2 December 2023

Italia Travel Awards 2018, ecco i vincitori

[ 0 ]

Assegnati gli Italia Travel Awards 2018: trentasette riconoscimenti che hanno premiato ogni tipo di operatore turistico, dai tour operator alle olta, dalle assicurazioni alle compagnia aeree, di navigazione e ferroviarie, alle destinazioni più desiderate, scelti in base alle preferenze espresse da agenti di viaggio e viaggiatori. La serata di gala, tenuta quest’anno al The Church Palace di Roma, è stata presentata da Roberta Lanfranchi e presenziata da circa 400 ospiti, ed ha visto i protagonisti del settore turistico alternarsi sul palco insieme alla Anfass Onlus Martinsicuro, che con il progetto La Rosa Blu Chalet il ha vinto il Premio Speciale Turismo Accessibile, e agli 8 vincitori del concorso “Rispondi & Vinci” che si sono aggiudicati un buono viaggio per 2 persone allo Shoni Bay di Marsa Alam offerto da TUI.

Ecco nel dettaglio i vincitori delle diverse categorie, premiati dagli agenti e dai clienti.

voto agenti di viaggio:

Associazione preferita: ASTOI
Network preferito: Gattinoni Mondo di Vacanze
Assicurazione preferita: Allianz Global Assistance
OTA preferita: Albatravel
Software per il Turismo preferiti: Aladyn (Quality Group)
GDS preferito: Amadeus
Catena Alberghiera preferita: Beachcomber Resorts & Hotels
Compagnia Crocieristica extra-Europea preferita: Royal Caribbean International
Compagnia Crocieristica Europea preferita: MSC Crociere
Compagnia di Traghetti preferita: Grandi Navi Veloci

Pagina Facebook Aziendale preferita: Idee per Viaggiare
Progetto/Programma di Formazione preferito: Eden Viaggi
Compagnia Ferroviaria preferita: Trenitalia – Ferrovie dello Stato

Compagnia di Autonoleggio preferita: Hertz

Ufficio del Turismo preferito: Thailandia – Ente Turismo Thailandese
Destinazione Estera preferita – Per natura, avventura e sport: Stati Uniti
Destinazione Estera preferita – Per il mare: Maldive
Destinazione Estera preferita – Per l’offerta culturale: Giappone
Vettore di Linea preferito: Emirates
Vettore Low Cost preferito: easyJet
Tour Operator generalista preferito; Eden Viaggi
Tour Operator specialista preferito: Quality Group
Tour Operator emergente preferito; Idee per Viaggiare
Tour Operator villaggista preferito: Veratour
Catalogo di Viaggio preferito: Veratour
Ufficio Booking preferito: Quality Group


Voto viaggiatori:

Compagnia di Crociere preferita: MSC crociere
Albergo/Resort preferito: Hilton Hotels & Resorts
Compagnia di Traghetti preferita: Grimaldi Lines
Compagnia Ferroviaria preferita: Trenitalia – Ferrovie dello stato
Compagnia di Autonoleggio preferita: Hertz
Destinazione Turistica preferita: Stati Uniti
Regione Italiana preferita: Sardegna
Compagnia Aerea preferita: Emirates
Aeroporto Italiano preferito: Aeroporto di Roma-Fiumicino
Tour Operator preferito: Eden Viaggi
Sito di Prenotazione Online preferito: piratinviaggio.it


voto operatori:

Agenzia di Viaggio preferita: Certosa viaggi , Firenze – Toscana
Agente di Viaggio Preferito : Claudia Lazzari, Tuscialand – Civita Castellana VT Lazio

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457284 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Non ci siamo. La questione passaporti non si risolve. Anzi, peggiora. E' sempre più difficile averne uno in tempi ragionevoli: dieci mesi di attesa a Venezia, quasi otto a Bolzano, sette a Cagliari, solo per avere l’appuntamento in questura; in sei città su 17 non è stato nemmeno possibile prenotare l’appuntamento: Bologna, Genova, Milano, Pordenone, Potenza e Torino. A un anno dalla prima rilevazione, Altroconsumo ha aggiornato l’inchiesta relativa ai passaporti. E i risultati sono allarmanti. Non solo la situazione non è migliorata; i tempi in molte città si sono persino allungati. Uniche eccezioni positive: Perugia, dove il primo appuntamento è addirittura il giorno dopo, e Pescara. Il ministro Santanché esulta per il progetto Polis. Ma così com'è serve a poco Ora però arriva la novità del progetto Polis: da questo mese di dicembre le Poste italiane sono abilitate a erogare i passaporti. La novità è stata salutata dal governo, e più in particolare dal ministro Santanché, come una soluzione che "va ad affrontare in maniera strutturale una problematica, quella del rilascio dei passaporti, che ha pesato molto nei mesi scorsi. Come sempre affrontiamo pragmaticamente i problemi a cui cerchiamo di fornire soluzioni strutturali e durature nel tempo a favore degli italiani”. Bene, si dirà. Almeno è un tentativo. Ma c'è un però. E non di poco conto. Come bene evidenziato dalla ricerca Altroconsumo, i veri guai sono nelle grandi città. Perché è lì che si forma un imbuto difficilmente superabile. Il fatto è che il progetto Polis è attivo solamente nei comuni con meno di 15 mila abitanti. In quelle località, cioè, dove il problema passaporto non c'è. O se c'è, è minimo. Sembra una battuta di qualche genio della comicità. Invece è tutto vero. In termini di costi in Europa peggio dell'Italia fa solo il Portogallo Tornando alla ricerca Altroconsumo: non solo i tempi di attesa sono lunghissimi, ma anche i costi risultano molto elevati per le tasche dei cittadini. Il passaporto italiano è tra i più costosi in Europa, anche quello per i minori che ha una durata più breve. In Italia, infatti, fare o rinnovare il passaporto costa 116 euro. Gli italiani spendono quasi il quadruplo degli spagnoli (30 euro) e quasi il doppio dei tedeschi (60 euro). Comunque, molto di più di francesi (86 euro), inglesi (82,50) e olandesi (77,87 euro). Solo il Portogallo fa peggio di noi, visto che da loro il passaporto costa 65 euro ma ha una validità di soli cinque anni, con un costo annuo (13 euro) che è di poco superiore a quello del passaporto italiano (11,60 euro). [post_title] => Altroconsumo: "Passaporti sempre più lenti". L'idea Poste? Così com'è inutile [post_date] => 2023-12-01T13:42:43+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza [1] => topnews ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza [1] => Top News ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701438163000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457270 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Volotea ha scelto David González per ricoprire la nuova posizione di direttore generale. González, che è stato chief commercial officer di Volotea e nel direttivo dell’azienda per oltre dieci anni, coordinerà le attività commerciali, strategiche, operative e di controllo dei costi a livello globale della compagnia. Nel suo nuovo ruolo, il manager lavorerà a stretto contatto con Carlos Muñoz, fondatore e ceo della compagnia aerea, rafforzando la strategia e il vantaggio competitivo di Volotea nei prossimi anni. "Da quando sono entrato in Volotea, oltre dieci anni fa, ho assistito alla trasformazione e allo sviluppo di un'azienda che ha costruito un modello di business unico - ha affermato il neo direttore generale -. Siamo stati in grado di offrire soluzioni e migliorare la connettività per il 65% della popolazione europea che vive lontano dalle grandi capitali, risolvendo uno squilibrio strutturale tra la distribuzione della popolazione e la ripartizione della capacità. Nel mio nuovo ruolo non vedo l'ora di promuovere la crescita di Volotea e di rafforzare la nostra efficienza e la nostra leadership in termini di costi, lavorando al fianco di un eccellente team di oltre 1.800 professionisti in tutta Europa". In qualità di cco, González ha guidato l’ottima crescita della compagnia negli ultimi cinque anni, che ha più che raddoppiato il suo fatturato, da 307 milioni di euro nel 2017 a oltre 700 milioni di euro nel 2023.  "David è stato un pilastro fondamentale nella costruzione dell'azienda negli ultimi dieci anni - ha dichiarato Munoz -. La sua forte attenzione allo sviluppo del business, l’acuta mente analitica e l’eccellente visione strategica, unite alle sue enormi doti di leadership e alla comprovata capacità di lavorare efficacemente nella creazione di team, lo rendono il candidato ideale per la posizione di direttore generale. Queste qualità ci aiuteranno a mostrare ulteriormente il pieno potenziale dell'azienda in Europa, soprattutto in un momento di consolidamento della domanda e di crescita continua di Volotea, e in un anno in cui prevediamo di raggiungere un'elevata redditività". Volotea entra in una nuova fase di espansione dopo un solido 2023, con aspettative di risultati finanziari molto favorevoli per i prossimi anni, crescita della capacità di posti e creazione di nuove rotte nei suoi mercati chiave, Francia, Italia e Spagna, e maggiore cooperazione con altre compagnie aeree come Eurowings (gruppo Lufthansa) in Germania e Aegean in Grecia. [post_title] => Volotea sceglie David González per la nuova posizione di direttore generale [post_date] => 2023-12-01T11:54:37+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701431677000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457254 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Cisalpina Tours è una tra le migliori Tmc partner di Aeromexico. Lo testimonia la partecipazione della travel management company di casa Msc a Top Mundial: l'evento in corso di svolgimento a Mérida, nello stato dello Yucatàn, organizzato dalla compagnia aerea messicana ogni anno per accogliere il retail del turismo proveniente dall’Europa, dall’Asia, da Stati Uniti, Canada e tutta l’America Latina. I viaggi d’affari dall’Europa verso l’America Latina rappresentano in particolare un mercato dall’ampio potenziale di crescita, considerato che gli analisti stimano un volume d’affari di oltre 43 miliardi di dollari (dato 2022) e una progressione a 68 miliardi nel quinquennio a venire. "Il ritmo di crescita del 6% è un dato che consideriamo meritevole di attenzione, anche in virtù dei recenti investimenti del partner Aeromexico, che proprio nell’estate scorsa è tornata a servire non-stop la rotta da Roma Fiumicino a Mexico City – commenta Giorgio Garcea, chief commercial & operations officer di Cisalpina Tours. In sinergia con la casa madre Msc Group, Cisalpina Tours ha intrapreso un ampio progetto di internazionalizzazione che la porta a essere la prima tmc italiana con uno sviluppo in dieci mercati esteri. Gli uffici di New York, Santos in Brasile, Izmir e Kousadasi in Turchia, Limassol a Cipro e, Amburgo in Germania sono operativi, mentre le aperture delle sedi europee di Parigi, Londra, Ginevra e Madrid sono in corso. Nel 2024 partirà la fase due dell’ampliamento, in Sudafrica ed Estremo Oriente. In quest’ottica, Cisalpina Tours osserva con estremo interesse i futuri sviluppi sia di Aeromexico sia del Paese. L’aerolinea ha incrementato l’offerta di voli in Europa, a Madrid e a Parigi (sede dei ventitreesimi Giochi Olimpici) nell’estate 2024, mentre aziende innovative dell’automotive pianificano l’installazione di impianti produttivi da miliardi di dollari, che porteranno crescita economica e la necessità di nuove connessioni aeree e servizi alberghieri. [post_title] => Top Mundial 2023: Cisalpina Tours tra le tmc best partner di Aeromexico [post_date] => 2023-12-01T11:14:10+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701429250000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457252 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Primi dieci anni di attività per Global Gsa, che ha festeggiato l'anniversario nella sede di Milano, in via Scarlatti al 26, insieme a più di 80 operatori, tra agenzie di viaggi, tour operator, network e business travel center. "Da 10 anni, Global Gsa è al fianco di agenzie e tour operator, fornendo supporto quotidiano attraverso un help desk altamente qualificato e un sales team operativo sul territorio - ha commentato Manlio Olivero, president & ceo del gsa milanese -. Abbiamo scelto di celebrare questo importante traguardo con una serie di eventi che ci hanno permesso di rafforzare i legami con i nostri partner e presentare le ultime novità dei brand rappresentati." Le celebrazioni testimoniano l'impegno della società nel consolidare le relazioni con il trade, enfatizzando un approccio centrato sul valore delle relazioni nel mercato. "Le relazioni sono al centro del nostro approccio al mercato - ha aggiunto la managing director, Patrizia Ribaga -. Vogliamo offrire un supporto di eccellenza alle agenzie, con un team di professionisti ed un ventaglio di prodotti e servizi di assoluto valore." Diverse le novità per il nuovo anno e i servizi offerti dai partner del gsa: Hertz, Dollar, Trhifty e FireFly per l’autonoleggio, le compagnie aeree Kenya Airways e Aircalin, la compagnia di crociere fluviali AmaWaterways, il DMC dello Sri Lanka e delle Maldive Ayubowan Tours, oltre alla partnership con Italo, Booking.com e MyParking.     [post_title] => Global Gsa al giro di boa dei primi dieci anni di attività [post_date] => 2023-12-01T11:08:00+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701428880000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457221 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono state assegnata a Triplesense Reply ed Eden Viaggi la cinquantacinquesima edizione dei Key Award e la decima dei Radio Key Award del gruppo editoriale Media Key. Il premio è stato riconosciuto per la campagna crossmediale Incredibile ma Eden. Il premio conferma l'impatto positivo della comunicazione ideata e prodotta da Triplesense, agenzia creativa e di design del gruppo Reply, che ha firmato anche lo studio di riposizionamento del marchio e la campagna 2022. Triplesense ha sviluppato uno script giocato sulla rielaborazione ironica degli stereotipi da film d’azione, per evidenziare gli aspetti più catastrofici dell’organizzazione di un viaggio fai-da-te. Lo spot, ambientato in tre diverse situazioni, mostra la tensione dei protagonisti nel pianificare le proprie vacanze, utilizzando linguaggio e pose tipici dei blockbuster hollywoodiani. Il ritmo serrato e la suspense da trailer cinematografico cresce a ogni scena, per sciogliersi nel finale giocoso e rivelatore: "Con Eden Viaggi è tutta un'altra storia". La campagna ha debuttato sui canali digitali e social. Il video, declinato in vari formati, è stato pianificato anche su tv e cinema. [post_title] => Lo spot Incredibile ma Eden vince il Key Award e il Radio Key Award [post_date] => 2023-12-01T10:10:02+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701425402000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457191 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Focus sull’Europa per il gruppo di Singapore Como Hotels and Resorts, che quest’anno vede crescere il proprio portfolio nel Vecchio continente con due new entry: una da 30 camere già operativa dallo scorso aprile a Montrachet, in Borgogna, e una in Italia, la seconda nel nostro Paese, che verrà inaugurata il prossimo 7 dicembre, in val Gardena, sull’Alpe di Siusi. «Con l’inaugurazione del Como Alpina Dolomites, che si affianca nella Penisola al Castello del Nero, saliamo a cinque indirizzi nel Vecchio continente – racconta il pr director della compagnia, Brett Perkins -. Fino a poco tempo fa la nostra offerta era concentrata in Asia, ora ci stiamo rifocalizzando sull’Europa ma il nostro ceo, Olivier Jolivet, non finisce mai di sorprenderci. Non mi stupirebbe per esempio se presto ci fosse qualche novità in Giappone o negli Stati Uniti. Quel che è certo, al momento, è che l’anno prossimo faremo sicuramente un altro annuncio ma è ancora presto per svelare qualcosa di più». Difficile però che il gruppo Como riesca a mantenere il ritmo di espansione del 2023, anno che ha visto anche l’inaugurazione del Metropolitan Singapore. «Sebbene recentemente ci siamo aperti ai contratti di management, che a oggi riguardano proprio la nuova struttura di Singapore e il Como Laucala Island a Fiji, rimaniamo infatti una società a conduzione familiare che detiene la proprietà diretta della maggior parte delle proprie strutture. Non perseguiamo perciò uno sviluppo fine a se stesso, ma cerchiamo di trovare ogni volta le strutture più adatte al nostro concept». Realizzato in collaborazione con la designer Paola Navone, il Como Alpina Dolomites è il primo resort ski-in, ski-out della compagnia. La struttura, con apertura annuale, sarà dotata di 60 camere, a cui si aggiungono tre ristoranti «e la nostra tradizionale Shambala spa, che sarà uno dei centri benessere più grandi delle Alpi». Ma gli investimenti italiani di Como non si sono limitati alle Dolomiti. Il Castello del Nero ha infatti visto sempre quest'anno la realizzazione del podere San Filippo, situato a circa 20-25 minuti dal resort originario. «È una struttura dotata di 22 appartamenti da uno a tre camere con piscina inclusa – prosegue Perkins -. L’idea è quello di farlo diventare presto una sorta di mini-resort indipendente. Abbiamo inoltre aperto Villa San Giulia: una proprietà di quattro camere a pochi passi sempre da Castello del Nero. Prenotabile solo in esclusiva è dotata di una mini-Shambala spa, con la possibilità di beneficiare anche dei servizi a domicilio dello chef della proprietà toscana. Il prossimo anno è infine in programma l’inaugurazione di un ulteriore ristorante chiamato Olive Grove». [post_title] => Como Hotels cresce in Italia e in Europa. Nel futuro anche Usa e Giappone? [post_date] => 2023-11-30T14:15:07+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701353707000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457182 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dat Volidisicilia fa coppia con Italy Car Rent con una nuova partnership commerciale che permette ai passeggeri della compagnia aerea di usufruire di
una tariffa particolarmente scontata sul noleggio auto. I clienti Dat potranno direttamente prenotare sul sito www.italycarrent.com e inserendo il codice coupon “DAT10” avranno diritto allo sconto del 10 %
sul totale del noleggio. L'intesa agevola gli spostamenti dalle Isole minori di Lampedusa e Pantelleria rendendo meno oneroso i trasferimenti verso la Sicilia. Recandosi presso gli sportelli aeroportuali di Catania e Palermo si potrà accedere al noleggio auto con la tariffa dedicata scontata. L'accordo è comunque valido a livello nazionale quindi presso uno dei qualsiasi 15 punti di noleggio presenti in Italia. Dat ha recentemente messo in vendita i voli per la stagione estiva 2024 con punte di 24 voli al giorno tra le isole di Lampedusa e Pantelleria con le città di Catania, Palermo e Trapani e questo accordo migliorerà i viaggi per i residenti e i visitatori.   [post_title] => Dat Volidisicilia: tariffe speciali per il noleggio auto grazie all'intesa con Italy Car Rent [post_date] => 2023-11-30T13:02:36+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701349356000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457179 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_433966" align="alignleft" width="300"] Massimo Gardini[/caption] Si rafforza la rappresentanza italiana all'edizione 2023 di Top Mundial: il tradizionale evento organizzato da Aeroméxico per celebrare e riconoscere le agenzie di viaggio partner di tutto il mondo. Tra le protagoniste della manifestazione in corso di svolgimento a Mérida c'è infatti anche la travel management company Aci blueteam.  “L’invito ricevuto da Aeroméxico a Top Mundial come miglior business travel per l’Italia ci rende davvero orgogliosi – afferma Massimo Gardini, industry relations director Aci blueteam –. Siamo certi sia questa infatti un’occasione unica per celebrare l’importante collaborazione con la compagnia aerea globale del Messico e riconoscere il grande lavoro di squadra in uno dei contesti più affascinanti al mondo. La location permette in particolare di vivere momenti divertenti, rilassanti, ma anche di stimolo per visioni future e pianificazione di nuovi progetti”. [post_title] => Anche Aci blueteam al Top Mundial 2023 di Aeromexico [post_date] => 2023-11-30T13:02:23+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701349343000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457177 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Volotea cresce dalla base di Venezia con l'apertura, dal prossimo 4 aprile, di una nuova rotta per Tolosa, con due frequenze alla settimana, il giovedì e la domenica, e un’offerta complessiva di circa 13.600 posti in vendita. Il vettore rafforza, così, la sua presenza presso il Marco Polo per il 2024, con un incremento del +16% in termini di capacità rispetto al 2023.  Complessivamente salgono a 22 le destinazioni collegate dal vettore spagnolo con Venezia, per la summer 2024: 7 in Italia (Cagliari, Catania, Lampedusa, Napoli, Olbia, Palermo e Pantelleria), 2 in Spagna (Asturie e Bilbao), 7 in Francia (Bordeaux, Lille, Lione, Marsiglia, Nantes, Nizza e Tolosa – novità 2024) e 6 in Grecia (Atene, Karpathos, Mykonos, Santorini, Skiathos e Zante). «Con questo nuovo collegamento - ha dichiarato Valeria Rebasti, international market director di Volotea - non solo i turisti veneti potranno viaggiare facilmente verso Tolosa, la “città rossa” del sud della Francia, ma allo stesso modo, tutti i viaggiatori di Tolosa potranno organizzare un fine settimana in una delle città italiane più famose e romantiche al mondo» Venezia ricopre da sempre un ruolo primario nelle attività di Volotea: scelta nel 2012 come prima base operativa a livello europeo, la compagnia ha operato ad oggi più di 59.000 voli e trasportato più di 6,6 milioni di passeggeri. Questa nuova rotta conferma ancora una volta lo stretto legame tra Volotea e il Veneto, sostenendo il flusso di turisti incoming e l’economia locale. A testimonianza di questa sinergia anche le numerose iniziative promosse da Volotea sul territorio, come il restauro della balconata sansoviniana di Palazzo Ducale, affacciata su Piazza San Marco, e il contest #Volotea4Veneto, pensato per promuovere, tutelare e valorizzare le bellezze artistiche locali. [post_title] => Volotea, nuova rotta internazionale da Venezia: dal 4 aprile si volerà a Tolosa [post_date] => 2023-11-30T12:18:25+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701346705000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "italia travel awards 2018 vincitori" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":29,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":3654,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457284","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Non ci siamo. La questione passaporti non si risolve. Anzi, peggiora. E' sempre più difficile averne uno in tempi ragionevoli: dieci mesi di attesa a Venezia, quasi otto a Bolzano, sette a Cagliari, solo per avere l’appuntamento in questura; in sei città su 17 non è stato nemmeno possibile prenotare l’appuntamento: Bologna, Genova, Milano, Pordenone, Potenza e Torino. A un anno dalla prima rilevazione, Altroconsumo ha aggiornato l’inchiesta relativa ai passaporti. E i risultati sono allarmanti. Non solo la situazione non è migliorata; i tempi in molte città si sono persino allungati. Uniche eccezioni positive: Perugia, dove il primo appuntamento è addirittura il giorno dopo, e Pescara.\r\n\r\nIl ministro Santanché esulta per il progetto Polis. Ma così com'è serve a poco\r\n\r\nOra però arriva la novità del progetto Polis: da questo mese di dicembre le Poste italiane sono abilitate a erogare i passaporti. La novità è stata salutata dal governo, e più in particolare dal ministro Santanché, come una soluzione che \"va ad affrontare in maniera strutturale una problematica, quella del rilascio dei passaporti, che ha pesato molto nei mesi scorsi. Come sempre affrontiamo pragmaticamente i problemi a cui cerchiamo di fornire soluzioni strutturali e durature nel tempo a favore degli italiani”. Bene, si dirà. Almeno è un tentativo. Ma c'è un però. E non di poco conto. Come bene evidenziato dalla ricerca Altroconsumo, i veri guai sono nelle grandi città. Perché è lì che si forma un imbuto difficilmente superabile. Il fatto è che il progetto Polis è attivo solamente nei comuni con meno di 15 mila abitanti. In quelle località, cioè, dove il problema passaporto non c'è. O se c'è, è minimo. Sembra una battuta di qualche genio della comicità. Invece è tutto vero.\r\n\r\nIn termini di costi in Europa peggio dell'Italia fa solo il Portogallo\r\n\r\nTornando alla ricerca Altroconsumo: non solo i tempi di attesa sono lunghissimi, ma anche i costi risultano molto elevati per le tasche dei cittadini. Il passaporto italiano è tra i più costosi in Europa, anche quello per i minori che ha una durata più breve. In Italia, infatti, fare o rinnovare il passaporto costa 116 euro. Gli italiani spendono quasi il quadruplo degli spagnoli (30 euro) e quasi il doppio dei tedeschi (60 euro). Comunque, molto di più di francesi (86 euro), inglesi (82,50) e olandesi (77,87 euro). Solo il Portogallo fa peggio di noi, visto che da loro il passaporto costa 65 euro ma ha una validità di soli cinque anni, con un costo annuo (13 euro) che è di poco superiore a quello del passaporto italiano (11,60 euro).","post_title":"Altroconsumo: \"Passaporti sempre più lenti\". L'idea Poste? Così com'è inutile","post_date":"2023-12-01T13:42:43+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza","topnews"],"post_tag_name":["In evidenza","Top News"]},"sort":[1701438163000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457270","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Volotea ha scelto David González per ricoprire la nuova posizione di direttore generale. González, che è stato chief commercial officer di Volotea e nel direttivo dell’azienda per oltre dieci anni, coordinerà le attività commerciali, strategiche, operative e di controllo dei costi a livello globale della compagnia.\r\nNel suo nuovo ruolo, il manager lavorerà a stretto contatto con Carlos Muñoz, fondatore e ceo della compagnia aerea, rafforzando la strategia e il vantaggio competitivo di Volotea nei prossimi anni.\r\n\"Da quando sono entrato in Volotea, oltre dieci anni fa, ho assistito alla trasformazione e allo sviluppo di un'azienda che ha costruito un modello di business unico - ha affermato il neo direttore generale -. Siamo stati in grado di offrire soluzioni e migliorare la connettività per il 65% della popolazione europea che vive lontano dalle grandi capitali, risolvendo uno squilibrio strutturale tra la distribuzione della popolazione e la ripartizione della capacità. Nel mio nuovo ruolo non vedo l'ora di promuovere la crescita di Volotea e di rafforzare la nostra efficienza e la nostra leadership in termini di costi, lavorando al fianco di un eccellente team di oltre 1.800 professionisti in tutta Europa\".\r\nIn qualità di cco, González ha guidato l’ottima crescita della compagnia negli ultimi cinque anni, che ha più che raddoppiato il suo fatturato, da 307 milioni di euro nel 2017 a oltre 700 milioni di euro nel 2023. \r\n\"David è stato un pilastro fondamentale nella costruzione dell'azienda negli ultimi dieci anni - ha dichiarato Munoz -. La sua forte attenzione allo sviluppo del business, l’acuta mente analitica e l’eccellente visione strategica, unite alle sue enormi doti di leadership e alla comprovata capacità di lavorare efficacemente nella creazione di team, lo rendono il candidato ideale per la posizione di direttore generale. Queste qualità ci aiuteranno a mostrare ulteriormente il pieno potenziale dell'azienda in Europa, soprattutto in un momento di consolidamento della domanda e di crescita continua di Volotea, e in un anno in cui prevediamo di raggiungere un'elevata redditività\".\r\nVolotea entra in una nuova fase di espansione dopo un solido 2023, con aspettative di risultati finanziari molto favorevoli per i prossimi anni, crescita della capacità di posti e creazione di nuove rotte nei suoi mercati chiave, Francia, Italia e Spagna, e maggiore cooperazione con altre compagnie aeree come Eurowings (gruppo Lufthansa) in Germania e Aegean in Grecia.","post_title":"Volotea sceglie David González per la nuova posizione di direttore generale","post_date":"2023-12-01T11:54:37+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701431677000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457254","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Cisalpina Tours è una tra le migliori Tmc partner di Aeromexico. Lo testimonia la partecipazione della travel management company di casa Msc a Top Mundial: l'evento in corso di svolgimento a Mérida, nello stato dello Yucatàn, organizzato dalla compagnia aerea messicana ogni anno per accogliere il retail del turismo proveniente dall’Europa, dall’Asia, da Stati Uniti, Canada e tutta l’America Latina.\r\n\r\nI viaggi d’affari dall’Europa verso l’America Latina rappresentano in particolare un mercato dall’ampio potenziale di crescita, considerato che gli analisti stimano un volume d’affari di oltre 43 miliardi di dollari (dato 2022) e una progressione a 68 miliardi nel quinquennio a venire. \"Il ritmo di crescita del 6% è un dato che consideriamo meritevole di attenzione, anche in virtù dei recenti investimenti del partner Aeromexico, che proprio nell’estate scorsa è tornata a servire non-stop la rotta da Roma Fiumicino a Mexico City – commenta Giorgio Garcea, chief commercial & operations officer di Cisalpina Tours.\r\n\r\nIn sinergia con la casa madre Msc Group, Cisalpina Tours ha intrapreso un ampio progetto di internazionalizzazione che la porta a essere la prima tmc italiana con uno sviluppo in dieci mercati esteri. Gli uffici di New York, Santos in Brasile, Izmir e Kousadasi in Turchia, Limassol a Cipro e, Amburgo in Germania sono operativi, mentre le aperture delle sedi europee di Parigi, Londra, Ginevra e Madrid sono in corso. Nel 2024 partirà la fase due dell’ampliamento, in Sudafrica ed Estremo Oriente.\r\n\r\nIn quest’ottica, Cisalpina Tours osserva con estremo interesse i futuri sviluppi sia di Aeromexico sia del Paese. L’aerolinea ha incrementato l’offerta di voli in Europa, a Madrid e a Parigi (sede dei ventitreesimi Giochi Olimpici) nell’estate 2024, mentre aziende innovative dell’automotive pianificano l’installazione di impianti produttivi da miliardi di dollari, che porteranno crescita economica e la necessità di nuove connessioni aeree e servizi alberghieri.","post_title":"Top Mundial 2023: Cisalpina Tours tra le tmc best partner di Aeromexico","post_date":"2023-12-01T11:14:10+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1701429250000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457252","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Primi dieci anni di attività per Global Gsa, che ha festeggiato l'anniversario nella sede di Milano, in via Scarlatti al 26, insieme a più di 80 operatori, tra agenzie di viaggi, tour operator, network e business travel center.\r\n\r\n\"Da 10 anni, Global Gsa è al fianco di agenzie e tour operator, fornendo supporto quotidiano attraverso un help desk altamente qualificato e un sales team operativo sul territorio - ha commentato Manlio Olivero, president & ceo del gsa milanese -. Abbiamo scelto di celebrare questo importante traguardo con una serie di eventi che ci hanno permesso di rafforzare i legami con i nostri partner e presentare le ultime novità dei brand rappresentati.\"\r\n\r\nLe celebrazioni testimoniano l'impegno della società nel consolidare le relazioni con il trade, enfatizzando un approccio centrato sul valore delle relazioni nel mercato. \"Le relazioni sono al centro del nostro approccio al mercato - ha aggiunto la managing director, Patrizia Ribaga -. Vogliamo offrire un supporto di eccellenza alle agenzie, con un team di professionisti ed un ventaglio di prodotti e servizi di assoluto valore.\"\r\n\r\nDiverse le novità per il nuovo anno e i servizi offerti dai partner del gsa: Hertz, Dollar, Trhifty e FireFly per l’autonoleggio, le compagnie aeree Kenya Airways e Aircalin, la compagnia di crociere fluviali AmaWaterways, il DMC dello Sri Lanka e delle Maldive Ayubowan Tours, oltre alla partnership con Italo, Booking.com e MyParking.    ","post_title":"Global Gsa al giro di boa dei primi dieci anni di attività","post_date":"2023-12-01T11:08:00+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1701428880000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457221","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono state assegnata a Triplesense Reply ed Eden Viaggi la cinquantacinquesima edizione dei Key Award e la decima dei Radio Key Award del gruppo editoriale Media Key. Il premio è stato riconosciuto per la campagna crossmediale Incredibile ma Eden. Il premio conferma l'impatto positivo della comunicazione ideata e prodotta da Triplesense, agenzia creativa e di design del gruppo Reply, che ha firmato anche lo studio di riposizionamento del marchio e la campagna 2022.\r\n\r\nTriplesense ha sviluppato uno script giocato sulla rielaborazione ironica degli stereotipi da film d’azione, per evidenziare gli aspetti più catastrofici dell’organizzazione di un viaggio fai-da-te. Lo spot, ambientato in tre diverse situazioni, mostra la tensione dei protagonisti nel pianificare le proprie vacanze, utilizzando linguaggio e pose tipici dei blockbuster hollywoodiani. Il ritmo serrato e la suspense da trailer cinematografico cresce a ogni scena, per sciogliersi nel finale giocoso e rivelatore: \"Con Eden Viaggi è tutta un'altra storia\". La campagna ha debuttato sui canali digitali e social. Il video, declinato in vari formati, è stato pianificato anche su tv e cinema.","post_title":"Lo spot Incredibile ma Eden vince il Key Award e il Radio Key Award","post_date":"2023-12-01T10:10:02+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701425402000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457191","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Focus sull’Europa per il gruppo di Singapore Como Hotels and Resorts, che quest’anno vede crescere il proprio portfolio nel Vecchio continente con due new entry: una da 30 camere già operativa dallo scorso aprile a Montrachet, in Borgogna, e una in Italia, la seconda nel nostro Paese, che verrà inaugurata il prossimo 7 dicembre, in val Gardena, sull’Alpe di Siusi.\r\n\r\n«Con l’inaugurazione del Como Alpina Dolomites, che si affianca nella Penisola al Castello del Nero, saliamo a cinque indirizzi nel Vecchio continente – racconta il pr director della compagnia, Brett Perkins -. Fino a poco tempo fa la nostra offerta era concentrata in Asia, ora ci stiamo rifocalizzando sull’Europa ma il nostro ceo, Olivier Jolivet, non finisce mai di sorprenderci. Non mi stupirebbe per esempio se presto ci fosse qualche novità in Giappone o negli Stati Uniti. Quel che è certo, al momento, è che l’anno prossimo faremo sicuramente un altro annuncio ma è ancora presto per svelare qualcosa di più».\r\n\r\nDifficile però che il gruppo Como riesca a mantenere il ritmo di espansione del 2023, anno che ha visto anche l’inaugurazione del Metropolitan Singapore. «Sebbene recentemente ci siamo aperti ai contratti di management, che a oggi riguardano proprio la nuova struttura di Singapore e il Como Laucala Island a Fiji, rimaniamo infatti una società a conduzione familiare che detiene la proprietà diretta della maggior parte delle proprie strutture. Non perseguiamo perciò uno sviluppo fine a se stesso, ma cerchiamo di trovare ogni volta le strutture più adatte al nostro concept».\r\n\r\nRealizzato in collaborazione con la designer Paola Navone, il Como Alpina Dolomites è il primo resort ski-in, ski-out della compagnia. La struttura, con apertura annuale, sarà dotata di 60 camere, a cui si aggiungono tre ristoranti «e la nostra tradizionale Shambala spa, che sarà uno dei centri benessere più grandi delle Alpi». Ma gli investimenti italiani di Como non si sono limitati alle Dolomiti. Il Castello del Nero ha infatti visto sempre quest'anno la realizzazione del podere San Filippo, situato a circa 20-25 minuti dal resort originario. «È una struttura dotata di 22 appartamenti da uno a tre camere con piscina inclusa – prosegue Perkins -. L’idea è quello di farlo diventare presto una sorta di mini-resort indipendente. Abbiamo inoltre aperto Villa San Giulia: una proprietà di quattro camere a pochi passi sempre da Castello del Nero. Prenotabile solo in esclusiva è dotata di una mini-Shambala spa, con la possibilità di beneficiare anche dei servizi a domicilio dello chef della proprietà toscana. Il prossimo anno è infine in programma l’inaugurazione di un ulteriore ristorante chiamato Olive Grove».","post_title":"Como Hotels cresce in Italia e in Europa. Nel futuro anche Usa e Giappone?","post_date":"2023-11-30T14:15:07+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1701353707000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457182","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dat Volidisicilia fa coppia con Italy Car Rent con una nuova partnership commerciale che permette ai passeggeri della compagnia aerea di usufruire di
una tariffa particolarmente scontata sul noleggio auto.\r\n\r\nI clienti Dat potranno direttamente prenotare sul sito www.italycarrent.com e inserendo il codice coupon “DAT10” avranno diritto allo sconto del 10 %
sul totale del noleggio. L'intesa agevola gli spostamenti dalle Isole minori di Lampedusa e Pantelleria rendendo meno oneroso i trasferimenti verso la Sicilia.\r\n\r\nRecandosi presso gli sportelli aeroportuali di Catania e Palermo si potrà accedere al noleggio auto con la tariffa dedicata scontata. L'accordo è comunque valido a livello nazionale quindi presso uno dei qualsiasi 15 punti di noleggio presenti in Italia.\r\n\r\nDat ha recentemente messo in vendita i voli per la stagione estiva 2024 con punte di 24 voli al giorno tra le isole di Lampedusa e Pantelleria con le città di Catania, Palermo e Trapani e questo accordo migliorerà i viaggi per i residenti e i visitatori.\r\n\r\n ","post_title":"Dat Volidisicilia: tariffe speciali per il noleggio auto grazie all'intesa con Italy Car Rent","post_date":"2023-11-30T13:02:36+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701349356000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457179","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_433966\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Massimo Gardini[/caption]\r\n\r\nSi rafforza la rappresentanza italiana all'edizione 2023 di Top Mundial: il tradizionale evento organizzato da Aeroméxico per celebrare e riconoscere le agenzie di viaggio partner di tutto il mondo. Tra le protagoniste della manifestazione in corso di svolgimento a Mérida c'è infatti anche la travel management company Aci blueteam. \r\n\r\n“L’invito ricevuto da Aeroméxico a Top Mundial come miglior business travel per l’Italia ci rende davvero orgogliosi – afferma Massimo Gardini, industry relations director Aci blueteam –. Siamo certi sia questa infatti un’occasione unica per celebrare l’importante collaborazione con la compagnia aerea globale del Messico e riconoscere il grande lavoro di squadra in uno dei contesti più affascinanti al mondo. La location permette in particolare di vivere momenti divertenti, rilassanti, ma anche di stimolo per visioni future e pianificazione di nuovi progetti”.","post_title":"Anche Aci blueteam al Top Mundial 2023 di Aeromexico","post_date":"2023-11-30T13:02:23+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1701349343000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457177","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Volotea cresce dalla base di Venezia con l'apertura, dal prossimo 4 aprile, di una nuova rotta per Tolosa, con due frequenze alla settimana, il giovedì e la domenica, e un’offerta complessiva di circa 13.600 posti in vendita. Il vettore rafforza, così, la sua presenza presso il Marco Polo per il 2024, con un incremento del +16% in termini di capacità rispetto al 2023. \r\n\r\nComplessivamente salgono a 22 le destinazioni collegate dal vettore spagnolo con Venezia, per la summer 2024: 7 in Italia (Cagliari, Catania, Lampedusa, Napoli, Olbia, Palermo e Pantelleria), 2 in Spagna (Asturie e Bilbao), 7 in Francia (Bordeaux, Lille, Lione, Marsiglia, Nantes, Nizza e Tolosa – novità 2024) e 6 in Grecia (Atene, Karpathos, Mykonos, Santorini, Skiathos e Zante).\r\n\r\n«Con questo nuovo collegamento - ha dichiarato Valeria Rebasti, international market director di Volotea - non solo i turisti veneti potranno viaggiare facilmente verso Tolosa, la “città rossa” del sud della Francia, ma allo stesso modo, tutti i viaggiatori di Tolosa potranno organizzare un fine settimana in una delle città italiane più famose e romantiche al mondo»\r\n\r\nVenezia ricopre da sempre un ruolo primario nelle attività di Volotea: scelta nel 2012 come prima base operativa a livello europeo, la compagnia ha operato ad oggi più di 59.000 voli e trasportato più di 6,6 milioni di passeggeri. Questa nuova rotta conferma ancora una volta lo stretto legame tra Volotea e il Veneto, sostenendo il flusso di turisti incoming e l’economia locale. A testimonianza di questa sinergia anche le numerose iniziative promosse da Volotea sul territorio, come il restauro della balconata sansoviniana di Palazzo Ducale, affacciata su Piazza San Marco, e il contest #Volotea4Veneto, pensato per promuovere, tutelare e valorizzare le bellezze artistiche locali.","post_title":"Volotea, nuova rotta internazionale da Venezia: dal 4 aprile si volerà a Tolosa","post_date":"2023-11-30T12:18:25+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701346705000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti