18 January 2025

In evidenza

Open skies: meeting decisivo il 22 marzo.

[ 0 ]

Il meeting del 22 marzo chiarirà gli ultimi punti controversi dell’accordo di open skies Europa-Usa. In genere la novità è stata accolta con favore anche se qualcuno ha voluto sottolineare come si tratti solamente di un punto di partenza. Secondo il miistero dei trasporti Jacques Barrot il traffico transatlantico è destinato a crescere del 50% […]→

Airports Council International: il traffico cresce in tutto il comparto

[ 0 ]

Traffico aereo in crescita in tutti i settori; questo è quello che emerge dalle statistiche elaborate da Airports Council International. Secondo infatti Aci nel comparto passeggeri l’incremento è stato superiore al 5,1% a 4,4 miliardi mentre i movimenti aerei complessivi sono cresciuti dell’1,2% a 73 milioni. Tali risultati includono un aumento del 6,7% a 1,8 […]→

Minoan Lines: accordi con i network per sviluppare la propria presenza in Italia

[ 0 ]

Minoan Lines punta sul mercato italiano. È quanto afferma l’international sales & marketing director Lucas Sigalas nell’illustrare i piani strategici della compagnia per il 2007: «L’Italia è un mercato in continua crescita: con una rilevanza pari al 35% del nostro fatturato totale, ha già raggiunto il secondo posto per importanza dopo la Grecia. Il 2007 […]→

Air One: dal 29 marzo i voli su Lampedusa

[ 0 ]

Partiranno il prossimo 29 marzo i collegamenti Air One da Roma, Palermo e Catania per l’isola di Lampeudsa. La compagnia aerea ha già iniziato la vendita dei biglietti per le rotte che collegheranno Lampedusa con Palermo 2 volte al giorno, con Roma 2 volte a settimana e con Catania 3 volte a settimana. Per l’estate […]→

La Cina inizia la produzione di un grande aereo commerciale

[ 0 ]

La Cina comincerà la produzione di un grande aereo commerciale che sarà pronto previdibilmente nel 2020. L’industria aeronautica del Paese asiatico potrebbe trasformarsi in un concorrente per Boeing ed Airbus, sul mercato interno. La Cina prevede che la domanda di nuovi aerei cresca fino alle 2 mila 230 unità entro il 2025. Il progetto prevede […]→

Alitalia in crescita a gennaio. Passeggeri a +4,9%

[ 0 ]

Nello scorso mese di gennaio il traffico passeggeri dell’Alitalia ha registrato una crescita del 4,9% rispetto allo stesso mese del 2006. Per quanto riguarda il cargo, l’andamento è stato caratterizzato da una crescita significativa sia nel trasportato (+37,8%) sia nell’offerto (+26,4%). I dati sono stati resi noti dall’Alitalia. Il numero dei passeggeri sull’intera rete di […]→

Airbus, Commissione europea in allarme per richiesta di ricapitalizzazione

[ 0 ]

La prospettiva realistica di una ricapitalizzazione di Eads (che ha registrato per la prima volta nella propria storia un passivo di notevole quantità, 572 milioni di euro) mette la Commissione europea in allarme. Tale misura dovrebbe essere presentata all’autorizzazione di Neelie Kroes, il commissario alla concorrenza dell’organo di governo comunitario. Bruxelles teme che gli aiuti […]→

Fiavet: Bersani ora risolva il problema dei sovrapprezzi e delle tasse aeroportuali

Fiavet: Bersani ora risolva il problema dei sovrapprezzi e delle tasse aeroportuali

[ 0 ]

Fiavet sottoscrive e apprezza l contenuto nel cosiddetto Pacchetto Bersani. «E stata una vittoria della trasparenza, secondo una linea da noi tracciata insieme alle associazioni dei consumatori, che la sensibilità del governo ha voluto sancire e riaffermare», ha dichiarato Paolo Mazzola (nella foto), vice presidente vicario della Fiavet e coordinatore della commissione trasporti”. Secondo Mazzola […]→

Mayrhuber (Lufthansa) : «Nessun interesse per Alitalia. Non potremmo risanarla»

Mayrhuber (Lufthansa) : «Nessun interesse per Alitalia. Non potremmo risanarla»

[ 0 ]

«Non c’è alcuna nostra offerta per Alitalia, nè diretta nè indiretta» così parlò Wolfgang Mayrhuber, ceo di Lufthansa, smentendo uffiacilamente l’interessamento della compagnia di Francoforte sul nostro vettore di bandiera. «Non saremmo stati in grado di risanare velocemente una situazione compromessa» ha concluso Mayrhuber.

Le Regioni ricorrono contro gli stanziamenti per il turismo. Bocca: «Stupefatto»

[ 0 ]

Alcune Regioni avrebbero presentato ricorso alla Corte costituzionale per eliminare gli stanziamenti previsti per il turismo nella Finanziaria 2007. «La cosa ci lascia stupefatti – dice Bernabò Bocca presidente di Federturismo e Federalberghi – . Chiedere per esempio, l’incostituzionalità per i 30 milioni di euro aggiuntivi stanziati per l’Agenzia del turismo-Enit, indispensabili per consentire all’ente […]→

Lastminute.com risponde a Ryanair: «Mai aumentati i prezzi. E’ una mossa pubblicitaria» (3)

[ 0 ]

Lastminute.com nega di aver aumentato i prezzi dei biglietti Ryanair. Il vettore low cost infatti ha bloccato la vendita dei propri tagliandi attraverso alcune agenzie online, fra le quali appunto Lastminute.com, accusandole di maggiorare le tariffe. L’agenzia online contrattacca sostenendo che mentre i prezzi offerti nel proprio sito sono già definitivi, compresi di tasse quindi, […]→

Ryanair stoppa le vendite anche per Global Holidays, Flights Direct e Ebookers (2)

[ 0 ]

Oltre a bloccare Lastminute.com, Ryanair non permetterà la vendita dei suoi biglietti alle agenzie di viaggi online Holidays Global, Flights Direct ed Ebookers. «I passeggeri dovrebbero evitare questi tour operator perché applicano aumenti di prezzo esorbitanti», ha detto il portavoce della compagnia. Il vettore sostiene inoltre che quest’agenzie forniscono termini e condizioni errate, non informano […]→

Ryanair blocca la vendita dei propri biglietti su Lastminute.com (1)

[ 0 ]

Da oggi Ryanair ha deciso di bloccare la vendita dei propri biglietti su molte agenzie internet, fra le quali la più importante è sicuramente Lastminute.com. Il motivo di questa scelta drastica sta nel fatto che secondo la compagnia aerea, alcune agenzie online avrebbero aumentato il prezzo del biglietto anche del 100%. Gli acquisti da parte […]→

Cambiano i vertici di Eads-Airbus: Pébereau al posto di Gallois

Cambiano i vertici di Eads-Airbus: Pébereau al posto di Gallois

[ 0 ]

Il consiglio di d’amministrazione di Eads, la società che controlla Airbus, si riunisce domani ad Amsterdam. Nella sua agenda, sono previste la presentazione degli utili dell’esercizio 2006, ma soprattutto la nomina di Michel Pébereau, attuale presidente del consiglio di BNP Paribas come amministratore che rappresenta lo Stato. Pébereau occuperà la poltrona che verrà lasciata libera […]→

Stati Uniti: nel 2007 previsti 53,1 milioni di visitatori internazionali

[ 0 ]

Il Dipartimento Usa per il Commercio ha stilato una previsione in base alla quale nel 2007 saranno 53,1 milioni i viaggiatori internazionali che visiteranno gli Stati Uniti. «Si tratterebbe – precisa il segretario al Commercio, Carlos Gutierrez – del 4% in più rispetto al 2006, un risultato che supererebbe addirittura il record registrato nel 2000, […]→

Il caso Galileo arriva in Parlamento

[ 0 ]

Sull’affare Galileo oltre al sindacato inizia a muoversi anche il mondo politico. Tre interrogazioni parlamentari, infatti, chiamano in causa Emma Bonino, ministro per il Commercio internazionale e le Politiche europee, sul caso Galileo Italia, che subito dopo essere stata ceduta a Blackstone sta perdendo metà dei posti di lavoro e rischia di essere cancellata dal […]→

Open sky: progetto d’accordo fra Ue e Usa

[ 0 ]

Dopo tre anni di difficili negoziati, Bruxelles e Washington hanno concluso sabato 3 marzo un progetto d’accordo che mira a liberalizzare il traffico aereo transatlantico, che rappresenta il 60% del traffico mondiale. L’accordo di open sky dovrebbe facilitare l’accesso delle società europee al mercato americano e viceversa. Le modalità del nuovo testo dell’accordo dovranno tuttavia […]→