori apprezzano”.","post_title":"Nasce la nuova Kibo: più offerta, più digital e prodotto dinamico","post_date":"2023-05-25T15:21:02+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1685028062000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446288","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’Italia legata al turismo business scala le classifiche mondiali Icca (International congress and convention association): è terza a livello globale e seconda in Europa con oltre 520 meeting dopo la Spagna (528) e gli Usa (690) saldi al primo posto (Enit su dati Icca). Nel 2022 circa l'85% dei meetings si sono svolti in presenza, circa 9.000 su un totale di oltre 10.500.\r\n \r\nRoma e Milano sono al quattordicesimo e diciottesimo posto con 79 e 66 meeting rispettivi, mentre nel ranking europeo salgono entrambe di una posizione. I viaggi del futuro coniugano sempre di più tempo libero e business. La formula blended (affari + tempo libero) emerge dall’indagine Enit su dati ForwardKeys, WTTC (previsioni Euromonitor), Bankitalia, Deloitte e dati WTTC  (Trip.com) nel corso della fiera internazionale di settore Imex 2023 dal 23 al 25 maggio a Francoforte.\r\n \r\n«La popolarità dei viaggi combinati è visibile anche nei dati che riguardano il pagamento. Su Trip.Biz, i viaggiatori selezionano sempre più sia \"Personal Travel” (per spese personali) che “Mixed Payments” (per integrare i budget aziendali con fondi personali). Nel 2022, le prenotazioni per i voli personali sono aumentate del +22% rispetto al 2021 e del +33% rispetto al pre-pandemia, con un andamento analogo per le prenotazioni di alloggi.  Il numero di prenotazioni con \"pagamento misto\" è aumentato addirittura del +954%» sostiene la presidente e ceo Enit Ivana Jelinic.\r\n \r\nGià nel 2021 si è assistito ad una ripresa del segmentobusiness, cresciuto del +31% rispetto ai livelli del 2020, quando la spesa globale per i viaggi aziendali aveva subito un calo del -56% sul 2019. Secondo Skyscanner, un intervistato su sei è propenso ad accettare viaggi combinati: lavorare in vacanza è una scelta strategica in quanto “si ha più tempo nella destinazione\" (55%) e “risulta più economico, volando in orari più tranquilli\" (51%).\r\n \r\n«L’adozione di politiche sostenibili da parte delle aziende ha un impatto anche sulla gestione dei viaggi di lavoro e sembrerebbe incentivare scelte più green anche attraverso il pagamento di tariffe superiori per opzioni di vitto, alloggio e trasporto che non danneggiano l’ambiente e/o minimizzano le emissioni di CO₂» ha affermato Maria Elena Rossi direttore marketing Enit impegnata a sviluppare strategie di promozione del segmento.\r\n \r\n \r\n«Gli ottimi dati sulla ripresa dei viaggi d’affari sono un’ottima notizia perché oltre a far bene all’economia hanno un impatto positivo sull’ambiente, e supportano il comparto a favorire strategie di destagionalizzazione dei flussi turistici portando anche benefici per le economie locali perché aumentando la durata dei soggiorni e della spesa cresce la possibilità di conoscere meglio i territori, i prodotti tipici e le tradizioni, che sono i punti di forza del nostro Made in Italy. Bene che Roma sia entrata nella top 20, ma dobbiamo fare di più: la mia ambizione non è solo che Roma scali la classifica ma che Milano, Genova e Torino, rientrino tra le prima 50 città» dichiara il ministro del turismo Daniela Santanchè.\r\n \r\n \r\n \r\n \r\n \r\n ","post_title":"L'Italia è terza a livello globale e seconda in Europa per turismo business","post_date":"2023-05-24T14:08:11+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1684937291000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446263","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un anno sfidante per il turismo. Così  Fernando Michel definisce il 2023: \"Gli effetti post-pandemia si stanno riflettendo soprattutto sui prezzi che, a causa dell'inflazione, sono aumentati sensibilmente - spiega il fondatore e titolare di Michel Tours -. Nonostante ciò puntiamo a mantenere un rapporto qualità - prezzo equilibrato, senza omettere la professionalità che ci caratterizza\".\r\n\r\nNato nel 2015, l'operatore con base a Fidenza poggia sull'esperienza trentennale del suo fondatore: \"Siamo un'agenzia familiare che si occupa di creare e organizzare viaggi culturali e pellegrinaggi nell’Italia e nel mondo, occupandoci sia delle attività di incoming sia di quelle outgoing\". Numerose le destinazioni toccate da Michel Tours, tra cui, oltre alla nostra Penisola, anche gli Emirati, l'Irlanda, il Messico, i paesi Baltici, l'Uzbekistan e il Marocco per gli itinerari di gruppo, mentre la penisola iberica, l'Armenia, la Georgia, la Giordania, la Grecia, Israele e Turchia sono interessate soprattutto dai pellegrinaggi. In quest'ultimo caso, sottolinea Michel, \"gli itinerari proposti rispecchiano il rapporto perfetto tra cultura e fede, nel rispetto dei luoghi che si visitano\".\r\n\r\nLa strategia commerciale del to si basa quindi sulla creazione di un'offerta personalizzata per le agenzie di viaggi, senza impattare eccessivamente sui costi. \"Come già accennato, siamo infatti consapevoli delle sfide che l'industria del turismo sta affrontando post-pandemia e per questo miriamo a fornire soluzioni flessibili, innovative e sostenibili - prosegue il titolare -. Collaborando strettamente con le adv, vogliamo garantire viaggi di gruppo e pellegrinaggi che incontrino le aspettative dei clienti e rispettino allo stesso tempo le esigenze economiche delle agenzie stesse. Ciò che ci permette di essere competitivi è soprattutto il fatto di poter contare su fornitori locali qualificati in tutte le destinazioni in cui operiamo.\".\r\n\r\nChiari anche gli obiettivi per il 2024: \"Proporre come sempre tour di valore elevato con un occhio di riguardo alle destinazioni emergenti - conclude Michel -, concentrandoci sul turismo sostenibile, con esperienze autentiche a prezzi più competitivi\".\r\n\r\n ","post_title":"La sfida di Michel Tours: offrire qualità a prezzi competitivi","post_date":"2023-05-24T13:13:50+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1684934030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446190","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono in programma a giugno e a ottobre gli appuntamenti con le crociere Costa in collaborazione con gli Ambasciatori pasticceri dell’eccellenza italiana (Apei), associazione capitanata da Iginio Massari. Dal 9 al 16 giugno, in particolare, la Toscana sarà protagonista della crociera - eventi Massari racconta Iginio: un itinerario di una settimana nel Mediterraneo, alla presenza dello stesso Massari e dei maestri Apei, che ogni giorno proporranno agli ospiti a bordo workshop dedicati alla pasticceria. La crociera, in partenza da Genova, visiterà alcune delle più belle destinazioni tra Italia Francia e Spagna, come Marsiglia, Barcellona, Cagliari, Napoli e Roma. Sarà un vero e proprio viaggio nel viaggio alla scoperta del percorso personale e professionale del maestro Massari, con l’opportunità di assaggiare alcuni dei suoi dolci più celebri. Previsti anche dei momenti per gli ospiti più piccoli, attraverso la lettura di favole scritte per accompagnarli in un mondo di dolci fantasie. In omaggio saranno distribuiti volumi della collana Dolce è la vita, che Massari autograferà agli ospiti.\r\n\r\nIl secondo appuntamento è la nuova edizione di Panettone Senza Confini, che per il terzo anno consecutivo sale a bordo di una nave Costa. Dal 21 al 31 ottobre, la Fascinosa ospiterà la sfida dedicata al dolce più rappresentativo del nostro paese, con 15 pasticcerie in gara, provenienti da tutto il mondo. L’itinerario di dieci giorni, con partenza e arrivo a Savona, prevede tappe a Marsiglia, Malaga, Cadice, Lisbona, Gibilterra e Valencia. La crociera permetterà agli ospiti di assaggiare il panettone in vari modi, tradizionale e al cioccolato, sottoforma di gelato e dessert al piatto. I crocieristi saranno inoltre protagonisti della sfida, chiamati a decretare il migliore panettone al cioccolato. Per il miglior panettone tradizionale è invece prevista una giuria di maestri Apei, presieduta sempre da Massari.\r\n\r\n ","post_title":"Il maestro Iginio Massari torna a bordo delle navi Costa per due crociere all'insegna del gusto","post_date":"2023-05-23T12:49:55+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1684846195000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446164","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_446166\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Marco Gioieni, amministratore delegato di Allianz Partners Italia[/caption]\r\n\r\nAllianz Partners lancia Allyz, una piattaforma digitale che accompagna i viaggiatori prima, durante e dopo il viaggio, con prodotti e soluzioni fornite sia direttamente sia da altri attori del settore.\r\n\r\nLa nuova piattaforma integra in un unico ecosistema una serie di servizi per viaggiare in modo più sicuro e smart: un travel wallet per salvare i dettagli del viaggio, aggiungere prenotazioni di voli e ricevere aggiornamenti sul viaggio. Un servizio di alert con aggiornamenti in tempo reale su situazione sanitaria e sicurezza relativi alla propria destinazione. Accesso alla sala lounge dell’aeroporto in caso di ritardo del volo e verifica dell’idoneità ad un eventuale risarcimento in caso di cancellazione del volo. Servizio Digital Access to Care, con servizi di teleassistenza h24, come il controllo dei sintomi tramite assistente virtuale o la chat online con un medico.\r\n\r\n«Questo è un traguardo importante per Allianz Partners Italia: anticipiamo i cambiamenti nel comportamento dei consumatori e sviluppiamo un nuovo modo di raggiungere e soddisfare le esigenze dei diversi tipi di viaggiatori, inclusi quelli più giovani -afferma Marco Gioieni, amministratore delegato di Allianz Partners Italia -. Di fronte a una ripresa del turismo che continua a ritmi sostenuti, siamo pronti ad accompagnare i viaggiatori con soluzioni di prodotto che ispirano fiducia e offrono semplicità in termini di fruizione del servizio stesso e protezione. Allianz Partners mira a diventare il compagno di viaggio che garantisce serenità ai clienti in tutte le aree di business in cui operiamo, e non vediamo l'ora di lanciare nuove offerte simili nelle aree salute, mobilità e casa».\r\n\r\nAllyz funziona secondo un modello di membership \"freemium\", con diversi vantaggi disponibili a seconda del tipo di account scelto dall'utente. La registrazione alla piattaforma dà accesso a una serie di servizi gratuiti di grande valore, quali consigli di viaggio per ricevere informazioni in tempo reale sulla situazione sanitaria e sicurezza del Paese di destinazione, un Trip Planner per gestire al meglio prenotazioni ed eventi del proprio viaggio, sale lounge aereoportuali in caso di ritardo del volo. In questa fase di lancio, gli utenti potranno accedere alla membership Allyz Plus e ai vantaggi riservati acquistando una delle polizze idonee, su allianz-assistance.it.\r\n\r\nLa piattaforma è ora disponibile in Italia, Paesi Bassi, Spagna, Germania e Francia ed è in fase di implementazione a livello globale.\r\n\r\n«Per Allianz Partners la nascita di Allyz segna un cambiamento nel modo in cui ci relazioniamo con i clienti. Abbiamo assistito a sconvolgimenti e crisi profonde per il settore dei viaggi e, in un mondo post Covid-19, i viaggiatori si aspettano di più dagli operatori, in particolare per il loro benessere e la loro sicurezza. Questo nuovo cambiamento di mentalità, che ci porta a pensare per ecosistemi, ci offre maggiori opportunità di differenziarci e allo stesso tempo di creare relazioni a lungo termine con i clienti, basate sulla fedeltà e sulla fiducia», ha commentato Lydie Hippon Darde, global head of the new models unit di Allianz Partners.\r\n\r\nLa costruzione di un ecosistema di viaggio olistico non può prescindere dall'inclusione di altri attori del settore. Allianz Partners sta lavorando con una serie di fornitori di servizi di viaggio che condividono la stessa visione e la stessa volontà di far parte di questo nuovo modello collaborativo di business, in cui tutti beneficiano dell'ecosistema e lavorano insieme a supporto dei viaggiatori.\r\n\r\n ","post_title":"Arriva Allyz, la piattaforma digitale di Allianz Partners","post_date":"2023-05-23T11:07:33+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1684840053000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446072","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Settantasei partenze su 14 itinerari per la Spagna di Guiness Travel sino alla fine di marzo 2024. \"Il paese iberico è un evergreen che non tramonta mai: cultura, storia, gastronomia, mare e popolazione la rendono una destinazione sempre in cima alla wish list dei viaggiatori - spiega Roberto Vocaturo, product manager assistant del to -. Con i nostri partner in loco, e con l'ente del Turismo spagnolo, la collaborazione è ormai ben consolidata e ci permette di offrire davvero il meglio, in termini di creazione di itinerari e livello di servizi”\r\n\r\nTra le novità messe in campo spicca il Gran Tour Canarie: dieci giorni immersi nella natura variegata dell’arcipelago, con un clima perfetto che garantisce un’eterna primavera anche durante l’inverno. L’itinerario, new 2023, tocca l’isola maggiore Tenerife, per poi approdare a La Gomera, Fuerteventura, Lanzarote e Gran Canaria. Visite guidate si sposano con degustazioni di prodotti tipici e momenti dedicati al tempo libero e al relax individuale, andando incontro a quello che sembra essere ormai l’identikit di molti viaggiatori in cerca di cultura e conoscenza, anche nelle destinazioni più note per lo svago e il solo soggiorno mare.\r\n\r\nPer chi cerca invece esperienze esclusive, come per esempio il pernottamento in location di charme, il Gran Tour Spagna in Paradores può essere la soluzione migliore. Prenotazioni da sold-out arrivano inoltre dai classici della Spagna, come l’Andalusia, Madrid e la Spagna del Nord. I numeri sui ponti di primavera hanno confermato un trend assolutamente positivo sulla destinazione e anche le previsioni per la summer autorizzano a essere più che ottimisti, rivela l'operatore in una nota.\r\n\r\n\"Le attività di comarketing con gli operatori italiani sono una parte fondamentale della nostra attività di promozione - conclude il direttore dell’ente spagnolo del Turismo a Roma, Gonzalo Ceballos Watling -. In Guiness Travel abbiamo identificato un partner ideale, in quanto il prodotto Spagna è uno dei protagonisti nel catalogo del to, con un’offerta variegata e con proposte culturali, enogastronomiche che creano valore aggiunto alla destinazione. In effetti, i viaggi proposti in Spagna da Guiness sono perfettamente in linea con gli obiettivi inclusi nel nostro piano strategico 21-24: promuovere le mete urbane e le destinazioni culturali, in cui i viaggiatori possano realizzare delle esperienze, anche gastronomiche, che contribuisco ad aumentare la spesa media del viaggio, e quindi a una sostenibilità economica e anche ambientale sia del territorio sia delle comunità locali”","post_title":"Tra cultura, storia, gastronomia e mare, cresce la Spagna di Guiness Travel","post_date":"2023-05-22T11:41:40+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1684755700000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446060","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Deciso recupero per l'industria turistica di Miami: secondo i più recenti dati elaborati dal Greater Miami Convention & Visitors Bureau, Greater Miami e Miami Beach hanno accolto nel 2022 più di 26,5 milioni di visitatori nel 2022.\r\nIn parallelo livelli di spesa più elevati, fino a circa 20,8 miliardi di dollari, che corrispondono ad un aumento dell'8% rispetto al 2021. In aumento anche il numero di ospiti negli hotel, come indicato dai 17,1 milioni di pernottamenti registrati nel 2022, con una crescita del 12,7% rispetto al 2021.\r\n«Crediamo fermamente che questi risultati del 2022 possano essere attribuiti alla gamma di attrazioni, servizi, ristoranti, ospitalità d’eccellenza della nostra destinazione e al lavoro instancabile dei partner - ha dichiarato David Whitaker, presidente e ceo di Gmcvb -. Ma i numeri da soli non sono sufficienti per spiegare cosa significhi un successo duraturo in questo settore. Il turismo alimenta la crescita dell'occupazione e la vitalità economica, con conseguenti vantaggi in termini di qualità della vita grazie all’introito generato dalla tassa di soggiorno che sostiene dall'arte alla cultura, all'assistenza sanitaria fino ai trasporti».\r\nLa ripresa del settore, iniziata nel 2021, è proseguita nel 2022 con prenotazioni a livelli record. In prima linea, l'aeroporto internazionale di Miami ha servito oltre 50,6 milioni di viaggiatori e ha accolto nuovi vettori tra cui Southwest Airlines, JetBlue e Spirit Airlines. Nonostante le sfide poste dalle restrizioni sui viaggi internazionali e dai tempi di attesa prolungati per i visti, Greater Miami e Miami Beach hanno registrato una rinascita dei tradizionali mercati internazionali. Il rimbalzo del mercato internazionale dei visitatori ha evidenziato un tasso di crescita costante del 2,7% nel 2022.\r\nIl mercato delle crociere ha già recuperato i livelli del 2019.\r\nComplessivamente, i visitatori internazionali hanno rappresentato il 25% del mercato, con 4,7 milioni di arrivi, contribuendo al 29% delle spese turistiche. In particolare, l'America Latina ha mantenuto il suo status di mercato chiave. La Colombia è stata il principale mercato internazionale per il secondo anno consecutivo, con 432.000 visitatori.\r\nGli obiettivi 2023 includono l'espansione delle offerte e il miglioramento dell'esperienza dei visitatori, offrendo allo stesso tempo campagne di marketing e branding come \"Find Your Miami\", uno sforzo promozionale che mette in mostra la ricchezza culturale dei quartieri di Miami e le esperienze a livello di contea. ","post_title":"La rincorsa di Miami: oltre 26,5 milioni di visitatori nel 2022","post_date":"2023-05-22T11:36:18+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1684755378000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446031","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nNel mirino i 300 milioni di passeggeri entro il prossimo decennio (2034), Michael O'Leary getta un nuovo guanto di sfida ai competitor europei (low cost e non a quanto sembra): \"Finché non faremo qualche stupidaggine, e questa è una sfida quotidiana nel settore del trasporto aereo, continueremo a fare piazza pulita di tutte le altre compagnie aeree in Europa\". Questa la posizione del ceo del gruppo Ryanair, in un'intervista rilasciata al Financial Times, dopo la pubblicazione dei risultati dell'esercizio 2022-23, chiuso con un ritorno ai profitti per 1,43 miliardi di euro.\r\n\r\nCome riferito dal quotidiano economico, il nuovo e quanto mai ambizioso obiettivo della low cost di trasportare 300 milioni di passeggeri all'anno entro il 2034 sarebbe più di quanto qualsiasi compagnia aerea sia riuscita a fare finora. \"Penso che la tesi secondo cui non ci sia più crescita in Europa, e che l'Europa sia completamente esaurita, sia sbagliata\" sostiene O'Leary.\r\n\r\nIn cantiere una commessa a Boeing per 300 aeromobili per un'operazioni da 40 miliardi di dollari, non mancano le incognite legate ai cambiamenti climatici, con la politica che aumenta le tasse sulle emissioni di carbonio per i voli.\r\n\r\nO'Leary ritiene che il tasso di crescita del vettore si ridurrà a circa il 4-5% all'anno, dato comunque sufficiente per raggiungere le sue previsioni. Il ceo vede ancora molto spazio per erodere quote di mercato ai competitor in Europa occidentale e per stimolare la domanda nei nuovi mercati dell'Europa centrale e orientale.\r\n\r\nRyanair è già il più grande in Europa per numero di passeggeri; prevede di trasportare un numero record di 168 milioni di passeggeri nell'anno fino alla fine di marzo, il 13% in più rispetto ai dati pre pandemia.","post_title":"O'Leary, Ryanair: \"Continueremo a fare piazza pulita delle compagnie aeree in Europa\"","post_date":"2023-05-22T09:47:23+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1684748843000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"445742","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Fai parte degli amanti dei viaggi? Ti piacerebbe iniziare a risparmiare sulle tue vacanze ma ti trovi ad accodarti a tour organizzati o ad altri amici che padroneggiano la lingua inglese perché hai timore di non essere capito? Niente paura, ci sono tanti metodi per iniziare a praticare la lingua inglese, apprenderla e soprattutto sbloccarti nella timidezza così da poter finalmente diventare il viaggiatore indipendente che hai sempre sognato di essere.\r\nPerché studiare la lingua inglese per diventare un viaggiatore indipendente?\r\nChe tu stia programmando un viaggio per lavoro o per piacere, padroneggiare l'inglese ti permetterà di comunicare più facilmente e di comprendere meglio la cultura locale. Ma perché dovresti studiarlo se sei arrugginito o se non ti senti a tuo agio a parlare con altre persone in lingua? Devi sapere che è una delle lingue più parlate al mondo, sia da madrelingua sia da persone che la utilizzano come seconda o terza lingua e quindi può aiutarti a dialogare davvero in ogni angolo del pianeta.\r\n\r\nTi può aiutare a risparmiare sui tuoi viaggi: infatti potrai muoverti in autonomia, senza doverti accodare a tour o altri amici e conoscenti. Potrai scegliere gli alloggi, i treni e gli aerei che preferisci ma anche chiedere informazioni e indicazioni a local in modo molto più spigliato. Ma come fare per studiarlo anche in età adulta? Ecco i nostri suggerimenti.\r\nIscriviti a un corso di inglese\r\nSe vuoi migliorare il tuo inglese in modo più strutturato, puoi iscriverti ad una scuola di lingua; inizia con un corso di inglese base dove potrai ripassare tutta la grammatica e ottenere le basi giuste per costruire frasi, conversazioni e dialoghi per poi continuare ad investire nella tua formazione con lo scopo di migliorare il tuo più grande hobby: viaggiare.\r\nPratica con un madrelingua\r\nLa pratica rende perfetti, quindi cerca di parlare con un madrelingua il più possibile. Ci sono molte piattaforme online dove puoi trovare persone che vogliono fare scambio linguistico: anche se può sembrare intimidatorio all'inizio, la pratica con un madrelingua può essere molto utile per migliorare la pronuncia, la comprensione orale e la fluidità.\r\nGuarda film e serie televisive in lingua originale\r\nGuardare film e serie televisive in lingua originale può essere molto utile per migliorare la comprensione dell'inglese parlato e ti aiuta anche a migliorare il tuo vocabolario e la tua pronuncia. Il consiglio in più? Prova a riguardare una serie TV che ti ha appassionato e già conosci, ti aiuterà a seguire meglio la trama e ad apprendere meglio le frasi e i modi di dire.\r\nLeggi libri in inglese\r\nLeggere libri in inglese può essere un ottimo modo per migliorare il tuo vocabolario e la tua comprensione della grammatica; se sei alle prime armi, inizia con libri per bambini o con libri dalle trame semplici che già conosci. Con il tuo smartphone potrai tradurre in pochi clic le parole che non conosci, oppure ascoltare la pronuncia per poterla acquisire con più facilità.\r\nFai pratica\r\nCerca di creare situazioni di pratica in cui puoi parlare inglese; non temere di sbagliare e buttati in conversazioni con altre persone sia che si tratti di local sia che si tratti di professionisti del settore turistico. Un’altra alternativa potrebbe essere quella di cercare degli aperitivi in lingua nella tua città, nelle località scelte da studenti Erasmus è  un servizio piuttosto frequente, soprattutto nelle zone limitrofe all’università.","post_title":"Perché l’inglese è fondamentale se vuoi viaggiare in tutto il mondo","post_date":"2023-05-18T08:00:12+00:00","category":["informazione-pr","mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Informazione PR","Mercato e tecnologie"],"post_tag":["corso-di-inglese","englishlive-ef-com","guardare-film-in-inglese","imparare-linglese","inglese-con-madrelingua","inglese-per-viaggiare","leggere-libri-in-inglese","lezioni-di-inglese"],"post_tag_name":["corso di inglese","englishlive.ef.com","guardare film in inglese","imparare l'inglese","inglese con madrelingua","inglese per viaggiare","leggere libri in inglese","lezioni di inglese"]},"sort":[1684396812000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti