22 March 2023

Dove vanno i “wealthy travellers”?

[ 0 ]
Quentin Desurmont all'apertura di Essence of luxury travel 2017

Quentin Desurmont all’apertura di Essence of luxury travel 2017

Uno degli strumenti che usa Quentin Desurmont, ideatore del network di lusso esperienziale, Traveller Made, riunito a Deauville per Essence of Luxury Travel, è il “survey”.
«Abbiamo un sistema sofisticato di monitorizzazione delle nostre agenzie – spiega il presidente – che ci consente un’approfondita analisi delle tendenze di viaggio dei clienti dei nostri quasi mille travel designer. E’ importante che le informazioni fluiscano in modo da dare un quadro ben delineato della mappa dei desideri, delle aspettative per consentire ai nostri associati di operare con attenzione e dovizia di informazioni aggiornate nei confronti dei loro clienti, quali “add on” alla loro preparazione professionale specifica».
Nella classifica dei trend delle destinazioni il Giappone è in testa seguito da Italia, inaspettatamente seconda, e poi via via Maldive, Francia, Nuova Zelanda, Australia, Indonesia, Mauritius, Cile, Argentina, Usa, Irlanda, Canada e Croazia.
«Si evince da questi dati che il desiderio del segmento “lusso” non è simmetrico alla tendenza del turismo mondiale, lo sappiamo, che ha classifiche differenti. Qui si tratta di un segmento molto particolare con dinamiche e meccanismi del tutto a sé stanti – conclude Desurmont – E’ quindi interessante notare anche la mappa delle destinazioni che dovrebbero essere in crescita di proposte nel 2017 che si affacciano al segmento del lusso esperienziale per diverse ragioni».
Si tratta di Sri Lanka, Costa Rica, Colombia, Ecuador, Myanmar, Bhutan, Isole Fidji, Cuba e Islanda.




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441946 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Integrazione verticale. Sembra questa la parola d'ordine di molti operatori del turismo organizzato. Sono in tanti infatti oggi a muoversi, con varie dinamiche e strategie, in questa direzione. E anche Mapo Travel non sfugge a questa regola. Il to pugliese annuncia quindi una nuova gestione diretta: si tratta del 4 stelle salentino da 52 camere Mapo Resort Villa Hermosa di Porto Cesareo, che va ad aggiungersi al Village Plaia di Ostuni, sempre in Puglia. “Nei nostri progetti non può mancare la Puglia, da sempre nostra best seller – spiega Barbara Marangi, general manager di Mapo Travel -. Con questa nuova gestione offriamo un luogo privilegiato per chi vuole scoprire il Salento: siamo infatti a due passi dalle spiagge di Porto Cesareo ma anche a poca distanza da quelle del versante ionico, tra cui Gallipoli, Ugento e Punta Prosciutto. Gli ospiti che sceglieranno il Villa Hermosa saranno immersi in un paesaggio incontaminato, con possibilità di soggiorno nell’antica masseria o nelle piccole ville con giardinetto e ingresso autonomo”. Ma Mapo Travel non significa solo Puglia. Il to aggiunge infatti un'ulteriore destinazione alla già ricca offerta sulla Turchia: si tratta di Bodrum, in charter con sette partenze da Bari per l’estate 2023. “Così come l’Egitto, anche la Turchia si è rivelata una delle mete più ricercate dai viaggiatori italiani. Il nostro prodotto – sottolinea la gm - è come sempre tailor made, con proposte che spaziano dal mare ai tour. Il primo volo dal capoluogo pugliese è fissato per il 20 luglio”. E non finisce qui, perché proprio per sottolineare la propria vocazione internazionale, l'operatore ha deciso di lanciare il nuovo brand Mapo World, con l’apertura di una nuova sede a Torino: lo staff e gli itinerari inediti saranno presentati in occasione di un party ad hoc mercoledì 29 marzo. “Guardiamo sempre al futuro – conclude Barbara Marangi -; ci siamo rimboccati le maniche durante il periodo difficile della pandemia e abbiamo lavorato per farci trovare pronti. Abbiamo potenziato il nostro prodotto mare Italia e aggiunto destinazioni come Egitto e Turchia con un successo che va oltre le nostre aspettative, puntando sempre su strutture di qualità, assistenza continua e attenzione alle esigenze del cliente. Su queste basi nasce Mapo World, progetto che sveleremo al trade e al pubblico il 29 marzo a Torino”.   [post_title] => Mapo cresce a 360 gradi: nuova gestione diretta, più prodotto Turchia e sbarco a Torino con il brand World [post_date] => 2023-03-21T11:06:35+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => nofascione ) [post_tag_name] => Array ( [0] => nofascione ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679396795000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441938 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si chiama Go World Online ed è la nuova piattaforma dell'omonimo operatore marchigiano: un catalogo dinamico dedicato alle agenzie di viaggio per preventivi e prenotazioni di una vasta selezione di hotel, trasferimenti, tour, escursioni e di tutte le proposte esclusive dei brand del gruppo. E tra i plus per le adv, il calcolo automatico della commissione e la non applicazione della quota di iscrizione. Go