28 May 2023

Apre a Bali il primo hotel di proprietà Ng Travel (KappaViaggi). Sarà l’inizio di una serie?

[ 0 ]

Si chiama Kappa Senses e sarà ubicato a Ubud, sull’isola di Bali, il primo hotel di proprietà del gruppo Ng Travel, a cui appartiene anche il to KappaViaggi. La nuova struttura aprirà il prossimo 22 settembre su un terreno acquistato nel 2020. Si tratterà di un vero laboratorio dell’ospitalità a 5 stelle e comprenderà 76 ville di dimensioni comprese tra i 70 e i 200 metri quadrati. Cinquantatré chiavi saranno dotate di piscina privata, mentre le restanti 23 si troveranno tra gli alberi all’interno dello spazio jungle. A disposizione dei clienti anche due ulteriori piscine e una grande spa Carins. Nelle tariffe soggiorno saranno pure incluse dei momenti Kappa, che permetteranno agli ospiti di incontrare la popolazione locale. A completare l’offerta, tre ristoranti di cucina locale e internazionale.

L’hotel sarà venduto via Ota (Booking.com e Agoda), ma soprattutto alle agenzie di viaggio italiane, via KappaViaggi. La struttura sarà disponibile con la formula solo colazione, ma sarà possibile combinarla con altri hotel, per esempio sulle isole di Bali e Lombok. Non si esclude inoltre la possibilità di commercializzarla tramite altri tour operator. Alle agenzie sarò sempre garantito il prezzo più interessante rispetto ai canali online.

Se il Kappa Senses di Ubud avrà il successo sperato, altre strutture seguiranno. “Ci diamo sei mesi per avere un ritorno sufficientemente interessante da parte dei clienti, delle agenzie e dei differenti partner – spiega il direttore generale di KappaViaggi, Michele Mazzini -. Pensiamo comunque che questo concetto funzionerà. Ma ribadiamo il fatto, che non costruiremo un secondo hotel senza certezze”.

 




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446477 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_445778" align="alignleft" width="300"] Dina Ravera[/caption] È stato stipulato oggi l'atto di fusione per incorporazione di Portale Sardegna e Destination Italia.  «In questi mesi di duro lavoro la valenza strategica di questa fusione ci ha convinto sempre di più e ora siamo pronti a creare un operatore leader nel settore incoming capace di creare valore per gli azionisti e per il Paese», ha commentato Dina Ravera, presidente di Destination Italia. «Per l'azienda che ho avuto l'onore di fondare a Nuoro nel lontano 2000 è un lieto fine e uno straordinario inizio che ci vede protagonisti di un grande progetto guidato da top Mmnager di primissimo livello», ha dichiarato Massimiliano Cossu, fondatore di Portale Sardegna. L'atto di fusione odierno dà esecuzione alle delibere assunte dalle assemblee straordinarie dei soci di Destination Italia e Portale Sardegna in data 20 marzo 2023 e iscritte presso i competenti Registri delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi e di Nuoro in data 23 marzo 2023. [caption id="attachment_418924" align="alignleft" width="300"] Massimiliano Cossu[/caption] La fusione diverrà efficace il terzo giorno di mercato aperto successivo all'ultima delle iscrizioni dell'atto di fusione nei competenti registri. Ai fini contabili e fiscali, le operazioni di Portale Sardegna risulteranno imputate al bilancio di Destination Italia a decorrere dal 1° gennaio 2023. [post_title] => Destination Italia e Portale Sardegna: è il giorno della fusione [post_date] => 2023-05-26T12:20:19+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685103619000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446391 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Da Oviedo a Santiago de Compostela: questo il tragitto che apre la stagione 2023 del Costa Verde Express. Il treno turistico di lusso consente di effettuare questo mini viaggio in quattro giorni e tre notti è una delle novità di quest’anno, insieme alla nuova immagine del treno, tutto colorato di verde, per richiamare ‘España Verde’, che comprende le quattro comunità autonome della cornice Cantabrica attraversate durante il viaggio. Due gli itinerari: normale, con la Ruta España Verde, di 6 giorni e 5 notti tra Bilbao e Santiago de Compostela; o mini di 4 giorni e 3 notti tra Oviedo e Santiago de Compostela e ritorno. I viaggi, fino al mese di ottobre, comprendono la sistemazione in Suites Gran Clase - dotate di letto matrimoniale, scrivania, armadio, portavaligie, minibar e cassaforte - climatizzate e con bagno privato; colazioni, pranzi e cene a bordo o in ristoranti selezionati; visite guidate multilingue; entrate ai monumenti e agli spettacoli; varie attività e autobus per gli spostamenti. Ogni notte, per facilitare il riposo, il treno si ferma in una stazione. E’ possibile mangiare anche negli spazi comuni, i Coches Salón, mentre la carrozza bar è aperta dall’alba fino a notte inoltrata; ogni notte ci sono feste e musica anche dal vivo nella carrozza pub. Dal 17 al 24 giugno e 1, 8, 15 e 22 luglio sono previsti sconti del 20%; sono già in vendita i biglietti per il 2024. Per visitare la Spagna il Costa Verde Express si aggiunge a El Transcantábrico Gran Lujo e Al Ándalus, altri due eleganti treni turistici di Renfe, leader nel settore del trasporto ferroviario di lusso. L’esperienza e la qualità dei servizi hanno trasformato le carrozze in hotel sopra i binari, facendo vivere al passeggero esperienze indimenticabili. Con la prenotazione del treno di lusso sono compresi i viaggi in treno (Ave o Alvia) per raggiungere la località di partenza e ripartire da quella di arrivo. [post_title] => Spagna in treno di lusso: il Costa Verde Express debutta sulla Oviedo-Santiago [post_date] => 2023-05-26T10:00:41+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685095241000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446318 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La proposta turistica di Klagenfurt e del suo territorio continua a evolversi e ad arricchirsi. Dopo i difficili mesi della pandemia gli italiani sono tornati a Klagenfurt, raggiungendo i 5.300 pernottamenti in sei mesi, compreso il periodo natalizio. L’Italia si posiziona così al terzo posto come presenze, dopo Germania (9.150) e Austria (50.000). Si tratta principalmente di coppie e famiglie che praticano sport o partecipano agli eventi di una città ricca di cultura, di momenti enogastronomici, natura e sport. Da praticare a bordo di stand up paddle, kayak e canoa nelle acque del Wörtersee - il lago balneabile collegato da un canale al centro di Klagenfurt - o in bicicletta e mountain-bike lungo i fiumi del territorio, sulle rive del lago e nel “Falkenberg Single Trial Park”, aperto vicino alla città per accogliere trail-riders esperti. I visitatori potranno acquistare tutte le loro esperienze in Carinzia con la app gratuita “All in ONE”: dal biglietto dell’autobus alla visita ai musei, fino all’accesso alle spiagge. L’applicazione propone agli ospiti anche la carta gratuita “Wörtersee Plus Card”, con oltre 200 offerte e ingressi gratuiti. «Il territorio offre molto, quindi abbiamo tante famiglie e sportivi che raggiungono Klagenfurt, dove si svolgono i maggiori eventi della Carinzia - sottolinea Francesca Rossetto, incoming & progetti per Tourismus Region Klagenfurt am Wörthersee -. Se dal 10 giugno al 9 settembre è in programma la stagione di concerti “Klassic in Burghof”, dal 16 al 18 giugno tornerà in primo piano lo sport con la nuova edizione dell’Ironman, mentre dal 22 al 25 giugno si terranno gli United World Games. Dopo l’evento letterario “Premio Bachmann” (28 giugno-2 luglio) il 7 luglio sarà “La notte delle Stelle al Wörthersee”, quindi prenderà il via una serie di concerti di grandi artisti internazionali, attesi con impazienza dal pubblico: Andrea Bocelli (in concerto il 15 luglio), Sting (16 luglio), Depeche Mode (21 luglio) e Robbie Williams (22 luglio). Gli eventi dell’estate proseguiranno con la gara podistica “Kärnten läuft” dal 25 al 27 agosto e si concluderanno con due momenti particolari: la sesta edizione delle Giornate della cucina Alpe-Adria (8-24 settembre) per scoprire i piatti della tradizione gastronomica locale e il particolare World Bodypainting Festival (28-30 settembre). Una programmazione fortemente attrattiva, da coniugare con la visita della città di Klagenfurt per incontrare la bellezza dei suoi monumenti e il fascino di storie antiche e per conoscere il Lindwurm: il grande drago in pietra della fontana di Neuer Platz. Il “drago” racconta una storia di crudeltà e redenzione ed è oggi l’emblema della città. Raffigurato su eleganti braccialetti di qualità ed eco-friendly diventa un souvenir da acquistare presso l’Ufficio Informazioni Turistiche: viaggerà così per il mondo, donando la sua forza chi lo indosserà. [gallery ids="446319,446321,446322"] [post_title] => Klagenfurt, ottimo andamento per il capoluogo austriaco con esperienze storiche, gastronomiche e sportive [post_date] => 2023-05-26T09:15:02+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685092502000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446330 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Già anticipato dal direttore commerciale del to, Massimo Diana, in occasione dell'evento siciliano Obiettivo X, è attivo da oggi il nuovo accordo di partnership tra Ota Viaggi e Trenitalia. Le agenzie possono in questo modo  prenotare direttamente il viaggio prescelto dai clienti con Frecciarossa all’interno dell’area utente a loro dedicata sul sito www.otaviaggi.com. Il contratto è stato firmato dallo stesso Diana e la divisione business Av di Trenitalia e permetterà agli adv di avere a disposizione, si legge in una nota, "un ulteriore strumento, semplice da utilizzare, pratico e intuitivo, che permetterà loro di offrire una sempre migliore esperienza di prenotazione ai clienti finali che si rivolgono a loro per acquistare le proprie vacanze e decidono di raggiungere le loro mete via treno". [post_title] => E' attivo da oggi il nuovo accordo Ota Viaggi - Trenitalia [post_date] => 2023-05-25T09:47:12+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685008032000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446324 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Partito a inizio mese a Milano si è concluso a Torino, con la partecipazione del Jordan Tourism Board, il ciclo di eventi Together organizzato da Settemari, Amo il Mondo e Jump. I brand di casa Uvet hanno incontrato oltre 200 agenti di viaggio e raccontato tutte le novità dell’estate 2023. “Grande soddisfazione per l'ottima partecipazione e gli spunti che ci aiuteranno a migliorare i nostri servizi e a personalizzare sempre di più i nostri prodotti - spiega il direttore commerciale di Settemari e Amo il Mondo, Leonardo Rosatelli. Atmosfera piacevole e location originali hanno fatto da sfondo a queste serate concentrate nel Nord Italia. “Sono molto contento di aver incontrato così tanti agenti, è stata l’occasione per presentarmi, presentare parte dello staff che ogni giorno lavora con le agenzie e presentare i nuovi obiettivi e le novità di Amo il Mondo”, aggiunge Luigi Giussani nella sua prima uscita pubblica da general manager di Amo il Mondo. [post_title] => Oltre 200 gli adv incontrati durante Together: il ciclo di eventi promosso dai to di casa Uvet [post_date] => 2023-05-25T09:28:08+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685006888000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446296 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il Perù partecipa alla 18° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia (dal 20 maggio al 26 novembre 2023) con una riflessione sul cambiamento climatico e un appello all'azione. "Walkers in Amazonia", questo il tema del padiglione, parla di deforestazione, degrado ambientale delle foreste amazzoniche e perdita interculturale: temi che sono al centro dell'evento di quest'anno, che cerca di risvegliare una risposta-azione di fronte al cambiamento climatico. L'architetto José Orrego è il direttore della mostra, mentre l’architetto Alexia León ne è la curatrice con la collaborazione di Lucho Marcial, entrambi professionisti selezionati dopo un rigoroso concorso organizzato dal Patronato Cultural del Perú. La presenza del Perù in questa importante esposizione è sostenuta da Promperù e mette in luce un esempio contemporaneo di gestione collettiva del territorio nel dipartimento di San Martín e un'alleanza strategica tra lo Stato (Ministero dell'Educazione/Ugeles), l'Ong Waman Wasi, i rappresentanti delle comunità indigene Kichwa, Awajún e Shawi, le comunità meticce e le istituzioni educative delle province di El Dorado, Lamas e San Martín, che si impegnano a costruire un legame tra comunità, scuola e territorio. Il Padiglione presenta 64 calendari comunitari che danno visibilità a un fenomeno contemporaneo di resistenza collettiva nella lotta per i diritti territoriali indigeni e civili, evidenziando una tecnologia che rischia di scomparire e che valorizza e reinventa le pratiche ancestrali. La scrittrice e architetto anglo-ghanese Lesley Lokko, curatore generale della Biennale di Architettura di Venezia 2023, ha proposto un tema intitolato "Il laboratorio del futuro", che mette al centro l'Africa. "C'è un luogo in cui tutti i temi dell'equità, delle risorse, della razza, della speranza e della paura convergono e si fondono. L'Africa. A livello antropologico, siamo tutti africani. E ciò che accade in Africa accade a tutti noi": così Lokko descrive questa esposizione. Per Promperù, manifestazioni di questa portata rappresentano un'opportunità nel settore culturale, che possono consentire di migliorare le proprie quotazioni internazionali e contribuire alla promozione del Perù nel mondo.   [post_title] => Il Perù è di scena alla Biennale di Venezia con un focus sull'Amazzonia [post_date] => 2023-05-24T15:22:44+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684941764000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446195 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una nuova compagnia aerea per la Slovenia: questo l'obiettivo confermato dal ministro sloveno per lo sviluppo economico e la tecnologia, Matjaž Han, che ha dichiarato di sostenere pienamente la creazione di un nuovo vettore di bandiera, dopo che una commissione di esperti ha presentato i risultati sull'impatto economico del fallimento di Adria Airways nel 2019. Secondo il rapporto, la Slovenia avrebbe perso centinaia di milioni di euro a causa della mancanza di connettività aerea. Han ha dichiarato che i risultati del rapporto saranno ora presentati al Primo Ministro Robert Golob, dopo di che sarà presa una decisione finale sulla questione. «La connettività aerea è una componente vitale per lo sviluppo della Slovenia - ha sottolineato in un'intervista il ministro Han -. Per questo abbiamo organizzato una gara d'appalto per sovvenzionare nuove rotte, i cui risultati mi hanno deluso». Luxair e Air Montenegro sono stati gli unici due vettori a richiedere le sovvenzioni statali. Han ha aggiunto: «Sono assolutamente favorevole a questa nuova compagnia di bandiera. Lo Stato cofinanzierà il progetto per sette anni. Tuttavia, non dovremmo considerare la questione solo dal punto di vista della compagnia aerea, ma anche i molteplici vantaggi che la connettività aerea porterebbe». Il progetto dovrà comunque passare al vaglio dell'Unione europea che potrebbe porre dei paletti al finanziamento di una nuova compagnia aerea nazionale: «Ci vorrà circa un anno prima di avere una nuova compagnia aerea. Fino ad allora, è necessario impegnarsi molto di più in colloqui bilaterali con i vettori e invogliarli a iniziare a volare in Slovenia». La precedente amministrazione governativa slovena aveva previsto di creare una nuova compagnia di bandiera utilizzando 70 milioni di euro di fondi del Pnrr, ma Bruxelles ha bocciato il progetto. [post_title] => La Slovenia progetta la creazione di una nuova compagnia aerea di bandiera [post_date] => 2023-05-24T09:00:51+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684918851000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446190 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono in programma a giugno e a ottobre gli appuntamenti con le crociere Costa in collaborazione con gli Ambasciatori pasticceri dell’eccellenza italiana (Apei), associazione capitanata da Iginio Massari. Dal 9 al 16 giugno, in particolare, la Toscana sarà protagonista della crociera - eventi Massari racconta Iginio: un itinerario di una settimana nel Mediterraneo, alla presenza dello stesso Massari e dei maestri Apei, che ogni giorno proporranno agli ospiti a bordo workshop dedicati alla pasticceria. La crociera, in partenza da Genova, visiterà alcune delle più belle destinazioni tra Italia Francia e Spagna, come Marsiglia, Barcellona, Cagliari, Napoli e Roma. Sarà un vero e proprio viaggio nel viaggio alla scoperta del percorso personale e professionale del maestro Massari, con l’opportunità di assaggiare alcuni dei suoi dolci più celebri. Previsti anche dei momenti per gli ospiti più piccoli, attraverso la lettura di favole scritte per accompagnarli in un mondo di dolci fantasie. In omaggio saranno distribuiti volumi della collana Dolce è la vita, che Massari autograferà agli ospiti. Il secondo appuntamento è la nuova edizione di Panettone Senza Confini, che per il terzo anno consecutivo sale a bordo di una nave Costa. Dal 21 al 31 ottobre, la Fascinosa ospiterà la sfida dedicata al dolce più rappresentativo del nostro paese, con 15 pasticcerie in gara, provenienti da tutto il mondo. L’itinerario di dieci giorni, con partenza e arrivo a Savona, prevede tappe a Marsiglia, Malaga, Cadice, Lisbona, Gibilterra e Valencia. La crociera permetterà agli ospiti di assaggiare il panettone in vari modi, tradizionale e al cioccolato, sottoforma di gelato e dessert al piatto. I crocieristi saranno inoltre protagonisti della sfida, chiamati a decretare il migliore panettone al cioccolato. Per il miglior panettone tradizionale è invece prevista una giuria di maestri Apei, presieduta sempre da Massari.   [post_title] => Il maestro Iginio Massari torna a bordo delle navi Costa per due crociere all'insegna del gusto [post_date] => 2023-05-23T12:49:55+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684846195000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446168 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_422757" align="alignleft" width="300"] Gianpaolo Romano[/caption] Nel primo quadrimestre del 2023 CartOrange fa registrare un giro d'affari di 17 milioni di euro: un risultato rappresenta un incremento del 104% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e del 26% rispetto al 2019, l'ultimo anno pre-pandemia. A trascinare questo trend positivo è la figura del Consulente per Viaggiare, portata in Italia proprio da CartOrange nel 1998: un esperto specializzato nel creare viaggi su misura, incontrando il cliente a prescindere dall’agenzia di viaggio “fisica” e lavorando con grande flessibilità di orari, luoghi d’incontro, canali comunicativi – quelli digitali su tutti. «Si tratta di una formula che sin dall’inizio ha incontrato un successo crescente e che oggi si conferma in perfetta sintonia con le esigenze dei clienti e con la digitalizzazione nel settore del turismo – commenta Gianpaolo Romano, amministratore delegato di CartOrange –. I nostri risultati di questo inizio anno, il primo pienamente “normale”, lo dimostrano. Perché gli italiani tornano a viaggiare per il mondo ma lo fanno in modo diverso rispetto a prima. C’è meno fai da te e più voglia di farsi costruire viaggi strutturati, ricchi di esperienze, in tutta sicurezza. In questo spicca la professionalità dei consulenti di viaggio, esperti capaci di curare ogni dettaglio e di garantire assistenza prima, durante e dopo, con l’utilizzo intelligente di tutti i canali di comunicazione fisici e digitali». Prosegue Romano: «Il piano industriale 2022-2025, approvato l'anno scorso, è stato pienamente rispettato nel suo primo anno, e ci aspettiamo di mantenerne il rispetto anche nel 2023, sia in termini di volumi e redditività che nel raggiungimento degli altri obiettivi». Il piano industriale prevede significativi investimenti completamente autofinanziati, che hanno già dato ottimi risultati. Nel 2022 CartOrange ha lanciato il nuovo sito web e ha rinnovato il proprio marchio, entrambi investimenti che si sono tradotti in rendimenti economici e in visibilità. Attualmente, il 40% delle richieste di viaggio proviene dai social e dal web, offrendo ai consulenti CartOrange un flusso costante di migliaia di richieste di viaggio. Nel quarto trimestre del 2022 l'azienda ha inoltre aperto alcuni Corner all'interno dei negozi Coin e inaugurato una nuova boutique di viaggi a Roma Prati. «CartOrange – sottolinea sempre Romano –, nonostante l'impatto della pandemia, è un'azienda finanziariamente liquida grazie al cash flow generato dalla gestione operativa. Ciò permetterà di autofinanziare ulteriori investimenti nel corso dei prossimi tre anni senza ricorrere al debito bancario. Tra questi investimenti, nel 2023 è prevista la completa sostituzione dei software gestionali e contabili». Il piano industriale prevede inoltre un’ulteriore espansione della rete dei Consulenti per Viaggiare, figura centrale nel modello di business di CartOrange sin dal 1998. Attualmente i consulenti sono oltre 400 tra Italia e Svizzera e l’azienda prevede l’ulteriore rafforzamento della rete vendita da qui al 2025. Si tratta di consulenti di viaggio altamente qualificati, in grado di creare proposte personalizzate e offrire un servizio di vendita su misura. «Questa – sottolinea Gianpaolo Romano – è un'opportunità per tutti gli agenti di viaggio che desiderano intraprendere una nuova fase della loro carriera con il leader del settore, sfruttando a pieno il know-how di chi da più di vent’anni porta al successo i consulenti, senza la necessità di stare seduti in agenzia». [post_title] => CartOrange: primo quadrimestre in crescita del 104% rispetto al 2022 [post_date] => 2023-05-23T11:11:49+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1684840309000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "apre a bali il primo hotel di proprieta ng travel kappaviaggi sara linizio di una serie" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":75,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1535,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446477","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_445778\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Dina Ravera[/caption]\r\n\r\nÈ stato stipulato oggi l'atto di fusione per incorporazione di Portale Sardegna e Destination Italia. \r\n\r\n«In questi mesi di duro lavoro la valenza strategica di questa fusione ci ha convinto sempre di più e ora siamo pronti a creare un operatore leader nel settore incoming capace di creare valore per gli azionisti e per il Paese», ha commentato Dina Ravera, presidente di Destination Italia.\r\n\r\n«Per l'azienda che ho avuto l'onore di fondare a Nuoro nel lontano 2000 è un lieto fine e uno straordinario inizio che ci vede protagonisti di un grande progetto guidato da top Mmnager di primissimo livello», ha dichiarato Massimiliano Cossu, fondatore di Portale Sardegna.\r\n\r\nL'atto di fusione odierno dà esecuzione alle delibere assunte dalle assemblee straordinarie dei soci di Destination Italia e Portale Sardegna in data 20 marzo 2023 e iscritte presso i competenti Registri delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi e di Nuoro in data 23 marzo 2023.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_418924\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Massimiliano Cossu[/caption]\r\n\r\nLa fusione diverrà efficace il terzo giorno di mercato aperto successivo all'ultima delle iscrizioni dell'atto di fusione nei competenti registri. Ai fini contabili e fiscali, le operazioni di Portale Sardegna risulteranno imputate al bilancio di Destination Italia a decorrere dal 1° gennaio 2023.","post_title":"Destination Italia e Portale Sardegna: è il giorno della fusione","post_date":"2023-05-26T12:20:19+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1685103619000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446391","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Da Oviedo a Santiago de Compostela: questo il tragitto che apre la stagione 2023 del Costa Verde Express. Il treno turistico di lusso consente di effettuare questo mini viaggio in quattro giorni e tre notti è una delle novità di quest’anno, insieme alla nuova immagine del treno, tutto colorato di verde, per richiamare ‘España Verde’, che comprende le quattro comunità autonome della cornice Cantabrica attraversate durante il viaggio.\r\nDue gli itinerari: normale, con la Ruta España Verde, di 6 giorni e 5 notti tra Bilbao e Santiago de Compostela; o mini di 4 giorni e 3 notti tra Oviedo e Santiago de Compostela e ritorno.\r\nI viaggi, fino al mese di ottobre, comprendono la sistemazione in Suites Gran Clase - dotate di letto matrimoniale, scrivania, armadio, portavaligie, minibar e cassaforte - climatizzate e con bagno privato; colazioni, pranzi e cene a bordo o in ristoranti selezionati; visite guidate multilingue; entrate ai monumenti e agli spettacoli; varie attività e autobus per gli spostamenti. Ogni notte, per facilitare il riposo, il treno si ferma in una stazione. E’ possibile mangiare anche negli spazi comuni, i Coches Salón, mentre la carrozza bar è aperta dall’alba fino a notte inoltrata; ogni notte ci sono feste e musica anche dal vivo nella carrozza pub.\r\n\r\nDal 17 al 24 giugno e 1, 8, 15 e 22 luglio sono previsti sconti del 20%; sono già in vendita i biglietti per il 2024.\r\n\r\nPer visitare la Spagna il Costa Verde Express si aggiunge a El Transcantábrico Gran Lujo e Al Ándalus, altri due eleganti treni turistici di Renfe, leader nel settore del trasporto ferroviario di lusso. L’esperienza e la qualità dei servizi hanno trasformato le carrozze in hotel sopra i binari, facendo vivere al passeggero esperienze indimenticabili. Con la prenotazione del treno di lusso sono compresi i viaggi in treno (Ave o Alvia) per raggiungere la località di partenza e ripartire da quella di arrivo.","post_title":"Spagna in treno di lusso: il Costa Verde Express debutta sulla Oviedo-Santiago","post_date":"2023-05-26T10:00:41+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1685095241000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446318","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nLa proposta turistica di Klagenfurt e del suo territorio continua a evolversi e ad arricchirsi. Dopo i difficili mesi della pandemia gli italiani sono tornati a Klagenfurt, raggiungendo i 5.300 pernottamenti in sei mesi, compreso il periodo natalizio. L’Italia si posiziona così al terzo posto come presenze, dopo Germania (9.150) e Austria (50.000).\r\n\r\nSi tratta principalmente di coppie e famiglie che praticano sport o partecipano agli eventi di una città ricca di cultura, di momenti enogastronomici, natura e sport. Da praticare a bordo di stand up paddle, kayak e canoa nelle acque del Wörtersee - il lago balneabile collegato da un canale al centro di Klagenfurt - o in bicicletta e mountain-bike lungo i fiumi del territorio, sulle rive del lago e nel “Falkenberg Single Trial Park”, aperto vicino alla città per accogliere trail-riders esperti. I visitatori potranno acquistare tutte le loro esperienze in Carinzia con la app gratuita “All in ONE”: dal biglietto dell’autobus alla visita ai musei, fino all’accesso alle spiagge.\r\n\r\nL’applicazione propone agli ospiti anche la carta gratuita “Wörtersee Plus Card”, con oltre 200 offerte e ingressi gratuiti. «Il territorio offre molto, quindi abbiamo tante famiglie e sportivi che raggiungono Klagenfurt, dove si svolgono i maggiori eventi della Carinzia - sottolinea Francesca Rossetto, incoming & progetti per Tourismus Region Klagenfurt am Wörthersee -. Se dal 10 giugno al 9 settembre è in programma la stagione di concerti “Klassic in Burghof”, dal 16 al 18 giugno tornerà in primo piano lo sport con la nuova edizione dell’Ironman, mentre dal 22 al 25 giugno si terranno gli United World Games. Dopo l’evento letterario “Premio Bachmann” (28 giugno-2 luglio) il 7 luglio sarà “La notte delle Stelle al Wörthersee”, quindi prenderà il via una serie di concerti di grandi artisti internazionali, attesi con impazienza dal pubblico: Andrea Bocelli (in concerto il 15 luglio), Sting (16 luglio), Depeche Mode (21 luglio) e Robbie Williams (22 luglio).\r\n\r\nGli eventi dell’estate proseguiranno con la gara podistica “Kärnten läuft” dal 25 al 27 agosto e si concluderanno con due momenti particolari: la sesta edizione delle Giornate della cucina Alpe-Adria (8-24 settembre) per scoprire i piatti della tradizione gastronomica locale e il particolare World Bodypainting Festival (28-30 settembre). Una programmazione fortemente attrattiva, da coniugare con la visita della città di Klagenfurt per incontrare la bellezza dei suoi monumenti e il fascino di storie antiche e per conoscere il Lindwurm: il grande drago in pietra della fontana di Neuer Platz. Il “drago” racconta una storia di crudeltà e redenzione ed è oggi l’emblema della città. Raffigurato su eleganti braccialetti di qualità ed eco-friendly diventa un souvenir da acquistare presso l’Ufficio Informazioni Turistiche: viaggerà così per il mondo, donando la sua forza chi lo indosserà.\r\n\r\n[gallery ids=\"446319,446321,446322\"]","post_title":"Klagenfurt, ottimo andamento per il capoluogo austriaco con esperienze storiche, gastronomiche e sportive","post_date":"2023-05-26T09:15:02+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1685092502000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446330","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Già anticipato dal direttore commerciale del to, Massimo Diana, in occasione dell'evento siciliano Obiettivo X, è attivo da oggi il nuovo accordo di partnership tra Ota Viaggi e Trenitalia. Le agenzie possono in questo modo  prenotare direttamente il viaggio prescelto dai clienti con Frecciarossa all’interno dell’area utente a loro dedicata sul sito www.otaviaggi.com.\r\n\r\nIl contratto è stato firmato dallo stesso Diana e la divisione business Av di Trenitalia e permetterà agli adv di avere a disposizione, si legge in una nota, \"un ulteriore strumento, semplice da utilizzare, pratico e intuitivo, che permetterà loro di offrire una sempre migliore esperienza di prenotazione ai clienti finali che si rivolgono a loro per acquistare le proprie vacanze e decidono di raggiungere le loro mete via treno\".","post_title":"E' attivo da oggi il nuovo accordo Ota Viaggi - Trenitalia","post_date":"2023-05-25T09:47:12+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1685008032000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446324","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Partito a inizio mese a Milano si è concluso a Torino, con la partecipazione del Jordan Tourism Board, il ciclo di eventi Together organizzato da Settemari, Amo il Mondo e Jump. I brand di casa Uvet hanno incontrato oltre 200 agenti di viaggio e raccontato tutte le novità dell’estate 2023.\r\n\r\n“Grande soddisfazione per l'ottima partecipazione e gli spunti che ci aiuteranno a migliorare i nostri servizi e a personalizzare sempre di più i nostri prodotti - spiega il direttore commerciale di Settemari e Amo il Mondo, Leonardo Rosatelli. Atmosfera piacevole e location originali hanno fatto da sfondo a queste serate concentrate nel Nord Italia. “Sono molto contento di aver incontrato così tanti agenti, è stata l’occasione per presentarmi, presentare parte dello staff che ogni giorno lavora con le agenzie e presentare i nuovi obiettivi e le novità di Amo il Mondo”, aggiunge Luigi Giussani nella sua prima uscita pubblica da general manager di Amo il Mondo.","post_title":"Oltre 200 gli adv incontrati durante Together: il ciclo di eventi promosso dai to di casa Uvet","post_date":"2023-05-25T09:28:08+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1685006888000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446296","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Perù partecipa alla 18° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia (dal 20 maggio al 26 novembre 2023) con una riflessione sul cambiamento climatico e un appello all'azione.\r\n\r\n\"Walkers in Amazonia\", questo il tema del padiglione, parla di deforestazione, degrado ambientale delle foreste amazzoniche e perdita interculturale: temi che sono al centro dell'evento di quest'anno, che cerca di risvegliare una risposta-azione di fronte al cambiamento climatico. L'architetto José Orrego è il direttore della mostra, mentre l’architetto Alexia León ne è la curatrice con la collaborazione di Lucho Marcial, entrambi professionisti selezionati dopo un rigoroso concorso organizzato dal Patronato Cultural del Perú.\r\n\r\nLa presenza del Perù in questa importante esposizione è sostenuta da Promperù e mette in luce un esempio contemporaneo di gestione collettiva del territorio nel dipartimento di San Martín e un'alleanza strategica tra lo Stato (Ministero dell'Educazione/Ugeles), l'Ong Waman Wasi, i rappresentanti delle comunità indigene Kichwa, Awajún e Shawi, le comunità meticce e le istituzioni educative delle province di El Dorado, Lamas e San Martín, che si impegnano a costruire un legame tra comunità, scuola e territorio.\r\n\r\nIl Padiglione presenta 64 calendari comunitari che danno visibilità a un fenomeno contemporaneo di resistenza collettiva nella lotta per i diritti territoriali indigeni e civili, evidenziando una tecnologia che rischia di scomparire e che valorizza e reinventa le pratiche ancestrali.\r\n\r\nLa scrittrice e architetto anglo-ghanese Lesley Lokko, curatore generale della Biennale di Architettura di Venezia 2023, ha proposto un tema intitolato \"Il laboratorio del futuro\", che mette al centro l'Africa. \"C'è un luogo in cui tutti i temi dell'equità, delle risorse, della razza, della speranza e della paura convergono e si fondono. L'Africa. A livello antropologico, siamo tutti africani. E ciò che accade in Africa accade a tutti noi\": così Lokko descrive questa esposizione.\r\n\r\nPer Promperù, manifestazioni di questa portata rappresentano un'opportunità nel settore culturale, che possono consentire di migliorare le proprie quotazioni internazionali e contribuire alla promozione del Perù nel mondo.\r\n\r\n ","post_title":"Il Perù è di scena alla Biennale di Venezia con un focus sull'Amazzonia","post_date":"2023-05-24T15:22:44+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1684941764000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446195","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una nuova compagnia aerea per la Slovenia: questo l'obiettivo confermato dal ministro sloveno per lo sviluppo economico e la tecnologia, Matjaž Han, che ha dichiarato di sostenere pienamente la creazione di un nuovo vettore di bandiera, dopo che una commissione di esperti ha presentato i risultati sull'impatto economico del fallimento di Adria Airways nel 2019. Secondo il rapporto, la Slovenia avrebbe perso centinaia di milioni di euro a causa della mancanza di connettività aerea. Han ha dichiarato che i risultati del rapporto saranno ora presentati al Primo Ministro Robert Golob, dopo di che sarà presa una decisione finale sulla questione.\r\n\r\n«La connettività aerea è una componente vitale per lo sviluppo della Slovenia - ha sottolineato in un'intervista il ministro Han -. Per questo abbiamo organizzato una gara d'appalto per sovvenzionare nuove rotte, i cui risultati mi hanno deluso». Luxair e Air Montenegro sono stati gli unici due vettori a richiedere le sovvenzioni statali. Han ha aggiunto: «Sono assolutamente favorevole a questa nuova compagnia di bandiera. Lo Stato cofinanzierà il progetto per sette anni. Tuttavia, non dovremmo considerare la questione solo dal punto di vista della compagnia aerea, ma anche i molteplici vantaggi che la connettività aerea porterebbe».\r\n\r\nIl progetto dovrà comunque passare al vaglio dell'Unione europea che potrebbe porre dei paletti al finanziamento di una nuova compagnia aerea nazionale: «Ci vorrà circa un anno prima di avere una nuova compagnia aerea. Fino ad allora, è necessario impegnarsi molto di più in colloqui bilaterali con i vettori e invogliarli a iniziare a volare in Slovenia». La precedente amministrazione governativa slovena aveva previsto di creare una nuova compagnia di bandiera utilizzando 70 milioni di euro di fondi del Pnrr, ma Bruxelles ha bocciato il progetto.","post_title":"La Slovenia progetta la creazione di una nuova compagnia aerea di bandiera","post_date":"2023-05-24T09:00:51+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1684918851000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446190","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono in programma a giugno e a ottobre gli appuntamenti con le crociere Costa in collaborazione con gli Ambasciatori pasticceri dell’eccellenza italiana (Apei), associazione capitanata da Iginio Massari. Dal 9 al 16 giugno, in particolare, la Toscana sarà protagonista della crociera - eventi Massari racconta Iginio: un itinerario di una settimana nel Mediterraneo, alla presenza dello stesso Massari e dei maestri Apei, che ogni giorno proporranno agli ospiti a bordo workshop dedicati alla pasticceria. La crociera, in partenza da Genova, visiterà alcune delle più belle destinazioni tra Italia Francia e Spagna, come Marsiglia, Barcellona, Cagliari, Napoli e Roma. Sarà un vero e proprio viaggio nel viaggio alla scoperta del percorso personale e professionale del maestro Massari, con l’opportunità di assaggiare alcuni dei suoi dolci più celebri. Previsti anche dei momenti per gli ospiti più piccoli, attraverso la lettura di favole scritte per accompagnarli in un mondo di dolci fantasie. In omaggio saranno distribuiti volumi della collana Dolce è la vita, che Massari autograferà agli ospiti.\r\n\r\nIl secondo appuntamento è la nuova edizione di Panettone Senza Confini, che per il terzo anno consecutivo sale a bordo di una nave Costa. Dal 21 al 31 ottobre, la Fascinosa ospiterà la sfida dedicata al dolce più rappresentativo del nostro paese, con 15 pasticcerie in gara, provenienti da tutto il mondo. L’itinerario di dieci giorni, con partenza e arrivo a Savona, prevede tappe a Marsiglia, Malaga, Cadice, Lisbona, Gibilterra e Valencia. La crociera permetterà agli ospiti di assaggiare il panettone in vari modi, tradizionale e al cioccolato, sottoforma di gelato e dessert al piatto. I crocieristi saranno inoltre protagonisti della sfida, chiamati a decretare il migliore panettone al cioccolato. Per il miglior panettone tradizionale è invece prevista una giuria di maestri Apei, presieduta sempre da Massari.\r\n\r\n ","post_title":"Il maestro Iginio Massari torna a bordo delle navi Costa per due crociere all'insegna del gusto","post_date":"2023-05-23T12:49:55+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1684846195000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446168","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_422757\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Gianpaolo Romano[/caption]\r\n\r\nNel primo quadrimestre del 2023 CartOrange fa registrare un giro d'affari di 17 milioni di euro: un risultato rappresenta un incremento del 104% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e del 26% rispetto al 2019, l'ultimo anno pre-pandemia.\r\n\r\nA trascinare questo trend positivo è la figura del Consulente per Viaggiare, portata in Italia proprio da CartOrange nel 1998: un esperto specializzato nel creare viaggi su misura, incontrando il cliente a prescindere dall’agenzia di viaggio “fisica” e lavorando con grande flessibilità di orari, luoghi d’incontro, canali comunicativi – quelli digitali su tutti.\r\n\r\n«Si tratta di una formula che sin dall’inizio ha incontrato un successo crescente e che oggi si conferma in perfetta sintonia con le esigenze dei clienti e con la digitalizzazione nel settore del turismo – commenta Gianpaolo Romano, amministratore delegato di CartOrange –. I nostri risultati di questo inizio anno, il primo pienamente “normale”, lo dimostrano. Perché gli italiani tornano a viaggiare per il mondo ma lo fanno in modo diverso rispetto a prima. C’è meno fai da te e più voglia di farsi costruire viaggi strutturati, ricchi di esperienze, in tutta sicurezza. In questo spicca la professionalità dei consulenti di viaggio, esperti capaci di curare ogni dettaglio e di garantire assistenza prima, durante e dopo, con l’utilizzo intelligente di tutti i canali di comunicazione fisici e digitali».\r\n\r\nProsegue Romano: «Il piano industriale 2022-2025, approvato l'anno scorso, è stato pienamente rispettato nel suo primo anno, e ci aspettiamo di mantenerne il rispetto anche nel 2023, sia in termini di volumi e redditività che nel raggiungimento degli altri obiettivi».\r\n\r\nIl piano industriale prevede significativi investimenti completamente autofinanziati, che hanno già dato ottimi risultati. Nel 2022 CartOrange ha lanciato il nuovo sito web e ha rinnovato il proprio marchio, entrambi investimenti che si sono tradotti in rendimenti economici e in visibilità. Attualmente, il 40% delle richieste di viaggio proviene dai social e dal web, offrendo ai consulenti CartOrange un flusso costante di migliaia di richieste di viaggio. Nel quarto trimestre del 2022 l'azienda ha inoltre aperto alcuni Corner all'interno dei negozi Coin e inaugurato una nuova boutique di viaggi a Roma Prati.\r\n\r\n«CartOrange – sottolinea sempre Romano –, nonostante l'impatto della pandemia, è un'azienda finanziariamente liquida grazie al cash flow generato dalla gestione operativa. Ciò permetterà di autofinanziare ulteriori investimenti nel corso dei prossimi tre anni senza ricorrere al debito bancario. Tra questi investimenti, nel 2023 è prevista la completa sostituzione dei software gestionali e contabili».\r\n\r\nIl piano industriale prevede inoltre un’ulteriore espansione della rete dei Consulenti per Viaggiare, figura centrale nel modello di business di CartOrange sin dal 1998. Attualmente i consulenti sono oltre 400 tra Italia e Svizzera e l’azienda prevede l’ulteriore rafforzamento della rete vendita da qui al 2025. Si tratta di consulenti di viaggio altamente qualificati, in grado di creare proposte personalizzate e offrire un servizio di vendita su misura.\r\n\r\n«Questa – sottolinea Gianpaolo Romano – è un'opportunità per tutti gli agenti di viaggio che desiderano intraprendere una nuova fase della loro carriera con il leader del settore, sfruttando a pieno il know-how di chi da più di vent’anni porta al successo i consulenti, senza la necessità di stare seduti in agenzia».","post_title":"CartOrange: primo quadrimestre in crescita del 104% rispetto al 2022","post_date":"2023-05-23T11:11:49+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1684840309000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti