23 March 2023

Grimaldi in partnership con Aci per il Rally Italia Sardegna 2023

[ 0 ]

Francesca Marino

Confermato l’accordo speciale tra Grimaldi Lines e Aci Sport in occasione del

Rally Italia Sardegna 2023, sesta tappa del WRC World Rally Championship, in programma dall’1 al 4 giugno prossimo. La partnership garantisce prezzi davvero vantaggiosi sia ai team che competono, sia ai tanti appassionati di velocità, che sbarcheranno sull’isola per assistere alla gara.

«La Sardegna è il focus della nostra programmazione e il cuore della nostra offerta. Il network di collegamenti marittimi consente infatti di raggiungere qualsiasi località nel nord e nel sud dell’isola, viaggiando comodamente a bordo di navi moderne e accolti da equipaggi esperti e professionali – ha dichiarato Francesca Marino, dirigente del dipartimento passeggeri di Grimaldi Lines – Intendiamo potenziare sempre più la nostra presenza su questo territorio, valorizzandone le caratteristiche di unicità e supportando manifestazioni ed iniziative di impatto, quali il Rally Italia Sardegna 2023».

Grazie all’accordo tra Grimaldi Lines e ACI Italia, chi desidera assistere alla competizione potrà usufruire di una riduzione sul viaggio via mare da e per la Sardegna, sulle rotte Livorno-Olbia, Civitavecchia-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Barcellona-Porto Torres e viceversa, per prenotazioni effettuate dal 1°

febbraio al 28 maggio 2023, con partenza tra il 22 maggio ed il 18 giugno 2023. Dettagli e modalità di prenotazione sono pubblicati nella sezione partner del sito www.grimaldi-lines.com. I concorrenti troveranno invece il dettaglio dei costi dedicati allo staff, alle vetture e alle bisarche al seguito e le informazioni per prenotare, collegandosi al sito www.rallyitaliasardegna.com




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442172 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ryanair rilancia la propria scommessa sulla Puglia con l'aggiunta di sei nuove rotte per Bari e Brindisi che portano il totale a quota 72: si tratta di Breslavia, Dublino, Kaunas, Poznan, Skiathos e Venezia. Per l'estate in arrivo la low cost baserà 5 aeromobili nella regione (3 a Bari, 2 a Brindisi), per un investimento di 500 milioni di dollari e supporterà 150 posti di lavoro per piloti, personale di cabina ed ingegneri. Complessivamente Ryanair opererà oltre 770 voli alla settimana, pari ad una crescita di oltre il 60% rispetto al periodo pre-pandemia; i passeggeri stimati da e per la Puglia sono 5,5 milioni. "Tuttavia se Ryanair vuole continuare a crescere e investire nella Regione - dichiara Jason McGuinness, direttore commerciale della compagnia -  il Comune di Brindisi deve abbandonare il suo piano di introdurre un ulteriore e penalizzante aumento di 1 euro per ogni passeggero in partenza, che renderebbe la città non competitiva rispetto ad altre destinazioni dell'Ue. Inoltre, al Governo italiano di eliminare immediatamente l’addizionale comunale (6,50 euro per passeggero in partenza) da tutti gli aeroporti italiani per garantire una crescita continua dell'economia turistica italiana". "Quella ormai alle porte si preannuncia come una nuova straordinaria stagione per gli aeroporti di Bari e Brindisi - ha aggiunto il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile -. In questo scenario, Ryanair si conferma un partner commerciale di assoluto valore: i nuovi collegamenti annunciati oggi, che si aggiungono ai tanti ormai consolidati nel tempo, ci permettono di offrire un network di destinazioni che coprono tutti i più importanti mercati nazionali e internazionali". Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato alla presentazione della summer e ha sottolineato come le low cost abbiano "contribuito in modo straordinario alla crescita della rete aeroportuale pugliese e, con essa, all’affermazione del brand Puglia sul mercato turistico internazionale. Se la Puglia, oggi più che mai, è una tra le più importanti top destination lo è anche per la capillarità dei collegamenti che Aeroporti di Puglia e le compagnie aeree, in questo caso Ryanair, hanno messo a disposizione dell’industria turistica pugliese". [post_title] => Ryanair spinge dalla Puglia: 6 nuove rotte su Bari e Brindisi che portano il totale a 72 [post_date] => 2023-03-23T09:40:04+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679564404000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442100 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Icelandair gioca d'anticipo sull'inverno con un operativo che è il suo più ampio di sempre per la stagione fredda. "Grazie alla forte domanda del mercato siamo stati in grado di estendere alcune rotte precedentemente operate su base stagionale a voli operati tutto l'anno, aumentando anche le frequenze su altre rotte in tutto il network - spiega il ceo del vettore, Bogi Nils Bogason -. Abbiamo sempre dato importanza all'aumento della connettività durante l'inverno, poiché rappresenta grandi interessi per l'industria del turismo in Islanda, e ci consente anche di utilizzare al meglio la nostra infrastruttura e la nostra flotta". Durante la prossima winter Icelandair volerà verso 36 destinazioni, "con un aumento della capacità del 20-25%. La frequenza verso diverse destinazioni è stata aumentata e per la prima volta i voli diurni per New York e Boston vengono aggiunti all'orario invernale, portando fino a 11 i voli settimanali da Reykjavik a Boston e 21 da Reykjavik a New York". In quest’ottica i voli da Roma per Keflavik vengono mantenuti anche durante la stagione invernale, partendo nei giorni di lunedì, giovedì e sabato da Fiumicino alle ore 11.45 e rientrando da Keflavik a nei giorni di mercoledì, venerdì e domenica con partenza alle ore 08.00 e arrivo alle 13.30. Questi voli saranno in coincidenza diretta per Boston, New York (Jfk e Newark), Seattle, Toronto, Baltimora, Washington, Roleigh-Durham e Chicago. Il network ampliato offrirà ai passeggeri "maggiore scelta, flessibilità e connettività per le nostre destinazioni transatlantiche. I voli diurni operati tutto l'anno per Boston e New York offrono un comodo orario di partenza dall'Islanda e maggiori collegamenti verso destinazioni in tutti gli Stati Uniti, grazie agli accordi di code sharing con JetBlue, nostra compagnia aerea partner".     I voli sono già disponibili in tutti i sistemi di prenotazione.     [post_title] => Icelandair: inverno da 36 destinazioni e +25% di capacità. Confermati i voli Roma-Keflavik [post_date] => 2023-03-23T09:15:48+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679562948000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442071 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Lab Travel Euphemia in collaborazione con i vettori partner ha organizzato un ciclo di incontri di formazione sulla biglietteria Iata  per offrire ai clienti competenza, professionalità e soluzioni di viaggio competitive, promuovendo al contempo una migliore preparazione tecnica dei Personal Voyager, per agevolare le relazioni con i tour operator e gli altri fornitori. Michele Zucchi, ad Euphemia, dichiara: «La relazione diretta con le compagnie aeree è uno dei nostri punti di forza. L’aumento dei volumi di vendita registrato negli ultimi mesi ci ha permesso di trattare quotazioni speciali, che oggi possiamo offrire in esclusiva ai Personal Voyager per migliorare la competitività delle proposte di viaggio rivolte al cliente, salvaguardando la marginalità. Il coinvolgimento diretto delle compagnie ci consente anche di presentare altri dettagli fondamentali per chi, come noi, si relaziona con diversi segmenti di mercato, tra cui il business travel». Gli appuntamenti si svolgono nelle filiali Euphemia di Torino, Milano, Reggio Emilia e Firenze e interessano, in totale, più di cento agenti di viaggio, in presenza o collegati da remoto. Tra i vettori presenti: Ita Airways, British Airways e Lufthansa Group, United e Air Canada in rappresentanza del gruppo Atlantic Joint Venture. Oltre alla presentazione degli accordi in esclusiva con i vettori, l’iniziativa prevede un aggiornamento professionale sulle ultime novità in termini di tecniche di ticketing e gestione dei sistemi di prenotazione, sotto la guida esperta di Bartolo Tallone, Responsabile Biglietteria di Lab Travel Euphemia. Competenze molto utili per garantire relazioni efficienti con i tour operator: un agente di viaggio formato è in grado così di affinare meglio le richieste di preventivo. «In linea con la nostra filosofia – aggiunge Ezio Barroero, presidente Lab Travel – forniamo con la massima trasparenza ai Personal Voyager tutti gli strumenti disponibili affinché possano svolgere al meglio il lavoro, compreso l’accesso a tariffe e opzioni esclusive sul volato. Lasciamo che siano loro, in totale libertà e autonomia, a scegliere di volta in volta come gestire la pratica, in funzione del tipo di viaggio e di cliente». [post_title] => Lab Travel Euphemia: formazione sulla biglietteria Iata [post_date] => 2023-03-22T10:43:32+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679481812000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442026 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_442029" align="alignright" width="300"] Il direttore di Austria Turismo, Herwig Kolzer, con Kathrin Ploder-Augurusa, responsabile trade marketing[/caption] L'Austria conferma la sua corsa verso la ripresa. Il 2022 registra complessivamente un aumento dell’80% per numero di arrivi con un totale di quasi 40 milioni e 140 milioni di pernottamenti rispetto al 2021. Il mercato italiano riconferma la sua importanza con un +145% di arrivi sul 2021 per complessivi 800.000 visitatori e 2 milioni di pernottamenti. L’Italia è il quinto mercato di provenienza estero dopo Germania, Paesi Bassi, Svizzera e Cechia. “Siamo felici di questo risultato e vogliamo proseguire in questa direzione - spiega il direttore dell’Ente nazionale austriaco per il turismo in Italia, Herwig Kolzer – Anche nei primi mesi del 2023 i viaggiatori italiani hanno mostrato l’interesse crescente per il nostro Paese. Quest’anno è in previsione il raggiungimento del livello del 2019.” E l’Austria si rilancia in Italia con nuove proposte, un’offerta diversificata e sostenibilità e punta sul ruolo importante degli agenti di viaggio e tour operator per far conoscere la destinazione ai potenziali clienti. Si parte con un workshop per incontrare 13 partner austriaci tra città regioni e istituzioni culturali, a sottolineare l’importanza per l’Austria del mercato italiano. A maggio un gruppo di 17 to parteciperanno inoltre all'Atb, fiera dell’incoming austriaco, dove incontreranno circa 150 espositori austriaci e 300 buyer da tutto il mondo. In programma due campagne, la prima già avviata con il workshop, “Città e Cultura” per sottolineare i punti di forza dell'offerta culturale; la seconda partirà a maggio con focus sull’estate, “le montagne e il rigenerarsi nella natura” e i viaggi itineranti per promuovere anche l’Austria meno conosciuta. La comunicazione promozionale punta al digitale oltre che su iniziative sulle metropolitane di Milano e Brescia. Ricco il calendario degli eventi 2023, a cominciare da Vienna: il Belvedere, celebra i 300 anni con mostre speciali. L’Esposizione Universale festeggia i 150 anni . A fine anno è prevista l’apertura di un nuovo edificio al Wien Museum per raccontare la storia della città dal 1500 in poi. Le ferrovie austriache, Öbb, quest’anno festeggiano i 100 anni e da settembre 2023 verranno rinnovate le carrozze del Nightjet rendendole ultramoderne. Per il 2024, Bad Ischl, (località di villeggiatura estiva degli Asburgo, caratterizzata da un paesaggio molto pittoresco, regione storica-culturale nel centro dell’Austria) e 22 comuni del Salzkammergut saranno Capitale Europea della Cultura 2024. La regione del Salzkammergut con una storia lunga 7 mila anni, guarda al futuro con il motto: “La cultura è il nuovo sale”. Nel 2024 a Vienna si terra la prima biennale del clima. [post_title] => Austria, Kolzer: "La crescita dei flussi dall’Italia continua anche nei primi mesi 2023" [post_date] => 2023-03-21T15:18:29+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679411909000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441874 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_441878" align="alignleft" width="300"] Francesca Marino[/caption] Alla Bmt di Napoli abbiamo incontrato Francesca Marino passenger department manager di Grimaldi Group, che ci ha illustrato le strategie del gruppo per il 2023. "Ci sono grandi segnali di ripresa - ha affermato Francesca Marino - e questa è una cosa che ci rassicura visto che nel 2022 eravamo tutti un po' titubanti. Ed è una tendenza quella del 2023 che si svolge non solo per i mesi estivi ma anche per i ponti, per aprile, addirittura per marzo, per cui riteniamo che la paura sia alle spalle. Resta forte l'interesse per il mare Italia che noi serviamo in maniera importanza. Abbiamo una copertura radicale dal sud dal centro e dal nord per la Sardegna, c'è inoltre un grande interesse per la Sicilia. Puntiamo inoltre sulla destinazione Grecia, che quest'anno serviremo con due partenze e con una nave di livello da Brindisi e infine la Spagna, che cresce anche in questi mesi perché hanno ripreso a viaggiare gli studenti. Barcellona per noi è sempre stata una meta forte per i viaggi di istruzione. Ci sono tanti segnali positivi". "L'advance booking ci porta in pancia parecchie prenotazioni soprattutto sull'alta stagione. Abbiamo risultati di crescita anche rispetto al 2019 che è stato l'anno precedente alla pandemia. Per quanto riguarda la Sardegna posso dire che abbiamo un network di partenze molto ampio, con partenze da Livorno, Civitavecchia, Napoli e Palermo, quindi una copertura che copre l'intero territorio italiano e che fa diventare Grimaldi partner di riferimento per la destinazione. Alla Bmt abbiamo presentato le novità per il centro-sud cioè la Napoli-Palermo e la Grecia da Brindisi". [post_title] => Francesca Marino (Grimaldi): "Grandi segnali di ripresa nel 2023" [post_date] => 2023-03-20T11:52:16+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679313136000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441868 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Avis lancia il concorso che con un semplice noleggio regalerà ai vincitori diversi premi tra cui sei ingressi per assistere alle partite casalinghe del Milan, società campione d’Italia in carica di cui Avis è partner dal 2019. Il concorso si dividerà in due fasi e partirà il 20 marzo concludendosi il 6 giugno. Nella fase “Instant Win”, tutti i clienti che effettueranno o prenoteranno un noleggio dal 20 marzo al 28 maggio potranno partecipare al concorso e avere la possibilità di vincere un biglietto d'ingresso per due persone - per ognuna delle ultime sei partite casalinghe - avranno la possibilità, iscrivendosi al concorso, di vincere un ingresso per due persone – per ognuna delle ultime sei partite casalinghe (Milan – Empoli, Milan – Lecce, Milan – Cremonese, Milan – Lazio, Milan – Sampdoria, Milan – Verona) della squadra rossonera e vivere una fantastica esperienza all’interno di San Siro, con l’accesso all’area Hospitality e la possibilità di assistere da bordo campo al riscaldamento dei calciatori. Inoltre tutti gli iscritti al concorso potranno aggiudicarsi altri premi: nella seconda fase, dal 28 maggio al 6 giugno, saranno infatti messi in palio 5 magliette e 5 palloni autografati dai giocatori del Milan che potranno essere ritirati a Casa Milan con una visita guidata del museo. Un’esperienza unica per tutti i tifosi rossoneri, che attraverso un’incredibile collezione di ricordi, testimonianze, cimeli, trofei e magliette dei grandi campioni che hanno fatto del Milan una delle società più titolate al mondo, potranno rivivere gli oltre 120 anni di storia del club di via Aldo Rossi. Per iscriversi e partecipare al concorso e per maggiori informazioni basta accedere al sito www.concorsiavis.it. [post_title] => Avis lancia un concorso per vedere le partite casalinghe del Milan [post_date] => 2023-03-20T11:19:10+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679311150000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441845 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Camera di Commercio di Genova promuove, dal 5 al 29 aprile, escursioni gratuite in risciò in città, per scoprire  il centro storico medievale più grande d'Europa in modo originale e divertente, dedicate a famiglie, over 65 e ragazzi tra i 18 e i 29 anni. L’iniziativa rientra nel Progetto Interreg Ita-Fra Marittimo “R-Itinera”, di cui la Camera di Commercio è partner, che ha l’obiettivo di promuovere Itinerari Turistici Sostenibili. Le escursioni sono finanziate con fondi PC IFM 2014-2020. Al termine di ogni escursione è prevista una lezione di pesto genovese. Dopo una gara, la Camera di Commercio ha incaricato il tour operator ligure Volver di organizzare le escursioni. «Grazie a questo progetto – commenta Giada Marabotto, titolare Volver Tour Operator - La Camera di Commercio ha stanziato 60 posti gratuiti per conoscere Genova. Un’occasione per i turisti ma anche un’opportunità per chi lavora sul territorio. Al termine delle escursioni sarà fornito un questionario a chi ha partecipato per capire il gradimento ma soprattutto per comprendere meglio le esigenze del pubblico e fare tesoro di eventuali suggerimenti».   [post_title] => Volver Viaggi e Camera di Commercio di Genova, itinerari turistici sostenibili per promuovere la città [post_date] => 2023-03-20T10:34:37+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679308477000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441785 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Imparare ad essere felici: come? Con una vera e propria masterclass organizzata da chi di felicità se ne intende davvero, la Finlandia. Il Paese, eletto per cinque anni di seguito come il più felice del mondo, ha deciso di svelare a dieci persone provenienti da ogni angolo del globo i segreti per essere felici e per farlo, ha messo a punto una masterclass dedicata. Questa esperienza, in programma a giugno nella regione dei laghi, riunirà presso il Kuru Resort i fortunati partecipanti e coach esperti che avranno il compito di guidarli alla scoperta di uno stile di vita equilibrato per essere felici come i finlandesi. Al centro delle sessioni di coaching vi saranno quattro focus tematici: natura e stile di vita, salute ed equilibrio, design e quotidianità, alimentazione e benessere. La masterclass di 4 giorni (dal 12 al 15 giugno 2023) è interamente gratuita per tutti i 10 partecipanti selezionati e Visit Finland coprirà le spese di viaggio da e per la destinazione. Le candidature sono aperte fino al 2 aprile 2023 e gli interessati possono iscriversi individualmente oppure con un amico o un partner. “Una delle domande poste più di frequente è: 'Come si fa ad essere così felici? - afferma Heli Jimenez, senior director, International Marketing di Business Finland -. Siamo convinti che la felicità finlandese derivi dal forte legame con la natura e da uno stile di vita all’insegna della semplicità: a differenza di quanto si pensi, infatti, non è uno stato mistico ma un'abilità che può essere appresa e condivisa. Con immense foreste, incantevoli laghi e arcipelaghi, la Finlandia è il luogo perfetto per fare esperienze immersive, rilassarsi ed entrare in contatto con la natura per ritrovare la felicità interiore. Per la nostra masterclass abbiamo quindi scelto il periodo e i coach migliori, uno dei resort più belli della Finlandia con l’obiettivo di offrire a tutti un’opportunità davvero unica per scoprire la meraviglia della felicità: chiunque, soprattutto i più curiosi, possono iscriversi e partecipare”. [post_title] => La Finlandia svela come essere felici con una masterclass a tema nella regione dei laghi [post_date] => 2023-03-17T14:03:11+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679061791000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441755 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un Rendez-vous in Arabia Saudita, che lo scorso 7 marzo ha raccolto nell'oasi di AlUla i partecipanti a vari itinerari in corso nell'area con tanto di concerto del pianista e compositore di fama internazionale Alessandro Martire; un evento a cui hanno partecipato anche dieci agenti di viaggio, ospiti di un fam trip organizzato in collaborazione con Saudi Tourism Authority e Qatar Airways. E' la punta di diamante dell'anno di intenso lavoro che Kel 12 ha dedicato alla destinazione saudita con progetti ad hoc e tante nuove proposte, tra cui workshop nelle principali città italiane, presentazioni con approfondimenti sulla destinazione fino alla realizzazione, appunto, di viaggi evento. Oltre al momento del Rendez-vous, gli agenti presenti all’iniziativa, dopo un’interessante sosta a Doha, hanno visitato i principali highlights del paese: da Riyadh, la moderna capitale, hanno raggiunto i territori del Nord-Ovest, attraverso la Disah Valley (uno spettacolare percorso fra faraglioni di arenaria, sorgenti e palmeti) fino all’oasi appunto di AlUla, per poi proseguire alla volta di Medina, seconda città santa dell’Islam, godendo della possibilità di visitare questa meta ancora poco conosciuta, in quanto aperta al turismo da meno di un anno; infine, si è tenuta la visita di Jeddah con i suoi palazzi storici di corallo. “Abbiamo invitato le nostre agenzie partner al fam trip in Arabia Saudita a completamento del percorso di formazione dedicato alle adv fidelizzate - spiega la trade manager Kel 12, Daniela di Berardino -: un processo iniziato durante l'anno con i nostri Fotogrammi: appuntamenti dedicati al prodotto sempre arricchiti da un’esperienza. I colleghi agenti sono rimasti affascinati da questo paese dall'indiscutibile potenziale turistico”. “Siamo molto soddisfatti dell’esperienza vissuta in Arabia Saudita e di tutto il lavoro realizzato in questi anni, volto a creare una vasta e qualificata programmazione . aggiunge la head of sales, Sonia Di Gregorio -. Possiamo infatti vantare ben otto itinerari dedicati alla destinazione. Abbiamo costruito una relazione molto stretta con la Saudi Tourism Authority che ha portato, nel tempo, alla realizzazione di attività di formazione e di marketing, on e off line, rivolte sia alle agenzie sia ai viaggiatori. Qatar Airways, con cui abbiamo condiviso questo progetto di fam trip, è per noi un partner altrettanto strategico”.   [post_title] => L'esperienza di un Rendez-vous ad AlUla cuore del fam trip saudita griffato Kel 12 [post_date] => 2023-03-17T11:22:56+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679052176000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "grimaldi partner aci" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":23,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1381,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442172","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair rilancia la propria scommessa sulla Puglia con l'aggiunta di sei nuove rotte per Bari e Brindisi che portano il totale a quota 72: si tratta di Breslavia, Dublino, Kaunas, Poznan, Skiathos e Venezia. Per l'estate in arrivo la low cost baserà 5 aeromobili nella regione (3 a Bari, 2 a Brindisi), per un investimento di 500 milioni di dollari e supporterà 150 posti di lavoro per piloti, personale di cabina ed ingegneri. Complessivamente Ryanair opererà oltre 770 voli alla settimana, pari ad una crescita di oltre il 60% rispetto al periodo pre-pandemia; i passeggeri stimati da e per la Puglia sono 5,5 milioni.\r\n\"Tuttavia se Ryanair vuole continuare a crescere e investire nella Regione - dichiara Jason McGuinness, direttore commerciale della compagnia -  il Comune di Brindisi deve abbandonare il suo piano di introdurre un ulteriore e penalizzante aumento di 1 euro per ogni passeggero in partenza, che renderebbe la città non competitiva rispetto ad altre destinazioni dell'Ue. Inoltre, al Governo italiano di eliminare immediatamente l’addizionale comunale (6,50 euro per passeggero in partenza) da tutti gli aeroporti italiani per garantire una crescita continua dell'economia turistica italiana\".\r\n\"Quella ormai alle porte si preannuncia come una nuova straordinaria stagione per gli aeroporti di Bari e Brindisi - ha aggiunto il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile -. In questo scenario, Ryanair si conferma un partner commerciale di assoluto valore: i nuovi collegamenti annunciati oggi, che si aggiungono ai tanti ormai consolidati nel tempo, ci permettono di offrire un network di destinazioni che coprono tutti i più importanti mercati nazionali e internazionali\".\r\n\r\nIl presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato alla presentazione della summer e ha sottolineato come le low cost abbiano \"contribuito in modo straordinario alla crescita della rete aeroportuale pugliese e, con essa, all’affermazione del brand Puglia sul mercato turistico internazionale. Se la Puglia, oggi più che mai, è una tra le più importanti top destination lo è anche per la capillarità dei collegamenti che Aeroporti di Puglia e le compagnie aeree, in questo caso Ryanair, hanno messo a disposizione dell’industria turistica pugliese\".","post_title":"Ryanair spinge dalla Puglia: 6 nuove rotte su Bari e Brindisi che portano il totale a 72","post_date":"2023-03-23T09:40:04+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679564404000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442100","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Icelandair gioca d'anticipo sull'inverno con un operativo che è il suo più ampio di sempre per la stagione fredda. \"Grazie alla forte domanda del mercato siamo stati in grado di estendere alcune rotte precedentemente operate su base stagionale a voli operati tutto l'anno, aumentando anche le frequenze su altre rotte in tutto il network - spiega il ceo del vettore, Bogi Nils Bogason -. Abbiamo sempre dato importanza all'aumento della connettività durante l'inverno, poiché rappresenta grandi interessi per l'industria del turismo in Islanda, e ci consente anche di utilizzare al meglio la nostra infrastruttura e la nostra flotta\".\r\n\r\nDurante la prossima winter Icelandair volerà verso 36 destinazioni, \"con un aumento della capacità del 20-25%. La frequenza verso diverse destinazioni è stata aumentata e per la prima volta i voli diurni per New York e Boston vengono aggiunti all'orario invernale, portando fino a 11 i voli settimanali da Reykjavik a Boston e 21 da Reykjavik a New York\".\r\n\r\nIn quest’ottica i voli da Roma per Keflavik vengono mantenuti anche durante la stagione invernale, partendo nei giorni di lunedì, giovedì e sabato da Fiumicino alle ore 11.45 e rientrando da Keflavik a nei giorni di mercoledì, venerdì e domenica con partenza alle ore 08.00 e arrivo alle 13.30. Questi voli saranno in coincidenza diretta per Boston, New York (Jfk e Newark), Seattle, Toronto, Baltimora, Washington, Roleigh-Durham e Chicago.\r\n\r\nIl network ampliato offrirà ai passeggeri \"maggiore scelta, flessibilità e connettività per le nostre destinazioni transatlantiche. I voli diurni operati tutto l'anno per Boston e New York offrono un comodo orario di partenza dall'Islanda e maggiori collegamenti verso destinazioni in tutti gli Stati Uniti, grazie agli accordi di code sharing con JetBlue, nostra compagnia aerea partner\".\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nI voli sono già disponibili in tutti i sistemi di prenotazione.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Icelandair: inverno da 36 destinazioni e +25% di capacità. Confermati i voli Roma-Keflavik","post_date":"2023-03-23T09:15:48+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679562948000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442071","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lab Travel Euphemia in collaborazione con i vettori partner ha organizzato un ciclo di incontri di formazione sulla biglietteria Iata  per offrire ai clienti competenza, professionalità e soluzioni di viaggio competitive, promuovendo al contempo una migliore preparazione tecnica dei Personal Voyager, per agevolare le relazioni con i tour operator e gli altri fornitori.\r\n\r\nMichele Zucchi, ad Euphemia, dichiara: «La relazione diretta con le compagnie aeree è uno dei nostri punti di forza. L’aumento dei volumi di vendita registrato negli ultimi mesi ci ha permesso di trattare quotazioni speciali, che oggi possiamo offrire in esclusiva ai Personal Voyager per migliorare la competitività delle proposte di viaggio rivolte al cliente, salvaguardando la marginalità. Il coinvolgimento diretto delle compagnie ci consente anche di presentare altri dettagli fondamentali per chi, come noi, si relaziona con diversi segmenti di mercato, tra cui il business travel».\r\n\r\nGli appuntamenti si svolgono nelle filiali Euphemia di Torino, Milano, Reggio Emilia e Firenze e interessano, in totale, più di cento agenti di viaggio, in presenza o collegati da remoto. Tra i vettori presenti: Ita Airways, British Airways e Lufthansa Group, United e Air Canada in rappresentanza del gruppo Atlantic Joint Venture.\r\n\r\nOltre alla presentazione degli accordi in esclusiva con i vettori, l’iniziativa prevede un aggiornamento professionale sulle ultime novità in termini di tecniche di ticketing e gestione dei sistemi di prenotazione, sotto la guida esperta di Bartolo Tallone, Responsabile Biglietteria di Lab Travel Euphemia. Competenze molto utili per garantire relazioni efficienti con i tour operator: un agente di viaggio formato è in grado così di affinare meglio le richieste di preventivo.\r\n\r\n«In linea con la nostra filosofia – aggiunge Ezio Barroero, presidente Lab Travel – forniamo con la massima trasparenza ai Personal Voyager tutti gli strumenti disponibili affinché possano svolgere al meglio il lavoro, compreso l’accesso a tariffe e opzioni esclusive sul volato. Lasciamo che siano loro, in totale libertà e autonomia, a scegliere di volta in volta come gestire la pratica, in funzione del tipo di viaggio e di cliente».","post_title":"Lab Travel Euphemia: formazione sulla biglietteria Iata","post_date":"2023-03-22T10:43:32+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1679481812000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442026","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_442029\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Il direttore di Austria Turismo, Herwig Kolzer, con Kathrin Ploder-Augurusa, responsabile trade marketing[/caption]\r\n\r\nL'Austria conferma la sua corsa verso la ripresa. Il 2022 registra complessivamente un aumento dell’80% per numero di arrivi con un totale di quasi 40 milioni e 140 milioni di pernottamenti rispetto al 2021. Il mercato italiano riconferma la sua importanza con un +145% di arrivi sul 2021 per complessivi 800.000 visitatori e 2 milioni di pernottamenti. L’Italia è il quinto mercato di provenienza estero dopo Germania, Paesi Bassi, Svizzera e Cechia.\r\n\r\n“Siamo felici di questo risultato e vogliamo proseguire in questa direzione - spiega il direttore dell’Ente nazionale austriaco per il turismo in Italia, Herwig Kolzer – Anche nei primi mesi del 2023 i viaggiatori italiani hanno mostrato l’interesse crescente per il nostro Paese. Quest’anno è in previsione il raggiungimento del livello del 2019.”\r\n\r\nE l’Austria si rilancia in Italia con nuove proposte, un’offerta diversificata e sostenibilità e punta sul ruolo importante degli agenti di viaggio e tour operator per far conoscere la destinazione ai potenziali clienti. Si parte con un workshop per incontrare 13 partner austriaci tra città regioni e istituzioni culturali, a sottolineare l’importanza per l’Austria del mercato italiano. A maggio un gruppo di 17 to parteciperanno inoltre all'Atb, fiera dell’incoming austriaco, dove incontreranno circa 150 espositori austriaci e 300 buyer da tutto il mondo.\r\n\r\nIn programma due campagne, la prima già avviata con il workshop, “Città e Cultura” per sottolineare i punti di forza dell'offerta culturale; la seconda partirà a maggio con focus sull’estate, “le montagne e il rigenerarsi nella natura” e i viaggi itineranti per promuovere anche l’Austria meno conosciuta. La comunicazione promozionale punta al digitale oltre che su iniziative sulle metropolitane di Milano e Brescia.\r\n\r\nRicco il calendario degli eventi 2023, a cominciare da Vienna: il Belvedere, celebra i 300 anni con mostre speciali. L’Esposizione Universale festeggia i 150 anni . A fine anno è prevista l’apertura di un nuovo edificio al Wien Museum per raccontare la storia della città dal 1500 in poi. Le ferrovie austriache, Öbb, quest’anno festeggiano i 100 anni e da settembre 2023 verranno rinnovate le carrozze del Nightjet rendendole ultramoderne.\r\n\r\nPer il 2024, Bad Ischl, (località di villeggiatura estiva degli Asburgo, caratterizzata da un paesaggio molto pittoresco, regione storica-culturale nel centro dell’Austria) e 22 comuni del Salzkammergut saranno Capitale Europea della Cultura 2024. La regione del Salzkammergut con una storia lunga 7 mila anni, guarda al futuro con il motto: “La cultura è il nuovo sale”. Nel 2024 a Vienna si terra la prima biennale del clima.","post_title":"Austria, Kolzer: \"La crescita dei flussi dall’Italia continua anche nei primi mesi 2023\"","post_date":"2023-03-21T15:18:29+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1679411909000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441874","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_441878\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Francesca Marino[/caption]\r\n\r\nAlla Bmt di Napoli abbiamo incontrato Francesca Marino passenger department manager di Grimaldi Group, che ci ha illustrato le strategie del gruppo per il 2023.\r\n\r\n\"Ci sono grandi segnali di ripresa - ha affermato Francesca Marino - e questa è una cosa che ci rassicura visto che nel 2022 eravamo tutti un po' titubanti. Ed è una tendenza quella del 2023 che si svolge non solo per i mesi estivi ma anche per i ponti, per aprile, addirittura per marzo, per cui riteniamo che la paura sia alle spalle. Resta forte l'interesse per il mare Italia che noi serviamo in maniera importanza. Abbiamo una copertura radicale dal sud dal centro e dal nord per la Sardegna, c'è inoltre un grande interesse per la Sicilia. Puntiamo inoltre sulla destinazione Grecia, che quest'anno serviremo con due partenze e con una nave di livello da Brindisi e infine la Spagna, che cresce anche in questi mesi perché hanno ripreso a viaggiare gli studenti. Barcellona per noi è sempre stata una meta forte per i viaggi di istruzione. Ci sono tanti segnali positivi\".\r\n\r\n\"L'advance booking ci porta in pancia parecchie prenotazioni soprattutto sull'alta stagione. Abbiamo risultati di crescita anche rispetto al 2019 che è stato l'anno precedente alla pandemia. Per quanto riguarda la Sardegna posso dire che abbiamo un network di partenze molto ampio, con partenze da Livorno, Civitavecchia, Napoli e Palermo, quindi una copertura che copre l'intero territorio italiano e che fa diventare Grimaldi partner di riferimento per la destinazione. Alla Bmt abbiamo presentato le novità per il centro-sud cioè la Napoli-Palermo e la Grecia da Brindisi\".","post_title":"Francesca Marino (Grimaldi): \"Grandi segnali di ripresa nel 2023\"","post_date":"2023-03-20T11:52:16+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679313136000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441868","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Avis lancia il concorso che con un semplice noleggio regalerà ai vincitori diversi premi tra cui sei ingressi per assistere alle partite casalinghe del Milan, società campione d’Italia in carica di cui Avis è partner dal 2019. Il concorso si dividerà in due fasi e partirà il 20 marzo concludendosi il 6 giugno.\r\n\r\nNella fase “Instant Win”, tutti i clienti che effettueranno o prenoteranno un noleggio dal 20 marzo al 28 maggio potranno partecipare al concorso e avere la possibilità di vincere un biglietto d'ingresso per due persone - per ognuna delle ultime sei partite casalinghe - avranno la possibilità, iscrivendosi al concorso, di vincere un ingresso per due persone – per ognuna delle ultime sei partite casalinghe (Milan – Empoli, Milan – Lecce, Milan – Cremonese, Milan – Lazio, Milan – Sampdoria, Milan – Verona) della squadra rossonera e vivere una fantastica esperienza all’interno di San Siro, con l’accesso all’area Hospitality e la possibilità di assistere da bordo campo al riscaldamento dei calciatori.\r\n\r\nInoltre tutti gli iscritti al concorso potranno aggiudicarsi altri premi: nella seconda fase, dal 28 maggio al 6 giugno, saranno infatti messi in palio 5 magliette e 5 palloni autografati dai giocatori del Milan che potranno essere ritirati a Casa Milan con una visita guidata del museo. Un’esperienza unica per tutti i tifosi rossoneri, che attraverso un’incredibile collezione di ricordi, testimonianze, cimeli, trofei e magliette dei grandi campioni che hanno fatto del Milan una delle società più titolate al mondo, potranno rivivere gli oltre 120 anni di storia del club di via Aldo Rossi. \r\n\r\nPer iscriversi e partecipare al concorso e per maggiori informazioni basta accedere al sito www.concorsiavis.it.","post_title":"Avis lancia un concorso per vedere le partite casalinghe del Milan","post_date":"2023-03-20T11:19:10+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1679311150000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441845","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Camera di Commercio di Genova promuove, dal 5 al 29 aprile, escursioni gratuite in risciò in città, per scoprire  il centro storico medievale più grande d'Europa in modo originale e divertente, dedicate a famiglie, over 65 e ragazzi tra i 18 e i 29 anni.\r\n\r\nL’iniziativa rientra nel Progetto Interreg Ita-Fra Marittimo “R-Itinera”, di cui la Camera di Commercio è partner, che ha l’obiettivo di promuovere Itinerari Turistici Sostenibili. Le escursioni sono finanziate con fondi PC IFM 2014-2020. Al termine di ogni escursione è prevista una lezione di pesto genovese.\r\n\r\nDopo una gara, la Camera di Commercio ha incaricato il tour operator ligure Volver di organizzare le escursioni.\r\n\r\n«Grazie a questo progetto – commenta Giada Marabotto, titolare Volver Tour Operator - La Camera di Commercio ha stanziato 60 posti gratuiti per conoscere Genova. Un’occasione per i turisti ma anche un’opportunità per chi lavora sul territorio. Al termine delle escursioni sarà fornito un questionario a chi ha partecipato per capire il gradimento ma soprattutto per comprendere meglio le esigenze del pubblico e fare tesoro di eventuali suggerimenti».\r\n\r\n ","post_title":"Volver Viaggi e Camera di Commercio di Genova, itinerari turistici sostenibili per promuovere la città","post_date":"2023-03-20T10:34:37+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1679308477000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441785","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Imparare ad essere felici: come? Con una vera e propria masterclass organizzata da chi di felicità se ne intende davvero, la Finlandia. Il Paese, eletto per cinque anni di seguito come il più felice del mondo, ha deciso di svelare a dieci persone provenienti da ogni angolo del globo i segreti per essere felici e per farlo, ha messo a punto una masterclass dedicata. Questa esperienza, in programma a giugno nella regione dei laghi, riunirà presso il Kuru Resort i fortunati partecipanti e coach esperti che avranno il compito di guidarli alla scoperta di uno stile di vita equilibrato per essere felici come i finlandesi. Al centro delle sessioni di coaching vi saranno quattro focus tematici: natura e stile di vita, salute ed equilibrio, design e quotidianità, alimentazione e benessere.\r\n\r\nLa masterclass di 4 giorni (dal 12 al 15 giugno 2023) è interamente gratuita per tutti i 10 partecipanti selezionati e Visit Finland coprirà le spese di viaggio da e per la destinazione. Le candidature sono aperte fino al 2 aprile 2023 e gli interessati possono iscriversi individualmente oppure con un amico o un partner.\r\n\r\n“Una delle domande poste più di frequente è: 'Come si fa ad essere così felici? - afferma Heli Jimenez, senior director, International Marketing di Business Finland -. Siamo convinti che la felicità finlandese derivi dal forte legame con la natura e da uno stile di vita all’insegna della semplicità: a differenza di quanto si pensi, infatti, non è uno stato mistico ma un'abilità che può essere appresa e condivisa. Con immense foreste, incantevoli laghi e arcipelaghi, la Finlandia è il luogo perfetto per fare esperienze immersive, rilassarsi ed entrare in contatto con la natura per ritrovare la felicità interiore. Per la nostra masterclass abbiamo quindi scelto il periodo e i coach migliori, uno dei resort più belli della Finlandia con l’obiettivo di offrire a tutti un’opportunità davvero unica per scoprire la meraviglia della felicità: chiunque, soprattutto i più curiosi, possono iscriversi e partecipare”.","post_title":"La Finlandia svela come essere felici con una masterclass a tema nella regione dei laghi","post_date":"2023-03-17T14:03:11+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1679061791000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441755","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un Rendez-vous in Arabia Saudita, che lo scorso 7 marzo ha raccolto nell'oasi di AlUla i partecipanti a vari itinerari in corso nell'area con tanto di concerto del pianista e compositore di fama internazionale Alessandro Martire; un evento a cui hanno partecipato anche dieci agenti di viaggio, ospiti di un fam trip organizzato in collaborazione con Saudi Tourism Authority e Qatar Airways. E' la punta di diamante dell'anno di intenso lavoro che Kel 12 ha dedicato alla destinazione saudita con progetti ad hoc e tante nuove proposte, tra cui workshop nelle principali città italiane, presentazioni con approfondimenti sulla destinazione fino alla realizzazione, appunto, di viaggi evento.\r\n\r\nOltre al momento del Rendez-vous, gli agenti presenti all’iniziativa, dopo un’interessante sosta a Doha, hanno visitato i principali highlights del paese: da Riyadh, la moderna capitale, hanno raggiunto i territori del Nord-Ovest, attraverso la Disah Valley (uno spettacolare percorso fra faraglioni di arenaria, sorgenti e palmeti) fino all’oasi appunto di AlUla, per poi proseguire alla volta di Medina, seconda città santa dell’Islam, godendo della possibilità di visitare questa meta ancora poco conosciuta, in quanto aperta al turismo da meno di un anno; infine, si è tenuta la visita di Jeddah con i suoi palazzi storici di corallo.\r\n\r\n“Abbiamo invitato le nostre agenzie partner al fam trip in Arabia Saudita a completamento del percorso di formazione dedicato alle adv fidelizzate - spiega la trade manager Kel 12, Daniela di Berardino -: un processo iniziato durante l'anno con i nostri Fotogrammi: appuntamenti dedicati al prodotto sempre arricchiti da un’esperienza. I colleghi agenti sono rimasti affascinati da questo paese dall'indiscutibile potenziale turistico”.\r\n\r\n“Siamo molto soddisfatti dell’esperienza vissuta in Arabia Saudita e di tutto il lavoro realizzato in questi anni, volto a creare una vasta e qualificata programmazione . aggiunge la head of sales, Sonia Di Gregorio -. Possiamo infatti vantare ben otto itinerari dedicati alla destinazione. Abbiamo costruito una relazione molto stretta con la Saudi Tourism Authority che ha portato, nel tempo, alla realizzazione di attività di formazione e di marketing, on e off line, rivolte sia alle agenzie sia ai viaggiatori. Qatar Airways, con cui abbiamo condiviso questo progetto di fam trip, è per noi un partner altrettanto strategico”.\r\n\r\n ","post_title":"L'esperienza di un Rendez-vous ad AlUla cuore del fam trip saudita griffato Kel 12","post_date":"2023-03-17T11:22:56+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679052176000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti