14 January 2025

I4T, Christian Garrone presenta i plus della polizza I4Flight per l’emergenza Coronavirus

[ 0 ]

Per I4T la BIT di Milano è l’occasione per confrontarsi con i propri utenti e mettere a punto prodotti su misura, sottolinea Christian Garrone, responsabile intermediazione assicurativa dell’agenzia. Come è accaduto con la polizza I4Flight, nata dalla problematica delle cancellazioni dei voli e ora resa ancora più significativa dal problema sanitario del Coronavirus.

Guarda l’intervista video

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482286 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si chiama Lily Beach Resort & Spa ed è la nuova esclusiva maldiviana con cui Idee per Viaggiare apre il 2025. Si tratta di un 5 stelle situato sull’isola di Huvahendhoo, nell’atollo di Ari Sud: venue romantica da vivere in coppia e divertente approdo per famiglie, la proprietà offre il programma all inclusive Platinum Plan, oltre all’assistenza in loco 7/24 di Idee per Viaggiare. Gli ospiti possono scegliere tra quattro ristoranti e altrettanti bar. La proposta include inoltre servizi e attività personalizzate, tra cui Relax alle Maldive che si declina anche nell'esperienza wellness presso la Tamara Spa, con il plus di un’area benessere che si sviluppa in strutture overwater. Agli honeymooners e alle coppie che celebrano gli anniversari sono poi riservati benefit ad hoc. A completare l'esperienza, il resort mette a disposizione spazi pensati per rispondere alle necessità di tutti gli ospiti: la Fun zone è dedicata al tempo libero di famiglie che viaggiano con bambini anche piccoli, mentre la Quiet zone pone al riparo la privacy delle coppie in un'oasi di tranquillità. Con il Lily Beach salgono a quattro le esclusive commerciali per il mercato italiano dell'operatore capitolino: due alle Maldive, dove c'è pure il Sun Siyam Iru Veli, e due a Dubai (Media One e Voco Hotel). “A un anno dalla nostra prima esclusiva alle Maldive (il Sun Siyam Iru Veli), ampliamo ulteriormente l’offerta nell’arcipelago, che si conferma tra le nostre destinazioni principali sia per volumi d’affari sia per numero di passeggeri - sottolinea il ceo di Idee per Viaggiare, Danilo Curzi -. Abbiamo pianificato nel corso dell’anno una serie di iniziative volte a promuovere il resort, tra cui attività digital e fam trip che coinvolgeranno gli agenti vi viaggio, offrendo loro l’opportunità di vivere in prima persona l’unicità della struttura. Sul nostro sito sono già disponibili proposte di viaggio diversificate incluse combinazioni con Doha, Dubai, Abu Dhabi o Sri Lanka, oltre a soggiorni dedicati con voli diretti operati da Ita Airways”. [post_title] => Idee per Viaggiare apre l'anno con una nuova esclusiva alle Maldive [post_date] => 2025-01-13T09:44:45+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736761485000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482193 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Airbus chiude il 2024 con 766 velivoli consegnati, sfiorando così l'obiettivo che era fissato a quota 770 aeromobili e toccando il livello più alto raggiunto in sei anni. Il settore degli aeromobili commerciali ha registrato 878 nuovi ordini, cifra che ha portato il portafoglio ordini per il 2024 a quota 8.658 unità. L'A321neo ha giocato un ruolo significativo nell'andamento dell'anno, rappresentando il 60% delle consegne di aeromobili a fusoliera stretta. “Il 2024 ha confermato una domanda sostenuta di nuovi aeromobili - ha commentato Christian Scherer, ceo Commercial Aircraft di Airbus -. Abbiamo ottenuto decisioni chiave con i clienti più importanti e abbiamo registrato uno slancio fenomenale per il nostro portafoglio ordini di velivoli widebody, a complemento della nostra posizione di leader nel mercato dei velivoli a corridoio singolo. "Per quanto riguarda le consegne, abbiamo mantenuto la nostra traiettoria e abbiamo festeggiato diversi primati. Tra questi, il primo A321Xlr in assoluto e le prime consegne di A330neo e A350 a diversi clienti a livello globale. Visto il contesto complesso e in rapida evoluzione in cui continuiamo a operare, consideriamo il 2024 un anno positivo". [post_title] => Airbus sfiora il target delle 770 consegne e il portfolio ordini sale a 8.658 velivoli [post_date] => 2025-01-10T09:15:54+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736500554000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482162 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Novità pugliese per il gruppo Garibaldi Hotels che aggiunge il Gh Gallipoli Resort al proprio portfolio, nella regione dove la compagnia ha sede (a Ostuni) ed è già presente con strutture a Lecce, in valle d’Itria e Salento Adriatico. La proprietà di Gallipoli è un 4 stelle immerso in ampi spazi verdi. Include infatti un giardino di oltre 40 mila metri quadrati e ospita due frantoi ipogei plurisecolari visitabili. Comprende inoltre 58 chiavi, una piscina con solarium, una piccola palestra interna, una spiaggia convenzionata a pochi minuti di distanza con la navetta, due bar e tre ristoranti. Disponibile pure un'ampia area eventi, elemento importante dell'offerta: “Prevediamo l’apertura già ad aprile puntando sul mice e sulla banchettistica: attività che hanno già una base solida nella struttura ma che vogliamo ulteriormente ampliare - spiega l'amministratore delegato di Garibaldi Hotels, Fabrizio Prete -. L’obiettivo è tendere verso un’ apertura prolungata andando oltre i classici mesi estivi, in linea con la nostra strategia che punta sulla destagionalizzazione. Per raggiungere questo traguardo diventa fondamentale lavorare con il mercato estero, su cui ci stiamo già muovendo per stringere accordi con to stranieri”. Si aggiunge pertanto un nuovo tassello allo sviluppo della catena alberghiera che arriva a contare 14 strutture tra resort, club, hotel e dimore storiche. “La nuova proprietà va in particolare ad arricchire la nostra offerta resort: prodotti fondamentali per conquistare la fascia medio-alta di mercato, che è il target a cui miriamo - aggiunge il presidente della compagnia, Egidio Ventimiglia -. Stiamo vagliando eventuali investimenti su questo prodotto e la personalizzazione degli spazi, con dettagli che possono fare la differenza sul mercato. Valuteremo, inoltre, ulteriori servizi da integrare per soddisfare le esigenze di clienti italiani e internazionali sempre più esigenti. Uno dei plus del Gallipoli Resort sarà sicuramente la ristorazione di qualità”. [post_title] => Garibaldi Hotels aumenta la propria offerta in Puglia con il Gh Gallipoli Resort [post_date] => 2025-01-09T13:04:11+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736427851000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482120 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' già operativo dallo scorso 1° di gennaio il nuovo accordo siglato da Naar Bespoke Travel e Europ Assistance: costruita in collaborazione con il broker Borghini e Cossa, la partnership è a supporto dello sviluppo internazionale del tour operator milanese ed è valida in Italia, Francia, Germania e Benelux. Cuore dell'operazione una polizza ad hoc realizzata per Naar: denominata Peace of Mind include sempre la copertura in caso di annullamento, esteso fino a due compagni di viaggio in assenza di familiari in viaggio, l’assistenza in viaggio, il rimborso delle spese mediche, la responsabilità civile e la garanzia per il bagaglio. Con la polizza opzionale Peace of Mind+, i clienti possono inoltre accedere a una protezione ancora più ampia, che comprende la copertura annullamento all risk, la protezione contro i ritardi dei voli sia in partenza sia in arrivo, la copertura per infortuni, la tutela legale, l’assistenza ai familiari rimasti a casa, l’assistenza al veicolo e all’abitazione. La versione Peace of Mind Care, sempre opzionale, permette invece di incrementare il massimale delle spese mediche, offrendo tre livelli di copertura fino all’illimitato. Compresa nell’offerta e a disposizione dei clienti, anche Quick Assistance: la piattaforma per richiedere assistenza medica direttamente dal proprio smartphone. In caso di necessità, rispondendo a poche e semplici domande e geolocalizzando la propria posizione, è possibile inviare una richiesta in tempo reale, utilizzando la connessione wifi senza costi aggiuntivi per essere ricontattati in pochi minuti dalla centrale operativa di Europ Assistance. “Siamo felici di annunciare la collaborazione con Naar, un partner che condivide pienamente la nostra visione e il nostro essere caring - sottolinea Erika Delmastro, dal 1° gennaio nuova chief commercial officer di Europ Assistance Italia -. Questo accordo riflette il nostro continuo impegno per accompagnare l’evoluzione del mercato con soluzioni sempre più innovative e personalizzate che proteggono i viaggiatori da qualsiasi tipo di imprevisto”. “Insieme al nostro broker, Borghini & Cossa, che da anni ci assiste in tutto ciò che riguarda il comparto assicurativo, cercavamo un partner in grado di modellare un prodotto sulle nostre esigenze e di caratura europea, per garantirci uniformità nei differenti mercati dove siamo presenti, quindi oltre all’Italia, Francia, Belgio, Olanda, Lussemburgo e a breve anche in Germania", aggiunge il general manager di Naar, Luca Battifora. [post_title] => Nuova partnership tra Naar e Europ Assistance a supporto dello sviluppo internazionale del to [post_date] => 2025-01-09T10:25:31+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736418331000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482111 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Riparte la rassegna di incontri griffata Kel 12 per esplorare culture e destinazioni attraverso il dialogo con esperti e viaggiatori. Il primo appuntamento con l'edizione 2025 di Parole in Viaggio è in programma il prossimo 16 gennaio, presso palazzo Castiglioni a Milano, alle ore 19. Si parlerà di Egitto, in un viaggio simbolico lungo il Nilo, alla scoperta della sua storia. A moderare l’incontro sarà Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia, e insieme a lui Massimo Polidoro, giornalista e divulgatore scientifico, che coinvolgerà il pubblico in una serata di racconti e approfondimenti oltre a Dante Bartoli e Alessandro Fumagalli, archeologi ed esperti Kel 12. Si esploreranno i grandi siti archeologici, i segreti custoditi nelle piramidi e la vita lungo le sponde del Nilo navigando a bordo di Eyaru e Nebyt, le tradizionali dahabeya di proprietà di Kel 12. Un viaggio figurato fatto di racconti, immagini e storie che ricostruiranno la maestosità di una delle più antiche civiltà del mondo. Una serata rivolta agli appassionati di viaggi e agli amanti della storia e della cultura. La partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Per riservare il proprio posto, è possibile utilizzare l’app Kel 12 Plus o inviare una e-mail a serate@kel12.com. [post_title] => Kel 12: Egitto protagonista del primo appuntamento con l'edizione 2025 di Parole in Viaggio [post_date] => 2025-01-09T10:02:44+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736416964000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481674 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il complesso Walt Disney World Swan and Dolphin, posto nel cuore del Walt Disney World Resort di Orlando, continua a crescere. Oltre alla periodica ristrutturazione delle camere, è stato fatto un investimento di 275 milioni di dollari per rinnovare gli spazi e ampliare di oltre 11 mila mq l’area dedicata a eventi e convegni, triplicando le aree disponibili. Livia Cohen, account director, group and leisure del Walt Disney World Swan and Dolphin Hotel, racconta una storia che risale al passato. Il futuro costruttore dell’hotel possedeva l’impresa edile che stava realizzando Epcot: uno dei quattro parchi a tema di Disney World nato dal progetto della città utopica di Walt Disney per celebrare i successi tecnici, innovativi e culturali dell’umanità. Ma i fondi erano finiti. Allora, in cambio del completamento di Epcot, Disney stesso permise la costruzione della struttura composta da tre alberghi nel cuore del parco e questo la rende oggi unica: «Siamo i soli alberghi all’interno di Disney World, con l’autorizzazione di Disney: siamo i suoi figli adottivi» afferma infatti Cohen. Il complesso sorge vicino a Epcot e ai Disney’s Hollywood Studios; alle sue spalle si trovano il Disney’s Animal Kingdom e il Magic Kingdom Park. È costituito da tre distinti edifici, con altrettante diverse offerte di accoglienza, 23 ristoranti e lounge internazionali e la Mandara Spa. Le camere sono in totale 2.619. Il resort dispone di sei piscine, di tre centri benessere e del vicino golf. «Il primo edificio, il Walt Disney World Swan (756 camere che possono ospitare fino a quattro persone ciascuna) è un Westin di media grandezza - spiega Livia Cohen -. Il Walt Disney World Dolphin (1.514 camere fino a cinque ospiti) è uno Sheraton ed è il più grande; verrà rinnovato tra un anno e al suo interno realizzeremo un nuovo centro convegni. Il Walt Disney World Swan Reserve (349 camere fino a otto ospiti per suite) è un Autograph Collection. È nato tre anni fa e consente una scelta di livello superiore. Abbiamo oltre 32 mila mq di spazi esterni e interni: il 50% è occupato dai congressi, l’altro 50% è per il leisure. Il resort offre spazi adatti a eventi di ogni tipo, come la sala da ballo di 4 mila mq dove organizzare feste e matrimoni fino a 160 persone o la terrazza di mille mq affacciata sul parco. Tutti gli alberghi hanno inoltre un grab-and-go, che consente di mangiare al volo e di correre a visitare il parco. Ogni giorno gli ospiti del Walt Disney World Swan and Dolphin possono poi accedere alle attrazioni 30 minuti prima dell'apertura e, in periodi selezionati, possono prolungare la visita del parco due ore dopo l'orario di chiusura. Chi soggiorna al Walt Disney World Swan and Dolphin può anche acquistare i fast-pass per l’attrazione preferita fino a sette giorni prima del loro soggiorno. All’interno di ogni albergo, infine, si trova un desk Disney ad hoc». Tra i numerosi plus della struttura anche la chiusura dei ristoranti a mezzanotte: «Questo ci rende adatti a un pubblico internazionale». Ricca l’offerta gastronomica, con appunto 23 ristoranti e bar per ogni necessità: dalla cucina gourmet firmata dallo chef Todd English a quella ricca di atmosfera e sapori del nuovissimo Rosa Mexicano, dagli spazi vip del Mulino New York Trattoria alle bistecche della Shula’s Steak House, sino alla cucina mediterranea del ristorante Amare, all’ampia scelta di sushi, pasta e pizza. «Come se ciò non bastasse, ci troviamo a due passi dal Disney’s Boardwalk con tutti i suoi negozi e 40 ristoranti». Infine uno sguardo all’Italia, che è il settimo mercato nel ranking della struttura, dopo Usa, Uk, Germania, Francia, Spagna e Argentina. «Gli ospiti tricolori sono il 10% tra quelli dell’albergo. - conclude Livia Cohen -. Stiamo lavorando alla definizione di accordi e iniziative per il vostro mercato, a cui vogliamo far conoscere la ricchezza dell’offerta del Walt Disney World Swan and Dolphin Hotel». [gallery ids="481681,481675,481677"] [post_title] => Hotel Walt Disney World Swan and Dolphin di Orlando: Italia settimo mercato [post_date] => 2025-01-02T11:11:09+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1735816269000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481608 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il portale per gli agenti di viaggio messo a punto da Idee per Viaggiare è uno degli asset strategici dell’azienda. Prority Boarding Card è una piattaforma online sviluppata in collaborazione con Travelport e lanciata nel 2019, per semplificare la gestione della biglietteria aerea per oltre 500 agenzie di viaggio. «Il portale è dedicato a tutte le tipologie di agenzie, Iata e no, perché offre delle tariffe dedicate che sono state negoziate con più di 60 vettori. - sottolinea Francesca Magrelli, da sei mesi in Idee per Viaggiare dopo 20 anni di esperienza nel mondo dei gds proprio con Travelport -. Le tariffe dedicate consentono l’emissione con un time-limit più esteso. È un grande vantaggio prenotare un volo per agosto ed emettere il biglietto a luglio. Il portale consente di agire in totale autonomia prenotando un volo, emettendo un biglietto, riservando anche servizi ancillari come il bagaglio aggiuntivo o il posto a pagamento. Il tutto 7/7 h24 ». Tanti i vantaggi del portale b2b Prority Boarding Card, in particolare quello di avere un’assistenza curata dal personale di Idee per Viaggiare. «Cerchiamo inoltre di inserire nel portale sempre nuovi contenuti. A settembre, insieme a Frigo Assicurazioni abbiamo integrato la polizza annullamento del biglietto entro 12 ore dall’emissione, con un flusso semplificato che va a catturare i dati del passeggero, le date e la destinazione. Si può quindi finalizzare la vendita dell’assicurazione anche a prezzi agevolati. Per le tipologie di tariffe che consentono l’emissione esclusivamente cash abbiamo inserito un collegamento con MyBank che permette un bonifico istantaneo. Prevediamo di inserire altri contenuti come Mbc, che è un tema molto attuale e sempre più sentito. Abbiamo anche lanciato dei gruppi su LinkedIn e Facebook dedicati alla condivisione di aggiornamenti, promozioni e comunicazioni importanti, facilitando in questo modo la fruizione di informazioni in tempo reale da parte delle agenzie di viaggio». Fabio Savelloni, direttore generale di Idee per Viaggiare, ricorda infine che Priority Boarding Card si distingue come uno dei principali indicatori di crescita nello sviluppo dell’azienda, con un fatturato raddoppiato rispetto al 2023: «La piattaforma è altamente performante e sta rendendo le agenzie sempre più autonome. Proprio per supportare la crescente domanda abbiamo deciso di creare un team ad hoc dedicato a Priority Boarding Card, che conta oggi otto risorse, tra cui la stessa Francesca Magrelli». [post_title] => Idee per Viaggiare: soluzioni, proposte e vantaggi sul portale Priority Boarding Card [post_date] => 2024-12-23T10:27:27+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734949647000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481386 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_481387" align="alignleft" width="300"] Da sinistra, Fabio Barone, la marketing manager cluster Italy Leonardo Hotels, Nicoletta Ferraina, e la head of sales cluster Italy, Monica Stefanelli, in occasione della presentazione dell'iniziativa[/caption] Svelata in occasione dell’aperitivo natalizio firmato Leonardo Hotels l’attività di beneficenza realizzata in collaborazione con Ferrari Club Passione Rossa e dedicata ai bambini in cura presso il policlinico universitario Agostino Gemelli di Roma, in programma il 21 dicembre. «Concludere un anno così importante con una dimostrazione di altruismo è per noi motivo di grande orgoglio», dichiara Raphael Carmon, country general manager Italy, France & Hungary. Leonardo Hotels punta in questo modo a dimostrare come l’ospitalità possa trasformarsi in uno strumento di solidarietà e partecipazione attiva nei territori in cui sono presenti le proprietà del gruppo. Il programma Dalla scuola di formazione e aggiornamento dell’amministrazione penitenziaria Giovanni Falcone, in cui polizia penitenziaria e polizia di Roma Capitale renderanno omaggio al magistrato, il corteo di Ferrari sfilerà per le vie della capitale. Capitanato dal presidente di Ferrari Club Passione Rossa, il pilota Fabio Barone, il corteo farà quindi tappa al Leonardo Boutique Hotel Rome Termini per caricare Babbo Natale e i regali firmati Leonardo Hotels, dirigendosi poi al Policlinico. Qui i doni verranno distribuiti ai bambini mentre le automobili rimarranno esposte nella piazza centrale dell’ospedale. di Elisa Biagioli [post_title] => Leonardo Hotels e Ferrari Club Passione Rossa per un Natale di solidarietà [post_date] => 2024-12-18T13:37:46+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734529066000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481287 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ora è ufficiale: le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia non dovranno più dotarsi, almeno entro il prossimo 31 dicembre, di coperture assicurative contro i danni causati dagli eventi climatici catastrofali. Come ampiamente preannunciato, anche dalla stessa Borghini e Cossa, con l’approvazione del decreto Milleproroghe il governo ha posticipato l’entrata in vigore dell’obbligo al 31 marzo 2025, sempre che entro fine 2024 sia pubblicato il decreto attuativo, a cui spetterà il compito di chiarire i requisiti minimi che dovranno avere le polizze, oltre ad altri aspetti fondamentali, come i criteri di valutazione del rischio e le modalità di riassicurazione da parte delle compagnie. “Nel settore assicurativo, l’informazione e la consapevolezza sono elementi fondamentali per prendere decisioni ponderate - spiega Matteo Maria Rossi, socio di Borghini e Cossa -. In assenza del decreto attuativo, non esistono ancora soluzioni assicurative in grado di adempiere correttamente all’obbligo. Invitiamo le imprese a considerare con cautela eventuali proposte commerciali sul mercato: in questa fase, l’unica soluzione razionale è quella di aspettare, affidandosi a professionisti che possano davvero tutelare i propri interessi nel lungo termine”. Al contrario, nei mesi scorsi sul tema si è innescato un vero e proprio hype dal punto di vista mediatico: il dibattito sugli effetti del cambiamento climatico si è unito a quello sulla resilienza delle compagnie, chiamate a fronteggiare un aumento consistente di richieste danni e risarcimenti, spingendo molti imprenditori a correre ai ripari in tempi brevi. “Il caso dell’obbligo di adozione delle polizze catastrofali – prosegue Rossi – è emblematico di come una percezione distorta possa generare una falsa emergenza. Lo stesso vale per le imprese che sono già in possesso di coperture contro eventi catastrofali: non è necessario sostituirle o modificarle subito. L’adeguamento alla nuova normativa potrà avvenire alla prima occasione utile o alla successiva scadenza annuale dei contratti. Aggiungo che le coperture terremoto e alluvione, di cui molte aziende sono già dotate, sono spesso assolutamente opportune in tema di gestione del rischio. Si tratta solo di capire se e come dovranno eventualmente essere integrate”. [post_title] => Borghini e Cossa: non è ancora tempo delle polizze per gli eventi catastrofali [post_date] => 2024-12-17T15:15:11+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734448511000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "i4t christian garrone presenta plus della polizza i4flight lemergenza coronavirus" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":78,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":443,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482286","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Lily Beach Resort & Spa ed è la nuova esclusiva maldiviana con cui Idee per Viaggiare apre il 2025. Si tratta di un 5 stelle situato sull’isola di Huvahendhoo, nell’atollo di Ari Sud: venue romantica da vivere in coppia e divertente approdo per famiglie, la proprietà offre il programma all inclusive Platinum Plan, oltre all’assistenza in loco 7/24 di Idee per Viaggiare.\r\n\r\nGli ospiti possono scegliere tra quattro ristoranti e altrettanti bar. La proposta include inoltre servizi e attività personalizzate, tra cui Relax alle Maldive che si declina anche nell'esperienza wellness presso la Tamara Spa, con il plus di un’area benessere che si sviluppa in strutture overwater. Agli honeymooners e alle coppie che celebrano gli anniversari sono poi riservati benefit ad hoc. A completare l'esperienza, il resort mette a disposizione spazi pensati per rispondere alle necessità di tutti gli ospiti: la Fun zone è dedicata al tempo libero di famiglie che viaggiano con bambini anche piccoli, mentre la Quiet zone pone al riparo la privacy delle coppie in un'oasi di tranquillità.\r\n\r\nCon il Lily Beach salgono a quattro le esclusive commerciali per il mercato italiano dell'operatore capitolino: due alle Maldive, dove c'è pure il Sun Siyam Iru Veli, e due a Dubai (Media One e Voco Hotel). “A un anno dalla nostra prima esclusiva alle Maldive (il Sun Siyam Iru Veli), ampliamo ulteriormente l’offerta nell’arcipelago, che si conferma tra le nostre destinazioni principali sia per volumi d’affari sia per numero di passeggeri - sottolinea il ceo di Idee per Viaggiare, Danilo Curzi -. Abbiamo pianificato nel corso dell’anno una serie di iniziative volte a promuovere il resort, tra cui attività digital e fam trip che coinvolgeranno gli agenti vi viaggio, offrendo loro l’opportunità di vivere in prima persona l’unicità della struttura. Sul nostro sito sono già disponibili proposte di viaggio diversificate incluse combinazioni con Doha, Dubai, Abu Dhabi o Sri Lanka, oltre a soggiorni dedicati con voli diretti operati da Ita Airways”.","post_title":"Idee per Viaggiare apre l'anno con una nuova esclusiva alle Maldive","post_date":"2025-01-13T09:44:45+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736761485000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482193","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Airbus chiude il 2024 con 766 velivoli consegnati, sfiorando così l'obiettivo che era fissato a quota 770 aeromobili e toccando il livello più alto raggiunto in sei anni.\r\n\r\nIl settore degli aeromobili commerciali ha registrato 878 nuovi ordini, cifra che ha portato il portafoglio ordini per il 2024 a quota 8.658 unità.\r\n\r\nL'A321neo ha giocato un ruolo significativo nell'andamento dell'anno, rappresentando il 60% delle consegne di aeromobili a fusoliera stretta.\r\n\r\n“Il 2024 ha confermato una domanda sostenuta di nuovi aeromobili - ha commentato Christian Scherer, ceo Commercial Aircraft di Airbus -. Abbiamo ottenuto decisioni chiave con i clienti più importanti e abbiamo registrato uno slancio fenomenale per il nostro portafoglio ordini di velivoli widebody, a complemento della nostra posizione di leader nel mercato dei velivoli a corridoio singolo.\r\n\r\n\"Per quanto riguarda le consegne, abbiamo mantenuto la nostra traiettoria e abbiamo festeggiato diversi primati. Tra questi, il primo A321Xlr in assoluto e le prime consegne di A330neo e A350 a diversi clienti a livello globale. Visto il contesto complesso e in rapida evoluzione in cui continuiamo a operare, consideriamo il 2024 un anno positivo\".","post_title":"Airbus sfiora il target delle 770 consegne e il portfolio ordini sale a 8.658 velivoli","post_date":"2025-01-10T09:15:54+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736500554000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482162","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Novità pugliese per il gruppo Garibaldi Hotels che aggiunge il Gh Gallipoli Resort al proprio portfolio, nella regione dove la compagnia ha sede (a Ostuni) ed è già presente con strutture a Lecce, in valle d’Itria e Salento Adriatico. La proprietà di Gallipoli è un 4 stelle immerso in ampi spazi verdi. Include infatti un giardino di oltre 40 mila metri quadrati e ospita due frantoi ipogei plurisecolari visitabili. Comprende inoltre 58 chiavi, una piscina con solarium, una piccola palestra interna, una spiaggia convenzionata a pochi minuti di distanza con la navetta, due bar e tre ristoranti.\r\n\r\nDisponibile pure un'ampia area eventi, elemento importante dell'offerta: “Prevediamo l’apertura già ad aprile puntando sul mice e sulla banchettistica: attività che hanno già una base solida nella struttura ma che vogliamo ulteriormente ampliare - spiega l'amministratore delegato di Garibaldi Hotels, Fabrizio Prete -. L’obiettivo è tendere verso un’ apertura prolungata andando oltre i classici mesi estivi, in linea con la nostra strategia che punta sulla destagionalizzazione. Per raggiungere questo traguardo diventa fondamentale lavorare con il mercato estero, su cui ci stiamo già muovendo per stringere accordi con to stranieri”.\r\n\r\nSi aggiunge pertanto un nuovo tassello allo sviluppo della catena alberghiera che arriva a contare 14 strutture tra resort, club, hotel e dimore storiche. “La nuova proprietà va in particolare ad arricchire la nostra offerta resort: prodotti fondamentali per conquistare la fascia medio-alta di mercato, che è il target a cui miriamo - aggiunge il presidente della compagnia, Egidio Ventimiglia -. Stiamo vagliando eventuali investimenti su questo prodotto e la personalizzazione degli spazi, con dettagli che possono fare la differenza sul mercato. Valuteremo, inoltre, ulteriori servizi da integrare per soddisfare le esigenze di clienti italiani e internazionali sempre più esigenti. Uno dei plus del Gallipoli Resort sarà sicuramente la ristorazione di qualità”.","post_title":"Garibaldi Hotels aumenta la propria offerta in Puglia con il Gh Gallipoli Resort","post_date":"2025-01-09T13:04:11+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736427851000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482120","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' già operativo dallo scorso 1° di gennaio il nuovo accordo siglato da Naar Bespoke Travel e Europ Assistance: costruita in collaborazione con il broker Borghini e Cossa, la partnership è a supporto dello sviluppo internazionale del tour operator milanese ed è valida in Italia, Francia, Germania e Benelux. \r\n\r\nCuore dell'operazione una polizza ad hoc realizzata per Naar: denominata Peace of Mind include sempre la copertura in caso di annullamento, esteso fino a due compagni di viaggio in assenza di familiari in viaggio, l’assistenza in viaggio, il rimborso delle spese mediche, la responsabilità civile e la garanzia per il bagaglio. Con la polizza opzionale Peace of Mind+, i clienti possono inoltre accedere a una protezione ancora più ampia, che comprende la copertura annullamento all risk, la protezione contro i ritardi dei voli sia in partenza sia in arrivo, la copertura per infortuni, la tutela legale, l’assistenza ai familiari rimasti a casa, l’assistenza al veicolo e all’abitazione. La versione Peace of Mind Care, sempre opzionale, permette invece di incrementare il massimale delle spese mediche, offrendo tre livelli di copertura fino all’illimitato.\r\n\r\nCompresa nell’offerta e a disposizione dei clienti, anche Quick Assistance: la piattaforma per richiedere assistenza medica direttamente dal proprio smartphone. In caso di necessità, rispondendo a poche e semplici domande e geolocalizzando la propria posizione, è possibile inviare una richiesta in tempo reale, utilizzando la connessione wifi senza costi aggiuntivi per essere ricontattati in pochi minuti dalla centrale operativa di Europ Assistance.\r\n\r\n“Siamo felici di annunciare la collaborazione con Naar, un partner che condivide pienamente la nostra visione e il nostro essere caring - sottolinea Erika Delmastro, dal 1° gennaio nuova chief commercial officer di Europ Assistance Italia -. Questo accordo riflette il nostro continuo impegno per accompagnare l’evoluzione del mercato con soluzioni sempre più innovative e personalizzate che proteggono i viaggiatori da qualsiasi tipo di imprevisto”. “Insieme al nostro broker, Borghini & Cossa, che da anni ci assiste in tutto ciò che riguarda il comparto assicurativo, cercavamo un partner in grado di modellare un prodotto sulle nostre esigenze e di caratura europea, per garantirci uniformità nei differenti mercati dove siamo presenti, quindi oltre all’Italia, Francia, Belgio, Olanda, Lussemburgo e a breve anche in Germania\", aggiunge il general manager di Naar, Luca Battifora.","post_title":"Nuova partnership tra Naar e Europ Assistance a supporto dello sviluppo internazionale del to","post_date":"2025-01-09T10:25:31+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736418331000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482111","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Riparte la rassegna di incontri griffata Kel 12 per esplorare culture e destinazioni attraverso il dialogo con esperti e viaggiatori. Il primo appuntamento con l'edizione 2025 di Parole in Viaggio è in programma il prossimo 16 gennaio, presso palazzo Castiglioni a Milano, alle ore 19. Si parlerà di Egitto, in un viaggio simbolico lungo il Nilo, alla scoperta della sua storia.\r\n\r\nA moderare l’incontro sarà Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia, e insieme a lui Massimo Polidoro, giornalista e divulgatore scientifico, che coinvolgerà il pubblico in una serata di racconti e approfondimenti oltre a Dante Bartoli e Alessandro Fumagalli, archeologi ed esperti Kel 12. Si esploreranno i grandi siti archeologici, i segreti custoditi nelle piramidi e la vita lungo le sponde del Nilo navigando a bordo di Eyaru e Nebyt, le tradizionali dahabeya di proprietà di Kel 12.\r\n\r\nUn viaggio figurato fatto di racconti, immagini e storie che ricostruiranno la maestosità di una delle più antiche civiltà del mondo. Una serata rivolta agli appassionati di viaggi e agli amanti della storia e della cultura. La partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Per riservare il proprio posto, è possibile utilizzare l’app Kel 12 Plus o inviare una e-mail a serate@kel12.com.","post_title":"Kel 12: Egitto protagonista del primo appuntamento con l'edizione 2025 di Parole in Viaggio","post_date":"2025-01-09T10:02:44+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736416964000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481674","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il complesso Walt Disney World Swan and Dolphin, posto nel cuore del Walt Disney World Resort di Orlando, continua a crescere. Oltre alla periodica ristrutturazione delle camere, è stato fatto un investimento di 275 milioni di dollari per rinnovare gli spazi e ampliare di oltre 11 mila mq l’area dedicata a eventi e convegni, triplicando le aree disponibili. Livia Cohen, account director, group and leisure del Walt Disney World Swan and Dolphin Hotel, racconta una storia che risale al passato. Il futuro costruttore dell’hotel possedeva l’impresa edile che stava realizzando Epcot: uno dei quattro parchi a tema di Disney World nato dal progetto della città utopica di Walt Disney per celebrare i successi tecnici, innovativi e culturali dell’umanità. Ma i fondi erano finiti. Allora, in cambio del completamento di Epcot, Disney stesso permise la costruzione della struttura composta da tre alberghi nel cuore del parco e questo la rende oggi unica: «Siamo i soli alberghi all’interno di Disney World, con l’autorizzazione di Disney: siamo i suoi figli adottivi» afferma infatti Cohen.\r\n\r\nIl complesso sorge vicino a Epcot e ai Disney’s Hollywood Studios; alle sue spalle si trovano il Disney’s Animal Kingdom e il Magic Kingdom Park. È costituito da tre distinti edifici, con altrettante diverse offerte di accoglienza, 23 ristoranti e lounge internazionali e la Mandara Spa. Le camere sono in totale 2.619. Il resort dispone di sei piscine, di tre centri benessere e del vicino golf. «Il primo edificio, il Walt Disney World Swan (756 camere che possono ospitare fino a quattro persone ciascuna) è un Westin di media grandezza - spiega Livia Cohen -. Il Walt Disney World Dolphin (1.514 camere fino a cinque ospiti) è uno Sheraton ed è il più grande; verrà rinnovato tra un anno e al suo interno realizzeremo un nuovo centro convegni. Il Walt Disney World Swan Reserve (349 camere fino a otto ospiti per suite) è un Autograph Collection. È nato tre anni fa e consente una scelta di livello superiore. Abbiamo oltre 32 mila mq di spazi esterni e interni: il 50% è occupato dai congressi, l’altro 50% è per il leisure. Il resort offre spazi adatti a eventi di ogni tipo, come la sala da ballo di 4 mila mq dove organizzare feste e matrimoni fino a 160 persone o la terrazza di mille mq affacciata sul parco. Tutti gli alberghi hanno inoltre un grab-and-go, che consente di mangiare al volo e di correre a visitare il parco. Ogni giorno gli ospiti del Walt Disney World Swan and Dolphin possono poi accedere alle attrazioni 30 minuti prima dell'apertura e, in periodi selezionati, possono prolungare la visita del parco due ore dopo l'orario di chiusura. Chi soggiorna al Walt Disney World Swan and Dolphin può anche acquistare i fast-pass per l’attrazione preferita fino a sette giorni prima del loro soggiorno. All’interno di ogni albergo, infine, si trova un desk Disney ad hoc».\r\n\r\nTra i numerosi plus della struttura anche la chiusura dei ristoranti a mezzanotte: «Questo ci rende adatti a un pubblico internazionale». Ricca l’offerta gastronomica, con appunto 23 ristoranti e bar per ogni necessità: dalla cucina gourmet firmata dallo chef Todd English a quella ricca di atmosfera e sapori del nuovissimo Rosa Mexicano, dagli spazi vip del Mulino New York Trattoria alle bistecche della Shula’s Steak House, sino alla cucina mediterranea del ristorante Amare, all’ampia scelta di sushi, pasta e pizza. «Come se ciò non bastasse, ci troviamo a due passi dal Disney’s Boardwalk con tutti i suoi negozi e 40 ristoranti». Infine uno sguardo all’Italia, che è il settimo mercato nel ranking della struttura, dopo Usa, Uk, Germania, Francia, Spagna e Argentina. «Gli ospiti tricolori sono il 10% tra quelli dell’albergo. - conclude Livia Cohen -. Stiamo lavorando alla definizione di accordi e iniziative per il vostro mercato, a cui vogliamo far conoscere la ricchezza dell’offerta del Walt Disney World Swan and Dolphin Hotel».\r\n\r\n[gallery ids=\"481681,481675,481677\"]","post_title":"Hotel Walt Disney World Swan and Dolphin di Orlando: Italia settimo mercato","post_date":"2025-01-02T11:11:09+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1735816269000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481608","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il portale per gli agenti di viaggio messo a punto da Idee per Viaggiare è uno degli asset strategici dell’azienda. Prority Boarding Card è una piattaforma online sviluppata in collaborazione con Travelport e lanciata nel 2019, per semplificare la gestione della biglietteria aerea per oltre 500 agenzie di viaggio. «Il portale è dedicato a tutte le tipologie di agenzie, Iata e no, perché offre delle tariffe dedicate che sono state negoziate con più di 60 vettori. - sottolinea Francesca Magrelli, da sei mesi in Idee per Viaggiare dopo 20 anni di esperienza nel mondo dei gds proprio con Travelport -. Le tariffe dedicate consentono l’emissione con un time-limit più esteso. È un grande vantaggio prenotare un volo per agosto ed emettere il biglietto a luglio. Il portale consente di agire in totale autonomia prenotando un volo, emettendo un biglietto, riservando anche servizi ancillari come il bagaglio aggiuntivo o il posto a pagamento. Il tutto 7/7 h24 ».\r\n\r\nTanti i vantaggi del portale b2b Prority Boarding Card, in particolare quello di avere un’assistenza curata dal personale di Idee per Viaggiare. «Cerchiamo inoltre di inserire nel portale sempre nuovi contenuti. A settembre, insieme a Frigo Assicurazioni abbiamo integrato la polizza annullamento del biglietto entro 12 ore dall’emissione, con un flusso semplificato che va a catturare i dati del passeggero, le date e la destinazione. Si può quindi finalizzare la vendita dell’assicurazione anche a prezzi agevolati. Per le tipologie di tariffe che consentono l’emissione esclusivamente cash abbiamo inserito un collegamento con MyBank che permette un bonifico istantaneo. Prevediamo di inserire altri contenuti come Mbc, che è un tema molto attuale e sempre più sentito. Abbiamo anche lanciato dei gruppi su LinkedIn e Facebook dedicati alla condivisione di aggiornamenti, promozioni e comunicazioni importanti, facilitando in questo modo la fruizione di informazioni in tempo reale da parte delle agenzie di viaggio».\r\n\r\nFabio Savelloni, direttore generale di Idee per Viaggiare, ricorda infine che Priority Boarding Card si distingue come uno dei principali indicatori di crescita nello sviluppo dell’azienda, con un fatturato raddoppiato rispetto al 2023: «La piattaforma è altamente performante e sta rendendo le agenzie sempre più autonome. Proprio per supportare la crescente domanda abbiamo deciso di creare un team ad hoc dedicato a Priority Boarding Card, che conta oggi otto risorse, tra cui la stessa Francesca Magrelli».","post_title":"Idee per Viaggiare: soluzioni, proposte e vantaggi sul portale Priority Boarding Card","post_date":"2024-12-23T10:27:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1734949647000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481386","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_481387\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Da sinistra, Fabio Barone, la marketing manager cluster Italy Leonardo Hotels, Nicoletta Ferraina, e la head of sales cluster Italy, Monica Stefanelli, in occasione della presentazione dell'iniziativa[/caption]\r\n\r\nSvelata in occasione dell’aperitivo natalizio firmato Leonardo Hotels l’attività di beneficenza realizzata in collaborazione con Ferrari Club Passione Rossa e dedicata ai bambini in cura presso il policlinico universitario Agostino Gemelli di Roma, in programma il 21 dicembre. «Concludere un anno così importante con una dimostrazione di altruismo è per noi motivo di grande orgoglio», dichiara Raphael Carmon, country general manager Italy, France & Hungary. Leonardo Hotels punta in questo modo a dimostrare come l’ospitalità possa trasformarsi in uno strumento di solidarietà e partecipazione attiva nei territori in cui sono presenti le proprietà del gruppo.\r\n\r\nIl programma\r\n\r\nDalla scuola di formazione e aggiornamento dell’amministrazione penitenziaria Giovanni Falcone, in cui polizia penitenziaria e polizia di Roma Capitale renderanno omaggio al magistrato, il corteo di Ferrari sfilerà per le vie della capitale. Capitanato dal presidente di Ferrari Club Passione Rossa, il pilota Fabio Barone, il corteo farà quindi tappa al Leonardo Boutique Hotel Rome Termini per caricare Babbo Natale e i regali firmati Leonardo Hotels, dirigendosi poi al Policlinico. Qui i doni verranno distribuiti ai bambini mentre le automobili rimarranno esposte nella piazza centrale dell’ospedale.\r\n\r\ndi Elisa Biagioli","post_title":"Leonardo Hotels e Ferrari Club Passione Rossa per un Natale di solidarietà","post_date":"2024-12-18T13:37:46+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1734529066000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481287","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ora è ufficiale: le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia non dovranno più dotarsi, almeno entro il prossimo 31 dicembre, di coperture assicurative contro i danni causati dagli eventi climatici catastrofali. Come ampiamente preannunciato, anche dalla stessa Borghini e Cossa, con l’approvazione del decreto Milleproroghe il governo ha posticipato l’entrata in vigore dell’obbligo al 31 marzo 2025, sempre che entro fine 2024 sia pubblicato il decreto attuativo, a cui spetterà il compito di chiarire i requisiti minimi che dovranno avere le polizze, oltre ad altri aspetti fondamentali, come i criteri di valutazione del rischio e le modalità di riassicurazione da parte delle compagnie.\r\n\r\n“Nel settore assicurativo, l’informazione e la consapevolezza sono elementi fondamentali per prendere decisioni ponderate - spiega Matteo Maria Rossi, socio di Borghini e Cossa -. In assenza del decreto attuativo, non esistono ancora soluzioni assicurative in grado di adempiere correttamente all’obbligo. Invitiamo le imprese a considerare con cautela eventuali proposte commerciali sul mercato: in questa fase, l’unica soluzione razionale è quella di aspettare, affidandosi a professionisti che possano davvero tutelare i propri interessi nel lungo termine”.\r\n\r\nAl contrario, nei mesi scorsi sul tema si è innescato un vero e proprio hype dal punto di vista mediatico: il dibattito sugli effetti del cambiamento climatico si è unito a quello sulla resilienza delle compagnie, chiamate a fronteggiare un aumento consistente di richieste danni e risarcimenti, spingendo molti imprenditori a correre ai ripari in tempi brevi. “Il caso dell’obbligo di adozione delle polizze catastrofali – prosegue Rossi – è emblematico di come una percezione distorta possa generare una falsa emergenza. Lo stesso vale per le imprese che sono già in possesso di coperture contro eventi catastrofali: non è necessario sostituirle o modificarle subito. L’adeguamento alla nuova normativa potrà avvenire alla prima occasione utile o alla successiva scadenza annuale dei contratti. Aggiungo che le coperture terremoto e alluvione, di cui molte aziende sono già dotate, sono spesso assolutamente opportune in tema di gestione del rischio. Si tratta solo di capire se e come dovranno eventualmente essere integrate”.","post_title":"Borghini e Cossa: non è ancora tempo delle polizze per gli eventi catastrofali","post_date":"2024-12-17T15:15:11+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1734448511000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti