10 June 2023

Choose Chicago sbarca in Italia

[ 0 ]

Brian Said

Choose Chicago, l’ente ufficiale di promozione turistica della città di Chicago, ha iniziato una partnership con Master Consulting Fl per l’implementazione e attivazione di diversi programmi dedicati ad agenti di viaggio e tour operator. «Nel 2016, l’Italia si è posizionata al nono posto per numero di visitatori oltre oceano, scalando una posizione rispetto al 2015. Riteniamo che ci siano ulteriori margini di crescita nei prossimi anni. E’ per questo che abbiamo deciso di investire in Italia sia nella formazione degli agenti di viaggio, che nella presenza di Chicago sul mercato. Queste attività ci consentiranno di gettare le basi per favorire la crescita della destinazione in futuro, in linea con la domanda crescente verso città americane fuori dai classici itinerari turistici». Queste le parole di Brian Said, vice-president global development di Choose Chicago. Massimo Loquenzi, direttore di Master Consulting Fl, ha affermato: «Siamo entusiasti di promuovere la città che più di altre rappresenta l’America, patria dell’architettura moderna urbana e punto di partenza della mitica Route 66. Chicago è una città ricca dal punto di vista culturale con musei di fama mondiale, più di 200 teatri, musica jazz e blues e una gastronomia d’eccellenza. Servita regolarmente con voli diretti da Alitalia, American Airlines e United, è una città che ha veramente tanto da offrire e di questo parleremo nei prossimi mesi ad agenti di viaggio e tour operator». Il primo passo di Choose Chicago in Italia è stata l’affiliazione all’associazione Visit Usa. Il prossimo 30 gennaio Maria Teresa Rizzitiello, account director di Master Consulting Fl, terrà un webinar sulla piattaforma dell’associazione Visit Usa. Il webinar condurrà gli agenti di viaggio alla scoperta di Chicago, destinazione turistica per eccellenza con informazioni utili sulla città e proposte di itinerari. Dal 3 al 6 marzo Choose Chicago sarà presente a Venezia a Showcase Visit Usa Italy 2018. Questa sarà sicuramente un’ottima occasione per presentare la destinazione ai tour operator, per stringere solide relazioni e ribadire la presenza di Chicago sul mercato.




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447369 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aprirà il prossimo 15 giugno il nuovo Nolinski Venice, struttura di debutto in Italia del brand di casa Evok Collection, gruppo francese specializzato nel segmento lusso. Il nuovo 5 stelle nasce dalla conversione dell'ex Camera di Commercio di calle Larga XXII marzo. Oltre alle sue 43 camere, di cui 13 suite, la struttura disporrà pure del ristorante parigino due volte stellato Michelin Palais Royal, della spa by La Colline con piscina indoor, del Caffè Nolinski e di un bar biblioteca. Il design è stato affidato al duo italo-francese Yann Le Coadic e Alessandro Scotto. L’albergo aprirà a distanza di nemmeno sei mesi dall’approvazione della deroga alla delibera veneziana blocca alberghi del 2017, decisa nel novembre scorso dal consiglio comunale delle città lagunare. La società Marzo Hotel srl di Milano si era aggiudicata l'immobile nel 2017 per 64,1 milioni di euro, dopo che la stessa Camera di Commercio aveva deciso l’alienazione del complesso di quasi 5 mila metri quadrati. La Marzo Hotel è un veicolo societario, costituito ad hoc per l’acquisizione del palazzo e fa capo alla società francese con sede legale in Lussemburgo Zaka Investments, collegata alla stessa Evok Collection e attiva appunto nel settore alberghiero e finanziario. L'investimento complessivo, comprensivo del prezzo di acquisto, nonché di oneri urbanistici, contributo al comune e costi restauro e conversione supera di poco i 100 milioni di euro. Il progetto prevede, oltre alla realizzazione della struttura ricettiva, anche la costruzione di spazi commerciali, pubblici esercizi e spazi espositivi aperti al pubblico. Il gruppo Evok ha peraltro in programma anche lo sbarco italiano del brand Brach, in arrivo nel 2025 a Roma con un 5 stelle da 62 camere. [post_title] => A metà giugno il gruppo Evok Collection inaugura a Venezia il primo hotel Nolinski italiano [post_date] => 2023-06-09T11:43:49+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686311029000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447233 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_371862" align="alignleft" width="300"] Un'immagine di Portopiccolo[/caption] Dopo le voci raccolte già a inizio aprile arriva ora la conferma. L'offerta di ospitalità del complesso di Portopiccolo a Sistiana, vicino a Trieste, sarà brandizzata Tivoli. Il marchio di casa Minor Hotels fa così il proprio debutto nel mercato italiano. Il resort giuliano comprende l’hotel a 5 stelle da 58 camere Falisia Luxury Collection Resort & Spa, 203 appartamenti di lusso e 110 posti barca. La riapertura è prevista entro la fine di giugno, con il nome Tivoli Portopiccolo Sistiana Resort. L'accordo tra il gruppo Minor (che include anche i brand Nh) e la proprietà è stata siglato lo scorso 31 maggio. Il complesso è detenuto da Hig Realty Partners: la divisione dedicata agli investimenti real estate del fondo internazionale Hig Capital aveva rilevato il complesso turistico nel 2020 per 150 milioni di euro, di cui circa 36 milioni per la sola struttura a 5 stelle, in collaborazione con l’asset management company InvestiRe. A vendere era stata la Rilke (società controllata dal gruppo Rizzani de Eccher), che però ha mantenuto una quota di minoranza [post_title] => Portopiccolo sarà brandizzato Tivoli: debutto italiano per il marchio di casa Minor [post_date] => 2023-06-08T00:34:51+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686184491000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447168 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Tantissimi posti in allotment sui voli, che garantiscono il prezzo bloccato e garantito. Guiness Travel si presenta all’appuntamento con gli States con tutte le carte in regola per sfruttare la piena ripresa della destinazione Usa che, nonostante rincari di voli e servizi a terra, continua ad attirare molti viaggiatori. “La nostra è una strategia commerciale dalla parte di viaggiatori e adv - spiega la sales manager del to, Elvira D’Aversa -: i primi possono prenotare anche sotto data senza ulteriori supplementi; le seconde sanno di potersi affidare, senza bisogno di troppe ricerche, a un tour operator solido e in grado di risolvere i loro problemi”. Si parte da New York, porta d’ingresso degli States, per un ricchissimo ventaglio di visite guidate abbinato al giusto tempo libero e un esclusivo soggiorno nel cuore di Manhattan, a due passi da Times Square, presso il Marriot Marquis. Due gli itinerari sulla Grande Mela, con un totale di 16 date di partenza fino a Capodanno, per chiudere il 2023 tra i fuochi d’artificio più famosi del mondo. Se New York risulta essere in testa ai desideri dei viaggiatori, la richiesta si concentra anche su viaggi più complessi, come per esempio la grande regione del West (Colorado, Wyoming, South Dakota, Idaho, Nevada), cuore pulsante degli Usa. Gli intramontabili classici dei parchi nazionali, il mito dell’Arizona e della California sono poi sempre sugli scudi, così come il combinato Usa & Canada, Il grande Est Prestige, che unisce il meglio dei due paesi nordamericani sul versante orientale (Toronto, cascate del Niagara, Washinghton, Philadelphia, New York). Disponibili pure grandi metropoli iconiche come Chicago e Boston, a cui si aggiungono la leggenda di una music city quale New Orleans e l’accoglienza celebre di Miami. “Per quanto riguarda l’estate e l’autunno, le richieste sono in costante aumento e notiamo favorevolmente un’impennata dei viaggi di nozze", conclude Elvira D’Aversa. [post_title] => Gli Usa di Guiness Travel: posti in allotment e prezzo bloccato e garantito [post_date] => 2023-06-07T10:22:31+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686133351000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446726 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ethiopian Airlines ha ricevuto il premio "Best Overall in Africa" agli Apex Passenger Choice Awards 2023. Il riconoscimento include le categorie "Best Cabin Service", "Best Entertainment", "Best Food and Beverage", "Best Seat Comfort" e "Best Wi-Fi" in Africa. "Questo premio è speciale per noi perché i nostri amati clienti hanno votato per noi - ha dichiarato il ceo dell'Ethiopian Airlines Group, Mesfin Tasew -. Vorrei ringraziarli per la loro fiducia nei nostri servizi. Continueremo a superare le aspettative nel fornire servizi di altissima qualità e costanza ai nostri stimati clienti. Questo testimonia il duro lavoro che i nostri dipendenti hanno svolto per assicurarsi che i nostri clienti ricevano i servizi di qualità e le attenzioni che meritano. Sono grato a tutti i miei colleghi che hanno dimostrato il loro alto livello di dedizione e impegno per la soddisfazione e la sicurezza dei nostri clienti". "Con A Bespext Airline in Africa 2023, Ethiopian Airlines ha superato la concorrenza con il loro impegno senza pari per la soddisfazione del cliente, per i servizi innovativi e la loro flotta all'avanguardia". Joe Leader, ceo di Apex ha dichiarato: "L'incredibile crescita di Ethiopian Airlines, la più grande compagnia aerea di tutta l'Africa, sottolinea la filosofia della compagnia di essere il nuovo spirito dell'Africa, con sedili confortevoli, una cucina deliziosa e un intrattenimento di bordo eccezionale che offre un viaggio indimenticabile a ogni passeggero". [post_title] => Ethiopian Airlines insignita del premio 'Best Overall Africa' agli Apex Passengers Choice Awards [post_date] => 2023-06-01T09:00:50+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685610050000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446727 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Singapore Airlines e Garuda Indonesia daranno vita ad una joint venture per aumentare la capacità di trasporto passeggeri tra i due Paesi in parallelo all'aumento del turismo post-Covid nel Sud-est asiatico. Il piano coprirà le rotte tra Singapore e Denpasar, Giacarta e Surabaya e andrà ad ampliare il Memorandum of Understanding (MoU) che le due compagnie aeree hanno firmato nel novembre 2021. "Questa joint venture riflette il nostro fermo impegno a far crescere i mercati dell'aviazione in Indonesia e a Singapore, facilitando un maggior livello di connessioni commerciali e umane e promuovendo entrambi i Paesi come destinazioni turistiche regionali", ha dichiarato Goh Choon Phong, ceo di Singapore Airlines. La collaborazione fra i due vettori è cominciata nel 2010 con il codesharing sui voli tra Singapore e Denpasar (Bali). Nel 2014, l'accordo è stato esteso ai voli tra Singapore e Surabaya, nonché ai voli operati dall'ex filiale regionale di Sia, SilkAir. Nel 2019, le compagnie hanno esteso l'accordo di codeshare ai voli tra Singapore e Giacarta. La partnership si è ampliata nel 2021, quando è stato firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che consente a entrambi i vettori di esplorare una partnership commerciale di ampio respiro. L'ambito del MoU del 2021 comprende il potenziale allineamento dei programmi frequent flyer, attività di marketing congiunte e iniziative per promuovere il turismo in entrata in Indonesia, previa approvazione normativa. I due vettori si sono inoltre impegnati a trovare nuove opportunità di crescita nel segmento del trasporto aereo di merci, nonché a cooperare nelle attività di manutenzione, riparazione e revisione.  [post_title] => Singapore Airlines e Garuda Indonesia verso una nuova joint venture [post_date] => 2023-05-31T08:42:54+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685522574000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446642 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dopo aver recentemente chiuso un round di finanziamenti da 2,5 milioni di euro, con la partecipazione di Cdp Venture Capital, Sefea Impact e Primo Ventures, la dmc sarda 181travel punta a espandere ulteriormente il proprio prodotto dedicato al turismo esperienziale soprattutto in Sud Italia. E lo fa anche tramite un'altra operazione recente, che lo ha portato ad acquisire l'operatore calabrese Discovering PreSila. La compagnia con sede a Cagliari si appresta in questo modo a superare i risultati del biennio 2021-2022, durante il quale ha gestito oltre 40 mila ospiti, con un fatturato superiore ai 3 milioni di euro. “Le nostre attività locali prediligono l’esplorazione dell’identità autentica del territorio e la preferenza, specie nel periodo estivo, ricade su esperienze in mare - spiega il ceo e fondatore di 181travel, Marco Deiosso -. La nostra barca a vela esclusiva propone per esempio diverse opzioni di uscita per gli ospiti, tra cui l’aperitivo al tramonto, sempre tra le più gettonate. Non manca poi l’interesse per i tour enogastronomici, le cooking class e i wine tasting, ma anche il pranzo con i pastori e i balli tipici del luogo”. La valorizzazione del territorio e dei talenti rientra anche negli obiettivi del recente flusso di investimenti della dmc, che sta reclutando ben 40 tour expert, formati nell’Academy interna per poi essere inseriti in organico. Le forti connessioni con i territori, inoltre, hanno permesso a 181travel di ampliarsi sul segmento della tipicità dei prodotti e, contestualmente, di crescere come incoming tour operator, predisponendo itinerari insoliti e pacchetti vacanza esperienziali soprattutto in Sardegna e Calabria. Tra questi, tour nella natura, escursioni nell’entroterra con itinerari culturali e archeologici, ma anche cammini spirituali e percorsi nei luoghi sacri della regione. “Oggi abbiamo la fortuna di poter accogliere un viaggiatore più consapevole, che apprezza maggiormente autenticità, sostenibilità ed eco-compatibilità - aggiunge Deiosso -. Prima questi erano concetti doverosi, oggi diventano criteri di scelta, il valore imprescindibile per gli ospiti della nostra terra. Un altro punto su cui riteniamo che tutti, noi per primi, dovremmo lavorare, è riconsiderare il concetto di bassa stagione, che andrebbe intesa e sfruttata come un periodo per ripensare le attività nella fase di preparazione degli arrivi della media e dell’alta stagione, ma anche per formare il personale in vista delle aperture estive. Prima di occuparci di incrementare i flussi, pensiamo alle basi dell’ospitalità e dell’accoglienza: abbiamo il privilegio di operare in destinazioni stupende per i turisti di tutto il mondo, l’invito è quello di proporre soluzioni capaci di cogliere le sfide per poter garantire un’esperienza ricca di contenuto e vicina a certi princìpi”. Sostenibilità, autenticità e legame con il territorio sono infatti diventati driver importanti della stagione estiva: stando ai dati di Euromonitor riferiti al 2022, sono sempre di più gli italiani a prediligere vacanze local e sostenibili. L’81% del panel coinvolto nello studio ha dichiarato in particolare di fare viaggi green e il 71% ne ha ammesso la volontà, con un aumento del 10 punti percentuali rispetto al 2021. Conferma questo trend anche l’operatore sardo, secondo cui il 33% dei turisti italiani ha scelto per il 2023 di viaggiare al di fuori dell’alta stagione, prolungando di conseguenza la pausa estiva fino al termine di ottobre; il 41% ha optato per alloggi sostenibili e il 70% ha preferito attività outdoor e a contatto con la natura durante il proprio soggiorno. Infine, sulla stessa scia, 181travel sottolinea come il 33% dei turisti abbia prediletto esperienze a livello locale.   [post_title] => Finanziamenti e nuove acquisizioni: cresce la proposta esperienziale della dmc 181travel [post_date] => 2023-05-30T12:32:29+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685449949000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446613 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si trova nel cuore della cittadina costiera di St. Julian's la strutture di debutto del brand Ac Hotels by Marriott a Malta. Di proprietà e gestito dalla compagnia The Ona Hospitality, offre 106 camere e suite.  