World si propone così di rispondere alla crescente domanda degli agenti di avere a disposizione strumenti facili e veloci a supporto del booking. La piattaforma è stata sviluppata nell’ottica di ottimizzare la customer experience, con una interfaccia semplice e intuitiva e una ricca proposta di categorie di ricerca e personalizzazione delle proposte. Le idee di viaggio create dagli adv possono tra l'altro essere salvate e prenotate successivamente, con aggiornamento automatico di prezzi e disponibilità. “Siamo orgogliosi di lanciare questa novità sul mercato, frutto di un grande investimento e di due anni di analisi e progettazione - spiega Ludovico Scortichini, presidente di Go World - Con questa piattaforma la nostra vocazione tailor made si evolve sul piano tecnologico e si fa più veloce, più fruibile e più vicina alle agenzie, in un’ottica di ricettività e massima reattività alle esigenze del trade". “Go World Online vuole essere uno strumento a supporto dell’interazione tra agente di viaggio e booking - aggiunge Carmen Ruggiero, responsabile del progetto -. Il sito mira a semplificare e velocizzare il rapporto tra agenzie e to, garantendo a ogni richiesta la scelta del giusto mix di autonomia e supporto dei nostri specialisti di destinazione. In questo modo siamo in grado di garantire risposte più rapide, più efficaci e il consueto standard qualitativo delle proposte elaborate dal nostro booking". [post_title] => Arriva la nuova piattaforma b2b Go World Online [post_date] => 2023-03-21T10:43:46+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679395426000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441773 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un territorio di nicchia vocato alla viticoltura che offre la possibilità di fare un’esperienza di alto livello alla scoperta del mondo del vino ma anche della ricchezza di un’area ancora poco conosciuta. Siamo nel Monferrato, per la precisione nella Tenuta Mandoletta, nel comune di Casale Monferrato, zona ideale per l’organizzazione di itinerari fuori dal tempo. Nella Tenuta della Mandoletta i tre fratelli Bonzano Enrico, Stefano e Massimo, sono gli autori dell’ ambizioso progetto realizzato in collaborazione con l’enologo Donato Lanati, che ha condotto e coordinato i lavori sin dal principio. Simonetta Ghia, moglie di Enrico, ha incoraggiato e promosso la nuova avventura imprenditoriale con la sua profonda passione per il mondo del vino. Le radici di questa storia familiare affondano nei terreni del comune di Rosignano Monferrato e crescono in queste colline dove i vigneti si alternano ai boschi di noccioli e faggi. Oggi all’attività contribuiscono anche i figli, Francesca, Beatrice e Davide impegnati tra la Cantina, l’area commerciale e l’ospitalità. «Alcuni anni fa Bonzano Vini ha rilevato le cantine del Castello di Uviglie – spiega Beatrice Bonzano – Da una parte c’è la Bonzano Vini , azienda più innovativa che cerca di accostarsi al gusto del consumatore più giovane e dall’altra  le Cantine di Uviglie con una produzione più tradizionale ». I turisti vanno sempre più alla ricerca di esperienze sul territorio ed il Monferrato rappresenta un territorio ricco sotto molti punti di vista. «Organizziamo visite guidate e degustazioni – aggiunge Bonzano – Vicino alle Cantine è possibile visitare il Castello Di Uviglie oppure scoprire le Cave. L’obiettivo del prossimo futuro è di costruire un Bed & Breakfast per offrire ospitalità ai turisti. Intanto chi vuole soggiornare si può appoggiare ad alcune strutture vicinissime con cui collaboriamo». L’azienda sta investendo molto nell’accoglienza ed ha avviato diversi lavori di ristrutturazione. «Stiamo ristrutturando e costruendo nuovi spazi – continua Bonzano – a cominciare dalle Cantine fino alla nuova Sala Degustazioni con 100 posti che sarà inaugurata a maggio». La maggior parte dei visitatori sono italiani (aumentati molto dopo il periodo Covid), ma una buona parte arrivano anche da Svizzera, Francia ed Usa. «Molti sono gli individuali – conclude Beatrice Bonzano – che arrivano soprattutto tramite i canali social. Grazie alla collaborazione con alcuni t.o. abbiamo anche qualche gruppo. Con i nuovi spazi a disposizione contiamo di rafforzare l’offerta puntando anche sugli eventi».   [post_title] => Casale Monferrato, Bonzano Vini rafforza l'offerta e investe sull'ospitalità [post_date] => 2023-03-18T09:04:10+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679130250000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441623 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_441625" align="alignleft" width="241"] Il presidente della regione Marche Francesco Acquaroli[/caption] La Giunta regionale delle Marche ha approvato il piano annuale delle attività del turismo, che comprende iniziative rivolte agli enti locali, agli operatori e alle imprese, a progetti di valorizzazione turistica e alle attività di funzionamento dei servizi regionali.  La dotazione del Piano è di circa 4,8 milioni, risorse che vanno sommate ai fondi assegnati all'Atim, ulteriori 3,9 milioni per le attività legate alla promozione turistica ma anche ai progetti per l'internazionalizzazione. A questi si aggiungeranno le risorse del Fondo Unico Nazionale per il Turismo (Funt), dalla Programmazione Por e Poc Fesr 2021-2027 e da alte progettazioni. "Con il Piano annuale approvato in giunta, che dovrà ora avere i necessari passaggi in Commissione e di concertazione con gli operatori del settore - spiega il presidente della regione Marche Francesco Acquaroli - si consolidano le politiche regionali di programmazione turistica e di promozione, che si attuano in piena collaborazione e sinergia con l'Atim. Siamo al lavoro per potenziare l'immagine e l'offerta turistica regionale e i dati record stabiliti nell'anno 2022 ci dimostrano che siamo sulla strada giusta ma che c'è ancora molto da fare per promuovere le Marche in Italia e nel mondo". Come annunciato alla Bit di Milano, i dati della stagione 2022 hanno registrato per le Marche un record storico, con oltre 11,3 milioni di presenze e 2,5 milioni di arrivi, + 21,58% rispetto all'anno precedente, nel 2023 la Regione continuerà a puntare sulla promozione delle Marche nei mercati internazionali in piena sinergia con l'Agenzia per il Turismo e l'Internazionalizzazione. Il Piano è stato inviato alla commissione consiliare competente e sarà condiviso con il Tavolo di concertazione del settore.     [post_title] => Marche: un Piano regionale per il turismo di 4,8 milioni di euro [post_date] => 2023-03-16T10:20:03+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => nofascione ) [post_tag_name] => Array ( [0] => nofascione ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678962003000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441494 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] =>   Discover Australia è un brand che fa parte del Quality Group, con sede a Torino. Con gli oltre 40 anni di esperienza negli angoli più belli del pianeta ha formato una squadra di entusiasti conoscitori del mondo, a forte vocazione “tailor made”. «Trattiamo tutte le destinazioni, dalle più esclusive alle più insolite. – afferma Oriana Pelagalli, product manager per il Pacifico del to. - Realizziamo viaggi su misura addentrandoci nel contesto culturale della destinazione e cercando sempre nuove esperienze da proporre ai viaggiatori. Sia per quanto riguarda l’Australia che per il Pacifico: destinazioni che non sono solo mare. Lo ricordiamo sempre nei nostri webinar, mettendoci a disposizione delle adv e parlando con il cliente. Il consiglio è quello di arrivare a destinazione, uscire dai resort e calarsi nella cultura locale. Solo così si tornerà a casa con dei ricordi davvero meravigliosi. Durante la pandemia abbiamo intensificato la comunicazione per non dimenticare il nostro lavoro e le nostre destinazioni, rinforzando così i legami con le agenzie. Nel 2022 la Polinesia Francese ha avuto per noi un ottimo riscontro perché non ha mai chiuso, distinguendosi come destinazione sicura e organizzata. L’obiettivo di Quality Group per il futuro è quello di immergersi nella cultura meravigliosa del Pacifico, portandola poi in Italia». [post_title] => Discover Australia rivela la cultura del Pacifico e la porta in Italia [post_date] => 2023-03-15T10:24:22+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678875862000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441424 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_441425" align="alignleft" width="300"]  Martina Dubs[/caption] Enjoy Destinations, tour operator di KKM Group specializzato nello sviluppo di esperienze di viaggio personalizzate ed esclusive, annuncia l’ingresso di Martina Dubs in qualità di product manager per Australia, Nuova Zelanda, Oceano Pacifico, Giappone e Africa Australe. La Manager è già al lavoro nella sede milanese del to insieme a Roberto Maccatrozzo che, oltre ad essere responsabile operativo, si occupa direttamente della programmazione Nord America, Messico e Caraibi. “Al termine di due anni difficili, dovuti alla pandemia di Covid – dichiara Martina Dubs – con Enjoy Destinations sono rientrata nel mio mondo. In questo momento stiamo ricevendo molte richieste di viaggi di nozze, e non solo, sulle isole del Pacifico: Polinesia Francese, Cook, Fiji e Samoa. Stiamo inoltre finalizzando nuovi itinerari esperienziali in Giappone, Sud Africa e Australia”. Il nuovo inserimento consentirà a Enjoy Destinations di potenziare il servizio offerto alle agenzie di viaggi, intercettando la netta ripresa del lungo raggio in atto negli ultimi mesi. Sicure e affidabili, le proposte firmate Enjoy Destinations offrono esperienze anticonvenzionali e autentiche, nel rispetto del territorio e della cultura locale, grazie alla profonda conoscenza delle destinazioni trattate e ad una rete altamente qualificata di guide e fornitori locali. “Diamo il benvenuto a Martina – aggiunge Andrea Cani, ceo KKM Group – e siamo certi che con la sua esperienza, la sua passione e la sua creatività potrà dare un contributo fondamentale alla programmazione di Enjoy Destinations. La conoscenza con Roberto Maccatrozzo e la reciproca stima fanno di loro un team affiatato, pronto al confronto e alle grandi sfide. Il nostro obiettivo è di posizionare nel breve/medio periodo il brand tra i più rilevanti nel panorama italiano dei tour operator tailor made”.   [post_title] => Enjoy Destinations: Martina Dubs entra nella squadra del to [post_date] => 2023-03-14T10:42:42+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678790562000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441193 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Kia Ora Viaggi è uno dei to che, lo scorso febbraio, hanno partecipato al Parau Parau 2023, l’importante fiera del turismo polinesiano che si è svolta a Papeete. Kia Ora organizza viaggi su misura nell’oceano Pacifico, in quello Indiano, in America e in Asia, ma la sua destinazione principale è proprio la Polinesia Francese. Il to, che dal 2008 è stato il primo in Italia a certificarsi Iso9001 come taylor-made b2c, ha un’offerta che va dalle piccole guest house familiari fino ai grandi resort. «Sin da quando siamo nati, quasi 20 anni fa, ci siamo aperti anche a un turismo più sostenibile ed esperienziale, che si avvicinasse ai locali e al loro modo di vivere, permettendo l’interazione con una cultura molto diversa dalla nostra ed estremamente affascinante - afferma Giulio Pico, presidente di Kia Ora Viaggi -. Le richieste per la destinazione sono letteralmente esplose a primavera 2022, questo ci ha permesso di arrivare a fine dello scorso anno intorno al 90% del volume d'affari del 2019. A partire da quest’anno, contiamo di superare il 100%. Abbiamo un'ampia gamma di proposte. Chi è interessato a questo tipo di destinazioni cerca autenticità e apprezza la possibilità di visitare più isole e fare esperienze diverse in ciascuna di esse, a volte mixando soggiorni in resort, guest house, crociere a vela, attività. Scoprendo così che la Polinesia è una destinazione unica, straordinaria, sicura. La risposta dei clienti dimostra che stiamo facendo le scelte giuste». [post_title] => Kia Ora: in Polinesia viaggi su misura con un occhio di riguardo al turismo esperienziale [post_date] => 2023-03-14T09:30:19+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678786219000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441344 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Going prosegue la sua corsa sul fronte outgoing e incoming. Il to del gruppo Msc porta avanti i propri progetti ambiziosi lanciando nuove destinazioni, nuovi resort in vista della stagione estiva e per il prossimo inverno, come in Sardegna e sul mar Rosso, affiancati anche da progetti incoming. "Dopo la riorganizzazione, stiamo portando avanti il nostro piano quinquennale completamente in linea con le previsioni e anche con soddisfazione - spiega Maurizio Casabianca, chief commercial and operation officer di Going -. Ampio spazio all'outgoing con il Nord America e Caraibi, Far East, Medio Oriente, Africa, Emirati Arabi e oceano Indiano, nonché sul medio raggio con la Turchia e l'Egitto su cui puntiamo molto, perché stiamo notando una fortissima ripresa delle richieste sia da gruppi sia da individuali con interesse culturale, Nilo e balneare. Anche le linee di prodotto Going Resort e Going4Cruise sono completamente a disposizione delle agenzie. Inoltre partiamo finalmente con Going2Italy per l'incoming dei mercati esteri, con l'apertura di uffici e grandi potenzialità. Abbiamo fatto pure passi importanti confermando la presenza capillare sul territorio e senza limiti di distribuzione per posizionarci al meglio come operatore di livello su molte destinazioni, anche grazie all' acquisizione di marchi e alla partnership con Msc". L'impegno del to prosegue poi su proposte culturali e taylor made, ma anche su tour da abbinare alle crociere su Stati Uniti, Egitto o Turchia. Di pari passo sarà rafforzata l'offerta incoming abbinata al prodotto cruise dai porti italiani per diversificare le attività, sia come fornitori di prodotti Msc, con la creazione e gestione di pre o post tour abbinati alle crociere, sia come Going tour operator. "Sarà rafforzato anche il rapporto con le agenzie attraverso eventi e incontri di formazione presso la sede di Milano e i nuovi uffici di Napoli che hanno segnato l'arrivo nel sud Italia del to - commenta il manager -. Riscontriamo un crescente interesse con richieste di preventivi per le destinazioni orientali e l’Africa, i costi si stanno riassessestando e la competizione si riapre; possiamo tornare agli scenari di prima e registriamo dati incoraggianti, aspettiamo anche un miglioramento tariffario da parte dei vettori". [post_title] => L'offerta Going cresce a 360 gradi tra lungo e medio raggio. Focus anche sull'incoming [post_date] => 2023-03-13T10:41:39+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678704099000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441255 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aeroitalia aumenta la il numero delle frequenze sulla rotta da Milano Bergamo per Tirana a partire dal 26 marzo prossimo. I voli, che si vanno ad aggiungere a quelli già in essere, saranno operati in codeshare da Albawings con Boeing 737-400 e sono programmati ogni martedì, giovedì, sabato e domenica con i seguenti orari: partenza da Tirana alle 12:00 – arrivo a Milano Bergamo alle 13:50; partenza da Milano Bergamo alle 14:40 – arrivo a Tirana alle 16:25. Tutti i nuovi collegamenti sono già in vendita attraverso i canali distributivi della compagnia aerea. [post_title] => Aeroitalia: più frequenze sulla Milano Bergamo-Tirana in codeshare con Albawings [post_date] => 2023-03-10T12:41:39+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678452099000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "traveller made vanno wealthy travellers" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":96,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":517,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441946","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Integrazione verticale. Sembra questa la parola d'ordine di molti operatori del turismo organizzato. Sono in tanti infatti oggi a muoversi, con varie dinamiche e strategie, in questa direzione. E anche Mapo Travel non sfugge a questa regola. Il to pugliese annuncia quindi una nuova gestione diretta: si tratta del 4 stelle salentino da 52 camere Mapo Resort Villa Hermosa di Porto Cesareo, che va ad aggiungersi al Village Plaia di Ostuni, sempre in Puglia.\r\n\r\n“Nei nostri progetti non può mancare la Puglia, da sempre nostra best seller – spiega Barbara Marangi, general manager di Mapo Travel -. Con questa nuova gestione offriamo un luogo privilegiato per chi vuole scoprire il Salento: siamo infatti a due passi dalle spiagge di Porto Cesareo ma anche a poca distanza da quelle del versante ionico, tra cui Gallipoli, Ugento e Punta Prosciutto. Gli ospiti che sceglieranno il Villa Hermosa saranno immersi in un paesaggio incontaminato, con possibilità di soggiorno nell’antica masseria o nelle piccole ville con giardinetto e ingresso autonomo”.\r\n\r\nMa Mapo Travel non significa solo Puglia. Il to aggiunge infatti un'ulteriore destinazione alla già ricca offerta sulla Turchia: si tratta di Bodrum, in charter con sette partenze da Bari per l’estate 2023. “Così come l’Egitto, anche la Turchia si è rivelata una delle mete più ricercate dai viaggiatori italiani. Il nostro prodotto – sottolinea la gm - è come sempre tailor made, con proposte che spaziano dal mare ai tour. Il primo volo dal capoluogo pugliese è fissato per il 20 luglio”.\r\n\r\nE non finisce qui, perché proprio per sottolineare la propria vocazione internazionale, l'operatore ha deciso di lanciare il nuovo brand Mapo World, con l’apertura di una nuova sede a Torino: lo staff e gli itinerari inediti saranno presentati in occasione di un party ad hoc mercoledì 29 marzo. “Guardiamo sempre al futuro – conclude Barbara Marangi -; ci siamo rimboccati le maniche durante il periodo difficile della pandemia e abbiamo lavorato per farci trovare pronti. Abbiamo potenziato il nostro prodotto mare Italia e aggiunto destinazioni come Egitto e Turchia con un successo che va oltre le nostre aspettative, puntando sempre su strutture di qualità, assistenza continua e attenzione alle esigenze del cliente. Su queste basi nasce Mapo World, progetto che sveleremo al trade e al pubblico il 29 marzo a Torino”.\r\n\r\n ","post_title":"Mapo cresce a 360 gradi: nuova gestione diretta, più prodotto Turchia e sbarco a Torino con il brand World","post_date":"2023-03-21T11:06:35+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1679396795000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441938","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Go World Online ed è la nuova piattaforma dell'omonimo operatore marchigiano: un catalogo dinamico dedicato alle agenzie di viaggio per preventivi e prenotazioni di una vasta selezione di hotel, trasferimenti, tour, escursioni e di tutte le proposte esclusive dei brand del gruppo. E tra i plus per le adv, il calcolo automatico della commissione e la non applicazione della quota di iscrizione.\r\n\r\nGo World si propone così di rispondere alla crescente domanda degli agenti di avere a disposizione strumenti facili e veloci a supporto del booking. La piattaforma è stata sviluppata nell’ottica di ottimizzare la customer experience, con una interfaccia semplice e intuitiva e una ricca proposta di categorie di ricerca e personalizzazione delle proposte. Le idee di viaggio create dagli adv possono tra l'altro essere salvate e prenotate successivamente, con aggiornamento automatico di prezzi e disponibilità.\r\n\r\n“Siamo orgogliosi di lanciare questa novità sul mercato, frutto di un grande investimento e di due anni di analisi e progettazione - spiega Ludovico Scortichini, presidente di Go World - Con questa piattaforma la nostra vocazione tailor made si evolve sul piano tecnologico e si fa più veloce, più fruibile e più vicina alle agenzie, in un’ottica di ricettività e massima reattività alle esigenze del trade\". “Go World Online vuole essere uno strumento a supporto dell’interazione tra agente di viaggio e booking - aggiunge Carmen Ruggiero, responsabile del progetto -. Il sito mira a semplificare e velocizzare il rapporto tra agenzie e to, garantendo a ogni richiesta la scelta del giusto mix di autonomia e supporto dei nostri specialisti di destinazione. In questo modo siamo in grado di garantire risposte più rapide, più efficaci e il consueto standard qualitativo delle proposte elaborate dal nostro booking\".","post_title":"Arriva la nuova piattaforma b2b Go World Online","post_date":"2023-03-21T10:43:46+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679395426000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441773","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un territorio di nicchia vocato alla viticoltura che offre la possibilità di fare un’esperienza di alto livello alla scoperta del mondo del vino ma anche della ricchezza di un’area ancora poco conosciuta. Siamo nel Monferrato, per la precisione nella Tenuta Mandoletta, nel comune di Casale Monferrato, zona ideale per l’organizzazione di itinerari fuori dal tempo.\r\n\r\nNella Tenuta della Mandoletta i tre fratelli Bonzano Enrico, Stefano e Massimo, sono gli autori dell’ ambizioso progetto realizzato in collaborazione con l’enologo Donato Lanati, che ha condotto e coordinato i lavori sin dal principio. Simonetta Ghia, moglie di Enrico, ha incoraggiato e promosso la nuova avventura imprenditoriale con la sua profonda passione per il mondo del vino. Le radici di questa storia familiare affondano nei terreni del comune di Rosignano Monferrato e crescono in queste colline dove i vigneti si alternano ai boschi di noccioli e faggi. Oggi all’attività contribuiscono anche i figli, Francesca, Beatrice e Davide impegnati tra la Cantina, l’area commerciale e l’ospitalità.\r\n\r\n«Alcuni anni fa Bonzano Vini ha rilevato le cantine del Castello di Uviglie – spiega Beatrice Bonzano – Da una parte c’è la Bonzano Vini , azienda più innovativa che cerca di accostarsi al gusto del consumatore più giovane e dall’altra  le Cantine di Uviglie con una produzione più tradizionale ».\r\n\r\nI turisti vanno sempre più alla ricerca di esperienze sul territorio ed il Monferrato rappresenta un territorio ricco sotto molti punti di vista.\r\n\r\n«Organizziamo visite guidate e degustazioni – aggiunge Bonzano – Vicino alle Cantine è possibile visitare il Castello Di Uviglie oppure scoprire le Cave. L’obiettivo del prossimo futuro è di costruire un Bed & Breakfast per offrire ospitalità ai turisti. Intanto chi vuole soggiornare si può appoggiare ad alcune strutture vicinissime con cui collaboriamo».\r\n\r\nL’azienda sta investendo molto nell’accoglienza ed ha avviato diversi lavori di ristrutturazione.\r\n\r\n«Stiamo ristrutturando e costruendo nuovi spazi – continua Bonzano – a cominciare dalle Cantine fino alla nuova Sala Degustazioni con 100 posti che sarà inaugurata a maggio».\r\n\r\nLa maggior parte dei visitatori sono italiani (aumentati molto dopo il periodo Covid), ma una buona parte arrivano anche da Svizzera, Francia ed Usa.\r\n\r\n«Molti sono gli individuali – conclude Beatrice Bonzano – che arrivano soprattutto tramite i canali social. Grazie alla collaborazione con alcuni t.o. abbiamo anche qualche gruppo. Con i nuovi spazi a disposizione contiamo di rafforzare l’offerta puntando anche sugli eventi».\r\n\r\n ","post_title":"Casale Monferrato, Bonzano Vini rafforza l'offerta e investe sull'ospitalità","post_date":"2023-03-18T09:04:10+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1679130250000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441623","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_441625\" align=\"alignleft\" width=\"241\"] Il presidente della regione Marche Francesco Acquaroli[/caption]\r\n\r\nLa Giunta regionale delle Marche ha approvato il piano annuale delle attività del turismo, che comprende iniziative rivolte agli enti locali, agli operatori e alle imprese, a progetti di valorizzazione turistica e alle attività di funzionamento dei servizi regionali. \r\n\r\nLa dotazione del Piano è di circa 4,8 milioni, risorse che vanno sommate ai fondi assegnati all'Atim, ulteriori 3,9 milioni per le attività legate alla promozione turistica ma anche ai progetti per l'internazionalizzazione. A questi si aggiungeranno le risorse del Fondo Unico Nazionale per il Turismo (Funt), dalla Programmazione Por e Poc Fesr 2021-2027 e da alte progettazioni.\r\n\r\n\"Con il Piano annuale approvato in giunta, che dovrà ora avere i necessari passaggi in Commissione e di concertazione con gli operatori del settore - spiega il presidente della regione Marche Francesco Acquaroli - si consolidano le politiche regionali di programmazione turistica e di promozione, che si attuano in piena collaborazione e sinergia con l'Atim. Siamo al lavoro per potenziare l'immagine e l'offerta turistica regionale e i dati record stabiliti nell'anno 2022 ci dimostrano che siamo sulla strada giusta ma che c'è ancora molto da fare per promuovere le Marche in Italia e nel mondo\".\r\nCome annunciato alla Bit di Milano, i dati della stagione 2022 hanno registrato per le Marche un record storico, con oltre 11,3 milioni di presenze e 2,5 milioni di arrivi, + 21,58% rispetto all'anno precedente, nel 2023 la Regione continuerà a puntare sulla promozione delle Marche nei mercati internazionali in piena sinergia con l'Agenzia per il Turismo e l'Internazionalizzazione. Il Piano è stato inviato alla commissione consiliare competente e sarà condiviso con il Tavolo di concertazione del settore.\r\n \r\n ","post_title":"Marche: un Piano regionale per il turismo di 4,8 milioni di euro","post_date":"2023-03-16T10:20:03+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1678962003000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441494","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" \r\nDiscover Australia è un brand che fa parte del Quality Group, con sede a Torino. Con gli oltre 40 anni di esperienza negli angoli più belli del pianeta ha formato una squadra di entusiasti conoscitori del mondo, a forte vocazione “tailor made”. «Trattiamo tutte le destinazioni, dalle più esclusive alle più insolite. – afferma Oriana Pelagalli, product manager per il Pacifico del to. - Realizziamo viaggi su misura addentrandoci nel contesto culturale della destinazione e cercando sempre nuove esperienze da proporre ai viaggiatori. Sia per quanto riguarda l’Australia che per il Pacifico: destinazioni che non sono solo mare.\r\nLo ricordiamo sempre nei nostri webinar, mettendoci a disposizione delle adv e parlando con il cliente. Il consiglio è quello di arrivare a destinazione, uscire dai resort e calarsi nella cultura locale. Solo così si tornerà a casa con dei ricordi davvero meravigliosi. Durante la pandemia abbiamo intensificato la comunicazione per non dimenticare il nostro lavoro e le nostre destinazioni, rinforzando così i legami con le agenzie. Nel 2022 la Polinesia Francese ha avuto per noi un ottimo riscontro perché non ha mai chiuso, distinguendosi come destinazione sicura e organizzata. L’obiettivo di Quality Group per il futuro è quello di immergersi nella cultura meravigliosa del Pacifico, portandola poi in Italia».","post_title":"Discover Australia rivela la cultura del Pacifico e la porta in Italia","post_date":"2023-03-15T10:24:22+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1678875862000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441424","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\n[caption id=\"attachment_441425\" align=\"alignleft\" width=\"300\"]  Martina Dubs[/caption]\r\n\r\nEnjoy Destinations, tour operator di KKM Group specializzato nello sviluppo di esperienze di viaggio personalizzate ed esclusive, annuncia l’ingresso di Martina Dubs in qualità di product manager per Australia, Nuova Zelanda, Oceano Pacifico, Giappone e Africa Australe.\r\n\r\nLa Manager è già al lavoro nella sede milanese del to insieme a Roberto Maccatrozzo che, oltre ad essere responsabile operativo, si occupa direttamente della programmazione Nord America, Messico e Caraibi.\r\n\r\n“Al termine di due anni difficili, dovuti alla pandemia di Covid – dichiara Martina Dubs – con Enjoy Destinations sono rientrata nel mio mondo. In questo momento stiamo ricevendo molte richieste di viaggi di nozze, e non solo, sulle isole del Pacifico: Polinesia Francese, Cook, Fiji e Samoa. Stiamo inoltre finalizzando nuovi itinerari esperienziali in Giappone, Sud Africa e Australia”.\r\n\r\nIl nuovo inserimento consentirà a Enjoy Destinations di potenziare il servizio offerto alle agenzie di viaggi, intercettando la netta ripresa del lungo raggio in atto negli ultimi mesi. Sicure e affidabili, le proposte firmate Enjoy Destinations offrono esperienze anticonvenzionali e autentiche, nel rispetto del territorio e della cultura locale, grazie alla profonda conoscenza delle destinazioni trattate e ad una rete altamente qualificata di guide e fornitori locali.\r\n\r\n“Diamo il benvenuto a Martina – aggiunge Andrea Cani, ceo KKM Group – e siamo certi che con la sua esperienza, la sua passione e la sua creatività potrà dare un contributo fondamentale alla programmazione di Enjoy Destinations. La conoscenza con Roberto Maccatrozzo e la reciproca stima fanno di loro un team affiatato, pronto al confronto e alle grandi sfide. Il nostro obiettivo è di posizionare nel breve/medio periodo il brand tra i più rilevanti nel panorama italiano dei tour operator tailor made”.\r\n ","post_title":"Enjoy Destinations: Martina Dubs entra nella squadra del to","post_date":"2023-03-14T10:42:42+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1678790562000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441193","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nKia Ora Viaggi è uno dei to che, lo scorso febbraio, hanno partecipato al Parau Parau 2023, l’importante fiera del turismo polinesiano che si è svolta a Papeete. Kia Ora organizza viaggi su misura nell’oceano Pacifico, in quello Indiano, in America e in Asia, ma la sua destinazione principale è proprio la Polinesia Francese. Il to, che dal 2008 è stato il primo in Italia a certificarsi Iso9001 come taylor-made b2c, ha un’offerta che va dalle piccole guest house familiari fino ai grandi resort.\r\n\r\n«Sin da quando siamo nati, quasi 20 anni fa, ci siamo aperti anche a un turismo più sostenibile ed esperienziale, che si avvicinasse ai locali e al loro modo di vivere, permettendo l’interazione con una cultura molto diversa dalla nostra ed estremamente affascinante - afferma Giulio Pico, presidente di Kia Ora Viaggi -. Le richieste per la destinazione sono letteralmente esplose a primavera 2022, questo ci ha permesso di arrivare a fine dello scorso anno intorno al 90% del volume d'affari del 2019. A partire da quest’anno, contiamo di superare il 100%. Abbiamo un'ampia gamma di proposte. Chi è interessato a questo tipo di destinazioni cerca autenticità e apprezza la possibilità di visitare più isole e fare esperienze diverse in ciascuna di esse, a volte mixando soggiorni in resort, guest house, crociere a vela, attività. Scoprendo così che la Polinesia è una destinazione unica, straordinaria, sicura. La risposta dei clienti dimostra che stiamo facendo le scelte giuste».","post_title":"Kia Ora: in Polinesia viaggi su misura con un occhio di riguardo al turismo esperienziale","post_date":"2023-03-14T09:30:19+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1678786219000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441344","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Going prosegue la sua corsa sul fronte outgoing e incoming. Il to del gruppo Msc porta avanti i propri progetti ambiziosi lanciando nuove destinazioni, nuovi resort in vista della stagione estiva e per il prossimo inverno, come in Sardegna e sul mar Rosso, affiancati anche da progetti incoming. \"Dopo la riorganizzazione, stiamo portando avanti il nostro piano quinquennale completamente in linea con le previsioni e anche con soddisfazione - spiega Maurizio Casabianca, chief commercial and operation officer di Going -. Ampio spazio all'outgoing con il Nord America e Caraibi, Far East, Medio Oriente, Africa, Emirati Arabi e oceano Indiano, nonché sul medio raggio con la Turchia e l'Egitto su cui puntiamo molto, perché stiamo notando una fortissima ripresa delle richieste sia da gruppi sia da individuali con interesse culturale, Nilo e balneare. Anche le linee di prodotto Going Resort e Going4Cruise sono completamente a disposizione delle agenzie. Inoltre partiamo finalmente con Going2Italy per l'incoming dei mercati esteri, con l'apertura di uffici e grandi potenzialità. Abbiamo fatto pure passi importanti confermando la presenza capillare sul territorio e senza limiti di distribuzione per posizionarci al meglio come operatore di livello su molte destinazioni, anche grazie all' acquisizione di marchi e alla partnership con Msc\".\r\n\r\nL'impegno del to prosegue poi su proposte culturali e taylor made, ma anche su tour da abbinare alle crociere su Stati Uniti, Egitto o Turchia. Di pari passo sarà rafforzata l'offerta incoming abbinata al prodotto cruise dai porti italiani per diversificare le attività, sia come fornitori di prodotti Msc, con la creazione e gestione di pre o post tour abbinati alle crociere, sia come Going tour operator. \"Sarà rafforzato anche il rapporto con le agenzie attraverso eventi e incontri di formazione presso la sede di Milano e i nuovi uffici di Napoli che hanno segnato l'arrivo nel sud Italia del to - commenta il manager -. Riscontriamo un crescente interesse con richieste di preventivi per le destinazioni orientali e l’Africa, i costi si stanno riassessestando e la competizione si riapre; possiamo tornare agli scenari di prima e registriamo dati incoraggianti, aspettiamo anche un miglioramento tariffario da parte dei vettori\".","post_title":"L'offerta Going cresce a 360 gradi tra lungo e medio raggio. Focus anche sull'incoming","post_date":"2023-03-13T10:41:39+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1678704099000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441255","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aeroitalia aumenta la il numero delle frequenze sulla rotta da Milano Bergamo per Tirana a partire dal 26 marzo prossimo.\r\n\r\nI voli, che si vanno ad aggiungere a quelli già in essere, saranno operati in codeshare da Albawings con Boeing 737-400 e sono programmati ogni martedì, giovedì, sabato e domenica con i seguenti orari: partenza da Tirana alle 12:00 – arrivo a Milano Bergamo alle 13:50; partenza da Milano Bergamo alle 14:40 – arrivo a Tirana alle 16:25.\r\n\r\nTutti i nuovi collegamenti sono già in vendita attraverso i canali distributivi della compagnia aerea.","post_title":"Aeroitalia: più frequenze sulla Milano Bergamo-Tirana in codeshare con Albawings","post_date":"2023-03-10T12:41:39+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1678452099000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti