16 June 2025

In evidenza

Ciset–Banca d’Italia. Mara Manente: «Il turismo ha reagito alla crisi meglio di altri comparti».

[ 0 ]

Sempre nel corso della 10ª conferenza diCiset-.anca d’Italia Mara Manente ha presentato i dati relativi all’economia turistica regionale, evidenziando che «il turismo ha reagito alla crisi meglio di altri comparti produttivi.Se consideriamo il turismo internazionale – spiega la Manente – come una voce dell’export, questo ha registrato tra gennaio e settembre 2009, il periodo appunto […]→

Ciset-Banca d’Italia. Italia Francia e Spagna perdono competitività. Forte crescita per Cina e Turchia – 4 –

[ 0 ]

Andrea Alivernini e Emanuele Breda di Banca d’Italia hanno fornito alcuni dati di ricerche storiche e andamenti di mercato in incoming e outgoing evidenziando che «nell’ultimo decennio Stati Uniti, Regno Unito e Italia sono stati caratterizzati dalle maggiori perdite. La Cina è emersa – illustra Emanuele Breda – aumentando di un quarto la sua quota, […]→

Ciset-Banca d’Italia. Ortolani: «I viaggiatori spendono meno» – 3 –

[ 0 ]

Nella relazione introduttiva della 10ª conferenza di Ciset e Banca d’Italia su "Risultati e tendenze per incoming e outgoing nel 2008 – 2009" Giovanni Giuseppe Ortolani della Banca d’Italia ha illustrato il calo, sostanzialmente dovuto alla crisi, di entrate valutarie turistiche in Italia. Nel dettaglio il maggiore calo delle quote di introito viene dai turisti […]→

Ciset: Banca d’Italia. Outgoing, andamento sostanzialmente stabile rispetto al 2008 – 2 –

[ 0 ]

Solamente di un solo punto percentuale (-1,3%) la diminuzione delle spese che gli italiani sostengono per i propri viaggi all’estero. Infatti nel periodo tra ottobre 2008 e settembre 2009 sono state di 20, 297 mln di euro, contro i 20, 570 del relativo periodo precedente. A guadagnare di più dai viaggi degli italiani i francesi […]→

Ciset: Banca d’Italia. Ricavi da incoming, l’Italia risente della crisi – 1 –

[ 0 ]

Il turismo nel mondo ha prodotto 944 miliardi di dollari, questo il dato raccolto dall’Organizzazione Mondiale per il Turismo. L’Italia si attesta stabilmente al quarto posto con 46,3 miliardii di dollari (circa 31 mld di euro) di entrate valutarie turistiche (share mondiale del 4,9%) dietro a Stati Uniti (110,1 mld), Spagna (61,6 mld) e Francia […]→

Best Tours: «Piena operatività del t.o.»

Best Tours: «Piena operatività del t.o.»

[ 0 ]

Credibilità e serietà: Best Tours parte al contrattacco e sottolinea come «dopo 35 anni di attività e di promesse mantenute, la società continui a conservare la piena operatività. Non è un mistero – sottolinea il presidente e amministratore delegato, Mario Vercesi – che l’85% del pacchetto azionario sia nelle mani del gruppo Ventaglio, mentre io […]→

Tui vende la maggioranza di Hapag-Lloyd

[ 0 ]

Tui Ag, la società tedesca proprietaria del maggior tour operator europeo, ha migliorato i propri profitti per 333.3 milioni di euro vendendo la quota di maggioranza (57%) in Hapag-Lloyd per 1,1 miliardi. Tui ha così compensato le forti perdite di Tui Travel Plc, che ha tagliato una serie di voli in conseguenza del forte calo […]→

Venere.com: Marocco in testa alle prenotazioni natalizie

[ 0 ]

Venere.com ha stilato una classifica delle destinazioni più ricercate per le vacanze natalizie, che evidenzia sul periodo 19 dicembre-19 gennaio un incremento di prenotazioni del 23% rispetto al 2008. Rispetto al 2008, il paese che ha registrato il maggior incremento nelle prenotazioni globali è il Marocco, seguito dal Sud America, con Brasile e Argentina in […]→

Amadeus Italia incrementa il market share del 9%

Amadeus Italia incrementa il market share del 9%

[ 0 ]

Nonostante il sensibile calo dei biglietti venduti e delle entrate Bsp – rispettivamente del 5% e del 22% – registrato in Italia dal gennaio a ottobre 2009, Amadeus si avvia a chiudere un anno molto positivo. «Abbiamo incrementato la nostra quota di mercato di altri 9 punti, dopo il +18% registrato l’anno scorso – annuncia […]→

Ba: raddoppiato il deficit pensionistico

Ba: raddoppiato il deficit pensionistico

[ 0 ]

Più che raddoppiato il deficit pensionistico di British Airways, arrivando a 3,7 miliardi di sterline. La cifra, più alta di quella che si aspettavano gli analisti, non è considerata consistente da far fallire la fusione con Iberia. British e Iberia hanno annunciato a novembre di aver raggiunto un accordo preliminare di fusione dopo mesi di […]→

Osservatorio Amadeus, in viaggio 13 milioni di italiani

[ 0 ]

Secondo una ricerca condotta dall’Osservatorio Amadeus sulle prossime vacanze di Natale e Capodanno, circa 13 milioni di italiani effettueranno almeno un viaggio, compresi coloro che si spostano per far visita ai familiari sulla direttrice nord-sud, circa il 45% del totale. Si prevede che il 65% dei viaggiatori effettuerà un viaggio di 4/5 giorni, il 20% […]→

Sea, segnali di ripresa del traffico

Sea, segnali di ripresa del traffico

[ 0 ]

Trend positivo per il sistema aeroportuale milanese: secondo Giuseppe Bonomi, presidente Sea gli scali negli ultimi mesi hanno registrato «segnali effettivi di ripresa». «Su Malpensa abbiamo avuto un aumento del traffico cargo del 21,4% a settembre, del 17,2% a ottobre, del 23,4% a novembre e del 31,4% nelle prime due settimane di dicembre». Si tratta, […]→

Fusione Pinguino-Prima Rete, nasce Holding Vacanze

[ 0 ]

Dalla fusione dei network Pinguino Viaggi e Prima Rete è nata Holding Vacanze srl, di proprietà paritetica dei due soci Ivano Zilio e Giovanni Pellegrini. Oltre alla sede di rappresentanza di Milano, sono due le sedi operative del nuovo gruppo, Padova e Pesaro, dove già da qualche mese si lavora per garantire la piena operatività […]→

Forum Sanremo, L’Italia? Poco competitiva

[ 0 ]

Nel corso del Forum Italiano del turismo che si è svolto a Sanremo l’11 e 12 dicembre scorsi sono state affrontate molte problematiche del settore. Il turismo in Italia conta per oltre il 10% del Pil, Il paese pur contando su risorse culturali ed artistiche di eccezione, non sembra in grado di valorizzare alcuni suoi […]→

Alpitour World: «Piena autonomia di gestione per Welltour»

[ 0 ]

In merito alla creazione di Welltour, in un comunicato Alpitour World precisa che: “In relazione alla nascita della nuova società Welltour srl, creata per operare nel settore turistico attraverso la costruzione e commercializzazione di pacchetti di viaggio, Alpitour World ha aderito al progetto imprenditoriale di Remo Bodrato. Il modello partecipativo adottato prevede la piena autonomia […]→

Remo Bodrato battezza Welltour

Remo Bodrato battezza Welltour

[ 0 ]

Battesimo ufficiale per Welltour, il nuovo tour operator con sede a Genova che nasce dall’esperienza di Remo Bodrato e dello staff che da anni lavora al fianco del manager. Al progetto ha aderito Alpitour World, in qualità di azionista. «Welltour – spiega l’amministratore delegato, Remo Bodrato – comincerà dal 2010 a proporre vacanze estive in […]→

Club Med: Gino Andreetta nuovo direttore generale Italia

Club Med: Gino Andreetta nuovo direttore generale Italia

[ 0 ]

Giorgio Palmucci lascia la carica di direttore generale Italia e direttore operazioni Svizzera di Club Med dopo 21 anni di collaborazione con il gruppo. Dal prossimo 1° gennaio gli succederà Gino Andreetta, attuale direttore risorse umane villaggi e in precedenza capo villaggio, direttore operativo in Turchia e poi in America settentrionale.