L'Ac Hotel by Marriott St. Julian's dispone inoltre di una Ac Lounge con terrazza panoramica, nonché di piscina riscaldata sul tetto, un'altra piscina coperta, uno spazio per i meeting con 40 posti a sedere e una palestra. Il design della struttura, dallo stile moderno, è stato curato dall'associazione italiana di architettura e design Fabris & Partners, "Siamo lieti di portare l'esperienza di design di Ac Hotels a Malta - sottolinea la vice president, premium & select brands, Europe, Middle East & Africa del gruppo americano, Sandra Schulze-Potgieter  -. Il St. Julian's segna la terza proprietà Marriott International in questa vivace destinazione insulare del Mediterraneo". [post_title] => Ac Hotels by Marriott sbarca a Malta con il St. Julian's [post_date] => 2023-05-30T10:37:09+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685443029000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446602 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una serie di esperienze musicali, artistiche e naturali con la formula del fly&drive. Sono i cinque itinerari speciali che Going ha inserito nella programmazione Stati Uniti 2023, scegliendo tra i 30 che Brand Usa promuove per espandere la conoscenza del Paese beyond gli hub principali delle grandi città. La scelta di andare oltre le destinazioni più conosciute, come possono essere New York City o San Francisco, è dettata dalla volontà del tour operator di casa Msc Crociere di arricchire il catalogo a stelle e strisce con proposte curiose e diversificate. Tra l’altro, attualmente è in partenza il primo fam trip in collaborazione con la compagnia di crociere, che vede la partecipazione di Ita Airways per il lancio del collegamento aereo diretto Roma-Washington. I magnifici cinque comprendono quindi il Tour musicale del Grande Nord, che fa proprio il linguaggio universale della musica in un viaggio da Chicago a Boston lungo le vie delle legende del jazz e blues, del rock underground e del genere garage, toccando anche Detroit. Un’altra ispirazione di viaggio negli States di Going, quest’anno serviti da oltre 35 voli diretti giornalieri dall’Italia, si intitola Sentieri segreti: strade secondarie, spiagge e bayou: da Austin a New Orleans passando per il Texas, patria del country e dell’oro nero, che ha realizzato interessanti investimenti in una produzione artistica contemporanea di pregio. Non poteva poi mancare un classico rivisitato come i Parchi nazionali e la cultura degli indiani d'America, tra i panorami più scenografici della Mother Road Route 66 per conoscere le comunità Navajo e Pueblos. Dopodiché si torna sulle Radici musicali del Sud: dallo storico Deep Ellum di Dallas, che con i suoi oltre 30 locali di musica dal vivo è uno tra i quartieri clou dell’intrattenimento, ai luoghi di Sweet Home Alabama, celebre pezzo da roadtrip per antonomasia, perfetto per un fly&drive. Infine, l’immancabile Incantevoli cittadine del New England: sei Stati dalla costa atlantica dei fari alle catene montuose del Vermont, da vivere in più stagioni dell’anno, che sia per un frizzante foliage con scenografica raccolta di mirtilli rossi oppure per un’estate al sapore di clam chowder e panino all’aragosta. La collaborazione tra Going e Brand Usa prevede inoltre una serie di attività congiunte, tra le quali sessioni di formazione con le agenzie di viaggi che collaborano con il tour operator. A questo proposito, a Napoli, a bordo della Msc World Europa si è tenuta la proiezione dell’ultimo docufilm intitolato Into Nature’s Wild, produzione dello stesso Brand Usa e della Greg MacGillivray Production: con la voce narrante dell’attore Morgan Freeman, si tratta di uno straordinario racconto dei paesaggi americani e della connessione tra le persone, dalle terre selvagge dell’Alaska e dalla lussureggiante costa dell’Oregon, fino agli antichi canyon del Sud-Ovest e alle dolci colline dell’Appalachian Trail. [post_title] => I Magnifici cinque di Going per scoprire l'altra America [post_date] => 2023-05-30T10:03:50+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685441030000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446553 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Palermo di Grimaldi Lines non è solo la nuova linea da Napoli, che si prepara ad affrontare la sua stagione estiva dopo essere stata inaugurata a ottobre scorso. L’offerta della compagnia di traghetti sulla destinazione Sicilia comprende infatti anche altri servizi. Il porto del capoluogo siciliano è in particolare raggiungibile anche da altri scali italiani: vi si arriva navigando da Livorno (tre volte a settimana), da Salerno (due volte a settimana) e da Cagliari (una volta a settimana). Al network di linee si aggiungono poi le proposte di Grimaldi Lines Tour Operator con la formula nave più soggiorno, oppure con quella dei city break. In occasione del recente press tour organizzato a pochi mesi dal lancio della Napoli-Palermo, Grimaldi Lines ha tra le altre cose promosso quello che può essere un itinerario alla scoperta di Napoli e Palermo: il capoluogo partenopeo con il suo centro storico colorato e chiassoso, le sue 412 chiese, il mito di Maradona, la pizza e la street art, nonché Palermo tra teatri, tradizioni ancora in vita, le ville e i palazzi protagonisti del Gattopardo di Luchino Visconti... Cruise Ausonia è la nave a disposizione sulla linea Napoli-Palermo: 32 mila tonnellate di stazza lorda, 198 cabine, piscina, spazi per bambini, boutique, self service, ristorante à la carte, bar, discoteca. A bordo si possono assaggiare, tra gli altri prodotti a chilometri zero, salumi irpini artigianali e naturalmente i grandi vini siciliani, sia bianchi come l’Insolia o il Grillo, sia rossi come il Nero d’Avola. Infine, gli amici a quattro zampe sono ospiti sempre benvenuti a bordo della Ausonia e di tutte le navi della flotta Grimaldi Lines, grazie allo speciale servizio pet in cabin, che consente agli animali domestici di viaggiare in cabina insieme ai loro padroni. [post_title] => La Palermo di Grimaldi Lines: non solo collegamenti. Amplia la proposta di tour e city break [post_date] => 2023-05-29T12:26:43+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685363203000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "choose chicago sbarca in italia" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":30,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":449,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447369","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aprirà il prossimo 15 giugno il nuovo Nolinski Venice, struttura di debutto in Italia del brand di casa Evok Collection, gruppo francese specializzato nel segmento lusso. Il nuovo 5 stelle nasce dalla conversione dell'ex Camera di Commercio di calle Larga XXII marzo. Oltre alle sue 43 camere, di cui 13 suite, la struttura disporrà pure del ristorante parigino due volte stellato Michelin Palais Royal, della spa by La Colline con piscina indoor, del Caffè Nolinski e di un bar biblioteca. Il design è stato affidato al duo italo-francese Yann Le Coadic e Alessandro Scotto.\r\n\r\nL’albergo aprirà a distanza di nemmeno sei mesi dall’approvazione della deroga alla delibera veneziana blocca alberghi del 2017, decisa nel novembre scorso dal consiglio comunale delle città lagunare. La società Marzo Hotel srl di Milano si era aggiudicata l'immobile nel 2017 per 64,1 milioni di euro, dopo che la stessa Camera di Commercio aveva deciso l’alienazione del complesso di quasi 5 mila metri quadrati. La Marzo Hotel è un veicolo societario, costituito ad hoc per l’acquisizione del palazzo e fa capo alla società francese con sede legale in Lussemburgo Zaka Investments, collegata alla stessa Evok Collection e attiva appunto nel settore alberghiero e finanziario. L'investimento complessivo, comprensivo del prezzo di acquisto, nonché di oneri urbanistici, contributo al comune e costi restauro e conversione supera di poco i 100 milioni di euro. Il progetto prevede, oltre alla realizzazione della struttura ricettiva, anche la costruzione di spazi commerciali, pubblici esercizi e spazi espositivi aperti al pubblico. Il gruppo Evok ha peraltro in programma anche lo sbarco italiano del brand Brach, in arrivo nel 2025 a Roma con un 5 stelle da 62 camere.","post_title":"A metà giugno il gruppo Evok Collection inaugura a Venezia il primo hotel Nolinski italiano","post_date":"2023-06-09T11:43:49+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1686311029000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447233","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_371862\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Un'immagine di Portopiccolo[/caption]\r\n\r\nDopo le voci raccolte già a inizio aprile arriva ora la conferma. L'offerta di ospitalità del complesso di Portopiccolo a Sistiana, vicino a Trieste, sarà brandizzata Tivoli. Il marchio di casa Minor Hotels fa così il proprio debutto nel mercato italiano. Il resort giuliano comprende l’hotel a 5 stelle da 58 camere Falisia Luxury Collection Resort & Spa, 203 appartamenti di lusso e 110 posti barca. La riapertura è prevista entro la fine di giugno, con il nome Tivoli Portopiccolo Sistiana Resort.\r\nL'accordo tra il gruppo Minor (che include anche i brand Nh) e la proprietà è stata siglato lo scorso 31 maggio. Il complesso è detenuto da Hig Realty Partners: la divisione dedicata agli investimenti real estate del fondo internazionale Hig Capital aveva rilevato il complesso turistico nel 2020 per 150 milioni di euro, di cui circa 36 milioni per la sola struttura a 5 stelle, in collaborazione con l’asset management company InvestiRe. A vendere era stata la Rilke (società controllata dal gruppo Rizzani de Eccher), che però ha mantenuto una quota di minoranza","post_title":"Portopiccolo sarà brandizzato Tivoli: debutto italiano per il marchio di casa Minor","post_date":"2023-06-08T00:34:51+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1686184491000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447168","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tantissimi posti in allotment sui voli, che garantiscono il prezzo bloccato e garantito. Guiness Travel si presenta all’appuntamento con gli States con tutte le carte in regola per sfruttare la piena ripresa della destinazione Usa che, nonostante rincari di voli e servizi a terra, continua ad attirare molti viaggiatori.\r\n\r\n“La nostra è una strategia commerciale dalla parte di viaggiatori e adv - spiega la sales manager del to, Elvira D’Aversa -: i primi possono prenotare anche sotto data senza ulteriori supplementi; le seconde sanno di potersi affidare, senza bisogno di troppe ricerche, a un tour operator solido e in grado di risolvere i loro problemi”.\r\n\r\nSi parte da New York, porta d’ingresso degli States, per un ricchissimo ventaglio di visite guidate abbinato al giusto tempo libero e un esclusivo soggiorno nel cuore di Manhattan, a due passi da Times Square, presso il Marriot Marquis. Due gli itinerari sulla Grande Mela, con un totale di 16 date di partenza fino a Capodanno, per chiudere il 2023 tra i fuochi d’artificio più famosi del mondo.\r\n\r\nSe New York risulta essere in testa ai desideri dei viaggiatori, la richiesta si concentra anche su viaggi più complessi, come per esempio la grande regione del West (Colorado, Wyoming, South Dakota, Idaho, Nevada), cuore pulsante degli Usa. Gli intramontabili classici dei parchi nazionali, il mito dell’Arizona e della California sono poi sempre sugli scudi, così come il combinato Usa & Canada, Il grande Est Prestige, che unisce il meglio dei due paesi nordamericani sul versante orientale (Toronto, cascate del Niagara, Washinghton, Philadelphia, New York).\r\n\r\nDisponibili pure grandi metropoli iconiche come Chicago e Boston, a cui si aggiungono la leggenda di una music city quale New Orleans e l’accoglienza celebre di Miami. “Per quanto riguarda l’estate e l’autunno, le richieste sono in costante aumento e notiamo favorevolmente un’impennata dei viaggi di nozze\", conclude Elvira D’Aversa.","post_title":"Gli Usa di Guiness Travel: posti in allotment e prezzo bloccato e garantito","post_date":"2023-06-07T10:22:31+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686133351000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446726","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ethiopian Airlines ha ricevuto il premio \"Best Overall in Africa\" agli Apex Passenger Choice Awards 2023. Il riconoscimento include le categorie \"Best Cabin Service\", \"Best Entertainment\", \"Best Food and Beverage\", \"Best Seat Comfort\" e \"Best Wi-Fi\" in Africa.\r\n\r\n\"Questo premio è speciale per noi perché i nostri amati clienti hanno votato per noi - ha dichiarato il ceo dell'Ethiopian Airlines Group, Mesfin Tasew -. Vorrei ringraziarli per la loro fiducia nei nostri servizi. Continueremo a superare le aspettative nel fornire servizi di altissima qualità e costanza ai nostri stimati clienti. Questo testimonia il duro lavoro che i nostri dipendenti hanno svolto per assicurarsi che i nostri clienti ricevano i servizi di qualità e le attenzioni che meritano. Sono grato a tutti i miei colleghi che hanno dimostrato il loro alto livello di dedizione e impegno per la soddisfazione e la sicurezza dei nostri clienti\".\r\n\r\n\"Con A Bespext Airline in Africa 2023, Ethiopian Airlines ha superato la concorrenza con il loro impegno senza pari per la soddisfazione del cliente, per i servizi innovativi e la loro flotta all'avanguardia\". Joe Leader, ceo di Apex ha dichiarato: \"L'incredibile crescita di Ethiopian Airlines, la più grande compagnia aerea di tutta l'Africa, sottolinea la filosofia della compagnia di essere il nuovo spirito dell'Africa, con sedili confortevoli, una cucina deliziosa e un intrattenimento di bordo eccezionale che offre un viaggio indimenticabile a ogni passeggero\".","post_title":"Ethiopian Airlines insignita del premio 'Best Overall Africa' agli Apex Passengers Choice Awards","post_date":"2023-06-01T09:00:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685610050000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446727","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Singapore Airlines e Garuda Indonesia daranno vita ad una joint venture per aumentare la capacità di trasporto passeggeri tra i due Paesi in parallelo all'aumento del turismo post-Covid nel Sud-est asiatico. Il piano coprirà le rotte tra Singapore e Denpasar, Giacarta e Surabaya e andrà ad ampliare il Memorandum of Understanding (MoU) che le due compagnie aeree hanno firmato nel novembre 2021.\r\n\r\n\"Questa joint venture riflette il nostro fermo impegno a far crescere i mercati dell'aviazione in Indonesia e a Singapore, facilitando un maggior livello di connessioni commerciali e umane e promuovendo entrambi i Paesi come destinazioni turistiche regionali\", ha dichiarato Goh Choon Phong, ceo di Singapore Airlines.\r\n\r\nLa collaborazione fra i due vettori è cominciata nel 2010 con il codesharing sui voli tra Singapore e Denpasar (Bali). Nel 2014, l'accordo è stato esteso ai voli tra Singapore e Surabaya, nonché ai voli operati dall'ex filiale regionale di Sia, SilkAir. Nel 2019, le compagnie hanno esteso l'accordo di codeshare ai voli tra Singapore e Giacarta. La partnership si è ampliata nel 2021, quando è stato firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che consente a entrambi i vettori di esplorare una partnership commerciale di ampio respiro.\r\n\r\nL'ambito del MoU del 2021 comprende il potenziale allineamento dei programmi frequent flyer, attività di marketing congiunte e iniziative per promuovere il turismo in entrata in Indonesia, previa approvazione normativa. I due vettori si sono inoltre impegnati a trovare nuove opportunità di crescita nel segmento del trasporto aereo di merci, nonché a cooperare nelle attività di manutenzione, riparazione e revisione. ","post_title":"Singapore Airlines e Garuda Indonesia verso una nuova joint venture","post_date":"2023-05-31T08:42:54+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685522574000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446642","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo aver recentemente chiuso un round di finanziamenti da 2,5 milioni di euro, con la partecipazione di Cdp Venture Capital, Sefea Impact e Primo Ventures, la dmc sarda 181travel punta a espandere ulteriormente il proprio prodotto dedicato al turismo esperienziale soprattutto in Sud Italia. E lo fa anche tramite un'altra operazione recente, che lo ha portato ad acquisire l'operatore calabrese Discovering PreSila. La compagnia con sede a Cagliari si appresta in questo modo a superare i risultati del biennio 2021-2022, durante il quale ha gestito oltre 40 mila ospiti, con un fatturato superiore ai 3 milioni di euro.\r\n\r\n“Le nostre attività locali prediligono l’esplorazione dell’identità autentica del territorio e la preferenza, specie nel periodo estivo, ricade su esperienze in mare - spiega il ceo e fondatore di 181travel, Marco Deiosso -. La nostra barca a vela esclusiva propone per esempio diverse opzioni di uscita per gli ospiti, tra cui l’aperitivo al tramonto, sempre tra le più gettonate. Non manca poi l’interesse per i tour enogastronomici, le cooking class e i wine tasting, ma anche il pranzo con i pastori e i balli tipici del luogo”.\r\n\r\nLa valorizzazione del territorio e dei talenti rientra anche negli obiettivi del recente flusso di investimenti della dmc, che sta reclutando ben 40 tour expert, formati nell’Academy interna per poi essere inseriti in organico. Le forti connessioni con i territori, inoltre, hanno permesso a 181travel di ampliarsi sul segmento della tipicità dei prodotti e, contestualmente, di crescere come incoming tour operator, predisponendo itinerari insoliti e pacchetti vacanza esperienziali soprattutto in Sardegna e Calabria. Tra questi, tour nella natura, escursioni nell’entroterra con itinerari culturali e archeologici, ma anche cammini spirituali e percorsi nei luoghi sacri della regione.\r\n\r\n“Oggi abbiamo la fortuna di poter accogliere un viaggiatore più consapevole, che apprezza maggiormente autenticità, sostenibilità ed eco-compatibilità - aggiunge Deiosso -. Prima questi erano concetti doverosi, oggi diventano criteri di scelta, il valore imprescindibile per gli ospiti della nostra terra. Un altro punto su cui riteniamo che tutti, noi per primi, dovremmo lavorare, è riconsiderare il concetto di bassa stagione, che andrebbe intesa e sfruttata come un periodo per ripensare le attività nella fase di preparazione degli arrivi della media e dell’alta stagione, ma anche per formare il personale in vista delle aperture estive. Prima di occuparci di incrementare i flussi, pensiamo alle basi dell’ospitalità e dell’accoglienza: abbiamo il privilegio di operare in destinazioni stupende per i turisti di tutto il mondo, l’invito è quello di proporre soluzioni capaci di cogliere le sfide per poter garantire un’esperienza ricca di contenuto e vicina a certi princìpi”.\r\n\r\nSostenibilità, autenticità e legame con il territorio sono infatti diventati driver importanti della stagione estiva: stando ai dati di Euromonitor riferiti al 2022, sono sempre di più gli italiani a prediligere vacanze local e sostenibili. L’81% del panel coinvolto nello studio ha dichiarato in particolare di fare viaggi green e il 71% ne ha ammesso la volontà, con un aumento del 10 punti percentuali rispetto al 2021. Conferma questo trend anche l’operatore sardo, secondo cui il 33% dei turisti italiani ha scelto per il 2023 di viaggiare al di fuori dell’alta stagione, prolungando di conseguenza la pausa estiva fino al termine di ottobre; il 41% ha optato per alloggi sostenibili e il 70% ha preferito attività outdoor e a contatto con la natura durante il proprio soggiorno. Infine, sulla stessa scia, 181travel sottolinea come il 33% dei turisti abbia prediletto esperienze a livello locale.\r\n\r\n ","post_title":"Finanziamenti e nuove acquisizioni: cresce la proposta esperienziale della dmc 181travel","post_date":"2023-05-30T12:32:29+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1685449949000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446613","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si trova nel cuore della cittadina costiera di St. Julian's la strutture di debutto del brand Ac Hotels by Marriott a Malta. Di proprietà e gestito dalla compagnia The Ona Hospitality, offre 106 camere e suite.  L'Ac Hotel by Marriott St. Julian's dispone inoltre di una Ac Lounge con terrazza panoramica, nonché di piscina riscaldata sul tetto, un'altra piscina coperta, uno spazio per i meeting con 40 posti a sedere e una palestra. Il design della struttura, dallo stile moderno, è stato curato dall'associazione italiana di architettura e design Fabris & Partners,\r\n\r\n\"Siamo lieti di portare l'esperienza di design di Ac Hotels a Malta - sottolinea la vice president, premium & select brands, Europe, Middle East & Africa del gruppo americano, Sandra Schulze-Potgieter  -. Il St. Julian's segna la terza proprietà Marriott International in questa vivace destinazione insulare del Mediterraneo\".","post_title":"Ac Hotels by Marriott sbarca a Malta con il St. Julian's","post_date":"2023-05-30T10:37:09+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1685443029000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446602","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una serie di esperienze musicali, artistiche e naturali con la formula del fly&drive. Sono i cinque itinerari speciali che Going ha inserito nella programmazione Stati Uniti 2023, scegliendo tra i 30 che Brand Usa promuove per espandere la conoscenza del Paese beyond gli hub principali delle grandi città. La scelta di andare oltre le destinazioni più conosciute, come possono essere New York City o San Francisco, è dettata dalla volontà del tour operator di casa Msc Crociere di arricchire il catalogo a stelle e strisce con proposte curiose e diversificate. Tra l’altro, attualmente è in partenza il primo fam trip in collaborazione con la compagnia di crociere, che vede la partecipazione di Ita Airways per il lancio del collegamento aereo diretto Roma-Washington.\r\n\r\nI magnifici cinque comprendono quindi il Tour musicale del Grande Nord, che fa proprio il linguaggio universale della musica in un viaggio da Chicago a Boston lungo le vie delle legende del jazz e blues, del rock underground e del genere garage, toccando anche Detroit. Un’altra ispirazione di viaggio negli States di Going, quest’anno serviti da oltre 35 voli diretti giornalieri dall’Italia, si intitola Sentieri segreti: strade secondarie, spiagge e bayou: da Austin a New Orleans passando per il Texas, patria del country e dell’oro nero, che ha realizzato interessanti investimenti in una produzione artistica contemporanea di pregio.\r\n\r\nNon poteva poi mancare un classico rivisitato come i Parchi nazionali e la cultura degli indiani d'America, tra i panorami più scenografici della Mother Road Route 66 per conoscere le comunità Navajo e Pueblos. Dopodiché si torna sulle Radici musicali del Sud: dallo storico Deep Ellum di Dallas, che con i suoi oltre 30 locali di musica dal vivo è uno tra i quartieri clou dell’intrattenimento, ai luoghi di Sweet Home Alabama, celebre pezzo da roadtrip per antonomasia, perfetto per un fly&drive. Infine, l’immancabile Incantevoli cittadine del New England: sei Stati dalla costa atlantica dei fari alle catene montuose del Vermont, da vivere in più stagioni dell’anno, che sia per un frizzante foliage con scenografica raccolta di mirtilli rossi oppure per un’estate al sapore di clam chowder e panino all’aragosta.\r\n\r\nLa collaborazione tra Going e Brand Usa prevede inoltre una serie di attività congiunte, tra le quali sessioni di formazione con le agenzie di viaggi che collaborano con il tour operator. A questo proposito, a Napoli, a bordo della Msc World Europa si è tenuta la proiezione dell’ultimo docufilm intitolato Into Nature’s Wild, produzione dello stesso Brand Usa e della Greg MacGillivray Production: con la voce narrante dell’attore Morgan Freeman, si tratta di uno straordinario racconto dei paesaggi americani e della connessione tra le persone, dalle terre selvagge dell’Alaska e dalla lussureggiante costa dell’Oregon, fino agli antichi canyon del Sud-Ovest e alle dolci colline dell’Appalachian Trail.","post_title":"I Magnifici cinque di Going per scoprire l'altra America","post_date":"2023-05-30T10:03:50+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1685441030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446553","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Palermo di Grimaldi Lines non è solo la nuova linea da Napoli, che si prepara ad affrontare la sua stagione estiva dopo essere stata inaugurata a ottobre scorso. L’offerta della compagnia di traghetti sulla destinazione Sicilia comprende infatti anche altri servizi. Il porto del capoluogo siciliano è in particolare raggiungibile anche da altri scali italiani: vi si arriva navigando da Livorno (tre volte a settimana), da Salerno (due volte a settimana) e da Cagliari (una volta a settimana).\r\n\r\nAl network di linee si aggiungono poi le proposte di Grimaldi Lines Tour Operator con la formula nave più soggiorno, oppure con quella dei city break. In occasione del recente press tour organizzato a pochi mesi dal lancio della Napoli-Palermo, Grimaldi Lines ha tra le altre cose promosso quello che può essere un itinerario alla scoperta di Napoli e Palermo: il capoluogo partenopeo con il suo centro storico colorato e chiassoso, le sue 412 chiese, il mito di Maradona, la pizza e la street art, nonché Palermo tra teatri, tradizioni ancora in vita, le ville e i palazzi protagonisti del Gattopardo di Luchino Visconti...\r\n\r\nCruise Ausonia è la nave a disposizione sulla linea Napoli-Palermo: 32 mila tonnellate di stazza lorda, 198 cabine, piscina, spazi per bambini, boutique, self service, ristorante à la carte, bar, discoteca. A bordo si possono assaggiare, tra gli altri prodotti a chilometri zero, salumi irpini artigianali e naturalmente i grandi vini siciliani, sia bianchi come l’Insolia o il Grillo, sia rossi come il Nero d’Avola. Infine, gli amici a quattro zampe sono ospiti sempre benvenuti a bordo della Ausonia e di tutte le navi della flotta Grimaldi Lines, grazie allo speciale servizio pet in cabin, che consente agli animali domestici di viaggiare in cabina insieme ai loro padroni.","post_title":"La Palermo di Grimaldi Lines: non solo collegamenti. Amplia la proposta di tour e city break","post_date":"2023-05-29T12:26:43+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1685363203000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti