19 settembre 2023 14:47
Float out per la Utopia of the Seas, nuova nave della classe Oasis di Royal Caribbean International in arrivo a luglio 2024. L’operazione segna l’inizio della prossima fase di costruzione presso gli Chantiers de l’Atlantique di Saint-Nazaire, in Francia. Il processo per consentire il primo galleggiamento è durato quasi 15 ore dal momento del suo inizio, nel corso della notte, con il riempimento del bacino di carenaggio della nuova nave che ha richiesto oltre 174 milioni di litri d’acqua. Utopia è stata successivamente spostata in un bacino di allestimento, dove sarà completata in vista dell’estate 2024.
Da quando la costruzione della prossima nave della Oasis Class è iniziata, ad aprile del 2022, l’unità ha iniziato a prendere forma con il sollevamento e l’assemblamento di oltre 74 blocchi di acciaio. Utopia offrirà weekend caratterizzati da una combinazione di oltre 40 diverse opzioni per cenare e bere, un numero di piscine maggiore di quello dei giorni a bordo, opportunità per rilassarsi e molto altro ancora. Le formule del fine settimana di tre notti e della fuga di quattro notti nei giorni feriali saranno i primi della classe Oasis a offrire brevi fughe caraibiche quando la nave debutterà a luglio del 2024. Ogni vacanza prevede tappe a Nassau, alle Bahamas, e a Perfect Day at CocoCay, l’isola privata di Royal Caribbean, che da gennaio del 2024 offrirà il suo primo spazio per soli adulti, Hideaway Beach.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452841
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'Australia incanta il viaggiatore con le sue meraviglie naturali e la possibilità di immergersi nella wild life. È una terra la cui storia affonda nel passato: la mitologia locale narra che gli aborigeni nel Tempo del Sogno (il Dreamtime) diedero vita alla loro realtà compiendo viaggi rituali lungo le vie dei canti: linee che attraversano l’intero continente. Uno dei modi migliori per incontrare questa terra è quindi percorrerla, scoprendone le tante sfaccettature.
E il viaggiatore potrà farlo anche con un viaggio di sette/dieci giorni. Per questo tra le Travel Experience di Gattinoni si potrà scoprire il Western Australia seguendo il claim “Vivi il sogno”. L'operatore propone alcuni percorsi fly&drive per conoscere un territorio che occupa un terzo del continente australiano, si divide in cinque regioni e offre 12 mila chilometri di costa con lunghe spiagge. «Nel Western Australia si è circondati dalla wild life amata dagli italiani. - afferma Craig Smith, marketing manager Italy per il Western Australia -. Ogni giorno si possono incontrare canguri, wallaby, dingo, tartarughe marine e mante. Anche gli squali-balena da marzo a luglio e le megattere da agosto a ottobre. Le probabilità di avvistamento delle numerose specie che popolano il paese è del 96%. Al nord, da visitare nella dry-season, ci sono il Kimberley, con una natura spettacolare da scoprire in 4x4, e la città di Broome, nota per la pesca delle perle. Il Sud-Est è la zona dove i vasti vigneti producono vini a 14 gradi, mentre nel Sud Ovest ci sono tanti parchi nazionali, foreste e spiagge".
Il territorio ha in Perth il suo punto di riferimento: una città vibrante e moderna, dove vivono 2,2 dei 2,7 milioni di abitanti del Western Australia. La regione di Perth è, dopo il Queensland, la più visitata dagli italiani in Australia. È il gateway del continente e si raggiunge in 16/18 ore volando con numerose compagnie a partire da Fiumicino. Gattinoni fa i preventivi scegliendo la compagnia che ha la tariffa migliore il giorno della partenza. "A Perth si può fare uno stop-over di tre/quattro giorni prima di avviarsi verso l’interno e la costa orientale - prosegue Smith -. La città, ricca di parchi, è a soli 20 minuti di distanza dal mare e sono possibili tanti day-trips: facendo il bagno coi delfini e i leoni marini a Rockingham, scoprendo la storica Fremantle o girando in bicicletta a Rottnest Island, raggiungendo una delle 60 spiagge e incontrando il simpatico abitante locale; un piccolo marsupiale chiamato Quokka che sembra sempre sorridere".
Gli itinerari di Gattinoni consentono di vivere esperienze autentiche, genuine, in piccoli gruppi. "La Coral Coast Highlights, per esempio, è un tour molto interessante per il mercato italiano - conclude Smith -. Offre al viaggiatore la possibilità di immergersi nella realtà del territorio in sette/dieci giorni di viaggio in macchina. Da Perth a Exmouth le tappe del percorso sono stupefacenti, come il deserto dei Pinnacoli o il parco nazionale di Kalbarri dove, al calar della sera, ci si lascerà avvolgere dalla luce delle stelle che illuminano la notte. Ci si potrà anche addentrarsi nell’outback per ascoltare le storie del Dreamtime e suonare il didgeridoo intorno al fuoco. Nel Western Australia ogni giorno sarà unico e sorprendente".
[gallery ids="452844,452848,452846,452849,452847,452843"]
[post_title] => Scoprire il Western Australia con Gattinoni: una terra sorprendente a 16 ore di volo
[post_date] => 2023-09-27T11:11:24+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695813084000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452806
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_452807" align="alignleft" width="300"] Da sinistra, Massimo Allegri, Fabrizio Di Michele e Giovanni Perosino[/caption]
"A Sky full of Italy" ha fatto il suo debutto a New York: la nuova campagna marketing è stata protagonista di un evento al Consolato Generale d’Italia a Park Avenue, di fronte ad un vasto pubblico fra stampa, istituzioni e stakeholder.
«I collegamenti diretti con gli Stati Uniti di Ita Airways sono importanti, perché avvicinano ancora di più l'America all'Italia e ci permettono di rafforzare non solo i flussi turistici, ma anche le relazioni economiche, culturali e interpersonali tra i nostri due Paesi» ha sottolineato il Console Generale Fabrizio Di Michele.
«Gli Stati Uniti - ha ricordato Massimo Allegri, regional manager Americas del vettpre - sono il primo mercato internazionale per la nostra compagnia, che colleghiamo all’Italia grazie a molteplici voli diretti da New York, Boston, Washington, Miami, Los Angeles e San Francisco verso il nostro hub di Roma Fiumicino. Con 122 voli settimanali, puntiamo a diventare il vettore di riferimento dagli Stati Uniti all'Italia e, attraverso Roma, all'Europa per la comunità italiana e le comunità d'affari internazionali del Nord America».
La campagna prende il via oggi, 26 settembre a San Francisco e Los Angeles, dove sarà on air per circa un mese; dal 28 settembre debutterà a Boston e Washington e proseguirà a partire dal 5 ottobre a New York e Miami. “A Sky full of Italy” sarà visibile sulle principali piattaforme televisive in streaming e sarà diffusa su cartelloni digitali in aree chiave di Boston, New York, Los Angeles e Miami, su autobus completamente personalizzati a Los Angeles, San Francisco e Washington, su una barca con uno schermo digitale a Miami e attraverso una significativa presenza digitale e online in tutte le città.
«Non vogliamo essere solo la compagnia aerea scelta dai passeggeri, ma quella più desiderata quando viaggiano da e verso il nostro Paese, un vero ambassador dello spirito italiano. Vogliamo che i nostri clienti vivano un'esperienza italiana memorabile e unica ogni volta che volano con noi. Questo è stato anche il messaggio che abbiamo voluto trasmettere immaginando la nuova campagna che partirà da San Francisco e Los Angeles e proseguirà a Boston, Washington, New York e Miami” - ha aggiunto Giovanni Perosino, chief marketing officer di Ita.
La global campaign è stata già lanciata in Italia, Brasile, Argentina, Francia e Spagna e in autunno debutterà in Israele, India e Giappone.
[post_title] => Ita Airways: la campagna 'A Sky full of Italy' è da oggi on air negli Stati Uniti
[post_date] => 2023-09-26T14:42:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695739335000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452784
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises confermano il loro sostegno a Fulvio Lino Di Blasio, presidente dell’Autorità portuale di Venezia, in relazione all'iniziativa di escavazione del canale Vittorio Emanuele III per consentire un ritorno sostenibile e socialmente responsabile dei viaggiatori crocieristi nella città lagunare.
“Venezia è una delle destinazioni più ambite dai viaggiatori di lusso di tutto il mondo - si legge in una nota congiunta -. Gli ospiti dei nostri brand classificano sistematicamente la città come una delle mete più apprezzate, se non la più desiderata in assoluto per la sua ricchezza storica, la cultura e le esperienze culinarie che offre. Le nostre imbarcazioni sono notevolmente più piccole rispetto alle grandi navi da crociera di oggi, e accolgono solo poche centinaia di ospiti anziché migliaia. La stazza lorda varia da 28 mila a 56 mila tonnellate, con una capacità di passeggeri compresa tra i 490 a i 750 ospiti.
Inoltre, i nostri ospiti contribuiscono in modo rilevante all’economia locale, in quanto le navi si fermano in genere due o tre giorni a Venezia. Le compagnie di crociera e i passeggeri stessi assumono guide turistiche per scoprire i siti storici della città, prenotano soggiorni in hotel per diversi giorni, cenano nei ristoranti e acquistano prodotti nei numerosi negozi presenti. Ci impegniamo infine a collaborare con i nostri partner locali in tutto il mondo per ridurre al minimo l’impatto sull'ambiente delle destinazioni che visitiamo e supportiamo fermamente le pratiche di turismo sostenibile e l'implementazione di misure appropriate per limitare l'overtourism e non gravare sulle infrastrutture. Crediamo inoltre che questo nuovo piano consegua tali obiettivi garantendo ai viaggiatori un accesso agevole a Venezia e al tempo stesso pratiche turistiche reciprocamente vantaggiose”.
[post_title] => Oceania e Regent sostengono la soluzione canale Vittorio Emanuele III a Venezia
[post_date] => 2023-09-26T11:11:41+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695726701000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452778
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una destinazione di lusso sostenibile situata su un'area di 24 ettari lungo la spiaggia di Playa Esmeralda nel Nord-Est della Repubblica Dominicana, sulle sponde meridionali di Samaná Bay. Aprirà all'inizio del 2026 il nuovo Four Seasons Resort and Residences Dominican Republic at Tropicalia. Di proprietà di Cisneros Real Estate, società dell'omonimo gruppo con quasi 100 anni di storia nei media, nel settore immobiliare e nei prodotti di consumo, la struttura conterà 95 camere e 25 residenze private con tre o quattro stanze ciascuna, a poca distanza dal mare.
"Tropicalia riflette i valori culturali della nostra famiglia - spiega l'amministratore delegato della compagnia proprietaria, Adriana Cisneros -. Più di dieci anni fa, abbiamo intrapreso un viaggio a supporto della sostenibilità sociale attraverso progetti innovativi a partire dall’agricoltura fino alla microfinanza. Il nostro obiettivo è quello di creare un nuovo tipo di destinazione di lusso in equilibrio con la natura e la comunità locale. Siamo felici che Four Seasons condivida la nostra visione, sia per Tropicalia sia per il futuro del turismo".
Oltre alle 95 camere e suite, il resort, caratterizzato da un design modernista tropicale firmato dall'architetto brasiliano Isay Weinfeld, comprenderà una spa, strutture fitness e benessere, tra cui un padiglione per lo yoga, diverse attività in spiaggia e sport acquatici, campi da tennis, padel e pickleball, un miniclub e spazi dedicati agli eventi. L’offerta culinaria sarà arricchita da numerosi ristoranti e bar, un grill sulla spiaggia, un bar a bordo piscina, un bar ceviche, un juice bar, negozi, una caffetteria e un rum bar. Il progetto sarà infine destinato a ottenere la certificazione Leadership in energy and environmental fesign (Leed).
[gallery ids="452780,452781,452782"]
[post_title] => Four Seasons annuncia un nuovo resort in Repubblica Dominicana. Aprirà nel 2026
[post_date] => 2023-09-26T10:55:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695725740000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452711
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sarà presenta allo stand 112 del padiglione A3 della prossima fiera di Rimini, in programma tra l'11 e il 13 ottobre, il gruppo Sandals Resorts International. Nell'occasione la compagnia illustrerà i propri investimenti, i progetti e alcune interessanti novità che hanno animato questo 2023. Allo stand ci sarà pure il Jamaica Tourist Board, in veste di co-espositore, destinazione tanto cara al gruppo perché qui tutto ebbe inizio nel 1981. Ed è proprio su quest’isola che si trovano il maggior numero di resort Sandals, non ultimo il nuovo Dunn’s River inaugurato lo scorso maggio, struttura dal passato leggendario, con un design ispirato alle cascate omonime, portatrice di nuovi concept culinari e con le Coyaba Sky Villa Swim-up Rondoval suite dotate di ampi tetti open-air e di telescopi per vivere l'esperienza Stargazing Concierge firmata Sandals.
“Gli ospiti che decidono di soggiornare in una Rondoval Suite Swim-up della Coyaba Sky Villa riceveranno in omaggio il proprio Stargazing Concierge – spiega infatti il sales manager Southern Europe di Sri, Christian Casagrande –: un nuovo servizio di maggiordomo esclusivo che, a richiesta, organizzerà esperienze su misura di osservazione delle stelle, aiutando gli ospiti a identificare le costellazioni e l’attività meteorica nel cielo dei Caraibi.”.
Ma nel 2023 Sandals ha lanciato altre numerose novità. A cominciare dalle 20 nuove Joli Beachfront suite e cinque nuove Koko Rondoval Villas del Sandals Halcyon Beach Resort a Saint Lucia, oltre alle 12 nuove e ampie butler suite del Beaches Negril, uno dei resort preferiti dalle famiglie, dove sono state inaugurate sei Firesky Reserve Villas e sei nuove suite Eventide Penthouse Collection.
Per il 2024, Sandals Resorts ha quindi in programma numerose attività di marketing e partnership con i maggiori rappresentanti del comparto turistico italiano, eventi live e webinar tra ottobre 2023 e marzo 2024, la partecipazione alle principali fiere per gli sposi e l’organizzazione di un fam trip per la promozione del proprio prodotto.
[post_title] => Sandals Resorts alla fiera di Rimini con tutte le novità 2023-2024
[post_date] => 2023-09-25T11:15:56+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695640556000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452633
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il campeggio Gasparina di Castelnuovo del Garda è l'ultima new entry griffata Baia Holiday, che in questo modo raddoppia la propria offerta nell'area in cui si trova anche il proprio quartier generale, nel centro storico di Salò. Unico camping nella località, il Gasparina si trova letteralmente a un passo da Gardaland. Il complesso va quindi ad affiancare lo storico concept village Piccola Gardiola di San Felice del Benaco, collocato sul tratto più a sud della costa orientale.
"Da tempo ambivamo ad avere una nuova struttura in un’area come il lago di Garda che per noi è estremamente importante, sia per la nostra storia e sia per la nostra attività - spiega l'amministratore delegato di Baia Holiday, Valerio Vezzola -. Il campeggio Gasparina è perfetto per la nostra formula di ospitalità che, oltre ai servizi di eccellente livello, prevede l’inserimento in un bel contesto naturalistico e molto verde. Non vediamo l’ora di declinarla al meglio anche in questa struttura e di creare per gli ospiti magnifiche occasioni per scoprire un territorio letteralmente unico. Avere questo campeggio nel nostro portfolio di strutture ci permetterà, inoltre, di creare nuove e strategiche sinergie con la sponda veneta del Benaco”.
Tra gli asset, figura la disponibilità di maxicaravan che affiancano le piazzole e di un comodo accesso diretto alla spiaggia sul lago. Da un punto di vista delle dotazioni, che includono il bar La Barchetta con vista sul lago, il ristorante-pizzeria Oasi e un market, spicca il parco acquatico con piscina semi-olimpionica, area idromassaggio e piscina per bambini. Tra le caratteristiche interessanti da sottolineare anche il suo essere pet-friendly.
[post_title] => Baia Holiday cresce sul Garda con il campeggio Gasparina
[post_date] => 2023-09-22T12:29:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695385752000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452541
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Flydubai aprirà una nuova rotta giornaliera per Langkawi e Penang, diventando il primo vettore a collegare direttamente Emirati Arabi e Medio Oriente con le due destinazioni della Malesia.
I voli per Penang International Airport e Langkawi International Airport decolleranno dal 10 febbraio 2024; i collegamenti per Langkawi effettueranno una breve sosta a Penang, offrendo ai viaggiatori dall’hub di Dubai vantaggiose opzioni di viaggio. Su entrambe le rotte la compagnia utilizzerà Boeing 737 Max, dotati di poltrone lie-flat in Business Class, offrendo un'esperienza di viaggio più confortevole e piacevole anche in Economy Class.
«Creare collegamenti con queste magnifiche mete di viaggio contribuirà a far crescere il turismo e il business - ha dichiarato Ghaith Al Ghaith, ceo di flydubai -. La Malesia offre un’affascinante diversità culturale, svago e opportunità di investimento non solo per chi proviene dagli Emirati Arabi Uniti, ma anche dall’Italia e dall’Europa»
I nuovi voli si aggiungono a quelli già operativi per Krabi e Pattaya in Tailandia, rafforzando ulteriormente la presenza di flydubai nel Sud-est asiatico.
[post_title] => Flydubai sbarca in Malesia: da febbraio voli per Langkawi e Penang
[post_date] => 2023-09-22T09:25:00+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695374700000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452519
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Torna la promo che Corsica Sardinia Ferries dedica ogni anno ad Autunno in Barbagia: la manifestazione che fino al prossimo 17 dicembre aprirà, una dopo l’altra, le porte dei paesi più suggestivi di quest'area della Sardegna, dove si raccontano gli usi, i costumi, i mestieri, la storia, l’arte e le leggende che, con grande orgoglio, le comunità custodiscono gelosamente.
La compagnia di traghetti offre quindi uno sconto a tutti coloro che vogliono raggiungere la Sardegna: un coupon da 30 euro, da utilizzare entro il 17 dicembre, per viaggiare fino al 31 dello stesso mese (codice 759918-BARBA).
“Autunno in Barbagia è un percorso sorprendente, che permette una conoscenza più profonda dell’isola, e conferma che la stagione turistica può proseguire anche in autunno, lontano dal mare e dalle coste”, sottolinea Cristina Pizzutti, responsabile comunicazione e marketing di Corsica Sardinia Ferries.
[post_title] => Corsica Sardinia Ferries: torna la promo per l'Autunno in Barbagia
[post_date] => 2023-09-21T11:06:54+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695294414000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452511
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_296690" align="alignleft" width="300"] André Schwämmlein[/caption]
Flix rende noti i risultati per il primo semestre del 2023. Da gennaio a fine giugno 2023, più di 36 milioni di persone hanno viaggiato con i servizi FlixBus, FlixTrain, Greyhound e Kamil Koç, per un incremento del 53% rispetto al 2022. Il fatturato complessivo del gruppo Flix nel periodo considerato ammonta a 860 milioni di euro, per un incremento del 54% rispetto ai 557 milioni di euro relativi al semestre gennaio-giugno 2022. Il periodo gennaio-giugno 2023 si conferma, così, il primo semestre di maggior successo nella storia della società. Inoltre, Flix rende noto un adjusted Ebitida di 26 milioni di euro, con un incremento di 85 milioni sull’anno precedente, e un margine corrispondente del 3%.
«Flix sta continuando a crescere in modo sostenibile e profittevole», ha affermato André Schwämmlein, amministratore delegato e co-fondatore di Flix. «Stiamo raggiungendo i risultati prefissati in ciascuno dei segmenti in cui operiamo, e nel primo semestre dell’anno siamo riusciti a espandere la nostra offerta in modo significativo in diversi mercati. Flix si riconferma un caso di successo del travel tech globale».
Fra le altre cose, Flix ha avviato i collegamenti con la Finlandia e la Grecia, e ha consolidato fortemente la rete in Brasile. Al momento la società opera a livello globale in 41 Paesi a cui si aggiungerà presto il Cile, dove il servizio di FlixBus debutterà entro la fine del 2023. Per l’anno fiscale 2023, Flix prevede un aumento del fatturato totale di oltre il 25% rispetto al 2022 e un adjusted EBITDA margin dal 5% in su.
Crescita significativa
Nel primo semestre del 2023, Flix ha registrato un incremento rilevante del fatturato, un aumento significativo nel numero dei passeggeri e un adjusted EBITDA positivo in tutti i segmenti in cui opera con i propri servizi. I dati raccolti includono, oltre a FlixBus e FlixTrain, anche i servizi operati con i marchi Kamil Koç, in Turchia, e Greyhound, in America del Nord.
In linea con l’obiettivo di diventare carbon neutral in Europa entro il 2040, Flix continua a perseguire la propria strategia per il clima focalizzandosi, fra le altre cose, sulla trasformazione della flotta. Fra i progetti attivati in quest’ambito, rientra l’accordo con Scania, annunciato in questi giorni, per lanciare entro il 2025 fino a 50 autobus LNG alimentati da tecnologie capaci di supportare l’impiego di Bio-LNG (biogas naturale liquefatto). Lo scopo è quello di aumentare progressivamente la percentuale di biogas nel mix di carburanti utilizzato, fino a ridurre del 80% le emissioni di CO2 con l’utilizzo del solo biogas.
[post_title] => Flix: primo semestre complessivo a 860 milioni di euro
[post_date] => 2023-09-21T10:46:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695293204000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "rcl float out per la utopia of the seas agli chantiers de latlantique di saint nazaire"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":38,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1470,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452841","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Australia incanta il viaggiatore con le sue meraviglie naturali e la possibilità di immergersi nella wild life. È una terra la cui storia affonda nel passato: la mitologia locale narra che gli aborigeni nel Tempo del Sogno (il Dreamtime) diedero vita alla loro realtà compiendo viaggi rituali lungo le vie dei canti: linee che attraversano l’intero continente. Uno dei modi migliori per incontrare questa terra è quindi percorrerla, scoprendone le tante sfaccettature.\r\n\r\nE il viaggiatore potrà farlo anche con un viaggio di sette/dieci giorni. Per questo tra le Travel Experience di Gattinoni si potrà scoprire il Western Australia seguendo il claim “Vivi il sogno”. L'operatore propone alcuni percorsi fly&drive per conoscere un territorio che occupa un terzo del continente australiano, si divide in cinque regioni e offre 12 mila chilometri di costa con lunghe spiagge. «Nel Western Australia si è circondati dalla wild life amata dagli italiani. - afferma Craig Smith, marketing manager Italy per il Western Australia -. Ogni giorno si possono incontrare canguri, wallaby, dingo, tartarughe marine e mante. Anche gli squali-balena da marzo a luglio e le megattere da agosto a ottobre. Le probabilità di avvistamento delle numerose specie che popolano il paese è del 96%. Al nord, da visitare nella dry-season, ci sono il Kimberley, con una natura spettacolare da scoprire in 4x4, e la città di Broome, nota per la pesca delle perle. Il Sud-Est è la zona dove i vasti vigneti producono vini a 14 gradi, mentre nel Sud Ovest ci sono tanti parchi nazionali, foreste e spiagge\".\r\n\r\nIl territorio ha in Perth il suo punto di riferimento: una città vibrante e moderna, dove vivono 2,2 dei 2,7 milioni di abitanti del Western Australia. La regione di Perth è, dopo il Queensland, la più visitata dagli italiani in Australia. È il gateway del continente e si raggiunge in 16/18 ore volando con numerose compagnie a partire da Fiumicino. Gattinoni fa i preventivi scegliendo la compagnia che ha la tariffa migliore il giorno della partenza. \"A Perth si può fare uno stop-over di tre/quattro giorni prima di avviarsi verso l’interno e la costa orientale - prosegue Smith -. La città, ricca di parchi, è a soli 20 minuti di distanza dal mare e sono possibili tanti day-trips: facendo il bagno coi delfini e i leoni marini a Rockingham, scoprendo la storica Fremantle o girando in bicicletta a Rottnest Island, raggiungendo una delle 60 spiagge e incontrando il simpatico abitante locale; un piccolo marsupiale chiamato Quokka che sembra sempre sorridere\".\r\n\r\nGli itinerari di Gattinoni consentono di vivere esperienze autentiche, genuine, in piccoli gruppi. \"La Coral Coast Highlights, per esempio, è un tour molto interessante per il mercato italiano - conclude Smith -. Offre al viaggiatore la possibilità di immergersi nella realtà del territorio in sette/dieci giorni di viaggio in macchina. Da Perth a Exmouth le tappe del percorso sono stupefacenti, come il deserto dei Pinnacoli o il parco nazionale di Kalbarri dove, al calar della sera, ci si lascerà avvolgere dalla luce delle stelle che illuminano la notte. Ci si potrà anche addentrarsi nell’outback per ascoltare le storie del Dreamtime e suonare il didgeridoo intorno al fuoco. Nel Western Australia ogni giorno sarà unico e sorprendente\".\r\n\r\n[gallery ids=\"452844,452848,452846,452849,452847,452843\"]","post_title":"Scoprire il Western Australia con Gattinoni: una terra sorprendente a 16 ore di volo","post_date":"2023-09-27T11:11:24+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695813084000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452806","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452807\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Da sinistra, Massimo Allegri, Fabrizio Di Michele e Giovanni Perosino[/caption]\r\n\r\n\"A Sky full of Italy\" ha fatto il suo debutto a New York: la nuova campagna marketing è stata protagonista di un evento al Consolato Generale d’Italia a Park Avenue, di fronte ad un vasto pubblico fra stampa, istituzioni e stakeholder.\r\n\r\n«I collegamenti diretti con gli Stati Uniti di Ita Airways sono importanti, perché avvicinano ancora di più l'America all'Italia e ci permettono di rafforzare non solo i flussi turistici, ma anche le relazioni economiche, culturali e interpersonali tra i nostri due Paesi» ha sottolineato il Console Generale Fabrizio Di Michele.\r\n«Gli Stati Uniti - ha ricordato Massimo Allegri, regional manager Americas del vettpre - sono il primo mercato internazionale per la nostra compagnia, che colleghiamo all’Italia grazie a molteplici voli diretti da New York, Boston, Washington, Miami, Los Angeles e San Francisco verso il nostro hub di Roma Fiumicino. Con 122 voli settimanali, puntiamo a diventare il vettore di riferimento dagli Stati Uniti all'Italia e, attraverso Roma, all'Europa per la comunità italiana e le comunità d'affari internazionali del Nord America».\r\nLa campagna prende il via oggi, 26 settembre a San Francisco e Los Angeles, dove sarà on air per circa un mese; dal 28 settembre debutterà a Boston e Washington e proseguirà a partire dal 5 ottobre a New York e Miami. “A Sky full of Italy” sarà visibile sulle principali piattaforme televisive in streaming e sarà diffusa su cartelloni digitali in aree chiave di Boston, New York, Los Angeles e Miami, su autobus completamente personalizzati a Los Angeles, San Francisco e Washington, su una barca con uno schermo digitale a Miami e attraverso una significativa presenza digitale e online in tutte le città.\r\n«Non vogliamo essere solo la compagnia aerea scelta dai passeggeri, ma quella più desiderata quando viaggiano da e verso il nostro Paese, un vero ambassador dello spirito italiano. Vogliamo che i nostri clienti vivano un'esperienza italiana memorabile e unica ogni volta che volano con noi. Questo è stato anche il messaggio che abbiamo voluto trasmettere immaginando la nuova campagna che partirà da San Francisco e Los Angeles e proseguirà a Boston, Washington, New York e Miami” - ha aggiunto Giovanni Perosino, chief marketing officer di Ita.\r\nLa global campaign è stata già lanciata in Italia, Brasile, Argentina, Francia e Spagna e in autunno debutterà in Israele, India e Giappone.","post_title":"Ita Airways: la campagna 'A Sky full of Italy' è da oggi on air negli Stati Uniti","post_date":"2023-09-26T14:42:15+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695739335000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452784","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises confermano il loro sostegno a Fulvio Lino Di Blasio, presidente dell’Autorità portuale di Venezia, in relazione all'iniziativa di escavazione del canale Vittorio Emanuele III per consentire un ritorno sostenibile e socialmente responsabile dei viaggiatori crocieristi nella città lagunare.\r\n\r\n“Venezia è una delle destinazioni più ambite dai viaggiatori di lusso di tutto il mondo - si legge in una nota congiunta -. Gli ospiti dei nostri brand classificano sistematicamente la città come una delle mete più apprezzate, se non la più desiderata in assoluto per la sua ricchezza storica, la cultura e le esperienze culinarie che offre. Le nostre imbarcazioni sono notevolmente più piccole rispetto alle grandi navi da crociera di oggi, e accolgono solo poche centinaia di ospiti anziché migliaia. La stazza lorda varia da 28 mila a 56 mila tonnellate, con una capacità di passeggeri compresa tra i 490 a i 750 ospiti.\r\n\r\nInoltre, i nostri ospiti contribuiscono in modo rilevante all’economia locale, in quanto le navi si fermano in genere due o tre giorni a Venezia. Le compagnie di crociera e i passeggeri stessi assumono guide turistiche per scoprire i siti storici della città, prenotano soggiorni in hotel per diversi giorni, cenano nei ristoranti e acquistano prodotti nei numerosi negozi presenti. Ci impegniamo infine a collaborare con i nostri partner locali in tutto il mondo per ridurre al minimo l’impatto sull'ambiente delle destinazioni che visitiamo e supportiamo fermamente le pratiche di turismo sostenibile e l'implementazione di misure appropriate per limitare l'overtourism e non gravare sulle infrastrutture. Crediamo inoltre che questo nuovo piano consegua tali obiettivi garantendo ai viaggiatori un accesso agevole a Venezia e al tempo stesso pratiche turistiche reciprocamente vantaggiose”.","post_title":"Oceania e Regent sostengono la soluzione canale Vittorio Emanuele III a Venezia","post_date":"2023-09-26T11:11:41+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695726701000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452778","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una destinazione di lusso sostenibile situata su un'area di 24 ettari lungo la spiaggia di Playa Esmeralda nel Nord-Est della Repubblica Dominicana, sulle sponde meridionali di Samaná Bay. Aprirà all'inizio del 2026 il nuovo Four Seasons Resort and Residences Dominican Republic at Tropicalia. Di proprietà di Cisneros Real Estate, società dell'omonimo gruppo con quasi 100 anni di storia nei media, nel settore immobiliare e nei prodotti di consumo, la struttura conterà 95 camere e 25 residenze private con tre o quattro stanze ciascuna, a poca distanza dal mare.\r\n\r\n\"Tropicalia riflette i valori culturali della nostra famiglia - spiega l'amministratore delegato della compagnia proprietaria, Adriana Cisneros -. Più di dieci anni fa, abbiamo intrapreso un viaggio a supporto della sostenibilità sociale attraverso progetti innovativi a partire dall’agricoltura fino alla microfinanza. Il nostro obiettivo è quello di creare un nuovo tipo di destinazione di lusso in equilibrio con la natura e la comunità locale. Siamo felici che Four Seasons condivida la nostra visione, sia per Tropicalia sia per il futuro del turismo\".\r\n\r\nOltre alle 95 camere e suite, il resort, caratterizzato da un design modernista tropicale firmato dall'architetto brasiliano Isay Weinfeld, comprenderà una spa, strutture fitness e benessere, tra cui un padiglione per lo yoga, diverse attività in spiaggia e sport acquatici, campi da tennis, padel e pickleball, un miniclub e spazi dedicati agli eventi. L’offerta culinaria sarà arricchita da numerosi ristoranti e bar, un grill sulla spiaggia, un bar a bordo piscina, un bar ceviche, un juice bar, negozi, una caffetteria e un rum bar. Il progetto sarà infine destinato a ottenere la certificazione Leadership in energy and environmental fesign (Leed).\r\n\r\n[gallery ids=\"452780,452781,452782\"]\r\n\r\n ","post_title":"Four Seasons annuncia un nuovo resort in Repubblica Dominicana. Aprirà nel 2026","post_date":"2023-09-26T10:55:40+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695725740000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452711","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sarà presenta allo stand 112 del padiglione A3 della prossima fiera di Rimini, in programma tra l'11 e il 13 ottobre, il gruppo Sandals Resorts International. Nell'occasione la compagnia illustrerà i propri investimenti, i progetti e alcune interessanti novità che hanno animato questo 2023. Allo stand ci sarà pure il Jamaica Tourist Board, in veste di co-espositore, destinazione tanto cara al gruppo perché qui tutto ebbe inizio nel 1981. Ed è proprio su quest’isola che si trovano il maggior numero di resort Sandals, non ultimo il nuovo Dunn’s River inaugurato lo scorso maggio, struttura dal passato leggendario, con un design ispirato alle cascate omonime, portatrice di nuovi concept culinari e con le Coyaba Sky Villa Swim-up Rondoval suite dotate di ampi tetti open-air e di telescopi per vivere l'esperienza Stargazing Concierge firmata Sandals.\r\n\r\n“Gli ospiti che decidono di soggiornare in una Rondoval Suite Swim-up della Coyaba Sky Villa riceveranno in omaggio il proprio Stargazing Concierge – spiega infatti il sales manager Southern Europe di Sri, Christian Casagrande –: un nuovo servizio di maggiordomo esclusivo che, a richiesta, organizzerà esperienze su misura di osservazione delle stelle, aiutando gli ospiti a identificare le costellazioni e l’attività meteorica nel cielo dei Caraibi.”.\r\n\r\nMa nel 2023 Sandals ha lanciato altre numerose novità. A cominciare dalle 20 nuove Joli Beachfront suite e cinque nuove Koko Rondoval Villas del Sandals Halcyon Beach Resort a Saint Lucia, oltre alle 12 nuove e ampie butler suite del Beaches Negril, uno dei resort preferiti dalle famiglie, dove sono state inaugurate sei Firesky Reserve Villas e sei nuove suite Eventide Penthouse Collection.\r\n\r\nPer il 2024, Sandals Resorts ha quindi in programma numerose attività di marketing e partnership con i maggiori rappresentanti del comparto turistico italiano, eventi live e webinar tra ottobre 2023 e marzo 2024, la partecipazione alle principali fiere per gli sposi e l’organizzazione di un fam trip per la promozione del proprio prodotto.","post_title":"Sandals Resorts alla fiera di Rimini con tutte le novità 2023-2024","post_date":"2023-09-25T11:15:56+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695640556000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452633","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il campeggio Gasparina di Castelnuovo del Garda è l'ultima new entry griffata Baia Holiday, che in questo modo raddoppia la propria offerta nell'area in cui si trova anche il proprio quartier generale, nel centro storico di Salò. Unico camping nella località, il Gasparina si trova letteralmente a un passo da Gardaland. Il complesso va quindi ad affiancare lo storico concept village Piccola Gardiola di San Felice del Benaco, collocato sul tratto più a sud della costa orientale.\r\n\r\n\"Da tempo ambivamo ad avere una nuova struttura in un’area come il lago di Garda che per noi è estremamente importante, sia per la nostra storia e sia per la nostra attività - spiega l'amministratore delegato di Baia Holiday, Valerio Vezzola -. Il campeggio Gasparina è perfetto per la nostra formula di ospitalità che, oltre ai servizi di eccellente livello, prevede l’inserimento in un bel contesto naturalistico e molto verde. Non vediamo l’ora di declinarla al meglio anche in questa struttura e di creare per gli ospiti magnifiche occasioni per scoprire un territorio letteralmente unico. Avere questo campeggio nel nostro portfolio di strutture ci permetterà, inoltre, di creare nuove e strategiche sinergie con la sponda veneta del Benaco”.\r\n\r\nTra gli asset, figura la disponibilità di maxicaravan che affiancano le piazzole e di un comodo accesso diretto alla spiaggia sul lago. Da un punto di vista delle dotazioni, che includono il bar La Barchetta con vista sul lago, il ristorante-pizzeria Oasi e un market, spicca il parco acquatico con piscina semi-olimpionica, area idromassaggio e piscina per bambini. Tra le caratteristiche interessanti da sottolineare anche il suo essere pet-friendly.\r\n\r\n ","post_title":"Baia Holiday cresce sul Garda con il campeggio Gasparina","post_date":"2023-09-22T12:29:12+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695385752000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452541","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Flydubai aprirà una nuova rotta giornaliera per Langkawi e Penang, diventando il primo vettore a collegare direttamente Emirati Arabi e Medio Oriente con le due destinazioni della Malesia.\r\n\r\nI voli per Penang International Airport e Langkawi International Airport decolleranno dal 10 febbraio 2024; i collegamenti per Langkawi effettueranno una breve sosta a Penang, offrendo ai viaggiatori dall’hub di Dubai vantaggiose opzioni di viaggio. Su entrambe le rotte la compagnia utilizzerà Boeing 737 Max, dotati di poltrone lie-flat in Business Class, offrendo un'esperienza di viaggio più confortevole e piacevole anche in Economy Class.\r\n\r\n«Creare collegamenti con queste magnifiche mete di viaggio contribuirà a far crescere il turismo e il business - ha dichiarato Ghaith Al Ghaith, ceo di flydubai -. La Malesia offre un’affascinante diversità culturale, svago e opportunità di investimento non solo per chi proviene dagli Emirati Arabi Uniti, ma anche dall’Italia e dall’Europa»\r\n\r\nI nuovi voli si aggiungono a quelli già operativi per Krabi e Pattaya in Tailandia, rafforzando ulteriormente la presenza di flydubai nel Sud-est asiatico.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Flydubai sbarca in Malesia: da febbraio voli per Langkawi e Penang","post_date":"2023-09-22T09:25:00+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695374700000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452519","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Torna la promo che Corsica Sardinia Ferries dedica ogni anno ad Autunno in Barbagia: la manifestazione che fino al prossimo 17 dicembre aprirà, una dopo l’altra, le porte dei paesi più suggestivi di quest'area della Sardegna, dove si raccontano gli usi, i costumi, i mestieri, la storia, l’arte e le leggende che, con grande orgoglio, le comunità custodiscono gelosamente.\r\n\r\nLa compagnia di traghetti offre quindi uno sconto a tutti coloro che vogliono raggiungere la Sardegna: un coupon da 30 euro, da utilizzare entro il 17 dicembre, per viaggiare fino al 31 dello stesso mese (codice 759918-BARBA).\r\n\r\n“Autunno in Barbagia è un percorso sorprendente, che permette una conoscenza più profonda dell’isola, e conferma che la stagione turistica può proseguire anche in autunno, lontano dal mare e dalle coste”, sottolinea Cristina Pizzutti, responsabile comunicazione e marketing di Corsica Sardinia Ferries.","post_title":"Corsica Sardinia Ferries: torna la promo per l'Autunno in Barbagia","post_date":"2023-09-21T11:06:54+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695294414000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452511","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_296690\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] André Schwämmlein[/caption]\r\n\r\nFlix rende noti i risultati per il primo semestre del 2023. Da gennaio a fine giugno 2023, più di 36 milioni di persone hanno viaggiato con i servizi FlixBus, FlixTrain, Greyhound e Kamil Koç, per un incremento del 53% rispetto al 2022. Il fatturato complessivo del gruppo Flix nel periodo considerato ammonta a 860 milioni di euro, per un incremento del 54% rispetto ai 557 milioni di euro relativi al semestre gennaio-giugno 2022. Il periodo gennaio-giugno 2023 si conferma, così, il primo semestre di maggior successo nella storia della società. Inoltre, Flix rende noto un adjusted Ebitida di 26 milioni di euro, con un incremento di 85 milioni sull’anno precedente, e un margine corrispondente del 3%.\r\n\r\n«Flix sta continuando a crescere in modo sostenibile e profittevole», ha affermato André Schwämmlein, amministratore delegato e co-fondatore di Flix. «Stiamo raggiungendo i risultati prefissati in ciascuno dei segmenti in cui operiamo, e nel primo semestre dell’anno siamo riusciti a espandere la nostra offerta in modo significativo in diversi mercati. Flix si riconferma un caso di successo del travel tech globale».\r\n\r\nFra le altre cose, Flix ha avviato i collegamenti con la Finlandia e la Grecia, e ha consolidato fortemente la rete in Brasile. Al momento la società opera a livello globale in 41 Paesi a cui si aggiungerà presto il Cile, dove il servizio di FlixBus debutterà entro la fine del 2023. Per l’anno fiscale 2023, Flix prevede un aumento del fatturato totale di oltre il 25% rispetto al 2022 e un adjusted EBITDA margin dal 5% in su.\r\nCrescita significativa \r\nNel primo semestre del 2023, Flix ha registrato un incremento rilevante del fatturato, un aumento significativo nel numero dei passeggeri e un adjusted EBITDA positivo in tutti i segmenti in cui opera con i propri servizi. I dati raccolti includono, oltre a FlixBus e FlixTrain, anche i servizi operati con i marchi Kamil Koç, in Turchia, e Greyhound, in America del Nord.\r\n\r\nIn linea con l’obiettivo di diventare carbon neutral in Europa entro il 2040, Flix continua a perseguire la propria strategia per il clima focalizzandosi, fra le altre cose, sulla trasformazione della flotta. Fra i progetti attivati in quest’ambito, rientra l’accordo con Scania, annunciato in questi giorni, per lanciare entro il 2025 fino a 50 autobus LNG alimentati da tecnologie capaci di supportare l’impiego di Bio-LNG (biogas naturale liquefatto). Lo scopo è quello di aumentare progressivamente la percentuale di biogas nel mix di carburanti utilizzato, fino a ridurre del 80% le emissioni di CO2 con l’utilizzo del solo biogas.","post_title":"Flix: primo semestre complessivo a 860 milioni di euro","post_date":"2023-09-21T10:46:44+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1695293204000]}]}}