10 June 2023

In diretta su internet i risultati 2008 di Travelport

[ 0 ]

Travelport ha annunciato che i propri risultati finanziari per il quarto trimestre e l’intero anno‭ ‬2008‭ ‬verranno resi pubblici martedì‭ ‬24‭ ‬febbraio.‭ ‬Una conference call sui risultati della società sarà accessibile attraverso un internet web cast in diretta,‭ ‬a partire dalle 11 del mattino‭ (‬ora di New York‭)‬. Il web cast sarà disponibile attraverso la sezione‭ investor center‭ ‬del sito internet della società. Per accedere alla chiamata attraverso una conference line,‭ ‬il numero è‭ ‬888-713-4205‭ ‬per gli Stati Uniti e‭ ‬617-213-4862‭ ‬per le chiamate internazionali.‭ ‬È raccomandabile chiamare con almeno‭ ‬10‭ ‬minuti di anticipo sull’orario programmato di inizio della chiamata.‭ ‬Il codice per l’accesso è‭ ‬36837370.




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447401 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Iniziano il 18 giugno e proseguono fino al 29 ottobre i collegamenti aerei diretti dello slot-summer opzionati da Going e operati da Aeroitalia da Bergamo verso Sharm el Sheikh. Il timing dei voli è ottimale: in partenza dallo scalo orobico ogni domenica alle 12:55 con arrivo sul mar Rosso alle 17:25 e ritorno alle 18:55 della successiva domenica, atterrando a Bgy alle 21:45. «L’avvio della stagione estiva è l’occasione per fare un focus sul nostro prodotto Going Resort e sull’inizio della nostra operatività dall’aeroporto di Bergamo - sottolinea Maurizio Casabianca, chief commercial operations officer del to -. Il nostro è un marchio che ha raggiunto i 25 anni e parla di storia e tradizione in un mondo del turismo in continua evoluzione e cambiamento. Un brand specializzato nei viaggi personalizzati, che negli ultimi 16 mesi sta portando avanti il nuovo progetto Going4Cruise, in linea con la proprietà Msc Cruises, di cui siamo to fornitore, che prevede estensioni del soggiorno abbinate in pre/post alle crociere negli home-port internazionali più importanti della compagnia». Anche quest’anno Going ha seguito due spunti per il suo prodotto all inclusive: la scelta di qualità nei servizi in esclusiva per il mercato italiano (5 stelle per il Sunrise Diamond Beach Resort di Sharm el-Sheikh e il Going Radisson Blu Resort di Marsa Alam sul mar Rosso), un’offerta di ristorazione curata nei dettagli, ambienti completamente ristrutturati e attività di intrattenimento per tutte le età. Significativo anche il fattore pricing: l'all inclusive parte da 780 euro per una settimana (volo e trasferimenti inclusi, al netto di quote di iscrizione e assicurazione). «In questo modo il prodotto Egitto diventa molto completo e articolato, perché intendiamo dare continuità sull’inverno - conclude Casabianca -. La nostra offerta è oggi più ricca in termini di contenuti e di prodotto e propone pacchetti combinati disponibili tramite il canale di vendita di Msc e proposti alle adv del mercato italiano con un modello b2b. La nostra offerta settimanale supera i 200 posti e, visti i dati ottimali del mese di giugno, contiamo di realizzare il nostro progetto estivo».   [post_title] => Il mar Rosso di Going parte da Bergamo con 200 posti a settimana [post_date] => 2023-06-09T13:38:29+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686317909000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447375 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aegean vola spedita nel 2023 con oltre 5 milioni di passeggeri trasportati nel periodo gennaio-maggio, pari ad un aumento del 50% sul corrispondente periodo del 2022 e superando il traffico passeggeri dello stesso periodo pre-pandemico. In particolare, il traffico internazionale su Atene è aumentato del 65% rispetto al 2022 e del 12% rispetto al 2019. Per lo stesso periodo, il traffico internazionale verso Salonicco è cresciuto in modo ancor più significativo, raggiungendo il 72% rispetto all'anno precedente e il 30% rispetto al 2019. Questo incremento è stato ottenuto sia grazie all'espansione complessiva dell'attività di Aegean con nuove rotte all'estero, visto che quest'anno opera con il più grande network internazionale di destinazioni della sua storia, sia grazie al puntuale aumento della frequenza dei voli, su rotte già esistenti come Italia, Spagna, Germania, Scandinavia, Israele, Egitto e Arabia Saudita. Da notare che con l'inizio della stagione estiva, iniziata in anticipo rispetto agli anni precedenti, sono partiti i voli diretti da Atene per Bristol, Birmingham, Riga e Lille, i voli diretti da Salonicco per Barcellona e Colonia e i voli diretti da Chania, Ioannina, Mykonos, Rodi e Kalamata per Tel Aviv. Nei prossimi giorni è previsto il lancio di 9 nuove rotte da/per Atene (Lubiana, Dammam, Newcastle, Siviglia, Lubiana, Lubiana, Lubiana, Newcastle, Siviglia, Lubiana, Cuba, Pisa, Palma di Maiorca e Spalato), 3 nuove rotte da/per Salonicco (Venezia, Erevan, Tbilisi), mentre allo stesso tempo 5 rotte da/per Heraklion (Vienna, Marsiglia, Larnaca, Tirana e Belgrado) e la rotta che collega Rodi a Belgrado tornano in programma dopo la pausa invernale. Complessivamente la compagnia offrirà quest'anno 18 milioni di posti, di cui 11 milioni sulle rotte internazionali, 2 milioni in più rispetto al 2022 e 800.000 in più rispetto al 2019. La compagnia aerea opererà verso 165 destinazioni in 46 Paesi con 272 rotte dirette dalle sue 10 basi in Grecia e all'estero, con una flotta di 76 aeromobili, tra cui i nuovi Airbus A320 e A321 neo. [post_title] => Aegean: oltre 5 milioni di passeggeri nei primi 5 mesi dell'anno. Superati i livelli 2019 [post_date] => 2023-06-09T11:51:50+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686311510000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447352 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' un 4 stelle situato nel centro storico di Tirano, non lontano da Sondrio, in Valtellina l'ultima new entry del gruppo Bwh in Italia. La novità rafforza l'offerta della compagnia nelle aree che saranno interessate dalle competizioni dei prossimi giochi olimpici invernali Cortina - Milano 2026. Il Bw Signature Collection Hotel Centrale è una struttura appartenente al gruppo Saintjane Hotels & Suites, con 16 gestioni di cui sei in Valtellina e altre dalla Sardegna alla Puglia fino al Trentino, L'albergo di Tirano è il risultato dell’attento recupero architettonico di un'antica drogheria e dimora storica oggi trasformata in una struttura da 21 camere. Il boutique hotel include anche una lounge, bar, sala colazioni e una sala per riunioni e piccoli meeting. A completare l’offerta, un centro benessere con sauna, bagno turco, docce emozionali e idromassaggio, nonché spazi dedicati ai trattamenti beauty. “Questo nuovo ingresso ci rende orgogliosi e apre una nuova porta ai nostri brand sulle destinazioni di montagna - spiega la ceo di Bwh Hotels Italia, Sara Digiesi -. Dopo San Martino di Castrozza, Bolzano, Trento, arriviamo in Valtellina, ai piedi del Bernina. Forti della loro identità, gli hotel dei borghi antichi e dei più frequentati centri alpini possono con noi trarre vantaggio dalla capacità di movimentare domanda estera e dall’esperienza nel soddisfarla con qualità e servizi garantiti”. [post_title] => L'hotel Centrale di Tirano new entry valtellinese del brand Bwh Signature [post_date] => 2023-06-09T10:20:06+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686306006000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447354 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => “E’ la Bellezza, con la B maiuscola, la grande opportunità di sviluppo economico e sociale del territorio Marche Nord”. Così, Amerigo Varotti, direttore di Confcommercio Marche Nord Amerigo alla presentazione ieri, nella sede della Stampa Estera a Roma, della sesta edizione del tragitto di promozione della provincia di Pesaro e Urbino. “L’Itinerario della Bellezza è un progetto di comunicazione unico in Italia ideato da un’associazione di categoria-, ha sottolineato Varotti. -Utilizza tutti gli strumenti del marketing turistico per valorizzare il patrimonio artistico, ambientale ed enogastronomico della rete dei comuni aderenti.” La guida di 160 pagine, corredata da foto e testi inediti dei 21 comuni che hanno finora aderito all’iniziativa, è distribuita nelle principali fiere italiane ed estere, e negli uffici IAT. “Il vero risultato dei nostri sei anni di lavoro,- ha proseguito Varotti, - è l’aver fatto comprendere a comuni grandi e piccoli l’esigenza di presentarsi sul mercato del turismo con una proposta integrata”. L’onorevole Antonio Baldelli, citando una frase di Stendhal “la bellezza è promessa di felicità”, ha specificato che la felicità si realizza attraverso l’Itinerario della Bellezza “nei panorami, nell’architettura, nei borghi, nelle città, nei castelli e nei monasteri, e soprattutto nella cultura di accoglienza dalla gente marchigiana”. Intervenuto anche Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, ricordando che l’anno prossimo sarà la Capitale della Cultura 2024 e segnalando che mentre l’obiettivo è quello di mettere in risalto la città di Rossini settimanalmente verrà valorizzata un’altra città marchigiana. “Ad esempio durante la settimana dedicato a Pesaro e Pergola, verranno organizzati collegamenti extra finanziati dalla nostra amministrazione al fine di collegare Pesaro alla cittadina famosa per i suoi bronzi dorati”. [post_title] => Varotti, Marche: “La bellezza come volano dello sviluppo” [post_date] => 2023-06-09T10:14:25+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686305665000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447345 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nouvelair rilancia sull'Italia con l'apertura di una nuova rotta stagionale da Tunisia a Bologna, che si aggiungerà a quella per Milano Malpensa (che prenderà il via il prossimo 17 luglio). La Tunisi-Bologna sarà operativa dal 17 settembre al 29 ottobre 2023, con due frequenze alla settimana operate da Airbus A320 da 180 posti. Le partenze sono previste il mercoledì alle 8.00 (con arrivo alle 10.45) e la domenica alle 14.15 (con arrivo alle 17.00), con voli di ritorno in partenza dall'Italia il mercoledì alle 11.45 (con arrivo alle 12.25) e la domenica alle 18.00 (con arrivo alle 18.40, durata del volo 1h40). La compagnia aerea tunisina amplia il proprio network anche con una nuova rotta diretta a Francoforte dal 10 settembre al 30 ottobre: si tratta della terza rotta verso la capitale economica tedesca, dopo quelle da Djerba e Monastir. I voli sono previsti il mercoledì alle 12.30, il venerdì alle 11.45 e la domenica alle 15.00 (arrivi rispettivamente alle 16.05, alle 15.05 e alle 18.35), con voli di ritorno dalla Germania il mercoledì alle 16.55, il venerdì alle 16.10 e la domenica alle 19.25 (arrivi alle 18.25, alle 17.40 e alle 20.55, durata del volo 2,5 ore). [post_title] => Nouvelair raddoppia sull'Italia: decollerà a settembre il nuovo volo per Bologna [post_date] => 2023-06-09T09:39:26+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686303566000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447330 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Viaggi in piena ripresa per Trenitalia, lo conferma l'ad Luigi Corradi in occasione della presentazione a Roma della Trenitalia Summer Experience, che partirà il prossimo 11 giugno con l’avvio dell’orario estivo. “I numeri di aprile e maggio ci dicono che abbiamo superato la fase del Covid e siamo tornati al 2019, con un + 7%, e vogliamo unire sempre meglio treni e bus nei territori a forte attrazione turistica". Nel 2023 le società del Polo Passeggeri del Gruppo FS hanno registrato 225 milioni di passeggeri nei primi 5 mesi (+24% rispetto al 2022). A livello nazionale sono state registrate ottime performance del Frecciarossa (1,5 milioni di passeggeri nei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, +7% rispetto al 2019); degli Intercity (7,5 milioni di passeggeri al 31 maggio 2023, +10% rispetto al 2019) e del Regionale (oltre 9 milioni di viaggiatori nei ponti del 25 aprile e del 1 maggio: +18% rispetto al 2019). Focus turismo Le vendite a livello internazionale, cioè i clienti che acquistano viaggi in Italia dall’estero, sono aumentate del 65% rispetto al 2019. Un altro dato interessante riguarda la forte crescita del target giovani, +35% grazie anche a tariffe più accessibili. Anche Stefano Cuzzilla, presidente Trenitalia chiarisce "L’Italia sta puntando sul turismo e perciò dobbiamo dare un’offerta turistica adeguata per acquisire ulteriore reputation, senza perdere di vista la mobilità di tutti gli altri utenti. Consolideremo anche l’alta velocità e il Pnrr ci aiuterà a realizzare lavori importanti, siamo usciti dalla tempesta perfetta ora possiamo lavorare per nuovi investimenti". [gallery size="medium" ids="447381,447382,447380"]   Nuovi investimenti Al via quindi gli investimenti per la nuova programmazione che prevede più treni per le mete turistiche estive, intermodalità con proposte integrate treno, bus, nave e aereo; promozioni per il target famiglie e giovani e anche soluzioni per friendly e per i posti bici, sempre più richiesti. Si potrà contare su oltre 10.000 i collegamenti al giorno in treno e circa 19.000 le corse in bus tra Italia ed Europa offerte dal Polo passeggeri del Gruppo Fs per viaggiare all’insegna dell’intermodalità e della sostenibilità. Inoltre, è ampliata l’offerta con promozioni e servizi a misura di viaggiatore collegamenti capillari e frequenti verso le migliori località di villeggiatura come la Puglia, Campania e Sicilia e la montagna, città d’arte, borghi e mete europee. Nel dettaglio,  sono disponibili 18.000 collegamenti in intermodalità che prevede 250 corse con Frecciarossa, 9.700 con Busitalia, oltre 120 Intercity giornalieri e 6mila Regionali. Basti pensare che solo Ferrovie del Sud-Est serve il territorio con 230 treni e 1.400 bus.   Il sogno? "Una metropolitana europea" Oltre all'Italia, lo sguardo va anche agli investimenti esteri: "Stanno dando buoni risultati  alcune linee in Europa, in particolare in Spagna stiamo esportando il nostro Made in Italy con Frecciarossa, con servizio a bordo tutto italiano - conclude Corradi - siamo in Inghilterra e in Francia con load factor l’80% tra Milano e Parigi. Poi siamo in Germania, in Olanda, in Grecia e operiamo Intercity frontalieri. Il mio sogno è quello di realizzare una vera e propria metropolitana d’Europa che colleghi le principali capitali del Vecchio Continente".   [post_title] => Trenitalia Summer Experience: "Numeri in crescita, puntiamo sul turismo" [post_date] => 2023-06-09T09:08:45+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza [1] => topnews ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza [1] => Top News ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686301725000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447311 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Gli Stati Uniti semplificano l'iter per l'ottenimento dell'Esta: d'ora in poi è infatti possibile richiederlo attraverso una nuova app mobile, scaricabile gratuitamente dall'App Store (Apple) o dal Google Play Store (Android). "La nuova applicazione Esta rafforza la strategia dello U.S. Customs and Border Protection in materia di applicazioni mobili. Sappiamo che il futuro è digitale e dobbiamo essere sempre all'avanguardia", ha dichiarato Matthew Davies, direttore esecutivo dei Programmi di ammissibilità e passeggeri del Cbp. "Continueremo a innovare e a implementare tecnologie per snellire i nostri processi e soddisfare le aspettative dei viaggiatori". Prima del lancio dell'applicazione mobile Esta, i viaggiatori richiedevano l'autorizzazione solo attraverso il sito web ufficiale del Cbp, che continua a gestire le domande Esta. Con l'aumento dell'uso di smartphone e tablet, il Cbp ha riconosciuto la necessità di fornire un'esperienza mobile-friendly ai richiedenti. L'app mobile è disponibile in 24 lingue diverse ed è stata progettata per servire i viaggiatori di tutti i 40 Paesi i cui cittadini sono autorizzati dal Dhs a recarsi negli Stati Uniti per affari o turismo per soggiorni fino a 90 giorni senza visto. Grazie alla app i viaggiatori avranno il programma viaggio senza visto nel palmo della mano e potranno: avviare una domanda Esta; scansionare un'immagine del proprio passaporto; far leggere e confermare il passaporto; caricare un video selfie dal vivo per confermare la propria identità; aggiungere dettagli personali e di viaggio alla domanda; rispondere alle domande di ammissibilità; rivedere e inviare la domanda; apportare modifiche o aggiornamenti alla propria domanda o al proprio profilo; ricevere notifiche e aggiornamenti sullo stato della domanda; risparmiare tempo memorizzando le proprie preferenze e i dettagli del profilo all'interno dell'applicazione. L'Esta è stato uno strumento di sicurezza e di controllo molto efficace nell'ambito del Programma Viaggio senza Visto: dalla sua istituzione nell'agosto 2008, il Cbp ha approvato milioni di domande. [post_title] => Stati Uniti: una nuova app per richiedere l'Esta direttamente dallo smartphone [post_date] => 2023-06-08T14:15:20+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686233720000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447298 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Voli cancellati e tuttora ritardi negli aeroporti di New York a causa delle conseguenze degli incendi che stanno interessando il Canada. Una visibilità compromessa dovuta alla foschia da cenere aveva inizialmente costretto la Federal Aviation Administration (Faa) a fermare i voli diretti in particolare all'aeroporto LaGuardia, stop ora revocato ma i disagi e i ritardi continuano. Problemi che coinvolgono anche lo scalo di Newark, così come quello di Philadelphia. "La Faa ha rallentato il traffico da e per gli aeroporti dell'area di New York City a causa della ridotta visibilità dovuta al fumo dell'incendio - spiega una nota della Faa -. L'agenzia modificherà il volume del traffico per tenere conto del rapido cambiamento delle condizioni". Alle 14:45 di ieri (orario della Costa orientale degli Usa) le compagnie aeree statunitensi avevano cancellato 120 voli e ne avevano ritardati altri 1.928, secondo i dati del sito di monitoraggio FlightAware. Le previsioni della Faa indicano che le conseguenze degli incendi potrebbero continuare a ritardare i voli a Boston, New York, Philadelphia, Baltimora e Washington. Gli incendi in Canada sono diffusi in tutte le province, con una grande concentrazione attualmente nella provincia del Quebec. In un briefing del 7 giugno, il Primo Ministro canadese Justin Trudeau ha definito la situazione degli incendi "molto grave in tutto il Paese". Circa 3,8 milioni di ettari di terreno in Canada sono già bruciati, ha sottolineato il Ministro federale della Pubblica Sicurezza Bill Blair durante il briefing, mentre si stima che 20.183 persone siano ancora evacuate dalle loro case e comunità. Il problema coinvolge però anche la popolazione di New York, dove la qualità dell'aria nelle ultime ore ha raggiunto livelli critici, portando repentinamente la città a posizionarsi fra quelle più inquinate a livello mondiale. Una crisi che, secondo quanto dichiarato dal governatore di New York, Kathy Hochul, "potrebbe durare alcune giorni. Bisogna prepararsi per il lungo termine".  [post_title] => New York nella morsa del fumo: cancellazione e ritardi negli aeroporti [post_date] => 2023-06-08T11:46:52+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686224812000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447293 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Corte d'Appello di Barcellona ha dato ragione a Ryanair nella causa relativa ai danni causati dalle agenzie  di viaggio online (ota) al vettore low cost e ai suoi clienti. Le ota non hanno accordi commerciali con il vettore e non sono autorizzate da Ryanair a vendere i suoi voli.     La Corte ha confermato la decisione di primo grado che ha respinto la denuncia penale di Acave (un'associazione spagnola di agenzie di viaggio) contro la compagnia aerea e ha stabilito che le dichiarazioni di Ryanair sulle pratiche dannose delle ota sono vere e supportate da ampie prove documentali. Nello specifico, il tribunale ha rilevato che è prassi standard per le ota addebitare un sovrapprezzo ai clienti applicando "spese di servizio" e che alcune ota ostacolano le comunicazioni dirette del vettore con i clienti e bloccano i pagamenti dei rimborsi non fornendo alla compagnia i dettagli corretti del cliente.  “Accogliamo con favore questa sentenza della Corte che sostiene definitivamente il diritto di Ryanair di sensibilizzare sul danno che le ota causano alla nostra immagine e ai nostri  clienti aumentando i prezzi - ha commentato Dara Brady direttore marketing e digital del vettore-. Incoraggiamo tutti i clienti a prenotare i propri voli direttamente sul sito web o sull'app per accedere alle tariffe più basse e ai servizi diretti per i clienti. Suggeriamo inoltre di cercare il Ryanair Verified Seal per assicurarsi di prenotare direttamente con Ryanair e ottenere il miglior valore e servizio”.    [post_title] => Tribunale di Barcellona dà ragione a Ryanair. Le ota aumentano i prezzi [post_date] => 2023-06-08T11:01:55+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686222115000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "in diretta su internet i risultati 2008 di travelport" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":61,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2392,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447401","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Iniziano il 18 giugno e proseguono fino al 29 ottobre i collegamenti aerei diretti dello slot-summer opzionati da Going e operati da Aeroitalia da Bergamo verso Sharm el Sheikh. Il timing dei voli è ottimale: in partenza dallo scalo orobico ogni domenica alle 12:55 con arrivo sul mar Rosso alle 17:25 e ritorno alle 18:55 della successiva domenica, atterrando a Bgy alle 21:45. «L’avvio della stagione estiva è l’occasione per fare un focus sul nostro prodotto Going Resort e sull’inizio della nostra operatività dall’aeroporto di Bergamo - sottolinea Maurizio Casabianca, chief commercial operations officer del to -. Il nostro è un marchio che ha raggiunto i 25 anni e parla di storia e tradizione in un mondo del turismo in continua evoluzione e cambiamento. Un brand specializzato nei viaggi personalizzati, che negli ultimi 16 mesi sta portando avanti il nuovo progetto Going4Cruise, in linea con la proprietà Msc Cruises, di cui siamo to fornitore, che prevede estensioni del soggiorno abbinate in pre/post alle crociere negli home-port internazionali più importanti della compagnia».\r\n\r\nAnche quest’anno Going ha seguito due spunti per il suo prodotto all inclusive: la scelta di qualità nei servizi in esclusiva per il mercato italiano (5 stelle per il Sunrise Diamond Beach Resort di Sharm el-Sheikh e il Going Radisson Blu Resort di Marsa Alam sul mar Rosso), un’offerta di ristorazione curata nei dettagli, ambienti completamente ristrutturati e attività di intrattenimento per tutte le età. Significativo anche il fattore pricing: l'all inclusive parte da 780 euro per una settimana (volo e trasferimenti inclusi, al netto di quote di iscrizione e assicurazione). «In questo modo il prodotto Egitto diventa molto completo e articolato, perché intendiamo dare continuità sull’inverno - conclude Casabianca -. La nostra offerta è oggi più ricca in termini di contenuti e di prodotto e propone pacchetti combinati disponibili tramite il canale di vendita di Msc e proposti alle adv del mercato italiano con un modello b2b. La nostra offerta settimanale supera i 200 posti e, visti i dati ottimali del mese di giugno, contiamo di realizzare il nostro progetto estivo».\r\n\r\n ","post_title":"Il mar Rosso di Going parte da Bergamo con 200 posti a settimana","post_date":"2023-06-09T13:38:29+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686317909000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447375","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aegean vola spedita nel 2023 con oltre 5 milioni di passeggeri trasportati nel periodo gennaio-maggio, pari ad un aumento del 50% sul corrispondente periodo del 2022 e superando il traffico passeggeri dello stesso periodo pre-pandemico.\r\n\r\nIn particolare, il traffico internazionale su Atene è aumentato del 65% rispetto al 2022 e del 12% rispetto al 2019. Per lo stesso periodo, il traffico internazionale verso Salonicco è cresciuto in modo ancor più significativo, raggiungendo il 72% rispetto all'anno precedente e il 30% rispetto al 2019.\r\n\r\nQuesto incremento è stato ottenuto sia grazie all'espansione complessiva dell'attività di Aegean con nuove rotte all'estero, visto che quest'anno opera con il più grande network internazionale di destinazioni della sua storia, sia grazie al puntuale aumento della frequenza dei voli, su rotte già esistenti come Italia, Spagna, Germania, Scandinavia, Israele, Egitto e Arabia Saudita.\r\n\r\nDa notare che con l'inizio della stagione estiva, iniziata in anticipo rispetto agli anni precedenti, sono partiti i voli diretti da Atene per Bristol, Birmingham, Riga e Lille, i voli diretti da Salonicco per Barcellona e Colonia e i voli diretti da Chania, Ioannina, Mykonos, Rodi e Kalamata per Tel Aviv.\r\n\r\nNei prossimi giorni è previsto il lancio di 9 nuove rotte da/per Atene (Lubiana, Dammam, Newcastle, Siviglia, Lubiana, Lubiana, Lubiana, Newcastle, Siviglia, Lubiana, Cuba, Pisa, Palma di Maiorca e Spalato), 3 nuove rotte da/per Salonicco (Venezia, Erevan, Tbilisi), mentre allo stesso tempo 5 rotte da/per Heraklion (Vienna, Marsiglia, Larnaca, Tirana e Belgrado) e la rotta che collega Rodi a Belgrado tornano in programma dopo la pausa invernale.\r\n\r\nComplessivamente la compagnia offrirà quest'anno 18 milioni di posti, di cui 11 milioni sulle rotte internazionali, 2 milioni in più rispetto al 2022 e 800.000 in più rispetto al 2019. La compagnia aerea opererà verso 165 destinazioni in 46 Paesi con 272 rotte dirette dalle sue 10 basi in Grecia e all'estero, con una flotta di 76 aeromobili, tra cui i nuovi Airbus A320 e A321 neo.","post_title":"Aegean: oltre 5 milioni di passeggeri nei primi 5 mesi dell'anno. Superati i livelli 2019","post_date":"2023-06-09T11:51:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686311510000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447352","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' un 4 stelle situato nel centro storico di Tirano, non lontano da Sondrio, in Valtellina l'ultima new entry del gruppo Bwh in Italia. La novità rafforza l'offerta della compagnia nelle aree che saranno interessate dalle competizioni dei prossimi giochi olimpici invernali Cortina - Milano 2026. Il Bw Signature Collection Hotel Centrale è una struttura appartenente al gruppo Saintjane Hotels & Suites, con 16 gestioni di cui sei in Valtellina e altre dalla Sardegna alla Puglia fino al Trentino,\r\n\r\nL'albergo di Tirano è il risultato dell’attento recupero architettonico di un'antica drogheria e dimora storica oggi trasformata in una struttura da 21 camere. Il boutique hotel include anche una lounge, bar, sala colazioni e una sala per riunioni e piccoli meeting. A completare l’offerta, un centro benessere con sauna, bagno turco, docce emozionali e idromassaggio, nonché spazi dedicati ai trattamenti beauty. “Questo nuovo ingresso ci rende orgogliosi e apre una nuova porta ai nostri brand sulle destinazioni di montagna - spiega la ceo di Bwh Hotels Italia, Sara Digiesi -. Dopo San Martino di Castrozza, Bolzano, Trento, arriviamo in Valtellina, ai piedi del Bernina. Forti della loro identità, gli hotel dei borghi antichi e dei più frequentati centri alpini possono con noi trarre vantaggio dalla capacità di movimentare domanda estera e dall’esperienza nel soddisfarla con qualità e servizi garantiti”.","post_title":"L'hotel Centrale di Tirano new entry valtellinese del brand Bwh Signature","post_date":"2023-06-09T10:20:06+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1686306006000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447354","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"“E’ la Bellezza, con la B maiuscola, la grande opportunità di sviluppo economico e sociale del territorio Marche Nord”. Così, Amerigo Varotti, direttore di Confcommercio Marche Nord Amerigo alla presentazione ieri, nella sede della Stampa Estera a Roma, della sesta edizione del tragitto di promozione della provincia di Pesaro e Urbino. \r\n\r\n“L’Itinerario della Bellezza è un progetto di comunicazione unico in Italia ideato da un’associazione di categoria-, ha sottolineato Varotti. -Utilizza tutti gli strumenti del marketing turistico per valorizzare il patrimonio artistico, ambientale ed enogastronomico della rete dei comuni aderenti.”\r\n\r\nLa guida di 160 pagine, corredata da foto e testi inediti dei 21 comuni che hanno finora aderito all’iniziativa, è distribuita nelle principali fiere italiane ed estere, e negli uffici IAT. “Il vero risultato dei nostri sei anni di lavoro,- ha proseguito Varotti, - è l’aver fatto comprendere a comuni grandi e piccoli l’esigenza di presentarsi sul mercato del turismo con una proposta integrata”.\r\n\r\nL’onorevole Antonio Baldelli, citando una frase di Stendhal “la bellezza è promessa di felicità”, ha specificato che la felicità si realizza attraverso l’Itinerario della Bellezza “nei panorami, nell’architettura, nei borghi, nelle città, nei castelli e nei monasteri, e soprattutto nella cultura di accoglienza dalla gente marchigiana”.\r\n\r\nIntervenuto anche Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, ricordando che l’anno prossimo sarà la Capitale della Cultura 2024 e segnalando che mentre l’obiettivo è quello di mettere in risalto la città di Rossini settimanalmente verrà valorizzata un’altra città marchigiana. “Ad esempio durante la settimana dedicato a Pesaro e Pergola, verranno organizzati collegamenti extra finanziati dalla nostra amministrazione al fine di collegare Pesaro alla cittadina famosa per i suoi bronzi dorati”.","post_title":"Varotti, Marche: “La bellezza come volano dello sviluppo”","post_date":"2023-06-09T10:14:25+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1686305665000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447345","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nouvelair rilancia sull'Italia con l'apertura di una nuova rotta stagionale da Tunisia a Bologna, che si aggiungerà a quella per Milano Malpensa (che prenderà il via il prossimo 17 luglio).\r\n\r\nLa Tunisi-Bologna sarà operativa dal 17 settembre al 29 ottobre 2023, con due frequenze alla settimana operate da Airbus A320 da 180 posti. Le partenze sono previste il mercoledì alle 8.00 (con arrivo alle 10.45) e la domenica alle 14.15 (con arrivo alle 17.00), con voli di ritorno in partenza dall'Italia il mercoledì alle 11.45 (con arrivo alle 12.25) e la domenica alle 18.00 (con arrivo alle 18.40, durata del volo 1h40).\r\n\r\nLa compagnia aerea tunisina amplia il proprio network anche con una nuova rotta diretta a Francoforte dal 10 settembre al 30 ottobre: si tratta della terza rotta verso la capitale economica tedesca, dopo quelle da Djerba e Monastir. I voli sono previsti il mercoledì alle 12.30, il venerdì alle 11.45 e la domenica alle 15.00 (arrivi rispettivamente alle 16.05, alle 15.05 e alle 18.35), con voli di ritorno dalla Germania il mercoledì alle 16.55, il venerdì alle 16.10 e la domenica alle 19.25 (arrivi alle 18.25, alle 17.40 e alle 20.55, durata del volo 2,5 ore).","post_title":"Nouvelair raddoppia sull'Italia: decollerà a settembre il nuovo volo per Bologna","post_date":"2023-06-09T09:39:26+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686303566000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447330","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nViaggi in piena ripresa per Trenitalia, lo conferma l'ad Luigi Corradi in occasione della presentazione a Roma della Trenitalia Summer Experience, che partirà il prossimo 11 giugno con l’avvio dell’orario estivo. “I numeri di aprile e maggio ci dicono che abbiamo superato la fase del Covid e siamo tornati al 2019, con un + 7%, e vogliamo unire sempre meglio treni e bus nei territori a forte attrazione turistica\".\r\n\r\nNel 2023 le società del Polo Passeggeri del Gruppo FS hanno registrato 225 milioni di passeggeri nei primi 5 mesi (+24% rispetto al 2022). A livello nazionale sono state registrate ottime performance del Frecciarossa (1,5 milioni di passeggeri nei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, +7% rispetto al 2019); degli Intercity (7,5 milioni di passeggeri al 31 maggio 2023, +10% rispetto al 2019) e del Regionale (oltre 9 milioni di viaggiatori nei ponti del 25 aprile e del 1 maggio: +18% rispetto al 2019).\r\n\r\nFocus turismo\r\n\r\nLe vendite a livello internazionale, cioè i clienti che acquistano viaggi in Italia dall’estero, sono aumentate del 65% rispetto al 2019. Un altro dato interessante riguarda la forte crescita del target giovani, +35% grazie anche a tariffe più accessibili.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nAnche Stefano Cuzzilla, presidente Trenitalia chiarisce \"L’Italia sta puntando sul turismo e perciò dobbiamo dare un’offerta turistica adeguata per acquisire ulteriore reputation, senza perdere di vista la mobilità di tutti gli altri utenti. Consolideremo anche l’alta velocità e il Pnrr ci aiuterà a realizzare lavori importanti, siamo usciti dalla tempesta perfetta ora possiamo lavorare per nuovi investimenti\".\r\n\r\n[gallery size=\"medium\" ids=\"447381,447382,447380\"]\r\n\r\n \r\n\r\nNuovi investimenti\r\n\r\nAl via quindi gli investimenti per la nuova programmazione che prevede più treni per le mete turistiche estive, intermodalità con proposte integrate treno, bus, nave e aereo; promozioni per il target famiglie e giovani e anche soluzioni per friendly e per i posti bici, sempre più richiesti.\r\n\r\nSi potrà contare su oltre 10.000 i collegamenti al giorno in treno e circa 19.000 le corse in bus tra Italia ed Europa offerte dal Polo passeggeri del Gruppo Fs per viaggiare all’insegna dell’intermodalità e della sostenibilità. Inoltre, è ampliata l’offerta con promozioni e servizi a misura di viaggiatore collegamenti capillari e frequenti verso le migliori località di villeggiatura come la Puglia, Campania e Sicilia e la montagna, città d’arte, borghi e mete europee.\r\n\r\nNel dettaglio,  sono disponibili 18.000 collegamenti in intermodalità che prevede 250 corse con Frecciarossa, 9.700 con Busitalia, oltre 120 Intercity giornalieri e 6mila Regionali. Basti pensare che solo Ferrovie del Sud-Est serve il territorio con 230 treni e 1.400 bus.  \r\n\r\nIl sogno? \"Una metropolitana europea\"\r\n\r\nOltre all'Italia, lo sguardo va anche agli investimenti esteri: \"Stanno dando buoni risultati  alcune linee in Europa, in particolare in Spagna stiamo esportando il nostro Made in Italy con Frecciarossa, con servizio a bordo tutto italiano - conclude Corradi - siamo in Inghilterra e in Francia con load factor l’80% tra Milano e Parigi. Poi siamo in Germania, in Olanda, in Grecia e operiamo Intercity frontalieri. Il mio sogno è quello di realizzare una vera e propria metropolitana d’Europa che colleghi le principali capitali del Vecchio Continente\".\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n","post_title":"Trenitalia Summer Experience: \"Numeri in crescita, puntiamo sul turismo\"","post_date":"2023-06-09T09:08:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza","topnews"],"post_tag_name":["In evidenza","Top News"]},"sort":[1686301725000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447311","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Gli Stati Uniti semplificano l'iter per l'ottenimento dell'Esta: d'ora in poi è infatti possibile richiederlo attraverso una nuova app mobile, scaricabile gratuitamente dall'App Store (Apple) o dal Google Play Store (Android).\r\n\r\n\"La nuova applicazione Esta rafforza la strategia dello U.S. Customs and Border Protection in materia di applicazioni mobili. Sappiamo che il futuro è digitale e dobbiamo essere sempre all'avanguardia\", ha dichiarato Matthew Davies, direttore esecutivo dei Programmi di ammissibilità e passeggeri del Cbp. \"Continueremo a innovare e a implementare tecnologie per snellire i nostri processi e soddisfare le aspettative dei viaggiatori\".\r\n\r\nPrima del lancio dell'applicazione mobile Esta, i viaggiatori richiedevano l'autorizzazione solo attraverso il sito web ufficiale del Cbp, che continua a gestire le domande Esta. Con l'aumento dell'uso di smartphone e tablet, il Cbp ha riconosciuto la necessità di fornire un'esperienza mobile-friendly ai richiedenti.\r\n\r\nL'app mobile è disponibile in 24 lingue diverse ed è stata progettata per servire i viaggiatori di tutti i 40 Paesi i cui cittadini sono autorizzati dal Dhs a recarsi negli Stati Uniti per affari o turismo per soggiorni fino a 90 giorni senza visto.\r\n\r\nGrazie alla app i viaggiatori avranno il programma viaggio senza visto nel palmo della mano e potranno: avviare una domanda Esta; scansionare un'immagine del proprio passaporto; far leggere e confermare il passaporto; caricare un video selfie dal vivo per confermare la propria identità; aggiungere dettagli personali e di viaggio alla domanda; rispondere alle domande di ammissibilità; rivedere e inviare la domanda; apportare modifiche o aggiornamenti alla propria domanda o al proprio profilo; ricevere notifiche e aggiornamenti sullo stato della domanda; risparmiare tempo memorizzando le proprie preferenze e i dettagli del profilo all'interno dell'applicazione.\r\n\r\nL'Esta è stato uno strumento di sicurezza e di controllo molto efficace nell'ambito del Programma Viaggio senza Visto: dalla sua istituzione nell'agosto 2008, il Cbp ha approvato milioni di domande.","post_title":"Stati Uniti: una nuova app per richiedere l'Esta direttamente dallo smartphone","post_date":"2023-06-08T14:15:20+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1686233720000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447298","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Voli cancellati e tuttora ritardi negli aeroporti di New York a causa delle conseguenze degli incendi che stanno interessando il Canada. Una visibilità compromessa dovuta alla foschia da cenere aveva inizialmente costretto la Federal Aviation Administration (Faa) a fermare i voli diretti in particolare all'aeroporto LaGuardia, stop ora revocato ma i disagi e i ritardi continuano.\r\n\r\nProblemi che coinvolgono anche lo scalo di Newark, così come quello di Philadelphia. \"La Faa ha rallentato il traffico da e per gli aeroporti dell'area di New York City a causa della ridotta visibilità dovuta al fumo dell'incendio - spiega una nota della Faa -. L'agenzia modificherà il volume del traffico per tenere conto del rapido cambiamento delle condizioni\".\r\n\r\nAlle 14:45 di ieri (orario della Costa orientale degli Usa) le compagnie aeree statunitensi avevano cancellato 120 voli e ne avevano ritardati altri 1.928, secondo i dati del sito di monitoraggio FlightAware.\r\n\r\nLe previsioni della Faa indicano che le conseguenze degli incendi potrebbero continuare a ritardare i voli a Boston, New York, Philadelphia, Baltimora e Washington.\r\n\r\nGli incendi in Canada sono diffusi in tutte le province, con una grande concentrazione attualmente nella provincia del Quebec. In un briefing del 7 giugno, il Primo Ministro canadese Justin Trudeau ha definito la situazione degli incendi \"molto grave in tutto il Paese\". Circa 3,8 milioni di ettari di terreno in Canada sono già bruciati, ha sottolineato il Ministro federale della Pubblica Sicurezza Bill Blair durante il briefing, mentre si stima che 20.183 persone siano ancora evacuate dalle loro case e comunità.\r\n\r\nIl problema coinvolge però anche la popolazione di New York, dove la qualità dell'aria nelle ultime ore ha raggiunto livelli critici, portando repentinamente la città a posizionarsi fra quelle più inquinate a livello mondiale. Una crisi che, secondo quanto dichiarato dal governatore di New York, Kathy Hochul, \"potrebbe durare alcune giorni. Bisogna prepararsi per il lungo termine\". ","post_title":"New York nella morsa del fumo: cancellazione e ritardi negli aeroporti","post_date":"2023-06-08T11:46:52+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686224812000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447293","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Corte d'Appello di Barcellona ha dato ragione a Ryanair nella causa relativa ai danni causati dalle agenzie  di viaggio online (ota) al vettore low cost e ai suoi clienti. Le ota non hanno accordi commerciali con il vettore e non sono autorizzate da Ryanair a vendere i suoi voli. \r\n  \r\nLa Corte ha confermato la decisione di primo grado che ha respinto la denuncia penale di Acave (un'associazione spagnola di agenzie di viaggio) contro la compagnia aerea e ha stabilito che le dichiarazioni di Ryanair sulle pratiche dannose delle ota sono vere e supportate da ampie prove documentali. Nello specifico, il tribunale ha rilevato che è prassi standard per le ota addebitare un sovrapprezzo ai clienti applicando \"spese di servizio\" e che alcune ota ostacolano le comunicazioni dirette del vettore con i clienti e bloccano i pagamenti dei rimborsi non fornendo alla compagnia i dettagli corretti del cliente. \r\n\r\n“Accogliamo con favore questa sentenza della Corte che sostiene definitivamente il diritto di Ryanair di sensibilizzare sul danno che le ota causano alla nostra immagine e ai nostri  clienti aumentando i prezzi - ha commentato Dara Brady direttore marketing e digital del vettore-. Incoraggiamo tutti i clienti a prenotare i propri voli direttamente sul sito web o sull'app per accedere alle tariffe più basse e ai servizi diretti per i clienti. Suggeriamo inoltre di cercare il Ryanair Verified Seal per assicurarsi di prenotare direttamente con Ryanair e ottenere il miglior valore e servizio”. \r\n ","post_title":"Tribunale di Barcellona dà ragione a Ryanair. Le ota aumentano i prezzi","post_date":"2023-06-08T11:01:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686222115000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti