29 April 2025

Enti, istituzioni e territorio

Bit 2009: TurismoFvg presenta le novità

[ 0 ]

La nuova strategia del Friuli Venezia Giulia per la Bit 200 diminuisce i costi e favorisce gli operatori regionali. Ridotto lo spazio espositivo del 20%, «si mira a un maggior coinvolgimento del territorio, dando più visibilità agli operatori turistici, che raggiungeranno le 47 presenze – spiega Andrea Di Giovanni, direttore generale di TurismoFvg – e […]→

Sarà Enit a organizzare la presenza italiana all’Imex di Francoforte

[ 0 ]

Di fronte al comitato Ife (Italia for Events, l’organismo interregionale di promozione dell’Italia come sede di eventi), riunitosi a Roma l’11 febbraio, il direttore generale dell’Enit Eugenio Magnani ha confermato che l’ente assumerà la responsabilità amministrativa e organizzativa della presenza degli operatori italiani ad Imex, la principale fiera europea della meeting & incentive industry, in […]→

Bit 2009, giochi e degustazioni allo stand della Regione Piemonte

[ 0 ]

La Regione Piemonte partecipa alla Bit con un programma di attività che comprende conferenze,‭ ‬incontri e wine-tasting per gli operatori del settore e con degustazioni enogastronomiche,‭ ‬sfilate in maschera e giochi‭ ‬rivolti al pubblico. Il primo appuntamento sarà giovedì 19 alle 12 con la conferenza‭ ‬“Residenze reali,‭ e‬nogastronomia d’eccellenza e grandi eventi del Piemonte turistico‭ […]→

Tci presenta l’Annunario del turismo e della cultura 2009

[ 0 ]

Si prevede per marzo l’uscita del nuovo Annuario del turismo e della cultura 2009 a cura del centro studi Tci. L’annuario sarà composto da una parte con dati e statistiche sul 2008 e previsioni per il 2009, mentre la seconda sezione conterrà analisi e commenti da parte dell’Istat, della Banca d’Italia e dei governi francese […]→

L’Enit promuoverà all’estero la mostra su Giotto di Roma

[ 0 ]

L’Enit-Agenzia utilizzerà l’immagine ufficiale della mostra‭ “‬Giotto‭ ‬1267-1337", ‭al ‬Vittoriano di Roma dal‭ ‬6‭ ‬marzo al‭ ‬29‭ ‬giugno prossimi, per varie iniziative sui mercati internazionali tra cui educational tour per stampa e operatori stranieri per far conoscere il patrimonio culturale italiano. «All’estero‭ – spiega‬ il direttore generale dell’Enit, Eugenio Magnani‭ – ‬c’è una grande ammirazione […]→

Btsa presentata all’Enit: stimanti cento buyer e 400 seller

Btsa presentata all’Enit: stimanti cento buyer e 400 seller

[ 0 ]

E’ stata presentata oggi a Roma, presso la sede dell’Enit-Agenzia, la IX edizione della Borsa del turismo sociale e associato (Btsa), che per la prima volta si terrà a Viterbo (fino ad oggi è stata infatti a carattere itinerante). La Btsa è promossa dalla società In Rete e dal Cat (Centro sviluppo imprese Confesercenti Viterbo), […]→

Debutta in Bit il portale delle agenzie incoming in Lombardia

Debutta in Bit il portale delle agenzie incoming in Lombardia

[ 0 ]

Debutta in Bit il portale‭ ‬www.lombardyincomingpool.com, creato da Fiavet Lombardia per conto di Regione Lombardia,‭ per riunire in un unico database l’‬offerta incoming delle agenzie lombarde. La novità sarà presentata durante una conferenza stampa che si terrà nello stand della Regione Lombardia‭ (pad.‭ ‬3,‭ stand D40‭ ‬D52‭ ‬F73‭ ‬H45‭ ‬H59‭) ‬il‭ ‬19‭ ‬febbraio alle ore‭ […]→

La Regione Toscana presenta in Bit gli eventi 2009

[ 0 ]

La Regione Toscana inaugura la sua presenza in Bit con una conferenza stampa venerdì 20 febbraio alle 12 (sala Aries) e, alla sera, con uno spettacolo di teatro-danza all’Alcatraz di Milano,‭ dedicato al‬ genio scientifico di Galileo. Le presentazioni allo stand (padiglione‭ ‬3,‭ ‬L52-P59-L62-P65), riguarderanno: la Motonave Burlamacca e il suo itinerario acquatico tra le […]→

Winteler: «Non sappiamo valorizzare il nostro Paese»

Winteler: «Non sappiamo valorizzare il nostro Paese»

[ 0 ]

«Dubai e Los Angeles replicano attività o luoghi italiani: l’italianità è un bisogno fondamentale. Sappiamo esportare i nostri simboli, ma non sappiamo valorizzare il nostro paese», così polemizza Daniel John Winteler, presidente Federturismo Confindustria a margine della presentazione dello studio "Arte, turismo culturale e indotto economico", voluto in collaborazione con Federcultura. «Il turismo culturale non […]→

Confcultura: il turismo culturale è industria

[ 0 ]

«Il Ministero dei Beni Culturali per troppi anni ha lavorato solo per conservare il nostro patrimonio. Ma oggi la gestione della cultura è industria», così Patrizia Asproni, presidente Confcultura che continua: «Il turismo culturale offre potenziailità enormi, ancora inespresse. E’ fondamentale diversificare e per questo Confturismo per la prima volta collabora con Federturismo nell’ambito di […]→

La Liguria punta su una piattaforma online per distribuire l’offerta

[ 0 ]

L’Agenzia regionale per la promozione turistica In Liguria entro breve presenterà la nuova piattaforma online per la distribuzione dell’offerta turistica di tutto il territorio. «In tal modo – commenta Angelo Berlangeri, direttore di In Liguria – il portale passa dalla forma puramente descrittiva a quella dell’offerta completa dove tutti possono avere la propria vetrina e […]→

Federalberghi Roma: il turismo vera economia

[ 0 ]

«Anche il comparto turistico avrebbe bisogno di un forte sostegno dal Governo, com’è stato per il settore auto. Purtroppo, però, nell’immaginario collettivo e nella politica, il turismo è ancora considerato un fenomeno di costume, non di economia come invece dimostrano i 2 milioni e 4 mila contrattualizzati nel settore», ha dichiarato Tommaso Tanzilli, direttore Federalberghi […]→

Anagritur: città d’arte legate alla campagna

[ 0 ]

Carlo Hausmann, segretario generale Anagritur, il consorzio tra le organizzazioni nazionali di agriturismo, propone la sua ricetta per rilanciare il settore: «Il punto di forza dell’Italia è la sua unicità, anche enogastronomica: abbiamo circa 10 mila specialità alimentari che riscuotono successo. Diventa fondamentale creare cooperazione e permettere alla domanda di unicità d’incontrare i produttori che […]→

Il vice sindaco di Roma: «F1 grande opportunità»

[ 0 ]

«Vogliamo fare di Roma la prima capitale turistica europea: per ottenere questo risultato dobbiamo cambiare modo di pensare. La Formula 1 e il parco a tema sono delle grandi opportunità», così Mauro Cutrufo, vice sindaco di Roma. «Le critiche a questi progetti sono sterili e dannose: è certo che invece sarebbero la svolta per la […]→

Bit 2009, proposte sportive e degustazioni allo stand della Val d’Aosta

Bit 2009, proposte sportive e degustazioni allo stand della Val d’Aosta

[ 0 ]

L’assessore valdostano al Turismo Aurelio Marguerettaz presenta in Bit l’offerta turistica della sua regione: «Vogliamo far crescere e sviluppare la cultura dell’accoglienza, perché diventi patrimonio di tutti. Ciò significa professionalità e qualità di servizio, per valorizzare la generosa natura delle nostre montagne, i sapori, i profumi, le testimonianze di una storia millenaria». All’interno dello stand […]→

Confedercampeggio chiede aiuti straordinari al governo

[ 0 ]

Confedercampeggio ha inviato un telegramma alla presidenza del consiglio e al sottosegretario Michela Brambilla per esprimere profonda preoccupazione per il grave stato di crisi dei camping italiani. Al governo si chiede un piano di aiuti straordinari in difesa dei sei milioni di fruitori del turismo all’aria aperta. In particolare, le federazione propone la libera circolazione […]→

Nuovi uffici a Roma e Milano per l’Abu Dhabi Tourism Authority

Nuovi uffici a Roma e Milano per l’Abu Dhabi Tourism Authority

[ 0 ]

L’Abu Dhabi Tourism Authority, organizzazione che dirige l’industria del turismo nella capitale degli Emirati Arabi Uniti, aprirà due nuovi uffici in Italia, uno a Roma e uno a Milano. Ad annunciare la decisione è stato il presidente di Adta, lo sceicco Sultan Bin Tahnoon Al Nahyan durante la visita del sottosegretario al Turismo, Michela Brambilla, […]→