23 March 2023

Santanchè convoca domani un tavolo per la mancanza di lavoratori. E il reddito?

[ 1 ]

Il ministro Santanchè

Il ministro del turismo, Daniela Santanchè, ha convocato domani  le associazioni di categoria maggiormente rappresentative per avviare un tavolo di lavoro sulla questione della mancanza di personale nel settore del turismo, in seguito all‘allarme lanciato da Assoturismo sulla carenza di lavoratori per il periodo di Pasqua e dei Ponti di Primavera.

Dopo la marcata ripresa del 2022, anche per l’anno in corso si prevede un aumento dei flussi di turisti, dall’Italia e dall’estero. La crescita del settore, però, si scontra sempre di più con le difficoltà di reperimento del personale. Per la Pasqua ed i mesi primaverili dei Ponti è possibile stimare oltre 50 mila lavoratori ‘mancanti’ nelle imprese turistiche.

Reddito di cittadinanza

Al ministro qualcuno dovrebbe chiedere come mai nei mesi passati (a dir la verità insieme a tutti gli imprenditori e ad alcuni presidenti di associazione del turismo) abbia sparato a zero sul reddito di cittadinanza rendendolo il vero responsabile della mancanza di forza lavoro nel settore. Farebbe piacere che dal ministro in poi e cioè il presidente di Federalberghi, di Aica e altri riconoscessero che con la carenza del personale il reddito non c’entrava niente, e che è stata solo una campagna per abolire una dei pochi provvedimenti intelligenti di questi ultimi anni.

Ora da questo tavolo comune aspettiamo i miracoli. Se poi non arriveranno possiamo dire che questo problema del lavoro deriva da un mercato del lavoro che non dà nessuna dignità al lavoratore precario o stagionale. E tutto per incrementare il profitto.

Giuseppe Aloe




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441910 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Spostiamo il tiro: da sito web a sito… archeologico. Dove tutto è nato, dove trovare la chiave per comprendere il passato e leggere il presente. Kel 12 si connota leader dei viaggi culturali guidati da Esperti, spesso archeologi che collaborano alla stesura degli itinerari. Kel 12 partecipa a TourismA, il Salone di Archeologia e Turismo Culturale che si tiene a Firenze dal 24 al 26 marzo. L’appuntamento a Palazzo Congressi, libero e gratuito, consente di assistere anche alla conferenza di sabato 25 “Turismo Culturale Sostenibile” (Sala Limonaia, 14.30 -16.00), in cui si parla di come il turismo culturale sia driver di sviluppo sostenibile per comunità e destinazioni. Kel 12, certificata B Corp, sarà fra i relatori e porterà il suo contributo. Sempre il 25 marzo, presso Sala Limonaia, si terranno altre due conferenze. Alle ore 10:30 i due Archeologi Dante Bartoli e Luca Grassi presenteranno “Dall’Antico Egitto ai Faraoni Neri del Sudan: Storia e Archeologia lungo il Nilo”. Alle 12:30 percorreremo le tracce dei Nabatei: da Hegra a Petra con Fabio Bourbon, saggista ed Esperto Kel 12. Agli operatori che parteciperanno al Salone saranno illustrati i viaggi archeologici e l’occasione per conoscere il team di archeologi. Fra questi Dante Bartoli, Luca Grassi, Agnese Lojacono, oltre a Fabrizio Crusco, Fabio Bourbon, Fabio Coppo e Michele Milan. Studiosi con lauree in archeologia, esperienze di missioni di scavo, ricerca e ricognizione archeologica, autori di libri. Alcuni esempi di questi viaggi firmati Kel 12 sono in Campania, in Egitto, Sudan, Giordania, Arabia Saudita e Algeria (scopri tutti i viaggi archeologici sul sito Kel 12 al seguente LINK). [gallery columns="2" ids="441915,441914,441917,441916"] Un progetto speciale è “Vela & Archeologia” Dagli splendori di Amalfi all’isola di Tiberio, navigando dalla Salerno longobarda e normanna alle città sepolte dal Vesuvio. Un tour che, nell’arco di una settimana, combina la navigazione a bordo del Dream 1 – imbarcazione di proprietà di Kel 12 – e siti Patrimonio Unesco. Un viaggio ricchissimo alla riscoperta di veri e propri gioielli naturalistici e culturali che tutto il mondo ci invidia, raggiunti in tutta tranquillità via mare. Sono sei le partenze disponibili con imbarco da Napoli: dal 17 giugno al 26 agosto; e cinque con imbarco da Salerno dal 24 giugno al 19 agosto. Link: https://kel12.com/viaggi-archeologici/   [post_title] => Kel 12 - L'archeologia è la cosa più originale che ci sia [post_date] => 2023-03-22T09:19:40+00:00 [category] => Array ( [0] => informazione-pr ) [category_name] => Array ( [0] => Informazione PR ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679476780000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 442022 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dalle colline toscane al mare delle isole, passando per le Dolomiti, Skyscanner ha individuato alcune proposte ideali per le famiglie. «Quest'anno Pasqua cadrà il 9 aprile e – commenta  Stefano Maglietta, Travel Insights Expert di Skyscanner - con la primavera appena iniziata e la chiusura delle scuole italiane dal 6 all'11 aprile, offrirà ai viaggiatori la possibilità di trascorrere un bel ponte in famiglia, approfittandone per la classica gita fuori porta o per una piccola vacanza tutti insieme. Per chi sta pensando a una vacanza last minute nel Bel Paese, ci sono mete e offerte ideali per le esigenze di ogni famiglia, accontentando anche i più piccoli. E anche i voli per le vicine destinazioni family-friendly come Malta, con tratte aeree a partire da 40 euro a persona, sono a portata di tasca! Coloro, invece, che possono godere di un po' di flessibilità sulle date delle vacanze scolastiche e sui periodi di viaggio, possono ottenere i prezzi migliori. Impostare degli avvisi sui prezzi è un ottimo modo per tenere d'occhio le offerte per le vostre destinazioni preferite, e, se non siete vincolati a determinate date, potete utilizzare lo strumento “ricerca per mese” su Skyscanner per trovare le migliori tariffe per periodo». Se è ancora presto per una vacanza in campeggio fra le Dolomiti, rimangono tantissime le attività all’aria aperta da svolgere con i piccoli di casa. Da quanto emerge dall'ultima ricerca Skyscanner Tendenze di Viaggio per il 2023**, i trekking nella natura sono nella top 3 delle attività in vacanza per 1 italiano su 4 (26%). Le Blanc Hotel & Spa si colloca in contesto naturale molto suggestivo con una vista mozzafiato sulle Dolomiti, offre svariati comfort nell’area wellness e persino un babyclub. La Toscana è un meta accontenta davvero tutti: per i genitori tante città ricche di cultura, per i più piccoli tanti luoghi originali come il Parco di Pinocchio a Collodi, il Parco archeologico di Baratti, Populonia per tuffarsi nella storia etrusca e la Casa di Leonardo a Vinci. E’ possibile alloggiare presso Hotel Arnolfo & Aqua Laetitia a Montecatini Terme per un relax dedicato a tutta la famiglia e una posizione strategica per scoprire il circondario. In una delle regioni italiane più apprezzate nel periodo estivo, troviamo la città di Cagliari, nel sud della Sardegna, che si conferma anche un'ottima opzione anche per la Pasqua, con il clima mite e senza affollamenti da alta stagione. Il centro storico, con il suo quartiere Castello e le sue viuzze, racchiude tanti punti di interesse. Per i piccoli c’è il polo museale Cittadella dei Musei, ma anche i grandi parchi: Parco di Monte Urpinu, 250.000 metri quadri, che ospita diversi animali tra cigni, tartarughe e pavoni, oppure il Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline, perfetto per un giro in bicicletta. Se dovete scegliere dove alloggiare e preferite rimanere in centro, gli appartamenti di via Manno dispongono di un’ottima location con una buona vista sulla città. La poesia del mare risuona tra le strade vivaci di Palermo (patrimonio UNESCO). Il capoluogo siciliano colpisce non solo per l’architettura sfarzosa dei monumenti, ma anche per le meraviglie naturali della costa, i sapori del Mediterraneo e la frenesia dei mercati come Ballarò o la Vucciria. Appena fuori il centro storico si apre la spiaggia di Mondello, con acque limpide e azzurre. Soggiorno da Amuri Room&Suite, un b&b centrale con un’abbondante colazione per tutta la famiglia. Non lontano dall'Italia si trova Malta, un paradiso ancora poco conosciuto ma perfetto per le famiglie. Malta è perfetta per le vacanze in famiglia con figli piccoli, che possono giocare liberamente sulle spiagge (11 delle quali Bandiera Blu!). Per il soggiorno Golden Bay o St George's Bay, con strutture accessibili e passerelle, oltre a basse maree, sabbia fine e scogliere rocciose. I bambini possono anche divertirsi a incontrare gli animali della fattoria di Malta (la Ta'Qali Park Farm ospita capre, pecore, un asino, un pony, un cavallo e persino un lama) e esplorare i parchi divertimento, come il Popeye Village e il PLAYMOBIL Fun Park. [post_title] => Skyscanner, le 5 destinazioni ideali per famiglie per le vacanze di Pasqua [post_date] => 2023-03-22T08:49:25+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679474965000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441983 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Durante l'evento Travel Open Day Hospitality, che sarà ospitato a Urbino per la sua prima tappa domani 22 marzo (scopri di più), verrà presentata la rinascita di Aitech sotto la guida di una nuova proprietà. L'evento offrirà l'opportunità di conoscere l'attuale realtà che si occupa di hospitality solutions e di scoprire i vantaggi dell'acquisizione. Tra questi, l'implementazione di nuove strategie aziendali e l'unione di nuove risorse e competenze. Sarà anche un'occasione per scoprire e toccare con mano le rinnovate tecnologie all'avanguardia per il fast check-in e check-out di alberghi, hotel, villaggi turistici e campeggi. Soluzioni innovative per migliorare l'esperienza degli ospiti delle strutture ricettive e ottimizzare la gestione delle attività d'accoglienza. "Mettiamo la nostra solida esperienza nel settore hospitality al servizio delle strutture per fornire o ideare le soluzioni migliori - spiega Maurizio Bazzacco, titolare dell'azienda -, garantendo prodotti avanzati e d’avanguardia. Sono convinto che solo attraverso l’impegno costante e l’innovazione possiamo garantire il successo delle strutture che ci affidano la loro ospitalità e il nostro obiettivo è quello di contribuire attivamente alla crescita e allo sviluppo del settore". Travel Open Day Hospitality 22 Marzo 2023 (Prima Tappa) "Data" – Osservatorio della città – P.le Borgo Mercatale, Urbino Evento rivolto alle strutture ricettive Scopri di più Nascita e sviluppo di Aitech Nel Novembre 2006 nasce Aitech per la consulenza e la commercializzazione di soluzioni integrate per potenziare i sistemi tecnologici delle strutture ricettive, e non solo. Diventa azienda pioniere italiana delle automazioni per i sistemi di check-in/out rivolti a hotel, residence, villaggi turistici, campeggi e BnB. In Agosto del 2022 Aitech viene acquisita da Bazzacco Srl, software house che da oltre 20 anni opera nel settore informatico con lo sviluppo di software gestionali all’avanguardia, utilizzati da migliaia di attività a livello nazionale. Inoltre fornisce piattaforme web e installa tecnologie informatiche. L’unione delle due realtà commerciali vanta di un team strutturato e coordinato altamente professionale caratterizzato da sistemisti, programmatori, webdesigner, assistenti tecnici e consulenti commerciali. Inoltre, permette la realizzazione di progetti standardizzati e di soluzioni uniche personalizzate e verticali rispetto alle esigenze della singola struttura, sviluppa tecnologie per poter essere integrate con i gestionali PMS e i sistemi di accesso conformi agli apparati tecnologici delle strutture clienti, assicura un affiancamento al Cliente costante a 360°, dal supporto commerciale all’assistenza dedicata.   [post_title] => Aitech partecipa al Travel Open Day Hospitality: le soluzioni al servizio dell'hospitality [post_date] => 2023-03-21T13:58:11+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679407091000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441908 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L’obiettivo è arrivare alla stesura di un Piano d’Indirizzo Strategico a sostegno dello sviluppo della Destinazione Spezia e avviare un processo di partecipazione,  per elaborare idee e proposte per un Piano che vuole fornire una cornice unitaria in cui tutti i Comuni del territorio, istituzioni, associazioni, operatori condividano strategie di lungo termine e obiettivi e linee di intervento di medio termine. Per questo il 1° aprile al terminal crociere della Spezia il Comune della Spezia ha  organizzato un evento al quale parteciperà anche il  Ministro del Turismo Daniela Santanchè e alcuni tra i maggiori esperti sul tema del turismo ed accoglienza che vuole essere un momento di approfondimento oltre che di sintesi rispetto alle azioni intraprese dall’Amministrazione  sul tema del Turismo ma anche l’avvio, per la prima volta, di un processo di partecipazione e collaborazione, coordinato dal Comune della Spezia,  tra enti, associazioni del territorio e stakeholder al fine di condividere strategie e creare una rete sempre più fitta che dia impulso alle azioni e agli obbiettivi dell’amministrazione comunale. Parteciperanno alla giornata di incontri, oltre al Ministro del Turismo e all’assessore al turismo del Comune della Spezia Maria Grazia Frijia, Pierluigi Peracchini Sindaco della Spezia, Presidente della Provincia della Spezia, Daniele Ciulli Direttore Generale Spezia e Carrara Cruise Terminal, Mario Sommariva Presidente Autorità di sistema portuale della Liguria Orientale, Leonardo Massa Managing Director Italy MSC, Giovanni Toti Presidente Regione Liguria. Tra i relatori Alice Melpignano CEO di Neosvoc, Alberto Corti Confturismo, Tommaso Peduzzi Global Head of Sales Regiondo, Robert Kropfitsch Territori Sostenibili, Ruben Santopietro ceo di Visit Italia e Anthony La Salandra Dir. Risposte Turismo e Adriatic sea Forum.     [post_title] => La Spezia, alla Prima Conferenza Programmatica del Turismo del 1° aprile attesa Daniela Santanchè [post_date] => 2023-03-21T11:07:36+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679396856000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441749 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_412189" align="alignleft" width="300"] Gianni Rebecchi, presidente di Assoviaggi[/caption] “Lo sblocco dei sospirati 39 milioni di euro stanziati per gli operatori del turismo organizzato sarebbe un’ottima notizia. Ringraziamo il ministro Daniela Santanché per l’impegno a favore del nostro comparto: si tratta di fondi riferiti alle perdite del 2021, che le imprese aspettano da oltre un anno. Ora, però, occorrerà fare attenzione ai criteri per la ripartizione dei ristori”. Questo è il parere di Gianni Rebecchi, presidente di Assoviaggi Confesercenti.   “Dobbiamo cambiare il meccanismo di ripartizione, rivedendo la modalità con cui si calcola la perdita di fatturato subita dalle imprese. Altrimenti si rischia, come peraltro avvenuto in occasione dei precedenti ristori, che alcuni ricevano risorse sufficienti e altri no. Stavolta dobbiamo evitare sperequazioni” [post_title] => Rebecchi (Assoviaggi): bene i 39 milioni. Ma evitiamo sperequazioni [post_date] => 2023-03-17T10:58:21+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679050701000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441656 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_441662" align="alignleft" width="338"] Il ministro Santanchè alla Bmt[/caption] Il ministro Santanché partecipa all’inaugurazione della Bmt (Borsa Mediterranea del Turismo) parlando agli operatori del settore e ribadendo l’interesse ad aprire tavoli di dialogo con il comparto.   “Non credo che ci sia stato un governo che si sia occupato di più di turismo - esordisce -: il turismo è sempre stato un po’ maltrattato negli anni passati, si è parlato tanto della sua importanza, del fatto che rappresentasse il petrolio d’Italia ma poco è stato fatto. Io voglio parlare con i lavoratori, con le categorie e prometto che alla fine dei nostri 5 anni avremo fatto tutto quello di cui stiamo parlando”.  Tra le priorità di intervento elencate dal ministro, ci sono i 39 milioni di aiuti per agenzie di viaggi e tour operator. “Dobbiamo agevolare iniziative e bandi che portino i soldi nelle giuste tasche, quelle di chi crea posti di lavoro. Penso ad esempio alle agenzie di viaggi: mi sono impegnata per sbloccare i 39 milioni di euro di aiuti per il Covid”.  Una promessa che viene ribadita dall’intervento successivo, quello di Pier Ezhaya, presidente Astoi, che conferma gli impegni: “Si sta completando la fase di assegnazione - spiega -, i 39 milioni di euro sono in lavorazione con la Comunità Europea e speriamo arrivino presto per chiudere questa parte triste e cupa del Covid: dobbiamo smettere di piangere e cicatrizzare le ferite per guardare al futuro”.  Prende la parola a questo punto Franco Gattinoni, che, in qualità di presidente di Fto, spinge per sbloccare i fondi per le agenzie di viaggio che non superino il limite di 200mila euro di aiuti. “Le grandi aziende dovranno aspettare l’ok dall’Europa - spiega -, ma c’è un 99% di realtà che potrebbero agevolarne subito e questo è un tema molto importante, una soluzione che aiuterebbe la maggior parte delle realtà”. [post_title] => Santanché: “I 39 mln arrivano”. Gattinoni: “Il 99% delle adv potrebbe averli subito” [post_date] => 2023-03-16T13:23:03+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678972983000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441652 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nel Regno Unito gli scioperi in aeroporti come Heathrow e nei porti continuano. Sebbene il governo del Regno Unito miri a ridurre al minimo i disagi, avverte che coloro che viaggiano il 15 e all'inizio del giorno successivo devono essere preparati ad affrontare tempi di attesa più lunghi al controllo di frontiera del Regno Unito. Come per gli scioperi dell'anno scorso, i dipendenti governativi e il personale militare sono stati addestrati a effettuare controlli alle frontiere durante gli scioperi, uno schema che in precedenza aveva suscitato critiche per aver messo a repentaglio la sicurezza. L'azione di sciopero in Francia coinciderà con gli scioperi delle forze di frontiera del 15 marzo, che potrebbero portare a interruzioni e code anche nei porti francesi. Heathrow si sta preparando per ancora più caos il mese prossimo, con i membri del sindacato britannico Unite che votano per lo sciopero durante le vacanze di Pasqua ad aprile.  I motivi Lo sciopero fa parte di una più ampia azione coordinata di migliaia di dipendenti pubblici. 100.000 membri del PCS in 214 dipartimenti governativi e altri enti pubblici hanno votato per agire I membri chiedono un aumento di stipendio del 10% , citando un'inflazione da far venire l'acquolina in bocca del 10,6%.  Mark Serwotka, il segretario generale del PCS, ha affermato che lo sciopero causerà "significativi disagi" - ma ha aggiunto che la crisi del costo della vita ha lasciato i lavoratori "disperati" senza altra scelta che scioperare. «Non abbiamo altra scelta che intraprendere un'azione sindacale perché i nostri membri utilizzano banchi alimentari e non sono in grado di accendere il riscaldamento in questo momento - e ha aggiunto che - Il governo può fermare questi scioperi domani se mette i soldi sul tavolo».   [post_title] => UK: Scioperi ad Heathrow dal 15 marzo, il sindacato difende i propri impiegati [post_date] => 2023-03-16T13:18:24+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678972704000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441640 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Emirates alza il sipario sulla rinnovata livrea della flotta, che presenta principalmente una versione modificata del disegno della bandiera degli Emirati Arabi Uniti sulla coda degli aeromobili. Un design, spiega la compagnia, "più dinamico e fluido" della bandiera nazionale, con opere d'arte tridimensionali. Uno dei suoi A380 è il primo a portare la nuova livrea ed effettuerà il suo primo collegamento, verso Monaco, domani 17 marzo. "Stiamo rinnovando la nostra livrea per mantenerla moderna, senza perdere gli elementi chiave della nostra identità, come la bandiera degli Emirati Arabi Uniti sulla coda e la calligrafia araba", ha dichiarato il presidente della compagnia aerea, Tim Clark. Emirates ha iniziato ad operare nel 1985 e da allora ha effettuato un solo cambio di livrea, quando ha introdotto il suo primo 777-300 nel 1999. La compagnia aerea prevede di ridipingere 24 aeromobili, tra cui 17 B777, entro la fine di quest'anno e il suo primo A350 - previsto per agosto 2024 - sarà consegnato con il nuovo marchio.   [post_title] => Emirates rinnova la livrea dei suoi velivoli per la prima volta dopo oltre 20 anni [post_date] => 2023-03-16T10:58:39+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678964319000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441180 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il know how ultradecennale, la competenza e la professionalità: sono vere e proprie garanzie al servizio di agenzie di viaggio e tour operator quelle che è in grado di mettere sul tavolo volidigruppo.it, il progetto firmato Turisadria Viaggi, che ormai da 15 anni è specializzato nell’organizzazione e gestione di spostamenti aerei per gruppi di qualunque tipologia e dimensione. Come spiega il titolare, Daniele Vaienti, alla guida di un team che ha saputo cambiare pelle e adeguarsi all’evoluzione del mercato, ricavandosi una nicchia specifica di attività. “Nel tempo abbiamo realizzato come la nostra expertise nella gestione dei voli di gruppo potesse rappresentare un plus non indifferente per agenzie e to che spesso si trovano in difficoltà di fronte a questo tipo di richieste, specie nel caso di grandi numeri come gruppi da 50 passeggeri. Una difficoltà spesso legata alla mancanza di personale formato e qualificato per questa tematica che oltretutto, ha costi non indifferenti in caso di errori". L’iter è semplice: “Adv e to, ma anche associazioni, cral o società sportive, possono contattarci – dal sito, via mail o telefonicamente – e, in base alle singole esigenze noi valutiamo la scelta di vettori e voli in base alle differenti policy, garantendo la soluzione migliore, sia a livello di operativi sia in termini di prezzo. Fornendo un prodotto 'chiavi in mano'”. E’ possibile bloccare il numero posti per un periodo definito a tariffe concordate; c’è ampia flessibilità per comunicare i nominativi dei partecipanti poco prima della partenza e per effettuare pagamenti dilazionati entro le scadenze contrattuali. Volidigruppo.it lavora praticamente con qualunque compagnia aerea “siano essi vettori legacy oppure low cost, con la possibilità di realizzare anche voli charterizzati. Negli anni abbiamo stabilito relazioni molto solide con le compagnie aeree, che oggi si traducono in un reciproco rapporto di fiducia. Un esempio su tutti è quello della collaborazione con Ita Airways". Non esistono limitazioni anche per le destinazioni, "che spaziano dall’Italia all’Europa, al resto del mondo”. Un servizio puntuale e competitivo anche sul fronte dei costi: “Parliamo di un costo che può andare dai 15 ai 30 euro a passeggero e che include anche l’assistenza post vendita: supportiamo i nostri clienti nel caso di problematiche, tutti i giorni, praticamente h24”. Volidigruppo rappresenta poi un’opportunità molto interessante per le agenzie non Iata, “che quando si rivolgono direttamente al vettore si confrontano con paletti  molto più restrittivi e magari non viene loro concessa la possibilità di fare gruppi”.  Volidigruppo.it parteciperà alla Bmt di Napoli (pad. 5 stand 5005) che aprirà i battenti domani nei padiglioni della Mostra d'Oltremare, "una nuova occasione, che segue la nostra presenza a Ttg Travel Experience prima alla Bit poi, per aumentare la visibilità della nostra offerta. L'incontro diretto con il trade ci conferma che la strada che stiamo percorrendo è quella corretta perché risponde a una difficoltà oggettiva. Sempre più spesso ci viene detto: 'Siete la soluzione al mio problema, il volato!". [post_title] => Volidigruppo.it sbarca in Bmt. Vaienti: "Rispondiamo a una domanda in crescita" [post_date] => 2023-03-15T10:00:58+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678874458000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "santanche convoca domani" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":20,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":357,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441910","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Spostiamo il tiro: da sito web a sito… archeologico. Dove tutto è nato, dove trovare la chiave per comprendere il passato e leggere il presente. Kel 12 si connota leader dei viaggi culturali guidati da Esperti, spesso archeologi che collaborano alla stesura degli itinerari.\r\n\r\nKel 12 partecipa a TourismA, il Salone di Archeologia e Turismo Culturale che si tiene a Firenze dal 24 al 26 marzo. L’appuntamento a Palazzo Congressi, libero e gratuito, consente di assistere anche alla conferenza di sabato 25 “Turismo Culturale Sostenibile” (Sala Limonaia, 14.30 -16.00), in cui si parla di come il turismo culturale sia driver di sviluppo sostenibile per comunità e destinazioni. Kel 12, certificata B Corp, sarà fra i relatori e porterà il suo contributo. Sempre il 25 marzo, presso Sala Limonaia, si terranno altre due conferenze. Alle ore 10:30 i due Archeologi Dante Bartoli e Luca Grassi presenteranno “Dall’Antico Egitto ai Faraoni Neri del Sudan: Storia e Archeologia lungo il Nilo”. Alle 12:30 percorreremo le tracce dei Nabatei: da Hegra a Petra con Fabio Bourbon, saggista ed Esperto Kel 12.\r\n\r\nAgli operatori che parteciperanno al Salone saranno illustrati i viaggi archeologici e l’occasione per conoscere il team di archeologi. Fra questi Dante Bartoli, Luca Grassi, Agnese Lojacono, oltre a Fabrizio Crusco, Fabio Bourbon, Fabio Coppo e Michele Milan. Studiosi con lauree in archeologia, esperienze di missioni di scavo, ricerca e ricognizione archeologica, autori di libri.\r\n\r\nAlcuni esempi di questi viaggi firmati Kel 12 sono in Campania, in Egitto, Sudan, Giordania, Arabia Saudita e Algeria (scopri tutti i viaggi archeologici sul sito Kel 12 al seguente LINK).\r\n\r\n[gallery columns=\"2\" ids=\"441915,441914,441917,441916\"]\r\n\r\nUn progetto speciale è “Vela & Archeologia” Dagli splendori di Amalfi all’isola di Tiberio, navigando dalla Salerno longobarda e normanna alle città sepolte dal Vesuvio. Un tour che, nell’arco di una settimana, combina la navigazione a bordo del Dream 1 – imbarcazione di proprietà di Kel 12 – e siti Patrimonio Unesco. Un viaggio ricchissimo alla riscoperta di veri e propri gioielli naturalistici e culturali che tutto il mondo ci invidia, raggiunti in tutta tranquillità via mare.\r\nSono sei le partenze disponibili con imbarco da Napoli: dal 17 giugno al 26 agosto; e cinque con imbarco da Salerno dal 24 giugno al 19 agosto.\r\n\r\nLink: https://kel12.com/viaggi-archeologici/\r\n\r\n ","post_title":"Kel 12 - L'archeologia è la cosa più originale che ci sia","post_date":"2023-03-22T09:19:40+00:00","category":["informazione-pr"],"category_name":["Informazione PR"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1679476780000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442022","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dalle colline toscane al mare delle isole, passando per le Dolomiti, Skyscanner ha individuato alcune proposte ideali per le famiglie.\r\n\r\n«Quest'anno Pasqua cadrà il 9 aprile e – commenta  Stefano Maglietta, Travel Insights Expert di Skyscanner - con la primavera appena iniziata e la chiusura delle scuole italiane dal 6 all'11 aprile, offrirà ai viaggiatori la possibilità di trascorrere un bel ponte in famiglia, approfittandone per la classica gita fuori porta o per una piccola vacanza tutti insieme. Per chi sta pensando a una vacanza last minute nel Bel Paese, ci sono mete e offerte ideali per le esigenze di ogni famiglia, accontentando anche i più piccoli. E anche i voli per le vicine destinazioni family-friendly come Malta, con tratte aeree a partire da 40 euro a persona, sono a portata di tasca! Coloro, invece, che possono godere di un po' di flessibilità sulle date delle vacanze scolastiche e sui periodi di viaggio, possono ottenere i prezzi migliori. Impostare degli avvisi sui prezzi è un ottimo modo per tenere d'occhio le offerte per le vostre destinazioni preferite, e, se non siete vincolati a determinate date, potete utilizzare lo strumento “ricerca per mese” su Skyscanner per trovare le migliori tariffe per periodo».\r\n\r\nSe è ancora presto per una vacanza in campeggio fra le Dolomiti, rimangono tantissime le attività all’aria aperta da svolgere con i piccoli di casa. Da quanto emerge dall'ultima ricerca Skyscanner Tendenze di Viaggio per il 2023**, i trekking nella natura sono nella top 3 delle attività in vacanza per 1 italiano su 4 (26%). Le Blanc Hotel & Spa si colloca in contesto naturale molto suggestivo con una vista mozzafiato sulle Dolomiti, offre svariati comfort nell’area wellness e persino un babyclub.\r\n\r\nLa Toscana è un meta accontenta davvero tutti: per i genitori tante città ricche di cultura, per i più piccoli tanti luoghi originali come il Parco di Pinocchio a Collodi, il Parco archeologico di Baratti, Populonia per tuffarsi nella storia etrusca e la Casa di Leonardo a Vinci. E’ possibile alloggiare presso Hotel Arnolfo & Aqua Laetitia a Montecatini Terme per un relax dedicato a tutta la famiglia e una posizione strategica per scoprire il circondario.\r\n\r\nIn una delle regioni italiane più apprezzate nel periodo estivo, troviamo la città di Cagliari, nel sud della Sardegna, che si conferma anche un'ottima opzione anche per la Pasqua, con il clima mite e senza affollamenti da alta stagione. Il centro storico, con il suo quartiere Castello e le sue viuzze, racchiude tanti punti di interesse. Per i piccoli c’è il polo museale Cittadella dei Musei, ma anche i grandi parchi: Parco di Monte Urpinu, 250.000 metri quadri, che ospita diversi animali tra cigni, tartarughe e pavoni, oppure il Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline, perfetto per un giro in bicicletta. Se dovete scegliere dove alloggiare e preferite rimanere in centro, gli appartamenti di via Manno dispongono di un’ottima location con una buona vista sulla città.\r\n\r\nLa poesia del mare risuona tra le strade vivaci di Palermo (patrimonio UNESCO). Il capoluogo siciliano colpisce non solo per l’architettura sfarzosa dei monumenti, ma anche per le meraviglie naturali della costa, i sapori del Mediterraneo e la frenesia dei mercati come Ballarò o la Vucciria. Appena fuori il centro storico si apre la spiaggia di Mondello, con acque limpide e azzurre. Soggiorno da Amuri Room&Suite, un b&b centrale con un’abbondante colazione per tutta la famiglia.\r\n\r\nNon lontano dall'Italia si trova Malta, un paradiso ancora poco conosciuto ma perfetto per le famiglie. Malta è perfetta per le vacanze in famiglia con figli piccoli, che possono giocare liberamente sulle spiagge (11 delle quali Bandiera Blu!). Per il soggiorno Golden Bay o St George's Bay, con strutture accessibili e passerelle, oltre a basse maree, sabbia fine e scogliere rocciose. I bambini possono anche divertirsi a incontrare gli animali della fattoria di Malta (la Ta'Qali Park Farm ospita capre, pecore, un asino, un pony, un cavallo e persino un lama) e esplorare i parchi divertimento, come il Popeye Village e il PLAYMOBIL Fun Park.","post_title":"Skyscanner, le 5 destinazioni ideali per famiglie per le vacanze di Pasqua","post_date":"2023-03-22T08:49:25+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1679474965000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441983","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Durante l'evento Travel Open Day Hospitality, che sarà ospitato a Urbino per la sua prima tappa domani 22 marzo (scopri di più), verrà presentata la rinascita di Aitech sotto la guida di una nuova proprietà. L'evento offrirà l'opportunità di conoscere l'attuale realtà che si occupa di hospitality solutions e di scoprire i vantaggi dell'acquisizione. Tra questi, l'implementazione di nuove strategie aziendali e l'unione di nuove risorse e competenze.\r\n\r\nSarà anche un'occasione per scoprire e toccare con mano le rinnovate tecnologie all'avanguardia per il fast check-in e check-out di alberghi, hotel, villaggi turistici e campeggi. Soluzioni innovative per migliorare l'esperienza degli ospiti delle strutture ricettive e ottimizzare la gestione delle attività d'accoglienza.\r\n\r\n\"Mettiamo la nostra solida esperienza nel settore hospitality al servizio delle strutture per fornire o ideare le soluzioni migliori - spiega Maurizio Bazzacco, titolare dell'azienda -, garantendo prodotti avanzati e d’avanguardia. Sono convinto che solo attraverso l’impegno costante e l’innovazione possiamo garantire il successo delle strutture che ci affidano la loro ospitalità e il nostro obiettivo è quello di contribuire attivamente alla crescita e allo sviluppo del settore\".\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nTravel Open Day Hospitality\r\n22 Marzo 2023 (Prima Tappa)\r\n\"Data\" – Osservatorio della città – P.le Borgo Mercatale, Urbino\r\nEvento rivolto alle strutture ricettive\r\nScopri di più\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nNascita e sviluppo di Aitech\r\n\r\nNel Novembre 2006 nasce Aitech per la consulenza e la commercializzazione di soluzioni integrate per potenziare i sistemi tecnologici delle strutture ricettive, e non solo. Diventa azienda pioniere italiana delle automazioni per i sistemi di check-in/out rivolti a hotel, residence, villaggi turistici, campeggi e BnB.\r\n\r\nIn Agosto del 2022 Aitech viene acquisita da Bazzacco Srl, software house che da oltre 20 anni opera nel settore informatico con lo sviluppo di software gestionali all’avanguardia, utilizzati da migliaia di attività a livello nazionale. Inoltre fornisce piattaforme web e installa tecnologie informatiche.\r\n\r\nL’unione delle due realtà commerciali vanta di un team strutturato e coordinato altamente professionale caratterizzato da sistemisti, programmatori, webdesigner, assistenti tecnici e consulenti commerciali. Inoltre, permette la realizzazione di progetti standardizzati e di soluzioni uniche personalizzate e verticali rispetto alle esigenze della singola struttura, sviluppa tecnologie per poter essere integrate con i gestionali PMS e i sistemi di accesso conformi agli apparati tecnologici delle strutture clienti, assicura un affiancamento al Cliente costante a 360°, dal supporto commerciale all’assistenza dedicata.\r\n\r\n ","post_title":"Aitech partecipa al Travel Open Day Hospitality: le soluzioni al servizio dell'hospitality","post_date":"2023-03-21T13:58:11+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1679407091000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441908","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’obiettivo è arrivare alla stesura di un Piano d’Indirizzo Strategico a sostegno dello sviluppo della Destinazione Spezia e avviare un processo di partecipazione,  per elaborare idee e proposte per un Piano che vuole fornire una cornice unitaria in cui tutti i Comuni del territorio, istituzioni, associazioni, operatori condividano strategie di lungo termine e obiettivi e linee di intervento di medio termine.\r\n\r\nPer questo il 1° aprile al terminal crociere della Spezia il Comune della Spezia ha  organizzato un evento al quale parteciperà anche il  Ministro del Turismo Daniela Santanchè e alcuni tra i maggiori esperti sul tema del turismo ed accoglienza che vuole essere un momento di approfondimento oltre che di sintesi rispetto alle azioni intraprese dall’Amministrazione  sul tema del Turismo ma anche l’avvio, per la prima volta, di un processo di partecipazione e collaborazione, coordinato dal Comune della Spezia,  tra enti, associazioni del territorio e stakeholder al fine di condividere strategie e creare una rete sempre più fitta che dia impulso alle azioni e agli obbiettivi dell’amministrazione comunale.\r\n\r\nParteciperanno alla giornata di incontri, oltre al Ministro del Turismo e all’assessore al turismo del Comune della Spezia Maria Grazia Frijia, Pierluigi Peracchini Sindaco della Spezia, Presidente della Provincia della Spezia, Daniele Ciulli Direttore Generale Spezia e Carrara Cruise Terminal, Mario Sommariva Presidente Autorità di sistema portuale della Liguria Orientale, Leonardo Massa Managing Director Italy MSC, Giovanni Toti Presidente Regione Liguria.\r\n\r\nTra i relatori Alice Melpignano CEO di Neosvoc, Alberto Corti Confturismo, Tommaso Peduzzi Global Head of Sales Regiondo, Robert Kropfitsch Territori Sostenibili, Ruben Santopietro ceo di Visit Italia e Anthony La Salandra Dir. Risposte Turismo e Adriatic sea Forum.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"La Spezia, alla Prima Conferenza Programmatica del Turismo del 1° aprile attesa Daniela Santanchè","post_date":"2023-03-21T11:07:36+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1679396856000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441749","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_412189\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Gianni Rebecchi, presidente di Assoviaggi[/caption]\r\n\r\n“Lo sblocco dei sospirati 39 milioni di euro stanziati per gli operatori del turismo organizzato sarebbe un’ottima notizia. Ringraziamo il ministro Daniela Santanché per l’impegno a favore del nostro comparto: si tratta di fondi riferiti alle perdite del 2021, che le imprese aspettano da oltre un anno. Ora, però, occorrerà fare attenzione ai criteri per la ripartizione dei ristori”. Questo è il parere di Gianni Rebecchi, presidente di Assoviaggi Confesercenti.  \r\n\r\n“Dobbiamo cambiare il meccanismo di ripartizione, rivedendo la modalità con cui si calcola la perdita di fatturato subita dalle imprese. Altrimenti si rischia, come peraltro avvenuto in occasione dei precedenti ristori, che alcuni ricevano risorse sufficienti e altri no. Stavolta dobbiamo evitare sperequazioni”","post_title":"Rebecchi (Assoviaggi): bene i 39 milioni. Ma evitiamo sperequazioni","post_date":"2023-03-17T10:58:21+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1679050701000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441656","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_441662\" align=\"alignleft\" width=\"338\"] Il ministro Santanchè alla Bmt[/caption]\r\n\r\nIl ministro Santanché partecipa all’inaugurazione della Bmt (Borsa Mediterranea del Turismo) parlando agli operatori del settore e ribadendo l’interesse ad aprire tavoli di dialogo con il comparto. \r\n\r\n “Non credo che ci sia stato un governo che si sia occupato di più di turismo - esordisce -: il turismo è sempre stato un po’ maltrattato negli anni passati, si è parlato tanto della sua importanza, del fatto che rappresentasse il petrolio d’Italia ma poco è stato fatto. Io voglio parlare con i lavoratori, con le categorie e prometto che alla fine dei nostri 5 anni avremo fatto tutto quello di cui stiamo parlando”.\r\n\r\n Tra le priorità di intervento elencate dal ministro, ci sono i 39 milioni di aiuti per agenzie di viaggi e tour operator. “Dobbiamo agevolare iniziative e bandi che portino i soldi nelle giuste tasche, quelle di chi crea posti di lavoro. Penso ad esempio alle agenzie di viaggi: mi sono impegnata per sbloccare i 39 milioni di euro di aiuti per il Covid”. \r\n\r\nUna promessa che viene ribadita dall’intervento successivo, quello di Pier Ezhaya, presidente Astoi, che conferma gli impegni: “Si sta completando la fase di assegnazione - spiega -, i 39 milioni di euro sono in lavorazione con la Comunità Europea e speriamo arrivino presto per chiudere questa parte triste e cupa del Covid: dobbiamo smettere di piangere e cicatrizzare le ferite per guardare al futuro”. \r\n\r\nPrende la parola a questo punto Franco Gattinoni, che, in qualità di presidente di Fto, spinge per sbloccare i fondi per le agenzie di viaggio che non superino il limite di 200mila euro di aiuti. “Le grandi aziende dovranno aspettare l’ok dall’Europa - spiega -, ma c’è un 99% di realtà che potrebbero agevolarne subito e questo è un tema molto importante, una soluzione che aiuterebbe la maggior parte delle realtà”. ","post_title":"Santanché: “I 39 mln arrivano”. Gattinoni: “Il 99% delle adv potrebbe averli subito”","post_date":"2023-03-16T13:23:03+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1678972983000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441652","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nel Regno Unito gli scioperi in aeroporti come Heathrow e nei porti continuano.\r\n\r\nSebbene il governo del Regno Unito miri a ridurre al minimo i disagi, avverte che coloro che viaggiano il 15 e all'inizio del giorno successivo devono essere preparati ad affrontare tempi di attesa più lunghi al controllo di frontiera del Regno Unito.\r\nCome per gli scioperi dell'anno scorso, i dipendenti governativi e il personale militare sono stati addestrati a effettuare controlli alle frontiere durante gli scioperi, uno schema che in precedenza aveva suscitato critiche per aver messo a repentaglio la sicurezza.\r\nL'azione di sciopero in Francia coinciderà con gli scioperi delle forze di frontiera del 15 marzo, che potrebbero portare a interruzioni e code anche nei porti francesi. Heathrow si sta preparando per ancora più caos il mese prossimo, con i membri del sindacato britannico Unite che votano per lo sciopero durante le vacanze di Pasqua ad aprile. \r\nI motivi\r\nLo sciopero fa parte di una più ampia azione coordinata di migliaia di dipendenti pubblici. 100.000 membri del PCS in 214 dipartimenti governativi e altri enti pubblici hanno votato per agire\r\n\r\nI membri chiedono un aumento di stipendio del 10% , citando un'inflazione da far venire l'acquolina in bocca del 10,6%. \r\n\r\nMark Serwotka, il segretario generale del PCS, ha affermato che lo sciopero causerà \"significativi disagi\" - ma ha aggiunto che la crisi del costo della vita ha lasciato i lavoratori \"disperati\" senza altra scelta che scioperare.\r\n\r\n«Non abbiamo altra scelta che intraprendere un'azione sindacale perché i nostri membri utilizzano banchi alimentari e non sono in grado di accendere il riscaldamento in questo momento - e ha aggiunto che - Il governo può fermare questi scioperi domani se mette i soldi sul tavolo».\r\n\r\n ","post_title":"UK: Scioperi ad Heathrow dal 15 marzo, il sindacato difende i propri impiegati","post_date":"2023-03-16T13:18:24+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1678972704000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441640","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates alza il sipario sulla rinnovata livrea della flotta, che presenta principalmente una versione modificata del disegno della bandiera degli Emirati Arabi Uniti sulla coda degli aeromobili.\r\n\r\nUn design, spiega la compagnia, \"più dinamico e fluido\" della bandiera nazionale, con opere d'arte tridimensionali. Uno dei suoi A380 è il primo a portare la nuova livrea ed effettuerà il suo primo collegamento, verso Monaco, domani 17 marzo.\r\n\r\n\"Stiamo rinnovando la nostra livrea per mantenerla moderna, senza perdere gli elementi chiave della nostra identità, come la bandiera degli Emirati Arabi Uniti sulla coda e la calligrafia araba\", ha dichiarato il presidente della compagnia aerea, Tim Clark.\r\n\r\nEmirates ha iniziato ad operare nel 1985 e da allora ha effettuato un solo cambio di livrea, quando ha introdotto il suo primo 777-300 nel 1999. La compagnia aerea prevede di ridipingere 24 aeromobili, tra cui 17 B777, entro la fine di quest'anno e il suo primo A350 - previsto per agosto 2024 - sarà consegnato con il nuovo marchio.\r\n\r\n ","post_title":"Emirates rinnova la livrea dei suoi velivoli per la prima volta dopo oltre 20 anni","post_date":"2023-03-16T10:58:39+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1678964319000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441180","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il know how ultradecennale, la competenza e la professionalità: sono vere e proprie garanzie al servizio di agenzie di viaggio e tour operator quelle che è in grado di mettere sul tavolo volidigruppo.it, il progetto firmato Turisadria Viaggi, che ormai da 15 anni è specializzato nell’organizzazione e gestione di spostamenti aerei per gruppi di qualunque tipologia e dimensione.\r\n\r\nCome spiega il titolare, Daniele Vaienti, alla guida di un team che ha saputo cambiare pelle e adeguarsi all’evoluzione del mercato, ricavandosi una nicchia specifica di attività. “Nel tempo abbiamo realizzato come la nostra expertise nella gestione dei voli di gruppo potesse rappresentare un plus non indifferente per agenzie e to che spesso si trovano in difficoltà di fronte a questo tipo di richieste, specie nel caso di grandi numeri come gruppi da 50 passeggeri. Una difficoltà spesso legata alla mancanza di personale formato e qualificato per questa tematica che oltretutto, ha costi non indifferenti in caso di errori\".\r\n\r\nL’iter è semplice: “Adv e to, ma anche associazioni, cral o società sportive, possono contattarci – dal sito, via mail o telefonicamente – e, in base alle singole esigenze noi valutiamo la scelta di vettori e voli in base alle differenti policy, garantendo la soluzione migliore, sia a livello di operativi sia in termini di prezzo. Fornendo un prodotto 'chiavi in mano'”. E’ possibile bloccare il numero posti per un periodo definito a tariffe concordate; c’è ampia flessibilità per comunicare i nominativi dei partecipanti poco prima della partenza e per effettuare pagamenti dilazionati entro le scadenze contrattuali.\r\n\r\nVolidigruppo.it lavora praticamente con qualunque compagnia aerea “siano essi vettori legacy oppure low cost, con la possibilità di realizzare anche voli charterizzati. Negli anni abbiamo stabilito relazioni molto solide con le compagnie aeree, che oggi si traducono in un reciproco rapporto di fiducia. Un esempio su tutti è quello della collaborazione con Ita Airways\".\r\n\r\nNon esistono limitazioni anche per le destinazioni, \"che spaziano dall’Italia all’Europa, al resto del mondo”.\r\n\r\nUn servizio puntuale e competitivo anche sul fronte dei costi: “Parliamo di un costo che può andare dai 15 ai 30 euro a passeggero e che include anche l’assistenza post vendita: supportiamo i nostri clienti nel caso di problematiche, tutti i giorni, praticamente h24”. Volidigruppo rappresenta poi un’opportunità molto interessante per le agenzie non Iata, “che quando si rivolgono direttamente al vettore si confrontano con paletti  molto più restrittivi e magari non viene loro concessa la possibilità di fare gruppi”. \r\n\r\nVolidigruppo.it parteciperà alla Bmt di Napoli (pad. 5 stand 5005) che aprirà i battenti domani nei padiglioni della Mostra d'Oltremare, \"una nuova occasione, che segue la nostra presenza a Ttg Travel Experience prima alla Bit poi, per aumentare la visibilità della nostra offerta. L'incontro diretto con il trade ci conferma che la strada che stiamo percorrendo è quella corretta perché risponde a una difficoltà oggettiva. Sempre più spesso ci viene detto: 'Siete la soluzione al mio problema, il volato!\".","post_title":"Volidigruppo.it sbarca in Bmt. Vaienti: \"Rispondiamo a una domanda in crescita\"","post_date":"2023-03-15T10:00:58+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1678874458000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti