8 July 2025

Le Bahamas si affidano a Open Mind Consulting per la promozione in Italia

[ 0 ]

Le Bahamas hanno scelto Open Mind Consulting per la comunicazione e la promozione sul mercato italiano. Al centro del lavoro dell’agenzia torinese per il Ministero del turismo, investimenti e aviazione dell’arcipelago, sarà l’attivazione di una strategia di comunicazione eterogenea e di un programma di pubbliche relazioni atte ad accrescere la visibilità del marchio Bahamas nel mercato italiano. Omc promuoverà la cultura tradizionale, la storia, i festival e gli eventi, la natura e la cucina delle Isole Bahamas, per contribuire a generare una crescita complessiva degli arrivi di visitatori italiani.

Il team di lavoro italiano, sotto la supervisione della ceo, Angela Marini, e guidato da Viorica Fait, account manager, lavorerà con la squadra londinese di Finn Partners che, con Omc, appunto, gestirà la comunicazione delle Bahamas sul mercato europeo. Open Mind Consulting, inoltre, lavorerà a contatto con Maria Grazia Marino, area manager del dipartimento sales & marketing di Bmotia con sede a Londra, volto e nome noti al comparto turistico italiano, che da anni lavora con e per le Bahamas.

“Siamo entusiasti di poter lavorare con Omc nella promozione delle isole Bahamas in Italia, un terreno fertile per i Caraibi e che nel 2019 si è guadagnato il terzo posto tra i mercati europei più importanti, dopo UK e Francia – commenta Joy Jibrilu, direttore generale Bmotia: nell’ultimo anno pre-pandemico, infatti, i turisti italiani nelle nostre isole sono stati 13.730. Non vediamo l’ora di lavorare a stretto contatto con il team torinese per aumentare ulteriormente la consapevolezza delle Bahamas e della molteplicità della destinazione”.

“Sono molto felice di entrare a far parte di questa squadra – aggiunge Viorica Fait, account manager Bmotia per Omc – e di poter iniziare a promuovere sul nostro mercato una destinazione così ricca e varia, con incredibili asset che andremo a convertire in contenuti coinvolgenti, in grado di incrementare la conoscenza della destinazione tra nuovi target e, con essa, la voglia di raggiungerla, supportati dagli efficienti collegamenti aerei e dall’eccellente offerta turistica.”

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493996 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L’Hotel Capo d’Orso Thalasso & spa 5* entra a far parte di Virtuoso, l’esclusivo network internazionale che seleziona le migliori strutture ricettive al mondo. Un prestigioso riconoscimento che segue il recente ingresso dell’Hotel Capo d’Orso in The Leading Hotels of the World, al termine di un importante ciclo di investimenti che ha visto la ristrutturazione di prestigiose camere, tra cui le esclusive Junior Suite Executive e le Suite Caprera Open Space, tutte vista mare e dal design mediterraneo arricchito da preziosi manufatti di artigiani locali, oltre al restyling delle aree benessere e dei giardini. Fondato nel 1951 e con sede a Fort Worth, negli Stati Uniti, Virtuoso riunisce oltre 2.300 professionisti del settore luxury travel, selezionati per l’eccellenza del servizio, la qualità dell’offerta e la capacità di proporre esperienze autentiche e vicine al territorio. Una specializzazione nel turismo esperienziale di alta gamma che si rivolge ad una clientela attenta alla personalizzazione del viaggio, al patrimonio culturale e alla sostenibilità ambientale. Mercati strategici   “L’ingresso nel circuito Virtuoso - afferma Libero Muntoni, direttore generale di Delphina hotels & resorts - ci rende particolarmente orgogliosi e rafforza la nostra presenza in mercati strategici di lungo raggio, come gli Usa e le Americhe in generale, l’Australia e gli Emirati, dove cresce l’interesse per un’ospitalità autentica, sostenibile e di alto livello. Stiamo beneficiando dei numerosi riconoscimenti internazionali ottenuti da Delphina, a partire dall’ingresso dell’Hotel Capo d’Orso nel prestigioso portfolio di The Leading Hotels of the World, l’affiliazione più prestigiosa al mondo per gli hotel indipendenti, che conta poco più di 400 strutture selezionate. Grazie a queste prestigiose affiliazioni, arrivate al termine di un significativo ciclo di investimenti, l’Hotel Capo d’Orso si posiziona oggi tra i marchi più blasonati ed iconici dell’isola”. “Virtuoso -  dichiara Dino Mitidieri, general manager dell’hotel - valorizza le strutture che offrono un’esperienza esclusiva e su misura, coerente con i desideri dei viaggiatori più esigenti e questo riconoscimento premia una catena alberghiera sarda a gestione familiare che da 33 anni è ambasciatrice di un lusso sostenibile, attenta alla qualità, all’autenticità e all’identità del luogo". [post_title] => L'Hotel Capo d'Orso di Delphina hotels & resorts entra in Virtuoso [post_date] => 2025-07-07T10:35:55+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751884555000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493818 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_382236" align="alignleft" width="300"] Un villaggio Club del Sole[/caption] Una vacanza all’aria aperta, immersi nella natura, a 1 euro a notte? In occasione della Giornata mondiale del campeggio, Club del Sole – leader italiano dell’hospitality open-air – lancia la promozione “Full + Camping + Life = 1 euro”: un invito a scoprire in prima persona l’essenza del campeggio contemporaneo attraverso l’esperienza Full Life Holidays, il format che ha rivoluzionato il concetto di vacanza all’aria aperta unendo comfort e natura in un equilibrio perfetto. Fino al 20 luglio 2025, sarà possibile soggiornare in piazzola a solo 1 euro a notte, nelle strutture aderenti del Gruppo, versando esclusivamente la quota per le persone soggiornanti. Dalle coste alle montagne, Club del Sole invita tutti gli appassionati dell’open air a riscoprire il piacere di una vacanza autentica, fra paesaggi mozzafiato, spiagge dorate, escursioni in bicicletta e servizi dog-friendly.   I Villaggi coinvolti nella promozione: Trentino Alto-Adige Due nuove acquisizioni del Gruppo: Due Laghi Levico Family Collection, struttura affacciata sulle acque cristalline del Lago di Levico e Val di Fiemme Easy Camping Village, dove paesaggi mozzafiato, boschi di pini, larici secolari e le maestose Dolomiti fanno da cornice. Friuli Venezia-Giulia Marina Julia Family Collection, con il suo iconico parco acquatico e il nuovo parco avventura Julia Adventures e Tenuta Primero Grado Family Collection, immerso nella laguna di Grado. Qui l’esperienza si arricchisce con Primero Splash Bay, un grande parco divertimenti sul mare, e le esclusive Waterdream, case galleggianti che offrono un soggiorno unico sull’acqua, tra libertà, comfort e natura. Emilia-Romagna Marina Romea Easy Camping Village e Rivaverde Easy Camping Village, sui Lidi di Ravenna, Adriatico Cervia Easy Camping Village, nel cuore della riviera romagnola e Spina Family Collection, immerso nella natura del Delta del Po, sede anche del parco avventura Spina Adventures. Toscana e Abruzzo Viareggio Family Collection, per chi ama la Versilia, e Roseto degli Abruzzi Easy Camping Village, sulla Costa Teramana, ideale per vacanze tra sport, relax e convivialità. Il Villaggio, di recente acquisizione, offre tanti servizi pet-friendly: piscina dedicata, parco giochi e dog spray park. L’offerta è valida solo per le piazzole standard delle strutture indicate e prevede il pagamento della quota per le persone soggiornanti. Verificare sempre  la disponibilità sul sito www.clubdelsole.com per poter godere delle Full Life Holidays firmate Club del Sole. [post_title] => Club del Sole: lancia "Full + Camping + Life = 1 euro” per la Giornata mondiale del campeggio [post_date] => 2025-07-03T11:53:56+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751543636000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493801 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => A partire dal 9 luglio 2025, ogni mercoledì alle 21:20, Focus TV proporrà “La nostra Africa – Professionisti della Natura”, una nuova serie in quattro episodi che conduce il pubblico alla scoperta di quattro straordinarie destinazioni dell’Africa Australe: Botswana, South Africa, Namibia e Zimbabwe.  Il format racconta storie autentiche di tutela ambientale, lotta al bracconaggio e promozione di un turismo realmente sostenibile, ponendo l’accento su chi, ogni giorno, si impegna concretamente nella difesa del patrimonio naturale africano. A guidare i primi tre episodi sarà Davide Bomben, esperto di conservazione e fondatore dell’Associazione Esperti d’Africa AIEA, formatore di numerosi ranger e guide in tutta l’Africa australe, con un’esperienza pluriennale tra riserve naturali e comunità locali nonché project manager de Il Diamante Tour Operator. Il quarto episodio, invece, sarà affidato a Gianni Bauce, guida professionista e co-ideatore del progetto, che porterà la sua voce e il suo sguardo sulle dinamiche ambientali e sociali del continente africano. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Bomben, Bauce e Armando Maielli e intende mostrare come il turismo, se ben gestito, possa diventare uno strumento efficace nella conservazione della biodiversità. La serie documenta da vicino il lavoro sul campo, illustrando come la formazione di nuove generazioni di ranger e la creazione di opportunità economiche per le comunità locali siano elementi fondamentali per la protezione degli ecosistemi più fragili del pianeta. Gli episodi andranno in onda in prima visione il 9, 16, 23 e 30 luglio, e verranno rispettivamente dedicati a Botswana, South Africa, Namibia e Zimbabwe, e saranno successivamente disponibili in replica per garantire la più ampia diffusione possibile del messaggio che la serie intende trasmettere: quello di un’Africa viva, resiliente, e difesa da professionisti appassionati che hanno scelto di mettere le proprie competenze al servizio della natura. [post_title] => Focus Tv presenta la nostra Africa, quattro episodi alla scoperta del continente [post_date] => 2025-07-03T11:19:10+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751541550000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493788 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Prenotazioni aperte per il Royal Beach Club Paradise Island: i viaggiatori che a partire da fine dicembre del 2025 faranno una crociera con scalo Nassau possono già acquistare in anticipo i pass giornalieri all-inclusive sul sito di Royal Caribbean, in vista dell'atteso debutto della destinazione a dicembre 2025. Gli ospiti potranno prendere il sole su due spiagge incontaminate e a bordo di tre piscine, godendo delle vibes rilassate della piscina The Deep End o del ritmo dei dj di The Floating Flamingo, il più grande swim-up bar del mondo. In tutto il beach club, gli ospiti potranno rifocillarsi con piatti locali in tre grill sulla spiaggia e 10 bar, e immergersi nella cultura delle Bahamas con musica dal vivo, intrattenimento, negozi di artigianato locale e altro ancora. E anche tutto il resto è incluso: trasferimento via mare di andata e ritorno, giochi da spiaggia per tutta la famiglia, Wi-Fi, ombrelloni e sedie a sdraio, armadietti e asciugamani. Sono previsti diversi pass giornalieri all-inclusive, che danno accesso alle esperienze e ai servizi da spiaggia del Royal Beach Club Paradise Island. Le famiglie potranno creare nuovi momenti da ricordare all'Ultimate Family Cabana, la prima cabana a due piani del marchio di vacanze. Questo rifugio privato offrirà una serie di servizi e dotazioni premium per ogni membro della famiglia, tra cui un emozionante scivolo, un distributore di bevande ghiacciate, un assistente personale e molto altro. Chi desidera sperimentare una modalità di relax totalmente nuova, sia nelle cabine in spiaggia che in quelle a bordo piscina, vivrà davvero qualcosa di inedito, grazie a un servizio di assistenza personale, lettini e servizio bevande dedicato, ombrellone, spazio per riporre i bagagli e asciugamani. Gli amanti dell’avventura potranno prenotare il lato est o ovest di The Party Deck, situato al secondo piano del The Floating Flamingo. Questo spazio privato a bordo piscina, che può ospitare fino a 12 persone, comprende un servizio di ristorazione dedicato e servizi unici, oltre a una vista mozzafiato sull'oceano e al ritmo incessante dei dj. Il Royal Beach Club Paradise Island sarà raggiungibile quindi da dicembre 2025, con vacanze da sei città. Grazie, infatti, a diverse partenze, ci sono più opportunità per visitare Nassau, tra cui una vacanza con tutte le esperienze e servizi firmati Royal Caribbean a bordo di Utopia of the Seas. Il Royal Beach Club Paradise Island rappresenta la prossima apertura della serie di destinazioni di ultima generazione del brand, tra cui figurano il Royal Beach Club Cozumel nel 2026, Lelepa all'inizio del 2027 e Perfect Day Mexico nell'autunno del 2027. [post_title] => Royal Caribbean: è prenotabile l'esperienza all inclusive a Bahamas, al Royal Beach Club Paradise Island [post_date] => 2025-07-03T10:44:53+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751539493000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493722 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Trade in primo piano per le Bahamas: il Ministero del Turismo, degli Investimenti e dell’Aviazione delle Bahamas ha infatti deciso di raddoppiare gli incentivi per ogni prenotazione effettuata verso le isole, a seguito dell’iniziativa lanciata lo scorso marzo in collaborazione con My Booking Rewards. Da ieri, 1° luglio e fino al 30 settembre 2025, per tutte le prenotazioni di almeno 4 notti, in camera doppia, con viaggi da completarsi entro il 31 gennaio 2026, gli agenti di viaggio registrati su BahamasAgentRewards.com potranno guadagnare il doppio delle ricompense standard per ogni soggiorno presso una delle strutture aderenti all’iniziativa. In pratica, 60 euro per camera (anziché €30,00) per prenotazioni presso strutture situate a Grand Bahama e nelle Out Islands; invece, 40 euro per camera (anziché €20,00) per prenotazioni presso strutture a Nassau & Paradise Island. E non è tutto: infatti, per chi registra 50 notti prenotate complessivamente nel periodo 1° luglio – 30 settembre 2025, è previsto un bonus extra di 50 euro. La promozione si affianca al successo del programma Bahamas Travel Agents Rewards Programme, già attivo e apprezzato dal trade italiano, e conferma l’impegno delle Bahamas a sostenere concretamente la rete distributiva in Italia, offrendo un modello virtuoso di fidelizzazione e premio alla performance. Gli agenti di viaggio devono essere registrati sulla piattaforma BahamasAgentRewards.com, dove possono anche ottenere ulteriori dettagli sull’iniziativa, aggiornamenti sulle strutture aderenti e strumenti per facilitare la vendita. [post_title] => Le Bahamas premiamo gli agenti di viaggio con il raddoppio degli incentivi [post_date] => 2025-07-02T12:36:49+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751459809000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493625 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_414146" align="alignleft" width="300"] Tiziana Pini[/caption] Iaapa – International association of amusement parks and attractions – ha scelto M&CS come agenzia di riferimento per le attività di comunicazione e relazioni pubbliche sul mercato italiano. L’occasione è rappresentata da un evento storico per il settore delle attrazioni e dei parchi divertimento a livello globale: la nomina di un manager italiano alla presidenza del comitato direttivo dell’Associazione. Con sede a Orlando (USA), Iaapa rappresenta oltre 7.500 operatori del settore in più di 100 Paesi. La decisione di affidare a M&CS la comunicazione in Italia riflette l’obiettivo strategico dell’associazione di rafforzare il proprio posizionamento in un mercato chiave per l’intrattenimento e il turismo esperienziale in Europa. M&CS è una realtà affermata nella comunicazione del turismo e del tempo libero, con un know-how distintivo nel settore dell’experience economy, maturato attraverso anni di collaborazione con i principali player del comparto e attività di media relations, advocacy e promozione ad alto impatto. La profonda conoscenza del mercato italiano e la reputazione consolidata nel settore turistico si affiancano ad un track record di eccellenza nella comunicazione istituzionale per il mondo delle attrazioni e dei parchi. Tiziana Pini, managing director di M&CS, dichiara: "Essere stati scelti da Iaapa è un riconoscimento importante per il nostro team e per l’esperienza che da sempre mettiamo al servizio del turismo e dei parchi. Questa collaborazione rafforza la nostra missione: promuovere un approccio alla comunicazione che unisce visione strategica e spirito progettuale, con uno sguardo internazionale". [post_title] => Iaapa affida la comunicazione e le pubbliche relazioni in Italia a M&CS [post_date] => 2025-07-01T10:13:44+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751364824000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493281 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Fto e Ectaa esprimono forte preoccupazione e sconcerto per il recente voto della Commissione Trasporti del Parlamento europeo, che ha approvato due proposte in materia di diritti dei passeggeri introducendo il diritto al rimborso delle commissioni di intermediazione qualora venga rimborsato anche il biglietto a causa della cancellazione del servizio di trasporto. “È profondamente ingiusto richiedere il rimborso della commissione di intermediazione quando l’agente ha già svolto il proprio servizio, distinto e indipendente dal trasporto”, dichiara Frank Oostdam, presidente Ectaa. “Significherebbe penalizzare migliaia di imprese per eventi completamente al di fuori del loro controllo. Questa proposta mina l’intero sistema di distribuzione turistica e deve essere urgentemente rivista.” Una misura profondamente ingiusta e pericolosa, che rischia di mettere in ginocchio migliaia di agenzie di viaggio, il 98% delle quali sono micro o piccole-medie imprese, già oggi in equilibrio precario per la quasi totale assenza di remunerazione da parte dei vettori aerei e ferroviari. Gli agenti di viaggio non ricevono commissioni (o ne ricevono di minime) da parte dei fornitori e per poter garantire un servizio professionale, efficiente e responsabile, devono applicare una commissione di intermediazione diretta al cliente. I servizi al cliente Questa copre una serie di servizi distinti e autonomi rispetto al trasporto: ricerca e comparazione delle soluzioni,  gestione della prenotazione, assistenza al cliente in ogni fase, gestione di modifiche, cancellazioni e rimborsi. Anche quando il trasporto viene cancellato, l’agente ha svolto il suo lavoro e va retribuito per questo. A rincarare la dose è Franco Gattinoni, presidente Fto, che afferma con determinazione: “Incomprensibile, incoerente, inaccettabile. Non si possono cancellare i diritti di chi lavora seriamente, con professionalità e a tutela del consumatore, e danneggiare un intero comparto e migliaia di impreseI per responsabilità non proprie. Se passasse questa proposta, si scaricherebbe anche questa volta sugli agenti di viaggio l’inefficienza dei vettori. FTO si opporrà con ogni strumento" Fto e Ectaa invitano con forza la Commissione a rivedere gli emendamenti approvati e a garantire che le commissioni di intermediazione restino non rimborsabili quando il servizio dell’agente è stato correttamente svolto. Difendere l’equità e la sostenibilità della distribuzione turistica è un dovere delle istituzioni europee. [post_title] => Ue: diritto di rimborso delle commissioni delle agenzie se il volo è annullato [post_date] => 2025-06-25T08:50:45+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750841445000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493161 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Adalte aumenta la penetrazione sul mercato turistico italiano, con una progressiva crescita degli operatori che scelgono le soluzioni della software house: la piattaforma è un punto di riferimento cruciale non solo per la ricerca e l'acquisto di circuiti e offerte pacchettizzate dai dmc partner, ma anche come strumento per la personalizzazione dei contenuti web e la gestione integrata dei propri prodotti da parte dei tour operator.  Il software Adalte consente di collegare oppure caricare e gestire qualsiasi pacchetto – dai charter alle partenze di gruppo organizzate con agenzie – con la garanzia che il flusso di prodotti sia già integrato o facilmente integrabile nei sistemi di tele prenotazione utilizzati dai vari attori del mercato.  "L'avvicinamento dei tour operator alla nostra tecnologia è spesso motivato inizialmente dall'opportunità di acquistare dai nostri partner dmc - afferma il direttore generale, Davide Galleri (nella foto) -. Tuttavia, la professionalità della nostra tecnologia nella vendita online dei tour è tale che, una volta integrata, diventa estremamente vantaggioso mixare il flusso dei tour dei nostri ricettivi con il proprio prodotto di organizzazione diretta o i pacchetti groupage, la cui gestione risulterebbe altrimenti più complessa”  “Questo non solo assicura un flusso di prodotto uniforme, ma offre ai to privi di una tecnologia dedicata ai pacchetti multi-day la possibilità di sfruttare il nostro sistema di prenotazione dedicato ai tour, che permette di facilitare la gestione delle rooming list e dei propri allotment e anche di poter espandere la propria distribuzione attraverso la nostra sempre più vasta rete di partner”. Parallelamente, il core business della software house continua a rafforzarsi: un numero crescente di dmc continua a scegliere di distribuire i propri tour attraverso la piattaforma Adalte, attratti dalla comprovata professionalità del team e dall'innovazione tecnologica che caratterizza la soluzione.   L'ultima collaborazione in ordine di tempo è con Suites Global, operatore da Dubai specializzato in pacchetti semi-privati con partenze giornaliere, che ha scelto Adalte per ottimizzare la propria distribuzione.  [post_title] => Adalte: aumenta il numero di to e dmc che si affidano alle soluzioni della software house [post_date] => 2025-06-23T11:20:39+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750677639000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493135 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La II Edizione dell’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange analizza il mercato italiano lasciando trasparire una resistenza rispetto alle trasformazioni socio-politiche ed economiche in corso: l’amore per il viaggio di coppia resta quindi immutato e si arricchisce di nuove sfaccettature, quali il desiderio di partire con figli e amici. Per il secondo anno consecutivo la società milanese CartOrange, che ha innovato il settore dei Viaggi di Nozze introducendo la figura professionale del Consulente di Viaggio - in grado di coniugare il racconto del viaggio con la tecnologia digitale più avanzata - mette a disposizione del settore e degli honeymooners l’importante strumento dell’Osservatorio: https://www.cartorange.com/osservatorio-viaggi-di-nozze-cartorange. Fondamentale l’analisi delle destinazioni più amate. «La regina dei viaggi di nozze è sempre l'Asia, con il 44% delle preferenze. - sottolinea infatti Claudio Asborno, responsabile Tour Operator CartOrange - Un primato che si conferma anche rispetto al 2023, ma con una ulteriore crescita dal 38% al 44%. C’è sempre più voglia di Oriente, di spiritualità, di natura meravigliosa, cultura e anche di mare. Elementi che destinazioni come Giappone, Indonesia, Thailandia e Maldive, ciascuna con gradazioni diverse, sono in grado di assicurare ai nostri clienti. Calo Africa Segue l'Africa, anche se la richiesta scende dal 21% al 18%. Un calo dovuto soprattutto alla riduzione dei collegamenti: in particolare nel periodo del Covid, perché una buona parte delle oltre 60 compagnie aeree che sono fallite durante la pandemia era basata nelle destinazioni africane. Quindi c'è sicuramente un tema di collegamenti, di destinazioni meno raggiungibili e meno collegate, meno di appeal per gli italiani. Gli Stati Uniti resistono, il Nord America in generale con il 15%. Quindi road-trip nei parchi nazionali, coast-to-coast, grandi metropoli e spesso anche combinate con estensioni o nei Caraibi o nella Polinesia francese. Non manca l'Europa, che è funzionale per i viaggi più brevi: non tanto per una questione di budget, ma proprio per la durata. L’Europa viene scelta anche per quelli che si definiscono i “pre-viaggi” o le “mini-moon”, ovvero le esperienze di pochi giorni in attesa di fare il viaggio di nozze vero e proprio. L’Europa tiene anche in combinazione con i cosiddetti “stopover” in città europee, prima di raggiungere destinazioni a lungo raggio. Una delle altre tendenze in evidenza. Dopo l'Europa c'è l'Oceania, che si conferma al 5% ed è dominata dall'Australia. La crescita della Polinesia Francese è legata al miglioramento delle connessioni aeree a partire dal 2024 perché, come sottolineiamo sempre, la raggiungibilità è dirimente. Dal punto di vista delle aree l’astro nascente è il Sudamerica, che passa dal 2 al 5%, nel confronto 2023-2024 (soprattutto grazie a Perù e Argentina) mentre l’America Centrale segna un calo dal 3 all'1%, per effetto della concorrenza delle destinazioni asiatiche. Esperienze Secondo un forte orientamento che abbiamo individuato in diversi passaggi dell’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange, c’è un crescente bisogno di esperienze autentiche, più dinamiche e avventurose e a contatto diretto con la natura. Fondamentale, come dicevamo, il tema dei collegamenti. - prosegue Asborno - Mentre assistiamo all’uscita della Giordania dalla Top 10 delle destinazioni più richieste nel 2024 proprio per la riduzione delle connessioni, c’è una crescita delle destinazioni collegate direttamente dall'Italia, Maldive in primis. Se Mauritius ha registrato un calo per la mancanza di collegamenti, il nuovo volo di Ita Airways programmato per novembre porterà sicuramente un’inversione di tendenza. Non dimentichiamo che nel 2022 Mauritius e Seychelles sono state due delle poche destinazioni raggiungibili dagli italiani al di fuori dell’Europa, nel complesso periodo dei corridoi turistici. Quindi oggi si cercano nuove mete. Bisogna però sottolineare che il mercato del turismo è caratterizzato da continue variazioni. Se in passato i problemi socio-politici bloccavano tutto, oggi ci sono maggiore consapevolezza e spirito di adattamento: se una destinazione ha delle criticità nella sicurezza, se ne sceglie un’altra. Ci sono poi delle problematiche insormontabili: il fatto di non poter sorvolare lo spazio aereo dell'Ucraina, della Russia o di Israele determina una revisione in termini di costi, di durata del viaggio, e così via. Quello che notiamo è una resilienza. - conclude Asborno - Oggi il Viaggio di Nozze è imprescindibile, quindi si trova sempre il modo per viaggiare». Chiara Ambrosioni [post_title] => Osservatorio CartOrange Viaggi di Nozze: la scelta delle destinazioni, con l’Asia in primo piano [post_date] => 2025-06-23T09:49:20+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( [0] => nofascione ) [post_tag_name] => Array ( [0] => nofascione ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750672160000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "le bahamas si affidano a open mind consulting per la promozione in italia" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":91,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":530,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493996","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’Hotel Capo d’Orso Thalasso & spa 5* entra a far parte di Virtuoso, l’esclusivo network internazionale che seleziona le migliori strutture ricettive al mondo. Un prestigioso riconoscimento che segue il recente ingresso dell’Hotel Capo d’Orso in The Leading Hotels of the World, al termine di un importante ciclo di investimenti che ha visto la ristrutturazione di prestigiose camere, tra cui le esclusive Junior Suite Executive e le Suite Caprera Open Space, tutte vista mare e dal design mediterraneo arricchito da preziosi manufatti di artigiani locali, oltre al restyling delle aree benessere e dei giardini.\r\n\r\nFondato nel 1951 e con sede a Fort Worth, negli Stati Uniti, Virtuoso riunisce oltre 2.300 professionisti del settore luxury travel, selezionati per l’eccellenza del servizio, la qualità dell’offerta e la capacità di proporre esperienze autentiche e vicine al territorio. Una specializzazione nel turismo esperienziale di alta gamma che si rivolge ad una clientela attenta alla personalizzazione del viaggio, al patrimonio culturale e alla sostenibilità ambientale.\r\nMercati strategici\r\n \r\n“L’ingresso nel circuito Virtuoso - afferma Libero Muntoni, direttore generale di Delphina hotels & resorts - ci rende particolarmente orgogliosi e rafforza la nostra presenza in mercati strategici di lungo raggio, come gli Usa e le Americhe in generale, l’Australia e gli Emirati, dove cresce l’interesse per un’ospitalità autentica, sostenibile e di alto livello. Stiamo beneficiando dei numerosi riconoscimenti internazionali ottenuti da Delphina, a partire dall’ingresso dell’Hotel Capo d’Orso nel prestigioso portfolio di The Leading Hotels of the World, l’affiliazione più prestigiosa al mondo per gli hotel indipendenti, che conta poco più di 400 strutture selezionate. Grazie a queste prestigiose affiliazioni, arrivate al termine di un significativo ciclo di investimenti, l’Hotel Capo d’Orso si posiziona oggi tra i marchi più blasonati ed iconici dell’isola”.\r\n\r\n“Virtuoso -  dichiara Dino Mitidieri, general manager dell’hotel - valorizza le strutture che offrono un’esperienza esclusiva e su misura, coerente con i desideri dei viaggiatori più esigenti e questo riconoscimento premia una catena alberghiera sarda a gestione familiare che da 33 anni è ambasciatrice di un lusso sostenibile, attenta alla qualità, all’autenticità e all’identità del luogo\".","post_title":"L'Hotel Capo d'Orso di Delphina hotels & resorts entra in Virtuoso","post_date":"2025-07-07T10:35:55+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1751884555000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493818","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_382236\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Un villaggio Club del Sole[/caption]\r\nUna vacanza all’aria aperta, immersi nella natura, a 1 euro a notte? In occasione della Giornata mondiale del campeggio, Club del Sole – leader italiano dell’hospitality open-air – lancia la promozione “Full + Camping + Life = 1 euro”: un invito a scoprire in prima persona l’essenza del campeggio contemporaneo attraverso l’esperienza Full Life Holidays, il format che ha rivoluzionato il concetto di vacanza all’aria aperta unendo comfort e natura in un equilibrio perfetto.\r\nFino al 20 luglio 2025, sarà possibile soggiornare in piazzola a solo 1 euro a notte, nelle strutture aderenti del Gruppo, versando esclusivamente la quota per le persone soggiornanti.\r\nDalle coste alle montagne, Club del Sole invita tutti gli appassionati dell’open air a riscoprire il piacere di una vacanza autentica, fra paesaggi mozzafiato, spiagge dorate, escursioni in bicicletta e servizi dog-friendly.\r\n \r\nI Villaggi coinvolti nella promozione:\r\nTrentino Alto-Adige\r\nDue nuove acquisizioni del Gruppo: Due Laghi Levico Family Collection, struttura affacciata sulle acque cristalline del Lago di Levico e Val di Fiemme Easy Camping Village, dove paesaggi mozzafiato, boschi di pini, larici secolari e le maestose Dolomiti fanno da cornice.\r\n\r\nFriuli Venezia-Giulia\r\nMarina Julia Family Collection, con il suo iconico parco acquatico e il nuovo parco avventura Julia Adventures e Tenuta Primero Grado Family Collection, immerso nella laguna di Grado. Qui l’esperienza si arricchisce con Primero Splash Bay, un grande parco divertimenti sul mare, e le esclusive Waterdream, case galleggianti che offrono un soggiorno unico sull’acqua, tra libertà, comfort e natura.\r\n\r\nEmilia-Romagna\r\nMarina Romea Easy Camping Village e Rivaverde Easy Camping Village, sui Lidi di Ravenna, Adriatico Cervia Easy Camping Village, nel cuore della riviera romagnola e Spina Family Collection, immerso nella natura del Delta del Po, sede anche del parco avventura Spina Adventures.\r\n\r\nToscana e Abruzzo\r\nViareggio Family Collection, per chi ama la Versilia, e Roseto degli Abruzzi Easy Camping Village, sulla Costa Teramana, ideale per vacanze tra sport, relax e convivialità. Il Villaggio, di recente acquisizione, offre tanti servizi pet-friendly: piscina dedicata, parco giochi e dog spray park.\r\n\r\nL’offerta è valida solo per le piazzole standard delle strutture indicate e prevede il pagamento della quota per le persone soggiornanti.\r\n\r\nVerificare sempre  la disponibilità sul sito www.clubdelsole.com per poter godere delle Full Life Holidays firmate Club del Sole.","post_title":"Club del Sole: lancia \"Full + Camping + Life = 1 euro” per la Giornata mondiale del campeggio","post_date":"2025-07-03T11:53:56+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1751543636000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493801","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"A partire dal 9 luglio 2025, ogni mercoledì alle 21:20, Focus TV proporrà “La nostra Africa – Professionisti della Natura”, una nuova serie in quattro episodi che conduce il pubblico alla scoperta di quattro straordinarie destinazioni dell’Africa Australe: Botswana, South Africa, Namibia e Zimbabwe. \r\nIl format racconta storie autentiche di tutela ambientale, lotta al bracconaggio e promozione di un turismo realmente sostenibile, ponendo l’accento su chi, ogni giorno, si impegna concretamente nella difesa del patrimonio naturale africano.\r\nA guidare i primi tre episodi sarà Davide Bomben, esperto di conservazione e fondatore dell’Associazione Esperti d’Africa AIEA, formatore di numerosi ranger e guide in tutta l’Africa australe, con un’esperienza pluriennale tra riserve naturali e comunità locali nonché project manager de Il Diamante Tour Operator.\r\nIl quarto episodio, invece, sarà affidato a Gianni Bauce, guida professionista e co-ideatore del progetto, che porterà la sua voce e il suo sguardo sulle dinamiche ambientali e sociali del continente africano.\r\nIl progetto nasce dalla collaborazione tra Bomben, Bauce e Armando Maielli e intende mostrare come il turismo, se ben gestito, possa diventare uno strumento efficace nella conservazione della biodiversità. La serie documenta da vicino il lavoro sul campo, illustrando come la formazione di nuove generazioni di ranger e la creazione di opportunità economiche per le comunità locali siano elementi fondamentali per la protezione degli ecosistemi più fragili del pianeta.\r\nGli episodi andranno in onda in prima visione il 9, 16, 23 e 30 luglio, e verranno rispettivamente dedicati a Botswana, South Africa, Namibia e Zimbabwe, e saranno successivamente disponibili in replica per garantire la più ampia diffusione possibile del messaggio che la serie intende trasmettere: quello di un’Africa viva, resiliente, e difesa da professionisti appassionati che hanno scelto di mettere le proprie competenze al servizio della natura.","post_title":"Focus Tv presenta la nostra Africa, quattro episodi alla scoperta del continente","post_date":"2025-07-03T11:19:10+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1751541550000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493788","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prenotazioni aperte per il Royal Beach Club Paradise Island: i viaggiatori che a partire da fine dicembre del 2025 faranno una crociera con scalo Nassau possono già acquistare in anticipo i pass giornalieri all-inclusive sul sito di Royal Caribbean, in vista dell'atteso debutto della destinazione a dicembre 2025.\r\n\r\nGli ospiti potranno prendere il sole su due spiagge incontaminate e a bordo di tre piscine, godendo delle vibes rilassate della piscina The Deep End o del ritmo dei dj di The Floating Flamingo, il più grande swim-up bar del mondo. In tutto il beach club, gli ospiti potranno rifocillarsi con piatti locali in tre grill sulla spiaggia e 10 bar, e immergersi nella cultura delle Bahamas con musica dal vivo, intrattenimento, negozi di artigianato locale e altro ancora. E anche tutto il resto è incluso: trasferimento via mare di andata e ritorno, giochi da spiaggia per tutta la famiglia, Wi-Fi, ombrelloni e sedie a sdraio, armadietti e asciugamani.\r\n\r\nSono previsti diversi pass giornalieri all-inclusive, che danno accesso alle esperienze e ai servizi da spiaggia del Royal Beach Club Paradise Island.\r\n\r\nLe famiglie potranno creare nuovi momenti da ricordare all'Ultimate Family Cabana, la prima cabana a due piani del marchio di vacanze. Questo rifugio privato offrirà una serie di servizi e dotazioni premium per ogni membro della famiglia, tra cui un emozionante scivolo, un distributore di bevande ghiacciate, un assistente personale e molto altro.\r\n\r\nChi desidera sperimentare una modalità di relax totalmente nuova, sia nelle cabine in spiaggia che in quelle a bordo piscina, vivrà davvero qualcosa di inedito, grazie a un servizio di assistenza personale, lettini e servizio bevande dedicato, ombrellone, spazio per riporre i bagagli e asciugamani.\r\n\r\nGli amanti dell’avventura potranno prenotare il lato est o ovest di The Party Deck, situato al secondo piano del The Floating Flamingo. Questo spazio privato a bordo piscina, che può ospitare fino a 12 persone, comprende un servizio di ristorazione dedicato e servizi unici, oltre a una vista mozzafiato sull'oceano e al ritmo incessante dei dj.\r\n\r\nIl Royal Beach Club Paradise Island sarà raggiungibile quindi da dicembre 2025, con vacanze da sei città. Grazie, infatti, a diverse partenze, ci sono più opportunità per visitare Nassau, tra cui una vacanza con tutte le esperienze e servizi firmati Royal Caribbean a bordo di Utopia of the Seas. Il Royal Beach Club Paradise Island rappresenta la prossima apertura della serie di destinazioni di ultima generazione del brand, tra cui figurano il Royal Beach Club Cozumel nel 2026, Lelepa all'inizio del 2027 e Perfect Day Mexico nell'autunno del 2027.","post_title":"Royal Caribbean: è prenotabile l'esperienza all inclusive a Bahamas, al Royal Beach Club Paradise Island","post_date":"2025-07-03T10:44:53+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1751539493000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493722","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Trade in primo piano per le Bahamas: il Ministero del Turismo, degli Investimenti e dell’Aviazione delle Bahamas ha infatti deciso di raddoppiare gli incentivi per ogni prenotazione effettuata verso le isole, a seguito dell’iniziativa lanciata lo scorso marzo in collaborazione con My Booking Rewards.\r\nDa ieri, 1° luglio e fino al 30 settembre 2025, per tutte le prenotazioni di almeno 4 notti, in camera doppia, con viaggi da completarsi entro il 31 gennaio 2026, gli agenti di viaggio registrati su BahamasAgentRewards.com potranno guadagnare il doppio delle ricompense standard per ogni soggiorno presso una delle strutture aderenti all’iniziativa.\r\nIn pratica, 60 euro per camera (anziché €30,00) per prenotazioni presso strutture situate a Grand Bahama e nelle Out Islands; invece, 40 euro per camera (anziché €20,00) per prenotazioni presso strutture a Nassau & Paradise Island.\r\nE non è tutto: infatti, per chi registra 50 notti prenotate complessivamente nel periodo 1° luglio – 30 settembre 2025, è previsto un bonus extra di 50 euro.\r\nLa promozione si affianca al successo del programma Bahamas Travel Agents Rewards Programme, già attivo e apprezzato dal trade italiano, e conferma l’impegno delle Bahamas a sostenere concretamente la rete distributiva in Italia, offrendo un modello virtuoso di fidelizzazione e premio alla performance.\r\nGli agenti di viaggio devono essere registrati sulla piattaforma BahamasAgentRewards.com, dove possono anche ottenere ulteriori dettagli sull’iniziativa, aggiornamenti sulle strutture aderenti e strumenti per facilitare la vendita.","post_title":"Le Bahamas premiamo gli agenti di viaggio con il raddoppio degli incentivi","post_date":"2025-07-02T12:36:49+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1751459809000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493625","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_414146\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Tiziana Pini[/caption]\r\n\r\nIaapa – International association of amusement parks and attractions – ha scelto M&CS come agenzia di riferimento per le attività di comunicazione e relazioni pubbliche sul mercato italiano. L’occasione è rappresentata da un evento storico per il settore delle attrazioni e dei parchi divertimento a livello globale: la nomina di un manager italiano alla presidenza del comitato direttivo dell’Associazione.\r\n\r\nCon sede a Orlando (USA), Iaapa rappresenta oltre 7.500 operatori del settore in più di 100 Paesi. La decisione di affidare a M&CS la comunicazione in Italia riflette l’obiettivo strategico dell’associazione di rafforzare il proprio posizionamento in un mercato chiave per l’intrattenimento e il turismo esperienziale in Europa.\r\n\r\nM&CS è una realtà affermata nella comunicazione del turismo e del tempo libero, con un know-how distintivo nel settore dell’experience economy, maturato attraverso anni di collaborazione con i principali player del comparto e attività di media relations, advocacy e promozione ad alto impatto. La profonda conoscenza del mercato italiano e la reputazione consolidata nel settore turistico si affiancano ad un track record di eccellenza nella comunicazione istituzionale per il mondo delle attrazioni e dei parchi.\r\n\r\nTiziana Pini, managing director di M&CS, dichiara: \"Essere stati scelti da Iaapa è un riconoscimento importante per il nostro team e per l’esperienza che da sempre mettiamo al servizio del turismo e dei parchi. Questa collaborazione rafforza la nostra missione: promuovere un approccio alla comunicazione che unisce visione strategica e spirito progettuale, con uno sguardo internazionale\".","post_title":"Iaapa affida la comunicazione e le pubbliche relazioni in Italia a M&CS","post_date":"2025-07-01T10:13:44+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1751364824000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493281","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Fto e Ectaa esprimono forte preoccupazione e sconcerto per il recente voto della Commissione Trasporti del Parlamento europeo, che ha approvato due proposte in materia di diritti dei passeggeri introducendo il diritto al rimborso delle commissioni di intermediazione qualora venga rimborsato anche il biglietto a causa della cancellazione del servizio di trasporto.\r\n\r\n“È profondamente ingiusto richiedere il rimborso della commissione di intermediazione quando l’agente ha già svolto il proprio servizio, distinto e indipendente dal trasporto”, dichiara Frank Oostdam, presidente Ectaa. “Significherebbe penalizzare migliaia di imprese per eventi completamente al di fuori del loro controllo. Questa proposta mina l’intero sistema di distribuzione turistica e deve essere urgentemente rivista.”\r\n\r\nUna misura profondamente ingiusta e pericolosa, che rischia di mettere in ginocchio migliaia di agenzie di viaggio, il 98% delle quali sono micro o piccole-medie imprese, già oggi in equilibrio precario per la quasi totale assenza di remunerazione da parte dei vettori aerei e ferroviari. Gli agenti di viaggio non ricevono commissioni (o ne ricevono di minime) da parte dei fornitori e per poter garantire un servizio professionale, efficiente e responsabile, devono applicare una commissione di intermediazione diretta al cliente.\r\nI servizi al cliente\r\nQuesta copre una serie di servizi distinti e autonomi rispetto al trasporto: ricerca e comparazione delle soluzioni,  gestione della prenotazione, assistenza al cliente in ogni fase, gestione di modifiche, cancellazioni e rimborsi. Anche quando il trasporto viene cancellato, l’agente ha svolto il suo lavoro e va retribuito per questo.\r\n\r\nA rincarare la dose è Franco Gattinoni, presidente Fto, che afferma con determinazione: “Incomprensibile, incoerente, inaccettabile. Non si possono cancellare i diritti di chi lavora seriamente, con professionalità e a tutela del consumatore, e danneggiare un intero comparto e migliaia di impreseI per responsabilità non proprie. Se passasse questa proposta, si scaricherebbe anche questa volta sugli agenti di viaggio l’inefficienza dei vettori. FTO si opporrà con ogni strumento\"\r\n\r\nFto e Ectaa invitano con forza la Commissione a rivedere gli emendamenti approvati e a garantire che le commissioni di intermediazione restino non rimborsabili quando il servizio dell’agente è stato correttamente svolto. Difendere l’equità e la sostenibilità della distribuzione turistica è un dovere delle istituzioni europee.","post_title":"Ue: diritto di rimborso delle commissioni delle agenzie se il volo è annullato","post_date":"2025-06-25T08:50:45+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1750841445000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493161","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Adalte aumenta la penetrazione sul mercato turistico italiano, con una progressiva crescita degli operatori che scelgono le soluzioni della software house: la piattaforma è un punto di riferimento cruciale non solo per la ricerca e l'acquisto di circuiti e offerte pacchettizzate dai dmc partner, ma anche come strumento per la personalizzazione dei contenuti web e la gestione integrata dei propri prodotti da parte dei tour operator. \r\n\r\nIl software Adalte consente di collegare oppure caricare e gestire qualsiasi pacchetto – dai charter alle partenze di gruppo organizzate con agenzie – con la garanzia che il flusso di prodotti sia già integrato o facilmente integrabile nei sistemi di tele prenotazione utilizzati dai vari attori del mercato. \r\n\r\n\"L'avvicinamento dei tour operator alla nostra tecnologia è spesso motivato inizialmente dall'opportunità di acquistare dai nostri partner dmc - afferma il direttore generale, Davide Galleri (nella foto) -. Tuttavia, la professionalità della nostra tecnologia nella vendita online dei tour è tale che, una volta integrata, diventa estremamente vantaggioso mixare il flusso dei tour dei nostri ricettivi con il proprio prodotto di organizzazione diretta o i pacchetti groupage, la cui gestione risulterebbe altrimenti più complessa” \r\n\r\n“Questo non solo assicura un flusso di prodotto uniforme, ma offre ai to privi di una tecnologia dedicata ai pacchetti multi-day la possibilità di sfruttare il nostro sistema di prenotazione dedicato ai tour, che permette di facilitare la gestione delle rooming list e dei propri allotment e anche di poter espandere la propria distribuzione attraverso la nostra sempre più vasta rete di partner”.\r\n\r\nParallelamente, il core business della software house continua a rafforzarsi: un numero crescente di dmc continua a scegliere di distribuire i propri tour attraverso la piattaforma Adalte, attratti dalla comprovata professionalità del team e dall'innovazione tecnologica che caratterizza la soluzione.  \r\n\r\nL'ultima collaborazione in ordine di tempo è con Suites Global, operatore da Dubai specializzato in pacchetti semi-privati con partenze giornaliere, che ha scelto Adalte per ottimizzare la propria distribuzione. ","post_title":"Adalte: aumenta il numero di to e dmc che si affidano alle soluzioni della software house","post_date":"2025-06-23T11:20:39+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1750677639000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493135","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La II Edizione dell’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange analizza il mercato italiano lasciando trasparire una resistenza rispetto alle trasformazioni socio-politiche ed economiche in corso: l’amore per il viaggio di coppia resta quindi immutato e si arricchisce di nuove sfaccettature, quali il desiderio di partire con figli e amici.\r\n\r\nPer il secondo anno consecutivo la società milanese CartOrange, che ha innovato il settore dei Viaggi di Nozze introducendo la figura professionale del Consulente di Viaggio - in grado di coniugare il racconto del viaggio con la tecnologia digitale più avanzata - mette a disposizione del settore e degli honeymooners l’importante strumento dell’Osservatorio: https://www.cartorange.com/osservatorio-viaggi-di-nozze-cartorange.\r\n\r\nFondamentale l’analisi delle destinazioni più amate. «La regina dei viaggi di nozze è sempre l'Asia, con il 44% delle preferenze. - sottolinea infatti Claudio Asborno, responsabile Tour Operator CartOrange - Un primato che si conferma anche rispetto al 2023, ma con una ulteriore crescita dal 38% al 44%. C’è sempre più voglia di Oriente, di spiritualità, di natura meravigliosa, cultura e anche di mare. Elementi che destinazioni come Giappone, Indonesia, Thailandia e Maldive, ciascuna con gradazioni diverse, sono in grado di assicurare ai nostri clienti.\r\nCalo Africa\r\nSegue l'Africa, anche se la richiesta scende dal 21% al 18%. Un calo dovuto soprattutto alla riduzione dei collegamenti: in particolare nel periodo del Covid, perché una buona parte delle oltre 60 compagnie aeree che sono fallite durante la pandemia era basata nelle destinazioni africane. Quindi c'è sicuramente un tema di collegamenti, di destinazioni meno raggiungibili e meno collegate, meno di appeal per gli italiani. Gli Stati Uniti resistono, il Nord America in generale con il 15%. Quindi road-trip nei parchi nazionali, coast-to-coast, grandi metropoli e spesso anche combinate con estensioni o nei Caraibi o nella Polinesia francese.\r\n\r\nNon manca l'Europa, che è funzionale per i viaggi più brevi: non tanto per una questione di budget, ma proprio per la durata. L’Europa viene scelta anche per quelli che si definiscono i “pre-viaggi” o le “mini-moon”, ovvero le esperienze di pochi giorni in attesa di fare il viaggio di nozze vero e proprio. L’Europa tiene anche in combinazione con i cosiddetti “stopover” in città europee, prima di raggiungere destinazioni a lungo raggio. Una delle altre tendenze in evidenza. Dopo l'Europa c'è l'Oceania, che si conferma al 5% ed è dominata dall'Australia.\r\n\r\nLa crescita della Polinesia Francese è legata al miglioramento delle connessioni aeree a partire dal 2024 perché, come sottolineiamo sempre, la raggiungibilità è dirimente. Dal punto di vista delle aree l’astro nascente è il Sudamerica, che passa dal 2 al 5%, nel confronto 2023-2024 (soprattutto grazie a Perù e Argentina) mentre l’America Centrale segna un calo dal 3 all'1%, per effetto della concorrenza delle destinazioni asiatiche.\r\nEsperienze\r\nSecondo un forte orientamento che abbiamo individuato in diversi passaggi dell’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange, c’è un crescente bisogno di esperienze autentiche, più dinamiche e avventurose e a contatto diretto con la natura. Fondamentale, come dicevamo, il tema dei collegamenti. - prosegue Asborno - Mentre assistiamo all’uscita della Giordania dalla Top 10 delle destinazioni più richieste nel 2024 proprio per la riduzione delle connessioni, c’è una crescita delle destinazioni collegate direttamente dall'Italia, Maldive in primis. Se Mauritius ha registrato un calo per la mancanza di collegamenti, il nuovo volo di Ita Airways programmato per novembre porterà sicuramente un’inversione di tendenza.\r\n\r\nNon dimentichiamo che nel 2022 Mauritius e Seychelles sono state due delle poche destinazioni raggiungibili dagli italiani al di fuori dell’Europa, nel complesso periodo dei corridoi turistici. Quindi oggi si cercano nuove mete. Bisogna però sottolineare che il mercato del turismo è caratterizzato da continue variazioni. Se in passato i problemi socio-politici bloccavano tutto, oggi ci sono maggiore consapevolezza e spirito di adattamento: se una destinazione ha delle criticità nella sicurezza, se ne sceglie un’altra. Ci sono poi delle problematiche insormontabili: il fatto di non poter sorvolare lo spazio aereo dell'Ucraina, della Russia o di Israele determina una revisione in termini di costi, di durata del viaggio, e così via. Quello che notiamo è una resilienza. - conclude Asborno - Oggi il Viaggio di Nozze è imprescindibile, quindi si trova sempre il modo per viaggiare».\r\n\r\nChiara Ambrosioni","post_title":"Osservatorio CartOrange Viaggi di Nozze: la scelta delle destinazioni, con l’Asia in primo piano","post_date":"2025-06-23T09:49:20+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1750672160000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti