14 January 2025

Valica: approvato il bilancio. Ok all’acquisito di azioni proprie

[ 0 ]
Emiliano D'Andrea, Valica,

Emiliano D’Andrea

L’assemblea degli azionisti di Valica, società quotata su su Euronext Growth Milan e operante nel settore del marketing tecnologico con un focus nei settori del turismo e dell’enogastronomia, ha approvato il bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 e la copertura della perdita così come proposta dal Consiglio di amministrazione, e autorizzato l’acquisto e la disposizione di azioni proprie.

“Siamo lieti che l’assemblea dei soci abbia votato a favore dell’acquisto di azioni proprie della nostra società. Questa decisione riflette la fiducia nella solidità finanziaria e nelle prospettive future di Valica – ha commentato il presidente Emiliano D’Andrea – L’acquisto di azioni proprie ci consentirà di ottimizzare la struttura del capitalemigliorare il rapporto tra utili e azioni in circolazione e dimostrare il nostro impegno a creare valore per gli azionisti. Abbiamo pianificato con attenzione questa operazione, tenendo conto delle condizioni di mercato e delle opportunità disponibili. Siamo fiduciosi che questa strategia contribuirà a rafforzare la nostra posizione e a garantire una crescita sostenibile nel lungo termine”.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482287 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Bilancio per AdSP Mar Ligure Orientale:  i traffici nei porti della Spezia e Marina di Carrara sono in crescita anche di fronte alla difficile congiuntura internazionale.  Per quanto riguarda invece il settore crocieristico sono 640.496 (-11,4%) i crocieristi registrati nel Golfo dei Poeti nel 2024 di cui 622.701  (-11,3%) nel solo porto della Spezia. A Marina di Carrara sale il traffico crocieristico (+108,6% passeggeri) che registra il transito di 27.165 passeggeri. «I dati del 2024 premiano il lavoro costante svolto dall’Ente - spiega Commissario Straordinario dell’ADSP, Federica Montaresi -  servizi efficienti, innovazione, grandi progetti infrastrutturali in corso di realizzazione grazie alla coesione e unità d’intenti tra pubblico e privato, intermodalità, attenzione alla sostenibilità ambientale, impegno nella promozione internazionale dei due scali continuano a stimolare e motivare gli stakeholders. Questi risultati ci confermano che il modello di sviluppo che abbiamo costruito è che stiamo portando avanti è quello che ci permette di consolidare i traffici in questo particolare periodo di incertezza e nello stesso tempo di essere pronti a giocare un ruolo strategico anche nei nuovi scenari nel trasporto marittimo che si stanno delineando e nelle nuove catene logistiche globali. Fondamentale in questo modello di sviluppo è la fattiva collaborazione con le altre istituzioni locali e nazionali che perseguiamo ogni giorno per continuare nella valorizzazione del nostro sistema portuale».   [post_title] => La Spezia e Marina di Carrara, passeggeri e traffici in crescita nel 2024 [post_date] => 2025-01-13T10:32:46+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736764366000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482293 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Inizio d'anno nel segno della crescita per l'aeroporto di Palermo che, nei primi dieci giorni di gennaio 2025 ha registrato un +9% di passeggeri in transito e +5,5% di voli rispetto allo stesso periodo del 2024. “L’inizio dell'anno conferma un andamento positivo del nostro aeroporto - commenta Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dello scalo aereo palermitano, ripreso da Palermo Today - Bisogna fare ogni sforzo per rendere il viaggio sempre più sicuro e confortevole”. Il Falcone Borsellino esce in realtà da un 2024 dal traffico passeggeri record, con 8,9 milioni di viaggiatori, il 10% in più rispetto al 2023; da segnalare come il traffico internazionale abbia raggiunto il 30% (2.400.000 sul totale dei viaggiatori). Per il 2025 è prevista la crescita del 10% di passeggeri già da gennaio, che secondo le stime di traffico elaborate dall’ufficio pianificazione e controllo di Gesap, chiuderà a circa mezzo milione di passeggeri in transito. E l'estate si prospetta foriera di numerose novità: United attiverà da maggio il collegamento diretto con New York (aeroporto di Newark), mentre Neos ha confermato il volo estivo per New York Jfk. Tre le nuove rotte finora annunciate da easyJet: Lisbona, unico collegamento dalla Sicilia, Palma di Maiorca e Bristol, mentre dal 2026 - ma i voli sono in vendita - Jet2 ha aperto Birmingham, Manchester e Newcastle. Swiss, invece, aggiunge un volo in più al giorno in overnight. Novità assoluta da maggio con il volo Condor su Roma Fiumicino. Volotea, invece, aggiunge in estate i voli per Haraklion/Creta e Bilbao. Il bilancio dello scorso dicembre si è chiuso con oltre mezzo milione di passeggeri  (552.247), +8,56% rispetto allo stesso mese del 2023 (508.701). Circa 21.600 passeggeri nel periodo dal 23 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025 rispetto allo stesso periodo degli anni 23/24. [post_title] => Palermo: scatto in avanti dell'aeroporto a gennaio con un +9% di passeggeri [post_date] => 2025-01-13T10:06:09+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736762769000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482219 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_393268" align="alignleft" width="300"] Elisabetta Fabri[/caption] Si è tenuto l’incontro organizzato dal ministero del turismo e da Abi sulla tassazione agevolata al 5% delle mance ad un anno dall’entrata in vigore del provvedimento e alla luce dei nuovi interventi previsti in legge di bilancio. Lusinghieri i risultati per le aziende che hanno già attivato questa opportunità nel 2024, ma le attese per il 2025 sono anche superiori in considerazione delle modifiche introdotte dalla legge di bilancio che ha aumentato la percentuale esente da tasse dal 25 al 30% del reddito lordo incrementando anche da 50.000 a 75.000 euro la soglia di reddito per godere dell’agevolazione fiscale. «Le modifiche intervenute sulla misura dedicata al trattamento delle mance, che rispondono a richieste specifiche sollecitate dalle nostre imprese, sono un valido strumento a sostegno dell’attività e rappresentano un incentivo importante per chi presta servizio negli alberghi. Un valido strumento che sta funzionando molto bene e che può rendere il nostro comparto più attrattivo agli occhi di chi cerca opportunità professionali» dichiara Elisabetta Fabri, presidente di Associazione italiana Confindustria alberghi.   [post_title] => Fabri (Aica): «Buoni i risultati della detassazione agevolata» [post_date] => 2025-01-10T10:29:02+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736504942000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482181 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nel Regno Unito è ufficialmente in vigore da ieri, 8 gennaio, l'Eta, l'autorizzazione elettronica per fare ingresso nel Paese. Per ora soltanto per i visitatori di quasi 50 Paesi extraeuropei, tra cui 11 Paesi dell'America Latina come Argentina, Brasile e Messico, mentre per quelli provenienti dall'Unione europea, Italia inclusa, quindi, l'obbligo scatterà il prossimo 2 aprile. L'Eta, al costo di 10 sterline (circa 12 euro) è valida per due anni, per visite fino a sei mesi, riguarda quei viaggiatori che possono entrare nel Regno Unito senza visto, sulla falsa riga dell'Esta statunitense.  Argentina, Brasile e Messico, Cile, Costa Rica, Guatemala, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù e Uruguay sono tra i quasi 50 Paesi i cui cittadini saranno obbligati a completare questa procedura. I cittadini del resto dell'America Latina avranno invece bisogno di un visto. I cittadini italiani potranno richiedere l'Eta a partire dal 5 marzo 2025. Per ottenere l'Eta serve il passaporto originale con cui si viaggia, un indirizzo email, una carta di credito o una carta di debito o Apple Pay o Google Pay. Il modo più veloce per presentare domanda è tramite l'app gratuita Uk Eta scaricabile da Apple Store o Google Play.  [post_title] => Regno Unito: in vigore l'Eta. Dal 2 aprile anche per i cittadini italiani [post_date] => 2025-01-09T14:31:57+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736433117000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482131 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => All’Excelsior Dolomites Life Resort, a San Vigilio di Marebbe, parte dei Belvita Leading Wellness Hotels Alto Adige/Südtirol e del marchio Wanderhotels, la fine dell’inverno e l’inizio della primavera è il periodo migliore per divertirsi sulle cime Patrimonio dell’umanità Unesco, approfittando dei giorni di vacanza in regalo del resort, che è stato ampliato con cinque nuove camere deluxe e due suite nelle quali sembra di immergersi nel paesaggio. Con l’offerta Dolomiti Spring Days, dal 16 al 27 marzo 2025 il soggiorno di una settimana regala un giorno in omaggio. Prenotando invece per 14 giorni, il regalo raddoppia: sono due le notti gratis. Un’opportunità valida anche per lo skipass, che per sei giorni è al prezzo di cinque, oppure per 13 giorni è al prezzo di 11 (costo dello skipass non incluso nel pacchetto). Inoltre, c’è lo sconto del 20% sul noleggio dell’attrezzatura e del 15% nelle scuole di sci. Per coloro che vogliono prendere lezioni, c’è poi a disposizione un maestro sci di casa Dietmar. Ideale per gli amanti della neve, lo ski safari con il padrone di casa Werner Call, ma anche la possibilità del first-line-skiing, e due escursioni invernali e ciaspolate a settimana. Tutto incluso nell’offerta. Al rientro la Dolomites Sky Spa, esclusiva per adulti, è una vera esperienza: l’infinity pool sul rooftop consente di nuotare nell’acqua calda (33 gradi) con lo sguardo sulle montagne; Per le famiglie c’è la Dolomites Family Spa con piscina con cascata e una per bambini. E dopo il relax, si possono gustare i piatti del ristorante con cucina a vista, dove gli ingredienti sono selezionati da piccoli produttori locali. Nella proposta Dolomiti Spring Days è inclusa, infatti, anche la Dolomites Life pensione gourmet 3/4 che comprende buffet a colazione, pranzo leggero, merenda pomeridiana con dolci appena sfornati e snack salati, frutta e tè e cena gourmet servita al tavolo. I barman Alberto e Luka, infine, attendono gli ospiti con le loro creazioni all’Excelsior Cocktail Bar. I Dolomiti Spring Days sono a partire da 204 euro a persona e notte.     [post_title] => Excelsior Dolomites Life Resort: i Dolomiti Spring Days per apprezzare la neve a fine inverno [post_date] => 2025-01-09T13:09:07+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736428147000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482135 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il ministro del turismo Daniela Santanchè ha incontrato le principali associazioni di categoria del comparto. L’incontro ha avuto la finalità di illustrare alle imprese del settore i provvedimenti in via di attuazione e le misure da avviare nell’ottica del consolidamento dei risultati record raggiunti dal turismo italiano nel 2023-2024. Dal tavolo tecnico, è emersa la grande soddisfazione per i contratti di sviluppo che, in seguito all’ultima legge di bilancio, sono stati messi per la prima volta in capo al ministero del turismo. “Una leva importante – li ha definiti il ministro Santanchè – che darà un significativo contributo, se la sapremo sfruttare bene insieme”. Inoltre, è stata evidenziata la rilevanza strategica del rifinanziamento sulla detassazione delle mance. Affitti brevi Il ministro ha anche ricordato il grande lavoro svolto in tema di affitti brevi, per il quale le associazioni hanno espresso pieno apprezzamento, grazie in primis all’istituzione della BDSR e del CIN (di cui ad oggi ne sono stati emessi l’80%, con oltre 2000 richieste di registrazione al giorno), ribadendo l’intenzione di continuare a cooperare sinergicamente come fatto fino a oggi. Ricordati, oltre a ciò, i significativi interventi per la montagna, con l’impegno di tutti i fondi e il grande supporto al comparto, accolto molto positivamente dalle associazioni di categoria. “Ho ritenuto necessario iniziare l’anno incontrando le maggiori sigle del comparto, rappresentanti delle realtà imprenditoriali che sono il motore dell’industria turistica, che, stando alle previsioni del Centro Studi Turistici di Firenze, nel 2024 ha accolto oltre 458,5 milioni di presenze, con un aumento di circa il +2,5% sul 2023 – commenta il ministro Santanchè –. Gli operatori del settore sono protagonisti attivi della nuova visione strategica che abbiamo adottato insieme alle Regioni e agli Enti locali, e sono certa che questa proficua collaborazione proseguirà in futuro e, con essa, il successo del turismo”. [post_title] => Il ministro Santanchè ha incontrato le associazioni dei categoria [post_date] => 2025-01-09T11:10:22+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736421022000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482120 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' già operativo dallo scorso 1° di gennaio il nuovo accordo siglato da Naar Bespoke Travel e Europ Assistance: costruita in collaborazione con il broker Borghini e Cossa, la partnership è a supporto dello sviluppo internazionale del tour operator milanese ed è valida in Italia, Francia, Germania e Benelux. Cuore dell'operazione una polizza ad hoc realizzata per Naar: denominata Peace of Mind include sempre la copertura in caso di annullamento, esteso fino a due compagni di viaggio in assenza di familiari in viaggio, l’assistenza in viaggio, il rimborso delle spese mediche, la responsabilità civile e la garanzia per il bagaglio. Con la polizza opzionale Peace of Mind+, i clienti possono inoltre accedere a una protezione ancora più ampia, che comprende la copertura annullamento all risk, la protezione contro i ritardi dei voli sia in partenza sia in arrivo, la copertura per infortuni, la tutela legale, l’assistenza ai familiari rimasti a casa, l’assistenza al veicolo e all’abitazione. La versione Peace of Mind Care, sempre opzionale, permette invece di incrementare il massimale delle spese mediche, offrendo tre livelli di copertura fino all’illimitato. Compresa nell’offerta e a disposizione dei clienti, anche Quick Assistance: la piattaforma per richiedere assistenza medica direttamente dal proprio smartphone. In caso di necessità, rispondendo a poche e semplici domande e geolocalizzando la propria posizione, è possibile inviare una richiesta in tempo reale, utilizzando la connessione wifi senza costi aggiuntivi per essere ricontattati in pochi minuti dalla centrale operativa di Europ Assistance. “Siamo felici di annunciare la collaborazione con Naar, un partner che condivide pienamente la nostra visione e il nostro essere caring - sottolinea Erika Delmastro, dal 1° gennaio nuova chief commercial officer di Europ Assistance Italia -. Questo accordo riflette il nostro continuo impegno per accompagnare l’evoluzione del mercato con soluzioni sempre più innovative e personalizzate che proteggono i viaggiatori da qualsiasi tipo di imprevisto”. “Insieme al nostro broker, Borghini & Cossa, che da anni ci assiste in tutto ciò che riguarda il comparto assicurativo, cercavamo un partner in grado di modellare un prodotto sulle nostre esigenze e di caratura europea, per garantirci uniformità nei differenti mercati dove siamo presenti, quindi oltre all’Italia, Francia, Belgio, Olanda, Lussemburgo e a breve anche in Germania", aggiunge il general manager di Naar, Luca Battifora. [post_title] => Nuova partnership tra Naar e Europ Assistance a supporto dello sviluppo internazionale del to [post_date] => 2025-01-09T10:25:31+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736418331000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482081 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aeroitalia ha scelto Massimo Di Perna per la carica di chief commercial officer. Volto noto dell'aviazione, con oltre 20 anni di esperienza internazionale nel settore, fra aeroporti e compagnie aeree, Di Perna porta in Aeroitalia una profonda competenza strategica e una comprovata capacità di guidare crescita e redditività. "Nel corso della sua carriera - si legge nella nota del vettore che annuncia la nomina - ha ricoperto ruoli chiave in aziende di primo piano, ottenendo con ciascuna di esse risultati notevoli soprattutto in termini di incremento dei ricavi. Il suo approccio strategico è orientato al risultato e rappresenta un valore aggiunto fondamentale per Aeroitalia, in un momento di espansione esponenziale, ingresso nel mercato azionario, e nel consolidamento della compagnia nel mercato dell'aviazione". "Sono entusiasta di entrare a far parte di Aeroitalia e di contribuire al suo ambizioso percorso di crescita - afferma Di Perna -. Parliamo di una compagnia italiana sempre più determinante nello scenario nazionale, e porto la mia esperienza e il mio entusiasmo per raggiungere traguardi importanti insieme al team". Il cda del vettore "ha accolto con entusiasmo questa nomina", sottolineando come "la visione e l'expertise di Di Perna saranno importanti per offrire ai passeggeri un servizio sempre più eccellente e innovativo". [post_title] => Aeroitalia: Massimo Di Perna è il nuovo chief commercial officer [post_date] => 2025-01-09T08:30:00+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736411400000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482000 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Bilancio più che positivo per Villa d’Este sul Lago di Como.  Dopo aver acceso per il terzo anno consecutivo il Natale del lago, la struttura chiude per la pausa invernale a conclusione di un 2024 ricco di soddisfazioni per il gruppo e ancora in crescita rispetto all’anno precedente confermando il trend positivo che si è visto anche sulla destinazione negli ultimi anni. Risultati che sono stati possibili grazie alla fedeltà di una clientela internazionale e domestica che sceglie il Lago di Como e Villa d’Este anno dopo anno per la bellezza dei luoghi e per l’attenzione al servizio personalizzato. Nel corso del 2024 il Gruppo ha realizzato importanti operazioni: nel febbraio ha acquistato l'Harry’s Bar di Cernobbio, nell’aprile l’Hotel Miralago e in novembre la maggioranza del Circolo Golf Villa d’Este. Molti gli eventi istituzionali come il Concorso d’Eleganza Villa d’Este e la gara del Campionato mondiale UIM E1 Series che ha portato per la prima volta sulle rive del lago una competizione di motonautica elettrica simbolo di sostenibilità e innovazione. La musica ha scandito le stagioni, basti pensare al concerto estivo di Mario Biondi con la sua voce soul e jazz, ma anche alla magia autunnale della rassegna Friday Jazz, in collaborazione con Blue Note Milano. Il 28 novembre, l’accensione delle luci ha inaugurato la stagione natalizia con gli allestimenti fiabeschi e gli spazi ristorativi affacciati sul lago che hanno attirato visitatori locali e stranieri. Villa Malakoff ha ospitato il Pop-Up Biologique Recherche Beauty Maison, dove trattamenti esclusivi hanno elevato l’idea di benessere a un’esperienza di lusso. «Villa d'Este - commenta Davide Bertilaccio, ceo di Villa d’Este S.p.A - sta lavorando già da alcuni anni per rendere il Lago di Como un luogo desiderato e scelto dai viaggiatori internazionali durante tutto l’anno. La clientela e i partner stanno iniziando a vedere il valore di viaggiare in periodi meno richiesti e ci stanno premiando con le loro presenze. La più grande soddisfazione è la consapevolezza che dietro i risultati raggiunti ci sono tante persone che ogni giorno credono in quello che fanno e sono fortemente motivate e orgogliose di appartenere a un gruppo coeso e a un territorio che tutto il mondo ci invidia». La stagione 2025 ripartirà il 17 marzo con la tradizionale cerimonia dell'alzabandiera. [post_title] => Villa d'Este, i numeri in crescita confermano il trend positivo del Lago di Como [post_date] => 2025-01-08T10:40:35+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736332835000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "valica approvato bilancio" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":28,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":669,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482287","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Bilancio per AdSP Mar Ligure Orientale:  i traffici nei porti della Spezia e Marina di Carrara sono in crescita anche di fronte alla difficile congiuntura internazionale. \r\n\r\nPer quanto riguarda invece il settore crocieristico sono 640.496 (-11,4%) i crocieristi registrati nel Golfo dei Poeti nel 2024 di cui 622.701  (-11,3%) nel solo porto della Spezia.\r\n\r\nA Marina di Carrara sale il traffico crocieristico (+108,6% passeggeri) che registra il transito di 27.165 passeggeri.\r\n\r\n«I dati del 2024 premiano il lavoro costante svolto dall’Ente - spiega Commissario Straordinario dell’ADSP, Federica Montaresi -  servizi efficienti, innovazione, grandi progetti infrastrutturali in corso di realizzazione grazie alla coesione e unità d’intenti tra pubblico e privato, intermodalità, attenzione alla sostenibilità ambientale, impegno nella promozione internazionale dei due scali continuano a stimolare e motivare gli stakeholders. Questi risultati ci confermano che il modello di sviluppo che abbiamo costruito è che stiamo portando avanti è quello che ci permette di consolidare i traffici in questo particolare periodo di incertezza e nello stesso tempo di essere pronti a giocare un ruolo strategico anche nei nuovi scenari nel trasporto marittimo che si stanno delineando e nelle nuove catene logistiche globali. Fondamentale in questo modello di sviluppo è la fattiva collaborazione con le altre istituzioni locali e nazionali che perseguiamo ogni giorno per continuare nella valorizzazione del nostro sistema portuale».\r\n\r\n ","post_title":"La Spezia e Marina di Carrara, passeggeri e traffici in crescita nel 2024","post_date":"2025-01-13T10:32:46+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1736764366000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482293","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Inizio d'anno nel segno della crescita per l'aeroporto di Palermo che, nei primi dieci giorni di gennaio 2025 ha registrato un +9% di passeggeri in transito e +5,5% di voli rispetto allo stesso periodo del 2024.\r\n\r\n“L’inizio dell'anno conferma un andamento positivo del nostro aeroporto - commenta Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dello scalo aereo palermitano, ripreso da Palermo Today - Bisogna fare ogni sforzo per rendere il viaggio sempre più sicuro e confortevole”.\r\n\r\nIl Falcone Borsellino esce in realtà da un 2024 dal traffico passeggeri record, con 8,9 milioni di viaggiatori, il 10% in più rispetto al 2023; da segnalare come il traffico internazionale abbia raggiunto il 30% (2.400.000 sul totale dei viaggiatori). Per il 2025 è prevista la crescita del 10% di passeggeri già da gennaio, che secondo le stime di traffico elaborate dall’ufficio pianificazione e controllo di Gesap, chiuderà a circa mezzo milione di passeggeri in transito.\r\n\r\nE l'estate si prospetta foriera di numerose novità: United attiverà da maggio il collegamento diretto con New York (aeroporto di Newark), mentre Neos ha confermato il volo estivo per New York Jfk.\r\n\r\nTre le nuove rotte finora annunciate da easyJet: Lisbona, unico collegamento dalla Sicilia, Palma di Maiorca e Bristol, mentre dal 2026 - ma i voli sono in vendita - Jet2 ha aperto Birmingham, Manchester e Newcastle. Swiss, invece, aggiunge un volo in più al giorno in overnight. Novità assoluta da maggio con il volo Condor su Roma Fiumicino. Volotea, invece, aggiunge in estate i voli per Haraklion/Creta e Bilbao.\r\n\r\nIl bilancio dello scorso dicembre si è chiuso con oltre mezzo milione di passeggeri  (552.247), +8,56% rispetto allo stesso mese del 2023 (508.701). Circa 21.600 passeggeri nel periodo dal 23 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025 rispetto allo stesso periodo degli anni 23/24.","post_title":"Palermo: scatto in avanti dell'aeroporto a gennaio con un +9% di passeggeri","post_date":"2025-01-13T10:06:09+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736762769000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482219","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_393268\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Elisabetta Fabri[/caption]\r\n\r\nSi è tenuto l’incontro organizzato dal ministero del turismo e da Abi sulla tassazione agevolata al 5% delle mance ad un anno dall’entrata in vigore del provvedimento e alla luce dei nuovi interventi previsti in legge di bilancio.\r\n\r\nLusinghieri i risultati per le aziende che hanno già attivato questa opportunità nel 2024, ma le attese per il 2025 sono anche superiori in considerazione delle modifiche introdotte dalla legge di bilancio che ha aumentato la percentuale esente da tasse dal 25 al 30% del reddito lordo incrementando anche da 50.000 a 75.000 euro la soglia di reddito per godere dell’agevolazione fiscale.\r\n\r\n«Le modifiche intervenute sulla misura dedicata al trattamento delle mance, che rispondono a richieste specifiche sollecitate dalle nostre imprese, sono un valido strumento a sostegno dell’attività e rappresentano un incentivo importante per chi presta servizio negli alberghi. Un valido strumento che sta funzionando molto bene e che può rendere il nostro comparto più attrattivo agli occhi di chi cerca opportunità professionali» dichiara Elisabetta Fabri, presidente di Associazione italiana Confindustria alberghi.\r\n\r\n ","post_title":"Fabri (Aica): «Buoni i risultati della detassazione agevolata»","post_date":"2025-01-10T10:29:02+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1736504942000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482181","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nel Regno Unito è ufficialmente in vigore da ieri, 8 gennaio, l'Eta, l'autorizzazione elettronica per fare ingresso nel Paese. Per ora soltanto per i visitatori di quasi 50 Paesi extraeuropei, tra cui 11 Paesi dell'America Latina come Argentina, Brasile e Messico, mentre per quelli provenienti dall'Unione europea, Italia inclusa, quindi, l'obbligo scatterà il prossimo 2 aprile.\r\n\r\nL'Eta, al costo di 10 sterline (circa 12 euro) è valida per due anni, per visite fino a sei mesi, riguarda quei viaggiatori che possono entrare nel Regno Unito senza visto, sulla falsa riga dell'Esta statunitense.  Argentina, Brasile e Messico, Cile, Costa Rica, Guatemala, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù e Uruguay sono tra i quasi 50 Paesi i cui cittadini saranno obbligati a completare questa procedura. I cittadini del resto dell'America Latina avranno invece bisogno di un visto.\r\n\r\nI cittadini italiani potranno richiedere l'Eta a partire dal 5 marzo 2025.\r\n\r\nPer ottenere l'Eta serve il passaporto originale con cui si viaggia, un indirizzo email, una carta di credito o una carta di debito o Apple Pay o Google Pay. Il modo più veloce per presentare domanda è tramite l'app gratuita Uk Eta scaricabile da Apple Store o Google Play. ","post_title":"Regno Unito: in vigore l'Eta. Dal 2 aprile anche per i cittadini italiani","post_date":"2025-01-09T14:31:57+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1736433117000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482131","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"All’Excelsior Dolomites Life Resort, a San Vigilio di Marebbe, parte dei Belvita Leading Wellness Hotels Alto Adige/Südtirol e del marchio Wanderhotels, la fine dell’inverno e l’inizio della primavera è il periodo migliore per divertirsi sulle cime Patrimonio dell’umanità Unesco, approfittando dei giorni di vacanza in regalo del resort, che è stato ampliato con cinque nuove camere deluxe e due suite nelle quali sembra di immergersi nel paesaggio.\r\n\r\nCon l’offerta Dolomiti Spring Days, dal 16 al 27 marzo 2025 il soggiorno di una settimana regala un giorno in omaggio. Prenotando invece per 14 giorni, il regalo raddoppia: sono due le notti gratis. Un’opportunità valida anche per lo skipass, che per sei giorni è al prezzo di cinque, oppure per 13 giorni è al prezzo di 11 (costo dello skipass non incluso nel pacchetto). Inoltre, c’è lo sconto del 20% sul noleggio dell’attrezzatura e del 15% nelle scuole di sci. Per coloro che vogliono prendere lezioni, c’è poi a disposizione un maestro sci di casa Dietmar. Ideale per gli amanti della neve, lo ski safari con il padrone di casa Werner Call, ma anche la possibilità del first-line-skiing, e due escursioni invernali e ciaspolate a settimana. Tutto incluso nell’offerta.\r\n\r\nAl rientro la Dolomites Sky Spa, esclusiva per adulti, è una vera esperienza: l’infinity pool sul rooftop consente di nuotare nell’acqua calda (33 gradi) con lo sguardo sulle montagne; Per le famiglie c’è la Dolomites Family Spa con piscina con cascata e una per bambini.\r\n\r\nE dopo il relax, si possono gustare i piatti del ristorante con cucina a vista, dove gli ingredienti sono selezionati da piccoli produttori locali. Nella proposta Dolomiti Spring Days è inclusa, infatti, anche la Dolomites Life pensione gourmet 3/4 che comprende buffet a colazione, pranzo leggero, merenda pomeridiana con dolci appena sfornati e snack salati, frutta e tè e cena gourmet servita al tavolo. I barman Alberto e Luka, infine, attendono gli ospiti con le loro creazioni all’Excelsior Cocktail Bar. I Dolomiti Spring Days sono a partire da 204 euro a persona e notte.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Excelsior Dolomites Life Resort: i Dolomiti Spring Days per apprezzare la neve a fine inverno","post_date":"2025-01-09T13:09:07+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736428147000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482135","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il ministro del turismo Daniela Santanchè ha incontrato le principali associazioni di categoria del comparto.\r\n\r\nL’incontro ha avuto la finalità di illustrare alle imprese del settore i provvedimenti in via di attuazione e le misure da avviare nell’ottica del consolidamento dei risultati record raggiunti dal turismo italiano nel 2023-2024.\r\n\r\nDal tavolo tecnico, è emersa la grande soddisfazione per i contratti di sviluppo che, in seguito all’ultima legge di bilancio, sono stati messi per la prima volta in capo al ministero del turismo. “Una leva importante – li ha definiti il ministro Santanchè – che darà un significativo contributo, se la sapremo sfruttare bene insieme”.\r\n\r\nInoltre, è stata evidenziata la rilevanza strategica del rifinanziamento sulla detassazione delle mance.\r\nAffitti brevi\r\nIl ministro ha anche ricordato il grande lavoro svolto in tema di affitti brevi, per il quale le associazioni hanno espresso pieno apprezzamento, grazie in primis all’istituzione della BDSR e del CIN (di cui ad oggi ne sono stati emessi l’80%, con oltre 2000 richieste di registrazione al giorno), ribadendo l’intenzione di continuare a cooperare sinergicamente come fatto fino a oggi. Ricordati, oltre a ciò, i significativi interventi per la montagna, con l’impegno di tutti i fondi e il grande supporto al comparto, accolto molto positivamente dalle associazioni di categoria.\r\n\r\n“Ho ritenuto necessario iniziare l’anno incontrando le maggiori sigle del comparto, rappresentanti delle realtà imprenditoriali che sono il motore dell’industria turistica, che, stando alle previsioni del Centro Studi Turistici di Firenze, nel 2024 ha accolto oltre 458,5 milioni di presenze, con un aumento di circa il +2,5% sul 2023 – commenta il ministro Santanchè –. Gli operatori del settore sono protagonisti attivi della nuova visione strategica che abbiamo adottato insieme alle Regioni e agli Enti locali, e sono certa che questa proficua collaborazione proseguirà in futuro e, con essa, il successo del turismo”.","post_title":"Il ministro Santanchè ha incontrato le associazioni dei categoria","post_date":"2025-01-09T11:10:22+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1736421022000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482120","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' già operativo dallo scorso 1° di gennaio il nuovo accordo siglato da Naar Bespoke Travel e Europ Assistance: costruita in collaborazione con il broker Borghini e Cossa, la partnership è a supporto dello sviluppo internazionale del tour operator milanese ed è valida in Italia, Francia, Germania e Benelux. \r\n\r\nCuore dell'operazione una polizza ad hoc realizzata per Naar: denominata Peace of Mind include sempre la copertura in caso di annullamento, esteso fino a due compagni di viaggio in assenza di familiari in viaggio, l’assistenza in viaggio, il rimborso delle spese mediche, la responsabilità civile e la garanzia per il bagaglio. Con la polizza opzionale Peace of Mind+, i clienti possono inoltre accedere a una protezione ancora più ampia, che comprende la copertura annullamento all risk, la protezione contro i ritardi dei voli sia in partenza sia in arrivo, la copertura per infortuni, la tutela legale, l’assistenza ai familiari rimasti a casa, l’assistenza al veicolo e all’abitazione. La versione Peace of Mind Care, sempre opzionale, permette invece di incrementare il massimale delle spese mediche, offrendo tre livelli di copertura fino all’illimitato.\r\n\r\nCompresa nell’offerta e a disposizione dei clienti, anche Quick Assistance: la piattaforma per richiedere assistenza medica direttamente dal proprio smartphone. In caso di necessità, rispondendo a poche e semplici domande e geolocalizzando la propria posizione, è possibile inviare una richiesta in tempo reale, utilizzando la connessione wifi senza costi aggiuntivi per essere ricontattati in pochi minuti dalla centrale operativa di Europ Assistance.\r\n\r\n“Siamo felici di annunciare la collaborazione con Naar, un partner che condivide pienamente la nostra visione e il nostro essere caring - sottolinea Erika Delmastro, dal 1° gennaio nuova chief commercial officer di Europ Assistance Italia -. Questo accordo riflette il nostro continuo impegno per accompagnare l’evoluzione del mercato con soluzioni sempre più innovative e personalizzate che proteggono i viaggiatori da qualsiasi tipo di imprevisto”. “Insieme al nostro broker, Borghini & Cossa, che da anni ci assiste in tutto ciò che riguarda il comparto assicurativo, cercavamo un partner in grado di modellare un prodotto sulle nostre esigenze e di caratura europea, per garantirci uniformità nei differenti mercati dove siamo presenti, quindi oltre all’Italia, Francia, Belgio, Olanda, Lussemburgo e a breve anche in Germania\", aggiunge il general manager di Naar, Luca Battifora.","post_title":"Nuova partnership tra Naar e Europ Assistance a supporto dello sviluppo internazionale del to","post_date":"2025-01-09T10:25:31+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736418331000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482081","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aeroitalia ha scelto Massimo Di Perna per la carica di chief commercial officer. Volto noto dell'aviazione, con oltre 20 anni di esperienza internazionale nel settore, fra aeroporti e compagnie aeree, Di Perna porta in Aeroitalia una profonda competenza strategica e una comprovata capacità di guidare crescita e redditività.\r\n\r\n\"Nel corso della sua carriera - si legge nella nota del vettore che annuncia la nomina - ha ricoperto ruoli chiave in aziende di primo piano, ottenendo con ciascuna di esse risultati notevoli soprattutto in termini di incremento dei ricavi.\r\n\r\nIl suo approccio strategico è orientato al risultato e rappresenta un valore aggiunto fondamentale per Aeroitalia, in un momento di espansione esponenziale, ingresso nel mercato azionario, e nel consolidamento della compagnia nel mercato dell'aviazione\".\r\n\r\n\"Sono entusiasta di entrare a far parte di Aeroitalia e di contribuire al suo ambizioso percorso di crescita - afferma Di Perna -. Parliamo di una compagnia italiana sempre più determinante nello scenario nazionale, e porto la mia esperienza e il mio entusiasmo per raggiungere traguardi importanti insieme al team\".\r\n\r\nIl cda del vettore \"ha accolto con entusiasmo questa nomina\", sottolineando come \"la visione e l'expertise di Di Perna saranno importanti per offrire ai passeggeri un servizio sempre più eccellente e innovativo\".","post_title":"Aeroitalia: Massimo Di Perna è il nuovo chief commercial officer","post_date":"2025-01-09T08:30:00+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1736411400000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482000","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Bilancio più che positivo per Villa d’Este sul Lago di Como.  Dopo aver acceso per il terzo anno consecutivo il Natale del lago, la struttura chiude per la pausa invernale a conclusione di un 2024 ricco di soddisfazioni per il gruppo e ancora in crescita rispetto all’anno precedente confermando il trend positivo che si è visto anche sulla destinazione negli ultimi anni.\r\nRisultati che sono stati possibili grazie alla fedeltà di una clientela internazionale e domestica che sceglie il Lago di Como e Villa d’Este anno dopo anno per la bellezza dei luoghi e per l’attenzione al servizio personalizzato.\r\n\r\nNel corso del 2024 il Gruppo ha realizzato importanti operazioni: nel febbraio ha acquistato l'Harry’s Bar di Cernobbio, nell’aprile l’Hotel Miralago e in novembre la maggioranza del Circolo Golf Villa d’Este.\r\n\r\nMolti gli eventi istituzionali come il Concorso d’Eleganza Villa d’Este e la gara del Campionato mondiale UIM E1 Series che ha portato per la prima volta sulle rive del lago una competizione di motonautica elettrica simbolo di sostenibilità e innovazione.\r\n\r\nLa musica ha scandito le stagioni, basti pensare al concerto estivo di Mario Biondi con la sua voce soul e jazz, ma anche alla magia autunnale della rassegna Friday Jazz, in collaborazione con Blue Note Milano.\r\n\r\nIl 28 novembre, l’accensione delle luci ha inaugurato la stagione natalizia con gli allestimenti\r\nfiabeschi e gli spazi ristorativi affacciati sul lago che hanno attirato visitatori locali e stranieri. Villa Malakoff ha ospitato il Pop-Up Biologique Recherche Beauty Maison, dove trattamenti esclusivi hanno elevato l’idea di benessere a un’esperienza di lusso.\r\n\r\n«Villa d'Este - commenta Davide Bertilaccio, ceo di Villa d’Este S.p.A - sta lavorando già da alcuni anni per rendere il Lago di Como un luogo desiderato e scelto dai viaggiatori internazionali durante tutto l’anno. La clientela e i partner stanno iniziando a vedere il valore di viaggiare in periodi meno richiesti e ci stanno premiando con le loro presenze. La più grande soddisfazione è la consapevolezza che dietro i risultati raggiunti ci sono tante persone che ogni giorno credono in quello che fanno e sono fortemente motivate e orgogliose di appartenere a un gruppo coeso e a un territorio che tutto il mondo ci invidia».\r\n\r\nLa stagione 2025 ripartirà il 17 marzo con la tradizionale cerimonia dell'alzabandiera.","post_title":"Villa d'Este, i numeri in crescita confermano il trend positivo del Lago di Como","post_date":"2025-01-08T10:40:35+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736332835000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti