23 January 2025

Alidays lancia le proposte ad hoc per la Supercoppa Italiana in programma a gennaio a Riyadh

[ 0 ]

Un’occasione perfetta per scoprire questa l’Arabia Saudita, grazie sia agli itinerari Alidays già consolidati, sia ad alcune novità pensare ad hoc per l’occasione. Riyadh si prepara infatti ad accogliere uno degli eventi più attesi del calcio nostrano: le fasi finali della Supercoppa Italiana. L’evento, che si terrà dal 2 al 6 gennaio 2025, vedrà sfidarsi quattro giganti del calcio, Atalanta, Inter, Milan e Juventus, in un torneo che promette spettacolo ed emozioni. L’operatore milanese ha quindi pensato a una serie di proposte che mirano a fondere l’evento sportivo con la cultura locale, includendo i biglietti per le partite della Supercoppa, hotel selezionati ed esperienze tra le più autentiche.

Un’opportunità per lasciarsi conquistare dal fascino di Riyadh, moderna metropoli in continua evoluzione o dalla magia di Al’Ula con i suoi luoghi archeologici patrimonio Unesco, e dove il deserto racconta storie millenarie. Il tutto arricchito dalla proverbiale ospitalità saudita, che renderà il viaggio unico e indimenticabile.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482990 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ricavi da record per l'industria turistica di Vienna nel 2024, che ha totalizzato anche 18,9 milioni di pernottamenti (+9% rispetto al 2023). Ora tocca al 2025 appena cominciato, che si prospetta altrettanto positivo grazie anche agli eventi incentrati sul 200° anniversario della nascita di Johann Strauss. E che vedrà la capitale austriaca punterà i riflettori su numerosi quartieri al di fuori del centro storico. «Il 2024 è stato l'anno di maggior successo per il turismo a Vienna da quando abbiamo iniziato a tracciare gli arrivi - ha confermato Norbert Kettner, ceo di Vienna Tourist. Con oltre 18.865.000 pernottamenti la città ha superato il record del 2019. Le entrate derivanti dai pernottamenti sono cresciute il 25% in più rispetto al totale dei posti letto, determinando un primato: «Gli albergatori viennesi erano già ad un passo da un nuovo record di entrate alla fine di novembre. Raggiungendo 1,2 miliardi di euro da gennaio a novembre - i mesi per i quali erano disponibili i totali definitivi - si è registrato una crescita del 12% rispetto allo stesso periodo del 2023». Oltre un milione di soggiorni dall'Italia La Germania (3.462.000 pernottamenti, +4% rispetto al 2023) ha rappresentato la quota maggiore di pernottamenti, seguita dall'Austria (3.353.000, +6%) e dagli Stati Uniti (1.224.000, +17%). “In termini di ricavi da pernottamento, gli Usa hanno conquistato il primo posto nella categoria degli hotel a cinque stelle”, ha rivelato Kettner. A distinguersi anche l’Italia, che si classifica al quarto posto (1.035.000 pernottamenti, +14%), seguita da Regno Unito (798.000, +17%), Spagna (618.000, +11%), Francia (531.000, +9%), Polonia (484.000, +10%), Svizzera (416.000, +7%) e Romania (373.000, +5%).  Sulla scia della campagna Heartbeat Streets, i riflettori saranno puntati su 16 quartieri fuori dal centro storico tra cui cinque nuovi nel corso del 2025. I visitatori avranno l'opportunità di sperimentare la diversità di Vienna grazie a una selezione di 30 passeggiate guidate nell'App ivie City Guide: [post_title] => Vienna archivia il suo migliore anno di sempre per numero di arrivi e ricavi [post_date] => 2025-01-22T14:34:42+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737556482000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482973 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Costa Crociere rinnova l'appuntamento con il festival, lanciando la Music cruise 2025, dall'8 al 16 febbraio a bordo dell'ammiraglia Toscana. Ogni giorno del viaggio sarà dedicato a un evento musicale diverso, celebrando generi e stili differenti attraverso spettacoli dal vivo, attività interattive, workshop, aperitivi frizzanti e feste indimenticabili, con ospiti internazionali, tutti a tema musicale. Tra le novità di quest’anno, il Deejay Time di Radio Deejay per la serata di apertura e il ritorno di Gigi D’Agostino con un party esclusivo a San Valentino. La crociera prenderà il via sabato 8 febbraio da Savona e, mentre la nave si dirigerà verso Sanremo, il Warm-up Sound party accenderà l’atmosfera con le vibrazioni dell’indie rock e del pop alternativo. L’arrivo nella baia di Sanremo, domenica 9 febbraio mattina, regalerà agli ospiti l’opportunità di immergersi nell’atmosfera festosa della città dei fiori. Al rientro in nave, il viaggio musicale prenderà il via ufficiale con il grand opening Waves of Music, l’esclusiva Sea Destination ideata per questa crociera: un evento che illuminerà la baia di Sanremo con uno spettacolo di fuochi d’artificio musicali e un light show danzante sul mare. A rendere ancora più speciale la serata, la partecipazione di Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, i Fab 4 di Radio Deejay, che porteranno a bordo il loro Deejay Time: uno show imperdibile nel suggestivo Colosseo della Toscana. Lunedì mattina, lasciata Sanremo, la nave partirà alla volta di Barcellona, regalando ai passeggeri una giornata di navigazione all’insegna dell’energia del punk e del rock, con workshop e performance che condurranno all’Underground Fest. Nella serata di martedì 11 febbraio l’arrivo a Barcellona, dove gli ospiti potranno esplorare la città. Tornati a bordo, l’esperienza continuerà con la Sea Destination Sea of Stars: nel punto più buio del mar Balearico, il cielo stellato si trasformerà in uno spettacolo naturale. La serata culminerà con un evento dallo spirito boho che mescola musica pop e hip-hop con un’atmosfera artistica e urbana. Mercoledì 12 febbraio è quindi previsto l’arrivo a Marsiglia, dove gli ospiti potranno scoprire i tesori di Notre-Dame de la Garde e del quartiere Le Panier. Ad attendere gli ospiti a bordo una serata dal tema futuristico di luci e suoni, per celebrare la musica elettronica. Giovedì 13 febbraio è il turno di Civitavecchia, dove i passeggeri potranno vivere la magnificenza della Città Eterna, Roma, per poi tornare a bordo e lasciarsi avvolgere dalle sfumature della musica pop e folk, per celebrare il Mediterraneo e le sue bellezze naturali. A partire dalle 23, i passeggeri potranno vivere un’altra Sea Destination con l’esperienza del santuario dei Cetacei, durante il quale uno spettacolo di luci proietterà gli ospiti nel mondo delle più straordinarie creature marine. A seguire, prenderà vita una serata dedicata all’estate del ’69, con suoni psichedelici, jam session e un’atmosfera hippie. Venerdì 14 febbraio, la Toscana sarà di nuovo a Sanremo, dove a rendere ancora più magica la serata di San Valentino sarà il ritorno della dance Gigi D’Agostino per un live show che accompagnerà gli ospiti in un viaggio musicale irripetibile. La crociera della Musica si concluderà infine sabato sera, con un party all’insegna del glamour, regalando agli ospiti una festa tutta italiana. Confermata anche quest’anno la partnership con il Festival di Sanremo, che prevederà una performance a bordo sabato 15 febbraio, in collegamento live con la manifestazione musicale italiana più attesa dell'anno. [post_title] => Costa torna a Sanremo in occasione del festival con la Music cruise della Toscana [post_date] => 2025-01-22T13:34:38+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737552878000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482967 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ryanair ha lanciato oggi il suo operativo per l’estate 2025 per gli aeroporti di Milano - Bergamo e Milano Malpensa. «Ryanair opererà 156 rotte tra Bergamo e Malpensa - ha dichiarato Eddie Wilson, ceo della low cost irlandese - con 30 aeromobili basati (per un investimento di 3 miliardi di dollari), supportando quasi 15.000 posti di lavoro locali e trasportando 18,7 milioni di passeggeri all'anno». La crescita di Ryanair a Milano non potrà essere quella prevista a causa della decisione del Governo italiano di aumentare ulteriormente l’addizionale municipale di 0,50€ per passeggero a partire dal 1° aprile 2025. «Questo è in netto contrasto con la crescita registrata in Abruzzo, Calabria e Friuli Venezia Giulia, dove è stata abolita l’addizionale municipale e Ryanair ha aggiunto 4 aeromobili. Quello che si è verificato nelle tre regioni ci dà ora la possibilità di fare comparazioni dirette tra quello che c’era prima e quello che c’è oggi in termini di crescita, posti di lavoro e investimenti nel turismo. Meno competitività «La decisione del Governo renderà Milano e l'Italia nel suo complesso meno competitive rispetto ad altri Paesi europei, come la Polonia e la Svezia, che stanno abolendo/riducendo le tasse sull'aviazione e abbassando i costi di accesso per promuovere la crescita del traffico. Per la prossima estate chiediamo quindi al governo di abolire l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani, in modo da preservare la capacità critica durante tutto l'anno e avere una crescita del traffico e del turismo per l'Italia e gli italiani. Ryanair potrebbe così crescere in Italia in modo ambizioso nei prossimi anni, con un incremento del traffico fino a 80 milioni di passeggeri all'anno». Infine in primo piano il Giubileo a Roma: «Non sarà facile: noi vogliamo fare qualcosa, perché ospiti di tutto il mondo arriveranno a Roma, soprattutto volando. La difficoltà della Capitale è legata al fatto che ci sono due aeroporti: Fiumicino e Ciampino. Fiumicino ha una storia particolare, legata anche ai cosi elevati, mentre Ciampino ha tanti divieti e restrizioni. Se ce ne fosse data la possibilità, vorremmo aumentare la nostra capacità a Roma. Immediatamente». [post_title] => Ryanair frena sull’estate italiana. Wilson: «Abolire l’addizionale» [post_date] => 2025-01-22T13:14:26+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737551666000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482960 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => CaboVerdeTime supera i 6 milioni di euro di fatturato, chiudendo il 2024 con un incremento di circa il 20% sull'anno precedente. E ciò dopo che nel 2023 il tour operator bresciano aveva già oltrepassato la soglia dei 5 milioni, raggiungendo volumi superiori del 18% ai livelli del 2019. «Quello dell’anno scorso è un risultato che non registravamo dal 2017, anno in cui abbiamo dovuto fare a meno dell’hotel Crioula su Sal», spiega il responsabile commerciale e vendite, Pietro Dusi. Proprio l’isola capoverdiana è in fondo da sempre il cuore della proposta del to: «Per il 2025 aumenteremo ulteriormente i posti volo a disposizione, con Sal che rimarrà la destinazione primaria della nostra programmazione. Confermiamo a questo proposito l’operatività dall’aeroporto di Bergamo il sabato». Lato formazione, CaboVerdeTime partecipa anche quest’anno al nostro Tove, in programma dal 9 al 10 febbraio al Meliá Milano. «Ci auguriamo inoltre di riuscire a ritagliare per il prossimo autunno alcune date, nelle quali programmare nuovi educational: gli strumenti principali di promozione e commercializzazione del nostro prodotto». [post_title] => CaboVerdeTime supera i 6 mln di fatturato. Il to bresciano sarà al Tove [post_date] => 2025-01-22T12:27:55+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737548875000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482956 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Milano e Parigi torneranno unite dal collegamento diretto operato dal Frecciarossa il prossimo 1° aprile: un ritorno quanto mai atteso, dopo che nell’agosto del 2023 la tratta, a causa della frana della valle della Maurienne, veniva forzatamente interrotta. Da aprile saranno quindi attive quattro corse giornaliere, due partenze da Parigi alle 7:30 e alle 15:20 e due partenze da Milano alle 6:25 e alle 15:53, per un tempo di percorrenza complessivo di circa 7 ore. Il treno effettuerà le seguenti fermate tra Parigi e Milano: Lione - Chambéry - Saint-Jean-de-Maurienne - Modane - Oulx - Torino. I biglietti possono essere acquistati già da ora sui canali di vendita di Trenitalia. La novità della riapertura del collegamento dal capoluogo lombardo a capitale francese non è la sola a essere stata comunicata, nel corso di una conferenza stampa, dal presidente di Trenitalia France Marco Caposciutti e rientrano fra le azioni del Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo FS Italiane con l’obiettivo di incrementare la presenza all’estero che già registra 3 miliardi di fatturato e 12.000 dipendenti. Dal 15 giugno 2025, infatti, prenderà al via un nuovo collegamento interno Parigi-Marsiglia. Una nuova tappa decisiva nell'espansione di Trenitalia in Francia e che prevede quattro corse giornaliere. Il viaggio, della durata di 3 ore e 20 minuti, collegherà la capitale francese, con partenza da Parigi-Gare-de-Lyon, alla stazione Saint-Charles di Marsiglia. Le fermate intermedie sono Lione Saint-Exupéry, Avignone, Aix-en-Provence e Marsiglia Saint-Charles.   Un piano di sviluppo che segna una svolta decisiva per la società del Gruppo FS che opera da tre anni nel mercato francese e che accelera così la sua crescita in Francia: da dicembre 2021 a oggi i passeggeri trasportati sono stati oltre tre milioni. Anche il collegamento Parigi-Lione continua a conquistare viaggiatori, con un incremento del 40% tra il 2023 e il 2024. [post_title] => Trenitalia: il Frecciarossa tornerà operativo sulla Milano-Parigi dal 1° aprile [post_date] => 2025-01-22T12:20:46+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737548446000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482940 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Riyadh Air spiccherà il suo primo volo nel terzo trimestre 2025, anziché nei primi tre mesi dell'anno, a causa dei ritardi Boeing nella consegna degli aeromobili. La start-up statale sperava infatti di ricevere otto B787-9 nel corso del 2025, ma la casa costruttrice di Seattle prevede di consegnarne non più di quattro. «Sono fiducioso, viste le ultime previsioni, che le consegne avverranno quest'anno - ha dichiarato il ceo, Tony Douglas -. È completamente privo di rischi? Ovviamente no, non lo è». «Riyadh Air rimane sulla buona strada per il lancio nel 2025 nonostante le sfide del settore e non vede l'ora di effettuare il suo primo volo quest'anno - riferisce ch-aviation, citando un portavoce della compagnia aerea  -. L'arrivo del primo B787-9 consentirà di iniziare le operazioni il prima possibile, e rimaniamo in stretto contatto con i nostri colleghi di Boeing con l'obiettivo accogliere in flotta un certo numero di aerei nel corso dell'anno”.  Boeing, da parte sua, spiega che «si continua a lavorare a stretto contatto con Riyadh Air sul loro programma di consegna e non vediamo l'ora di supportare le operazioni inaugurali del vettore».   [post_title] => Riyadh Air posticipa il decollo al terzo trimestre 2025 a causa dei ritardi Boeing [post_date] => 2025-01-22T11:18:34+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737544714000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482914 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Digitalizzazione, mice e sport: sono le tre aree nelle quali si concentrerà nel 2025 l’attività della Scuderia di Lipica. Dopo un 2024 all’insegna delle crescita, gli investimenti proseguono sulla linea dello sviluppo e dell’affinamento dei servizi. «Nel 2024 siamo riusciti a superare i numeri del 2019 -  spiega Aaron Uazeua business development e sales manager Lipica – e crescere anche rispetto al 2023. Nell’anno appena iniziato punteremo sulla digitalizzazione sia del sistema b2c che del b2b. Non solo, ma ci concentreremo sullo sviluppo del settore mice». A Lipica infatti sono state rinnovate alcune aree della scuderia, grazie alle quali l’offerta per il mice è ora più ricca e completa. La struttura dispone infatti di una grande sala attrezzata per eventi. Per quanto riguarda lo sport, Lipica ha concluso nel 2024 un investimento importante sulla costruzione di un nuovo centro sportivo che comprende 4 campi da tennis con tutti i servizi annessi. L’Italia rappresenta uno dei tre principali mercati stranieri per la Scuderia. «Abbiamo avviato un’ottima collaborazione con un’agenzia italiana che speriamo prosegua . L’Italia beneficerà anche del collegamento dell’alta velocità che arriva a Nova Gorica, molto vicino a Lipica – aggiunge Uazeua – Il mercato italiano è destinato a crescere ancora soprattutto in bassa stagione, grazie ad un’offerta in grado di andare incontro alle esigenze di target differenti. Per quanto riguarda i nuovi mercati investiremo molto sulla Polonia». A Lipica procede intanto il radicale restyling della Spa dell’Hotel Maestoso. Non solo ma sarà ristrutturata anche la reception del campo da Golf. [post_title] => Scuderia Lipica, 2025 all'insegna di digitalizzazione, mice e sport [post_date] => 2025-01-22T10:57:54+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737543474000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482925 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono state il tour di Napoli sotterranea, l'escursione ad Auschwitz-Birkenau, la visita guidata di Marrakech e il giro serale in battello di Budapest le attività preferite dagli italiani in viaggio nel 2024. Lo rivelano i dati Civitatis, che confermano come le esperienze culturali e storiche rimangano tra le offerte preferite dai nostri connazionali in giro per la Penisola e non solo.  A livello di destinazioni internazionali, a spiccare sono state in particolare le grandi città europee con New York invece in cima ai desideri di chi ha preferito viaggi oltreoceano.  Lisbona, Parigi, Barcellona, Siviglia e Cracovia guidano la classifica delle destinazioni più prenotate. Le città spagnole e dell'Europa centrale continuano a brillare non solo per la loro offerta culturale, ma anche per le attività che permettono di scoprirle da prospettive diverse, come i romantici crociere al tramonto o le visite guidate. All'interno dei confini nazionali, Napoli si conferma la destinazione più visitata, seguita da Roma, Firenze, Palermo e Genova. La ricca offerta culturale e il patrimonio storico di queste città rafforzano l'interesse degli italiani per riscoprire il meglio del loro paese sotto ogni aspetto. [post_title] => Civitatis: le esperienze culturali e storiche tra le attività preferite dagli italiani in viaggio [post_date] => 2025-01-22T10:56:15+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737543375000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482915 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si rinnova la partnership tra Alpitour World e Radio Italia che proseguirà anche per la prossima estate.  Saranno quattro le strutture a firma Bravo e Voihotels che accoglieranno l’emittente radiofonica e i suoi ospiti: musica, intrattenimento, dj set e una copertura prevista anche sul sito e sui profili social dell’emittente radiofonica. Inoltre, Neos accompagnerà i conduttori della radio, gli artisti e gli ospiti in Puglia, Sardegna e Sicilia con volo diretto da Milano Malpensa e, come sempre, a bordo dei voli sarà disponibile la playlist di Radio Italia. Le sue note, inoltre, accompagneranno gli ospiti Bravo all’interno di tutti i villaggi grazie alle speciali playlist curate dalla stessa radio. Le date delle dirette sono già fissate: dall’9 al 14 giugno Radio Italia sarà al Bravo Alimini (in Puglia), dal 30 giugno al 5 luglio al Bravo Baia di Tindari (in Sicilia, nella provincia di Messina), dal 7 al 12 luglio al Voi Arenella Resort (sempre in Sicilia, nella provincia di Siracusa) e, infine, dal 21 luglio al 2 agosto al Voi Tanka Village (in Sardegna). In ogni struttura sarà presente una postazione radio da cui trasmetteranno i conduttori Mauro Marino (dalle 13 alle 16, Bravo Alimini); Daniela Cappelletti ed Emiliano Picardi (dalle 16 alle 18, Bravo Alimini); Paoletta (dalle 9 alle 12, Bravo Baia di Tindari); Giuditta Arecco e Marco Falivelli (dalle 16 alle 18, Bravo Baia di Tindari); Mauro Marino (dalle 13 alle 16, Voi Arenella Resort); Giuditta Arecco e Marco Falivelli (dalle 16 alle 18, Voi Arenella Resort); Paoletta (dalle 9 alle 12, Voi Tanka Village) e Daniela Cappelletti e Emiliano Picardi (dalle 16 alle 18, Voi Tanka Village). "Siamo molto contenti di rinnovare la nostra collaborazione con Radio Italia - commenta il chief operating officer del gruppo Alpitour, Tommaso Bertini -. Questa partnership non solo arricchisce l’offerta dei nostri villaggi e resort, ma crea anche momenti di condivisione per tutti coloro che scelgono di volare con la nostra compagnia Neos e di trascorrere una vacanza nelle strutture Bravo e Voihotels, insieme ai grandi artisti della musica italiana”. [post_title] => Alpitour conferma la partnership con Radio Italia anche per l'estate 2025 [post_date] => 2025-01-22T10:40:49+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737542449000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "alidays lancia le proposte ad hoc per la supercoppa italiana in programma a gennaio a riyadh" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":92,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":4724,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482990","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ricavi da record per l'industria turistica di Vienna nel 2024, che ha totalizzato anche 18,9 milioni di pernottamenti (+9% rispetto al 2023). Ora tocca al 2025 appena cominciato, che si prospetta altrettanto positivo grazie anche agli eventi incentrati sul 200° anniversario della nascita di Johann Strauss. E che vedrà la capitale austriaca punterà i riflettori su numerosi quartieri al di fuori del centro storico.\r\n\r\n\r\n\r\n«Il 2024 è stato l'anno di maggior successo per il turismo a Vienna da quando abbiamo iniziato a tracciare gli arrivi - ha confermato Norbert Kettner, ceo di Vienna Tourist. Con oltre 18.865.000 pernottamenti la città ha superato il record del 2019. Le entrate derivanti dai pernottamenti sono cresciute il 25% in più rispetto al totale dei posti letto, determinando un primato: «Gli albergatori viennesi erano già ad un passo da un nuovo record di entrate alla fine di novembre. Raggiungendo 1,2 miliardi di euro da gennaio a novembre - i mesi per i quali erano disponibili i totali definitivi - si è registrato una crescita del 12% rispetto allo stesso periodo del 2023».\r\n\r\nOltre un milione di soggiorni dall'Italia\r\nLa Germania (3.462.000 pernottamenti, +4% rispetto al 2023) ha rappresentato la quota maggiore di pernottamenti, seguita dall'Austria (3.353.000, +6%) e dagli Stati Uniti (1.224.000, +17%). “In termini di ricavi da pernottamento, gli Usa hanno conquistato il primo posto nella categoria degli hotel a cinque stelle”, ha rivelato Kettner.\r\n\r\nA distinguersi anche l’Italia, che si classifica al quarto posto (1.035.000 pernottamenti, +14%), seguita da Regno Unito (798.000, +17%), Spagna (618.000, +11%), Francia (531.000, +9%), Polonia (484.000, +10%), Svizzera (416.000, +7%) e Romania (373.000, +5%). \r\n\r\n\r\nSulla scia della campagna Heartbeat Streets, i riflettori saranno puntati su 16 quartieri fuori dal centro storico tra cui cinque nuovi nel corso del 2025. I visitatori avranno l'opportunità di sperimentare la diversità di Vienna grazie a una selezione di 30 passeggiate guidate nell'App ivie City Guide:\r\n\r\n","post_title":"Vienna archivia il suo migliore anno di sempre per numero di arrivi e ricavi","post_date":"2025-01-22T14:34:42+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1737556482000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482973","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Costa Crociere rinnova l'appuntamento con il festival, lanciando la Music cruise 2025, dall'8 al 16 febbraio a bordo dell'ammiraglia Toscana. Ogni giorno del viaggio sarà dedicato a un evento musicale diverso, celebrando generi e stili differenti attraverso spettacoli dal vivo, attività interattive, workshop, aperitivi frizzanti e feste indimenticabili, con ospiti internazionali, tutti a tema musicale. Tra le novità di quest’anno, il Deejay Time di Radio Deejay per la serata di apertura e il ritorno di Gigi D’Agostino con un party esclusivo a San Valentino.\r\n\r\nLa crociera prenderà il via sabato 8 febbraio da Savona e, mentre la nave si dirigerà verso Sanremo, il Warm-up Sound party accenderà l’atmosfera con le vibrazioni dell’indie rock e del pop alternativo. L’arrivo nella baia di Sanremo, domenica 9 febbraio mattina, regalerà agli ospiti l’opportunità di immergersi nell’atmosfera festosa della città dei fiori.\r\n\r\nAl rientro in nave, il viaggio musicale prenderà il via ufficiale con il grand opening Waves of Music, l’esclusiva Sea Destination ideata per questa crociera: un evento che illuminerà la baia di Sanremo con uno spettacolo di fuochi d’artificio musicali e un light show danzante sul mare. A rendere ancora più speciale la serata, la partecipazione di Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, i Fab 4 di Radio Deejay, che porteranno a bordo il loro Deejay Time: uno show imperdibile nel suggestivo Colosseo della Toscana.\r\n\r\nLunedì mattina, lasciata Sanremo, la nave partirà alla volta di Barcellona, regalando ai passeggeri una giornata di navigazione all’insegna dell’energia del punk e del rock, con workshop e performance che condurranno all’Underground Fest. Nella serata di martedì 11 febbraio l’arrivo a Barcellona, dove gli ospiti potranno esplorare la città. Tornati a bordo, l’esperienza continuerà con la Sea Destination Sea of Stars: nel punto più buio del mar Balearico, il cielo stellato si trasformerà in uno spettacolo naturale. La serata culminerà con un evento dallo spirito boho che mescola musica pop e hip-hop con un’atmosfera artistica e urbana.\r\n\r\nMercoledì 12 febbraio è quindi previsto l’arrivo a Marsiglia, dove gli ospiti potranno scoprire i tesori di Notre-Dame de la Garde e del quartiere Le Panier. Ad attendere gli ospiti a bordo una serata dal tema futuristico di luci e suoni, per celebrare la musica elettronica. Giovedì 13 febbraio è il turno di Civitavecchia, dove i passeggeri potranno vivere la magnificenza della Città Eterna, Roma, per poi tornare a bordo e lasciarsi avvolgere dalle sfumature della musica pop e folk, per celebrare il Mediterraneo e le sue bellezze naturali. A partire dalle 23, i passeggeri potranno vivere un’altra Sea Destination con l’esperienza del santuario dei Cetacei, durante il quale uno spettacolo di luci proietterà gli ospiti nel mondo delle più straordinarie creature marine. A seguire, prenderà vita una serata dedicata all’estate del ’69, con suoni psichedelici, jam session e un’atmosfera hippie.\r\n\r\nVenerdì 14 febbraio, la Toscana sarà di nuovo a Sanremo, dove a rendere ancora più magica la serata di San Valentino sarà il ritorno della dance Gigi D’Agostino per un live show che accompagnerà gli ospiti in un viaggio musicale irripetibile. La crociera della Musica si concluderà infine sabato sera, con un party all’insegna del glamour, regalando agli ospiti una festa tutta italiana. Confermata anche quest’anno la partnership con il Festival di Sanremo, che prevederà una performance a bordo sabato 15 febbraio, in collegamento live con la manifestazione musicale italiana più attesa dell'anno.","post_title":"Costa torna a Sanremo in occasione del festival con la Music cruise della Toscana","post_date":"2025-01-22T13:34:38+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1737552878000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482967","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair ha lanciato oggi il suo operativo per l’estate 2025 per gli aeroporti di Milano - Bergamo e Milano Malpensa. «Ryanair opererà 156 rotte tra Bergamo e Malpensa - ha dichiarato Eddie Wilson, ceo della low cost irlandese - con 30 aeromobili basati (per un investimento di 3 miliardi di dollari), supportando quasi 15.000 posti di lavoro locali e trasportando 18,7 milioni di passeggeri all'anno».\r\n\r\nLa crescita di Ryanair a Milano non potrà essere quella prevista a causa della decisione del Governo italiano di aumentare ulteriormente l’addizionale municipale di 0,50€ per passeggero a partire dal 1° aprile 2025.\r\n\r\n«Questo è in netto contrasto con la crescita registrata in Abruzzo, Calabria e Friuli Venezia Giulia, dove è stata abolita l’addizionale municipale e Ryanair ha aggiunto 4 aeromobili. Quello che si è verificato nelle tre regioni ci dà ora la possibilità di fare comparazioni dirette tra quello che c’era prima e quello che c’è oggi in termini di crescita, posti di lavoro e investimenti nel turismo.\r\nMeno competitività\r\n«La decisione del Governo renderà Milano e l'Italia nel suo complesso meno competitive rispetto ad altri Paesi europei, come la Polonia e la Svezia, che stanno abolendo/riducendo le tasse sull'aviazione e abbassando i costi di accesso per promuovere la crescita del traffico. Per la prossima estate chiediamo quindi al governo di abolire l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani, in modo da preservare la capacità critica durante tutto l'anno e avere una crescita del traffico e del turismo per l'Italia e gli italiani. Ryanair potrebbe così crescere in Italia in modo ambizioso nei prossimi anni, con un incremento del traffico fino a 80 milioni di passeggeri all'anno».\r\n\r\nInfine in primo piano il Giubileo a Roma: «Non sarà facile: noi vogliamo fare qualcosa, perché ospiti di tutto il mondo arriveranno a Roma, soprattutto volando. La difficoltà della Capitale è legata al fatto che ci sono due aeroporti: Fiumicino e Ciampino. Fiumicino ha una storia particolare, legata anche ai cosi elevati, mentre Ciampino ha tanti divieti e restrizioni. Se ce ne fosse data la possibilità, vorremmo aumentare la nostra capacità a Roma. Immediatamente».","post_title":"Ryanair frena sull’estate italiana. Wilson: «Abolire l’addizionale»","post_date":"2025-01-22T13:14:26+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1737551666000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482960","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"CaboVerdeTime supera i 6 milioni di euro di fatturato, chiudendo il 2024 con un incremento di circa il 20% sull'anno precedente. E ciò dopo che nel 2023 il tour operator bresciano aveva già oltrepassato la soglia dei 5 milioni, raggiungendo volumi superiori del 18% ai livelli del 2019. «Quello dell’anno scorso è un risultato che non registravamo dal 2017, anno in cui abbiamo dovuto fare a meno dell’hotel Crioula su Sal», spiega il responsabile commerciale e vendite, Pietro Dusi.\r\n\r\nProprio l’isola capoverdiana è in fondo da sempre il cuore della proposta del to: «Per il 2025 aumenteremo ulteriormente i posti volo a disposizione, con Sal che rimarrà la destinazione primaria della nostra programmazione. Confermiamo a questo proposito l’operatività dall’aeroporto di Bergamo il sabato». Lato formazione, CaboVerdeTime partecipa anche quest’anno al nostro Tove, in programma dal 9 al 10 febbraio al Meliá Milano. «Ci auguriamo inoltre di riuscire a ritagliare per il prossimo autunno alcune date, nelle quali programmare nuovi educational: gli strumenti principali di promozione e commercializzazione del nostro prodotto».","post_title":"CaboVerdeTime supera i 6 mln di fatturato. Il to bresciano sarà al Tove","post_date":"2025-01-22T12:27:55+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1737548875000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482956","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Milano e Parigi torneranno unite dal collegamento diretto operato dal Frecciarossa il prossimo 1° aprile: un ritorno quanto mai atteso, dopo che nell’agosto del 2023 la tratta, a causa della frana della valle della Maurienne, veniva forzatamente interrotta.\r\n\r\nDa aprile saranno quindi attive quattro corse giornaliere, due partenze da Parigi alle 7:30 e alle 15:20 e due partenze da Milano alle 6:25 e alle 15:53, per un tempo di percorrenza complessivo di circa 7 ore. Il treno effettuerà le seguenti fermate tra Parigi e Milano: Lione - Chambéry - Saint-Jean-de-Maurienne - Modane - Oulx - Torino. I biglietti possono essere acquistati già da ora sui canali di vendita di Trenitalia.\r\n\r\nLa novità della riapertura del collegamento dal capoluogo lombardo a capitale francese non è la sola a essere stata comunicata, nel corso di una conferenza stampa, dal presidente di Trenitalia France Marco Caposciutti e rientrano fra le azioni del Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo FS Italiane con l’obiettivo di incrementare la presenza all’estero che già registra 3 miliardi di fatturato e 12.000 dipendenti.\r\n\r\nDal 15 giugno 2025, infatti, prenderà al via un nuovo collegamento interno Parigi-Marsiglia. Una nuova tappa decisiva nell'espansione di Trenitalia in Francia e che prevede quattro corse giornaliere. Il viaggio, della durata di 3 ore e 20 minuti, collegherà la capitale francese, con partenza da Parigi-Gare-de-Lyon, alla stazione Saint-Charles di Marsiglia. Le fermate intermedie sono Lione Saint-Exupéry, Avignone, Aix-en-Provence e Marsiglia Saint-Charles.  \r\n\r\nUn piano di sviluppo che segna una svolta decisiva per la società del Gruppo FS che opera da tre anni nel mercato francese e che accelera così la sua crescita in Francia: da dicembre 2021 a oggi i passeggeri trasportati sono stati oltre tre milioni.\r\n\r\nAnche il collegamento Parigi-Lione continua a conquistare viaggiatori, con un incremento del 40% tra il 2023 e il 2024.","post_title":"Trenitalia: il Frecciarossa tornerà operativo sulla Milano-Parigi dal 1° aprile","post_date":"2025-01-22T12:20:46+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1737548446000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482940","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Riyadh Air spiccherà il suo primo volo nel terzo trimestre 2025, anziché nei primi tre mesi dell'anno, a causa dei ritardi Boeing nella consegna degli aeromobili. La start-up statale sperava infatti di ricevere otto B787-9 nel corso del 2025, ma la casa costruttrice di Seattle prevede di consegnarne non più di quattro.\r\n\r\n«Sono fiducioso, viste le ultime previsioni, che le consegne avverranno quest'anno - ha dichiarato il ceo, Tony Douglas -. È completamente privo di rischi? Ovviamente no, non lo è».\r\n\r\n«Riyadh Air rimane sulla buona strada per il lancio nel 2025 nonostante le sfide del settore e non vede l'ora di effettuare il suo primo volo quest'anno - riferisce ch-aviation, citando un portavoce della compagnia aerea  -. L'arrivo del primo B787-9 consentirà di iniziare le operazioni il prima possibile, e rimaniamo in stretto contatto con i nostri colleghi di Boeing con l'obiettivo accogliere in flotta un certo numero di aerei nel corso dell'anno”. \r\n\r\nBoeing, da parte sua, spiega che «si continua a lavorare a stretto contatto con Riyadh Air sul loro programma di consegna e non vediamo l'ora di supportare le operazioni inaugurali del vettore».\r\n\r\n ","post_title":"Riyadh Air posticipa il decollo al terzo trimestre 2025 a causa dei ritardi Boeing","post_date":"2025-01-22T11:18:34+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1737544714000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482914","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Digitalizzazione, mice e sport: sono le tre aree nelle quali si concentrerà nel 2025 l’attività della Scuderia di Lipica.\r\n\r\nDopo un 2024 all’insegna delle crescita, gli investimenti proseguono sulla linea dello sviluppo e dell’affinamento dei servizi.\r\n\r\n«Nel 2024 siamo riusciti a superare i numeri del 2019 -  spiega Aaron Uazeua business development e sales manager Lipica – e crescere anche rispetto al 2023. Nell’anno appena iniziato punteremo sulla digitalizzazione sia del sistema b2c che del b2b. Non solo, ma ci concentreremo sullo sviluppo del settore mice».\r\n\r\nA Lipica infatti sono state rinnovate alcune aree della scuderia, grazie alle quali l’offerta per il mice è ora più ricca e completa. La struttura dispone infatti di una grande sala attrezzata per eventi.\r\n\r\nPer quanto riguarda lo sport, Lipica ha concluso nel 2024 un investimento importante sulla costruzione di un nuovo centro sportivo che comprende 4 campi da tennis con tutti i servizi annessi.\r\n\r\nL’Italia rappresenta uno dei tre principali mercati stranieri per la Scuderia.\r\n\r\n«Abbiamo avviato un’ottima collaborazione con un’agenzia italiana che speriamo prosegua . L’Italia beneficerà anche del collegamento dell’alta velocità che arriva a Nova Gorica, molto vicino a Lipica – aggiunge Uazeua – Il mercato italiano è destinato a crescere ancora soprattutto in bassa stagione, grazie ad un’offerta in grado di andare incontro alle esigenze di target differenti. Per quanto riguarda i nuovi mercati investiremo molto sulla Polonia».\r\n\r\nA Lipica procede intanto il radicale restyling della Spa dell’Hotel Maestoso. Non solo ma sarà ristrutturata anche la reception del campo da Golf.","post_title":"Scuderia Lipica, 2025 all'insegna di digitalizzazione, mice e sport","post_date":"2025-01-22T10:57:54+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1737543474000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482925","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono state il tour di Napoli sotterranea, l'escursione ad Auschwitz-Birkenau, la visita guidata di Marrakech e il giro serale in battello di Budapest le attività preferite dagli italiani in viaggio nel 2024. Lo rivelano i dati Civitatis, che confermano come le esperienze culturali e storiche rimangano tra le offerte preferite dai nostri connazionali in giro per la Penisola e non solo. \r\n\r\nA livello di destinazioni internazionali, a spiccare sono state in particolare le grandi città europee con New York invece in cima ai desideri di chi ha preferito viaggi oltreoceano.  Lisbona, Parigi, Barcellona, Siviglia e Cracovia guidano la classifica delle destinazioni più prenotate. Le città spagnole e dell'Europa centrale continuano a brillare non solo per la loro offerta culturale, ma anche per le attività che permettono di scoprirle da prospettive diverse, come i romantici crociere al tramonto o le visite guidate.\r\n\r\nAll'interno dei confini nazionali, Napoli si conferma la destinazione più visitata, seguita da Roma, Firenze, Palermo e Genova. La ricca offerta culturale e il patrimonio storico di queste città rafforzano l'interesse degli italiani per riscoprire il meglio del loro paese sotto ogni aspetto.","post_title":"Civitatis: le esperienze culturali e storiche tra le attività preferite dagli italiani in viaggio","post_date":"2025-01-22T10:56:15+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1737543375000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482915","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si rinnova la partnership tra Alpitour World e Radio Italia che proseguirà anche per la prossima estate.  Saranno quattro le strutture a firma Bravo e Voihotels che accoglieranno l’emittente radiofonica e i suoi ospiti: musica, intrattenimento, dj set e una copertura prevista anche sul sito e sui profili social dell’emittente radiofonica.\r\n\r\nInoltre, Neos accompagnerà i conduttori della radio, gli artisti e gli ospiti in Puglia, Sardegna e Sicilia con volo diretto da Milano Malpensa e, come sempre, a bordo dei voli sarà disponibile la playlist di Radio Italia. Le sue note, inoltre, accompagneranno gli ospiti Bravo all’interno di tutti i villaggi grazie alle speciali playlist curate dalla stessa radio.\r\n\r\nLe date delle dirette sono già fissate: dall’9 al 14 giugno Radio Italia sarà al Bravo Alimini (in Puglia), dal 30 giugno al 5 luglio al Bravo Baia di Tindari (in Sicilia, nella provincia di Messina), dal 7 al 12 luglio al Voi Arenella Resort (sempre in Sicilia, nella provincia di Siracusa) e, infine, dal 21 luglio al 2 agosto al Voi Tanka Village (in Sardegna). In ogni struttura sarà presente una postazione radio da cui trasmetteranno i conduttori Mauro Marino (dalle 13 alle 16, Bravo Alimini); Daniela Cappelletti ed Emiliano Picardi (dalle 16 alle 18, Bravo Alimini); Paoletta (dalle 9 alle 12, Bravo Baia di Tindari); Giuditta Arecco e Marco Falivelli (dalle 16 alle 18, Bravo Baia di Tindari); Mauro Marino (dalle 13 alle 16, Voi Arenella Resort); Giuditta Arecco e Marco Falivelli (dalle 16 alle 18, Voi Arenella Resort); Paoletta (dalle 9 alle 12, Voi Tanka Village) e Daniela Cappelletti e Emiliano Picardi (dalle 16 alle 18, Voi Tanka Village).\r\n\r\n\"Siamo molto contenti di rinnovare la nostra collaborazione con Radio Italia - commenta il chief operating officer del gruppo Alpitour, Tommaso Bertini -. Questa partnership non solo arricchisce l’offerta dei nostri villaggi e resort, ma crea anche momenti di condivisione per tutti coloro che scelgono di volare con la nostra compagnia Neos e di trascorrere una vacanza nelle strutture Bravo e Voihotels, insieme ai grandi artisti della musica italiana”.","post_title":"Alpitour conferma la partnership con Radio Italia anche per l'estate 2025","post_date":"2025-01-22T10:40:49+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1737542449000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti