4 febbraio 2021 11:28

Bruno Bottaro e Nicola Paci
Bruno Bottaro e Nicola Paci – consulenti di viaggio, specializzati nell’ambito del tour operating tailor made e con una profonda conoscenza di specifiche tecniche di marketing turistico – hanno deciso di dare vita a Travel Agent Academy: la prima accademia di formazione turistica professionale, immaginata per chi già opera nella distribuzione e nel tour operating.
«Promuovere viaggi, crearli e trovare nuovi clienti è da oltre vent’anni il nostro lavoro. Per dare concretezza ai nostri curricula e testimoniare l’efficacia del nostro modo di operare, vogliamo menzionare alcuni numeri del 2019: considerando solo l’India e la Thailandia, mete di cui siamo specialisti, complessivamente abbiamo fatto viaggiare circa 1400 persone. La passione che ci guida costantemente verso l’innovazione, ci ha spinti a voler dare vita alle nostre attività di formazione per aprire una nuova prospettiva a chi lavora nell’ambito della vendita di viaggi e vacanze, apprendendo tecniche e strumenti specifici da chi li usa tutti i giorni. I nostri corsi sono, infatti, incentrati su tutti gli aspetti che fattivamente servono per identificare o creare il prodotto ideale, reperire nuovi contatti, convertire questi contatti in contratti», commenta Nicola Paci.
La precisa specializzazione è, infatti, uno degli elementi fortemente identitari e più rilevanti di Travel Agent Academy, creata pensando esclusivamente alle esigenze di alcuni target: non si rivolge, infatti, indistintamente a tutte le categorie attive nel turismo, ma ai singoli agenti di viaggio, consulenti o tour operator che vogliano trasformare il proprio modo di relazionarsi al mercato in un’ottica strettamente orientata a far crescere competenze e risultati. Tra i plus di entrambi i formatori figura la profonda conoscenza delle potenzialità offerte dal composito mondo del web e dalle nuove tecnologie radicate nella rete.
Il limite di molte attività di formazione, per quanto sofisticate e incentrate su principi teorici autorevoli, è non essere concretamente connesse all’attività pratica. La maggior parte dei formatori, infatti, non si è mai cimentata direttamente nella vendita.
«Da marzo 2020 il mercato del turismo ha subito una trasformazione mai vista prima, che ha imposto uno scenario completamente nuovo, ma anche nuovi orizzonti, con la necessità di una capacità di lettura ancora maggiore e di inedite forme di interazione tra tutti i segmenti della filiera. Ambiamo a essere figure di riferimento di questi nuovi scenari, perché, negli anni, con il nostro lavoro abbiamo imparato la cosa più importante: seguire la scia del cambiamento, come amiamo ripetere nei nostri corsi. E a chi ci chiede perché abbiamo deciso di condividere quanto appreso sul campo e in un periodo difficile come questo, rispondiamo in modo semplice: crediamo che, nel mondo dei viaggi e non solo, la condivisione di specifiche competenze possa essere un vantaggio per tutti. E ora più che mai c’è bisogno di preparazione, dedizione, voglia di innovazione. Per ridare al nostro settore la forza e i risultati che la pandemia gli ha sottratto», gli fa eco Bruno Bottaro.
I corsi, i master e le consulenze strategiche private di Travel Agent Academy sono basati invece sugli strumenti che i fondatori della Travel Agent Academy utilizzano tutti i giorni per trovare nuovi clienti e soddisfare quelli consolidati, abbracciando metodologie inusuali e tecniche spesso sottovalutate dal professionista tradizionale. L’approccio sia al lavoro sia alla formazione tiene conto, naturalmente, dei cambiamenti in corso e, dall’inizio della pandemia, è frutto di un continuo testare sul campo.
Sul sito www.travelagentacademy.it sono già presenti, all’insegna della trasparenza e dell’operatività, i corsi base “Travel Advance” e “Travel Focus”, che possono essere acquistabili direttamente online, così come lo sono i Master Executive in Vendita Turistica e in Tour Operating Management di più giorni, che prossimamente saranno tenuti in presenza a Pesaro e Foligno. Vale la pena evidenziare che la prima consulenza è sempre gratuità per identificare insieme necessità, punti di forza e criticità.
Obiettivo di lungo periodo è la creazione di una community coesa, fortemente motivata e capace di sfruttare trasversalmente non solo le straordinarie possibilità offerte dalla web e dalla tecnologia, ma anche di attivare trasversalmente dinamiche di networking in chiave win-win.
11 febbraio 2020: un webinar gratuito per vendere meglio
Dopo i primi due webinar molto apprezzati dai numerosi iscritti “Il turismo del futuro” e “La strategia turistica per il 2021”, il nuovo appuntamento collettivo e gratuito è il webinar in programma il prossimo 11 febbraio 2021 dal titolo “Il turismo operativo”, dedicato alla fase più delicata delle attività dell’agente: la vendita vera e propria. Verranno analizzati i momenti clou della trattativa, la strategia, le mosse, gli strumenti, ciò che è pericolosamente troppo generico e ciò che, invece, può fare la differenza perché unico e perfetto per quel cliente.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452906
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Progetto, curiosità, coerenza, forza di scegliere. Quattro sono le parole chiave che, nella visione di Danilo Curzi, tratteggiano oggi il cammino di Idee per Viaggiare. Un cammino spesso ricco di colpi di scena, mai banale e che oggi ha visto la partenza di un progetto nato per gioco e diventato realtà: l'Unconvention World Tour 2023.
L'operazione, che si concluderà il 4 ottobre, ha condotto 150 agenti di viaggio, 30 componenti dello staff, 9 content creators e rappresentanti dei media in giro per il mondo, in ben 15 nazioni, dal Canada all'Australia, passando per Mauritius, Giappone e Maldive.
Nella prima tappa a Dubai, che ha visto la presenza fisica di 80 partecipanti e quella virtuale degli altri gruppi già in viaggio ma collegati su Webex, il ceo Danilo Curzi ha ripercorso la storia dell'azienda, dalla nascita al post pandemia.
"Tutto nasce 28 anni fa da un'agenzia di viaggi che ancora esiste - ricorda -. Eravamo poco più che ventenni ma avevamo visione, forza di volontà. Oggi diamo un messaggio importante proprio sullo spirito di collaborazione e sul duro impegno che ci hanno portato fin qui".
Se è vero, quindi, che tutte le strade portano a Roma, centro nevralgico della storia e dell'operatività del tour operator, è anche vero che, da Roma, tutte le strade portano al mondo. Un'immagine che rende bene lo sviluppo del progetto Idee per Viaggiare in questi anni e che incarna anche la finalità dell'Unconvention world tour: "All routes lead to travel - spiega Curzi -. Abbiamo scelto come prima tappa Dubai perché è stata cruciale nella nostra storia. Dopo di lei, 25 anni fa, abbiamo iniziato a programmare molte altre destinazioni e oggi ci ritroviamo qui per un 'restart', dopo un periodo complicato che ha visto le 170 persone impiegate nell'azienda affrontare cambiamenti e sfide importanti. Voglio ringraziarle tutte perché è grazie a loro e ai nostri partner che non ci siamo mai fermati".
Il periodo della pandemia è servito all'azienda per riordinare le idee, analizzare le prospettive, studiare nuovi investimenti. "Abbiamo lavorato con curiosità, coerenza, mettendo a frutto quanto di positivo avevamo realizzato fino a quel momento. E poi abbiamo provato a fare delle scelte, perché se non scegli tu sarà il futuro a farlo per te".
Da queste consapevolezze sono scaturiti nuovi investimenti: circa 40 nuove figure professionali assunte, l'acquisizione del marchio Marcelletti, l'operazione Chinasia e gli investimenti sulla digitalizzazione aziendale, oltre al lancio di Act, la scuola di formazione turistica per preparare nuove figure professionali all'inserimento in un mercato sempre più esigente e bisognoso di professionalità.
Unconvention World Tour 2023
L'iniziativa ha portato gli agenti di viaggio in Australia, Giappone, Usa West Coast, Canada, Messico, Mauritius, Seychelles, Maldive, Thailandia, Tanzania, Zanzibar, Oman, Giordania, Doha e Dubai. Alcuni di questi itinerari sono esattamente quelli proposti alla clientela, come ad esempio il tour in Giordania. Tutti i viaggi sono itineranti e alcune destinazioni sono per la prima volta meta di fam trip, come Tanzania, Australia e Usa West Coast.
Tra i partner incontrati in occasione della Convention a Dubai, oltre alla compagnia alberghiera Address che ha ospitato i partecipanti nelle sue famose strutture, diversi DMC locali che hanno coinvolto agenti di viaggio, talent e rappresentati della stampa trade in attività ed escursioni, come Arabian Adventures, Magic Arabia e Malatacca. Quest'ultima ha accompagnato un gruppo di 30 persone in un tour "unconventional" nella città, tra le gallerie d'arte di Alserkal Avenue e gli ambienti affascinanti di Courtyard, edificio unico nel suo genere nel cuore di Al Quoz.
Claudiana Di Cesare
[post_title] => Oltre 150 agenti in giro per il mondo: l'Unconvention tour di Idee per Viaggiare
[post_date] => 2023-09-28T13:53:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695909230000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452888
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Be Ambassador of Change è la nuova iniziativa che il tour operator Travel World Escape ha pensato di lanciare in occasione della prossima fiera di Rimini, in programma dall'11 al 13 ottobre. L'idea è quella di coinvolgere tutti gli agenti di viaggio che desiderano fare la differenza e lavorare insieme per promuovere un turismo migliore per il nostro pianeta.
La parola chiave del progetto di durata triennale è cooperazione. L'obiettivo principale di questo percorso è quello di promuovere il turismo sostenibile e rigenerativo, che sostiene e rispetta le destinazioni e le comunità locali. Si pensa perciò di creare una rete esclusiva di professionisti che, collaborando sinergicamente, svilupperà partnership strategiche e accederà a nuove opportunità di vendita, contribuendo così a una crescita benefica per tutti.
Il programma include attività di formazione approfondita sulla sostenibilità e sul turismo rigenerativo; corsi su strumenti di marketing e vendita per promuovere le nuove competenze acquisite; webinar ed eventi online e in presenza; strumenti di comunicazione per connettersi con i propri clienti; un attestato di partecipazione; l'opportunità di partecipare a fam trip garantiti; un emozionante viaggio di benvenuto in una destinazione a sorpresa.
Travel World Escape sarà presente alla fiera romagnola presso lo stand 427 della hall A3.
[post_title] => Travel World Escape lancia la rete Be Ambassador of Change
[post_date] => 2023-09-28T09:15:38+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695892538000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452841
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'Australia incanta il viaggiatore con le sue meraviglie naturali e la possibilità di immergersi nella wild life. È una terra la cui storia affonda nel passato: la mitologia locale narra che gli aborigeni nel Tempo del Sogno (il Dreamtime) diedero vita alla loro realtà compiendo viaggi rituali lungo le vie dei canti: linee che attraversano l’intero continente. Uno dei modi migliori per incontrare questa terra è quindi percorrerla, scoprendone le tante sfaccettature.
E il viaggiatore potrà farlo anche con un viaggio di sette/dieci giorni. Per questo tra le Travel Experience di Gattinoni si potrà scoprire il Western Australia seguendo il claim “Vivi il sogno”. L'operatore propone alcuni percorsi fly&drive per conoscere un territorio che occupa un terzo del continente australiano, si divide in cinque regioni e offre 12 mila chilometri di costa con lunghe spiagge. «Nel Western Australia si è circondati dalla wild life amata dagli italiani. - afferma Craig Smith, marketing manager Italy per il Western Australia -. Ogni giorno si possono incontrare canguri, wallaby, dingo, tartarughe marine e mante. Anche gli squali-balena da marzo a luglio e le megattere da agosto a ottobre. Le probabilità di avvistamento delle numerose specie che popolano il paese è del 96%. Al nord, da visitare nella dry-season, ci sono il Kimberley, con una natura spettacolare da scoprire in 4x4, e la città di Broome, nota per la pesca delle perle. Il Sud-Est è la zona dove i vasti vigneti producono vini a 14 gradi, mentre nel Sud Ovest ci sono tanti parchi nazionali, foreste e spiagge".
Il territorio ha in Perth il suo punto di riferimento: una città vibrante e moderna, dove vivono 2,2 dei 2,7 milioni di abitanti del Western Australia. La regione di Perth è, dopo il Queensland, la più visitata dagli italiani in Australia. È il gateway del continente e si raggiunge in 16/18 ore volando con numerose compagnie a partire da Fiumicino. Gattinoni fa i preventivi scegliendo la compagnia che ha la tariffa migliore il giorno della partenza. "A Perth si può fare uno stop-over di tre/quattro giorni prima di avviarsi verso l’interno e la costa orientale - prosegue Smith -. La città, ricca di parchi, è a soli 20 minuti di distanza dal mare e sono possibili tanti day-trips: facendo il bagno coi delfini e i leoni marini a Rockingham, scoprendo la storica Fremantle o girando in bicicletta a Rottnest Island, raggiungendo una delle 60 spiagge e incontrando il simpatico abitante locale; un piccolo marsupiale chiamato Quokka che sembra sempre sorridere".
Gli itinerari di Gattinoni consentono di vivere esperienze autentiche, genuine, in piccoli gruppi. "La Coral Coast Highlights, per esempio, è un tour molto interessante per il mercato italiano - conclude Smith -. Offre al viaggiatore la possibilità di immergersi nella realtà del territorio in sette/dieci giorni di viaggio in macchina. Da Perth a Exmouth le tappe del percorso sono stupefacenti, come il deserto dei Pinnacoli o il parco nazionale di Kalbarri dove, al calar della sera, ci si lascerà avvolgere dalla luce delle stelle che illuminano la notte. Ci si potrà anche addentrarsi nell’outback per ascoltare le storie del Dreamtime e suonare il didgeridoo intorno al fuoco. Nel Western Australia ogni giorno sarà unico e sorprendente".
[gallery ids="452844,452848,452846,452849,452847,452843"]
[post_title] => Scoprire il Western Australia con Gattinoni: una terra sorprendente a 16 ore di volo
[post_date] => 2023-09-27T11:11:24+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695813084000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452834
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si è appena concluso il fam trip organizzato da Sand Tour che ha visto protagonista una Turchia che sa appagare il turista che ha sete di cultura ma anche chi vuole godersi mare e il sole. Imperdibile il tour con tappa in Cappadocia a cui si associa l’esperienza in mongolfiera e a seguire la visita alle cascate pietrificate di Pamukkale; entrambi dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’umanità. Per chiudere in bellezza, mare di Bodrum con esperienza caicco.
Gli undici agenti di viaggio che hanno preso parte al tour hanno fatto rientro alle rispettive zone di provenienza e avendo testato il prodotto, potranno vendere ancora meglio una destinazione che di per sé è già in forte crescita. Da considerare, inoltre, che la Turchia è particolarmente adatta alle destagionalizzazione dell'offerta. Le sue coste, infatti, hanno un clima mite, ideale per un soggiorno al mare da maggio a ottobre.
Il to toscano offre il prodotto Turchia già da tre anni ma è solo con il 2023 che è possibile parlare di vero lancio. “Quest’anno è stato un banco di prova per noi, con risultati che vanno ben oltre le aspettative sia per quanto riguarda gli itinerari, sia per il prodotto mare– ha precisato Sonia Porru, responsabile prodotto Turchia di Sand Tour -. Il nostro principale obiettivo è quello di raggiungere entro un paio di anni i volumi della Giordania, che in termini di passeggeri è una delle nostre destinazioni principali”
La manager vanta una ventennale esperienza nell’industria e fa parte della famiglia Sand da marzo 2023, a conferma della volontà del to di raggiungere traguardi davvero importanti sulla destinazione: “Per il 2024 puntiamo a raddoppiare il fatturato rispetto agli eccellenti risultati raggiunti nel corso di questo anno - prosegue Sonia Porru -. Lo faremo potenziando i tour che cresceranno numericamente arrivando a cinque/sei con programmi differenti. Inoltre punteremo sulla destinazione mare dove avremo i nostri charter a partire dalla prima settimana di giungo con cinque partenze settimanali dall’Italia”.
Nel 2024 Sand Tour si concentrerà quindi in maniera particolare sul prodotto mare, grazie a voli diretti per Bodrum in partenza da Milano Malpensa, Verona, Roma, Napoli e Bari, abbinati a strutture 4 e 5 stelle. La programmazione della summer verrà annunciata a tutte le agenzie entro gennaio 2024 e sono già in calendario una serie di webinar ed educational.
[gallery ids="452837,452838,452840"]
[post_title] => La Turchia di Sand Tour: obiettivo raggiungere i numeri della Giordania
[post_date] => 2023-09-27T10:45:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695811546000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452822
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una selezione ristretta di ospiti si è ritrovata nella splendida cornice dell’hotel Michelangelo, 5 stelle nel cuore di Manhattan, per vivere una giornata di networking e b2b matching interamente dedicata all’incoming Italia. Si è svolto ieri a New York l’evento #incomparableitaly, che è coinciso con l’undicesima edizione di Travel Hashtag, la seconda nella Grande Mela in dodici mesi.
Agenti di viaggio, tour operator, wedding planner e giornalisti travel & lifestyle, tutti esperti e fan della destinazione Italia, hanno avuto modo di incontrare i partner di Travel Hashtag giunti a New York per l’occasione: Italo Ntv, McArthurGlen Group, Palazzo di Varignana, regione Basilicata, Matera Collection, Martulli Viaggi, comune di Cremona, teatro Amilcare Ponchielli di Cremona, Cremona Hotels, Italia Wedding Tourism, Italy for Wedding, Bettoja Hotels, Hotel Nord Nuova Roma, Canne Bianche Lifestyle Hotel, Mizar Events, M2Weddings, Villa Poseidon, Unique Experience.
"Insieme a Ita Airways – spiega Nicola Romanelli, fondatore di Travel Hashtag – abbiamo confezionato una giornata di networking tanto intensa e proficua quanto coinvolgente, che ha riscontrato un grande apprezzamento da parte dei nostri ospiti arrivati a New York appositamente anche da altri Stati. Un successo crescente per il nostro format che nel biennio 2024-2025 potrebbe andare in scena anche in altre città del Nord America come Los Angeles e Boston”.
[post_title] => A New York l'#incomparableitaly: dodicesima edizione di Travel Hashtag
[post_date] => 2023-09-27T10:24:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695810267000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452793
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ormai quasi ad un anno di distanza dalla riapertura al turismo internazionale il Giappone conferma tutto il suo appeal nei confronti dei viaggiatori italiani. L'Ente Nazionale del Turismo Giapponese in Italia tornerà alla fiera di Rimini, come spiega il direttore esecutivo, Yoshiyuki Mizuuchi: «Sulla scia dell’Adventure Travel World Summit da poco conclusosi proprio in Hokkaido, vogliamo portare a Rimini l’offerta outdoor e del turismo d’avventura nipponica, ancora poco conosciuta. Saremo inoltre presenti, assieme ai nostri partner, per consolidare le nostre attività sul fronte honeymoon e portare sempre più turisti fuori dagli itinerari più classici, promuovendo prospettive nuove che permettano di esplorare il territorio in modo più autentico e sostenibile».
Dalla riapertura dei confini ad oggi il Paese del Sol Levante ha ottenuto diversi riconoscimenti che hanno reso la destinazione ancora più protagonista del turismo: lo scorso novembre Fukuoka è stata selezionata da Lonely Planet tra le migliori destinazioni, inserendola nella categoria Best in Flavour 2023, e poi la città di Morioka si è classificata al secondo posto tra le mete imperdibili per il 2023 consigliate dal New York Times. Riconoscimenti, questi, che forniscono preziosi spunti per scoprire il Paese del Sol Levante in attesa di Expo 2025, che segna il ritorno dell’Esposizione Universale a Osaka, dopo l’edizione del 1970.
[post_title] => Il Giappone spinge su outdoor e avventura in parallelo a nozze e turismo green
[post_date] => 2023-09-26T12:36:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695731775000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452771
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ci sarà anche la dmc italiana a Dubai Malatacca Travel & Experiences alla prossima fiera di Rimini, in programma dall'11 al 13 ottobre. L'operatore sarà presente presso lo stand 107 del padiglione 1, dove illustrerà tutta la propria nuova programmazione Emirati Arabi Dubai, Ras Al Khaimah, Abu Dhabi, Sharjah 2023/2024.
Particolare attenzione sarà quindi dedicata ai nuovi prodotti in lingua italiana con assistenza dedicata h24, oltre ai tour giornalieri con partenze garantite minimo due e agli ultimi programmi tour di Gruppo. Allo stand si potranno incontrare sia il fondatore Eugenio Malatacca, sia il sales director Sergio Camenzind insieme ai partner Address Beach Resort, Rixos Hotel Uae e Saadiyat Rotana Resort & Villa.
[post_title] => Malatacca Travel & Experiences alla fiera di Rimini con la nuova programmazione Emirati
[post_date] => 2023-09-26T10:32:30+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695724350000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452761
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono oltre 60 gli itinerari Guiness Travel per il prossimo Capodanno, tutti prenotabili senza oscillazioni di prezzo. Con la promo Prenota prima, in scadenza il 30 settembre, ai viaggi in partenza in tutto il mese di dicembre si applicherà inoltre una riduzione dedicata. L’offerta è capillare e propone ai viaggiatori le soluzioni più varie: si va dai classici short break nelle capitali europee agli itinerari long haul al di qua e al di là dell’Equatore, passando per i circuiti di sette e otto giorni nel Vecchio continente.
Atmosfera natalizia, luminarie, piazze e viali vestiti a festa saranno per esempio lo scenario di destinazioni come Praga, Budapest, Parigi, Berlino, Madrid, Barcellona, Londra, Amsterdam e Vienna. Per chi ha più giorni a disposizione e non si vuole allontanare molto da casa, la proposta comprende il Portogallo (Gran Tour Portogallo e l’arcipelago di Madeira) e la Spagna (Tour Spagna, Spagna Del Nord, Tour Andalusia). Gli Itinerari Istanbul Prestige e Istanbul e Cappadocia regalano poi uno spaccato della Turchia, mentre Repubbliche Baltiche & Helsinki offre uno sguardo sui tre stati contigui e sulla capitale adagiata sul golfo di Finlandia.
Il richiamo degli States è soprattutto alimentato da New York e il suo Capodanno a Times Square, il più famoso del mondo. I tre itinerari Guiness alla scoperta della città (Special Capodanno, la Grande Mela e Prestige) prevedono un pernottamento presso il Marriott Marquis, situato nel cuore di Broadway. Atmosfere da Mille e una Notte e deserti d’inverno caratterizzano gli itinerari nel Vicino Oriente e in Maghreb. Sugli scudi la Giordania, con due proposte di viaggio (Gt Giordania Prestige e Regno dei Nabatei), l’Egitto, l’India (Tour Rajasthan Prestige e India - Triangolo d’Oro) , gli Emirati Arabi, il Marocco, l’Oman e la Tunisia.
Per chi invece vuole andare alla ricerca di destinazioni esotiche e clima ideale, la proposta sull’Estremo Oriente comprende il Vietnam e la Thailandia, nella doppia opzione Gran Tour e Thailandia & Mare, con soggiorno a Phuket. Infine, per gli amanti dell’Italia, sono disponibili due itinerari in Sicilia: i Luoghi di Montalbano e le attrazioni Top dell’isola del Sole.
[post_title] => Oltre 60 le partenze a Capodanno griffate Guiness Travel
[post_date] => 2023-09-26T09:54:37+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695722077000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452739
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Come anticipato da noi di Travel Quotidiano lo scorso febbraio, il Mangia's Santa Teresa Sardinia si affilia al soft brand di casa Hilton, Curio Collection. La novità giunge dopo un'operazione di restyling da 12 milioni di euro conclusasi lo scorso mese di luglio. L'affiliazione è frutto di un accordo di franchising siglato tra la compagnia con base in Virginia, la piattaforma di investimento alberghiero di Blackstone, Hotel Investment Partners (Hip), e il gestore Mangia's (questi ultimi due parte della joint venture Insulae creata a dicembre 2021, ndr).
Il rebranding si concluderà prima della stagione 2024, facendo così salire a sei gli hotel a marchio Curio in Italia. "Siamo entusiasti di consolidare il nostro prezioso rapporto con Hip e di iniziare a lavorare con Mangia's, per introdurre un terzo Curio in Sardegna - sottolinea il managing director, development, Southern Europe, Hilton, Alan Mantin -. La crescita dei nostri resort nel Mediterraneo si è intensificata negli ultimi anni e il carattere unico di Curio ci ha aiutato ad aprire diversi hotel nell’area. Attendiamo ora l’apertura del Mangia's Santa Teresa Sardinia, Curio Collection by Hilton, che sono certo sarà un successo per i turisti della Sardegna".
Situato lungo le coste incontaminate della baia di Santa Reparata, il Mangia’s Santa Teresa offrirà l'accesso a una spiaggia privata con lettini riservati esclusivamente agli ospiti, che potranno praticare una serie di sport acquatici, tra cui lo stand-up paddle e la canoa. Delle 199 camere dell'hotel, la metà avrà un balcone o un patio privato esterno, mentre molte avranno anche la vista mare. Collegati da scale, archi e passerelle coperte, gli ospiti potranno aggirarsi tra i servizi del resort, tra cui due piscine all'aperto, un campo da tennis, una palestra e un'area benessere con quattro cabine per trattamenti.
Con due ristoranti e un bar, i clienti potranno scegliere tra un leggero spuntino a bordo piscina o un pasto completo con i propri cari. Il ristorante dell'hotel, Donna Floriana, offrirà un'esperienza culinaria dove il pesce fresco sarà servito con ricette italiane tradizionali e creative. Il Perseo, il ristorante a buffet, proporrà invece piatti della cucina internazionale, mentre il Lime, il bar della piscina con vista panoramica, permetterà di sorseggiare un drink rinfrescante tra un tuffo e l’altro.
[post_title] => Il sardo Mangia's Santa Teresa entra nella Curio Collection by Hilton
[post_date] => 2023-09-25T15:12:34+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695654754000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "nasce travel agent academy"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":58,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1930,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452906","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Progetto, curiosità, coerenza, forza di scegliere. Quattro sono le parole chiave che, nella visione di Danilo Curzi, tratteggiano oggi il cammino di Idee per Viaggiare. Un cammino spesso ricco di colpi di scena, mai banale e che oggi ha visto la partenza di un progetto nato per gioco e diventato realtà: l'Unconvention World Tour 2023.\r\n\r\nL'operazione, che si concluderà il 4 ottobre, ha condotto 150 agenti di viaggio, 30 componenti dello staff, 9 content creators e rappresentanti dei media in giro per il mondo, in ben 15 nazioni, dal Canada all'Australia, passando per Mauritius, Giappone e Maldive.\r\n\r\nNella prima tappa a Dubai, che ha visto la presenza fisica di 80 partecipanti e quella virtuale degli altri gruppi già in viaggio ma collegati su Webex, il ceo Danilo Curzi ha ripercorso la storia dell'azienda, dalla nascita al post pandemia.\r\n\"Tutto nasce 28 anni fa da un'agenzia di viaggi che ancora esiste - ricorda -. Eravamo poco più che ventenni ma avevamo visione, forza di volontà. Oggi diamo un messaggio importante proprio sullo spirito di collaborazione e sul duro impegno che ci hanno portato fin qui\".\r\n\r\nSe è vero, quindi, che tutte le strade portano a Roma, centro nevralgico della storia e dell'operatività del tour operator, è anche vero che, da Roma, tutte le strade portano al mondo. Un'immagine che rende bene lo sviluppo del progetto Idee per Viaggiare in questi anni e che incarna anche la finalità dell'Unconvention world tour: \"All routes lead to travel - spiega Curzi -. Abbiamo scelto come prima tappa Dubai perché è stata cruciale nella nostra storia. Dopo di lei, 25 anni fa, abbiamo iniziato a programmare molte altre destinazioni e oggi ci ritroviamo qui per un 'restart', dopo un periodo complicato che ha visto le 170 persone impiegate nell'azienda affrontare cambiamenti e sfide importanti. Voglio ringraziarle tutte perché è grazie a loro e ai nostri partner che non ci siamo mai fermati\".\r\n\r\nIl periodo della pandemia è servito all'azienda per riordinare le idee, analizzare le prospettive, studiare nuovi investimenti. \"Abbiamo lavorato con curiosità, coerenza, mettendo a frutto quanto di positivo avevamo realizzato fino a quel momento. E poi abbiamo provato a fare delle scelte, perché se non scegli tu sarà il futuro a farlo per te\".\r\n\r\nDa queste consapevolezze sono scaturiti nuovi investimenti: circa 40 nuove figure professionali assunte, l'acquisizione del marchio Marcelletti, l'operazione Chinasia e gli investimenti sulla digitalizzazione aziendale, oltre al lancio di Act, la scuola di formazione turistica per preparare nuove figure professionali all'inserimento in un mercato sempre più esigente e bisognoso di professionalità.\r\n\r\nUnconvention World Tour 2023\r\n\r\nL'iniziativa ha portato gli agenti di viaggio in Australia, Giappone, Usa West Coast, Canada, Messico, Mauritius, Seychelles, Maldive, Thailandia, Tanzania, Zanzibar, Oman, Giordania, Doha e Dubai. Alcuni di questi itinerari sono esattamente quelli proposti alla clientela, come ad esempio il tour in Giordania. Tutti i viaggi sono itineranti e alcune destinazioni sono per la prima volta meta di fam trip, come Tanzania, Australia e Usa West Coast.\r\n\r\nTra i partner incontrati in occasione della Convention a Dubai, oltre alla compagnia alberghiera Address che ha ospitato i partecipanti nelle sue famose strutture, diversi DMC locali che hanno coinvolto agenti di viaggio, talent e rappresentati della stampa trade in attività ed escursioni, come Arabian Adventures, Magic Arabia e Malatacca. Quest'ultima ha accompagnato un gruppo di 30 persone in un tour \"unconventional\" nella città, tra le gallerie d'arte di Alserkal Avenue e gli ambienti affascinanti di Courtyard, edificio unico nel suo genere nel cuore di Al Quoz.\r\n\r\n \r\n\r\nClaudiana Di Cesare\r\n\r\n ","post_title":"Oltre 150 agenti in giro per il mondo: l'Unconvention tour di Idee per Viaggiare","post_date":"2023-09-28T13:53:50+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695909230000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452888","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Be Ambassador of Change è la nuova iniziativa che il tour operator Travel World Escape ha pensato di lanciare in occasione della prossima fiera di Rimini, in programma dall'11 al 13 ottobre. L'idea è quella di coinvolgere tutti gli agenti di viaggio che desiderano fare la differenza e lavorare insieme per promuovere un turismo migliore per il nostro pianeta.\r\n\r\nLa parola chiave del progetto di durata triennale è cooperazione. L'obiettivo principale di questo percorso è quello di promuovere il turismo sostenibile e rigenerativo, che sostiene e rispetta le destinazioni e le comunità locali. Si pensa perciò di creare una rete esclusiva di professionisti che, collaborando sinergicamente, svilupperà partnership strategiche e accederà a nuove opportunità di vendita, contribuendo così a una crescita benefica per tutti.\r\n\r\nIl programma include attività di formazione approfondita sulla sostenibilità e sul turismo rigenerativo; corsi su strumenti di marketing e vendita per promuovere le nuove competenze acquisite; webinar ed eventi online e in presenza; strumenti di comunicazione per connettersi con i propri clienti; un attestato di partecipazione; l'opportunità di partecipare a fam trip garantiti; un emozionante viaggio di benvenuto in una destinazione a sorpresa.\r\n\r\nTravel World Escape sarà presente alla fiera romagnola presso lo stand 427 della hall A3.","post_title":"Travel World Escape lancia la rete Be Ambassador of Change","post_date":"2023-09-28T09:15:38+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695892538000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452841","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Australia incanta il viaggiatore con le sue meraviglie naturali e la possibilità di immergersi nella wild life. È una terra la cui storia affonda nel passato: la mitologia locale narra che gli aborigeni nel Tempo del Sogno (il Dreamtime) diedero vita alla loro realtà compiendo viaggi rituali lungo le vie dei canti: linee che attraversano l’intero continente. Uno dei modi migliori per incontrare questa terra è quindi percorrerla, scoprendone le tante sfaccettature.\r\n\r\nE il viaggiatore potrà farlo anche con un viaggio di sette/dieci giorni. Per questo tra le Travel Experience di Gattinoni si potrà scoprire il Western Australia seguendo il claim “Vivi il sogno”. L'operatore propone alcuni percorsi fly&drive per conoscere un territorio che occupa un terzo del continente australiano, si divide in cinque regioni e offre 12 mila chilometri di costa con lunghe spiagge. «Nel Western Australia si è circondati dalla wild life amata dagli italiani. - afferma Craig Smith, marketing manager Italy per il Western Australia -. Ogni giorno si possono incontrare canguri, wallaby, dingo, tartarughe marine e mante. Anche gli squali-balena da marzo a luglio e le megattere da agosto a ottobre. Le probabilità di avvistamento delle numerose specie che popolano il paese è del 96%. Al nord, da visitare nella dry-season, ci sono il Kimberley, con una natura spettacolare da scoprire in 4x4, e la città di Broome, nota per la pesca delle perle. Il Sud-Est è la zona dove i vasti vigneti producono vini a 14 gradi, mentre nel Sud Ovest ci sono tanti parchi nazionali, foreste e spiagge\".\r\n\r\nIl territorio ha in Perth il suo punto di riferimento: una città vibrante e moderna, dove vivono 2,2 dei 2,7 milioni di abitanti del Western Australia. La regione di Perth è, dopo il Queensland, la più visitata dagli italiani in Australia. È il gateway del continente e si raggiunge in 16/18 ore volando con numerose compagnie a partire da Fiumicino. Gattinoni fa i preventivi scegliendo la compagnia che ha la tariffa migliore il giorno della partenza. \"A Perth si può fare uno stop-over di tre/quattro giorni prima di avviarsi verso l’interno e la costa orientale - prosegue Smith -. La città, ricca di parchi, è a soli 20 minuti di distanza dal mare e sono possibili tanti day-trips: facendo il bagno coi delfini e i leoni marini a Rockingham, scoprendo la storica Fremantle o girando in bicicletta a Rottnest Island, raggiungendo una delle 60 spiagge e incontrando il simpatico abitante locale; un piccolo marsupiale chiamato Quokka che sembra sempre sorridere\".\r\n\r\nGli itinerari di Gattinoni consentono di vivere esperienze autentiche, genuine, in piccoli gruppi. \"La Coral Coast Highlights, per esempio, è un tour molto interessante per il mercato italiano - conclude Smith -. Offre al viaggiatore la possibilità di immergersi nella realtà del territorio in sette/dieci giorni di viaggio in macchina. Da Perth a Exmouth le tappe del percorso sono stupefacenti, come il deserto dei Pinnacoli o il parco nazionale di Kalbarri dove, al calar della sera, ci si lascerà avvolgere dalla luce delle stelle che illuminano la notte. Ci si potrà anche addentrarsi nell’outback per ascoltare le storie del Dreamtime e suonare il didgeridoo intorno al fuoco. Nel Western Australia ogni giorno sarà unico e sorprendente\".\r\n\r\n[gallery ids=\"452844,452848,452846,452849,452847,452843\"]","post_title":"Scoprire il Western Australia con Gattinoni: una terra sorprendente a 16 ore di volo","post_date":"2023-09-27T11:11:24+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695813084000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452834","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si è appena concluso il fam trip organizzato da Sand Tour che ha visto protagonista una Turchia che sa appagare il turista che ha sete di cultura ma anche chi vuole godersi mare e il sole. Imperdibile il tour con tappa in Cappadocia a cui si associa l’esperienza in mongolfiera e a seguire la visita alle cascate pietrificate di Pamukkale; entrambi dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’umanità. Per chiudere in bellezza, mare di Bodrum con esperienza caicco.\r\n\r\nGli undici agenti di viaggio che hanno preso parte al tour hanno fatto rientro alle rispettive zone di provenienza e avendo testato il prodotto, potranno vendere ancora meglio una destinazione che di per sé è già in forte crescita. Da considerare, inoltre, che la Turchia è particolarmente adatta alle destagionalizzazione dell'offerta. Le sue coste, infatti, hanno un clima mite, ideale per un soggiorno al mare da maggio a ottobre.\r\n\r\nIl to toscano offre il prodotto Turchia già da tre anni ma è solo con il 2023 che è possibile parlare di vero lancio. “Quest’anno è stato un banco di prova per noi, con risultati che vanno ben oltre le aspettative sia per quanto riguarda gli itinerari, sia per il prodotto mare– ha precisato Sonia Porru, responsabile prodotto Turchia di Sand Tour -. Il nostro principale obiettivo è quello di raggiungere entro un paio di anni i volumi della Giordania, che in termini di passeggeri è una delle nostre destinazioni principali”\r\n\r\nLa manager vanta una ventennale esperienza nell’industria e fa parte della famiglia Sand da marzo 2023, a conferma della volontà del to di raggiungere traguardi davvero importanti sulla destinazione: “Per il 2024 puntiamo a raddoppiare il fatturato rispetto agli eccellenti risultati raggiunti nel corso di questo anno - prosegue Sonia Porru -. Lo faremo potenziando i tour che cresceranno numericamente arrivando a cinque/sei con programmi differenti. Inoltre punteremo sulla destinazione mare dove avremo i nostri charter a partire dalla prima settimana di giungo con cinque partenze settimanali dall’Italia”.\r\n\r\nNel 2024 Sand Tour si concentrerà quindi in maniera particolare sul prodotto mare, grazie a voli diretti per Bodrum in partenza da Milano Malpensa, Verona, Roma, Napoli e Bari, abbinati a strutture 4 e 5 stelle. La programmazione della summer verrà annunciata a tutte le agenzie entro gennaio 2024 e sono già in calendario una serie di webinar ed educational.\r\n\r\n[gallery ids=\"452837,452838,452840\"]\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"La Turchia di Sand Tour: obiettivo raggiungere i numeri della Giordania","post_date":"2023-09-27T10:45:46+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695811546000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452822","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una selezione ristretta di ospiti si è ritrovata nella splendida cornice dell’hotel Michelangelo, 5 stelle nel cuore di Manhattan, per vivere una giornata di networking e b2b matching interamente dedicata all’incoming Italia. Si è svolto ieri a New York l’evento #incomparableitaly, che è coinciso con l’undicesima edizione di Travel Hashtag, la seconda nella Grande Mela in dodici mesi.\r\n\r\nAgenti di viaggio, tour operator, wedding planner e giornalisti travel & lifestyle, tutti esperti e fan della destinazione Italia, hanno avuto modo di incontrare i partner di Travel Hashtag giunti a New York per l’occasione: Italo Ntv, McArthurGlen Group, Palazzo di Varignana, regione Basilicata, Matera Collection, Martulli Viaggi, comune di Cremona, teatro Amilcare Ponchielli di Cremona, Cremona Hotels, Italia Wedding Tourism, Italy for Wedding, Bettoja Hotels, Hotel Nord Nuova Roma, Canne Bianche Lifestyle Hotel, Mizar Events, M2Weddings, Villa Poseidon, Unique Experience.\r\n\r\n\"Insieme a Ita Airways – spiega Nicola Romanelli, fondatore di Travel Hashtag – abbiamo confezionato una giornata di networking tanto intensa e proficua quanto coinvolgente, che ha riscontrato un grande apprezzamento da parte dei nostri ospiti arrivati a New York appositamente anche da altri Stati. Un successo crescente per il nostro format che nel biennio 2024-2025 potrebbe andare in scena anche in altre città del Nord America come Los Angeles e Boston”.","post_title":"A New York l'#incomparableitaly: dodicesima edizione di Travel Hashtag","post_date":"2023-09-27T10:24:27+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1695810267000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452793","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ormai quasi ad un anno di distanza dalla riapertura al turismo internazionale il Giappone conferma tutto il suo appeal nei confronti dei viaggiatori italiani. L'Ente Nazionale del Turismo Giapponese in Italia tornerà alla fiera di Rimini, come spiega il direttore esecutivo, Yoshiyuki Mizuuchi: «Sulla scia dell’Adventure Travel World Summit da poco conclusosi proprio in Hokkaido, vogliamo portare a Rimini l’offerta outdoor e del turismo d’avventura nipponica, ancora poco conosciuta. Saremo inoltre presenti, assieme ai nostri partner, per consolidare le nostre attività sul fronte honeymoon e portare sempre più turisti fuori dagli itinerari più classici, promuovendo prospettive nuove che permettano di esplorare il territorio in modo più autentico e sostenibile».\r\nDalla riapertura dei confini ad oggi il Paese del Sol Levante ha ottenuto diversi riconoscimenti che hanno reso la destinazione ancora più protagonista del turismo: lo scorso novembre Fukuoka è stata selezionata da Lonely Planet tra le migliori destinazioni, inserendola nella categoria Best in Flavour 2023, e poi la città di Morioka si è classificata al secondo posto tra le mete imperdibili per il 2023 consigliate dal New York Times. Riconoscimenti, questi, che forniscono preziosi spunti per scoprire il Paese del Sol Levante in attesa di Expo 2025, che segna il ritorno dell’Esposizione Universale a Osaka, dopo l’edizione del 1970.","post_title":"Il Giappone spinge su outdoor e avventura in parallelo a nozze e turismo green","post_date":"2023-09-26T12:36:15+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695731775000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452771","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ci sarà anche la dmc italiana a Dubai Malatacca Travel & Experiences alla prossima fiera di Rimini, in programma dall'11 al 13 ottobre. L'operatore sarà presente presso lo stand 107 del padiglione 1, dove illustrerà tutta la propria nuova programmazione Emirati Arabi Dubai, Ras Al Khaimah, Abu Dhabi, Sharjah 2023/2024.\r\n\r\nParticolare attenzione sarà quindi dedicata ai nuovi prodotti in lingua italiana con assistenza dedicata h24, oltre ai tour giornalieri con partenze garantite minimo due e agli ultimi programmi tour di Gruppo. Allo stand si potranno incontrare sia il fondatore Eugenio Malatacca, sia il sales director Sergio Camenzind insieme ai partner Address Beach Resort, Rixos Hotel Uae e Saadiyat Rotana Resort & Villa.","post_title":"Malatacca Travel & Experiences alla fiera di Rimini con la nuova programmazione Emirati","post_date":"2023-09-26T10:32:30+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695724350000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452761","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono oltre 60 gli itinerari Guiness Travel per il prossimo Capodanno, tutti prenotabili senza oscillazioni di prezzo. Con la promo Prenota prima, in scadenza il 30 settembre, ai viaggi in partenza in tutto il mese di dicembre si applicherà inoltre una riduzione dedicata. L’offerta è capillare e propone ai viaggiatori le soluzioni più varie: si va dai classici short break nelle capitali europee agli itinerari long haul al di qua e al di là dell’Equatore, passando per i circuiti di sette e otto giorni nel Vecchio continente.\r\n\r\nAtmosfera natalizia, luminarie, piazze e viali vestiti a festa saranno per esempio lo scenario di destinazioni come Praga, Budapest, Parigi, Berlino, Madrid, Barcellona, Londra, Amsterdam e Vienna. Per chi ha più giorni a disposizione e non si vuole allontanare molto da casa, la proposta comprende il Portogallo (Gran Tour Portogallo e l’arcipelago di Madeira) e la Spagna (Tour Spagna, Spagna Del Nord, Tour Andalusia). Gli Itinerari Istanbul Prestige e Istanbul e Cappadocia regalano poi uno spaccato della Turchia, mentre Repubbliche Baltiche & Helsinki offre uno sguardo sui tre stati contigui e sulla capitale adagiata sul golfo di Finlandia.\r\n\r\nIl richiamo degli States è soprattutto alimentato da New York e il suo Capodanno a Times Square, il più famoso del mondo. I tre itinerari Guiness alla scoperta della città (Special Capodanno, la Grande Mela e Prestige) prevedono un pernottamento presso il Marriott Marquis, situato nel cuore di Broadway. Atmosfere da Mille e una Notte e deserti d’inverno caratterizzano gli itinerari nel Vicino Oriente e in Maghreb. Sugli scudi la Giordania, con due proposte di viaggio (Gt Giordania Prestige e Regno dei Nabatei), l’Egitto, l’India (Tour Rajasthan Prestige e India - Triangolo d’Oro) , gli Emirati Arabi, il Marocco, l’Oman e la Tunisia.\r\n\r\nPer chi invece vuole andare alla ricerca di destinazioni esotiche e clima ideale, la proposta sull’Estremo Oriente comprende il Vietnam e la Thailandia, nella doppia opzione Gran Tour e Thailandia & Mare, con soggiorno a Phuket. Infine, per gli amanti dell’Italia, sono disponibili due itinerari in Sicilia: i Luoghi di Montalbano e le attrazioni Top dell’isola del Sole.","post_title":"Oltre 60 le partenze a Capodanno griffate Guiness Travel","post_date":"2023-09-26T09:54:37+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695722077000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452739","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Come anticipato da noi di Travel Quotidiano lo scorso febbraio, il Mangia's Santa Teresa Sardinia si affilia al soft brand di casa Hilton, Curio Collection. La novità giunge dopo un'operazione di restyling da 12 milioni di euro conclusasi lo scorso mese di luglio. L'affiliazione è frutto di un accordo di franchising siglato tra la compagnia con base in Virginia, la piattaforma di investimento alberghiero di Blackstone, Hotel Investment Partners (Hip), e il gestore Mangia's (questi ultimi due parte della joint venture Insulae creata a dicembre 2021, ndr).\r\n\r\nIl rebranding si concluderà prima della stagione 2024, facendo così salire a sei gli hotel a marchio Curio in Italia. \"Siamo entusiasti di consolidare il nostro prezioso rapporto con Hip e di iniziare a lavorare con Mangia's, per introdurre un terzo Curio in Sardegna - sottolinea il managing director, development, Southern Europe, Hilton, Alan Mantin -. La crescita dei nostri resort nel Mediterraneo si è intensificata negli ultimi anni e il carattere unico di Curio ci ha aiutato ad aprire diversi hotel nell’area. Attendiamo ora l’apertura del Mangia's Santa Teresa Sardinia, Curio Collection by Hilton, che sono certo sarà un successo per i turisti della Sardegna\".\r\n\r\nSituato lungo le coste incontaminate della baia di Santa Reparata, il Mangia’s Santa Teresa offrirà l'accesso a una spiaggia privata con lettini riservati esclusivamente agli ospiti, che potranno praticare una serie di sport acquatici, tra cui lo stand-up paddle e la canoa. Delle 199 camere dell'hotel, la metà avrà un balcone o un patio privato esterno, mentre molte avranno anche la vista mare. Collegati da scale, archi e passerelle coperte, gli ospiti potranno aggirarsi tra i servizi del resort, tra cui due piscine all'aperto, un campo da tennis, una palestra e un'area benessere con quattro cabine per trattamenti.\r\n\r\nCon due ristoranti e un bar, i clienti potranno scegliere tra un leggero spuntino a bordo piscina o un pasto completo con i propri cari. Il ristorante dell'hotel, Donna Floriana, offrirà un'esperienza culinaria dove il pesce fresco sarà servito con ricette italiane tradizionali e creative. Il Perseo, il ristorante a buffet, proporrà invece piatti della cucina internazionale, mentre il Lime, il bar della piscina con vista panoramica, permetterà di sorseggiare un drink rinfrescante tra un tuffo e l’altro.\r\n\r\n ","post_title":"Il sardo Mangia's Santa Teresa entra nella Curio Collection by Hilton","post_date":"2023-09-25T15:12:34+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695654754000]}]}}