30 November 2023

Nasce ‘Experience Oman’, il nuovo brand del Sultanato

[ 0 ]

In occasione della tappa milanese del roadshow europeo del Sultanato dell’Oman, lo scorso 16 novembre presso la Fondazione Catella a Milano, è stato presentato il nuovo brand ‘Experience Oman e la campagna di marketing digitale ‘Oman, a gift for life’. Obiettivo della campagna, che ha inizio proprio oggi 20 novembre, è mettere in luce la variegata offerta turistica dell’Oman, con oltre 3.000 km di costa, le montagne maestose, i vasti deserti e un ricco patrimonio culturale. 

“Con una storia millenaria alle spalle, l’Oman è noto per essere una destinazione accogliente e un paradiso naturale con strutture di altissimo livello, perfetto per gli odierni trendsetter, i cosiddetti ‘experience seeker‘, alla ricerca di nuove esperienze di viaggio in contesti fuori dal comune, densi di cultura”  ha dichiarato Haitham Mohammed Al Ghassani, direttore generale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Un territorio dunque con gli ingredienti perfetti per un viaggio adatto a qualunque tipo di viaggiatore: da chi è interessato a cultura e tradizioni all’amante dell’outdoor, da chi cerca la vacanza attiva all’amante di sole, spiagge e relax. 

In parallelo con la nuova campagna di comunicazione, il Ministero sta lavorando anche per potenziare i progetti di sviluppo del Paese e punta a diversificare il prodotto turistico in termini geografici, di tematiche e di target. Il crescente interesse verso l’Oman da parte del turismo europeo in generale e italiano in particolare è dimostrato anche dai dati.
“Da gennaio a settembre 2023 sono oltre 46.000 gli italiani che hanno visitato l’Oman per turismo leisure fino a settembre. È un risultato eccezionale, che colloca l’Italia al terzo posto degli arrivi europei dopo Regno Unito e Germania. Stimiamo di raggiungere un totale di 70.000 viaggiatori entro la fine dell’anno, con un incremento del +53% rispetto all’ anno precedente –  afferma Massimo Tocchetti, presidente di Aigo e rappresentante in Italia del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo del Sultanato dell’Oman – L’obiettivo è posizionare l’Oman tra le prime destinazioni leisure e Mice per i nostri connazionali nell’area Gcc. La chiave è lavorare fianco a fianco con tutti i partner turistici. Siamo attivi in tal senso con campagne pubblicitarie e numerose attività di collaborazione con i principali tour operator e network italiani, tra i quali cito Gattinoni e Quality Group, sia sul fronte advertising che con attività b2b e b2c. Oltre a collaborazioni con Welcome Travel, Cartorange, Idee per Viaggiare, Shiruq Viaggi, Il Viaggio, Alidays, Earth Viaggi, Originaltour, VolOnline. E un’importante campagna in collaborazione con Alpitour.

Tutte queste azioni hanno dunque lo scopo di far conoscere meglio le aree meno note del Sultanato. Dalla bellezza della capitale Muscat a Nizwa con il suo vivace centro, ma anche le attività outdoor da praticare sulle montagne omanite,  Jabal Akhdar e Jabal Shams,  il deserto in campi tendati di lusso, mongolfiere, o spedizioni nel Rub al Khali con campi mobili o fissi.

Il roadshow, che ha fatto tappa a Milano e Roma, ha visto la partecipazione di 27 big player del turismo omanita: 12 hotel, 11 dmc e 4 compagnie aeree.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457165 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La grande visibilità alle manifestazioni fieristiche del turismo con ampi e accoglienti stand, a cui si aggiunge la frequente presenza con spazi pubblicitari su giornali e tv. E' la motivazione con cui Donatella Luccarini, presidente della commissione Ica (Information Campaign Award), ha premiato ieri sera alla cena di fine anno del Gruppo italiano stampa turistica, l'operatore marchigiano Go World. "Un gruppo di tour operator dall’esperienza decennale animato da entusiasmo e spirito di esplorazione, supportato dal costante dialogo con partner locali - prosegue la motivazione -. Lo staff di Go World si contraddistingue per la conoscenza diretta e approfondita delle destinazioni e per l’incessante ricerca di esperienze autentiche. Curiosità e continui sopralluoghi permettono di ideare proposte esclusive e innovative. Il loro punto di forza è la specializzazione e la costante attenzione alle esigenze del cliente. Go World online è il portale dedicato a chi vuole costruire in autonomia la propria esperienza di viaggio, ma con il supporto e l’assistenza di un operatore esperto“ Ha ritirato il premio il ceo Ludovico Scortichini, accompagnato dal direttore commerciale Marco Berettini. “È stato un grande onore ricevere questo premio, soprattutto perché credo sempre di più che la stampa turistica sia diventata l’ultimo baluardo in Italia a raccontare e a informare su tutto ciò che c’è di bello e interessante nel mondo. Oggi, dove anche la geografia è sparita nei programmi scolastici, i giornalisti che si occupano di turismo hanno un valore fondamentale, soprattutto nei giovani, per questa loro funzione di informazione e nello stesso tempo di formazione. È un premio che per me vale doppio. Lo ritiro ma evidenzio che questo traguardo è stato raggiunto grazie anche al mio staff e a tutto quello che ha saputo costruire in pochi anni: una azienda solida, un prodotto unico e tante peculiarità che oggi ci contraddistinguono. Va ai miei collaboratori tutto il merito”.   [post_title] => A Go World il premio Information campaign award del Gist [post_date] => 2023-11-30T11:38:27+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701344307000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457142 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Battesimo a stelle e strisce per la Norwegian Viva,  seconda nave della classe Prima di Ncl, già operativa dallo scorso agosto e con una stagione estiva europea alle spalle. “Battezzare la Viva a Miami è un evento incredibilmente speciale per molti di noi, non solo perché questa è la nostra casa, ma anche perché abbiamo la possibilità di condividere il momento con le nostre famiglie e amici - spiega il presidente di Norwegian Cruise Line, David Herrera -. Lanciare una nave non è un’impresa individuale. Sono estremamente grato nei confronti dell’intera squadra, dei nostri partner e specialmente verso il nostro spettacolare gruppo che ha contribuito alla creazione della Viva". Alla cerimonia hanno partecipato oltre 1.500 ospiti. “Come compagnia, abbiamo vissuto un anno leggendario con il debutto di navi di nuova generazione all’interno di tutte e tre i nostri brand: Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises - aggiunge il ceo e presidente di Norwegian Cruise Line Holdings, Harry Sommer -. Dal lancio dello scorso agosto, la soddisfazione iniziale degli ospiti di Norwegian Viva ha sorpassato ogni nuova arrivata della flotta Ncl”. I festeggiamenti per il battesimo di Norwegian Viva hanno compreso anche l’inaugurazione e dedica della Knut Kloster Hall: una nuova installazione aggiunta di recente al Terminal Ncl, che rende omaggio al fondatore della compagnia, Knut Kloster, e condivide un vivace racconto della storia di 57 anni di Ncl. Successivamente a una selezione di viaggi a Miami, la Viva verrà riposizionata a San Juan, Porto Rico, il prossimo 15 dicembre. Fino a marzo 2024, la nave offrirà itinerari di sette giorni con soste in diversi porti: Tortola, Isole Vergini Britanniche; St. John's, Antigua; Bridgetown, Barbados; Castries, St. Lucia; Philipsburg, St. Maarten e St. Thomas, Isole Vergini Britanniche. Ad aprile, la Viva tornerà con itinerari nelle isole del Mediterraneo e in Grecia. Inoltre, la promozione annuale Free at Sea offre agli ospiti una serie di benefici, tra cui l'open bar illimitato, il pacchetto ristoranti di specialità, crediti per escursioni a terra, wifi illimitato e tariffe scontate per il terzo e quarto ospite. Per celebrare il programma di intrattenimento all'evento di battesimo della Norwegian Viva, Ncl ha creato la playlist Spotify Live it Up! ispirata alle migliori superstar della musica latina. [post_title] => Battezzata a Miami la Norwegian Viva, seconda nave della classe Prima [post_date] => 2023-11-30T10:32:25+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701340345000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457137 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_457140" align="alignleft" width="300"] L'Under Canvas Mount Rushmore[/caption] L'open air debutta all'interno della collezione Small Luxury Hotels of the World. Il player outdoor di lusso a stelle e strisce Under Canvas ha infatti appena annunciato l'entrata in Slh di nove proprietà outdoor, tutte negli Usa, nonché del proprio resort Ulum. Le tende Under Canvas trovano ispirazione nello stile safari; sono arredate con letti king-size, biancheria di pregio, caricatori Usb, lanterne da letto, stufe a legna, terrazze e bagni privati. Alcuni di questi alloggi dispongono di una tenda Stargazer, per ammirare le stelle grazie a una finestra panoramica che sovrasta il letto matrimoniale. Il nuovo brand Ulum propone invece un concetto di ospitalità dove il lusso e il rispetto della natura diventano il focus dell’esperienza. In un ambiente isolato nel deserto dello Utah, a pochi passi dal Looking Glass Arch e circondato da una parete di roccia arenaria, l'Ulum Moab offre la possibilità di vivere ed esplorare un territorio con escursioni uniche nel loro genere. Questa dimora, composta solo da suite, ha al suo interno un ristorante, piscine, docce emozionali, linee di cortesia Aesop e programmi orientati al benessere, tra cui sessioni di rilassamento e autocura nelle vasche sonore e il bagno di stelle. [post_title] => L'americano Under Canvas primo operatore open air a entrare in Small Luxury Hotels of the World [post_date] => 2023-11-30T10:05:28+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701338728000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457092 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Prato, capitale italiana del turismo industriale, è la meta insolita e originale per le vacanze di fine anno oltre che per i tradizionali regali da mettere sotto l’albero. E lo è ancora di più in occasione di queste feste, dal momento che la città e il suo territorio stanno ripartendo dopo l’alluvione che ha colpito questa parte di Toscana lo scorso 2 novembre. Ne è la conferma la notte in fabbrica di sabato 16 dicembre alla Beste Hub di Prato, tra tessuti e capi completamente tracciabili. Proseguono infatti anche a dicembre gli eventi Tipo, il progetto del comune di Prato nato per promuovere la scoperta del turismo industriale del più grande distretto tessile d’Europa. Beste Hub di Prato è un’azienda tessile leader del settore e mirabile esempio di rigenerazione urbana, che dalle 18 alle 22 aprirà le sue porte in via straordinaria per l’evento “Una notte in azienda. Visita, shopping & music”, organizzato in collaborazione con Tipo. Durante la serata sarà possibile visitare l’azienda con tour in partenza ogni ora, a cominciare dalle 18.30. Dall’archivio storico con i suoi oltre 3 mila capi all’atelier sartoriale, passando per lo showroom, dove sarà possibile acquistare i capi della nuova collezione Monobi, brand d’abbigliamento made in Italy completamente tracciabile attraverso passaporto digitale del prodotto. La musica animerà l’atmosfera della corte interna del Beste Hub, allestita a tema per le festività, dove sarà offerto un brindisi con panettone artigianale. Prato offre numerose occasioni per acquistare nei luoghi in cui si produce, seguendo un percorso tra tante aziende che realizzano stoffe pregiate e conosciute in tutto il mondo. Per gli appassionati di architettura industriale invece c’è l’app ufficiale di Tipo, che racconta i luoghi storici ed esclusivi non sempre accessibili con tour del distretto tessile della città. Protagonisti del percorso sono i monumenti di architettura idraulica, aziende di eccellenza attive, ex opifici trasformati in spazi culturali che sono luoghi nevralgici, ieri come oggi, della vita economica e culturale della città.         [post_title] => Natale a Prato, visite guidate per scoprire il turismo industriale [post_date] => 2023-11-30T09:15:46+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701335746000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457087 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Lignano Sabbiadoro, la più grande località balneare del Friuli Venezia Giulia, d’inverno conquista col fascino del mare fuori stagione, con il suo ricco calendario di iniziative festive e con lo spettacolare presepe di sabbia. Una maestosa opera d’arte collettiva, realizzata da artisti internazionali utilizzando solo acqua di mare e sabbia, che quest’anno compie 20 anni e ha come tema “Seguendo i fiumi, verso il mare e la laguna”, per celebrare il territorio lignanese, i suoi 120 anni di storia compiuti quest’anno e le sue tre acque: quella dolce dei fiumi, quella salata del mare e quella salmastra della laguna. Questa vera e propria punta di diamante delle festività si inserisce all’interno della ventesima edizione di “Natale d’A…Mare”, storica manifestazione che torna a riscaldare l’atmosfera natalizia di una Lignano scintillante e che fa vivere esperienze uniche nella magica cornice del mare d’inverno. Oltre al Presepe, “Natale d’A…Mare” si compone di tante altre coinvolgenti esperienze, come l’immancabile e maestoso albero addobbato in piazza Fontana, la musica e le luminarie splendenti, che fanno respirare appieno lo spirito del Natale. Inoltre, sul piazzale della Terrazza a Mare sarà presente un ledwall dove verranno proiettati video emozionali di Lignano, per lasciarsi coinvolgere dall’incanto di questo territorio. Chi volesse poi aggiungere un tocco gourmet e sfizioso alle proprie feste, può visitare il Villaggio del Gusto, che parte proprio da piazza Fontana e si sviluppa verso la Terrazza a Mare all’ufficio spiaggia 6. Qui si snodano le casette degli espositori, che propongono originali idee regalo, prodotti di artigianato fatto a mano, ma soprattutto delizie enogastronomiche per tutti i gusti. Per grandi e piccini, tappa poi al Villaggio di Babbo Natale presso il parco San Giovanni Bosco, vera e propria gioia per gli occhi e i cuori delle famiglie. Nel Villaggio del Natale, inoltre, sempre dal 7 dicembre, PromoTurismoFvg sarà presente con una tipica baita di montagna: qui, i visitatori potranno acquistare gli skipass giornalieri a data aperta e le Fvgcard con promozione natalizia speciale (-20%) e fare shopping natalizio con le mappe delle ciclovie del territorio formato regalo e il merchandising “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, oltre che chiedere informazioni turistiche sulla regione per organizzare le prossime vacanze.     [post_title] => Lignano Sabbiadoro: un Natale d’A….Mare per scoprire il territorio; tanti gli eventi in calendario [post_date] => 2023-11-29T12:41:23+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701261683000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457094 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Parteciperà anche Welcome Travel Group all'edizione 2023 di Top Mundial: l'evento internazionale organizzato da Aeromexico per celebrare e riconoscere le agenzie di viaggio di tutto il mondo come partner commerciali. L'edizione di quest’anno si terrà a Mérida, Yucatán, dal 29 novembre al 02 dicembre. "Essere selezionati per partecipare al Top Mundial di Aeromexico è un onore straordinario e un riconoscimento del nostro impegno costante per offrire sempre un servizio di altissima qualità - commenta il responsabile commerciale vettori del network, Vittorio Amato -. Questo evento rappresenta non solo una fondamentale opportunità di conoscenza del vettore e della destinazione, ma anche un importante momento di networking in cui possiamo consolidare le nostre relazioni con colleghi provenienti da tutto il mondo. Siamo impegnati a trarre il massimo da questa occasione, assicurando che continueremo a offrire ai nostri clienti esperienze di viaggio straordinarie e indimenticabili”.     [post_title] => Welcome Travel Group vola in Messico all'edizione 2023 di Top Mundial di Aeromexico [post_date] => 2023-11-29T12:31:33+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701261093000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457073 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un portale pensato per le agenzie ma dedicato ai viaggiatori che, grazie a questo approccio pienamente b2c2b, possono ora creare tutto da soli, con verifica in tempo reale delle disponibilità, per poi finalizzare soltanto la prenotazione. E' il nuovo sito di Kibo, che l'operatore biellese ha ufficialmente presentato in occasione della recente operazione di rebranding. l’idea è quella di creare il proprio viaggio ideale in autonomia, secondo le proprie preferenze. Grazie ai diversi filtri di destinazione, data, luogo di partenza, il sistema propone viaggi in linea con ciò che si desidera. Tra i dettagli da selezionare, si trovano itinerari e tour, in alternativa al semplice fly&drive in autonomia oppure volo e hotel o solo alloggio, e ancora trasporti, trasferimenti, attività. Compresa anche un'opzione multi destinazione. La nuova Kibo ha peraltro ampliato il proprio ventaglio di località proposte e offre una copertura pressoché completa del mappamondo. Mantenendo salda la propria expertise nell’ambito del Sud Est asiatico e dell’Oriente, dalla Thailandia al Giappone passando per le Maldive, l'operatore biellese offre oggi destinazioni nel continente americano, dal Canada al Messico, passando naturalmente per gli Stati Uniti e senza dimenticare i Caraibi. E ancora le novità costituite dall’Africa, dall’Australia e dall’esotica Polinesia Francese. [post_title] => Mission b2c2b per il portale della nuova Kibo [post_date] => 2023-11-29T11:36:20+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701257780000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457066 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Annunciato ufficialmente lo scorso giugno, ha aperto ieri i propri battenti a Roma il primo Jo&Joe d'Italia, che fa seguito alle tre strutture francesi, di cui due a Parigi, e a quelle di Vienna, Rio e Medellin. Nel cuore della città Eterna, vicino alla fontana di Trevi e al Pantheon, la struttura del brand hostel 2.0 di casa Accor è ospitata in un ex monastero del sedicesimo secolo ed è provvista di 49 camere per un totale di 210 posti letti, tra cui 15 stanze private per due persone con bagno en-suite, ambienti tipo dormitori da quattro a otto persone, nonché camere Out of Ordinary per due o quattro ospiti dotate di terrazza privata. Il cortile interno offre inoltre un ambiente ideale per gustare un drink in un'atmosfera rilassata e festosa. Gli spazi comuni, organizzati intorno allo stesso cortile centrale e distribuiti su più livelli, comprendono un cocktail bar, un ristorante e una pizzeria, una sala riunioni, una lounge e un rooftop. La configurazione delle camere integra elementi antichi, come i soffitti a cassettoni in legno o affrescati, con soluzioni lineari e contemporanee, dove i tocchi di colore e le opere di street-art di artisti locali e internazionali giocano un ruolo di primo piano. Ovunque, grandi finestre lasciano filtrare la luce del giorno, favorendo l'interscambiabilità tra interno ed esterno. [post_title] => Ha aperto ieri i propri battenti a Roma il primo Jo&Joe d'Italia [post_date] => 2023-11-29T11:02:58+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701255778000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 457028 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Oggi il Travel Open Day Hospitality ha fatto tappa a Viterbo, la città dei Papi, per la penultima data dell'anno (il 4 dicembre farà tappa a Ostia, iscriviti qui). La giornata ha visto incontrarsi e confrontarsi i rappresentanti della ricettività locale, tra cui proprietari, gestori e manager di strutture ricettive dell’alberghiero e dell’extra-alberghiero, insieme ai fornitori dei servizi per l'ospitalità. Inoltre, sono stati organizzati momenti di formazione sui trend e sulla revenue con Edoardo Furi di Franco Grasso. Hanno partecipato anche associazioni e rappresentanti istituzionali, che hanno contribuito a raccontare e valorizzare l'offerta della destinazione, mettendo i riflettori sul tessuto imprenditoriale. Intervistato durante l'evento, Francesco Monzillo, segretario generale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo, ha dichiarato: "Gli incontri con gli operatori sono sempre momenti preziosi, perché oltre alla promozione, che è fondamentale, bisogna supportare anche le vendite, quindi serve sempre un momento di confronto". La Camera di Commercio di Rieti-Viterbo si impegna per il supporto di entrambe le destinazioni: "Stiamo cercando di integrare queste due realtà - spiega Monzillo - per poter offrire una proposta compiuta ai visitatori dell'Alto Lazio, cercando comunque di mantenere l'identità di questi due territori, che stanno funzionando piuttosto bene dal punto di vista dei visitatori". [gallery columns="5" ids="457029,457030,457032,457033,457034,457036,457038,457039,457041,457042"] Tra le iniziative più rilevanti, il salone dell'enogastronomia 'Assaggi', che si prefigge di rendere nota la destinazione nell'ambito dell'enogastronomia, uno dei punti di forza del territorio e della Camera di Commercio. Un asset strategico su cui si sono concentrati anche gli impegni di Confesercenti Viterbo, che, attraverso il presidente Vincenzo Peparello, ha evidenziato le opportunità in termini di accoglienza, servizi, esperienze e capitale umano che il territorio può offrire, mettendo a sistema tutte le sue risorse. Tra gli altri interventi della giornata, Daniela Quintarelli delle Terme dei Papi, un'oasi di relax e benessere in cui godere dei benefici dell'acqua sorgiva e termale, uniti alla ricca gamma di servizi e trattamenti proposti, e Massimo Airaghi di Sky, che ha parlato delle opportunità offerte dall'azienda agli operatori del ricettivo. [post_title] => Viterbo protagonista della prima tappa laziale di Travel Open Day Hospitality. Il 4 dicembre sarà a Ostia. [post_date] => 2023-11-28T18:57:39+00:00 [category] => Array ( [0] => senza-categoria ) [category_name] => Array ( [0] => Senza categoria ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1701197859000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "nasce experience oman il nuovo brand del sultanato" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":52,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2601,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457165","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La grande visibilità alle manifestazioni fieristiche del turismo con ampi e accoglienti stand, a cui si aggiunge la frequente presenza con spazi pubblicitari su giornali e tv. E' la motivazione con cui Donatella Luccarini, presidente della commissione Ica (Information Campaign Award), ha premiato ieri sera alla cena di fine anno del Gruppo italiano stampa turistica, l'operatore marchigiano Go World.\r\n\r\n\"Un gruppo di tour operator dall’esperienza decennale animato da entusiasmo e spirito di esplorazione, supportato dal costante dialogo con partner locali - prosegue la motivazione -. Lo staff di Go World si contraddistingue per la conoscenza diretta e approfondita delle destinazioni e per l’incessante ricerca di esperienze autentiche. Curiosità e continui sopralluoghi permettono di ideare proposte esclusive e innovative. Il loro punto di forza è la specializzazione e la costante attenzione alle esigenze del cliente. Go World online è il portale dedicato a chi vuole costruire in autonomia la propria esperienza di viaggio, ma con il supporto e l’assistenza di un operatore esperto“\r\n\r\nHa ritirato il premio il ceo Ludovico Scortichini, accompagnato dal direttore commerciale Marco Berettini. “È stato un grande onore ricevere questo premio, soprattutto perché credo sempre di più che la stampa turistica sia diventata l’ultimo baluardo in Italia a raccontare e a informare su tutto ciò che c’è di bello e interessante nel mondo. Oggi, dove anche la geografia è sparita nei programmi scolastici, i giornalisti che si occupano di turismo hanno un valore fondamentale, soprattutto nei giovani, per questa loro funzione di informazione e nello stesso tempo di formazione. È un premio che per me vale doppio. Lo ritiro ma evidenzio che questo traguardo è stato raggiunto grazie anche al mio staff e a tutto quello che ha saputo costruire in pochi anni: una azienda solida, un prodotto unico e tante peculiarità che oggi ci contraddistinguono. Va ai miei collaboratori tutto il merito”.\r\n\r\n ","post_title":"A Go World il premio Information campaign award del Gist","post_date":"2023-11-30T11:38:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701344307000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457142","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Battesimo a stelle e strisce per la Norwegian Viva,  seconda nave della classe Prima di Ncl, già operativa dallo scorso agosto e con una stagione estiva europea alle spalle. “Battezzare la Viva a Miami è un evento incredibilmente speciale per molti di noi, non solo perché questa è la nostra casa, ma anche perché abbiamo la possibilità di condividere il momento con le nostre famiglie e amici - spiega il presidente di Norwegian Cruise Line, David Herrera -. Lanciare una nave non è un’impresa individuale. Sono estremamente grato nei confronti dell’intera squadra, dei nostri partner e specialmente verso il nostro spettacolare gruppo che ha contribuito alla creazione della Viva\".\r\n\r\nAlla cerimonia hanno partecipato oltre 1.500 ospiti. “Come compagnia, abbiamo vissuto un anno leggendario con il debutto di navi di nuova generazione all’interno di tutte e tre i nostri brand: Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises - aggiunge il ceo e presidente di Norwegian Cruise Line Holdings, Harry Sommer -. Dal lancio dello scorso agosto, la soddisfazione iniziale degli ospiti di Norwegian Viva ha sorpassato ogni nuova arrivata della flotta Ncl”.\r\n\r\nI festeggiamenti per il battesimo di Norwegian Viva hanno compreso anche l’inaugurazione e dedica della Knut Kloster Hall: una nuova installazione aggiunta di recente al Terminal Ncl, che rende omaggio al fondatore della compagnia, Knut Kloster, e condivide un vivace racconto della storia di 57 anni di Ncl.\r\n\r\nSuccessivamente a una selezione di viaggi a Miami, la Viva verrà riposizionata a San Juan, Porto Rico, il prossimo 15 dicembre. Fino a marzo 2024, la nave offrirà itinerari di sette giorni con soste in diversi porti: Tortola, Isole Vergini Britanniche; St. John's, Antigua; Bridgetown, Barbados; Castries, St. Lucia; Philipsburg, St. Maarten e St. Thomas, Isole Vergini Britanniche. Ad aprile, la Viva tornerà con itinerari nelle isole del Mediterraneo e in Grecia. Inoltre, la promozione annuale Free at Sea offre agli ospiti una serie di benefici, tra cui l'open bar illimitato, il pacchetto ristoranti di specialità, crediti per escursioni a terra, wifi illimitato e tariffe scontate per il terzo e quarto ospite. Per celebrare il programma di intrattenimento all'evento di battesimo della Norwegian Viva, Ncl ha creato la playlist Spotify Live it Up! ispirata alle migliori superstar della musica latina.","post_title":"Battezzata a Miami la Norwegian Viva, seconda nave della classe Prima","post_date":"2023-11-30T10:32:25+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701340345000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457137","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_457140\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] L'Under Canvas Mount Rushmore[/caption]\r\n\r\nL'open air debutta all'interno della collezione Small Luxury Hotels of the World. Il player outdoor di lusso a stelle e strisce Under Canvas ha infatti appena annunciato l'entrata in Slh di nove proprietà outdoor, tutte negli Usa, nonché del proprio resort Ulum. Le tende Under Canvas trovano ispirazione nello stile safari; sono arredate con letti king-size, biancheria di pregio, caricatori Usb, lanterne da letto, stufe a legna, terrazze e bagni privati. Alcuni di questi alloggi dispongono di una tenda Stargazer, per ammirare le stelle grazie a una finestra panoramica che sovrasta il letto matrimoniale.\r\n\r\nIl nuovo brand Ulum propone invece un concetto di ospitalità dove il lusso e il rispetto della natura diventano il focus dell’esperienza. In un ambiente isolato nel deserto dello Utah, a pochi passi dal Looking Glass Arch e circondato da una parete di roccia arenaria, l'Ulum Moab offre la possibilità di vivere ed esplorare un territorio con escursioni uniche nel loro genere. Questa dimora, composta solo da suite, ha al suo interno un ristorante, piscine, docce emozionali, linee di cortesia Aesop e programmi orientati al benessere, tra cui sessioni di rilassamento e autocura nelle vasche sonore e il bagno di stelle.","post_title":"L'americano Under Canvas primo operatore open air a entrare in Small Luxury Hotels of the World","post_date":"2023-11-30T10:05:28+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1701338728000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457092","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prato, capitale italiana del turismo industriale, è la meta insolita e originale per le vacanze di fine anno oltre che per i tradizionali regali da mettere sotto l’albero. E lo è ancora di più in occasione di queste feste, dal momento che la città e il suo territorio stanno ripartendo dopo l’alluvione che ha colpito questa parte di Toscana lo scorso 2 novembre.\r\n\r\nNe è la conferma la notte in fabbrica di sabato 16 dicembre alla Beste Hub di Prato, tra tessuti e capi completamente tracciabili. Proseguono infatti anche a dicembre gli eventi Tipo, il progetto del comune di Prato nato per promuovere la scoperta del turismo industriale del più grande distretto tessile d’Europa. Beste Hub di Prato è un’azienda tessile leader del settore e mirabile esempio di rigenerazione urbana, che dalle 18 alle 22 aprirà le sue porte in via straordinaria per l’evento “Una notte in azienda. Visita, shopping & music”, organizzato in collaborazione con Tipo. Durante la serata sarà possibile visitare l’azienda con tour in partenza ogni ora, a cominciare dalle 18.30. Dall’archivio storico con i suoi oltre 3 mila capi all’atelier sartoriale, passando per lo showroom, dove sarà possibile acquistare i capi della nuova collezione Monobi, brand d’abbigliamento made in Italy completamente tracciabile attraverso passaporto digitale del prodotto. La musica animerà l’atmosfera della corte interna del Beste Hub, allestita a tema per le festività, dove sarà offerto un brindisi con panettone artigianale.\r\n\r\nPrato offre numerose occasioni per acquistare nei luoghi in cui si produce, seguendo un percorso tra tante aziende che realizzano stoffe pregiate e conosciute in tutto il mondo. Per gli appassionati di architettura industriale invece c’è l’app ufficiale di Tipo, che racconta i luoghi storici ed esclusivi non sempre accessibili con tour del distretto tessile della città. Protagonisti del percorso sono i monumenti di architettura idraulica, aziende di eccellenza attive, ex opifici trasformati in spazi culturali che sono luoghi nevralgici, ieri come oggi, della vita economica e culturale della città.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Natale a Prato, visite guidate per scoprire il turismo industriale","post_date":"2023-11-30T09:15:46+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1701335746000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457087","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lignano Sabbiadoro, la più grande località balneare del Friuli Venezia Giulia, d’inverno conquista col fascino del mare fuori stagione, con il suo ricco calendario di iniziative festive e con lo spettacolare presepe di sabbia. Una maestosa opera d’arte collettiva, realizzata da artisti internazionali utilizzando solo acqua di mare e sabbia, che quest’anno compie 20 anni e ha come tema “Seguendo i fiumi, verso il mare e la laguna”, per celebrare il territorio lignanese, i suoi 120 anni di storia compiuti quest’anno e le sue tre acque: quella dolce dei fiumi, quella salata del mare e quella salmastra della laguna.\r\n\r\nQuesta vera e propria punta di diamante delle festività si inserisce all’interno della ventesima edizione di “Natale d’A…Mare”, storica manifestazione che torna a riscaldare l’atmosfera natalizia di una Lignano scintillante e che fa vivere esperienze uniche nella magica cornice del mare d’inverno. Oltre al Presepe, “Natale d’A…Mare” si compone di tante altre coinvolgenti esperienze, come l’immancabile e maestoso albero addobbato in piazza Fontana, la musica e le luminarie splendenti, che fanno respirare appieno lo spirito del Natale. Inoltre, sul piazzale della Terrazza a Mare sarà presente un ledwall dove verranno proiettati video emozionali di Lignano, per lasciarsi coinvolgere dall’incanto di questo territorio.\r\n\r\nChi volesse poi aggiungere un tocco gourmet e sfizioso alle proprie feste, può visitare il Villaggio del Gusto, che parte proprio da piazza Fontana e si sviluppa verso la Terrazza a Mare all’ufficio spiaggia 6. Qui si snodano le casette degli espositori, che propongono originali idee regalo, prodotti di artigianato fatto a mano, ma soprattutto delizie enogastronomiche per tutti i gusti. Per grandi e piccini, tappa poi al Villaggio di Babbo Natale presso il parco San Giovanni Bosco, vera e propria gioia per gli occhi e i cuori delle famiglie. Nel Villaggio del Natale, inoltre, sempre dal 7 dicembre, PromoTurismoFvg sarà presente con una tipica baita di montagna: qui, i visitatori potranno acquistare gli skipass giornalieri a data aperta e le Fvgcard con promozione natalizia speciale (-20%) e fare shopping natalizio con le mappe delle ciclovie del territorio formato regalo e il merchandising “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, oltre che chiedere informazioni turistiche sulla regione per organizzare le prossime vacanze.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Lignano Sabbiadoro: un Natale d’A….Mare per scoprire il territorio; tanti gli eventi in calendario","post_date":"2023-11-29T12:41:23+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1701261683000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457094","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Parteciperà anche Welcome Travel Group all'edizione 2023 di Top Mundial: l'evento internazionale organizzato da Aeromexico per celebrare e riconoscere le agenzie di viaggio di tutto il mondo come partner commerciali. L'edizione di quest’anno si terrà a Mérida, Yucatán, dal 29 novembre al 02 dicembre.\r\n\r\n\"Essere selezionati per partecipare al Top Mundial di Aeromexico è un onore straordinario e un riconoscimento del nostro impegno costante per offrire sempre un servizio di altissima qualità - commenta il responsabile commerciale vettori del network, Vittorio Amato -. Questo evento rappresenta non solo una fondamentale opportunità di conoscenza del vettore e della destinazione, ma anche un importante momento di networking in cui possiamo consolidare le nostre relazioni con colleghi provenienti da tutto il mondo. Siamo impegnati a trarre il massimo da questa occasione, assicurando che continueremo a offrire ai nostri clienti esperienze di viaggio straordinarie e indimenticabili”.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Welcome Travel Group vola in Messico all'edizione 2023 di Top Mundial di Aeromexico","post_date":"2023-11-29T12:31:33+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1701261093000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457073","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un portale pensato per le agenzie ma dedicato ai viaggiatori che, grazie a questo approccio pienamente b2c2b, possono ora creare tutto da soli, con verifica in tempo reale delle disponibilità, per poi finalizzare soltanto la prenotazione. E' il nuovo sito di Kibo, che l'operatore biellese ha ufficialmente presentato in occasione della recente operazione di rebranding. l’idea è quella di creare il proprio viaggio ideale in autonomia, secondo le proprie preferenze. Grazie ai diversi filtri di destinazione, data, luogo di partenza, il sistema propone viaggi in linea con ciò che si desidera.\r\n\r\nTra i dettagli da selezionare, si trovano itinerari e tour, in alternativa al semplice fly&drive in autonomia oppure volo e hotel o solo alloggio, e ancora trasporti, trasferimenti, attività. Compresa anche un'opzione multi destinazione. La nuova Kibo ha peraltro ampliato il proprio ventaglio di località proposte e offre una copertura pressoché completa del mappamondo. Mantenendo salda la propria expertise nell’ambito del Sud Est asiatico e dell’Oriente, dalla Thailandia al Giappone passando per le Maldive, l'operatore biellese offre oggi destinazioni nel continente americano, dal Canada al Messico, passando naturalmente per gli Stati Uniti e senza dimenticare i Caraibi. E ancora le novità costituite dall’Africa, dall’Australia e dall’esotica Polinesia Francese.","post_title":"Mission b2c2b per il portale della nuova Kibo","post_date":"2023-11-29T11:36:20+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701257780000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457066","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Annunciato ufficialmente lo scorso giugno, ha aperto ieri i propri battenti a Roma il primo Jo&Joe d'Italia, che fa seguito alle tre strutture francesi, di cui due a Parigi, e a quelle di Vienna, Rio e Medellin. Nel cuore della città Eterna, vicino alla fontana di Trevi e al Pantheon, la struttura del brand hostel 2.0 di casa Accor è ospitata in un ex monastero del sedicesimo secolo ed è provvista di 49 camere per un totale di 210 posti letti, tra cui 15 stanze private per due persone con bagno en-suite, ambienti tipo dormitori da quattro a otto persone, nonché camere Out of Ordinary per due o quattro ospiti dotate di terrazza privata.\r\n\r\nIl cortile interno offre inoltre un ambiente ideale per gustare un drink in un'atmosfera rilassata e festosa. Gli spazi comuni, organizzati intorno allo stesso cortile centrale e distribuiti su più livelli, comprendono un cocktail bar, un ristorante e una pizzeria, una sala riunioni, una lounge e un rooftop. La configurazione delle camere integra elementi antichi, come i soffitti a cassettoni in legno o affrescati, con soluzioni lineari e contemporanee, dove i tocchi di colore e le opere di street-art di artisti locali e internazionali giocano un ruolo di primo piano. Ovunque, grandi finestre lasciano filtrare la luce del giorno, favorendo l'interscambiabilità tra interno ed esterno.","post_title":"Ha aperto ieri i propri battenti a Roma il primo Jo&Joe d'Italia","post_date":"2023-11-29T11:02:58+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1701255778000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457028","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Oggi il Travel Open Day Hospitality ha fatto tappa a Viterbo, la città dei Papi, per la penultima data dell'anno (il 4 dicembre farà tappa a Ostia, iscriviti qui).\r\n\r\nLa giornata ha visto incontrarsi e confrontarsi i rappresentanti della ricettività locale, tra cui proprietari, gestori e manager di strutture ricettive dell’alberghiero e dell’extra-alberghiero, insieme ai fornitori dei servizi per l'ospitalità. Inoltre, sono stati organizzati momenti di formazione sui trend e sulla revenue con Edoardo Furi di Franco Grasso.\r\n\r\nHanno partecipato anche associazioni e rappresentanti istituzionali, che hanno contribuito a raccontare e valorizzare l'offerta della destinazione, mettendo i riflettori sul tessuto imprenditoriale.\r\n\r\nIntervistato durante l'evento, Francesco Monzillo, segretario generale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo, ha dichiarato: \"Gli incontri con gli operatori sono sempre momenti preziosi, perché oltre alla promozione, che è fondamentale, bisogna supportare anche le vendite, quindi serve sempre un momento di confronto\".\r\n\r\nLa Camera di Commercio di Rieti-Viterbo si impegna per il supporto di entrambe le destinazioni: \"Stiamo cercando di integrare queste due realtà - spiega Monzillo - per poter offrire una proposta compiuta ai visitatori dell'Alto Lazio, cercando comunque di mantenere l'identità di questi due territori, che stanno funzionando piuttosto bene dal punto di vista dei visitatori\".\r\n\r\n[gallery columns=\"5\" ids=\"457029,457030,457032,457033,457034,457036,457038,457039,457041,457042\"]\r\n\r\nTra le iniziative più rilevanti, il salone dell'enogastronomia 'Assaggi', che si prefigge di rendere nota la destinazione nell'ambito dell'enogastronomia, uno dei punti di forza del territorio e della Camera di Commercio.\r\n\r\nUn asset strategico su cui si sono concentrati anche gli impegni di Confesercenti Viterbo, che, attraverso il presidente Vincenzo Peparello, ha evidenziato le opportunità in termini di accoglienza, servizi, esperienze e capitale umano che il territorio può offrire, mettendo a sistema tutte le sue risorse.\r\n\r\nTra gli altri interventi della giornata, Daniela Quintarelli delle Terme dei Papi, un'oasi di relax e benessere in cui godere dei benefici dell'acqua sorgiva e termale, uniti alla ricca gamma di servizi e trattamenti proposti, e Massimo Airaghi di Sky, che ha parlato delle opportunità offerte dall'azienda agli operatori del ricettivo.","post_title":"Viterbo protagonista della prima tappa laziale di Travel Open Day Hospitality. Il 4 dicembre sarà a Ostia.","post_date":"2023-11-28T18:57:39+00:00","category":["senza-categoria"],"category_name":["Senza categoria"],"post_tag":[]},"sort":[1701197859000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti