18 July 2025

Sand Tour: vendite a +42% nel 2024. Fondamentale il ruolo delle agenzie

[ 0 ]

“Il 2024 è un anno soddisfacente. Grazie anche agli investimenti per la partecipazione alle fiere, nonché per l’organizzazione di fam trip e di workshop, riscontriamo infatti un aumento delle vendite da parte delle rete agenziale del 42% rispetto al 2023“, dichiara Dario Dell’Aversana, product manager di Sand Tour.

E’ insomma un ruolo fondamentale quello giocato dalle agenzie in un momento di crisi geo politica, perché rappresentano il gancio di collegamento tra i to e i clienti che vogliono prenotare e che hanno bisogno di essere rassicurati. “Devo ringraziare il nostro ufficio marketing che sta facendo un grande lavoro nella comunicazione e nel rafforzamento del nostro brand con un ottimo restyling. Quest’anno è la prima volta che abbiamo deciso di partecipare ad alcune fiere del turismo In Italia: un modo per essere sempre più visibili per le agenzie di viaggio e per i fornitori di tutto il mondo, nonché per presentare al mercato le nostre tre nuove linee: Sand Selection, dedicata ai prodotti selezionati; Sand Travel, i nostri tour a partenze garantite minimo uno nel mondo; Casa Sand, la proposta di resort in esclusiva sul mercato italiano, con direzione, staff,  animazione soft, assistente residente e ovviamente cucina italiana”.

A conclusione, il product manager lancia un segnale forte alle agenzie: “Bisogna non mollare, perché è proprio ora che si iniziano a vedere i risultati postivi per tutto quello che abbiamo seminato negli anni post-Covid“.

di Quirino Falessi

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494724 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Volotea opererà la rotta Bari-Bordeaux anche durante il periodo natalizio: sono già in vendita i voli dal 18 dicembre 2025 fino al 4 gennaio 2026, con due frequenze settimanali, il giovedì e la domenica. Inoltre, sempre in occasione delle festività natalizie sarà disponibile anche il collegamento per Lione, con voli dal 19 dicembre 2025 al 5 gennaio 2026, sempre con frequenza bisettimanale, il lunedì e il venerdì.    "Grazie ai voli da Bordeaux e Lione, vogliamo incentivare i flussi turistici verso Bari, una città che durante le festività si trasforma in uno scenario incantato, capace di conquistare i visitatori con le sue tradizioni e il calore della sua accoglienza - sottolinea Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea –. Questa iniziativa rientra in una strategia più ampia volta a valorizzare le piccole e medie città europee, rafforzando al contempo il nostro ruolo come compagnia che promuove la connettività tra territori ricchi di cultura e storia". "L’estensione del collegamento con Bordeaux al periodo natalizio rappresenta un’opportunità strategica per rafforzare i flussi turistici già ottimi in un periodo chiave dell’anno, favorendo in particolare l’incoming verso la Puglia e il capoluogo barese - osserva il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile -. La Francia si conferma il primo mercato internazionale per la nostra regione in termini di arrivi che, da gennaio ad aprile di quest’anno sono stati oltre 60.000, laddove nello stesso periodo del 2024 erano stati oltre 46.000. Numeri che testimoniano il forte legame anche culturale che unisce i due mercati e la sempre crescente domanda. Questo volo consentirà quindi di intercettare la richiesta del mercato francese, sempre più affascinato dalla magia del Natale in Puglia: mercatini, shopping, eventi culturali e tradizioni autentiche che rendono Bari una meta accogliente in ogni periodo dell’anno. Al contempo, il collegamento offrirà ai pugliesi la possibilità di scoprire la bellezza di Bordeaux nel periodo post-vendemmia, perfetto per immergersi nell’atmosfera invernale della capitale del vino e dell’arte. A questo si aggiunge con soddisfazione l’estensione del collegamento con Lione, a ulteriore conferma della validità dell’offerta e dell’interesse reciproco tra Bari e il mercato francese. Un risultato che rafforza il posizionamento della nostra regione tra le mete europee più attrattive, in grado di coniugare autenticità, cultura e accoglienza”. Quest'anno Voltoea opera da Bari attraverso un network di 14 le destinazioni, di cui 13 internazionali. Tra queste, 8 sono in Grecia (Atene, Cefalonia, Corfù, Heraklion, Mykonos, Preveza, Santorini e Zante), 2 in Croazia (Dubrovnik e Spalato), 2 in Francia (Bordeaux e Lione) e 1 in Spagna (Bilbao), mentre il collegamento nazionale è quello Olbia. [post_title] => Volotea rilancia da Bari: voli per Bordeaux e Lione anche nel periodo natalizio [post_date] => 2025-07-18T11:56:37+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752839797000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494701 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Gulf Air acquisterà altri 12 Boeing 787 nell'ambito di un accordo reso noto ieri, 17 luglio, il giorno dopo la visita del principe ereditario del Paese al presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca. L'intesa, che non è ancora stata finalizzata, prevede anche l'acquisizione da parte della compagnia aerea di opzioni per l'acquisto di ulteriori sei widebody Boeing. “Questo accordo segna una tappa fondamentale nel percorso di crescita strategica di Gulf Air, che ci consentirà di espandere la nostra presenza globale e modernizzare la nostra flotta - ha dichiarato Khalid Taqi, presidente del Gulf Air Group -.  Il Boeing 787 Dreamliner ha dimostrato di essere un velivolo eccezionale per le nostre operazioni a lungo raggio”. Il 787 Dreamliner rappresenta già il perno delle operazioni a lungo raggio di Gulf Air, che collega oltre 50 destinazioni. Con 10 aeromobili 787 in servizio, la compagnia aerea è in una posizione ottimale per espandere il network, servendo mercati nuovi e già esistenti in Asia, Europa e Stati Uniti. [post_title] => Gulf Air amplia la flotta long haul: ordine a Boeing per 12 787, con opzione per altri sei [post_date] => 2025-07-18T10:05:39+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752833139000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494664 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Leolandia si conferma sempre di più una vera destinazione turistica: se in passato la maggior parte dei visitatori proveniva dalle regioni limitrofe, oggi il 40% dei clienti del parco arriva dal centro/sud Italia o dall’estero. In questo contesto, i pacchetti parco + hotel si confermano un asset strategico fondamentale che permette anche di aumentare la permanenza media e rafforzare la fidelizzazione: disponibili online con un modello tariffario stagionale che offre sempre il miglior prezzo, sono distribuiti anche attraverso le agenzie di viaggi convenzionate e i principali operatori turistici, attraverso un canale trade dedicato. La formula base dei pacchetti, realizzati in collaborazione con hotel e altre strutture ricettive del territorio di differenti categorie, parte da 2 giorni e 1 notte ed è possibile aggiungere servizi extra e aumentare il numero di notti; da quest’anno, inoltre, sono disponibili le esclusive camere a tema Leolandia, autentiche estensioni dell’esperienza del parco, adatte a ospitare nuclei familiari fino a 2 adulti e 2 bambini Per il mese di luglio una novità: arriva la tariffa Priority Experience per una vacanza senza pensieri. Disponibile su strutture selezionate, la proposta include pernottamento con prima colazione, due giorni consecutivi di divertimento, un LeoPass a persona a prezzo speciale, per accedere con priorità alle attrazioni e il parcheggio interno al parco. Una soluzione ideale per chi cerca comfort e divertimento in un’unica formula. A trainare la domanda, è la formula esclusiva di Leolandia, parco storicamente specializzato nel segmento famiglie grazie un mix perfettamente bilanciato di giostre, spettacoli, appuntamenti dal vivo con i personaggi dei cartoni animati e servizi. Da sempre punto di riferimento in Italia per i bambini piccoli, recentemente il parco ha implementato un piano di sviluppo volto ad allargare il raggio di azione anche verso la fascia 6-12 anni, affiancando nuovi contenuti in chiave adrenalinica. L’obiettivo è di crescere del 20% già nel corso del 2025, con un conseguente trend di sviluppo atteso anche per i pacchetti parco + hotel.   [post_title] => Leolandia, buona la crescita degli arrivi esteri e del centro/sud Italia [post_date] => 2025-07-17T11:06:23+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752750383000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494662 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Henri Giscard d'Estaing non presiederà più il Club Med . Dopo diversi mesi di tensioni con il principale azionista, la società cinese Fosun, il 68enne che guidava l'azienda dal dicembre 2002 è stato "di fatto licenziato", ha annunciato mercoledì, ponendo fine alla sua presidenza durata 22 anni. "Sono costretto a porre fine al mio incarico di presidente del Club Med", ha dichiarato durante una videoconferenza con la stampa, spiegando che ciò fa seguito alla nomina da parte di Fosun di un nuovo presidente, "senza (il suo) consenso" e di cui non ha fornito il nome. "Ho informato Fosun di aver preso atto della decisione di nominare qualcuno al mio posto, senza transizione e senza il mio consenso", ha dichiarato. Fosun ha "preso atto delle dichiarazioni di Henri Giscard d'Estaing che suggeriscono un ritiro dalle sue funzioni", secondo un comunicato inviato all'AFP. [post_title] => Giscard lascia Club Med. Fosun avrebbe un nuovo presidente [post_date] => 2025-07-17T10:42:18+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752748938000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494622 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Camera di Commercio Riviere di Liguria, tramite l’operatività del Gal (Gruppo azione locale) provincia della Spezia di cui è capofila, e il consorzio Il Cigno promuovono l’Alta Via dei Monti Liguri con un calendario di quattro appuntamenti pensati per percorrere e conoscere il tracciato spezzino dell’antico percorso che collega gli estremi di ponente e levante della Liguria. «Questa iniziativa – spiega Marco Casarino segretario generale della Camera di Commercio – rientra tra le nostre attività di promozione e sostegno della Val di Vara, patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico di immenso valore: puntiamo a far sì che gli stessi spezzini scoprano o riscoprano l’Alta Via, meta perfetta per camminate alla portata da tutti». «L’Alta Via – aggiunge  Silvano Zaccone, presidente del consorzio Il Cigno - rappresenta oggi un’importante realtà escursionistica inserita nel novero dei cammini italiani da parte del ministero della cultura, riconoscimento significativo che sta ad indicare un cammino di grande interesse sotto il profilo storico e naturalistico con la presenza di eccellenze nel comparto agricolo e zootecnico». Duemila anni orsono un’antica viabilità conduceva dalla piana di Luna romana alla montagna appenninica seguendo fedelmente i rilievi della provincia spezzina. Nel 1977 grazie a Unioncamere Liguria sono poste le premesse per la creazione di un percorso in grado di attraversare l’entroterra della regione da Ventimiglia a Ceparana ricalcando le percorrenze antiche: nasce così l’Alta Via dei Monti Liguri, versione moderna della Via Regia di epoca medioevale. Suddivisa nella provincia della Spezia in sei tappe, che dal monte Zatta portano fino alla pianura, l’Alta Via dei Monti Liguri è al centro di un dell’iniziativa rinnovato interesse grazie all’impegno della Camera di Commercio Riviere di Liguria, capofila del Gal spezzino: nasce così il progetto “Alta Via dei Monti Liguri 2020: fra natura, storia ed enogastronomia. Alla conoscenza di un antico percorso”. Quattro appuntamenti, realizzati con la collaborazione del Consorzio Il Cigno, condurranno alla conoscenza delle comunità della montagna e di un territorio ricco di storia che sarà descritto grazie al contributo di esperti (Franco Bonatti, Luciano Bonati, Silvano Zaccone, Andrea Varesi). Il programma prevede una passeggiata di un’ora e mezza (fruibile da persone di tutte le età) su un tratto dell’AVML cui seguirà al rientro l’illustrazione delle caratteristiche del contesto storico ed umano ed una degustazione di prodotti locali. Primo appuntamento sabato 19 luglio alle ore 18 in piazza Castello a Bolano: camminata e, al rientro, conversazione e degustazione organizzata dalla Cooperativa I Castelli.  I successivi appuntamenti sono programmati nei giorni di sabato 23 agosto a Rocchetta di Vara località Casoni, sabato 30 agosto a Sesta Godano passo del Rastrello e sabato 6 settembre a Varese Ligure passo di Cento Croci. La promozione dell’Alta Via dei Monti Liguri si concretizza poi con altre attività: la Camera di Commercio Riviere di Liguria sta attivando azioni di manutenzione straordinaria dei sentieri (di questa azione è capofila il comune di Bolano per conto dei comuni interessati) e la preparazione di un libro dedicato alle tappe del percorso nel territorio spezzino; per quanto riguarda la comunicazione, grazie al ruolo di capofila dei Gal liguri, è in corso l’aggiornamento del sito internet di tutta l’Alta Via ligure per il tramite dell’agenzia regionale In Liguria.  [post_title] => Alta Via Monti Liguri, 4 appuntamenti alla scoperta del tracciato spezzino [post_date] => 2025-07-17T09:44:55+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752745495000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494631 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' atterrato ieri alla base di Milano Malpensa il primo Airbus A321Xlr di Wizz Air in Europa: si tratta del primo aeromobile di questo tipo a essere registrato nell’Europa continentale e il primo in assoluto a operare sotto bandiera maltese.  Il velivolo è registrato a nome di Wizz Air Malta, rafforzando ulteriormente il ruolo strategico di Malta all'interno della compagnia e sottolineando l'investimento a lungo termine di Wizz Air nel settore dell'aviazione del Paese. "L'ingresso dell'A321Xlr nella nostra flotta dimostra il nostro impegno nell’operare una delle flotte più giovani, moderne e sostenibili al mondo - dichiara Mauro Peneda, Managing Director di Wizz Air Malta -. Con l'Xlr, continuiamo ad ampliare i confini dei viaggi ultra low-cost per i nostri clienti, riducendo al contempo il nostro impatto ambientale grazie all'utilizzo delle più recenti tecnologie disponibili sul mercato”. La consegna del nuovo aeromobile rientra nella strategia complessiva di Wizz Air di espansione della flotta: con sei Xlr in arrivo nel 2025 e un totale di 300 aerei in ordine, la compagnia continua a guidare il settore, combinando viaggi a basso costo con una tecnologia aeronautica all'avanguardia [post_title] => Wizz Air: consegnato a Malpensa il primo Airbus A321Xlr della flotta [post_date] => 2025-07-17T09:15:44+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752743744000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494617 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Emirates di nuovo alla ricerca di assistenti di volo in Italia e, in particolare, nelle più frequentate località di vacanza del nostro paese. Il calendario della compagnia aerea di Dubai prevede tre open day nelle città di Cagliari, Olbia e Pisa. Nel dettaglio: il 29 luglio, ore 9.00 a Cagliari, presso Palazzo Doglio, Vico Logudoro, 1; il 24 agosto alle ore 9.00 ad Olbia, presso Grand Hotel President, Via Principe Umberto 39; infine, il 31 agosto alle ore 9.00 a Pisa, presso Hotel NH Pisa, Piazza della Stazione, 2. Il team attuale di assistenti di volo della compagnia, composto da 24.500 membri, include già oltre 850 professionisti italiani, a testimonianza del loro prezioso contributo. Inoltre, secondo i dati di Emirates, nei quattro mesi tra marzo e luglio, le numerose iniziative di reclutamento hanno portato all’assunzione di 60 nuovi assistenti di volo italiani, segnando una crescita significativa del 7,5%. Questo investimento costante rafforza il legame duraturo di Emirates con l’Italia.  «Tutti conoscono quella sensazione, alla fine di una vacanza, di non voler tornare alla realtà - ha dichiarato Flavio Ghiringhelli, country manager di Emirates in Italia -. Con un ruolo da assistente di volo Emirates, puoi girare il mondo, acquisire competenze di vita, oltre a conoscere culture diverse: migliaia dei nostri membri dell’equipaggio l’hanno fatto davvero. I nostri open day per il reclutamento sono stati un’occasione fantastica per far conoscere le opportunità di carriera in Emirates, e ci è sembrato naturale incontrare chi ama viaggiare proprio mentre è in vacanza. I risultati ottenuti finora confermano che la recente campagna di reclutamento in Italia non solo mette in luce l’eccellenza dei talenti locali, ma riflette anche un crescente entusiasmo verso una carriera internazionale con Emirates». [post_title] => Emirates cerca assistenti di volo in Italia: tre open day a Cagliari, Olbia e Pisa [post_date] => 2025-07-16T14:24:45+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752675885000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494610 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => I dati definitivi dell'Istat sui prezzi al dettaglio confermano la stangata che si sta abbattendo sulle vacanze estive degli italiani. Lo afferma il Codacons, commentando i numeri sull'inflazione. A giugno i prezzi registrano un aumento medio del +1,7% su anno che, in termini di spesa e considerati i consumi totali delle famiglie, equivale ad un maggiore esborso pari a +559 euro annui per la famiglia "tipo", +761 euro per un nucleo con due figli. I prezzi dei voli nazionali a giugno rincarano del +38,7% su anno, le tariffe dei traghetti del +19,6%, quelle dei Servizi ricreativi e sportivi (piscine, stabilimenti, palestre, parchi divertimento, ecc.) del +7,7%, i prezzi dei Pacchetti vacanza nazionali del +8,7%. Gli alberghi rincarano del +2,9% su anno, i villaggi vacanza del +3,6%, mentre i listini di case vacanza, b&b e altre strutture ricettive del +5,9%. Aumentano anche musei e monumenti storici: +4% su anno, ristoranti (+3%), bar (+3,8%), gelaterie (+3,8%). Secondo il Codacons i rincari appaiono del tutto ingiustificati, e comporteranno un sensibile aggravio di spesa a carico dei cittadini che si sposteranno per trascorrere giorni di villeggiatura fuori casa nel periodo estivo, realizzando una stangata sulle vacanze egli italiani. [post_title] => Istat: rincarano i prezzi delle vacanze. Famiglia con due figli +761 euro [post_date] => 2025-07-16T13:59:42+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752674382000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494561 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => «È un momento di grande crescita ed espansione tecnologica per le ferrovie in Europa: stiamo vivendo un'epoca d'oro e l'intero settore sta cambiando» afferma Mike Hyde, chief technology officer di Trainline - Ci sono incredibili opportunità per i consumatori, per i viaggiatori e per tutte le aziende che fanno parte di questo ecosistema». Hyde, in occasione del Trainline Talk italiano "Smart Travel: la nuova era del viaggio digitale", ha preso in esame le sfide del futuro dei viaggi ricordando il ruolo di Trainline. «Stiamo realizzando Smart Assistant, la prima app di Ia per la piattaforma di un'azienda tecnologica del settore. Riunisce 300 diversi fornitori di viaggio attraverso operatori ferroviari e di autobus del continente e alimenta il nostro canale principale, quello dei consumatori; offre anche altri servizi legati al web e alla distribuzione b2b. Grazie all’Ia generativa, siamo in grado di costruire sistemi e prodotti che capiscono il linguaggio e le esigenze degli esseri umani. Smart Assistant sarà quindi l’esperto di trasporto ferroviario che si può tenere in tasca e che aiuta a risolvere ogni problema. I progressi tecnologici cambieranno il modo in cui viaggiamo e lo semplificheranno. Trainline è una tech company in cui lavorano circa mille persone, di cui due terzi sono ingegneri. Il nostro algoritmo cerca di combinare in modo dinamico il viaggio, l’offerta dei diversi vettori e il prezzo, rispondendo alle esigenze del cliente. Il tutto in tempo reale. Anche grazie all’apprendimento automatico si cerca di offrire all’utente un’ispirazione personalizzata. A partire dal Regno Unito, dove è già attiva, Trainline porterà in tutta Europa Smart Assistant che - grazie alla geolocalizzazione, alla storia del viaggiatore e ai dati di chi utilizza il servizio - può anticipare le esigenze dell’utente nel momento in cui si avvicina alla stazione. La app mostra gli orari, i biglietti più convenienti secondo la frequenza d’uso e tutte le opzioni disponibili. Utilizzando algoritmi avanzati Trainline sta anche sviluppando un sistema pay-and-go per fare il biglietto quando si sale sul treno, preoccupandosi successivamente della fatturazione. Trainline è la prima piattaforma ferroviaria e vende circa 6 miliardi di biglietti all'anno. Effettuiamo 300 ricerche al secondo e siamo costantemente impegnati a innovare il front-end e le app del telefonino». Hyde, che ha gestito per 20 anni i data per Skype, Microsoft, Fecebook e Meta e ha quindi portato in una compagnia europea il know-how appreso nelle grandi aziende tecnologiche americane: «Quello che sta accadendo in Europa in questo momento è affascinante. L'Italia, che utilizza i treni ad alta velocità sin dal 2012, è stata il leader di un fenomeno per cui più vettori ferroviari iniziano a competere sulla stessa tratta. Ora il resto d'Europa vuole mettersi al passo. Il mercato è diventato più competitivo e il funzionamento dell'intero settore si sta trasformando. Presto Sncf, la linea ad alta velocità francese, arriverà in Italia. E Trainline è la piattaforma di riferimento per l’espansione di diverse compagnie ferroviarie». (Chiara Ambrosioni) [post_title] => Trainline: la mappa dell'Europa cambierà, fra tecnologia, dati, Ia e Smart Assistant [post_date] => 2025-07-16T11:50:11+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752666611000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "sand tour vendite a 42 nel 2024 fondamentale il ruolo delle agenzie" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":75,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1514,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494724","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Volotea opererà la rotta Bari-Bordeaux anche durante il periodo natalizio: sono già in vendita i voli dal 18 dicembre 2025 fino al 4 gennaio 2026, con due frequenze settimanali, il giovedì e la domenica.\r\nInoltre, sempre in occasione delle festività natalizie sarà disponibile anche il collegamento per Lione, con voli dal 19 dicembre 2025 al 5 gennaio 2026, sempre con frequenza bisettimanale, il lunedì e il venerdì. \r\n \r\n\"Grazie ai voli da Bordeaux e Lione, vogliamo incentivare i flussi turistici verso Bari, una città che durante le festività si trasforma in uno scenario incantato, capace di conquistare i visitatori con le sue tradizioni e il calore della sua accoglienza - sottolinea Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea –. Questa iniziativa rientra in una strategia più ampia volta a valorizzare le piccole e medie città europee, rafforzando al contempo il nostro ruolo come compagnia che promuove la connettività tra territori ricchi di cultura e storia\".\r\n\"L’estensione del collegamento con Bordeaux al periodo natalizio rappresenta un’opportunità strategica per rafforzare i flussi turistici già ottimi in un periodo chiave dell’anno, favorendo in particolare l’incoming verso la Puglia e il capoluogo barese - osserva il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile -. La Francia si conferma il primo mercato internazionale per la nostra regione in termini di arrivi che, da gennaio ad aprile di quest’anno sono stati oltre 60.000, laddove nello stesso periodo del 2024 erano stati oltre 46.000. Numeri che testimoniano il forte legame anche culturale che unisce i due mercati e la sempre crescente domanda.\r\nQuesto volo consentirà quindi di intercettare la richiesta del mercato francese, sempre più affascinato dalla magia del Natale in Puglia: mercatini, shopping, eventi culturali e tradizioni autentiche che rendono Bari una meta accogliente in ogni periodo dell’anno. Al contempo, il collegamento offrirà ai pugliesi la possibilità di scoprire la bellezza di Bordeaux nel periodo post-vendemmia, perfetto per immergersi nell’atmosfera invernale della capitale del vino e dell’arte.\r\nA questo si aggiunge con soddisfazione l’estensione del collegamento con Lione, a ulteriore conferma della validità dell’offerta e dell’interesse reciproco tra Bari e il mercato francese. Un risultato che rafforza il posizionamento della nostra regione tra le mete europee più attrattive, in grado di coniugare autenticità, cultura e accoglienza”.\r\nQuest'anno Voltoea opera da Bari attraverso un network di 14 le destinazioni, di cui 13 internazionali. Tra queste, 8 sono in Grecia (Atene, Cefalonia, Corfù, Heraklion, Mykonos, Preveza, Santorini e Zante), 2 in Croazia (Dubrovnik e Spalato), 2 in Francia (Bordeaux e Lione) e 1 in Spagna (Bilbao), mentre il collegamento nazionale è quello Olbia.","post_title":"Volotea rilancia da Bari: voli per Bordeaux e Lione anche nel periodo natalizio","post_date":"2025-07-18T11:56:37+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752839797000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494701","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Gulf Air acquisterà altri 12 Boeing 787 nell'ambito di un accordo reso noto ieri, 17 luglio, il giorno dopo la visita del principe ereditario del Paese al presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca.\r\n\r\nL'intesa, che non è ancora stata finalizzata, prevede anche l'acquisizione da parte della compagnia aerea di opzioni per l'acquisto di ulteriori sei widebody Boeing.\r\n\r\n“Questo accordo segna una tappa fondamentale nel percorso di crescita strategica di Gulf Air, che ci consentirà di espandere la nostra presenza globale e modernizzare la nostra flotta - ha dichiarato Khalid Taqi, presidente del Gulf Air Group -.  Il Boeing 787 Dreamliner ha dimostrato di essere un velivolo eccezionale per le nostre operazioni a lungo raggio”.\r\n\r\nIl 787 Dreamliner rappresenta già il perno delle operazioni a lungo raggio di Gulf Air, che collega oltre 50 destinazioni. Con 10 aeromobili 787 in servizio, la compagnia aerea è in una posizione ottimale per espandere il network, servendo mercati nuovi e già esistenti in Asia, Europa e Stati Uniti.","post_title":"Gulf Air amplia la flotta long haul: ordine a Boeing per 12 787, con opzione per altri sei","post_date":"2025-07-18T10:05:39+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752833139000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494664","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Leolandia si conferma sempre di più una vera destinazione turistica: se in passato la maggior parte dei visitatori proveniva dalle regioni limitrofe, oggi il 40% dei clienti del parco arriva dal centro/sud Italia o dall’estero.\r\n\r\nIn questo contesto, i pacchetti parco + hotel si confermano un asset strategico fondamentale che permette anche di aumentare la permanenza media e rafforzare la fidelizzazione: disponibili online con un modello tariffario stagionale che offre sempre il miglior prezzo, sono distribuiti anche attraverso le agenzie di viaggi convenzionate e i principali operatori turistici, attraverso un canale trade dedicato.\r\n\r\nLa formula base dei pacchetti, realizzati in collaborazione con hotel e altre strutture ricettive del territorio di differenti categorie, parte da 2 giorni e 1 notte ed è possibile aggiungere servizi extra e aumentare il numero di notti; da quest’anno, inoltre, sono disponibili le esclusive camere a tema Leolandia, autentiche estensioni dell’esperienza del parco, adatte a ospitare nuclei familiari fino a 2 adulti e 2 bambini\r\n\r\nPer il mese di luglio una novità: arriva la tariffa Priority Experience per una vacanza senza pensieri. Disponibile su strutture selezionate, la proposta include pernottamento con prima colazione, due giorni consecutivi di divertimento, un LeoPass a persona a prezzo speciale, per accedere con priorità alle attrazioni e il parcheggio interno al parco. Una soluzione ideale per chi cerca comfort e divertimento in un’unica formula.\r\n\r\nA trainare la domanda, è la formula esclusiva di Leolandia, parco storicamente specializzato nel segmento famiglie grazie un mix perfettamente bilanciato di giostre, spettacoli, appuntamenti dal vivo con i personaggi dei cartoni animati e servizi. Da sempre punto di riferimento in Italia per i bambini piccoli, recentemente il parco ha implementato un piano di sviluppo volto ad allargare il raggio di azione anche verso la fascia 6-12 anni, affiancando nuovi contenuti in chiave adrenalinica.\r\n\r\nL’obiettivo è di crescere del 20% già nel corso del 2025, con un conseguente trend di sviluppo atteso anche per i pacchetti parco + hotel.\r\n\r\n ","post_title":"Leolandia, buona la crescita degli arrivi esteri e del centro/sud Italia","post_date":"2025-07-17T11:06:23+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1752750383000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494662","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Henri Giscard d'Estaing non presiederà più il Club Med . Dopo diversi mesi di tensioni con il principale azionista, la società cinese Fosun, il 68enne che guidava l'azienda dal dicembre 2002 è stato \"di fatto licenziato\", ha annunciato mercoledì, ponendo fine alla sua presidenza durata 22 anni.\r\n\r\n\"Sono costretto a porre fine al mio incarico di presidente del Club Med\", ha dichiarato durante una videoconferenza con la stampa, spiegando che ciò fa seguito alla nomina da parte di Fosun di un nuovo presidente, \"senza (il suo) consenso\" e di cui non ha fornito il nome.\r\n\r\n\"Ho informato Fosun di aver preso atto della decisione di nominare qualcuno al mio posto, senza transizione e senza il mio consenso\", ha dichiarato. Fosun ha \"preso atto delle dichiarazioni di Henri Giscard d'Estaing che suggeriscono un ritiro dalle sue funzioni\", secondo un comunicato inviato all'AFP.","post_title":"Giscard lascia Club Med. Fosun avrebbe un nuovo presidente","post_date":"2025-07-17T10:42:18+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1752748938000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494622","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Camera di Commercio Riviere di Liguria, tramite l’operatività del Gal (Gruppo azione locale) provincia della Spezia di cui è capofila, e il consorzio Il Cigno promuovono l’Alta Via dei Monti Liguri con un calendario di quattro appuntamenti pensati per percorrere e conoscere il tracciato spezzino dell’antico percorso che collega gli estremi di ponente e levante della Liguria.\r\n\r\n«Questa iniziativa – spiega Marco Casarino segretario generale della Camera di Commercio – rientra tra le nostre attività di promozione e sostegno della Val di Vara, patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico di immenso valore: puntiamo a far sì che gli stessi spezzini scoprano o riscoprano l’Alta Via, meta perfetta per camminate alla portata da tutti».\r\n\r\n«L’Alta Via – aggiunge  Silvano Zaccone, presidente del consorzio Il Cigno - rappresenta oggi un’importante realtà escursionistica inserita nel novero dei cammini italiani da parte del ministero della cultura, riconoscimento significativo che sta ad indicare un cammino di grande interesse sotto il profilo storico e naturalistico con la presenza di eccellenze nel comparto agricolo e zootecnico».\r\n\r\nDuemila anni orsono un’antica viabilità conduceva dalla piana di Luna romana alla montagna appenninica seguendo fedelmente i rilievi della provincia spezzina. Nel 1977 grazie a Unioncamere Liguria sono poste le premesse per la creazione di un percorso in grado di attraversare l’entroterra della regione da Ventimiglia a Ceparana ricalcando le percorrenze antiche: nasce così l’Alta Via dei Monti Liguri, versione moderna della Via Regia di epoca medioevale.\r\n\r\nSuddivisa nella provincia della Spezia in sei tappe, che dal monte Zatta portano fino alla pianura, l’Alta Via dei Monti Liguri è al centro di un dell’iniziativa rinnovato interesse grazie all’impegno della Camera di Commercio Riviere di Liguria, capofila del Gal spezzino: nasce così il progetto “Alta Via dei Monti Liguri 2020: fra natura, storia ed enogastronomia. Alla conoscenza di un antico percorso”. Quattro appuntamenti, realizzati con la collaborazione del Consorzio Il Cigno, condurranno alla conoscenza delle comunità della montagna e di un territorio ricco di storia che sarà descritto grazie al contributo di esperti (Franco Bonatti, Luciano Bonati, Silvano Zaccone, Andrea Varesi). Il programma prevede una passeggiata di un’ora e mezza (fruibile da persone di tutte le età) su un tratto dell’AVML cui seguirà al rientro l’illustrazione delle caratteristiche del contesto storico ed umano ed una degustazione di prodotti locali.\r\n\r\nPrimo appuntamento sabato 19 luglio alle ore 18 in piazza Castello a Bolano: camminata e, al rientro, conversazione e degustazione organizzata dalla Cooperativa I Castelli.  I successivi appuntamenti sono programmati nei giorni di sabato 23 agosto a Rocchetta di Vara località Casoni, sabato 30 agosto a Sesta Godano passo del Rastrello e sabato 6 settembre a Varese Ligure passo di Cento Croci.\r\n\r\nLa promozione dell’Alta Via dei Monti Liguri si concretizza poi con altre attività: la Camera di Commercio Riviere di Liguria sta attivando azioni di manutenzione straordinaria dei sentieri (di questa azione è capofila il comune di Bolano per conto dei comuni interessati) e la preparazione di un libro dedicato alle tappe del percorso nel territorio spezzino; per quanto riguarda la comunicazione, grazie al ruolo di capofila dei Gal liguri, è in corso l’aggiornamento del sito internet di tutta l’Alta Via ligure per il tramite dell’agenzia regionale In Liguria. ","post_title":"Alta Via Monti Liguri, 4 appuntamenti alla scoperta del tracciato spezzino","post_date":"2025-07-17T09:44:55+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1752745495000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494631","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' atterrato ieri alla base di Milano Malpensa il primo Airbus A321Xlr di Wizz Air in Europa: si tratta del primo aeromobile di questo tipo a essere registrato nell’Europa continentale e il primo in assoluto a operare sotto bandiera maltese. \r\nIl velivolo è registrato a nome di Wizz Air Malta, rafforzando ulteriormente il ruolo strategico di Malta all'interno della compagnia e sottolineando l'investimento a lungo termine di Wizz Air nel settore dell'aviazione del Paese.\r\n\"L'ingresso dell'A321Xlr nella nostra flotta dimostra il nostro impegno nell’operare una delle flotte più giovani, moderne e sostenibili al mondo - dichiara Mauro Peneda, Managing Director di Wizz Air Malta -. Con l'Xlr, continuiamo ad ampliare i confini dei viaggi ultra low-cost per i nostri clienti, riducendo al contempo il nostro impatto ambientale grazie all'utilizzo delle più recenti tecnologie disponibili sul mercato”.\r\nLa consegna del nuovo aeromobile rientra nella strategia complessiva di Wizz Air di espansione della flotta: con sei Xlr in arrivo nel 2025 e un totale di 300 aerei in ordine, la compagnia continua a guidare il settore, combinando viaggi a basso costo con una tecnologia aeronautica all'avanguardia","post_title":"Wizz Air: consegnato a Malpensa il primo Airbus A321Xlr della flotta","post_date":"2025-07-17T09:15:44+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752743744000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494617","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates di nuovo alla ricerca di assistenti di volo in Italia e, in particolare, nelle più frequentate località di vacanza del nostro paese. Il calendario della compagnia aerea di Dubai prevede tre open day nelle città di Cagliari, Olbia e Pisa.\r\nNel dettaglio: il 29 luglio, ore 9.00 a Cagliari, presso Palazzo Doglio, Vico Logudoro, 1; il 24 agosto alle ore 9.00 ad Olbia, presso Grand Hotel President, Via Principe Umberto 39; infine, il 31 agosto alle ore 9.00 a Pisa, presso Hotel NH Pisa, Piazza della Stazione, 2.\r\nIl team attuale di assistenti di volo della compagnia, composto da 24.500 membri, include già oltre 850 professionisti italiani, a testimonianza del loro prezioso contributo. Inoltre, secondo i dati di Emirates, nei quattro mesi tra marzo e luglio, le numerose iniziative di reclutamento hanno portato all’assunzione di 60 nuovi assistenti di volo italiani, segnando una crescita significativa del 7,5%. Questo investimento costante rafforza il legame duraturo di Emirates con l’Italia. \r\n«Tutti conoscono quella sensazione, alla fine di una vacanza, di non voler tornare alla realtà - ha dichiarato Flavio Ghiringhelli, country manager di Emirates in Italia -. Con un ruolo da assistente di volo Emirates, puoi girare il mondo, acquisire competenze di vita, oltre a conoscere culture diverse: migliaia dei nostri membri dell’equipaggio l’hanno fatto davvero. I nostri open day per il reclutamento sono stati un’occasione fantastica per far conoscere le opportunità di carriera in Emirates, e ci è sembrato naturale incontrare chi ama viaggiare proprio mentre è in vacanza. I risultati ottenuti finora confermano che la recente campagna di reclutamento in Italia non solo mette in luce l’eccellenza dei talenti locali, ma riflette anche un crescente entusiasmo verso una carriera internazionale con Emirates».","post_title":"Emirates cerca assistenti di volo in Italia: tre open day a Cagliari, Olbia e Pisa","post_date":"2025-07-16T14:24:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752675885000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494610","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"I dati definitivi dell'Istat sui prezzi al dettaglio confermano la stangata che si sta abbattendo sulle vacanze estive degli italiani. Lo afferma il Codacons, commentando i numeri sull'inflazione. A giugno i prezzi registrano un aumento medio del +1,7% su anno che, in termini di spesa e considerati i consumi totali delle famiglie, equivale ad un maggiore esborso pari a +559 euro annui per la famiglia \"tipo\", +761 euro per un nucleo con due figli.\r\n\r\nI prezzi dei voli nazionali a giugno rincarano del +38,7% su anno, le tariffe dei traghetti del +19,6%, quelle dei Servizi ricreativi e sportivi (piscine, stabilimenti, palestre, parchi divertimento, ecc.) del +7,7%, i prezzi dei Pacchetti vacanza nazionali del +8,7%. Gli alberghi rincarano del +2,9% su anno, i villaggi vacanza del +3,6%, mentre i listini di case vacanza, b&b e altre strutture ricettive del +5,9%. Aumentano anche musei e monumenti storici: +4% su anno, ristoranti (+3%), bar (+3,8%), gelaterie (+3,8%).\r\n\r\nSecondo il Codacons i rincari appaiono del tutto ingiustificati, e comporteranno un sensibile aggravio di spesa a carico dei cittadini che si sposteranno per trascorrere giorni di villeggiatura fuori casa nel periodo estivo, realizzando una stangata sulle vacanze egli italiani.","post_title":"Istat: rincarano i prezzi delle vacanze. Famiglia con due figli +761 euro","post_date":"2025-07-16T13:59:42+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1752674382000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494561","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"«È un momento di grande crescita ed espansione tecnologica per le ferrovie in Europa: stiamo vivendo un'epoca d'oro e l'intero settore sta cambiando» afferma Mike Hyde, chief technology officer di Trainline - Ci sono incredibili opportunità per i consumatori, per i viaggiatori e per tutte le aziende che fanno parte di questo ecosistema».\r\n\r\nHyde, in occasione del Trainline Talk italiano \"Smart Travel: la nuova era del viaggio digitale\", ha preso in esame le sfide del futuro dei viaggi ricordando il ruolo di Trainline. «Stiamo realizzando Smart Assistant, la prima app di Ia per la piattaforma di un'azienda tecnologica del settore. Riunisce 300 diversi fornitori di viaggio attraverso operatori ferroviari e di autobus del continente e alimenta il nostro canale principale, quello dei consumatori; offre anche altri servizi legati al web e alla distribuzione b2b. Grazie all’Ia generativa, siamo in grado di costruire sistemi e prodotti che capiscono il linguaggio e le esigenze degli esseri umani. Smart Assistant sarà quindi l’esperto di trasporto ferroviario che si può tenere in tasca e che aiuta a risolvere ogni problema. I progressi tecnologici cambieranno il modo in cui viaggiamo e lo semplificheranno.\r\n\r\nTrainline è una tech company in cui lavorano circa mille persone, di cui due terzi sono ingegneri. Il nostro algoritmo cerca di combinare in modo dinamico il viaggio, l’offerta dei diversi vettori e il prezzo, rispondendo alle esigenze del cliente. Il tutto in tempo reale. Anche grazie all’apprendimento automatico si cerca di offrire all’utente un’ispirazione personalizzata. A partire dal Regno Unito, dove è già attiva, Trainline porterà in tutta Europa Smart Assistant che - grazie alla geolocalizzazione, alla storia del viaggiatore e ai dati di chi utilizza il servizio - può anticipare le esigenze dell’utente nel momento in cui si avvicina alla stazione. La app mostra gli orari, i biglietti più convenienti secondo la frequenza d’uso e tutte le opzioni disponibili. Utilizzando algoritmi avanzati Trainline sta anche sviluppando un sistema pay-and-go per fare il biglietto quando si sale sul treno, preoccupandosi successivamente della fatturazione.\r\n\r\nTrainline è la prima piattaforma ferroviaria e vende circa 6 miliardi di biglietti all'anno. Effettuiamo 300 ricerche al secondo e siamo costantemente impegnati a innovare il front-end e le app del telefonino».\r\n\r\nHyde, che ha gestito per 20 anni i data per Skype, Microsoft, Fecebook e Meta e ha quindi portato in una compagnia europea il know-how appreso nelle grandi aziende tecnologiche americane: «Quello che sta accadendo in Europa in questo momento è affascinante. L'Italia, che utilizza i treni ad alta velocità sin dal 2012, è stata il leader di un fenomeno per cui più vettori ferroviari iniziano a competere sulla stessa tratta. Ora il resto d'Europa vuole mettersi al passo. Il mercato è diventato più competitivo e il funzionamento dell'intero settore si sta trasformando. Presto Sncf, la linea ad alta velocità francese, arriverà in Italia. E Trainline è la piattaforma di riferimento per l’espansione di diverse compagnie ferroviarie».\r\n\r\n(Chiara Ambrosioni)","post_title":"Trainline: la mappa dell'Europa cambierà, fra tecnologia, dati, Ia e Smart Assistant","post_date":"2025-07-16T11:50:11+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752666611000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti