2 ottobre 2023 01:24

Giovanni Tamburi
Gli azionisti di maggioranza di Alpitour World, tra i quali il club deal Asset Italia 1, veicolo promosso da Tamburi Investment Partners e di cui Tip è il maggior investitore, che detiene il 59% circa di Alpitour World su basi fully diluted, hanno dato incarico a Goldman Sachs Bank Europe di avviare un processo esplorativo per la valorizzazione delle proprie quote. Il processo prevede l’invio di un teaser a controparti, già individuate, e si articolerà in successive fasi una volta valutate le manifestazioni di interesse che saranno ricevute. E’ il comunicato con cui la banca di investimento di Giovanni Tamburi annuncia la messa sul mercato del più grande gruppo turistico italiano.
Stando a quanto riporta Il Sole 24 Ore, in campo sarebbero peraltro già scesi alcuni fondi di private equity, ma anche multinazionali del settore. Il gruppo prevede di chiudere l’esercizio al 31 ottobre 2023 con un fatturato compreso tra i 2,2 e i 2,3 miliardi di euro, nonché con margini operativi lordi (ebitda) compresi tra i 135 e i 145 milioni di euro. Secondo alcune indiscrezioni la valutazione del tour operator, da parte dei soci attuali, sarebbe compresa tra gli 1,3 e gli 1,5 miliardi. Oltre ad Asset Italia 1, gli altri soci attuali della compagnia sono le famiglie Landini, Levi, l’amministratore delegato Gabriele Burgio insieme a ulteriori piccoli azionisti con quote minori.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457366
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ha finalmente aperto i propri battenti a Milano l'atteso Palazzo Cordusio, Gran Meliá. Realizzata all'interno dello storico Palazzo Venezia, del patrimonio Generali e per oltre un secolo sede centrale milanese della compagnia, la struttura segna l’approdo del brand spagnolo nel capoluogo lombardo e affianca la proprietà sorella di Roma, Villa Agrippina. La ridistribuzione degli spazi interni ha in particolare permesso di realizzare 84 camere e suite preservando le parti strutturali e gli elementi vincolati. L'offerta f&b è stata affidata a Sunset Hospitality Group ed è declinata in quattro concept differenti: il Gioia Pasticceria, il cocktail bar Giardino Cordusio, nonché i ristoranti italiani e giapponesi Isola e Sachi. Al piano -1, gli ospiti potranno inoltre accedere a un’area wellness con piscina interna, sauna, bagno turco, docce emozionali, cascata di ghiaccio e area relax; al terzo piano, infine, la palestra attrezzata Technogym con affaccio a tutta larghezza sul palazzo della Ragione e piazza Mercanti.
Eretto in stile eclettico fra il 1897 e il 1901 da Generali su disegno dell’architetto Luca Beltrami, palazzo Venezia rappresentò il più ampio piano di rinnovamento dell’area avvenuto fra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Il recente progetto di rinnovo è stato gestito da Generali Real Estate e Meliá Hotels International con il supporto dello studio Marco Piva, che si è occupato della progettazione e direzione artistica delle facciate esterne e di tutte le porzioni soggette a vincolo monumentale, dell’architettura degli interni, delle terrazze e della corte. Del progetto di interior design nelle camere e negli spazi comuni è stato invece incaricato lo studio Asah di Alvaro e Adriana Sans. Il palazzo rinnovato continua a far parte del portafoglio immobiliare europeo di Generali.
[post_title] => Ha aperto i propri battenti a Milano il Palazzo Cordusio, Gran Meliá
[post_date] => 2023-12-04T12:33:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701693190000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457257
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Salgono a quota 129 le compagnie aeree cui è vietato solcare i cieli dell'Unione europea: la Commissione Ue ha infatti aggiornato l'elenco dei vettori soggetti a divieto operativo o restrizioni operative all'interno dell'Ue per il mancato rispetto degli standard di sicurezza internazionali.
Fly Baghdad è stata aggiunta all'elenco a causa di problemi di sicurezza identificati dall'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea (Easa). L'aggiornamento riflette anche la decisione di mantenere il divieto sui vettori aerei certificati in Nepal, date le continue preoccupazioni sulla sicurezza rilevate durante una visita di valutazione in Nepal a settembre.
Nel dettaglio, l'elenco comprende 101 compagnie aeree certificate in 15 Stati, a causa dell'insufficiente supervisione della sicurezza da parte delle autorità aeronautiche di quegli stati; 22 compagnie aeree certificate in Russia, così come 6 compagnie aeree di altri Stati, sulla base di gravi carenze in termini di sicurezza rilevate: Air Zimbabwe (Zimbabwe), Avior Airlines (Venezuela), Blue Wing Airlines (Suriname), Iran Aseman Airlines (Iran), Fly Bagdad (Iraq) e Iraqi Airways (Iraq).
Altre due compagnie sono soggette a restrizioni operative e possono volare verso la Ue solo utilizzando specifici tipi di aeromobili: Iran Air (Iran) e Air Koryo (Corea del Nord).
[post_title] => Salgono a 129 le compagnie aeree bandite dai cieli dell'Unione europea
[post_date] => 2023-12-01T11:18:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701429511000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456858
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono state oltre cento le agenzie di viaggio provenienti da tutta Italia coinvolte in una serie di fam trip promossi da Turisanda1924 tra ottobre e novembre, in seguito all'accordo di collaborazione siglato al Wtm di Londra nel 2022 tra Alpitour World e la Saudi Tourism Authority (Sta). Cinque gruppi di adv appartenenti ai network commerciali Welcome Travel, Geo e Gattinoni sono già partiti, decollando da Milano e da Roma a bordo di voli della compagnia di bandiera Saudia, per prendere parte ai viaggi organizzati dalla stessa Sta. L’itinerario ha permesso di svelare le meraviglie nascoste dell'Arabia Saudita: cinque giorni di esplorazione del Paese, partendo dalla città di Jeddah, porta del mar Rosso, per poi percorrere gli affascinanti siti naturali e storici di Tabuk e AlUla, fino alla scoperta spirituale visitando Medina.
“Siamo entusiasti di aver ospitato in Arabia Saudita un gruppo eterogeneo di agenti di viaggio italiani, che ha potuto così conoscere la varietà e l’unicità delle esperienze proposte nel Paese - racconta il presidente Europa e America della Saudi Tourism Authority, Hazim Al-Hazmi -. Il nostro attento lavoro di pianificazione e costruzione di itinerari su misura ha fornito l’occasione perfetta a questi professionisti, che svolgono ogni giorno un ruolo cruciale nella relazione con il cliente, per immergersi nell'essenza hafawa (parola che indica la leggendaria ospitalità e gentilezza) ed esplorare la ricchezza del nostro straordinario Paese. Il crescente successo nel mercato italiano è una testimonianza della sua importanza per noi. L'Italia si distingue come uno dei nostri mercati più performanti, superando costantemente gli obiettivi prefissati. Le sfumature culturali e sociali condivise tra i nostri paesi rendono l'Arabia Saudita una destinazione particolarmente attraente per la comunità italiana. Con oltre 20 voli settimanali che collegano l'Italia all'Arabia Saudita, siamo entusiasti di rafforzare ulteriormente questo legame e continuare la nostra crescita, dando valore a tutte le nostre partnership, compresa la nostra relazione strategica con i principali attori del settore.”
“L’Arabia Saudita è una destinazione con un potenziale interessante per il nostro mercato, in quanto autentica e lontana dai circuiti di massa - aggiunge Pier Ezhaya, direttore generale tour operating di Alpitour World -. Pensiamo possa rappresentare una buona opportunità di sviluppo futuro per le nostre migliori agenzie di viaggio ed è per questo che abbiamo deciso di coinvolgerle alla scoperta di questo territorio ricco di storia, archeologia e natura incontaminata”.
[post_title] => Oltre cento agenzie di viaggio in fam trip in Arabia Saudita con Turisanda1924
[post_date] => 2023-11-27T11:28:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701084500000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456845
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aircalin celebra il suo 40° anniversario con il lancio di una campagna dal cuore green su diversi mercati internazionali: il claim 'Nuova Caledonia, è nella nostra natura' sottolinea una volta di più l'attività rispettosa delle persone e della natura.
Il messaggio centrale della campagna, che durerà fino al 15 dicembre, è veicolato dal film realizzato in Nuova Caledonia, con un testo co-scritto dal produttore Walla Prod e dall’artista Caledoniano Passil Swamo: intitolato 'A Flower in the Sky', sarà trasmesso su ampia scala ( sui voli Aircalin, tv, cinema, radio, social media ecc.).
Inoltre, per coinvolgere il pubblico, sono previste diverse iniziative fino a dicembre, tra cui un gioco online che permetterà di vincere biglietti aerei e un premio di due biglietti “golden” offerti in un sorteggio tra i viaggiatori a bordo di 20 voli dal 24 novembre al 1 dicembre.
Ufficializzato nella prima metà del 2023, l’approccio allo sviluppo ecosostenibile dell’azienda si concentra sulla riduzione del suo impatto ambientale attraverso quattro impegni: la riduzione delle emissioni di CO2 - che parte dal rinnovo della flotta, con l'obiettivo per il 2030 di ridurre le emissioni del 25% rispetto al 2019 grazie allo sviluppo del Saf; contribuire alla compensazione ambientale; consumo sostenibile e contributo alla preservazione e protezione della biodiversità.
[post_title] => Aircalin celebra i primi 40 anni con una campagna imperniata sulla sostenibilità
[post_date] => 2023-11-27T10:07:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701079670000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456680
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_418322" align="alignleft" width="200"] Matteo Ciccalè[/caption]
Scalapay e Noleggiare annunciano una collaborazione strategica che segna un importante cambiamento nel settore del noleggio auto. Con questa partnership, Noleggiare diventa il primo brand di car rental in Italia a integrare il modello di pagamento “compra ora, paga dopo” di Scalapay, offrendo così ai suoi clienti un'opzione di pagamento flessibile e al passo coi tempi.
Scalapay, startup innovativa nata nel 2019 a Milano, si è rapidamente affermata nel settore fintech grazie al suo modello di pagamento. La soluzione "compra ora, paga dopo" permette ai clienti di dilazionare le spese in tre rate mensili senza interessi, rivoluzionando il modo in cui le persone effettuano acquisti online e nei negozi fisici. Collaborando con marchi rinomati come Alpitour, Trenord, WeRoad e molti altri, Scalapay ha dimostrato la sua capacità di adattarsi a diversi settori, ora inclusi i servizi di noleggio auto.
Matteo Ciccalé, travel partnership director di Scalapay, commenta: "Questa partnership con Noleggiare rappresenta un passo entusiasmante verso l'espansione del nostro modello di pagamento rivoluzionario. Siamo lieti di offrire ai clienti di Noleggiare la stessa comodità e flessibilità di pagamento che hanno reso Scalapay un successo in tutta Europa."
L'implementazione di processi digitali semplifica prenotazioni, check-in e restituzioni, rispondendo alle aspettative moderne dei consumatori. Questo impegno alla digitalizzazione è equilibrato dalla priorità della sicurezza. La fiducia tra Noleggiare e i clienti si basa su affidabilità e trasparenza, con un impegno costante per veicoli ben mantenuti e processi sicuri.
[caption id="attachment_456683" align="alignleft" width="225"] Giulia Brenzan[/caption]
"Questa collaborazione con Scalapay è un'ulteriore dimostrazione del nostro impegno nel fornire ai clienti esperienze di noleggio auto innovative e convenienti - aggiunge Giulia Brenzan, head of marketing di Noleggiare - . Siamo entusiasti di introdurre nei nostri servizi il modello “compra ora, paga dopo”, offrendo ai nostri clienti la flessibilità di pagare in comode rate mensili senza interessi. Riteniamo che questa iniziativa non solo semplificherà il processo di prenotazione e noleggio, ma renderà anche l'intera esperienza più accessibile e conveniente per una vasta gamma di persone".
La collaborazione con Scalapay posiziona Noleggiare come azienda innovativa che abbraccia la digitalizzazione senza compromettere sicurezza e affidabilità, assicurando un'esperienza di noleggio auto all'avanguardia. Dal canto suo Scalapay segna un altro importante passo avanti nella digitalizzazione del settore turistico italiano ed europeo. Con una crescita nel segmento viaggi pari a +250% (e picchi del +350% nell’hotellerie), la fintech dal cuore italiano si conferma un alleato prezioso per un mercato spesso incerto, ma ancora ricco di potenziale per le nuove generazioni.
[post_title] => Siglata una partnership strategica fra Scalapay e Noleggiare
[post_date] => 2023-11-23T11:17:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => nofascione
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => nofascione
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700738264000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456523
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sarà attivo fino al prossimo 15 gennaio il concorso Scalapay Vinci un sogno. Per partecipare basta fare un acquisto del valore minimo di 80 euro sulla piattaforma, registrarsi sulla pagina d'atterraggio dedicata nell'app e attendere l'estrazione finale. Il vincitore riceverà un servizio concierge dedicato per sei mesi, per convertire il premio di un milione di euro in beni o servizi. Durante tutta la durata del concorso, inoltre, in palio ogni giorno un buono regalo da mille euro. In questo caso, per partecipare, gli utenti devono accedere alla app Scalapay alle 21 e rispondere a tutte e dieci le domande a risposta multipla nel quiz in diretta. Il vincitore sarà il più veloce a rispondere correttamente.
“Realizzare i sogni è qualcosa che i clienti hanno menzionato centinaia di volte nelle recensioni di Scalapay su Trustpilot, Google e sugli Apple Store - spiega il ceo della società, Simone Mancini -. Quindi abbiamo pensato: come possiamo supportarli nell'esaudire i loro sogni più grandi? La nostra missione coincide spesso con quella dei professionisti dei viaggi e dell'ospitalità. La campagna live ha perciò l’ambizione di promuovere questo sogno e di sostenere i partner”.
Partner che nel settore travel sono appunto sempre più numerosi; fra i tour operator outgoing Cartorange, YallaYalla, Evvai, Vamonos Vacanze, Sand Tour. Per le vacanze studio, Mla World, Tour Service e Sunnylife. Fra i network Welcome Travel Group, Mister Holiday e Crocierepiù. Nell’hospitality Hu Open Air, Color Holiday e Arbatax Park. Nel rentalcar OkMobility. Nelle esperienze Gardaland, Magicland e Zoomarine. Le più recenti collaborazioni sono poi con Alpitour, Best Western, Gattinoni, Grimaldi Lines, Ita Airways, Noleggiare, Si Vola, Trenord, Utravel e WeRoad. Il concorso Vinci un sogno da 1 milione di euro può quindi diventare una leva per supportare imprenditori e manager italiani nel guidare le prenotazioni verso il turismo 2024. I partner possono comunicare ai propri clienti la possibilità di vincere prenotando una vacanza, un viaggio o una esperienza, nell’ottica di supportare la propria stagione invernale e porre le basi per la prossima estate.
[post_title] => Mancini, Scalapay: il concorso Vinci un sogno opportunità per i partner del turismo
[post_date] => 2023-11-21T13:25:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700573150000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456412
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => New York è una delle indiscusse capitali culturali degli Stati Uniti. Percepita come emblematica del Nuovo Mondo, sarà perché l’abbiamo amata e ammirata in così tante pellicole cinematografiche e serie televisive, o perché il piano urbanistico di Manhattan, così caratteristico, a griglia, non permette di perdersi nemmeno a un bambino, ma la sensazione è quella di trovarsi a casa. Kibo propone per la prima volta New York tra le sue destinazioni e invita a soggiornarvi durante un periodo incredibilmente speciale: il Capodanno.
Se ogni stagione in questa metropoli ha la sua peculiarità, il periodo della holiday season la ammanta di un fascino romantico senza uguali. Le luci, che già sono le protagoniste delle notti newyorchesi, si moltiplicano, le vetrine e le strade risplendono di addobbi a tema e l’atmosfera di festa si riverbera negli animi multiculturali della città. Imperdibili la pista di pattinaggio sul ghiaccio al Rockfeller Center, sotto al grande albero di Natale, o la più green Wollman Rink di Central Park, aperta nel lontano 1949, una serata in uno dei teatri di Broadway, che in questo periodo propongono spesso classici e musical, nonché una passeggiata tra i negozi più chic. Su tutto l’atmosfera di attesa che accompagna sempre la fine dell’anno vecchio e l’arrivo di quello nuovo, con lo sguardo rivolto al futuro e ai propri sogni da concretizzare. E chi vuole partecipare a un vero rito newyorchese non può perdere il tradizionale countdown di mezzanotte a Times Square.
Kibo propone partenze con volo diretto da Milano, e cinque notti in hotel 4 stelle situati in pieno centro a Manhattan. La partenza del 29 dicembre 2023 prevede il soggiorno a Homewood Suites Times Square South, con le prime colazioni incluse, a partire da 2.086 euro a persona in camera doppia. La partenza del 30 dicembre 2023 prevede invece il soggiorno in solo pernottamento al rinnovato ed elegante Nh Collection Madison Avenue, a partire da 2.098 euro a persona in camera doppia.
[post_title] => La prima volta di Kibo a New York: le proposte per Capodanno
[post_date] => 2023-11-20T10:30:22+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700476222000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456402
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => British Airways compie un significativo passo in avanti lungo il percorso verso la decarbonizzazione: Project Speedbird, l'iniziativa legata alla produzione di Saf del vettore britannico, ha infatti ottenuto 9 milioni di sterline dal concorso Advanced Fuels Fund (Aff) promosso dal governo britannico.
Il progetto, che mira a costruire un impianto di produzione di Saf a Teesside entro il 2027, nasce della collaborazione tra British Airways e le aziende specializzate Nova Pangaea Technologies e LanzaJet. L'impianto utilizzerà rifiuti agricoli e residui di legno come materie prime per creare il carburante green.
"Il Regno Unito ha il potenziale per diventare un leader nella produzione di Saf - ha dichiarato Carrie Harris, director of sustainability del vettore - e questo progetto pionieristico è un passo avanti verso la realizzazione di questo obiettivo e rappresenta un momento importante per British Airways e, più in generale, per la produzione di Saf nel Regno Unito".
Il progetto prevede la produzione di 102 milioni di litri di Saf all'anno a partire dal 2028, riducendo le emissioni di CO2 di 230.000 tonnellate all'anno, l'equivalente di circa 26.000 voli nazionali.
"Realizzare un'industria britannica del Saf in questo decennio è un'esigenza imprescindibile se vogliamo ridurre le emissioni dell'aviazione, rispettare il nostro mandato del 10% di SAF e ridurre i costi per i consumatori" ha aggiunto Tim Alderslade, ceo di Airlines Uk.
[post_title] => British Airways: fondi per 9 mln di sterline dal Governo per la produzione di Saf
[post_date] => 2023-11-20T09:55:48+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700474148000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456309
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => In occasione della tappa milanese del roadshow europeo del Sultanato dell’Oman, lo scorso 16 novembre presso la Fondazione Catella a Milano, è stato presentato il nuovo brand 'Experience Oman' e la campagna di marketing digitale 'Oman, a gift for life'. Obiettivo della campagna, che ha inizio proprio oggi 20 novembre, è mettere in luce la variegata offerta turistica dell’Oman, con oltre 3.000 km di costa, le montagne maestose, i vasti deserti e un ricco patrimonio culturale.
“Con una storia millenaria alle spalle, l’Oman è noto per essere una destinazione accogliente e un paradiso naturale con strutture di altissimo livello, perfetto per gli odierni trendsetter, i cosiddetti 'experience seeker', alla ricerca di nuove esperienze di viaggio in contesti fuori dal comune, densi di cultura” ha dichiarato Haitham Mohammed Al Ghassani, direttore generale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Un territorio dunque con gli ingredienti perfetti per un viaggio adatto a qualunque tipo di viaggiatore: da chi è interessato a cultura e tradizioni all’amante dell’outdoor, da chi cerca la vacanza attiva all’amante di sole, spiagge e relax.
In parallelo con la nuova campagna di comunicazione, il Ministero sta lavorando anche per potenziare i progetti di sviluppo del Paese e punta a diversificare il prodotto turistico in termini geografici, di tematiche e di target. Il crescente interesse verso l’Oman da parte del turismo europeo in generale e italiano in particolare è dimostrato anche dai dati.
“Da gennaio a settembre 2023 sono oltre 46.000 gli italiani che hanno visitato l’Oman per turismo leisure fino a settembre. È un risultato eccezionale, che colloca l’Italia al terzo posto degli arrivi europei dopo Regno Unito e Germania. Stimiamo di raggiungere un totale di 70.000 viaggiatori entro la fine dell’anno, con un incremento del +53% rispetto all’ anno precedente - afferma Massimo Tocchetti, presidente di Aigo e rappresentante in Italia del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo del Sultanato dell’Oman - L’obiettivo è posizionare l’Oman tra le prime destinazioni leisure e Mice per i nostri connazionali nell’area Gcc. La chiave è lavorare fianco a fianco con tutti i partner turistici. Siamo attivi in tal senso con campagne pubblicitarie e numerose attività di collaborazione con i principali tour operator e network italiani, tra i quali cito Gattinoni e Quality Group, sia sul fronte advertising che con attività b2b e b2c. Oltre a collaborazioni con Welcome Travel, Cartorange, Idee per Viaggiare, Shiruq Viaggi, Il Viaggio, Alidays, Earth Viaggi, Originaltour, VolOnline. E un'importante campagna in collaborazione con Alpitour”.
Tutte queste azioni hanno dunque lo scopo di far conoscere meglio le aree meno note del Sultanato. Dalla bellezza della capitale Muscat a Nizwa con il suo vivace centro, ma anche le attività outdoor da praticare sulle montagne omanite, Jabal Akhdar e Jabal Shams, il deserto in campi tendati di lusso, mongolfiere, o spedizioni nel Rub al Khali con campi mobili o fissi.
Il roadshow, che ha fatto tappa a Milano e Roma, ha visto la partecipazione di 27 big player del turismo omanita: 12 hotel, 11 dmc e 4 compagnie aeree.
[gallery ids="456314,456318,456316,456322,456323,456319"]
[post_title] => Nasce 'Experience Oman', il nuovo brand del Sultanato
[post_date] => 2023-11-20T09:00:09+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
[0] => brand
[1] => emirati-arabi
[2] => oman
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => brand
[1] => Emirati Arabi
[2] => Oman
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1700470809000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "alpitour in vendita tamburi da il mandato a goldman sachs"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":54,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":340,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457366","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha finalmente aperto i propri battenti a Milano l'atteso Palazzo Cordusio, Gran Meliá. Realizzata all'interno dello storico Palazzo Venezia, del patrimonio Generali e per oltre un secolo sede centrale milanese della compagnia, la struttura segna l’approdo del brand spagnolo nel capoluogo lombardo e affianca la proprietà sorella di Roma, Villa Agrippina. La ridistribuzione degli spazi interni ha in particolare permesso di realizzare 84 camere e suite preservando le parti strutturali e gli elementi vincolati. L'offerta f&b è stata affidata a Sunset Hospitality Group ed è declinata in quattro concept differenti: il Gioia Pasticceria, il cocktail bar Giardino Cordusio, nonché i ristoranti italiani e giapponesi Isola e Sachi. Al piano -1, gli ospiti potranno inoltre accedere a un’area wellness con piscina interna, sauna, bagno turco, docce emozionali, cascata di ghiaccio e area relax; al terzo piano, infine, la palestra attrezzata Technogym con affaccio a tutta larghezza sul palazzo della Ragione e piazza Mercanti.\r\n\r\nEretto in stile eclettico fra il 1897 e il 1901 da Generali su disegno dell’architetto Luca Beltrami, palazzo Venezia rappresentò il più ampio piano di rinnovamento dell’area avvenuto fra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Il recente progetto di rinnovo è stato gestito da Generali Real Estate e Meliá Hotels International con il supporto dello studio Marco Piva, che si è occupato della progettazione e direzione artistica delle facciate esterne e di tutte le porzioni soggette a vincolo monumentale, dell’architettura degli interni, delle terrazze e della corte. Del progetto di interior design nelle camere e negli spazi comuni è stato invece incaricato lo studio Asah di Alvaro e Adriana Sans. Il palazzo rinnovato continua a far parte del portafoglio immobiliare europeo di Generali.","post_title":"Ha aperto i propri battenti a Milano il Palazzo Cordusio, Gran Meliá","post_date":"2023-12-04T12:33:10+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1701693190000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457257","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Salgono a quota 129 le compagnie aeree cui è vietato solcare i cieli dell'Unione europea: la Commissione Ue ha infatti aggiornato l'elenco dei vettori soggetti a divieto operativo o restrizioni operative all'interno dell'Ue per il mancato rispetto degli standard di sicurezza internazionali.\r\n\r\nFly Baghdad è stata aggiunta all'elenco a causa di problemi di sicurezza identificati dall'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea (Easa). L'aggiornamento riflette anche la decisione di mantenere il divieto sui vettori aerei certificati in Nepal, date le continue preoccupazioni sulla sicurezza rilevate durante una visita di valutazione in Nepal a settembre.\r\n\r\nNel dettaglio, l'elenco comprende 101 compagnie aeree certificate in 15 Stati, a causa dell'insufficiente supervisione della sicurezza da parte delle autorità aeronautiche di quegli stati; 22 compagnie aeree certificate in Russia, così come 6 compagnie aeree di altri Stati, sulla base di gravi carenze in termini di sicurezza rilevate: Air Zimbabwe (Zimbabwe), Avior Airlines (Venezuela), Blue Wing Airlines (Suriname), Iran Aseman Airlines (Iran), Fly Bagdad (Iraq) e Iraqi Airways (Iraq).\r\n\r\nAltre due compagnie sono soggette a restrizioni operative e possono volare verso la Ue solo utilizzando specifici tipi di aeromobili: Iran Air (Iran) e Air Koryo (Corea del Nord).","post_title":"Salgono a 129 le compagnie aeree bandite dai cieli dell'Unione europea","post_date":"2023-12-01T11:18:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701429511000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456858","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono state oltre cento le agenzie di viaggio provenienti da tutta Italia coinvolte in una serie di fam trip promossi da Turisanda1924 tra ottobre e novembre, in seguito all'accordo di collaborazione siglato al Wtm di Londra nel 2022 tra Alpitour World e la Saudi Tourism Authority (Sta). Cinque gruppi di adv appartenenti ai network commerciali Welcome Travel, Geo e Gattinoni sono già partiti, decollando da Milano e da Roma a bordo di voli della compagnia di bandiera Saudia, per prendere parte ai viaggi organizzati dalla stessa Sta. L’itinerario ha permesso di svelare le meraviglie nascoste dell'Arabia Saudita: cinque giorni di esplorazione del Paese, partendo dalla città di Jeddah, porta del mar Rosso, per poi percorrere gli affascinanti siti naturali e storici di Tabuk e AlUla, fino alla scoperta spirituale visitando Medina.\r\n\r\n“Siamo entusiasti di aver ospitato in Arabia Saudita un gruppo eterogeneo di agenti di viaggio italiani, che ha potuto così conoscere la varietà e l’unicità delle esperienze proposte nel Paese - racconta il presidente Europa e America della Saudi Tourism Authority, Hazim Al-Hazmi -. Il nostro attento lavoro di pianificazione e costruzione di itinerari su misura ha fornito l’occasione perfetta a questi professionisti, che svolgono ogni giorno un ruolo cruciale nella relazione con il cliente, per immergersi nell'essenza hafawa (parola che indica la leggendaria ospitalità e gentilezza) ed esplorare la ricchezza del nostro straordinario Paese. Il crescente successo nel mercato italiano è una testimonianza della sua importanza per noi. L'Italia si distingue come uno dei nostri mercati più performanti, superando costantemente gli obiettivi prefissati. Le sfumature culturali e sociali condivise tra i nostri paesi rendono l'Arabia Saudita una destinazione particolarmente attraente per la comunità italiana. Con oltre 20 voli settimanali che collegano l'Italia all'Arabia Saudita, siamo entusiasti di rafforzare ulteriormente questo legame e continuare la nostra crescita, dando valore a tutte le nostre partnership, compresa la nostra relazione strategica con i principali attori del settore.”\r\n\r\n“L’Arabia Saudita è una destinazione con un potenziale interessante per il nostro mercato, in quanto autentica e lontana dai circuiti di massa - aggiunge Pier Ezhaya, direttore generale tour operating di Alpitour World -. Pensiamo possa rappresentare una buona opportunità di sviluppo futuro per le nostre migliori agenzie di viaggio ed è per questo che abbiamo deciso di coinvolgerle alla scoperta di questo territorio ricco di storia, archeologia e natura incontaminata”.","post_title":"Oltre cento agenzie di viaggio in fam trip in Arabia Saudita con Turisanda1924","post_date":"2023-11-27T11:28:20+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701084500000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456845","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aircalin celebra il suo 40° anniversario con il lancio di una campagna dal cuore green su diversi mercati internazionali: il claim 'Nuova Caledonia, è nella nostra natura' sottolinea una volta di più l'attività rispettosa delle persone e della natura.\r\n\r\nIl messaggio centrale della campagna, che durerà fino al 15 dicembre, è veicolato dal film realizzato in Nuova Caledonia, con un testo co-scritto dal produttore Walla Prod e dall’artista Caledoniano Passil Swamo: intitolato 'A Flower in the Sky', sarà trasmesso su ampia scala ( sui voli Aircalin, tv, cinema, radio, social media ecc.).\r\n\r\nInoltre, per coinvolgere il pubblico, sono previste diverse iniziative fino a dicembre, tra cui un gioco online che permetterà di vincere biglietti aerei e un premio di due biglietti “golden” offerti in un sorteggio tra i viaggiatori a bordo di 20 voli dal 24 novembre al 1 dicembre.\r\n\r\nUfficializzato nella prima metà del 2023, l’approccio allo sviluppo ecosostenibile dell’azienda si concentra sulla riduzione del suo impatto ambientale attraverso quattro impegni: la riduzione delle emissioni di CO2 - che parte dal rinnovo della flotta, con l'obiettivo per il 2030 di ridurre le emissioni del 25% rispetto al 2019 grazie allo sviluppo del Saf; contribuire alla compensazione ambientale; consumo sostenibile e contributo alla preservazione e protezione della biodiversità.\r\n\r\n ","post_title":"Aircalin celebra i primi 40 anni con una campagna imperniata sulla sostenibilità","post_date":"2023-11-27T10:07:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701079670000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456680","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_418322\" align=\"alignleft\" width=\"200\"] Matteo Ciccalè[/caption]\r\nScalapay e Noleggiare annunciano una collaborazione strategica che segna un importante cambiamento nel settore del noleggio auto. Con questa partnership, Noleggiare diventa il primo brand di car rental in Italia a integrare il modello di pagamento “compra ora, paga dopo” di Scalapay, offrendo così ai suoi clienti un'opzione di pagamento flessibile e al passo coi tempi.\r\nScalapay, startup innovativa nata nel 2019 a Milano, si è rapidamente affermata nel settore fintech grazie al suo modello di pagamento. La soluzione \"compra ora, paga dopo\" permette ai clienti di dilazionare le spese in tre rate mensili senza interessi, rivoluzionando il modo in cui le persone effettuano acquisti online e nei negozi fisici. Collaborando con marchi rinomati come Alpitour, Trenord, WeRoad e molti altri, Scalapay ha dimostrato la sua capacità di adattarsi a diversi settori, ora inclusi i servizi di noleggio auto.\r\nMatteo Ciccalé, travel partnership director di Scalapay, commenta: \"Questa partnership con Noleggiare rappresenta un passo entusiasmante verso l'espansione del nostro modello di pagamento rivoluzionario. Siamo lieti di offrire ai clienti di Noleggiare la stessa comodità e flessibilità di pagamento che hanno reso Scalapay un successo in tutta Europa.\"\r\nL'implementazione di processi digitali semplifica prenotazioni, check-in e restituzioni, rispondendo alle aspettative moderne dei consumatori. Questo impegno alla digitalizzazione è equilibrato dalla priorità della sicurezza. La fiducia tra Noleggiare e i clienti si basa su affidabilità e trasparenza, con un impegno costante per veicoli ben mantenuti e processi sicuri.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_456683\" align=\"alignleft\" width=\"225\"] Giulia Brenzan[/caption]\r\n \"Questa collaborazione con Scalapay è un'ulteriore dimostrazione del nostro impegno nel fornire ai clienti esperienze di noleggio auto innovative e convenienti - aggiunge Giulia Brenzan, head of marketing di Noleggiare - . Siamo entusiasti di introdurre nei nostri servizi il modello “compra ora, paga dopo”, offrendo ai nostri clienti la flessibilità di pagare in comode rate mensili senza interessi. Riteniamo che questa iniziativa non solo semplificherà il processo di prenotazione e noleggio, ma renderà anche l'intera esperienza più accessibile e conveniente per una vasta gamma di persone\".\r\nLa collaborazione con Scalapay posiziona Noleggiare come azienda innovativa che abbraccia la digitalizzazione senza compromettere sicurezza e affidabilità, assicurando un'esperienza di noleggio auto all'avanguardia. Dal canto suo Scalapay segna un altro importante passo avanti nella digitalizzazione del settore turistico italiano ed europeo. Con una crescita nel segmento viaggi pari a +250% (e picchi del +350% nell’hotellerie), la fintech dal cuore italiano si conferma un alleato prezioso per un mercato spesso incerto, ma ancora ricco di potenziale per le nuove generazioni.","post_title":"Siglata una partnership strategica fra Scalapay e Noleggiare","post_date":"2023-11-23T11:17:44+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1700738264000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456523","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sarà attivo fino al prossimo 15 gennaio il concorso Scalapay Vinci un sogno. Per partecipare basta fare un acquisto del valore minimo di 80 euro sulla piattaforma, registrarsi sulla pagina d'atterraggio dedicata nell'app e attendere l'estrazione finale. Il vincitore riceverà un servizio concierge dedicato per sei mesi, per convertire il premio di un milione di euro in beni o servizi. Durante tutta la durata del concorso, inoltre, in palio ogni giorno un buono regalo da mille euro. In questo caso, per partecipare, gli utenti devono accedere alla app Scalapay alle 21 e rispondere a tutte e dieci le domande a risposta multipla nel quiz in diretta. Il vincitore sarà il più veloce a rispondere correttamente.\r\n\r\n“Realizzare i sogni è qualcosa che i clienti hanno menzionato centinaia di volte nelle recensioni di Scalapay su Trustpilot, Google e sugli Apple Store - spiega il ceo della società, Simone Mancini -. Quindi abbiamo pensato: come possiamo supportarli nell'esaudire i loro sogni più grandi? La nostra missione coincide spesso con quella dei professionisti dei viaggi e dell'ospitalità. La campagna live ha perciò l’ambizione di promuovere questo sogno e di sostenere i partner”.\r\n\r\nPartner che nel settore travel sono appunto sempre più numerosi; fra i tour operator outgoing Cartorange, YallaYalla, Evvai, Vamonos Vacanze, Sand Tour. Per le vacanze studio, Mla World, Tour Service e Sunnylife. Fra i network Welcome Travel Group, Mister Holiday e Crocierepiù. Nell’hospitality Hu Open Air, Color Holiday e Arbatax Park. Nel rentalcar OkMobility. Nelle esperienze Gardaland, Magicland e Zoomarine. Le più recenti collaborazioni sono poi con Alpitour, Best Western, Gattinoni, Grimaldi Lines, Ita Airways, Noleggiare, Si Vola, Trenord, Utravel e WeRoad. Il concorso Vinci un sogno da 1 milione di euro può quindi diventare una leva per supportare imprenditori e manager italiani nel guidare le prenotazioni verso il turismo 2024. I partner possono comunicare ai propri clienti la possibilità di vincere prenotando una vacanza, un viaggio o una esperienza, nell’ottica di supportare la propria stagione invernale e porre le basi per la prossima estate.","post_title":"Mancini, Scalapay: il concorso Vinci un sogno opportunità per i partner del turismo","post_date":"2023-11-21T13:25:50+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1700573150000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456412","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"New York è una delle indiscusse capitali culturali degli Stati Uniti. Percepita come emblematica del Nuovo Mondo, sarà perché l’abbiamo amata e ammirata in così tante pellicole cinematografiche e serie televisive, o perché il piano urbanistico di Manhattan, così caratteristico, a griglia, non permette di perdersi nemmeno a un bambino, ma la sensazione è quella di trovarsi a casa. Kibo propone per la prima volta New York tra le sue destinazioni e invita a soggiornarvi durante un periodo incredibilmente speciale: il Capodanno. \r\n\r\nSe ogni stagione in questa metropoli ha la sua peculiarità, il periodo della holiday season la ammanta di un fascino romantico senza uguali. Le luci, che già sono le protagoniste delle notti newyorchesi, si moltiplicano, le vetrine e le strade risplendono di addobbi a tema e l’atmosfera di festa si riverbera negli animi multiculturali della città. Imperdibili la pista di pattinaggio sul ghiaccio al Rockfeller Center, sotto al grande albero di Natale, o la più green Wollman Rink di Central Park, aperta nel lontano 1949, una serata in uno dei teatri di Broadway, che in questo periodo propongono spesso classici e musical, nonché una passeggiata tra i negozi più chic. Su tutto l’atmosfera di attesa che accompagna sempre la fine dell’anno vecchio e l’arrivo di quello nuovo, con lo sguardo rivolto al futuro e ai propri sogni da concretizzare. E chi vuole partecipare a un vero rito newyorchese non può perdere il tradizionale countdown di mezzanotte a Times Square.\r\n\r\nKibo propone partenze con volo diretto da Milano, e cinque notti in hotel 4 stelle situati in pieno centro a Manhattan. La partenza del 29 dicembre 2023 prevede il soggiorno a Homewood Suites Times Square South, con le prime colazioni incluse, a partire da 2.086 euro a persona in camera doppia. La partenza del 30 dicembre 2023 prevede invece il soggiorno in solo pernottamento al rinnovato ed elegante Nh Collection Madison Avenue, a partire da 2.098 euro a persona in camera doppia.","post_title":"La prima volta di Kibo a New York: le proposte per Capodanno","post_date":"2023-11-20T10:30:22+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1700476222000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456402","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"British Airways compie un significativo passo in avanti lungo il percorso verso la decarbonizzazione: Project Speedbird, l'iniziativa legata alla produzione di Saf del vettore britannico, ha infatti ottenuto 9 milioni di sterline dal concorso Advanced Fuels Fund (Aff) promosso dal governo britannico.\r\nIl progetto, che mira a costruire un impianto di produzione di Saf a Teesside entro il 2027, nasce della collaborazione tra British Airways e le aziende specializzate Nova Pangaea Technologies e LanzaJet. L'impianto utilizzerà rifiuti agricoli e residui di legno come materie prime per creare il carburante green.\r\n\r\n\"Il Regno Unito ha il potenziale per diventare un leader nella produzione di Saf - ha dichiarato Carrie Harris, director of sustainability del vettore - e questo progetto pionieristico è un passo avanti verso la realizzazione di questo obiettivo e rappresenta un momento importante per British Airways e, più in generale, per la produzione di Saf nel Regno Unito\".\r\n\r\nIl progetto prevede la produzione di 102 milioni di litri di Saf all'anno a partire dal 2028, riducendo le emissioni di CO2 di 230.000 tonnellate all'anno, l'equivalente di circa 26.000 voli nazionali.\r\n\r\n \"Realizzare un'industria britannica del Saf in questo decennio è un'esigenza imprescindibile se vogliamo ridurre le emissioni dell'aviazione, rispettare il nostro mandato del 10% di SAF e ridurre i costi per i consumatori\" ha aggiunto Tim Alderslade, ceo di Airlines Uk.","post_title":"British Airways: fondi per 9 mln di sterline dal Governo per la produzione di Saf","post_date":"2023-11-20T09:55:48+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1700474148000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456309","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In occasione della tappa milanese del roadshow europeo del Sultanato dell’Oman, lo scorso 16 novembre presso la Fondazione Catella a Milano, è stato presentato il nuovo brand 'Experience Oman' e la campagna di marketing digitale 'Oman, a gift for life'. Obiettivo della campagna, che ha inizio proprio oggi 20 novembre, è mettere in luce la variegata offerta turistica dell’Oman, con oltre 3.000 km di costa, le montagne maestose, i vasti deserti e un ricco patrimonio culturale. \r\n\r\n“Con una storia millenaria alle spalle, l’Oman è noto per essere una destinazione accogliente e un paradiso naturale con strutture di altissimo livello, perfetto per gli odierni trendsetter, i cosiddetti 'experience seeker', alla ricerca di nuove esperienze di viaggio in contesti fuori dal comune, densi di cultura” ha dichiarato Haitham Mohammed Al Ghassani, direttore generale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.\r\n\r\nUn territorio dunque con gli ingredienti perfetti per un viaggio adatto a qualunque tipo di viaggiatore: da chi è interessato a cultura e tradizioni all’amante dell’outdoor, da chi cerca la vacanza attiva all’amante di sole, spiagge e relax. \r\n\r\nIn parallelo con la nuova campagna di comunicazione, il Ministero sta lavorando anche per potenziare i progetti di sviluppo del Paese e punta a diversificare il prodotto turistico in termini geografici, di tematiche e di target. Il crescente interesse verso l’Oman da parte del turismo europeo in generale e italiano in particolare è dimostrato anche dai dati.\r\n“Da gennaio a settembre 2023 sono oltre 46.000 gli italiani che hanno visitato l’Oman per turismo leisure fino a settembre. È un risultato eccezionale, che colloca l’Italia al terzo posto degli arrivi europei dopo Regno Unito e Germania. Stimiamo di raggiungere un totale di 70.000 viaggiatori entro la fine dell’anno, con un incremento del +53% rispetto all’ anno precedente - afferma Massimo Tocchetti, presidente di Aigo e rappresentante in Italia del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo del Sultanato dell’Oman - L’obiettivo è posizionare l’Oman tra le prime destinazioni leisure e Mice per i nostri connazionali nell’area Gcc. La chiave è lavorare fianco a fianco con tutti i partner turistici. Siamo attivi in tal senso con campagne pubblicitarie e numerose attività di collaborazione con i principali tour operator e network italiani, tra i quali cito Gattinoni e Quality Group, sia sul fronte advertising che con attività b2b e b2c. Oltre a collaborazioni con Welcome Travel, Cartorange, Idee per Viaggiare, Shiruq Viaggi, Il Viaggio, Alidays, Earth Viaggi, Originaltour, VolOnline. E un'importante campagna in collaborazione con Alpitour”.\r\n\r\nTutte queste azioni hanno dunque lo scopo di far conoscere meglio le aree meno note del Sultanato. Dalla bellezza della capitale Muscat a Nizwa con il suo vivace centro, ma anche le attività outdoor da praticare sulle montagne omanite, Jabal Akhdar e Jabal Shams, il deserto in campi tendati di lusso, mongolfiere, o spedizioni nel Rub al Khali con campi mobili o fissi.\r\n\r\nIl roadshow, che ha fatto tappa a Milano e Roma, ha visto la partecipazione di 27 big player del turismo omanita: 12 hotel, 11 dmc e 4 compagnie aeree.\r\n\r\n[gallery ids=\"456314,456318,456316,456322,456323,456319\"]","post_title":"Nasce 'Experience Oman', il nuovo brand del Sultanato","post_date":"2023-11-20T09:00:09+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["brand","emirati-arabi","oman"],"post_tag_name":["brand","Emirati Arabi","Oman"]},"sort":[1700470809000]}]}}