19 January 2025

Il West di Kibo sulle tracce di pistoleri e nativi americani cullati dalle ballate country

[ 0 ]

Itinerari self drive o selezionati tour con guida, alla scoperta del vero Ovest Americano. Da Denver a Salt Lake City, Kibo accompagna i viaggiatori sulle tracce di pistoleri e nativi americani. Un’esperienza da fare cullati da ballate country, in una sequenza di tappe che tocca i luoghi più significativi dell’avanzata dell’uomo bianco negli sterminati territori dei nativi americani.

Da segnalare per esempio l’itinerario, che parte da Denver, in Colorado, e arriva a Salt Lake City, nello Utah. Presentato in due versioni, da otto giorni e sette notti o da 15 giorni e 14 notti, permette di visitare città che conservano intatto un certo spirito di frontiera, qualcosa di intangibile e romantico, una linfa che ha ispirato anche l’ultimo libro di Alessandro Baricco: il suo western metafisico Abel.

Si sosta a Cheyenne, nel Wyoming, Deadwood, in South Dakota, per tornare in Wyoming a Cody e nella valle di Jackson Hole, passando naturalmente per lo Yellowstone National Park. Ogni località ha molte storie da raccontare, che si intrecciano con quelle della grande Storia americana, tra fuorilegge e sceriffi, grandi pascoli e duro lavoro quotidiano alla ricerca di un futuro ancora tutto da scrivere. Mentre Cheyenne, città magica delle pianure deve la sua prosperità alla posizione strategica per la costruzione della Union Pacific Railroad nella seconda metà dell’800, Deadwood è celebre per essere stata teatro dell’uccisione del pistolero Wild Bill, protagonista di molti fumetti di Tex Willer. Qui visse anche la leggendaria Calamity Jane, donna carovaniera che partecipò alla corsa all’oro e che era nota per sparare come un uomo. Il mistero di una relazione sentimentale tra i due non è mai stato chiarito, ma a tutt’oggi la cittadina vive del loro ricordo, e ogni giorno viene rappresentata l’uccisione di Wild Bill come in un teatro di posa a cielo aperto.

Cody, gemma delle Montagne Rocciose, fu fondata da Buffalo Bill: è la città del rodeo. Lo Yellowstone National Park è uno dei più grandi e famosi parchi nazionali degli Stati Uniti e comprende canyon, fiumi, catene montuose e laghi di bellezza assoluta. Ultima tappa prima di Salt Lake City è Jackson Hole: una valle che è situata a oltre 2 mila metri di altitudine, diventata negli anni una famosa stazione sciistica e che ha ospitato diverse competizioni internazionali.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482630 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Domani e sabato 18 gennaio presso il Centro Polifunzionale Museo di Scicli si terrà il convegno nazionale sul ruolo delle Destination Management Organization organizzato da Enjoy Barocco - progetto di promozione turistica, progettatodal GAL (Gruppo Azione Locale) Terra Barocca, che unisce i territori di Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina - con il patrocinio degli Assessorati regionali “Turismo, Sport e Spettacolo” e “Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea".    All'evento, che si articolerà in 5 sessioni, prenderanno parte ospiti di rilievo, esperti del settore e rappresentanti delle DMO siciliane pronti a dare il proprio contributo sulle varie esperienze territoriali.   Il programma: Il convegno si aprirà venerdì 17 gennaio alle 15.00 con i saluti istituzionali, a cui farà seguito la prima sessione "Governance e sviluppo turistico in Italia" con l’intervento di Martha Friel, docente di Marketing del Turismo presso lo IULM, e Giovanni Battaiola, Presidente di Trentino Marketing. La seconda sessione, intitolata "Le DMO siciliane: Iniziative e prospettive", vedrà la partecipazione di esponenti delle principali Destination Management Organisation (DMO) siciliane, tra cui Rosalia D’Alì per la DMO West of Sicily, Fabrizio La Gaipa per la DMO Valle dei Templi, Christian Del Bono per la DMO Islands of Sicily, Calogero D’Anna per la DMO Madonie e Targa Florio, Claudio Gambino per la DMO Sicilia Centrale e Salvatore Occhipinti per la DMO Enjoy Barocco. La terza sessione sul tema "Turismo e sviluppo locale", offrirà una riflessione sul ruolo del turismo nell'economia locale, con gli interventi di Saverio Continella, Amministratore Delegato di Banca Agricola Popolare di Sicilia, Antonio Belcuore, Commissario della Camera di Commercio del Sud Est, e Patrizia Valenti, Commissario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa. La giornata si concluderà con le riflessioni di Elvira Amata, Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, e Salvatore Barbagallo, Assessore dell'Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea della Regione Siciliana. Sabato 18 gennaio i lavori riprenderanno alle 10.00 con una sessione dedicata a "Sviluppo e criticità delle destinazioni turistiche italiane", con gli interventi di Claudio Dell’Accio, Presidente dell'Associazione Italiana Destination Manager (ASSIDEMA), Bruno Bertero, Direttore Generale dell'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, e Andrew Agius Muscat, Segretario Generale della Mediterranean Tourism Foundation (MTF). L'ultima sessione, intitolata "La destinazione turistica Enjoy Barocco", offrirà un focus specifico sulla destinazione locale con gli interventi di Marco Platania, Direttore dell'Osservatorio Enjoy Barocco, Christian Del Bono, Destination Manager di Enjoy Barocco, Rodolfo Baggio, esperto di Intelligenza Artificiale presso Enjoy Barocco, e Salvatore Occhipinti, Direttore del GAL Terra Barocca.   Iscrizioni al convegno su www.galterrabarocca.com   [post_title] => Il ruolo delle Destination Management Organization, al via il convegno nazionale a Scicli [post_date] => 2025-01-16T19:12:27+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737054747000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482307 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ha fatto il suo debutto ufficiale su Instagram Sama, il primo digital human cabin crew al mondo dotato di intelligenza artificiale, lanciato da Qatar Airways nel marzo 2024. Il suo account, @SamaOnTheMove, offrirà ai follower un mix di consigli di viaggio, storie personali e uno sguardo dietro le quinte della vita di un membro dell'equipaggio di cabina, il tutto con un tocco creativo e umano. “L'introduzione di Sama su Instagram è un'estensione della nostra visione di fondere la connessione umana con l'innovazione tecnologica - afferma Babar Rahman, svp marketing and corporate communications di Qatar Airways -. Sama non è solo un essere umano digitale; è il riflesso di come vediamo il futuro dei viaggi: personale, coinvolgente e profondamente connesso alle esperienze che contano. La sua presenza segna un passo avanti nel modo in cui umanizziamo il nostro marchio e creiamo momenti che risuonano con il nostro pubblico globale”. Presentata all'Itb di Berlino 2024, Sama rappresenta l'impegno di Qatar Airways nel coniugare innovazione e coinvolgimento emotivo. Come primo equipaggio di cabina umano digitale a debuttare sui social media, Sama è stata progettata per entrare in contatto con un pubblico nativo digitale attraverso contenuti relazionabili e stimolanti. Sama presenterà la rete di oltre 170 destinazioni di Qatar Airways in modo fresco e fantasioso: i contenuti invitano i follower a esplorare nuove culture, scoprire tradizioni stimolanti e vedere il mondo attraverso i suoi occhi. [post_title] => Qatar Airways: debutta su Instagram Sama, il digital human cabin crew dotato di Ai [post_date] => 2025-01-13T11:17:58+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736767078000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481886 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_464039" align="alignright" width="300"] Uno scorcio di Genova[/caption] Ancora un successo per il Tricapodanno a Genova, una formula lanciata di recente e che riscuote molto successo. Il Tricapodanno 2024 ha portato in piazza De Ferrari 80.000 persone nelle tre serate di spettacolo, musica e festa. Nella sola serata del 31 dicembre sono stati oltre 35.000 gli ingressi rilevati in piazza. Piene anche le vie limitrofe, via Dante, via XX settembre e via Roma. Un evento che ha visto il coinvolgimento di artisti di fama nazionale e internazionale e che ha confermato il capoluogo ligure come destinazione capace di attrarre un pubblico giovane ed eterogeneo. «Voglio ringraziare tutti voi per essere qui a festeggiare con noi - ha detto il Presidente della Regione Liguria Marco Bucci in occasione della serata del 31 dicembre - Questa piazza, piena di vita e di entusiasmo, è il simbolo di una Genova che guarda al futuro con speranza e determinazione. È una città che non si ferma mai, una regione che si muove con energia e ambizione». «Vedere per tre serate piazza De Ferrari gremita di tantissimi giovani, famiglie e persone di ogni età, genovesi e turisti, che sono venuti a Genova per godersi una serata di grande spettacolo di musica, è stata la migliore cartolina per dare il benvenuto al nuovo anno - ha dichiarato il facente funzioni Sindaco di Genova Pietro Piciocchi - Ringrazio tutti i dipendenti del Comune di Genova, i tantissimi volontari, che hanno lavorato per la buona riuscita del Tricapodanno, le forze dell’ordine che ci hanno permesso di trascorrere in sicurezza tre serate di divertimento sano». La serata di Capodanno ha concluso in grande stile il Tricapodanno, che ha visto esibirsi sul palco La Rappresentante di Lista, Alessandra Amoroso, gli Ex-Otago e il dj Max Giannini, protagonisti di un evento che ha saputo unire genovesi e turisti in un'unica grande festa. Le prime due serate hanno contribuito al successo della manifestazione con esibizioni di grande richiamo: il 29 dicembre il Deejay Time Show con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, che hanno fatto ballare piazza De Ferrari con le hit della musica dance; il 30 dicembre la serata Genova Rap in Piazza 2.0, con protagonisti Noyz Narcos, Madman, Ele A, e artisti emergenti della scena rap e trap genovese, che hanno saputo coinvolgere il pubblico più giovane con grande energia. [post_title] => Genova, 80 mila persone per le tre serate del Tricapodanno [post_date] => 2025-01-07T10:29:07+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736245747000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481560 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Momenti attivi con yoga sulla spiaggia, giochi olimpici e pool party; attività per i più piccoli come la decorazione di biscotti e l’arrivo di Babbo Natale; spettacoli dedicati, tra cui la premiere teatrale del Re Leone e una festa serale con musica dal vivo e proiezioni di film natalizi. Sono alcune delle attività in programma per il 25 dicembre nei resort Viva by Wyndham, per consentire agli ospiti di immergersi in un'atmosfera speciale in grado di unire e tradizioni alle vibes tropicali. A dare il via alle celebrazioni, la cerimonia dell’accensione dell’albero di Natale accompagnata da cocktail, musica dal vivo e performance spettacolari. Ma il vero regalo di Natale della compagnia è sicuramente l'apertura del nuovo Viva Miches by Wyndham, il nono della catena e il sesto in Repubblica Dominicana: un resort che offre alla clientela la possibilità di scoprire un diverso volto della destinazione. Il Viva Miches si trova infatti immerso in un contesto paesaggistico dal fascino wild: una località emergente che promette di diventare nuovo punto di riferimento per il turismo nei Caraibi. Il calendario degli appuntamenti Viva prosegue quindi con la settimana di fine anno, durante la quale gli eventi Viva Vibe saranno i protagonisti assoluti: dal neon party alla silent disco dove scegliere la propria colonna sonora da ballare con la sabbia sotto i piedi, fino agli stravaganti Candy Shop party per tornare bambini, ai vibranti holy colors e agli intramontabili schiuma party. Nei resort della catena, ogni momento del 31 dicembre è inoltre pensato per creare un crescendo di festeggiamenti: la giornata comincia con una sferzata di energia, grazie a sessioni di yoga, tornei di bocce e attività in mare come l’acqua fusion. Nel pomeriggio, il divertimento prosegue con pool party, tornei di beach volley tra ospiti e staff, nonché spettacoli acrobatici come il Flying Trapeze Show. La serata culmina infine con il grande party di Capodanno: sotto il cielo stellato o a bordo piscina, gli ospiti potranno assistere a performance musicali dal vivo, esibizioni di artisti locali e internazionali, respirando un’atmosfera di pura festa caraibica. Allo scoccare della mezzanotte, si alzeranno i calici per brindare al 2025 e fuochi d’artificio illumineranno il cielo, celebrando l’arrivo del 2025. [post_title] => Nei Viva Resort le festività uniscono tradizione e vibes tropicali [post_date] => 2024-12-20T12:02:37+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734696157000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481508 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' disponibile online il nuovo catalogo Utat Viaggi dedicato agli Stati Uniti d'America. "Da decenni specialisti assoluti sulla destinazione - spiega il direttore commerciale Arianna Pradella -, che affrontiamo sempre con grande passione e fantasia creativa, anche quest'anno il focus di prodotto è rappresentato dai Viaggi Firmati Utat: tour in piccoli gruppi esclusivi, con volo incluso, servizi privati ed eccezionalmente accompagnati dal product manager Usa, a garanzia di una esperienza quanto più autentica e immersiva". Il calendario dei Viaggi Firmati Utat propone una partenza al mese per New York, e proposte per itinerari più lunghi come il Golden West dedicato alla California e ai parchi nazionali, lo Splendore dell'Est e Niagara, che comprende anche Washington e Philadelphia, e il nuovo Gran Tour della Florida. Il catalogo include anche tour di gruppo con partenza garantita e guida parlante italiano, oltre a una cinquantina di itinerari classici ma anche molto innovativi in fly & drive. Infine, soggiorni nei ranch, nelle piantagioni e in hotel storici, viaggi di nozze, tour tematici e Glamping. [post_title] => Online il nuovo catalogo Usa di Utat Viaggi [post_date] => 2024-12-20T09:24:55+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734686695000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481461 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Focus Sud Italia per easyJet che lancia quattro nuove rotte per la summer 2025: Bari-Lione, Brindisi-Lione, Palermo-Lisbona e Lamezia Terme-Parigi Orly. La Bari-Lione sarà servita con tre frequenze settimanali il lunedì, il mercoledì e il venerdì mentre tra Brindisi e Lione le frequenze settimanali saranno due, il giovedì e la domenica, rispettivamente a partire dal 23 maggio e 5 giugno. Con questi nuovi collegamenti, salgono a 7 i voli operati dalla compagnia dallo scalo di Bari e a 6 quelli operati da Brindisi. Decollerà il prossimo 3 giugno la rotta Palermo-Lisbona, con due frequenze settimanali, il martedì e il venerdì: il nuovo volo si aggiunge alle 28 rotte che il vettore opera dalla Sicilia, portando a 15 le destinazioni raggiungibili da Palermo, tra cui Palma di Maiorca, altra aggiunta recente al portafoglio di mete della compagna dal capoluogo siciliano. Lamezia Terme vedrà invece il lancio di una nuova rotta bisettimanale verso Parigi Orly, il city airport della capitale francese: novità disponibile dal 21 maggio con due voli settimanali il mercoledì e il sabato. La rotta si aggiunge al collegamento per Nizza, lanciata lo scorso 11 dicembre. Le due nuove rotte per la Francia portano a 5 le destinazioni da e per lo scalo lametino verso l’Italia e l’Europa. EasyJet proporrà così oltre 250 collegamenti da e verso 18 aeroporti italiani durante l'estate 2025: “Ci sono continue novità nel network di easyJet e molte di queste riguardano l’Italia, questa volta il sud Italia in particolare - commenta Lorenzo Lagorio, country manager di easyJet Italia -. Grazie ai nuovi voli in vendita da oggi, aumentano le connessioni a disposizione dei nostri clienti in Puglia, Calabria e Sicilia, che potranno volare verso sempre più destinazioni europee a tariffe convenienti e con un servizio di qualità. Queste rotte renderanno inoltre maggiormente accessibili al turismo internazionale le bellezze di queste regioni”. [post_title] => EasyJet: in vendita i voli sulle nuove rotte verso il Sud Italia dell'estate 2025 [post_date] => 2024-12-19T12:25:13+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734611113000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481386 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_481387" align="alignleft" width="300"] Da sinistra, Fabio Barone, la marketing manager cluster Italy Leonardo Hotels, Nicoletta Ferraina, e la head of sales cluster Italy, Monica Stefanelli, in occasione della presentazione dell'iniziativa[/caption] Svelata in occasione dell’aperitivo natalizio firmato Leonardo Hotels l’attività di beneficenza realizzata in collaborazione con Ferrari Club Passione Rossa e dedicata ai bambini in cura presso il policlinico universitario Agostino Gemelli di Roma, in programma il 21 dicembre. «Concludere un anno così importante con una dimostrazione di altruismo è per noi motivo di grande orgoglio», dichiara Raphael Carmon, country general manager Italy, France & Hungary. Leonardo Hotels punta in questo modo a dimostrare come l’ospitalità possa trasformarsi in uno strumento di solidarietà e partecipazione attiva nei territori in cui sono presenti le proprietà del gruppo. Il programma Dalla scuola di formazione e aggiornamento dell’amministrazione penitenziaria Giovanni Falcone, in cui polizia penitenziaria e polizia di Roma Capitale renderanno omaggio al magistrato, il corteo di Ferrari sfilerà per le vie della capitale. Capitanato dal presidente di Ferrari Club Passione Rossa, il pilota Fabio Barone, il corteo farà quindi tappa al Leonardo Boutique Hotel Rome Termini per caricare Babbo Natale e i regali firmati Leonardo Hotels, dirigendosi poi al Policlinico. Qui i doni verranno distribuiti ai bambini mentre le automobili rimarranno esposte nella piazza centrale dell’ospedale. di Elisa Biagioli [post_title] => Leonardo Hotels e Ferrari Club Passione Rossa per un Natale di solidarietà [post_date] => 2024-12-18T13:37:46+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734529066000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481286 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ita Airways ribadisce il proprio impegno verso le politiche di sostenibilità sociale con l'ingresso nel Global Compact delle Nazioni Unite. L'Un Global Compact nasce infatti con l’obiettivo di promuovere un’economia globale sostenibile e richiede a coloro che vi aderiscono, in modo volontario, di allineare attività e strategie ai Dieci Principi universalmente accettati in ambito di diritti umani, standard di lavoro, salvaguardia dell’ambiente e lotta alla corruzione, in sostegno agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs). La scelta della compagnia vuole quindi "contribuire allo sviluppo sostenibile del pianeta, integrando la sostenibilità nelle scelte strategiche aziendali - ha dichiarato Andrea Benassi, direttore generale Ita Airways - Collaborare attraverso sinergie tra operatori di settori diversi per il raggiungimento di obiettivi comuni è essenziale per apportare cambiamenti significativi per il futuro delle nuove generazioni”. Il vettore introdurrà i Principi di Un Global Compact in tutte le sue attività, comunicando annualmente i progressi raggiunti, in linea con i principi e i valori universalmente riconosciuti delle Nazioni Unite e al fianco di migliaia di aziende aderenti di tutto il mondo. Lanciato nel 2000, è la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale nel mondo, con più di 20.000 aziende con sede in oltre 160 paesi, e più di 60 country network.     [post_title] => Ita Airways investe sulla sostenibilità in ambito sociale ed entra nell'Un Global Compact [post_date] => 2024-12-18T08:53:13+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734511993000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 480894 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il nuovo presidio di easyJet sul mercato Italia, quello reso possibile dal ruolo di remedy taker all'indomani delle nozze Ita-Lufthansa, vede la compagnia ottimizzare network e rotte, ma anche target passeggeri e tariffe. Inalterato, invece, il rapporto con il trade che, a fronte "di un 85% di vendite dirette - precisa il country manager Italia, Lorenzo Lagorio (nella foto) - ci vede collaborare volentieri con tour operator, agenzie di viaggio e ota. Soprattutto in ambito di traffico business, ma anche sul fronte leisure sappiamo che l'apporto di agenzie e to può essere rilevante. Il tutto purché rispettino le nostre regole, che prevedono l'esclusività di sito e app per le prenotazioni dirette". Quanto alla composizione del traffico, "ad oggi su Milano Linate registriamo un 50-50% di passeggeri incoming e outgoing, ma la prossima apertura della base di consentirà di rispondere meglio ai bisogno dei passeggeri di Milano e della Lombardia, per cui  ci aspettiamo che la percentuale di clienti in uscita possa aumentare". Il city airport milanese, inoltre, vanta una più elevata quantità di viaggiatori business "il 30% rispetto alla media del 20% per gli altri scali" e l'introduzione di alcune delle nuove destinazioni, servite da più frequenze al giorno, costituirà un ulteriore incentivo nella scelta di easyJet per questo target di passeggeri. Da Roma Fiumicino il discorso non cambia, ma in questo caso le percentuali sono sbilanciate a favore dell'incoming con un 70% di passeggeri provenienti dall'estero. Le nuove rotte ci fanno ipotizzare un maggior numero di passeggeri romani, grazie anche al lancio della nuova campagna ('Get out there - Ancora di più', con la declinazione romana 'Allargateve') che mira a stimolare la domande su queste nuove rotte. In particolare, su Roma, dobbiamo tornare a farci conoscere dai potenziali passeggeri, dopo che negli ultimi anni abbiamo un po' trascurato questo mercato". L'investimento su Linate lascia già notare un livello tariffario differente rispetto all'offerta da Milano Malpensa: "L'aeroporto di Linate è più costoso di Malpensa, quindi è palese che ci siano tariffe di partenza più elevate. Ma anche il target passeggeri è diverso, c'è più traffico corporate. In generale però anche da qui avremo tariffe competitive, quelle che forse oggi mancano considerando che l'offerta è quasi esclusivamente appannaggio dei vettori tradizionali. Credo che la nostra presenza creerà dinamiche di contenimento dei prezzi".   [post_title] => EasyJet: come cambieranno composizione del traffico, tariffe e rapporti col trade [post_date] => 2024-12-12T14:00:26+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734012026000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "il west di kibo sulle tracce di pistoleri e nativi americani cullati dalle ballate country" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":77,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":458,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482630","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Domani e sabato 18 gennaio presso il Centro Polifunzionale Museo di Scicli si terrà il convegno nazionale sul ruolo delle Destination Management Organization organizzato da Enjoy Barocco - progetto di promozione turistica, progettatodal GAL (Gruppo Azione Locale) Terra Barocca, che unisce i territori di Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina - con il patrocinio degli Assessorati regionali “Turismo, Sport e Spettacolo” e “Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea\".\r\n \r\n All'evento, che si articolerà in 5 sessioni, prenderanno parte ospiti di rilievo, esperti del settore e rappresentanti delle DMO siciliane pronti a dare il proprio contributo sulle varie esperienze territoriali.\r\n \r\nIl programma:\r\nIl convegno si aprirà venerdì 17 gennaio alle 15.00 con i saluti istituzionali, a cui farà seguito la prima sessione \"Governance e sviluppo turistico in Italia\" con l’intervento di Martha Friel, docente di Marketing del Turismo presso lo IULM, e Giovanni Battaiola, Presidente di Trentino Marketing.\r\nLa seconda sessione, intitolata \"Le DMO siciliane: Iniziative e prospettive\", vedrà la partecipazione di esponenti delle principali Destination Management Organisation (DMO) siciliane, tra cui Rosalia D’Alì per la DMO West of Sicily, Fabrizio La Gaipa per la DMO Valle dei Templi, Christian Del Bono per la DMO Islands of Sicily, Calogero D’Anna per la DMO Madonie e Targa Florio, Claudio Gambino per la DMO Sicilia Centrale e Salvatore Occhipinti per la DMO Enjoy Barocco.\r\nLa terza sessione sul tema \"Turismo e sviluppo locale\", offrirà una riflessione sul ruolo del turismo nell'economia locale, con gli interventi di Saverio Continella, Amministratore Delegato di Banca Agricola Popolare di Sicilia, Antonio Belcuore, Commissario della Camera di Commercio del Sud Est, e Patrizia Valenti, Commissario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa.\r\nLa giornata si concluderà con le riflessioni di Elvira Amata, Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, e Salvatore Barbagallo, Assessore dell'Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea della Regione Siciliana.\r\nSabato 18 gennaio i lavori riprenderanno alle 10.00 con una sessione dedicata a \"Sviluppo e criticità delle destinazioni turistiche italiane\", con gli interventi di Claudio Dell’Accio, Presidente dell'Associazione Italiana Destination Manager (ASSIDEMA), Bruno Bertero, Direttore Generale dell'Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, e Andrew Agius Muscat, Segretario Generale della Mediterranean Tourism Foundation (MTF).\r\nL'ultima sessione, intitolata \"La destinazione turistica Enjoy Barocco\", offrirà un focus specifico sulla destinazione locale con gli interventi di Marco Platania, Direttore dell'Osservatorio Enjoy Barocco, Christian Del Bono, Destination Manager di Enjoy Barocco, Rodolfo Baggio, esperto di Intelligenza Artificiale presso Enjoy Barocco, e Salvatore Occhipinti, Direttore del GAL Terra Barocca.\r\n \r\nIscrizioni al convegno su www.galterrabarocca.com\r\n ","post_title":"Il ruolo delle Destination Management Organization, al via il convegno nazionale a Scicli","post_date":"2025-01-16T19:12:27+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1737054747000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482307","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha fatto il suo debutto ufficiale su Instagram Sama, il primo digital human cabin crew al mondo dotato di intelligenza artificiale, lanciato da Qatar Airways nel marzo 2024.\r\n\r\nIl suo account, @SamaOnTheMove, offrirà ai follower un mix di consigli di viaggio, storie personali e uno sguardo dietro le quinte della vita di un membro dell'equipaggio di cabina, il tutto con un tocco creativo e umano.\r\n\r\n“L'introduzione di Sama su Instagram è un'estensione della nostra visione di fondere la connessione umana con l'innovazione tecnologica - afferma Babar Rahman, svp marketing and corporate communications di Qatar Airways -. Sama non è solo un essere umano digitale; è il riflesso di come vediamo il futuro dei viaggi: personale, coinvolgente e profondamente connesso alle esperienze che contano. La sua presenza segna un passo avanti nel modo in cui umanizziamo il nostro marchio e creiamo momenti che risuonano con il nostro pubblico globale”.\r\n\r\nPresentata all'Itb di Berlino 2024, Sama rappresenta l'impegno di Qatar Airways nel coniugare innovazione e coinvolgimento emotivo. Come primo equipaggio di cabina umano digitale a debuttare sui social media, Sama è stata progettata per entrare in contatto con un pubblico nativo digitale attraverso contenuti relazionabili e stimolanti.\r\n\r\nSama presenterà la rete di oltre 170 destinazioni di Qatar Airways in modo fresco e fantasioso: i contenuti invitano i follower a esplorare nuove culture, scoprire tradizioni stimolanti e vedere il mondo attraverso i suoi occhi.","post_title":"Qatar Airways: debutta su Instagram Sama, il digital human cabin crew dotato di Ai","post_date":"2025-01-13T11:17:58+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736767078000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481886","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_464039\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Uno scorcio di Genova[/caption]\r\n\r\nAncora un successo per il Tricapodanno a Genova, una formula lanciata di recente e che riscuote molto successo.\r\n\r\nIl Tricapodanno 2024 ha portato in piazza De Ferrari 80.000 persone nelle tre serate di spettacolo, musica e festa. Nella sola serata del 31 dicembre sono stati oltre 35.000 gli ingressi rilevati in piazza. Piene anche le vie limitrofe, via Dante, via XX settembre e via Roma. Un evento che ha visto il coinvolgimento di artisti di fama nazionale e internazionale e che ha confermato il capoluogo ligure come destinazione capace di attrarre un pubblico giovane ed eterogeneo.\r\n\r\n«Voglio ringraziare tutti voi per essere qui a festeggiare con noi - ha detto il Presidente della Regione Liguria Marco Bucci in occasione della serata del 31 dicembre - Questa piazza, piena di vita e di entusiasmo, è il simbolo di una Genova che guarda al futuro con speranza e determinazione. È una città che non si ferma mai, una regione che si muove con energia e ambizione».\r\n\r\n«Vedere per tre serate piazza De Ferrari gremita di tantissimi giovani, famiglie e persone di ogni età, genovesi e turisti, che sono venuti a Genova per godersi una serata di grande spettacolo di musica, è stata la migliore cartolina per dare il benvenuto al nuovo anno - ha dichiarato il facente funzioni Sindaco di Genova Pietro Piciocchi - Ringrazio tutti i dipendenti del Comune di Genova, i tantissimi volontari, che hanno lavorato per la buona riuscita del Tricapodanno, le forze dell’ordine che ci hanno permesso di trascorrere in sicurezza tre serate di divertimento sano».\r\n\r\nLa serata di Capodanno ha concluso in grande stile il Tricapodanno, che ha visto esibirsi sul palco La Rappresentante di Lista, Alessandra Amoroso, gli Ex-Otago e il dj Max Giannini, protagonisti di un evento che ha saputo unire genovesi e turisti in un'unica grande festa.\r\n\r\nLe prime due serate hanno contribuito al successo della manifestazione con esibizioni di grande richiamo: il 29 dicembre il Deejay Time Show con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, che hanno fatto ballare piazza De Ferrari con le hit della musica dance; il 30 dicembre la serata Genova Rap in Piazza 2.0, con protagonisti Noyz Narcos, Madman, Ele A, e artisti emergenti della scena rap e trap genovese, che hanno saputo coinvolgere il pubblico più giovane con grande energia.","post_title":"Genova, 80 mila persone per le tre serate del Tricapodanno","post_date":"2025-01-07T10:29:07+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1736245747000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481560","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Momenti attivi con yoga sulla spiaggia, giochi olimpici e pool party; attività per i più piccoli come la decorazione di biscotti e l’arrivo di Babbo Natale; spettacoli dedicati, tra cui la premiere teatrale del Re Leone e una festa serale con musica dal vivo e proiezioni di film natalizi. Sono alcune delle attività in programma per il 25 dicembre nei resort Viva by Wyndham, per consentire agli ospiti di immergersi in un'atmosfera speciale in grado di unire e tradizioni alle vibes tropicali. A dare il via alle celebrazioni, la cerimonia dell’accensione dell’albero di Natale accompagnata da cocktail, musica dal vivo e performance spettacolari.\r\n\r\nMa il vero regalo di Natale della compagnia è sicuramente l'apertura del nuovo Viva Miches by Wyndham, il nono della catena e il sesto in Repubblica Dominicana: un resort che offre alla clientela la possibilità di scoprire un diverso volto della destinazione. Il Viva Miches si trova infatti immerso in un contesto paesaggistico dal fascino wild: una località emergente che promette di diventare nuovo punto di riferimento per il turismo nei Caraibi.\r\n\r\nIl calendario degli appuntamenti Viva prosegue quindi con la settimana di fine anno, durante la quale gli eventi Viva Vibe saranno i protagonisti assoluti: dal neon party alla silent disco dove scegliere la propria colonna sonora da ballare con la sabbia sotto i piedi, fino agli stravaganti Candy Shop party per tornare bambini, ai vibranti holy colors e agli intramontabili schiuma party.\r\n\r\nNei resort della catena, ogni momento del 31 dicembre è inoltre pensato per creare un crescendo di festeggiamenti: la giornata comincia con una sferzata di energia, grazie a sessioni di yoga, tornei di bocce e attività in mare come l’acqua fusion. Nel pomeriggio, il divertimento prosegue con pool party, tornei di beach volley tra ospiti e staff, nonché spettacoli acrobatici come il Flying Trapeze Show. La serata culmina infine con il grande party di Capodanno: sotto il cielo stellato o a bordo piscina, gli ospiti potranno assistere a performance musicali dal vivo, esibizioni di artisti locali e internazionali, respirando un’atmosfera di pura festa caraibica. Allo scoccare della mezzanotte, si alzeranno i calici per brindare al 2025 e fuochi d’artificio illumineranno il cielo, celebrando l’arrivo del 2025.","post_title":"Nei Viva Resort le festività uniscono tradizione e vibes tropicali","post_date":"2024-12-20T12:02:37+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1734696157000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481508","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' disponibile online il nuovo catalogo Utat Viaggi dedicato agli Stati Uniti d'America. \"Da decenni specialisti assoluti sulla destinazione - spiega il direttore commerciale Arianna Pradella -, che affrontiamo sempre con grande passione e fantasia creativa, anche quest'anno il focus di prodotto è rappresentato dai Viaggi Firmati Utat: tour in piccoli gruppi esclusivi, con volo incluso, servizi privati ed eccezionalmente accompagnati dal product manager Usa, a garanzia di una esperienza quanto più autentica e immersiva\".\r\n\r\nIl calendario dei Viaggi Firmati Utat propone una partenza al mese per New York, e proposte per itinerari più lunghi come il Golden West dedicato alla California e ai parchi nazionali, lo Splendore dell'Est e Niagara, che comprende anche Washington e Philadelphia, e il nuovo Gran Tour della Florida. Il catalogo include anche tour di gruppo con partenza garantita e guida parlante italiano, oltre a una cinquantina di itinerari classici ma anche molto innovativi in fly & drive. Infine, soggiorni nei ranch, nelle piantagioni e in hotel storici, viaggi di nozze, tour tematici e Glamping.","post_title":"Online il nuovo catalogo Usa di Utat Viaggi","post_date":"2024-12-20T09:24:55+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1734686695000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481461","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Focus Sud Italia per easyJet che lancia quattro nuove rotte per la summer 2025: Bari-Lione, Brindisi-Lione, Palermo-Lisbona e Lamezia Terme-Parigi Orly.\r\n\r\nLa Bari-Lione sarà servita con tre frequenze settimanali il lunedì, il mercoledì e il venerdì mentre tra Brindisi e Lione le frequenze settimanali saranno due, il giovedì e la domenica, rispettivamente a partire dal 23 maggio e 5 giugno. Con questi nuovi collegamenti, salgono a 7 i voli operati dalla compagnia dallo scalo di Bari e a 6 quelli operati da Brindisi.\r\n\r\nDecollerà il prossimo 3 giugno la rotta Palermo-Lisbona, con due frequenze settimanali, il martedì e il venerdì: il nuovo volo si aggiunge alle 28 rotte che il vettore opera dalla Sicilia, portando a 15 le destinazioni raggiungibili da Palermo, tra cui Palma di Maiorca, altra aggiunta recente al portafoglio di mete della compagna dal capoluogo siciliano.\r\n\r\nLamezia Terme vedrà invece il lancio di una nuova rotta bisettimanale verso Parigi Orly, il city airport della capitale francese: novità disponibile dal 21 maggio con due voli settimanali il mercoledì e il sabato. La rotta si aggiunge al collegamento per Nizza, lanciata lo scorso 11 dicembre. Le due nuove rotte per la Francia portano a 5 le destinazioni da e per lo scalo lametino verso l’Italia e l’Europa.\r\n\r\nEasyJet proporrà così oltre 250 collegamenti da e verso 18 aeroporti italiani durante l'estate 2025: “Ci sono continue novità nel network di easyJet e molte di queste riguardano l’Italia, questa volta il sud Italia in particolare - commenta Lorenzo Lagorio, country manager di easyJet Italia -. Grazie ai nuovi voli in vendita da oggi, aumentano le connessioni a disposizione dei nostri clienti in Puglia, Calabria e Sicilia, che potranno volare verso sempre più destinazioni europee a tariffe convenienti e con un servizio di qualità. Queste rotte renderanno inoltre maggiormente accessibili al turismo internazionale le bellezze di queste regioni”.","post_title":"EasyJet: in vendita i voli sulle nuove rotte verso il Sud Italia dell'estate 2025","post_date":"2024-12-19T12:25:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1734611113000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481386","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_481387\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Da sinistra, Fabio Barone, la marketing manager cluster Italy Leonardo Hotels, Nicoletta Ferraina, e la head of sales cluster Italy, Monica Stefanelli, in occasione della presentazione dell'iniziativa[/caption]\r\n\r\nSvelata in occasione dell’aperitivo natalizio firmato Leonardo Hotels l’attività di beneficenza realizzata in collaborazione con Ferrari Club Passione Rossa e dedicata ai bambini in cura presso il policlinico universitario Agostino Gemelli di Roma, in programma il 21 dicembre. «Concludere un anno così importante con una dimostrazione di altruismo è per noi motivo di grande orgoglio», dichiara Raphael Carmon, country general manager Italy, France & Hungary. Leonardo Hotels punta in questo modo a dimostrare come l’ospitalità possa trasformarsi in uno strumento di solidarietà e partecipazione attiva nei territori in cui sono presenti le proprietà del gruppo.\r\n\r\nIl programma\r\n\r\nDalla scuola di formazione e aggiornamento dell’amministrazione penitenziaria Giovanni Falcone, in cui polizia penitenziaria e polizia di Roma Capitale renderanno omaggio al magistrato, il corteo di Ferrari sfilerà per le vie della capitale. Capitanato dal presidente di Ferrari Club Passione Rossa, il pilota Fabio Barone, il corteo farà quindi tappa al Leonardo Boutique Hotel Rome Termini per caricare Babbo Natale e i regali firmati Leonardo Hotels, dirigendosi poi al Policlinico. Qui i doni verranno distribuiti ai bambini mentre le automobili rimarranno esposte nella piazza centrale dell’ospedale.\r\n\r\ndi Elisa Biagioli","post_title":"Leonardo Hotels e Ferrari Club Passione Rossa per un Natale di solidarietà","post_date":"2024-12-18T13:37:46+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1734529066000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481286","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ita Airways ribadisce il proprio impegno verso le politiche di sostenibilità sociale con l'ingresso nel Global Compact delle Nazioni Unite.\r\nL'Un Global Compact nasce infatti con l’obiettivo di promuovere un’economia globale sostenibile e richiede a coloro che vi aderiscono, in modo volontario, di allineare attività e strategie ai Dieci Principi universalmente accettati in ambito di diritti umani, standard di lavoro, salvaguardia dell’ambiente e lotta alla corruzione, in sostegno agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs).\r\nLa scelta della compagnia vuole quindi \"contribuire allo sviluppo sostenibile del pianeta, integrando la sostenibilità nelle scelte strategiche aziendali - ha dichiarato Andrea Benassi, direttore generale Ita Airways - Collaborare attraverso sinergie tra operatori di settori diversi per il raggiungimento di obiettivi comuni è essenziale per apportare cambiamenti significativi per il futuro delle nuove generazioni”.\r\nIl vettore introdurrà i Principi di Un Global Compact in tutte le sue attività, comunicando annualmente i progressi raggiunti, in linea con i principi e i valori universalmente riconosciuti delle Nazioni Unite e al fianco di migliaia di aziende aderenti di tutto il mondo.\r\nLanciato nel 2000, è la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale nel mondo, con più di 20.000 aziende con sede in oltre 160 paesi, e più di 60 country network.\r\n \r\n ","post_title":"Ita Airways investe sulla sostenibilità in ambito sociale ed entra nell'Un Global Compact","post_date":"2024-12-18T08:53:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1734511993000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"480894","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il nuovo presidio di easyJet sul mercato Italia, quello reso possibile dal ruolo di remedy taker all'indomani delle nozze Ita-Lufthansa, vede la compagnia ottimizzare network e rotte, ma anche target passeggeri e tariffe.\r\n\r\nInalterato, invece, il rapporto con il trade che, a fronte \"di un 85% di vendite dirette - precisa il country manager Italia, Lorenzo Lagorio (nella foto) - ci vede collaborare volentieri con tour operator, agenzie di viaggio e ota. Soprattutto in ambito di traffico business, ma anche sul fronte leisure sappiamo che l'apporto di agenzie e to può essere rilevante. Il tutto purché rispettino le nostre regole, che prevedono l'esclusività di sito e app per le prenotazioni dirette\".\r\n\r\nQuanto alla composizione del traffico, \"ad oggi su Milano Linate registriamo un 50-50% di passeggeri incoming e outgoing, ma la prossima apertura della base di consentirà di rispondere meglio ai bisogno dei passeggeri di Milano e della Lombardia, per cui  ci aspettiamo che la percentuale di clienti in uscita possa aumentare\". Il city airport milanese, inoltre, vanta una più elevata quantità di viaggiatori business \"il 30% rispetto alla media del 20% per gli altri scali\" e l'introduzione di alcune delle nuove destinazioni, servite da più frequenze al giorno, costituirà un ulteriore incentivo nella scelta di easyJet per questo target di passeggeri.\r\n\r\nDa Roma Fiumicino il discorso non cambia, ma in questo caso le percentuali sono sbilanciate a favore dell'incoming con un 70% di passeggeri provenienti dall'estero. Le nuove rotte ci fanno ipotizzare un maggior numero di passeggeri romani, grazie anche al lancio della nuova campagna ('Get out there - Ancora di più', con la declinazione romana 'Allargateve') che mira a stimolare la domande su queste nuove rotte. In particolare, su Roma, dobbiamo tornare a farci conoscere dai potenziali passeggeri, dopo che negli ultimi anni abbiamo un po' trascurato questo mercato\".\r\nL'investimento su Linate lascia già notare un livello tariffario differente rispetto all'offerta da Milano Malpensa: \"L'aeroporto di Linate è più costoso di Malpensa, quindi è palese che ci siano tariffe di partenza più elevate. Ma anche il target passeggeri è diverso, c'è più traffico corporate. In generale però anche da qui avremo tariffe competitive, quelle che forse oggi mancano considerando che l'offerta è quasi esclusivamente appannaggio dei vettori tradizionali. Credo che la nostra presenza creerà dinamiche di contenimento dei prezzi\".\r\n ","post_title":"EasyJet: come cambieranno composizione del traffico, tariffe e rapporti col trade","post_date":"2024-12-12T14:00:26+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1734012026000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti