17 maggio 2023 11:48
Sabre e Gattinoni Group hanno rinnovato un accordo di 5 anni per contribuire alla crescita globale del network Gattinoni.
In base all’accordo rafforzato, Gattinoni beneficerà dell’intelligenza artificiale e dell’automazione di Sabre, che consentirà agli agenti di ridurre il tempo dedicato ai processi manuali e ripetitivi e darà all’agenzia una maggiore flessibilità, offrendo e migliorando l’esperienza dei suoi clienti. Gattinoni continuerà ad avere accesso al Marketplace di Sabre, composto da oltre 400 compagnie aeree, 1,6 milioni di opzioni di alloggio, fornitori di treni, auto e crociere, offrendo la possibilità di creare e vendere pacchetti personalizzati per singoli viaggiatori e gruppi di viaggiatori.
«Collaboriamo con Sabre da 30 anni e il nostro successo è reso possibile dall’evoluzione della loro tecnologia e dall’elevato livello di automazione che sono in grado di offrire attraverso le loro piattaforme – ha dichiarato Eros Candilotti, direttore Gattinoni Business Travel -. Una maggiore efficienza operativa, l’eliminazione degli errori manuali e la fornitura di un servizio di alta qualità sono la chiave del successo per un’azienda in crescita come la nostra. E contare su partner tecnologici sempre all’avanguardia come Sabre ci permette di essere sempre in linea con i cambiamenti del mercato e dei clienti e di offrire alle nostre agenzie strumenti nuovi, dinamici e performanti».
La partnership tra Sabre e Gattinoni continuerà a concentrarsi sull’abilitazione dell’automazione, con l’obiettivo di soddisfare meglio le nuove tendenze che caratterizzano i viaggiatori di oggi, come la forte richiesta di personalizzazione.
«La nostra tecnologia non solo è avanzata a un ritmo accelerato negli ultimi anni, ma è anche guidata dall’intelligenza artificiale nata dalla partnership tra Sabre e Google, che combina l’impareggiabile conoscenza di Sabre del mondo dei viaggi con la capacità di Google di comprendere, elaborare e personalizzare le richieste in tempo reale. Fino a poco tempo fa, i consulenti di viaggio potevano trascorrere fino al 70% della loro giornata lavorativa svolgendo compiti manuali, ripetitivi e non generatori di profitti. Gattinoni ha deciso di eliminare questa inefficienza nell’interesse del servizio clienti e dell’efficienza aziendale – afferma Paola De Filippo, country manager di Sabre in Italia -. La decisione di Gattinoni di consentire l’automazione dei suoi processi contribuirà a migliorare le capacità dei suoi esperti di viaggio, aiutandoli a fornire un servizio clienti senza pari».
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452968
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Ecuador protagonista di un vero e proprio rilancio dopo lo stop della pandemia. Con la campagna di comunicazione 'Ecuador, it’s time to reset' l’obiettivo è quello di incrementare i flussi turistici dall’Europa e in generale la conoscenza di un paese ancora poco noto come meta di viaggio, e che ha davvero molto da offrire.
Come ha dichiarato il sottosegretario alla promozione turistica, Diego Fernando Andrade Murtinho «Gli Stati Uniti sono il nostro primo mercato e questa è la prima volta che veniamo in Europa dopo la pausa del Covid. Vogliamo far conoscere maggiormente il nostro Paese anche all’Italia, che attualmente è posizionata al decimo posto tra i principali paesi di provenienza dei turisti in Ecuador».
Quattro highlights in grado di rendere la varietà e la ricchezza di questo territorio: isole Galápagos, Costa del Pacifico, Ande e Amazzonia. Con una superficie di circa 280.000 kmq e un territorio esteso su quattro fusi orari, non può che offrire una davvero straordinaria varietà di ecosistemi.
Collegato al resto del mondo grazie alla presenza di due aeroporti internazionali, uno a Quito e l’altro a Guayaquil, i turisti possono esplorare i 4 mondi del Paese con maggior facilità in base all'aeroporto di arrivo.
I collegamenti aerei dall’Europa partono da Madrid e da Amsterdam: 11 voli settimanali dalla Spagna, sei invece dall’Olanda.
Per viaggiare in Ecuador per turismo non è necessario alcun visto, è sufficiente un passaporto in corso di validità. Dal 2020 la valuta del paese è il dollaro statunitense adottato come valuta ufficiale, in sostituzione del sucre ecuadoriano a seguito di una grave crisi finanziaria.
Sicuramente dei 4 mondi dell’Ecuador, il più noto nel panorama turistico sono le Galápagos, isole ricche di animali selvatici e con una natura incontaminata.
[caption id="attachment_452988" align="alignleft" width="300"] il Sottosegretario alla promozione turistica, Diego Fernando Andrade Murtinho[/caption]
«La maggior parte dei turisti che solitamente scelgono l’Ecuador hanno come meta di viaggio le Galápagos - ha dichiarato il sottosegretario - ma il nostro obiettivo non è quello di incrementare il turismo nell’arcipelago, perché è un'area protetta e va preservata. Il nostro Paese ha un rapporto speciale con la natura, siamo l'unico paese al mondo che ha inserito i diritti della natura nella Costituzione. La tipologia di turisti che scelgono le Galápagos ha un’età media che varia dai 55 ai 65 anni, perché l’offerta è molto alta come qualità e quindi anche costosa. Nel continente invece da alcuni anni abbiamo iniziato ad attirare un turismo più giovane, con proposte economicamente più abbordabili».
Ma quello che invece si conosce ancora troppo poco di questo splendido paese sono, ad esempio, le sue montagne.
Dal vulcano Chimborazo, che è il punto più alto del paese a 6.268 metri, al vulcano Pichincha, che è la montagna più vicina alla capitale Quito, le montagne dell'Ecuador sono davvero una delle sue caratteristiche naturali più iconiche. Situate nella parte occidentale della Cordigliera delle Ande, rappresentano un vero e proprio paradiso per gli escursionisti, gli scalatori e gli amanti della natura, con una varietà di paesaggi, dai ghiacciai ai vulcani attivi, dalle foreste pluviali alle praterie alpine.
Qualcosa di strabiliante se si pensa alla collocazione geografica dell’Ecuador, sull’equatore appunto. E in solo mezz’ora di volo interno, dalle Ande è possibile andare alla scoperta di un altro paradiso naturale, l'Amazzonia: la parte ecuadoriana è un vero e proprio tesoro naturale e culturale che va protetto e preservato. Al suo interno infatti ci sono non solo parchi nazionali, ma anche riserve etniche e indigene.
Proseguendo nel sud del Paese, incontriamo Cuenca. Situata nella regione di Azuay, a circa 250 chilometri a sud-ovest di Quito. La città è nota anche come la piccola Firenze del sud America, per la sua architettura coloniale ben conservata, che le è valsa il titolo di Patrimonio dell'Umanità da parte dell'Unesco.
La ricchezza paesaggistica e naturalistica dell’Ecuador lo rende una meta fruibile in qualunque periodo dell’anno.
Tra i prodotti ecuadoregni più famosi nel mondo ci sono le banane, i gamberetti e le rose. Per non dimenticare il famoso cappello di Panama. Che in realtà viene prodotto proprio in Ecuador. Realizzato con le fibre della pianta Carludovica Palmata, che cresce nelle foreste pluviali dell'Ecuador, rappresenta un'importante fonte di reddito per le comunità locali.
[gallery ids="452979,452980,452984,452985,452975,452977"]
[post_title] => Alla scoperta dell'Ecuador e dei suoi quattro mondi
[post_date] => 2023-09-29T09:43:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
[0] => america-latina
[1] => ecuador
[2] => sud-america
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => America Latina
[1] => Ecuador
[2] => Sud America
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695980630000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452880
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La greca Air Mediterranean è la centesima compagnia aerea partner che sarà disponibile in tutti i gds grazie a un unico contratto con una consociata dello specialista della distribuzione Hahn Air. I prodotti H1-Air di Hahn Air Systems e X1-Air di Hahn Air Technologies consentono alle compagnie aeree di offrire i propri voli su Amadeus, Sabre, Travelport e altri gds rispettivamente con i codici H1 e X1, raggiungendo così 100.000 agenzie di viaggio in 190 mercati.
Il portafoglio di partner ospitati sotto i codici H1 e X1 comprende compagnie aeree di 67 Paesi e sei continenti. Tra i 100 partner ci sono vettori low cost come Fastjet, vettori regionali come Tar Aerolineas e start-up innovative come Aerus. Insieme, Hahn Air Systems e Hahn Air Technologies aggiungono 1.000 rotte tra 487 destinazioni e quasi 140.000 voli ai contenuti aerei dei gds a disposizione delle agenzie di viaggio di tutto il mondo.
Tra i collegamenti offerti da H1-Air e X1-Air ci sono rotte che vanno dai 75 chilometri (da Bonaire a Curacao serviti da Divi Divi Air) ai 7.900 chilometri (da Madrid a Cancun serviti da World2Fly). La compagnia aerea low-cost messicana Volaris vanta la più ampia rete con 228 rotte e 68 destinazioni. I passeggeri che viaggiano con un partner H1-Air o X1-Air possono imbarcarsi su aeromobili di qualsiasi dimensione, dall'Airbus A350-900 da 350 posti gestito da World2Fly al Cessna C208 da nove posti gestito da Safarilink e ideale per atterrare sulle piste polverose dei parchi safari.
«Le nostre soluzioni H1-Air e X1-Air siano molto richieste dalle compagnie aeree e che facciano un'enorme differenza nella loro distribuzione, grazie all'incremento dei ricavi - ha dichiarato Adriana C. Carrelli, vice president Airline Business di Hahn Air -. Sia che i nostri partner vogliano raggiungere mercati secondari, espandere i loro gruppi target o addirittura esternalizzare l'intera distribuzione gds a Hahn Air, i nostri prodotti completano perfettamente la strategia di distribuzione di ogni compagnia aerea. Per le agenzie di viaggio si tratta di un enorme vantaggio, in quanto H1-Air e X1-Air consentono di prenotare comodamente nei loro gds voli che prima erano inaccessibili».
[post_title] => Air Mediterranean è la centesima compagnia aerea nel sistema Hahn Air
[post_date] => 2023-09-27T14:35:04+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => nofascione
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => nofascione
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695825304000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452841
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'Australia incanta il viaggiatore con le sue meraviglie naturali e la possibilità di immergersi nella wild life. È una terra la cui storia affonda nel passato: la mitologia locale narra che gli aborigeni nel Tempo del Sogno (il Dreamtime) diedero vita alla loro realtà compiendo viaggi rituali lungo le vie dei canti: linee che attraversano l’intero continente. Uno dei modi migliori per incontrare questa terra è quindi percorrerla, scoprendone le tante sfaccettature.
E il viaggiatore potrà farlo anche con un viaggio di sette/dieci giorni. Per questo tra le Travel Experience di Gattinoni si potrà scoprire il Western Australia seguendo il claim “Vivi il sogno”. L'operatore propone alcuni percorsi fly&drive per conoscere un territorio che occupa un terzo del continente australiano, si divide in cinque regioni e offre 12 mila chilometri di costa con lunghe spiagge. «Nel Western Australia si è circondati dalla wild life amata dagli italiani. - afferma Craig Smith, marketing manager Italy per il Western Australia -. Ogni giorno si possono incontrare canguri, wallaby, dingo, tartarughe marine e mante. Anche gli squali-balena da marzo a luglio e le megattere da agosto a ottobre. Le probabilità di avvistamento delle numerose specie che popolano il paese è del 96%. Al nord, da visitare nella dry-season, ci sono il Kimberley, con una natura spettacolare da scoprire in 4x4, e la città di Broome, nota per la pesca delle perle. Il Sud-Est è la zona dove i vasti vigneti producono vini a 14 gradi, mentre nel Sud Ovest ci sono tanti parchi nazionali, foreste e spiagge".
Il territorio ha in Perth il suo punto di riferimento: una città vibrante e moderna, dove vivono 2,2 dei 2,7 milioni di abitanti del Western Australia. La regione di Perth è, dopo il Queensland, la più visitata dagli italiani in Australia. È il gateway del continente e si raggiunge in 16/18 ore volando con numerose compagnie a partire da Fiumicino. Gattinoni fa i preventivi scegliendo la compagnia che ha la tariffa migliore il giorno della partenza. "A Perth si può fare uno stop-over di tre/quattro giorni prima di avviarsi verso l’interno e la costa orientale - prosegue Smith -. La città, ricca di parchi, è a soli 20 minuti di distanza dal mare e sono possibili tanti day-trips: facendo il bagno coi delfini e i leoni marini a Rockingham, scoprendo la storica Fremantle o girando in bicicletta a Rottnest Island, raggiungendo una delle 60 spiagge e incontrando il simpatico abitante locale; un piccolo marsupiale chiamato Quokka che sembra sempre sorridere".
Gli itinerari di Gattinoni consentono di vivere esperienze autentiche, genuine, in piccoli gruppi. "La Coral Coast Highlights, per esempio, è un tour molto interessante per il mercato italiano - conclude Smith -. Offre al viaggiatore la possibilità di immergersi nella realtà del territorio in sette/dieci giorni di viaggio in macchina. Da Perth a Exmouth le tappe del percorso sono stupefacenti, come il deserto dei Pinnacoli o il parco nazionale di Kalbarri dove, al calar della sera, ci si lascerà avvolgere dalla luce delle stelle che illuminano la notte. Ci si potrà anche addentrarsi nell’outback per ascoltare le storie del Dreamtime e suonare il didgeridoo intorno al fuoco. Nel Western Australia ogni giorno sarà unico e sorprendente".
[gallery ids="452844,452848,452846,452849,452847,452843"]
[post_title] => Scoprire il Western Australia con Gattinoni: una terra sorprendente a 16 ore di volo
[post_date] => 2023-09-27T11:11:24+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695813084000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452627
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_452628" align="alignleft" width="300"] Antonella Ferrari[/caption]
Il gruppo Gattinoni offre gratuitamente a tutte le agenzie dei propri network nuovi strumenti professionali, per essere competenti, attendibili ed efficienti a tutto campo.
Gli agenti di viaggio dei network Mondo di Vacanze e MYNetwork Viaggi&Vacanze sono al centro di una nuova serie di azioni che il gruppo ha fortemente voluto con l’obiettivo di investire sulla rete agenziale dando agli agenti l’opportunità di acquisire nuove competenze, indispensabili per evolvere e rimanere al passo con i tempi. Al via dunque corsi specifici, eventi e viaggi.
Commenta Antonella Ferrari network director: “Siamo estremamente soddisfatti di riscontrare il forte interesse dimostrato dalle nostre agenzie partner; hanno aderito a questa Academy oltre 500 agenti di viaggio. Abbiamo ascoltato le richieste della Rete e le abbiamo trasformate in un percorso formativo, interattivo e informativo, propedeutico a migliorare a 360 gradi le molteplici sfaccettature e competenze dell’articolata professione dell’agente di viaggio”.
Accademy
Ha preso avvio il 18 settembre e si concluderà il 29 gennaio l’Academy, aperta a tutte le agenzie del network. Un percorso formativo molto articolato e completamente gratuito, con lezioni online, per ottimizzare il tempo di chi partecipa.
Gli appuntamenti sono 16 e spaziano fra i tanti temi della piattaforma formativa: dalla gestione sostenibile del proprio tempo, alla gestione del sito internet (Vetrina o E-commerce); dai principali social network- alla cura della vetrina fisica, alle sempre fondamentali tecniche di vendita sia in presenza sia online.
L’Academy comprenderà inoltre corsi dedicati all’analisi degli aspetti tecnici legati al contratto di viaggio, al contratto di lavoro, all’assicurazione RC professionale e alle polizze viaggi. Tratterà il tema relativo all’importanza di prevedere e controllare la propria attività, con un apposito incontro dal titolo “budget e forecast”. Sarà inoltre affrontato il significativo tema della sostenibilità e del progetto di Gattinoni Travel.
L’esperienza formativa è una scelta di valore, ma Gattinoni rilancia: tra i partecipanti che completano il percorso, ricevendo l’attestato a ogni sessione, saranno estratti diversi premi, tra cui un weekend esclusivo di Personal Coaching.
Formazione sulle destinazioni
Per chi fa questo lavoro, la bellezza del mondo è la più grande forma di coinvolgimento.
Nella prima parte del 2023 sono state numerose le attività realizzate in Italia insieme ad enti del turismo e fornitori di servizi, per apprendere e divulgare al meglio i vari Paesi.
In autunno sono in programma altri eventi su ulteriori destinazioni: Western Australia, Repubblica Dominicana, Abu Dhabi e Principato di Monaco.
Inoltre, dal gennaio 2024, ogni mese sarà garantito un appuntamento online dedicato a una meta, per un totale di 12 destinazioni.
A questa tipologia di apprendimento si affianca quella sul campo. Oltre a quelli già realizzati nella prima parte dell’anno, i primi educational previsti in autunno per gli agenti di viaggio del network saranno a Dubai e Aruba.
[post_title] => Il gruppo Gattinoni presenta l'Academy per la formazione degli agenti
[post_date] => 2023-09-22T12:11:52+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695384712000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452531
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_452533" align="alignleft" width="288"] Massimiliano Zanessi, direttore Rete Gattinoni Travel Point[/caption]
Gattinoni fa focus sulle Gattinoni Travel Point, i punti vendita del network del Gruppo che hanno scelto la consolidata formula dell’associazione in partecipazione e lancia un piano di sviluppo per incrementarne rapidamente il numero.
Ad oggi, il numero di Gattinoni Point – lanciate nel 2020 - è vicino a una trentina di punti vendita, con una strategia di sviluppo triennale che prevede un rapido processo di espansione già a partire dall’inizio del 2024 e che ha come obiettivo quello di raddoppiare i numeri di agenzie che scelgono la formula dell’associazione in partecipazione.
Massimiliano Zanessi, direttore Rete Gattinoni Travel Point, spiega: “Questa formula, che per la sua natura contrattuale si differenzia in modo marcato dalla proposta di affiliazione, risponde all’esigenza, sempre più sentita dai titolari delle agenzie, di potersi concentrare sul cliente e sullo sviluppo della propria attività”.
L’associazione in partecipazione, infatti, si conferma uno strumento di grande efficacia dal punto di vista delle vendite, di cui possono beneficiare le agenzie di viaggio. Gattinoni Travel Point gestisce centralmente il processo delle attività amministrative e di backoffice, oltre a farsi carico degli adempimenti burocratici, fornendo alle agenzie servizi fondamentali quali IT e marketing. Il partner associato può quindi concentrarsi sullo sviluppo del proprio business e sulla qualità del rapporto con i propri clienti. Di conseguenza vengono abbattuti i costi di gestione, migliorando la reddittività del punto vendita, grazie all’organizzazione e alla dimensione del nostro Gruppo.
Centralizzare significa, innanzitutto, snellire i processi di lavoro con un occhio attento al contenimento dei costi. Inoltre, l’associazione in partecipazione consente alle singole agenzie di ottenere una migliore marginalità sulle vendite, sulla scorta degli ottimi accordi commerciali garantiti dalla solidità del Gruppo Gattinoni.
“A livello aziendale crediamo molto in questa formula che ben si coniuga con una delle più importanti mission del Gruppo: offrire servizi e prodotti di qualità per incrementare nuove opportunità – continua Zanessi -. E vale anche per le Gattinoni Travel Point: l’associazione in partecipazione consente una formula di ampliamento bilanciata fra le parti coinvolte - fronte distribuzione e network -, rappresentando per entrambe un’opportunità che apre a benefici concreti e misurabili. Il nostro obiettivo è di incrementare questa formula già dall’inizio del 2024 con nuovi ingressi, con un orizzonte di piano di sviluppo triennale che porti a duplicare il numero di adesioni.“
Nel dettaglio, l’associazionismo in partecipazione si traduce in significative e concrete opportunità per le agenzie che scelgono di intraprendere questo percorso: ad esempio l’accesso a una linea tailor made di prodotti in grado di soddisfare ogni tipologia di cliente; campagne commerciali volte a valorizzare l’agenzia presso il proprio bacino di mercato di riferimento; supporto marketing per spingere il posizionamento delle agenzie anche sui canali social.
[post_title] => Gattinoni punta sulla formula dell'associazione in partecipazione
[post_date] => 2023-09-21T11:58:02+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695297482000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452170
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Due giorni, l'8 e il 9 settembre dedicati al team building; Gattinoni Events si è spostata a Courmayeur.
Il 2023 è un anno importante per il Gruppo Gattinoni, coincide con il 40° anniversario di attività nel mondo del turismo e degli eventi. Ma il 2023 rappresenta per la Divisione Events anche l'inizio di un nuovo corso, in cui misurare successi, novità e obiettivi chiari, tra cui, prioritari, il wellbeing e il lavoro di squadra.
Le due giornate in Valle d’Aosta sono state il mezzo per focalizzare e valorizzare questo nuovo corso. A partire dall’integrazione delle tante nuove risorse umane che hanno rafforzato la Divisione Eventi; numerosi colleghi sono arrivati negli ultimi mesi ed era importante fare squadra, evidenziare i valori aziendali, in una situazione di divertimento, finalmente liberi dalle rigidità imposte dalla pandemia. Ritrovarsi insieme, cementare la motivazione, svolgere attività di team building: per una volta un progetto non disegnato per aziende clienti ma per la Divisione stessa.
«Con questo evento abbiamo voluto dedicare due giorni esclusivamente a noi, creare un momento in cui ritrovare la motivazione che segna la ripresa a tutti gli effetti dopo il periodo difficile degli ultimi due anni - ha commentato Elisa Presutti, managing director Gattinoni Events -. Abbiamo scelto la montagna, non a caso la più alta delle Sette Vette d’Europa, come sinonimo degli obiettivi che insieme abbiamo raggiunto e delle sfide che ancora ci attendono, ma che insieme, siamo pronti ad affrontare e raggiungere».
Il programma ha previsto il viaggio da/per Milano e Torino. Arrivo il venerdì in tempo per registrarsi nella struttura partner, il prestigioso hotel Le Massif Courmayeur, 5 stelle IHC.
Sabato è stata la giornata delle attività insieme. Ai partecipanti è stata consegnata una maglia personalizzata con nome e logo dell’evento; si è provveduto a suddividerli in 6 squadre contrassegnate da colori. Le squadre si sono cimentate in 5 prove, fisiche e di logica, alle quali hanno partecipato tutti con grande entusiasmo e divertimento, prima di rifocillarsi in baita a La Grolla Chalet Restaurant. Il team building nel cuore della Val Veny è stato gestito con il partner Allure Alps.
Oltre 60 i colleghi che hanno partecipato, compresi il presidente Franco Gattinoni e il direttore Generale Sergio Testi.
[post_title] => Gattinoni Events: attività di team building a Courmayeur
[post_date] => 2023-09-14T12:11:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694693489000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451848
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => "È inaccettabile l'atteggiamento delle compagnie aeree low cost rispetto a un provvedimento del governo sulle tariffe che non ha ancora alcun riflesso concreto. Si tratta di una ritorsione che colpisce ingiustamente una regione già troppo spesso penalizzata dal trasporto aereo come la Sardegna". Lo commenta in una nota Franco Gattinoni, presidente di Fto di Confcommercio.
"I vettori incassano fior di contributi dagli enti territoriali - prosegue Gattinoni -. Prima fanno grandi proclami e promesse di sviluppo, vedi quanto sta accadendo in Calabria, e poi tengono per il collo i territori, minacciando di abbandonarli a loro stessi se qualcuno prova a intaccare il sostanziale regime di oligopolio o addirittura di monopolio. A chi parla di decreto che limita la libertà farei notare che la libertà si esplica solamente in un regime di sana concorrenza. Sarebbe il caso che l’Antitrust intervenisse per verificare la reale tutela del consumatore”.
“Ormai da troppo tempo le low cost non garantiscono una stabilità nella programmazione dei voli che consenta di vendere il prodotto Italia all’estero; con inammissibile facilità contrattuale possono cancellare o modificare i piani di volo. Inoltre, non applicano con continuità gli obblighi di assistenza e riprotezione nei confronti del viaggiatore e ostacolano il lavoro di altri attori della filiera turistica che gestiscono viaggi organizzati in incoming per i quali non si può prescindere dall'utilizzo di singole tratte sul territorio italiano oppure di chi lavora sulle trasferte di persone per motivi di lavoro o di ragazzi per motivi di studio. Ciò perché pretendono di vendere solo per via diretta la loro biglietteria”.
Il presidente Fto conclude: "Bisogna dare uno stop a queste forme di ricatto o di rappresaglia con regole nuove e una riorganizzazione strategica del trasporto aereo in Italia".
[post_title] => Gattinoni (Fto): " Dalle low cost atteggiamenti inaccettabili. Ora basta"
[post_date] => 2023-09-08T13:02:39+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694178159000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451238
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' in programma per il prossimo 9 settembre la Gardaland Stars Night: un un vero e proprio Capodanno d’estate in grande stile che chiuderà la stagione estiva del parco con musica, luci, effetti speciali e fuochi d’artificio fino all'1 di notte.
Come tutte le feste importanti, ci saranno ospiti d'eccezione come i Planet Funk, gruppo musicale made in Italy con oltre 20 anni di carriera internazionale alle spalle. Durante tutta la serata si alterneranno inoltre alla consolle Alex Gaudino, Marco Carpentieri, Cat Poulain, Teo Mandrelli, Niqi e tanti altri, che faranno ballare e cantare il pubblico durante una serata arricchita da performer luminosi e spettacolari coreografie di droni. Il tutto si concluderà con gli immancabili fuochi di artificio. Anche il pubblico sarà parte integrante della Gardaland Stars Night, grazie alle barre neon luminose che verranno distribuite a tutti gli spettatori.
[post_title] => E' in programma per il prossimo 9 settembre la Gardaland Stars Night
[post_date] => 2023-08-29T11:43:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693309385000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451133
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Regno Unito. Fino ad ora comprando un biglietto British Airways per un volo interno, dall’Inghilterra alla Scozia, all’Irlanda del Nord o al Galles senza bagaglio in stiva, si poteva salire sull’aereo senza mostrare alcun prova d'identità. In altre parole, bastava mostrare il biglietto.
Dal primo settembre tutto questo sarà finito: tutti i viaggiatori dovranno fornire un documento di identità, che dovrà avere una fotografia. Chi ha acquistato il biglietto sta ricevendo in questi giorni messaggi in cui viene segnalata la novità che, d'altronde, era già stata applicata in altre compagnie aeree.
In diversi paesi europei, come la Germania, sebbene sia obbligatorio identificarsi, è molto comune che sui voli nazionali venga richiesta solo la carta d'imbarco e non venga richiesta alcuna prova dell'identità personale. Almeno Lufthansa di solito consente frequentemente queste situazioni. In alcuni casi è addirittura sufficiente che la macchina legga il codice a barre. Però anche in Germania le compagnie low cost chiedono sistematicamente l'identificazione.
[post_title] => Regno Unito: da settembre obbligo di identificazione per i voli interni
[post_date] => 2023-08-28T11:09:00+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693220940000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "gattinoni e sabre"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":29,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":189,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452968","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nEcuador protagonista di un vero e proprio rilancio dopo lo stop della pandemia. Con la campagna di comunicazione 'Ecuador, it’s time to reset' l’obiettivo è quello di incrementare i flussi turistici dall’Europa e in generale la conoscenza di un paese ancora poco noto come meta di viaggio, e che ha davvero molto da offrire.\r\n\r\nCome ha dichiarato il sottosegretario alla promozione turistica, Diego Fernando Andrade Murtinho «Gli Stati Uniti sono il nostro primo mercato e questa è la prima volta che veniamo in Europa dopo la pausa del Covid. Vogliamo far conoscere maggiormente il nostro Paese anche all’Italia, che attualmente è posizionata al decimo posto tra i principali paesi di provenienza dei turisti in Ecuador».\r\n\r\nQuattro highlights in grado di rendere la varietà e la ricchezza di questo territorio: isole Galápagos, Costa del Pacifico, Ande e Amazzonia. Con una superficie di circa 280.000 kmq e un territorio esteso su quattro fusi orari, non può che offrire una davvero straordinaria varietà di ecosistemi.\r\nCollegato al resto del mondo grazie alla presenza di due aeroporti internazionali, uno a Quito e l’altro a Guayaquil, i turisti possono esplorare i 4 mondi del Paese con maggior facilità in base all'aeroporto di arrivo.\r\n\r\nI collegamenti aerei dall’Europa partono da Madrid e da Amsterdam: 11 voli settimanali dalla Spagna, sei invece dall’Olanda.\r\nPer viaggiare in Ecuador per turismo non è necessario alcun visto, è sufficiente un passaporto in corso di validità. Dal 2020 la valuta del paese è il dollaro statunitense adottato come valuta ufficiale, in sostituzione del sucre ecuadoriano a seguito di una grave crisi finanziaria.\r\n\r\nSicuramente dei 4 mondi dell’Ecuador, il più noto nel panorama turistico sono le Galápagos, isole ricche di animali selvatici e con una natura incontaminata.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_452988\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] il Sottosegretario alla promozione turistica, Diego Fernando Andrade Murtinho[/caption]\r\n\r\n«La maggior parte dei turisti che solitamente scelgono l’Ecuador hanno come meta di viaggio le Galápagos - ha dichiarato il sottosegretario - ma il nostro obiettivo non è quello di incrementare il turismo nell’arcipelago, perché è un'area protetta e va preservata. Il nostro Paese ha un rapporto speciale con la natura, siamo l'unico paese al mondo che ha inserito i diritti della natura nella Costituzione. La tipologia di turisti che scelgono le Galápagos ha un’età media che varia dai 55 ai 65 anni, perché l’offerta è molto alta come qualità e quindi anche costosa. Nel continente invece da alcuni anni abbiamo iniziato ad attirare un turismo più giovane, con proposte economicamente più abbordabili». \r\n\r\nMa quello che invece si conosce ancora troppo poco di questo splendido paese sono, ad esempio, le sue montagne.\r\n\r\nDal vulcano Chimborazo, che è il punto più alto del paese a 6.268 metri, al vulcano Pichincha, che è la montagna più vicina alla capitale Quito, le montagne dell'Ecuador sono davvero una delle sue caratteristiche naturali più iconiche. Situate nella parte occidentale della Cordigliera delle Ande, rappresentano un vero e proprio paradiso per gli escursionisti, gli scalatori e gli amanti della natura, con una varietà di paesaggi, dai ghiacciai ai vulcani attivi, dalle foreste pluviali alle praterie alpine.\r\n\r\nQualcosa di strabiliante se si pensa alla collocazione geografica dell’Ecuador, sull’equatore appunto. E in solo mezz’ora di volo interno, dalle Ande è possibile andare alla scoperta di un altro paradiso naturale, l'Amazzonia: la parte ecuadoriana è un vero e proprio tesoro naturale e culturale che va protetto e preservato. Al suo interno infatti ci sono non solo parchi nazionali, ma anche riserve etniche e indigene.\r\n\r\nProseguendo nel sud del Paese, incontriamo Cuenca. Situata nella regione di Azuay, a circa 250 chilometri a sud-ovest di Quito. La città è nota anche come la piccola Firenze del sud America, per la sua architettura coloniale ben conservata, che le è valsa il titolo di Patrimonio dell'Umanità da parte dell'Unesco.\r\nLa ricchezza paesaggistica e naturalistica dell’Ecuador lo rende una meta fruibile in qualunque periodo dell’anno.\r\n\r\nTra i prodotti ecuadoregni più famosi nel mondo ci sono le banane, i gamberetti e le rose. Per non dimenticare il famoso cappello di Panama. Che in realtà viene prodotto proprio in Ecuador. Realizzato con le fibre della pianta Carludovica Palmata, che cresce nelle foreste pluviali dell'Ecuador, rappresenta un'importante fonte di reddito per le comunità locali.\r\n\r\n[gallery ids=\"452979,452980,452984,452985,452975,452977\"]","post_title":"Alla scoperta dell'Ecuador e dei suoi quattro mondi","post_date":"2023-09-29T09:43:50+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["america-latina","ecuador","sud-america"],"post_tag_name":["America Latina","Ecuador","Sud America"]},"sort":[1695980630000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452880","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La greca Air Mediterranean è la centesima compagnia aerea partner che sarà disponibile in tutti i gds grazie a un unico contratto con una consociata dello specialista della distribuzione Hahn Air. I prodotti H1-Air di Hahn Air Systems e X1-Air di Hahn Air Technologies consentono alle compagnie aeree di offrire i propri voli su Amadeus, Sabre, Travelport e altri gds rispettivamente con i codici H1 e X1, raggiungendo così 100.000 agenzie di viaggio in 190 mercati.\r\nIl portafoglio di partner ospitati sotto i codici H1 e X1 comprende compagnie aeree di 67 Paesi e sei continenti. Tra i 100 partner ci sono vettori low cost come Fastjet, vettori regionali come Tar Aerolineas e start-up innovative come Aerus. Insieme, Hahn Air Systems e Hahn Air Technologies aggiungono 1.000 rotte tra 487 destinazioni e quasi 140.000 voli ai contenuti aerei dei gds a disposizione delle agenzie di viaggio di tutto il mondo.\r\nTra i collegamenti offerti da H1-Air e X1-Air ci sono rotte che vanno dai 75 chilometri (da Bonaire a Curacao serviti da Divi Divi Air) ai 7.900 chilometri (da Madrid a Cancun serviti da World2Fly). La compagnia aerea low-cost messicana Volaris vanta la più ampia rete con 228 rotte e 68 destinazioni. I passeggeri che viaggiano con un partner H1-Air o X1-Air possono imbarcarsi su aeromobili di qualsiasi dimensione, dall'Airbus A350-900 da 350 posti gestito da World2Fly al Cessna C208 da nove posti gestito da Safarilink e ideale per atterrare sulle piste polverose dei parchi safari.\r\n«Le nostre soluzioni H1-Air e X1-Air siano molto richieste dalle compagnie aeree e che facciano un'enorme differenza nella loro distribuzione, grazie all'incremento dei ricavi - ha dichiarato Adriana C. Carrelli, vice president Airline Business di Hahn Air -. Sia che i nostri partner vogliano raggiungere mercati secondari, espandere i loro gruppi target o addirittura esternalizzare l'intera distribuzione gds a Hahn Air, i nostri prodotti completano perfettamente la strategia di distribuzione di ogni compagnia aerea. Per le agenzie di viaggio si tratta di un enorme vantaggio, in quanto H1-Air e X1-Air consentono di prenotare comodamente nei loro gds voli che prima erano inaccessibili».","post_title":"Air Mediterranean è la centesima compagnia aerea nel sistema Hahn Air","post_date":"2023-09-27T14:35:04+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1695825304000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452841","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'Australia incanta il viaggiatore con le sue meraviglie naturali e la possibilità di immergersi nella wild life. È una terra la cui storia affonda nel passato: la mitologia locale narra che gli aborigeni nel Tempo del Sogno (il Dreamtime) diedero vita alla loro realtà compiendo viaggi rituali lungo le vie dei canti: linee che attraversano l’intero continente. Uno dei modi migliori per incontrare questa terra è quindi percorrerla, scoprendone le tante sfaccettature.\r\n\r\nE il viaggiatore potrà farlo anche con un viaggio di sette/dieci giorni. Per questo tra le Travel Experience di Gattinoni si potrà scoprire il Western Australia seguendo il claim “Vivi il sogno”. L'operatore propone alcuni percorsi fly&drive per conoscere un territorio che occupa un terzo del continente australiano, si divide in cinque regioni e offre 12 mila chilometri di costa con lunghe spiagge. «Nel Western Australia si è circondati dalla wild life amata dagli italiani. - afferma Craig Smith, marketing manager Italy per il Western Australia -. Ogni giorno si possono incontrare canguri, wallaby, dingo, tartarughe marine e mante. Anche gli squali-balena da marzo a luglio e le megattere da agosto a ottobre. Le probabilità di avvistamento delle numerose specie che popolano il paese è del 96%. Al nord, da visitare nella dry-season, ci sono il Kimberley, con una natura spettacolare da scoprire in 4x4, e la città di Broome, nota per la pesca delle perle. Il Sud-Est è la zona dove i vasti vigneti producono vini a 14 gradi, mentre nel Sud Ovest ci sono tanti parchi nazionali, foreste e spiagge\".\r\n\r\nIl territorio ha in Perth il suo punto di riferimento: una città vibrante e moderna, dove vivono 2,2 dei 2,7 milioni di abitanti del Western Australia. La regione di Perth è, dopo il Queensland, la più visitata dagli italiani in Australia. È il gateway del continente e si raggiunge in 16/18 ore volando con numerose compagnie a partire da Fiumicino. Gattinoni fa i preventivi scegliendo la compagnia che ha la tariffa migliore il giorno della partenza. \"A Perth si può fare uno stop-over di tre/quattro giorni prima di avviarsi verso l’interno e la costa orientale - prosegue Smith -. La città, ricca di parchi, è a soli 20 minuti di distanza dal mare e sono possibili tanti day-trips: facendo il bagno coi delfini e i leoni marini a Rockingham, scoprendo la storica Fremantle o girando in bicicletta a Rottnest Island, raggiungendo una delle 60 spiagge e incontrando il simpatico abitante locale; un piccolo marsupiale chiamato Quokka che sembra sempre sorridere\".\r\n\r\nGli itinerari di Gattinoni consentono di vivere esperienze autentiche, genuine, in piccoli gruppi. \"La Coral Coast Highlights, per esempio, è un tour molto interessante per il mercato italiano - conclude Smith -. Offre al viaggiatore la possibilità di immergersi nella realtà del territorio in sette/dieci giorni di viaggio in macchina. Da Perth a Exmouth le tappe del percorso sono stupefacenti, come il deserto dei Pinnacoli o il parco nazionale di Kalbarri dove, al calar della sera, ci si lascerà avvolgere dalla luce delle stelle che illuminano la notte. Ci si potrà anche addentrarsi nell’outback per ascoltare le storie del Dreamtime e suonare il didgeridoo intorno al fuoco. Nel Western Australia ogni giorno sarà unico e sorprendente\".\r\n\r\n[gallery ids=\"452844,452848,452846,452849,452847,452843\"]","post_title":"Scoprire il Western Australia con Gattinoni: una terra sorprendente a 16 ore di volo","post_date":"2023-09-27T11:11:24+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695813084000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452627","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452628\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Antonella Ferrari[/caption]\r\n\r\nIl gruppo Gattinoni offre gratuitamente a tutte le agenzie dei propri network nuovi strumenti professionali, per essere competenti, attendibili ed efficienti a tutto campo.\r\n\r\nGli agenti di viaggio dei network Mondo di Vacanze e MYNetwork Viaggi&Vacanze sono al centro di una nuova serie di azioni che il gruppo ha fortemente voluto con l’obiettivo di investire sulla rete agenziale dando agli agenti l’opportunità di acquisire nuove competenze, indispensabili per evolvere e rimanere al passo con i tempi. Al via dunque corsi specifici, eventi e viaggi.\r\n\r\nCommenta Antonella Ferrari network director: “Siamo estremamente soddisfatti di riscontrare il forte interesse dimostrato dalle nostre agenzie partner; hanno aderito a questa Academy oltre 500 agenti di viaggio. Abbiamo ascoltato le richieste della Rete e le abbiamo trasformate in un percorso formativo, interattivo e informativo, propedeutico a migliorare a 360 gradi le molteplici sfaccettature e competenze dell’articolata professione dell’agente di viaggio”.\r\nAccademy\r\nHa preso avvio il 18 settembre e si concluderà il 29 gennaio l’Academy, aperta a tutte le agenzie del network. Un percorso formativo molto articolato e completamente gratuito, con lezioni online, per ottimizzare il tempo di chi partecipa.\r\n\r\nGli appuntamenti sono 16 e spaziano fra i tanti temi della piattaforma formativa: dalla gestione sostenibile del proprio tempo, alla gestione del sito internet (Vetrina o E-commerce); dai principali social network- alla cura della vetrina fisica, alle sempre fondamentali tecniche di vendita sia in presenza sia online.\r\n\r\nL’Academy comprenderà inoltre corsi dedicati all’analisi degli aspetti tecnici legati al contratto di viaggio, al contratto di lavoro, all’assicurazione RC professionale e alle polizze viaggi. Tratterà il tema relativo all’importanza di prevedere e controllare la propria attività, con un apposito incontro dal titolo “budget e forecast”. Sarà inoltre affrontato il significativo tema della sostenibilità e del progetto di Gattinoni Travel.\r\n\r\nL’esperienza formativa è una scelta di valore, ma Gattinoni rilancia: tra i partecipanti che completano il percorso, ricevendo l’attestato a ogni sessione, saranno estratti diversi premi, tra cui un weekend esclusivo di Personal Coaching.\r\nFormazione sulle destinazioni\r\nPer chi fa questo lavoro, la bellezza del mondo è la più grande forma di coinvolgimento.\r\n\r\nNella prima parte del 2023 sono state numerose le attività realizzate in Italia insieme ad enti del turismo e fornitori di servizi, per apprendere e divulgare al meglio i vari Paesi.\r\n\r\nIn autunno sono in programma altri eventi su ulteriori destinazioni: Western Australia, Repubblica Dominicana, Abu Dhabi e Principato di Monaco.\r\n\r\nInoltre, dal gennaio 2024, ogni mese sarà garantito un appuntamento online dedicato a una meta, per un totale di 12 destinazioni.\r\n\r\nA questa tipologia di apprendimento si affianca quella sul campo. Oltre a quelli già realizzati nella prima parte dell’anno, i primi educational previsti in autunno per gli agenti di viaggio del network saranno a Dubai e Aruba.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Il gruppo Gattinoni presenta l'Academy per la formazione degli agenti","post_date":"2023-09-22T12:11:52+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1695384712000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452531","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452533\" align=\"alignleft\" width=\"288\"] Massimiliano Zanessi, direttore Rete Gattinoni Travel Point[/caption]\r\n\r\nGattinoni fa focus sulle Gattinoni Travel Point, i punti vendita del network del Gruppo che hanno scelto la consolidata formula dell’associazione in partecipazione e lancia un piano di sviluppo per incrementarne rapidamente il numero.\r\n\r\nAd oggi, il numero di Gattinoni Point – lanciate nel 2020 - è vicino a una trentina di punti vendita, con una strategia di sviluppo triennale che prevede un rapido processo di espansione già a partire dall’inizio del 2024 e che ha come obiettivo quello di raddoppiare i numeri di agenzie che scelgono la formula dell’associazione in partecipazione.\r\n\r\nMassimiliano Zanessi, direttore Rete Gattinoni Travel Point, spiega: “Questa formula, che per la sua natura contrattuale si differenzia in modo marcato dalla proposta di affiliazione, risponde all’esigenza, sempre più sentita dai titolari delle agenzie, di potersi concentrare sul cliente e sullo sviluppo della propria attività”.\r\n\r\nL’associazione in partecipazione, infatti, si conferma uno strumento di grande efficacia dal punto di vista delle vendite, di cui possono beneficiare le agenzie di viaggio. Gattinoni Travel Point gestisce centralmente il processo delle attività amministrative e di backoffice, oltre a farsi carico degli adempimenti burocratici, fornendo alle agenzie servizi fondamentali quali IT e marketing. Il partner associato può quindi concentrarsi sullo sviluppo del proprio business e sulla qualità del rapporto con i propri clienti. Di conseguenza vengono abbattuti i costi di gestione, migliorando la reddittività del punto vendita, grazie all’organizzazione e alla dimensione del nostro Gruppo.\r\n\r\nCentralizzare significa, innanzitutto, snellire i processi di lavoro con un occhio attento al contenimento dei costi. Inoltre, l’associazione in partecipazione consente alle singole agenzie di ottenere una migliore marginalità sulle vendite, sulla scorta degli ottimi accordi commerciali garantiti dalla solidità del Gruppo Gattinoni.\r\n\r\n“A livello aziendale crediamo molto in questa formula che ben si coniuga con una delle più importanti mission del Gruppo: offrire servizi e prodotti di qualità per incrementare nuove opportunità – continua Zanessi -. E vale anche per le Gattinoni Travel Point: l’associazione in partecipazione consente una formula di ampliamento bilanciata fra le parti coinvolte - fronte distribuzione e network -, rappresentando per entrambe un’opportunità che apre a benefici concreti e misurabili. Il nostro obiettivo è di incrementare questa formula già dall’inizio del 2024 con nuovi ingressi, con un orizzonte di piano di sviluppo triennale che porti a duplicare il numero di adesioni.“\r\n\r\nNel dettaglio, l’associazionismo in partecipazione si traduce in significative e concrete opportunità per le agenzie che scelgono di intraprendere questo percorso: ad esempio l’accesso a una linea tailor made di prodotti in grado di soddisfare ogni tipologia di cliente; campagne commerciali volte a valorizzare l’agenzia presso il proprio bacino di mercato di riferimento; supporto marketing per spingere il posizionamento delle agenzie anche sui canali social.","post_title":"Gattinoni punta sulla formula dell'associazione in partecipazione","post_date":"2023-09-21T11:58:02+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1695297482000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452170","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Due giorni, l'8 e il 9 settembre dedicati al team building; Gattinoni Events si è spostata a Courmayeur.\r\n\r\nIl 2023 è un anno importante per il Gruppo Gattinoni, coincide con il 40° anniversario di attività nel mondo del turismo e degli eventi. Ma il 2023 rappresenta per la Divisione Events anche l'inizio di un nuovo corso, in cui misurare successi, novità e obiettivi chiari, tra cui, prioritari, il wellbeing e il lavoro di squadra. \r\n\r\nLe due giornate in Valle d’Aosta sono state il mezzo per focalizzare e valorizzare questo nuovo corso. A partire dall’integrazione delle tante nuove risorse umane che hanno rafforzato la Divisione Eventi; numerosi colleghi sono arrivati negli ultimi mesi ed era importante fare squadra, evidenziare i valori aziendali, in una situazione di divertimento, finalmente liberi dalle rigidità imposte dalla pandemia. Ritrovarsi insieme, cementare la motivazione, svolgere attività di team building: per una volta un progetto non disegnato per aziende clienti ma per la Divisione stessa.\r\n\r\n«Con questo evento abbiamo voluto dedicare due giorni esclusivamente a noi, creare un momento in cui ritrovare la motivazione che segna la ripresa a tutti gli effetti dopo il periodo difficile degli ultimi due anni - ha commentato Elisa Presutti, managing director Gattinoni Events -. Abbiamo scelto la montagna, non a caso la più alta delle Sette Vette d’Europa, come sinonimo degli obiettivi che insieme abbiamo raggiunto e delle sfide che ancora ci attendono, ma che insieme, siamo pronti ad affrontare e raggiungere».\r\n\r\nIl programma ha previsto il viaggio da/per Milano e Torino. Arrivo il venerdì in tempo per registrarsi nella struttura partner, il prestigioso hotel Le Massif Courmayeur, 5 stelle IHC. \r\n\r\nSabato è stata la giornata delle attività insieme. Ai partecipanti è stata consegnata una maglia personalizzata con nome e logo dell’evento; si è provveduto a suddividerli in 6 squadre contrassegnate da colori. Le squadre si sono cimentate in 5 prove, fisiche e di logica, alle quali hanno partecipato tutti con grande entusiasmo e divertimento, prima di rifocillarsi in baita a La Grolla Chalet Restaurant. Il team building nel cuore della Val Veny è stato gestito con il partner Allure Alps. \r\n\r\nOltre 60 i colleghi che hanno partecipato, compresi il presidente Franco Gattinoni e il direttore Generale Sergio Testi.\r\n\r\n ","post_title":"Gattinoni Events: attività di team building a Courmayeur","post_date":"2023-09-14T12:11:29+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1694693489000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451848","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\"È inaccettabile l'atteggiamento delle compagnie aeree low cost rispetto a un provvedimento del governo sulle tariffe che non ha ancora alcun riflesso concreto. Si tratta di una ritorsione che colpisce ingiustamente una regione già troppo spesso penalizzata dal trasporto aereo come la Sardegna\". Lo commenta in una nota Franco Gattinoni, presidente di Fto di Confcommercio.\r\n\r\n\"I vettori incassano fior di contributi dagli enti territoriali - prosegue Gattinoni -. Prima fanno grandi proclami e promesse di sviluppo, vedi quanto sta accadendo in Calabria, e poi tengono per il collo i territori, minacciando di abbandonarli a loro stessi se qualcuno prova a intaccare il sostanziale regime di oligopolio o addirittura di monopolio. A chi parla di decreto che limita la libertà farei notare che la libertà si esplica solamente in un regime di sana concorrenza. Sarebbe il caso che l’Antitrust intervenisse per verificare la reale tutela del consumatore”.\r\n\r\n“Ormai da troppo tempo le low cost non garantiscono una stabilità nella programmazione dei voli che consenta di vendere il prodotto Italia all’estero; con inammissibile facilità contrattuale possono cancellare o modificare i piani di volo. Inoltre, non applicano con continuità gli obblighi di assistenza e riprotezione nei confronti del viaggiatore e ostacolano il lavoro di altri attori della filiera turistica che gestiscono viaggi organizzati in incoming per i quali non si può prescindere dall'utilizzo di singole tratte sul territorio italiano oppure di chi lavora sulle trasferte di persone per motivi di lavoro o di ragazzi per motivi di studio. Ciò perché pretendono di vendere solo per via diretta la loro biglietteria”.\r\n\r\nIl presidente Fto conclude: \"Bisogna dare uno stop a queste forme di ricatto o di rappresaglia con regole nuove e una riorganizzazione strategica del trasporto aereo in Italia\".","post_title":"Gattinoni (Fto): \" Dalle low cost atteggiamenti inaccettabili. Ora basta\"","post_date":"2023-09-08T13:02:39+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1694178159000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451238","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' in programma per il prossimo 9 settembre la Gardaland Stars Night: un un vero e proprio Capodanno d’estate in grande stile che chiuderà la stagione estiva del parco con musica, luci, effetti speciali e fuochi d’artificio fino all'1 di notte.\r\n\r\nCome tutte le feste importanti, ci saranno ospiti d'eccezione come i Planet Funk, gruppo musicale made in Italy con oltre 20 anni di carriera internazionale alle spalle. Durante tutta la serata si alterneranno inoltre alla consolle Alex Gaudino, Marco Carpentieri, Cat Poulain, Teo Mandrelli, Niqi e tanti altri, che faranno ballare e cantare il pubblico durante una serata arricchita da performer luminosi e spettacolari coreografie di droni. Il tutto si concluderà con gli immancabili fuochi di artificio. Anche il pubblico sarà parte integrante della Gardaland Stars Night, grazie alle barre neon luminose che verranno distribuite a tutti gli spettatori.","post_title":"E' in programma per il prossimo 9 settembre la Gardaland Stars Night","post_date":"2023-08-29T11:43:05+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1693309385000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451133","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Regno Unito. Fino ad ora comprando un biglietto British Airways per un volo interno, dall’Inghilterra alla Scozia, all’Irlanda del Nord o al Galles senza bagaglio in stiva, si poteva salire sull’aereo senza mostrare alcun prova d'identità. In altre parole, bastava mostrare il biglietto.\r\n\r\nDal primo settembre tutto questo sarà finito: tutti i viaggiatori dovranno fornire un documento di identità, che dovrà avere una fotografia. Chi ha acquistato il biglietto sta ricevendo in questi giorni messaggi in cui viene segnalata la novità che, d'altronde, era già stata applicata in altre compagnie aeree.\r\n\r\nIn diversi paesi europei, come la Germania, sebbene sia obbligatorio identificarsi, è molto comune che sui voli nazionali venga richiesta solo la carta d'imbarco e non venga richiesta alcuna prova dell'identità personale. Almeno Lufthansa di solito consente frequentemente queste situazioni. In alcuni casi è addirittura sufficiente che la macchina legga il codice a barre. Però anche in Germania le compagnie low cost chiedono sistematicamente l'identificazione.","post_title":"Regno Unito: da settembre obbligo di identificazione per i voli interni","post_date":"2023-08-28T11:09:00+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1693220940000]}]}}