16 June 2025

Dove vanno i “wealthy travellers”?

[ 0 ]
Quentin Desurmont all'apertura di Essence of luxury travel 2017

Quentin Desurmont all’apertura di Essence of luxury travel 2017

Uno degli strumenti che usa Quentin Desurmont, ideatore del network di lusso esperienziale, Traveller Made, riunito a Deauville per Essence of Luxury Travel, è il “survey”.
«Abbiamo un sistema sofisticato di monitorizzazione delle nostre agenzie – spiega il presidente – che ci consente un’approfondita analisi delle tendenze di viaggio dei clienti dei nostri quasi mille travel designer. E’ importante che le informazioni fluiscano in modo da dare un quadro ben delineato della mappa dei desideri, delle aspettative per consentire ai nostri associati di operare con attenzione e dovizia di informazioni aggiornate nei confronti dei loro clienti, quali “add on” alla loro preparazione professionale specifica».
Nella classifica dei trend delle destinazioni il Giappone è in testa seguito da Italia, inaspettatamente seconda, e poi via via Maldive, Francia, Nuova Zelanda, Australia, Indonesia, Mauritius, Cile, Argentina, Usa, Irlanda, Canada e Croazia.
«Si evince da questi dati che il desiderio del segmento “lusso” non è simmetrico alla tendenza del turismo mondiale, lo sappiamo, che ha classifiche differenti. Qui si tratta di un segmento molto particolare con dinamiche e meccanismi del tutto a sé stanti – conclude Desurmont – E’ quindi interessante notare anche la mappa delle destinazioni che dovrebbero essere in crescita di proposte nel 2017 che si affacciano al segmento del lusso esperienziale per diverse ragioni».
Si tratta di Sri Lanka, Costa Rica, Colombia, Ecuador, Myanmar, Bhutan, Isole Fidji, Cuba e Islanda.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492654 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Global Gsa è stato scelto come rappresentante esclusivo per il mercato italiano di Gtk Dmc, operatore incoming basato a Seoul e specializzato in viaggi esperienziali in Corea del Sud. Attivo dal 2009, Global Tour Korea Dmc è un punto di riferimento per viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche, personalizzate e di alta qualità. L'operatore si distingue per l'attenzione al dettaglio e un approccio tailor-made, rivolto a clienti Fit e gruppi Mice, con proposte che spaziano dai grandi classici culturali alle esperienze legate al benessere, al lifestyle coreano e alle tendenze più attuali come la K-beauty e i K-Drama. Operativo su tutto il territorio nazionale, il dmc garantisce un servizio completo “all-in-one” grazie a un team altamente specializzato che collabora con oltre 220 partner internazionali in più di 30 Paesi. Tra i prodotti di punta spicca l’isola di Jeju, destinazione emergente e ancora poco presente nelle programmazioni italiane, nota per i suoi paesaggi naturali unici, le atmosfere rilassanti e i siti Unesco. L’offerta comprende inoltre tour strutturati come l’“All Around Korea”, così come programmi brevi per viaggi combinati con il Giappone. "Siamo orgogliosi di rappresentare Gtk Dmc sul mercato italiano - afferma Manlio Olivero, president & ceo di Global Gsa -. Questa collaborazione ci permette di offrire agli operatori italiani un accesso privilegiato a una destinazione in forte crescita e a un dmc che si distingue per qualità, affidabilità e capacità di creare viaggi su misura." [post_title] => Global Tour Korea Dmc ha scelto Global come gsa in Italia [post_date] => 2025-06-16T10:30:14+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750069814000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492565 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_482453" align="alignleft" width="300"] Isabella Maggi[/caption] Dal 3 giugno è ufficialmente on line il sito di DreamPacker, il brand di viaggi esperienziali targato Gattinoni Travel pensato per i viaggiatori tra i 21 e i 45 anni. Nei primi mesi dal lancio il sito fungeva da vetrina, mentre ora www.dreampacker.it  è un e-commerce a tutti gli effetti.  Lanciato il febbraio scorso, DreamPacker offre itinerari coinvolgenti, con ritmi adatti ai giovani e momenti dedicati alla socializzazione, accompagnati da Dream Specialist, coordinatori in target. I pacchetti includono trasporti, pernottamenti, esperienze e alcuni pasti, lasciando spazio per attività personalizzabili. La componente social è al centro del progetto: ogni viaggio è studiato per offrire esperienze fortemente visual, creare engagement e stimolare la condivisione. Il progetto si avvale di strategie di comunicazione mirate, che in ambito digital si concentrano su Meta e social network, così da affiancare l’e-commerce al canale di vendita delle agenzie. Parallelamente, infatti, è avvenuto l’investimento in formazione a favore di una rosa di agenzie. Agenzie La rete di vendita è attualmente composta da circa 200 agenzie di viaggio, selezionate per affinità con il target e per la volontà di approcciarsi al mercato giovane con spirito imprenditoriale. Proprio le agenzie si sono dimostrate fondamentali in questa fase: le prenotazioni arrivate finora provengono quasi esclusivamente da loro, grazie a un lavoro capillare sul territorio. Tali agenzie si sono focalizzate sia sulle peculiarità e modalità del nuovo prodotto, sia sul valore del brand, trasferendo la solidità di un operatore riconosciuto come Gattinoni a un pubblico di giovani viaggiatori. Commenta Luca Prandini, direttore rete agenzie dirette Gattinoni Travel: "Dreampacker nasce con l’obiettivo di parlare ai viaggiatori delle nuove generazioni, offrendo esperienze autentiche, sicure e ben organizzate, grazie al know-how del Gruppo Gattinoni. Il primo riscontro è molto positivo: dalle agenzie stiamo ricevendo entusiasmo, proattività e una forte adesione, segno che il mercato era pronto per una proposta come questa." Partenze Le partenze in estate hanno un avvio soft, mentre l’autunno si mostra in crescita; alle partenze programmate fra giugno e dicembre 2025 si affianca la programmazione per il 2026. Lanciata anche la capsule collection esclusiva con GoFar Tribe, il brand di viaggi degli influencer Gordon e Farid. Gordon è un content creator, scrittore per Rizzoli, esperto di viaggi zaino in spalla. Farid Shirvani è lo storico volto di “Riccanza” su MTV e content creator. Insieme a loro sono stati studiati diversi itinerari in stile “triber” anche per tutto il 2026.  Tra settembre e dicembre è attesa la vera crescita in termini di prenotazioni e partenze e indubbiamente la messa on line del sito e-commerce farà da volano; il pubblico giovane, avvezzo a cercare, acquistare, prenotare tutto on line, troverà proposte dettagliate ed esaustive, che abbinano atmosfere stimolanti a dettagli pratici.  Commenta Isabella Maggi, direttore marketing & comunicazione Gruppo Gattinoni: “DreamPacker è la strategia di Gattinoni per penetrare una fascia di mercato attualmente scoperta e dalle grandi potenzialità. Ci poniamo come collettore di sogni, che attraverso esperienze generate si trasformano da individuali a collettivi. Stimoliamo un nuovo pubblico, che desidera viaggiare leggero, ma con sicurezza e garanzie alle spalle. Grazie al lavoro in simbiosi tra team prodotto e marketing & comunicazione si sta costruendo un’identità di marca e stiamo posizionando il brand sul target grazie anche a collaborazioni con università e associazioni studentesche. E i risultati stanno iniziando ad arrivare”. Scalapay L’e-commerce www.dreampacker.it è supportato da Scalapay, solution buy now pay later; la collaborazione con l’azienda fin tech faciliterà l’acquisto dei pacchetti da parte del pubblico giovane, che avrà accesso al credito pagando in modo dilazionato senza aggravio di interessi. Il lancio ufficiale del sito in modalità e-commerce è stato accompagnato da un effervescente party presso l’hub Gattinoni a Milano; il 12 giugno l’appuntamento-evento in via Statuto, svoltosi dalle 19.30 a mezzanotte. Il progetto DreamPacker è nato dall’aver intercettato le esigenze di viaggio di un target sociodemografico. La fascia di età 21-45 anni riguarda 15,8 milioni di persone, di cui il 47,5% non va in vacanza. Questa percentuale a sua volta è suddividibile in cinque target, dei quali il più ampio, pari al 17,5%, è stata nominata traveller. Per questi 4,4 milioni di individui, secondo un campione di intervistati, sono emersi in modo preponderante alcuni bisogni. L’80% ha espresso il bisogno di vivere esperienze autentiche, avventurose, fuori dai canoni. Il 75% ha manifestato il bisogno di personalizzare i propri viaggi e il 64% non ha una relazione di coppia stabile, ed è propenso ad effettuare viaggi in gruppo con persone con caratteristiche e aspettative simili.   [post_title] => Gattinoni: online l'e-commerce di Dreampacker. Per viaggiatori tra i 21 e 45 anni [post_date] => 2025-06-13T10:27:39+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749810459000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492501 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Geoffrey Carrage è il nuovo regional manager per l’Europa del Sud di Finnair, con responsabilità diretta su mercati chiave come Italia, Spagna e Francia. Con base a Parigi, Carrage raccoglie il testimone da a Javier Roig, recentemente promosso general manager Usa del vettore finlandese. «Sono entusiasta di entrare a far parte di Finnair, una compagnia aerea iconica e rispettata nel nostro settore, da sempre orientata all’eccellenza e profondamente legata alla sua autentica identità e tradizione finlandese - afferma Carrage (nella foto) -. Ho anche un legame personale con Finnair: ho iniziato la mia carriera nel settore avio proprio in questa compagnia. «Il mercato italiano rappresenta una priorità per Finnair: grazie ai nostri collegamenti annuali e stagionali offriamo ai viaggiatori italiani un accesso privilegiato al nostro ampio network di destinazioni in Finlandia e oltre attraverso il nostro hub di Helsinki. Non vedo l’ora di collaborare con i principali partner locali e di contribuire allo sviluppo della compagnia in Italia».   Javier Roig Sanchez, in precedenza managing director Europe, ha commentato: «Sono certo che Geoffrey saprà portare avanti il lavoro svolto con passione e professionalità, contribuendo alla crescita della nostra presenza in quest’area, all’interno del team global sales and retail. Insieme ci assicureremo che la transizione avvenga in modo fluido nei prossimi giorni. Invito tutti i nostri partner a collaborare con lui con la consueta fiducia. Io, nel frattempo, ho assunto il mio nuovo incarico negli Stati Uniti, con base a Dallas. A Geoffrey vanno i miei più sinceri auguri di successo». Carrage vanta una lunga esperienza nel settore del trasporto aereo, avendo ricoperto ruoli di responsabilità in compagnie internazionali come Aegean Airlines, Qantas Airways e Korean Air. Laureato nel 2011 con un Mba in Tourism Management presso Escaet ad Aix-en-Provence, ha sviluppato una forte expertise in vari ambiti come il turismo leisure, la digitalizzazione dei canali di distribuzione e il modello Ndc. [post_title] => Finnair: Geoffrey Carrage è il nuovo regional manager per l’Europa del Sud (Italia inclusa) [post_date] => 2025-06-12T14:29:44+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749738584000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492355 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ita Airways è partner istituzionale dell’ultima tappa del Tour Mediterraneo di Nave Amerigo Vespucci che, dopo l'evento mondiale cominciato nel luglio 2023, termina in questi giorni a Genova. La compagnia sarà presente fino al 14 giugno al Villaggio In Italia con Volaverso, un’installazione immersiva ideata come omaggio al viaggio, al cielo e alla bellezza italiana. “Siamo onorati di accogliere la nave più bella del mondo al termine del suo emozionante viaggio intorno al globo - ha dichiarato il presidente della compagnia Sandro Pappalardo -. In giorni come questi, è più bello essere italiani. Per Ita Airways è fondamentale contribuire positivamente al “Sistema Paese”, garantendo la connettività dei nostri territori e del Paese con il resto del mondo, per potenziare i flussi turistici e promuovere le nostre eccellenze esercitando il ruolo di ambasciatore del Made in Italy”. Volaverso è un esperimento di viaggio in cui cielo, arte e tecnologia si fondono in un percorso multisensoriale variegato. Un padiglione circolare, un cielo digitale sotto i piedi, uno specchio sopra la testa, e un gesto semplice: sollevare lo sguardo. I visitatori riceveranno una carta d’imbarco e verranno accolti in un piccolo angolo di cielo: gli ospiti ammireranno un pavimento animato da un grande led riflettersi in un soffitto a specchio: lo spazio apparirà moltiplicato e il cielo sarà trasformato in un’opera viva dove incontrare l’Arte sottoforma di diverse opere simbolo dell’Italia. 17 postazioni inclinate li inviteranno a cambiare posizione e visione. Si resta immobili, ma ci si muove dentro. Lo sguardo si alza, e parte. La voce guida, la musica e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale renderanno ancora più suggestiva l’atmosfera. [post_title] => Ita Airways è partner della tappa conclusiva del Tour Mediterraneo Vespucci [post_date] => 2025-06-11T09:22:12+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749633732000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492258 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuove partenze ed esperienze personalizzabili ed esclusive con Latitud Patagonia, il brand di Quality Group specializzato in viaggi esperienziali in Argentina e Cile. Con la Patagonia sempre più al centro dell’interesse del mercato italiano e lo sviluppo del segmento del Self Drive, dietro una domanda sempre più frequente di itinerari personalizzati da percorrere in autonomia, l’operatore affianca al viaggio esperienziale e su misura, nuove dinamiche e attenzione crescente alla qualità e alla libertà del viaggiatore e la scelta di prediligere itinerari che comportano pochi voli interni. Una programmazione legata alle tendenze del momento. Tre nuovi prodotti, itinerari on the road, che non si raccontano solo con le immagini ma vanno vissuti attraverso percorsi autentici. Potenziamento del Gran Tour della Patagonia, fiore all’occhiello dell’operatore, un itinerario che piace, venduto bene, tanto da raddoppiarne le partenze. Da dieci passano a sedici le partenze garantite che vanno da ottobre 2025 a marzo 2026. «L’Argentina è un Paese dieci volte l’Italia, lunga come da Rovaniemi a Reggio Calabria. Cambiano i paesaggi, la natura, con dislivelli importanti dal mare ai quattromila metri. Gli Itinerari classici prevedono cinque o sei voli interni. Da dieci anni spingiamo un prodotto come la Patagonia che prevede solo due voli interni. Si giunge a Buenos Aires, si visita la capitale. Si passa a Ushuaia, la città più australe del mondo. Via terra si arriva a El Calafata e da qui in volo per Buenos Aires. Un viaggio nato come alternativa alla programmazione classica con più voli. La tendenza del momento infatti predilige itinerari che non comportano molti voli interni - spiega Francesco Vitali, founder e general manager di Latitud Patagonia -. Ci si sposta con bus di linea moderni, comodi, di tipo business o first, lungo la Terra del Fuoco verso il mito del “fin del mundo” prima di attraversare lo stretto di Magellano. Oggi è tra i nostri best seller, un tratto poetico di questo itinerario, un’esperienza che merita, compresa l’attesa del passaggio nello stretto. Se c’è vento infatti la marina non consente il passaggio e l’attesa può essere anche di tre ore. Fa parte dell’avventura!». Anche La Mitica Ruta 40, altra strada mitica, è un viaggio con soli due voli interni. Un itinerario lungo la famosa arteria dall’Atlantico alle Ande, dal nord al sud del Paese che attraversa siti archeologici di 9 mila anni, il Lago del Desierto per giungere al Ghiacciaio Perito Moreno, con volo interno a El Calafate. Il terzo ititnerario è quello dedicato al Nord dell’Argentina e Puna Experience. La Puna è la zona più estrema dell’Argentina che si attraversa solo in quattro per quattro: «Con telefoni satellitari, autisti che conoscono bene il territorio perché non ci sono strade ma piste di terra. Unica zona dove non vendiamo i self drive. Considerando la tendenza e domanda in crescita, noi spingiamo i self drive solo grazie ai nostri uffici in loco di El Calafata e Buenos Aires che offrono assistenza 24 su 24. È la nostra stessa struttura, non sono corrispondenti – sottolinea -. Un viaggio straordinario dove c’è un luogo, il Campo de Piedra Pomez, un’enorme distesa scolpita dal vento di formazioni alte 30/40 metri». Nel nord dell’Argentina si giunge nella Salinas Grandes con pernottamento in tenda al Pristine Camp, nelle spedizioni desertiche specializzate della parte andina. Un glamping a 3400 metri. Prodotto di punta dell’operatore sono anche i Pristine Camps, 3 itinerari esclusivi per il mercato italiano dal 2022. Dal deserto salino delle Salinas Grande alla Selva Misionera a Iguazù fino al Ghiacciaio Perito Moreno per vivere la destinazione e scoprire tre delle principali destinazioni turistiche argentine. A Iguazù si dedica del tempo a visitare le cascate, vivere nella foresta e pernottare nei lodge tipo africano all’interno di una riserva privata affacciata con piscina infinity su Rio Paranà, il secondo più grande dopo Rio delle Amazzoni per ammirare tramonti magnifici. “Vivere l’esperienza della foresta”. [post_title] => Latitud Patagonia, nuovi itinerari on the road da vivere in modo autentico [post_date] => 2025-06-10T10:05:37+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => argentina [1] => campeggi-patagonia [2] => campeggi-pristine [3] => francesco-vitali [4] => latitud-patagonia ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Argentina [1] => campeggi patagonia [2] => campeggi Pristine [3] => Francesco Vitali [4] => Latitud Patagonia ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749549937000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492163 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Alidays Travel Experiences e  Sun Siyam Resorts rinsaldano la partnership con un nuovo progetto che coinvolge il mercato italiano, su più livelli.  Una collaborazione che si traduce in un piano di azione mirato, pensato per sostenere le vendite in maniera decisa, valorizzando l’expertise di Sun Siyam nel cuore dell’oceano Indiano e la capacità consulenziale di Alidays, punto di riferimento per i viaggi tailor made.  “Il nostro obiettivo è supportare il canale agenziale con strumenti concreti e contenuti di valore. Le Maldive sono una destinazione iconica e universale, che deve essere raccontata e proposta nel modo giusto: con emozione, ma anche con competenza. Insieme a Sun Siyam, abbiamo costruito una proposta forte, autentica, pensata per aprire nuove prospettive commerciali e di prodotto,” spiega Marianna Salerno, destination manager Oceano Indiano di Alidays Travel Experiences. Per dare concretezza alla partnership, è stata lanciata una landing page, un hub ispirazionale e informativo, dove scoprire il mondo Sun Siyam, accedere ad offerte riservate, approfondire itinerari, vantaggi, upgrade, trasferimenti gratuiti e condizioni speciali attive sino a fine giugno 2025.  Nei prossimi mesi, inoltre, prenderà il via un’intensa attività di promozione che coinvolgerà l’intero ecosistema Alidays, tra eventi, roadshow, workshop formativi e azioni online e offline su tutto il territorio italiano. “Sun Siyam è un brand che nasce dal cuore delle Maldive e che unisce autenticità, ospitalità sincera e qualità. Insieme ad Alidays abbiamo costruito un’offerta strutturata e concreta, pensata per accompagnare le agenzie in un percorso di vendita chiaro, redditizio e differenziante. È il momento giusto per spingere sulle Maldive, e noi lo stiamo facendo,” afferma Patrizia Di Patrizio, direttrice di The Luxury Lab, rappresentante ufficiale del gruppo Sun Siyam in Italia. Il Sun Siyam Vilu Reef e il Sun Siyam Iru Fushi sono il cuore pulsante di questa alleanza. Atmosfere romantiche e accoglienti, servizi di altissimo livello, un prodotto fortemente orientato al cliente italiano e un’offerta commerciale senza precedenti: sconti fino al 35%, bambini gratis, upgrade di camera e trattamento, idrovolanti inclusi.  “Alidays conferma così il proprio impegno nel valorizzare le destinazioni con un approccio consulenziale e sempre allineato con le esigenze del mercato - conclude Pietro de Arena, head of marketing di Alidays -. Con questa rinnovata collaborazione, le Maldive diventano non solo una promessa di bellezza, ma una straordinaria opportunità commerciale”. [post_title] => Alidays e Sun Siyam promuovono le Maldive al trade con nuovi strumenti [post_date] => 2025-06-09T09:35:58+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749461758000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492101 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Villa Haven, Royal Island, Villa Park e Villa Nautica sono quattro strutture firmate Villa Resorts dalla personalità ben definita, caratteristica che consente al gruppo di intercettare target differenti mantenendo sempre una comune identità legata al territorio e un’attenzione costante alla qualità dell’ospitalità e dei servizi offerti. Villa Haven, la nuova apertura a dicembre 2025 Villa Haven è pronto a fare il suo ingresso nel segmento del lusso il prossimo dicembre. Situato a Dhiffushi, nell’atollo di Ari Sud, il resort sarà raggiungibile con 35 minuti di volo in idrovolante privato dall’aeroporto di Malé. La proprietà ospita 73 sistemazioni, tutte dotate di piscine private e affaccio sull’ampia spiaggia corallina. L’isola è la scelta ideale per le coppie, anche con figli, grazie al ricco programma proposto dal kids e teens club. Le uscite verso la barriera corallina sono incluse nel soggiorno e disponibili tutti i giorni e l’atollo è tra i luoghi migliori al mondo per l’osservazione degli squali balena, presenti tutto l’anno e facilmente avvistabili durante le uscite di snorkeling. Il premiato Diving Center e lo Watersports Center, presenti in tutte le strutture, sono i punti di partenza per le numerose escursioni in mare aperto e per praticare sport acquatici. L’esperienza culinaria del resort è diversificata, articolata in cinque ristoranti tematici che spaziano dalla cucina vegana a quella locale ed internazionale, mentre l’offerta di attività unisce servizi di alto livello ad un intrattenimento discreto ed elegante, mirando alla riconnessione con se stessi, tra yoga aereo, laboratori di ceramica, e workshop finalizzati alla creazione di profumi a base di ingredienti maldiviani. La struttura sposa il concetto di barefoot luxury, caratterizzandosi come un rifugio esclusivo in cui atmosfera raffinata, soluzioni tailor-made e cura del dettaglio si fondono in un’esperienza di lusso dedicata ad un pubblico esigente, in cerca di autenticità e privacy. Guarda il video:         Visualizza questo post su Instagram         Un post condiviso da Travel Quotidiano | Rivista b2b sul turismo (@travel_quotidiano) Royal Island Situato nell’Atollo di Baa, Riserva della Biosfera UNESCO, Royal Island offre un’esperienza autentica in perfetto stile maldiviano. La struttura sorge sull’isola di Horubadhoo ed è raggiungibile con un volo domestico di circa 20 minuti da Malé, seguito da un trasferimento di 15 minuti in speedboat. Con 152 sistemazioni in legno, che spaziano dalle beach villas ad ampie sistemazioni familiari con piscina, il resort è ideale per coppie e famiglie in cerca di un’atmosfera rilassata in sintonia con l’ambiente locale, per un soggiorno immerso nella vegetazione che richiama uno stile anni ’90, con un servizio moderno e curato. Le attività principali del resort includono snorkeling e diving, con un reef a breve distanza dalla riva, accessibile anche a persone meno esperte e a bambini, grazie alla ridotta profondità dell’acqua. Tra le numerose escursioni disponibili, da maggio a novembre è possibile fare snorkeling con le mante che, proprio in questo periodo, popolano la vicina riserva marina di Hanifaru Bay, raggiungibile in circa 15 minuti di speedboat. Ogni soggiorno può essere personalizzato con cene romantiche al tramonto sulla spiaggia, colazioni galleggianti nella propria piscina privata o rilassanti trattamenti benessere a base di ingredienti locali nella premiata Araamu SPA, fiore all’occhiello di Villa Resorts. Villa Park Villa Park - Sun Island, sorge nell’area marina protetta di Ari Sud, in una delle isole più estese dell’arcipelago maldiviano. Il resort, raggiungibile da Malé con un volo interno di circa 20 minuti, seguito da un trasferimento di 5 minuti in speedboat, è caratterizzato da un design vivace e contemporaneo ed è il più grande tra le proprietà del gruppo, con 462 ville suddivise in 13 categorie, tra cui le water villas, dotate di ristorante dedicato. Punto di forza del resort è l’ampia offerta di intrattenimento, pensata per un pubblico eterogeneo. Famiglie, coppie e gruppi di amici interessati ad attività sportive e ricreative, sia outdoor che indoor troveranno qui dinamismo e varietà, giorno e notte. Il kids’ club è tra i più grandi dell’arcipelago e propone un folto programma di attività a contatto con la natura, con laboratori e momenti ludici che stimolano la creatività dei più piccoli. La proposta enogastronomica della struttura si articola in 11 ristoranti e bar dai sapori maldiviani e internazionali. Fra tutti, spicca il ristorante Zero: un giardino a due livelli nel cuore della vegetazione che propone un menù interamente realizzato con ingredienti a km zero, da assaporare fra i tavoli sospesi tra gli alberi, per un’esperienza immersiva e sostenibile. Tra i trattamenti esclusivi offerti dall’Araamu SPA, il pot tub è l’antico rituale consistente in un profumato bagno ristoratore: un’esperienza romantica per riconnettersi con la natura. Villa Nautica Nell’atollo di Malé Nord, a soli 15 minuti di speedboat dall’aeroporto internazionale di Velana, Villa Nautica – Paradise Island è il resort glamour ma informale ispirato al mondo nautico che, grazie alla sua vicinanza alla capitale, è adatto anche a soggiorni brevi o combinati. La proprietà dispone di suite e moderne ville sull’acqua con piscina privata, oltre a diverse tipologie di ville sulla spiaggia, tutte accomunate dal distintivo stile marittimo. Con suggestiva vista sullo skyline della capitale, il resort si rivolge a ogni tipo di viaggiatore, inclusi i solo travellers, grazie a un contesto dinamico e ben organizzato. L’offerta ristorativa anche qui è ampia: The Hook è il ristorante che propone cene sull’acqua. L’intrattenimento serale, invece, si svolge presso il bar principale, lungo l’infinity pool dove durante il giorno è possibile godere di momenti di relax. Ideale per lo snorkeling fra coralli e fauna marina, la struttura propone anche escursioni per l’avvistamento delle mante. L’offerta firmata Villa Resorts è ampia e diversificata: spazia dal turismo familiare all’ultra-lusso esperienziale rispondendo a una domanda in costante crescita, attenta al tema della sostenibilità, alla personalizzazione del soggiorno e al valore autentico dell’accoglienza. Un contesto di grande bellezza naturale, tra rigogliosa vegetazione, spiagge coralline e acque turchesi che, unito al soggiorno in una delle strutture Villa Resorts, crea ricordi tangibili e duraturi.   [gallery ids="492103,492104,492105,492106,492107,492108,492109,492110,492111,492112"] Elisa Biagioli [post_title] => Villa Resorts: quattro resort, una sola filosofia di accoglienza [post_date] => 2025-06-06T11:26:59+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749209219000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492070 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuovo smalto per le 84 camere dell’Hotel Domidea di Roma, l’elegante quattro stelle gestito da Roberto Necci e situato a pochi metri dal Gra, all'uscita 14, a soli 15 minuti dal cuore del centro storico.  L’intervento di ristrutturazione ha portato anche alla realizzazione di nuove Suite e Suite Spa del 3° e 4° piano che hanno aumentato la qualità dell’offerta e dei servizi collegati per accrescere il già alto grado di soddisfazione dell’ospite.  La nuova tipologia di sistemazione consentirà di migliorare un servizio già di eccellenza e desidera rispondere con sempre maggiore professionalità e eleganza alle esigenze del business traveller e anche delle famiglie.  Si tratta quindi di un restyling che non si ferma solo all’aspetto estetico ma che rivoluziona anche il concetto dell’ospitalità di chi viaggia per lavoro o per vacanza. Ogni nuova suite propone ambienti spaziosi, raffinati e multifunzionali che uniscono comfort, design e tecnologia ed è concepita come un vero e proprio “business retreat”, dove lavorare, incontrare clienti in totale privacy e ritagliarsi momenti di benessere grazie a una spa privata interna.  La nuova tipologia di camere dispone dei numerosi servizi messi a disposizione dall’hotel: garage coperto gratuito, parcheggio esterno gratuito, check in/check out preferenziale, Wi-Fi ad alta velocità con connessione potenziata, tv Lcd con accesso alle principali piattaforme di streaming.  L’offerta si completa con welcome drink, minibar gratuito, tea&coffee maker, kit cortesia della linea Ferragamo, accappatoi della linea Domidea.  “Elemento fondamentale della filosofia dell’Hotel Domidea - afferma Caterina Innocenzi, Deputy Manager dell’Hotel - è l'impegno verso le tematiche ambientali. Il restyling ha favorito l’implementazione di una serie di politiche ecosostenibili per ridurre l’impatto ambientale”.  “Abbiamo oggi un prodotto – sottolinea Roberto Necci (nella foto) - in grado di competere sui principali mercati internazionali. Abbiamo avuto in questi anni un forte incremento sul mercato d’oltreoceano, Usa in primis, oltre al Nord Europa, storico mercato di riferimento e il Sud America. Per la componente business siamo il punto di riferimento delle principali aziende italiane ed internazionali che hanno necessità di soggiornare a Roma”.  [post_title] => Nuove suite per l’Hotel Domidea di Roma che investe su spazi più ampi e servizi up-level [post_date] => 2025-06-06T09:34:19+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749202459000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 491986 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Club del Sole imprime una nuova accelerazione volta alla crescita sui mercati esteri grazie alla nuova partnership commerciale con TravelJet, storico operatore specializzato nell’incoming sul mercato Italia. Al timone del progetto il direttore vendite del Gruppo, Pierluigi Ceci, che, sin dal suo ingresso in Club del Sole, ha avviato un processo di espansione nei mercati internazionali. In questo contesto, TravelJet avrà un ruolo centrale nella gestione delle relazioni commerciali, degli accordi e delle vendite, grazie a una sales force dedicata che lavorerà in stretta sinergia con il team Club del Sole. «Reputiamo che questo accordo sia ricco di aspettative e potenzialità; i mercati esteri segnano numeri molto incoraggianti verso il prodotto open air e Club del Sole ne è capofila in Italia. Siamo estremamente fiduciosi di una risposta molto positiva e veloce da parte dei numerosi player internazionali e contiamo di iniziare già a breve la programmazione 2026 con azioni e strumenti molto mirati e specifici» ha commentato Filippo Bacchini, ceo di TravelJet. «L'operazione si inserisce all'interno di una strategia più ampia di sviluppo del nostro gruppo, volta a consolidare la leadership italiana nel segmento open air estendendo al contempo la riconoscibilità del brand Club del Sole anche al di fuori dei confini nazionali – ha affermato Angelo Cartelli, direttore generale di Club del Sole (nella foto)  -. Conferma il nostro impegno nel processo di internazionalizzazione la recente attivazione della prima campagna pubblicitaria sulla tv tedesca. La campagna, focalizzata sulle regioni di Baden e Baviera, è stata progettata in aree strategiche e selezionate per il loro elevato potenziale turistico e la forte affinità con il target di Club del Sole. Per noi è infatti molto importante raggiungere il pubblico tedesco, attento alla qualità, all'autenticità, alla sostenibilità e all'aspetto familiare dell'esperienza di viaggio».   [post_title] => Club del Sole spinge sui mercati esteri: al via una nuova partnership con TravelJet [post_date] => 2025-06-05T09:47:48+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749116868000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "traveller made vanno wealthy travellers" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":69,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":567,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492654","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Global Gsa è stato scelto come rappresentante esclusivo per il mercato italiano di Gtk Dmc, operatore incoming basato a Seoul e specializzato in viaggi esperienziali in Corea del Sud.\r\n\r\nAttivo dal 2009, Global Tour Korea Dmc è un punto di riferimento per viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche, personalizzate e di alta qualità. L'operatore si distingue per l'attenzione al dettaglio e un approccio tailor-made, rivolto a clienti Fit e gruppi Mice, con proposte che spaziano dai grandi classici culturali alle esperienze legate al benessere, al lifestyle coreano e alle tendenze più attuali come la K-beauty e i K-Drama.\r\n\r\nOperativo su tutto il territorio nazionale, il dmc garantisce un servizio completo “all-in-one” grazie a un team altamente specializzato che collabora con oltre 220 partner internazionali in più di 30 Paesi.\r\n\r\nTra i prodotti di punta spicca l’isola di Jeju, destinazione emergente e ancora poco presente nelle programmazioni italiane, nota per i suoi paesaggi naturali unici, le atmosfere rilassanti e i siti Unesco. L’offerta comprende inoltre tour strutturati come l’“All Around Korea”, così come programmi brevi per viaggi combinati con il Giappone.\r\n\r\n\"Siamo orgogliosi di rappresentare Gtk Dmc sul mercato italiano - afferma Manlio Olivero, president & ceo di Global Gsa -. Questa collaborazione ci permette di offrire agli operatori italiani un accesso privilegiato a una destinazione in forte crescita e a un dmc che si distingue per qualità, affidabilità e capacità di creare viaggi su misura.\"","post_title":"Global Tour Korea Dmc ha scelto Global come gsa in Italia","post_date":"2025-06-16T10:30:14+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1750069814000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492565","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_482453\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Isabella Maggi[/caption]\r\nDal 3 giugno è ufficialmente on line il sito di DreamPacker, il brand di viaggi esperienziali targato Gattinoni Travel pensato per i viaggiatori tra i 21 e i 45 anni. Nei primi mesi dal lancio il sito fungeva da vetrina, mentre ora www.dreampacker.it  è un e-commerce a tutti gli effetti.\r\n Lanciato il febbraio scorso, DreamPacker offre itinerari coinvolgenti, con ritmi adatti ai giovani e momenti dedicati alla socializzazione, accompagnati da Dream Specialist, coordinatori in target. I pacchetti includono trasporti, pernottamenti, esperienze e alcuni pasti, lasciando spazio per attività personalizzabili. La componente social è al centro del progetto: ogni viaggio è studiato per offrire esperienze fortemente visual, creare engagement e stimolare la condivisione.\r\nIl progetto si avvale di strategie di comunicazione mirate, che in ambito digital si concentrano su Meta e social network, così da affiancare l’e-commerce al canale di vendita delle agenzie. Parallelamente, infatti, è avvenuto l’investimento in formazione a favore di una rosa di agenzie.\r\n\r\nAgenzie\r\nLa rete di vendita è attualmente composta da circa 200 agenzie di viaggio, selezionate per affinità con il target e per la volontà di approcciarsi al mercato giovane con spirito imprenditoriale. Proprio le agenzie si sono dimostrate fondamentali in questa fase: le prenotazioni arrivate finora provengono quasi esclusivamente da loro, grazie a un lavoro capillare sul territorio.\r\nTali agenzie si sono focalizzate sia sulle peculiarità e modalità del nuovo prodotto, sia sul valore del brand, trasferendo la solidità di un operatore riconosciuto come Gattinoni a un pubblico di giovani viaggiatori.\r\nCommenta Luca Prandini, direttore rete agenzie dirette Gattinoni Travel: \"Dreampacker nasce con l’obiettivo di parlare ai viaggiatori delle nuove generazioni, offrendo esperienze autentiche, sicure e ben organizzate, grazie al know-how del Gruppo Gattinoni. Il primo riscontro è molto positivo: dalle agenzie stiamo ricevendo entusiasmo, proattività e una forte adesione, segno che il mercato era pronto per una proposta come questa.\"\r\nPartenze\r\nLe partenze in estate hanno un avvio soft, mentre l’autunno si mostra in crescita; alle partenze programmate fra giugno e dicembre 2025 si affianca la programmazione per il 2026. Lanciata anche la capsule collection esclusiva con GoFar Tribe, il brand di viaggi degli influencer Gordon e Farid. Gordon è un content creator, scrittore per Rizzoli, esperto di viaggi zaino in spalla. Farid Shirvani è lo storico volto di “Riccanza” su MTV e content creator. Insieme a loro sono stati studiati diversi itinerari in stile “triber” anche per tutto il 2026.\r\n Tra settembre e dicembre è attesa la vera crescita in termini di prenotazioni e partenze e indubbiamente la messa on line del sito e-commerce farà da volano; il pubblico giovane, avvezzo a cercare, acquistare, prenotare tutto on line, troverà proposte dettagliate ed esaustive, che abbinano atmosfere stimolanti a dettagli pratici. \r\nCommenta Isabella Maggi, direttore marketing & comunicazione Gruppo Gattinoni: “DreamPacker è la strategia di Gattinoni per penetrare una fascia di mercato attualmente scoperta e dalle grandi potenzialità. Ci poniamo come collettore di sogni, che attraverso esperienze generate si trasformano da individuali a collettivi. Stimoliamo un nuovo pubblico, che desidera viaggiare leggero, ma con sicurezza e garanzie alle spalle. Grazie al lavoro in simbiosi tra team prodotto e marketing & comunicazione si sta costruendo un’identità di marca e stiamo posizionando il brand sul target grazie anche a collaborazioni con università e associazioni studentesche. E i risultati stanno iniziando ad arrivare”.\r\n\r\nScalapay\r\nL’e-commerce www.dreampacker.it è supportato da Scalapay, solution buy now pay later; la collaborazione con l’azienda fin tech faciliterà l’acquisto dei pacchetti da parte del pubblico giovane, che avrà accesso al credito pagando in modo dilazionato senza aggravio di interessi.\r\nIl lancio ufficiale del sito in modalità e-commerce è stato accompagnato da un effervescente party presso l’hub Gattinoni a Milano; il 12 giugno l’appuntamento-evento in via Statuto, svoltosi dalle 19.30 a mezzanotte.\r\nIl progetto DreamPacker è nato dall’aver intercettato le esigenze di viaggio di un target sociodemografico. La fascia di età 21-45 anni riguarda 15,8 milioni di persone, di cui il 47,5% non va in vacanza. Questa percentuale a sua volta è suddividibile in cinque target, dei quali il più ampio, pari al 17,5%, è stata nominata traveller. Per questi 4,4 milioni di individui, secondo un campione di intervistati, sono emersi in modo preponderante alcuni bisogni. L’80% ha espresso il bisogno di vivere esperienze autentiche, avventurose, fuori dai canoni. Il 75% ha manifestato il bisogno di personalizzare i propri viaggi e il 64% non ha una relazione di coppia stabile, ed è propenso ad effettuare viaggi in gruppo con persone con caratteristiche e aspettative simili.\r\n ","post_title":"Gattinoni: online l'e-commerce di Dreampacker. Per viaggiatori tra i 21 e 45 anni","post_date":"2025-06-13T10:27:39+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1749810459000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492501","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Geoffrey Carrage è il nuovo regional manager per l’Europa del Sud di Finnair, con responsabilità diretta su mercati chiave come Italia, Spagna e Francia. Con base a Parigi, Carrage raccoglie il testimone da a Javier Roig, recentemente promosso general manager Usa del vettore finlandese.\r\n\r\n«Sono entusiasta di entrare a far parte di Finnair, una compagnia aerea iconica e rispettata nel nostro settore, da sempre orientata all’eccellenza e profondamente legata alla sua autentica identità e tradizione finlandese - afferma Carrage (nella foto) -. Ho anche un legame personale con Finnair: ho iniziato la mia carriera nel settore avio proprio in questa compagnia.\r\n\r\n«Il mercato italiano rappresenta una priorità per Finnair: grazie ai nostri collegamenti annuali e stagionali offriamo ai viaggiatori italiani un accesso privilegiato al nostro ampio network di destinazioni in Finlandia e oltre attraverso il nostro hub di Helsinki. Non vedo l’ora di collaborare con i principali partner locali e di contribuire allo sviluppo della compagnia in Italia».\r\n \r\nJavier Roig Sanchez, in precedenza managing director Europe, ha commentato: «Sono certo che Geoffrey saprà portare avanti il lavoro svolto con passione e professionalità, contribuendo alla crescita della nostra presenza in quest’area, all’interno del team global sales and retail. Insieme ci assicureremo che la transizione avvenga in modo fluido nei prossimi giorni. Invito tutti i nostri partner a collaborare con lui con la consueta fiducia. Io, nel frattempo, ho assunto il mio nuovo incarico negli Stati Uniti, con base a Dallas. A Geoffrey vanno i miei più sinceri auguri di successo».\r\n\r\nCarrage vanta una lunga esperienza nel settore del trasporto aereo, avendo ricoperto ruoli di responsabilità in compagnie internazionali come Aegean Airlines, Qantas Airways e Korean Air. Laureato nel 2011 con un Mba in Tourism Management presso Escaet ad Aix-en-Provence, ha sviluppato una forte expertise in vari ambiti come il turismo leisure, la digitalizzazione dei canali di distribuzione e il modello Ndc.","post_title":"Finnair: Geoffrey Carrage è il nuovo regional manager per l’Europa del Sud (Italia inclusa)","post_date":"2025-06-12T14:29:44+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1749738584000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492355","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ita Airways è partner istituzionale dell’ultima tappa del Tour Mediterraneo di Nave Amerigo Vespucci che, dopo l'evento mondiale cominciato nel luglio 2023, termina in questi giorni a Genova.\r\nLa compagnia sarà presente fino al 14 giugno al Villaggio In Italia con Volaverso, un’installazione immersiva ideata come omaggio al viaggio, al cielo e alla bellezza italiana.\r\n“Siamo onorati di accogliere la nave più bella del mondo al termine del suo emozionante viaggio intorno al globo - ha dichiarato il presidente della compagnia Sandro Pappalardo -. In giorni come questi, è più bello essere italiani. Per Ita Airways è fondamentale contribuire positivamente al “Sistema Paese”, garantendo la connettività dei nostri territori e del Paese con il resto del mondo, per potenziare i flussi turistici e promuovere le nostre eccellenze esercitando il ruolo di ambasciatore del Made in Italy”.\r\nVolaverso è un esperimento di viaggio in cui cielo, arte e tecnologia si fondono in un percorso multisensoriale variegato. Un padiglione circolare, un cielo digitale sotto i piedi, uno specchio sopra la testa, e un gesto semplice: sollevare lo sguardo. I visitatori riceveranno una carta d’imbarco e verranno accolti in un piccolo angolo di cielo: gli ospiti ammireranno un pavimento animato da un grande led riflettersi in un soffitto a specchio: lo spazio apparirà moltiplicato e il cielo sarà trasformato in un’opera viva dove incontrare l’Arte sottoforma di diverse opere simbolo dell’Italia. 17 postazioni inclinate li inviteranno a cambiare posizione e visione. Si resta immobili, ma ci si muove dentro. Lo sguardo si alza, e parte. La voce guida, la musica e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale renderanno ancora più suggestiva l’atmosfera.","post_title":"Ita Airways è partner della tappa conclusiva del Tour Mediterraneo Vespucci","post_date":"2025-06-11T09:22:12+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1749633732000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492258","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuove partenze ed esperienze personalizzabili ed esclusive con Latitud Patagonia, il brand di Quality Group specializzato in viaggi esperienziali in Argentina e Cile. Con la Patagonia sempre più al centro dell’interesse del mercato italiano e lo sviluppo del segmento del Self Drive, dietro una domanda sempre più frequente di itinerari personalizzati da percorrere in autonomia, l’operatore affianca al viaggio esperienziale e su misura, nuove dinamiche e attenzione crescente alla qualità e alla libertà del viaggiatore e la scelta di prediligere itinerari che comportano pochi voli interni. Una programmazione legata alle tendenze del momento. \r\n\r\nTre nuovi prodotti, itinerari on the road, che non si raccontano solo con le immagini ma vanno vissuti attraverso percorsi autentici.\r\n\r\nPotenziamento del Gran Tour della Patagonia, fiore all’occhiello dell’operatore, un itinerario che piace, venduto bene, tanto da raddoppiarne le partenze. Da dieci passano a sedici le partenze garantite che vanno da ottobre 2025 a marzo 2026.\r\n\r\n «L’Argentina è un Paese dieci volte l’Italia, lunga come da Rovaniemi a Reggio Calabria. Cambiano i paesaggi, la natura, con dislivelli importanti dal mare ai quattromila metri. Gli Itinerari classici prevedono cinque o sei voli interni. Da dieci anni spingiamo un prodotto come la Patagonia che prevede solo due voli interni. Si giunge a Buenos Aires, si visita la capitale. Si passa a Ushuaia, la città più australe del mondo. Via terra si arriva a El Calafata e da qui in volo per Buenos Aires. Un viaggio nato come alternativa alla programmazione classica con più voli. La tendenza del momento infatti predilige itinerari che non comportano molti voli interni - spiega Francesco Vitali, founder e general manager di Latitud Patagonia -. Ci si sposta con bus di linea moderni, comodi, di tipo business o first, lungo la Terra del Fuoco verso il mito del “fin del mundo” prima di attraversare lo stretto di Magellano. Oggi è tra i nostri best seller, un tratto poetico di questo itinerario, un’esperienza che merita, compresa l’attesa del passaggio nello stretto. Se c’è vento infatti la marina non consente il passaggio e l’attesa può essere anche di tre ore. Fa parte dell’avventura!».\r\n\r\nAnche La Mitica Ruta 40, altra strada mitica, è un viaggio con soli due voli interni. Un itinerario lungo la famosa arteria dall’Atlantico alle Ande, dal nord al sud del Paese che attraversa siti archeologici di 9 mila anni, il Lago del Desierto per giungere al Ghiacciaio Perito Moreno, con volo interno a El Calafate.\r\n\r\nIl terzo ititnerario è quello dedicato al Nord dell’Argentina e Puna Experience. La Puna è la zona più estrema dell’Argentina che si attraversa solo in quattro per quattro: «Con telefoni satellitari, autisti che conoscono bene il territorio perché non ci sono strade ma piste di terra. Unica zona dove non vendiamo i self drive. Considerando la tendenza e domanda in crescita, noi spingiamo i self drive solo grazie ai nostri uffici in loco di El Calafata e Buenos Aires che offrono assistenza 24 su 24. È la nostra stessa struttura, non sono corrispondenti – sottolinea -. Un viaggio straordinario dove c’è un luogo, il Campo de Piedra Pomez, un’enorme distesa scolpita dal vento di formazioni alte 30/40 metri». Nel nord dell’Argentina si giunge nella Salinas Grandes con pernottamento in tenda al Pristine Camp, nelle spedizioni desertiche specializzate della parte andina. Un glamping a 3400 metri.\r\n\r\nProdotto di punta dell’operatore sono anche i Pristine Camps, 3 itinerari esclusivi per il mercato italiano dal 2022. Dal deserto salino delle Salinas Grande alla Selva Misionera a Iguazù fino al Ghiacciaio Perito Moreno per vivere la destinazione e scoprire tre delle principali destinazioni turistiche argentine. A Iguazù si dedica del tempo a visitare le cascate, vivere nella foresta e pernottare nei lodge tipo africano all’interno di una riserva privata affacciata con piscina infinity su Rio Paranà, il secondo più grande dopo Rio delle Amazzoni per ammirare tramonti magnifici. “Vivere l’esperienza della foresta”.","post_title":"Latitud Patagonia, nuovi itinerari on the road da vivere in modo autentico","post_date":"2025-06-10T10:05:37+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["argentina","campeggi-patagonia","campeggi-pristine","francesco-vitali","latitud-patagonia"],"post_tag_name":["Argentina","campeggi patagonia","campeggi Pristine","Francesco Vitali","Latitud Patagonia"]},"sort":[1749549937000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492163","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Alidays Travel Experiences e  Sun Siyam Resorts rinsaldano la partnership con un nuovo progetto che coinvolge il mercato italiano, su più livelli. \r\nUna collaborazione che si traduce in un piano di azione mirato, pensato per sostenere le vendite in maniera decisa, valorizzando l’expertise di Sun Siyam nel cuore dell’oceano Indiano e la capacità consulenziale di Alidays, punto di riferimento per i viaggi tailor made. \r\n“Il nostro obiettivo è supportare il canale agenziale con strumenti concreti e contenuti di valore. Le Maldive sono una destinazione iconica e universale, che deve essere raccontata e proposta nel modo giusto: con emozione, ma anche con competenza. Insieme a Sun Siyam, abbiamo costruito una proposta forte, autentica, pensata per aprire nuove prospettive commerciali e di prodotto,” spiega Marianna Salerno, destination manager Oceano Indiano di Alidays Travel Experiences.\r\nPer dare concretezza alla partnership, è stata lanciata una landing page, un hub ispirazionale e informativo, dove scoprire il mondo Sun Siyam, accedere ad offerte riservate, approfondire itinerari, vantaggi, upgrade, trasferimenti gratuiti e condizioni speciali attive sino a fine giugno 2025. \r\nNei prossimi mesi, inoltre, prenderà il via un’intensa attività di promozione che coinvolgerà l’intero ecosistema Alidays, tra eventi, roadshow, workshop formativi e azioni online e offline su tutto il territorio italiano.\r\n“Sun Siyam è un brand che nasce dal cuore delle Maldive e che unisce autenticità, ospitalità sincera e qualità. Insieme ad Alidays abbiamo costruito un’offerta strutturata e concreta, pensata per accompagnare le agenzie in un percorso di vendita chiaro, redditizio e differenziante. È il momento giusto per spingere sulle Maldive, e noi lo stiamo facendo,” afferma Patrizia Di Patrizio, direttrice di The Luxury Lab, rappresentante ufficiale del gruppo Sun Siyam in Italia.\r\nIl Sun Siyam Vilu Reef e il Sun Siyam Iru Fushi sono il cuore pulsante di questa alleanza. Atmosfere romantiche e accoglienti, servizi di altissimo livello, un prodotto fortemente orientato al cliente italiano e un’offerta commerciale senza precedenti: sconti fino al 35%, bambini gratis, upgrade di camera e trattamento, idrovolanti inclusi. \r\n“Alidays conferma così il proprio impegno nel valorizzare le destinazioni con un approccio consulenziale e sempre allineato con le esigenze del mercato - conclude Pietro de Arena, head of marketing di Alidays -. Con questa rinnovata collaborazione, le Maldive diventano non solo una promessa di bellezza, ma una straordinaria opportunità commerciale”.","post_title":"Alidays e Sun Siyam promuovono le Maldive al trade con nuovi strumenti","post_date":"2025-06-09T09:35:58+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1749461758000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492101","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Villa Haven, Royal Island, Villa Park e Villa Nautica sono quattro strutture firmate Villa Resorts dalla personalità ben definita, caratteristica che consente al gruppo di intercettare target differenti mantenendo sempre una comune identità legata al territorio e un’attenzione costante alla qualità dell’ospitalità e dei servizi offerti.\r\n\r\nVilla Haven, la nuova apertura a dicembre 2025\r\nVilla Haven è pronto a fare il suo ingresso nel segmento del lusso il prossimo dicembre. Situato a Dhiffushi, nell’atollo di Ari Sud, il resort sarà raggiungibile con 35 minuti di volo in idrovolante privato dall’aeroporto di Malé.\r\nLa proprietà ospita 73 sistemazioni, tutte dotate di piscine private e affaccio sull’ampia spiaggia corallina. L’isola è la scelta ideale per le coppie, anche con figli, grazie al ricco programma proposto dal kids e teens club.\r\nLe uscite verso la barriera corallina sono incluse nel soggiorno e disponibili tutti i giorni e l’atollo è tra i luoghi migliori al mondo per l’osservazione degli squali balena, presenti tutto l’anno e facilmente avvistabili durante le uscite di snorkeling. Il premiato Diving Center e lo Watersports Center, presenti in tutte le strutture, sono i punti di partenza per le numerose escursioni in mare aperto e per praticare sport acquatici.\r\nL’esperienza culinaria del resort è diversificata, articolata in cinque ristoranti tematici che spaziano dalla cucina vegana a quella locale ed internazionale, mentre l’offerta di attività unisce servizi di alto livello ad un intrattenimento discreto ed elegante, mirando alla riconnessione con se stessi, tra yoga aereo, laboratori di ceramica, e workshop finalizzati alla creazione di profumi a base di ingredienti maldiviani.\r\nLa struttura sposa il concetto di barefoot luxury, caratterizzandosi come un rifugio esclusivo in cui atmosfera raffinata, soluzioni tailor-made e cura del dettaglio si fondono in un’esperienza di lusso dedicata ad un pubblico esigente, in cerca di autenticità e privacy.\r\nGuarda il video:\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n \r\n \r\n \r\n\r\nVisualizza questo post su Instagram\r\n\r\n \r\n \r\n \r\n \r\nUn post condiviso da Travel Quotidiano | Rivista b2b sul turismo (@travel_quotidiano)\r\n\r\n\r\n\r\nRoyal Island\r\nSituato nell’Atollo di Baa, Riserva della Biosfera UNESCO, Royal Island offre un’esperienza autentica in perfetto stile maldiviano. La struttura sorge sull’isola di Horubadhoo ed è raggiungibile con un volo domestico di circa 20 minuti da Malé, seguito da un trasferimento di 15 minuti in speedboat.\r\nCon 152 sistemazioni in legno, che spaziano dalle beach villas ad ampie sistemazioni familiari con piscina, il resort è ideale per coppie e famiglie in cerca di un’atmosfera rilassata in sintonia con l’ambiente locale, per un soggiorno immerso nella vegetazione che richiama uno stile anni ’90, con un servizio moderno e curato.\r\nLe attività principali del resort includono snorkeling e diving, con un reef a breve distanza dalla riva, accessibile anche a persone meno esperte e a bambini, grazie alla ridotta profondità dell’acqua. Tra le numerose escursioni disponibili, da maggio a novembre è possibile fare snorkeling con le mante che, proprio in questo periodo, popolano la vicina riserva marina di Hanifaru Bay, raggiungibile in circa 15 minuti di speedboat.\r\nOgni soggiorno può essere personalizzato con cene romantiche al tramonto sulla spiaggia, colazioni galleggianti nella propria piscina privata o rilassanti trattamenti benessere a base di ingredienti locali nella premiata Araamu SPA, fiore all’occhiello di Villa Resorts.\r\n\r\nVilla Park\r\nVilla Park - Sun Island, sorge nell’area marina protetta di Ari Sud, in una delle isole più estese dell’arcipelago maldiviano. Il resort, raggiungibile da Malé con un volo interno di circa 20 minuti, seguito da un trasferimento di 5 minuti in speedboat, è caratterizzato da un design vivace e contemporaneo ed è il più grande tra le proprietà del gruppo, con 462 ville suddivise in 13 categorie, tra cui le water villas, dotate di ristorante dedicato.\r\nPunto di forza del resort è l’ampia offerta di intrattenimento, pensata per un pubblico eterogeneo. Famiglie, coppie e gruppi di amici interessati ad attività sportive e ricreative, sia outdoor che indoor troveranno qui dinamismo e varietà, giorno e notte. Il kids’ club è tra i più grandi dell’arcipelago e propone un folto programma di attività a contatto con la natura, con laboratori e momenti ludici che stimolano la creatività dei più piccoli.\r\nLa proposta enogastronomica della struttura si articola in 11 ristoranti e bar dai sapori maldiviani e internazionali. Fra tutti, spicca il ristorante Zero: un giardino a due livelli nel cuore della vegetazione che propone un menù interamente realizzato con ingredienti a km zero, da assaporare fra i tavoli sospesi tra gli alberi, per un’esperienza immersiva e sostenibile.\r\nTra i trattamenti esclusivi offerti dall’Araamu SPA, il pot tub è l’antico rituale consistente in un profumato bagno ristoratore: un’esperienza romantica per riconnettersi con la natura.\r\n\r\nVilla Nautica\r\nNell’atollo di Malé Nord, a soli 15 minuti di speedboat dall’aeroporto internazionale di Velana, Villa Nautica – Paradise Island è il resort glamour ma informale ispirato al mondo nautico che, grazie alla sua vicinanza alla capitale, è adatto anche a soggiorni brevi o combinati.\r\nLa proprietà dispone di suite e moderne ville sull’acqua con piscina privata, oltre a diverse tipologie di ville sulla spiaggia, tutte accomunate dal distintivo stile marittimo. Con suggestiva vista sullo skyline della capitale, il resort si rivolge a ogni tipo di viaggiatore, inclusi i solo travellers, grazie a un contesto dinamico e ben organizzato.\r\nL’offerta ristorativa anche qui è ampia: The Hook è il ristorante che propone cene sull’acqua. L’intrattenimento serale, invece, si svolge presso il bar principale, lungo l’infinity pool dove durante il giorno è possibile godere di momenti di relax.\r\nIdeale per lo snorkeling fra coralli e fauna marina, la struttura propone anche escursioni per l’avvistamento delle mante.\r\nL’offerta firmata Villa Resorts è ampia e diversificata: spazia dal turismo familiare all’ultra-lusso esperienziale rispondendo a una domanda in costante crescita, attenta al tema della sostenibilità, alla personalizzazione del soggiorno e al valore autentico dell’accoglienza. Un contesto di grande bellezza naturale, tra rigogliosa vegetazione, spiagge coralline e acque turchesi che, unito al soggiorno in una delle strutture Villa Resorts, crea ricordi tangibili e duraturi.\r\n \r\n[gallery ids=\"492103,492104,492105,492106,492107,492108,492109,492110,492111,492112\"]\r\n\r\nElisa Biagioli","post_title":"Villa Resorts: quattro resort, una sola filosofia di accoglienza","post_date":"2025-06-06T11:26:59+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1749209219000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492070","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Nuovo smalto per le 84 camere dell’Hotel Domidea di Roma, l’elegante quattro stelle gestito da Roberto Necci e situato a pochi metri dal Gra, all'uscita 14, a soli 15 minuti dal cuore del centro storico. \r\n\r\nL’intervento di ristrutturazione ha portato anche alla realizzazione di nuove Suite e Suite Spa del 3° e 4° piano che hanno aumentato la qualità dell’offerta e dei servizi collegati per accrescere il già alto grado di soddisfazione dell’ospite. \r\n\r\nLa nuova tipologia di sistemazione consentirà di migliorare un servizio già di eccellenza e desidera rispondere con sempre maggiore professionalità e eleganza alle esigenze del business traveller e anche delle famiglie. \r\n\r\nSi tratta quindi di un restyling che non si ferma solo all’aspetto estetico ma che rivoluziona anche il concetto dell’ospitalità di chi viaggia per lavoro o per vacanza. Ogni nuova suite propone ambienti spaziosi, raffinati e multifunzionali che uniscono comfort, design e tecnologia ed è concepita come un vero e proprio “business retreat”, dove lavorare, incontrare clienti in totale privacy e ritagliarsi momenti di benessere grazie a una spa privata interna. \r\n\r\nLa nuova tipologia di camere dispone dei numerosi servizi messi a disposizione dall’hotel: garage coperto gratuito, parcheggio esterno gratuito, check in/check out preferenziale, Wi-Fi ad alta velocità con connessione potenziata, tv Lcd con accesso alle principali piattaforme di streaming. \r\n\r\nL’offerta si completa con welcome drink, minibar gratuito, tea&coffee maker, kit cortesia della linea Ferragamo, accappatoi della linea Domidea. \r\n\r\n“Elemento fondamentale della filosofia dell’Hotel Domidea - afferma Caterina Innocenzi, Deputy Manager dell’Hotel - è l'impegno verso le tematiche ambientali. Il restyling ha favorito l’implementazione di una serie di politiche ecosostenibili per ridurre l’impatto ambientale”. \r\n\r\n“Abbiamo oggi un prodotto – sottolinea Roberto Necci (nella foto) - in grado di competere sui principali mercati internazionali. Abbiamo avuto in questi anni un forte incremento sul mercato d’oltreoceano, Usa in primis, oltre al Nord Europa, storico mercato di riferimento e il Sud America. Per la componente business siamo il punto di riferimento delle principali aziende italiane ed internazionali che hanno necessità di soggiornare a Roma”. ","post_title":"Nuove suite per l’Hotel Domidea di Roma che investe su spazi più ampi e servizi up-level","post_date":"2025-06-06T09:34:19+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1749202459000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491986","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Club del Sole imprime una nuova accelerazione volta alla crescita sui mercati esteri grazie alla nuova partnership commerciale con TravelJet, storico operatore specializzato nell’incoming sul mercato Italia.\r\nAl timone del progetto il direttore vendite del Gruppo, Pierluigi Ceci, che, sin dal suo ingresso in Club del Sole, ha avviato un processo di espansione nei mercati internazionali.\r\nIn questo contesto, TravelJet avrà un ruolo centrale nella gestione delle relazioni commerciali, degli accordi e delle vendite, grazie a una sales force dedicata che lavorerà in stretta sinergia con il team Club del Sole.\r\n«Reputiamo che questo accordo sia ricco di aspettative e potenzialità; i mercati esteri segnano numeri molto incoraggianti verso il prodotto open air e Club del Sole ne è capofila in Italia. Siamo estremamente fiduciosi di una risposta molto positiva e veloce da parte dei numerosi player internazionali e contiamo di iniziare già a breve la programmazione 2026 con azioni e strumenti molto mirati e specifici» ha commentato Filippo Bacchini, ceo di TravelJet.\r\n«L'operazione si inserisce all'interno di una strategia più ampia di sviluppo del nostro gruppo, volta a consolidare la leadership italiana nel segmento open air estendendo al contempo la riconoscibilità del brand Club del Sole anche al di fuori dei confini nazionali – ha affermato Angelo Cartelli, direttore generale di Club del Sole (nella foto)  -. Conferma il nostro impegno nel processo di internazionalizzazione la recente attivazione della prima campagna pubblicitaria sulla tv tedesca. La campagna, focalizzata sulle regioni di Baden e Baviera, è stata progettata in aree strategiche e selezionate per il loro elevato potenziale turistico e la forte affinità con il target di Club del Sole. Per noi è infatti molto importante raggiungere il pubblico tedesco, attento alla qualità, all'autenticità, alla sostenibilità e all'aspetto familiare dell'esperienza di viaggio».\r\n ","post_title":"Club del Sole spinge sui mercati esteri: al via una nuova partnership con TravelJet","post_date":"2025-06-05T09:47:48+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1749116868000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti